INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI NELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI NELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI"

Transcript

1 INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI NELLE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI Massimiliano FERRARA Mediterranea University of Reggio Calabria Department of Law and Economics Bocconi University- ICRIOS - Department of Management and Technology

2 Teoria dei giochi a) Cosa è un gioco b) Come lo si rappresenta c) Come ci si ragiona sopra c1) giochi in forma normale c2) giochi in forma strategica 1

3 Cosa è un gioco? COME COMPORTARSI IN SITUAZIONI DI INTERAZIONE STRATEGICA INTERAZIONE STRATEGICA: DEFINIZIONE AGENTI RAZIONALI FUNZIONI OBIETTIVO (PROFITTI) : PER L AGENTE i ABBIAMO π i VARIABILI DI SCELTA x i 2

4 Interazione strategica ABBIAMO ASSENZA DI INTERAZIONE STRATEGICA QUANDO π i DIPENDE SOLO DA x i ABBIAMO INTERAZIONE STRATEGICA QUANDO π i DIPENDE ANCHE DA x j (con j i) COME ANALIZZARLA? La teoria dei giochi (VON NEUMANN - NASH - SCHELLING -SELTEN) 3

5 Esempi LA POLITICA MILITARE DELLA NATO LA SCELTA DEL PREZZO DI UN IMPRESA COME VESTIRSI A UNA FESTA COME PASSARE UN POMERIGGIO problema generale: la mia scelta ottimale dipende da quello che scelgono altri soggetti la loro scelta (ottimale) dipende dalla mia... come se ne esce? 4

6 Teoria dei giochi a) Cosa è un gioco b) Come lo si rappresenta c) Come ci si ragiona sopra c1) giochi in forma normale c2) giochi in forma strategica 5

7 Rappresentazione dei giochi : la matrice dei payoff SE CI INTERESSANO SOLO I PAYOFF, IN FORMA NORMALE LA MATRICE DEI PAYOFF (ES. MOSSE SIMULTANEE) Giocatore 2 Strategia C Strategia D Strategia A Payoff 1, Payoff 2 con A-C Payoff 1, Payoff 2 con A-D Giocatore 1 Strategia B Payoff 1, Payoff 2 con B-C Payoff 1, Payoff 2 con B-D 6

8 Rappresentazione dei giochi : l albero del gioco SE INTERESSA ANCHE L ORDINE DELLE MOSSE, IN FORMA STRATEGICA L ALBERO DEL GIOCO (ES. MOSSE EFETUATE IN TEMPI DIVERSI, QUANDO LA MOSSA PRECEDENTE E NOTA E DEFINITIVA) UTILE QUANDO I GIOCATORI DECIDONO IN MODO ASINCRONO ANCHE QUANDO I GIOCATORI DECIDONO PIU VARIABILI IN MOMENTI DIVERSI 7

9 L albero del gioco: una scelta per ogni giocatore Mossa A Il giocatore 1 decide per primo: Giocatore 1 decide: A o B Questi si chiamano nodi Mossa B Giocatore 2 osserva la mossa (A) e decide C o D Giocatore 2 osserva la mossa (B) e decide C o D C D C D Payoff 1,2 con A-C Payoff 1, 2 con A-D Payoff 1, 2 con B-C Payoff 1, 2 con B-D 8

10 L albero del gioco In ogni nodo un giocatore sa cosa è successo fino ad allora e deve effettuare una scelta Ciò che è successo prima è un dato: ciò che rileva in ogni nodo è quello che segue GUARDARE AVANTI Da ogni nodo parte un sottogioco 9

11 L albero del gioco: ogni giocatore ha più scelte, da effettuare in sequenza I giocatori hanno due variabili strategiche, che decidono in sequenza. Ma a ogni stadio abbiamo decisioni simultanee Questi sono i nodi Giocatore 1 decide la sua prima variabile strategica Giocatore 2 decide la sua prima variabile strategica Giocatore 1 osserva le mosse sulla prima variabile e decide la sua seconda variabile Giocatore 2 osserva le mosse sulla prima variabile e decide la sua seconda variabile Payoff 1, 2 date le strategie decise ai due stadi 10

12 L albero del gioco: lo stesso gioco potrebbe essere giocato più volte di seguito I giocatori fronteggiano lo stesso gioco che devono giocare più volte. A ogni stadio abbiamo decisioni simultanee Giocatore 1 decide per la prima volta la sua variabile strategica Giocatore 2 per la prima volta la sua variabile strategica Payoff 1, 2 al primo stadio del gioco Giocatore 1 osserva il risultato del primo stadio e decide come giocare il secondo Giocatore 2 osserva il risultato del primo stadio e decide come giocare il secondo Payoff 1, 2 al secondo stadio del gioco Questo si chiama gioco ripetuto (2 volte, ma in generale n volte) o supergioco 11

13 Teoria dei giochi a) Cosa è un gioco b) Come lo si rappresenta c) Come ci si ragiona sopra c1) giochi in forma normale c2) giochi in forma strategica 12

14 Giochi in forma normale: il dilemma dei prigionieri Perfetta informazione su obiettivi e possibilità dell altro Decidono senza conoscere la decisione dell altro [ come se fossero decisioni simultanee] One-shot [non c è futuro] Prigioniero 2 Confessa Non confessa Prigioniero 1 Confessa Non confessa -10, -10 0, , 0-2, -2 13

15 Strategie dominanti e dominate Qualche volta abbiamo a) strategie che - qualunque sia la scelta dell altro - ci danno un payoff superiore a quello di tutte le altre parliamo di strategie dominanti b) strategie che - qualunque sia la scelta dell altro - ci danno un payoff inferiore ad almeno un altra strategia parliamo di strategie dominate Con 2 strategie, se una è dominante l altra è dominata 14

16 Strategie dominanti Se esiste una strategia dominante, LA SI DEVE GIOCARE Se esiste una strategia (strettamente) dominata, LA SI PUO ANCHE CANCELLARE Nel dilemma dei prigionieri, confessare è strategia dominante 15

17 Esempi di giochi (I) I L A 8, 5 6, 2 B 5, 9 19, 6 C 4, 8 12, 10 M (eliminazione di strategie dominate) 16

18 L equilibrio di Nash (1/3) Spesso non esiste una strategia dominante... Dati n giocatori e π i (x i ; x j ) abbiamo un EQUILIBRIO DI NASH (x* 1, x* 2,..., x* n ) quando x* 1 massimizza il profitto π 1 dati (x* 2,..., x* n ) x* 2 massimizza il profitto π 2 dati (x* 1, x* 3,..., x* n ) ecc. fino al giocatore n 17

19 L equilibrio di Nash (2/3) Ovvero (x* 1, x* 2,..., x* n ) è definito come soluzione di un sistema di n equazioni simultanee π x 1 = 1 π x 2 = ecc. fino al giocatore n Ciascuna condizione di ottimo potrebbe dipendere da tutte le variabili x i (sono funzioni!) 18

20 L equilibrio di Nash (3/3) DATO quello che fanno gli altri comunque non lo controllo la mia scelta ottima è funzione di quanto fanno gli altri, la cui scelta entra come un parametro nella mia condizione di ottimo INTUIZIONE: assenza di rimpianto 19

21 Un esempio economico Consideriamo due imprese e la loro strategia di prezzo o di pubblicità: strategia aggressiva strategia accomodante strategia aggressiva 2, 2 15, 0 strategia accomodante 0, 15 8, 8 Una coppia di strategie dominanti è sempre un equilibrio di Nash 20

22 Esempi di giochi (II) II L A 8, 5 6, 2 B 5, 9 19, 6 C 6, 8 12, 10 M [cambia solo il payoff nel caso (C, L)] 21

23 Esempi di giochi (III) III L A 8, 5 6, 2 B 15, 9 10, 6 C 6, 8 12, 10 M Possiamo avere molteplicità di equilibri 22

24 Teoria dei giochi a) Cosa è un gioco b) Come lo si rappresenta c) Come ci si ragiona sopra c1) giochi in forma normale c2) giochi in forma strategica 23

25 Come ragionare sui giochi sequenziali Non basta più ragionare su quello che fa l altro (equilibrio di Nash): occorre valutare chi fa cosa QUANDO ( e sapendo che cosa) Equilibrio perfetto ( Subgame-perfect ): Da ogni nodo decisionale parte un sottogioco. L equilibrio perfetto è una sequenza di equilibri di Nash per ciascuno dei sottogiochi. In pratica... 24

26 Il principio di backward induction Partiamo dall ultimo stadio del gioco e cerchiamo di capire: dato che siamo qui, ovvero date le scelte precedenti, quale è ORA la strategia migliore? E poi risaliamo (un processo logico all indietro ): dato che sappiamo che allo stadio successivo avverranno certe cose, a questo stadio cosa conviene fare? 25

27 Un gioco in forma normale 2 C D 1 A B 10, 8 12,6 7,2 11,3 Equilibrio di Nash? Cosa succede se uno dei giocatori decide prima dell altro? 26

28 Ragionare all indietro: le scelte dei giocatori nel gioco visto in precedenza Mossa A Il giocatore 1 decide per primo: Mossa B Giocatore 1 decide: A o B Giocatore 2 osserva la mossa (A) e decide C o D C 10, 8 12, 6 D Giocatore 2 osserva la mossa (B) e decide C o D C 7, 2 11, 3 D All ultimo stadio, il giocatore 2 cosa sceglie? Anticipando la decisione del giocatore 2, il giocatore 1 sceglie... Se il giocatore 2 potesse vincolarsi a una scelta, cosa sceglierebbe? 27

29 Il problema centrale: la credibilità delle mosse (ovvero degli annunci) La credibilità delle mosse al primo stadio Se si potesse tornare indietro, potrebbe convenire... ma allora E credibile un annuncio (minacce-promesse) su cosa faremo nel futuro? E credibile solo se non avremo scelta (vincolo tecnologico o contrattuale) dichiariamo di seguire una strategia che - date le mosse precedenti - massimizzerà il nostro utile (convenienza) 28

30 Un gioco tra imprese Campagna pubblicitaria Leader di mercato Nessuna pubblicità Pubblicità accomodante Satellite Pubblicità aggressiva 0, 0 1, , -100 Equilibrio: entrambe faranno pubblicità, in modo normale - il satellite ci perde 29

31 Come evitare di perderci? Campagna pubblicitaria Leader di mercato Nessuna pubblicità Satellite Pubblicità aggressiva 0, 0-100, -100 Vincolarsi a un tipo di pubblicità aggressivo: eliminare una strategia può migliorare l equilibrio 30

32 Lezione generale Un modo di migliorare la propria posizione può essere limitare proprie strategie possibili: attraversare un fiume con l esercito interrogare un sospetto di reato l incrocio tra due camion su una strada di montagna comportarsi in modo aggressivo con un concorrente... Legarsi le mani (impegno credibile) può avere un costo diretto ma un grande valore strategico Da bilanciare con il valore della flessibilità... 31

33 Giochi ripetuti Gioco costitutivo : mosse simultanee, perfetta informazione (es: dilemma dei prigionieri) Ripetuto n volte (es.: 2 volte) Strategia: una sequenza di decisioni, una per ogni stadio del gioco 32

34 Equilibrio nei giochi ripetuti Cerchiamo una sequenza di equilibri di Nash Equilibrio banale : sequenza di equilibri uguali a quello del gioco costitutivo Esistono equilibri diversi? Se esistono, allora la ripetizione fa differenza 33

35 Dilemma dei prigionieri ripetuto un numero finito di volte (1/2) Possiamo partire dall ultimo stadio e ragionare all indietro Come è fatto l equilibrio all ultimo stadio? Prigioniero 2 Confessa Non confessa Prigioniero 1 Confessa Non confessa 10, 10 0, 15 15, 0 2, 2 34

36 Dilemma dei prigionieri ripetuto un numero finito di volte (2/2) Cosa posso fare allo stadio n-1 per migliorare tale risultato? Questo risultato è indipendente da quanto è avvenuto in precedenza: conta solo il futuro nulla Non esistono equilibri diversi da una sequenza di equilibri di Nash del gioco costitutivo chain-store paradox 35

37 Dilemma dei prigionieri ripetuto un numero infinito di volte Non esiste un ultimo stadio da cui ragionare all indietro quindi? Strategia trigger (del grilletto): - comincio non confessando e comunico alla controparte che a) non confesserò fin quando l altro continua a non confessare b) se l altro confessa una volta, da lì in poi confesserò sempre 36

38 La credibilità della strategia trigger Non confessare è un equilibrio? Se entrambi adottano una strategia trigger: - se confesso, risparmio oggi qualche anno di galera, ma da lì in poi l altro confesserà sempre - se non confesso rinuncio a uscire di galera oggi, ma so che nel futuro l altro non confesserà TRADE-OFF tra rinuncia oggi e guadagni futuri Se i benefici futuri sono abbastanza importanti, non confessare è un equilibrio 37

39 La strategia tit-for-tat La strategia trigger può sembrare un po estrema Strategia alternativa: tit-for-tat (pan per focaccia) - comincio non confessando e comunico che mi comporterò nel periodo t come l altro si comporta in t-1 se l altro devia per n periodi, lo punisco n periodi Sono tutti equilibri sostenuti da minacce credibili Richiedono che il futuro conti abbastanza 38

40 Il folk theorem (1/2) Ogni coppia di payoff superiori a quelli ottenibili nell equilibrio del gioco costitutivo (π C ) possono essere sostenuti nel supergioco da una coppia di strategie Con due strategie possibili (confesso o no) è facile Con un numero infinito di strategie (es.: p [0,p ]) possiamo avere infiniti equilibri 39

41 Il folk theorem (2/2) Payoff del giocatore 2 π C Ogni punto in alto e a destra del punto di incontro può essere sostenuto come equilibrio da una coppia di strategie π C Payoff del giocatore 1 Un po troppi equilibri... 40

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 12: Introduzione alla Teoria dei Giochi (part 3) David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI Anna TORRE Dipartimento di Matematica, Università di Pavia, Via Ferrata 1, 27100, Pavia, Italy. E-mail: anna.torre@unipv.it 1 GIOCHI

Dettagli

Imprese e reti d impresa

Imprese e reti d impresa Imprese e reti d impresa 6. Elementi di teoria dei giochi non cooperativi Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea triennale in Scienze dell Organizzazione Facoltà di Sociologia Università degli Studi

Dettagli

a 10,10 3,9 b 9,3 6,6

a 10,10 3,9 b 9,3 6,6 ESERCIZI Teoria dei Giochi 1. Si consideri l interazione tra due giocatori descritta nella seguente forma normale: a 10,10 3,9 b 9,3 6,6 a) Cosa succede nel gioco precedente se i giocatori scelgono simultaneamente?

Dettagli

Giochi ripetuti. Gianmaria Martini

Giochi ripetuti. Gianmaria Martini Giochi ripetuti Gianmaria Martini INTRODUZIONE In molte situazioni strategiche l elemento temporale ha un ruolo rilevante, nel senso che le scelte vengono ripetute nel tempo. I giochi ripetuti studiano

Dettagli

Le imprese nei mercati concorrenziali

Le imprese nei mercati concorrenziali Le imprese nei mercati concorrenziali Le decisioni di prezzo e di produzione delle imprese sono influenzate dalla forma di mercato. Un caso estremo di mercato è quello della concorrenza perfetta. Tre condizioni:

Dettagli

ESERCITAZIONE MICROECONOMIA (CORSO B) 21-12-2009 ESEMPI DI ESERCIZI DI TEORIA DEI GIOCHI

ESERCITAZIONE MICROECONOMIA (CORSO B) 21-12-2009 ESEMPI DI ESERCIZI DI TEORIA DEI GIOCHI ESERCITZIONE MICROECONOMI (CORSO ) --009 ESEMPI DI ESERCIZI DI TEORI DEI GIOCHI Questo documento contiene alcuni esempi di esercizi di teoria dei giochi. Gli esercizi presentati non corrispondono esattamente

Dettagli

Cos è la teoria dei giochi

Cos è la teoria dei giochi Cos è la teoria dei giochi Teoria matematica che intende descrivere la scelta razionale dei giocatori (individui, famiglie, imprese, ) in situazioni di interazione strategica, cioè in situazioni in cui

Dettagli

Teoria dei giochi Gioco Interdipendenza strategica

Teoria dei giochi Gioco Interdipendenza strategica Teoria dei giochi Gioco Interdipendenza strategica soggetti decisionali autonomi con obiettivi (almeno parzialmente) contrapposti guadagno di ognuno dipende dalle scelte sue e degli altri Giocatori razionali

Dettagli

REGOLE DI BASE DEL GIOCO DEGLI SCACCHI

REGOLE DI BASE DEL GIOCO DEGLI SCACCHI REGOLE DI BASE DEL GIOCO DEGLI SCACCHI Queste sono le regole di base del gioco degli scacchi. Per giocare nei tornei occorre seguire anche altre regole comportamentali ed agonistiche. Il regolamento completo

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 10: Introduzione alla Teoria dei Giochi David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

Analisi sequenziale (rollback)

Analisi sequenziale (rollback) Esempio La ditta Colaco è valutata 150000 dollari. Vuole decidere se immettere nel mercato una nuova bevanda a base di latte e cioccolato, denominata Chocola. Colaco ha tre alternative Alternativa 1 effettuare

Dettagli

Principi di Economia I

Principi di Economia I Principi di Economia I 11. Teoria dei giochi e oligopolio Giuseppe Vittucci Marzetti 1 Corso di laurea in Sociologia Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università degli Studi di Milano-Bicocca

Dettagli

Teoria dei Giochi. Roberto Mavilia. Università Commerciale L. Bocconi di Milano.

Teoria dei Giochi. Roberto Mavilia. Università Commerciale L. Bocconi di Milano. Teoria dei Giochi Roberto Mavilia Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria Università Commerciale L. Bocconi di Milano roberto.mavilia@unibocconi.it TEORIA DEI GIOCHI La teoria dei giochi

Dettagli

Lezione IV: Giochi e Strategie

Lezione IV: Giochi e Strategie Lezione IV: Giochi e Strategie Una decisione può essere definita strategica se è basata su di un ipotesi relativa al comportamento di altri soggetti e/o mira ad influenzarlo. Ex: la scelta dei titoli di

Dettagli

Lezione 5 - Giochi Ripetuti

Lezione 5 - Giochi Ripetuti Lezione 5 - Giochi Ripetuti Simone D Alessandro Università di Pisa Università di Pisa Pisa, 6 marzo 2013 Matching Pennies Matching pennies è famoso perché mostra che in strategie pure anche in un gioco

Dettagli

Strutture/forme di mercato. Concorrenza perfetta Monopolio Oligopolio à la Cournot Stackelberg Bertrand - Collusione

Strutture/forme di mercato. Concorrenza perfetta Monopolio Oligopolio à la Cournot Stackelberg Bertrand - Collusione trutture/forme di mercato oncorrenza perfetta Monopolio Oligopolio à la ournot tackelberg Bertrand - ollusione 1 truttura di mercato 2 (Nash) Equilibrio nell oligopolio Un mkt oligopolistico è in equilibrio

Dettagli

B6. Sistemi di primo grado

B6. Sistemi di primo grado B6. Sistemi di primo grado Nelle equazioni l obiettivo è determinare il valore dell incognita che verifica l equazione. Tale valore, se c è, è detto soluzione. In un sistema di equazioni l obiettivo è

Dettagli

Teoria dei giochi cap.13

Teoria dei giochi cap.13 Teoria dei giochi cap.13 Argomenti trattati Decisioni strategiche Strategie dominanti L equilibrio di Nash Giochi ripetuti F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1 Un pò di storia Economisti e matematici studiosi

Dettagli

Concetti di soluzione in giochi statici a informazione completa in strategie pure (LEZIONE 2)

Concetti di soluzione in giochi statici a informazione completa in strategie pure (LEZIONE 2) Economia Industriale (teoria dei giochi) Concetti di soluzione in giochi statici a informazione completa in strategie pure (LEZIONE 2) Valerio Sterzi valerio.sterzi@unibocconi.it Università di Bergamo

Dettagli

Giochi e decisioni strategiche

Giochi e decisioni strategiche Teoria dei Giochi Giochi e decisioni strategiche Strategie dominanti L equilibrio di Nash rivisitato Giochi ripetuti Giochi sequenziali Minacce impegni e credibilità Deterrenza all entrata 1 Giochi e decisioni

Dettagli

Pensare Strategicamente: La Teoria dei Giochi e l Oligopolio. Cap. 10

Pensare Strategicamente: La Teoria dei Giochi e l Oligopolio. Cap. 10 Pensare Strategicamente: La Teoria dei Giochi e l Oligopolio Cap. 10 Fino a ora abbiamo considerato le variabili che potevano influenzare il comportamento degli individui dati loro obiettivi (max utilità

Dettagli

Alfa. Il GO tra gioco, matematica ed economia. Alla ricerca della strategia ottimale

Alfa. Il GO tra gioco, matematica ed economia. Alla ricerca della strategia ottimale Alfa Il GO tra gioco, matematica ed economia Alla ricerca della strategia ottimale (ovvero il famoso collegamento tra GO ed informatica promesso nei poster) Pescara, Ottobre 2008 Invincibile Scopo del

Dettagli

Teoria dei giochi. a.a. 2009/2010. Dott. Laura Vici

Teoria dei giochi. a.a. 2009/2010. Dott. Laura Vici Teoria dei giochi a.a. 2009/2010 Dott. Laura Vici Dipartimento di Scienze Economiche Università di Bologna E-mail: laura.vici@unibo.it Home page: http://www2.dse.unibo.it/lvici Esercitazione per il corso

Dettagli

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11)

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11) Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11) MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO In economia tradizionalmente si assume che l obiettivo principale dell impresa sia la massimizzazione del profitto Il profitto economico

Dettagli

Teoria dei Giochi M.S. Bernabei

Teoria dei Giochi M.S. Bernabei Teoria dei Giochi M.S. Bernabei 1944 Theory of Games and Economic Behavior di John von Neumann e Oskar Morgenstern 1953 John Forbes Nash jr., Premio Nobel per l Economia nel 1994 1 Che cos è un gioco?

Dettagli

Teoria dei Giochi. Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 7

Teoria dei Giochi. Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 7 Teoria dei Giochi Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 20/202 Handout 7 I Giochi Ripetuti I giochi ripetuti rappresentano una particolare

Dettagli

Riconoscere e formalizzare le dipendenze funzionali

Riconoscere e formalizzare le dipendenze funzionali Riconoscere e formalizzare le dipendenze funzionali Giorgio Ghelli 25 ottobre 2007 1 Riconoscere e formalizzare le dipendenze funzionali Non sempre è facile indiduare le dipendenze funzionali espresse

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 9 marzo 2010 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2010.html TEOREMI DI ESISTENZA TEOREMI DI ESISTENZA Teorema

Dettagli

FSM: Macchine a Stati Finiti

FSM: Macchine a Stati Finiti FSM: Macchine a Stati Finiti Introduzione Automi di Mealy Automi di Moore Esempi Sommario Introduzione Automi di Mealy Automi di Moore Esempi Sommario Introduzione Metodo per descrivere macchine di tipo

Dettagli

SISTEMI LINEARI. x 2y 2z = 0. Svolgimento. Procediamo con operazioni elementari di riga sulla matrice del primo sistema: 1 1 1 3 1 2 R 2 R 2 3R 0 4 5.

SISTEMI LINEARI. x 2y 2z = 0. Svolgimento. Procediamo con operazioni elementari di riga sulla matrice del primo sistema: 1 1 1 3 1 2 R 2 R 2 3R 0 4 5. SISTEMI LINEARI Esercizi Esercizio. Risolvere, se possibile, i seguenti sistemi: x y z = 0 x + y + z = 3x + y + z = 0 x y = 4x + z = 0, x y z = 0. Svolgimento. Procediamo con operazioni elementari di riga

Dettagli

Programma delle Lezioni

Programma delle Lezioni Università degli Studidi Bologna Facoltà di Scienze Politiche Corso di Laurea in Scienze Politiche, Sociali e Internazionali Microeconomia(A-E) Matteo Alvisi Parte 6 (b) TEORIA DEI GIOCHI E DECISIONI STRATEGICHE

Dettagli

0.1 Esercizi calcolo combinatorio

0.1 Esercizi calcolo combinatorio 0.1 Esercizi calcolo combinatorio Esercizio 1. Sia T l insieme dei primi 100 numeri naturali. Calcolare: 1. Il numero di sottoinsiemi A di T che contengono esattamente 8 pari.. Il numero di coppie (A,

Dettagli

2 RAFFINAMENTI DELL EQUILIBRIO DI NASH

2 RAFFINAMENTI DELL EQUILIBRIO DI NASH MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI Anna TORRE 1 1 INDUZIONE A RITROSO Se un gioco è dato in forma estesa ed è finito e a informazione perfetta, un modo per trovare

Dettagli

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi 7 Disegni sperimentali ad un solo fattore Giulio Vidotto Raffaele Cioffi Indice: 7.1 Veri esperimenti 7.2 Fattori livelli condizioni e trattamenti 7.3 Alcuni disegni sperimentali da evitare 7.4 Elementi

Dettagli

Calcolo di equilibri auto-confermanti

Calcolo di equilibri auto-confermanti Calcolo di equilibri auto-confermanti nei giochi in forma estesa con due giocatori Fabio Panozzo Politecnico di Milano 3 maggio 2010 Fabio Panozzo (Politecnico di Milano) Calcolo di equilibri auto-confermanti

Dettagli

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI ARROTONDANDO Cosa succede ad accostare figure identiche una all altra? Le figure ottenute che proprietà presentano? Posso trovare un qualche tipo di legge generale? Per rispondere a questa ed altre domande

Dettagli

Cercare il percorso minimo Ant Colony Optimization

Cercare il percorso minimo Ant Colony Optimization Cercare il percorso minimo Ant Colony Optimization Author: Luca Albergante 1 Dipartimento di Matematica, Università degli Studi di Milano 4 Aprile 2011 L. Albergante (Univ. of Milan) PSO 4 Aprile 2011

Dettagli

Modelli di Ottimizzazione: definizione formale

Modelli di Ottimizzazione: definizione formale Modelli di Ottimizzazione: definizione formale Insieme delle possibili alternative Un criterio di ottimizzazione Soluzione ammissibile (Feasible) x appartiene ad un insieme F f: F funzione obiettivo finito

Dettagli

Teoria dei giochi. Teoria che analizza in modo formale l interazione strategica di soggetti razionali che agiscono in modo strategico

Teoria dei giochi. Teoria che analizza in modo formale l interazione strategica di soggetti razionali che agiscono in modo strategico Teoria dei giochi Teoria che analizza in modo formale l interazione strategica di soggetti razionali che agiscono in modo strategico Situazione strategica Sette persone si recano insieme al ristorante

Dettagli

2.1) Ogni pietra avversaria catturata vale un punto.

2.1) Ogni pietra avversaria catturata vale un punto. Le regole del go 1)I due giocatori, bianco e nero, giocano una mossa ciascuno, per convenzione inizia nero. Si gioca sulle intersezioni. Le pietre possono essere messe in qualunque posizione libera. Entrambi

Dettagli

Introduzione alla Teoria dei Giochi

Introduzione alla Teoria dei Giochi Introduzione alla Teoria dei Giochi Giochi dinamici a informazione completa Lorenzo Rocco Scuola Galileiana - Università di Padova 01 aprile 2010 Rocco (Padova) Giochi 01 aprile 2010 1 / 24 Giochi in forma

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari. Versione 1.1 Novembre

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari. Versione 1.1 Novembre Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.1 Novembre 2001 http://www.giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.it NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo

Dettagli

Collusione in giochi ripetuti

Collusione in giochi ripetuti Collusione in giochi ripetuti equilibri perfetti nei sottogiochi (SPE) Appunti a cura di Fioravante PARONE http://www.diptem.unige.it/patrone/default.htm versione del: 29 marzo 2007 Indice 1 Collusione

Dettagli

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO Idee e metodologie per la direzione d impresa Giugno - Luglio 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. : ORGANIZZARE

Dettagli

Teoria dei Giochi non Cooperativi

Teoria dei Giochi non Cooperativi Politecnico di Milano Descrizione del gioco Egoismo Razionalità 1 L insieme dei giocatori 2 La situazione iniziale 3 Le sue possibili evoluzioni 4 I suoi esiti finali I Giochi della teoria Perché studiare

Dettagli

Progettazione logica

Progettazione logica Progettazione logica Progettazione Logica Il prodotto della progettazione logica è uno schema logico che rappresenta le informazioni contenute nello schema E- R in modo corretto ed efficiente. Richiede

Dettagli

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO Cognome... Nome... Equazioni di primo grado EQUAZIONI DI PRIMO GRADO Un'equazione di primo grado e un'uguaglianza tra due espressioni algebriche di primo grado, vera solo per alcuni valori che si attribuiscono

Dettagli

Concetti di soluzione in giochi dinamici a informazione perfetta in strategie pure (LEZIONE 4)

Concetti di soluzione in giochi dinamici a informazione perfetta in strategie pure (LEZIONE 4) Economia Industriale (teoria dei giochi) Concetti di soluzione in giochi dinamici a informazione perfetta in strategie pure (LEZIONE 4) Valerio Sterzi Università di Bergamo Facoltà di ingegneria 1 Cosa

Dettagli

Disequazioni - ulteriori esercizi proposti 1

Disequazioni - ulteriori esercizi proposti 1 Disequazioni - ulteriori esercizi proposti Trovare le soluzioni delle seguenti disequazioni o sistemi di disequazioni:. 5 4 >. 4. < 4. 4 9 5. 9 > 6. > 7. < 8. 5 4 9. > > 4. < 4. < > 9 4 Non esitate a comunicarmi

Dettagli

Tutti i Diritti Riservati Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook

Tutti i Diritti Riservati Vietata qualsiasi duplicazione del presente ebook 1 MATTEO CONSOLE BATTI I BOOKMAKERS SFRUTTANDO LA STATISTICA Guadagna applicando la statistica alle scommesse calcistiche 2 Titolo BATTI I BOOKMAKERS SFRUTTANDO LA STATISTICA Autore Matteo Console Editore

Dettagli

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo Calcolo Combinatorio Calcolo Combinatorio ü Molti dei problemi classici di calcolo delle probabilità si riducono al calcolo dei casi favorevoli e di quelli

Dettagli

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Università di Bari aa. 015-16 Es. 3.1 Concorrenza perfetta In un mercato in concorrenza perfetta in equilibrio di lungo periodo il prezzo è P = 00, la quantità

Dettagli

Esercizi sui sistemi di equazioni lineari.

Esercizi sui sistemi di equazioni lineari. Esercizi sui sistemi di equazioni lineari Risolvere il sistema di equazioni lineari x y + z 6 x + y z x y z Si tratta di un sistema di tre equazioni lineari nelle tre incognite x, y e z Poichè m n, la

Dettagli

Teoria dei giochi. Teoria che analizza in modo formale l interazione strategica di soggetti razionali che agiscono in modo strategico

Teoria dei giochi. Teoria che analizza in modo formale l interazione strategica di soggetti razionali che agiscono in modo strategico Teoria dei giochi Teoria che analizza in modo formale l interazione strategica di soggetti razionali che agiscono in modo strategico Situazione strategica Sette persone si recano insieme al ristorante

Dettagli

R E N D I C O N T O E C O N O M I C O. 1 3 m a r z o

R E N D I C O N T O E C O N O M I C O. 1 3 m a r z o R E N D I C O N T O E C O N O M I C O 1 3 m a r z o 2016 2016 RENDICONTO ECONOMICO consuntivo 2015 confronto dati economici bilancio preventivo 2016 bilancio sull Assicurazione 2016 CONSUNTIVO 2015 SEMPLIFICATO

Dettagli

Jass. Norme per Differenzler r a carte coperte Valevole dal 22 agosto 2015

Jass. Norme per Differenzler r a carte coperte Valevole dal 22 agosto 2015 Jass Norme per Differenzler r a carte coperte Valevole dal 22 agosto 2015 Swisslos Interkantonale Landeslotterie, Lange Gasse 20, Postfach, CH-4002 Basel T 0848 877 855, F 0848 877 856, info@swisslos.ch,

Dettagli

TRAGEDY OF COMMONS. p = x 1 + x 2 + + x n

TRAGEDY OF COMMONS. p = x 1 + x 2 + + x n TRAGEDY OF COMMONS Consideriamo un esempio che mette in evidenza come l altruismo ottiene più dell egoismo. Partiamo da un villaggio in cui abitano n allevatori; ogni estate gli allevatori portano le loro

Dettagli

Bosi (a cura di), Corso di scienza delle finanze, il Mulino, 2012 Capitolo I, lezione 1 Il problema e alcune premesse

Bosi (a cura di), Corso di scienza delle finanze, il Mulino, 2012 Capitolo I, lezione 1 Il problema e alcune premesse Il problema e alcune premesse La costruzione della grande frontiera delle utilità e l ottimo l paretiano La scienza delle finanze studia le entrate e le uscite pubbliche con un approccio normativo e positivo

Dettagli

Le disequazioni frazionarie (o fratte)

Le disequazioni frazionarie (o fratte) Le disequazioni frazionarie (o fratte) Una disequazione si dice frazionaria (o fratta) se l'incognita compare al denominatore. Esempi di disequazioni fratte sono: 0 ; ; < 0 ; ; Come per le equazioni fratte,

Dettagli

Esercitazione n. 1 del 05/04/2016 Docente: Bruno Gobbi

Esercitazione n. 1 del 05/04/2016 Docente: Bruno Gobbi Esercitazione n. 1 del 05/04/2016 Docente: Bruno Gobbi CALCOLO COMBINATORIO DISPOSIZIONI PERMUTAZIONI COMBINAZIONI Probabilità Esercitazione n. 1 Pagina 1 1) In quanti modi 8 persone possono sedersi su

Dettagli

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio

Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo. Calcolo Combinatorio Prof.ssa Laura Pagnozzi Prof. Ivano Coccorullo Calcolo Combinatorio Calcolo Combinatorio ü Molti dei problemi classici di calcolo delle probabilità si riducono al calcolo dei casi favorevoli e di quelli

Dettagli

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ).

ESPONENZIALI E LOGARITMI. chiameremo logaritmica (e si legge il logaritmo in base a di c è uguale a b ). ESPONENZIALI E LOGARITMI Data una espressione del tipo a b = c, che chiameremo notazione esponenziale (e dove a>0), stabiliamo di scriverla anche in un modo diverso: log a c = b che chiameremo logaritmica

Dettagli

Quali condizionisi si possono richiedere sulla funzione interpolante?

Quali condizionisi si possono richiedere sulla funzione interpolante? INTERPOLAZIONE Problema generale di INTERPOLAZIONE Dati n punti distinti ( i, i ) i=,..,n si vuole costruire una funzione f() tale che nei nodi ( i ) i=,..n soddisfi a certe condizioni, dette Condizioni

Dettagli

Regole della Briscola

Regole della Briscola Regole della Briscola Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ). E anche possibile selezionare

Dettagli

Le frazioni algebriche

Le frazioni algebriche Le frazioni algebriche Le frazioni algebriche, a differenza delle frazioni numeriche, sono frazioni che prevedono al denominatore espressioni polinomiali. Le seguenti, ad esempio, sono frazioni algebriche

Dettagli

Esercizio. Sia a R non nullo e siano m, n numeri interi non nulli con m n. Allora a m /a n è uguale a. [1] 1/a n m [2] 1/a m n [3] 1/a n m [4] a n m

Esercizio. Sia a R non nullo e siano m, n numeri interi non nulli con m n. Allora a m /a n è uguale a. [1] 1/a n m [2] 1/a m n [3] 1/a n m [4] a n m Sia a R non nullo e siano m, n numeri interi non nulli con m n. Allora a m /a n è uguale a [1] 1/a n m [2] 1/a m n [3] 1/a n m [4] a n m Vale la [1] perché per le proprietà delle potenze risulta a m a

Dettagli

Solo Livorno LA CARD PER SEGUIRE I COLORI AMARANTO NELLA GARE CASALINGHE

Solo Livorno LA CARD PER SEGUIRE I COLORI AMARANTO NELLA GARE CASALINGHE Solo Livorno LA CARD PER SEGUIRE I COLORI AMARANTO NELLA GARE CASALINGHE 1 Solo Livorno Che cosa è? Come chiederla? A cosa serve Costi e durata Domande e risposte Contatti 2 Che cos è? E una card che ti

Dettagli

INDICE. Vista Libretto Livello Digitale 2. Importazione di dati da strumento 3. Inserisci File Vari 5. Compensazione Quote 5.

INDICE. Vista Libretto Livello Digitale 2. Importazione di dati da strumento 3. Inserisci File Vari 5. Compensazione Quote 5. Prodotto da INDICE Vista Libretto Livello Digitale 2 Importazione di dati da strumento 3 Inserisci File Vari 5 Compensazione Quote 5 Uscite 6 File Esporta Livellazioni (.CSV) 6 Corso Livello Digitale Pag.

Dettagli

Lezioni di Ricerca Operativa 2 Dott. F. Carrabs

Lezioni di Ricerca Operativa 2 Dott. F. Carrabs Lezioni di Ricerca Operativa Dott. F. Carrabs.. 009/00 Lezione 6: - mmissibilità di un vincolo - Vincoli alternativi - Vincoli alternativi a gruppi - Rappresentazione di funzioni non lineari: Costi fissi

Dettagli

INSIDE SALES. Come ottenere un impegno e impostare il passo successivo al termine di una telefonata di vendita interna.

INSIDE SALES. Come ottenere un impegno e impostare il passo successivo al termine di una telefonata di vendita interna. INSIDE SALES Come ottenere un impegno e impostare il passo successivo al termine di una telefonata di vendita interna. Marzio Zanato 1 Un «Inside Sales» spesso dimentica di ottenere un IMPEGNO al termine

Dettagli

Anno 2. Radicali algebrici e aritmetici: condizioni di esistenza

Anno 2. Radicali algebrici e aritmetici: condizioni di esistenza Anno 2 Radicali algebrici e aritmetici: condizioni di esistenza 1 Introduzione Perché studiare i radicali? In matematica ogni volta che facciamo un operazione dobbiamo anche vedere se è possibile tornare

Dettagli

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari Lezione 4 L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari Sommario I numeri relativi I numeri frazionari I numeri in virgola fissa I numeri in virgola mobile 1 Cosa sono inumeri relativi? I numeri

Dettagli

2015 Davide M. Lantos e Corrado Graglia SCUOLA NAZIONALE DI GOLF SEZIONE DIRETTORI E SEGRETARI

2015 Davide M. Lantos e Corrado Graglia SCUOLA NAZIONALE DI GOLF SEZIONE DIRETTORI E SEGRETARI OLE DEL GOLF OLE DEL GOLF INIZIONI GRUPPO 1: I PROTAGONISTI COMITATO Il Comitato è l autorità incaricata di dirigere la gara o, se la questione non sorge durante una gara, è l autorità responsabile del

Dettagli

Sistemi di 1 grado in due incognite

Sistemi di 1 grado in due incognite Sistemi di 1 grado in due incognite Problema In un cortile ci sono polli e conigli: in totale le teste sono 7 e zampe 18. Quanti polli e quanti conigli ci sono nel cortile? Soluzione Indichiamo con e con

Dettagli

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a. 2012-2013. Eleonora Pierucci eleonora.pierucci@unibas.it

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a. 2012-2013. Eleonora Pierucci eleonora.pierucci@unibas.it Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a. 2012-2013 Eleonora Pierucci eleonora.pierucci@unibas.it Teoria dei giochi Cos è un gioco? Si definisce come gioco una situazione in cui ciascuno dei

Dettagli

Come gestire il Money Management nelle Opzioni Binarie

Come gestire il Money Management nelle Opzioni Binarie Come gestire il Money Management nelle Opzioni Binarie 1) La prima regola per guadagnare consiste nel non perdere denaro. Chi è in grado di non perdere il capitale di partenza è sicuramente in grado di

Dettagli

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) - Introduzione Il modo migliore per affrontare un problema di automazione industriale (anche non particolarmente complesso) consiste nel dividerlo in

Dettagli

Importanza delle incertezze nelle misure fisiche

Importanza delle incertezze nelle misure fisiche Importanza delle incertezze nelle misure fisiche La parola errore non significa equivoco o sbaglio Essa assume il significato di incertezza da associare alla misura Nessuna grandezza fisica può essere

Dettagli

Teoria dei Giochi Prova del 9 Settembre 2011. se tutti i giocatori scelgono lo stesso numero, il payoff è zero per ciascun giocatore;

Teoria dei Giochi Prova del 9 Settembre 2011. se tutti i giocatori scelgono lo stesso numero, il payoff è zero per ciascun giocatore; Teoria dei Giochi Prova del 9 Settembre 2011 Cognome, Nome, Numero di Matricola, email: Esercizio 1 Considera il seguente gioco non cooperativo. I giocatori sono n, con n dispari. Ciascun giocatore sceglie

Dettagli

Analisi. Calcolo Combinatorio. Ing. Ivano Coccorullo

Analisi. Calcolo Combinatorio. Ing. Ivano Coccorullo Analisi Ing. Ivano Coccorullo Prof. Ivano Coccorullo ü Molti dei problemi classici di calcolo delle probabilità si riducono al calcolo dei casi favorevoli e di quelli possibili. Quando le situazioni diventano

Dettagli

Metodo alternativo per il calcolo delle divisioni.

Metodo alternativo per il calcolo delle divisioni. Metodo alternativo per il calcolo delle divisioni. A cura di Eugenio Amitrano Contenuto dell articolo: 1. Introduzione........ 2 2. Descrizione......... 2 3. Conclusioni......... 1. Introduzione Il presente

Dettagli

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x 2 + 1 = 0.

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x 2 + 1 = 0. . Rette in R ; circonferenze. In questo paragrafo studiamo le rette e le circonferenze in R. Ci sono due modi per descrivere una retta in R : mediante una equazione cartesiana oppure mediante una equazione

Dettagli

IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013

IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013 UNIONE EUROPEA IL PROGETTO QUALITA TOTALE 2007-2013 Sentirsi protagonisti per il successo del progetto Prologo 16 luglio 2009 TU IO NOI Prologo al 1 Incontro

Dettagli

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO

1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO 1 IL LINGUAGGIO MATEMATICO Il linguaggio matematico moderno è basato su due concetti fondamentali: la teoria degli insiemi e la logica delle proposizioni. La teoria degli insiemi ci assicura che gli oggetti

Dettagli

SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n

SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n SPAZI E SOTTOSPAZI 1 SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n Spazi di matrici. Spazi di polinomi. Generatori, dipendenza e indipendenza lineare, basi e dimensione. Intersezione e somma di sottospazi,

Dettagli

ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO

ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO ESERCIZI DI CALCOLO COMBINATORIO (G.T.Bagni) Sintesi delle nozioni teoriche da utilizzare a) Dati n elementi e k n, si dicono disposizioni semplici di n elementi di classe k tutti i raggruppamenti ottenuti

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Misura dell associazione tra due caratteri Uno store manager è interessato a studiare la relazione

Dettagli

Normalizzazione. Definizione

Normalizzazione. Definizione Normalizzazione Definizione Le forme normali 2 Una forma normale è una proprietà di una base di dati relazionale che ne garantisce la qualità, cioè l'assenza di determinati difetti Quando una relazione

Dettagli

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI ESTENSIONE DEL METODO BRIGHT START UNITA COGNITIVE DI RIFERIMENTO RELAZIONI QUANTITATIVE CONFRONTI CLASSE SECONDA A TEMPO PIENO- SCUOLA ELEMENTARE C. CAVOUR SANTENA AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E

Dettagli

Esercizi svolti sulla parabola

Esercizi svolti sulla parabola Liceo Classico Galilei Pisa - Classe a A - Prof. Francesco Daddi - 19 dicembre 011 Esercizi svolti sulla parabola Esercizio 1. Determinare l equazione della parabola avente fuoco in F(1, 1) e per direttrice

Dettagli

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA Organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 47 11.03.2016 CU 2016: rettifiche e sanzioni In caso di dati omessi o errati si ha tempo fino a lunedì 14 marzo per reinoltrare

Dettagli

Sistemi Web per il turismo - lezione 3 -

Sistemi Web per il turismo - lezione 3 - Sistemi Web per il turismo - lezione 3 - Software Si definisce software il complesso di comandi che fanno eseguire al computer delle operazioni. Il termine si contrappone ad hardware, che invece designa

Dettagli

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. Dopo avere dedicato ampio spazio nei numeri precedenti all attenzione dovuta alla formazione dei pre-requisiti motori e funzionali, in questo intervento è mia intenzione

Dettagli

PRICE FIXING and REPEATED GAMES

PRICE FIXING and REPEATED GAMES Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Economia Industriale PRICE FIXING and REPEATED GAMES Francesca Beltramelli Giorgio Brembilla Andrea Mazzoleni Eleonora Regazzoni Roberto

Dettagli

Appendice B Esempi di item di matematica

Appendice B Esempi di item di matematica Appendice B Esempi di item di matematica Esempi di item di matematica Classe quarta primaria 1 Osserva la seguente sequenza di numeri. 100, 1, 99, 2, 98, C, C, C Quali numeri devono andare nei tre riquadri?

Dettagli

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto Capitolo 6 Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto Per raggiungere l'obiettivo del massimo profitto, le imprese devono risolvere una serie di problemi. Dove produrre? Quanti

Dettagli

Gli asintoti di una funzione sono rette, quindi possono essere: rette verticali o rette orizzontali o rette oblique.

Gli asintoti di una funzione sono rette, quindi possono essere: rette verticali o rette orizzontali o rette oblique. Asintoti Gli asintoti di una funzione sono rette, quindi possono essere: rette verticali o rette orizzontali o rette oblique. Asintoti verticali Sia 0 punto di accumulazione per dom(f). La retta = 0 è

Dettagli

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4 Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4 Premessa Studiando la curva di offerta e di domanda di un bene abbiamo visto che venditori e consumatori hanno la necessità di incontrarsi per vendere e

Dettagli