Enzo Pruccoli Principe degli eruditi ( )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Enzo Pruccoli Principe degli eruditi (1948-2011)"

Transcript

1 L Annuale di cultura edito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini Direttore responsabile della rivista Valentino Pesaresi Numero a cura di Alessandro Giovanardi Hanno scritto Franca Arduini, Rino Avesani, Marco Bertozzi, Luciano Chicchi Rosita Copioli, Paola Delbianco, Andrea Emiliani, Michele Feo, Alessandro Giovanardi, Giovanni Luisè, Manlio Masini, Piero Meldini, Jacopo Ortalli, Massimo Pasquinelli, Antonio Pecci, Fernando Maria Pelliccioni, Enzo Pruccoli. Progetto grafico, ideazione della testata, copertina e impaginazione ( tutti i diritti riservati) Giancarlo Valentini Referenze fotografiche Foto Paritani, Riccardo Gallini, Archivio fotografico della Diocesi di Rimini, Archivio di Stato di Rimini, Archivio Storico Civico Biblioteca Trivulziana Milano, Biblioteca Gambalunga, Musei Comunali di Rimini. Introduzione Alessandro Giovanardi Enzo Pruccoli, la Cassa di Risparmio, la Fondazione Luciano Chicchi Enzo Pruccoli tra cultura e politica Fernando Maria Pelliccioni Commemorando Enzo Pruccoli L arte e l archeologia Enzo Pruccoli Principe degli eruditi ( ) Per Enzo Pruccoli, «in memoriam» Andrea Emiliani Marco Bertozzi Ricordo di Enzo Pruccoli Calligrafie della memoria: per Enzo Pruccoli Jacopo Ortalli Lo sguardo di Pruccoli sull archeologia riminese Augusto Campana e le biblioteche Rino Avesani Testimonianza per la memoria di un amico Michele Feo Enzo Pruccoli anfitrione di Augusto Campana Piero Meldini Appunti da un amicizia intellettuale Paola Del Bianco Una testimonianza per Enzo Pruccoli dalla Biblioteca Gambalunga Profili e ricordi di un erudito Giovanni Luisè Con lui era bello viaggiare Manlio Masini Briciole di umorismo alla mensa della cultura Antonio Pecci Enzo Pruccoli, amico e cultore d'arte e d'erudizione numero speciale Enzo Pruccoli Aut. Tribunale di Rimini N. 930 del 4.VII.2003 Iscr. al n. 12/03 del Reg. S. P. Stampa Garattoni Rimini Scritti di Enzo Pruccoli La Viola Novella fra cronaca e poesia con introduzione, note e saggio di Rosita Copioli Augusto della memoria Di Amfione e dello spazio architettonico Stefano Campana, lucida intelligenza Uno scritto dedicato ad Enzo Franca Arduini Una biblioteca per i libri preziosi

2 Alessandro Giovanardi Storico e Critico d Arte Ufficio Cultura Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini Per Enzo Pruccoli, «in memoriam» «La Sapienza ho amato e ricercato fin dalla mia giovinezza, ho cercato di prenderla come sposa, mi sono innamorato della sua bellezza. Ho dunque deciso di prenderla a compagna della mia vita, sapendo che mi sarà consigliera di bene e conforto nelle preoccupazioni e nel dolore. Per essa avrò gloria tra le folle e, anche se giovane, onore presso gli anziani e sarò trovato acuto in giudizio. Ritornato a casa, riposerò vicino a lei, perché la sua compagnia non da amarezza, né dolore la sua convivenza, ma contentezza e gioia»: desiderando suggellare con una riflessione religiosa la morte di un amico colto e schivo, nessun brano meglio di questo avrebbe potuto assolvere all officio. I passi, tolti dall Antico Testamento (Sapienza, VIII, 2-9; 11-16), sono stati raccolti da un giovane e brillante accademico, l archeologo Alessandro Heinemann, nipote del grande studioso Augusto Campana, per ricordare Enzo Pruccoli, spentosi prematuramente alle 14, 30 di Mercoledì 9 febbraio dopo una lunga malattia. Scelta impeccabile di versetti per confessare il tenore commosso e alto dei pensieri che i famigliari e gli amici hanno rivolto a Enzo nel giorno dell ultimo saluto. Selezione felicissima della traditio salomonica per portare a un superiore livello di consapevolezza la perdita di un amico che in vita si era meglio identificato nei sillogismi d amarezza dell Ecclesiaste, il Qohèlet biblico che fece dello scetticismo e del disincanto la propria regula fidei, la propria via al senso della vita e della morte. Per chi ha conosciuto Enzo (e molti meglio di me avrebbero maggior diritto a parlarne e scriverne) è noto ch egli non fu solo un importante e operoso funzionario della Cassa di Risparmio di Rimini prima e della Fondazione poi, fin dal giorno della sua istituzione. Pruccoli fu soprattutto un amico, un maestro di rigore intellettuale e d ironia e, senz ombra di dubbio, una delle menti più brillanti e lucide che Rimini abbia mai conosciuto. Coloro che hanno lavorato al fianco di Enzo (i colleghi e i collaboratori della Cassa e della Fondazione, gli studiosi e gli intellettuali romagnoli) sanno che hanno avuto la fortuna di un esperienza professionale entusiasmante e felice il cui valore è oggi difficilmente stimabile. Gli otto anni che ho passato a cooperare con Pruccoli nell Ufficio Cultura della Fondazione sono stati tra i più fecondi alla mia formazione, per quel che vale, di studioso e di scrittore. Enzo era un erudito riservato e sofisticato, un raffinato e corrosivo critico della civiltà e della cultura, un benefattore delle lettere, della ricerca storica, della promozione artistica. Un uomo libero e difficile, generoso e d incontentabile acribia, aristocratico (della nobiltà che la sola cultura può dare) ma assolutamente non snob. Il suo stile letterario, scintillante e preciso, lieve e mordace (un Pietro Aretino in abiti anglosassoni, lo definì giustamente il bizantinista John Lindsay Opie) lo ha reso celebre a un mondo culturale ben più ampio di quello riminese ed emiliano-romagnolo. Lo stesso stile che gli ha permesso di sopportare stoicamente e silenziosamente la malattia, rivelando agli amici, fin nelle ultimissime ore, solo la sua elegante leggerezza di gusti e di pensiero, secondo quella cinquecentesca sprezzatura che aveva appreso dai grandi del Rinascimento a lungo studiati. I suoi maestri di cerimonia però erano anglosassoni per nascita o per educazione: Oscar Wilde, Lytton Strachey, Bernard Berenson, Adrian Stokes. Di quest ultimo Pruccoli, dietro a Campana, fu tra i primi a proporre alla comunità colta riminese e romagnola la lettura dell adesso celebre saggio critico Stones of Rimini, che Stokes, parafrasando Le pietre di Venezia di John Ruskin, aveva dedicato al Tempio Malatestiano. Ai suoi collaboratori somministrava invece gli smaglianti profili degli Eminenti vittoriani dello Strachey, le 2

3 3

4 4 pagine nobilissime di Benedetto Croce, le strepitose parodie letterarie dell Antologia apocrifa di Paolo Vita-Finzi: il fine, malinconico, erudito diplomatico torinese, in cui Enzo rispecchiava se stesso, riscoprendovi una propria vivace vena per i camuffamenti divertiti a cui aggiungeva un poco di educatissima malignità settecentesca. Anch io, tra i molti, ebbi l onore di un saggio apocrifo (del quale non è bene che riporti qui il titolo) in cui, mimandomi la scrittura (e in vero superandola di molto in eleganza) metteva allegramente alla berlina la mia passione per gli studi d iconologia, di simbologia sacra, di estetica metafisica e teologica. Risi moltissimo dello scritto, ma ancor di più quando una comune amica lo prese per opera mia genuina e lo trovò splendido, felicitandosi con me per la bella prova. Enzo Pruccoli si sarebbe messo nei guai per amore di una battuta pungente, di un osservazione puntuale e irriverente, di un sapido e feroce motto di spirito: non è mai riuscito a resistere alle tentazioni della propria tagliente intelligenza. Chi possiede qualcuna delle sue lettere o dei suoi biglietti, redatti a mano con una grafia perfetta che diceva di aver appreso fanciullo dalle Orsoline o battuti a macchina con la sua Olivetti degli anni Trenta, sa bene di cosa parlo. Coloro che avessero la voglia (o la temerarietà) di ordinare il suo epistolario vedrebbero comporsi davanti ai loro occhi un superbo trattato di arte della polemica, un manuale di curatissima, esilarante, leggera perfidia ad uso dei viaggiatori impreparati in tour nel mondo delle lettere cittadine e nazionali. Sempre Lindsay Opie gli riconosceva la duplice virtù di saper promuovere il bene e di resistere al male, di avere l innocenza della colomba, nell entusiasmo con cui affrontava i grandi progetti culturali, e la prudenza del serpente nel difendere l orto ben coltivato della ricerca seria ed onesta, da quelli ch egli stesso definiva i piccoli manigoldi e i rapaci che avrebbero trasformato il palazzo del sapere in una piazza di mercato, in un palcoscenico per l esibizione di millantatori e di seminatori di discordia. Egli, in questa fiera opposizione, adempiva a un fine etico che, col Croce parodiato da Vita-Finzi, amava definire «l Officio del Male». Cionondimeno Pruccoli era soprattutto un uomo pronto a spendersi senza risparmio, capace di aiutare e sostenere gli altri secondo i loro reali bisogni e per imprese davvero degne: gli spiacque constatare però che non sempre questa generosità fosse stata ben riposta e debitamente riconosciuta. Enzo che nella Democrazia Cristiana ricoprì dal 1970 la carica di consigliere comunale per due legislature, per tornare poi sugli scranni riminesi nel triennio , era stato uno dei primi giovani provenienti dall Azione Cattolica ad aderire alla breve esperienza del laicissimo Circolo Gobetti ( ). Negli ultimi tempi si professava fieramente impolitico, più attento alle persone e ai valori che queste concretamente sapevano rappresentare, piuttosto che agli schieramenti ideali (destra-sinistra, laici-cattolici) ch egli considerava ormai superati. Pruccoli guardava le passioni partitiche con distacco aristocratico; il suo impegno principale restava invece la promozione culturale: l unica vera politica degna della sua attenzione e delle sue fatiche. In quest ultimo ambito Enzo è stato, mi si perdoni l abusata espressione, l eminenza

5 grigia delle più importanti iniziative della vecchia Cassa di Risparmio di Rimini e della Fondazione sua erede, contribuendo a costituire, con impareggiabile finezza d intenditore, la Collezione di opere artistiche dell Ente. Sua fu la proposta, presto fatta propria dal Consiglio di Amministrazione, di lasciare in deposito al Museo della Città la gran parte dei dipinti acquistati dalla Fondazione, in modo che potessero essere visti e studiati da tutti, offrendo, così, un segno evidente della vocazione civica dell Ente ch egli rappresentava come responsabile delle attività culturali. Nello stesso spirito, Enzo Pruccoli dal gennaio del 2003 al dicembre del 2010 ha diretto, con passione e intelligenza, il bel periodico di attualità e cultura L Arco, organo ufficiale della Fondazione, aperto alla collaborazione di non pochi giovani studiosi d arte e di storia che in quella sede hanno trovato una formativa palestra di scienza e di stile. Tra le attività più notevoli ma forse meno conosciute del suo lavoro, bisogna ricordare l impegno affinché la Fondazione acquistasse la vasta e preziosa Biblioteca di Augusto Campana, nato a Santarcangelo di Romagna: un patrimonio che, tra non molto, sarà depositato e catalogato nella Civica Biblioteca Gambalunga, per essere messo a disposizione della città intera. Nel 1999 presso la sede della Fondazione a Palazzo Buonadrata Enzo, assieme a Chiara Giovannini, aveva curato una mostra dedicata a Campana e al suo fondo librario: La Biblioteca di uno Studioso Romagnolo, a tutt oggi citata come magistrale esempio di riuscita esposizione bibliografica. Nel saggio Augusto Campana Romagnolo (1997), aveva saputo rivelare il senso europeo e universale di questa romagnolità. Pruccoli (con Rino Avesani e Michele Feo) si era assunto anche l onere della cura dell edizione monumentale degli Scritti dello stesso Campana di cui, a dir così, fu il quarto figlio e, senz ombra di dubbio, un allievo fedele e sagace. Per questa impegnativa e meritoria avventura editoriale, affidata ai prestigiosi tipi di Storia e Letteratura di Roma, ebbe la capacità di coinvolgere oltre alla Fondazione riminese, come principale promotrice dell iniziativa, non pochi enti bancari, amministrazioni comunali e provinciali e istituzioni culturali e bibliotecarie di tante città romagnole e no. Negli ultimi anni aveva ricostruito e trascritto a macchina il manoscritto inedito del Diario di guerra di Campana il testo che iniziava proprio con una citazione di Stones of Rimini dello Stokes con l obiettivo di collaborare assieme a Giovanna Avesani, figlia dello studioso, all edizione di queste importantissime note autobiografiche, oggi felicemente affidate alla curatela doviziosa e capillare di quest ultima e in via di pubblicazione. Tra le estreme fatiche occorre ricordare il sostegno offerto a Benedetta Heinemann Campana, l altra figlia di Augusto, per la cura del libro di Angelo Fabi, Vicende di parole. Contributi di lessicografia italiana. Fabi, cognato di Campana, esperto di linguistica e folklorista di chiara fama, era riuscito ad avere in mano la bella antologia con la prefazione di Alfredo Stussi poco prima di spegnersi il 30 settembre del 2009: anche Enzo aveva dato il suo silenzioso contributo all accuratissimo lavoro di Benedetta, realizzando l ultimo desiderio dello studioso novantenne. Guido Cagnacci, San Giovannino, Rimini, Fondazione Cassa di Risparmio, Palazzo Buonadrata 5

6 Pruccoli, Principe degli eruditi, come lo salutarono i colleghi il luglio scorso nel giorno del suo pensionamento, fu tra i soci fondatori della Società di Studi per il Montefeltro, e membro dell antica Rubiconia Accademia dei Filopatridi, fondata nel E, tuttavia, egli si era sempre schermito dall ammirazione degli amici, affermando di non essere una persona realmente colta: colti potevano dirsi, a suo avviso, solo i grandi eruditi che, dal Rinascimento umanistico al dotto Settecento italiano, dalle scienze dell antichità dell Ottocento a Croce, fino a Campana, Eugenio Garin, Carlo Dionisotti, avevano edificato la tradizione italiana di studi storici e filologici. Eppure Enzo si era conquistato l ammirazione di moltissimi studiosi e intellettuali appartenenti alle più disparate discipline, dal compianto storico dell arte Federico Zeri ad Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, dall iconologo Marco Bertozzi all archeologo Jacopo Ortalli, da filologi raffinati come Rino Avesani, Michele Feo e Cesare Questa a Marco Buonocore della Biblioteca Vaticana, dallo storico Tommaso di Carpegna al musicologo Emilio Sala. Sulla sua rivista avevano scritto negli anni Paolucci, il cardinale Thomas Spidlik, Massimo Cacciari, Pier Giorgio Pasini, Angelo Mazza, Lindsay Opie, Massimo Pulini, Daniele Benati, Massimo Medica, Anna Tambini, Giovanni Rimondini, Gian Ludovico Masetti Zannini. Al di là della sua modestia, Pruccoli è stato un conoscitore finissimo dell erudizione romagnola tra Seicento e Settecento, della quale aveva sondato davvero ogni minimo aspetto, come ha recentemente ricordato Pasini. Lo dimostra certamente il nutrito contributo scientifico ed espositivo alla mostra Seicento inquieto, promossa dalla Fondazione nel 2004, e al bel catalogo edito da Motta di Milano. In tal senso Pruccoli stava portando avanti un immenso lavoro di scienza filologica sul XVIII secolo, lavorando intorno alle figure di Giancristofano Amaduzzi e di Giovanni Bianchi, e operando una sottile ricognizione sul Fondo del riminese Giuseppe Garampi, il cardinale prefetto degli archivi della Santa Sede che attese all opera di riunificazione degli Archivi Vaticani nonché al recupero del patrimonio documentario e di redazione di indici e inventari. Assieme a Campana, Garampi è stato il suo modello di moderno umanista, fautore di un cristianesimo colto e illuminato, di una saggezza rigorosamente fondata sulla scienza filologica, essenzialmente laica e libera nelle espressioni del pensiero. La religione di Enzo, se così la si vuole chiamare, lontanissima da ogni forma di devozione o di misticismo (ch egli guardava con distacco allegro e sornione), era racchiusa nel sobrio giardino dei grandi studiosi cristiani, soprattutto di quelli che, come Ludovico Antonio Muratori, avevano coniugato fede e illuminismo critico. La ricerca e lo sforzo intellettuale erano l unica forma di ascesi, di esercizio dello spirito che Pruccoli riteneva in sé valida e formativa. E, tuttavia, Enzo s impegnò con divertita passione quando la Fondazione, nel gennaio-febbraio 2008, promosse una mostra dedicata all iconografia sacra russa, sobbarcandosi anche un paio di viaggi a Mosca al seguito di Luciano Chicchi, allora Presidente dell Ente: l evento che risulta a cura di Natalino Valentini, Lindsay Opie e mia, aveva in Pruccoli il quarto invisibile e indispensabile pilastro. In effetti, Enzo non lo si dimentichi era capace anche di impensati slanci filosofici e poetici: nel marzo del 1998, pochi mesi prima che il cancro uccidesse appena quarantunenne l architetto e incisore Stefano Campana, suo personale amico (e che a luglio gli spirerà letteralmente tra le braccia), aveva scritto due pagine critiche di straordinaria levità intellettuale, Di Amfione e dello spazio architettonico. Si trattava di un testo per 6

7 il catalogo dell ultima mostra di Stefano dove Enzo, citando Rosario Assunto, mostrava una confidenza squisita e competente per tematiche mito-poietiche ed estetiche che altrove sapeva ben dissimulare e che invece lo avvicinavano segretamente agli interessi di un altra sua grande amicizia, la poetessa e saggista Rosita Copioli. Fedele a una prassi severissima di ricerca aveva fatto proprio l insoddisfatto perfezionismo di Augusto Campana, per cui la gran parte dei suoi lavori resta ancora oggi inedita o incompiuta. La sua opera è affidata ora agli amici chiamati a custodirne il tesoro e a portare a termine con serietà l incalcolabile fatica. Egli stesso come il suo maestro riteneva importantissima la tradizione degli studi, la continuità quasi biologica della ricerca attraverso le generazioni, la trasmissione dei patrimoni culturali, nel cerchio dell amicizia tra galantuomini. Enzo Pruccoli, bibliofilo sofisticato e dai gusti aristocratici, fu egli stesso possessore di una biblioteca ricca e pregiata, custodita tuttora nella sua antica abitazione di Corpolò che fu tra i possessi dell umanista malatestiano Roberto Valturio. Pensando, con invincibile malinconia, alla perdita che ha colpito Rimini, la sua Fondazione bancaria e le sue istituzioni culturali, mi viene in mente come Lorenzo il Magnifico, gettando l ultimo sorriso a Giovanni Pico della Mirandola e ad Angelo Poliziano, li salutasse: «Vorrei che la morte si fosse compiaciuta aspettare finché avessi compiuto le vostre biblioteche». Lo avrei voluto anch io. Giovanni Baronzio, Ultima Cena, part. della parte sinistra del Dossale Corvisieri, Rimini, Fondazione Cassa di Risparmio, in deposito al Museo della Città 7

8 Enzo Pruccoli tra cultura e politica Luciano Chicchi già Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini Ho conosciuto Enzo Pruccoli nel Era un giovane democristiano animato da una grande passione per la cultura e con una visione della città che rispondeva ad un disegno che aveva come obiettivo preciso il superamento del caos edilizio degli anni Cinquanta e Sessanta. Poi l ho incontrato di nuovo nel Consiglio di Amministrazione della nascente Fiera di Rimini, della quale io ero diventato Direttore nel 1974, e successivamente negli anni 90 all interno della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini. Non voglio nascondere che i miei rapporti con Enzo non sono stati sempre facili, per via di un modo di approcciarsi e risolvere i problemi completamente diverso. Ma ho sempre ammirato in lui la raffinatezza e la cura del particolare, che l ha portato a realizzare poche cose ma di grande prestigio ed importanza. Così, proprio per ricordare una personalità tanto complessa ed articolata, mi sembra opportuno riflettere sui tre aspetti, poc anzi delineati, del suo modo di operare. Il primo ambito del suo impegno pubblico, fu innanzitutto il servizio reso alla città attraverso la politica, alla costante ricerca non dei piccoli interessi o dei piccoli privilegi, ma di un bene comune che riuscisse a definire un identità unica, integrando le diverse anime e i diversi satelliti che l immediato dopoguerra avevano fatto esplodere nel nostro territorio comunale. Pruccoli si era impegnato in questo lavoro con grande competenza, studiando approfonditamente il modo per superare i vari problemi, dirottando il livello del dibattito da una pura logica di interessi verso una logica che tendesse a disegnare la Città delle Vacanze come Città Ideale, dove ritrovare energie spirituali, fisiche e culturali. La sua attività in Consiglio Comunale è stata appassionata, sempre protesa a difendere la riminesità per fare riemergere l identità della nostra città. Ritengo pertanto che si dovrà riflettere non solo sul Pruccoli uomo di cultura, ma anche sul Pruccoli uomo politico, animatore di un fecondo gruppo di giovani che agli inizi degli anni Settanta riproponeva il superamento di logiche che, purtroppo, ancora oggi resistono. Il secondo ambito di riferimento nel quale ho potuto interagire con Enzo riguarda la sua presenza nel Consiglio di Amministrazione della Fiera di Rimini. È stato un incontro non sempre facile, molte volte siamo partiti da posizioni diverse se non opposte, ma sempre animato dalla ricerca dell interesse di questa nuova realtà che stava nascendo. Rimini ha avuto negli anni Sessanta e Settanta una caratteristica importante: era dotata di una società civile che si rimboccava le maniche, accantonava i discorsi teorici, e giocava la sua credibilità sul fare. Merita di essere ricordato che la Fiera di Rimini ha preso vita come Comitato Mapir, presieduto dal cav. Sisto Neri, un tipografo riminese, con l aiuto di Aser Albini, dello scalificio Albini e di Gino Sarti, un altro artigiano. Fecero nascere loro la Fiera dell Attrezzatura Alberghiera, senza aiuti economici da parte delle istituzioni e impegnando un molto encomiabile volontariato. Se oggi la Fiera è quell elemento importante dell economia del riminese, lo si deve a questi tre personaggi che hanno rischiato di persona, anche economicamente, e con una grande intuizione hanno creato le premesse per la Fiera del Pruccoli è stato consigliere attivo e protagonista fattivo di questo progetto, che nasceva innanzitutto per rispondere a esigenze reali che il mercato dell offerta turistica poneva, ma che si proponeva anche di dare al turismo una radice culturale, che gli permettesse di passare dall improvvisazione dell immediato dopoguerra, ad una razionalizzazione anche pensata, di cui c era, e purtroppo dobbiamo dire c è ancora, l assoluto bisogno. In Fiera Enzo Pruccoli ha 8

9 lavorato con pazienza e tenacia. Sono certo che la sua presenza ha lasciato un segno importante nella comunità degli operatori del settore fieristico. Tant è vero che in quegli anni si era passati dalla Fiera dell Attrezzatura Alberghiera e da una piccola fiera dell Alimentazione a ben otto kermesse riconosciute sul piano internazionale. Nel 1981 le fiere attive furono infatti le seguenti: SIGEP, il salone della gelateria e pasticceria; MIAA, la mostra mercato internazionale dell alimentazione alberghiera; NAUTEX la mostra mercato della nautica; AMICI DI BRUGG la mostra congresso odontoiatrico; AGRITALIA, la mostra mercato dei prodotti agricolo alimentari delle regioni italiane; EXPO ESTATE la mostra mercato dell'artigianato; TECNARGILLA, il salone internazionale delle tecniche e delle macchine per l industria della ceramica e del laterizio; SIAA, il salone internazionale dell attrezzatura alberghiera. Assistemmo in quel periodo ad un passaggio importante: dalle fiere fatte per il territorio alle fiere per il mercato mondiale. Penso a TECNARGILLA, al SIGEP, in cui c era l incontro della domanda e dell offerta, non vincolata ad un area circoscritta. L area geografica di interesse, per la prima volta, era il mondo. Questo passaggio culturale è stato importante per l ente fieristico, perché ne ha cambiato le prospettive, e ha provocato, a ricaduta, una ristrutturazione anche del mondo 9

10 10 alberghiero, che ha sentito l esigenza di adeguarsi ai modelli richiesti dagli operatori che venivano da tutto il mondo, in particolar modo da Europa e Brasile. Il terzo ambito che mi preme mettere in evidenza, un aspetto che rientra coerentemente nel solco dell amore che Enzo ha sempre avuto per Rimini, è quello culturale. Pruccoli ha sempre avuto davanti agli occhi come obiettivo trasversale di tutto il suo lavoro, la ricerca e la definizione dell identità della nostra gente, che nel dopoguerra si era rimescolata in seguito ad una rapida trasformazione economica, coincisa con una profonda mutazione culturale e sociale. Questo tema lo appassionava in maniera particolare, lungo tre distinte, ma convergenti, direttrici. La prima fu accendere i riflettori sulle grandi epoche del passato attraverso importanti eventi espositivi: basti pensare alle mostre sul Trecento riminese, su Sigismondo Pandolfo Malatesta, su Guido Cagnacci, sul Seicento inquieto, su Elio Morri e sugli altri maestri del nostro Novecento, tutte realizzate con l obiettivo di analizzare la cultura e le condizioni economiche dell epoca che veniva posta, di volta in volta, sotto la lente, e di trovare il nesso con il nostro presente. Sulla scorta di questo sguardo, fu quindi naturale pensare di restaurare Castel Sismondo, abbandonato da decenni dopo essere stato persino carcere giudiziario, per farne un importante contenitore di grandi eventi espositivi e culturali, tentando di innestare sul territorio anche il turismo di matrice culturale, un filone che continua anche oggi con il successo di pubblico delle recenti mostre. Il secondo movimento, sempre nell ottica della ricerca della nostra identità, è stato il ripristino del patrimonio artistico riminese che, fra la fine del Settecento e gli ultimi anni dell Ottocento, si era disperso. Recupero che si realizzò acquistando nelle grandi case d asta tavole, tele, medaglie e altri manufatti di particolare pregio storico-estetico che erano nati a Rimini da artisti riminesi o da maestri che avevano lavorato per la città o si erano addirittura stabiliti in essa. Opere come tasselli di stagioni culturali particolarmente ricche che meritavano di essere nuovamente illuminate, per fare percepire a tutti quanto fossero importanti le nostre radici. A questo proposito penso alla grande tavola con la Passione di Giovanni Baronzio o al trittico di Giuliano, alle piccole icone di Pietro di Rimini, alle tavole del Cinquecento riminese e romagnolo, alle tele sublimi di Cagnacci. Questa ricerca fu accompagnata da un altra scelta importante che fece la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini: destinare la gran parte queste opere non all abbellimento dei propri uffici, ma all esposizione nel Museo della Città di Rimini, perché tutti potessero goderne e trarne una nuova consapevolezza: quella di una città con una lunga storia artistica e culturale, caratterizzata da momenti di assoluto rilievo. Accanto a questo lavoro di recupero di pezzi prestigiosi acquisiti sul mercato internazionale, c è stato un altro grande lavoro, altrettanto importante e significativo: il restauro dei grandi e piccoli monumenti della nostra provincia. Penso in primis al restauro del Tempio Malatestiano, ultimato all alba del secondo millennio, in occasione dei 550 anni dalla sua edificazione. Un intervento reso possibile dal contributo sostanzioso della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e del Ministero dei Beni Culturali. Accanto al già citato Castel Sismondo e alla più recente scoperta della Domus del Chirurgo, sono stati fatti tanti altri piccoli interventi di minore entità economica, ma di uguale peso culturale, e non solo a Rimini: Villa Mussolini a Riccione, il Monte di Pietà di Santarcangelo, Casa Panzini a Bellaria. Tutte tessere che compongono il quadro della visione strategica della Fondazione, di cui Pruccoli è stato un solerte operatore, ognuna delle

11 quali ha riacceso la memoria e ha saputo riproporre i valori ideali attorno ai quali può rinascere una comunità. L ultima cosa che mi preme sottolineare del lavoro di Enzo, è il rapporto con Augusto Campana e con la sua biblioteca. Enzo ha sempre considerato Campana il suo maestro, e si preoccupò che la Biblioteca Campana non andasse dispersa, ma diventasse patrimonio della Fondazione, a disposizione di tutta la cittadinanza. Non è riuscito a vedere compiuto questo disegno che ci auguriamo però possa vedere presto la luce già in questo Politico, amministratore, uomo di cultura: comunque lo si veda, Enzo Pruccoli fu sorretto nel suo operare pubblico da un unico comune denominatore. La ricerca e la creazione delle condizioni perché Rimini potesse sentirsi e percepirsi sempre più come comunità e sempre meno come popolo disperso, che ha smarrito le ragioni del proprio stare insieme: un fatto che ha impedito, e che tutt oggi ancora in parte persiste, di vedere con chiarezza, e perseguire, il proprio destino. Giuliano da Rimini, Trittico dell'incoronazione della Vergine, Rimini, Fondazione Cassa di Risparmio, in deposito al Museo della Città 11

12 Commemorando Enzo Pruccoli Fernando Maria Pelliccioni già Presidente di Banca Carim Spa 1) Quotidiano LA VOCE, 10 febbraio 2011 Ero legato ad Enzo, e come me mia moglie Cristina, non solo da una profonda e sincera amicizia, ma soprattutto da un grandissimo affetto che credo da Lui contraccambiato. Con la mia nomina nel 1992 a Vice Presidente della Cassa di Risparmio di Rimini e della Fondazione, e nel 1998 a Presidente di Carim, gli incontri con Enzo divennero quasi quotidiani, essendo lui (fin da allora da tutti apprezzato per la sua competenza nel campo delle arti e delle lettere) il naturale delegato alla realizzazione di tutti i progetti culturali dei due Enti, ed io, per la funzione ricoperta, la persona preposta a sovrintendere questo settore. Le riunioni di lavoro divennero incontri fra amici; il più delle volte ci si ritrovava fuori dalle mura di Piazza Ferrari, a casa mia o in qualche altro posto nel tardo pomeriggio o a cena in pizzeria od anche nei vari dopocena, fra nuvole di fumo delle immancabili marlboro di Enzo, a discutere sul come realizzare al meglio le finalità culturali alle quali eravamo preposti; anni di serrata frequentazione, di crescente amicizia e per me di grande affetto per una persona eccezionale, di affascinante levatura intellettuale, di straordinaria cultura e raffinata erudizione, studioso severo e di puntiglio, per l accuratezza di indagine, il rigore critico e metodologico nella ricerca documentaria, nel raffronto, nella ricerca, soprattutto in ambito filologico e storico, uno studioso, insomma, come bene lo definisce Alessandro Giovanardi «di incontentabile acribia». 1 Vero che prediligeva applicarsi agli studi sul sei-settecento riminese, nelle sue varie espressioni di vita e di arte, ma credo di poter affermare che in fondo in fondo a riempire il suo cuore era la Rimini di ogni tempo, con la sua storia, le sue tradizioni, con il linguaggio della sua gente, con i suoi borghi e le sue contrade. Proprio a causa di questo amore che nutriva per la sua terra, Enzo non riusciva a farsi una ragione del fatto che Rimini, per un insieme di malaugurati eventi, non solo bellici, fosse stata ripetutamente spogliata di gran parte del suo patrimonio artistico e documentario. Dei tanti capolavori della scuola del Trecento, dei preziosi corali e antifonari, dei manoscritti ed epistolari di grande rilevanza, di incunaboli e codici miniati, poco era rimasto; la gran parte aveva varcato i confini nazionali e si era dispersa in tutto il mondo. Ad Enzo va il grande merito siamo nel di avere ottenuto che i fondi messi a disposizioni da Cassa e Fondazione per il settore cultura, fossero destinati, per quanto possibile, al recupero del patrimonio artistico locale. Per anni Enzo ed io ci siamo impegnati a realizzare questo programma e posso dire che abbiamo vissuto molteplici esperienze interessanti e momenti di grande eccitazione nel rinvenire in terre straniere testimonianze d arte del nostro territorio e di appagante soddisfazione, allorché si riusciva a recuperare piccoli e grandi tesori d arte e a riportarli a casa, a godimento della comunità riminese e a beneficio di tutti gli studiosi. I momenti di grande gioia si alternavano, purtroppo, ad altri di cupo scoramento, specie quando l acquisizione, che sembrava ormai cosa fatta, diveniva all ultimo istante proibitiva, magari perché come in effetti è capitato- un ricco texano si era incapponito di acquistare ogni tavola o tela che fosse a fondo oro, qualunque ne fosse la sua datazione, la provenienza e la qualità e soprattutto il suo prezzo! Fu proprio questo il caso, in cui fummo costretti a trascurare una piccola tavola del Maestro di Verucchio, alla quale tenevamo moltissimo, già esposta a Rimini in occasione della mostra Il Trecento 12

13 riminese: maestri e botteghe fra Romagna e Marche (1995). Certo è che il bilancio è stato sicuramente positivo; ricordo solo qualche esempio significativo di grandi recuperi di opere riminesi e non solo: - le tavole di Pietro e Giovanni Baronzio, - gli antifonari di Neri da Rimini, - la tavola con la Sacra Conversazione, di Lattanzio da Rimini 2 ; - il codice Astronomikon di Basinio Parmense, impreziosito da meravigliose miniature policrome; - il Trittico di Giuliano da Rimini (l'acquisizione avventurosa di questa Pala, appartenente al Duca di Norfolk 3 : denominata L incoronazione della Vergine e Santi) 4, - dipinti dei riminesi Cagnacci, di Soleri Brancaleoni, nonché opere di artisti romagnoli del Cinquecento: di Francesco Zaganelli, di Girolamo Marchesi da Cotignola, di Marco Palmezzano ecc. Enzo, ha anche goduto di qualche esperienza curiosa, dovuta forse al trascurare ciò che non era oggetto del suo interesse culturale, anche se ad esso correlato; come tutti i grandi personaggi fuori, per così dire, dal proprio tavolo di lavoro, era sbadato, un po distratto, talvolta timido: - alla frontiera con la Svizzera, allorché andò a ritirare alla casa d aste Fischer la tavola del Lattanzio, (che mi ero aggiudicato qualche settimana prima) inavvertitamente, ebbe a superare con l auto, nella quale era riposto il dipinto, la dogana così da essere fermato dalla polizia di frontiera per contrabbando di opere d arte ed evasione fiscale; ci vollero ore e ore perchè si potesse sbrogliare la faccenda. Ricordo inoltre che si era in un ristorante italiano a Vienna (il cui titolare aveva lo stesso cognome di Enzo) a pochi passi dall hotel dove eravamo alloggiati; stavamo terminando la cena quando m accorsi dell ora tarda e di dover rientrare in albergo per ricevere una telefonata (non esisteva ancora il cellulare), lasciai così Enzo a finire il suo caffè e a saldare il conto! Poco dopo mi chiamò in camera dicendo che aveva fatto una figuraccia col trattore: era uscito dal ristorante dimentico di pagare il conto e, per di più, dopo essere stato rincorso dal suo omonimo ed essersi con lui scusato, andato alla cassa a pagare, si era accorto di non avere con sé il portafogli; mi pregava quindi di scendere col denaro:...aveva lasciato in camera il borsellino! Rammento anche quando, al Grand Hotel di Rimini, dopo una relazione tenuta da Federico Zeri, Enzo ed io, attoniti, vediamo il Maestro fermare nella hall una bella signora usando un incomprensibile linguaggio; quella Signora si avvicinò allora ad Enzo (che aveva visto poco prima colloquiare con Zeri) chiedendogli di fare da interprete, poiché non riusciva a comprendere cosa le dicesse quel Signore. Ho temuto che Enzo svenisse. Il fatto sta che Federico Zeri, come lui stesso ci raccontò, era aduso divertirsi in quel modo: faceva finta di essere straniero, uzbeco, finnico, siriano o di qualche altro strano paese dal difficile idioma, e si dilettava a fermare le signore con quel sistema. Enzo Pruccoli faceva parte dell elite culturale italiana, Accademico e Socio di prestigiose associazioni e cenacoli culturali, corrispondeva abitualmente con i suoi pari, i Grandi della cultura italiana: storici dell arte, direttori di musei, sovrintendenti alle Belle Arti, filologi, archeologi, accademici e docenti universitari, quali - per citarne solo alcuni di fuori casa - Zeri, Paolucci, Emiliani, Feo, Avesani, Ortalli, Burns, Arduini, Boszkovitz ecc. ecc. e naturalmente, primo fra tutti, il suo maestro Augusto Campana, di cui era e si 2) Definita da Anchise Tempestini del Kunstrhististorisches Institut «magnifica», è l unico dipinto del Lattanzio firmato dal pittore (Latantium Ariminensis) sul cartiglio posto nella parte destra inferiore della tavola, per cui l opera ha ulteriormente acquisito un importanza eccezionale quale pietra di raffronto per vagliare l autenticità o meno delle opere già attribuite a Lattanzio. La tavola è stata effigiata dalle Poste italiane in un francobollo emesso per il Natale 2004; unico caso nella storia della filatelia dell Italia repubblicana di un quadro, appartenente a collezione privata, riprodotto in un francobollo. 3) L acquisto è stato davvero tormentato. Essendo l opera di notevole valore artistico, la sua esportazione dal suolo inglese fu dalle competenti Autorità locali inizialmente rifiutata e solo dopo travagli burocratici a non finire, ricorsi e quant altro, si è riusciti ad ottenere la sospirata autorizzazione a portare in Italia la Pala. (cfr. mia Relazione dell , tenuta alla Sala Manzoni di Rimini, in occasione della presentazione della Pala al pubblico). 4) Sicuramente il pezzo più importante fra quelli recuperati, il capolavoro assoluto della Scuola del 300 Riminese. 13

14 14 Giuliano da Rimini, scomparto centrale del polittico dell'incoronazione della Vergine, Rimini, Fondazione Cassa di Risparmio, esposta al Museo della Città

15 professava fedele discepolo, tanto da essere considerato dall entourage culturale del Maestro «il suo quarto figlio». Di questi suoi rapporti con alte personalità della cultura italiana e non solo italiana, cioè di questo prezioso entourage culturale di Enzo, Fondazione e Cassa fruivano per avvicinare insigni personaggi per invitarli ad inaugurare mostre, a svolgere relazioni, a presentare al pubblico opere recuperate, a commentare volumi d arte che Fondazione e Cassa davano ciclicamente alle stampe e così, proprio per i buoni uffici di Enzo, molti di quegli insigni personaggi accettavano di venire a Rimini portando alla città il loro sapere. Nemo propheta in patria: una regola che un pochino valeva anche per Enzo Pruccoli. Seppur noto ed apprezzato da tutti gli uomini di cultura della città, sicuro punto di riferimento per costoro, restava, per la sua semplicità e modestia, privo di quell alone di luce col quale extra moenia, direi per naturale ovvietà, era visto. Vorrei leggervi solo poche righe tratte dal volume Testimonianze per un Maestro. Ricordo di Augusto Campana delle prestigiose Edizioni di Storia e Letteratura di Roma, 5 nel quale sono riportati gli interventi di alte personalità che commemorarono il 15 dicembre 1995 a Roma, nella sala dei Tassi di Palazzo Lancellotti, il grande Augusto Campana, per comprendere in quale considerazione era tenuto in Italia, e non solo in Italia Enzo Pruccoli. Riporto testualmente: «Saluto del Presidente On. Emilio Colombo:... Io sono qui nella modestia della mia persona, come Presidente dell Associazione, per ringraziare un parterre tanto autorevole e così numeroso e rappresentativo..sono qui per salutare in particolare oggi Giuseppe Billanovich, Giovanni Miccoli, Alfredo Stussi, Adriano Gattucci, Leopoldo Gamberale. Domani poi in un aula, in sede più solenne istituzionalmente perché sede accademica, accolti dal Preside della facoltà di lettere e filosofia, Prof.Emanuele Paratore, ricorderanno Campana: Scevola Mariotti, Silvia Rizzo, Enzo Pruccoli, Michele Feo e Rino Avesani moderatore Pasquale Smiraglia». Non credo occorra alcun commento. Enzo godeva dei risultati ottenuti, specie se sofferti o contrastati (come fu per il Trittico di Giuliano), tanto da non trattenersi dall esternare una gioia quasi fanciullesca, apparentemente così in contrasto con la pacatezza del suo minus dicere e del suo fare riservato e schivo: ricordo quando, a Firenze, Antonio Paolucci (che mi aveva per così dire raccomandato in mille modi di fare di tutto per riportare in Italia il Trittico di Giuliano), felice della bella novella del recupero, dopo averci inondato di rallegramenti e di ringraziamenti per essere riusciti a ricondurre in patria siffatto capolavoro, ebbe a dire: «d ora in poi Rimini non dovrà più considerarsi la città del Ponte di Tiberio e dell Arco d Augusto, ma anche la città della Pala di Giuliano». Per Enzo quel dire era l attestato che il suo grande sogno si stava avverando. Gioiva da riminese per la crescita della sua terra, tornata ricca dei suoi capolavori recuperati; da uomo di cultura perché finalmente gli studiosi, i ricercatori (i suoi pari, direi io) e tutta la comunità riminese poteva fruire liberamente dei tesori d arte della città. Era veramente felice: nella stessa mattinata, m impose di recarmi con lui al Kunstrhististorisches Institut da Anchise Tempestini, per comunicare anche a lui 5) Note e discussioni erudite, n.21, pag. 9, Ediz.di Storia e letteratura, Roma

16 Lattanzio da Rimini, Sacra Conversazione, Rimini, Fondazione Cassa di Risparmio, in deposito al Museo della Città 6) GIBO è il nome e la firma di Giuliano Bonizzato, un grande amico di Enzo e mio, noto avvocato del Foro di Rimini, arguto analista della vita riminese e attento osservatore della quotidianità cittadina. La lettera di Enzo Pruccoli del 17 aprile 2009 è riportata nella rubrica Cronache Malatestiane tenuta da Gibo sul quotidiano LA VOCE (v. foglio del 21 febbraio 2011) correttiva dello scritto dell Avv. Bonizzato, riportato alla pag.13 del volumetto dello stessa A. Rimini come l America (La Stamperia Rimini, aprile ). l importante acquisizione, e per riferirgli il commento di Paolucci. Doveva festeggiare... e si regalò una cravatta fiorentina! Il conoscere di Enzo spaziava dalla letteratura alle arti figurative, dalla religione alla filatelia, dall araldica alle tradizioni popolari, dalla filologia alla storia, dal dialetto alla mitologia, dalla politica alla musica, alla linguistica, alla semantica, all etimologia. Un insieme di studi e di interessi solo all apparenza disgregato; in effetti, Enzo amava studiare e svolgere approfondite ricerche su tutto ciò che all uomo portava e dall uomo proveniva con puntigliosa meticolosità ed estrema precisione; una ricerca rigorosa, spesso esegetica soprattutto, come ho già detto, nell ambito storico e filologico, tesa a trovare significati chiari e risposte definitive. (Se vi fosse tempo vi leggerei una lettera di Enzo indirizzata all amico Gibo 6 nella quale con assoluta, spietata precisione, condita da raffinata arguzia, spiega non essere l Augure, ma il Gromatico la persona che doveva e sapeva indicare il cardo e il decumano nella fondazione di una città). All amore primario di ricercatore, direi di scienziato, se ne aggiungeva un secondo, meno intellettuale (mi correggo, anche questo intellettuale) il desiderio di reperire cose che lo accostassero tangibilmente, in modo materiale e fisico alla ricerca in corso o al risultato acquisito; un ardente trascinante passione che lo spingeva a cercare un appagamento aggiuntivo alle esperienze di studio; godeva nel trovare in qualche negozietto o in qualche bancarella la prima edizione di un libro, o un pennino particolarmente ritorto adatto a scrivere caratteri gotici o l inchiostro prodotto con sostanze vegetali secondo le vecchie ricette di un tempo, come usavano fare i monaci nei secoli passati. Insomma nutriva la passione di collezionare e ricercare, sempre aristocratica e raffinata, in linea con la sua erudizione. Qualche ricordo: spendemmo non so quanto tempo a Londra, alla ricerca di un 16

17 negozietto (del quale Enzo conosceva l esistenza ma non l esatta ubicazione) dove trovare il vecchio inchiostro viola, fatto con sostanze vegetali, o a Vienna per raggiungere una botteguccia nella quale erano in bella mostra vecchi pennini di foggia ottocentesca, atti a rendere più rotondeggiante la scrittura o, sempre a Vienna al Dorotheum, dove vi lasciò gli occhi per non aver potuto acquistare un piccolo set da viaggio del Settecento, in argento e cuoio, da usarsi a mo di piccolo scrittoio, con tanto di calamaio stagno, porta-pennini, porta-penne, porta-sigillo e porta-ceralacca e, sotto la base, un piccolo cassettino nascosto, per riporvi i fogli su cui scrivere: a suo dire una chicca eccezionale. Ordunque Enzo era anche appassionato collezionista, ma soprattutto un aristocratico ricercatore di cose particolari, belle e raffinate, legate ai vecchi tempi; raccoglieva non per raccogliere ma per aggiungere al suo sapere altre conoscenze di particolare interesse; non si limitava ad esempio. a collezionare francobolli, ma solo quelli che gli ricordavano le grandi trasvolate oceaniche del secolo scorso! Dopo la scomparsa nel 1995 di Augusto Campana, la Fondazione della Cassa di Risparmio su iniziativa di Enzo, si rese acquirente dei circa volumi della Collezione Campana, una collezione a dir poco prestigiosa e preziosa, in cui fra l altro figuravano cinquecentine e rare edizioni di trattati di filosofia e letteratura, opere introvabili di critica letteraria, prime edizioni, nonché vari e ricchi testi sulla storia, sulle tradizioni e sul dialetto riminese. Enzo fece di tutto a che la collezione non si disperdesse in mille rivoli e tanto fece e tanto disse che quella copiosa, preziosa fonte di cultura venne acquistata dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Rimini, ancora una volta a beneficio di tutta la comunità. Il suo rigore di ricercatore e la sua onestà intellettuale gli impedivano di considerare originale la copia, probante il pettegolezzo e veritiero il falso e, pur amando le leggende, le storielle tramandate nei borghi, le favolette e le magie che davano colore al passato, che creavano eroi e briganti e portavano allegria e spensieratezza. da uomo di cultura non accettava che la storiella divenisse storia e, da credente, che la Fede in Cristo venisse ingannata da finti martìri; così, con quell humour da gentleman inglese che gli era abituale, direi istintivo, senza offendere il colpevole, da galantuomo com era, denunciava il falso alzando al cielo il vessillo della verità. V è una leggenda, forse non a tutti nota, che narra di un frate del Convento delle Grazie, che per ordine di Sigismondo Malatesta nel 1449 sarebbe stato martirizzato per essersi rifiutato di rivelare a quel signore il contenuto della confessione della moglie Polissena. Sull abbrivio di questa favoletta priva di ogni riscontro storico, Enzo Pruccoli, con quella ironia che lo caratterizzava, nel settembre del del 2000 scrisse un articoletto nella rivista «Ariminum» 7, prendendo per la giacchetta chi, forse in buona fede, aveva portato a storia una mera fantasia, ma sempre con stile, con tanto humour anche se pungente, così da essere definito bizantinista dal noto erudito americano John Lindsay Opie, «un Pietro Aretino in abiti anglosassoni», 8 come riporta Alessandro Giovanardi nel suo articolo Uomo libero e difficile. Erudito e schivo. Una cosa è certa non lo dimenticherà Rimini, non lo dimenticheremo noi. 7) Periodico di storia arte e cultura fondato dal Rotary Club di Rimini, Anno VII, n.38, pagg.8,9 et 10. 8) Articolo cit. alla nota 1. 17

18 Ricordo di Enzo Pruccoli Andrea Emiliani Storico dell'arte Presidente dell'accademia Clementina Scuola di Guido Reni, San Giuseppe col Bambino, Rimini, Fondazione Cassa di Risparmio, in deposito al Museo della Città Enzo Pruccoli era un carissimo amico e collaboratore di questa Soprintendenza bolognese, dove giungeva qualche volta anche per questioni legate al nostro lavoro e soprattutto alla catalogazione dei beni artistici, oppure a qualcuna delle esposizioni che abbiamo organizzato insieme. La sua amicizia è stata fondamentale per noi. Io credo che la sua educazione di cattolico integerrimo sia nata negli anni in cui un altro riminese, Liliano Faenza, scriveva un suo libro dedicato alla questione di comunismo e cattolicesimo in una parrocchia di campagna, come diceva il suo titolo. La sua adesione alle questioni dell Azione Cattolica aveva tuttavia un atteggiamento critico e consapevole che anche nel lavoro politico, abbastanza lungo e pronunciato, si rivelava con molto carattere. Ho sempre pensato infatti che Pruccoli avesse, lui che era nato a Corpolò, un carattere decisamente montefeltresco, e cioè insieme brusco e gentile, come capita da queste parti. Al fianco di Luciano Chicchi, la sua collaborazione è stata intensa e insieme piena di personalità. Del resto, chi era stato discepolo e poi legatissimo ad un sapiente come Augusto Campana, non poteva davvero sottrarsi ad un senso del dovere culturale intenso e insieme molto misurato. Nel 1952, insieme a Francesco Arcangeli, vidi a Rimini la prima mostra della mia vita, e cioè quella esposizione intitolata Il Seicento a Rimini che era allestita nel Palazzo dell Arengo e dove le signore del dopoguerra salivano con i loro vestiti bianchi, come più tardi sarà capace di rievocare solo Federico Fellini nel suo film Amarcord. La mostra era fatta insieme a Cesare Gnudi, al quale fui presentato in quell occasione e che poi diventò il mio capo per l intera vita. Ecco, quella mostra che documentava i restauri eseguiti nella Rimini semidistrutta, è rimasta fondamentale per sempre nella mia educazione. Non una mostra di quelle solo spettacolari e anche un po fieristiche che ossessionano oggi la nostra vita, un po frettolosa e superficiale, ma un documento che era insieme di storia e di comunità. Mi sembra che il lavoro culturale di Enzo Pruccoli fosse di questo genere, personale e insieme fortemente necessario per il luogo e la sua storia, il patrimonio di tutti e noi che ci rinnoviamo continuamente nella storia. Proprio come da secoli fa la società culturale romagnola. 18

19 Calligrafie della memoria: per Enzo Pruccoli Marco Bertozzi Storico del pensiero filosofico e artistico Università di Ferrara Agostino di Duccio, Il Pianeta Mercurio, Rimini, Tempio Malatestiano L amico Alessandro Giovanardi mi chiede di scrivere due paginette per Enzo Pruccoli. Lo faccio volentieri, durante queste tormentate vacanze natalizie. Senza pretese, lasciando sulla carta qualche memoria dei nostri incontri riminesi. Già, perché ho abitato a Rimini per circa vent anni, prima di trasferirmi a Ferrara, dove insegno filosofia presso la locale Università. Conoscevo Enzo, ma un giorno l amico e collega Piergiorgio Grassi mi disse che a Pruccoli interessava un libro che avevo appena pubblicato (La tirannia degli astri. Aby Warburg e l astrologia di Palazzo Schifanoia, Cappelli, Bologna, 1985; nuova edizione, Sillabe, Livorno, 1999). Lo andai a trovare (all epoca, in piazza Ferrari) e conversammo amabilmente per molto tempo (altre, e varie, occasioni seguirono poi). A Enzo piaceva il mio evidente interesse per il Tempio Malatestiano, ma soprattutto che avessi citato nel mio libro l incontro riminese di Warburg (1928) con Augusto Campana. E già allora, durante i nostri colloqui, Enzo mi segnalava anche un certo apprezzamento di Campana per il libro di Adrian Stokes, Stones of Rimini (1934), di cui mi fece avere una copia, che conservo ancora gelosamente. Dopo il mio trasferimento a Ferrara, le nostre conversazioni continuarono, non solo telefonicamente, ma anche attraverso le sue straordinarie lettere, vergate con una perfetta calligrafia o battute con la sua fedele macchina per scrivere, che non abbandonò neppure in tempi più recenti. E così, insieme ad altri amici, Enzo mi metteva al corrente, con la sua graffiante ironia, di quanto a Rimini andava accadendo, inviandomi anche libri, articoli e qualche opuscoletto. Poi, dopo il restauro del Tempio Malatestiano, mi invitò a partecipare al convegno Templum Mirabile (2001), i cui atti mi chiese in seguito di presentare (segno, per me, di grande stima ed amicizia, del tutto ricambiate). Mi aveva anche diverse volte parlato di un bravo studioso del Tempio, Stanko Kokole, da me conosciuto in occasione del convegno e con il quale ho continuato fruttuosi rapporti di amicizia e di scambi culturali. Stanko aveva scritto una importante e monumentale tesi di dottorato, presso una Università statunitense, sul Tempio Malatestiano e, insieme ad Enzo, avevamo più volte pensato e proposto di tradurne e pubblicarne almeno il bel capitolo sulla cappella dei pianeti (istanza che continuo ad avanzare, immaginando che Enzo continuerebbe ad essere d accordo ). Negli ultimi tempi, quando Enzo non stava più bene, ogni tanto lo chiamavo al telefono e lui, ironizzando, mi diceva di essere ormai in totale balìa delle badanti In seguito, dopo che gli avevo inviato un mio recente libro (Il detective melanconico e altri saggi filosofici, Feltrinelli, Milano, 2008), che comprende almeno un paio di capitoli sul Tempio riminese, mi telefonò assai divertito dicendomi che Alessandro Giovanardi minacciava di recensirlo minaccia in seguito realizzata. Ho dedicato la mia conferenza riminese del 25 febbraio 2011 a Enzo, pensando che avrebbe gradito sentire rievocare, nella sala conferenze della Fondazione, il viaggio di Aby Warburg e Gertrud Bing a Rimini. Warburg, nel diario italiano di quel 1928, parlava in toni davvero elogiativi del giovanissimo Augusto Campana, incontrato proprio in quella circostanza. Augusto Campana (come ricordava in Vicende e problemi degli studi malatestiani, Studi romagnoli, II, 1951, p. 15) aveva avuto la fortuna di conoscere il grande storico della cultura, e insieme a lui Gertrud Bing, di fargli da guida e di assisterlo nelle sue ricerche malatestiane. Un episodio memorabile, di cui ebbi talvolta l occasione di parlare con lo stesso Campana. Ho spesso pensato, con gratitudine, al tenace lavoro svolto da Enzo per consegnare alla città l Archivio e i libri del suo amato Maestro: un vivente monumento a Mnemosyne, la dea della memoria, come la celebre Biblioteca Warburg, che morto il suo artefice nel 1929 dovette emigrare in fretta, nel 1933, da Amburgo a Londra, della cui Università entrò a far parte. Grazie ancora, caro Enzo, custode della nostra memoria 19

20 Lo sguardo di Pruccoli sull archeologia riminese Jacopo Ortalli Archeologo Università di Ferrara Mosaici pavimentali della Domus "del Chirurgo" Non posso parlare di Enzo Pruccoli con quella dimestichezza che matura nel tempo solo tra vecchi amici o tra concittadini; certo è che la sua frequentazione, seppur troppo breve, me ne fa conservare un ricordo nitido e affettuoso. Come archeologo della Soprintendenza ho avuto con Rimini una familiarità intensa ma tutta incentrata sul lavoro, sostanzialmente da ospite : una bella esperienza, comunque, che per venti anni mi ha portato ad incontrare molte persone tra cantieri, uffici e musei, stringendo anche rapporti cordiali che tuttora coltivo. Di tanti altri riminesi, invece, sapevo senza però conoscerli direttamente; tra questi fu a lungo anche Pruccoli, del quale peraltro mi erano ben note la trascorsa vicinanza ad Augusto Campana, la grande levatura intellettuale, l incisiva azione con cui sosteneva tante iniziative culturali. Del tutto imprevisto è stato l incontro, o per meglio dire la scoperta che ne ho fatto agli inizi del 2009, solo due anni prima che ci lasciasse, quando alcune vicende a sfondo archeologico hanno incidentalmente portato a intrecciare i nostri interessi. Una scoperta tardiva, dunque, ma vissuta con istintiva simpatia e reciproca stima. L occasione in cui mi si rivelarono i suoi nobili tratti fu data per caso, in quella particolare stagione nella quale l archeologia spiccava nel panorama culturale cittadino per il fervore che accompagnava l allestimento del nuovo Museo e, ancor più, la musealizzazione della Domus del Chirurgo. Il clima di attenzione e di aspettativa che si era creato attorno a queste iniziative incominciò allora ad essere turbato da una serie di violente polemiche giornalistiche, personali più che scientifiche, suscitate e sostenute da alcuni noti accademici, studiosi dell antichità, che da qualche tempo erano stati accolti a Rimini per collaborare alla sistemazione del Museo, ma non dello scavo di piazza Ferrari. Con toni aspri e provocatori veniva criticata l opera del Comune, del Museo, della Soprintendenza Archeologica, e in particolare di coloro i quali, ad iniziare da chi scrive, erano impegnati nello studio e nella sistemazione della Domus. Nel disorientamento della cittadinanza, che a fatica comprendeva il senso di tali polemiche, si voleva stroncare il lavoro condotto in anni di ricerche e mettere in crisi la sintonia, davvero rara, che aveva permesso a tante Istituzioni di collaborare per la valorizzazione delle importanti vestigia romane. Fu allora che abbandonando la sua abituale discrezione e riservatezza Enzo Pruccoli intervenne pubblicamente sulla stampa locale. Con due lettere impreziosite da una squisita prosa, lieve e ironica nel tono ma lucida e penetrante nei contenuti, svelò impietosamente la reale natura della controversia.... La diatriba in atto sulla Domus non nasce da motivi scientifici ma da antiche logiche accademiche baronali,... per regolare conti in sospeso e antipatie... ma anche, forse, per motivi di gelosia venale. La presa di posizione contro i detrattori fu talmente incisiva e autorevole da risultare determinante: immediatamente e definitivamente, quasi si fosse trattato dell inter- 20

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo Jerome Lejeuene 1923-199.. Viaggio alla scoperta di un grande genetista e di un grande uomo Jerome Lejeune (Montrouge, 13 giugno 1926 Parigi, 3 aprile 1994)

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno. L ultima farfalla RENZO ZERBATO. L ultima farfalla. Con la collaborazione del prof.

Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno. L ultima farfalla RENZO ZERBATO. L ultima farfalla. Con la collaborazione del prof. Dopo il successo di Ierilaltro Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno Renzo Zerbato Torna con L ultima farfalla RENZO ZERBATO L ultima farfalla Con la collaborazione del prof. Giuseppe Corrà

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

La nostra scuola: ieri e oggi

La nostra scuola: ieri e oggi Istituto Comprensivo Arbe-Zara Scuola Fabbri V.le Zara 96 Milano Dirigente Dott.GabrieleMarognoli La nostra scuola: ieri e oggi Esperienza didattica di ricerca storica e scientifica svolta da tutte le

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola) P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE ( Coro per voce sola) Di Marco Brovia Enzo Massa Simona Colonna Mauro Fede IL LIBRO TITOLO: TESTI: IMMAGINI: FORMATO: EDITRICE: STAMPA: IL PESO DELLE PAROLE (Coro per

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA

L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA Vincenzo Zito L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA SECONDA EDIZIONE RIVISTA E AMPLIATA Vincenzo Zito L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA Seconda edizione rivista ed ampliata EDIZIONE DELL AUTORE In

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Introduzione... 7 Ti lascio una ricetta... 9 Ottobre... 13 Novembre... 51 Dicembre... 89 Gennaio...127 Febbraio...167 Marzo... 203 Aprile... 241

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Presidente Ringrazio il consigliere Beretta. Ha chiesto la parola la consigliera Cercelletta, ne ha facoltà.

Presidente Ringrazio il consigliere Beretta. Ha chiesto la parola la consigliera Cercelletta, ne ha facoltà. CONSIGLIO COMUNALE DEL 16.12.2013 Interventi dei Sigg.ri Consiglieri Sistema Bibliotecario dell Area Metropolitana di Torino, Area Ovest (SBAM Ovest) Approvazione della bozza di convenzione e della bozza

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

Convegno Rapporti dall Europa

Convegno Rapporti dall Europa Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Premio Grinzane Cavour Convegno Rapporti dall Europa Saluto augurale dell On. Sandro Gozi Giovedì 27 settembre 2007 Torino 1 Nel marzo scorso, l Europa ha festeggiato

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

INTERVENTO INTITOLAZIONE DEL CENTRO REMIERO DI OGGIONO AI MARINAI D'ITALIA 26 MAGGIO 2012.

INTERVENTO INTITOLAZIONE DEL CENTRO REMIERO DI OGGIONO AI MARINAI D'ITALIA 26 MAGGIO 2012. INTERVENTO INTITOLAZIONE DEL CENTRO REMIERO DI OGGIONO AI MARINAI D'ITALIA 26 MAGGIO 2012. Rivolgo a tutti gli intervenuti, alle Autorità civili, ai molti sindaci presenti, a quelle religiose, militari

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Accademia dei bambini di Roma

Accademia dei bambini di Roma Accademia dei bambini di Roma Il viaggio dell Accademia dei Bambini di Roma ebbe inizio il 1 gennaio del 2000 con l augurio e la speranza di un nuovo millenio di pace e amore tra le nazioni attraverso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco) INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA (Nepi Veneto Grugliasco) ASSISI, 3 5 aprile 2009 Dal 3 al 5 aprile 09 ci siamo ritrovati ad Assisi come Laici Missionari della Consolata di Nepi,

Dettagli

Apporti, Asporti e Regali

Apporti, Asporti e Regali Apporti, Asporti e Regali Collana: Ali d Amore N. 9 A Dilaila e alle anime candide dell Altra Dimensione A P P O R T I Gli apporti sono materializzazioni di oggetti, di animali, di piante o fiori, che

Dettagli

Ciro Attaianese. Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Cassino

Ciro Attaianese. Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Cassino INDIRIZZI DI SALUTO Ciro Attaianese Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Cassino Ringrazio la Professoressa Luisa Avitabile per l introduzione. Desidero innanzitutto porgere a tutti i presenti

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA 1. Scoprire nei segni dell ambiente la presenza di Dio Creatore e Padre 2. Conoscere Gesù nei suoi aspetti quotidiani, familiari, sociali e religiosi 3. Cogliere i segni

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente Buongiorno, mi chiamo Tatsiana Shkurynava. Sono di nazionalità bielorussa, vivo in Italia a Reggio Calabria. In questo breve articolo vorrei raccontare della mia esperienza in Italia. Tutto è cominciato

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,

Dettagli

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO COS La lettera di accompagnamento non costituisce solo un elemento formale. Piuttosto, è parte integrante del curriculum vitae e come tale va redatta con molta attenzione, essendo,

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014. Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014. Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014 Inaugurazione dell anno accademico 2013-2014 Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014 Intervento del Presidente della CRUI, Stefano Paleari. Magnifico Rettore, carissimo Sergio, Autorità, cari

Dettagli

TG R Regione Lombardia - Rai3

TG R Regione Lombardia - Rai3 TG R Regione Lombardia - Rai3 10 giugno 2014 ediz.ne ore 14.00 servizio a cura di Cristina Sanna Passino Speaker Scontro senza precedenti tra istituzioni museali milanesi. La Pinacoteca Ambrosiana si riprende

Dettagli

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Viaggiare in Italia Il 60% dei beni culturali e artistici del pianeta è in Italia. Ma affrontare questa ricchezza non è sempre facile, soprattutto per

Dettagli

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro Insegnante: Monzali Laura E-mail: maternamontombraro@ic-zocca.it Il percorso si è basato sul

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15 ARTECULTURATERRITORIO La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2014/15 L OFFERTA DIDATTICA La Fondazione in collaborazione con la

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante. Cari colleghi, vi volevo avvisare di questo nuovo metodo che usano i malviventi per cercare di raggirare le persone. Forse è il caso di avvisare pure le chiese di stare attenti e non fidarsi di nessuno

Dettagli

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA La scoperta del concorso è stata tardiva e del tutto casuale pertanto la classe non ha ricevuto il Kit iniziale.

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Milani un laboratorio sul tema del cambiamento. Stimolati

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

La storia di Victoria Lourdes

La storia di Victoria Lourdes Mauro Ferraro La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale La storia di Victoria Lourdes Diario di un adozione internazionale Dedicato a Monica e Victoria «La vuoi sentire la storia

Dettagli

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono

relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno bambine avrebbero bisogno di essere appadrinate come dicono Carissimi amici, Sono appena tornato dal Paraguay, e vorrei un po relazionarvi su cosa sta capitando e sui progetti che stanno evolvendo. All hogar le cose si stanno normalizzando. Direi che le bambine

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli