1. GENERALITA 2. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE. 2.1 Consistenza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. GENERALITA 2. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE. 2.1 Consistenza"

Transcript

1

2 RELAZIONE GENERALE 1. GENERALITA Impianti meccanici per riscaldamento, predisposizione condizionamento e produzione di acqua calda ad uso sanitario per locali adibiti a sala conferenze e sale espositivi, siti all interno dell immobile comunale nel comune di Canneto Pavese. Recupero di immobile comunale con finalità di pubblica fruizione: spazi culturali, informativi ed espositivi. 2. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 2.1 Consistenza Le opere in progetto consistono nell installazione dei seguenti impianti: impianto di riscaldamento invernale e ricambio aria meccanizzato; predisposizione impianto di climatizzazione estiva e ricambio aria meccanizzato; impianto di produzione e distribuzione di acqua calda ad uso sanitario. Cod.: 3597_CANNETO - Data: Settembre Rev. n. 0 Pag. 1

3 RELAZIONE GENERALE 2.2 Criteri e caratteristiche generali di progetto Generalità Gli interventi sono stati progettati avendo come riferimento i seguenti requisiti: - comfort delle persone mediante un opportuno sistema di riscaldamento e ricambio aria meccanizzato atto ad assicurare adeguate condizioni durante la stagione invernale al variare del numero degli utenti; - velocità di messa a regime, considerando che trattasi di impianto per utilizzo saltuario; - buona affidabilità di esercizio; - economicità complessiva delle installazioni, considerando che trattasi di impianto per utilizzo saltuario; - flessibilità nell utilizzo mediante opportuna suddivisione in zone Materiali Le caratteristiche dei materiali e componenti previsti hanno come riferimento i migliori standard qualitativi di mercato. Tali materiali e componenti sono facilmente reperibili sul mercato sia nazionale che locale in modo da facilitare le operazioni di manutenzione. Cod.: 3597_CANNETO - Data: Settembre Rev. n. 0 Pag. 2

4 RELAZIONE GENERALE Caratteristiche impiantistiche SALA CONFERENZE e BLOCCO SERVIZI L impianto termico in progettato è caratterizzato da: Una unità di ventilazione con recupero di calore e batteria per il riscaldamento (e predisposizione condizionamento) idonea alla climatizzazione ed al ricambio aria; Diffusione aria mediante canalizzazioni per diffusione del tipo ad alta induzione; Integrazione mediante ventilconvettore del tipo con cassetta incassata a soffitto. L impianto per la produzione di acqua calda sanitaria è caratterizzato da una pompa di calore elettrica ad alta efficienza energetica con relativo accumulo di capacità pari a 80L. SALE ESPOSIZIONE L impianto termico in progettato è caratterizzato da: Una unità di ventilazione con recupero di calore e batteria per il riscaldamento (e predisposizione condizionamento) idonea alla climatizzazione ed al ricambio aria; Diffusione aria mediante canalizzazioni per diffusione del tipo ad alta induzione. CENTRALE TERMICA L impianto termico in progetto è caratterizzato da: Caldaia a condensazione dimensionata per consentire il raggiungimento rapido delle condizioni di temperatura all interno dei locali e per futuri possibili ampliamenti; Circolatori a giri variabili per consentire il massimo risparmio energetico. Cod.: 3597_CANNETO - Data: Settembre Rev. n. 0 Pag. 3

5 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : Comune di Canneto Pavese EDIFICIO : Recupero di un immobile comunale con finalità di pubblica fruizione, spazi culturali, informativi ed espositivi INDIRIZZO : Canneto Pavese (PV) - Strada provinciale COMUNE : Canneto Pavese INTERVENTO : Recupero di un immobile comunale con finalità di pubblica fruizione, spazi culturali, informativi ed espositivi

6 ALLEGATO B RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI 1. INFORMAZIONI GENERALI Comune di Canneto Pavese Provincia PV Progetto per la realizzazione di (specificare il tipo di opere): Recupero di un immobile comunale con finalità di pubblica fruizione, spazi culturali, informativi ed espositivi Sito in (specificare l ubicazione o, in alternativa, indicare che è da edificare nel terreno in cui si riportano gli estremi del censimento al Nuovo Catasto Territoriale): Canneto Pavese (PV) - Strada provinciale Concessione edilizia n. del Classificazione dell edificio (o del complesso di edifici) in base alla categoria di cui all articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412; per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie): E.4 (1) Edifici adibiti ad attività ricreative, associative e simili: quali cinema e teatri, sale di riunione per congressi. E.4 (2) Edifici adibiti ad attività ricreative: quali mostre, musei e biblioteche, luoghi di culto. Numero delle unità immobiliari 2 Committente (i) Comune di Canneto Pavese Canneto Pavese - Via Casabassa Progettista dell isolamento termico ZVS srl Albo: Pr.: N.iscr.: Progettista degli impianti termici ZVS srl Albo: Pr.: N.iscr.: pag. 2

7 2. FATTORI TIPOLOGICI DELL EDIFICIO (O DEL COMPLESSO DI EDIFICI) Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: [X] Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d uso prevalente dei singoli locali. [X] Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione dei sistemi di protezione solare. [] Elaborati grafici relativi ad eventuali sistemi solari passivi specificatamente progettati per favorire lo sfruttamento degli apporti solari. 3. PARAMETRI CLIMATICI DELLA LOCALITÀ Gradi giorno (della zona d insediamento, determinati in base al DPR 412/93) 2878 GG Temperatura minima invernale di progetto (dell aria esterna secondo norma UNI 5364 e successivi aggiornamenti) -6,0 C Temperatura massima estiva di progetto (dell aria esterna secondo norma UNI e successivi aggiornamenti) 32,0 C Ampiezza massima estiva di progetto (dell aria esterna secondo norma UNI e successivi aggiornamenti) 12,0 C Umidità relativa dell aria di progetto per la climatizzazione estiva (secondo norma UNI e successivi aggiornamenti) 50,0 % Irradianza solare massima estiva su superficie orizzontale (secondo norma UNI e successivi aggiornamenti): valore medio giornaliero 292,8 W/m 2 4. DATI TECNICI E COSTRUTTIVI DELL EDIFICIO (O DEL COMPLESSO DI EDIFICI) E DELLE RELATIVE STRUTTURE Descrizione V [m 3 ] S [m 2 ] S/V [1/m] Su [m 2 ] θ int,i [ C] φ int,i [%] θ int,e [ C] Zona 1 874,07 451,30 0,52 158,31 20,0 65,0 26,0 50,0 Zona 2 548,70 320,26 0,58 98,47 20,0 65,0 26,0 50,0 φ int,e [%] Recupero di un immobile comunale con finalità di pubblica fruizione, spazi culturali, informativi ed espositivi 1422,77 771,56 0,54 256,78 20,0 65,0 26,0 50,0 V S S/V Su θint,i φint,i θint,e φint,e Volumedellepartidiedificioatemperatura controllata o climatizzate al lordo delle strutture che li delimitano Superficie esterna che delimita il volume a temperatura controllata o climatizzato verso l esterno o verso ambienti a temperatura non controllata Rapporto di forma dell edificio Superficie utile dell edificio Valore di progetto della temperatura interna per la climatizzazione invernale o il riscaldamento Valore di progetto dell umidità relativa interna per la climatizzazione invernale Valore di progetto della temperatura interna per la climatizzazione estiva o il raffrescamento Valore di progetto dell umidità relativa interna per la climatizzazione estiva pag. 3

8 5. DATI RELATIVI AGLI IMPIANTI 5.1 Impianti termici a) Descrizione impianto Tipologia Impianto termico per riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria. Sistemi di generazione Caldaia a condensazione (riscaldamento), pompa di calore (ACS). Sistemi di termoregolazione Regolazione di zona. Sistemi di contabilizzazione dell energia termica Nessuno. Sistemi di distribuzione del vettore termico Distribuzione con canalizzazione aria. Sistemi di ventilazione forzata: tipologie Unità di trattamento aria primaria con recupero di calore. Sistemi di accumulo termico: tipologie Nessuno. Sistemi di produzione e di distribuzione dell acqua calda sanitaria Pompa di calore con capacità di 80l. pag. 4

9 b) Specifiche dei generatori di energia Zona Recupero di un immobile comunale con finalità di pubblica fruizione, spazi culturali, informativi ed espositivi Servizio Riscaldamento e ventilazione Quantità 1 Fluido termovettore Acqua Tipo di generatore Caldaia a condensazione Combustibile Metano Marca modello IMMERGAS/VICTRIX PRO /VICTRIX 120 Potenza utile nominale Pn 111,02 kw Rendimento termico utile al 30% Pn 107,1 % (valore di progetto alle condizioni di temperatura di seguito indicate) Temperatura acqua di mandata all utenza 50 C Temperatura acqua di ritorno dall utenza 30 C Rendimento termico utile a 100% Pn 107,2 % (valore di progetto alle condizioni di temperatura di seguito indicate) Temperatura acqua di mandata all utenza 50 C Temperatura acqua di ritorno dall utenza 30 C Zona Recupero di un immobile comunale con finalità di pubblica fruizione, spazi culturali, informativi ed espositivi Servizio Acqua calda sanitaria Quantità 1 Fluido termovettore Acqua Tipo di generatore Pompa di calore Combustibile Energia elettrica Marca modello Potenza utile nominale Pn Pompa di calore per produzione di ACS 0,85 kw Temperatura acqua di mandata all utenza 55 C Temperatura acqua in ingresso 15 C Per gli impianti termici con o senza produzione di acqua calda sanitaria, che utilizzano, in tutto o in parte, macchine diverse dai generatori di calore convenzionali, quali ad esempio: macchine frigorifere, pompe di calore, gruppi di cogenerazione di energia termica ed elettrica, le prestazioni delle macchine diverse dai generatori di calore sono fornite indicando le caratteristiche normalmente utilizzate per le specifiche apparecchiature, applicando, ove esistenti, le vigenti norme tecniche. c) Specifiche relative ai sistemi di regolazione dell impianto termico Tipo di conduzione prevista [X] continua con attenuazione notturna [] intermittente Altro Regolatori climatici delle singole zone o unità immobiliari Descrizione sintetica delle funzioni Numero di apparecchi Numero di livelli di programmazione della temperatura nelle 24 ore Regolazione modulante di zona 3 2 Potenza elettrica complessivamente assorbita 0,01 kw pag. 5

10 e) Terminali di erogazione dell energia termica Tipo di terminali Numero di apparecchi Potenza termica nominale [W] Potenza elettrica nominale [W] Canali forati Ventilconvettori f) Condotti di evacuazione dei prodotti della combustione Dimensionamento eseguito secondo norma UNI EN N. Combustibile Materiale/forma CANALE DA FUMO D [mm] L [m] h [m] Materiale/forma CAMINO D [mm] 1 Metano Acciaio Inox 80 0,5 10,0 Acciaio Inox ,0 h [m] D L h Diametro (o lato ) del canale da fumo o del camino Lunghezza del canale da fumo o del camino Altezza del canale da fumo o del camino g) Sistemi di trattamento dell acqua (tipo di trattamento) Addolcitore sul reintegro acqua impianto. h) Specifiche dell isolamento termico della rete di distribuzione Descrizione della rete Rete climatizzazione Tipologia di isolante Materiali espansi organici a cella chiusa λ is [W/mK] Sp is [mm] 0, λ is Sp is Conduttività termica del materiale isolante Spessore del materiale isolante i) Specifiche della/e pompa/e di circolazione Q.tà Circuito Marca - modello - velocità 2 Distribuzione per riscaldamento G [kg/h] PUNTO DI LAVORO P [dapa] Grundfos magna 0,00 0,00 0 W aux [W] G P W aux Portata della pompa di circolazione Prevalenza della pompa di circolazione Assorbimento elettrico della pompa di circolazione k) Schemi funzionali degli impianti termici Schema funzionale centrale termica. pag. 6

11 6. PRINCIPALI RISULTATI DEI CALCOLI Edificio: Recupero di un immobile comunale con finalità di pubblica fruizione, spazi culturali, informativi ed espositivi a) Involucro edilizio e ricambi d aria Identificazione, calcolo e attribuzione dei ponti termici ai componenti opachi dell involucro edilizio Parte dell edificio interrata, isolamento interno polistirene pannelli di cartongesso. Caratteristiche termiche dei componenti opachi dell involucro edilizio Cod. Descrizione Trasmittanza media [W/m 2 K] Valore limite [W/m 2 K] Verifica M1 A_Muro 85 cm 0,261 0,340 Positiva M2 B_Muro 85 cm 0,244 0,340 Positiva M3 C_Muro 48 cm 0,315 0,340 Positiva M4 D_Muro 75 cm 0,253 0,340 Positiva P1 A_Pavimento su vespaio (igloo) 0,293 0,330 Positiva M10 Muro 62 cm 0,561 * * M5 Muro 25cm 0,744 * * M6 Muro 55 cm 0,594 * * M7 Muro 80 cm 0,491 * * M8 Muro 100 cm 0,433 * * M9 Muro 66 cm 0,543 * * (*) Struttura esistente, non soggetta alle verifiche di legge secondo il DPR n.59/09. Caratteristiche termiche dei divisori opachi e delle strutture dei locali non climatizzati Cod. Descrizione Trasmittanza media [W/m 2 K] Valore limite [W/m 2 K] Verifica S1 Solaio interpiano 0,588 0,800 Positiva Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi dell involucro edilizio Cod. Descrizione Condensa superficiale Condensa interstiziale M1 A_Muro 85 cm Positiva Positiva M2 B_Muro 85 cm Positiva Positiva M3 C_Muro 48 cm Positiva Positiva M4 D_Muro 75 cm Positiva Positiva P1 A_Pavimento su vespaio (igloo) Positiva Positiva S1 Solaio interpiano Positiva Positiva M10 Muro 62 cm * * M13 D_Muro 75cm_sotto finestra * * M14 B_Muro 85 cm_sotto finestra * * M15 Porta esterna 120X220 * * M16 Porta esterna 90X210 * * M5 Muro 25cm * * M6 Muro 55 cm * * M7 Muro 80 cm * * M8 Muro 100 cm * * M9 Muro 66 cm * * (*) Struttura esistente, non soggetta alle verifiche di legge secondo il DPR n.59/09. pag. 7

12 Caratteristiche di massa superficiale Ms e trasmittanza periodica YIE dei componenti opachi Cod. Descrizione Ms kg/m 2 Limite kg/m 2 YIE W/m 2 K Limite W/m 2 K Verifica Trasmittanza termica dei componenti finestrati Uw (comprensivo di infisso) Cod. Descrizione Trasmittanza U w [W/m 2 K] Valore limite [W/m 2 K] Verifica W1 B_Finestra 150x100 cm 1,714 2,200 Positiva W2 B_Finestra 127x100 cm 1,751 2,200 Positiva W3 B_Finestra 130x100 cm 1,745 2,200 Positiva W4 B_Finestra 120x100 cm 1,764 2,200 Positiva W5 D_Finestra 120x100 cm 1,796 2,200 Positiva W6 D_Finestra 127x100 cm 1,783 2,200 Positiva M15 Porta esterna 120X220 2,055 * * M16 Porta esterna 90X210 2,055 * * (*) Struttura esistente, non soggetta alle verifiche di legge secondo il DPR n.59/09. Trasmittanza termica dei componenti finestrati divisori o appartenenti a locali non climatizzati Cod. Descrizione Trasmittanza U w [W/m 2 K] Valore limite [W/m 2 K] Verifica Valutazione dell efficacia dei sistemi schermanti delle superfici vetrate Locale interrato, superfici vetrate all interno di bocche di lupo. Attenuazione dei ponti termici (provvedimenti e calcoli) Attenuazione dei ponti termici tramite intercapedine ed isolamento con polistirene pannelli di cartongesso. Numero di ricambi d aria (media nelle 24 ore) specificare per le diverse zone N. Descrizione Valore di progetto [vol/h] Valore medio 24 ore [vol/h] 1 Sala conferenze 3,00 3,00 3 Esposizione 4,00 4,00 2 Bagno 6,00 6,00 Portata d aria di ricambio (solo nei casi di ventilazione meccanica controllata) Q.tà Portata G [m 3 /h] Portata G R [m 3 /h] η T [%] ,0 2600,0 51,0 G G R η T Portata d aria di ricambio per ventilazione meccanica controllata Portata dell aria circolante attraverso apparecchiature di recupero del calore disperso Rendimento termico delle apparecchiature di recupero del calore disperso pag. 8

13 b) Valore dei rendimenti medi stagionali di progetto Rendimento di generazione 99,6 % Rendimento di regolazione 97,0 % Rendimento di distribuzione 97,5 % Rendimento di emissione 95,1 % Efficienza globale media stagionale 291,3 % Efficienza globale media stagionale minima 81,1 % Verifica (positiva / negativa) Positiva Valore di progetto COP, GUE, COPt - % Valore minimo imposto dal regolamento - % Verifica (positiva / negativa) Positiva c) Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale o il riscaldamento (EP H ) Valore di progetto Confronto con il valore limite riportato all allegato A della DGR n. 8/8745 Verifica (positiva / negativa) Fabbisogno di Metano Fabbisogno di Energia elettrica 17,59 kwh/m³ 20,87 kwh/m³ Positiva 2343 Nm³ 259 kwhe d) Indice di prestazione energetica normalizzato per la climatizzazione invernale o il riscaldamento Valore di progetto (trasformazione del corrispondente dato calcolato al punto c) 0,01 kwh/m³gg e) Indici di prestazione energetica per la produzione di acqua calda sanitaria Fabbisogno di Energia elettrica 8834 kwhe f) Impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria h) Indice di prestazione energetica per la climatizzazione estiva o il raffrescamento (ETc) Valore di progetto 0,00 kwh/m³ pag. 9

14 7. ELEMENTI SPECIFICI CHE MOTIVANO EVENTUALI DEROGHE A NORME FISSATE DALLA NORMATIVA VIGENTE Nei casi in cui la normativa vigente consente di derogare ad obblighi generalmente validi, in questa sezione vanno adeguatamente illustrati i motivi che giustificano la deroga nel caso specifico. Nessuno. 8. VALUTAZIONI SPECIFICHE PER L UTILIZZO DELLE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE Indicare il rispetto delle disposizioni di cui al punto 6.5 della DGR n. 8/8745, evidenziando le tecnologie che, in sede di progetto, sono state valutate ai fini del soddisfacimento del fabbisogno energetico mediante ricorso a fonti rinnovabili di energia o assimilate. In caso di mancato rispetto delle disposizioni di cui al punto 6.5 della DGR n. 8/8745, documentare dettagliatamente tale omissione. Pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria. 9. DOCUMENTAZIONE ALLEGATA [X] Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d uso prevalente dei singoli locali. Schema topografico pianta piano interrato (Componenti d involucro, 3M_impianto aeraulico, 4M_impianto N. 5 Rif.: idronico,6m_impianto idrico sanitario) Pianta piano terra (6M_impianto idronico). [X] Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione di eventuali sistemi di protezione solare (completi di documentazione relativa alla marcatura CE). N. 1 Rif.: 4M_Particolari impianto aeraulico [] Elaborati grafici relativi ad eventuali sistemi solari passivi specificatamente progettati per favorire lo sfruttamento degli apporti solari. N. Rif.: [X] Schemi funzionali degli impianti contenenti gli elementi di cui all analoga voce del paragrafo Dati relativi agli impianti. N. 1 Rif.: 8M_Schema funzionale centrale termica. [X] Tabelle con indicazione delle caratteristiche termiche, termoigrometriche e massa efficace dei componenti opachi dell involucro edilizio. N. 29 Rif.: Componenti opachi. [X] Tabelle con indicazione delle caratteristiche termiche dei componenti finestrati dell involucro edilizio e loro permeabilità all aria. N. 6 Rif.: Componenti finestrati. [X] Tabelle indicanti i provvedimenti ed i calcoli per l attenuazione dei ponti termici. N. 2 Rif.: Ponti termici. [] Altri allegati. N. Rif.: pag. 10

15 10. DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA Il sottoscritto iscritto a TITOLO NOME COGNOME ALBO ORDINE O COLLEGIO DI APPARTENENZA PROV. N. ISCRIZIONE essendo a conoscenza delle sanzioni previste dalla normativa nazionale e regionale DICHIARA sotto la propria responsabilità che: a) il progetto relativo alle opere di cui sopra è rispondente alle prescrizioni contenute nella DGR n. 8/8745 del 22 dicembre 2008; b) i dati e le informazioni contenuti nella relazione tecnica sono conformi a quanto contenuto o desumibile dagli elaborati progettuali. Data, 01/09/2015 Il progettista TIMBRO FIRMA pag. 11

16 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:a_muro 85 cm Codice:M1 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,389 W/m 2 K 0,271 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 926 mm 0,0 C 3, kg/sm 2 Pa 1554 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,001 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,003 - Sfasamento onda termica -4,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Cartongesso in lastre 25,00 0,250 0, , Barriera vapore in fogli di polietilene 0,50 0,500 0, , Polistirene espanso sint. in lastre (UNI 7819) 50,00 0,040 1, , Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 850,00 0,810 1, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 1

17 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: A_Pavimento su vespaio (igloo) Codice:P1 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 155,48 m² 57,59 m 850 mm 2,00 W/mK 2,130 m M1 pag. 2

18 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:b_muro 85 cm Codice:M2 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,363 W/m 2 K 0,255 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 1128 mm 0,0 C 0, kg/sm 2 Pa 1556 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,001 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,003 - Sfasamento onda termica -4,8 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Cartongesso in lastre 25,00 0,250 0, , Barriera vapore in fogli di polietilene 0,50 0,500 0, , Barriera vapore in fogli di polietilene 2,00 0,500 0, , Polistirene espanso sint. in lastre (UNI 7819) 50,00 0,040 1, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 200,00 1,111 0, Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 850,00 0,810 1, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 3

19 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: B_Pavimento su vespaio (igloo) Codice:P2 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 155,48 m² 57,59 m 850 mm 2,00 W/mK 2,130 m M2 pag. 4

20 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:c_muro 48 cm Codice:M3 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,473 W/m 2 K 0,315 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 556 mm 0,0 C 1, kg/sm 2 Pa 889 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,018 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,058 - Sfasamento onda termica -16,9 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Cartongesso in lastre 25,00 0,250 0, , Barriera vapore in fogli di polietilene 0,50 0,500 0, , Barriera vapore in fogli di polietilene 0,50 0,500 0, , Polistirene espanso sint. in lastre (UNI 7819) 50,00 0,040 1, , Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 480,00 0,810 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 5

21 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: C_Pavimento su vespaio (igloo) Codice:P3 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 155,48 m² 57,59 m 480 mm 2,00 W/mK 2,130 m M3 pag. 6

22 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:d_muro 75 cm Codice:M4 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,380 W/m 2 K 0,265 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 997 mm 0,0 C 1, kg/sm 2 Pa 1375 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,002 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,007 - Sfasamento onda termica -1,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Cartongesso in lastre 25,00 0,250 0, , Barriera vapore in fogli di polietilene 0,50 0,500 0, , Barriera vapore in fogli di polietilene 0,50 0,500 0, , Polistirene espanso sint. in lastre (UNI 7819) 50,00 0,040 1, , Barriera vapore in fogli di polietilene 0,50 0,500 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 170,00 0,944 0, Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 750,00 0,810 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 7

23 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: D_Pavimento su vespaio (igloo) Codice:P4 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 155,48 m² 57,59 m 750 mm 2,00 W/mK 2,130 m M4 pag. 8

24 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:muro 25cm Codice:M5 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 1,776 W/m 2 K 0,744 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 404 mm 0,0 C 0, kg/sm 2 Pa 780 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,269 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,362 - Sfasamento onda termica -11,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, C.l.s. di sabbia e ghiaia (pareti esterne) 250,00 1,610 0, , Impermeabilizzazione con bitume 2,00 0,170 0, , Impermeabilizzazione con bitume 2,00 0,170 0, , Ciotoli e pietre frantumati (um. 2%) 150,00 0,700 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 9

25 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-25-- Codice:P5 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 3,40 m² 7,81 m 250 mm 2,00 W/mK 2,130 m M5 pag. 10

26 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:muro 55 cm Codice:M6 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 1,178 W/m 2 K 0,594 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 550 mm 0,0 C 51, kg/sm 2 Pa 990 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,076 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,128 - Sfasamento onda termica -16,8 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 550,00 0,810 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 11

27 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-55-- Codice:P6 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 92,47 m² 42,03 m 550 mm 2,00 W/mK 2,130 m M6 pag. 12

28 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:muro 80 cm Codice:M7 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,864 W/m 2 K 0,491 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 800 mm 0,0 C 35, kg/sm 2 Pa 1440 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,010 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,020 - Sfasamento onda termica -0,6 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 800,00 0,810 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 13

29 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-80-- Codice:P7 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 92,47 m² 42,03 m 800 mm 2,00 W/mK 2,130 m M7 pag. 14

30 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:muro 100 cm Codice:M8 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,712 W/m 2 K 0,433 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 1000 mm 0,0 C 28, kg/sm 2 Pa 1800 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,002 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,004 - Sfasamento onda termica -6,9 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 1000,00 0,810 1, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 15

31 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-100- Codice:P8 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 92,47 m² 42,03 m 1000 mm 2,00 W/mK 2,130 m M8 pag. 16

32 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:muro 66 cm Codice:M9 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 1,015 W/m 2 K 0,543 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 660 mm 0,0 C 43, kg/sm 2 Pa 1188 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,031 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,057 - Sfasamento onda termica -20,2 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 660,00 0,810 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 17

33 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-66-- Codice:P9 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 92,47 m² 42,03 m 660 mm 2,00 W/mK 2,130 m M9 pag. 18

34 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:muro 62 cm Codice:M10 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 1,069 W/m 2 K 0,561 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 620 mm 0,0 C 46, kg/sm 2 Pa 1116 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,043 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,076 - Sfasamento onda termica -19,0 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 620,00 0,810 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 19

35 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-62-- Codice:P10 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 92,47 m² 42,03 m 620 mm 2,00 W/mK 2,130 m M10 pag. 20

36 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:d_muro 75cm_sotto finestra Codice:M13 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,912 W/m 2 K 0,000 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 750 mm 0,0 C 38, kg/sm 2 Pa 1350 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica Fattore attenuazione Sfasamento onda termica 0,015 W/m 2 K +Infini to - -23,1 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 750,00 0,810 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 21

37 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:b_muro 85 cm_sotto finestra Codice:M14 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,820 W/m 2 K 0,000 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 850 mm 0,0 C 33, kg/sm 2 Pa 1530 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica Fattore attenuazione Sfasamento onda termica 0,006 W/m 2 K +Infini to - -2,2 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 850,00 0,810 1, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 22

38 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:porta esterna 120X220 Codice:M15 Trasmittanza termica 2,055 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 30 mm 0,0 C 15, kg/sm 2 Pa 9 kg/m 2 9 kg/m 2 Trasmittanza periodica 1,900 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,992 - Sfasamento onda termica -0,7 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Legno di abete flusso perpend. alle fibre 10,00 0,120 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 10,00 0,067 0, Legno di abete flusso perpend. alle fibre 10,00 0,120 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 23

39 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:porta esterna 90X210 Codice:M16 Trasmittanza termica 2,055 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 30 mm 0,0 C 15, kg/sm 2 Pa 9 kg/m 2 9 kg/m 2 Trasmittanza periodica 1,900 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,992 - Sfasamento onda termica -0,7 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Legno di abete flusso perpend. alle fibre 10,00 0,120 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 10,00 0,067 0, Legno di abete flusso perpend. alle fibre 10,00 0,120 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 24

40 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:a_pavimento su vespaio (igloo) Codice:P1 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,787 W/m 2 K 0,293 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 430 mm -6,0 C 0, kg/sm 2 Pa 383 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,158 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,538 - Sfasamento onda termica -9,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Piastrelle in ceramica (piastrelle) 10,00 1,300 0, , C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 100,00 0,150 0, , C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 120,00 1,310 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 150,00 0,674 0, Sottofondo di cemento magro 50,00 0,700 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 25

41 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: A_Pavimento su vespaio (igloo) Codice:P1 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 155,48 m² 57,59 m 850 mm 2,00 W/mK 2,130 m M1 pag. 26

42 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:b_pavimento su vespaio (igloo) Codice:P2 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,787 W/m 2 K 0,293 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 430 mm -6,0 C 0, kg/sm 2 Pa 383 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,158 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,538 - Sfasamento onda termica -9,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Piastrelle in ceramica (piastrelle) 10,00 1,300 0, , C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 100,00 0,150 0, , C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 120,00 1,310 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 150,00 0,674 0, Sottofondo di cemento magro 50,00 0,700 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 27

43 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: B_Pavimento su vespaio (igloo) Codice:P2 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 155,48 m² 57,59 m 850 mm 2,00 W/mK 2,130 m M2 pag. 28

44 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:c_pavimento su vespaio (igloo) Codice:P3 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,787 W/m 2 K 0,312 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 430 mm -6,0 C 0, kg/sm 2 Pa 383 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,158 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,506 - Sfasamento onda termica -9,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Piastrelle in ceramica (piastrelle) 10,00 1,300 0, , C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 100,00 0,150 0, , C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 120,00 1,310 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 150,00 0,674 0, Sottofondo di cemento magro 50,00 0,700 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 29

45 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: C_Pavimento su vespaio (igloo) Codice:P3 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 155,48 m² 57,59 m 480 mm 2,00 W/mK 2,130 m M3 pag. 30

46 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:d_pavimento su vespaio (igloo) Codice:P4 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,787 W/m 2 K 0,298 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 430 mm -6,0 C 0, kg/sm 2 Pa 383 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,158 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,529 - Sfasamento onda termica -9,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Piastrelle in ceramica (piastrelle) 10,00 1,300 0, , C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 100,00 0,150 0, , C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 120,00 1,310 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 150,00 0,674 0, Sottofondo di cemento magro 50,00 0,700 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 31

47 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: D_Pavimento su vespaio (igloo) Codice:P4 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 155,48 m² 57,59 m 750 mm 2,00 W/mK 2,130 m M4 pag. 32

48 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:pavimento su vespaio (igloo)-25- Codice:P5 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,787 W/m 2 K 0,470 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 430 mm -6,0 C 0, kg/sm 2 Pa 383 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,158 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,336 - Sfasamento onda termica -9,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Piastrelle in ceramica (piastrelle) 10,00 1,300 0, , C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 100,00 0,150 0, , C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 120,00 1,310 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 150,00 0,674 0, Sottofondo di cemento magro 50,00 0,700 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 33

49 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-25-- Codice:P5 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 3,40 m² 7,81 m 250 mm 2,00 W/mK 2,130 m M5 pag. 34

50 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:pavimento su vespaio (igloo)-55- Codice:P6 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,787 W/m 2 K 0,326 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 430 mm -6,0 C 0, kg/sm 2 Pa 383 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,158 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,484 - Sfasamento onda termica -9,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Piastrelle in ceramica (piastrelle) 10,00 1,300 0, , C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 100,00 0,150 0, , C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 120,00 1,310 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 150,00 0,674 0, Sottofondo di cemento magro 50,00 0,700 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 35

51 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-55-- Codice:P6 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 92,47 m² 42,03 m 550 mm 2,00 W/mK 2,130 m M6 pag. 36

52 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:pavimento su vespaio (igloo)-80- Codice:P7 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,787 W/m 2 K 0,312 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 430 mm -6,0 C 0, kg/sm 2 Pa 383 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,158 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,506 - Sfasamento onda termica -9,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Piastrelle in ceramica (piastrelle) 10,00 1,300 0, , C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 100,00 0,150 0, , C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 120,00 1,310 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 150,00 0,674 0, Sottofondo di cemento magro 50,00 0,700 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 37

53 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-80-- Codice:P7 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 92,47 m² 42,03 m 800 mm 2,00 W/mK 2,130 m M7 pag. 38

54 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:pavimento su vespaio (igloo)-100- Codice:P8 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,787 W/m 2 K 0,302 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 430 mm -6,0 C 0, kg/sm 2 Pa 383 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,158 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,522 - Sfasamento onda termica -9,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Piastrelle in ceramica (piastrelle) 10,00 1,300 0, , C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 100,00 0,150 0, , C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 120,00 1,310 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 150,00 0,674 0, Sottofondo di cemento magro 50,00 0,700 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 39

55 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-100- Codice:P8 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 92,47 m² 42,03 m 1000 mm 2,00 W/mK 2,130 m M8 pag. 40

56 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:pavimento su vespaio (igloo)-66- Codice:P9 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,787 W/m 2 K 0,320 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 430 mm -6,0 C 0, kg/sm 2 Pa 383 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,158 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,494 - Sfasamento onda termica -9,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Piastrelle in ceramica (piastrelle) 10,00 1,300 0, , C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 100,00 0,150 0, , C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 120,00 1,310 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 150,00 0,674 0, Sottofondo di cemento magro 50,00 0,700 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 41

57 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-66-- Codice:P9 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 92,47 m² 42,03 m 660 mm 2,00 W/mK 2,130 m M9 pag. 42

58 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:pavimento su vespaio (igloo)-62- Codice:P10 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,787 W/m 2 K 0,322 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 430 mm -6,0 C 0, kg/sm 2 Pa 383 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,158 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,490 - Sfasamento onda termica -9,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Piastrelle in ceramica (piastrelle) 10,00 1,300 0, , C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 100,00 0,150 0, , C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 120,00 1,310 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 150,00 0,674 0, Sottofondo di cemento magro 50,00 0,700 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 43

59 CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO Pavimento interrato: Pavimento su vespaio (igloo)-62-- Codice:P10 Area del pavimento Perimetro disperdente del pavimento Spessore pareti perimetrali esterne Conduttività termica del terreno Profondità interramento Parete controterra associata z R W 92,47 m² 42,03 m 620 mm 2,00 W/mK 2,130 m M10 pag. 44

60 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:solaio interpiano Codice:P11 Trasmittanza termica 0,521 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 860 mm 20,0 C 6, kg/sm 2 Pa 767 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,043 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,082 - Sfasamento onda termica -11,8 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0, Soletta in c.l.s. armato (interno) 300,00 2,150 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 470,00 1,971 0, Fibre minerali feldspatiche - Pannello semirigido 40,00 0,040 1, , Cartongesso in lastre 50,00 0,250 0, , Resistenza superficiale esterna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 45

61 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:solaio interpiano Codice:S1 Trasmittanza termica 0,588 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 860 mm 20,0 C 6, kg/sm 2 Pa 767 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,075 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,128 - Sfasamento onda termica -10,9 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale esterna - - 0, Soletta in c.l.s. armato (interno) 300,00 2,150 0, , Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 470,00 2,938 0, Fibre minerali feldspatiche - Pannello semirigido 40,00 0,040 1, , Cartongesso in lastre 50,00 0,250 0, , Resistenza superficiale interna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 46

62 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della struttura:solaio interpiano zona esposizione Codice:S2 Trasmittanza termica 2,841 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza (con intonaci) (senza intonaci) 310 mm 20,0 C 6, kg/sm 2 Pa 736 kg/m kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,793 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,279 - Sfasamento onda termica -8,0 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale esterna - - 0, Soletta in c.l.s. armato (interno) 300,00 2,150 0, , Intonaco di gesso e sabbia 10,00 0,800 0, , Resistenza superficiale interna - - 0, Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - pag. 47

63 CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della finestra:b_finestra 150x100 cm Codice:W1 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento Classe di permeabilità Trasmittanza termica Trasmittanza solo vetro Singolo Senza classificazione U w U g 1,986 W/m 2 K 1,475 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività Fattore tendaggi (invernale) Fattore tendaggi (estivo) Fattore di trasmittanza solare ε 0,837 - f c inv 1,00 - f c est 1,00 - g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure f shut 0,19 m 2 K/W 0,5 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 150,0 cm 100,0 cm Caratteristiche del telaio Trasmittanza termica del telaio K distanziale Area totale Area vetro Area telaio Fattore di forma Perimetro vetro Perimetro telaio U f K d 2,20 W/m 2 K 0,08 W/mK A w 1,500 m 2 A g 1,109 m 2 A f 0,391 m 2 F f 0,74 - L g L f 6,040 m 5,000 m Stratigrafia del pacchetto vetrato Descrizione strato Resistenza superficiale interna Primo vetro Intercapedine Secondo vetro Resistenza superficiale esterna s λ R - - 0,130 4,0 1,00 0, ,500 4,0 1,00 0, ,040 Legenda simboli s λ R Spessore Conduttività termica Resistenza termica mm W/mK m 2 K/W pag. 48

64 Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,075 W/m 2 K Muro sottofinestra Struttura opaca associata M14 B_Muro 85 cm_sotto finestra Trasmittanza termica U 0,000 W/m 2 K Altezza H sott 100,00 cm Area 1,50 m 2 Ponte termico del serramento Ponte termico associato Trasmittanza termica lineica Lunghezza perimetrale Z1 W - B_ Parete 85cm - Telaio Ψ 0,049 W/mK 5,00 m pag. 49

65 CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della finestra:b_finestra 127x100 cm Codice:W2 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento Classe di permeabilità Trasmittanza termica Trasmittanza solo vetro Singolo Senza classificazione U w U g 2,034 W/m 2 K 1,475 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività Fattore tendaggi (invernale) Fattore tendaggi (estivo) Fattore di trasmittanza solare ε 0,837 - f c inv 1,00 - f c est 1,00 - g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure f shut 0,19 m 2 K/W 0,5 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 127,0 cm 100,0 cm Caratteristiche del telaio Trasmittanza termica del telaio K distanziale Area totale Area vetro Area telaio Fattore di forma Perimetro vetro Perimetro telaio U f K d 2,20 W/m 2 K 0,08 W/mK A w 1,270 m 2 A g 0,906 m 2 A f 0,364 m 2 F f 0,71 - L g L f 5,580 m 4,540 m Stratigrafia del pacchetto vetrato Descrizione strato Resistenza superficiale interna Primo vetro Intercapedine Secondo vetro Resistenza superficiale esterna s λ R - - 0,130 4,0 1,00 0, ,500 4,0 1,00 0, ,040 Legenda simboli s λ R Spessore Conduttività termica Resistenza termica mm W/mK m 2 K/W pag. 50

66 Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,105 W/m 2 K Muro sottofinestra Struttura opaca associata M14 B_Muro 85 cm_sotto finestra Trasmittanza termica U 0,000 W/m 2 K Altezza H sott 100,00 cm Area 1,27 m 2 Ponte termico del serramento Ponte termico associato Trasmittanza termica lineica Lunghezza perimetrale Z1 W - B_ Parete 85cm - Telaio Ψ 0,049 W/mK 4,54 m pag. 51

67 CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della finestra:b_finestra 130x100 cm Codice:W3 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento Classe di permeabilità Trasmittanza termica Trasmittanza solo vetro Singolo Senza classificazione U w U g 2,027 W/m 2 K 1,475 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività Fattore tendaggi (invernale) Fattore tendaggi (estivo) Fattore di trasmittanza solare ε 0,837 - f c inv 1,00 - f c est 1,00 - g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure f shut 0,19 m 2 K/W 0,5 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 130,0 cm 100,0 cm Caratteristiche del telaio Trasmittanza termica del telaio K distanziale Area totale Area vetro Area telaio Fattore di forma Perimetro vetro Perimetro telaio U f K d 2,20 W/m 2 K 0,08 W/mK A w 1,300 m 2 A g 0,933 m 2 A f 0,367 m 2 F f 0,72 - L g L f 5,640 m 4,600 m Stratigrafia del pacchetto vetrato Descrizione strato Resistenza superficiale interna Primo vetro Intercapedine Secondo vetro Resistenza superficiale esterna s λ R - - 0,130 4,0 1,00 0, ,500 4,0 1,00 0, ,040 Legenda simboli s λ R Spessore Conduttività termica Resistenza termica mm W/mK m 2 K/W pag. 52

68 Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,101 W/m 2 K Muro sottofinestra Struttura opaca associata M14 B_Muro 85 cm_sotto finestra Trasmittanza termica U 0,000 W/m 2 K Altezza H sott 100,00 cm Area 1,30 m 2 Ponte termico del serramento Ponte termico associato Trasmittanza termica lineica Lunghezza perimetrale Z1 W - B_ Parete 85cm - Telaio Ψ 0,049 W/mK 4,60 m pag. 53

69 CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della finestra:b_finestra 120x100 cm Codice:W4 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento Classe di permeabilità Trasmittanza termica Trasmittanza solo vetro Singolo Senza classificazione U w U g 2,052 W/m 2 K 1,475 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività Fattore tendaggi (invernale) Fattore tendaggi (estivo) Fattore di trasmittanza solare ε 0,837 - f c inv 1,00 - f c est 1,00 - g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure f shut 0,19 m 2 K/W 0,5 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 120,0 cm 100,0 cm Caratteristiche del telaio Trasmittanza termica del telaio K distanziale Area totale Area vetro Area telaio Fattore di forma Perimetro vetro Perimetro telaio U f K d 2,20 W/m 2 K 0,08 W/mK A w 1,200 m 2 A g 0,845 m 2 A f 0,355 m 2 F f 0,70 - L g L f 5,440 m 4,400 m Stratigrafia del pacchetto vetrato Descrizione strato Resistenza superficiale interna Primo vetro Intercapedine Secondo vetro Resistenza superficiale esterna s λ R - - 0,130 4,0 1,00 0, ,500 4,0 1,00 0, ,040 Legenda simboli s λ R Spessore Conduttività termica Resistenza termica mm W/mK m 2 K/W pag. 54

70 Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,116 W/m 2 K Muro sottofinestra Struttura opaca associata M14 B_Muro 85 cm_sotto finestra Trasmittanza termica U 0,000 W/m 2 K Altezza H sott 100,00 cm Area 1,20 m 2 Ponte termico del serramento Ponte termico associato Trasmittanza termica lineica Lunghezza perimetrale Z1 W - B_ Parete 85cm - Telaio Ψ 0,049 W/mK 4,40 m pag. 55

71 CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della finestra:d_finestra 120x100 cm Codice:W5 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento Classe di permeabilità Trasmittanza termica Trasmittanza solo vetro Singolo Senza classificazione U w U g 2,094 W/m 2 K 1,475 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività Fattore tendaggi (invernale) Fattore tendaggi (estivo) Fattore di trasmittanza solare ε 0,837 - f c inv 1,00 - f c est 1,00 - g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure f shut 0,19 m 2 K/W 0,5 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 120,0 cm 80,0 cm Caratteristiche del telaio Trasmittanza termica del telaio K distanziale Area totale Area vetro Area telaio Fattore di forma Perimetro vetro Perimetro telaio U f K d 2,20 W/m 2 K 0,08 W/mK A w 0,960 m 2 A g 0,653 m 2 A f 0,307 m 2 F f 0,68 - L g L f 4,640 m 4,000 m Stratigrafia del pacchetto vetrato Descrizione strato Resistenza superficiale interna Primo vetro Intercapedine Secondo vetro Resistenza superficiale esterna s λ R - - 0,130 4,0 1,00 0, ,500 4,0 1,00 0, ,040 Legenda simboli s λ R Spessore Conduttività termica Resistenza termica mm W/mK m 2 K/W pag. 56

72 Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,022 W/m 2 K Muro sottofinestra Struttura opaca associata M13 D_Muro 75cm_sotto finestra Trasmittanza termica U 0,000 W/m 2 K Altezza H sott 100,00 cm Area 1,20 m 2 Ponte termico del serramento Ponte termico associato Trasmittanza termica lineica Lunghezza perimetrale Z2 W - D_ Parete 75cm - Telaio Ψ 0,049 W/mK 4,00 m pag. 57

73 CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI EN UNI EN ISO UNI EN ISO Descrizione della finestra:d_finestra 127x100 cm Codice:W6 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento Classe di permeabilità Trasmittanza termica Trasmittanza solo vetro Singolo Senza classificazione U w U g 2,077 W/m 2 K 1,475 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività Fattore tendaggi (invernale) Fattore tendaggi (estivo) Fattore di trasmittanza solare ε 0,837 - f c inv 1,00 - f c est 1,00 - g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure f shut 0,19 m 2 K/W 0,5 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 127,0 cm 80,0 cm Caratteristiche del telaio Trasmittanza termica del telaio K distanziale Area totale Area vetro Area telaio Fattore di forma Perimetro vetro Perimetro telaio U f K d 2,20 W/m 2 K 0,08 W/mK A w 1,016 m 2 A g 0,700 m 2 A f 0,316 m 2 F f 0,69 - L g L f 4,780 m 4,140 m Stratigrafia del pacchetto vetrato Descrizione strato Resistenza superficiale interna Primo vetro Intercapedine Secondo vetro Resistenza superficiale esterna s λ R - - 0,130 4,0 1,00 0, ,500 4,0 1,00 0, ,040 Legenda simboli s λ R Spessore Conduttività termica Resistenza termica mm W/mK m 2 K/W pag. 58

74 Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,012 W/m 2 K Muro sottofinestra Struttura opaca associata M13 D_Muro 75cm_sotto finestra Trasmittanza termica U 0,000 W/m 2 K Altezza H sott 100,00 cm Area 1,27 m 2 Ponte termico del serramento Ponte termico associato Trasmittanza termica lineica Lunghezza perimetrale Z2 W - D_ Parete 75cm - Telaio Ψ 0,049 W/mK 4,14 m pag. 59

75 CARATTERISTICHE TERMICHE DEI PONTI TERMICI Descrizione del ponte termico:w - B_ Parete 85cm - Telaio Codice:Z1 Trasmittanza termica lineica di calcolo Trasmittanza termica lineica di riferimento Fattore di temperature f rsi Riferimento Note 0,049 W/mK 0,049 W/mK 0,607 - UNI EN ISO e UNI EN ISO W10 - Giunto parete con isolamento ripartito telaio posto in mezzeria Trasmittanza termica lineica di riferimento (φe) = 0,049 W/mK. Caratteristiche Spessore muro Conduttività termica muro Verifica temperatura critica Smur λmur 500,0 mm 0,100 W/mK Condizioni interne: Condizioni esterne: Umidità relativa interna costante 65 % Temperature medie mensili Temperatura interna periodo di riscaldamento 20,0 C Umidità relativa superficiale ammissibile 80 % - C Mese θ i θ e θ si θ acc Verifica ottobre 20,0 12,4 17,0 16,7 POSITIVA novembre 20,0 6,2 14,6 16,7 NEGATIVA dicembre 20,0 1,4 12,7 16,7 NEGATIVA gennaio 20,0-0,4 12,0 16,7 NEGATIVA febbraio 20,0 2,3 13,0 16,7 NEGATIVA marzo 20,0 7,5 15,1 16,7 NEGATIVA aprile 20,0 12,0 16,9 16,7 POSITIVA Legenda simboli θ i θ e θ si θ acc Temperatura interna al locale Temperatura esterna Temperatura superficiale interna in luogo del ponte termico Temperatura minima accettabile per scongiurare il fenomeno di condensa C C C C pag. 60

76 CARATTERISTICHE TERMICHE DEI PONTI TERMICI Descrizione del ponte termico:w - D_ Parete 75cm - Telaio Codice:Z2 Trasmittanza termica lineica di calcolo Trasmittanza termica lineica di riferimento Fattore di temperature f rsi Riferimento Note 0,049 W/mK 0,049 W/mK 0,607 - UNI EN ISO e UNI EN ISO W10 - Giunto parete con isolamento ripartito telaio posto in mezzeria Trasmittanza termica lineica di riferimento (φe) = 0,049 W/mK. Caratteristiche Spessore muro Conduttività termica muro Verifica temperatura critica Smur λmur 500,0 mm 0,100 W/mK Condizioni interne: Condizioni esterne: Umidità relativa interna costante 65 % Temperature medie mensili Temperatura interna periodo di riscaldamento 20,0 C Umidità relativa superficiale ammissibile 80 % - C Mese θ i θ e θ si θ acc Verifica ottobre 20,0 12,4 17,0 16,7 POSITIVA novembre 20,0 6,2 14,6 16,7 NEGATIVA dicembre 20,0 1,4 12,7 16,7 NEGATIVA gennaio 20,0-0,4 12,0 16,7 NEGATIVA febbraio 20,0 2,3 13,0 16,7 NEGATIVA marzo 20,0 7,5 15,1 16,7 NEGATIVA aprile 20,0 12,0 16,9 16,7 POSITIVA Legenda simboli θ i θ e θ si θ acc Temperatura interna al locale Temperatura esterna Temperatura superficiale interna in luogo del ponte termico Temperatura minima accettabile per scongiurare il fenomeno di condensa C C C C pag. 61

77 FABBISOGNO DI POTENZA TERMICA INVERNALE secondo UNI EN Dati climatici della località: Località Provincia Altitudine s.l.m. Gradi giorno Zona climatica Temperatura esterna di progetto Canneto Pavese Pavia E -6,0 m C Dati geometrici dell intero edificio: Superficie in pianta netta Superficie esterna lorda Volume netto Volume lordo Rapporto S/V 256,78 771,56 842, ,77 0,54 m 2 m 2 m 3 m 3 m -1 Opzioni di calcolo: Metodologia di calcolo Coefficiente di sicurezza adottato Vicini presenti 1,30 - Coefficienti di esposizione solare: Nord: 1,20 Nord-Ovest: 1,15 Nord-Est: 1,20 Ovest:1,10 Est:1,15 Sud-Ovest: 1,05 Sud-Est: 1,,10 Sud:1,00 pag. 62

78 RIASSUNTO DISPERSIONI DEI LOCALI Opzioni di calcolo: Metodologia di calcolo Vicini presenti Coefficiente di sicurezza adottato 1,30 - Zona 1 - Zona 1 fabbisogno di potenza dei locali Loc Descrizione θi [ C] n [1/h] Φ tr [W] 1 SALA CONFERENZE 20,0 3, RIP. 20,0 1, BAGNO 20,0 6, BAGNO DISABILI 20,0 6, DISIMPEGNO 20,0 1, Φ ve [W] Φ rh [W] Φ hl [W] Φ hl sic [W] Totale: Zona 2 - Zona 2 fabbisogno di potenza dei locali Loc Descrizione θi [ C] n [1/h] Φ tr [W] 1 SALA ESPOSIZIONE 1 20,0 4, SALA ESPOSIZIONE 2 20,0 4, SALA ESPOSIZIONE BOTTE Φ ve [W] Φ rh [W] Φ hl [W] Φ hl sic [W] 20,0 4, Totale: Totale Edifico: Legenda simboli θi n Φ tr Φ ve Φ rh Φ hl Φ hl sic Temperatura interna del locale Ricambio d aria del locale Potenza dispersa per trasmissione Potenza dispersa per ventilazione Potenza dispersa per intermittenza Potenza totale dispersa Potenza totale moltiplicata per il coefficiente di sicurezza pag. 63

79 SPECIFICHE TECNICHE DI COMPONENTE pag. 1 di 7 1_IMPIANTO IDRICO SANITARIO SPECIFICA DI COMPONENTE: Designazione Rif. Normativi Scheda POMPA DI CALORE Scaldacqua capaci ad utilizzare il calore dell aria come fonte rinnovabile per ottenere massimo comfort ed elevati risparmi energetici per la produzione di acqua calda sanitaria. DATI TECNICI NOMINALI: COP aria 20 C acqua C (EN 255-3) COP aria 7 C acqua C (EN 255-3) Temperatura min/max aria -5/42 C Potenza termica (temperatura aria a 20 C e temperatura acqua a C) = 850W Potenza elettrica assorbita media (temperatura aria a 20 C e temperatura acqua a C) = 250W Temperatura di riscaldamento aria 20 C acqua = 4,15 h,min Temperatura di riscaldamento aria 7 C acqua = 5,30 h,min Tensione/Potenza max assorbita (temperatura aria a 20 C e temperatura acqua a C) = 220/1460 V/W Massa a vuoto = 50 kg Spessore isolamento = 41 mm CARATTERISTICHE TECNICHE COSTRUTTIVE E FUNZIONALI: Capacità di accumulo: 80 litri Costruzione: Gas ecologico R134A Caldai in acciaio smalto al titanio) Bassa rumorosità Ingombro: Altezza = 1171 mm Base = 515 mm Funzione Antilegionella: Questa funzione prevede cicli automatici di disinfezione. Con cadenza mensile la macchina avvia un controllo e, se necessario, riscalda l'acqua sanitaria fino a 65 C, mantenendola a tale temperatura fino a distruggere l'eventuale proliferazione batterica nel serbatoio. Cod. 3597_9M_SPECIFICHE DI COMONENTE Rev n. 0

80 SPECIFICHE TECNICHE DI COMPONENTE pag. 2 di 7 2_IMPIANTO DI RISCALDAMENTO SPECIFICA DI COMPONENTE: Designazione Rif. Normativi Scheda UNITA DI TRATTAMENTO ARIA Le unità canalizzabili consentendo di recuperare il calore dall aria di espulsione trasferendolo all aria immessa nell ambiente. Lo scambio termico fra l aria di espulsione e l aria di immissione avviene attraverso uno scambiatore statico a flussi incrociati dimensionato per ottenere un recupero di calore. DATI TECNICI NOMINALI: Recuperatore portata aria 3800 m^3/h a 50 Pa Efficienza (-5/20 C) 51% Batteria riscaldamento/condizionamento: Pn_risc= 24kW (Taria 10 C, portata=2600m^3/h, T_h20=50-45 C) Pn_CDZ=20,3 kw (Taria esterna 30 C, UR 55%, portata=2600m^3/h, T_h20=7-12 C). Batteria esterna a 4 ranghi per riscaldamento e condizionamento Standard Sabiana Energy o similari e relativi accessori. Cod. 3597_9M_SPECIFICHE DI COMONENTE Rev n. 0

81 SPECIFICHE TECNICHE DI COMPONENTE pag. 3 di 7 CARATTERISTICHE TECNICHE COSTRUTTIVE E FUNZIONALI: Costruzione: Carrozzeria in lamiera zincata Materiale isolante in schiuma politetica 24mm Ventilatori a doppia aspirazione a pale in avanti Filtri aria del tipo a celle pieghettate 48mm efficineza G3 in materiale sintetico rigenerabile (classe F1) Raccordo per collegamento batteria esterna Commutatore di velocità a 4 posizioni (spento, velocità ) Ingombro: Altezza = 540 mm Base minore = 1310 mm Base maggiore = 1750 mm Ingombro adattatore Sezione ausiliaria con batteria Altezza =470 mm Base = 940 mm Profondità circa = 1070mm Cod. 3597_9M_SPECIFICHE DI COMONENTE Rev n. 0

82 SPECIFICHE TECNICHE DI COMPONENTE pag. 4 di 7 SPECIFICA DI COMPONENTE: Designa zione Rif. Normativi Scheda CANALI PER LA DIFFUSIONE DELL ARIA AD ALTA INDUZIONE Canalizzazioni induttive in metallo a sezione circolare ad alta induzione DATI TECNICI NOMINALI: Dimensioni: DN =450 mm Potata massima = 3600 m3/h Standard Tecno-ventil o similari. Cod. 3597_9M_SPECIFICHE DI COMONENTE Rev n. 0

83 SPECIFICHE TECNICHE DI COMPONENTE pag. 5 di 7 CARATTERISTICHE TECNICHE COSTRUTTIVE E FUNZIONALI: Costruzione: - Acciaio zincato verniciato Canalizzazioni di diffusione aria del tipo ad alta induzione in lamiera zincata Canalizzazioni induttive in metallo a sezione circolare ad alta induzione, in acciao zincato verniciato, con sistema di diffusione idoneo a consentire assenza di condensazione sulla canalizzazione, D=450mm, portata massima pari a 3600m^3/h. L'opera è comprensiva di quota parte dei tiranti di fissaggio a soffitto, e terminali. Standard Tecno-ventil o similari. Con riferimento alle planimetrie ed ai particolari costruttivi in esse richiamate, i canali di convogliamento dell'aria saranno costruiti in lamiera di acciaio zincato 6/10.,8/10., 10/10, 12/10 e comunque negli spessori necessari a garantire robustezza e rigidità secondo regola d'arte e quanto prescritto dalle normative ASHRAE. La giunzione dei canali rettangolari dovrà essere di tipo a flangia ( graf-system ), ovvero caratterizzata da un sistema di bloccaggio di sicurezza atto ad impedire lo scollegamento della medesima flangia in caso di sollecitazione assiale. La guarnizione di tenuta interposta tra le flange, deve garantire tassativamente che la fuoriuscita dell aria non sia oltre i limiti accettabili che sono quelli caratteristici della tenuta delle aggraffature longitudinali dei canali medesimi. Sarà fatto divieto di utilizzare la flangia di collegamento per il sostegno del canale. Il carico complessivo delle canalizzazioni dovrà essere ripartito su adeguata pendinatura con interasse comunque non superiore ai 2,5m. Il calcolo dei vincoli dovrà garantire un coefficiente di sicurezza non inferiore a 3 per tener conto delle sollecitazioni accidentali dovute ai lavori di cantiere e/o manutenzione. Qualora fosse possibile, per la particolare costituzione dell'apparecchiatura muraria di copertura, utilizzare tasselli sollecitati a trazione, dovrà essere richiesta l'autorizzazione alla D.L. competente; in caso di struttura di copertura notoriamente di scarso spessore e con nervature armate, si propone il vincolo a staffe laterali. Se in presenza di arcarecci metallici di qualsivoglia natura, dovranno essere richiesti alla D.L. competente i punti e/o nodi idonei alla realizzazione dei vincoli ed è comunque sempre esclusa, in questo caso, la saldatura sia autogena che elettrica, ovvero sarà ammesso solamente l'accoppiamento mediante bulloni e staffe senza lavorazioni meccaniche a tiranti, puntoni e/o travi e pilastri salvo autorizzazione scritta da parte della D.L. competente. Le pendinature dovranno essere costituite dall'assemblaggio di barre filettate o alfen di sostegno in modo tale da poter consentire l'allineamento sia verticale che orizzontale; i canali circolari potranno essere pendinati con bandelle di sostegno lungo la circonferenza, che evitino fenomeni di sbandamento dell'insieme. L'appoggio del canale, eventualmente non coibentato, deve avvenire su alfen completo di guarnizione così come l'eventuale appoggio laterale alle barre filettate. Il profilato di sostegno (alfen) dovrà essere dimensionato ricercando nelle gamme commerciali, ed in difetto attraverso accoppiamenti collaboranti con sezioni tali da garantire una freccia massima misurabile di 10 mm. Cod. 3597_9M_SPECIFICHE DI COMONENTE Rev n. 0

84 SPECIFICHE TECNICHE DI COMPONENTE pag. 6 di 7 SPECIFICA DI COMPONENTE: Designazione Rif. Normativi Scheda CALDAIA A CONDENSAZIONE DATI TECNICI NOMINALI: Potenza utile riscaldamento rif 80/60 C = 111,0 kw Potenza utile riscaldamento rif 50/30 C = 121,7 kw Rendimento utile al 100% Pn rif 80/60 C = 97,3 % Rendimento utile al 100% Pn rif 50/30 C = 106,7% Standard Immergas Victrix Pro o similari e relativi accessori. Cod. 3597_9M_SPECIFICHE DI COMONENTE Rev n. 0

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19) ALLEGATO E (Allegato I, comma 19) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : Gobbi Frattini Srl EDIFICIO : Zona uffici - Stabilimento Gobbi-Frattini INDIRIZZO : località Pigna,

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 D.P.P. 13 luglio 2009, n. 11-13/Leg D.P.P. 15 marzo 2012, n. 5-80/Leg COMMITTENTE

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E RR 13 novembre 2012, n. 6 COMMITTENTE : Società cooperativa edilizia S. Stefano del Ponte EDIFICIO : Case di civile

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : Amministrazione comunale di Rogeno EDIFICIO INDIRIZZO COMUNE : Scuola Secondaria : Rogeno,Via vecchia

Dettagli

Progetto per la realizzazione di:

Progetto per la realizzazione di: Progetto per la realizzazione di: Impianto di condizionamento per completamento Palazzo di Giustizia di Vibo Valentia RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10,

Dettagli

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI)

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI) Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI) OPIFICIO ARTIGIANALE PRODUZIONE DI MANUFATTI PREFABBRICATI IN C.A. SP 137 Per Corato N.C.T. Foglio 85, P.lle 141-368 committenza PAN SYSTEM SRL SS 97 per Spinazzola Km

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : COMUNE DI CASTELLEONE EDIFICIO : SCUOLA DELL INFANZIA COMUNE : CASTELLEONE INTERVENTO : Edificio

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : COMUNE di SEREGNO EDIFICIO : ABITAZIONI CIVILI - N. 10 APPARTAMENTI INDIRIZZO : VIA SAN GIUSEPPE

Dettagli

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI RELAZIONE TECNICA ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI DI CUI ALL ART. 28 DELLA LEGGE 10/91 con riferimento a: D.P.R. n 412 del 26

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : Amministrazione comunale di Rogeno EDIFICIO : Scuola Secondaria INDIRIZZO : Rogeno,Via vecchia Casletto

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968 D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E COMMITTENTE : Comune di Buttigliera Alta EDIFICIO : Buttigl ScMat viacomuni ESISTENTE

Dettagli

RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ART. 28 DELLA LEGGE N. 10 DEL 9/1/1991, REDATTA SECONDO L ALL. B DELLA D.G.R. LOMBARDIA 8-5018/2007 E S.M.I., CON PROCEDURA DI CALCOLO DA D.D.G. LOMBARDIA 5796/2009 E 14006/2009

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E DPR 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : EDIFICIO : Via Passoni 9 ESISTENTE INDIRIZZO : Via Passoni 9 COMUNE : TORINO

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : Gnutti Cirillo S.p.a. EDIFICIO : Realizzazione nuovo capannone INDIRIZZO : Via Brescia, 7 COMUNE

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : EDIFICIO : Appartamento VICENZA INDIRIZZO : COMUNE : VICENZA INTERVENTO

Dettagli

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente. Isolamento termico dei componenti L isolamento termico di un componente di tamponamento esterno è individuato dalla resistenza termica complessiva: trasmittanza (U espressa in W/m 2 K) L isolamento termico

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E RR 13 novembre 2012, n. 6 COMMITTENTE : In S mercato S.p.a. EDIFICIO INDIRIZZO COMUNE : Supermercato : Piazza

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968 D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E COMMITTENTE : Comune di Buttigliera Alta EDIFICIO : Buttigl ScMat viacomuni PROGETTO

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E DPR 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : EDIFICIO : complesso scolastico PROGETTO INDIRIZZO : Via Passoni 9 COMUNE

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : Gnutti Cirillo S.p.a. EDIFICIO : Ristrutturazione palazzina uffici e appartamento INDIRIZZO : Via

Dettagli

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI

avvio della procedura di scelta del contraente ELABORATI AMMINISTRATIVI E TECNICI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE OPERE PUBBLICHE SERVIZIO OPERE CIVILI Progetto : Fase : Categoria : Titolo: RICERCA DI UN PARTNER PRIVATO PER LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO FINALIZZATO

Dettagli

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto EDIFICIO Immobile Alloggi E.R.P.S. INDIRIZZO Via Cerruti BIOGLIO ( BI ) COMMITTENTE INDIRIZZO Comune di Bioglio Via Cerruti

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : CONI SPA EDIFICIO : PISCINA MILANO CONI INDIRIZZO : VIA MONTEVIDEO N.20

Dettagli

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti Modulo -REE Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti Dati generali dell edificio Permesso di costruire/ Denuncia inizio attività n. del Committente Categoria di edificio

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA Decreto 26 giugno 2015 COMMITTENTE : Mario Bianchi EDIFICIO INDIRIZZO COMUNE INTERVENTO : Palazzina 2 unità Uffici - 4 Residenziali : Via Verdi 1, Roma : Roma

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968 D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E COMMITTENTE : Comune di Novara EDIFICIO : Scuola Elementare Don Ponzetto INDIRIZZO

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 Pag. 1/14 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : MIBAC EDIFICIO : Museo Archeologico Regionale Baglio Anselmi

Dettagli

IL COMFORT ABITATIVO

IL COMFORT ABITATIVO IL COMFORT ABITATIVO ( sui concetti e sulle definizioni di base ) I RIFERIMENTI NORMATIVI legge 373 del 30/04/76 legge 10 del 09/01/91 direttiva 93/76 CEE del 13/09/93 direttiva 2002/91/CE D.L. 19/08/2005

Dettagli

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05 Via S.Pellico, 6 53044 - Chiusi Scalo SIENA Tel. 0578/227285-227489 Fax 0578/21225 e-mail: info@stigstudiotecnico.it Sito Internet: www.stigstudiotecnico.it RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA FINALIZZATA AL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO PALAZZETTO DELLO SPORT LOTTO N.

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA FINALIZZATA AL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO PALAZZETTO DELLO SPORT LOTTO N. COMUNE DI BARDONECCHIA INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA FINALIZZATA AL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO PALAZZETTO DELLO SPORT LOTTO N. 1 INTERVENTO INDIPENDENTE DA ALTRI

Dettagli

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA Comune di NETTU Provincia di ROMA RELAZIONE TECNICA di cui al c. 1 dell art. 8 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E COMMITTENTE : Comune di Torino EDIFICIO : Uffici e Culto INDIRIZZO : Via Cigna 96 COMUNE : TORINO INTERVENTO : Ristrutturazione

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : SOCIETA AGRICOLA TREZZA COORDINAMENTO DELLE NECESSITA' E DEI CONTENUTI DI TIPO PUBBLICO UTC LAVORI

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E DPR 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : COMUNE DI TORINO EDIFICIO : CsoSvizzera59 ESISTENTE INDIRIZZO : Cso Svizzera

Dettagli

superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130

superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Tipo di struttura: muro pietra da 45 Codice struttura M1 N. DESCRIZIONE STRATO s C a x 10-12 u x 10-12 R 1 Intonaco di calce e sabbia 25 0,800 32,000 1600 20,000 33,333 0,031 2 Muratura in pietra naturale

Dettagli

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: all articolo 3 del D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità immobiliari Committente(i) Progettista(i)

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI LIVELLI PRESTAZIONALI I livelli prestazionali dichiarati nelle schede sono stati attribuiti a ciascuna soluzione sulla base delle ricerche effettuate per i diversi

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA FINALIZZATA AL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO PALAZZETTO DELLO SPORT LOTTO N.

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA FINALIZZATA AL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO PALAZZETTO DELLO SPORT LOTTO N. COMUNE DI BARDONECCHIA INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA FINALIZZATA AL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO PALAZZETTO DELLO SPORT LOTTO N. 1 INTERVENTO INDIPENDENTE DA ALTRI

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : Soc. Vinci s.r.l. EDIFICIO : HOTEL VINCI INDIRIZZO : Via XXV Aprile n. 2 - Sirmione (BS) COMUNE :

Dettagli

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio. Sede e Amm.ne: Generalità. La direttiva 2002/91/CE, adottata dalla Comunità Europea sul rendimento energetico nell edilizia, è stata recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 192 del 19 Agosto 2005

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 1 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 Applicazione della D.A.L. 4 marzo 2008 n. 156 come modificata dalla D.G.R. 26 settembre 2011 n. 1366 Lo schema di relazione tecnica

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 COMMITTENTE : Impieri Ciriaco - De Falco Ilaria EDIFICIO : Edificio di civile abitazione

Dettagli

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Comune: Montopoli in Val d Arno PI Progetto: Fabbricato per civile abitazione Committente: Anfima sas Zona Climatica: D Gradi Giorno: 1714 Superficie:

Dettagli

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: Progetto SICUREZZA E RISPARMIO ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: CONSORZIO CEV, e GLOBAL POWER SERVICE S.P.A. (E.S.Co. controllata dal Consorzio CEV) PER LA SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE DELLA:

Dettagli

CASO A - Nel caso di edificio residenziale sprovvisto di impianto di acqua calda sanitaria è necessario procedere in questo modo:

CASO A - Nel caso di edificio residenziale sprovvisto di impianto di acqua calda sanitaria è necessario procedere in questo modo: 9.4.a. Nel caso di edificio residenziale sprovvisto di impianto di riscaldamento o produzione di acqua calda sanitaria come si deve procedere per inserire i dati e generare l APE? Si individuano 3 casi.

Dettagli

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Villetta monofamiliare Via Roma - Milano (MI) Edilclima srl MILANO Rif.

Dettagli

IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA

IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA Linee Guida per l introduzione nei Regolamenti edilizi comunali di elementi per la piena attuazione della normativa vigente e delle misure finalizzate

Dettagli

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Zona uffici - Stabilimento Gobbi-Frattini località Pigna, Desenzano del

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: PARETE PERIMETRALE ESTERNA Codice: M1 Trasmittanza

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : ATOS Srl EDIFICIO : Piscina Comunale di Trezzo sull Adda INDIRIZZO : Via Pietro Nenni COMUNE : TREZZO

Dettagli

Opere relative a: Ospedale SS Cosma Damiano Spostamento Pronto Soccorso Località :

Opere relative a: Ospedale SS Cosma Damiano Spostamento Pronto Soccorso Località : RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI. APPLICAZIONE DECRETI

Dettagli

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS. ESIGENZA DA SODDISFARE Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS. CAMPO D'APPLICAZIONE Usi di cui all'art. 3, DPR 412/93 e s.m.: Tutte le destinazioni d'uso

Dettagli

Committente: Crivellari & Zebini SpA Via Roma, Zelo di Giacciano con Baruchella (RO) data: 25/01/2010

Committente: Crivellari & Zebini SpA Via Roma, Zelo di Giacciano con Baruchella (RO) data: 25/01/2010 Determinazione dei valori termici di progetto del blocco in laterizio porizzato ZS portante ad incastro 30 x 25 x 19 e di una parete in muratura da esso costituita ai sensi della Norma UNI EN 1745/2005

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI P R E S C R I Z I O N I I N M A T E R I A D I CONSUMO ENERGETICO C I T T À D I C H I E R I

RELAZIONE TECNICA DI P R E S C R I Z I O N I I N M A T E R I A D I CONSUMO ENERGETICO C I T T À D I C H I E R I C I T T À D I C H I E R I C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O Ristrutturazione edificio di proprietà comunale Via Albussano 19 / Angolo via della Pace PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ART. 28 DELLA LEGGE N 10

RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ART. 28 DELLA LEGGE N 10 RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ART. 28 DELLA LEGGE N 10 del 9 Gennaio 1991 - Gazzetta Ufficiale n 13 del 16 Gennaio 1991 REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE - DPR 26/08/93 n 412 - Gazzetta Ufficiale n 242

Dettagli

ALLEGATO B RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

ALLEGATO B RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 ALLEGATO B RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 Lo schema di relazione tecnica nel seguito descritto contiene le informazioni minime necessarie per accertare l osservanza

Dettagli

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05 RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Applicazione

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 4 agosto 2009, n. 46-11968 D.Lgs. 29 dicembre 2006, n. 311 - ALLEGATO E COMMITTENTE : Comune di Bioglio EDIFICIO : Immobile Alloggi E.R.P.S. INDIRIZZO

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO: TECNICHE DI CORREZIONE DEI PONTI TERMICI

RISPARMIO ENERGETICO: TECNICHE DI CORREZIONE DEI PONTI TERMICI RISPARMIO ENERGETICO: TECNICHE DI CORREZIONE DEI PONTI TERMICI RISPARMIO ENERGETICO PONTI TERMICI PERDITE DI CALORE: FINO AL 20% DELLE TOTALI CORREZIONE DEI PONTI TERMICI PREVISTA DALLA NORMATIVA (LEGGE

Dettagli

LEGGE n. 10 del

LEGGE n. 10 del LEGGE n. 10 del 9-1-1991 Relazione tecnica inerente l'isolamento termico e gli impianti tecnologici dell' edificio come disposto DAL PUNTO 9.1 DELLA D.G.R. 26/06/2007 - N. 8/5018, E S.M.I. DETERMINAZIONE

Dettagli

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-DOCET

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-DOCET DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-DOCET REPORT ENEA Docet Pro Edificio: Aerostazione Aeroporto: Salerno

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Deliberazione Giunta Regionale 22 dicembre 2008 n. 8/8745 Allegato B - Relazione tecnica di cui all'articolo

Dettagli

A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale

A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale ALLEGATO A - REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale A.1.1 Per gli edifici residenziali della classe E.1, esclusi collegi, conventi, case

Dettagli

Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio

Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio ALLEGATO E (Allegato I, comma 15) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 - ALLEGATO B COMMITTENTE : Comune di Orio Litta EDIFICIO : Ostello dei Pellegrini della via Francigena - Gragia dei Benedettini

Dettagli

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Palazzina 6 unità residenziali - Impianto centralizzato Via Verdi 1, Milano Mario

Dettagli

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192 e ss.mm.ii.) Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato C123-2015-PA-F44P83S09 Validità 10 anni

Dettagli

Castiglione di Sicilia (CT) Progetto di riqualificazione urbana dell'area compresa tra via IV Comune di Castiglione di Sicilia arch.

Castiglione di Sicilia (CT) Progetto di riqualificazione urbana dell'area compresa tra via IV Comune di Castiglione di Sicilia arch. RELAZIONE TECNICA In conformità all'art.28 della legge 09 gennaio 1991 n 10 Applicazione del Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 192 come modificato dal Decreto Legislativo 29 dicembre 2006 n. 311 Comune:

Dettagli

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio Approvato con deliberazione C.C. n. 11 del 15/04/2013, esecutiva ai sensi dell art. 134 comma 3^ del D.Lgv. n. 267/2000. Pubblicato all Albo

Dettagli

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 Come prevista dall allegato 4 della delibera di Assemblea legislativa della regione Emilia-Romagna n.156/2008, atto di indirizzo e

Dettagli

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro RISPARMIO ENERGETICO - COPERTURE DISPOSIZIONI DLGS 311/06 PER COPERTURE IN ZONA E REQUISITO SUL COMPORTAMENTO STAZIONARIO (TRASMITTANZE)

Dettagli

DECRETO N. 745 DATA 02/04/2015

DECRETO N. 745 DATA 02/04/2015 SCHEMA N.... NP/7499 DEL PROT. ANNO... 2015 OGGETTO : Approvazione ai sensi dell'art.19 del R.R. 6/3/2015 n.1 dell'elenco dei dati oggetto di verifica degli APE, la valutazione dei dati stessi e la definizione

Dettagli

Edificio di classe: G

Edificio di classe: G ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (ai sensi del D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192 e ss.mm.ii.) Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato C123-2015-PA-F44P83S19 Validità 10 anni Riferimenti

Dettagli

Comune di SAN REMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE TECNICA. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

Comune di SAN REMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE TECNICA. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Comune di SAN REMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.192 Decreto Legislativo 29

Dettagli

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO 1 II Decreto Ministeriale del 26/6/2015 - Nuove disposizioni legislative nazionali PRIMO DECRETO Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 Adeguamento linee guida nazionali per la certificazione energetica degli

Dettagli

Il progetto del nuovo: problematiche Certificazione energetica: norme e pratica professionale. Napoli, 28 marzo

Il progetto del nuovo: problematiche Certificazione energetica: norme e pratica professionale. Napoli, 28 marzo prof. ing. Vincenzo Corrado Politecnico di Torino Il progetto del nuovo: problematiche Regole per il progetto energetico del nuovo - Legislazione energetica - Legge 10/1991 + decreti di attuazione - Decreto

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI 1. INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO EX TRIBUNALE DI PESCARA VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO Breve intervento a raccontare la riflessione, soprattutto in ambito numerico, sul comportamento

Dettagli

Opere di ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo - variante essenziale relative all'immobile sito in via Millelire n 10/c - Milano

Opere di ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo - variante essenziale relative all'immobile sito in via Millelire n 10/c - Milano Comune di MILANO Provincia di MILANO Regione LOMBARDIA RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Deliberazione Giunta Regionale 22 dicembre 2008

Dettagli

NOTE di SINTESI D.P.R. n. 59 del 2/4/2009 Regolamento di attuazione dell art. 4 D.Lgs 19/08/2005 n.192

NOTE di SINTESI D.P.R. n. 59 del 2/4/2009 Regolamento di attuazione dell art. 4 D.Lgs 19/08/2005 n.192 Isolparma S.r.l. Capitale sociale 50.000 i.v. Sede legale, amministrativa e stabilimento : Via Mezzavia, 134 35020 Due Carrare (Pd) Part. I.v.a. 03682920289 R.E.A. PD e C.F. n. 03682920289 NOTE di SINTESI

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo Criterio generale di progetto Il principio progettuale normalmente utilizzato per un impianto solare termico è quello di ottimizzare il rapporto fra costi

Dettagli

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE : nuovi requisiti minimi e linee guida APE LA FASE ATTUATIVA DELLA LEGGE 90/2013 SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Roma, 13 novembre 2015 Enrico Bonacci Agenda Quadro legislativo di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 4. DGR 26 settembre 2011, n. 1366 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

ALLEGATO 4. DGR 26 settembre 2011, n. 1366 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 ALLEGATO 4 DGR 26 settembre 2011, n. 1366 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 COMMITTENTE : Pocaterra Fabio EDIFICIO : Ristrutturazione di una porzione di fabbricato

Dettagli

Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n.1362 del 20/09/10- ALLEGATO 4

Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n.1362 del 20/09/10- ALLEGATO 4 LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 09.01.91 N. 10 ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Deliberazione

Dettagli

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche prof. ing. Anna Magrini Università degli Studi di Pavia Il progetto del recupero: problematiche Efficienza energetica dell involucro edilizio Edificio degli anni 1950-80 200-250 kwh/m 2 a Legge 373 / 1976

Dettagli

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B COMMITTENTE : TRC Immobiliare SPA EDIFICIO : Edificio polifunzionale da adibire a Showroom INDIRIZZO : Via Arese,

Dettagli

PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO

PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO del Parco Naturale Adamello Brenta acqua terra aria in C.C. Spiazzo I Lotto Modulo Acqua Committente:

Dettagli

D.1.01 PROGETTO ESECUTIVO. PROGETTO IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE LEGGE 10/91 e s.m.

D.1.01 PROGETTO ESECUTIVO. PROGETTO IMPIANTI MECCANICI RELAZIONE LEGGE 10/91 e s.m. COSTRZIONE DELLA NOVA MENSA SCOLASTICA A SERVIZIO DELLE SCOLE MATERNA AQILONE, ELEMENTARE GILIO ZANON E MEDIA DON MILANI DI MEJANIGA DI CADONEGHE (PD) PROGETTISTI COMMITTENTE arch. Federico Tasso calle

Dettagli

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano Davide Geom. Tassoni Comune di Bibbiano Federico Ing. Mattioli Studio MBI Energie s.r.l. Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano PLANIMETRIA GENERALE Sup. intervento 8215.4

Dettagli

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione X Residenziale X Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare

Dettagli

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si)

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA Commessa: 12_024_CEN_ASL Località: MONTALCINO (Si) Responsabile lavori: - Revisione: Data: 07.12.2012 Str. Massetana

Dettagli

Città Metropolitana di Firenze

Città Metropolitana di Firenze Città Metropolitana di Firenze Palazzo Medici Ricciardi Via Cavour, 1 50129 Firenze Presentazione delle proposte per la riqualificazione energetica degli immobili (Ex Articolo 9 del decreto legge n. 91

Dettagli

ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C

ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C I pannelli termoacustici per coperture inclinate e ventilate ISOVENT LV PR50/C ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT GRAFITE LV PR40/C

Dettagli

RELAZIONE TECNICA OPERE RELATIVE AD EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE O A RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI D.M ALLEGATO A

RELAZIONE TECNICA OPERE RELATIVE AD EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE O A RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI D.M ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 8 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Dettagli

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-MOLD

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-MOLD DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-MOLD SOFTWARE MOLD SIMULATOR ANALISI PONTI TERMICI Edificio: Uffici Enac

Dettagli

al Regolamento Edilizio

al Regolamento Edilizio APPENDICE all ALLEGATO ENERGETICO AMBIENTALE al Regolamento Edilizio SISTEMI DI INCENTIVAZIONE Gli incentivi risultano applicabili salvo l introduzione di norme sovraordinate, che rendano obbligatori i

Dettagli

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier Pizzetti e calcolo delle dispersioni invernali dei locali campione EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE FABBRICATI 1D- 1E Politecnico Torino Sede

Dettagli

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici)

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Bollino ALLEGATO II (Art. 2) RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Impianto: di Potenza termica nominale totale max sito nel Palazzo Scala Interno Titolo di responsabilita':

Dettagli