NOTIZIARIO ASCOM. Unione Commercio Turismo Servizi e Professioni della Provincia di Milano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTIZIARIO ASCOM. Unione Commercio Turismo Servizi e Professioni della Provincia di Milano"

Transcript

1 NOTIZIARIO ASCOM Unione Commercio Turismo Servizi e Professioni della Provincia di Milano ASSOMOBILITA NOTIZIE Pubblicazione bimestrale n. 5/2011 Redatto a cura di Assomobilità Corso Venezia Milano Tel Fax assomobilita@unione.milano.it Presidente Assomobilità: Simonpaolo Buongiardino Consulenza Assomobilità: Marcello Corsi - marcello.corsi@unione.milano.it Segreteria Assomobilità: Rita Berna - Laura Meneghin - Andrea Caccia. Settimanale di Informazione Direzione Amministrativa Reg. Tribunale Milano delle Associazioni e dei Servizi Corso Venezia 49 n. 263 del 10 luglio 1981 dell Unione del Commercio del Milano Poste italiane spa Turismo dei Servizi delle Professioni Direttore Responsabile Sped a.p. D.L. 353/2003 della Provincia di Milano Federico Sozzani (conv. In L. 27/2/2004 n. 46) art. 1 commna 2, DCB Milano Stampato con mezzi propri NOVEMBRE 2011

2 Sommario Dopo l Ecopass nasce l AREA C.- Ente Mutuo di Assistenza sanitaria dedicata ai soci di Assomobilità.- VI Edizione di Mobilitytech: tecnologia e politica per la mobilità sostenibile.- Auto Elettrica: favorevole oltre il 70% degli italiani.- Logistica: una questione di politica economica; Echi del terzo Forum su logistica e autotrasporto.- EVENTI H2Roma 2011: il 9 e il 10 novembre 2011 dedicata all auto ecologica A Padova sino al 30 novembre auto e moto d epoca Motor Show 2011 Bimbinbici: Apertura del concorso di disegno 2012 una città tutta mia.- EICMA 2011: In un mercato delle due ruote in forte crisi Eicma 2011 cerca il rilancio internazionale con l innovazione.- Mercato due ruote Mercato auto Italia Mercato auto Europa Curiosità DATI E STATISTICHE Pagina 2

3 Dopo Ecopass da metà gennaio nasce l'area C Per il traffico di servizio la tariffa è ridotta Da Ecopass ad Area C. Così è stata denominata la nuova disciplina viabilistica per l'ingresso nel centro di Milano (Cerchia dei Bastioni). L'Area C sarà adottata in via sperimentale per di 18 mesi a partire dal 16 gennaio 2012, sempre nei giorni feriali dalle ore 7.30 alle ore La tariffa di accesso all'area sarà di 5 euro per tutti i veicoli a eccezione dei veicoli elettrici. Solo fino al 31 dicembre 2012 saranno esclusi dal pagamento di mezzi gpl, metano, bifuel e veicoli ibridi. Per i residenti all'interno dell'area C vi saranno 40 ingressi gratuiti e una tariffa di 2 euro per gli ingressi successivi. Grazie al confronto che Confcommercio Milano e tutte le associazioni d'impresa milanesi (compresi gli industriali) hanno svolto con il Comune, è stata riconosciuta per il traffico di servizio, per i primi 6 mesi del provvedimento, una tariffa agevolata di 3 euro senza facilitazioni sulla sosta o 5 euro, ma con una sosta gratuita per le prime 2 ore, all'interno dell'"area C". Obiettivo ora è quello di arrivare a un'estensione dell'offerta di posti riservati al carico scarico merci e alla promozione di un sistema di gestione della logistica urbana delle merci sviluppato con gli operatori del settore. Pagina 3

4 ENTE MUTUO ASSISTENZA SANITARIA DEDICATA AI SOCI DI ASSOMOBILITA Come più volte sottolineato l adesione ad Assomobilità consente di accedere una serie di servizi altamente qualificati, dedicati non solo alla gestione d impresa ma anche all imprenditore ed ai suoi familiari. Ente Mutuo è sicuramente primo fra questi ed offre ai propri iscritti assistenza sanitaria erogata attraverso strutture convenzionate di primaria importanza sul territorio di Milano, Lodi, Monza e Brianza. Sono allo studio iniziative ad hoc per offrire ai Soci la possibilità di conoscere ed eventualmente scegliere Ente Mutuo. Di seguito una breve presentazione. ENTE MUTUO: chi siamo Ente Mutuo di Assistenza tra gli Esercenti il Commercio della Provincia di Milano, nasce nel 1955 nell ambito dell Unione Commercianti. E un Associazione di Mutua Assistenza che non ha scopi di lucro e ha per oggetto l assistenza sanitaria dei propri iscritti Ente Mutuo è riservato agli Imprenditori e Professionisti iscritti alle Associazioni aderenti ad Unione Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza. Nel dicembre del 2009 Ente Mutuo ha ottenuto la Certificazione di Qualità. ENTE MUTUO Le attività svolte, i servizi offerti, le Strutture convenzionate nel corso di più di 50 anni sono aumentate a tal punto che oggi Ente Mutuo si pone a pieno merito tra le prime assistenze sanitarie integrative a livello nazionale. Ente Mutuo: i Punti di Forza Non è un Assicurazione Affidabile opera da oltre 50 anni Fedele - assiste i Soci per tutta la vita Economico costa meno di altre mutue e assicurazioni a parità di prestazioni Esclusivo riservato ad Unione Confcommercio Su misura offre quattro possibili forme di copertura sanitaria Presenta vantaggi fiscali - detraibile dall IRPEF Ente Mutuo: i Numeri opera da oltre 50 anni Assistiti 680 Medici e Strutture Convenzionate Prestazioni erogate ogni anno. presente sul territorio di Milano,Lodi, Monza e Brianza. Pagina 4

5 Ente Mutuo: i Servizi sono propriamente l assistenza sanitaria integrativa e/o sostituiva del Servizio Sanitario Nazionale erogata attraverso le Strutture Sanitarie convenzionate e non convenzionate. Tale assistenza comprende: Visite Specialistiche ed Esami Diagnostici in Forma Diretta Visite Specialistiche ed Esami Diagnostici in Forma Indiretta Ricoveri in Forma Diretta Ricoveri in Forma Indiretta Ticket ed altri Contributi secondo quanto previsto dalla Forma di Assistenza prescelta, come da Regolamento Ente Mutuo. Ente Mutuo: dove siamo Sede centrale Corso Venezia 49, Milano orario continuato dal lunedì al giovedì: 8:30-16:30 Venerdì 8:30-15:30 Sedi distaccate Casa di Cura S. Camillo Via Mauro Macchi, Milano tel da lunedì a giovedì / venerdì / Centro Diagnostico Italiano Via Saint Bon, Milano tel da lunedì a venerdì UFFICI PROVINCIALI PRESSO LE ASSOCIAZONI TERRITORIAI DI UNIONE CONFCOMMERCIO MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA PER INFORMAZIONI mail: informazioni@entemutuomilano.it Pagina 5

6 EHI DELLA VI EDIZIONE DI MOBILITYTECH : TECNOLOGIA E POLITICA PER LA MOBILITA SOSTENIBILE La sesta edizione di MobilityTech, rassegna dedicata alla mobilità sostenibile, nel corso della quale amministratori locali e produttori si incontrano, una volta all anno, per tracciare un bilancio delle esperienze fatte sul territorio, ha tentato, il 24 e il 25 Ottobre scorso nella milanese sede del Palazzo dei Giureconsulti, di fissare finalmente un punto di riferimento convincente sulla mobilità elettrica. Si è cercato cioè di fare chiarezza sul vaticinio diffuso che indica il futuro della mobilità metropolitana nella diffusione dei veicoli elettrici, a 4, 3 e 2 ruote, dando risposte credibili e convincenti ai tanti interrogativi provenienti dagli esperti internazionali e dai semplici utenti di tutte le parti del mondo. Base di tutti i forum delle intense giornate della manifestazione è stata ovviamente la conoscenza più approfondita del Libro Bianco sui trasporti adottato il 28 marzo di quest anno dalla Commissione Europea, intitolato: La politica europea dei trasporti fino al Suddiviso in tre parti analisi della situazione, obiettivi e sfide fondamentali da affrontare, strategia e regole per attuarla- il nuovo Libro Bianco è arrivato dieci anni dopo l analogo volume del 2001 con l obiettivo di fissare una strategia di ampio respiro nel settore dei trasporti in Europa sino al lontano L analisi della situazione parte dalla considerazione che il settore dei trasporti in Europa impiega direttamente 10 milioni di persone e rappresenta il 5% circa del Pil, che per le imprese il costo del trasporto si aggira sul 10/15% del prodotto finito e che le famiglie spendono il 13,2% del proprio bilancio in beni e servizi di trasporto. Trasporti che oggi dipendono per il 96% dal petrolio, il cui prezzo nei prossimi decenni è destinato a raddoppiare. La congestione del traffico, inoltre, costa all Europa circa l 1% del Pil ogni anno: le emissioni, secondo i piani dell Ue, dovranno ridursi dell 80/95% entro il 2050, rispetto ai dati del Il Libro Bianco dei Trasporti è sostanzialmente in linea con le priorità riportate nel documento Europa 2020:una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, che sono: crescita intelligente: sviluppare un economia basata sulla conoscenza e sulla innovazione; crescita sostenibile: promuovere una economia più efficiente, più verde e competitiva; crescita inclusiva: promuovere una economia con un alto tasso di occupazione che favorisca la coesione sociale e territoriale. Il Libro Bianco sui Trasporti, a sua volta, individua 10 obiettivi fondamentali per lo sviluppo di una mobilità sostenibile e il forum tenutosi nell ambito di MobilityTech è servito ad approfondire le tematiche contenute nel documento attraverso un confronto diretto fra esperti e rappresentanti delle imprese e delle istituzioni nazionali, regionali e locali. Pagina 6

7 Un secondo forum di approfondimento sulla Mobilità elettrica, organizzato in collaborazione con CEI-CIVES, si è posto il quesito se una crescita senza petrolio sarà possibile e se l innovazione tecnologica sarà in grado di ottenere una transizione più veloce ed economica verso un sistema europeo di trasporto più efficiente e sostenibile agendo su tre fattori: efficienza dei veicoli attraverso nuovi carburanti, nuovi materiali e nuovo design; uso di energia pulita attraverso nuovi carburanti e sistemi di propulsione; migliore utilizzo della rete e operazioni più sicure attraverso sistemi di informazione e comunicazione. LA MOBILITA ELETTRICA: SVILUPPI PROGETTI E TECNOLOGIE Una crescita senza petrolio non sarà possibile se si conterà su un unica soluzione tecnologica. Questa la principale risposta ottenuta dalla sessione di MobilityTech riservata alla mobilità elettrica. E necessario un nuovo concetto di mobilità, supportato da un insieme di tecnologie nuove, ma anche da comportamenti più sostenibili. L innovazione tecnologica può ottenere una transizione più veloce e più economica verso un sistema europeo di trasporto più efficiente e sostenibile agendo su tre fattori principali: efficienza dei veicoli attraverso nuovi carburanti, nuovi materiali e nuovo design; uso di energia pulita attraverso nuovi carburanti e sistemi di propulsione; migliore utilizzo della rete e operazioni più sicure attraverso sistemi di informazione e comunicazione. Le sinergie con altri obiettivi di sostenibilità, come la riduzione della dipendenza da petrolio, la competitività dell industria automobilistica europea così come i benefici per la salute col miglioramento della qualità dell aria nelle città, rendono necessario per l Unione europea una intensificazione degli sforzi per accelerare lo sviluppo e una rapida distribuzione dei veicoli elettrici. Questo dice il Libro Bianco dei Trasporti. Ma è davvero un obiettivo prioritario e realistico quello di puntare tutto sulla mobilità elettrica? La sessione elettrica di MobilityTech ha fornito un importante quadro d insieme sulla situazione, ponendo a confronto la visione dei soggetti industriali e la posizione dei soggetti istituzionali, in un ottica applicativa oltre che di innovazione tecnologica. Attraverso le relazioni e il confronto nella tavola rotonda è stata messa a fuoco la visione strategica dei produttori di automobili (ritorni attesi, aspettative, politiche di vendita ecc.), delle istituzioni che hanno lanciato progetti di mobilità elettrica e delle imprese impegnate nella creazione delle reti infrastrutturali destinate a supportare questo nuovo paradigma della mobilità, quanto meno di quella urbana, capace di fornire un reale apporto in termini di sostenibilità. Sono stati presentati i principali progetti in fase di realizzazione in Italia, evidenziando gli aspetti tecnologici che già possono considerarsi maturi o acquisiti e quelli che, invece, hanno bisogno di ulteriori sviluppi o conferme operative. Anche allo scopo, è stato sottolineato, di delineare un quadro della possibile tempistica evolutiva del settore: ricerca e industrializzazione delle batterie, esperienze e prospettive di sviluppo delle infrastrutture di ricarica, temi maturi e aperti della standardizzazione e della normativa tecnica. Pagina 7

8 TRA TECNOLOGIE CREATIVITA E SCIENZA: LE CITTA ELETTRICHE Sempre sul tema dell elettricità, nella due giorni di MobilityTech, si sono tenute tre sessioni sulle città elettriche : la prima, in collaborazione con Trenord e CIFI, centrata sulle ferrovie regionali; la seconda, in collaborazione con ATM e CIFI, sui sistemi urbani di trasporto rapido di massa, con approfondimenti sulla tecnologia e sulla qualità del servizio; la terza dedicata ai sistemi innovativi su gomma: veicoli a guida assistita, filoviari, ibridi e fuel cell. Il tutto condito con i contributi scientifici di altre tre sessioni, dedicate alle nuove frontiere dell infotelematica (soluzioni innovative per le amministrazioni, le imprese e i cittadini, in collaborazione con Ecosistema Pegasus); alla electric mobility in Europe, con interessanti contributi di Nissan, Siemens, Renault, GmbH e del Energy Technologies Institute di Londra; ai sistemi alternativi di alimentazione, in collaborazione con Quattroruote-Federchimica/ Assogasliquidi e NGV System). In questa sessione si è approfondito il tema dei carburanti alternativi, vale a dire quella categoria di carburanti che rappresentano una alternativa ai tradizionali benzina e gasolio e che sono accumunati dalla caratteristica di avere un basso impatto ambientale. Si possono ottenere dalla distillazione frazionata del petrolio greggio (metano o GPL) o da fonti vegetali non fossili come biomasse e prodotti agricoli. La loro diffusione è una strategia obbligata per rispettare i parametri di Kyoto e per ridurre entro il 2050 le emissioni di CO2 dell 80-95% rispetto ai valori degli anni 90. La diffusione di metano e GPL, si è confermato al convegno, ha già subito un notevole incremento con l introduzione in vari Paesi di incentivazioni per l acquisto di veicoli con tali alimentazioni. Allo stato attuale, tuttavia, una loro ulteriore diffusione è frenata da una insufficiente capillarizzazione degli impianti di rifornimento. Molte aziende, comunque, sono impegnate con le loro flotte a cercare di abbattere le emissioni inquinanti per rispettare le direttive dell Ue e raggiungere anche in Italia il 2020 con il traguardo del -20% di emissioni inquinanti. La Commissione Europea ha istituito una commissione di esperti sul futuro dei carburanti, i cui suggerimenti hanno contribuito a costruire il nuovo Libro Bianco dei trasporti, pubblicato nel marzo di quest anno. Il convegno di MobilityTech ha approfondito le strategie di medio e lungo periodo e le tecnologie disponibili sul mercato, oggi e nel futuro, nel mercato italiano, evidenziando con interventi di manager della Toyota, NGV System, Centro Ricerche Fiat, Henkel, Linde Gas, Opel, BRC, Landi Renzo, Assogasliquidi/Federchimica, le iniziative messe in atto da alcune grandi imprese per ridurre l impatto in termini di emissioni della loro flotta di veicoli aziendali. Ha chiuso i lavori della VI edizione di MobilityTech una particolareggiata disanima delle politiche europee per la mobilità sostenibile, curata dalla Commissione Europea rappresentanza a Milano. Lavori che erano stati aperti, lunedì 25 ottobre, dal convegno Big Town: donne, uomini, imprese e idee dl mondo. Una sequenza di menti illuminate italiane e internazionali e delle loro invenzioni o elaborazioni scientifiche proiettate su un futuro sostenibile. (esselle) Notiziario Ascom n. 86 Pagina 8

9 E favorevole all auto elettrica oltre il 70% degli italiani L'auto elettrica piace, ma il suo costo è troppo elevato e non ha un'autonomia sufficiente a lunghi tragitti. Questa la riposta di massima data da automobilisti di 17 Paesi europei intervistati dalla Deloitte nell'ambito del "Global e-vehicles survey" e presentato a Roma in occasione di H2Roma, l'evento dedicato alla mobilità a emissioni zero. Analizzando solo le risposte degli italiani emerge che una percentuale tra il 71 e l'85% degli automobilisti prenderebbe in considerazione l'acquisto di un'auto a batteria, che svincolerebbe dalla sosta per far benzina, che sta diventando sempre più cara. Presentato anche il 7 sondaggio sull'auto elettrica 2011, che ha visto l'invio di un questionario a concessionari italiani, 279 dei quali hanno risposto. Oggetto, naturalmente, la mobilità a emissioni zero. Il 48,8% dei dealer italiani ritiene che nel 2016 questo tipo di vetture saranno ancora meno dell'1% del venduto o del circolante. Il 43,94% pensa che invece questa percentuale possa essere compresa tra il 2 e il 5% e solo un ottimistico 7,58% ha l'opinione che saranno oltre il 5%. C'è poi un 55,2% dei dealer che pensa che il questo segmento possa rappresentare un'opportunità per aumentare il fatturato e per recuperare quegli utili che, dalla fine degli ecoincentivi 18 mesi fa, sono venuti ad assottigliarsi al punto che un dealer su 5 sarebbe a rischio chiusura. Il 27,48%, invece, ha valutato in questi veicoli una buona fonte di business soprattutto per quanto riguarda il postvendita. E i clienti? "Non chiedono mai informazioni su queste vetture, come se le ignorassero" spiega un dealer. In effetti - nonostante la percentuale citata all'inizio - circa il 95% dei concessionari intervistati ha detto che sono "pochi" o "nessuno" i clienti che domandano delucidazioni sulle auto a batteria. Pagina 9

10 Si è svolto il 4 novembre scorso a FieraMilano, nel Centro Congressi Stella Polare, il Forum Internazionale della Logistica e dell Autotrasporto, terzo appuntamento dopo gli stati generali del 2009 e Il Forum fa parte di un percorso che si concluderà a Verona nel 2013, quando Transpotec Logitec, la mostra leader nel Sud Europa per il trasporto industriale e la logistica, tornerà con una formula completamente rinnovata, grazie a una partnership strategica tra FieraMilano, proprietaria del marchio, e Verona Fiere. Il quartiere espositivo veronese, infatti, è stato individuato come la collocazione più idonea per garantire il successo della manifestazione, in considerazione della posizione baricentrica di Verona rispetto ai corridoi europei 1 e 5 e della sua forte vocazione industriale nell ambito dei trasporti su gomma, della distribuzione e della componentistica. PRESENTATO LO STUDIO: LOGISTICA E TRASPORTI PER LO SVILUPPO Stati della logistica e dell autotrasporto è il titolo del convegno che ha aperto i lavori del convegno e durante il quale è stato presentato lo studio commissionato da FieraMilano Logistica e trasporti per lo sviluppo, che identifica le linee di intervento strategico per rendere il sistema logistico nazionale più flessibile ed efficiente. Nel pomeriggio, l incontro dedicato al Piano nazionale della logistica e dell autotrasporto, che ha visto l intervento del sottosegretario Bartolomeo Giachino, e l attivazione di 5 workshop paralleli, dedicati a processi logistici di filiera: intermodalità, co-modalità e sistema a rete; tracciabilità; distribuzione urbana delle merci e servizi come strumento di redditività. Personalità di primo piano del mondo politico, industriale ed accademico hanno qualificato questo terzo Forum della logistica e dell autotrasporto come appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori. Fra gli altri, il Ministro Altero Matteoli e il vice-presidente della Commissione europea dell Imprenditoria, Antonio Tajani. Il quadro che il Forum ha affrontato è complesso e articolato, specchio di un comparto che velocemente deve intraprendere nuove strade verso l innovazione, la competitività e la qualità, nell ottica della ripresa economica. Il settore dei trasporti e della logistica, infatti, soprattutto in Italia, presenta numerosi punti di debolezza: costi complessivi elevati, determinati da diseconomie di sistema, outsourcing logistico inferiore al resto d Europa, basso livello di informatizzazione delle infrastrutture e delle procedure doganali, difficoltà di conversione all intermodale. Il Forum, con le tavole rotonde seguite alle relazioni ufficiale, nei diversi workshop, ha discusso sugli interventi utili per superare questi deficit di sistema. Unanime la convinzione finale che il settore della logistica e del trasporto debba essere sostenuto verso il cambiamento, trovando nuove strade attraverso una revisione del quadro normativo, la spinta verso l innovazione e un azione più attiva del mondo imprenditoriale. LA DISTRIBUZIONE URBANA DELLE MERCI E L ECOPASS Il convegno dedicato alla distribuzione urbana delle merci è stato, del Forum sui trasporti, quello più intenso, in termini di partecipazione e di discussione, a dimostrazione di quanta importanza, sia economica che politica, questo problema abbia per cittadinanza e imprenditori. Pagina 10

11 Non a caso, il presidente di Assomobilità, Simonpaolo Buongiardino, che doveva essere relatore all incontro e partecipare alla tavola rotonda, ha dovuto rinunciare per la concomitante riunione al Comune di Milano sull Ecopass. In sua vece, il responsabile del Settore Infrastrutture, Trasporti, Logistica e Mobilità della Confcommercio, Tullio Nunzi, cui è toccato il compito di sottolineare l assurdità di certe misure economicamente punitive nei confronti di chi, nei centri urbani, in auto ci deve andare per consegnare merci e rendere servizi essenziali ai cittadini, e non per diletto. A proposito dell Ecopass, ancora più radicale e totale voluto a Milano, Nunzi ha ricordato che in momenti critici come gli attuali pensare e applicare nuove tasse e gabelle per le imprese produttive senza reinvestire adeguatamente nel settore dei trasporti e della logistica, e quindi solo per necessità di far cassa, è deleterio e pericoloso. Va tenuto presente, ha detto a sua volta il presidente di Fit-Consulting, Massimo Marciani, che ha tenuto la relazione introduttiva alla tavola rotonda sulla distribuzione urbana delle merci, che la mobilità delle persone e delle merci è largamente riconosciuta quale presupposto imprescindibile per la crescita economica e lo sviluppo della società. Ma è anche elemento strategico per lo sviluppo competitivo di città e regioni e diritto fondamentale delle collettività. In questo ambito, appunto, il tema della distribuzione urbana delle merci ha assunto in tutta Europa particolare rilevanza nell ultimo decennio: la complessa catena di movimentazione delle merci, infatti, investe in modo sempre più significativo le città che, per l elevata domanda di consumi e la rilevante concentrazione dei punti di vendita, costituiscono i principali luoghi di destinazione del traffico merci. Traffico che, se da un lato riveste un ruolo cardine per l economia e la competitività, comporta indubbiamente anche diversi impatti negativi. La costante crescita del trasporto merci, dovuta alla riduzione delle aree di stoccaggio, conseguente al diffondersi delle tecniche di approvvigionamento just in time e la contemporanea perdurante prevalenza del trasporto non ottimizzato, determinano infatti impatti significativi sulla qualità dell ambiente urbano: dai fenomeni di congestione e di inquinamento atmosferico e acustico all incremento delle condizioni di rischio e di incidenti. Il Piano Nazionale della Logistica, hanno sottolineato nel loro intervento il presidente della Commissione ANCI, Wladimiro Boccali, l assessore alla Mobilità del Comune di Milano Pierfrancesco Maran e Stefano Maullu, assessore al Commercio della Regione Lombardia, che mira a ridurre l inefficienza logistica di 10 punti all anno, deve trovare una sponda interessata negli Enti Locali, in particolare per le politiche di city logistic, in modo che l accordo siglato dall ANCI con la Consulta Nazionale per l Autotrasporto e la Logistica sia il punto di partenza di un nuovo modo di gestire l accessibilità delle nostre città, assicurando benefici stabili ed economicamente sostenibili. Ma anche venendo incontro alle esigenze degli operatori di una filiera che deve essere sempre più integrata, fornendo lo spunto per l individuazione di un punto di sintesi fra gli interessi dei diversi attori-chiave. NON SOLO PRODOTTO: I SERVIZI STANNO CAMBIANDO I VEICOLI Affine al workshop sulla distribuzione urbana delle merci, quello organizzato, sempre nell ambito del Forum internazionale della Logistica e dei Trasporti, su come i servizi stanno trasformando il mondo dei veicoli industriali. Pagina 11

12 La crescente pressione competitiva, unitamente alla crisi dei mercati finanziari e delle economie reali ha spiegato il professor Galardelli del CELS, centro di ricerca sulla logistica e sui servizi post-vendita dell Università di Bergamo- sta spingendo un numero sempre più rilevante di imprese manifatturiere, anche del settore dei veicoli industriali, a perseguire strategie di differenziazione, fondate sull integrazione dell offerta di prodotto con un mix ampio e variegato di servizi. Questa strategia viene definita servitisation o servitizzazione, e consiste nell offrire una combinazione integrata di prodotti, servizi e conoscenze, così da incrementare il valore dell offerta al cliente. Il dibattito seguito alla relazione, con interventi di Luca Secondini a.d. di Mercedes-Benz e di Massimo Tentori, titolare di Tentori Veicoli Industriali e presidente AICI, ha chiarito il concetto che sta alla base del nuovo paradigma prodotto-servizio, spiegando come possa realmente agevolare l innovazione, fidelizzare e condurre a benefici finanziari, offrendo alle aziende del settore e alle loro reti nuove opportunità strategiche, nonché reali vantaggi ai loro clienti. LE CONCLUSIONI DEL FORUM: E NECESSARIO RENDERE PIU FLESSIBILE ED EFFICIENTE IL SISTEMA LOGISTICO NAZIONALE Trascurato per anni nelle analisi economiche, il comparto della logistica e dei trasporti viene oggi indicato come elemento strategico di crescita, visto che le disfunzioni che lo caratterizzano equivalgono a una tassa di 40 miliardi all anno per il sistema Paese. In attuazione del Piano della Logistica, sono state individuate 51 azioni di intervento infrastrutturali, sia materiali che immateriali. C è la necessità di rendere il sistema logistico nazionale più flessibile ed efficiente, mediante: L evoluzione dei veicoli, in relazione al tema della raccolta e distribuzione delle merci: portata, livelli di emissione, nuovi allestimenti, sistemi di alimentazione meno dipendenti dal petrolio ecc. Le politiche infrastrutturali, in relazione alle singole piattaforme logistiche territoriali e al fine di individuare gli interventi atti a migliorare le accessibilità dei territori e la connettività delle reti; L innovazione tecnologica, ITS in particolare, con l obiettivo prioritario di sviluppare un esame dettagliato delle piattaforme telematiche e della loro funzionalità in ordine alle linee di indirizzo del Piano Nazionale della Logistica. Ma anche valutando più nello specifico l utilità ai fini della sicurezza dei nuovi materiali e delle innovazioni nelle infrastrutture; Le nuove normative, con particolare riferimento a: Il ruolo del conto proprio e del conto terzi per l autotrasporto; Il contratto di logistica Il contratto di noleggio dei veicoli Il processo di aggregazione delle imprese Il processo di finanziamento degli investimenti e il rapporto con il Fondo di Garanzia Il tema della definizione dei costi minimi del servizio ai fini della sicurezza. Nuove regole e nuove politiche di intervento per il settore, meno finalizzate a misure di sostegno e più orientate a politiche di investimento, soprattutto sul versante della logistica pubblica. Pagina 12

13 H2Roma 2011: il 9 e 10 novembre, dedicata all'auto ecologica Si è svolta a Roma la decima edizione di H2Roma, evento interamente dedicato alla mobilità sostenibile. Organizzata al salone delle Fontane dell'eur, H2Roma è rimasta aperta nelle giornate di mercoledì 9 e giovedì 10 novembre. Oltre a 15 debutti a livello nazionale e alle possibilità di provare molti modelli, il pubblico della manifestazione romana ha potuto vedere - per la prima volta in Italia - la nuova Fiat Panda. Sotto al cofano della nuova citycar di Torino "batte" la motorizzazione turbocompressa 0.9 l Twinair, vincitrice del premio "Engine of the Year 2011" e capace di ridurre le emissioni inquinanti del 30% rispetto ad motore 4 cilindri pari potenza. A Padova sino al 30 novembre auto e moto d'epoca 2011 Si è aperta il 30 ottobre a Padova, per terminare il 30 novembre prossimo, la manifestazione Auto e moto D'epoca. Grazie ai novantamila metri quadri espositivi, l'edizione 2011 del più grande mercato europeo di auto e moto storiche conferma come il settore dei mezzi storici non conosca la parola crisi. Oltre ai collezionisti arrivati da tutto il mondo, quest'anno il numero di case automobilistiche presenti in veste ufficiale ha superato tutte le 27 edizioni precedenti e Lancia ha scelto Padova per presentare al pubblico italiano la nuova Thema. Leggendo il lungo elenco di marche presenti ad Auto e Moto d'epoca 2011, aperta fino a domenica 30 novembre, lo stand Alfa Romeo è una tappa obbligata per tutti gli appassionati di auto storiche. Il Biscione, per rendere omaggio ai 150 dell'unità d'italia, ha portato a Padova capolavori su quattro ruote come la 6C 2300 Gran Turismo carrozzata Castagna, l'esemplare unico C 2900 B tipo le Mans carrozzato Touring e le concept car realizzate partendo dalla 33 Stradale. A conferma del successo internazionale della manifestazione Auto e Moto d'epoca 2011, gli stand dei marchi stranieri non avranno nulla da invidiare ai capolavori nostrani. Jaguar, oltre ad una mostra su Diabolik, espone la prima E- Type del 1961 e la nuova XK E-Type Celebration realizzata in soli 50 esemplari. Audi espone la rarissima Audi 90 quattro IMSA GTO, grazie alla concessione del reparto vetture storiche Audi Tradition. Peugeot, attraverso il registro storico Italia, presenterà la storia della leggendaria 205 e Mercedes festeggia a Padova il suo centoventicinquesimo anniversario. Motor Show 2011: tutti i marchi presenti Da Abarth a Volvo sono diverse le Case automobilistiche che esporranno i loro modelli al Motor Show Dal 3 all'11 dicembre si alzerà il sipario sulla 36esima edizione del Motor Show che anche quest'anno si presenta interessante sia per i modelli presenti nei padiglioni che per lo spettacolo previsto nella Mobil 1 Arena. Sono diversi i marchi che hanno risposto all'appello della manifestazione bolognese e sono pronti a soddisfare la curiosità di tutte le tipologie di automobilisti. Il quadriportico e il padiglione 16 ospiterà i modelli del Gruppo Volkswagen, dall'audi alla stessa Volkswagen passando per Seat e Skoda. Notiziario Ascom n. 86 Pagina 13

14 Tutto italiano il padiglione 19 con gli stand del Gruppo Fiat nei quali oltre ad Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Jeep ci saranno anche i Marchi sportivi come Abarth, Maserati e Ferrari. Quest'ultimi dedicati agli appassionati più esigenti, che potranno ammirare da vicino le supercar che tutto il mondo ci invidia. Non mancherà la presenza d'oltralpe al padiglione 21, quello deputato ad ospitare i modelli Reanault e Dacia, dove trova posto anche un altro marchio italiano, quello DR. Inoltre, al padiglione 22 troviamo la Hyundai con i suoi ultimi prodotti e la sua gamma sempre più ampia, la Mazda, che torna a calcare il palcoscenico del motor show, ed anche Isuzu e Mahindra. Al padiglione 26 troveremo i marchi Honda, al suo ritorno al Salone Internazionale dell'automobile, Mitsubishi, Tata e Volvo, oltre alla novità Blow Car, mentre il 29 vedrà esposti i modelli del Gruppo Daimler, con i brand Mercedes-Benz e smart, ed i le auto dei Marchi Ford, Land Rover e Kia. Infine, nel padiglione 31 ci saranno le Icon Cars, ovvero quelle vetture che hanno contribuito alla storia e alla gloria dell'automobilismo sportivo, una presenza che si sposa con i team sportivi, presenti, con i loro motorhome nel padiglione 36. Il 30 invece, è dedicato al futuro della mobilità ed, in particolare, alla mobilità elettrica. Notiziario Ascom n. 86 Pagina 14

15 APERTURA DEL CONCORSO DI DISEGNO 2012 UNA CITTÀ TUTTA MIA: Gioco, Pedalo e Osservo il Mondo A partire dal 27 settembre sono aperte le iscrizioni al Concorso Nazionale di Disegno 2012 che da anni è legato a doppio filo con la manifestazione FIAB Bimbimbici. L iniziativa è rivolta a tutti gli alunni delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di 1 grad o ed è volta a stimolare la riflessione sulla mobilità sostenibile tramite l espressione della creatività. Come lo scorso anno, le iscrizioni sono gratuite e dovranno essere effettuate on-line e rimarranno aperte fino al mese di aprile Il titolo del Concorso scelto per l edizione 2012 è: UNA STRADA TUTTA MIA: Gioco, Pedalo e Osservo il Mondo. I piccoli artisti dai 3 ai 13 anni saranno chiamati ad esprimere la loro creatività riflettendo su temi formativi quali la mobilità sostenibile, la qualità della vita odierna, la città come luogo sicuro per giocare. Lo scopo dell iniziativa è di far percepire alla collettività le strade non solo come arterie per gli spostamenti urbani, ma anche come luoghi sicuri dove i bambini possono giocare, pedalare in sella alle loro bici, oppure fermarsi ad osservare il mondo, senza essere coinvolti dalla frenesia e dai ritmi di vita insalubri del nostro tempo. La bicicletta, infatti, costituisce un ottimo strumento di gioco e di socializzazione, che favorisce l autonomia, il confronto e il dialogo. Tutti coloro (Istituti scolastici, Comuni e Associazioni) che desiderano organizzare il Concorso nella propria città sono invitati a: leggere il Regolamento del Concorso di Disegno 2012 con attenzione; iscriversi compilando l'apposito form on-line sul sito Presto all interno del sito ufficiale nella sezione appositamente creata sarà possibile scaricare in modo gratuito i materiali promozionali (Locandina di presentazione del Concorso e Talloncino da applicare agli elaborati), che ogni organizzatore potrà stampare in base alle proprie necessità. L adesione al Concorso dà la possibilità di coinvolgere e sensibilizzare fin da ora i ragazzi sulla tematica della mobilità sostenibile e sull importanza di uno stile di vita attivo, in vista dell evento conclusivo di maggio. Durante la pedalata Bimbimbici 2012 sarà possibile, infatti organizzare una la premiazione e selezionare i tre elaborati vincitori del Concorso: UNA STRADA TUTTA MIA: Gioco, Pedalo e Osservo il Mondo.Gli incoraggianti risultati ottenuti nel 2011, che ha visto coinvolti nel Concorso di Disegno più di ragazzi e ben 91 città italiane, spingono FIAB ad essere ottimista anche per questa nuova edizione Pagina 15

16 IN UN MERCATO DELLE DUE RUOTE IN FORTE CRISI EICMA 2011 CERCA IL RILANCIO INTERNAZIONALE CON L INNOVAZIONE La 69 edizione del Salone del Motociclo tenutasi d all 8 al 13 novembre scorso sui metri quadrati netti di Fiera Milano a Rho, con 1462 espositori provenienti da 43 Paesi e un grande afflusso di operatori professionali e di appassionati delle due ruote, si è proposta anche quest anno come la vetrina del settore più importante del mondo, orgogliosa di questo recentissimo riconoscimento ottenuto dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. Vogliamo meritare e conquistare, ad ogni edizione, la definizione di internazionalità di EICMA ha detto il presidente di ANCMA Confindustria Corrado Capelli all inaugurazione del Salone, martedì 8 novembre- perché il nostro Paese è la patria di grandi aziende che scrivono pagine di storia ed esportano il valore del made in Italy all estero. A Milano nascono le tendenze, a Milano si respira l Europa. Ed è a Milano che vogliamo dare il segnale di un Salone che va oltre e coinvolge l intero tessuto urbano, con una serie di iniziative che portano la moto in strada: per la prima volta sta nascendo la settimana delle due ruote, un esperimento per fare in modo che questa rassegna fieristica possa essere il ponte con i pubblico, di appassionati e non. Nella giornata inaugurale di EICMA 2011, alla presenza del Governatore della Lombardia Formigoni e della presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, Corrado Capelli ha ricordato che la crisi del settore non ha investito solo l Italia: Acem, l associazione europea di costruttori di motocicli, che dall osservatorio di Bruxelles raccoglie i dati provenienti da tutta Europa, ha comunicato che nei primi 9 mesi del 2011 le immatricolazioni si sono ridotte del 9.03% rispetto allo stesso periodo del Ancor prima di manifestarsi in Italia, il calo delle vendite è cominciato in altri Paesi dell Ue, come Spagna, Francia e Grecia. A segnare le perdite maggiori, da gennaio ad oggi, sono l Italia con -15.6%, la Spagna con -15.1% e l Olanda con 13%. La Grecia, a causa della nota crisi economica, ha fatto segnare il record negativo anche nelle vendite di motocicli, con -16.6%. Ma anche Paesi che sembravano riuscire a contenere i danni, come la Germania e la Francia, hanno ridotto il loro saldo positivo, rispettivamente con % e -3.58%. Queste considerazioni ha detto il presidente di EICMA e ANCMA Confindustria- ci impongono uno sforzo unitario, teso a stabilire strategie comuni che trovino il fondamentale appoggio da parte delle istituzioni. L Unione europea può e deve far molto per infondere fiducia nei mercati, ma soprattutto per stabilire delle regole che tengano conto della situazione e liberino le potenzialità di innovazione delle imprese del settore. Rappresentiamo posti di lavoro in Europa: tornare a crescere non è un sogno impossibile. Chiediamo all Ue di creare le condizioni per la ripresa, ha detto Capelli, ricordando che è attualmente in discussione al Parlamento Europeo un importante quadro normativo che entrerà in vigore nel 2014 e che determinerà i criteri di omologazione dei veicoli di categoria L. Si tratta di un regolamento basato su un principio di mobilità più sicura e dal basso impatto ambientale, che, una volta varato da Bruxelles, dovrà essere recepito da tutti i Paesi membri. Ma anche l industria italiana deve fare la sua parte, ripensando il proprio futuro. FUTURO vuol dire essere in grado di offrire credenziali di sostenibilità e una immagine responsabile del proprio prodotto. Innovazione, comunicazione tra mezzi di trasporto e infrastrutture, propulsioni alternative : la mobilità sta cambiando e le due ruote hanno tutte le carte in regola per offrire soluzioni efficaci alle sfide che si stanno delineando all orizzonte. Pagina 16

17 MERCATO 2 RUOTE E CRISI IN TUTTA EUROPA: III TRIMESTRE 9% Il Salone Internazionale del Motociclo di Milano è stata l occasione per confermare l impressione che la crisi del mercato del motociclo ha varcato i confini italiani per invadere tutti i Paesi europei. Il comunicato ufficiale è dell ACEM, la federazione europea dei costruttori di motocicli. Durante i primi 9 mesi del 2011, le immatricolazioni si sono ridotte di unità, pari a 9.03%, rispetto allo stesso periodo del 2010, quando furono vendute unità. Ancor prima di manifestarsi in Italia, il calo delle vendite è cominciato negli altri Paesi dell Ue: a partire dall ultimo trimestre del 2008 le immatricolazioni hanno cominciato a calare vistosamente in Grecia, Spagna e Francia. A segnare le perdite maggiori nei primi 9 mesi del 2011 sono state: la Grecia (-16.6%), l Italia (-15.6%), la Spagna (-15.1%) e l Olanda (-13%). Ma anche la Germania è scesa dell 1.57% e la Francia del 3.58%. Il comportamento di ciclomotori e motocicli non evidenzia grandi differenze: mentre le vendite di ciclomotori si contraggono del 10%, i veicoli over 50cc segnano un calo dell 8.6%, rispetto allo stesso periodo del Il segmento degli scooter over 50 è il più colpito col -24.5%. Di diverso c è che gli scooter rappresentano in Italia il 70% del mercato, mentre in paesi come la Germania e il Regno Unito i rapporti si invertono con un 22%. Visto il trend, anche quest anno si concluderà probabilmente con un calo a due cifre: la crisi ha di fatto cancellato il 25% dei volumi raggiunti nel Il 2010 si chiuse con un -13,28%, mentre nel 2009 il calo fu del 12.5%. C è da dire che dal 2008 i costruttori europei rappresentati dall Acem chiedono una maggiore attenzione da parte delle istituzioni per questa situazione che sta avendo effetti drammatici sul mercato del lavoro. E emblematico il caso della chiusura dello storico costruttore Malaguti dopo 81 anni di attività. Ma la situazione più pesante è in Spagna, dove il comparto del motociclo ha perso un quarto dei posti di lavoro del Secondo il presidente di ANCMA Confindustria, Capelli, ogni mercato in Europa è diversificato e frammentario e richiede una analisi con parametri specifici. I dati, però, descrivono un panorama dal quale i giovani si stanno allontanando. Il nostro obiettivo deve essere quello di riconquistare questo target, diffondendo una cultura delle due ruote come soluzione di mobilità ed elemento di passione. Pagina 17

18 IMMATRICOLAZIONI 2 RUOTE IN ITALIA: Settembre (-11,6%) - Ottobre (- 7,4%) Nel periodo di settembre sono stati immatricolati veicoli a due ruote con un -11,6% rispetto all anno scorso. Questa volta hanno ottenuto un miglior risultato gli scooter con unità pari al -9,8%, mentre le moto con pezzi segnano un -15,7%. Il mese appena concluso pesa per il 5% sul totale immatricolato dell anno. Anche i 50cc con 7421 registrazioni mostrano una flessione contenuta pari al -5,8%, decisamente migliore rispetto alla discesa a 2 cifre dei sei mesi precedenti. Nel mese di ottobre le immatricolazioni con veicoli segnano un -7,4%, confrontando il dato con lo stesso periodo dell anno scorso. Rispetto ai cali a due cifre degli ultimi mesi recuperano meglio gli scooter con unità pari al -3,9%, minor tenuta mostrano le moto con pezzi che accentuano il calo con un -15,1%. Ottobre vale mediamente il 5% sul totale immatricolato dell anno. I cinquantini raggiungono registrazioni con un trend in flessione pari al -6,4%, comunque meno rilevante rispetto al recente passato. Nei primi 10 mesi del 2011, (- 16%) Da gennaio ad ottobre sono stati immatricolati a veicoli, in discesa del 15,6% rispetto agli stessi mesi del Gli scooter realizzano unità, con una flessione del 17,8%. Le moto totalizzano vendite con un calo pari al 10,8%. Migliore della media del mercato la tenuta degli scooter di 125cc con vendite, che significa un -12,3%. A seguire i cc con pezzi pari al -20%. Meno preferiti i cc che con unità registrano un -21,1% e i 250cc con pezzi mostrano un - 23,9%. Accelerano decisamente i maxi scooter oltre 500cc con +36,2%, ma con volumi ancora contenuti in unità. Nelle moto si conferma in territorio positivo il segmento principale delle maxi cilindrate oltre 1000cc con vendite pari al +1,1%, seguono in termini di importanza le cc con pezzi che si traduce in un -6,4%. In sofferenza le cilindrate intermedie: cc con unità registrano un -22,7% e le 600cc con moto scendono del -33,8%. Decremento anche per le 125cc con immatricolazioni pari al -11,9%; mentre confermano un andamento positivo le moto da 300 a 500cc con +12% e un totale di vendite. Pagina 18

19 In ordine di importanza per volumi la situazione dei segmenti: naked a unità e un calo del -16%; enduro stradali con pezzi in leggera flessione del -2,5%; così come le custom pari a moto e un -2,4%; a seguire le sportive con vendite che si traduce in un -27,5%. Positive le moto da turismo con veicoli e un indice a +7,6% e infine le supermotard in flessione con unità pari a -17,9%. I cinquantini da gennaio ad ottobre raggiungono registrazioni con un -17,4%, rispetto al Il totale complessivo delle 2 ruote a motore (immatricolazioni + 50cc) nei primi 10 mesi del 2011 ammonta a veicoli, pari a -16% rispetto allo stesso periodo dell anno scorso. MERCATO AUTO IN ITALIA: ANCORA NEGATIVO A OTTOBRE nuovo 5,49%, usato 7,22% A ottobre il mercato italiano totalizza immatricolazioni di autovetture, con una contrazione del 5,49% rispetto allo stesso mese del 2010 ( unità), che già aveva chiuso in notevole ribasso su ottobre 2009 (-28,5%). Nei primi dieci mesi del 2011, le immatricolazioni complessive ammontano a unità, pari al 10,8% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo l anticipazione dello scambio di dati tra ANFIA e UNRAE, a ottobre i contratti siglati sono circa , il 12,5% in meno rispetto a ottobre 2010 mese in cui la raccolta ordini era stata già molto bassa (-20,2% su ottobre 2009) un dato che conferma le previsioni di un apertura 2012 difficile per il mercato. Con circa contratti siglati nel cumulato da inizio anno, risulta di poco superiore all 1% la variazione registrata rispetto allo stesso periodo del 2010, caratterizzato da un livello di ordini molto basso per via del termine degli incentivi MERCATO AUTO IN EUROPA SETTEMBRE IN MODESTO RIALZO PER IL MERCATO EUROPEO DELL AUTO (+1%) positivo solo per la Germani, mentre nel cumulato il mercato europeo chiude a -0,8% Secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell Unione Europea allargata e dell EFTA1 le immatricolazioni totalizzate a settembre ammontano a unità, pari all 1% in più rispetto allo stesso mese del 2010, che aveva chiuso a sua volta in calo del 9,2% sul Nei primi nove mesi dell anno le unità immatricolate sono complessivamente , in flessione dello 0,8% rispetto al pari periodo dello scorso anno. Considerando i cinque maggiori mercati, è l Italia, a registrare la contrazione più forte nel mese: -5,7% per un totale di unità immatricolate. Il mercato non dà segni di ripresa e si attesta sui livelli del Pagina 19

20 La Francia riporta una contrazione dell 1,4%, totalizzando immatricolazioni. Nel cumulato da inizio anno, le immatricolazioni si attestano a unità, pari allo 0,2% in più rispetto allo stesso periodo del Per la Spagna, il risultato di settembre è il peggiore, per questo mese, degli ultimi 15 anni: immatricolazioni, con un calo dell 1,3% su settembre Nei primi nove mesi dell anno le unità immatricolate ammontano a , in ribasso del 20,7% sul pari periodo dell anno precedente. Nel Regno Unito, a settembre il mercato, superando le attese, ha registrato nuove immatricolazioni, lo 0,8% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Nei primi nove mesi dell anno, le immatricolazioni si attestano a unità (-5%). Il mercato tedesco, prosegue invece la sua crescita, totalizzando immatricolazioni a settembre (+8,1%). Nel progressivo da inizio anno sono state immatricolate unità, con una crescita del 10,8% sullo stesso periodo del Anfia.it PER COLPA DI SPAGNA E ITALIA CALANO LE IMMATRICOLAZIONI IN EUROPA Le immatricolazioni di auto nuove in Europa, nel mese di ottobre, sono risultate unità: sono calate, quindi, dell 1.8% su base annua. Lo ha comunicato ufficialmente l Acea, la federazione dei costruttori di auto europei, aggiungendo che nei primi 10 mesi del 2011 le immatricolazioni hanno subito una flessione dell 1.2% rispetto all analogo periodo del La quota di mercato della Fiat, penalizzata dal cattivo andamento del mercato italiano, è scesa dal 7.2% al 6.6%: il 10.2% in meno rispetto all anno scorso. A determinare il calo della vendite in Europa, secondo l Acea, sono stati gli andamenti dei mercati italiano (-5.5%) e spagnolo (-6.7%), in quanto i mercati di Francia, Gran Bretagna e Germania hanno fatto segnare, invece, una crescita, rispettivamente, del +2.4%, +2.6% e +0.6%. Pagina 20

21 COME LA PENSANO I LETTORI DI INTERAUTO NEWS SULLA MOBILITA Il sito propone di frequente quesiti sul mondo della mobilità. Interessanti le risposte, alcune delle quali riportiamo di seguito traendole dalla rivista Interauto news Data Book, primo semestre Pagina 21

22 Dieci cose che vale la pena sapere. Tratto dalla rivista: Comunicare House Organ di I:Car Identicar Group In Italia dal 1960 ad oggi il circolante è passato da 81 a 225 veicoli per ogni Km di strada del nostro Paese, con un aumento del 178% nel volgere di 40 anni. I prezzi delle auto in Europa secondo quanto comunicato dall UE sulla base dei listini di 83 modelli più venduti, sono diminuito in media del 2,5% Fiat, Toyota e PSA (Peugeot Citroen) sono le 3 case auto che in Europa hanno fatto registrare come gamma il migliore livello di CO2. Nei piani di Fiat Automobilies Group, nell impianto di Mirafiori prenderà avvio, nel 2012 la produzione di un Suv di contenute dimensioni firmato Jeep. Nel mese di settembre scorso per la prima volta dopo 12 mesi la produzione di auto in Giappone ha fatto registrare un tasso di crescita, calcolato nel + 1,8%. 20 secondi in meno per parcheggiare un auto: un test fra 33 uomini e 33 donne svoltosi in Germania ha premiato il cosiddetto sesso debole. Per la ricarica delle auto elettriche, l associazione dei costruttori europei di veicoli ha avanzato la proposta di unificare gli standard entro l anno Ogni giorno gli italiani nel 2010 hanno dedicato 62 minuti e mezzo agli spostamenti con distanza media 33,9 Km. Nel 2001, 58 minuti con 26,5 km. Citroen ha consegnato già DS3 e la centomillesima auto è stata consegnata a un cliente italiano, che l ha ritirata presso la filiale della Capitale. La domanda di auto aziendali in Italia è in crescita: nei primi 9 mesi del 2011, l aumento è stato del 7,3%, contro una vendita ai privati in calo del 18,6%. Pagina 22

23 Pagina 23

24 Pagina 24

25 Pagina 25

26 Pagina 26

27 Pagina 27

28 Pagina 28

29 Pagina 29

30 Pagina 30

31 Unità e Quote per provincia InterAuto News Elaborazione Unrae su dati CED Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in archivio al 30/9/2011 Autorizzazione Ministeriale D09420/H4 Pagina 31

Sempre meno auto private

Sempre meno auto private Sempre meno auto private La struttura del vede ancora un rilevante calo del segmento dei privati: le immatricolazioni in maggio sono scese del 10,7% a 81.121 unità, con una quota che perde altri due punti

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato Convegno Direzione Futuro Mobilità Elettrica e Autoriparazione 18 maggio 2013 ore 15.00 CROWNE PLAZA, via Po 197 -

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014

Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014 Scenari e prospettive del settore auto Cristiana Petrucci Responsabile Centro Studi e Statistiche Unione Petrolifera L UNRAE in numeri Auto, Commerciali, Industriali, Bus, Caravan, Autocaravan, Assistenza,

Dettagli

Energia ed automotive: la rivoluzione è già in atto. Ing. Luigi Di Matteo Area Professionale Tecnica- ACI

Energia ed automotive: la rivoluzione è già in atto. Ing. Luigi Di Matteo Area Professionale Tecnica- ACI Energia ed automotive: la rivoluzione è già in atto. Ing. Luigi Di Matteo Area Professionale Tecnica- ACI Decreto Legislativo 30 maggio 2005, n. 128 Attuazione della direttiva 2003/30/CE relativa alla

Dettagli

Il mercato dell auto in Italia

Il mercato dell auto in Italia Il mercato dell auto in Italia 5.. 4.5. 4.. 3.5. 3.. 2.5. 2.. 1.5. 1.. 1996 1997 1998 1999 2 21 22 trasferimenti al netto minivolture immatricolazioni auto nuove Il mercato dell'auto in Italia trasferimenti

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.214 Settembre 215 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità

Milano - 24 e 25 ottobre 2011. 6 edizione. Palazzo Giureconsulti. AVA-TOWN (la città avatar) - Percorso nella sostenibilità 6 edizione O 6 edizione : : Comitato promotore* Ministero per lo Sviluppo Economico *in corso di conferma AVA - TOWN (la città avatar): percorso nella sostenibilità Nel sesto anno dalla sua nascita, MobilityTech

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica 19-05-2014 Innovare in Filiere Tradizionali Federchimica 19-05-2014 Icap Leather chem L Azienda, fondata nel 1944, a seguito di espansione e di variazioni nell assetto societario acquisisce la denominazione di Icap

Dettagli

Energia e trasporti: il ruolo del metano

Energia e trasporti: il ruolo del metano Metano e trasporti per il governo della mobilità Energia e trasporti: il ruolo del metano di Edgardo Curcio Presidente AIEE Parma, 16 marzo 2010 Centro Congressi Paganini Indice della presentazione 1.

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Responsabilità Sociale d Impresa

Responsabilità Sociale d Impresa Responsabilità Sociale d Impresa Sessione Formativa Modulo 1 1 CSR La competitività dell impresa è molto condizionata dalla capacità di dare al mercato un immagine di eccellenza. Un buon esempio di comunicazione

Dettagli

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori Premessa La produzione attuale di scooter superiori a 50cc e omologati EURO 3 è pressoché totalmente a 4 tempi. Attraverso

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche EUROPA Il mercato delle autovetture Aprile 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 1,06 milioni di vetture nel mese di aprile 2012, con una flessione del 6,5 % rispetto allo stesso

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO VIII Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE Roma, 5 novembre 2003 PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO Massimo Capobianco, Giorgio Zamboni

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

UTILIZZO DI MEZZI COMUNALI ELETTRICI

UTILIZZO DI MEZZI COMUNALI ELETTRICI Scheda tecnica UTILIZZO DI MEZZI COMUNALI ELETTRICI Redazione a cura di Contesto Un modo rappresentativo nei confronti del resto della popolazione per far fronte all inquinamento atmosferico dovuto dalle

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.213 Ottobre 214 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Marisa Corazza 1 Nel 213 parco

Dettagli

www.assobusiness.com info@assobusiness.com

www.assobusiness.com info@assobusiness.com www.assobusiness.com info@assobusiness.com Gestione Business Finanziamento a breve termine, con piano di rientro, pensato per soddisfare le esigenze finanziarie di breve periodo e consente di soddisfare

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti 4 Forum Car-Sharing Il ruolo del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nello sviluppo dei servizi di Car Sharing sul territorio nazionale Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara

Dettagli

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA Non si è raggiunto l obiettivo! E necessario inaugurare un grande cantiere fatto di: Cultura della sicurezza Tecnologia della sicurezza Prevenzione Controlli

Dettagli

Il settore Automotive include le aree della Produzione, della Componentistica e della Distribuzione.

Il settore Automotive include le aree della Produzione, della Componentistica e della Distribuzione. Appunti: 2 Il settore Automotive include le aree della Produzione, della Componentistica e della Distribuzione. L area della Distribuzione e Riparazione che ci riguarda direttamente occupa oltre 254.000

Dettagli

ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO

ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO Un indagine di ANIE Energia analizza le possibili evoluzioni del mercato interno di inverter, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica.

Dettagli

Mercato dell auto & ecologia

Mercato dell auto & ecologia Mercato dell auto & ecologia Tommaso Tommasi Direttore di InterAutoNews Sondaggio InterAutoNews H2Roma Roma, 5 novembre 2009 Chi ha risposto 774 CONCESSIONARI Pari al 18,24% dell universo dei concessionari

Dettagli

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Sono circa 10.000 in provincia di Bologna Sondaggio tra gli iscritti Cna: sono laureati e soddisfatti della loro autonomia Rivendicano

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Osservatorio Assolombarda e Camera di commercio - Osmi Borsa Immobiliare Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Grazie ai prezzi più bassi e a una maggiore presenza di immobili di pregio

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri In febbraio immatricolate 165.289 nuove auto (-24,5%) PRIMI SEGNALI DI RISVEGLIO DELLA

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PROVINCIA DI MODENA E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PER LA PROMOZIONE DELL USO DEI MOTORI A GPL E METANO PER AUTOTRAZIONE

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PROVINCIA DI MODENA E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PER LA PROMOZIONE DELL USO DEI MOTORI A GPL E METANO PER AUTOTRAZIONE PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PROVINCIA DI MODENA E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PER LA PROMOZIONE DELL USO DEI MOTORI A GPL E METANO PER AUTOTRAZIONE 2006 / 2008 - La PROVINCIA DI MODENA, rappresentata da,

Dettagli

Approvazione e finanziamento di provvedimenti a favore della mobilità sostenibile

Approvazione e finanziamento di provvedimenti a favore della mobilità sostenibile Approvazione e finanziamento di provvedimenti a favore della mobilità sostenibile Conferenza stampa 3 giugno 2014 Sala stampa, Palazzo delle Orsoline, Bellinzona Norman Gobbi Direttore del Dipartimento

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze 110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

NAFTA Il mercato cresce del 3,9% nei primi 6 mesi del 2014 e migliora ancora nel 3 trimestre: +8,6% su luglio-settembre 2013

NAFTA Il mercato cresce del 3,9% nei primi 6 mesi del 2014 e migliora ancora nel 3 trimestre: +8,6% su luglio-settembre 2013 NAFTA Il mercato cresce del 3,9% nei primi 6 mesi del 2014 e migliora ancora nel 3 trimestre: +8,6% su luglio-settembre 2013 NAFTA Nel 2013 la domanda di light vehicles contava oltre 18,33 milioni di unità,

Dettagli

35(0(662. C:\Documents and Settings\melotti.l\Desktop\SITO WEB PROVINCIA\pedrazzi\incentivi gas metano e GPL\protocollo d intesa.

35(0(662. C:\Documents and Settings\melotti.l\Desktop\SITO WEB PROVINCIA\pedrazzi\incentivi gas metano e GPL\protocollo d intesa. 35272&2//2',17(6$ 75$/$3529,1&,$',02'(1$(/($662&,$=,21,',&$7(*25,$3(5/$35202=,21( '(// 862'(,02725,$*3/(0(7$123(5$87275$=,21( La PROVINCIA DI MODENA, rappresentata da, autorizzato alla firma del presente

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

Informazioni Statistiche N 8/2014

Informazioni Statistiche N 8/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2013 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 8/2014 SETTEMBRE 2014 Sindaco: Segretario Generale: Capo Area della

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching Executive Team & Business Coaching NPL Training Il Coaching: allenarsi a vivere meglio Chi è un Coach? Il "coach" un professionista che aiuta le persone a prendere

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager Controllo Utilizzazione Energia TEE Consumi Energetici Energy Manager Regolamenti Edilizi 31% 3% 31% agricoltura ESCO industria trasporti usi civili 35% Mobility Manager 1 Mobility Manager Il Mobility

Dettagli

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat

Capitale Intangibile. Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare. LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat Capitale Intangibile Le Le Competenze e l Esperienza al al Servizio del Fare LA MULTICOMPETENZA del Gruppo dirigenti Fiat 1 Introduzione L Impresa deve affrontare sfide sempre più complesse e spesso l

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

SOSTENIBILITA E LOGISTICA URBANA. Roma, 18 settembre 2013

SOSTENIBILITA E LOGISTICA URBANA. Roma, 18 settembre 2013 SOSTENIBILITA E LOGISTICA URBANA Roma, 18 settembre 2013 Luca Maggiore Direttore Business Unit IL GRUPPO MAGGIORE UNITA DI BUSINESS DEL GRUPPO: : noleggio auto a breve e medio termine : noleggio furgoni

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Dealer/STAT 2004 17/01/2005. Gentile Concessionario,

Dealer/STAT 2004 17/01/2005. Gentile Concessionario, 17/01/2005 Gentile Concessionario, Automotive Dealer Day, con la collaborazione dell Università Ca Foscari di Venezia, ha realizzato nella primavera del 2004 Dealer/STAT, uno studio sulla soddisfazione

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

Car Sharing L auto solo quando serve

Car Sharing L auto solo quando serve Car Sharing L auto solo quando serve Strumenti per cambiare Cosa possiamo fare per ottenere una mobilità sostenibile? Strumenti classici: Possiamo incrementare l uso dei trasporti pubblici; -Possiamo promuovere

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

2 AutoSIcura - presentazione aziendale

2 AutoSIcura - presentazione aziendale I grandi attori del mercato automobilistico sono alla ricerca di un interlocutore che operi con metodo imprenditoriale, professionale, ma soprattutto etico 2 AutoSIcura - presentazione aziendale Garantire

Dettagli

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA Come ci si può documentare sull UE? Il modo più veloce per documentarsi sull UE è la consultazione del sito ufficiale dell Unione europea (http://europa.eu), dal quale

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

Missione Mobilità Milano, 7 aprile 2014. Intervento di Daniele Capezzone. Presidente Commissione Finanze della Camera PACCHETTO AUTO

Missione Mobilità Milano, 7 aprile 2014. Intervento di Daniele Capezzone. Presidente Commissione Finanze della Camera PACCHETTO AUTO Missione Mobilità Milano, 7 aprile 2014 Intervento di Daniele Capezzone Presidente Commissione Finanze della Camera PACCHETTO AUTO Facendo riferimento all anno 2012, il prelievo fiscale sulla filiera auto

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

Promoter e hostess (2008)

Promoter e hostess (2008) Promoter e hostess (2008) Guide Informative Tascabili SCHEDA INFORMATIVA PER PROMOTER/HOSTESS Questa piccola guida vuole essere uno strumento di facile consultazione, suddivisa per capitoli tematici, che

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti.

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti. La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti. Gabriella Messina Servizio Mobilità sostenibile Roma, 14 maggio 2015 Consumi del settore

Dettagli