E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI"

Transcript

1 01 Introduzone Assocare una msura d probabltà al verfcars d un evento (come esto d un espermento) non sempre è suffcente a rsolvere gran parte de problem real con connotat d ncertezza Talvolta studando un certo fenomeno aleatoro s è pù nteressat a una qualche funzone de possbl est puttosto che agl est stess Consderamo un espermento dato dal lanco d due dad: E possble calcolare, ad esempo, la probabltà che la somma delle due facce sa un numero par, o un numero dspar, o sa esattamente uguale a sette, e così va Possamo consderare tutt possbl rsultat del lanco de due dad allo stesso tempo? E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI

2 02 Le varabl casual Una varable causale(o aleatora) è una varable che assume valor numerc n corrspondenza de dvers rsultat d un espermento casuale (o aleatoro) S E 1 E 3 E 4 1 P[X(E 1 )] E 2 E 5 P[X(E 2 )] P[X(E 3 )] X(E 1 ) X(E 2 ) X(E 3 ) R 0 Una varable casuale X è qund una funzone, defnta sullo spazo camponaro S, che assoca ad ogn evento E S un unco numero reale

3 03 Esempo Corrspondenza tra event e valor della v. casuale X somma de puntegg nel lanco d due dad

4 04 Esempo (1) Consderamo un espermento casuale dato dal lanco d tre monete. Lo spazo camponaro è dato da: S = E 1 = CCC E 2 = CTT E 3 = CCT E 4 = TCC E 5 = TCT E 6 = CTC E 7 = TTC E 8 = TTT Se consderamo l evento E 2 e voglamo costrure la var. casuale n d teste uscte nel lanco d tre monete allora avremo E 2 = C T T X = 2 Anche per E 5 e E 7 s ha X = 2, qund s può scrvere la probabltàd ottenere 2 teste come P(X = 2) => E 2 E 5 E 7 => P(E 2 ) + P(E 5 ) + P(E 7 ) = 3/8

5 05 Esempo (2) Il valore assunto da X nonè noto a pror e percò è detta varable casuale Dervamo ora la dstrbuzone d probabltà della varable X: E 1 = C C C E 2 = C T T E 3 = C C T E 4 = T C C E 5 = T C T E 6 = C T C E 7 = T T C E 8 = T T T X P(x) 0 1/8 1 3/8 2 3/8 3 1/8 1 0,375 0,25 0,

6 06 Varabl casual dscrete e contnue È possble dstnguere due dvers tp d varabl casual, a seconda d come s scegle A IR: una v. casuale dscreta può assumere valor n un sottonseme dscreto de numer real una v. casuale contnua può assumere tutt valor compres n un ntervallo reale ESEMPI 1. N d pezz dfettos n un campone d 20 pezz estratt da un certo lotto 2. N d clent che arrvano n un ora, alla cassa d un supermarket 3. N d rcheste d ndennzzo, n un anno, relatve ad una certa polzza 1. Reddto annuo d una famgla 2. Quanttà d petrolo mportata n Itala n un certo mese 3. Varazone del prezzo d un azone o d un ndce d borsa telematco 4. Utl d una certa azenda o socetà In generale, una volta stablta qual è la natura della var. casuale e la corrspondente legge d probabltà, s procede all anals de dvers est d nteresse per l fenomeno oggetto d studo e al calcolo della probabltà assocata

7 Corso d Laurea: Economa Azendale Docente: M.Msuraca (aula1) / D.Costanzo (aula2) Untà n Le varabl casual dscrete Una v. casuale dscreta è nota attraverso la sua dstrbuzone d probabltà, formata da tutt valor possbl e dalle probabltà loro assocate (1) Una varable casuale X è dscreta se può assumere solo un numero fnto d valor ES. n d teste rsultant da 10 lanc d una moneta (2) Una varable casuale X è dscreta anche quando l numero d possbl rsultat è nfnto ma numerable ES. n d lanc necessar per osservare testa per la prma volta

8 08 Funzone d probabltà P(X=x ) Probabltà che la v.c.x assuma l valore x La funzone d probabltàd una varable casuale dscreta X assoca ad ognuno de possbl valor x la corrspondente probabltà P(X=x ) Valgono le seguent due propretà: 1) P(x) = 1 2) P(x) 0 Dal punto d vsta della notazone s utlzzano le lettere mauscole per ndcare la v.c.(es. X) e la corrspondente lettera mnuscola (es. x) per ndcare una sua realzzazone

9 09 Esempo Assocando a cascun valore della varable casuale la probabltà corrspondente s ottene la dstrbuzone d probabltà: x P(x) È nteressante osservare come possbl rsultat della prova sano 36 mentre la v. casuale può nvece assumere 11 possbl valor dstnt P(X) 0,168 0,14 0,112 0,084 0,056 0, X s ha maggore facltà d trattazone se agl event s assocano delle quanttà numerche P(X=2) = P[(1,1)] = 1/36 P(X=3) = P[(1,2) o (2,1)] = 2/36

10 10 Approfondmento La dstrbuzone d probabltà è la sntes formale delle probabltà assegnate a var element dello spazo camponaro Sono evdent due grand dffcoltà: Nella maggor parte delle stuazon la dstrbuzone d probabltà è del tutto sconoscuta Poché esstono dvers meccansm d collegamento tra spazo camponaro e probabltà, n base a quale crtero sceglere la varable casuale? Uno de compt della Statstca è defnre modell d v. casual e d sceglere quello pù adatto alla partcolare stuazone d studo funzone d dstrbuzone teorca ( ) f = funzone,parametr E una rappresentazone semplfcata e astratta delle osservazon effettuate: astratta-non esste n realtà e non è proposta n forma fsca o analogca (le modaltà dervano da una funzone matematca e non sono stat effettvamente osservate) semplfcata-n essa non conflusce tutto cò che conoscamo o apprendamo da dat, ma solo cò che rtenamo rlevante

11 11 Esempo In una mpresa che ha l 70% d personale d genere maschle s scelgono a caso (con rpetzone) due persone per una commssone. Il numero d donne nella commssone è una v. casuale X possbl rsultat valor della v. casuale albero delle probabltà (f,f) (f,m) (m,f) (m,m) X = 0 se (m,m) 1 se (f,m) oppure (m,f) 2 se (f,f) m f m m m f f m f f Poché la scelta del secondo componente è ndpendente dalla scelta del prmo s applca l teorema delle probabltà composte P(X) evento (E) X P(E) (m,m) 0 0,7 0,7= 0,49 (f,m) 1 0,3 0,7 = 0,21 (m,f ) 1 0,7 0,3 = 0,21 (f,f) 2 0,3 0,3= 0,09 1,00 DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ x P(X=x) 0 0,49 1 0,42 2 0,09 1,00 0,49 0,42 0, X

12 12 Funzone d rpartzone Quando s è nteressat alle probabltà cumulate, ossa alla probabltà che la v. casuale X assuma un valore mnore o uguale ad un dato valore x s ntroduce la funzone d rpartzone Data una v.c dscreta X, la funzone che fa corrspondere a valor x le probabltà cumulate P( X x ) k vene detta funzone d rpartzone ed ndcata con F x = P X x = P(x ) P(x ) = P X= x ( ) ( ) ( ) k k 1 k ESEMPIO Lanco d due dad x P(x) F(x)

13 13 Rappresentazone grafca e propretà F(x) 1 Tpcamente, la funzone d rpartzone d una varable casuale dscreta ha una forma detta a gradn 0,8 0,6 0,4 0,2 P(X=6) (1) È ancora una probabltà qund: 0 F(x) 1 (2) La funzone d rpartzone è non decrescente: se x 1 x 2 allora F(x 1 ) F(x 2 ) L altezza d cascun gradno è esattamente par alla probabltà che la X assuma un dato valore: F(x +1 ) -F(x ) = P(X x +1 ) -P(X x ) = P(X= x +1 ) X (3) La funzone d rpartzone è contnua a destra: lm x x + 0 ( ) ( ) F x =F x La contnutà a destra sgnfca che la funzone rmane costante per tutt valor pù grand d X fno a che non s camba valore 0

14 14 Esempo Basandos sulle vendte degl ann precedent l drettore d una concessonara sa che ogn gorno, l n d auto vendute per una certa categora vara tra 0 e 5. Come s può usare la funzone d probabltà per panfcare le scorte? X P(X) F(X) 0 0,15 0,15 1 0,30 0,45 2 0,20 0,65 3 0,20 0,85 4 0,10 0,95 5 0,05 1,00 Se nel salone c sono 4 auto la concessonara potrà soddsfare l 95% delle rcheste de clent mentre se ce ne sono 2 solo l 65%

15 15 Sntes delle varabl casual dscrete S può rcondurre una v.c. a poch parametr descrttv delle sue caratterstche prncpal: CENTRALITA VARIABILITA SIMMETRIA L'dea è che l verfcars d alcun event (con una certa probabltà) rsulta legato ad aspett comprensbl e not della varable Valore atteso d una v. casuale Varanza d una v. casuale E X = μ = x P x 2 2 VAR ( X ) = σ = x-e ( X) P( x ) ( ) ( ) Il valore atteso d una v. casuale X dpende uncamente dalla sua funzone d probabltà: se due varabl X e Y hanno la stessa funzone d probabltà avranno anche lo stesso v. atteso

16 16 Esempo ( ) = = 7 E X x P(x) P(X) 0,168 0,14 0,112 0,084 0,056 0, X Nelle dstrbuzon d probabltà smmetrche l valore atteso s trova esattamente al centro della dstrbuzone: l valore centrale è anche quello pù probable (valore modale)

17 17 Alcune consderazon sul valore atteso Dall esame d dvers lbr d testo d economa azendale è stato rlevato che l 81% d tutte le pagne è prvo d error; l 17% ne contene 1 e l 2% ne contene 2. Usando la v.c.x per ndcare l n d error n una pagna scelta a caso, la dstrbuzone d probabltà è: P(0) = 0,81 P(1) = 0,17 P(2) = 0,02 Nel determnare la meda d X (n medo d error per pag.che c aspettamo d trovare) dvers rsultat debbono essere pesat tramte le probabltà del loro verfcars: (0)(0,81)+(1)(0,17)+(2)(0,02) = ( ) = ( ) = = 0, 21 x P x E X µ

18 18 Eserczo Rprendamo l esempo delle automobl: basandos sulle vendte degl ann precedent l drettore d una concessonara sa che ogn gorno, l n d auto vendute vara tra 0 e 5 X P(X) 0,15 0,30 0,20 0,20 0,10 0,05 0,3 0,2 Calcolamo l valore atteso e la varanza ( ) µ x P ( x ) E X = = = 0 0, , ,05 = 1,95 ( ) ( ) V( X) = σ = ( x µ ) P x = x P x µ = , (0 1,95) 0,15 + (1 1,95) 0,3 + + (5 1,95) 0,05 = 1,9475

19 19 Esercz Il n d PC vendut gornalmente n un negozo specalzzato è defnto dalla seguente dstrbuzone d probabltà: X P(X) 0,05 0,10 0,20 0,20 0,20 0,15 0,10 Trovare: P(3 x<6); P(x>3); P(x 4); P(2<x 5) La compagna aerea VOLARE ha chesto ad un consulente d studare rtard de vol nella settmana prma d Natale, dall aeroporto d Lameza. Se la varable X rappresenta l n d vol n rtardo n un ora: X P(X) 0,10 0,08 0,07 0,15 0,12 0,08 0,10 0,12 0,08 0,10 Trovare: (a) la FdR(b) la probabltà che l n d vol n rtardo sa superore a 5 (c) la probabltà che l n d vol n rtardo sa tra 3 e 7 (estrem nclus)

20 20 Dal dscreto al contnuo Le varabl casual studate fnora sono caratterzzate dal fatto che possono assumere un numero fnto o nfnto numerable d valor, ognuno con una probabltà postva o nulla L nseme de valor possbl è formato da punt solat che possono essere contat, coè post n corrspondenza bunvoca con l nseme de numer natural In molt problem emprc convene però pensare alla v. casuale come alla realzzazone d un processo contnuo: da un punto d vsta teorco s suppone che possa assumere ogn possble valore n un ntervallo fnto o nfnto Se la v. casuale è contnua non è possble elencare tutte le sngole realzzazon (coè tutt valor) perché quest sono una nfntà pù che numerable e qund non s può attrbure una probabltà a sngol valor ESEMPIO: la probabltà che ogg la temperatura maxsa esattamente 15 è par a 0 Possamo però determnare la probabltà per ntervall d valor (probabltà che ogg la temperatura massma sarà tra 15 e 16 )

21 21 La varable casuale contnua Una varable casuale X s dce contnuase esste una funzone non negatva f, defnta per ogn x IR, tale che per ogn sottonseme B IR P{ X B } = f(x)dx B La funzone fè chamata funzone d denstà d probabltàd X PROPRIETA Supponamo che B = [a,b] avremo allora che: 1) f(x) 0per ogn a X b 2) f(x) = 0per (X < a ) (X > b ) 3) [ ] + P X (, + ) = f(x)dx = 1 ATTENZIONE! Poché nel caso delle v. casual contnue la probabltà che la X assuma uno specfco valore è par a 0 allora le due scrtture P(a X b) P(a < X< b) sono d fatto equvalent

22 22 Esempo Un campone d schede madr per computer è stato raggruppate n class annual d durata: Durata Schede h Suddvdamo ora le class n sottoclass d ampezza untara: Durata Schede Durata Schede L stogramma sarà formato da rettangol d base uno e altezza par alla fr. relatva

23 23 Denstà d probabltà Supponamo ora d estendere la rlevazone all nfnto, con class par ad un nfntesmo dx: [ x, x + dx] ovvero l ntorno pù pccolo dverso dal punto sngolo L stogramma non è pù traccable e dventa smle ad un polgono d frequenza f(x) N.B. La f(x) non dà la probabltà d X, ma è proporzonale alla probabltà che X rcada n un ntervallo nfntesmale centrato su X P( a X b ) = b f(x)dx a a b x

24 24 Conseguenze della defnzone (replogo) (1) La probabltà che la v.c.assuma uno specfco valore è 0 x = = x P X x = P x X x = f(x)dx ( ) ( ) (2) La probabltà che la v.c.assuma un valore maggore d una sogla prefssata è data da P ( X < x ) ( ) ( ) ( ) 0 X x 0 = P X < x0 + P X x0 = 1 P X x = 1 P X < x ( ) ( ) 0 0

25 25 Funzone d rpartzone La defnzone d funzone d rpartzone per le v.c. contnue è smle al caso dscreto Data una v.c.contnua X, la funzone che fa corrspondere a valor x le probabltà cumulate P(X x) vene detta funzone d rpartzone x = = F ( x) P( X x) f ( t) dt La FdRpuò essere usata per calcolare la probabltà d un ntervallo: se ae bsono nfatt due possbl valor d X con a < b, la probabltà che X assuma valor tra a ebè par a P(a<X<b) = F(b) -F(a)

26 26 Propretà della funzone d rpartzone f(x) Per la funzone d rpartzone delle v. casual contnue valgono le stesse propretà gà vste per le v. dscrete: (1) In generale 0 F(x) 1per ogn x IR X (2) La funzone d rpartzone è non decrescente: F(x) se x 1 x 2 allora F(x 1 ) F(x 2 ) F(b) F(a) a b X (3) La funzone d rpartzone è contnua a destra: lm x x + 0 ( ) ( ) F x =F x La contnutà a destra sgnfca che la funzone rmane costante per tutt valor pù grand d X fno a che non s camba valore 0

27 27 Funzone d denstà e funzone d rpartzone In generale abbamo vsto come: Allo stesso tempo abbamo P(x < X< x+ x) = F(x+ x) F(x) x x+δx P(x < X< x+ x) = f(t)dt f(x) x F(x+ x) - F(x) F(x+ x) - F(x) f(x) x f(x) x Se calcolamo l lmte per x allora: lm x 0 F(x+ x) - F(x) F(X) = x x f(x) Concettualmente la f. d rpartzone è la dervata prma della funzone d denstà Qund se conoscamo la funzone d rpartzone non è necessaro svolgere l ntegrale per poter calcolare la probabltà che la X assuma valor n un certo ntervallo

28 28 Sntes della dstrbuzone d una v.c.contnua Le defnzon d valore atteso e varanza delle v.c. contnue, rcalcano quelle delle v. dscrete: E X = μ = x f(x)dx ( ) + ( ) 2 σ [ ] VAR X = = x - E(X) f(x)dx - Nella pratca, conoscendo l partcolare modello d probabltà seguto da una varable è d pù semplce calcolo sa l valore atteso sa la varanza Anche nel caso delle varabl casual è possble calcolare lo scarto quadratco medo o come pù comunemente è chamata la devazone standard SD( X ) = σ = σ 2

29 29 I modell probablstc Non è possble classfcare tutt possbl esperment casual ma esstono dvers element n comune tra quell utlzzat soltamente nella pratca Esstono degl schem standard per gl esperment e qund per le v. casual ad ess assocat: tal schem sono dett modell probablstc e sono descrtt medante famgle parametrche d varabl casual Una FAMIGLIA PARAMETRICAd v. casual è un nseme d varabl X f(x;θ) descrttedaun parametro θ(con f funzonedprobabltà), appartenentead un nseme Θ, detto spazo parametrco Le v. casual d una famgla parametrca s dstnguono esclusvamente per lo specfco valore numerco del parametro ϴ che le dstngue: non s hanno nformazon suffcent per determnare esattamente la dstrbuzone d probabltà, ma la struttura del fenomeno consente d fare delle potes che restrngono l nseme delle possbl dstrbuzon

30 30 La varable casuale UNIFORME DISCRETA Descrve le stuazon n cu non c sono ragon d rtenere un esto pù probable dell'altro Dremo che una varable casuale X segue una dstrbuzone unforme su {1, 2,, n}se ha una funzone d probabltà S ncontra quas sempre n stuazon artfcal come goch: n è l numero d event nclus nel domno ESEMPIO lanco d un dado ben equlbrato X {1, 2, 3, 4, 5, 6} P(X = x) = 1/6 = 0,167 f(x) 0,18 0,16 0,14 0,12 0,10 0,08 0,06 0,04 0,02 0, X

31 31 Funzone d rpartzone e sntes La f. d rpartzone assocata ad una dstrbuzone unforme è del tpo: ESEMPIO: lanco d un dado ben equlbrato X P(X) F(X) 1 1/6 1/6 2 1/6 2/6 3 1/6 3/6 4 1/6 4/6 5 1/6 5/6 6 1/6 6/6 1,000 0,834 0,667 0,500 0,333 0,167 0,000 F(X) = per = 1, 2, 3,..., n n F(X) 1/6 1/6 1/6 1/6 1/ X v. atteso varanza 1 1 E X = x P x = x = x ( ) ( ) n n 2 ( ) ( ) ( ) n n VAR X = E X - E X = x - x

32 32 Esempo Un meccanco effettua 5 dverse categore d ntervent ed ogn settmana rpete lo stesso numero d ntervent per ogn categora Gl ncass sono seguent: Servzo Incasso P(X) F(X) ,20 0, ,20 0, ,20 0, ,20 0, ,20 1,00 a) Qual è l'ncasso atteso per una settmana qualsas? 1 1 E( X ) = x = ( ) = 70 n 5 ncasso atteso b) Qual è la varanza dell'ncasso atteso? VAR ( X ) = E( X )- E( X ) = ( ) - 70 =

33 33 La varable casuale UNIFORME CONTINUA Le caratterstca prncpale è che le sue realzzazon sono equprobabl S applca nelle stuazon n cu l fenomeno: Assume valor n un ntervallo lmtato [a,b] La probabltà d ogn sottontervallo d [a, b] è proporzonale all'ampezza del sottontervallo La funzone d denstà è: 1 per a x b f( x ) = b a 0 altrove In cascuno de punt appartenent all ntervallo la probabltà è costante

34 34 Funzone d rpartzone 1 k a F( k ) =P(a X k)= dx= b-a b a ESEMPIO Gl autobus passano ne press dell'unverstà ogn ora fra le 8.30 e le 13.30: calcolare la prob. che una persona, captando a caso durante tale perodo, debba aspettare almeno un quarto d'ora La v.c. X "tempo mancante al prossmo bus segue un modello unforme dato che "captare a caso" sgnfca che può captare n uno qualsas de 60 mnut: k a

35 35 Sntes della dstrbuzone b 2 2 t 1 b -a b+a E( X ) = dt= = b-a b-a 2 2 a Nella v.c. UNIFORME l v. atteso concde con l v. centrale del suo supporto b -a a+b (b+a) V( X ) =E( X ) - E( X ) = - = b-a ESEMPIO Il tempo medo d attesa alle penslne è par a: ( ) 60 t 0+60 E X = dt= =30mn

36 36 Eserczo Consderamo una stazone d servzo con una csterna per la benzna da 1000 ltr, rempta ogn mattna prma dell apertura. L anals delle vendte passate ndca che non è possble prevedere la quanttà totale d benzna venduta n un dato gorno, ma l lmte nferore sarà 0 e l lmte superore 1000 ltr: la capactà della csterna. Inoltre l anals storca ndca che tutte le rcheste nell ntervallo da 0 a 1000 ltr, sono egualmente probabl X = ltr d benzna vendut n un dato gorno 0,001 se 0 x 1000 f( x ) = 0 altrove Es. la probabltà che le vendte sano tra 250 e 750 ltr, con f(x)=0.001 ordnata della funzone d denstà costante, è par a 0.50, coè l area sottesa sull ntervallo tra 250 e 750 f x 0.001, 0,0 0,50 0,

una variabile casuale è continuase può assumere un qualunque valore in un intervallo

una variabile casuale è continuase può assumere un qualunque valore in un intervallo Varabl casual contnue Se samo nteressat alla temperatura massma gornaleraquesta è una varable casuale msurata n un ntervallo contnuoe qund è una v.c. contnua una varable casuale è contnuase può assumere

Dettagli

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE * * PROBABILITÀ - SCHEDA N. LE VARIABILI ALEATORIE *. Le varabl aleatore Nella scheda precedente abbamo defnto lo spazo camponaro come la totaltà degl est possbl d un espermento casuale; abbamo vsto che

Dettagli

Elementi di statistica

Elementi di statistica Element d statstca Popolazone statstca e campone casuale S chama popolazone statstca l nseme d tutt gl element che s voglono studare (ndvdu, anmal, vegetal, cellule, caratterstche delle collettvtà..) e

Dettagli

Modelli di variabili casuali

Modelli di variabili casuali Modell d varabl casual Un modello d v.c. è una funzone f() che assoca ad ogn valore d una v.c. X la corrspondente probabltà. Obettvo: calcolo della probabltà per tutt valor che X può assumere Per le v.c.

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazione di Statistica 1 del 4 dicembre Dott.ssa Simona Balzano

Università di Cassino. Esercitazione di Statistica 1 del 4 dicembre Dott.ssa Simona Balzano Unverstà d Cassno Eserctazone d Statstca del 4 dcembre 6 Dott.ssa Smona Balzano Eserczo Sa la varable casuale che descrve l rsultato del lanco d dad, sulle cu facce v sono numer: 5, 5, 7, 7, 9, 9. a) Defnre

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso d Statstca medca e applcata 3 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone I concett prncpal che sono stat presentat sono: Mede forme o analtche (Meda artmetca semplce, Meda artmetca

Dettagli

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni Scenze Geologche Corso d Probabltà e Statstca Prove d esame con soluzon 004-005 1 Corso d laurea n Scenze Geologche - Probabltà e Statstca Appello del 1 gugno 005 - Soluzon 1. (Punt 3) In una certa zona,

Dettagli

LE FREQUENZE CUMULATE

LE FREQUENZE CUMULATE LE FREQUENZE CUMULATE Dott.ssa P. Vcard Introducamo questo argomento con l seguente Esempo: consderamo la seguente dstrbuzone d un campone d 70 sttut d credto numero flal present nel terrtoro del comune

Dettagli

Esercitazione 8 del corso di Statistica (parte 1)

Esercitazione 8 del corso di Statistica (parte 1) Eserctazone 8 del corso d Statstca (parte ) Dott.ssa Paola Costantn Eserczo Marzo 0 Un urna rossa contene 3 pallne banche, nere e galla. S consder l estrazone d due pallne. S calcol la probabltà d estrarre:.

Dettagli

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità: ESERCIZIO. S consder una popolazone consstente delle quattro msurazon,, e descrtta dalla seguente dstrbuzone d probabltà: X P(X) ¼ ¼ ¼ ¼ S estrae casualmente usando uno schema d camponamento senza rpetzone

Dettagli

Variabili aleatorie discrete. Probabilità e Statistica I - a.a. 04/05-1

Variabili aleatorie discrete. Probabilità e Statistica I - a.a. 04/05-1 Varabl aleatore dscrete Probabltà e Statstca I - a.a. 04/05 - Defnzone Una varable aleatora è una funzone che assoca ad ogn esto dello spazo campone d un espermento casuale un numero. L nseme de possbl

Dettagli

Variabili statistiche - Sommario

Variabili statistiche - Sommario Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su

Dettagli

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA FACOLTA DI ECONOMIA Corso d laurea n Economa Azendale Lezon d Statstca (25 marzo 2013) Docente: Massmo Crstallo QUARTILI Dvdono la dstrbuzone n quattro part d uguale

Dettagli

Per calcolare le probabilità di Testa e Croce è possibile risolvere il seguente sistema di due equazioni in due incognite:

Per calcolare le probabilità di Testa e Croce è possibile risolvere il seguente sistema di due equazioni in due incognite: ESERCIZIO.1 Sa X la varable casuale che descrve l numero d teste ottenute nella prova lanco d tre monete truccate dove P(Croce)= x P(Testa). 1) Defnrne la dstrbuzone d probabltà ) Rappresentarla grafcamente

Dettagli

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative Lezone 2 a - Statstca descrttva per varabl quanttatve Esempo 5. Nella tabella seguente sono rportat valor del tasso glcemco rlevat su 10 pazent: Pazente Glcema (mg/100cc) 1 x 1 =103 2 x 2 =97 3 x 3 =90

Dettagli

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti: S O L U Z I O N I 1 Effettua uno studo qualtatvo della funzone con partcolare rfermento a seguent aspett: f ( ) ln( ) a) trova l domno della funzone b) ndca qual sono gl ntervall n cu f() rsulta postva

Dettagli

LEZIONE 2. Riassumere le informazioni: LE MEDIE MEDIA ARITMETICA MEDIANA, MODA, QUANTILI. La media aritmetica = = N

LEZIONE 2. Riassumere le informazioni: LE MEDIE MEDIA ARITMETICA MEDIANA, MODA, QUANTILI. La media aritmetica = = N LE MEDIE LEZIOE MEDIE ALGEBRICHE: calcolate con operazon algebrche su valor del carattere (meda artmetca) per varabl Rassumere le nformazon: MEDIA ARITMETICA MEDIAA, MODA, QUATILI MEDIE LASCHE: determnate

Dettagli

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum

Strada B. Classe Velocità valore frequenza Frequ. ass Frequ. % hi Freq. Cum Eserczo SINTESI S supponga d avere eseguto 70 msure della veloctà stantanea de vecol che transtano nelle sezon d due strade A e B. S supponga che tal msure sano state eseguta n corrspondenza d valor modest

Dettagli

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC) 6. Catene d Markov a tempo contnuo (CMTC) Defnzone Una CMTC è un processo stocastco defnto come segue: lo spazo d stato è dscreto: X{x,x 2, }. L nseme X può essere sa fnto sa nfnto numerable. L nseme de

Dettagli

Lezione 2 le misure di sintesi: le medie

Lezione 2 le misure di sintesi: le medie Lezone le msure d sntes: le mede Cattedra d Bostatstca Dpartmento d Scenze spermental e clnche, Unverstà degl Stud G. d Annunzo d Chet-Pescara Prof. Enzo Ballone Lezone a- Statstca descrttva per varabl

Dettagli

ESERCIZI SULLE VARIABILI CASUALI DISCRETE

ESERCIZI SULLE VARIABILI CASUALI DISCRETE ESERCIZI SULLE VARIABILI CASUALI DISCRETE 1) S lanca un dado. Rappresentare la varable casuale: X = " facca mnore d tre ". 2) S lancano due dad. Rappresentare la varable casuale: X = "somma delle facce

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabltà Che collegamento c è tra gl strument statstc vst fno ad ora per lo studo de fenomen real e l calcolo delle probabltà? Non sempre la conoscenza delle caratterstche d un fenomeno

Dettagli

1 La domanda di moneta

1 La domanda di moneta La domanda d moneta Eserczo.4 (a) Keynes elenca tre motv per detenere moneta: Scopo transattvo Scopo precauzonale Scopo speculatvo Il modello d domanda d moneta a scopo speculatvo d Keynes consdera la

Dettagli

= = = = = 0.16 NOTA: X P(X) Evento Acquisto PC Intel Acquisto PC Celeron P(X)

= = = = = 0.16 NOTA: X P(X) Evento Acquisto PC Intel Acquisto PC Celeron P(X) ESERCIZIO 3.1 Una dtta vende computer utlzzando on-lne, utlzzando sa processor Celeron che processor Intel. Dat storc mostrano che l 80% de clent preferscono acqustare un PC con processore Intel. a) Sa

Dettagli

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Laboratorio 2B A.A. 2012/2013. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica Laboratoro B A.A. 01/013 Elaborazone Dat Lab B CdL Fsca Lab B CdL Fsca Elaborazone dat spermental Prncpo della massma verosmglanza Quando eseguamo una sere d msure relatve ad una data grandezza fsca, quanto

Dettagli

ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA. Notazione: x i = i-esima modalità della variabile X

ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA. Notazione: x i = i-esima modalità della variabile X ESERCITAZIONE 2 DIAGRAMMI A BARRE, COSTRUZIONE DI ISTOGRAMMA Notazone: x = -esma modaltà della varable X Nel caso d dstrbuzon n class: x = Lmte superore della classe -esma x -1 = Lmte nferore della classe

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL Corso d CPS - II parte: Statstca Laurea n Informatca Sstem e Ret 2004-2005 1 Obettv della lezone Introduzone all uso d EXCEL Statstca descrttva Utlzzo dello strumento:

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM I segnal random o stocastc rvestono una notevole mportanza poché sono present, pù che segnal determnstc, nella maggor parte de process fsc real. Esempo d segnale random:

Dettagli

Capitolo 3. Cap. 3-1

Capitolo 3. Cap. 3-1 Statstca Captolo 3 Descrzone Numerca de Dat Cap. 3-1 Obettv del Captolo Dopo aver completato l captolo, sarete n grado d: Calcolare ed nterpretare la meda, la medana e la moda d un set tdd dat Trovare

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012 CdL n SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME d STATISTICA ESERCIZIO 1 (+.5+.5+3) La tabella seguente rporta la dstrbuzone d frequenza del peso X n gramm d una partta d mele provenent da un certo frutteto. X=peso

Dettagli

Il trattamento dei dati a fini descrittivi

Il trattamento dei dati a fini descrittivi Il trattamento de dat a fn descrttv Rappresentazone de dat: Dstrbuzon d frequenza Rappresentazon grafche Dstrbuzon doppe Sntes de dat Calcolo d ndc: poszone, varabltà, forma Studo delle relazon tra due

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3:

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3: Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 lezone 3: 21022012 professor Danele Rtell www.unbo.t/docdent/danele.rtell 1/31? Captalzzazone msta S usa l regme composto per l

Dettagli

Esercizi di econometria: serie 1

Esercizi di econometria: serie 1 Esercz d econometra: sere Eserczo E data la popolazone dell Abruzzo classcata n se categore d reddto ed n tre class d età come segue: Reddto: () L... 4.. () L. 4.. 8.. () L. 8.... (4) L..... () L.....

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia Unverstà degl Stud d Urbno Facoltà d Economa Lezon d Statstca Descrttva svolte durante la prma parte del corso d corso d Statstca / Statstca I A.A. 004/05 a cura d: F. Bartolucc Lez. 8/0/04 Statstca descrttva

Dettagli

Statistica per le ricerche di mercato

Statistica per le ricerche di mercato Statstca per le rcerche d mercato a.a. 00/ Prof.ssa Tzana Lauret Prof. Luca Second Introduzone al concetto d probabltà nelle stratege azendal L azenda che vende artcol d abbglamento per govan può essere

Dettagli

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

Esame di Statistica tema B Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011 Esame d Statstca tema B Corso d Laurea n Economa Prof.ssa Gordano Appello del 15/07/011 Cognome Nome Matr. Teora Dmostrare la propretà assocatva della meda artmetca. Eserczo 1 L accesso al credto è sempre

Dettagli

3 (solo esame 6 cfu) Elementi di Analisi Numerica, Probabilità e Statistica, modulo 2: Elementi di Probabilità e Statistica (3 cfu)

3 (solo esame 6 cfu) Elementi di Analisi Numerica, Probabilità e Statistica, modulo 2: Elementi di Probabilità e Statistica (3 cfu) lement d Anals Numerca, Probabltà e Statstca, modulo 2: lement d Probabltà e Statstca ( cfu) Probabltà e Statstca (6 cfu) Scrtto del 06 febbrao 205. Secondo Appello Id: A Nome e Cognome: same da 6 cfu

Dettagli

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n Corso d Statstca docente: Domenco Vstocco La msura della varabltà per varabl qualtatve ordnal Lo studo della varabltà per varabl qualtatve ordnal può essere condotto servendos degl ndc d omogenetà/eterogenetà

Dettagli

I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2014/15 Nome: 29 gennaio

I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2014/15 Nome: 29 gennaio I Appello d Calcolo delle Probabltà Cognome: Laurea Trennale n Matematca 24/5 Nome: 29 gennao 25 Emal: Se non è espressamente ndcato l contraro, per la soluzone degl esercz è possble usare tutt rsultat

Dettagli

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE Prerequst: legge d captalzzazone semplce legge d captalzzazone composta logartm e loro propretà dervate d una funzone pendenza d una curva n un punto

Dettagli

LA VARIABILITA. Nella metodologia statistica si distinguono due aspetti della variabilità:

LA VARIABILITA. Nella metodologia statistica si distinguono due aspetti della variabilità: LA VARIABILITA LA VARIABILITA E L ATTITUDINE DEL FENOMENO QUANTITATIVO AD ASSUMERE DIVERSE MODALITA, O MEGLIO LA TENDENZA DI OGNI SINGOLA OSSERVAZIONE AD ASSUMERE VALORI DIFFERENTI RISPETTO AL VALORE MEDIO.

Dettagli

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin Il metodo de resdu pesat per gl element fnt a soluzone delle equazon dfferenzal con l metodo d Galerkn Tra le procedure generalmente adottate per formulare e rsolvere le equazon dfferenzal con un metodo

Dettagli

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari Captolo 3 Covaranza, correlazone, bestft lnear e non lnear ) Covaranza e correlazone Ad un problema s assoca spesso pù d una varable quanttatva (es.: d una persona possamo determnare peso e altezza, oppure

Dettagli

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico 2004-2005 Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico 2004-2005 Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno Unverstà degl Stud d Cassno, Anno accademco 004-005 Corso d Statstca, Pro. M. Furno Eserctazone del 5//005 dott. Claudo Conversano Eserczo Ad un certo tavolo d un casnò s goca lancando un dado. Il goco

Dettagli

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni Corso d Fondament d Telecomuncazon Prof. Govann Schembra Struttura della lezone Defnzon d process aleator e caratterzzazone statstca ( Stma delle statstche d prmo e secondo ordne Process aleator stazonar

Dettagli

Laboratorio 2B A.A. 2013/2014. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Laboratorio 2B A.A. 2013/2014. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica Laboratoro B A.A. 013/014 Elaborazone Dat Lab B CdL Fsca Elaborazone dat spermental Come rassumere un nseme d dat spermental? Una statstca è propro un numero calcolato a partre da dat stess. La Statstca

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modell descrttv, statstca e smulazone Master per Smart Logstcs specalst Roberto Cordone (roberto.cordone@unm.t) Statstca descrttva Cernusco S.N., govedì 28 gennao 2016 (9.00/13.00) 1 / 15 Indc d poszone

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva Statstca descrttva. Indc d poszone. Per ndc d poszone d un nseme d dat, ordnat secondo la loro randezza, s ntendono alcun valor che cadono all nterno dell nseme. Gl ndc pù usat sono: I. eda. II. edana.

Dettagli

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i. Testo Fac-smle 2 Durata prova: 2 ore 8 1. Un gruppo G s dce semplce se suo unc sottogrupp normal sono 1 e G stesso. Sa G un gruppo d ordne pq con p e q numer prm tal che p < q. (a) Il gruppo G può essere

Dettagli

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Matematica aa lezione febbraio 2009

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Matematica aa lezione febbraio 2009 Dpartmento d Matematca per le scenze economche e socal Unverstà d Bologna Matematca aa 2008-2009 lezone 17 13 febbrao 2009 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/19? 2/19? Fgura 1: ( 5y

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità alcolo delle Probabltà Quanto è possble un esto? La verosmglanza d un esto è quantfcata da un numero compreso tra 0 e. n partcolare, 0 ndca che l esto non s verfca e ndca che l esto s verfca senza dubbo.

Dettagli

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla?

Sommario. Obiettivo. Quando studiarla? La concentrazione. X: carattere quantitativo tra le unità statistiche. Quando studiarla? Corso d Statstca a.a. 9- uando studarla? Obettvo Dagramma d Lorenz Rapporto d concentrazone rea d concentrazone Esemp Sommaro La concentrazone uando studarla? Obettvo X: carattere quanttatvo tra le untà

Dettagli

Esame di Statistica tema A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011

Esame di Statistica tema A Corso di Laurea in Economia Prof.ssa Giordano Appello del 15/07/2011 Esame d Statstca tema A Corso d Laurea n Economa Prof.ssa Gordano Appello del /07/0 Cognome Nome atr. Teora Dmostrare che la somma degl scart dalla meda artmetca è zero. Eserczo L accesso al credto è sempre

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Calcolo delle Probabltà pr - 1 Che collegamento c è tra gl strument statstc per lo studo de fenomen real e l calcolo delle probabltà? Vedremo che non sempre la conoscenza delle caratterstche d un fenomeno

Dettagli

Definizione di campione

Definizione di campione Defnzone d campone S consder una popolazone fnta U = {1, 2,..., N}. Defnamo campone ordnato d dmensone n qualsas sequenza d n etchette della popolazone anche rpetute. s = ( 1, 2,..., n ), dove j è l etchetta

Dettagli

INTERPOLAZIONE MEDIANTE CURVE SPLINE. '' ( b ) = 0

INTERPOLAZIONE MEDIANTE CURVE SPLINE. '' ( b ) = 0 INTERPOLAZIONE EDIANTE CURVE SPLINE Defnzone del problema Sovente, nelle applcazon grafche (CAD Computer Aed Desgn), s ha la necesstà d traccare, dat alcun punt, una lnea che l raccord e che sa suffcentemente

Dettagli

Precisione e Cifre Significative

Precisione e Cifre Significative Precsone e Cfre Sgnfcatve Un numero (una msura) è una nformazone! E necessaro conoscere la precsone e l accuratezza dell nformazone. La precsone d una msura è contenuta nel numero d cfre sgnfcatve fornte

Dettagli

C.I. di Metodologia clinica

C.I. di Metodologia clinica C.I. d Metodologa clnca I metod per la sntes e la comuncazone delle nformazon sulla salute Come possamo trarre concluson attendbl su parametr a partre dalle stme camponare? I metod per la produzone delle

Dettagli

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov Intorduzone alla teora delle Catene d Markov Mchele Ganfelce a.a. 2014/2015 Defnzone 1 Sa ( Ω, F, {F n } n 0, P uno spazo d probabltà fltrato. Una successone d v.a. {ξ n } n 0 defnta su ( Ω, F, {F n }

Dettagli

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE Lezone 6 - La statstca: obettv; raccolta dat; le frequenze (EXCEL) assolute e relatve 1 LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE GRUPPO MAT06 Dp. Matematca, Unverstà

Dettagli

E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI

E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI IL CONCETTO DI VARIABILE CASUALE Associare una misura di probabilità al verificarsi di un certo evento (come esito di un esperimento) non sempre è sufficiente a risolvere gran parte dei problemi reali

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 19 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 19 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua Unverstà d Cassno Eserctazon d Statstca del 9 Febbrao 00 Dott. Mro Bevlacqua DATASET STUDENTI N SESSO ALTEZZA PESO CORSO NUMERO COLORE COLORE (cm) (g) LAUREA SCARPA OCCHI CAPELLI M 79 65 INFORMAICA 43

Dettagli

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione 1 La Regressone Lneare (Semplce) Relazone funzonale e statstca tra due varabl Modello d regressone lneare semplce Stma puntuale de coeffcent d regressone Decomposzone della varanza Coeffcente d determnazone

Dettagli

Il campionamento casuale semplice

Il campionamento casuale semplice Il camponamento casuale semplce Metod d estrazone del campone. robabltà d nclusone. π = n N π j = n N n 1 N 1 Stmatore corretto del totale e della meda. Ŷ = Nȳ e ˆȲ = ȳ Varanza degl stmator corrett. V

Dettagli

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2 RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A La rappresentazone n Complemento a Due d un numero ntero relatvo (.-3,-,-1,0,+1,+,.) una volta stablta la precsone che s vuole ottenere (coè l numero d

Dettagli

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete

SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete SERIE STORICHE, TREND, MEDIE MOBILI, REGRESSIONE Andrea Prevete Una sere storca o temporale è un nseme d dat costtut da una sequenza d osservazon su un fenomeno d nteresse X, effettuate n stant (per le

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE Matematca e statstca: da dat a modell alle scelte www.dma.unge/pls_statstca Responsabl scentfc M.P. Rogantn e E. Sasso (Dpartmento d Matematca Unverstà d Genova) STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. REGRESSIONE

Dettagli

1. La domanda di moneta

1. La domanda di moneta 1. La domanda d moneta Esercz svolt Eserczo 1.1 (a) S consder l modello della domanda d moneta a scopo speculatvo d Keynes. Un ndvduo può sceglere d allocare la propra rcchezza sottoscrvendo un ttolo rredmble

Dettagli

,29 7. Distribuzioni di frequenza. x 1 n 1 n 1 n 1 /N n 1 /N*100 x 2 n 2 n 1 +n 2 n 2 /N n 2 /N*100

,29 7. Distribuzioni di frequenza. x 1 n 1 n 1 n 1 /N n 1 /N*100 x 2 n 2 n 1 +n 2 n 2 /N n 2 /N*100 Dstrbuzon d frequenza Varable x Frequenze Frequenze Frequenze Frequenze % cumulate relatve x 1 n 1 n 1 n 1 / n 1 /*100 x n n 1 +n n / n /*100 x k n k n 1 +.+n k = n k / n k /*100 totale 1 100 Indc sntetc

Dettagli

Il diagramma cartesiano

Il diagramma cartesiano Il dagramma cartesano Il pano cartesano Il dagramma cartesano è costtuto da due ass: uno orzzontale, l asse delle ascsse o della varable X, e uno vertcale, l asse delle ordnate o della varable Y. I due

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

Segmentazione di immagini

Segmentazione di immagini Segmentazone d mmagn Introduzone Segmentazone: processo d partzonamento d un mmagne n regon dsgunte e omogenee. Esempo d segmentazone. Tratta da [] Introduzone (def. formale ( Sa R l ntera regone spazale

Dettagli

INDICI STATISTICI MEDIA, MODA, MEDIANA, VARIANZA

INDICI STATISTICI MEDIA, MODA, MEDIANA, VARIANZA Lezone 7 - Indc statstc: meda, moda, medana, varanza INDICI STATISTICI MEDIA, MODA, MEDIANA, VARIANZA GRUPPO MAT06 Dp. Matematca, Unverstà d Mlano - Probabltà e Statstca per le Scuole Mede -SILSIS - 2007

Dettagli

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca Eserctazon del corso d Relazon tra varabl Gancarlo Manz Facoltà d Socologa Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca e-mal: gancarlo.manz@statstca.unmb.t Terza eserctazone Mlano, 8 febbrao 7 SOMMARIO TERZA ESERCITAZIONE

Dettagli

Unità n La concentrazione

Unità n La concentrazione 01 La concentrazone Corso d Laurea: Economa Azendale Docente: M.Msuraca (aula1)/ D.Costanzo(aula2) Untà n 05 Nello studo de fenomen economc e socal descrtt attraverso caratter quanttatv d tpo trasferblepuò

Dettagli

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo Element d teora de goch Govann D Bartolomeo Unverstà degl Stud d Teramo 1. Descrzone d un goco Un generco goco, Γ, che s svolge n un unco perodo, può essere descrtto da una Γ= NSP,,. Ess sono: trpla d

Dettagli

Esercitazioni del corso di relazioni tra variabili

Esercitazioni del corso di relazioni tra variabili Eserctazon del corso d relazon tra varabl Gancarlo anz Facoltà d Socologa Unverstà degl Stud d lano Bcocca gancarlomanz@statstcaunmbt Eserctazone n lano, ebbrao 7 Sommaro seconda eserctazone sure dell

Dettagli

Modello del Gruppo d Acquisto

Modello del Gruppo d Acquisto InVMall - Intellgent Vrtual Mall Modello del Gruppo d Acqusto Survey L attvtà svolta per la realzzazone dell attvtà B7 Defnzone del Gruppo d Acqusto e de Relatv Algortm d Inferenza, prevsta dal captolato

Dettagli

3) Entropie condizionate, entropie congiunte ed informazione mutua

3) Entropie condizionate, entropie congiunte ed informazione mutua Argoment della Lezone ) Coppe d varabl aleatore 2) Canale dscreto senza memora 3) Entrope condzonate, entrope congunte ed nformazone mutua 4) Esemp d canal Coppe d varabl aleatore Fno ad ora è stata consderata

Dettagli

PREVEDONO: Capitolo 17 del libro di testo. Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

PREVEDONO: Capitolo 17 del libro di testo. Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl Le Inferenze sul modello d regressone PREVEDONO: Assunzone d normaltà degl error e nferenza su parametr Anals della Varanza Inferenza per la rsposta meda e la prevsone Anals de resdu Valor anomal Captolo

Dettagli

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF Statstca e calcolo delle Probabltà. Allev INF Proff. L. Ladell e G. Posta 06.09.10 I drtt d autore sono rservat. Ogn sfruttamento commercale non autorzzato sarà perseguto. Cognome e Nome: Matrcola: Docente:

Dettagli

Correlazione lineare

Correlazione lineare Correlazone lneare Varable dpendente Mortaltà per crros 50 45 40 35 30 5 0 15 10 5 0 0 5 10 15 0 5 30 Consumo d alcool Varable ndpendente Metodologa per l anals de dat spermental L anals d stud con varabl

Dettagli

GLI ERRORI SPERIMENTALI NELLE MISURE DI LABORATORIO

GLI ERRORI SPERIMENTALI NELLE MISURE DI LABORATORIO GLI ERRORI SPERIMETALI ELLE MISURE DI LABORATORIO MISURA DI UA GRADEZZA FISICA S defnsce grandezza fsca una propretà de corp sulla quale possa essere eseguta un operazone d msura. Msurare una grandezza

Dettagli

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3

Rappresentazione dei numeri PH. 3.1, 3.2, 3.3 Rappresentazone de numer PH. 3.1, 3.2, 3.3 1 Tp d numer Numer nter, senza segno calcolo degl ndrzz numer che possono essere solo non negatv Numer con segno postv negatv Numer n vrgola moble calcol numerc

Dettagli

Introduzione al Machine Learning

Introduzione al Machine Learning Introduzone al Machne Learnng Note dal corso d Machne Learnng Corso d Laurea Magstrale n Informatca aa 2010-2011 Prof Gorgo Gambos Unverstà degl Stud d Roma Tor Vergata 2 Queste note dervano da una selezone

Dettagli

Rappresentazione dei numeri

Rappresentazione dei numeri Rappresentazone de numer PH. 3.1, 3.2, 3.3 1 Tp d numer Numer nter, senza segno calcolo degl ndrzz numer che possono essere solo non negatv Numer con segno postv negatv Numer n vrgola moble calcol numerc

Dettagli

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student.

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student. Pccol campon I parametr della dstrbuzone d una popolazone sono n generale ncognt devono essere stmat dal campone de dat spermental per pccol campon (N N < 30) z = (x µ)/ )/σ non ha pù una dstrbuzone gaussana

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esercz sulle ret elettrche n corrente contnua (parte ) Eserczo 3: etermnare gl equvalent d Thevenn e d Norton del bpolo complementare al resstore R 5 nel crcuto n fgura e calcolare la corrente che crcola

Dettagli

Corso di Statistica (canale P-Z) A.A. 2009/10 Prof.ssa P. Vicard

Corso di Statistica (canale P-Z) A.A. 2009/10 Prof.ssa P. Vicard Corso d Statstca (canale P-Z) A.A. 2009/0 Prof.ssa P. Vcard VALORI MEDI Introduzone Con le dstrbuzon e le rappresentazon grafche abbamo effettuato le prme sntes de dat. E propro osservando degl stogramm

Dettagli

Definizione classica di probabilità

Definizione classica di probabilità Corso d Idrologa A.A. 0-0 Teora delle probabltà Prof. Ing. A. Cancellere Dpartmento d Ingegnera Cvle e Ambentale Unverstà d Catana Defnzone classca d probabltà Il concetto d probabltà ha trovato formalzzazone

Dettagli

Teoria degli errori. La misura implica un giudizio sull uguaglianza tra la grandezza incognita e la grandezza campione. Misure indirette: velocita

Teoria degli errori. La misura implica un giudizio sull uguaglianza tra la grandezza incognita e la grandezza campione. Misure indirette: velocita Teora degl error Processo d msura defnsce una grandezza fsca. Sstema oggetto. Apparato d msura 3. Sstema d confronto La msura mplca un gudzo sull uguaglanza tra la grandezza ncognta e la grandezza campone

Dettagli

Sviluppo in serie di Fourier. Introduzione e richiami sulle basi di spazi vettoriali. Serie di Fourier di segnali a supporto illimitato

Sviluppo in serie di Fourier. Introduzione e richiami sulle basi di spazi vettoriali. Serie di Fourier di segnali a supporto illimitato eora de segnal Introduzone a segnal determnat tolo untà Introduzone e rcham sulle bas d spaz vettoral Sere d Fourer d segnal a supporto lmtato Spettro d un segnale Sere d Fourer d segnal a supporto llmtato

Dettagli

Statistica a.a. 2015/2016. Cos è la statistica. Statistica e Economia. Materiale didattico. Statistiche: al plurale, sinonimo di dati

Statistica a.a. 2015/2016. Cos è la statistica. Statistica e Economia. Materiale didattico. Statistiche: al plurale, sinonimo di dati Statstca a.a. 215/216 Materale ddattco Lbro d testo: Statstca, metodologe per le scenze economche e socal. Borra, D Cacco. McGraw-Hll. I lucd utlzzat a lezone, le eserctazon e l testo de passat appell

Dettagli

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti Il modello marovano per la rappresentazone del Sstema Bonus Malus rof. Cercara Rocco Roberto Materale e Rferment. Lucd dstrbut n aula. Lemare 995 (pag.6- e pag. 74-78 3. Galatoto G. 4 (tt del VI Congresso

Dettagli

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k (1) La sere bnomale è B n (z) = k=0 Con l metodo del rapporto s ottene R = lm k Soluzon 3.1 n(n 1) (n k + 1) z n k! c k c k+1 = lm k k + 1 n k lm k c k z k. k=0 1 + 1 k 1 n k = 1 (2) La multfunzone f(z)

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

Concetti principale della lezione precedente

Concetti principale della lezione precedente Corso d Statstca medca e applcata 6 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone precedente I concett prncpal che sono stat presentat sono: I fenomen probablstc RR OR ROC-curve Varabl

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem NL TC Crter d stabltà

Dettagli

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica

LA VARIABILITA. IV lezione di Statistica Medica LA VARIABILITA IV lezone d Statstca Medca Sntes della lezone Il concetto d varabltà Campo d varazone Dfferenza nterquartle La varanza La devazone standard Scostament med Il concetto d varabltà S defnsce

Dettagli