Efficienza Energetica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Efficienza Energetica"

Transcript

1 20 Relatori confermati, 12 case history di successo: Francesco Belcastro, FIRE - Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia Paolo Felli Professore Ordinario, Università degli Studi di Firenze Direttore, Studio CSPE - Centro Studi Progettazione Edilizia, Firenze Marco Sala Professore Ordinario, Università degli Studi di Firenze Direttore, Centro Interuniversitario Abita, Firenze Andrea Forni, Direttore Amministrativo Dipartimento Tecnico Patrimoniale, A.U.S.L. di Bologna Stefano Maestrelli, Direttore Area Tecnica, Agenzia Usl n.12 di Viareggio Matteo Tripodina, Resp. Servizio Prevenzione, Protezione ed Energy Management, Azienda Ospedaliera Sant Andrea, Roma Carlo Maria Badi, Direttore Progettazione e Gestione del Patrimonio, Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda Luca Mozzini, Direttore Dipartimento Tecnico, ULSS 20 Verona Marcello Fiorenza, Direttore Struttura Complessa, USL Rieti Raffaele Gentile, Responsabile Energia Massimo Taddia, Responsabile del Settore Energia-Impianti del Servizio Tecnico Patrimoniale e Energy Manager Azienda USL Modena Gianfranco Finzi, Direzione Sanitaria, Policlinico S.Orsola-Malpighi Luigi Loreti, Energy Manager Giovanni Scavino, Coordinatore Servizio Tecnico Policlinico Gemelli - Università Cattolica, Roma Alessandro Lenzi, Energy Manager, USL Grosseto Ferruccio Bianco, Responsabile Unico del Procedimento del nuovo Ospedale dell ASL CN2, Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba-Bra Stefano Cordiner, Energy Manager, Policlinico Tor Vergata Danilo Tassan Mazzocco, Avvocato, Studio Sciumè Zaccheo e Associati Sergio La Mura, Direttore Ricerca & Sviluppo, Siram Marco Pinna, Pre-sales System Consultant Southern Europe, Extreme Networks Come e perché è necessario ridurre i costi energetici del settore Sanità Iscrivendoti al convegno entro il 14 dicembre 2008 risparmi 250 euro!!! Efficienza Energetica negli Ospedali e nelle Strutture Sanitarie Milano, 17 e 18 febbraio Starhotel Business Palace L UNICA iniziativa che coinvolge un panel di Relatori a livello Nazionale per: capire come contenere i consumi nelle strutture sanitarie grazie a un attività mirata di audit energetico dare energia alle fonti rinnovabili costi e risparmi effettivi, incentivi e ritorni dell investimento per: - installazione di pannelli fotovoltaici - utilizzo dell energia geotermica - risparmio idrico - ricorso alla coibentazione - cogenerazione e trigenerazione educare dipendenti e utenti al risparmio energetico intervenire per il cost saving di Riscaldamento, Condizionamento e Illuminazione gestire la negoziazione con i fornitori coordinare i flussi informativi con i Primari e i Direttori Amministrativi nella segnalazione di sprechi adottare modelli e soluzioni per la produzione di energia frigorifera individuare le opportunità per accedere ai finanziamenti della Comunità Europea illustrare tutte le novità introdotte dal d. lgs. 115/2008 valutare le potenzialità delle Esco nella gestione degli interventi di riduzione dei consumi Si ringraziano Partner Trasmettere a: Energy Manager Dir. Ufficio Tecnico Resp.Ufficio Gare e Appalti Resp.Servizi di Manutenzione Risk Manager Facility Manager Resp.Servizi Generali Direttore Sanitario Direttori Amministrativi Riduzione Regolamentazione Rinnovabili All interno di: Ospedali Cliniche Ospedaliere ASL Poliambulatori RSA Cliniche Universitarie di Riposo Presidi sanitari Per iscriversi: Tel Fax conferenze@iir-italy.it - Sito:

2 Quando si costruisce o si ristruttura uno spazio in ospedale bisogna subito pensare a misure di efficienza energetica, all uso di fonti rinnovabili o al risparmio idrico Fonte: Le spese fuori controllo della sanità - Il Sole 24 ORE, 3 Novembre 2008 Milano, Dicembre 2008 Gentile Dottoressa / Egregio Dottore, le strutture sanitarie, proprio per la loro natura energivora, consentono una straordinaria opportunità in materia di razionalizzazione dei consumi e quindi della spesa pubblica corrente, nonché rappresentano degli ottimi siti per lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche, grazie alla notevole visibilità dei risultati. Coibentazione, energie rinnovabili, promozione dell innovazione tecnologica, monitoraggio della fornitura dei servizi energetici, controlli su illuminazione, riscaldamento e climatizzazione possono rappresentare solo alcuni degli strumenti e degli investimenti possibili per diffondere la cultura del risparmio energetico e, più in generale, della sostenibilità ambientale. E necessario includere queste e altre attività in un piano integrato di efficienza energetica, che preveda anche la gestione dell aspetto comportamentale - sensibilizzazione del personale e dei pazienti alla riduzione degli sprechi, soprattutto in una nazione come l Italia, dove la disattenzione energetica è stata per decenni massima, fino a spingere a un consumo per metro quadro doppio rispetto alla media Europea - e affidi questo ruolo a un Energy Manager quale depositario non solo di skill tecnico-gestionali, ma altresì supporto ai decison-maker dell ente ospedaliero o della struttura sanitaria. Nello specifico, Istituto Internazionale di Ricerca ha il piacere di presentarle un iniziativa di taglio prettamente pratico, grazie alle preziose testimonianze di: FIRE-Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda Ospedale Pediatrico Meyer Firenze Policlinico Gemelli - Università Cattolica, Roma A.U.S.L. di Bologna Azienda Ospedaliera Sant Andrea, Roma Azienda Usl n.12 di Viareggio ULSS 20 Verona USL Rieti Azienda USL Modena Policlinico S.Orsola-Malpighi Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba-Bra USL Grosseto Studio CSPE Centro Interuniversitario Abita Policlinico Tor Vergata Studio Legale Sciumè Zaccheo e Associati Siram Extreme Networks Il convegno offre la preziosa opportunità di: conoscere le novità in materia di norme, direttive e finanziamenti tesi a migliorare le prestazioni energetiche o attivare nuove opportunità di sviluppo ricorrere alle energie rinnovabili con aziende ospedaliere che si alimentano tramite l utilizzo di impianti di cogenerazione e trigenerazione,l energia geotermica,l energia fotovoltaica, la bio-climatizzazione e il teleriscaldamento migliorare i servizi manutentivi capire come negoziare le condizioni di acquisto dell energia attivare una metodica di comparazione dei consumi per un efficace benchmarking capire come le diverse soluzioni tecnologiche possano contribuire alla riduzione dei costi della bolletta energetica confrontarsi circa i modelli organizzativi interni adottati dalle Strutture Sanitarie per comunicare i potenziali sprechi individuare le diverse possibilità per sopperire alla crescente richiesta di energia frigorifera Non mi resta che invitarla a prendere in esame il programma delle due giornate, certa che troverà molti argomenti di Suo interesse. Per qualsiasi informazione, resto a Sua disposizione al numero Cordiali saluti, Martina Francesconi Conference Manager

3 Institute for International Research (IIR) BV, 1995 MARTEDÌ, 17 FEBBRAIO 2009 Chairman della prima giornata: Francesco Belcastro FIRE - Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia 8.45 Registrazione dei Partecipanti 9.00 Apertura dei lavori e intervento a cura del Chairman La Riduzione della Spesa Energetica: un esigenza imposta dalla Direzione o una necessaria spinta propositiva da parte della Direzione Tecnica? Potenzialità e debolezze per l uso razionale dell energia negli ospedali Rapporti fra settore health, energy manager e operatori 9.30 Misurare l uso razionale delle fonti energetiche e orientare le proprie scelte, migliorando l efficienza energetica anche grazie ad un attività sistematica di confronto di dati con altre aziende sanitarie: l Audit energetico Quando è necessario, da chi farlo condurre, quanto costa e cosa comporta Redazione di bilanci energetici con elaborazioni di budget relativi il contenimento dei consumi I sistemi di diagnosi Il concetto di sostenibilità: il risparmio energetico in un ottica di sicurezza Marcello Fiorenza, Direttore Struttura Complessa, USL Rieti Laureato in Ingegneria Meccanica presso l Università degli Studi di Roma, inizia la propria esperienza lavorativa presso la Texas instrunents Italia dove per 15 anni ricopre diverse posizioni operative e funzionali. Dal 1993 continua la sua esperienza professionale in Sanità sia come dirigente dell ufficio tecnico sia come docente presso l Università di Roma, facoltà di medicina sezione di Rieti, - dal 1995 al Dal 2000 è Direttore della Unità Complessa Tecnico-Patrimoniale dell Azienda USL Rieti. Nell arco dell esperienza professionale maturata, l Ing. Fiorenza ha sviluppato una particolare competenza nell ambito della P.A. (Lavori, Pubblici, forniture e servizi) e un attitudine alle relazioni interdisciplinari in ambito sanitario e ospedaliero, Inoltre è fondatore e Segretario Scientifico della Società Italiana dell Architettura e dell Ingegneria per la Sanità (SIAIS), e fa parte della segreteria scientifica della SISBE Il ruolo delle Esco nella gestione degli interventi di riduzione dei consumi Sergio La Mura, Direttore Ricerca & Sviluppo, Siram Laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano, inizia la propria esperienza lavorativa presso società di progettazione realizzazione impianti, fra cui TECHINT SpA, dove per 15 anni ricopre diverse posizioni operative e funzionali. Dal 2000 continua la sua esperienza professionale come dirigente nella Società SIRAM SpA nella Direzione tecnica Operativa con varie funzioni, attualmente Direttore ricerca & Sviluppo e per sevizi innovativi nei settori sanità - energie alternative - referente Italiano del gruppo Veolia che conta di oltre 800 ricercatori. Socio Aicarr (Associazione Italiana Condizionamento dell Aria) dal 1985, sempre attivo in commissioni direttive: attualmente membro di Consiglio Direttivo - Coordinatore Comitato Tecnico Sanità - Coordinatore L.G. Revha sulla Legionella e in comitati scientifici di Congressi internazionali. Ashrae Member dal Socio UNI attivo in commissioni Normative nell ambito del Sotto Comitato 3 (Manutenzione). Oltre 40 pubblicazioni/partecipazioni in Congressi Nazionali. Docente c/o la Scuola di Climatizzazione Aicarr, c/o Enea Fire, c/o i master in F.M. del Politecnico di Milano (Best ) e di Torino (Proseg), c/o corsi dell Istituto Superiore della Sanità. Professore a Contratto del Politecnico di Milano in FISICA TECNICA E IMPIANTI nell insegnamento di ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI Coffee break Come aumentare l uso efficiente dell energia e centrare gli obiettivi di risparmio in una struttura costruita ex-novo: le ricadute sulla progettazione ospedaliera. L ospedale pediatrico sostenibile Meyer di Firenze. Come riqualificare un contesto edilizio datato in un ottica di risparmio energetico Paolo Felli Professore Ordinario Università degli Studi di Firenze Direttore, Studio CSPE, Firenze Paolo Felli è Professore Ordinario di Tecnologia dell Architettura presso il Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design Pierluigi Spadolini dell Università degli Studi di Firenze e Responsabile del Laboratorio di sintesi finale presso la Facoltà di Architettura di Firenze. Docente del Corso di Perfezionamento in Project Management della Struttura Ospedaliera. Membro dell Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, del Public Health Group (PHG)/UIA, del Comitato scientifico del Centro interuniversitario di ricerca Tesis, della Società Italiana di Tecnica Ospedaliera (SITO) e dell International Academy of Design and Health, Presidente della Società Italiana Tecnologia dell Architettura (SITdA). Inizia l attività professionale collaborando con il Prof. Pierluigi Spadolini. Nel 1975 fonda con Andreucci e del Nord, l Associazione Professionale di Architetti CSPE (Centro Studi Progettazione Edilizia) con sede a Firenze, per lo sviluppo di ricerche, studi, e consulenze per la progettazione di edifici complessi nel settore del terziario e dell edilizia sanitaria. Responsabile di ricerche di rilevanza internazionale, ha pubblicato articoli, saggi e manuali sulle tecnologie dei materiali, tra cui si ricordano: Ospedali Riuniti della Valdichiana a Montepulciano, L Ospedale Unico, La pietra serena nell architettura contemporanea, Pietra Serena materia della città. Marco Sala Professore Ordinario Università degli Studi di Firenze Direttore Centro Interuniversitario Abita, Firenze Architetto, Professore ordinario di Tecnologia dell Architettura all Università di Firenze. Direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca ABITA (Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente), coordinatore di numerose ricerche sulla sostenibilità, l Architettura Bioclimatica e l uso delle energie rinnovabili sia in Europa che in Paesi in via di sviluppo. Chairman del Network Internazionale TIA sull Insegnamento Universitario delle Tecnologie Sostenibili, Consulente per la Regione Toscana, e varie amministrazioni comunali. È autore di diversi libri e articoli e numerosi progetti pubblicati Ricorrere alle energie rinnovabili per il contenimento energetico: costi, risparmi, incentivi e ritorni dell Investimento. Il caso del Nuovo Ospedale Alba-Bra La razionalizzazione e il miglioramento gestionale connesso alla struttura - le criticità nell adeguamento dei presidi esistenti - la chiusura di due ospedali - le opportunità di una nuova struttura Il nuovo ospedale: il progetto La revisione ecosostenibile del progetto - l edificio - la rigenerazione - il fotovoltaico - la geotermia - il solare termico - il contorno I costi dell intervento e gli incentivi all investimento Le aspettative di risparmio e i benefici ambientali Ferruccio Bianco Responsabile Unico Procedimento del nuovo Ospedale dell ASL CN2 Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba-Bra Laureato in Architettura presso il Politecnico di Torino, dal 1980 lavora presso strutture tecniche ospedaliere. Attualmente ricopre l incarico di Direttore dei Servizi Tecnici dell ASL CN2 di Alba-Bra. È Presidente dell Associazione Uffici Tecnici Ospedali del Piemonte e organizzatore del Convegno Internazionale L ospedale del terzo millennio in Alba (Cn). Nell ambito della propria esperienza professionale ha affiancato all attività gestionale tecnica delle strutture aziendali di cui è dipendente, comprensiva di progettazioni e direzione lavori, quella di consulente presso altri Enti Pubblici e di formazione. È Responsabile Unico del Procedimento del nuovo Ospedale dell ASL CN Soluzioni tecnologiche integrate: possibili sinergie per il miglioramento dell efficienza energetica I nuovi Sistemi per il Controllo e l Automazione finalizzati al Risparmio Energetico Come e dove intervenire per Riscaldamento, Condizionamento, Illuminazione Stefano Cordiner, Responsabile per l Uso Razionale dell Energia, Policlinico Tor Vergata Laurea in Ingegneria Meccanica presso l Università di Roma Tor Vergata e Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Macchine. Professore Associato di Macchine a fluido presso la Facoltà di Ingegneria dell Università di Roma Tor Vergata. Autore di oltre 80 pubblicazioni, ha partecipato a numerosi progetti di ricerca in ambito nazionale ed internazionale e in collaborazione con enti pubblici e privati. È stato Responsabile di progetti di collaborazione con il CNR e l ISPESL. Dall anno 2006 è il Responsabile per l uso razionale dell Energia per l Ateneo e per il Policlinico di Roma Tor Vergata. In questa veste ha attivato una serie di interventi per la diffusione delle migliori tecnologie in relazione all efficienza energetica ed alla diffusione delle fonti rinnovabili di energia. In collaborazione con gli assessorati alla Sanità e all Ambiente della Regione Lazio, sta lavorando ad un progetto finalizzato alla diffusione di tecniche e tecnologie per l efficienza energetica nelle strutture sanitarie Colazione di lavoro Come l infrastruttura di rete può contribuire al risparmio energetico Marco Pinna, Pre-sales System Consultant Southern Europe, Extreme Networks L outsourcing dei servizi manutentivi possibile valore aggiunto anche nel contenimento energetico degli ospedali L esternalizzazione vista dal p.d.v. del paziente Plus e Minus dell outsourcing Il valore aggiunto possibile nei buoni appalti di Global service L anagrafica digitalizzata Il contenimento dei consumi energetici con analisi dei ritorni di investimento di un intervento realizzato Alessandro Lenzi Dirigente Area Tecnica AUSL 9 di Grosseto Alessandro Lenzi, Architetto, svolge all inizio attività liberoprofessionale per poi entrare nel 1985 nel settore pubblico presso l Area tecnica della AUSL n. 9 di Grosseto, occupandosi della Manutenzione degli immobili e di progetti di strutture sociali e sanitarie intervenendo fino a livello arredativo e ripensando dal punto di vista degli utenti gli spazi socio-sanitari. Di sue opere si sono occupate diverse riviste di settore tra cui l inserto salute di Repubblica, Progettare per la sanità, Collettività Convivenze, SIAIS News e Hospital and Public Healt. Da molti anni tiene conferenze e corsi sul nuovo layout ospedaliero e sulla esternalizzazione dei servizi manutentivi. Membro del consiglio nazionale della SIAIS (Società Italiana per l Architettura e l Ingegneria per la Sanità), ha anche acquisito particolare esperienza nella attivazione e gestione dei meccanismi di esternalizzazione delle Manutenzioni (outsourcing) con particolare riferimento ai nuovi contratti di Global Service manutentivo e ai sistemi di facilities, come la Anagrafica Digitalizzata, i sistemi di monitoraggio remoto, la misurazione delle performance tecniche (Benchmarking). Attualmente sta lavorando al progetto del nuovo Ospedale ad alta intensità di cura a Grosseto.

4 15.45 Tea break Trigenerazione - Come incentivare efficienza energetica e riduzione dei costi grazie con un impianto di trigenerazione da 5.2 Mwe ed ottenendo anche una diminuzione delle emissioni di CO 2 in atmosfera Maggiore efficienza energetica Riduzione dei costi dell energia primaria Riduzione dei costi di gestione Maggiore energia elettrica disponibile in emergenza Utilizzo del calore in esubero per produrre freddo Il teleriscaldamento Diminuzione delle emissioni di CO 2 in atmosfera Luigi Loreti, Energy Manager Policlinico Gemelli - Università Cattolica, Roma In oltre quaranta anni di attività ha ricoperto diversi incarichi nella struttura dell U.C.S.C. di Roma cominciano da Assistente al Direttore dei Lavori della costruenda Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli con annesso Policlinico A. Gemelli. E stato nominato componente della Commissione di Collaudo di Strutture Ospedaliere realizzate dall Ufficio per la Cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri Italiano in Etiopia, Somalia e nello Stato di Gibuti. Dal 2003 è Responsabile dell applicazione della normative relativa all abbattimento annuale delle emissioni di CO 2 (Attuazione del protocollo di Kyoto) dell Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Roma, curando i rapporti istituzionali con i vari Ministeri e Uffici Competenti per la gestione della produzione interna di energia elettrica e consumo annuale di energia totale in funzione del risparmio energetico (LT -IRE). Giovanni Scavino Coordinatore Servizio Tecnico Policlinico Gemelli - Università Cattolica, Roma Laureato in Ingegneria Meccanica presso l Università degli Studi di Roma, ha maturato esperienze significative nel settore dell elaborazione dei dati presso il gruppo Eni prima e poi presso il gruppo Iri-Alenia, nell ambito dello Sviluppo dei Sistemi Informativi e della Logistica. È stato Responsabile del Sistema Informativo della Vitroselenia S.p.A. e dirigente presso l Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Universitario A. Gemelli prima come Responsabile dello Sviluppo Sistemi Informativi e poi dal 1993 è Coordinatore dell Ufficio Tecnico e dal 1998 Coordinatore del Servizio Tecnico e del Sistema Informativo. Ha maturato esperienze nell ambito della realizzazione di numerosi Sistemi Informativi principalmente per le attività ospedaliere connesse all organizzazione sanitaria, nella gestione di complessi sistemi di elaborazione dati e nelle telecomunicazioni. Si è occupato anche di sicurezza dei sistemi informativi e di outsourcing. Dal 2004 è Responsabile Tecnico Amministrativo di tutto il Sistema Informativo dell Università Cattolica del Sacro Cuore. In qualità di giornalista è autore di molti articoli pubblicati sulle più note riviste di informatica Un esperienza nella Comunità Europea: opportunità di miglioramento dell efficienza energetica e di accesso a finanziamenti in ambito comunitario. Procedure, percorsi e risultati attesi L Azienda Ospedaliera di Verona I Bandi Europei di Finanziamento L individuazione di Partner Gli interventi, gli obiettivi e i progetti: ruoli, compiti, ambiti d intervento Dalla contrattazione Comunitativa al follow-up sugli Stati membri Luca Mozzini, Direttore Dipartimento Tecnico Azienda Ospedaliera di Verona Laureato in Ingegneria Meccanica presso l Università degli Studi di Padova. In seguito ad un primo impiego quale Project Leader del Gruppo Burgo S.p.A. e come docente presso il Collegio dei Periti, l Ing. Mozzini svolge alcuni incarichi per le aziende Sanitarie e il Comune di Verona in qualità di Consulente tecnico in controversie in materia di LL.PP. È prima Dirigente dell Ufficio Tecnico dell Ulss 21 di Legnago, per poi assumere il ruolo di Dirigente dell Ufficio Tecnico di Verona. Dal 2006 è Direttore del Dipartimento Tecnico dell Azienda Ospedaliera di Verona. Nell arco dell esperienza professionale maturata, l Ing.Mozzini ha sviluppato una particolare competenza nell ambito della P.A. (Lavori, Pubblici, forniture e servizi) e un attitudine alle relazioni interdisciplinari in ambito sanitario e ospedaliero Chiusura della prima giornata MERCOLEDÌ, 18 FEBBRAIO 2009 Chairman della seconda giornata: Raffaele Gentile Direttore Servizio Tecnico Patrimoniale Azienda USL Modena Dal 1985, quando ha assunto la Direzione del Servizio Tecnico Patrimoniale, ha trasformato una struttura prevalentemente operaia in una struttura altamente professionale che opera secondo la logica del Ciclo dell opera gestendo direttamente tutte le fasi (Progettazione, Appalto e Direzione dei lavori) in regime di qualità certificato. Tra gli elementi di spicco, l outsourcing della manutenzione sin dalla fine degli anni 80, oltre progetti prodotti e affidati nei più svariati ambiti sanitari, la progettazione e l utilizzo di un sistema informativo originale espressamente dedicato alla gestione di tutte le attività del Servizio (INFOSAT ), la realizzazione delle concessioni per la progettazione, costruzione e gestione di numerosi ospedali in Regione (Fidenza, Ferrara, Modena) e fuori (Ospedale unico della Sibaritide la cui progettazione è in corso). Fin dal 1998 ha dato impulso all attività dell Energy Manager costituendo apposita struttura che si è formata nel tempo acquisendo un considerevole know how nella gestione del complesso mercato energetico Apertura dei lavori a cura del Chairman 9.45 Come ottenere il comfort ambientale nelle strutture ospedaliere in una fase di crescente richiesta di energia frigorifera e stabilirne i criteri razionali d uso Individuare i veri parametri di comfort ambientale per la persona e in particolare per i pazienti Rilevare i fabbisogni emergenti di energia frigorifera derivanti dall impiego di nuove tecnologie e come farvi fronte Adottare le soluzioni più efficienti per la produzione di energia frigorifera in funzione delle necessità Carlo Maria Badi - con la collaborazione di Paola Mongelli Direttore Progettazione e Gestione del Patrimonio Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda In seguito alla Laurea in Ingegneria Elettronica (indirizzo Bioingegneria) presso il Politecnico di Milano, il Prof. Badi svolge attività di ricerca e di insegnamento presso l Istituto di Elettrotecnica ed Elettronica del Politecnico dello stesso ateneo. Nel 1974 investe il ruolo di Ingegnere di Sezione presso l Ospedale Maggiore di Milano per poi assumere, nella medesima struttura, la Responsabilità della Ripartizione Informatica e Impianti. Da una decina di anni ha la funzione di Direttore della Struttura Complessa Progettazione e Gestione del Patrimonio dell Ospedale Ca Granda di Milano, nonché di Condirettore tecnico della società di ingegneria NEC-Niguarda Engineering Consulting SpA. Nel corso degli ultimi trent anni è stato Docente anche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Milano Il lavoro prodotto dal Gruppo Energia della Regione Emilia-Romagna sulla metodica di comparazione dei consumi al fine di un efficace benchmarking Le esperienze di un azienda sanitaria: l Azienda AUSL di Modena - l Energy Manager presso l AUSL di Modena - I risultati ottenuti c/o AUSL di Modena - il workshop del 2004 a Modena : Risparmiare energia si può Il Gruppo Regionale Energia Istituito dall Assessorato alle Politiche Sanitarie e sociosanitarie della Regione Emilia-Romagna - articolazione ed obiettivi La raccolta ed il monitoraggio dei dati energetici delle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna Lo studio della metodica di comparazione ed esposizione dei risultati raccolti Le altre azioni del Gruppo Regionale Energia volte al contenimento dei consumi energetici: - il convegno del 2008 a Modena: Un patto per l Uso Razionale dell Energia in Sanità - l informazione, l orientamento e la sensibilizzazione all uso razionale dell energia nelle Aziende Sanitarie - individuazione delle migliori strategie per l approvvigionamento energetico - promozione della partnership tra Aziende Sanitarie, Università ed imprese per il trasferimento delle innovazioni tecnologiche riguardanti l uso razionale dell energia in Sanità Massimo Taddia, Responsabile del Settore Energia-Impianti del Servizio Tecnico Patrimoniale e Energy Manager Azienda USL di Modena Ha progettato e diretto lavori in ambito sanitario delle più diverse tipologie anche ad alta complessità impiantistica. In particolare ha coordinato il progetto di Building Automation del Nuovo Ospedale di Modena (inaugurato nel 2005), che ha conquistato il 1 premio per la domotica nel concorso bandito da PROMO nel Come Energy Manager dell AUSL ha conseguito importanti risultati nell ambito del risparmio energetico, utilizzando il know how acquisito nel tempo che gli ha consentito di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal Mercato Libero, prima dell energia elettrica e poi del gas, conseguendo elevati risparmi in termini di costi energetici (oltre ,00 negli ultimi cinque anni), oltre a obiettivi di miglioramento ambientale. È socio del FIRE e membro del Gruppo Regionale Energia attivato dall Assessorato alla Sanità della Regione Emilia Romagna nel Coffee break (Ri)negoziazione delle condizioni di acquisto dell energia Come confrontare le diverse proposte dei vari operatori: la gestione dei bandi e delle gare d appalto - Nuove figure di scelta del contraente ( dialogo competitivo, accordo quadro, centrali di acquisto - Consip); - gare bandite attraverso internet e-procurement I consorzi di acquisto di energia Le clausole nei contratti di fornitura di energia - effettività della tutela da richiedere ai giudici Le strategie per la negoziazione con i fornitori Andrea Forni, Dirigente Area Tecnica USL Bologna L avvocato Andrea Forni, Direttore Amministrativo del Dipartimento Tecnico Patrimoniale della Azienda U.S.L. di Bologna, in oltre venticinque anni di attività ha ricoperto svariati incarichi nel settore della contrattualistica pubblica in sanità. Da più di quindici anni dirige l unità giuridico amministrativa preposta alla gestione degli appalti e delle gare dell A.U.S.L. di Bologna, oltre ad essere il responsabile giuridico dell area aziendale delle utenze. Da due anni ricopre inoltre l incarico di esperto giuridico

5 del Gruppo Energia dell Assessorato alla Sanità presso la Regione Emila Romagna; gli incarichi ricoperti in una delle più grandi aziende sanitarie d Italia (9 ospedali e oltre 300 poliambulatori) gli hanno consentito di conoscere approfonditamente le problematiche connesse agli strumenti giuridici per l approvvigionamento di energia in strutture votate a grandi consumi, sviluppando una esperienza nei diversi sistemi di approccio al mercato, nel rispetto dei vincoli imposti dalle normative sugli appalti pubblici. La sua posizione gli consente di affrontare le delicate questioni legate alla necessità, per enti sanitari, di bilanciare una evoluzione tecnologica e strutturale sempre più complessa con uno sviluppo energetico compatibile L introduzione nella gestione di un Azienda Ospedaliera di politiche e programmi energetico-ambientali La politica energetica in ospedale per l ecosostenibilità e l innovazione tecnologica nella cura del malato: il valore aggiunto verso l umanizzazione e l integrazione nel territorio La comunicazione quale elemento fondamentale per accrescere la consapevolezza di dipendenti e utenti verso la sostenibilità energetica. L energy manager quale figura poliedrica non solo come depositario di skill tecniche, ma anche quale supporto ai decison-maker (amministrazione) dell ente ospedaliero al fine di promuovere l etica nel bilancio sociale: - il passaggio dall energy manager all energy management - il caso pratico: Il Sant Andrea per l Ambiente - l esperienza dell Azienda Ospedaliera Sant Andrea di Roma. Matteo Tripodina, Resp. Servizio Prevenzione, Protezione ed Energy Management Azienda Ospedaliera Sant Andrea, Roma In seguito al Diploma di Geometra e all abilitazione alla professione, il Geom. Tripodina è stato istruttore tecnico presso il Comune di Grugliasco (TO) e funzionario tecnico presso il Servizio Nazionale Dighe della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per poi ricoprire il ruolo di assistente tecnico Geometra presso l Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino - Molinette. Dal 2001 entra in qualità di collaboratore tecnico presso l Azienda Ospedaliera Sant Andrea di Roma- con lo scopo di completare i lavori e contribuire all apertura del nuovo complesso ospedaliero romano- ricoprendo diversi ruoli fino a diventare (nel 2008) Responsabile del Servizio di Prevenzione ed Energy Management. Ha collaborato al Progetto Roma per Kyoto del Comune di Roma e al Programma per l energia pulita ed efficiente dell Azienda Ospedaliera Sant Andrea di Roma per un modello di ospedale a basso impatto ambientale Colazione di lavoro Organizzare le relazioni all interno delle strutture sanitarie per una migliore gestione dell efficienza energetica Come gestire il rapporto con i primari nella segnalazione di sprechi/surplus Come organizzare il governo energetico dell ospedale Coordinamento generale Gianfranco Finzi, Direzione Sanitaria Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna Laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Bologna nel In servizio di ruolo presso la Direzione Sanitaria del Policlinico S. Orsola Malpighi dal Dal 1996 ad oggi Direttore dell Area di Igiene, Prevenzione e Protezione, di Coordinamento e Controllo dei Servizi di Supporto della Direzione Medica Ospedaliera dell Azienda Ospedaliera Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna. Dal 23 ottobre del 2003 riveste la carica di Presidente dell Associazione Nazionale dei Medici delle Direzione Ospedaliere (in sigla ANMDO) e Professore a contratto presso varie scuole di specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Bologna. Ha all attivo un intensa attività letteraria e divulgatoria, con oltre 200 pubblicazioni su riviste scientifiche italiane e straniere, numerose linee guida e 4 libri che testimoniano il suo grande impegno di igienista. È stato insignito dell Onorificenza di Cavaliere e di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Investire sull involucro dell edificio e garantire la qualità dell aria L efficienza energetica dell edificio: la principale fonte per l uso razionale dell energia Quali tecnologie costruttive per l involucro dei nuovi ospedali Ospedali esistenti: - Una corretta scelta tra sostituzione e trasformazione - Le possibilità di attuazione degli interventi migliorativi La qualità dell aria negli ospedali quale prima fonte di cura Armonizzare efficienza energetica e qualità dell aria: percorsi tecnologici e gestionali Stefano Maestrelli Direttore Area Tecnica Azienda Usl n.12 di Viareggio L Ingegner Stefano Maestrelli ha svolto le sue prime attività professionali nello Studio Associato Città Futura" di Lucca, progettando strutture per la collettività sportivo-ricreative, centri civici e distretti socio-sanitari. Da queste prime esperienze ha potuto confrontarsi con la progettazione e realizzazioni di edifici a destinazione pubblica in cui massimizzare gli aspetti di un architettura attenta agli aspetti energetici e gestionali. Dal 1987 è Direttore dell Area Tecnica della Azienda Sanitaria della Versilia e dal 1996 ha ricoperto il ruolo di Project Manager per la realizzazione del Nuovo Ospedale della Versilia, maturando una elevata conoscenza ed esperienza diretta sulle costruzione e gestione edilizia ed impiantistica di un ospedale moderno e tecnologicamente evoluto. Dal 1994 al 2003 è stato Presidente del Parco Naturale Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli. Ecco 5 buoni motivi per cui diventare Sponsor: best in class: il convegno è promosso da IIR, leader nell organizzazione di eventi per il mercato di riferimento promotion: il database IIR non ha rivali nell industria degli eventi top management: il programma si rivolge ai decision maker che non incontrereste in una fiera communication: un team di professionisti dedicato al progetto vi garantirà la massima visibilità prima, durante e dopo l evento tailored solutions: la vostra partecipazione risponderà esattamente ai vostri obiettivi di business Contatta: Lorenzo Sommacampagna e.mail: Lorenzo.Sommacampagna@iir-italy.it tel Extreme Networks offre ad aziende e Service Provider le Reti Ethernet a supporto della trasmissione dati, voce e video. Le soluzioni di Rete offerte si contraddistinguono per elevate prestazioni e massima disponibilità di switching in grado di offrire il massimo controllo consentendo ai clienti di risolvere le loro sfide di business. Presente in oltre 50 Paesi, l offerta di Extreme Networks si articola su Reti LAN wired e wireless altamente affidabili, infrastrutture per data center e soluzioni Ethernet per il trasporto dati adatte al mercato dei Service Provider che possono contare anche su un servizio di supporto attivo 24x7. Si ringraziano: Conoscere le normative per la promozione dell efficienza degli usi finali dell energia Dalla direttiva 2006/32 al decreto di recepimento n. 115/2008: le principali innovazioni di cui gli operatori debbono tener conto Gli obiettivi di risparmio energetico e gli strumenti di programmazione e monitoraggio Come si coordinano le funzioni dello Stato con quelle delle Regioni e qual è il ruolo degli Enti Locali: una guida per districarsi nel dedalo delle competenze concorrenti La nuova disciplina degli incentivi e degli strumenti finanziari La semplificazione delle procedure amministrative e regolamentari Le specificità della nozione di efficienza energetica nel settore pubblico-ospedaliero La nuova disciplina dei servizi energetici; il ruolo delle ESCO; la figura dell Energy Manager Danilo Tassan Mazzocco Avvocato Studio Sciumè, Zaccheo e Associati Danilo Tassan Mazzocco è partner dello Studio Sciumè, Zaccheo & Associati, uno dei principali studi legali italiani. Svolge, in particolare, la propria attività nel settore delle public utility, occupandosi prevalentemente di problematiche energetiche e di gestione delle risorse idriche. Assiste primari operatori nazionali ed internazionali. È nel Comitato Scientifico della Rivista Servizi a rete ed è autore e co-autore di numerose pubblicazioni, tutte per Giuffrè Editore. Svolge attività contenziosa davanti a Tribunali Amministrativi e Consiglio di Stato Chiusura del convegno Non puoi partecipare al Convegno? Arricchisci comunque le tue conoscenze acquistando gli Atti dell evento, una esaustiva raccolta degli interventi dei nostri relatori. Contatta il nostro Customer Service al numero Fax info@iir-italy.it. Inoltre visitando il nostro sito troverai l elenco degli Atti delle Conferenze già disponibili per l acquisto. Potrai utilizzare questa preziosa documentazione come materiale formativo e come opportunità di aggiornamento per te e per i tuoi colleghi! Siram è leader in Italia nel settore dei servizi energetici integrati, dei multiservizi tecnologici e del facility management. Offre soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate per la collettività e l industria: servizi di gestione studiati per migliorare la qualità della vita nel contesto urbano, nel rispetto dell ambiente e per un futuro sostenibile. Presente sul mercato italiano da quasi un secolo con un organico di quasi dipendenti su tutto il territorio nazionale, Siram oggi fa parte del Gruppo Veolia Environnement, leader mondiale dei servizi integrati per l ambiente: energia, acqua, rifiuti, trasporti.

6 Step 1 Sì, desidero partecipare a: Titolo Data Codice CONVEGNO: 17/18 febbraio 2009 D 4059 C EFFICIENZA ENERGETICA negli OSPEDALI e nelle STRUTTURE SANITARIE Step 2 Iscrizione ENTRO il ENTRO il DOPO il 14/12/2008 * 18/01/2009 * 18/01/2009 CONVEGNO: SAVE SAVE 250! 100! + 20% IVA per partecipante (*) Le offerte sono valide esclusivamente per i pagamenti pervenuti entro la data di scadenza della promozione SPECIALE ISCRIZIONI MULTIPLE al Convegno 2 persone % IVA SCONTO persone % IVA SCONTO È necessario l invio di una scheda per ogni partecipante. Offerta NON cumulabile con altre promozioni in corso. Se rimuove l etichetta, per favore inserisca qui sotto il codice riportato in etichetta. Grazie PRIORITY CODE:...www La quota di iscrizione comprende la documentazione, la colazione e i coffee break. Per circostanze imprevedibili, IIR si riserva il diritto di modificare senza preavviso il programma e le modalità didattiche, e/o cambiare i relatori e i docenti IIR si riserva la facoltà di operare eventuali cambiamenti di sede dell evento Fax: Web: Posta: Telefono: conferenze@iir-italy.it Via Forcella, Milano Step 3 Dati del Partecipante (è necessario l invio di una scheda per ogni partecipante) NOME: COGNOME: FUNZIONE: TEL.: CELL.: SÌ, DESIDERO ESSERE AGGIORNATO SU FUTURE INIZIATIVE VIA (segnalare eventuale preferenza): FAX: Step 4 Dati dell Azienda RAGIONE SOCIALE: SETTORE MERCEOLOGICO: INDIRIZZO: CITTÀ: CAP: PROV.: CONSENSO ALLA PARTECIPAZIONE DATO DA: FUNZIONE: PARTITA IVA: TEL.: FAX: INDIRIZZO DI FATTURAZIONE (SE DIVERSO): CITTÀ: CAP: PROV.: FATTURATO IN EURO: Mil Mil Mil Mil Mil Mil N DIPENDENTI: G 1-10 F E D C B A MODALITA DI PAGAMENTO Il pagamento è richiesto a ricevimento fattura e in ogni caso prima della data di inizio dell evento. Copia della fattura/contratto di adesione verrà spedita a stretto giro di posta. versamento sul ns. c/c postale n assegno bancario - assegno circolare bonifico bancario (Banca Popolare di Sondrio Ag. 10 Milano) c/c x07 ABI CAB CIN Z intestato a Istituto Internazionale di Ricerca; IBAN: IT29 Z X07; Swift POSOIT22 indicando il codice prescelto carta di credito: Diners Club EuroCard/MasterCard CartaSi Visa American Express N Scadenza / Titolare:... Firma del Titolare:... DOVE STARHOTEL BUSINESS PALACE Via Gaggia, 3 - (MM3-Porto di Mare) - MILANO - Tel Ai partecipanti saranno riservate particolari tariffe per il pernottamento TUTELA DATI PERSONALI - INFORMATIVA Si informa il Partecipante ai sensi del D. Lgs. 196/03; (1) che i propri dati personali riportati sulla scheda di iscrizione ( Dati ) saranno trattati in forma automatizzata dall Istituto Internazionale di Ricerca (I.I.R.) per l adempimento di ogni onere relativo alla Sua partecipazione alla conferenza, per finalità statistiche e per l invio di materiale promozionale di I.I.R. I dati raccolti potranno essere comunicati ai partner di I.I.R. e a società del medesimo Gruppo, nell ambito delle loro attività di comunicazione promozionale; (2) il conferimento dei Dati è facoltativo: in mancanza, tuttavia, non sarà possibile dar corso al servizio. In relazione ai Dati, il Partecipante ha diritto di opporsi al trattamento sopra previsto. Titolare e Responsabile del Trattamento è l Istituto Internazionale di Ricerca, via Forcella 3, Milano nei cui confronti il Partecipante potrà esercitare i diritti di cui al D. Lgs. 196/03 (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento, indicazione delle finalità del trattamento). La comunicazione potrà pervenire via: variazioni@iir-italy.it - fax: telefono: MODALITA DI DISDETTA L eventuale disdetta di partecipazione al convegno dovrà essere comunicata in forma scritta all Istituto Internazionale di Ricerca entro e non oltre il 10 giorno lavorativo precedente la data d inizio dell evento. Trascorso tale termine, sarà inevitabile l addebito dell intera quota d iscrizione. Saremo comunque lieti di accettare un Suo collega in sostituzione purché il nominativo venga comunicato via fax almeno un giorno prima della data dell evento. TIMBRO E FIRMA Stampa n. x

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 169 TIPO DI DOCUMENTO: PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE TIPOLOGIA CORSO: Corso extrauniversitario TIPO DI CORSO: Workshop & Corsi di aggiornamento TITOLO: Basic Facility Management

Dettagli

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore. Presentazione 6 ottobre 2011, Roma Questo corso intende approfondire,

Dettagli

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS ( ai sensi della Legge 10/91, art. 19) SETTORE:

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

Corso di formazione sull ECODESIGN

Corso di formazione sull ECODESIGN Corso di formazione sull ECODESIGN Promosso dalla Società EnerGia-Da S.r.l. DA MERCOLEDÌ 20 A SABATO 23 OTTOBRE 2010 ISCRIZIONI APERTE FINO A VENERDÌ 15 OTTOBRE 2010 Introduzione Commissione Euro Negli

Dettagli

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager Controllo Utilizzazione Energia TEE Consumi Energetici Energy Manager Regolamenti Edilizi 31% 3% 31% agricoltura ESCO industria trasporti usi civili 35% Mobility Manager 1 Mobility Manager Il Mobility

Dettagli

Seminario. L Enterprise Risk Management ERM valido strumento di mitigazione delle perdite. Milano, 3 dicembre 2002 Westin Palace Hotel

Seminario. L Enterprise Risk Management ERM valido strumento di mitigazione delle perdite. Milano, 3 dicembre 2002 Westin Palace Hotel Milano, 3 dicembre 2002 Seminario L Enterprise Risk Management ERM valido strumento di mitigazione delle perdite con il patrocinio di L Enterprise Risk Management ERM valido strumento di mitigazione delle

Dettagli

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Sede: PALERMO - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Coordinatore: prof. ing. Mariano Giuseppe

Dettagli

LEAN MANAGEMENT. AREA Area Supply Chain Flow & Network Management. Modulo Avanzato

LEAN MANAGEMENT. AREA Area Supply Chain Flow & Network Management. Modulo Avanzato LEAN MANAGEMENT AREA Area Supply Chain Flow & Network Management Modulo Avanzato LEAN MANAGEMENT Il corso mira a fornire le pratiche organizzative necessarie per creare, gestire e coordinare sia i team

Dettagli

LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING

LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING La produzione snella: eliminare gli sprechi aziendali 2010 www.ailog.it LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING La produzione snella: eliminare gli sprechi aziendali 18 gennaio

Dettagli

Europrogettazione 2014-2020.

Europrogettazione 2014-2020. Percorso di formazione in progettazione europea per il periodo 2014-2020. 7-21 ottobre, 4 novembre 2013. Futura Europa - Milano, via Pergolesi 8. Futura Europa propone agli enti no-profit e alle pubbliche

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO AREA Warehouse Management LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO Il corso mira a fornire le conoscenze necessarie in merito ad una corretta gestione in materia

Dettagli

Executive Master SECONDA EDIZIONE

Executive Master SECONDA EDIZIONE Executive Master SECONDA EDIZIONE Sviluppo e gestione dei sistemi e di pagamento dei servizi di mobilità Bologna, settembre - dicembre 2007 con il patrocinio di: con la collaborazione scientifica ed il

Dettagli

SCHEDA D ISCRIZIONE ALL ASSOCIAZIONE

SCHEDA D ISCRIZIONE ALL ASSOCIAZIONE Pag. 1/6 OGGETTO: Richiesta di iscrizione A.N.M.D.O. Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere. Richiesta adesione socio: Il sottoscritto: Nome Cognome Codice Fiscale Titolo di studio

Dettagli

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro WAREHOUSE MANAGEMENT WAREHOUSE MANAGEMENT Il corso mira a creare le abilità di base necessarie a progettare e svolgere lo stoccaggio e il prelievo corretto delle merci. Inoltre si vuole delineare un quadro

Dettagli

Project manager nelle organizzazioni non profi t e nelle imprese sociali II edizione 15 novembre 2007-18 gennaio 2008

Project manager nelle organizzazioni non profi t e nelle imprese sociali II edizione 15 novembre 2007-18 gennaio 2008 Corso di alta formazione Project manager nelle organizzazioni non profi t e nelle imprese sociali II edizione 15 novembre 2007-18 gennaio 2008 Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non

Dettagli

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci P.I.A.C.I Residenza Socio Sanitaria Assistenziale Segesta San Gabriele Dalle prestazioni alle relazioni comunitarie: gli strumenti del servizio sociale negli spazi di vita della persona anziana Programma

Dettagli

COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI

COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI COME RIDURRE I COSTI ED I RISCHI NEI TRASPORTI E NELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI Recuperare efficacia ed efficienza nelle vendite e negli acquisti AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico COME

Dettagli

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

Energy Management DI PRIMO LIVELLO Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO A PORDENONE Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO Il Master si propone nel territorio in risposta alla

Dettagli

IL MONITORAGGIO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO

IL MONITORAGGIO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO IL MONITORAGGIO DEI COSTI DI FUNZIONAMENTO STRUMENTI PER L INNOVAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CONFERENZA DEI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME partner delle Amministrazioni

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

L agenzia nazionale e internazionale: due discipline a confronto Le novità introdotte dal Nuovo AEC per il settore industria Milano, 26 febbraio 2015

L agenzia nazionale e internazionale: due discipline a confronto Le novità introdotte dal Nuovo AEC per il settore industria Milano, 26 febbraio 2015 AGENZIA NAZIONALE: Il nuovo Accordo Economico Collettivo per i rapporti di agenzia e rappresentanza commerciale nei settori industriali e della cooperazione nonché il regolamento relativo agli artt. 12

Dettagli

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803

Dettagli

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001 Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001 Coordinatore Scientifico: Ing. Con il patrocinio di Milano, 25 26 e 27 ottobre

Dettagli

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20) Provincia Autonoma di Trento La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20) CONVEGNO AEIT 26 ottobre 2012 29 maggio 1980 Approvazione della legge provinciale n. 14 Legge provinciale

Dettagli

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA Ferrara,

Dettagli

RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT

RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT AREA TRANSPORT MANAGEMENT Modulo Base RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT Mercoledì 23 maggio 2012 Il corso si pone come obiettivo l approfondimento delle principali tematiche

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI CHI E ASSOEGE? (..E CHI SONO GLI EGE) Associazione degli

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione Stefano Cordiner Università di Roma Tor Vergata cordiner@uniroma2.it Sostenibilità ambientale Le strutture sanitarie esplicano

Dettagli

Trasparenza e Tracciabilità

Trasparenza e Tracciabilità Trasparenza e Tracciabilità Il punto di vista delle stazioni appaltanti e le tipologie di strumenti informatici di supporto Dott. Ing. Paolo Mezzetti Ferrara 8 Maggio 2015 Contenuti I Profilo STEP II Il

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

STRUMENTI OPERATIVI PER IL LEAN MANAGEMENT

STRUMENTI OPERATIVI PER IL LEAN MANAGEMENT STRUMENTI OPERATIVI PER IL LEAN MANAGEMENT AREA Production Planning Modulo Base STRUMENTI OPERATIVI PER IL LEAN MANAGEMENT Il corso mira a fornire gli strumenti operativi per implementare alcune attività

Dettagli

La nuova programmazione europea e i finanziamenti alla cultura

La nuova programmazione europea e i finanziamenti alla cultura La nuova programmazione europea e i finanziamenti alla cultura Opportunità e strumenti nei nuovi programmi 2014-2020 Firenze, Hotel Londra, via J. da Diacceto 16/20 Sistema di gestione per la qualità certificato

Dettagli

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO CORSO DI FORMAZIONE IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Pesaro ottobre novembre 2009 AGENZIA PER LʹINNOVAZIONE Società consortile senza scopo di lucro, fondata nel 1998 per iniziativa di enti locali,

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Torino, martedì 8 maggio 2012 Sede: TERRAZZA SOLFERINO,

Dettagli

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO Ferrara, 19 ottobre 2012, dalle 9.00 alle 13.00

Dettagli

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT NEL SETTORE EDILE

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT NEL SETTORE EDILE CORSO DI FORMAZIONE PER LE IMPRESE IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT NEL SETTORE EDILE Percorso formativo per la conformità al D.M. del 24/12/2015 (G.U. n.16 del 21/01/2016): Adozione dei criteri ambientali

Dettagli

DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015

DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015 DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015 INTRODUZIONE La piattaforma di advertising Google AdWords coniuga velocità di analisi, raggiungimento di consumatori e target e riduzione dei costi. Ma impostare

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti II edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE

VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE Centro Orizzonte Lavoro Società Cooperativa Sociale S. r. l. - ONLUS QUALITÀ CERTIFICATA ISO 9001:2008 VIIª EDIZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE SOCIALE PREMESSA Le recenti politiche sociali,

Dettagli

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali VII edizione 13 marzo - 3 luglio 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni

Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni Master biennale di II livello Diritto dell Unione Europea e delle migrazioni (In sigla PLMA08) (1500 ore - 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DELLLE MIGRAZIONI

Dettagli

Cluster in progress: la Tecnologia dell Architettura in rete per l innovazione

Cluster in progress: la Tecnologia dell Architettura in rete per l innovazione Milano 20 marzo 2015 Cluster in progress: la Tecnologia dell Architettura in rete per l innovazione Servizi per la Collettività Coordinatore pro-tempore: Tiziana FERRANTE DECLARATORIA E OBIETTIVI 2 L interesse

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Professore Ordinario di Macchine a fluido Università degli Studi di Ferrara

Professore Ordinario di Macchine a fluido Università degli Studi di Ferrara CORSO DI FORMAZIONE CTI IMPIEGO DELLA COGENERAZIONE PER LA CLIMATIZZAZIONE DELL EDIFICIO CON CENNI A METODOLOGIE E PROCEDURE PER L ENERGY AUDIT 7 8 MAGGIO 2008 CON IL PATROCINIO PROFILO DEI DOCENTI 1 Prof.

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

Quota di Iscrizione per singola giornata. primo partecipante dal secondo partecipante

Quota di Iscrizione per singola giornata. primo partecipante dal secondo partecipante Scheda di Cognome/Nome Qualifica Azienda/Ente Indirizzo CAP Telefono Fax e-mail Partita IVA Codice Fiscale Città Socio [ ] Non Socio [ ] Segnalare a quale corso si effettua l iscrizione: [ ] 1 a giornata

Dettagli

LA GESTIONE E L UTILIZZO DEI FONDI STRUTTURALI 2014-2020: PROGRAMMAZIONE, GOVERNANCE E RENDICONTAZIONE

LA GESTIONE E L UTILIZZO DEI FONDI STRUTTURALI 2014-2020: PROGRAMMAZIONE, GOVERNANCE E RENDICONTAZIONE LA GESTIONE E L UTILIZZO DEI FONDI STRUTTURALI 2014-2020: PROGRAMMAZIONE, GOVERNANCE E RENDICONTAZIONE Firenze, Hotel Londra, via J. da Diacceto 16/20 I modulo - Programmi regionali e nazionali: opportunità

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

DIGITAL PILL AZURE TWITTER EDIZIONE 2014

DIGITAL PILL AZURE TWITTER EDIZIONE 2014 DIGITAL PILL AZURE TWITTER EDIZIONE 2014 INTRODUZIONE La piattaforma Twitter, e il relativo ecosistema, è spesso al centro di iniziative di digital marketing. La Digital Pill Azure ha l obiettivo di proporre

Dettagli

BASIC INDUSTRIAL DESIGN I fondamenti della progettazione del prodotto

BASIC INDUSTRIAL DESIGN I fondamenti della progettazione del prodotto BASIC INDUSTRIAL DESIGN I fondamenti della progettazione del prodotto OBIETTIVI Avvicinarsi al design industriale attraverso riflessioni ispirate dalla sua storia. Illustrare il percorso progettuale ed

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

Europrogettazione 2014-2020

Europrogettazione 2014-2020 Europrogettazione - Percorso di formazione in progettazione europea per il periodo - 16 e 30 marzo, 13 aprile 2015 Futura Europa - via Pergolesi 8, Milano Futura Europa propone agli enti no-profit e alle

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Le logiche di azione delle Esco nel settore

Le logiche di azione delle Esco nel settore Seminario Il risparmio energetico per il trasporto ADR: l opportunità dei certificati bianchi Le logiche di azione delle Esco nel settore Claudio G. Ferrari Presidente Roma, 29 ottobre 2015 1 (1) FEDERESCO

Dettagli

Sales Management: Tecniche di vendita e di relazioni

Sales Management: Tecniche di vendita e di relazioni Tecniche di vendita In collaborazione con Confindustria Messina Destinatari e Obiettivi del corso Il corso è rivolto a Imprenditori, Manager di PMI, Venditori e Gestori di attività di vendita che vogliono

Dettagli

Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Corso di Alta Formazione per addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 Milano, 28 maggio 2 ottobre 2015 La partecipazione al corso attribuisce

Dettagli

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo SEMINARIO I COSTI AZIENDALI Strategie nell utilizzo dei costi Criteri e strategie nella determinazione del prezzo Ancona, 20 aprile 2012 Hotel Palace del Conero, Via Grandi n. 6, 60027 Osimo (AN) SIDA

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia Criticità e opportunità Luca Bertoni, Consigliere, Assoege www.assoege.it CHI E ASSOEGE ASSOEGE

Dettagli

La nuova programmazione europea e i finanziamenti alla cultura

La nuova programmazione europea e i finanziamenti alla cultura La nuova programmazione europea e i finanziamenti alla cultura Opportunità e strumenti nei nuovi programmi 2014-2020 Roma, Hotel Atlantico, via Cavour 23 Sistema di gestione per la qualità certificato

Dettagli

FOTOVOLTAICO DOPO LO SPALMA INCENTIVI Come tutelare e valorizzare il capitale

FOTOVOLTAICO DOPO LO SPALMA INCENTIVI Come tutelare e valorizzare il capitale FOTOVOLTAICO DOPO LO SPALMA INCENTIVI Rimini, 22 aprile 2015 - ore 15,15 registrazione dei partecipanti presso la Sala A di Unindustria Rimini (Piazza Cavour 4 - Rimini) La continua evoluzione delle regole

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

Docenti: M. Alboni, S. Cazzoli, G. Cucchi, A. Delia e L. Frittelli

Docenti: M. Alboni, S. Cazzoli, G. Cucchi, A. Delia e L. Frittelli SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE fondata da: G. Cucchi e G. Sardo 27 CORSO con il patrocinio dell ANPEQ 10/12 ottobre 2011

Dettagli

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa CONSORZIO POLO TECNOLOGICO MAGONA Organizza un percorso di formazione sul tema: Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa 20-27 Ottobre; 10-17-24 Novembre 2012 Consorzio Polo Tecnologico

Dettagli

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda dustrial System Componenti essenziali per la riduzione dei costi energetici Solare fotovoltaico Eca Technology

Dettagli

Corso di alta formazione per Energy Manager

Corso di alta formazione per Energy Manager Corso di alta formazione per Energy Manager Responsabile per la conservazione e l uso razionale dell energia L energia rappresenta sempre più un tema centrale a livello politico e sociale, su cui si giocheranno

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE Pag. 1 a 5 Dalla data di approvazione del nuovo statuto SIED, il 21 marzo 2013 (data registrazione 26 marzo 2013): sino al 31 dicembre 2013 la quota associativa è di euro 60,00 per i soci di età compresa

Dettagli

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare T I T O L O D E L C O R S O Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare D U R A T A : 16 ORE D A T A : 02-03 Dicembre 2015 S E D

Dettagli

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT L OPEROSA IMPIANTI Identità L OPEROSA IMPIANTI svolge la sua attività dal 1985 e fa parte del Gruppo L Operosa, costituito oggi da diverse società che operano in vari settori; in questo contesto la Società

Dettagli

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese Sinergie i tra aziende private e P.A. in tema di rinnovabili Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese La sfida industriale dell energia rinnovabile Tecnologie a basso impatto ambientale ancora poco competitive

Dettagli

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo

Rev.1 del 30 maggio 2013. Il modello organizzativo Rev.1 del 30 maggio 2013 Il modello organizzativo INDICE 1. Premessa 2. Missione 3. Sistema di responsabilità 4. Mappa dei processi 5. Mansionario 1. Premessa Un laboratorio congiunto di ricerca sui temi

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino Corso di Laurea in Infermieristica Corso infermieri guida di tirocinio novembre 2014

Dettagli

Pianificare e controllare il business

Pianificare e controllare il business Amministrazione, finanza e controllo In collaborazione con Confindustria Messina Destinatari e Obiettivi del corso Il percorso formativo è rivolto a persone che operano nella funzione amministrativa delle

Dettagli

Contrattualistica per l internazionalizzazione d impresa

Contrattualistica per l internazionalizzazione d impresa Contrattualistica per l internazionalizzazione d impresa Il Corso attraverso una metodologia di natura strettamente operativa, si propone di far acquisire all'impresa le conoscenze necessarie a impostare

Dettagli

Programma di Sviluppo

Programma di Sviluppo Programma di Sviluppo Bologna 2-3 Marzo 2011 Le persone sono la risorsa primaria di ogni organizzazione. Scegliere le persone giuste è quindi un elemento fondamentale per il presente e per il futuro di

Dettagli

MANUALE PER IL CONTROLLO STRATEGICO E GESTIONALE

MANUALE PER IL CONTROLLO STRATEGICO E GESTIONALE MANUALE PER IL CONTROLLO STRATEGICO E GESTIONALE STRUMENTI PER L INNOVAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE A CURA DI EZIO LATTANZIO E GABRIELLA VOLPI CONFERENZA DEI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE REGIONI

Dettagli

GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico

GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE L approfondimento intende presentare

Dettagli

LA SPESA PUBBLICA E IL RUOLO DELLA CONSIP

LA SPESA PUBBLICA E IL RUOLO DELLA CONSIP LA SPESA PUBBLICA E IL RUOLO DELLA CONSIP Milano, 16 dicembre 2005 Rosario Calandruccio www.acquistinretepa.it La Consip e il Programma Consip è una S.p.A. totalmente partecipata e controllata dal Ministero

Dettagli

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI Con il Patrocinio ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ANCONA E ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ANCONA SEMINARIO IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO AREA Warehouse Management LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO Il corso mira a fornire le conoscenze necessarie in merito ad una corretta gestione in materia

Dettagli

Il ruolo delle ESCo: Energy Service Company.

Il ruolo delle ESCo: Energy Service Company. S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO EFFICIENZA ENERGETICA. OPPURTUNITÀ PER IMPRESE E PROFESSIONISTI. Il ruolo delle ESCo: Energy Service Company. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco 9 GIUGNO

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Milano, 8 maggio 208 60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Anche alla prossima edizione della

Dettagli

Project Manager 2020

Project Manager 2020 Project Manager 2020 2a edizione Leadership & team-building Sede: da definire Milano, 29 settembre e 5 ottobre, 2015 Presentazione e finalità del Corso L industria farmaceutica mondiale sta attraversando

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, 8 novembre 2014-18 luglio 2015 In

Dettagli

IL PROGETTO EUROPEO FRESH

IL PROGETTO EUROPEO FRESH PROGETTO FRESH PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2015 IL PROGETTO EUROPEO FRESH Strumenti per la riqualificazione energetica del patrimonio di edilizia residenziale sociale esistente EDIFICIO RESIDENZIALE

Dettagli

INVENTORY MANAGEMENT II

INVENTORY MANAGEMENT II INVENTORY MANAGEMENT II AREA Inventory Management Modulo Avanzato INVENTORY MANAGEMENT - II Il corso ha la finalità di fornire i metodi e gli strumenti necessari per una corretta organizzazione della catena

Dettagli

che con Decreto Rettorale n.2103 del 06/11/2006 questo Ateneo ha adottato il proprio Regolamento per l istituzione e l attivazione dei corsi di Master

che con Decreto Rettorale n.2103 del 06/11/2006 questo Ateneo ha adottato il proprio Regolamento per l istituzione e l attivazione dei corsi di Master - 1 che con Decreto Rettorale n.2103 del 06/11/2006 questo Ateneo ha adottato il proprio Regolamento per l istituzione e l attivazione dei corsi di Master Universitario di I e II livello; - che la Giunta

Dettagli