21. COLLEGAMENTI SALDATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "21. COLLEGAMENTI SALDATI"

Transcript

1 . COLLEET SLDT. Petucc Leon d Costuone d acchne La saldatua è un pocesso che consente d collegae element costuttv ta loo o con l esteno. È un collegamento fsso ed namovble. Da un punto d vsta meccanco, le saldatue possono essee consdeate de vncol d ncasto che mpedscono tutt movment elatv e applcano eaon vncola costtute da foe e moment. Con la saldatua d gunone le pat vengono collegate medante l codone d saldatua costtuendo l elemento saldato. Dves element saldat costtuscono l guppo saldato, pù gupp costtuscono la stuttua o costuone saldata. La saldatua d poto, nvece, vene effettuata pe la costuone d supefc usuate. e pocess d saldatua s defnscono: gunto: l collegamento fnto; gunt: gl element da collegae pe la ealaone del gunto; lemb: le supefc appatenent a gunt convolte nel pocedmento d saldatua; mateale (metallo) base: l mateale d cu sono costtut gunt (accao, allumno, leghe); mateale (metallo) d appoto: l mateale non appatenente a gunt che alcun pocedment d saldatua chedono pe la gunone (l metallo d appoto è utlato sotto foma d bacchette o d flo); bagno d fusone: la ona d metallo lquda che costtuà l gunto d saldatua a soldfcaone avvenuta; codone: la ona del gunto costtuta dal metallo base e da quello d appoto soldfcat dopo l opeaone d saldatua; canfnatua: lavoaone de lemb avente lo scopo d confee una geometa ottmale pe l accoglmento del codone, al fne d ottenee una estensone della saldatua all nteo spessoe del gunto; passata: l opeaone d posa del codone d saldatua (n gego vene spesso dentfcata con l codone); penetaone: la pofondtà della ona fusa nello spessoe s de gunt; ona temcamente alteata: la ona nella quale s è avuta una modfca della stuttua cstallna pe l aggungmento d una tempeatua ctca d tasfomaone duante l pocesso d saldatua, avente una esstena meccanca nfeoe (tpcamente è necessao effettuae un tattamento temco pe pstnae le popetà meccanche); pesa: l pocedmento con l quale s completa l pocesso d saldatua con elettod, se, pe l nsuffcente lunghea d quest ultm, non è stato completato n un unca passata (mplca la necesstà d potae a fusone l ultmo tatto del gunto pecedentemente ealato così da avee una contnutà fsca). l gunto può essee ealato con una sola passata o con pù passate, coè può pesentae uno o pù codon. l numeo d passate n un gunto dpende dallo spessoe degl element da saldae. Esstono dvese tecnche d saldatua che s dffeenano ta loo n funone: delle modaltà d sommnstaone del caloe, de mateal d appoto utlat, delle modaltà d poteone del bagno d fusone. n funone de mateal d appoto le saldatue s possono dstnguee n: omogenee nelle qual l mateale d appoto è uguale al metallo base, eteogenee nelle qual l mateale d appoto è dveso dal metallo base. pocedment d saldatua ogg pù dffus possono essee classfcat n due pncpal categoe: saldatue eteogene (o basatue), nelle qual l mateale d base non ntevene attvamente e l aone d collegamento è affdata esclusvamente al mateale d appoto; saldatue autogene, nelle qual l mateale d base patecpa attvamente al pocesso d saldatua, coè anche le poon d mateale n possmtà delle supefc combacant fondono asseme al mateale d appoto. Le saldatue autogene s dstnguono n saldatue pe pessone, nelle qual s applca una fote pessone mutua fa lemb peventvamente potat a tempeatua d fusone o d fogatua; saldatue pe fusone, nelle qual la saldatua avvene semplcemente quando vene aggunta la fusone delle pat da collegae. La saldatua può essee effettuata sa su metall che matee sntetche: acca, ghse (paalmente), ame, ottone, bono, allumno e leghe (no allumno e magneso), nchel e leghe (no nchel e feo). 0.

2 La esstena d un collegamento saldato dpende da seguent fatto:. Petucc Leon d Costuone d acchne ) confomaone della saldatua: ) sollectaone agente: 3) stuaone ambentale: dsposone de codon, lvello delle tenson, tempeatua, spessoe degl element collegat, pluassaltà, coosone. flusso delle foe, veloctà d sollectaone. effett d ntaglo. Le caattestche de collegament saldat, al fne del confonto con alt tp d collegamento, sono assunte n tabella. CRTTERSTCHE DE COLLEET SLDT Caattestche eccanche Vae deon d caco ammssbl Lmtata esstena dnamca Elevata esstena statca Lmtata esstena alla coosone Rgdea dpendente dalla confomaone Buona esstena alla tempeatua unonaltà Peso e ngombo dott on smontable e/o utlable olteplctà d confomaone essuna capactà d centatua Caattestche opeatve acltà d manutenone e speone Opeato espet acltà d montaggo e automaone Caattestche economche Basso costo essun costo d eseco Tab.0. - Caattestche de collegament flettat. unon saldate Le pncpal tpologe d gunon saldate e confomaone de codon sono potate n fg.. n patcolae, le gunon d testa (fg.a) sono effettuate con codon avent vae fome, delle qual le pù mpotant sono a V, ad (adatta pe spesso elevat de gunt) e ad U (pù costosa), ed usualmente sono sollectate tasvesalmente al codone. Le gunon a sovapposone sono sollectate tasvesalmente al codone come n fg.b e fg.c o paallelamente come n fg.d. lt tp d gunone sono quelle a T, a cocea, ad angolo e a spgolo. Le dmenson caattestche del codone sono potate n fg.. c) e) g) d) f) h) a) b) g.. tp d gunon: a) d testa con codone a V, ed U; b,c,d) a sovapposone; e) a T; f) a cocea; g) ad angolo, h) a spgolo. el dsegno d un collegamento saldato è bene tenee pesente seguent accogment: tendee alla saldatua d testa (ad esempo come n fg.a spetto a quella a sovapposone d fg.b), fae n modo che gl element abbano uguale spessoe (pe tendee alla saldatua d testa), se possble non posonae codon ne punt d massma sollectaone, evtae che le adc de codon (la ona pù sottle del codone, ad es. l fondo della V) sano n ona tesa, lmtae l numeo de codon, effettuae codon lungh e sottl, evtae ncoc de codon, evtae che codon sano soggett a lavoaon con macchne utensl (es. duante la ettfca d una supefce), evtae poson d dffcle accesso de codon pe la loo messa n opea. Rscaldamento e affeddamento dsomogene possono ntodue tenson esdue nella saldatua. Pma della saldatua è bene effettuae un scaldamento unfome delle pat da saldae, successvamente è oppotuno effettuae un tattamento d dstensone. l affeddamento è pù unfome se gl element sono d uguale spessoe. S defnsce effcena della saldatua eσ ams /σ am l appoto ta la tensone ammssble della saldatua e quella degl element sena la saldatua pe caco statco. 0.

3 . Petucc Leon d Costuone d acchne sovametallo l adce h gola C D b B h Salakan os g.. - Dmenson caattestche del codone. g..3 Tenson agent nelle seon DB, B e CB del codone. Sollectaon ne gunt d testa Pe l dmensonamento de codon s utlano fomule appossmate ed elevat coeffcent d scuea (n3 4). Le fg.a e mostano una gunone d testa cacata da una foa d taone. Pe cach d taone o compessone la tensone nomale meda è: σ (.) dove h è lo spessoe delle lamea ed l è la lunghea della saldatua. l valoe d h non nclude l sovametallo che è d dmenson vaabl e poduce effett d concentaone delle tenson nel punto d fg.. La sua pesena è nnfluente nel caso d sollectaon statche; mente pe sollectaon d fatca è meglo che sa elmnato. Pe caco tasvesale d taglo T (agente n deone otogonale al pano de gunt) la tensone tangenale meda nel gunto saldato è: (.) n genee le fomule vanno applcate con l'uso d elevat valo del coeffcente d scuea. Sollectaon ne gunt a sovapposone, ad angolo e spgolo Le saldatue de gunt a sovapposone, ad angolo e a spgolo hanno uno spessoe tasvesale appesentato dal segmento BDb n fg., la cu lunghea è pa a b h cos h (.3) La seone d cu l segmento b è la poeone è defnta gola del codone. n fg.3 è mostato un esempo d dstbuone delle tenson lungo lo spessoe BD della saldatua, msuate spementalmente da Salakan medante l metodo fotoelastco. l gafco è d patcolae nteesse peché usualmente la ottua avvene popo lungo la gola; la fgua mosta una concentaone d tensone nel punto B. La fg.3 mosta anche le tenson su lat B e BC della saldatua ottenute da os. S osseva una concentaone delle tenson n e B sul lato oontale ed n B su quello vetcale. Poché gl andament effettv delle tenson, delle qual quelle mostate n fg.3 sono un esempo, non sono ottenbl n modo teoco pe va cas eal, nel dmensonamento delle saldatue s utla una tensone nomnale meda, ottenble nel modo desctto ne paagaf successv, con elevat coeffcent d scuea. Pe cach d fatca s ntoduce l oppotuno fattoe d duone della esstena pe concentaone d tensone k f. Caco tasvesale ssumendo una tena catesana con gl ass ed paallel a gunt e l asse paallelo all asse longtudnale del codone (fg.4a), l caco tasvesale agsce n deone nomale alla lunghea del codone, n deone o n deone (fg.b, c, 4a). l metodo pù usato pe dmensonae la saldatua è d assumee che lo spessoe della seone sa sollectato a taglo. Come detto, poché la tensone effettvamente agente ne punt del codone non può essee valutata teocamente, s consdea la tensone meda. n patcolae, la tensone meda agente n deone sulla seone d gola, avente gactua n e aea bl, è data da: p n pn.44 (.4) b l Le component nomale e tangenale cospondent sono date spettvamente da: σ n p cos 45 n p cos 45 (.5,6) La tensone pncpale e la tangenale massma sono spettvamente 0.3

4 . Petucc Leon d Costuone d acchne σ ma +.8 (.7,8) Usualmente s pefesce appossmae pe eccesso la tensone tangenale utlando dettamente la (4). n patca s calcola l modulo del vettoe p n e s assume che la tensone tangenale abba lo stesso valoe: b l (.9) l valoe calcolato con la (9) è defnto taglo pmao e sulta essee.6 volte maggoe d quello pevsto dall eq.(8), qund consevatvo. el caso d pù codon nella (9) deve essene ntodotta l aea totale. a) σn pn n pn σn (0, /hl) n b) σ σ n σn (/hl, /hl) p g..4 - a) tenson mede agent sulla gola pe caco tasvesale oontale e vetcale, b) cecho d oh cospondente. Caco paallelo el caso d foa agente n deone paallela alla saldatua (fg.d e fg.5) l assunone che la sollectaone sa costtuta da una tensone d taglo nella seone d gola del codone, agente paallelamente al codone stesso, è pù ealstca. ella ealtà la dstbuone delle tenson lungo l codone non è unfome e, anche n questo caso, s pende n consdeaone la tensone meda. È mpotante notae che l coeffcente d concentaone delle tenson d questa confguaone è l pù elevato ed essa sulta meno adatta nel caso d fatca. n defntva, la tensone tangenale meda dovuta ad una foa agente n deone paallela al codone può essee ottenuta utlando ancoa la (9). l b g..5 Sollectaone d caco paallelo. g..6 - Sollectaone geneca. Caco composto n geneale la foa agente sul codone ha deone non concdente con le deon del caco tasvesale e paallelo, come mostato, ad esempo, n fg.6. n questo caso s consdea che l taglo pmao sultante ha la stessa deone della foa e l suo modulo è ottenble semplcemente dvdendo la foa pe la supefce della seone d gola del codone con la (9). nche n questo caso pù geneale s pota che la tensone tangenale meda nel codone abba lo stesso valoe d tale sultante, analogamente a quanto supposto pe l utlaone delle eq.(8) e (9). 0.4

5 . Petucc Leon d Costuone d acchne Caco composto, tosone e flessone nelle saldatue n geneale le foe agent sugl element collegat medate saldatue povocano de moment flettent e tocent su codon. Come vsto, una foa dà luogo alle tenson mede calcolate con le fomule gà ntodotte defnte taglo pmao, mente moment danno luogo a tenson defnte taglo secondao. Pe ottenee le sollectaon total occoe sommae vettoalmente le component d taglo pmao e secondao: pe questo motvo è necessao calcolae tal sollectaon n temn d component catesane. l fne d valutae n modo completo le sollectaon, la geometa della saldatua e cach agent possono essee desctt utlando un sstema d ass catesan, con gl ass gacent nel pano de codon con oentaone levoga, come mostato n fg.7. o Caattestche geometche de codon paamet geometc ndspensabl pe la descone geometca della saldatua possono essee lmtat a (fg.8a): le poson de estem de codon, gl spesso de codon. Le poson degl estem possono essee quantfcate medante coppe d coodnate c, c, c e c, con,, essendo l numeo de codon. È oppotuno sceglee l ogne e l oentaone degl ass n modo da semplfcae l ntoduone delle coodnate degl estem de codon. l spesso de codon possono essee quantfcat da valo b assegnat o essee assunt nalmente d spessoe untao nel caso n cu lo spessoe debba essee detemnato. pate dalla conoscena de suddett paamet possono essee cavat tutt gl alt paamet necessa alla descone geometca del codone, n patcolae (fg.8b): l lunghea dell -esmo codone aea dell -esmo codone α angolo fomato dall asse longtudnale dell -esmo codone con l asse g, g coodnate del bacento dell -esmo codone spetto agl ass ed ( ) ( ) l c c + c c lb g c + c α c c tan c c g c + c (.0a-e) Detemnate le caattestche de codon, paamet necessa alla descone della geometa della saldatua nel suo complesso sono: supefce complessva della saldatua, coodnate del bacento della saldatua g (.) (.a,b) g Sollectaon ssato l sstema d femento, la foa sultante tasmessa dall elemento saldato alla saldatua può essee appesentata da un vettoe [,, ] T applcata nel punto d coodnate, e (fg.7). La componente della foa agente nel pano paallelo a codon, data dalla somma vettoale de component ed è ndcata con. n geneale la foa povoca: un momento tocente (l cu vettoe è nomale al pano contenente codon), nel caso n cu le component ed taspotate nel pano contenente codon abbano bacco D [D D ] T spetto al bacento della saldatua, come n fg.9; un momento flettente (l cu vettoe è paallelo al pano de codon), nel caso n cu la componente, agsca n un pano a dstana dal pano de codon (fg.0) e/o nel caso n cu abba una componente (agente n deone otogonale al pano contenente codon), la cu etta d aone non passa pe l bacento de codon, coè agsca a dstana D [D D ] T dagl ass cental d nea della saldatua (fg.0). g..7 l sstema d femento. 0.5

6 . Petucc Leon d Costuone d acchne Quello mostato n fg.0 è l caso pù geneale d flessone devata, nella quale l asse momento non sulta concdente con un asse centale d'nea e la flessone può essee consdeata composta da due flesson ette, cascuna delle qual ha asse momento concdente con uno de ass cental d'nea. el caso semplce d flessone etta, l vettoe momento è paallelo ad un asse centale d nea e l asse neuto della flessone, passante pe l bacento della saldatua, sulta paallelo ad ess. Se la stuttua possede un asse d smmeta è oppotuno sceglee gl ass d femento n modo che uno d ess sult paallelo ad esso, affnché gl ass d femento stess sultno pncpal. a) b b) l D D D D f g α g g..8 Paamet geometc de codon: a) essenal, b) calcolabl. g..9 omento tocente. g..0 oment flettent. Taglo l taglo pmao sultante s ottene con la elaone (9) elatva alle sollectaon semplc. l taglo pmao agsce n deone paallela alla foa. l fne d compoe la sollectaone dovuta alla foa con quella dovuta a moment è pù oppotuno valutae le component catesane del taglo pmao,, (fg.a) dvdendo le component catesane della foa pe l aea della supefce attva complessva de codon (): ' ' ' 0.6 (.3a-c) Tosone l taglo secondao dovuto al momento tocente agsce nel pano de codon e sulta otogonale alla congungente ta l punto del codone consdeato e l bacento della saldatua (fg.b). Le component possono essee ottenute medante le seguent espesson t nelle qual valgono le seguent defnon: t momento tocente,, dstane degl estem de codon dal bacento, momento d nea polae della saldatua spetto al bacento, l momento tocente può essee calcolato medante la seguente elaone: t (.4a,b) t D + D (.5) nella quale D, D sono le component catesane della dstana ta l punto d applcaone della foa e l bacento (fg.9): D D (.6a,b) Le dstane ed degl estem de codon dal bacento sono ottenbl semplcemente come c c (.7a,b) l momento d nea polae della saldatua spetto a è dato dalla somma de moment pola de sngol codon spetto al bacento

7 . Petucc Leon d Costuone d acchne (.8) che sono ottenbl medante la seguente elaone devante dalla (7.9) nella quale s ponga α0 ( ) (.9) L T g g ella (9) T ed L sono moment d nea dell -esmo codone spetto a pop ass cental, spettvamente tasvesale e longtudnale, dat dalle seguent, ben note, espesson b l T 3 3 b l L (.0a,b) ed g ed g sono le dstane del bacento g dell -esmo codone dal bacento della saldatua g g (.a,b) g g essendo g ed g le coodnate del bacento dell -esmo codone defnte nelle (0d,e). t f lessone l taglo secondao dovuto al momento flettente agsce n deone (fg.c) e può essee ottenuto medante la seguente espessone: (.) nella quale, sono moment cental d nea della saldatua,, sono moment flettent spetto agl ass cental d nea e,, sono le dstane degl estem de codon dagl ass cental d nea e. moment cental d nea ed e sono ottenbl medante la (7.6) qu sctta: ( ) ( ) 4 (.3a,b) nelle qual,, sono moment d nea assal e centfugo della saldatua spetto agl ass catesan bacentco dat dalle seguent elaon (.4a-c) elle (4a-c), a loo volta,,, sono moment d nea assal e centfugo dell -esmo codone spetto ad ass catesan bacentc ottenbl dalle (7.8-0) come + L T L T + cos α + g (a) (b) (c) g.. Le component del taglo pmao (a) e secondao d tosone (b) e flessone (c). L T L T cos α + g + L T sn α + (.5a-c) g g essendo g, g, T e L gà defnt nelle () e () e gl angol α defnt n (0c). 0.7

8 moment flettent ed sono ottenbl medante le seguent espesson (fg.0):. Petucc Leon d Costuone d acchne D D + (.6a,b) nelle qual ed sono le component della foa lungo le deon degl ass cental d nea e e D e D le dstane della ette d aone della componente dagl ass cental d nea e, msuate lungo gl stess ass cental (fg.0): + snφ snφ + (.7a,b) D D + D snφ D D snφ + D (.8a,b) elle (7-8) φ è l angolo fomato ta l asse centale d nea e l asse ottenble medante la (7.7) qu sctta: tan φ (.9) ( ) essendo moment,, gà defnt nelle (4a-c). È mpotante notae che pe valutae coettamente l angolo φ medante la (9) è necessao tenee n consdeaone segn del numeatoe (popoonale a snφ) e del denomnatoe (popoonale a ) dell agomento dell acotangente (ad esempo utlando la funone atan pe l calcolo dell acotangente dsponble n alcun lnguagg d pogammaone). nfne le dstane ed sono ottenbl come: + snφ snφ + (.30a,b) Ossevando le elaon (7), (8) e (30) è facle notae come le gandee ed, D e D, ed (fg.0) sono ottenbl dalle analoghe gandee ed, D e D, ed (fg.9) effettuando una otaone degl ass dal femento catesano al femento costtuto dagl ass cental d nea. Espmendo le suddette gandee n foma vettoale D D D e ntoducendo la matce d otaone R φ snφ snφ le (7), (8) e (30) possono essee espesse semplcemente come: Rφ φ D D D (.3a-f) R (.3) D R D Rφ (.33a-c) Composone delle sollectaon e dmensonamento dello spessoe de codon La sollectaone complessva n cascun punto della saldatua può essee assunta nel seguente vettoe colonna + (.34) l cu modulo può essee ottenuto con la seguente espessone l modulo d sctto pe esteso dventa: (.35) k,, k t t (.36) 0.8

9 . Petucc Leon d Costuone d acchne Poché codon d saldatua hanno uno svluppo pevalente longtudnale (l àb ), l momento d cascun codone spetto al popo asse longtudnale L (0b) può essee tascuato spetto al momento T elatvo all asse tasvesale (0a) nel quale le lunghee de codon compaono elevate al cubo. n questo caso è facle dmostae che, nel caso d codon d uguale spessoe, la (36) può essee sctta come t t b L L L U U U U (.37) nella quale L è la lunghea complessva de codon, U, U e U sono moment d nea pe codon d spessoe untao, ottenbl ponendo b nella (0a) e ponendo a 0 l temne L nelle (9) e (5a-c). n bblogafa sono anche dsponbl le espesson d tal moment pe dvese confguaon geometche d codon. Rcodando la (35), la (37) può essee sctta come b (.38) k,, U k essendo Uk le component del vettoe sollectaone (34) calcolate consdeando untao lo spessoe de codon e tascuando temn L (0a) nel calcolo de moment d nea (9) e (5a-c). ntoducendo la tensone ammssble am e valutando Uk nel punto pù sollectato della saldatua, coè ntoducendo valo oppotun d, ed nelle (4) e (), è possble dmensonae lo spessoe da attbue a codon esplctando la (38) spetto a b: b U k (.39) am k,, Poché l podotto de moment d nea d spessoe untao pe lo spessoe effettvo fonsce una valutaone pe dfetto de moment d nea effettv, la (39) fonsce valo dello spessoe leggemente consevatv. Una vefca dell enttà del sovadmensonamento può essee effettuata calcolando l modulo della tensone agente nel punto pù sollectato medante la (35) o la (36), avendo ntodotto l valoe d b detemnato, e vefcandone la dffeena con la am pecedentemente mposta. Da notae che è possble valutae le tenson Uk sena modfcae le equaon pe l calcolo de moment d nea (9) e (5a-c), coè ncludendo temn L e ponendo semplcemente b ta dat d ngesso del poblema, ottenendo, n genee, una mgloe appossmaone. n appendce sono potat dat essenal pe la defnone del poblema d vefca o pogetto della saldatua e tutte le equaon necessae nell odne n cu debbono essee utlate, utle sa pe l mpego manuale, che pe la ealaone d un pogamma nfomatco d calcolo. La esstena delle gunon saldate fatto pù mpotant nella uscta d una saldatua sono la veloctà, l'abltà dell'opeatoe e la confomaone del gunto completo puttosto che l'accoppamento delle popetà dell'elettodo con quelle del metallo delle paet. La tab. mosta l fattoe d duone della esstena a fatca pe effetto delle concentaon d tensone; valo sono vald sa pe l metallo d'appoto che pe quello da saldae. Tpo d saldatua K f/k f d testa. a sovapposone (tasvesale).5 a sovapposone (paallela).7 a T.0 Tab.. - atto d concentaone delle tenson a fatca K f pe dves tp d saldatua. 0.9

10 . Petucc Leon d Costuone d acchne PPEDCE. Dat d ngesso ed equaon d calcolo n odne d utlaone Dat geometa codon c, c ascsse degl estem dell -esmo codone c, c odnate degl estem dell -esmo codone b spessoe dell -esmo codone Dat foa,,,, component catesane della foa coodnate del punto d applcaone della foa eometa codon l lunghea dell -esmo codone aea dell -esmo codone α angolo fomato dall asse longtudnale dell -esmo codone con l asse g, g coodnate del bacento dell -esmo codone spetto agl ass ed ( ) ( ) l c c + c c l b g c + c g c + c α c c tan c c eometa saldatua supefce complessva della saldatua, coodnate del bacento della saldatua g g oment d nea codon g, g dstane del bacento dell -esmo codone dal bacento T, L moment d nea dell -esmo codone spetto a pop ass cental tasvesale e longtudnale momento d nea polae dell -esmo codone spetto al bacento,, moment d nea assal e centfugo dell -esmo codone spetto ad ass catesan bacentc g g g g b l T 3 ( ) L T g g + 3 b l L T L T L + cos α + g T L sn α + g g T L T L cos α + g

11 . Petucc Leon d Costuone d acchne oment d nea saldatua momento d nea polae della saldatua,, moment d nea assal e centfugo della saldatua spetto agl ass catesan bacentc, moment cental d nea della saldatua φ angolo fomato ta l asse pncpale d nea e l asse ( ) 4 tan φ ( ) ( ) 4 omento tocente D, D component catesane della dstana ta l punto d applcaone della foa e l bacento t momento tocente D D t D + D omento flettente, component della foa lungo le deon degl ass cental d nea e D, D dstane della componente della foa dagl ass cental d nea e, moment flettent spetto agl ass cental d nea e + snφ snφ + D D + D snφ D D snφ + D D D + Sollectaon, dstane degl estem de codon dal bacento, dstane degl estem de codon dagl ass cental d nea e,,,, component catesane del taglo pmao component catesane del taglo secondao c c + snφ snφ + ' t ' ' t 0.

Approfondimento 7.4 - Altri tipi di test di significatività del coefficiente di correlazione di Pearson

Approfondimento 7.4 - Altri tipi di test di significatività del coefficiente di correlazione di Pearson Appofondmento 7.4 - Alt tp d test d sgnfcatvtà del coeffcente d coelazone d Peason Una delle cause pncpal della cattva ntepetazone del test d sgnfcatvtà d è che s fonda su un potes nulla pe cu ρ 0. In

Dettagli

I vettori. A cura di dott. Francesca Fattori Speranza dott. Francesca Paolucci

I vettori. A cura di dott. Francesca Fattori Speranza dott. Francesca Paolucci I vetto cua d dott. Fancesca Fatto Speana (speana@fs.unoma3.t) dott. Fancesca Paolucc GRNDEZZE SLRI E VETTORILI S defnscono gandee SLRI quelle gandee caatteate solo da un valoe numeco o modulo come: tempo,

Dettagli

Economia del turismo. Prof.ssa Carla Massidda

Economia del turismo. Prof.ssa Carla Massidda Economa del tusmo Pof.ssa Cala Massdda Pate 2 Agoment Defnzone d domanda tustca Detemnant della domanda tustca L elastctà della domanda tustca La stma della domanda tustca Defnzone d domanda tustca Dato

Dettagli

Impianti di climatizzazione a tutt aria: generalità e dimensionamento

Impianti di climatizzazione a tutt aria: generalità e dimensionamento Laboatoo d Sntes Fnale Modulo d Tecnca del Contollo Ambentale Impant d clmatzzazone a tutt aa: genealtà e dmensonamento Pof. Flppo de Ross 1/25 Laboatoo d Sntes Fnale Modulo d Tecnca del Contollo Ambentale

Dettagli

LA NORMA UNI ENV 13005:2000 E LE GUIDE ACCREDIA DT-0002 E DT-0002/3 SULLA STIMA DELL INCERTEZZA DEI RISULTATI

LA NORMA UNI ENV 13005:2000 E LE GUIDE ACCREDIA DT-0002 E DT-0002/3 SULLA STIMA DELL INCERTEZZA DEI RISULTATI P.le R. Moand, - 0 MILANO LA NORMA UNI ENV 3005:000 E LE GUIDE ACCREDIA DT-000 E DT-000/3 SULLA STIMA DELL INCERTEZZA DEI RISULTATI RELATORE: N. BOTTAZZINI (UNICHIM) Coso: SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Dettagli

Comelli M. (1), Bampo A. (1), Villalta R. (2) comelli@arpa.fvg.it

Comelli M. (1), Bampo A. (1), Villalta R. (2) comelli@arpa.fvg.it L utlzzo del softwae Phdel pe la detemnazone delle fasce d spetto nell ambto della panfcazone tetoale: l esempo della centale d Somplago Comell M. (1), Bampo A. (1), Vllalta R. (2) (1) ARPA Ful Veneza

Dettagli

Sistemi di coordinate curvilinee (1)

Sistemi di coordinate curvilinee (1) Sstem d coodnate clnee ( Un sstema d coodnate clnee ( nello spao R è defnto con femento ad n sstema catesano da fnon del tpo: con femento ad n sstema catesano da fnon del tpo: ( ( : La fnone ettoale: (

Dettagli

La retroazione negli amplificatori

La retroazione negli amplificatori La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo

Dettagli

Operatori differenziali (1)

Operatori differenziali (1) Opeato dffeenal Gadente opea s no scalae; a come sltato n vettoe gad Φ Φ Φ Φ Φ Dvegena opea s n vettoe; a come sltato no scalae dv Rotaonale o otoe opea s n vettoe; a come sltato n vettoe ot Esectaon d

Dettagli

Soluzione esercizio Mountbatten

Soluzione esercizio Mountbatten Soluzone eserczo Mountbatten I dat fornt nel testo fanno desumere che la Mountbatten utlzz un sstema d Actvty Based Costng. 1. Calcolo del costo peno ndustrale de tre prodott Per calcolare l costo peno

Dettagli

Workshop MatFinTN 2012

Workshop MatFinTN 2012 Wokshop MatFnTN 2012 Dalla Bnson Attbuton al Black&Ltteman model: anals matematche nell'asset management D.ssa Tzana Rgon Lauea n Matematca conseguta pesso l'unvestà d Tento con tes dal ttolo: Metod d

Dettagli

ESERCITAZIONE 8. Esercitazioni del corso FONDAMENTI DI PROCESSI CHIMICI Prof. Gianpiero Groppi

ESERCITAZIONE 8. Esercitazioni del corso FONDAMENTI DI PROCESSI CHIMICI Prof. Gianpiero Groppi Dpatmento d Enega oltecnco d Mlano azza eonado da nc - 01 MINO Esectazon del coso FONDMENI DI ROESSI HIMII of. Ganpeo Gopp ESERIIONE 8 alcolo della tempeatua d bolla e d ugada d una mscela n-butano/n-esano

Dettagli

Circuiti di ingresso differenziali

Circuiti di ingresso differenziali rcut d ngresso dfferenzal - rcut d ngresso dfferenzal - Il rfermento per potenzal Gl stad sngle-ended e dfferenzal I segnal elettrc prodott da trasduttor, oppure preleat da un crcuto o da un apparato elettrco,

Dettagli

Algebra vettoriale: un breve formulario. E r

Algebra vettoriale: un breve formulario. E r slde# Geoge Stokes Ilanda 1819 1903 Olve Heavsde Inghltea 1850 195 G. Stokes dede mpotant contbut alla teoa della popagaone ondulatoa con patcolae femento a flud (equaon d Nave-Stokes) all'ottca e all

Dettagli

Macchine. 5 Esercitazione 5

Macchine. 5 Esercitazione 5 ESERCITAZIONE 5 Lavoro nterno d una turbomacchna. Il lavoro nterno massco d una turbomacchna può essere determnato not trangol d veloctà che s realzzano all'ngresso e all'uscta della macchna stessa. Infatt

Dettagli

Fisica 1 Elettrostatica. Preliminari matematici

Fisica 1 Elettrostatica. Preliminari matematici Fsca 1 Elettostatca Pelmna matematc Pogamma della leone Camp scala e vettoal Opeato deenal su camp Vettoe aea Opeaon ntegal su camp Teoem ntegal Camp Matematcamente sono unon eal (o complesse) che appesentano

Dettagli

Professor Mario Dente, Professoressa Giulia Bozzano

Professor Mario Dente, Professoressa Giulia Bozzano Pofesso Mao ente, Pofessoessa Gula Bozzano patmento d Chmca, Mateal e Ingegnea Chmca "Gulo Natta" Sezone Chmca Industale e Ingegnea Chmca Poltecnco d Mlano Pazza Leonado a Vnc, 3-033 Mlano (MI) Pemessa.

Dettagli

Condizioni di equilibrio TD nelle reazioni chimiche

Condizioni di equilibrio TD nelle reazioni chimiche Condzon d equlbo TD nelle eazon chmche Voglamo studae l metodo geneale pe la detemnazone delle condzon d equlbo d un sstema fomato da N spece chmche dvese n pesenza d una eazone chmca. S utlzza una funzone

Dettagli

ESERCITAZIONE DEL 10 MARZO 2005

ESERCITAZIONE DEL 10 MARZO 2005 ESERCITAZIONE DEL 10 MARZO 005 Poblema pano n.5 Dato l sstema composto da un asta gda vncolata con una cenea n O e un dsco gdo d aggo R vncolato all asta da un contatto blateo con puo otolamento, detemnae

Dettagli

Meccanica Dinamica del corpo rigido

Meccanica Dinamica del corpo rigido eccanca 07-08 7 Denstà Defnamo denstà d un eemento nfntesmo d ρ d ρ d In geneae ρ ρ( ) ρ( x,, ) < ρ Tea > 5.5 g cm ρtea ρ( ) 3 Pofo d denstà dea Tea Costa:. -.9 g cm -3 anteo: 3.4-5.6 g cm -3 Se assa totae

Dettagli

Statica del corpo rigido Sistemi equivalenti di forze

Statica del corpo rigido Sistemi equivalenti di forze Statca el copo go Sstem equvalent foze S efnsce Copo Rgo un copo che è nefomable: Tutt punt el copo go mantengono nalteata la ecpoca stanza qualunque foza estena agsca su ess E ovvamente un astazone Con

Dettagli

Analisi di pompe di calore geotermiche con sonde orizzontali

Analisi di pompe di calore geotermiche con sonde orizzontali Anals d pompe d caloe geotemche con sonde ozzontal MICHELE DE CARLI MAURO MANOVAN LEONARDO PRENDIN ANGELO ZARRELLA ROBERO ZECCHIN 3 ALESSANDRO ZERBEO Dpatmento d Fsca ecnca dell Unvestà degl Stud d Padova

Dettagli

Approcci algoritmici. Capitolo Approccio sequenziale. y = y (che collegano il modello di trasporto a quello di

Approcci algoritmici. Capitolo Approccio sequenziale. y = y (che collegano il modello di trasporto a quello di Captolo 3 Appocc algotmc In questo captolo descveemo alcun appocc algotmc mat alla soluone del poblema pesentato nel pmo captolo. C sono dves mod d pos spetto ad un poblema con un numeo così elevato d

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

1. Integrazione di funzioni razionali fratte

1. Integrazione di funzioni razionali fratte . Integazone d fnzon azonal fatte P S songa d vole calcolae n ntegale del to: d Q ove P e Q sono olno nell ndetenata d gado assegnato. Sonao ce: P a n n a n n a a Q b b b b oleent s etod d ntegazone I

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO 1 La siepe Sul eto di una villetta deve essee ealizzato un piccolo giadino ettangolae di m, ipaato da una siepe posta lungo il bodo Dato che un lato del giadino è occupato

Dettagli

Soluzione del compito del 5 settembre 2012

Soluzione del compito del 5 settembre 2012 del compto del 5 settembe Ottca geometca Un aggo d luce banca ncde su un psma d veto d angolo d apetua φ 6 con un angolo d ncdena 45. A causa della dspesone della luce, l aggo s sepaa n un pennello d agg

Dettagli

Teorema del momento angolare. Momento angolare totale rispetto al polo P che può essere mobile F31 F13 F32. r r r r r F23. r r P1 F21.

Teorema del momento angolare. Momento angolare totale rispetto al polo P che può essere mobile F31 F13 F32. r r r r r F23. r r P1 F21. Teoea del oento angolae F F3 3 Moento angolae totale spetto al polo che può essee oble F3 F3 F3 L ( v ) F O d v + dv + [( ) + ( )] (E) (I) v v v F F Teoea del oento angolae (E) v + + v v v F v v p M (

Dettagli

r v i i P = m i i dt (M r cm ) = Mv r r i = d avendo definito il concetto di centro di massa (CM) del sistema ( M = m i r r r cm

r v i i P = m i i dt (M r cm ) = Mv r r i = d avendo definito il concetto di centro di massa (CM) del sistema ( M = m i r r r cm 6. Sstem d patcelle Legge della dnamca d taslazone pe un sstema d patcelle È possble scvee una legge pe l moto collettvo d un nseme d patcelle nteagent fa loo e con l esteno. Questo modo d fae pemette

Dettagli

Potenziali e campi di dipoli elettrici e magnetici

Potenziali e campi di dipoli elettrici e magnetici Potena e camp d dpo eettc e magnetc S vuoe mostae come s puo tovae andamento de campo eettco e d queo magnetco, ne mte d gand dstane, pe caso d un dpoo eettco e d un dpoo magnetco. Dpoo eettco Schematamo

Dettagli

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 - PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE (Metodo delle Osservazon Indrette) - - SPECIFICHE DI CALCOLO Procedura software per la compensazone d una rete d lvellazone collegata

Dettagli

SIMULAZIONE - 22 APRILE 2015 - QUESITI

SIMULAZIONE - 22 APRILE 2015 - QUESITI www.matefilia.it Assegnata la funzione y = f(x) = e x 8 SIMULAZIONE - APRILE 5 - QUESITI ) veificae che è invetibile; ) stabilie se la funzione invesa f è deivabile in ogni punto del suo dominio di definizione,

Dettagli

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII Prof. Guseppe F. Ross E-mal: guseppe.ross@unpv.t Homepage: http://www.unpv.t/retcal/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà d Ingegnera A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE Lucd

Dettagli

Economia del turismo

Economia del turismo Unvestà degl Stud d Cagla Facoltà d Economa Coso d Lauea n Economa e Gest. de Sev. Tustc A.A. 2013-2014 Economa del tusmo Pof.ssa Cala Massdda Economa del Tusmo Pof.ssa Cala Massdda Sezone 8 I MODELLI

Dettagli

MACCHINA ELEMENTARE CON UN SOLO AVVOLGIMENTO

MACCHINA ELEMENTARE CON UN SOLO AVVOLGIMENTO MAHINA ELEMENTARE ON UN SOLO AVVOLGIMENTO S consde una macchna elementae avente le seguent caattestche: statoe a pol salent otoe clndco un avvolgmento sul otoe pol pp = 1 θ = θ m ω = ω m 1 La macchna può

Dettagli

Calcolo del lavoro compiuto dalle forze elementari

Calcolo del lavoro compiuto dalle forze elementari Calcolo del lavoo computo dalle foze elementa avoo computo da una foza costante In base alla defnzone, l lavoo computo da una foza costante, l cu punto d applcazone s sposta da a, vale: F s F s F s S not

Dettagli

COMPARATORI. Comparatore invertente

COMPARATORI. Comparatore invertente COMPAATOI Un cmpaate è un ccut ce a due pssbl val d uscta, medante qual gnala l sultat del cnfnt delle tensn su due ngess amplfcate peaznale ad anell apet csttusce un cmpaate mplce, ce cnfnta un gnale

Dettagli

( ) Lezione 5. Collegamenti tra condensatori. parallelo 1 2 C1 Q = Q = Il potenziale è lo stesso su tutti i condensatori, quindi

( ) Lezione 5. Collegamenti tra condensatori. parallelo 1 2 C1 Q = Q = Il potenziale è lo stesso su tutti i condensatori, quindi ollegament ta conensato Lezone 5 paallelo e Il potenzale è lo stesso su tutt conensato, un ( ) e La capactà euvalente el sstema è la somma elle sngole capactà e L enega mmagazznata ( ) è la somma elle

Dettagli

Il campo magnetico cariche elettriche in moto magnete permanente due polarità nord sud non è monopolo magnetico

Il campo magnetico cariche elettriche in moto magnete permanente due polarità nord sud non è monopolo magnetico Il capo agnetco Un capo agnetco può essee ceato da cache elettche n oto, coè da una coente, oppue da un agnete peanente Speentalente s tova che esstono due polatà nel agnetso polo nod e polo sud: pol ugual

Dettagli

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali I etto Gndee scl: engono defnte dl loo loe numeco esemp: lunghe d un segmento, e d un fgu pn, tempetu d un copo, ecc. Gndee ettol engono defnte, olte che dl loo loe numeco, d un deone e d un eso esemp:

Dettagli

Meccanica Dinamica del corpo rigido

Meccanica Dinamica del corpo rigido Meccanca 8-9 6 Fora peso sul corpo rgdo Corpo sottoposto alla fora peso: Su ogn elemento nfntesmo d massa dm agsce la fora Rsultante delle fore: F peso V g dm Momento rsultante (polo ): M V Energa potenale:

Dettagli

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica Progetto Lauree Scentfche La corrente elettrca Conoscenze d base Forza elettromotrce Corrente Elettrca esstenza e resstvtà Legge d Ohm Crcut 2 Una spra d rame n equlbro elettrostatco In un crcuto semplce

Dettagli

LEZIONI SU MAGNETISMO

LEZIONI SU MAGNETISMO Matematca e sca CHEMA LEZIOI U MAGETIMO ntoduce l vettoe nduzone dalla ossevazone del compotamento de magnet. va da nod a sud fuo dal magnete. od è l polo magnetco attatto dal polo nod teeste (che qund

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive Prncp d ngegnera elettrca Lezone 6 a Anals delle ret resste Anals delle ret resste L anals d una rete elettrca (rsoluzone della rete) consste nel determnare tutte le corrent ncognte ne ram e tutt potenzal

Dettagli

AZIONAMENTI ELETTRICI 2. Modello del motore asincrono trifase ed osservatori di flusso

AZIONAMENTI ELETTRICI 2. Modello del motore asincrono trifase ed osservatori di flusso Poltecnco d ono CeeM ZIONMENI EERICI 4 Motoe ancono tfae Modello del motoe ancono tfae ed oeato d fluo S conde la macchna chematzzata con aolgment tatoc pot a π/ ta loo e f nello pazo e aolgment otoc,

Dettagli

Sessione live #1 Settimana #2 dal 10 al 16 marzo. Statistica descrittiva: Indici di posizione, dispersione e forma Istogramma frequenze, box plot

Sessione live #1 Settimana #2 dal 10 al 16 marzo. Statistica descrittiva: Indici di posizione, dispersione e forma Istogramma frequenze, box plot Sessone lve #1 Settmana # dal 10 al 16 mazo Statstca descttva: Indc d poszone, dspesone e foma Istogamma fequenze, box plot Lezon CD: 1 - - 3 Eseczo 1 S consde la seguente dstbuzone delle nduste tessl

Dettagli

Spostamento, velocità, accelerazione

Spostamento, velocità, accelerazione Spostamento, veloctà, acceleraone Posone e spostamento Due stan assegna t 1 e t, con t t 1 >0 Posone al tempo t 1 : r r t ) ( ( t ), ( t ), ( 1 ( 1 1 1 t1 Posone al tempo t : r r t ) ( ( t ), ( t ), (

Dettagli

CONDUZIONE NON STAZIONARIA

CONDUZIONE NON STAZIONARIA CONDUZIONE NON AZIONARIA Caso geneale de sstem a tempeatua unfome ebbene l pocesso d conduzone non stazonaa n un soldo sa comunemente dovuto allo sco temco convettvo dal fludo ccostante, alt pocess d sco

Dettagli

Elementi di Geometria delle Masse

Elementi di Geometria delle Masse Eleent eoeta elle Masse BCENTO S conse un sstea costtuto a N punt ateal,... N otat assa,... N, soggett alla foa peso F, F,... F N. Cascun punto è soggetto a una foa etta veso l basso e con popoonale alla

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2012-2013 Eserctazone: 4 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/41? Aula "Ranzan B" 255 post 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Dettagli

La seconda prova scritta dell esame di stato 2007 Indirizzo: GEOMETRI Tema di TOPOGRAFIA

La seconda prova scritta dell esame di stato 2007 Indirizzo: GEOMETRI Tema di TOPOGRAFIA La seconda pova scitta dell esame di stato 007 Indiizzo: OMTRI Tema di TOPORI Claudio Pigato Membo del Comitato Scientiico SIT Società Italiana di otogammetia e Topogaia Istituto Tecnico Statale pe eometi

Dettagli

Meccanica dei sistemi

Meccanica dei sistemi Meccanca de sste 1. 1. Moento angolae 2. Moento d una foza 3. Foze cental 4. Sste d punt ateal 5. Foze estene e Foze ntene 6. Cento d assa d un sstea 7. Consevazone della quantta d oto 8. Teoea del oento

Dettagli

Investimento. 1 Scelte individuali. Micoreconomia classica

Investimento. 1 Scelte individuali. Micoreconomia classica Investimento L investimento è l aumento della dotazione di capitale fisico dell impesa. Viene effettuato pe aumentae la capacità poduttiva. ECONOMIA MONETARIA E FINANZIARIA (5) L investimento In queste

Dettagli

Il lavoro. oppure. r r. [L]=[F][L]=[ML 2 T -2 ] S.I.: 1 Joule = 1 m 2 kg s -2. Lavoro fatto da una forza costante su un percorso rettilineo:

Il lavoro. oppure. r r. [L]=[F][L]=[ML 2 T -2 ] S.I.: 1 Joule = 1 m 2 kg s -2. Lavoro fatto da una forza costante su un percorso rettilineo: Il laoo Laoo atto da una oza costante su un pecoso ettlneo: W d d cos ϑ d d W < 0 W > 0 W 0 oppue d d 0 d0 [L][][L][ML T - ] S.I.: 1 Joule 1 m kg s - 1 Il laoo W d d cos ϑ d W d d + d + y y z d z È una

Dettagli

asse fisso nel tempo in rotazione attorno ad un asse fisso dell asse di rotazione rimarranno fermi al passar del temporispetto al sistema inerziale

asse fisso nel tempo in rotazione attorno ad un asse fisso dell asse di rotazione rimarranno fermi al passar del temporispetto al sistema inerziale Rotaon rgde attorno ad un asse fsso nel tempo un corpo rgdo n rotaone attorno ad un asse fsso ha un solo grado d lberta n quest cas per descrvere l moto converra rferrs ad un polo fsso se l asse d rotaone

Dettagli

CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI

CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI Cenn sulle macchne seuenzal CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI 4.) La macchna seuenzale. Una macchna seuenzale o macchna a stat fnt M e' un automatsmo deale a n ngress e m uscte defnto da: )

Dettagli

Elementi di Geometria delle Masse

Elementi di Geometria delle Masse Eleent eoeta elle Masse BCENT S conse un sstea costtuto a N punt ateal P, P... P N otat assa,... N, soggett alla foa peso F P, F P,... F PN. Cascun punto è soggetto a una foa etta veso l basso e con popoonale

Dettagli

Il diagramma PSICROMETRICO

Il diagramma PSICROMETRICO Il dagramma PSICROMETRICO I dagramm pscrometrc vengono molto utlzzat nel dmensonamento degl mpant d condzonamento dell ara, n quanto consentono d determnare n modo facle e rapdo le grandezze d stato dell

Dettagli

6 DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

6 DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI 6 DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI Consdeao un sstea d n unt ateal con n > nteagent ta loo e con l esto dell unveso. Nello studo d un tale sstea sulta convenente scooe la foza agente ( et) sull

Dettagli

SISTEMI DI CONDOTTE: La verifica idraulica

SISTEMI DI CONDOTTE: La verifica idraulica SISTEMI DI CONDOTTE: L vefc dulc Clo Cpon Unvestà degl Stud d Pv Dptmento d Ingegne Idulc e Ambentle Poszone del del poblem Rete esstente d cu è not l geomet E pefsst l eogzone (ppocco DDA: Demnd Dven

Dettagli

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONDUZIONE

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONDUZIONE EMODINAMICA E EMOFUIDODINAMICA ASMISSIONE DE CAOE PE CONDUZIONE 1 (t) A H ( t ) (x,t) (t) 0 x x e s se w 1 ( x, t ) x ( x, t ) asmssone del caloe pe conduzone Indce 1) Il postulato d Foue pe la conduzone

Dettagli

N X Y SVOLGIMENTO.

N X Y SVOLGIMENTO. RELAZIONE. La cenea dell pesostentatoe d un aeeo leggeo è collegata alla centna d estemtà tamte chodatua secondo le ndcazon potate n fgua. Lo sfozo d taglo massmo agente sul peno della cenea è pa a 00

Dettagli

CAMPI DI FORZA CONSERVATIVI - ENERGIA POTENZIALE E POTENZIALE ELETTRICO

CAMPI DI FORZA CONSERVATIVI - ENERGIA POTENZIALE E POTENZIALE ELETTRICO CMPI DI OZ CONSEVTIVI - ENEGI POTENZIE E POTENZIE EETTICO Camp Vettoal Defzoe: u campo vettoale è ua egoe dello spazo, cu og puto è defto u vettoe. Ta camp vettoal d patcolae teesse fsca v soo camp d foza

Dettagli

ESPERIMENTO CASUALE. P(X) è la funzione di probabilità secondo la quale ad ogni numero reale di X si assegna una misura di probabilità.

ESPERIMENTO CASUALE. P(X) è la funzione di probabilità secondo la quale ad ogni numero reale di X si assegna una misura di probabilità. ESPERIMENTO CASUALE S Spazo camponao : è l nseme d event necessa e ncompatbl che s pesentano come sultat dell ESPERIMENTO CASUALE. X è l nseme de nume eal assocato ad S, n modo che ad ogn elemento (evento)

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esecz sulle et elettche n coente contnua (pate ) Eseczo 3: etemnae gl equalent d Theenn e d Noton del bpolo complementae al esstoe R 5 nel ccuto n fgua e calcolae la coente che ccola attaeso l esstoe R

Dettagli

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI STRATIGRAFI PARTIZIONI VRTICALI 6. L solamento acustco: tecnche, calcol 2 Trasmssone rumor In edlza s possono dstnguere dfferent tp d rumor: rumor aere (vocare de vcn da altre untà abtatve, rumor provenent

Dettagli

Campo magnetico N S N S

Campo magnetico N S N S Foze fa calamte. Campo magnetco Alcun fenomen S S S S S S S S S S Ago magnetco: tende ad allneas con l campo magnetco. Momento delle foze le calamte tendono ad allneas... Ago magnetco Magnete d foma sfeca

Dettagli

Energia potenziale e dinamica del punto materiale

Energia potenziale e dinamica del punto materiale Enegia potenziale e dinamica del punto mateiale Definizione geneale di enegia potenziale (facoltativo) In modo geneale, la definizione di enegia potenziale può esee pesentata come segue. Sia un punto di

Dettagli

Controllo vettoriale

Controllo vettoriale Contollo vettoale I tem d contollo tadzonal della macchna ancona, baat u tecnche d contollo calae, egolano l funzonamento della macchna a egme tazonao, ma pemettono d ottenee tanto meccanc oddfacent pe

Dettagli

Robotica industriale. Quantità meccaniche. Prof. Paolo Rocco

Robotica industriale. Quantità meccaniche. Prof. Paolo Rocco Robotca ndustale Quanttà eccanche Pof. Paolo Rocco (aolo.occo@ol.t) Cento d assa Consdeao un sstea d unt ateal, cascuno de qual abba assa e la cu osone sa desctta dal vettoe setto ad una tena. Defnao cento

Dettagli

Figura 1 Geometria attuale. Figura 2 Sezione trapezia

Figura 1 Geometria attuale. Figura 2 Sezione trapezia ESERCITAZIONE N. 4 (20 aple 2005) Dmensonamento daulco d un canale apeto PROBLEMA Nel pogetto d ecupeo d un aea s ntende potae alla luce un canale che n passato è stato tombnato con tubazon pefabbcate

Dettagli

Economia del turismo

Economia del turismo Unvestà degl Stud d Cagla Facoltà d Economa Coso d Lauea n Economa e Gest. de Sev. Tustc A.A. 2014-2015 Economa del tusmo Pof.ssa Cala Massdda Economa del Tusmo Pof.ssa Cala Massdda Sezone 4 LA DOMANDA

Dettagli

Vettori. Le grandezze fisiche sono: scalari; vettoriali;

Vettori. Le grandezze fisiche sono: scalari; vettoriali; Vetto 1 Le gndee fsche sono: scl; vettol; Def: Gnde scle defnt unvocmente d un numeo (postvo o negtvo) (con oppotun untà d msu) es.: tempo, mss, tempetu, cc elettc, Def: Gnde vettole (vd. pgn seguente)

Dettagli

Le Trasmissioni Meccaniche

Le Trasmissioni Meccaniche Le Tasmissioni Meccaniche Gli inganaggi sono componenti meccanici utilizzati nelle tasmissioni. Una tasmissione meccanica è un meccanismo destinato a tasmettee potenza da un motoe pimo ad una macchina

Dettagli

Corrente elettrica. Conduttore in equilibrio. Condutture in cui è mantenuta una differenza di potenziale (ddp) E=0 V=cost

Corrente elettrica. Conduttore in equilibrio. Condutture in cui è mantenuta una differenza di potenziale (ddp) E=0 V=cost Coente elettca Conduttoe n equlbo B E 0 E0 cost B Conduttue n cu è mantenuta una dffeenza d potenzale (ddp) > B E 0 _ B Un campo elettco all nteno d un conduttoe appesenta una stuazone d non equlbo. Un

Dettagli

Sviluppo dell algoritmo per l allineamento dello spettrometro magnetico di PAMELA

Sviluppo dell algoritmo per l allineamento dello spettrometro magnetico di PAMELA Svluppo dell algotmo pe l allneamento dello spettometo magnetco d PAMELA Fancesca Gamb Unvestà degl Stud d Fenze Congesso Nazonale SIF 19 Settembe 003 Lo spettometo magnetco d PAMELA Lo spettometo magnetco

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita Automaton Robotcs and System CONTROL Unverstà degl Stud d Modena e Reggo Emla Corso d laurea n Ingegnera Meccatronca MODI E STABILITA DEI SISTEMI DINAMICI CA - 04 ModStablta Cesare Fantuzz (cesare.fantuzz@unmore.t)

Dettagli

Fisica dei semiconduttori: prova del

Fisica dei semiconduttori: prova del 6114.nb 1 Fsca de semconduttor: prova del 6 11 4 ü 1. 1. Un elettrone è descrtto da una funone d onda (n 1 dmensone) u(x) = a u 1 (x) + b u (x) dove u 1 (x) ed u (x) sono autofunon dell Hamltonana del

Dettagli

Fluidodinamica Applicata Esempi (1-5) di Flusso Irrotazionale

Fluidodinamica Applicata Esempi (1-5) di Flusso Irrotazionale Poltecnco d Tono Fldodnamca Applcata 3. Esemp -5 d Flsso Iotaonale Flsso bdmensonale La none d coente Nel caso bdmensonale c è n lteoe popetà: Fg.3 Integamo n A ed samo Gass. dd nds n n A A A ma se è desctta

Dettagli

Fisica Generale B. Campo magnetico stazionario. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

Fisica Generale B. Campo magnetico stazionario. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini A.A. 14 15 Fsca Geneale Campo magnetco staonao Scuola d Ingegnea e Achtettua UNIO Cesena Anno Accademco 14 15 A.A. 14 15 Il magnetsmo Fenomen magnetc not da lungo tempo (Socate, V secolo a. C.). Popetà

Dettagli

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Misure finanziarie del rendimento: il Van Misure finanziarie del rendimento: il Van 6.XI.2013 Il valore attuale netto Il valore attuale netto di un progetto si calcola per mezzo di un modello finanziario basato su stime circa i ricavi i costi

Dettagli

Dinamica dei sistemi di punti materiali

Dinamica dei sistemi di punti materiali Dnaca de sste d punt ateal Punto ateale Sstea d punt ateal q = Q = M Pa Equazone della Dnaca dq/dt = F dq/ dt = F (e) = M a Seconda Equazone della Dnaca dp Ω /dt = M Ω dp Ω / dt = M Ω (e) M Ω x se Ω =

Dettagli

CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI STAZIONARI

CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI STAZIONARI CORRENT ELETTRCHE E CAMP MAGNETC STAZONAR Foze magnetiche su una coente elettica; Coppia magnetica su una coente in un cicuito chiuso; Azioni meccaniche su dipoli magnetici; Applicazione (Galvanometo);

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

CAPITOLO 10 La domanda aggregata I: il modello IS-LM

CAPITOLO 10 La domanda aggregata I: il modello IS-LM CAPITOLO 10 La domanda aggegata I: il modello IS-LM Domande di ipasso 1. La coce keynesiana ci dice che la politica fiscale ha un effetto moltiplicato sul eddito. Infatti, secondo la funzione di consumo,

Dettagli

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Misure finanziarie del rendimento: il Van Misure finanziarie del rendimento: il Van 12.XI.2014 Il valore attuale netto Il valore attuale netto di un progetto si calcola l per mezzo di un modello finanziario basato su stime circa i ricavi i costi

Dettagli

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Misure finanziarie del rendimento: il Van Venezia, 6 novembre 2013 Prof. Antonella Faggiani Arch. Valeria Ruaro, collaboratrice alla didattica estimo.b.acc2013@gmail.com Corso di Estimo Laurea Magistrale Architettura per il Nuovo e l Antico Dipartimento

Dettagli

posizione, velocità, quantità di moto, energia cinetica, momento angolare, ecc.

posizione, velocità, quantità di moto, energia cinetica, momento angolare, ecc. Unvestà a Sapena FONDAMENTI DEA MECCANICA QUANTISTICA Pma delle legg ( Postulat vedamo concett Vaabl dnamce Funone d onda o d stato 3 Opeato Vaable Dnamca S tatta d una qualsas vaable ce defnsce l moto

Dettagli

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO 4. SCHMI ALTRNATIVI DI FINANZIAMNTO DLLA SPSA PUBBLICA. Se l Governo decde d aumentare la Spesa Pubblca G (o Trasferment TR), allora deve anche reperre fond necessar per fnanzare questa sua maggore spesa.

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tecnica delle Costruzioni Collegamenti saldati Procedimenti di saldatura Sorgente termica che produce alta temperatura in modo localizzato Fusione del materiale base più il materiale di apporto

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA IL PROBLEMA Supponamo d voler studare l effetto d 4 dverse dete su un campone casuale d 4

Dettagli

Marco Centra - Isfol Piero Demetrio Falorsi - Istat Valentina Gualtieri - Isfol Giovanna Linfante - Isfol ISSN 2037-2582

Marco Centra - Isfol Piero Demetrio Falorsi - Istat Valentina Gualtieri - Isfol Giovanna Linfante - Isfol ISSN 2037-2582 Stuent_0 L panto etodologco dell Indagne longtudnale sulle tanszon scuola-lavoo aco Centa - Isfol Peo Deeto alos - Istat Valentna Gualte - Isfol Govanna Lnfante - Isfol ISSN 2037-2582 collana stuent sfol

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE

LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE LEZIONI N 24 E 25 UNIONI SALDATE Le saldature si realizzano prevalentemente con il metodo dell arco elettrico, utilizzando elettrodi rivestiti, che forniscono il materiale di apporto. Il collegamento è

Dettagli

Il campo magnetico prodotto da correnti continue

Il campo magnetico prodotto da correnti continue Leone 6: l campo magnetco podotto da coent contnue l potenale vettoe l campo magnetco podotto da coent contnue Ossevaon spemental: á Osted: coent elettche danno luogo a camp magnetc; á Legge d ot-savat:

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone

Dettagli

Gli impatti dei cambiamenti climatici sull atmosfera e sul mare: il ruolo dei Climate Services

Gli impatti dei cambiamenti climatici sull atmosfera e sul mare: il ruolo dei Climate Services Gl mpatt de cambament clmatc sull atmosfera e sul mare: l ruolo de Clmate Servces Maurzo Mauger Dpartmento d Fsca Va Celora 16 I20133 MILANO maurzo.mauger@unm.t Indce Descrzone dell UdR UnM Un esempo d

Dettagli

Momento angolare. Considero il moto di una particella di massa m lungo la traiettoria indicata e calcolo la variazione del suo momento angolare

Momento angolare. Considero il moto di una particella di massa m lungo la traiettoria indicata e calcolo la variazione del suo momento angolare Noe fle d:\scuola\cos\coso fsca\eccanca\oento angolae\oento angolae, d'neza e cento d assa.doc eato l 0//00 9.46 Densone fle: 48640 byte laboato l 7//00 alle oe 0.44, salvato l 5//0 7. stapato l 7//00

Dettagli

Principio di massima verosimiglianza

Principio di massima verosimiglianza Prncpo d massma verosmglana Sa data una grandea d cu s conosce la unone denstà d probabltà ; che dpende da un nseme de parametr ndcat con d valore sconoscuto. S vuole determnare la mglor stma de parametr.

Dettagli

Principio di massima verosimiglianza

Principio di massima verosimiglianza Prncpo d massma verosmglana Sa data una grandea d cu s conosce la unone denstà d probabltà ; che dpende da un nseme de parametr ndcat con d valore sconoscuto. S vuole determnare la mglor stma de parametr.

Dettagli