Figura Variazione % delle immatricolazioni di mezzi agricoli - Anni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Figura Variazione % delle immatricolazioni di mezzi agricoli - Anni"

Transcript

1 5.3 Meccanizzazione Il ruolo delle macchine e delle attrezzature in agricoltura è determinante in quanto consente di velocizzare le operazioni colturali e zootecniche inducendo un incremento della produttività del lavoro. L agricoltura regionale ha un elevato tasso di meccanizzazione poiché l orientamento estensivo a seminativi, ed in particolare la cerealicoltura, favorisce la sostituzione del lavoro manuale con le macchine. In questi ultimi anni però i crescenti costi dei carburanti hanno messo in evidenza le diffuse inefficienze aziendali derivanti da una generalizzata sovradotazione della potenza motrice rispetto alle superfici coltivate. Gli elevati costi di gestione e l incidenza degli ammortamenti abbattono la redditività netta aziendale che in molti casi diventa negativa, ovvero insufficiente a remunerare tutti i fattori della produzione. Rispetto al passato, gli agricoltori appaiono molto più cauti nel rinnovare o ampliare il parco macchine anche per la possibilità di mantenere i diritti agli aiuti disaccoppiati effettuando minime lavorazioni sui terreni. Figura Variazione % delle immatricolazioni di mezzi agricoli - Anni Fonte: UNACOMA [4] In effetti diminuiscono del 7,5% nelle Marche le immatricolazioni tra il 2009 e il 2010, dato di poco al di sotto della media italiana attestata al 9,3%. La comparazione tra le diverse categorie di macchine evidenza una netta contrazione delle motoagricole seguite dalle mietitrebbie mentre la variazione relativa delle trattrici nelle Marche è inferiore a quella registrata in Italia nel 222

2 ! % complesso. Le statistiche sulle immatricolazioni non forniscono indicazioni sul parco macchine presente presso le aziende agricole per cui è utile sviluppare alcune valutazioni sulla base dei dati amministrativi raccolti per la concessione del libretto di controllo che dà diritto all acquisto di carburante a prezzo agevolato. I dati non coincidono con le immatricolazioni in quanto possono essere state iscritte macchine acquistate l anno precedente; si consideri inoltre che data la finalità di questo registro, potrebbe esserci una sovra rappresentazione delle macchine effettivamente utilizzate dagli agricoltori. Figura Ripartizione % mezzi meccanici per provincia nel , -. ' " # $ & & ' ( ) & * ' Nel 2010 risultano iscritte nel registro regionale oltre 154 mila macchine agricole presenti in misura leggermente maggiore nella provincia di Pesaro ed Urbino. Le variazioni rispetto all anno precedente (Tabella nell allegato), sono molto contenute e vanno dal -1% di Ancona allo 0,3% di Macerata. Essendo un fenomeno connesso alla struttura aziendale non sorprende la sostanziale stabilità nel breve periodo anche se la variazione complessiva regionale del -0,3% dal 2007 è al di sotto del -2,3% di diminuzione delle imprese agricole attive iscritte nei registri camerali. 223

3 Figura Ripartizione % per tipologia di mezzo meccanico nelle Marche Anno 2010 Q R 5 : < < L : 2 S I / : 9 ; ; : 2 < = >? A B C D > E F G H I O : : 2 < 2 N P I J 2 0 K : < L 2 M N I La metà dei mezzi iscritti è costituita da trattrici, seguite da motoagricole (27%) e rimorchi (15%). Il numero di trattrici è particolarmente elevato e supera le 77 mila unità, valore che rapportato al numero di aziende e agli ettari di SAU si traduce in una media di 1,7 trattrici per azienda e in 6,1 ettari per trattrice. Sono livelli che segnalano ancora una sovra dotazione aziendale. Dal confronto temporale di Tabella emerge un generalizzato e leggero calo di tutte le tipologie di macchinario ad eccezione dei rimorchi che sono invariati. Le mietitrebbiatrici sono quelle che diminuiscono maggiormente (- 0,9%) probabilmente per il fatto che rappresentano investimenti di notevole entità considerando la dimensione media delle aziende marchigiane, sia in termini di superfici (12 ettari) che economiche. Investimenti di questa entità sono accessibili solo per le aziende più professionalizzate e strutturate, con una dimensione tale da consentire il pieno utilizzo della mietitrebbia. Occorre però considerare anche la diffusione del fenomeno del contoterzismo attivo che consente alle aziende agricole maggiormente meccanizzate di utilizzare più efficientemente l attrezzatura a disposizione. In termini di potenza motrice oltre la metà delle trattrici è nella classe compresa tra 20 e 50KW, tipologia che si adatta alle dimensioni medio-basse delle aziende agricole marchigiane. Meno presenti le categorie superiori ed inferiori, ma da segnalare che sono quelle che registrano nell ultimo anno disponibile una variazione positiva a fronte del -0,7% della classe più 224

4 rappresentata. Figura Composizione % per classe di potenza nelle Marche - Anno 2010 j k l m n o b b d e p ^ T U V W X Y Z [ \ ] ^ g X h Z X i Z Z [ \ a ] ^ _ ` a b ` c b d e f b ^ In particolare continuano a crescere ad un tasso annuale superiore al 4% le trattrici di piccola potenza e al contempo aumentano anche quelle della categoria oltre i 100KW dell 1,6%, in leggera flessione rispetto all anno precedente. Oltre alla potenza, un altro elemento di valutazione molto importante per analizzare il fenomeno della meccanizzazione in agricoltura, è quello dell età dei mezzi e delle attrezzature. E noto come gli agricoltori in genere, ma c è anche una peculiarità marchigiana, tendano ad utilizzare le trattrici per periodi più lunghi rispetto alla loro vita tecnica ed economica. Questo implica da un lato la necessità di effettuare manutenzioni straordinarie e dall altro la decisione di sostenere maggiori costi di gestione per la rinuncia, o l impossibilità, ad un adeguamento tecnologico. Il grafico che segue rappresenta la ripartizione delle trattrici per anno di immatricolazione e mette molto bene in evidenza come la vita media di queste attrezzature sia in molti casi pluri-decennale. 225

5 Œ q Figura Numero di trattrici nelle Marche per anno di immatricolazione al 2010 v s u q u s Š ˆ ƒ ƒ t q t s r q r s w x y z { y w { } ~ w ~ Ž } r s } r s } r } t s s s } t s s v } t s s q ~ Nel complesso il 45% delle trattrici nelle Marche è stato immatricolato prima del 1990 e quindi ha più di 20 anni, in particolare nelle province di Macerata, Ancona ed Ascoli, questa classe di trattrici rappresenta la maggioranza di quelle iscritte negli elenchi UMA. A Pesaro invece sono presenti macchine mediamente meno obsolete con un picco compreso nel periodo tra il 2000 ed il 2004 che corrisponde all attuazione del primo PSR e all erogazione di incentivi per il rinnovo delle trattrici. La comparazione degli ultimi due quinquenni rende ben evidente come la situazione sia radicalmente cambiata. 226

6 Riferimenti [1] INEA (2011), Capitolo IX in Annuario dell agricoltura italiana, Volume LXIV, 2010, INEA, Roma [2] ISTAT (2009), Struttura e produzioni delle aziende agricole, vari anni [3] Regione Marche (2010), Registro UMA, Servizio Agricoltura [4] UNACOMA (2010), Indagini statistiche. Immatricolazioni 2008 e 2009, Appendice statistica Tabella Immatricolazioni di mezzi agricoli nelle Marche š œ ž Ÿ Ÿ ª «Ÿ Ÿ ª «± ± ² Ÿ ± ³ ª µ ± Ÿ ª ¹ º º š» ¼ ½ ¾ š À ¼ ¾ Á ¼» ¾» š ¼ œ   œ Ã Ä Â Fonte: UNACOMA [4] Tabella Numero di macchine iscritte per provincia ed anno Å ¾ Æ ¼ Á ½ ¼ š  š œ Ä Ç È É É É Ê ª Ç Ë É É É Ê ª «Ì É É É Ê ª Ë Í É É É Ê ª Î ¾» š Ï Ð Ñ œ Â Ò Ó Ô Õ Ö Ø Ù Ó Ô Õ Ö Ó Ú Ù Û Ø Ü Ú Ý Fonte: Regione Marche [3] 227

7 Tabella Numero di macchine agricole nelle Marche per tipologia ä è Ö Ý Þ ß à á â á ã ß ä å Ø Ø æ å Ø Ø Ù å Ø Ó Ø ç å Ø Ø Ù Û å Ø Ó Ø é ê ë ì í î ï ì ð ñ ò ó ô ð ñ ò ô ô ð ñ ò õ õ ö ø ù ú û ì ü ï ì ï ý ü þ þ ì í ï ý ì ÿ ì ñ ó ù ñ ó õ ô ñ ó ó ö ø ú û ï í ý ì ÿ ü õ ð ñ ð õ ð ñ ù ô õ ð ñ õ ù ö ø ù ú ì ê ý ÿ ì ñ ó ó ù ñ õ ð ñ õ ø ú ý í ï ï ý ì ÿ ì ò ò ñ ù ð ò ò ñ ù ó ð ò ò ñ õ ö ø ú ï ý ì ê í ÿ ÿ ì î í ý ì ñ ò ò ñ ò ù ð ñ ò õ ö ø ú Þ á ä â á à â ß á Ó Ô Õ Ö å Ó Ô Õ Ö æ Ø Ó Ô Õ Ö Ø Ù Û Ø Ü Ó Ý Fonte: Regione Marche [3] Tabella Numero di trattrici per anno di immatricolazione e provincia nel 2010 ä è ý ì ê í ü ð ô ñ ð ô ñ ò õ ð ñ ô ò ò ñ ô õ ó õ ñ í ð í ð ñ ò ù ñ ù ñ ù ñ ù ò ó ð ð ñ ô í í õ ñ ò ò ô ñ ó ô õ ù ñ õ õ ù ñ ò ñ ó ù ó í ô ü ï ý ü ð ñ ò ð ò ù ò ð õ ó ù ó ñ õ Þ á ä â Ó Ù Ö Õ Ù Ó æ Ö Ù Ù å å Ø Ö Õ å æ Ó æ Ö Õ Ó Ú Ö Õ æ å Fonte: Regione Marche [3] 228

5.4 Il mercato fondiario e locativo

5.4 Il mercato fondiario e locativo 5.4 Il mercato fondiario e locativo Gli effetti della crisi finanziaria mondiale non sembrano aver avuto particolari ripercussioni sul mercato fondiario italiano i cui prezzi restano elevati rispetto alla

Dettagli

4.4 Le industrie alimentari

4.4 Le industrie alimentari 4.4 Le industrie alimentari In seguito alla nuova classificazione delle attività economiche (Ateco 2007), adottata a partire dal 2008, si sono create nuove divisioni nelle attività manifatturiere al fine

Dettagli

4.2 Zootecnia e pesca

4.2 Zootecnia e pesca 4.2 Zootecnia e pesca Il settore zootecnico italiano ha vissuto negli ultimi anni una fase difficile caratterizzata da un deciso aumento dei costi di produzione, in particolare di quelli connessi all energia

Dettagli

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE Z Y X V W 10 ottobre 2017 PRODUZIONE INDUSTRIALE! " # $ % & & % "! " ' ( " ) * +, &! - '.! % ' & ) / ) 0 ' 1 ' 2 ' & % 1 & ' # " 2 2 & 1 ' & / & " 3 4 5 /, 0 6 " ' 7 7 ' ) ) 1 % & " 8 9 : ; &! - '.! %

Dettagli

2.4 L azione pubblica

2.4 L azione pubblica 2.4 L azione pubblica Le politiche agricole svolgono un azione fortemente regolatrice sia sugli operatori del settore che sui territori. In questo paragrafo vengono presentati gli interventi normativi

Dettagli

Rom CITY TRIP. Nicht verpassen!

Rom CITY TRIP. Nicht verpassen! y K w ß K ü: x è Ü y y! 1 42 147 60 4 59 3 5 1 144 6 7 9 63 Ö ä 10 - x x y Z q q ä K, W k ( 61) ük y : kk 114 42 ö w: k 119 Kk 94 ä: y- w x Zö : xx, ü K 40 k W : 73 k : W J k: H 16 ä ü W, öß ök: 0 w :

Dettagli

La scuola insegna a diventare imprenditori

La scuola insegna a diventare imprenditori - : > D ' 8 6 +, @ > C + ' * 5 8 6 8 G? 8. 9 ' 9 8 * 6 +,, : ; 9 2 B 3 9 < 2, F ; * 2, +, 1 * 9 1 : ; + ' 9 0.?. = / =. g 201 * 1 @ = E / 9 >, 8 A 9 9 '. B A > * + 8 8,, c g d d J J S W ] ` ` ] W W W W

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L g s. 2 7-0 5-1 9 9 9, n. 1 6 5 S o p p r e s s i o n e d e l l ' A I M A e i s t i t u z i o n e d e l l ' A g e n z i a p e r l e e r o g a z i o n i i n a g r i c o l t u r a ( A G E A ), a n o

Dettagli

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / 2 0 0 2 A r t. 1 L a C o m u n i t à 1. L o r d i n a m e n t o g i u r i d i c o d e l C o m u n e è l e s p r e

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E O F F I C I N E M E C C A N I C H E D I P O N Z A N O

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64! " # $ % % & ' ( ) * +, - & & ). ) / / - * * ) $ 0 0 ' ( ' ) & -, 1 2 2 3 4 - & 5 5 1 6 7 1 5 6 2 5 * 8 9 : ; < = >

Dettagli

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario Rapporto sull annata agraria della provincia di Bologna Anno 25 1. Il mercato fondiario CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI Per l annata agraria 2-25, a causa del perdurare della crisi nel settore che ha

Dettagli

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l R e g o l a m e n t o ( C E ) n. 4 / 2 0 0 9 d e l C o n s i g l i o, d e l 1 8 d i c e m b r e 2 0 0 8, r e l a t i v o a l l a c o m p e t e n z a, a l l a l e g g e a p p l i c a b i l e, a l r i c

Dettagli

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E T r a g e d i a i n 5 a t t i T r a d u z i o n e e n o t e d i G o f f r e d o R a p o n i T i t o l o o r i g i n a l e : J U L I U S C A E

Dettagli

2.2 Popolazione e società

2.2 Popolazione e società 2.2 Popolazione e società Lo sviluppo economico e sociale di un territorio è collegato all evoluzione della sua popolazione. Infatti, se le caratteristiche della popolazione contribuiscono a indirizzare

Dettagli

6.2 Zootecnia e pesca

6.2 Zootecnia e pesca 6.2 Zootecnia e pesca Nell UE la produzione di carni nel 2010 è aumentata leggermente (2,4%) recuperando il deciso calo del 2009, questa crescita è il risultato dell espansione avvenuta nei Paesi occidentali

Dettagli

Caratteristiche di un linguaggio ad alto livello

Caratteristiche di un linguaggio ad alto livello Caratteristiche di un linguaggio ad alto livello Un linguaggio ad alto livello deve offrire degli strumenti per: rappresentare le informazioni di interesse dell algoritmo definire le istruzioni che costituiscono

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m C o n v e n z i o n e d e l l A j a 2 5-1 0-1 9 8 0 C o n v e n z i o n e s u g l i a s p e t t i c i v i l i d e l l a s o t t r a z i o n e i n t e r n a z i o n a l e d i m i n o r i P r e a m b o l

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m C o n v e n z i o n e E u r o p e a d e l L u s s e m b u r g o, 2 0-0 5-1 9 8 0. C o n v e n z i o n e e u r o p e a s u l r i c o n o s c i m e n t o e l ' e s e c u z i o n e d e l l e d e c i s i o

Dettagli

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n. 19757 P r e s. V i t t o r i a P - R e l. P e r c o n t e L i c a t e s e R - P. M. S c a r d a c c i o n e E V ( C o n f. ) C. c. R. e d a l t r i

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia

Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia ! " # $ Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia Produzione di energia elettrica mediante turbine eoliche Giugno 5 (BOZZA) Sommario Cenni storici

Dettagli

Prospettive dell agricoltura lombarda a fronte del primo bilancio dell annata agraria 2009

Prospettive dell agricoltura lombarda a fronte del primo bilancio dell annata agraria 2009 Prospettivedell agricolturalombardaafrontedelprimobilancio dell annataagraria2009 Il contributo curato dal Prof. Roberto Pretolani, presentato in occasione del seminario formativo PSR dedicato alle Modifiche

Dettagli

1. IL CONTESTO GLOBALE

1. IL CONTESTO GLOBALE 1. IL CONTESTO GLOBALE 1.1 L economia mondiale ed europea Il 2010 è stato caratterizzato da una ripresa del ciclo internazionale, con una crescita del PIL mondiale del 5%. Tuttavia, la ripresa è stata

Dettagli

Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 15 novembre 2011

Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 15 novembre 2011 Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 15 novembre 2011 CIRCOLARE 90/2011 Società affiliate Comitati e Delegazioni Regionali Ufficiali di Gara e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Oggetto: Regolamento 3D Fitarco

Dettagli

4.3 Il sistema distributivo agroalimentare

4.3 Il sistema distributivo agroalimentare 4.3 Il sistema distributivo agroalimentare Nella Regione Marche alla fine del 2006 risultano attive più di 25 mila strutture commerciali. Rispetto all anno precedente sono cresciute dello 0,7%, mentre

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE dati ISTAT (medie regionali) Sono 625mila gli occupati nelle Marche nel 2014 (351mila uomini e 274mila donne): oltre 14mila in agricoltura, 225mila nell industria (in

Dettagli

Figura Indici dei prezzi dei prodotti acquistati e venduti dagli agricoltori - medie annuali Italia (anno 2000=100)

Figura Indici dei prezzi dei prodotti acquistati e venduti dagli agricoltori - medie annuali Italia (anno 2000=100) 5.2 Mezzi tecnici L aumento dei prezzi delle materie prime, come conseguenza diretta o indiretta dell incremento dei costi dei prodotti energetici, è un fenomeno che ha coinvolto tutti i settori economici.

Dettagli

SETTORE TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

SETTORE TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO COMUNE DI CESENA! " #!$# %&&'&& $(! " " ( )& +,-.,!"#$%&!"#&$$&!"#'((!"##& file: C:\Documents and Settings\bonavita_e\Deskto\Catasto aree ercorse dal fuoco AGG 31-12-08\2012\2012\Catasto_aree_ercorse_fuoco_agg2011.doc

Dettagli

Aziende agricole iscritte al Registro delle Imprese: nel 2015, diminuiscono ancora le giovanili, in lieve ripresa le femminili

Aziende agricole iscritte al Registro delle Imprese: nel 2015, diminuiscono ancora le giovanili, in lieve ripresa le femminili Aziende agricole iscritte al Registro delle Imprese: nel 2015, diminuiscono ancora le giovanili, in lieve ripresa le femminili Al 31 dicembre 2015, per la prima volta dall inizio della crisi economico-finanziaria

Dettagli

5.5 Gli investimenti ed il credito in agricoltura

5.5 Gli investimenti ed il credito in agricoltura 5.5 Gli investimenti ed il credito in agricoltura L accordo di Basilea 2 ha introdotto nuove e più stringenti metodologie di valutazione dei rischi assunti dagli istituti di credito per il calcolo del

Dettagli

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE Anno 2016 Regione Marche P.F. Performance e Sistema Statistico La struttura delle imprese La dimensione delle imprese La densità imprenditoriale La dinamica demografica

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre 2015- II trimestre 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Settembre 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017

Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017 Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017 Fonte: Istat Aggiornamento giugno 2017 Dall indagine sulle forze di lavoro dell Istat derivano le stime ufficiali degli occupati e delle

Dettagli

Le Forze di Lavoro nelle Marche nel 2011

Le Forze di Lavoro nelle Marche nel 2011 Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2011 Dati ISTAT elaborati a cura della CGIL Marche e dell IRES Marche 13 Aprile 2012 1 Le Forze di Lavoro nel 2011 nelle MARCHE dati ISTAT medie provinciali INDICE

Dettagli

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE

LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE LE IMPRESE NELLA REGIONE MARCHE Dati disponibili a luglio 2016 Regione Marche P.F. Sistema Informativo Statistico La struttura delle imprese La dimensione delle imprese La densità imprenditoriale La dinamica

Dettagli

Convegno Investire in Agricoltura e Nuova Pac

Convegno Investire in Agricoltura e Nuova Pac Convegno Investire in Agricoltura e Nuova Pac Perché investire in agricoltura Luca Rossetto Università degli Studi di Padova Mercoledì 8 marzo 2017 ore 9,30 Veneto Agricoltura, Viale dell Università, n.

Dettagli

Il mercato del lavoro: Gli ammortizzatori sociali. Le principali dinamiche del IV trimestre 2007 sulla base dei dati Istat

Il mercato del lavoro: Gli ammortizzatori sociali. Le principali dinamiche del IV trimestre 2007 sulla base dei dati Istat Il mercato del lavoro: Le principali dinamiche del IV trimestre 2007 sulla base dei dati Istat Le forze di lavoro ed il tasso di attività.. 2 Gli occupati ed il tasso di occupazione. 4 Le persone in cerca

Dettagli

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica www.consorziomipa.it L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica Dicembre 2015, Integrazione del Comune di Castel d Aiano Giugno 2016 EVOLUZIONE

Dettagli

Lavoro News # 17 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 17 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 17 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

L OCCUPAZIONE NELLE STRUTTURE RICETTIVE MARCHIGIANE DA LUGLIO A SETTEMBRE E LE PRENOTAZIONI PER OTTOBRE-DICEMBRE

L OCCUPAZIONE NELLE STRUTTURE RICETTIVE MARCHIGIANE DA LUGLIO A SETTEMBRE E LE PRENOTAZIONI PER OTTOBRE-DICEMBRE L OCCUPAZIONE NELLE STRUTTURE RICETTIVE MARCHIGIANE DA LUGLIO A SETTEMBRE E LE PRENOTAZIONI PER OTTOBRE-DICEMBRE Occupazione camere luglio-settembre 1 / per provincia (%) Pesaro e Urbino 68,2 78,9 36,4

Dettagli

Evoluzione dei servizi di incasso e pagamento per il mercato italiano

Evoluzione dei servizi di incasso e pagamento per il mercato italiano www.pwc.com/it Evoluzione dei servizi di incasso e pagamento per il mercato italiano giugno 2013 Sommario Il contesto di riferimento 4 Un modello di evoluzione dei servizi di incasso e pagamento per il

Dettagli

Osservatorio sull imprenditorialità nelle Marche: La natalità d impresa nelle Marche nel 2012

Osservatorio sull imprenditorialità nelle Marche: La natalità d impresa nelle Marche nel 2012 Osservatorio sull imprenditorialità nelle Marche: La natalità d impresa nelle Marche nel 2012 Focus 2/2013 a cura di Donato Iacobucci Fondazione Aristide Merloni Osservatorio sull imprenditorialità nelle

Dettagli

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel 2011 Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro Servizio Documentazione economica della Camera di Commercio di Bergamo

Dettagli

AVVERTENZA Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Nota Informativa.

AVVERTENZA Prima della sottoscrizione leggere attentamente la Nota Informativa. Unives Saute Fascic Inativ Mde : FI--227-D12-1212212 Cntatt di assicuazine RIMBRS SPESE MEDICHE I pesente Fascic Inativ, cntenente: 1) Nta Inativa a Cntaente cpensiva de Gssai; 2) Cndizini di Assicuazine;

Dettagli

INDICE DEI PREZZI :13 Pagina 139. Economia Provinciale - Rapporto Indici dei prezzi

INDICE DEI PREZZI :13 Pagina 139. Economia Provinciale - Rapporto Indici dei prezzi INDICE DEI PREZZI 26-06-2006 10:13 Pagina 139 Economia Provinciale - Rapporto 2005 139 Indici dei prezzi INDICE DEI PREZZI 26-06-2006 10:13 Pagina 140 INDICE DEI PREZZI 26-06-2006 10:13 Pagina 141 Indici

Dettagli

Allegato 2: lista per la trasposizione dei caratteri speciali (Stato al )

Allegato 2: lista per la trasposizione dei caratteri speciali (Stato al ) Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP Allegato 2: lista per la trasposizione dei caratteri speciali (Stato al 17.11.2014) Nella tabella, impostata secondo le regole di traslitterazione del

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2010 nelle MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2010 nelle MARCHE Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2010 elaborati a cura della CGIL Marche e dell IRES Marche 4 Maggio 2011 1 Le Forze di Lavoro nel 2010 nelle MARCHE dati ISTAT medie provinciali INDICE Le Forze di

Dettagli

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Provincia di Latina Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale L E G G E R E G I O N A L E N. 30 DEL 1998 Relazione di Piano C e n t r o L. U. P. T. U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i N a p

Dettagli

La rappresentazione dei caratteri

La rappresentazione dei caratteri Università degli Studi dell Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate La rappresentazione dei caratteri Necessità della rappresentazione dei caratteri Un calcolatore che fosse unicamente in

Dettagli

5. I FATTORI PRODUTTIVI

5. I FATTORI PRODUTTIVI 5. I FATTORI PRODUTTIVI 5.1 Lavoro A fronte di una fase di debolezza ciclica avviatasi sin dalla seconda metà del 2001, l economia marchigiana nel 2006 è tornata a crescere. In base alle valutazioni della

Dettagli

Curva Equazione Eq. parametrica. Circonferenza. Ellisse )* L = 7MNOL )* = 7MNOL *+ L = 7MNOL *+ = 7MNOL. *+0 *+Q = 7 [cos0 Q cos0 + Q]

Curva Equazione Eq. parametrica. Circonferenza. Ellisse )* L = 7MNOL )* = 7MNOL *+ L = 7MNOL *+ = 7MNOL. *+0 *+Q = 7 [cos0 Q cos0 + Q] Frazioni particolari Potenze particolari Fazione Valore Potenza Valore Operazioni tra potenze Operazione Valore Equazioni parametriche curve fondamentali Curva Equazione Eq. parametrica Circonferenza Ellisse

Dettagli

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009 Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009 Ricavi a 184,8 milioni di euro (218 milioni al 30 settembre 2008) Margine operativo lordo a 3,8 milioni di

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni

La Cassa Integrazione Guadagni La Cassa Integrazione Guadagni nelle MARCHE MESE DI GIUGNO 2013 Dati INPS elaborati a cura dell IRES-CGIL Marche LUGLIO 2013 1 MARCHE: aumenta la CIG straordinaria tra maggio e giugno, +37% rispetto ai

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni

La Cassa Integrazione Guadagni La Cassa Integrazione Guadagni nelle MARCHE MESE DI FEBBRAIO 2012 Dati INPS elaborati a cura dell IRES Marche 8 MARZO 2012 1 La Cassa Integrazione Guadagni nelle MARCHE Aggiornamento mese di FEBBRAIO 2012

Dettagli

Pagina 1 Curriculum vitae di Walter Giacetti

Pagina 1 Curriculum vitae di Walter Giacetti ! " # # $ % # " & ' ( ) * +, - ). / 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 6 : ; ; 1 < = >? @ A B C 8 D 4 E 8 4 E F E 8 G ) H 8 D 4 E 8 4 E F 8 9 I J ) + A K L M N O P Q R R N S Q R T O U V O L N R ) W + C ) A +, X Y, )

Dettagli

L export e l import di prodotti metalmeccanici in Emilia-Romagna

L export e l import di prodotti metalmeccanici in Emilia-Romagna L export e l import di prodotti metalmeccanici in Emilia-Romagna Nota n. 7 6 giugno 2016 Questa nota approfondisce i cambiamenti avvenuti nella composizione dell export e dell import dell industria meccanica

Dettagli

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura.

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura. LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura. 1. Premessa I primi risultati provvisori del 6 Censimento generale dell agricoltura, riferiti

Dettagli

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Parco veicolare pugliese D ACI. Disponibilità dati *** 2002-2012 P

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Parco veicolare pugliese D ACI. Disponibilità dati *** 2002-2012 P TRASPORTI Trasporto stradale Parco veicolare pugliese Nome indicatore DPSIR Fonte dati Parco veicolare pugliese D ACI Obiettivo Monitorare la flotta veicolare circolante Disponibilità dati Copertura Temporale

Dettagli

ß² Ò»ª± ÍÔ 8 «² ±»²»»»½±³ ²¼± «² ª»» ½» ±ºº»ô ² ³ ²»»»³ ³»²» ² «ª ô «² ½±² ± ± ½±³» ±¼» ³»¼ «¼ ±óª ¼»±» ¼ ¹ ¼ «² ½ ½ ¾ Œò Ò»ª± ÍÔ 8»»½±³ ²¼± ' ª ² ± ³

ß² Ò»ª± ÍÔ 8 «² ±»²»»»½±³ ²¼± «² ª»» ½» ±ºº»ô ² ³ ²»»»³ ³»²» ² «ª ô «² ½±² ± ± ½±³» ±¼» ³»¼ «¼ ±óª ¼»±» ¼ ¹ ¼ «² ½ ½ ¾ Œò Ò»ª± ÍÔ 8»»½±³ ²¼± ' ª ² ± ³ ' ª ² ±»»½±³ ²¼± ±«½ ½»»²»»²» ˲ ª» Û»½ ±² ½ Ô Ë² ª» Û»½ ±² ½ øëû ô ½±²»¼» ½»²» ² Ý º± ²» º»»«±» ² Ñ ²¼ ô «. ¼»º ²» ³ ³±»½ ³±²¼» ¼»»»½±³ ²¼±Œò Í ¼ «² ±½» @ «¾¾ ½ «± Ò ¼ ½±² ³¾± ± ËÛ Ýò ݱ «½»»»½±³ ²¼ ½±²

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI 4 novembre 2011 Anno 2010 LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI Nel 2010 il mercato dei prodotti fitosanitari risulta complessivamente in calo del 2,4%. Tengono soltanto gli erbicidi

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL SECONDO TRIMESTRE Sintesi Grafica

IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL SECONDO TRIMESTRE Sintesi Grafica IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL SECONDO TRIMESTRE 2017 Sintesi Grafica Settembre 2017 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL SECONDO TRIMESTRE 2017 LE PREVISIONI Le aspettative di crescita economica risultano

Dettagli

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano 1. Le imprese attive Alla fine del 2011, in Sicilia erano attive poco meno di 381.000 imprese (le registrate erano oltre 463.000), in contrazione

Dettagli

ALLEGATO A EVOLUZIONE ECONOMICO-PRODUTTIVA ANALISI SULLA BASE DELLA BANCA-DATI CERVED (CAMERA DI COMMERCIO)

ALLEGATO A EVOLUZIONE ECONOMICO-PRODUTTIVA ANALISI SULLA BASE DELLA BANCA-DATI CERVED (CAMERA DI COMMERCIO) ALLEGATO A EVOLUZIONE ECONOMICO-PRODUTTIVA ANALISI SULLA BASE DELLA BANCA-DATI CERVED (CAMERA DI COMMERCIO) L'evoluzione alla fine degli anni '90 sulla base dei dati CERVED 3.3.1 Analisi dei dati CERVED

Dettagli

Debito formativo anno scolastico 2004/2005 pag. 2

Debito formativo anno scolastico 2004/2005 pag. 2 Debito formativo anno scolastico 2004/2005 pag. 2 3UHVHQWD]LRQH Gli studenti promossi a giugno 2004 con debito formativo, nel primo periodo dell anno scolastico 2004/2005, sono stati impegnati in attività

Dettagli

L'OCCUPAZIONE E LE FORZE DI LAVORO IN PROVINCIA DI BRESCIA

L'OCCUPAZIONE E LE FORZE DI LAVORO IN PROVINCIA DI BRESCIA L'OCCUPAZIONE E LE FORZE DI LAVORO IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2011 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2012 giugno 2012 Fonte dati Istat Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica OCCUPAZIONE E FORZE LAVORO

Dettagli

Rapporto Immobiliare 2012 Settore Residenziale schede regionali Marche e Umbria

Rapporto Immobiliare 2012 Settore Residenziale schede regionali Marche e Umbria Rapporto Immobiliare 2012 Settore Residenziale schede regionali Marche e Umbria a cura dell ufficio Statistiche e studi sul mercato immobiliare Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi

Dettagli

L artigianato delle Marche

L artigianato delle Marche ENTE BILATERALE ARTIGIANATO MARCHE L artigianato delle Marche Rapporto sulle imprese artigiane nel 20 OSSERVATORIO REGIONALE MARCHE CRA COMMISSIONE REGIONALE PER L ARTIGIANATO REGIONE MARCHE ASSESSORATO

Dettagli

Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel Rapporto di sintesi

Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel Rapporto di sintesi Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel 2016 Rapporto di sintesi Il valore complessivo della produzione lorda agricola veneta nel 2016 è stimato in 5,5 miliardi di euro,

Dettagli

l accesso al lavoro, nel 2009 le persone in cerca di occupazione ( unità) corrispondevano a ben il 12,1 per cento del complesso nazionale, e

l accesso al lavoro, nel 2009 le persone in cerca di occupazione ( unità) corrispondevano a ben il 12,1 per cento del complesso nazionale, e 3 LAVORO La crisi economica iniziata alla fine del 2007, continua a manifestare i propri effetti negativi sull andamento del mercato del lavoro in Sicilia anche nel corso del 2009. In tale periodo si è

Dettagli

Agricoltura e credito: il punto di vista delle imprese

Agricoltura e credito: il punto di vista delle imprese Credito al Credito Sessione A5 26 novembre 2010 Credito all agricoltura Agricoltura e credito: il punto di vista delle imprese ABI Roma Palazzo Altieri Fabio Tracagni Aziende agricole n aziende agr. SAU

Dettagli

Economia Provinciale - Rapporto Indici dei prezzi

Economia Provinciale - Rapporto Indici dei prezzi Economia Provinciale - Rapporto 2007 159 Indici dei prezzi Indici dei prezzi 161 Quadro generale Gli indici dei prezzi al consumo sono i principali indicatori idonei ad esprimere la dinamica temporale

Dettagli

Investimenti nelle aziende agricole

Investimenti nelle aziende agricole Investimenti nelle aziende agricole newsletter Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura n. 17 - giugno 2006 Piano di Sviluppo Rurale. Investimenti nelle aziende agricole. Reg. CE 1257/1999.

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione AGRICOLTURA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell agricoltura; come misura dell attività si utilizza il

Dettagli

PERICOLO ATTENZIONE: indica i pericoli che possono provocare gravi lesioni; è necessario prestare attenzione.

PERICOLO ATTENZIONE: indica i pericoli che possono provocare gravi lesioni; è necessario prestare attenzione. ÓÈîë ó ÓÈìð ó ÚÈìð Ó ÈÛÎ ÒÜ ÝÛ ï ÒÚÑÎÓßÆ ÑÒ ÙÛÒÛÎßÔ Í½± ± ¼» ³ ² ò ¼»² º ½ ±²» ݱ «±»» ³ ½½ ² òòò Ü» ½ ±²» ¼» ³ ½½ ² òòòòòò Ý» ½»»½² ½» ò Ü ³»² ±² ¼Ž ²¹±³¾ ± ò Ü ± ª ¼ ½ òòò ²º± ³ ±² «½ ò ò Î ½» ¼«òòò

Dettagli

Interruttori differenziali 5SV

Interruttori differenziali 5SV s Siemens S.p.A. 2015 SENTRON La sicurezza di sempre in un nuovo design. 5SV tecnologia ed affidabilità "Made in Germany" Sicurezza al primo posto Gli interruttori differenziali sono destinati alla protezione

Dettagli

5. I FATTORI PRODUTTIVI

5. I FATTORI PRODUTTIVI 5. I FATTORI PRODUTTIVI 5.1 Lavoro Le caratteristiche strutturali dell'economia regionale hanno determinato un più marcato effetto della recessione rispetto al contesto nazionale. La forte propensione

Dettagli

PREMESSA CONSIDERAZIONI

PREMESSA CONSIDERAZIONI PREMESSA Il 5 Censimento Generale dell Agricoltura è stato effettuato prendendo come riferimento la data del 22 ottobre 2000. Tale Censimento ha l obiettivo di offrire informazioni circa il numero, le

Dettagli

Presentazione dei dati definitivi Calabria

Presentazione dei dati definitivi Calabria Presentazione dei dati definitivi Calabria Vengono diffusi oggi i risultati definitivi, relativi alla Calabria, del 5 Censimento generale dell agricoltura. Le informazioni presentate riguardano le caratteristiche

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI 29 ottobre 213 Anno 212 LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI Nel 212, la quantità dei prodotti fitosanitari distribuiti per essere utilizzati nella protezione delle coltivazioni

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre 2014- I trimestre 2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Giugno 2015 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di

Dettagli

3. Il Commercio Internazionale

3. Il Commercio Internazionale 27 Bollettino di Statistica 3. Il Commercio Internazionale Aumenta l export napoletano Nei primi nove mesi del 2011 il valore a prezzi correnti delle esportazioni della provincia di Napoli ammonta ad oltre

Dettagli

Firenze, 06 febbraio COMUNICATO STAMPA

Firenze, 06 febbraio COMUNICATO STAMPA Firenze, 06 febbraio 2017 COMUNICATO STAMPA Nel 2017 il reddito medio pro capite in Toscana si è attestato a 20.571 euro,1.485 in più rispetto al dato nazionale, con una crescita allineata a quella del

Dettagli

6.4 Qualità e tipicità

6.4 Qualità e tipicità 6.4 Qualità e tipicità In Italia, la produzione certificata DOP e IGP nel 2010 ha ripreso a crescere e ha realizzato un giro di affari di circa 6 miliardi di euro alla produzione. Il fatturato continua

Dettagli

Il mercato del lavoro. Le assunzioni. Gli ammortizzatori sociali

Il mercato del lavoro. Le assunzioni. Gli ammortizzatori sociali MIGLIORA L OCCUPAZIONE FEMMINILE NELLE MARCHE ( I TRIM. 2008). SOLO NELLE MARCHE DIMINUISCE LA DISOCCUPAZIONE di Ugo Ascoli Il mercato del lavoro Le principali dinamiche del I trimestre 2008 sulla base

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015 Trento, 11 dicembre 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 3 trimestre 2015 (da luglio a settembre 2015).

Dettagli

Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012

Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012 Le forze di Lavoro nelle MARCHE Medie 2012 Dati ISTAT elaborati a cura della CGIL Marche e dell 4 marzo 2013 1 INDICE 1_Le Forze di Lavoro nelle Marche 2_Le Forze di Lavoro in provincia di Ancona 3_Le

Dettagli

Con lettera e sigillo

Con lettera e sigillo Con lettera e sigillo ݱ² ±¼±»½ ½ ²±² ± ± «²»½² ½ ³ «² ±» «²»½± ±ô ³ ²½» «² «½±²º» ³ ¼» «± ô ¼»¹¹»» ¼» ¼ «ò ±¼±»½ ±²± ½±²º± ³» ¼» ª»ô» ²± ³»»»»¹¹ ² ±²»«±»»ò ݱ²»½ ½ º««±ò M ±¼± ¼» ½ ² ± ³ ² ¼ «±²» ±²±

Dettagli

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie.

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie. trimestre, pertanto il dato a livello nazionale può non corrispondere alla somma dei lavoratori di ciascuna regione. Fonte dei dati. Ministero del Lavoro. SISCO (Sistema Informativo Statistico Comunicazioni

Dettagli

Amare due volte con Nino Soprano

Amare due volte con Nino Soprano Amare due volte con Nino Soprano 1 2 4 5 6 7 8 9 10 AMARE DUE VOLTE AMARTI E POI AZZURRO FOLLIA NAPULE NU VASILLO NON SEI PIU' TU SCUGNIZZELLA SENZA PARLA' SI T'AMO pag. 2 pag. pag. 5 pag. 7 pag. 9 pag.

Dettagli

NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A FEBBRAIO Provincia di Brescia Indicatori socio-economici -20,5% -0,29%

NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A FEBBRAIO Provincia di Brescia Indicatori socio-economici -20,5% -0,29% Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Marzo 213 BRESCIA NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A FEBBRAIO 213 1 Provincia di Indicatori socio-economici Figura 1 Negli ultimi dieci anni la popolazione

Dettagli

L industria alimentare

L industria alimentare Il valore aggiunto dell industria alimentare italiana è aumentato del 2,3%, in misura superiore a quanto avvenuto per l insieme del manifatturiero (+0,9%). Nel 2014 il fatturato ha raggiunto un valore

Dettagli

Lavoro e conciliazione dei tempi di vita

Lavoro e conciliazione dei tempi di vita CAPITOLO 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita L importanza di una buona occupazione ! " # $ % # & ' ( ) ) $ ' $ # *! & & # +,! + ' (! - -! & ) $ ) Gli indicatori segnalano un cattivo impiego delle

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2016 e Anno 2016

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2016 e Anno 2016 Trento, 0 marzo 07 Rilevazione sulle forze di lavoro trimestre 06 e Anno 06 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al trimestre 06 (da ottobre a dicembre 06) e

Dettagli

Indice. Pag. 3 Pag. 4 Pag. 6 Pag. 7

Indice. Pag. 3 Pag. 4 Pag. 6 Pag. 7 Caratteristiche della Rilevazione Considerazioni introduttive La partecipazione all indagine Presentazione dei risultati Risultati Dati anno 2015 Le merceologie Autoveicoli in Acquisto Buoni Pasto Carburanti

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Gennaio 2015 Struttura e addetti d impresa- Anno 2012 In sintesi: in termini di imprese,

Dettagli

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL TERZO TRIMESTRE 2014 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

Ilterritorio, l economia, le imprese

Ilterritorio, l economia, le imprese Ilterritorio, l economia, le imprese Ilterritorioe la sua popolazione La regione marchigiana si trova nella zona centroorientale della penisola e si estende per poco meno di 9.700 chilometri quadrati,

Dettagli

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione 07/07/2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 54 Pag. 498 di 576 Regione Lazio DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 4 luglio 2016, n. G07500 Bando

Dettagli