ANNO I N. 1 5 CAMPING MANAGEMENT, 13 MOBILI SÌ, 6 TURISMO SOSTENIBILE. 16 RISPARMIO ENERGETICO, 9 PIÙ OPEN AIR SI RIPARTE MA SEMPRE PIÙ CASE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANNO I N. 1 5 CAMPING MANAGEMENT, 13 MOBILI SÌ, 6 TURISMO SOSTENIBILE. 16 RISPARMIO ENERGETICO, 9 PIÙ OPEN AIR SI RIPARTE MA SEMPRE PIÙ CASE"

Transcript

1 ANNO I N. 1 CAMPING MANAGEMENT :EDITORIALE Anche quest anno ci siamo. Il week end di Pasqua, che tradizionalmente segna l avvio del turismo nord europeo, è appena alle spalle e tutti noi ci stiamo preparando alla nuova stagione, che purtroppo si apre ancora una volta all insegna dell incertezza. Incertezza climatica, innanzitutto. Alcuni esperti preannunciano una estate torrida, forse più torrida di quella del 2003; intanto però la primavera è iniziata con temperature quasi invernali e pioggia e questo non ci lascia certo tranquilli. Ma c è un altra incertezza, forse un po più preoccupante, ed è quella economica. In Italia, è vero, siamo abituati ai lamenti: tutto va male, c è sempre crisi, la disoccupazione, e via elencando E però un fatto che l impressionante serie di eventi negativi in ambito internazionale dal 2001 a oggi e il perdurante stato di languore dell economica nazionale abbiano già prodotto le loro conseguenze in termini di contrazione della domanda, nazionale e internazionale, e di minore tempi di permanenza nelle località turistiche. Senza parlare della recente Finanziaria, che stando alle cifre ha tolto alla maggioranza degli italiani più di quanto ha dato, grazie agli aumenti delle addizionali Irpef, del bollo auto, di tariffe e servizi; il che avrà presumibilmente ulteriori conseguenze sulla spesa, già risicata, destinata alle vacanze. Insomma non c è da stare allegri. Tuttavia è proprio questo il momento per rimboccarsi le maniche e investire sul futuro, puntando su qualità, professionalità e innovazione: le armi con cui possiamo difendere la coperta, anche quando comincia ad essere troppo corta. Il nostro periodico si è rinnovato anche per poter dare meglio il proprio contributo in quella che sta ormai diventando la guerra mondiale del tempo libero. Una guerra che si combatte in tutti i continenti, a colpi di nuove idee, di marketing sempre più aggressivo, di rapporto qualità/prezzo e dove chi si ferma E perduto Via degli Scipioni Roma tel fax www. faita.it Autorizzazione del Tribunale di Roma n.xxxx Direttore responsabile: Salvatore Vingiani Comitato di Redazione: Responsabile: Pietro Licciardi Nicolcarlo Genovese Produzione e pubblicità: IMPATTO s.r.l. L.go O. Zuccarini, Roma Tel Fax cell Progetto grafico: Emilio Procopio e.procopio@format-roma.it Impaginazione: Format Roma s.r.l. Foto: xxx Stampa: xxxx Finito di stampare xxxxx CAMPING MANAGEMENT :SOMMARIO 5 CAMPING MANAGEMENT, SI RIPARTE 13 MOBILI SÌ, MA SEMPRE PIÙ CASE 6 TURISMO SOSTENIBILE. PRIMA DI TUTTO UN INVESTIMENTO 16 RISPARMIO ENERGETICO, SI CORRE AI RIPARI 9 PIÙ OPEN AIR PER UN TURISMO SOSTENIBILE 18 UNA BOCCATA D OSSIGENO LUNGA QUARANT ANNI

2

3 CAMPING MANAGEMENT :PRIMO PIANO CAMPING MANAGEMENT SI RIPARTE di Salvatore Vingiani PIÙ IMPEGNO NEL RILANCIO DELLA CATEGORIA, ANCHE GRAZIE AD UN NUOVO PERIODICO La FAITA ha deciso di giocare in maniera ancora più incisiva il suo ruolo in difesa degli interessi della categoria. In questo senso anche il nostro organo ufficiale di informazione subisce nuovamente dei cambiamenti, dandosi tra l altro una nuova veste editoriale, con i quali raggiungere una maggiore efficienza, strumentale e necessaria per gli scopi che ci proponiamo. Camping Management vuole infatti essere prima di tutto uno strumento a disposizione della categoria per la tutela e rappresentanza degli interessi degli operatori. Un prezioso strumento interno, con cui far crescere la qualità e la consapevolezza imprenditoriale di ognuno di noi attraverso un informazione puntuale, sia politica che tecnico-manageriale. Un mezzo che ritengo indispensabile, e comunque utile senza ombra di dubbio, e che si pone ampi obiettivi per diffondere all esterno l immagine giusta della realtà economica che rappresentiamo, per far sapere le nostre esigenze, l originalità dei nostri contributi alla problematica produttiva della società italiana. Suo compito sarà proseguire il cammino già avviato con le precedenti pubblicazioni: aumentare il grado di conoscenza e di esposizione delle problematiche del nostro settore (dentro e fuori la categoria), informare e, perché no?, intrattenere i lettori con argomenti d interesse. Camping Management vuole raggiungere queste e tante altre mete; ed intende farlo armato dei più sani propositi, tuttavia il contesto generale e istituzionale nel quale ci muoviamo appare sempre più vischioso è privo di riferimenti. In una recessione che non assume dimensioni ben più pesanti solo per la intima connessione della economia moderna che consente di assorbire i colpi più di quanto non fosse possibile in passato il comparto del turismo in generale, ed il settore della ricettività turistica all aria FRENARE L OUT-GOING, INCREMENTARE L INCOMING SONO GLI IMPERATIVI CHE CI DEVONO GUIDARE PER IL RILANCIO DEL PRODOTTO TURISTICO ITALIANO. aperta in particolare, rischiano di essere travolti da una crisi che ancora oggi, dopo due anni, non lascia spazio a molto ottimismo. Dobbiamo recuperare efficienza per le nostre imprese, dobbiamo imporre nuovamente in Europa e nel mondo la qualità dei nostri servizi, dobbiamo disegnare e progettare un ruolo diverso per tutto il comparto turistico nazionale. Frenare l outgoing, incrementare l incoming sono gli imperativi che ci devono guidare per il rilancio del prodotto turistico italiano sul mercato internazionale. Dobbiamo farlo concretamente, realisticamente, partendo da ciò che già possediamo: un patrimonio paesaggistico e naturale tra i più belli del mondo; che tuttavia abbiamo il dovere di tutelare, conservare, proteggere. Un compito che spetta soprattutto al mondo della politica il quale può e deve predisporre i strumenti idonei a realizzare una adeguata programmazione territoriale. Anche su questo la rivista cercherà di svolgere una azione di stimolo e di proposta. Concludendo Camping Management conta sulla collaborazione di tutti gli operatori, a cominciare dalle giovani leve e dalle donne, che anche nel nostro settore stanno assumendo sempre più rilievo, per far si che la nuova pubblicazione sia all altezza dei compiti ambiziosi che gli abbiamo affidato. 5

4 CAMPING MANAGEMENT :OSSERVATORIO TURISMO SOSTENIBILE. PRIMA DI TUTTO UN INVESTIMENTO di Roberto Vitali* Nella Conferenza nazionale sul turismo che si è svolta lo scorso ottobre a Pescara un argomento in particolare ha riscosso l attenzione degli operatori e dei politici: Marca Italia e qualità. Tra le affermazioni politico-programmatiche contenute nel documento finale del relativo gruppo di lavoro si leggeva tra l altro che occorre «basare la costruzione dell offerta su principi di sostenibilità, su qualificate risorse umane, su una adeguata accessibilità delle destinazioni turistiche e sulla qualità complessiva dei servizi ricettivi e di accoglienza»; inoltre all Osservatorio nazionale del turismo deve essere affidato «anche il monitoraggio della qualità del lavoro e dell accessibilità del luoghi del turismo»; e ancora: «Incentivare l innovazione orientata al miglioramento del rapporto qualità/prezzo e della sicurezza delle destinazioni e della relativa offerta turistica anche tramite il ricorso alle certificazioni di qualità (di prodotto e di processo), ambientali, di responsabilità sociale e IL CAMPING FLORENZ DI COMACCHIO SI RINNOVA E VINCE LA SCOMMESSA: PIÙ CLIENTI E NON SOLO DISABILI nell ottica di un turismo accessibile per tutti». Un concetto dunque è ricorrente, quello di turismo accessibile, considerato in un connubio naturale con la qualità. Ma cos è il turismo accessibile? Chi sono i clienti inclusi in questa definizione, che può risultare molto generica o addirittura ambigua? Cerchiamo di dargli una definizione e un inquadramento. Che il turismo accessibile sia passato in questi ultimi anni da intuizione di pochi pionieri a business riconosciuto dal mercato e dai grandi tour operator (1) è ormai un dato di fatto consolidato. Quando parliamo di turismo accessibile parliamo, prima di tutto, di turismo attento ai bisogni di tutti, quindi con una qualità (2) dell offerta molto alta. Dove per bisogni di tutti s intende il saper rispondere ai bisogni di bambini, anziani, mamme che spingono i passeggini, persone con disabilità che si muovono lentamente, che non vedono, o non sentono, che hanno allergie o difficoltà di tipo alimentare. Significa quindi saper coniugare le ragioni dell impresa turistica con la capacità di saper rispondere ad una domanda di ospitalità che richiede attenzioni, dialogo, conoscenze tecniche. Erroneamente si tende ad accomunare il turismo accessibile alla sola disabilità delle persone, ricavandone quindi una visione quasi medicoospedaliera di questo tipo di turismo. Nulla è più sbagliato. Turismo accessibile significa piuttosto stesso prezzo, stessa città, più turisti. Ovvero clienti che pagano lo stesso prezzo di tutti gli altri a fronte dei servizi che ricevono; città che non solo devono essere senza barriere architettoniche ma che devono saper accogliere tutti, ad iniziare dai propri cittadini; più turisti, perché il movimento stimato dalle ricerche di mercato valuta in 38 milioni questi clienti in Europa e 3,5 milioni di clienti in Italia, al quale deve essere aggiunto il fattore moltiplicatore di 2.8, perché in vacanza non si va da soli. Parliamo ora di una esperienza concreta. Di come e con quali interventi il Villaggio e Camping Florenz di Lido degli Scacchi a Comacchio, di proprietà dei Franco Vitali, è stato reso idoneo per proporsi sul mercato del turismo accessibile. Parliamo di un villaggio che già aveva una sua immagine consolidata per l attenzione ai temi di sostenibilità ambienta- 6

5 NECESSARIO UN ACCORGIMENTO: «CURARE LA COMUNICAZIONE le e con un alto tasso di fidelizzazione dei clienti, anche per l alto livello qualitativo della propria offerta. Orientato al mercato europeo, italiano, alle famiglie che prediligono il soggiorno in case mobili. In questo villaggio già da anni venivano ospitati gruppi di persone con disabilità e si è presentata chiara l esigenza di consentire, anche a questi clienti, di godere appieno di tutto quanto il villaggio poteva offrire al normale cliente. Con queste premesse sono stato contattato da Vitali che mi ha illustrato il suo desiderio di innovare il suo villaggio ampliando contemporaneamente il suo mercato migliorandone la qualità e l immagine senza tuttavia connotarsi come villaggio per disabili. Abbiamo quindi concordato sul bisogno di innovare con qualità innalzando il tasso di soddisfazione dei clienti e con l obiettivo della massima occupazione del villaggio e di tutti i suoi servizi. Le parole chiave che mi hanno guidato tutto questo lavoro sono state: Accoglienza Comfort per tutti Il lavoro è iniziato con una analisi approfondita della accessibilità e della fruibilità del villaggio e delle sue strutture, dell organizzazione delle attività e dei servizi interni. Per comprendere al meglio l organizzazione e le esigenze professionali strettamente legate allo svolgimento della vita del villaggio questa fase di analisi è stata svolta vivendovi direttamente, come un normale cliente, parlando con la gente, con gli operatori e osservando direttamente lo svolgimento quotidiano delle giornate. Il risultato dell analisi è stato che sia il villaggio che le principali strutture avevano bisogno di interventi non troppo dispendiosi economicamente, ma mancava il prodotto da offrire. Bungalows e case mobili non avevano le caratteristiche minime sufficienti a soddisfare i bisogni individuati, così come era evidente che le piazzole per tende e roulotte erano già disponibili ma non avrebbero costruito un attrattiva in linea con il core business dell azienda costituito appunto dalle case mobili. La fase successiva è stata quindi di individuare case mobili che garantissero la soddisfazione di questi bisogni e di maggiore qualità del prodotto offerto, senza che questi avessero una connotazione di carattere ospedaliero che sarebbe stato vissuto dai normali clienti come un disvalore rispetto al prodotto normalmente offerto. La ricerca ci ha portato a scoprire che il mercato offriva solo case mobili con una forte connotazione ospedaliera, legata principalmente al fatto che l accessibilità veniva realizzata dotando il bagno con sanitari speciali e da spazi a volte spropositati che appesantivano ulteriormente un design molto asettico. Da qui è nata la necessità di realizzare una casa mobile che fosse neutra, se non addirittura trasparente rispetto alla possibilità di rispondere a bisogni specifici. Per fortuna le case mobili offrono una grande possibilità di personalizzazione e partendo da questo assunto abbiamo sviluppato un progetto che tenesse conto delle esigenze specifiche del costruttore, dell imprenditore e della realizzazione di un minimo di accessibilità utile ad offrire la casa mobile anche a persone con limitazione alla mobilità pur mantenendo uno standard di immagine e design al pari di tutte le altre già realizzate. 7

6 CAMPING MANAGEMENT :OSSERVATORIO Sono state quindi realizzate otto case mobili normali che semplicemente offrono una migliore fruibilità dello spazio interno, con dotazioni specifiche rimovibili se non necessarie, e che non hanno la spiacevole immagine ospedaliera. Gli interventi poi realizzati nel villaggio sono stati: migliorare la mobilità all interno del villaggio creando percorsi con pendenze facili miglioramento degli gli accessi a bar, ristorante, negozi dotazione della spiaggia di nuove e versatili passerelle facilmente rimovibili che permettono di creare percorsi ad hoc che consentono di raggiungere facilmente i primi ombrelloni, arrivare al bagnasciuga senza sprofondare nella sabbia e utilizzare in maniera autonoma anche la spiaggia libera. Questa dotazione in particolare è risultata molto gradita alle famiglie con bambini piccoli che dovendosi muovere con i passeggini si ritrovano a doverli trascinare letteralmente assieme al bambino, ai giochi e alle varie dotazioni di spiaggia che i genitori ben conoscono. formazione del personale tecnico della manutenzione, delle governanti, del booking e del ricevimento. Alla fine degli interventi abbiamo quindi: migliorato la mobilità all interno del villaggio, abbattendo pendenze troppo elevate migliorato le entrate ai principali servizi allungandone o allargandone gli accessi migliorato il fondo stradale dei percorsi che oggi è più drenante e più stabile anche in caso di pioggia migliorato gli accessi alla spiaggia, sia quella attrezzata che quella libera sensibilizzato il personale tecnico della manutenzione per gli interventi non solo di adeguamento ma anche sulla successiva manutenzione di quanto realizzato sensibilizzato tutte le persone addette alle pulizie sulla organizzazione e utilizzo degli ausili rimovibili, del loro utilizzo e della loro manutenzione sensibilizzato tutto il personale del booking e ricevimento su come illustrare al cliente con determinate necessità i servizi e le dotazioni messe a loro disposizione Fare tutto questo senza organizzare uno specifico intervento sulla comunicazione sarebbe però stato inutile. Si è quindi provveduto ad implementare tutto il materiale informativo, pubblicitario e sito internet con le informazioni necessarie a questa clientela, che ha suoi codici di comunicazione ed esigenze informative specifiche. E importante sottolineare che non è stata creata una linea di prodotti informativi dedicati a questo mercato ma si è scelto di integrare tutto quanto era già esistente in modo da contenere anche i costi legati a stampa e pubblicità. I RISULTATI NON SONO TARDATI AD ARRIVARE Il proprietario, Franco Vitali, ha sottolineato in più occasioni che «le nuove case mobili hanno riscosso un alto gradimento soprattutto da parte di clienti senza disabilità o bisogni speciali» ed inoltre «la maggior parte di loro alla fine del periodo di vacanza ha prenotato per l anno successivo chiedendo espressamente la casa utilizzata». Questo a conferma del fatto che quando accessibilità fa rima con qualità produce fidelizzazione. La pressoché totale occupazione, da clienti senza disabilità, delle nuove case mobili per tutta la stagione, la presentazione del progetto innovativo ha creato una attenzione dei media sia a livello locale che regionale e nazionale, apportando innegabili benefici alla immagine dell azienda, con un valore stimato in circa ,00 euro di pubblicità gratuita. Inoltre la proprietà è stata insignita del Premio Adria Cost Award (unione di prodotto costa Adriatica) come miglior imprenditore per l innovazione apportata al proprio prodotto turistico, ed è stata candidata al Royal Soustenibility Award da parte di Lega Ambiente La conclusione quindi è che migliorando la qualità della offerta, aumenta la soddisfazione e quindi la fidelizzazione dei clienti, migliora l immagine del villaggio, facilita la comunicazione sui media e soprattutto si apre ad un mercato che fino ad oggi non ha ancora espresso tutto il suo potenziale economico. Ora, serve creare una rete di campeggi che si distinguono per la qualità e anche per la capacità di accogliere tutti i clienti. * Studio di consulenza su Turismo & Accessibilità, tel e fax , studio@robertovitali.it Note 1) Viaggi del Ventaglio esce per la prima volta con il catalogo Liberi di essere disabili nell anno 2003 (Anno Europeo delle Persone con Disabilità) oggi, in questo settore, fattura 4 milioni di euro e ha dichiarato, nell ultimo anno, un incremento del 17%. 2) L OMT intende la qualità del turismo come:«risultato di un processo che implica la soddisfazione di tutti i bisogni, esigenze e attese legittime di consumatori in materia di prodotti e servizi, a un prezzo accettabile, in conformità con le condizioni concordate, oggetto di un mutuo accordo e gli attributi soggiacenti della qualità sono: la sicurezza e la protezione, l igiene, l accessibilità, la trasparenza, l autenticità e l armonia dell attività turistica nei confronti dell ambiente umano e naturale». OMT Cuba

7 CAMPING MANAGEMENT : PIANETA TURISMO PIÙ OPEN AIR PER UN TURISMO SOSTENIBILE POTENZIALITÀ DEL SETTORE E NUOVE STRATEGIE AL VAGLIO DI 180 IMPRENDITORI DEL SETTORE RIUNITI DALLA FAITA A ROMA IL 14 MARZO di Nicolcarlo Genovese Si è tenuta lo scorso 14 marzo, presso il Torre Rossa Park Hotel di Roma, la Convention 2007 di FAITA FederCamping. All evento hanno partecipato circa centottanta imprenditori del settore open air per discutere di strategie di mercato, di opportunità di sviluppo e di nuovi strumenti per le imprese. Salvatore Vingiani, segretario generale della Federazione, ha presentato il programma della giornata ed introdotto l intervento di saluto di Maurizio Vianello, presidente di Faita FederCamping. I lavori, coordinati dai giornalisti Rai Donatella Bianchi (Linea Blu) e Gianni Palma (GR2) sono stati avviati dalla sessione istituzionale con l intervento di Angelo Balducci, capo del Dipartimento sviluppo e competitività del turismo presso la Presidenza del Consiglio, in sostituzione del vicepresidente del Consiglio Francesco Rutelli. Balducci ha riconosciuto l elevato grado di maturità raggiunto dal settore open air e l innegabile apporto da esso garantito all intero comparto turistico nazionale. Ha, inoltre, annunciato la piena disponibilità del suo Dipartimento ad avviare con i vertici federali una interlocuzione sulle problematiche di competenza governativa e sulle strategie di supporto per il settore. Bernabò Bocca, Presidente di Confturismo/Confcommercio, ha ribadito l importanza di sviluppare politiche proattive per il turismo unitarie e sintoniche. Intendendo per unitarie, la necessità di evitare le contraddizioni e le duplicazioni introdotte con la riforma del Titolo V della Costituzione che ha fortemente incrementato l autonomia regionale in materia di turismo, con innegabili vantaggi per la migliore conoscenza del territorio da promuovere espressa da chi deve operare le scelte amministrative e normative, ma con l evidente svantaggio di vedere in molti casi difformità interpretative ed applicative delle disposizioni nazionali. Inoltre Bocca ha sottolineato che le imprese devono riservare maggiori attenzioni al mercato interno, che rappresenta l 86% del totale delle presenze registrate e che lo Stato deve preoccuparsi della manutenzione, integrazione e sviluppo delle infrastrutture essenziali per il turismo. Pierluigi Mantini, presidente dell Osservatorio parlamentare per il turismo ha sottolineato il ruolo fondamentale che le imprese dell open air possono giocare in materia di valorizzazione del territorio e di specializzazione e sofisticazione dell offerta turistica attraverso l incremento della vocazione naturalistica ed ecologista del turismo open air. Andrea Ferrara, consigliere politico del Ministro per l Ambiente ed il mare Alfonso Pecoraro Scanio, ha sottolineato che le politiche di utilizzazione e apertura dei sistemi e delle aree di protezione ambientale sono orientate al coinvolgimento delle attività turistiche ad impatto basso o nullo. Tra queste sicuramente figurano le imprese dell open air per la loro intrinseca caratteristica di reversibilità, ecocompatibilità e leggerezza d impianto strutturale. Eugenio Magnani, direttore generale dell Enit, ha indicato la nuova mission dell Agenzia per il turismo sottolineando come nel mondo l Italia sia vissuta come una smile destination e quanto sia fondamentale valorizzare sfruttare al meglio questo vantaggio aggiungendo qualità e professionalità alla nostra ospitalità. Sono seguiti, per la sessione Strategie per il set- 9

8 CAMPING MANAGEMENT : PIANETA TURISMO tore open air, gli interventi di: Stefano Poeta, direttore scientifico del Cst di Assisi, che nel suo intervento sulla destagionalizzazione, ha indicato il concetto di ristagionalizzazione per il settore. Perché destagionalizzare, cioè cercare di vendere di più nella media e bassa stagione, cioè nelle stagioni marginali, significa produrre dei margini di contribuzione. Indicando come l obiettivo che l azienda deve porsi è proprio questo: creare dei margini di contribuzione positivi a copertura dei costi fissi e lasciare poi all alta stagione il compito effettivo di creare degli utili dell azienda stessa. Parlare di destagionalizzazione significa però anche affrontare il tema provando a ribaltare il discorso: ragionando, cioè, partendo da quelli che sono i bisogni e le necessità della domanda stessa che molto spesso non sono compresi o sono compresi solamente in maniera larvata e comunque non affrontati in maniera organica e secondo una chiarezza e un metodo che potrebbero garantire invece una corretta esecuzione dei compiti. C è una forte richiesta di proposte personalizzate e realizzate su misura del cliente: molto spesso il cliente si costruisce da solo il suo prodotto; c è poi la necessità di una certificazione della qualità nelle varie forme con cui questa può essere realizzata ed infine una forte domanda di tematiche ecologiche. Marco Berchi, direttore centrale studi, ricerche e periodici del Touring Club Italiano, ha ricordato come «vacanza open air significhi oggi non solo contatto con la natura ma anche possibilità di disporre di tutti gli standard di qualità e sicurezza cui il cliente ha diritto» ed inoltre «il prodotto denominabile come vacanza open air, pur nel rispetto dei principi delle sostenibilità ambientale cui è per sua natura e definizione legato, deve necessariamente adeguarsi alle esigenze sempre più complesse e diversificate della domanda». Alberto Masini, business development manager per il settore pubblico di Microsoft e Fabio Prettico di Campeggi.com hanno relazionato su come il turismo open air, possa e debba giovarsi di internet per attirare nuovi clienti e per ottimizzare tempi e costi con le prenotazioni online e le guide elettroniche. Masini in particolare ha presentato le esperienze di promozione on line realizzate in Inghilterra ed in Spagna. Prettico ha indicato che in Italia l acquisto di pacchetti viaggio on line è passato tra il 2004 ed il 2005 e dal 16% al 75% così come anche le prenotazioni alberghiere passate nello stesso periodo dal 18% al 65%. Roberto Vitali, presidente dell associazione noprofit SiPuò, ha mostrato le potenzialità della domanda legata ai temi dell accessibilità e del superamento delle barriere architettoniche con 35 milioni di persone con bisogni speciali che potrebbero fare attività turistica in Europa, di cui in ambito nazionale sono tre milioni, con mezzo milione di mercato potenziale dei quali un milione di persone ha problemi motori. Nella sessione Strumenti per le imprese sono intervenuti: Lorenzo Remollino, di Accomandita TSE, che ha esortato gli imprenditori ad investire nel risparmio energetico e nell uso delle fonti rinnovabili come leva per realizzare importanti e vantaggiose economie gestionali; Antonio Forza che, in ma- Tra gli intervenuti anche Pierluigi Mantini, presidente dell Osservatorio parlamentare per il turismo, organismo volontario, bipartisan, cui concorrono i parlamentari di tutti i gruppi politici, la cui l importanza è risultata evidente nella scorsa legislatura, in assenza di riferimenti nazionali su queste politiche. Mantini ha esordito criticando la modifica al Titolo V della Costituzione, nonostante sia stata voluta proprio dal centrosinistra, ritenendo che «in mate- MANTINI: «NEL TURISMO ria turismo ma anche di energia e di grandi reti NON C È BISOGNO strutturali è abbastanza impensabile che non ci DI POLITICHE STATALISTE sia un filo di competenza anche dello Stato». MA NAZIONALI» Ciò, ha poi chiarito, non perché c è bisogno di politiche stataliste ma nazionali. «L ultimo episodio citato oggi di politiche nazionali in questi giorni è il ricorso fatto alla Corte costituzionale da due Regioni, il Veneto e la Lombardia, contro le misure della finanziaria in materia di turismo» ha proseguito il presidente dell Osservatorio, «ciò è il segno, la riprova di una difficoltà di un paese che non riesce più a fare squadra, non riesce più a fare politi- «10

9 teria di case mobili, ha chiarito che «anche in presenza di puntuali norme che escludono per queste un titolo edilizio, si continua ad assistere ad estemporanee posizioni interpretative in ambito locale»; Romolo Guasco, direttore generale di Litorale spa, che ha indicato la qualità del territorio come requisito per allargare il business delle imprese; infine, Andrea Babbi, AD dell Apt Emilia Romagna, che ha presentato le scelte di politiche di promozione territoriale come funzionali alle strategie di ambito dell open air. Nell ultima sessione gli interventi hanno riguardato le Opportunità di sviluppo : Alessandro Dissegna, di HHD, nell analizzare il prodotto per le ospitalità ha presentato alcune suggestive tipologie aziendali organizzate sul profilo delle nuove case mobili; Alessandro Sgaravatti, vicepresidente del EFCO&HPA, ha proposto quattro nuovi modelli d impresa, capaci di attrarre nuovi segmenti di mercato e diminuire l incidenza dei costi; infine, Maurizio Vianello, imprenditore nel settore turismo open e presidente di Faita-FederCamping air, ha illustrato gli obiettivi e gli impegni della Federazione nella sfida proposta dal mercato alle imprese del settore ed ha concluso i lavori. DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO LA DISPONIBILITÀ AL CONFRONTO CON GLI ASSOCIATI Angelo Balducci Angelo Balducci, capo del Dipartimento sviluppo e competitività del turismo presso la Presidenza del Consiglio, ha portato alla Convention il saluto del Ministro Rutelli, ricordando innanzitutto come il turismo open air non possa essere considerato come un turismo minore e solo i troppi impegni del ministro, tra cui un imminente viaggio all estero, gli hanno impedito di partecipare all incontro della Faita. Balducci, parlando dell attività svolta dalla Presidenza del Consiglio ha poi detto di ritenere necessario «riportare il turismo al centro di una attività di tipo nazionale, con una strategia nazionale; ovviamente nel rispetto delle competenze che attengono alle Regioni e a tutte le altre amministrazioni che sul territorio si occupano del comparto». Anche per questo è importante che la delega sia stata affidata dal Governo al vice premier, che è oggi in grado di por- ca». Se il turismo, oggi definito industria, deve confrontarsi solo ed esclusivamente con sistemi regionali, è ovvio, ha detto ancora Mantini, che sarà difficile dare risposta a domande come quelle poste dal presidente della Faita nel suo intervento. Insomma, il problema principale per il presidente dell Osservatorio parlamentare per il turismo sembra essere proprio la mancanza di riferimenti e non tanto perché manca un ministero, impostazione ha detto Mantini superata da tempo, ma perché non c è una politica nazionale: «Nel momento in cui le regioni giustamente promuovono certe attività, certi territori, non può esserci una distrazione sul marchio Italia, non possono esserci ritardi sul portale Italia, non possono esserci ritardi sulla concessione dei visti nei mercati emergenti» «Come Osservatorio parlamentare per il turismo», ha proseguito il presidente, «siamo qui per pungolare e stimolare. Abbiamo sul tavolo politiche di detrazione fiscale, in modo da essere più competitivi con Francia, Spagna che hanno l Iva al 5-7%; abbiamo il tema della riqualificazione dell offerta, non solo la rottamazione degli alberghi e non solo i rinvii ciclici dei certificati di sicurezza antincendio, ma proprio la riqualificazione dell offerta anche attraverso una rivalutazione degli assest patrimoniali delle singole aziende con sconti fiscali». Sempre secondo Mantini anche le esigenze manifestate dalla Faita hanno una dimensione nazionale, dal momento che fare turismo all aria aperta significa immaginare un tipo di offerta che colleghi la ricettività alle piste ciclabili, e più in generale al territorio, il quale rappresenta una grande risorsa nella quale «è insediata una filiera di valori che vanno da beni culturali all eno-gastronomia». Un territorio da raccontare e dove le aziende dell opena air se vi fosse una carta nazionale - potrebbero svolgere una funzione importante, impegnandole a fare ad esempio strutture fisse secondo i canoni dell edilizia biocompatibile con le quali consentire loro di stare nelle località più belle del Paese e svolgendo una sorta di presidio, a salvaguardia delle bellezze naturali e da fenomeni speculativi. Mantini ha anche auspicato una «intesa nazionale forte» con i 32 parchi naturali, concludendo il suo intervento con la constatazione che sul versante turismo nel nostro Paese c è ancora tanto da fare e l auspicio che possa essere fatto da tuttaa la «squadra Italia»: operatori del settore, enti locali, Stato, Parlamento; tutti insieme per far tornare ritornare il turismo in cima ai pensieri di tutti. 11

10 CAMPING MANAGEMENT : PIANETA TURISMO «MAGGIORE ATTENZIONE AL MERCATO INTERNO E MAGGIORI INFRASTRUTTURE PER IL TURISMO LE INDICAZIONI PROVENIENTI DALLA CONVENTION 2007 tare avanti una strategia di tipo nazionale; il che sicuramente costituisce un valore aggiunto: tanto più che Rutelli è anche Ministro dei Beni culturali; un fatto questo che rappresenta «una sintesi straordinaria». Come ha sottolineato il capo dipartimento infatti il turismo in Italia ha sicuramente dalla sua come componente fondamentale il territorio ma anche un patrimonio architettonico e culturale di assoluto rilievo. In questo senso il dipartimento turismo della Presidenza del Consiglio sta cercando di organizzare una «sinergia positiva e costruttiva con le regioni, con il comitato che gli assessori regionali al turismo hanno costituito e con tutte le espressioni di categoria che contribuiscono a portare avanti con le loro proposte, con il monitoraggio delle singole situazioni e con proposte conseguenti degli obiettivi legati a strategie, che già questo anno dovrebbero avere momenti di concretezza». Balducci ha poi passato in rassegna questi «momenti di concretezza», a cominciare dalla Finanziaria 2007, che avrebbe ridelineato una strategia nazionale del turismo, assegnando risorse sia pure quantitativamente limitate ma «importanti dal punto di vista concettuale». Risorse con le quali è istituito un osservatorio per la raccolta omogenea dei dati riguardanti il turismo in Italia, che dovranno essere la base di iniziative, provvedimenti o modifiche. Il discorso si è poi spostato sul miglioramento della qualità dell offerta. «Noi abbiamo livelli di eccellenza dal punto di vista dell offerta», ha detto il capo dipartimento sviluppo e competitività del turismo presso la Presidenza del Consiglio Angelo Balducci, «e poi abbiamo una gamma vastissima di situazioni molto meno brillanti; tenuto conto che negli ultimi anni altri paesi hanno registrato un deciso avanzamento, addirittura uno scavalcamento rispetto all Italia, proprio grazie ad un incremento della qualità dell offerta si tratta certamente di una situazione che deve essere ripensata». Come ha riconosciuto il capo dipartimento il quadro delle esigenze è in aumento e le strutture turistiche di ogni livello, si tratti del grande albergo o di un camping, devono poter adeguare la loro offerta. E tenendo conto di questa esigenza che ad esempio con le risorse della Finanziaria, ha detto Balducci, saranno individuati nuovi percorsi da destinare al cicloturismo. Forse questo settore potrebbe sembrare secondario ma dati certi assicurano che dalla Germania c è una richiesta valutata pari a 6 milioni di cicloamatori veri, che vivono le loro vacanze in bicicletta e che aspettano di poter venire in Italia, ovviamente a patto che vi siano percorsi corredati di attrezzature adeguate. «Ecco che il concetto del miglioramento della qualità dell offerta diventa un concetto trasversale», ha proseguito il dirigente della Presidenza del Consiglio, «il quale, se diventa un obiettivo primario, rappresenta una meta strategica per tutti quanti: Governo, Regioni e operatori del settore». Angelo Balducci ha poi posto l accento sull open air, settore importantissimo sia per la fascia elevatissima di turisti che intercetta, sia per l impatto che ha sul territorio. In particolare, sempre secondo il capo dipartimento della Presidenza del Consiglio, non è possibile pensare di fare a meno delle strutture come i camping se vogliamo soddisfare certe fasce di domanda, come appunto il cicloturismo. Anche per questo è stato annunciato l impegno del Dipartimento ad un prossimo confronto operativo con i vertici della Faita, nel quale mettere a confronto i temi e i problemi che caratterizzano l attività dell associazione e degli associati su fatti fondamentali; uno dei quali è la questione demaniale 12

11 CAMPING MANAGEMENT :PLEN AIR MOBILI SÌ, MA SEMPRE PIÙ CASE di Walter Phron I REQUISITI DI SICUREZZA E IL DESIGN FANNO DELLE CASE MOBILI UNA INTERESSANTE ALTERNATIVA AGLI ALLOGGI TRADIZIONALI Nel corso degli anni, la produzione di case mobili si è totalmente trasformata. Oggi possiamo parlare di unità abitative ricreazionali sempre più funzionali, compatte e sicure sia per i privati che per i professionisti del locativo. La solidità strutturale, la robustezza, la rapidità d installazione e la facilità di trasporto sono le caratteristiche principali che oggigiorno vengono offerte da un mercato in continua crescita. Originariamente il settore si concentrava sulla realizzazione di rimorchi economici per il tempo libero, pensati per essere trainati dall auto di famiglia, nella cornice di una nazione nuovamente in viaggio dopo la seconda guerra mondiale. Erano gli anni 60 e campeggiare in Europa rappresentava la classica vacanza degli amanti della natura. In quegli anni dall utilizzo esteso della tenda si è passati ad una maggior utilizzazione della roulotte, che ha avvicinato un numero crescente di utenti al turismo all aria aperta. Con la scoperta culturale da parte del consumatore della natura come fonte di interesse e salute anche l offerta della ricettività campeggistica si è adeguata alle esigenze dei suoi utenti. In questo modo la casa mobile ha rappresentato, e rappresenta, la possibilità di rapportarsi all ambiente difendendo l habitat dalle cementificazioni e dai vandalismi, senza rinunciare ai più moderni confort ed al contatto più autentico con l ambiente. Le prime case mobili prodotte ed introdotte sul mercato avevano l aspetto più che altro di rimorchi mobili. Mezzo secolo dopo tali veicoli per il tempo libero esistono ancora, ma molte linee di produzione si sono evolute nel tempo per creare un prodotto nuovo, assai diverso, dove anche il design e gli elementi di decorazione diventano decisivi. Possiamo adesso parlare di vere abitazioni o residenze per lo svago, prodotte in serie secondo canoni di alta efficienza, che vengono spostate una sola volta verso la loro sede definitiva e che, una volta montate e fissate, non vengono più mosse. Ma il modello di organizzazione generale produttiva per gran parte del settore non è cambiato. Così come i caravan, le case mobili offrono una soluzione alternativa a chi ama viaggiare in libertà senza dover prenotare alberghi, residence e villaggi all inclusive. Nonostante le case mobili siano considerate un alloggio temporaneo o stagionale che, pur essendo trasportabile, è ideato per stare fermo ed ancorato al suolo (non presentano pertanto i requisiti di costruzione e di utilizzo dei veicoli stradali), nell aprile 2005 sono state anch esse sottoposte ad una normativa dettagliata riguardante la sicurezza, che non poteva semplicemente essere affidata alla responsabilità dei viaggiatori. A tal proposito la responsabilità in Italia dello sviluppo e dell aggiornamento continuo delle norme riguardanti i veicoli ricreazionali (vi rientrano dunque anche i camper e i caravan) è della TUNA (Tecnica di unificazione nell autoveicolo), ente federato UNI. Ovviamente con il coinvolgimento delle case costruttrici italiane, riuni- 13

12 CAMPING MANAGEMENT :PLEN AIR te per esempio nell Associazione produttori camper di ANFIA. Le norme UNI EN :2004 e UNI EN 1647:2004, infatti, trattano i requisiti abitativi ed i relativi metodi di prova di caravan e case mobili, specificando in maggior dettaglio alcuni aspetti concernenti la salute e la sicurezza di cui i costruttori devono tenere conto. Particolare attenzione è data all attrezzatura interna (stabilità e resistenza dei componenti in primo luogo), ai sistemi di ventilazione, alle misure antincendio, all alimentazione dell acqua potabile, ai sistemi di scarico, all isolamento termico. Senza dubbio un utile vademecum per viaggiare e campeggiare in comfort e sicurezza. Tra i principali requisiti da tenere in considerazione vi sono, innanzitutto, i dispositivi che determinano la necessaria stabilità dell alloggio: le case mobili devono essere dotate di punti di aggancio al suolo appropriati, così da evitare qualsiasi possibilità di ribaltamento. Inoltre il vetro delle finestre, dei pannelli e delle porte deve essere situato a meno di 80 cm dal pavimento e deve avere le caratteristiche di vetro di sicurezza. Sempre per quanto riguarda l attrezzatura interna, le cuccette - la cui larghezza non deve essere minore di mezzo metro - devono essere protette da tutti i lati per prevenire la caduta degli occupanti. Nel caso di cuccette pieghevoli devono essere protette da un eventuale ripiegamento involontario. I bordi, gli angoli e le parti sporgenti devono essere esenti da sbavature ed angoli vivi, ed in generale non devono esserci parti sporgenti nelle quali si possa rimanere impigliati. Il legislatore ha pensato bene di regolamentare anche gli impianti. Infatti, per quanto concerne quello idrico, tutti i materiali in contatto con acqua potabile devono essere di qualità adatta al contatto alimentare (per i materiali in plastica il riferimento è ai requisiti stabiliti dalla direttiva comunitaria 90/128/CEE) e devono essere chiaramente evidenziati in colore blu i raccordi per la canalizzazione, dove necessari. Sia per NEGLI USA IL COTTAGE KATRINA FA CONCORRENZA ALLE CASE TRADIZIONALI i caravan che per le case mobili deve essere inoltre previsto un sistema di scarico in un serbatoio oppure con un dispositivo per convogliare le acque di scolo in una conduttura esterna. Il sistema di ventilazione poi deve essere sempre conforme ai requisiti di sicurezza stabiliti dalla norma UNI EN 721:2005 «Veicoli ricreazionali - Requisiti di sicurezza concernenti la ventilazione». Requisito di base per la sicurezza e la salute degli occupanti sono le numerose aperture di ventilazione dell unità abitativa che devono essere predisposte dal progettista in funzione della superficie totale piana. Stringenti, ovviamente, le misure antincendio. Ogni locale deve avere una uscita di sicurezza verso l esterno (di poco meno di mezzo metro di larghezza minima per i camper e un po più ampio, 70 cm, per le case mobili). Numerose le prove tecniche previste per la verifica delle attrezzature e degli impianti in uso, tanto nei caravan quanto nelle case mobili: prove di rigidità; di resistenza dei gradini; di isolamento termico; di resistenza delle tendine e delle reti di protezione contro le cadute dalle cuccette. Per ognuna di esse vi deve essere il corrispettivo resoconto di prova, che deve menzionare se il veicolo, ovvero la casa mobile, ha superato i test e in caso contrario quale parte è risultata difettosa e per quale motivo. Le case mobili dunque non si presentano più solo comode ed accoglienti per le imponenti misure cui sono sottoposte o come delle autentiche abitazioni mobili dotate degli spazi necessari per ogni tipo di comfort ma, senza dubbio, costituiscono un punto di riferimento per gli amanti del tempo libero, poiché veicoli rispondenti alle esigenze di ogni persona che fa della vacanza all aria aperta uno stile di vita, in quanto ormai concepite per essere prodotti perfettamente conformi alle norme europee. Esse sono pertanto dotate di una solidità strutturale ineguagliabile, caratteristica fondamentale per durare nel tempo e perfettamente studiate e concepite secondo i più elevati standard di qualità. Ideali per la coppia o la famiglia offrono tutti i vantaggi di una casa e assicurano 14

13 «SICUREZZA INTERNA, IGIENE E ANTINCENDIO I SETTORI SOTTOPOSTI AI RIGIDI CONTROLLI NAZIONALI E INTERNAZIONALI una permanenza comoda e piacevole, tanto da far sentire chi vi abita come a casa propria; con il vantaggio di essere pienamente sicuri, di rispettare la natura e gli spazi circostanti. Essendo semplici da rimuovere, lasciano infatti il terreno libero ed intatto. A riprova di quanto detto è, sicuramente, interessante notare come negli Stati Uniti squadre di architetti e costruttori facciano a gara per progettare, realizzare e vendere case mobili laddove queste costituiscono per tutti coloro che sono colpiti da cicloni e tornado non un rifugio bensì dei veri e propri cottage in miniatura. Le popolazioni del Mississippi e della Louisiana, in seguito alle devastazione subite dell uragano Katrina, sono state le prime a dar impulso a questa nuovo utilizzo delle case mobili. Il primo Katrina Cottage progettato dall architetto di New York Marianne Cusato, ha fatto colpo al debutto del prototipo ad una mostra di settore in Florida. Sei mesi dopo, Cusato era già in trattative con una ditta di costruzioni per predisporre un kit di tutti i materiali necessari ai costruttori per assemblare il cottage Katrina nel luogo prescelto. «L unica differenza fra questa casa e una normale abitazione sono le dimensioni», ha detto Cusato, aggiungendo: «Si rivolge a un mercato ancora aperto: se si vuole qualcosa di piccolo, ora, ci sono solo le case mobili». Il prototipo di Cusato è infatti meno di 30 mq ed è dotato di una veranda, tetto metallico e sostegni in cemento, progettato per sopportare venti fino 200 km/h. All interno: un soggiorno, cucina, bagno, e stanza da letto con letti gemelli e sgabuzzino. Una botola nella stanza da letto porta a una zona deposito aggiuntiva fra il soffitto e il tetto. L architetto ha lavorato sul prototipo e ha progettato un cottage da 45 mq che aggiunge una seconda stanza da letto, e spazio per la lavatrice e asciugatore. C è anche uno schema per un New Orleans Cottage da 40 mq con cornicioni e tettoie che riprendono l architettura tipica della città a dimostrazione del fatto che ormai anche il mercato delle case mobili è condizionato dal design. PHRON NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ADRIA Dal primo febbraio 2007 Walther Prohn è entrato a far parte del consiglio di amministrazione della società Adria, leader nella produzione e vendita delle case mobili e caravan. Prohn avrà l incarico di responsabile esecutivo per il ramo d azienda Case mobili e grazie alla sua comprovata esperienza l azienda ha già ottenuto i diritti di distribuzione in esclusiva per Italia, Svizzera, Austria, Ungheria, Spagna e Tour Operator delle case mobili Adria. Il signor Prohn ha ricevuto anche l incarico dello sviluppo tecnico ed estetico delle case mobili Adriahome. Adria è presente nel mercato mondiale dei veicoli ricreazionali da campeggio con mezzi all anno fra caravan camper e case mobili. Esporta il 97% dei propri prodotti in ben 28 paesi fra cui anche in Australia, Giappone e Stati Uniti e ha una rete commerciale con 300 punti vendita. Il bilancio 2006 ha visto un ulteriore incremento di fatturato che sfiora i 240 milioni di euro, con 770 dipendenti.adria ha due unità produttive: la più importante in Slovenia, dove a ottobre 2005 ha inaugurato il suo nuovo stabilimento con un investimento totale di 35 milioni di euro; attualmente il più moderno impianto del settore. Un altra unità si trova in Inghilterra. Il programma case mobili Adriahome è molto ambizioso e mira a raggiungere entro tre anni una quota sul mercato europeo del 5% pari a circa unità annue per un fatturato previsto di oltre 30 milioni; questo risultato verrà presumibilmente raggiunto nei mercati più congeniali: Italia, Svizzera, Austria e Tour Operators affidati alla società. 15

14 CAMPING MANAGEMENT : AMBIENTE E TERRITORIO RISPARMIO ENERGETICO, SI CORRE AI RIPARI ENTRO IL 2012 L ITALIA DOVRÀ RIDURRE IL SUO CO2 NON PIÙ DEL 6% MA DEL 20%, ALTRIMENTI SCATTERANNO MULTE SALATISSIME Pare che in questi ultimi tempi l attenzione dei mass media e della politica nazionale si stia concentrando particolarmente sul problema della scarsità delle risorse energetiche. Sono stati sufficienti i due black-out estivi del 2003 per farci prendere coscienza di quanto il nostro Paese, il nostro lavoro e la nostra vita quotidiana siano strettamente legati alla risorsa petrolio. Con il Protocollo di Kyoto i Paesi industrializzati che lo hanno sottoscritto si sono impegnati a ridurre, entro il 2012, il totale delle emissioni di gas ad effetto serra almeno del 5% rispetto ai livelli del Per raggiungere questa meta i diversi Paesi si sono presi impegni differenziati, proporzionati alle proprie risorse e possibilità: l Italia si è impegnata per una riduzione del 6% delle proprie emissioni. Obbiettivo ambizioso ma decisamente raggiungibile Se fossimo partiti per tempo. Purtroppo in questi anni non solo le emissioni nel nostro Paese non sono state ridotte ma sono aumentate quasi del 13%. Ora le emissioni da ridurre entro il 2012 non sono più del 6% ma del 20% circa; l Unione Europea ha già annunciato che infliggerà ai Paesi membri che non avranno raggiunto gli obbiettivi multe a partire da euro per ogni tonnellata di CO 2 versata in atmosfera al di fuori dell obbiettivo. Attualmente l Italia sfora di circa di tonnellate di CO 2 ed i destinatari di queste multe sono ancora una volta le famiglie italiane che si devono preparare a ricevere il durissimo colpo della nostra poca attenzione all ambiente. Serve ora correre il più velocemente possibile ai ripari; ed è proprio quello che sta tentando di fare la politica italiana, adottando una duplice strategia: da una parte incentivando il risparmio energetico e dall altra favorendo economicamente l utilizzo di fonti di energia rinnovabile, in particolare quella solare. Per giustificare questo privilegio basti pensare che in un anno su ogni metro quadrato di suolo italiano cadono circa 1600 KWh di energia solare che corrispondono al contenuto energetico di un Barile (=159 litri) di petrolio; l energia che arriva dal sole sarebbe sufficiente a coprire circa 200 volte il fabbisogno energetico totale del nostro Paese (ovvio che non tutta potrebbe essere utilizzata e che ci sono limiti nell efficienza di trasformazione dei diversi pannelli solari ma il dato è comunque significativo). di Giovanni Di Cesare In particolare sono stati utilizzati tre strumenti che possiamo in breve descrivere: Finanziaria 2007 (per incentivare il solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria- ed il risparmio energetico in edilizia); Decreto legislativo 311 del 29 dicembre 2006 (per il risparmio energetico in edilizia); Nuovo conto energia (per il fotovoltaico, cioè produzione di energia elettrica da fonte solare). Vediamo brevemente i punti salienti di ciascun provvedimento. La Finanziaria 2007 prevede l obbligo per le nuove costruzioni di soddisfare almeno il 50% del fabbisogno di acqua calda sanitaria con impianti solari e prevede la possibilità del recupero del 55% della spesa affrontata per l acquisto e l installazione di sistemi solari termici in tre anni mediante detrazione IRPEF (le precedenti finanziarie prevedevano il recupero del 36% - o al max 41%- in 10 anni!). Anche per il fotovoltaico è previsto un obbligo, anche se decisamente esiguo, di soli 200W ad unità immobiliare. D.L Due sono gli obbiettivi strategici di questo decreto: ridurre in modo decisivo il consumo energetico nel settore edilizio (non solo il nuovo ma anche l esistente) e creare delle opportunità, con un mercato di componenti e sistemi per l efficienza energetica e per lo sfruttamento delle fonti rinnovabili, in grado di affiancarsi con dignità agli altri settori dell economia. Il D.L. 311 è l ultima evoluzione di una serie di decreti che partono dal recepimento di una direttiva euro- 16

15 «pea: la Direttiva Europea 2002/91/CE. Un passo importante è stato l emanazione da parte del Governo Italiano del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 ( Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia ) che dapprima riguardava solo i nuovi edifici e che ha poi subito un importante modifica che ha esteso il provvedimento anche al vecchio. Nella nuova versione del decreto viene richiesta per ogni immobile una certificazione energetica, ossia un attestato da parte di un tecnico accreditato che indichi la classe di consumo dell edificio (o anche singolo appartamento), proprio come già accade per gli elettrodomestici. Questo è una grandissima novità anche per il mercato immobiliare, che dovrà prevedere costi differenziati per le unità in vendita non più solo in funzione di metrature e posizioni, ma dovrà tener conto anche della classe energetica attestata. La certificazione energetica verrà comunque applicata negli edifici esistenti con gradualità: dal 1 luglio 2007 sarà d obbligo per i passaggi di proprietà di interi edifici di grosse dimensioni (ed ovviamente per le nuove costruzioni) solo dal 1 luglio 2009 sarà d obbligo anche per le singole unità immobiliari. CONTO ENERGIA PER L INCENTIVAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER RECUPERARE IL TEMPO PERDUTO LO STATO HA PREVISTO INCENTIVI IN FINANZIARIA ED EMANATO UN DECRETO LEGGE E UN DECRETO LEGISLATIVO IN MATERIA. La prima legge chiamata conto energia, in favore dello sviluppo del fotovoltaico in Italia, è uscita nel settembre 2005, dopo 20 anni di attesa da parte degli addetti al settore, seguendo l impronta di quella tedesca anche se con tante imperfezioni. Purtroppo per motivi politici/burocratici non è mai entrato pienamente in vigore e nel frattempo ha subito ben tre modifiche prima di trovare la stesura definitiva che è uscita il 24 febbraio scorso. Quest ultima prevede tariffe incentivanti differenziate (e comunque più basse delle due versioni precedenti) a seconda della taglia e del tipo di impianto realizzato. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito I vantaggi sono relativi ad uno snellimento della procedura per ottenere il contributo: chiunque vorrà installare un impianto fotovoltaico per l autoproduzione di energia elettrica potrà farlo ed entro un mese l Enel dovrà attivare il collegamento per ripagare l energia prodotta. Saranno inoltre favoriti da incentivazioni superiori chi sostituirà tetti d amianto e coibenterà edifici e chi produrrà energia non troppo superiore al fabbisogno. Cioè verrà pagata maggiormente l energia utilizzata direttamente dall utente anziché quella in sovrappiù ceduta in rete e venduta e questo andrà ad incentivare l installazione di piccoli impianti domestici a svantaggio dei grandi impianti a carattere speculativo.questi sono gli aiuti attualmente a disposizione per incentivare il solare, anche se le grandi aspettative arrivano del mercato del solare termico, che rappresenta, tra le rinnovabili, il settore con maggiori potenzialità di sviluppo in Italia. Numerosi i vantaggi per i privati cittadini che finalmente possono prodursi autonomamente l acqua calda ma ancora maggiori i vantaggi per le strutture turistiche ad uso prevalentemente estivo, come alberghi e campeggi, che sfruttando il momento favorevole potranno vedere annullati i costi di elettricità e fornitura carburante per riscaldare l acqua di docce, piscine e idromassaggi. Questa decisa sterzata nazionale in favore del solare termico è servita a dare propulsione anche agli enti locali. Alcune amministrazioni comunali, provinciali ed anche regionali, a causa di vicoli ambientali disposti per tutelare la bellezza paesaggistica dei loro territori, ostacolavano l installazione di impianti solari, in particolare quelli a circolazione naturale (con boiler esterno) che sono i più affidabili ed efficienti secondo le dichiarazioni di autorevoli enti di ricerca a livello nazionale ed internazionale. Grazie a questa decisa presa di posizione del governo, lacune di queste amministrazioni hanno fatto marcia indietro ed hanno rimosso queste inutili barriere ostative. Ci auguriamo che questo sforzo politico di incoraggiamento alle rinnovabili possa trovare ora un adeguata risposta. 17

16 CAMPING MANAGEMENT : FAITA INFORMA UNA BOCCATA D OSSIGENO LUNGA QUARANT ANNI Come sanno bene gli imprenditori e i gestori le strutture ricettive all aria aperta hanno subito radicali trasformazioni ed evoluzioni nel corso dell ultimo decennio per adattarsi ad una domanda in continua evoluzione. La Faita Federcamping inizia la sua storia nel 1966 come organizzazione della categoria turistico ricettiva all aria aperta; inizialmente per tutelare e rappresentare gli interessi delle aziende che gestiscono i campeggi e i villaggi turistici italiani. In seguito ha esteso la propria azione cercando di promuovere con appropriati strumenti la diffusione di questo segmento ricettivo. Fino ad oggi sono associate la gran pare delle 2000 imprese che operano nel settore e la Faita è presente in ambito locale tramite gli uffici delle Associazioni regionali. FederCamping aderisce sia a Confturismo di Confcommercio sia all Efco, organismo di rappresentanza di settore a livello Europeo. Una rappresentanza quindi capillare e internazionale, per rispondere sempre meglio alle esigenze di un settore indubbiamente oggi ben più complesso. Oggi i campeggi italiani offrono infatti un servizio orientato alla massima qualità, tanto che sono in costante aumento le aziende certificate ISO 9002 per la gestione e ISO per la tutela dell ambiente. Il giro di affari delle attività interne alle strutture può essere indicativamente valutato in circa 2.3 miliardi di euro. L attività di gestione delle attività è dunque complessa e richiede preparazione specifica e qualificata. Il principale obiettivo della Faita è perciò DAL 1966 LA FAITA È AL SERVIZIO DELLE IMPRESE RICETTIVE ALL ARIA APERTA, PER RAPPRESENTARE E PROMUOVERE UN SETTORE OGGI IN ESPANSIONE quello di valorizzare il comparto attraverso la promozione della cultura d impresa e la qualificazione del management aziendale. In questo senso sono stati sviluppati programmi di certificazione sia del processo aziendale, sia ambientali, già applicati in numerose strutture. Inoltre la politica federale, orientata alla promozione del settore, è integrata da iniziative rivolte ai camp manager, come la formazione professionale, l ausilio all adeguamento ed al miglioramento delle dotazioni strutturali, le politiche promozionali, l attività di lobbying, di rappresentanza e di partenariato. Inoltre la Federazione fornisce alle associazioni regionali diversi servizi, come la stesura del contratto nazionale di lavoro, l osservatorio congiunturale, studi e pubblicazioni, accordi e convenzioni, cooperando con loro per la soluzione delle problematiche locali. Diventare Socio Faita rappresenta un buon investimento; soprattutto la Faita mette a disposizione una lunga serie di qualificati servizi. Predispone ogni anno ad esempio una specifica statistica sui risultati dell andamento della stagione, uno strumento utile per orientare la pianificazione e la politica degli investimenti di ogni singola azienda; organizza seminari, convention e conferenze su tematiche di grande utilità per la categoria, producendo anche studi e pubblicazioni, di carattere tecnico. I vantaggi per i soci riguardano anche gli aspetti più direttamente gestionali, poiché gli aderenti possono usufruire a costi altamente competitivi del software più avanzato disponibile sul mercato per la gestione delle imprese ricettive dell aria aperta. Un settore particolarmente curato dalla federazione è quello delle convenzioni e degli accordi commerciali, attraverso i quali è possibile approvvigionare le imprese con generi provenienti dalle migliori aziende produttrici a condizioni particolarmente vantaggiose. Altre interessanti convenzioni riguardano invece le maggiori Carte di Credito. Ciascun associato ha infine la possibilità di creare o aggiornare il proprio sito internet a costi davvero vantaggiosi e di essere visibile su tutti i motori di ricerca e presso i siti legati a Faita FederCamping, la quale ha a sua volta un portale Internet con aree dedicate agli associati su temi come la formazione o il supporto legale gratuito. 18

Turismo Accessibile Case History Camping Florenz

Turismo Accessibile Case History Camping Florenz Turismo Accessibile Case History Camping Florenz A Pescara lo scorso ottobre si è tenuta la Conferenza Nazionale sul Turismo e tra i vari gruppi di lavoro previsti uno di quelli che più ha riscosso l'attenzione

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Turismo & Accessibilità

Turismo & Accessibilità TURISMO ATTIVO Turismo & Accessibilità Relatore Sandrino Porru o Operatore sociale da circa 30 anni, o Dirigente della Coop. Soc.Eugò Sardegna - Turismo accessibile o Responsabile di Relazione di Banca

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

Pubblica Amministrazione Turistica. Aspetti generali Compiti

Pubblica Amministrazione Turistica. Aspetti generali Compiti Pubblica Amministrazione Turistica Aspetti generali Compiti Cenni storici Nel periodo tra le due guerre iniziò a maturare una maggiore consapevolezza del ruolo che il turismo poteva svolgere nell economia

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Il garage Informazioni per il PD

Il garage Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/5 Compito Com è organizzato un moderno garage? Che ruolo ha un garagista al giorno d oggi? Leggere un testo informativo sui garage. Obiettivo Gli alunni studiano un garage modello.

Dettagli

SMART BUILDING IN TORINO SMART CITY Torino, 28.09 01.10.2011. Invito a presentare candidature

SMART BUILDING IN TORINO SMART CITY Torino, 28.09 01.10.2011. Invito a presentare candidature SMART BUILDING IN TORINO SMART CITY Torino, 28.09 01.10.2011 Invito a presentare candidature 1 Obiettivi La Città di Torino nel febbraio 2011 si è candidata formalmente a diventare una Smart City, iniziativa

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013 I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale Roma, 17 settembre 2013 Intervento di Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIE Confindustria Signore e Signori, buongiorno. Grazie a tutti voi per

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE L Aquila, 13 maggio 2015 www.edifici2020.it Con il patrocinio di Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità, nel

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Chi siamo CHIOMA Greenvolts è un network di professionisti che si occupa di progettazione

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE Piano C Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PIANO C Valori e missione L innovazione nasce dalla condivisione: piano C crede nel mettere insieme le forze con onestà e trasparenza

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce. Gentili Signore e Signori Benvenuti a questo evento! Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce. L e-commerce è un tema molto attuale per

Dettagli

Previdenza professionale sicura e a misura

Previdenza professionale sicura e a misura Previdenza professionale sicura e a misura Nella previdenza professionale la sicurezza delle prestazioni che garantiamo nel futuro è il bene più prezioso per Lei e per noi. Di conseguenza agiamo coscienti

Dettagli

neos home Un nido sicuro per mamme che desiderano la privacy.

neos home Un nido sicuro per mamme che desiderano la privacy. neos home history sixteen VISION MISSION Immaginate un futuro in cui sarà la centralità della natura a dettare le regole di uno stile di vita sano, equilibrato e confortevole, nel quale la contaminazione

Dettagli

Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo

Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo Hobbes, Locke,Rousseau: Il patto sociale su cui è basato lo Stato moderno implica che i Governi che si succedono soddisfino i bisogni

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Costruiamo reti vendita, di successo!

Costruiamo reti vendita, di successo! Costruiamo reti vendita, di successo! Sales Line è la sintesi delle esperienze professionali mie e degli specialisti che in questi anni hanno collaborato con me nella realizzazione di reti di vendita di

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001)

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A. 2000-2001) Introduzione Best Tour è un agenzia di viaggi collocata in una località di 25000 abitanti che ospita un fiorente polo industriale. È stato scelto di applicare una tecnica di benchmarking per realizzare

Dettagli

Sezione: 7. Quanto guadagna un Consulente di viaggi online?

Sezione: 7. Quanto guadagna un Consulente di viaggi online? Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Sezione: 7. Quanto guadagna un Consulente di viaggi online? Analizziamo da vicino la redditività del Consulente di viaggi online Eccoci ad una argomento molto

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 CO M PA N Y P R O F I L E L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987 2 3 CISITA PARMA. La formazione a Parma, dal 1987 Cisita I NUMERI DI CISITA PARMA AZIENDE CLIENTI - 1.061 ORE DI FORMAZIONE EROGATE - 38.132

Dettagli

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei sistemi di gestione Certificazione sistemi di gestione ICMQ, organismo di certificazione e ispezione per il settore delle costruzioni,

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Consulenza e formazione nel Turismo e nella Ristorazione

Consulenza e formazione nel Turismo e nella Ristorazione Consulenza e formazione nel Turismo e nella Ristorazione GP.Studios è attiva nel settore del Turismo e della Ristorazione realizzando soluzioni per i propri clienti. Le soluzioni si raggiungono attraverso

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Il processo di certificazione di bilancio***

Il processo di certificazione di bilancio*** Corso di Analisi di bilancio. A. A. 2012/2012 Ricerca personale Il processo di certificazione di bilancio*** Caterina Cavallone Francesco Palermo Fabio Dimilta **Il Docente non interviene nell elaborazione

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

App «RomAbility» Dalla Provincia di Roma alla città Metropolitana di. Vladimyr Martelli

App «RomAbility» Dalla Provincia di Roma alla città Metropolitana di. Vladimyr Martelli App «RomAbility» Dalla Provincia di Roma alla città Metropolitana di Vladimyr Martelli ATTENZIONE!! Turismo accessibile e turismo senza barriere Quando parliamo di Turismo Accessibile parliamo, prima di

Dettagli

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco

Sistemi per la Sicurezza Consulenza. Sicurezza Analisi Consulenza. La La Sicurezza non è un gioco. non è un gioco Sistemi per la Sicurezza Consulenza Sicurezza Analisi Consulenza La La Sicurezza non è un gioco non è un gioco m Il parere del Legale La formazione in materia di sicurezza e salute dei lavoratori ha assunto

Dettagli

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!! Gli impianti fotovoltaici realizzati sul tetto di casa, al pari di qualsiasi altra ristrutturazione edilizia, beneficiano da parte del governo di un interessante forma di sostegno: le detrazioni fiscali

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

L Amministrazione comunale

L Amministrazione comunale L Amministrazione comunale ha adottato, negli anni decorsi, una pluralità di iniziative di tutela ambientale da realizzare nel territorio del Comune di Castelgrande, iniziative che si muovono lungo il

Dettagli

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO La nostra idea Partendo da un nucleo ridotto di aderenti al Gas, abbiamo pensato di cambiare ruolo: da semplici consumatori solidali a imprenditori

Dettagli

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Programma di Attività 2011-2015 2015 ROBERTO N. RAJATA 12 maggio 2011 Introduzione Il turismo nella Regione Lazio è profondamente mutato nel corso degli

Dettagli

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico-

Corso di formazione per Accompagnatori Turistici. -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Pagina1/7 Corso di formazione per Accompagnatori Turistici -Preparazione all esame di Accompagnatore Turistico- Introduzione Il corso di preparazione all esame per Accompagnatore Turistico si rivolge a

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75% DELL OFFERTA DI UFFICI E OGGI DI BASSA QUALITÀ

UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75% DELL OFFERTA DI UFFICI E OGGI DI BASSA QUALITÀ Nasce l Osservatorio sull offerta di immobili a uso uffici 1 Rapporto CRESME- II semestre 2014 Monitorati oltre 4.500 annunci per vendita e affitto UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75%

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1479 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SBROLLINI, SCUVERA Disposizioni per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni Quale valutazione dare

Dettagli

minergie TI-042 04-2011

minergie TI-042 04-2011 minergie TI-042 54 04-2011 Ammodernare secondo efficienza energetica e il valore dell immobile aumenta Approfittare dell ammodernamento dell immobile per ridurre della metà il suo fabbisogno energetico

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Al Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Al Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Al Ministro dell Economia e delle Finanze Per

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA vision guide line 6 LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA QUANDO SI PARLA DI UN MERCATO COMPLESSO COME QUELLO DELL EDILIZIA E SI DEVE SCEGLIERE UN PARTNER CON CUI CONDIVIDERE L ATTIVITÀ SUL MERCATO, È MOLTO

Dettagli

ASSOCIAZIONE 100 CASCINE

ASSOCIAZIONE 100 CASCINE ASSOCIAZIONE 100 CASCINE RIQUALIFICAZIONE E MESSA A SISTEMA DELLE CASCINE LOMBARDE ACCOGLIENZA PER EXPO 2015 V. 20110926 IL PATRIMONIO: LA RETE 320 Cascine hanno manifestato il loro interesse 106 Cascine

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1590 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA

L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA PRESENTAZIONE BiSTUDIO Via Arona 11 47838 Riccione (RN) Tel. 0541643881 Fax 0541663476 e-mail: info@bistudio.it internet: www.bistudio.it Partita Iva Codice Fiscale Iscrizione

Dettagli

A c s in tutte le citt` europee

A c s in tutte le citt` europee A c s in tutte le citt` europee bk services GmbH 02 bk services GmbH In tutta Europa più di 4000 store manager godono già oggi della bella e rassicurante sensazione di essere in ottime mani con la bk services.

Dettagli

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma Anno 2015 CHI SIAMO - SOS Villaggi dei Bambini SOS Villaggi

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli