L INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE E L IMPRENDITORIA STRANIERA L IMPATTO ECONOMICO DELL'IMMIGRAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE E L IMPRENDITORIA STRANIERA L IMPATTO ECONOMICO DELL'IMMIGRAZIONE"

Transcript

1 L INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE E L IMPRENDITORIA STRANIERA L IMPATTO ECONOMICO DELL'IMMIGRAZIONE FIRENZE, 23 APRILE 2015 PRESENTAZIONE A CURA DI ENRICO DI PASQUALE

2 IMPRENDITORIA STRANIERA: DEFINIZIONE IMPRENDITORI STRANIERI Nati all estero per paese di nascita Titolari di cariche imprenditoriali (socio, amministratore, titolare) Persone attive anno 2014 IMPRESE CONDOTTE DA STRANIERI Titolare o soci nati all estero Conduzione straniera: esclusiva, forte, maggioritaria Imprese attive anno 2013 Dati Infocamere (Camere di Commercio)

3 GLI IMPRENDITORI STRANIERI IN ITALIA Imprenditori stranieri in Italia (anno 2014) Imprenditori Incidenza % Variazione % stranieri stranieri sul totale Nati all estero Nati in Italia ,3% +21,3% -6,9% Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Infocamere Fenomeno in crescita. L imprenditoria straniera ha contribuito al sistema durante la crisi. Fenomeno in aumento in tutti i settori e in tutte le regioni. Effetti positivi: occupazione, indotto, innovazione, investimenti, export. Piano d Azione Imprenditorialità 2020 (Commissione Europea). Riconosce per la prima volta il ruolo dell imprenditoria immigrata per il rilancio dell Unione e del suo sistema economico-produttivo.

4 GLI IMPRENDITORI STRANIERI IN ITALIA Imprenditori stranieri in Italia (anno 2014) DATI PER SETTORE Settori Imprenditori Distribuzione Variazione % stranieri Nati all estero Nati in Italia Nati all estero Nati in Italia Commercio ,5% 24,1% +30,0% -6,1% Costruzioni ,2% 13,1% +9,4% -11,7% Servizi alle imprese ,6% 22,7% +21,8% -2,5% Manifattura ,1% 12,9% +9,7% -11,7% Alloggio e ristorazione ,5% 7,5% +36,0% +2,4% Servizi alle persone ,1% 7,2% +43,3% +4,8% Agricoltura ,9% 12,5% +14,8% -11,4% Totale * 100,0% 100,0% +21,3% -6,9% * Nel totale sono incluse 432 imprese non classificate. Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Infocamere Commercio ed edilizia. Oltre la metà si concentra nei primi due settori. In forte aumento i servizi alle persone (estetisti, parrucchieri, ecc.).

5 GLI IMPRENDITORI STRANIERI IN ITALIA Imprenditori stranieri in Italia (anno 2014) DATI PER REGIONE Prime 5 regioni Imprenditori Incidenza % Variazione % stranieri stranieri sul totale Nati all estero Nati in Italia Lombardia ,6% +21,3% -7,6% Lazio ,3% +39,5% -3,5% Emilia Romagna ,7% +17,5% -7,5% Toscana ,5% +17,7% -7,6% Veneto ,1% +14,6% -7,2% Italia ,3% +21,3% -6,9% Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Infocamere Prevalenza al Nord. L imprenditoria straniera si concentra nelle aree produttive più forti. Effetto sostituzione e concentrazione (es. distretti tessili).

6 LE IMPRESE STRANIERE IN ITALIA La struttura imprenditoriale in Italia (anno 2013) IMPRESE IN ITALIA (91,8%) CONDOTTE DA ITALIANI (8,2%) CONDOTTE DA STRANIERI 93,7% ESCLUSIVA CONDUZIONE STRANIERA 4,8% FORTE CONDUZIONE STRANIERA 1,4% MAGGIORITARIA CONDUZIONE STRANIERA Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Infocamere Quasi 500 mila imprese. L 8,2% delle imprese in Italia è gestito da stranieri. Il 94% a conduzione esclusivamente straniera. Poche interazioni con soci italiani.

7 LE IMPRESE STRANIERE IN ITALIA Valore Aggiunto prodotto dalle imprese condotte da stranieri per settore, anno 2013 Settori Valore Aggiunto % del V.A. prodotto da Distribuzione % (miliardi di ) stranieri sul totale V.A. Servizi 34,6 40,5% 4,1% Commercio 16,8 19,6% 11,2% Manifattura 16,1 18,8% 7,0% Costruzioni 12,3 14,3% 14,9% Alloggio e ristorazione 5,4 6,3% 9,2% Agricoltura 0,5 0,6% 1,7% Totale 85,6 100,0% 6,1% Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Istat e Infocamere 85,6 miliardi di euro di Valore Aggiunto. La ricchezza prodotta dall imprenditoria straniera. Il 40,5% nei servizi. Nell edilizia rappresenta il 14,9% del V.A. del settore.

8 IL «PIL» DELL IMMIGRAZIONE Settori Valore Aggiunto prodotto dai lavoratori stranieri, anno 2013 Distribuzione % Occupati 2013 PIL dell immigrazione (miliardi di ) Distribuzione % % del V.A. prodotto da stranieri sul totale V.A. Servizi 45,8% ,6% 6,9% Manifattura 18,4% ,5% 9,8% Costruzioni 13,3% ,6% 20,3% Alloggio e ristorazione 9,3% ,6% 18,3% Commercio 8,5% ,5% 6,1% Agricoltura 4,7% ,2% 14,1% Totale 100,0% 123,1 100,0% 8,8% Elaborazioni Fondazione Leone Moressa su dati Istat 123 miliardi di euro di ricchezza prodotta. I lavoratori stranieri producono l 8,8% della ricchezza complessiva nazionale.

9 COSTI E BENEFICI DELL IMMIGRAZIONE ENTRATE PUBBLICHE 16,5 MILIARDI DI EURO SPESA PUBBLICA 12,6 MILIARDI DI EURO ENTRATE PUBBLICHE Gettito fiscale (Irpef, Imposta sui consumi, Imposta sui carburanti, Lotto e lotterie, Tasse sui permessi di soggiorno e cittadinanza) Contributi previdenziali SPESA PUBBLICA Sanità, Scuola, Servizi sociali, Casa, Giustizia, Ministero degli Interni, Trasferimenti economici Saldo attivo per 3,9 miliardi. La differenza tra le entrate fiscali e contributive derivanti dall immigrazione e la spesa pubblica per l immigrazione (welfare, accoglienza, integrazione, lotta all irregolarità) è in attivo per l Italia. La spesa pubblica per l immigrazione rappresenta appena l 1,57% della spesa pubblica italiana (800 miliardi di euro).

10 IL VALORE DELL IMMIGRAZIONE. CONCLUSIONI CONCLUSIONI Non solo sbarchi. Nell anno record 2014, si sono registrati 170 mila sbarchi. Gli stranieri in Italia sono quasi 5 milioni. Di questi, 2,3 milioni di occupati e 630 mila imprenditori. Il contributo al fisco. Nel 2013 i contribuenti nati all estero sono 3,5 milioni. Dichiarano redditi per 44,7 miliardi e versano 6,7 miliardi di Irpef. Le 500 mila imprese straniere producono 85 miliardi di valore aggiunto. L immigrazione in Italia è in calo. Nel 2013, gli arrivi di stranieri dall estero sono diminuiti del - 13,2%, le partenze sono aumentate del +14,2%. Nel 2007 i permessi di soggiorno per lavoro erano il 56%. Nel 2013 la prima voce è rappresentata dai ricongiungimenti familiari (41%). I permessi per lavoro sono il 33% Più benefici che costi. Il saldo tra costi (welfare, accoglienza, contrasto all irregolarità) e benefici (tasse pagate dagli stranieri) è in attivo di 3,9 miliardi di euro.

11 CONTATTI INDIRIZZO Venezia Mestre, Via Torre Belfredo 81/E TEL E MAIL SITO WEB FACEBOOK YOUTUBE TWITTER SKYPE info@fondazioneleonemoressa.org Fondazione Leone Moressa Fondazione Leone Moressa Grazie per l attenzione

L ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN VENETO

L ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN VENETO PRESENTAZIONE DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2015 L ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN VENETO Padova, 11 Novembre 2015 Dott. Enrico Di Pasquale I COSTI DELL IMMIGRAZIONE NEI MEDIA I benefici dell'immigrazione

Dettagli

ROMA, 18 OTTOBRE 2017 RAPPORTO 2017 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE

ROMA, 18 OTTOBRE 2017 RAPPORTO 2017 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE ROMA, 18 OTTOBRE 2017 RAPPORTO 2017 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE La dimensione internazionale delle migrazioni IL CONTESTO INTERNAZIONALE 247 MILIONI MIGRANTI INTERNAZIONALI (2015) Residenti in un Paese

Dettagli

PRESENTAZIONE DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2014 L ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE: COSTI E BENEFICI. Mestre, 29 Ottobre 2014 Dott. ENRICO DI PASQUALE

PRESENTAZIONE DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2014 L ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE: COSTI E BENEFICI. Mestre, 29 Ottobre 2014 Dott. ENRICO DI PASQUALE PRESENTAZIONE DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2014 L ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE: COSTI E BENEFICI Mestre, 29 Ottobre 2014 Dott. ENRICO DI PASQUALE I COSTI DELL IMMIGRAZIONE NEI MEDIA Basta con le ipocrisie.

Dettagli

L Identikit dell immigrato cinese

L Identikit dell immigrato cinese Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Identikit dell immigrato cinese Profilo Demografico Occupazione Imprenditoria Aspetti economici Dicembre 2013 La popolazione cinese in Italia e le sue

Dettagli

IL VALORE DELL IMMIGRAZIONE. Convegno di presentazione. 29 Gennaio 2015 Presidenza del Consiglio dei Ministri

IL VALORE DELL IMMIGRAZIONE. Convegno di presentazione. 29 Gennaio 2015 Presidenza del Consiglio dei Ministri IL VALORE DELL IMMIGRAZIONE Convegno di presentazione 29 Gennaio 2015 Presidenza del Consiglio dei Ministri QUANDO L IMMIGRAZIONE FA NOTIZIA LA RICERCA È stato effettuato un monitoraggio di 6 mesi delle

Dettagli

AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE

AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE In forte calo, però, le rimesse verso la Cina. In Lombardia, in Toscana, nel Veneto e in Emilia Romagna si concentra il 60 per cento circa degli

Dettagli

AUMENTANO LE IMPRESE STRANIERE: BOOM DI CINESI

AUMENTANO LE IMPRESE STRANIERE: BOOM DI CINESI AUMENTANO LE IMPRESE STRANIERE: BOOM DI CINESI In Italia le imprese guidate da stranieri (*) continuano ad aumentare. Tra il 2013 e il 2014 sono cresciute del 4,1 per cento, superando, in valore assoluto,

Dettagli

Le imprese giovani nell economia del Friuli Venezia Giulia

Le imprese giovani nell economia del Friuli Venezia Giulia Le imprese giovani nell economia del Friuli Venezia Giulia focus - le Start up innovative in FVG - le imprese giovani in provincia di Udine gennaio 2018 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200

Dettagli

Roma, 22 Ottobre 2015. Presentazione del Rapporto 2015 sull Economia dell Immigrazione. «Stranieri in Italia, attori dello sviluppo»

Roma, 22 Ottobre 2015. Presentazione del Rapporto 2015 sull Economia dell Immigrazione. «Stranieri in Italia, attori dello sviluppo» Roma, 22 Ottobre 2015 Presentazione del Rapporto 2015 sull Economia dell Immigrazione «Stranieri in Italia, attori dello sviluppo» Il contesto internazionale ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO Il 2015 è dedicato

Dettagli

Fondazione Leone Moressa sul comportamento fiscale degli immigrati.

Fondazione Leone Moressa sul comportamento fiscale degli immigrati. 6,2 miliardi di le tasse pagate dagli stranieri in Italia nel 2010 Il 6,8% dei contribuenti è nato all estero e contribuisce al 4,1% dell Irpef pagato complessivamente. Oltre 2 milioni di contribuenti

Dettagli

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende Studi e ricerche sull economia dell immigrazione Le da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende Perché studiare l imprenditoria straniera p.2 Cosa si intende per da stranieri

Dettagli

Migranti People on the move

Migranti People on the move Migranti People on the move «Quando c è una meta anche il deserto è una strada» (proverbio) L immigrazione in cifre L immigrazione in cifre Dati ricavati dal Dossier Statistico 2013 sull Immigrazione Rapporto

Dettagli

Diminuiscono le rimesse degli immigrati. 1,3 miliardi in meno nel 2013.

Diminuiscono le rimesse degli immigrati. 1,3 miliardi in meno nel 2013. Diminuiscono le rimesse degli immigrati. 1,3 miliardi in meno nel 2013. Fondazione Leone Moressa. Comunicato stampa del 18 aprile 2014 In termini macro economici, le rimesse dei migranti costituiscono

Dettagli

I numeri dell economia romana a consuntivo

I numeri dell economia romana a consuntivo Ufficio Studi I numeri dell economia romana a consuntivo UFFICIO STUDI 1 I numeri dell economia romana a consuntivo La pubblicazione è stata realizzata a cura dell Ufficio Studi della CCIAA di Roma. Camera

Dettagli

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA ANALISI ECONOMICA Nei primi anni 2000 l area di Roma e della sua provincia crescevano a ritmi superiori alla media nazionale dell 1% annuo circa. Dal 2008, invece, registriamo tassi di contrazione delle

Dettagli

Come sta cambiando l immigrazione nel Veneto

Come sta cambiando l immigrazione nel Veneto Come sta cambiando l immigrazione Luca Romano Direttore Local Area Network Albergo Novotel Venezia Mestre 20 settembre 2012 L EVOLUZIONE DEMOGRAFICA DEGLI STRANIERI - 1/2 Quota % stranieri su pop. residente

Dettagli

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Unioncamere Piemonte Lo scenario internazionale

Dettagli

Le dinamiche economiche provinciali nel Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti

Le dinamiche economiche provinciali nel Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti Le dinamiche economiche provinciali nel 2010 Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti Analisi dell andamento dell economia economia provinciale, attraverso i principali indicatori

Dettagli

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Centro Studi Ufficio Statistica e prezzi GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Marzo 2016 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469 - email: statistica@ud.camcom.it

Dettagli

Luglio e Settembre 2012

Luglio e Settembre 2012 Studi e ricerche sull economia dell immigrazione La regolarizzazione 2012 dei lavoratori extracomunitari irregolari per settore di attività e per ripartizione regionale Una stima del fenomeno Per settore

Dettagli

Le imprese giovanili 1 in Piemonte

Le imprese giovanili 1 in Piemonte Le imprese giovanili 1 in Piemonte A fine 2016 le imprese giovanili registrate in Italia hanno raggiunto quota 608.240 unità, il 10,0% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Focus sull emigrazione

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Focus sull emigrazione Centro Studi Ufficio Statistica e prezzi GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA Focus sull emigrazione marzo 2017 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469

Dettagli

L imprenditoria femminile in Veneto: un quadro aggiornato. a cura del Centro Studi di Unioncamere del Veneto

L imprenditoria femminile in Veneto: un quadro aggiornato. a cura del Centro Studi di Unioncamere del Veneto L imprenditoria femminile in Veneto: un quadro aggiornato a cura del Centro Studi di Unioncamere del Veneto novembre 2008 Alla fine del primo semestre del 2008 in Veneto si contano 191.050 donne imprenditrici

Dettagli

Le imprese giovanili 1 in Piemonte

Le imprese giovanili 1 in Piemonte Le imprese giovanili 1 in Piemonte A fine 2015, le imprese giovanili registrate in Italia hanno raggiunto quota 623.755 unità, il 10,3% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

SARAH BOVINI Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

SARAH BOVINI Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte SARAH BOVINI Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Le imprese femminili: definizione In generale si considerano femminili le imprese individuali la cui titolare sia donna, ovvero

Dettagli

Fondazione Leone Moressa

Fondazione Leone Moressa S t u d i e ricerche sull e c o n o mia dell immigrazione Fondazione Leone Moressa Il profilo La Fondazione Leone Moressa è un istituto di studi e ricerche nato nel 2002 da un iniziativa della Associazione

Dettagli

L imprenditoria femminile in provincia di Brescia

L imprenditoria femminile in provincia di Brescia L imprenditoria femminile in provincia di Brescia Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat, Infocamere, Movimprese. Brescia, marzo 2015

Dettagli

IL MOVIMENTO COOPERATIVO IN ITALIA

IL MOVIMENTO COOPERATIVO IN ITALIA Note e commenti n 6 Dicembre 2013 Ufficio Studi AGCI Area Studi Confcooperative Centro Studi Legacoop IL MOVIMENTO COOPERATIVO IN ITALIA CONTINUA A CRESCERE IL MOVIMENTO COOPERATIVO Elaborazioni: Alleanza

Dettagli

Le imprese femminili 1 in Piemonte

Le imprese femminili 1 in Piemonte Le imprese femminili 1 in Piemonte A fine 2015 le imprese femminili registrate in Italia hanno raggiunto 1.312.451 unità, il 21,7% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI Ottobre 2008 Conti economici territoriali Anno 2008 I dati resi noti dall ISTAT relativamente ai principali aggregati dei conti economici regionali

Dettagli

Il contributo degli immigrati ALL ECONOMIA ITALIANA

Il contributo degli immigrati ALL ECONOMIA ITALIANA 24 Il contributo degli immigrati ALL ECONOMIA ITALIANA Il "Dossier Statistico Immigrazione", primo annuario socio-statistico pubblicato in Italia sul tema, offre un quadro aggiornato del fenomeno migratorio

Dettagli

Le imprese femminili 1 in Piemonte

Le imprese femminili 1 in Piemonte Le imprese femminili 1 in Piemonte A fine 2016 le imprese femminili registrate in Italia hanno raggiunto quota 1.321.862 unità, pari al 21,8% delle imprese complessivamente registrate presso i Registri

Dettagli

Officina del Welfare un agenda per le politiche di welfare del futuro. Crisi economica e processi di impoverimento

Officina del Welfare un agenda per le politiche di welfare del futuro. Crisi economica e processi di impoverimento Officina del Welfare un agenda per le politiche di welfare del futuro Crisi economica e processi di impoverimento esperienze innovative tra comunità e servizi SCENARIO 8 febbraio 2013 2011-2001 PIL Confronto

Dettagli

L industria alimentare

L industria alimentare Il valore aggiunto dell industria alimentare italiana è aumentato del 2,3%, in misura superiore a quanto avvenuto per l insieme del manifatturiero (+0,9%). Nel 2014 il fatturato ha raggiunto un valore

Dettagli

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6 Studi e ricerche sull economia dell immigrazione Il mercato del lavoro straniero in Italia Anno 2011 Gli occupati stranieri pag. 2 I disoccupati stranieri pag. 4 La tipologia di impiego pag. 6 1 Gli occupati

Dettagli

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Osservatorio delle immigrazioni Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Valerio Vanelli Bologna, 29 ottobre 2015 Il rapporto

Dettagli

2 Osservatorio sull'imprenditoria femminile del FVG

2 Osservatorio sull'imprenditoria femminile del FVG Donne Impresa FVG 2 Osservatorio sull'imprenditoria femminile del FVG di Nicola Serio Udine 23 aprile 2015 Parliamo di LAVORO IMPRENDITORIA FEMMINILE CARICHE E QUALIFICHE FEMMINILI CON RESPONSABILITA IN

Dettagli

OTD OTI IMPIEGATI Lavoratori agricoli. Più di un milione

OTD OTI IMPIEGATI Lavoratori agricoli. Più di un milione Lavoratori agricoli Più di un milione OTD 903.000 OTI 105.000 l occupazione dipendente del settore agricolo rappresenta una quota importante del mercato del lavoro IMPIEGATI 35.500 Fonte: Elaborazione

Dettagli

SALDO POSITIVO PER LE IMPRESE EXTRACOMUNITARIE IN TESTA ALBANESI E MAROCCHINI

SALDO POSITIVO PER LE IMPRESE EXTRACOMUNITARIE IN TESTA ALBANESI E MAROCCHINI SALDO POSITIVO PER LE IMPRESE EXTRACOMUNITARIE IN TESTA ALBANESI E MAROCCHINI Nella classifica nazionale la Liguria occupa il secondo posto, dopo la Toscana, per incidenza delle imprese extracomunitarie

Dettagli

SINTESI DEL V RAPPORTO UIL SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI OTTOBRE 2016

SINTESI DEL V RAPPORTO UIL SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI OTTOBRE 2016 SINTESI DEL V RAPPORTO UIL SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI OTTOBRE 2016 NEL 2016 QUASI 1 LAVORATORE SU 5 AIUTATO DA ALMENO UN AMMORTIZZATORE SOCIALE LE PERSONE PROTETTE DAGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI SONO POCO

Dettagli

Le imprese straniere 1 in Piemonte

Le imprese straniere 1 in Piemonte Le imprese straniere 1 in Piemonte A fine 2015 le imprese straniere registrate in Italia hanno raggiunto le 550.717 unità, il 9,1% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

I flussi migratori in Europa

I flussi migratori in Europa I flussi migratori in Europa PROF. RICCARDO FIORENTINI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE UNIVERSITÀ DI VERONA Migrazioni: un fenomeno complesso Motivi alla base delle migrazioni: Motivi economici Ricongiungimenti

Dettagli

L economia del Lazio nel 2009

L economia del Lazio nel 2009 L economia del Lazio nel 2009 Evidenza dai conti regionali Istat pubblicati il 28 settembre 2010 Servizio Analisi e Finanza Sviluppo Lazio L economia del Lazio nel 2009 1. Premessa Il 28 settembre, l Istat

Dettagli

Per ulteriori informazioni:

Per ulteriori informazioni: Tab. 1 - Persone nate in paesi non-ue per tipologia di carica Dati al 31 marzo 2016 Carica Persone Amministratore 141.748 Socio* 54.934 Titolare 357.152 Altre cariche 14.915 568.749 * La carica di socio

Dettagli

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy Per una nazione come l Italia, la cui reputazione turistica ed enogastronomica è fra la più rilevanti al Mondo,

Dettagli

LA CONSISTENZA DELLE IMPRESE FEMMINILI Incidenza % delle imprese femminili sul totale ,3. Nord Ovest Nord Est Centro Sud e isole Totale

LA CONSISTENZA DELLE IMPRESE FEMMINILI Incidenza % delle imprese femminili sul totale ,3. Nord Ovest Nord Est Centro Sud e isole Totale Aumenta l incidenza delle imprenditrici donne sul totale che passa dal 29,9% al % in 5 anni. Fanno impresa nel terziario 7 imprenditrici su 10 e resistono meglio degli uomini alla contrazione della base

Dettagli

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO QUALI LE DINAMICHE DAL 2008 AL 2009 STUDIO DELLE DIFFERENZE ASSOLUTE DEGLI OCCUPATI Distinzioni per Posizione nella professione Classi di età Genere Macroarea

Dettagli

Gli stranieri nell economia bresciana

Gli stranieri nell economia bresciana Gli stranieri nell economia bresciana Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat, Infocamere, Movimprese. Brescia, novembre 2014 La popolazione

Dettagli

Le imprese straniere 1 in Piemonte

Le imprese straniere 1 in Piemonte Le imprese straniere 1 in Piemonte A fine 2016, le imprese straniere registrate in Italia hanno raggiunto le 571.255 unità, il 9,4% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

Immigrati in Toscana: quale cittadinanza economica?

Immigrati in Toscana: quale cittadinanza economica? I R P E T I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Immigrati in Toscana: quale cittadinanza economica? Teresa Savino Il processo di immigrazione in Toscana: per una nuova cittadinanza

Dettagli

Le consistenze e la natimortalità

Le consistenze e la natimortalità Rete carburanti, contrazione di imprese,consumi in rosso per la rete, perdita secca in autostrada. 2014 da dimenticare. Le consistenze e la natimortalità Nei primi dieci mesi del 2014 le imprese che operano

Dettagli

Gli stranieri nei comuni italiani A Baranzate (MI) il 30% della popolazione è straniero

Gli stranieri nei comuni italiani A Baranzate (MI) il 30% della popolazione è straniero Gli stranieri nei comuni italiani A Baranzate (MI) il 30% della popolazione è straniero Al 31 Dicembre 2013 la popolazione straniera in Italia rappresenta l 8,1% della popolazione nazionale, superando

Dettagli

TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014)

TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014) TASSE E TARIFFE LOCALI: 58,7 MILIARDI DI EURO (PIU 6% DAL 2012 AL 2014) TRA ADDIZIONALI IRPEF, IMU, TASI, TARIFFE RIFIUTI, BOLLO AUTO IMPOSTA RC AUTO NEL 2014 UN ESBORSO DI 966 EURO MEDI PRO CAPITE TRA

Dettagli

SCENARI PREVISIONALI EMILIA ROMAGNA

SCENARI PREVISIONALI EMILIA ROMAGNA SCENARI PREVISIONALI EMILIA ROMAGNA Luglio 2017 Confronto PIL Le nuove previsioni elaborate da Prometeia a luglio 2017 rivedono in leggero rialzo le stime regionali del PIL 2016: +1,4% (come negli Scenari

Dettagli

Io sono cultura L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

Io sono cultura L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Io sono cultura - 2016 L Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Roma, 23 Giugno 2016 Realizzato da: Partner: Con il patrocinio

Dettagli

LO SCENARIO DI RIFERIMENTO: POVERTÀ E DISOCCUPAZIONE Tiziano Barone Direttore Veneto Lavoro

LO SCENARIO DI RIFERIMENTO: POVERTÀ E DISOCCUPAZIONE Tiziano Barone Direttore Veneto Lavoro LO SCENARIO DI RIFERIMENTO: POVERTÀ E DISOCCUPAZIONE Tiziano Barone Direttore Veneto Lavoro Pubblica utilità e cittadinanza attiva Venezia, 11 aprile 2017 SCENARIO ECONOMICO Nel 2016 i Paesi dell area

Dettagli

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N.4 ANNO 2017 IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell assistenza per l anno 2015 Mercoledì 15 febbraio 2017 Sala

Dettagli

LE IMPRESE LIGURI NEL 2014

LE IMPRESE LIGURI NEL 2014 LE IMPRESE LIGURI NEL 214 Ci lasciamo alle spalle un anno ancora difficile: perse altre 9 imprese, più della metà sono artigiane I dati di chiusura del 214 non sono confortanti: il saldo tra imprese iscritte

Dettagli

L immigrazione in provincia di Brescia Presentazione dell Annuario CIRMiB 2013 (5 edizione) Brescia, 31 ottobre 2013

L immigrazione in provincia di Brescia Presentazione dell Annuario CIRMiB 2013 (5 edizione) Brescia, 31 ottobre 2013 L immigrazione in provincia di Brescia Presentazione dell Annuario CIRMiB 2013 (5 edizione) Brescia, 31 ottobre 2013 Gli immigrati risentono della crisi economica, aumentano le cancellazioni anagrafiche

Dettagli

La spesa per R&S delle imprese appare concentrata in quelle più grandi (con oltre 500 addetti) che coprono oltre il 70% del totale.

La spesa per R&S delle imprese appare concentrata in quelle più grandi (con oltre 500 addetti) che coprono oltre il 70% del totale. Oltre il 50 per cento della spesa nazionale in Ricerca e Sviluppo (R&S) e sostenuta dalle imprese. Questo e quanto emerso dal rapporto La Ricerca e Sviluppo in Italia nel 2005, diffuso oggi dall Istat,

Dettagli

La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano. Milano, 13 giugno 2017

La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano. Milano, 13 giugno 2017 La presenza dei migranti non comunitari nella città metropolitana di Milano Milano, 13 giugno 2017 Indice 1. Cosa sono i RAM 2. Caratteristiche socio-demografiche 3. I minori 4. Il mondo del lavoro 1.1

Dettagli

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti.

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti. } I residenti sono 59.433.744. } E' il dato definitivo dell'ultimo censimento, dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono 56.995.744 residenti. } L'incremento è dovuto

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

L economia della Valle d Aosta

L economia della Valle d Aosta L economia della Valle d Aosta L economia della Valle d Aosta è in graduale recupero L economia della Valle d Aosta è in graduale recupero Il miglioramento però ha interessato solo parte dell economia

Dettagli

In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni

In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni in Campania ammonta a miliardi di e ro, di cui relativ

Dettagli

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016 IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE 04 aprile 2016 Il sistema produttivo piemontese 1. Sono tante o poche? 2. Sono di più o di meno rispetto al passato? 442.862 imprese registrate

Dettagli

STRUTTURA E INCIDENZA DEL SETTORE ARTIGIANO NELL ECONOMIA REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA

STRUTTURA E INCIDENZA DEL SETTORE ARTIGIANO NELL ECONOMIA REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA STRUTTURA E INCIDENZA DEL SETTORE ARTIGIANO NELL ECONOMIA REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA Con 128.994 unità l Emilia-Romagna è la terza regione italiana per numero di artigiane insediate nel proprio territorio.

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA. Dott.ssa Patrizia Zini

CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA. Dott.ssa Patrizia Zini CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA Dott.ssa Patrizia Zini novembre 2016 LA CAMERA DI COMMERCIO E UN ENTE PUBBLICO VOCATO ALLA PROMOZIONE DELL ECONOMIA LOCALE ED ALLO SVILUPPO DEL SISTEMA DELLE IMPRESE L ENTE

Dettagli

Aspetti economici delle migrazioni in Italia dal lato del paese di destinazione e del paese di provenienza. Mercato del lavoro

Aspetti economici delle migrazioni in Italia dal lato del paese di destinazione e del paese di provenienza. Mercato del lavoro Aspetti economici delle migrazioni in Italia dal lato del paese di destinazione e del paese di provenienza Mercato del lavoro Rimesse Le quantificazioni presentate in questa lezione sono tratte da: Ministero

Dettagli

Analisi sull Industria

Analisi sull Industria Sardegna Analisi sull Industria Alcuni spunti di discussione dai dati ISTAT Il PIL in 6 anni è cresciuto del 6,1% PIL - valori concatenati - anno di riferimento 2000 28.000,0 27.500,0 27.546,8 27.000,0

Dettagli

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016 I numeri dell industria farmaceutica in Italia Giugno 2016 I numeri dell industria farmaceutica in Italia (% sul totale) Circa associate a Farmindustria, che rappresentano oltre il 90% del valore industriale

Dettagli

Imprenditoria femminile

Imprenditoria femminile Imprenditoria femminile Alla data del 31 dicembre 2012 le imprese femminili 1 annotate al registro imprese della Camera di Commercio di Brindisi sono 8.868 (di cui 7.802 attive) in lieve contrazione rispetto

Dettagli

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 15/01/2016

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 15/01/2016 Elaborazione flash Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 15/01/2016 Imprese artigiane esposte alla concorrenza sleale da abusivismo in Sicilia: 1 irregolare ogni 4 occupati regolari Al III trimestre

Dettagli

Imprenditoria giovanile

Imprenditoria giovanile Imprenditoria giovanile Nel 2014 si registrano, nella provincia di Brindisi, 860 iscrizioni di imprese giovanili 1 a fronte di 428 cessazioni (al netto delle cancellazioni d ufficio), con un saldo positivo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA Rapporto sul settore turistico della Campania realizzato da SRM, Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, in collaborazione con

Dettagli

C E N S I S. Inventarsi il lavoro: i giovani che ce la fanno

C E N S I S. Inventarsi il lavoro: i giovani che ce la fanno C E N S I S Inventarsi il lavoro: i giovani che ce la fanno Roma, novembre 2016 1. LA FORBICE SI ALLARGA Crisi e skill tecnologiche hanno divaricato il mondo giovanile, facendo emergere gruppi contrapposti

Dettagli

La diversità culturale nel business

La diversità culturale nel business La diversità culturale nel business Quali vantaggi possono trarre le imprese dall'impiego di risorse umane interculturali? Diversity at Work International Summer School on Diversity Advantage 11-12 giugno

Dettagli

L integrazione nel lavoro degli stranieri

L integrazione nel lavoro degli stranieri L integrazione nel lavoro degli stranieri I cittadini stranieri residenti in Molise 1 al 1 gennaio 2010 sono 8.111 pari al 2,5% del totale dei residenti, mentre al 1 gennaio 2009 essi rappresentavano il

Dettagli

LE IMPRESE GIOVANILI DELLA TOSCANA NEL 2015

LE IMPRESE GIOVANILI DELLA TOSCANA NEL 2015 LE IMPRESE GIOVANILI DELLA TOSCANA NEL 2015 Firenze, Aprile 2016 Il peso delle dal 2011 al 2015 Incidenza delle Peso % delle sul totale delle 11,4% 11,1% 10,7% 10,8% 10,3% 10,6% 10,3% 9,9% 9,7% 9,5% TOSCANA

Dettagli

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Osservatorio Nazionale Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Rapporto sintetico FORMA. TEMP. 2008 L attività di FORMATEMP nel 2008: I progetti, gli allievi coinvolti, le risorse impiegate Nel

Dettagli

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi Monza, ottobre 2014 Uno sguardo alla popolazione Andamento della popolazione in Brianza Popolazione di cui stranieri

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 216 Saldi positivi per giovani e stranieri, in calo le donne Nel 216 il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese giovanili

Dettagli

Quasi 10mila imprese femminili in più nel 2016

Quasi 10mila imprese femminili in più nel 2016 Quasi 10mila in più nel 2016 Commercio, agricoltura, turismo, servizi, manifattura: ecco lo zoccolo duro del fare impresa delle donne Roma, 7 marzo 2017 Quasi 10mila in più nel 2016, con una variazione

Dettagli

VII Rapporto AdEPP sulla Previdenza Privata. Centro studi AdEPP

VII Rapporto AdEPP sulla Previdenza Privata. Centro studi AdEPP VII Rapporto AdEPP sulla Previdenza Privata Centro studi AdEPP Iscritti attivi Enti Previdenziali AdEPP ENPAV 2,0% ENPAP 3,4% ENPAPI 2,4% EPAP 1,3% EPPI 0,9% INARCASSA 11,2% INPGI AGO 1,9% INPGI GS 2,2%

Dettagli

Note e commenti. n 41 Marzo 2016 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 41 Marzo 2016 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 41 Marzo 2016 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi fa riferimento alla consistenza al 31 Dicembre e ai flussi (iscrizioni e cessazioni),

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA. Dott.ssa Patrizia Zini

CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA. Dott.ssa Patrizia Zini CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA Dott.ssa Patrizia Zini novembre 2016 LA CAMERA DI COMMERCIO E UN ENTE PUBBLICO VOCATO ALLA PROMOZIONE DELL ECONOMIA LOCALE ED ALLO SVILUPPO DEL SISTEMA DELLE IMPRESE L ENTE

Dettagli

FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI

FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI RAPPORTO O SINTETICO FORMA.TEMP 2007 RAPPORTO SINTETICO FORMA.TEMP 2007 A cura di Antonio Ruda Per Forma.Temp hanno collaborato alla redazione del Rapporto:

Dettagli

I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni

I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni VI rapporto IRES-FILLEA Roma, 15 dicembre 2011 A cura di: Emanuele Galossi Maria Mora La presenza immigrata nel settore delle costruzioni negli anni

Dettagli

La sostenibilità dei sistemi di previdenza sociale di fronte alla domanda di accesso degli stranieri

La sostenibilità dei sistemi di previdenza sociale di fronte alla domanda di accesso degli stranieri La sostenibilità dei sistemi di previdenza sociale di fronte alla domanda di accesso degli stranieri Sergio Vergalli Università di Brescia sergio.vergalli@unibs.it Vergalli - Lezione 1 The Economics of

Dettagli

L andamento congiunturale in Emilia-Romagna

L andamento congiunturale in Emilia-Romagna L andamento congiunturale in Emilia-Romagna Secondo trimestre 2016 Quadro internazionale Futuro (2016-2018) Elaborazione Unioncamere Emilia- Romagna su dati Fondo Monetario Internazionale(5 ottobre 2016)

Dettagli

Le donne in edilizia Occupazione femminile nelle costruzioni Commento dei dati statistici

Le donne in edilizia Occupazione femminile nelle costruzioni Commento dei dati statistici Centro Studi Le donne in edilizia Occupazione femminile nelle costruzioni Commento dei dati statistici a cura di Alessandra Graziani Roma, aprile 2013 1 Commento dei dati statistici Come noto, le costruzioni

Dettagli

Le regioni a confronto

Le regioni a confronto Il racconto, il confronto 2003 Il all apertura del nuovo millennio: struttura dinamica struttura e dinamica 2003 Il all apertura del nuovo millennio: benchmarking europeo struttura benchmarking e dinamica

Dettagli

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio LA STRUTTURA E IL CONTROLLO DEI BILANCI NELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO Maria Flavia Ambrosanio Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano,

Dettagli

Un quadro della natalità italiana e proiezioni della popolazione in età scolastica

Un quadro della natalità italiana e proiezioni della popolazione in età scolastica Un quadro della natalità italiana e proiezioni della popolazione in età scolastica Alessandro Rosina Ordinario Demografia, Direttore L.S.A. Popolazione per età. Italia e Francia (dati Eurostat 214) Popolazione

Dettagli

4. Lavoro e previdenza

4. Lavoro e previdenza 4. Lavoro e previdenza L economia dell area pratese è strettamente legata all andamento del settore tessilee dell abbigliamento, come dimostra il fatto che le aziende di questo settore costituiscono il

Dettagli

Rho, 10 marzo 2017 Claudia Tesei / Liana Veronico Attuario. Il quadro Macro e Microeconomico

Rho, 10 marzo 2017 Claudia Tesei / Liana Veronico Attuario. Il quadro Macro e Microeconomico Rho, 10 marzo 2017 Claudia Tesei / Liana Veronico Attuario Il quadro Macro e Microeconomico Il ruolo del settore costruzioni nell economia italiana Il ruolo del settore costruzioni nell economia italiana

Dettagli

L imprenditoria straniera in Italia nel 2010 in cifre A cura del Centro Studi CNA

L imprenditoria straniera in Italia nel 2010 in cifre A cura del Centro Studi CNA L imprenditoria straniera in Italia nel 2010 in cifre A cura del Centro Studi CNA Roma, 16 giugno 2011 SOMMARIO La misurazione dell imprenditoria straniera: una premessa metodologica Le cifre principali

Dettagli

Il Sud (e il Nord) di Gianfranco Viesti (Università di Bari) Scuola per la democrazia Aosta, 9 ottobre 2010

Il Sud (e il Nord) di Gianfranco Viesti (Università di Bari) Scuola per la democrazia Aosta, 9 ottobre 2010 Il Sud (e il Nord) di Gianfranco Viesti (Università di Bari) Scuola per la democrazia Aosta, 9 ottobre 2010 1. Il divario di reddito 2. Produttività e occupazione 3. Le determinanti 4. Le politiche 1.

Dettagli

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009 Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009 IL NUMERO DELLE IMPRESE ARTIGIANE REGIONE SARDEGNA:

Dettagli

Tabella 1 Andamento della spesa corrente (Milioni di euro)

Tabella 1 Andamento della spesa corrente (Milioni di euro) Il federalismo si ispira ad un principio di responsabilizzazione delle amministrazioni locali ed è una scelta istituzionale efficiente se riesce a favorire una migliore gestione delle politiche pubbliche,

Dettagli