Formazione degli adulti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Formazione degli adulti"

Transcript

1 c~ ~ E S ~ ~J V F~d6rit)an tuli.e ~ur ~arnt.tioii comffiu~ c ~ A Fcdc,*z~rn svizzvri ~ I~ f~rmizlo.,o cari~biaj~ r o Frit)on for Adutt Lwr~ng Programma quadro d insegnamento per 1 cicli di formazione delle scuole specializzate superiori Formazione degli adulti con titolo protetto di Formatrice degli adulti diplomata SSS Formatore degli adulti diplomato SSS Organo responsabile: FSEA Federazione svizzera per la formazione continua Oerlikonerstr Zurigo Zurigo, 27 novembre 2013 Approvato dalla SEFRI ii 18D1C20,J

2 Struttu ra 1. Oggetto e campo dapplicazione Introduzione Organo responsabile Verifica del programma quadro Basi legali Posizionamento nel sistema della formazione Titolo della professione 5 2. Profilo professionale e campi d attivit~ Introduzione e terminologia Campi d attivit~ e contesti Livelli operativi Posizionamento nel contesto e possibilit~ di sviluppo per le formatrici / formatori degli adulti SSS Processi di lavoro e competenze Promuovere lo sviluppo della formazione Collaborare alla definizione delle procedure di validazione Sviluppare le offerte formative Elaborare i curricula Sviluppare la quaiit~ della formazione Posizionare le offerte formative nel contesto e nell organizzazione Condurre progetti di sviluppo e gruppi di Iavoro in ambito formativo Pianificare gli interventi formativi Realizzare e valutare gll interventi formativi Condurre e accompagnare gruppi di discenti nei processi di apprendimento e di sviluppo Rilevare e valutare risultati e competenze Accompagnare persone nei processi di apprendimento e nei percorsi formativi Concetto di formazione 1 Ambiti formativi e ripartizione delle ore di formazione Formazione di formatrice degli adulti diplomata SSS / formatore degli adulti diplomato SSS2O 4.2. Ambiti formativi, ore di formazione e coordinamento scuola-pratica Ammissione Condizioni d ammissione Convalida delle competenze Procedura di qualificazione Principi Procedura finale di qualificazione Condizioni dammissione alla procedura finale di qualificazione Valutazione e ponderazione delle prestazioni di apprendimento e promozione Possibilit~ di ripetizione Diploma Procedura di ricorso Interruzione temporanea o definitiva degli studi Disposizioni finali Disposizioni transitorie Entrata in vigore Emanazione Approvazione 27

3 1. Oggetto e campo d applicazione 1.1. Introduzione II presente programma quadro (PQ) costituisce la base del ciclo di studio della formazione degli adulti SSS e definisce gli standard di qualit~ per un livello formativo adeguato alle esigenze del mondo del lavoro, facilitando nello stesso tempo la compatibilit~ a livello eu ropeo. L elaborazione e l aggiornamento del programma quadro tengono conto dello sviluppo della professione, delle direttive dell organizzazione mantello del mondo del lavoro FSEA (Federazione svizzera per la formazione continua) e degli interessi delle associazioni pro fessionali e degli operatori della formazione. Conformemente all articolo 1 della legge federale sulla formazione professionale del 13 dicembre 2002 LFPr, il programma quadro serve come base per ulteriori regolamentazioni e accordi tra i partner della formazione. Esso descrive il contesto professionale in cui ope rano le formatrici e i formatori degli adulti diplomati SSS, ii profilo professionale e le com petenze richieste per l ottenimento del titolo professionale. II programma quadro stabilisce le responsabilit~ dei partner della formazione, le compe tenze da raggiungere in base al profilo professionale, fissa le procedure di qualificazione, definisce gli ambiti formativi e la ripartizione delle ore di studio. II programma quadro ~ una direttiva vincolante per l elaborazione dei cicli di studio per le formatrici e i formatori degli adulti diplomati SSS Organo responsabile In qualit~ di organizzazione del mondo del lavoro, la Federazione svizzera per la forma zione continua FSEA ~ l organo responsabile del programma quadro SSS Verifica del programma quadro L aggiornamento periodico del programma quadro ~ un compito assunto congiuntamente dalla FSEA, dall Associazione svizzera delle istituzioni di formazione degli adulti (SAEB) e dalla Federazione svizzera di formazione aziendale (FSFA). Un rappresentante di ogni organizzazione siede nella Commissione svizzera del sistema modulare Formazione dei formatori (CS FFA). L aggiornamento ~ eseguito dall organo responsabile del programma quadro Basi Iegali - Legge federale del 13 dicembre 2002 sulla formazione professionale (Legge sulla for mazione professionale, LFPr) - Ordinanza del 19 novembre 2003 sulla formazione professionale (OFPr)

4 - Ordinanza del DEFR deli l 1 marzo 2005 concernente le esigenze minime per II ricono scimento dei cicli di formazione e degli studi post diploma delle scuole specializzate su periori (OERic-SSS) - Guida deli UFFT del 31 marzo 2006 per I elaborazione di programmi quadro delle scuole specializzate superiori 1.5. Posizionamento nel sistema della formazione Nel sistema della formazione professionale, la professione di formatrice degli adulti diplo mata SSS e di formatore degli adulti diplomato SSS si situa al livello terziario, che include le «scuole specializzate superiori». EPS Responsabile di formazone diplome tederele EP APF di formatoro/ formatrice d edulti Certificato FSEA 3 FORMAZIONE PROFESSIONALE SUPERIORE SSS formetore / format rita per adulti diplomata 1f Scuole universltarle professionell SCUOLE UNIVEPSITARIE Unlversit~ e Polltecnlcl Matuiit~ professionale Meturita liceale 0 0 a 0 0 E 0 Certlflcato federele dl formazione prastica (2 Cnn» Attestato federale dl capaclt~ (3 0 4 enni( Scuole di cultura generale Formezione professionale di base Formazlonl ~ransitorie Scuele dellobbllgo Accesso diretlo. ~... Necessarie qualifiche supplementari 0 esperienza professionale *11 certificato FSEA o modulo 1 ~ un titolo non formale conseguito, nella formazione degil adult~ come qualifica di base dei formatori. II modulo 1 ~ una componente del percorso modulare per II conseguiniento dell attestato professionale federale di formatore/formatrice. Al livello micro le competenze dell attestato professionale federale di formatore corrispondono in gran parte alle competenze delle formatrici e dei formatori degll adulti diplomati SSS. II posizionamento nel contesto e le possibilitä di sviluppo sono spiegati dettagliatamente al capitolo 2.4.

5 PROGRAMMA QUADRD DELLA FORMAZIONE DEGLI ADULTI 1.6. Titolo della professione La formazione conclusa con successo conduce al titolo1 di: ltaliano teciesco francese formatrice degli adulti diplomata SSS / formatore degli adulti diplomato SSS Diplomierte Erwachsenenbildnerin HF / Diplomierter Erwachsenen bildner HF formatrice d adultes diplöm~e ES / formateur d adultes dipiöm~ ES Proposta per la traduzione ~fl inglese Specialist in Adult Education with College of Professional Education and Training Degree 2. Profilo professionale e campi d attivit~ 2.1. Introduzione e terminologia La struttura illustrata di seguito ~ alla base del presente programma quadro: Livelli operatfvi Processi di Iavoro Competenze Livello macro LiveIio della gestione delta formaziane Livello me ha dell arganlzzuzl programm! di stu lii titolo corrisponde all allegato 6, cifra 4, lett. a deil Ordinanza del DFE concernente le esigenze minime per ii riconosci mento dei elch di formazione e degli studi post-diploma delle scuo!e specializzate superiori dell 11 marzo

6 Campi d attivitä e contesti Le formatrici e i formatori degli adulti diplomati SSS assumono svariati compiti e funzioni in diversi campi d attivitä in cui sono descritti compiti, attivit~, soggetti coinvolti e contesto Iavorativo. Livelli operativi 1 compiti e le attivit~ sono classificati all interno dei campi d attivitä nei Iivelli macro, meso e micro e poi convertiti in processi di Iavoro. La ciassificazione dei diversi processi di lavo ro in Iivelli definiti non ~ sempre univoca poich~ questi ultimi possono incrociarsi e so vrapporsi. Processi di Iavoro 1 campi d attivit~ delle formatrici e dei formatori diplomati SSS sono strutturati in base a processi di lavoro nei quali sono classificate le competenze professionali che permettono Io svolgimento ottimale dei processi di lavoro descritti. Competenze Le competenze sono generate da risorse (conoscenze, comportamenti, esperienze, abili tä) e verificate in situazioni concrete (Le Boterf 1997). II compimento visibile dell azione ~ designato con ii termine di prestazione, che indica l eventuale presenza di una competen za. In quest accezione, la competenza rappresenta il potenziale per gestire determinate situazioni concrete della vita quotidiana e lavorativa con l ausilio di risorse Campi d attivitä e contesti Le formatrici e i formatori degli adulti diplomati SSS sono specialisti che svolgono attivitä di formazione e di consulenza complesse, nonch~ compiti di gestione e di sviluppo all interno di istituti di formazione, organizzazioni e aziende. Dal punto di vista storico la formazione degli adulti ha acquisito sempre maggiore impor tanza. Per le sue origini bisogna risalire alle iniziative promosse dalle associazioni operaie nel XIX e nel XX secolo. Allora le attivit~ erano incentrate sulla diffusione della formazione e ciella cultura tra le classi sociali meno abbienti. Ai giorni nostri, il concetto di apprendi mento permanente prevede, tra I altro, pan opportunit~ per tutti nella formazione, ad esempio tramite la flessibilit~ del lavoro e dei percorsi formativi, l elaborazione di procedu re alternative di qualificazione e i multipli accessi alla formazione superiore. Uno degli obiettivi ~ permettere agli adulti di adeguarsi ai processi di cambiamento sempre piü rapidi dell economia e della societä. Influenzato dall evoluzione della societ~, dalle conoscenze scientifiche e da una nuova le gislazione, il profilo professionale della formatrice 1 del formatore degli adulti ~ cambiato molto negli ultimi anni e negli ultimi decenni. Le seguenti linee di sviluppo caratterizzeran no anche in futuro l ambito operativo della formazione degli adulti: - influssi della globalizzazione sulla societä - processi di accelerazione nei sistemi sociali organizzati sul modello dell economia di mercato - complessitä crescente del lavoro e della vita privata 6

7 SCUOLE SPECIALIZZATE SUPERI0RI PR0GRAMMA UUADRO DELLA F0RMAZIONE DEGLI ADULTI - sviluppo tecnico estremamente rapido - maggiori esigenze di riqualifica professionale in etä adulta e conseguente aumento delle richieste di validazione delle competenze - regolamentazione sui requisiti minimi per gli specialisti della formazione - altri temi. Se nella seconda metä del XX secolo la formazione degli adulti poneva l accento sulle competenze personali e sociali, oggi si concentra invece sulla distinzione fra competenze, abilitä e capacitä specifiche inerenti all azione formativa globale degli adulti, ehe consente di elaborare un profllo professionale. Le formatrici e i formatori degli adulti diplomati SSS operano come formatori e responsabi Ii di formazione in istituti, come esperti di formazione in organizzazioni e imprese o come formatori degli adulti indipendenti. In qualitä di esperti di formazione prendono parte al di battito scientifico e partecipano alla riflessione e alla trasformazione della pratica formati va andragogica. Le formatrici /1 formatori degli adulti possiedono una formazione specifica approfondita e un know-how inerente a una diseiplina scientifica o a una materia scolastica, a una pro fessione o a una sfera professionale o della vita. Su questa base si sono specializzati nel la pianificazione e nella gestione d interventi formativi complessi e validi nel tempo, nell elaborazione di offerte formative adatte ai bisogni e nellintroduzione e nel sostegno ai processi di transfertra teoria e pratica. Le Ioro azioni si basano su principi di etica profes sionale. Svolgono numerosi compiti in diversi campi d attivitä della formazione degli adulti. Di se guito sono descritti cinque campi d attivitä: For~azione pi~fessionatie di base~elor~a,~jpn~ ~optmj~a~ ~ Si tratta delle offerte della formazione professionale di base, della formazione professionale continua, della formazione professionale superiore e della formazione-universitaria, ehe qualificano per le attivitä piü diverse rilasciando i relativi titoli formali. Si aggiungono poi tutte le offerte formative ehe preparan~ a un attivitä professionale, introducono nuovi procedi menti e teeniche di lavoro e permettono specializzazioni o cambiamenti professionali. 1 corsi e i percorsi formativi sono offerti da istituti pubblici e privati, scuole professionali e universitarie, nonch~ organizzazioni professionali o padronali. Nella formazione professio nale anche le aziende sono luoghi di formazione importanti. Nell ambito dello sviluppo del personale sono possibili diversi tipi di formazione continua e di apprendimento sul luogo di lavoro. Si tratta di misure formative per l inserimento e 10 svi luppo professionale dei collaboratori, la preparazione a una nuova funzione, l integrazione dei cambiamenti all interno deil azienda e lo sviluppo della cultura aziendale. Queste misure sono pianificate e attuate direttamente dalle aziende oppure delegate a singoli, imprese e istituzioni ehe le realizzano all interno o all esterno dell azienda. 7

8 ~ormazione pet la pat~cipazisnesociäiee professionale % - Si tratta di offerte formative rivolte a coloro che, per diverse ragioni, temporaneamente o stabilmente, non sono integrati nel mondo del lavoro elo nella vita sociale, non hanno otte nuto titoli riconosciuti o non hanno acquisito competenze di base sufflcienti. Citiamo, ad esempio, le misure formative per l inserimento professionale dei disoccupati, le offerte per l integrazione delle persone alloglotte, i corsi di lettura e scrittura, la formazione di recupero per l ottenimento di un diploma professionale e le varie forme di bilancio delle competenze. Gli organi responsabili di tau offerte sono spesso associazioni, federazioni, organizzazioni del mondo del lavoro o ufflci statali. Forni azione per ii consoiidam~nto delle co.fppetenze Lquotidiade e lo svdup~o perso nale 1 Queste offerte formative sono orientate ad alcune esigenze della vita quotidiana come pia nificare un budget famigliare o presentarsi e parlare in pubblico, o ad aspetti quali l educazione, la salute, la gestione di alcuni programmi informatici, l uso delle tecnologie nella quotidianitä, eccetera. Vanno inoltre considerate le offerte per l apprendimento delle lingue straniere, 10 sviluppo personale, l ampliamento delle competenze creative, nonchä 1 corsi su temi scientifici e sociali. Queste offerte sono gestite e sviluppate da istituzioni pub bliche e private, ma anche da enti commerciali. Fofmazione a favore dell impegifo~sociale~~ Cj, ~ ~ 1~ j ~ ~~~ Nei movimenti e nei gruppi sociali (sindacati, organizzazioni ambientaliste, associazioni ri creative, ecc.) sono elaborati corsi per trasmettere conoscenze di fondo e incoraggiare l im pegno concreto. Si possono citare, ad esempio, la formazione delle persone di fiducia nelle aziende, dei responsabili delle iniziative locali a difesa della natura, degli osservatori dei diritti umani, dei maestri di coro, dei collaboratori delle organizzazioni giovanili, ecc Livelli operativi II livello macro dell azione formativa degli adulti comprende la garanzia e lo sviluppo del la qualitä della formazione conformemente alle idee guida della politica e della filosofla della formazione. In particolare, le formatrici e i formatori degli adulti diplomati SSS svol gono le seguenti attivitä: - forniscono consulenza alle organizzazioni del mondo del lavoro per lo sviluppo di pro grammi quadro e regolamenti d esame, - sostengono le organizzazioni del mondo del lavoro nello sviluppo di profili professionali e neli identificazione delle tendenze di sviluppo della professione, - analizzano le evoluzioni sociali e formulano risposte a livello di politica formativa. Al Iivello meso dell azione formativa degli adulti si situano i compiti orientati alb sviluppo dei cicli e dei progetti di formazione e i compiti di gestione. In particolare le formatrici e i formatori degli adulti diplomati SSS svolgono le seguenti attivitä: 8

9 - assumono incarichi per conto di aziende e istituti di formazione, - forniscono consulenza alle organizzazioni per lo sviluppo di offerte e programmi formati vi, - elaborano e applicano processi di valutazione, - collaborano ai processi di sviluppo e di cambiamento nel contesto dello sviluppo deli organizzazione, - elaborano concetti di formazione, curricula e materiali didattici, - sviluppano, implementano e valutano concetti didattici innovativi, - assumono funzioni di supporto e di gestione nel settore della formazione e della forma zione continua per organizzazioni, associazioni e aziende, - assumono compiti di conduzione nei confronti degli specialisti della formazione e Ii con sigliano e accompagnano neue loro funzioni, - conducono gruppi di lavoro e di progetto, - elaborano modelli per l insegnamento e l apprendimento, e linee guida didattiche per l azione formativa, - coordinano percorsi formativi con piü docenti, - applicano strategie di marketing mirate per posizionarsi sul mercato della formazione. Al Iivello micro dell azione formativa degli adulti i compiti riguardano l impostazione con creta della formazione, owero la preparazione, la pianificazione, la realizzazione e la ga ranzia della qualitä delle situazioni d insegnamento e d apprendimento nel proprio campo specifico, nonch~ 10 sviluppo delle competenze individuali dei discenti in base alla loro progressione. In particolare, le formatrici e i formatori degli adulti diplomati SSS svolgono le seguenti attivit~: - elaborano le proprie offerte formative tenendo conto di esigenze contenutistiche, finan ziarie e organizzative, - creano e gestiscono autonomamente, sul piano metodico e didattico, situazioni d insegnamento e d apprendimento, - tengono corsi e interventi formativi complessi, - organizzano interventi formativi, - valutano gli interventi formativi svolti, - assistono gruppi e singoli nei loro percorsi formativi e intervengono in modo adeguato e ponderato, - sviluppano procedure di qualificazione in base alle norme vigenti, - partecipano come esperti a procedure diverse di qualificazione, - accompagnano e consigliano le formatrici 1 i formatori nel loro compito formativo. 9

10 2.4. Posizionamento nel contesto e possibilitä di sviluppo per le formatrici 1 i formatori degil adulti SSS In questo capitolo ii ciclo di studio della formazione degli adulti SSS viene posizionato nel contesto dei titoli relativi alla formazione degli adulti regolamentati dalla formazione pro fessionale e confrontato con le formazioni di Iivello universitario. II ciclo di studio della formazione degli adulti SSS si basa sulla funzione andragogico didattica del settore professionale. Le formatrici /1 formatori degli adulti SSS sono specia Iisti deii apprendimento e deii insegnamento che acquisiscono queste competenze in rap porto al Ioro know-how specifico, in seguito rielaborato, sistematizzato e flessibilizzato in vista deii attivit~ formativa da svolgere. Queste competenze centrali sono ampliate con I integrazione di competenze concettuali ed economico-organizzative. La formazione sviluppa la capacit~ di agire e riflettere in base alla teoria e comprendere cosi i progetti scientifici e ii Ioro sviluppo nella ricerca. L utilizzo critico e mirato di questa capacit~ ~ essenziale nella pratica formativa con gli adulti. II ciclo di studio della formazione degli adulti SSS permette al titolari di una formazione professionale di intraprendere la carriera nella formazione degli adulti. Confronto con I attestato professionale federale di formatorelformatrice Nel ciclo di studio della formazione degli adulti SSS si sviluppano competenze andragogi che e didattiche ai Iivelli micro, meso e macro (vedere pag. 12). Le formatrici 11 formatori con attestato professionale federale si occupano principalmente di pianificare, realizzare ed elaborare corsi e necessitano soprattutto delle competenze del Iivello micro. Le forma trici 11 formatori degli adulti SSS, invece, sono attivi anche ai Iivelli meso e macro e ne acquisiscono le relative competenze. Le/l titolari dell attestato professionale federale che vogliono accedere alla formazione degli adulti SSS, possono farsi riconoscere le compe tenze gi~ attestate. Confronto con I esame professionale superiore di responsabile di formazione II diploma di formazione degli adulti SSS si differenzia dail esame professionale superiore di responsabile di formazione per II peso dato ai diversi contenuti e per la forma di ciclo di studio. II primo ~ incentrato suli azione formativa, quindi sulle competenze andragogiche e didattiche, mentre ii secondo richiede soprattutto capacitä neli organizzazione, nella con duzione e nella gestione della formazione. Confronto con le formazioni di Iivello universitario 1 cicli di studio di livello universitario nel vasto settore della formazione degli adulti sono maggiormente orientati ail indagine di metodi, tecniche e procedimenti scientifici e rappre sentano quindi delle formazioni focalizzate sulla ricerca scientifica. II ciclo di studio di for mazione degli adulti SSS, invece, si concentra piuttosto sull azione improntata alla teoria e alla riflessione. Prospettive di sviluppo per le formatrici e i formatori degli adulti SSS II campo della formazione degli adulti ~ e rimarr~ in continua evoluzione. Pur essendo in teressanti, le possibilit~ di carriera richiederanno sempre un integrazione delle competen

11 ze, un riorientamento o una qualifica suppiementare. Ciö comporter~ anche la costante ri definizione del rapporto con ii proprio background professionale. Le/I titolari del diploma SSS che vogliono orientare o che hanno orientato la loro attivitä, sono ammessi direttamente ail esame professionale superiore di responsabile di forma zione, purch~ abbiano assolto la relativa pratica professiona~e. E anche possibile orientare la propria attivitä professionale e la relativa formazione conti nua verso una specializzazione didattica o una funzione particolare nel campo della for mazione degli adulti (cfr. profilo professionale e campi d attivit~) come la politica formati va, la consulenza e lo sviluppo degh enti di formazione o di concetti formativi. Le scuole universitarie professionali offrono alcuni cicli di studio nella formazione degli adulti e nei settori affini (psicologia applicata, lavoro sociale, ecc.), che richiedono e per mettono un approfondimento delle ricerche scientifiche in materia. L ammissione a questi cicli di studio ~ disciplinata dalle singole scuole universitarie professionali. 3. Processi di Iavoro e competenze Aspetti generali Con l assunzione di compiti differenti nei van campi d attivitä della formazione degli adulti aumentano i requisiti di qualificazione per le formatrici e i formatori degli adulti. Nella tabella sottostante i campi d attivitä sono specificati in dodici processi di Iavoro. Non si tratta di una derivazione diretta, ma di una semplice descrizione dei requisiti (compiti e responsabilitä) e delle competenze. La presentazione di ogni processo di lavoro inizia con una breve descrizione dei dettagli riguardanti i compiti e le responsabilit~ e del rispettivo profilo di competenze. Qui di seguito i processi di lavoro sono illustrati in una tabella e classificati nei tre livelli operativi macro, meso e micro, tenendo conto delle strette interconnessioni con i Iivelli superiori. II contesto professionale delle formatrici e dei formatori diplomati SSS si articola in 12 processi di lavoro ai quali sono associate le competenze professionali che ne permettono un esecuzione efficace. Livello macro Processo di lavoro 1 Processo di lavoro 2 Promuovere lo sviluppo della formazione Collaborare alla definizione delle procedure di validazione

12 Livello meso Processo di lavoro 3 Processo di lavoro 4 Processo di lavoro 5 Processo di Iavoro 6 Processo di lavoro 7 Sviluppare le offerte formative Elaborare i curricula Sviluppare la qualit~ della formazione Posizionare le offerte formative nel contesto e neil organizzazione Condurre progetti di sviluppo e gruppi di lavoro in ambito for mativo Livello micro Processo di lavoro 8 Processo di lavoro 9 Processo di lavoro 10 Processo di lavoro 1 1 Processo di lavoro 12 Pianificare gli interventi formativi Realizzare e valutare gli interventi formativi Condurre e accompagnare gruppi di discenti nei processi di apprendimento e di sviluppo Rilevare e valutare risultati e competenze Accompagnare persone nei processi di apprendimento e nei percorsi formativi 3.1. Promuovere 10 sviluppo della formazione Le formatrici e i formatori degli adulti diplomati SSS partecipano all analisi dei bisogni di qualificazione e di formazione tenendo conto degli sviluppi della politica della formazione professionale e della societä a livello nazionale ed europeo, nonch~ degli sviluppi e dei cambiamenti nel settore del lavoro e dell occupazione. Insieme con altri esperti di forma zione sviluppano profili professionali e di qualificazione ed elaborano nuove offerte forma tive su questa base. Promuovono 10 svolgimento dei processi d informazione, consulenza e istruzione necessari per realizzare progetti di formazione. Per svolgere questo processo di Iavoro le formatrici / i formatori degli adulti devono p05- sedere le seguenti competenze: - sviluppare insieme con altri esperti di formazione Strategie e strumenti per l analisi del campo professionale, awiare e supportare l analisi del campo professionale e sviluppare su questa base profili professionali e di qualificazione; - gestire, sorvegliare e accompagnare l ideazione, la realizzazione e la valutazione di per corsi e offerte di formazione tenendo conto delle qualifiche connesse alb sviluppo sostenibile.

13 3.2. Collaborare alla definizione delle procedure di validazione Le formatrici e i formatori degli adulti diplomati SSS partecipano attivamente alb sviluppo e all attuazione delle procedure di qualificazione e applicano metodi strutturati per identifi care gli apprendimenti acquisiti piü diversi. Per svolgere questo processo di lavoro le formatrici / sedere le seguenti competenze: formatori degli adulti devono pos - sviluppare procedure e strumenti di validazione per ii rilevamento delle competenze ope rative professionali acquisite in modo formale e informale; - mettere in atto procedure di validazione, analizzare, verificare e valutare i risultati e redi gere un rapporto di valutazione Sviluppare le offerte formative Le formatrici e i formatori degli adulti SSS sviluppano - sulla base dell accertamento dei bisogni e tenendo conto delle direttive e delle condizioni quadro - offerte formative durevo Ii e orientate alla pratica. Per farlo, analizzano l organizzazione e il suo contesto, rilevano le esigenze de relativo mercato e i bisogni dei destinatari dell offerta formativa e, su que ste basi, sviluppano il piano strategico e didattico. Per svolgere questo processo di lavoro le formatrici / i formatori degli adulti devono pos sedere le seguenti competenze: - esaminare le macro tendenze della formazione e rilevare i contenuti, le forme di appren dimento e i destinatari nel panorama della formazione; - analizzare gli ambiti specifici del mercato della formazione, confrontare i principali istituti e definire i potenziali di mercato; - analizzare l organizzazione e il suo contesto con l ausilio di strumenti adeguati e trarre le dovute conclusioni in merito ab bisogno d intervento e di formazione nell organizzazione o nell ambito specifico; - chiarire il mandato istituzionale e definire il proprio ruolo come sviluppatore di offerte nei confronti dei committenti, dei formatori e dei destinatari; - rilevare l atteggiamento nei confronti della formazione continua e i bisogni formativi dei destinatari deducendo le competenze operative globali e parziali necessarie nell ambito specifico; - definire i punti di riferimento concettuali, finanziari e organizzativi di un offerta formativa basandosi sull analisi del mercato e sull accertamento dei bisogni e tenendo conto delle condizioni quadro, delle direttive istituzionali e dei criteri di qualit~ in vigore nell organizzazione; - sviluppare un piano didattico in base alle scoperte teoriche sull apprendimento e ai prin cipi pedagogici dell istituzione e definire l impostazione dei contenuti e le forme d ap prendimento adeguate all offerta.

14 3.4. Elaborare i curricula In collaborazione con gh esperti delle discipline specifiche corrispondenti, le formatrici e i formatori degli adulti SSS partecipano all elaborazione di curricula che fungono da linee guida per le offerte formative tenendo conto della funzione orientativa di questi documenti. lnoltre, elaborano curricula che consentano ai docenti di attingere importanti spunti didat tici e indicazioni per ii loro lavoro. All occorrenza, possono allegare ai curricula documen tazione per i docenti elo i partecipanti e van mateniali didattici. Per svolgere questo processo di lavoro le formatnici / i sedere le seguenti competenze: formatori degli adulti devono pos - tenere conto delle direttive (legali) come anche delle linee guida, delle norme e degli standard in vigore nel relativo ambito del sistema formativo; - interpretare e valutare le direttive e le linee guida rispetto alla scelta di situazioni di lavo ro adeguate e alle competenze da sviluppare; - descrivere nell ambito del mandato di formazione (professionale) le situazioni di lavoro rilevanti per i gruppi professionali e dedurre le competenze operative globali e parziali necessarle per la formazione degli specialisti; - individuare le risorse (conoscenze, capacitä e atteggiamenti) necessarie per l acquisizione delle competenze e raggrupparle in campi d apprendimento pertinenti; - inserire i contenuti dei campi d apprendimento in una struttura logica garantendo un rap porto coerente tra l elaborazione sistematica e l elaborazione approfondita; - descrivere forme e contenitori formativi appropriati per l elaborazione dei contenuti e lo sviluppo delle competenze; - definire tipi di valutazione formativa e sommativa delle prestazioni e precisarne il contri buto al processo di apprendimento; - sviluppare profili di competenze e procedure di qualificazione per titoli che possono es sere ottenuti senza un percorso formativo pregresso; - presentare i curricula e le riflessioni che Ii hanno generati in documenti chiari e ben strut turati Sviluppare la qualita della formazione Le formatrici e i formatori degli adulti SSS partecipano alb sviluppo delta qualit~ delle boro offerte formative intervenendo a livello della propria azione andragogica e didattica e delle condizioni quadro istituzionali. Definiscono punti fondamentali di riferimento in materia di qualitä, anche oltre il proprio settore specifico (eduqua, ISO). Per svolgere questo processo di lavoro le formatrici 1 i formatori degli adulti devono pos sedere le seguenti competenze: - niflettere sulle teorie che guidano la loro azione, sul modo di concepire l apprendimento e la didattica e sul ruobo nell elaborazione delle esperienze di lavoro concrete. Le formatrici

15 11 formatori devono inoltre tenere conto dei feedback dei partecipanti e degli a!tri forma ton e valutarne I adeguatezza; - valutare gli sviluppi nella propria disciplina e nel campo della formazione degli adulti con riferimento alla propria attivit~ didattica e porsi obiettivi di formazione continua e di svi luppo; - definire, per le proprie offerte formative, obiettivi adeguati di sviluppo a Iivello andragogi co-didattico e organizzativo con I ausilio di appositi criteri e indicatori; - contribuire alla garanzia e alb sviluppo della quaiit~ nei propri ambiti. Pianificare proces si di valutazione, raccogliere e analizzare dati e presentare i risultati ai soggetti interes sati e alle istituzioni competenti; verificare le offerte formative per quanto riguarda la qua litä e le qualifiche rilevanti per uno sviluppo sostenibile; - esaminare i risultati della valutazione e integrarli in eventuali futuri sviluppi concettuali e organizzativi Posizionare le offerte formative nel contesto e neii organizzazione Le formatrici e i formatori degli adulti SSS possono posizionare adeguatamente le offerte formative sul mercato esterno e aii interno di un organizzazione. Per svolgere questo processo di lavoro le formatrici / i formatori degli adulti devono pos sedere le seguenti competenze: - posizionare la nuova offerta formativa conformemente alla strategia deli organizzazione e pubblicizzarla con successo presso i clienti; - sviluppare e implementare strategie semplici di marketing; - redigere offerte a bandi di concorso e strumenti pubblicitari simili (p. es. volantini) se condo la strategia specifica del contesto; - sfruttare ab meglio i nuovi media per il posizionamento dei prodotti o awalersi di persone con le competenze adeguate alb scopo; - acquistare offerte formative redigendo l apposita documentazione e tenendo conto della strategia del contesto / dell istituzione e trattare con potenziali partner o clienti Condurre progetti di sviluppo e gruppi di Iavoro in ambito formativo Le formatrici e i formatori degli adubti SSS conducono progetti di sviluppo in ambito forma tivo e gruppi di progetto e si assumono la responsabiiit~ debla pianificazione, della gestio ne delle risorse e delba realizzazione dei progetti. Guidano formatori e gruppi di lavoro in ambito formativo e svobgono questa funzione collaborando efficacemente con la direzione, 1 formatori e i partecipanti. Inobtre, consigliano e assistono le persone attive nella forma zione in merito a questioni che riguardano I at.tivit~ formativa, come ad esempio la riparti zione dei ruoli o ii team teaching. Per svolgere questo processo di lavoro richiede le formatrici 1 i formatori degli adubti devo no possedere le seguenti competenze: 15

16 - individuare insieme al committente la situazione di partenza e le condizioni quadro, formulare gli obiettivi del progetto, coinvolgere principall soggetti interessati e pianifica re Io svolgimento del progetto; - stabilire ii budget e redigere le offerte per i finanziatori pubblici o privati; - monitorare e pilotare, in qualitä di responsabili, l attuazione del progetto rispettandone la pianificazione, - conoscere le basi degli attuall modelli organizzativi e dei processi di sviluppo delle orga nizzazioni e riuscire a trarre conclusioni utili sulla formazione degli adulti; - integrare interventi e offerte formative nei processi di cambiamento tramite diverse forme di apprendimento (Learning on the Job, ecc.); - documentare e valutare progetti, individuare fattori di successo e punti critici e contribui re alla gestione del sapere nell organizzazione; - condurre gruppi di progetto e di lavoro con un approccio orientato agli obiettivi, ai pro cessi e alle risorse e nel rispetto della cultura dell informazione, della comunicazione e dell organizzazione; - percepire resistenze e conflitti d interesse tra i membri dei gruppi ed essere in grado di gestire i conflitti ricercando soluzioni adeguate. - concepire e svolgere il proprio ruolo nei confronti del gruppo dei formatori in modo tra sparente e secondo accordi chiari Pianificare gli interventi formativi Le formatrici e i formatori degli adulti SSS pianificano gli interventi formativi e le unit~ di dattiche nella loro disciplina specifica. Attuano i concetti di formazione e le direttive curri culari adattandoli alla situazione. Nell ambito della pianificazione didattica elaborano e strutturano situazioni e unit~ d apprendimento mirate al gruppo destinatario e alle sue ri sorse. Per svolgere questo processo di lavoro le formatrici / i formatori devono possedere le se guenti competenze: - durante gli interventi formativi nella propria disciplina e con adulti, individuare e applicare le direttive didattiche e i margini di manovra del concetto di formazione, del curriculum, della documentazione e del materiale didattico disponibile; - pianificare gli interventi formativi in base agli attuali concetti di formazione e ai modelli didattici (specifici alla materia); - in base alle competenze e alle risorse da acquisire, selezionare i contenuti rilevanti e piü aggiornati contestualizzandoli in modo utile per il gruppo destinatario; - strutturare le situazioni di apprendimento come un insieme coerente che include obiettivi didattici, contenuti, materiali e supporti mediatici, relazioni e ruoli, compiti e forme di la voro, potenzialit~, esperienze e obiettivi di apprendimento delle/dei partecipanti;

17 - pianificare ie unitä didattiche e I approccio pedagogico in modo da favorire ii confronto attivo deile/dei partecipanti con i contenuti da elaborare e I autonomia neli acquisizione degii stessi; - inserire neila pianificazione momenti specifici per consolidare l apprendimento e verifica re ii raggiungimento degii obiettivi Realizzare e valutare gli interventi formativi Le formatrici e i formatori degii adulti SSS reaiizzano percorsi formativi complessi e singo le unit~ didattiche insieme ai partecipanti. Rivolgono la propria attenzione al processo di apprendimento, alle possibilitä e agil ostacoii che emergono e adattano ii Ioro intervento in tal senso. Per svoigere questo processo di iavoro ie formatrici /i formatori degil adulti devono p05- sedere ie seguenti competenze: - identificare, durante la situazione di apprendimento, le potenzialit~, ie esperienze perti nenti e ie conoscenze pregresse deile/dei partecipanti integrandoie nel processo d apprendimento; - creare in base aiia pianificazione strutture chiare e condizioni quadro trasparenti per ii processo d apprendimento; - creare un ambiente che permetta aiie/ai partecipanti di acquisire autonomamente le co noscenze nel processo d apprendimento; - considerare gii effetti deila socializzazione professionale, cuituraie e di genere neii approccio ai diversi contenuti e neila sceita delle forme d apprendimento. Verificare regolarmente se ia pianificazione delia lezione funziona e apportare le dovute correzioni laddove emergono ostacoli nell apprendimento; - creare le condizioni affinch~ 1 partecipanti possano rafforzare e sviiuppare ie ioro capaci t~ di controllo, riflessione e creativitä neila gestione dei processi d apprendimento; - valutare la propria offerta formativa e continuare a sviluppare gli interventi formativi sulla base delle conoscenze acquisite Condurre e accompagnare gruppi di discenti nei processi di apprendimento e di sviluppo Le formatrici e i formatori degli adulti SSS conducono e accompagnano gruppi di discenti nei processi di apprendimento e di sviluppo contribuendo a creare un clima incoraggiante e stimoiante, favorevoie ali apprendimento. Procedono ai necessari chiarimenti se ~ a ri schio la capacit~ di lavoro del gruppo o di singoii partecipanti. Per svolgere questo processo di lavoro le formatrici 1 i formatori degii adulti devono pos sedere le seguenti competenze: - esprimere e motivare la propria idea di come si guida un gruppo all interno dei processi di conduzione nel rispetto delle risorse e delle capacit~ proprie e altrui;

18 - sottoscrivere un contratto d apprendimento con ii gruppo e concordare le forme di colla borazione nonch~ gli obiettivi, i valori e le regole del Iavoro comune; - concepire e svolgere ii proprio ruolo nei confronti delle/dei partecipanti e del gruppo dehe formatrici e dei formatori in modo trasparente e secondo accordi chiari; - agevolare processi chiarificatori e decisionali con le/i partecipanti e con ii gruppo dei formatori illustrando fatti e situazioni; - incoraggiare le/i partecipanti a riflettere sulla collaborazione e sulla definizione di condi zioni quadro ottimali per l apprendimento all interno del gruppo; - riuscire a percepire le dinamiche di gruppo sulla base di principi teorici e a valutare rischi e opportunit~; - illustrare al gruppo le modalitä di comunicazione che possono favorire oppure ostacolare l apprendimento; - soppesare gli effetti di propri diversi interventi di conduzione scegliendo e applicando quelli piü adatti alla situazione; - percepire tensioni e conflitti e applicare un ampio repertorio di azioni orientate alla riso luzione dei conflitti Rilevare e valutare risultati e competenze Per decidere come portare avanti ii processo d apprendimento e per rilasciare i titoli di studio nella propria disciplina specifica le formatrici e i formatori degli adulti SSS rilevano i risultati e le competenze acquisite dai discenti. Per svolgere questo processo di lavoro le formatrici / i formatori degli adulti devono pos sedere le seguenti competenze: - creare, nel proprio ambito specifico, situazioni e compiti adeguati per rilevare i risultati dei discenti e valutarli rispetto alle competenze e agli obiettivi predefiniti; - valutare le competenze acquisite dai discenti nel proprio ambito specifico; - informare i discenti sui progressi compiuti e sulle competenze acquisite e discutere in sieme a loro eventuali esigenze di apprendimento e i successivi passi da compiere; - elaborare nel proprio ambito specifico tipi di esami e compiti in vista del rilascio di de terminati titoli di formazione; - mostrare ai discenti come rilevare esperienze, risultati e competenze e come documen tarli in vista dell ottenimento di determinati titoli di formazione; - svolgere con sicurezza e consapevolezza il proprio ruolo di valutatori, ed essere co scienti dei possibili conflitti con quelli di formatori e consulenti, in modo da saper affron tare eventuali tensioni.

19 3.12. Accompagnare persone nei processi di apprendimento e nei percorsi formativi NeiI ambito deila propria offerta formativa, le formatrici e i formatori degil aduiti SSS con sigliano 1 discenti neue decisioni in merito al percorso formativo e ai possibili diplomi da conseguire. Aiutano i discenti a sviluppare strategie d apprendimento, a superare difflcolt~ specifiche e a prepararsi agil esami. Si avvalgono dei principi di consuienza andragogico didattici e appiicano forme di consulenza adatte aiia situazione. Per svoigere questo processo di iavoro ie formatrici / i formatori degui aduiti devono p05- sedere ie seguenti competenze: - gestire processi di consulenza orientati agil obiettivi, aiie risorse e aila ricerca di soiuzio ni, e basati su una concezione chiara e trasparente dei ruoli; - curare ia comunicazione con i discenti appuicando diverse tecniche e strategie comuni cative; - informare i richiedenti sui titoii e sui percorsi formativi disponibiui neii ambito delia propria offerta formativa partendo dai ioro obiettivi e dal Ioro percorso formativo pregresso. Nei fario, le formatrici /1 formatori devono prendere in considerazione ia situazione, ie risorse economiche e ii tempo disponibile dei richiedenti; - rilevare i metodi d apprendimento deiie/dei partecipanti tramite i osservazione e i utiiizzo di strumenti adeguati, individuare, insieme a ioro, obiettivi ed esigenze formative e aiu tarii a sviiuppare strategie d apprendimento e di iavoro proficue.

20 4. Concetto di formazione / Ambiti formativi e ripartizione delle ore di formazione 4.1. Formazione di formatrice degli adulti diplomata SSS 1 formatore degli adulti diplo mato SSS Nella propria attivit~ le formatrici / i formatori degli adulti abbinano la specializzazione pro fessionale e quella didattica. Per i titolari di un certificato di formazione di livello seconda rio II o di una qualificazione equivalente, ii ciclo di formazione comprende 5400 ore. La formazione specifica prevede 1800 ore. Titolo Requisito specifico CicIo di formazione Formatrice degli adulti diplomata SSS Formatore degli adulti diplomato SSS Titolo sec. II 5400 ore 4.2. Ambiti formativi, ore di formazione e coordinamento scuola-pratica La tabella sottostante illustra la ripartizione delle ore e descrive le singole forme di ap prendimento. Forme di apprendimento A tempo pieno Parallele all esercizio della professione Studio in presenza - Formazione degli adulti ore ore Studio individuale - Formazione degli adulti 800 ore 800 ore Pratica accompagnata e riflessione sulla pratica 1340 ore 260 ore - Formazione degli adulti Attivitä professionale - Formazione degli adulti ore Studio in presenza - Formazione specifica 900 ore 900 ore Studio individuale - Formazione specifica 900 ore 900 ore Procedura di qualificazione 360 ore 360 ore Totale ore di formazione 5400 ore 5400 ore 20

21 Formazione specifica Qltre alle competenze nella formazione degli adulti, le formatrici / i formatori degli adulti SSS possiedono competenze professionali in un ambito specifico a scelta. Le 1800 ore di formazione devono essere comprovate a livello terziario o in una formazione continua (Ii vello quaternario). Studio in presenza Comprende tutti i tipi di apprendimento in cui i partecipanti studiano prevalentemente nello stesso luogo e con l assistenza dei docenti. Metodi e contenuti sono elaborati in comune; l insegnamento in presenza offre la possibilit~ di esercitarsi e d~ spazio alla riflessione e al dibattito. Lo studio in presenza puö anche comprendere forme di blended learning si multaneo, o strutturato e assistito dai docenti. Anche la verifica delle competenze durante la formazione e alla presenza dei docenti con ta come studio in presenza. Sono invece escluse la preparazione e l elaborazione di lavori scritti per la procedura fina le di qualificazione. La formazione specifica puö essere integrata nel ciclo di studio oppure, se ~ gi~ stata as solta in precedenza, viene convalidata dagli operatori della formazione. In questo caso, gli operatori devono fornire indicazioni precise sulle modalit~ di verifica e di convalida delle competenze e dei titoli.

22 Contenuti dello studio in presenza nella formazione degli adulti Livello operativo Processi di Iavoro Ore di studio Livello macro PL 1 Promuovere lo sviluppo della 100 ore formazione PL 2 Collaborare alla definizione del le procedure di validazione Livello meso PL 3 Sviluppare le offerte formative 500 ore PL 4 Elaborare i curricula PL 5 PL 6 PL 7 Sviluppare la qualit~ della for mazione Posizionare le offerte formative nel contesto e nell organizzazione Condurre progetti di sviluppo e gruppi di lavoro in ambito for mativo Livello micro PL 8 Pianificare gli interventi formati- 500 ore vi PL 9 PL 10 Realizzare e valutare gli inter venti formativi Condurre e accompagnare gruppi di discenti nei processi di apprendimento e di sviluppo PL 1 1 Rilevare e valutare risultati e com petenze PL 12 Accompagnare persone nei processi di apprendimento e nei percorsi formativi 1 temi trasversali come comunicazione, concezione dei ruoli, diversity, principi di etica pro fessionale e riflessione sul proprio operato vanno considerati in tutti gli ambiti tematici.

23 Studio individuale Comprende tutte le ore di studio svolte nei contesti di apprendimento individuale, a pre scindere dal Iuogo e dal momento, non assistite dai docenti o solo in maniera indiretta. Cl tre alla preparazione, all elaborazione e all approfondimento dei contenuti dell insegnamento in presenza, lo studio individuale comprende anche l apprendimento in gruppo, l e-iearning autonomo, lo svolgimento dei compiti, lo studio della letteratura speci fica e il transfer individuale nella pratica. Nelle procedure di riconoscimento gli operatori delta formazione devono specificare quali istruzioni e quali suggerimenti intendono fornire per l apprendimento al di fuori del tempo di presenza, il modo in cui i docenti devono assistere i processi individuali di apprendi mento e come riportare i risultati nell insegnamento in presenza. Pratica accompagnata e riflessione sulla pratica Questa forma di apprendimento corrisponde alb studio individuale assistito, in cui viene insegnato ai discenti come instaurare e garantire II transfer delle conoscenze e il legame con la pratica e come riflettere sulle loro esperienze. L organizzazione di questa parte del la formazione spetta ai docenti. Forme adeguate di pratica accompagnata e riflessione sulla pratica sono: la riflessione teorica sulla preparazione, l attuazione e la valutazione delle lezioni impartite, i lavori scritti riguardanti un progetto o una pratica in particolare, la consulenza sulla pratica, le visite in aula, la supervisione da parte di esperti e/o docenti, lintervisione e il feedback tra pan guidato e strutturato (lista non esaustiva). Nelle procedure di riconoscimento gli operatori della formazione devono specificare come intendono integrare le parti di pratica accompagnata e strutturata nel processo di forma zione in maniera sistematica e coerente con i contenuti. Attivitä professionale II cicbo di studio per i formatori degli adulti diplomati SSS ~ impostato parallelamente all esercizio della professione. II passaggio dalle componenti scolastiche a quelle pratiche assume un significato centrale e garantisce il collegamento tra teoria e pratica tramite obiettivi formativi complementari. Durante il cicbo di studio si richiede l esercizio di un attivitä professionale almeno ab 50% nel campo della formazione. Questo comprende 1 campi d attivit~ nell ambito formativo e bo sviluppo delle competenze professionali. Per ulteriori indicazioni sulle procedure di qualificazione vedere II capitobo 6.

24 5. Ammissione 5.1. Condizioni d ammissione ammesso al ciclo di formazione a tempo pieno chi: - possiede un titolo di livello secondario II; - ha superato un esame attitudinale. ammesso al ciclo di formazione parallelo all esercizio della professione chi: - possiede un titolo di livello secondario II; - esercita un attivit~ professionale almeno al 50% nel settore specifico; - ha superato un esame attitudinale Convalida delle competenze GIi operatori delta formazione possono convalidare le competenze o i titoli gi~ acquisiti nella formazione degli adulti e nel settore specifico accorciando cosi la durata del ciclo di formazione dei candidati. 1 titoli EPS, SSS, BA o MA adempiono la condizione delle 1800 ore. La convalida di altri certificati, ad es. EP o un altra formazione continua non formale o anche un curricolo di studio postdiploma spetta all istituto di formazione attraverso una procedura su dossier. Per la convalida delle competenze nella formazione degli adulti, alle/ai titolari dell attestato professionale federale di formatrice/formatore sono convalidate 1050 ore: 350 ore di stu dio in presenza, 440 ore di studio individuale e 260 ore di pratica accompagnata e rifles sione sulla pratica. Le competenze nella formazione degli adulti, acquisite al livello terziario A, possono esse re convalidate attraverso una procedura su dossier. Gli operatori delta formazione stabi liscono la procedura in un documento specifico. 6. Procedura di qualificazione 6.1. Principi - sono valutati tutti i campi delle competenze operative professionali. 1 criteri di valutazio ne sono stabiliti dagli operatori della formazione. La valutazione delle competenze av viene all interno di situazioni rilevanti per l attivit~ professionale e i compiti assegnati de vono essere conformi. Le situazioni possono essere reali o simulate.

Ciclo di studio con diploma per docenti di scuola specializzata superiore a titolo principale (DSS)

Ciclo di studio con diploma per docenti di scuola specializzata superiore a titolo principale (DSS) Ciclo di studio con diploma per docenti di scuola specializzata superiore a titolo principale (DSS) Descrizione dei moduli Moduli Modulo 1 Progettare, realizzare e valutare un unità di formazione Modulo

Dettagli

Documenti per i corsi

Documenti per i corsi Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Documenti per i corsi inter a ziendali (CI): Corsi interaziendali progr amma di forma zione per i corsi inter a ziendali, controlli

Dettagli

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.2. Profilo della formazione in linguistica applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-LA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in linguistica applicata di livello

Dettagli

ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. Riforma della formazione professionale di base dei pittori

ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. Riforma della formazione professionale di base dei pittori ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori Pittrice AFC / Pittore AFC e Aiuto pittrice CFP / Aiuto pittore CFP Riforma della formazione professionale di base dei pittori COSA CAMBIA DAL

Dettagli

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Ordinanza sulla formazione professionale di base Ordinanza sulla formazione professionale di base Operatrice pubblicitaria/operatore pubblicitario con attestato federale di capacità (AFC) del 20 dicembre 2005 (Stato 26 febbraio 2007) 53106 Operatrice

Dettagli

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali

Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali 4.3.3.1.3. Profilo della formazione in psicologia applicata nel quadro delle scuole universitarie professionali (SUP-PA) del 10 giugno 1999 1. Statuto La formazione in psicologia applicata di livello SUP

Dettagli

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo

Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo Ordinanza del PF di Zurigo sulla formazione continua al PF di Zurigo (Ordinanza sulla formazione continua al PF di Zurigo) 414.134.1 del 26 marzo 2013 (Stato 1 ottobre 2013) La Direzione scolastica del

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Novità. Documentazione dell apprendimento e delle prestazioni Impiegata/impiegato di commercio AFC S&A. Servizi e. amministrazione

Novità. Documentazione dell apprendimento e delle prestazioni Impiegata/impiegato di commercio AFC S&A. Servizi e. amministrazione Documentazione dell apprendimento e delle prestazioni Impiegata/impiegato di commercio AFC Novità S&A Servizi e amministrazione Sommario Panoramica In breve 1 Introduzione 2 Impiegata/impiegato di commercio

Dettagli

RESPONSABILE HR dipl. SPD SSS

RESPONSABILE HR dipl. SPD SSS RESPONSABILE HR dipl. SPD SSS Studio Post-Diploma SSS 1 Scuola di livello terziario, che opera in base all'ordinanza del DEFR dell'11 marzo 2005 e ai rispettivi PQI Scuola Specializzata Superiore di Economia

Dettagli

Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di studio Master of Science in formazione professionale

Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di studio Master of Science in formazione professionale Direttive concernenti gli stage previsti nell ambito del ciclo di studio Master of Science in formazione professionale del giugno 0 La direttrice dell Istituto Universitario Federale per la Formazione

Dettagli

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006)

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Ordinanza sulla qualifica degli specialisti della sicurezza sul lavoro 822.116 del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 83 capoverso 2 della legge federale

Dettagli

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento Versione 2010 2011 SSIC Documentazione Formatori Muratore / Muratrice AFC 1 Indice 3 Prefazione

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Ordinanza sulla formazione professionale di base Ordinanza sulla formazione professionale di base con attestato federale di capacità (AFC) del 2 novembre 2010 28404 Imbottitrice di mobili AFC/Imbottitore di mobili AFC Industriepolsterin EFZ/Industriepolsterer

Dettagli

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Specialista in fotografia con attestato federale di capacità (AFC)

Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Specialista in fotografia con attestato federale di capacità (AFC) Ordinanza della SEFRI 1 sulla formazione professionale di base Specialista in fotografia con attestato federale di capacità (AFC) 412.101.220.01 dell 8 dicembre 2004 (Stato 1 gennaio 2013) 35210 Specialista

Dettagli

Percorsi per l ottenimento del livello 1 e 2 FSEA

Percorsi per l ottenimento del livello 1 e 2 FSEA certificati in studi avanzati (cas) per formatori di adulti Percorsi per l ottenimento del livello 1 e 2 FSEA IUFFP Formazione continua INTRODUZIONE L Istituto Universitario Federale per la Formazione

Dettagli

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione Specialisti in marketing, specia - listi in vendita, pianificatori (ici) di comunicazione, redattori (ici) di testi pubblicitari, specialisti in relazioni pubbliche: tutti occupano posizioni importanti

Dettagli

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI Osservatorio di Ateneo sulla Didattica Università di Siena Servizio Management Didattico Siena, 21 novembre 2006 D.M. sulla disciplina

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base con certificato federale di formazione pratica (CFP) del 3 maggio 2011 35316 CFP Printmedienpraktikerin EBA/Printmedienpraktiker EBA Assistante

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE PRATICA

RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE PRATICA RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE PRATICA Settore secondario e terziario della formazione professionale sanitaria e sociale Certificato in studi avanzati (CAS) IUFFP Formazione continua RESPONSABILE DELLA

Dettagli

Identificazione di modulo C 3

Identificazione di modulo C 3 Identificazione di modulo C 3 Titolo Basi legali pianificare e organizzare dei corsi Condizioni Competenza Certificato di competenza Livello Obiettivi Competenza del modulo B 8 o possesso della licenza

Dettagli

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento

Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Direttive concernenti l esame professionale superiore Creatrice d abbigliamento Creatore d abbigliamento Versione del 29 maggio 2015 Organo responsabile Unione svizzera dei mestieri della moda (USMM) Segreteria

Dettagli

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche Competenze finali per le professioni sanitarie SUP Versione III 9 maggio 2011 Documenti tradotti dal testo ufficiale in lingua tedesca e francese pubblicato sul sito della Conferenza dei Rettori delle

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna

414.134.2 Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna Ordinanza della direzione del PFL sulla formazione continua e sulla formazione approfondita al Politecnico federale di Losanna (Ordinanza sulla formazione continua al PFL) del 27 giugno 2005 (Stato 30

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

Ordinanza sulla formazione professionale di base

Ordinanza sulla formazione professionale di base Ordinanza sulla formazione professionale di base Ottico con attestato federale di capacità (AFC) del 10 maggio 2010 85504 Ottico AFC Augenoptikerin EFZ/Augenoptiker EFZ Opticienne CFC/Opticien CFC L Ufficio

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base

Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Ordinanza della SEFRI sulla formazione professionale di base Aiuto muratrice/aiuto muratore con certificato federale di formazione pratica (CFP) del 14 settembre 2010 (Stato: 1 settembre 2014) 51007 Aiuto

Dettagli

Linee guida. Accreditamento dei corsi di formazione strutturati per pompieri professionisti

Linee guida. Accreditamento dei corsi di formazione strutturati per pompieri professionisti Organisation der Arbeitswelt Feuerwehr (OdAFW) Organisation du Monde du Travail des Sapeurs-Pompiers (OMTSP) Organizzazione del Mondo del Lavoro Pompieri (OdMLP) Linee guida Accreditamento dei corsi di

Dettagli

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI)

DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) DIRETTIVE INTERNE D ACCERTAMENTO DELLA QUALITÀ PRESSO L UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA (QA USI) Entrata in vigore: 1 maggio 2007 Servizio Qualità USI - Servizio Ricerca USI-SUPSI Page 1 Accertamento

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Assistente d ufficio con certificato federale di formazione pratica (CFP) dell 11 luglio 2007 (stato il 1 febbraio 2012) 68103 Assistente d ufficio

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE SOPRA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI CLASSI PRIME SOCIALIZZAZIONE - PARTECIPAZIONE Primo quadrimestre Si pone nella

Dettagli

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica)

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica) ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE CFP (certificato federale di formazione pratica) Profilo della professione per l addetto alle cure sociosanitarie Può lavorare in case per anziani/ ambulatori/ centri diurni/

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Operatrice sociosanitaria/ con attestato federale di capacità (AFC) del 13 novembre 2008 86911 Operatrice sociosanitaria AFC/ Operatore sociosanitario

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009 RICERCA-AZIONE ovvero l insegnamento riflessivo Gli insegnanti sono progettisti.. riflettono sul contesto nel quale devono lavorare sugli obiettivi che vogliono raggiungere decidono quali contenuti trattare

Dettagli

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO I corsi riconosciuti dalla regione Lazio sono: Corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o

Dettagli

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri F. Brunelleschi Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il CORSO SERALE A partire

Dettagli

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT)

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) 4.3.3.1.4. Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT) del 10 giugno 1999 1. Statuto Le scuole universitarie di teatro (SUT) rientrano nella categoria delle scuole universitarie professionali. Sono

Dettagli

Guida al colloquio d esame

Guida al colloquio d esame Guida al colloquio d esame Allegato A3 Requisiti e disposizioni per le candidate e i candidati così come indicatori e criteri per la valutazione dell esame orale: colloquio d esame (guida al colloquio

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale I professionisti del care Figure professionali la cui definizione e formazione è di competenza Ministeriale (Università) Medici Assistente Sociale Fisioterapista Infermiere professionale Terapista della

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI CIMEA di Luca Lantero Settembre 2008 1 Cicli Titoli di studio EHEA 1 2 3 Istruzione superiore universitaria Laurea Laurea Magistrale

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Quali sono le ragioni per passare alle competenze? Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000);

Quali sono le ragioni per passare alle competenze? Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000); Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000); Raccomandazioni Parlamento Europeo e del Consiglio dell'unione Europea (18/12/2006); DM 22 agosto 2007; I risultati nelle indagini internazionali

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

817.042 Ordinanza concernente la formazione e l esame delle persone preposte all esecuzione della legislazione sulle derrate alimentari

817.042 Ordinanza concernente la formazione e l esame delle persone preposte all esecuzione della legislazione sulle derrate alimentari Ordinanza concernente la formazione e l esame delle persone preposte all esecuzione della legislazione sulle derrate alimentari (OFEDerr) del 9 novembre 2011 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale

Dettagli

persona in formazione è stipulato dall azienda o organizzazione di riferimento. Art. 9 Ubicazione della formazione di base ad impostazione aziendale

persona in formazione è stipulato dall azienda o organizzazione di riferimento. Art. 9 Ubicazione della formazione di base ad impostazione aziendale Promemoria 19 Reti di aziende formatrici Cos è una rete di aziende formatrici? Una rete di aziende formatrici è un unione di aziende che, non sono in grado o preferiscono non dover offrire una formazione

Dettagli

del 30 novembre 1998 (Stato 21 dicembre 2004)

del 30 novembre 1998 (Stato 21 dicembre 2004) Ordinanza sulla maturità professionale 412.103.1 del 30 novembre 1998 (Stato 21 dicembre 2004) L Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia (Ufficio federale), visto l articolo

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi da Centri Territoriali Permanenti a Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi Introduzione QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Attualmente

Dettagli

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri IFCAM - Istituto svizzero per la formazione di capi-azienda nelle arti e mestieri Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3384 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GRILLINI Disposizioni per la formazione delle figure professionali di esperto in educazione

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

CORSI PER PERSONE CHE PRESENTANO UN PRO- GETTO E PER RESPONSABILI DI PROGETTO

CORSI PER PERSONE CHE PRESENTANO UN PRO- GETTO E PER RESPONSABILI DI PROGETTO GESTIONE DI PROGETTI CORSI PER PERSONE CHE PRESENTANO UN PRO- GETTO E PER RESPONSABILI DI PROGETTO I tre servizi federali UFFT, UFPD e SLR offrono una serie di corsi modulari per assistere nella realizzazione

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

Il programma di Gioventù+Sport Versione abbreviata

Il programma di Gioventù+Sport Versione abbreviata Il programma di Gioventù+Sport Versione abbreviata UFSPO 2532 Macolin Ufficio federale dello sport UFSPO La filosofia di G+S Il principio direttore di G+S Gioventù+Sport Organizza e promuove uno sport

Dettagli

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 1 di 13 Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 2 di 13 QUESTIONARIO PER IL PERSONALE In seno all analisi SWOT, al fine di valutare

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Utenti destinatari Restituzione dell esperienza di stage Studenti classi quinte Servizi Commerciali Discipline

Dettagli

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr)

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr) Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta

Dettagli

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE Processo di Performance Review (PR) Luisa Macciocca 1 Che cos è una PR? La PR è un sistema formale di gestione della performance La gestione della performance è: un processo a

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato 1. Elementi di contesto La revisione dei piani di studio svizzeri avviene all interno di un contesto ben definito che è quello legato all Accordo intercantonale sull armonizzazione della scuola obbligatoria

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Aggiornato il 10 novembre 2009 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Che cosa deve

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

4. GESTIONE DELLE RISORSE

4. GESTIONE DELLE RISORSE Pagina 1 di 6 Manuale Qualità Gestione delle Risorse INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate 1.0 Prima emissione Tutti Tutte ELABORAZIONE VERIFICA E APPROVAZIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

ALLEGATO B. D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI

ALLEGATO B. D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI ALLEGATO B D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI 2 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI Le caratteristiche strutturali dei percorsi dell IFTS (modularità, unità capitalizzabili,

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base

Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Ordinanza dell UFFT sulla formazione professionale di base Disegnatrice/Disegnatore con attestato federale di capacità (AFC) nel campo professionale pianificazione del territorio e della costruzione del

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Profilo delle scuole universitarie d arti visive e di arti applicate (SUAAV)

Profilo delle scuole universitarie d arti visive e di arti applicate (SUAAV) 4.3.3.1.5. Profilo delle scuole universitarie d arti visive e di arti applicate (SUAAV) del 10 giugno 1999 1. Statuto Le scuole universitarie d arti visive 1 e d arti applicate (SUAAV) rientrano nella

Dettagli

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico 916.402 del 16 novembre 2011 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale

Dettagli

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA)

PON 2007-2013. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) PON 2007-2013 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n. 49 - GINOSA (TA) Di cosa si occupa questo indirizzo? Si occupa di studiare i contenuti delle competenze economiche, giuridiche

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

Bachelor of Science in Ingegneria informatica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria informatica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze La formazione apre le

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli