Cappellini rossi. alla conquista di... Villa Borghese. Badolato Santa Caterina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cappellini rossi. alla conquista di... Villa Borghese. Badolato Santa Caterina"

Transcript

1 Testi ed immagini recuperati su Internet. Un monumento simbolo del posto è il Pantheon, edificio inizialmente dedicato agli dei romani e successivamente trasformato in chiesa cattolica (per questo non verrà distrutto). La storia del palazzo inizia nel Seicento quando Innocenzo X commissionò al Bernini la realizzazione di una residenza per la famiglia Ludovisi. Il Bernini realizzò allora Palazzo Montecitorio, che si adatta perfettamente al territorio circostante. I lavori del palazzo furono interrotti, e ripresero solo 30 anni dopo. Inoltre si cambiò anche architetto alla morte del Bernini. Il nuovo architetto, Carlo Fontana, modificò molto il progetto, anche se lasciò invariate le caratteristiche principali, come la facciata convessa. Finito, il palazzo fu sede del Governatorato di Roma, divenendo un palazzo importante dal punto di vista giuridico. Con l Unità d Italia, Palazzo Montecitorio assunse la funzione di ospitare la Camera dei Deputati. Per la nuova funzione vennero compiute delle modifiche, che furono affidate a Paolo Comotto, che però non si rivelò molto capace, infatti l aula che ospitava i Deputati era fredda d inverno e calda d estate, inoltre aveva una pessima acustica e aveva anche delle infiltrazioni di acqua, quindi il progetto venne affidato ad Ernesto Basile, che progettò la Camera come oggi la vediamo, e venne inaugurato nel Il palazzo non è importante solo dal punto di vista politico, ma anche da quello artistico. Ospita infatti più di mille dipinti e sculture, con migliaia di incisioni e stampe varie, Palazzo Montecitorio è molto grande, ci sono varie stanze, le più importanti e famose sono: quella della lupa, che prende il nome dalla famosa lupa capitolina che si trova al suo interno, la Biblioteca del Presidente, dove si tengono le riunioni dell Ufficio di Presidenza e degli altri organi della Camera, la sala Aldo Moro, la sala del ventaglio, ecc. Cappellini rossi alla conquista di Villa Borghese Badolato Santa Caterina ISTITUTO COMPRENSIVO "Tommaso Campanella" Badolato

2 innalzare la monumentale facciata: è una costruzione imponente, larga quanto un campo di calcio e alta come un palazzo di tredici piani. Sulla sommità si elevano le colossali statue di Gesù, Giovanni Battista e gli Apostoli. Dal portico, si accede alla basilica attraverso cinque massicce porte di bronzo: quella più a destra è la cosiddetta Porta Santa, che si apre soltanto negli anni giubilari. Dentro l'effetto è davvero impressionante: ciò che colpisce di più sono le dimensioni dell'insieme. Si ha davvero la sensazione è di trovarsi in un ambiente vuoto e, in effetti, si tratta di uno spazio immenso, in grado di accogliere fino a fedeli. Inoltre, nella vastità del tutto, non si coglie immediatamente l'esatta scala dei singoli elementi: a San Pietro non c'è niente che non sia dieci volte più grande di quanto non sembri da lontano. San Pietro è, inoltre, uno straordinario museo, ed è impossibile enumerare l'infinità e il valore dei capolavori custoditi: basti pensare al baldacchino bronzeo del Bernini o alla dolcissima Pietà di Michelangelo. All'esterno, tutto attorno la Basilica, si dispiega il grandioso colonnato marmoreo del Bernini, che racchiude la piazza antistante in uno spettacolare e metaforico abbraccio. Viste dal centro della piazza, nata per ospitare le folle a volte oceaniche dei fedeli, le doppie colonne del portico si allineano alla perfezione, in un gioco prospettico assolutamente sorprendente. Oggi forse non è più come ai tempi del Bernini, quando l'odierna Via della Conciliazione non c'era ancora: fu realizzata in epoca fascista, quando il Regime richiedeva strade ampie e rettilinee, utili a processioni e cortei, e una gran parte del quartiere storico fu demolita. Prima di allora, invece, si sbucava a Piazza san Pietro tutto ad un tratto, dai vicoli del piccolo quartiere di Borgo, e l'immensità della piazza colonnata appariva all'improvviso, lasciando senza fiato. Eppure anche oggi, proprio come allora, davanti alla magnificenza e alla sacralità di questo luogo così straordinario, si continua a provare lo stesso senso di smarrimento e ammi Progetto grafico Prof.ssa Rita Boccalone - Docente di Arte e Immagine MONTECITORIO Palazzo Montecitorio è la sede della Camera dei deputati. L origine del nome del palazzo è ancora oggi incerta, infatti c è chi ritiene che in epoca romana vi si svolgessero le elezioni, (quindi mons citatorius ). Questo famoso palazzo, si trova sul colle Quirinale (uno dei 7 colli romani), e si trova nella zona di Campo Marzio, il posto dove gli antichi romani allenavano l esercito, il nome Marzio deriva da Marte che nella mitologia rappresentava il dio della guerra. Qesta zona è importantissima dal punto di vista storico, infatti qui si trovano moltissimi monumenti e reperti storici, come l Ara Pacis o le Mura Aureliane. pag 15

3 . Il linguaggio visivo Le linee che possiamo notare sono in prevalenza circolari. Il colonnato ha infatti una particolare forma ad ellisse che come sappiamo è una figura geometrica ovale, con due assi che passano per il centro di cui uno maggiore dell altro. L ellisse è una forma importante e congeniale all architettura Barocca del Seicento. Lo spazio in essa viene percepito come mutevole, non come quello idealizzato del Cinquecento. Lungo l asse maggiore vi sono due fontane, una sulla sinistra e una sulla destra, se siamo rivolti con la Basilica di fronte a noi realizzate da Carlo Maderno (1613) e Carlo Fontana (1677). La Piazza è divisa in otto settori delimitati da otto raggi che partono dall obelisco che è situato perfettamente al centro. Questa disposizione ci rende uno spazio molto ordinato, simmetrico e nello stesso tempo dinamico, infatti la forma ellissoidale della Piazza ci suggerisce l idea del movimento nello spazio. Questa è stata una delle idee geniali ed azzeccate del Bernini. Per quanto riguarda il contesto storico-urbano si può dire che quando il Bernini iniziò a costruire il colonnato, Piazza San Pietro era completamente circondata dai vecchi quartieri della Roma seicentesca, alcuni differenti da quella attuale. Chi sbucando dall intrico di strade e viuzze si trovava improvvisamente nell enorme piazza, doveva provare uno strano senso di stupore e di meraviglia. Durante l epoca fascista con le sue particolari idee di città e strade ideali una parte delle vecchie case fu abbattuta per aprire l ampia Via della Conciliazione. Questa modifica ha annullato la sensazione di sorpresa che Bernini voleva provocare nel pubblico, infatti ora il visitatore vede San Pietro da molto lontano già sullo sfondo, come se fosse il fondale di un Teatro. Alcuni valori espressivi di Piazza San Pietro. Come abbiamo accennato prima tutta la composizione della Piazza e del colonnato è una trovata geniale che fece il Bernini architetto. L intenzione dell artista era quella di simboleggiare attraverso di esso un grande abbraccio che la Chiesa faceva a tutti i pellegrini e i fedeli che si riavvicinavano ad essa dopo che nel secolo precedente al Seicento vi era stata quella Riforma protestante e la Chiesa Cattolica aveva avuto un momento di grande crisi. Questo simbolico e bellissimo abbraccio lo possiamo notare guardando il colonnato dall alto come vediamo nell immagine sopra. Agli albori del XV secolo, un papa, Nicolò V, e un architetto, Bernardo Rossellino, diedero il via ai lavori di quello che diventerà il più famos e impegnativo cantiere del Rinascimento, la "fabbrica di San Pietro". Furono in molti, e tra i più prestigiosi artisti e architetti del tempo, a succedersi sul cantiere della nuova Basilica di San Pietro, ma furono Donato Bramante, prima, e Michelangelo poi, a ideare il rivoluzionario impianto della nuova costruzione. Bramante costruirà l'immenso corpo centrale, a croce greca e con i quattro giganteschi piloni a sostegno della crociera. E Michelangelo, autore del disegno del 'cupolone', così come i romani chiamano affettuosamente l'enorme cupola, avrà anche il merito di impostare con uno stile semplice e maestoso l'aspetto esterno, con le colonne giganti coronate da una fascia orizzontale molto pronunciata. Sarà, infine, Carlo Maderno a prolungare la navata centrale e ad COLOSSEO Nel 2007 è entrato a far parte dell'elenco aggiornato delle 7 m e r a v i g l i e d e l m o n d o m o d e r n o. C o m m i s s i o n a t o intorno al dopo Cristo dall'imperatore Vespasiano come dono al popolo romano. Pe r c o s t r u i r l o s o n o s t a t i necessari poco più di 5 anni: dal 75 all'80 d.c. Solo per la p a r e t e e s t e r n a s o n o s t a t i utilizzati più 100 mila metri cubi di travert Il marmo della facciata e di alcune parti interne del Colosseo sono stati utilizzati per la costruzione della Basilica di San Pietro e anche per edifici civili come Palazzo Barberini. Caduto in abbandono, per lungo tempo l'an teatro fu infatti usato come fonte di materiali da costruzione. Così no al 18esimo secolo, quando tornò l'amore per le antiche vestigia di Roma. Si calcola che nel corso del tempo sia rimasto solo un terzo di quella che era la costruzione originale. Al principio si chiamava Anfiteatro Flavio (fu costruito da Vespasiano e Tito della dinastia Flavia). Il nome "Colosseo" è arrivato solo nel Medioevo: la teoria più accreditata è che si chiami così perché fu costruito nei pressi della statua del "colosso" di Nerone che sorgeva a pochi metri dall'anfiteatro. Altri dicono che derivi dalla posizione, perché sorgerebbe su un colle dove un tempo si trovava un tempio di Iside (da cui Collis Isei). Ma c'è anche una leggenda nera secondo cui anticamente era un tempio pagano, dove si adorava il demonio. E alla fine di ogni cerimonia i sacerdoti chiedevano agli adepti: "Colis Eum?" ("Adori lui?"). Al tempo dei gladiatori, il Colosseo si guadagnò una fama sinistra, fino a essere ritenuto una delle 7 porte dell'inferno (vi morirono decine di migliaia di persone). Si dice che in loco si tenessero riti propiziatori, utilizzando lo stesso sangue dei morti nell'arena. Nel Medioevo, poi, bande di briganti lo usavano per seppellire le vittime. E nel 500 fu preso di mira da maghi e stregoni che pare apprezzassero le erbe dai poteri magici che crescevano tra le sue rovine. Al suo interno, in epoca romana, per un periodo si tennero anche le nauromachie, rappresentazioni di battaglie navali in acqua che però non ebbero lo stesso successo dei giochi coi gladiatori. Secondo Martin Crapper, docente di ingegneria civile ed ambientale all'università di Edimburgo, l'acqua scorreva attraverso una serie di pozzi interni e tubazioni al di sotto delle tribune. Per riempire tutta l'arena erano necessarie circa 7 ore. pag 14 pag 03

4 lontano e furono raccolte in un tempo remoto. Ciascuna pesa addirittura quanto una balena. Non sono altro che lastre di marmo di 90 tonnellate che arrivarono dall'egitto a Roma più di 2000 anni fa. Una leggenda vuole che non entri la pioggia dal foro nel soffitto ma ciò in realtà non è vero ci sono invece nel pavimento ben 22 forature, che devono permettere alla pioggia di filtrare. Essa entra infatti attraverso l'oculus sopra la cupola: un buco di quasi 9 metri di diametro. Il pantheon fu il primo caso di tempio pagano convertito a culto cristiano. Avvenne nel 608 d. C. quando l'imperatore Foca lo regalò a papa Bonifacio IV e da Pantheon prese il nome di santa Maria ad Martyres. In età barocca ai latti del frontone furono realizzati due campanili. Pare che ai Romani non piacquero tanto da chiamarli orecchie d'asino. Secondo il loro parere erano in contrasto con l'architettura classica che caratterizzava l'intero edificio. I campanili furono rimossi con l'unità d'italia. Particolare che forse non tutti sanno che all' interno del Pantheon si trovano le tombe dei re d'italia, Umberto, la regina Margherita e Vittorio Emanuele I, è qui sepolto, per suo espresso desiderio, anche il pittore Raffaello che era affascinato da questo luogo. il Foro Romano Foro (dal lat. forum), nelle antiche città romane, luogo che riassumeva in sé, consolidandole in uno spazio urbano altamente caratterizzato, tutte le funzioni politiche, amministrative, commerciali e religiose dell'organismo cittadino. Luogo pubblico per eccellenza, il foro costituiva l'elemento primo tra quelli che strutturavano il tessuto urbanistico della città romana. Data la sua importanza nello studio dei resti archeologici il foro costituisce il luogo nel quale, più che in ogni altro, è possibile leggere lo sviluppo delle strutture socioeconomiche e politiche della comunità che l'ha creato, attraverso i successivi e continui adattamenti a funzioni e possibilità diverse e in espansione. Tutto ciò spiega perché non è possibile stabilire, se non in periodo tardo, una regola uniforme e ben definita nella costruzione del foro, che può presentare lo spazio libero, attorno al quale si addensano edifici, con funzioni precise, di forma quadrata (come per il foro delle città greche, l'agorà) o rettangolare. Sul perimetro di questo spazio aperto, correva un portico a colonne che consentiva la sosta, la discussione e le contrattazioni in caso di cattivo tempo e, contemporaneamente, dava accesso agli edifici retrostanti con i quali il porticato spesso faceva corpo; questi porticati venivano usati per dare unitarietà a quel gruppo di spazi, edifici, luoghi che costituivano, al di fuori di uno schema preordinato, il foro Come localizzazione all'interno del tessuto urbano, generalmente veniva prescelta un'area tangente uno dei due principali assi viari, il cardo e il decumano, tra loro ortogonali, e talvolta era uno dei quadranti definiti dall'incrocio stesso dei due assi. Il cardo e il decumano costituivano la base per l'impianto di ogni insediamento romano, compreso il Castrum, la città-accampamento militare. Quando un castrum si trasformava in città residenziale, stabilmente definita sul territorio, il foro veniva edificato in tangenza al praetorium. Piazza San Pietro Il Bernini progetto e quindi inizio nel 1656 la costruzione della Piazza San Pietro davanti ad un altro c a p o l a v o r o d i a r c h i t e t t u r a monumentale, la Basilica di San Pietro della quale nel 1607 venne finita la facciata ad opera di Carlo M a d e r n o. I l B e r n i n i v enne chiamato a progettare e dare forma alla grande spianata che si trovava davanti alla grande Basilica. La grande Piazza che si trova davanti alla Basilica è formata da due sezioni, una a forma di trapezio e l altra a forma di ellisse. In quest ultima sezione si snoda il colonnato posto alla giusta distanza per far vedere bene ai fedeli la cupola. La piazza è circondata da due colonnati coperti disposti a semicerchio i quali sono uniti alla Chiesa da due edifici rettangolari. Il colonnato è di tipo quadruplo, formato cioè da quattro colonne allineate con alla ne in alto un capitello avente lo stile dorico. Mentre all inizio, alla fine e a metà di ogni curva le colonne disposte su una stessa linea sono sei. Al di sopra dell architrave leggermente sporgente vi è una balaustra a colonnine, interrotta a intervalli regolari da piedistalli che reggono delle statue. Al centro della Piazza vediamo innalzare un Obelisco egizio, che un tempo ornava lo Stadio di Diocleziano e che dal quale si può avere una perfetta vista a 360 gradi. pag 04 pag 13

5 Palazzo MADAMA Palazzo Madama si trova nell'omonima piazza, lungo il Corso del Rinascimento a pochi metri da Piazza Navona. Il luogo dove oggi sorge Palazzo Madama anticamente era occupato dalle Terme di Nerone. Nel XII secolo si trovava sotto il controllo della famiglia dei Crescenzi, che vi eresse una torre, oggi incorporata nell'edificio. Nel 1478, il vescovo di Chiusi, Sinulfo, tesoriere di Sisto IV, acquistò una Vasta proprietà, confinante con quella dei Crescenzi, sulla quale fece erigere un palazzo che passò in seguito alla famiglia Medici. Il palazzo attuale venne edificato nel 1505 per volere del cardinale Giovanni de' Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico e futuro papa Leone X. Il nome di Palazzo Madama è legato a Margherita d'austria detta la "Madama", figlia di Carlo V e vedova del duca di Firenze, Alessandro de' Medici ( ), che lo ottenne in usufrutto, vi soggiornò e vi pose la sua residenza. Sotto il pontificato di Sisto V, Cosimo II de' Medici incaricò il Cingoli di una nuova ristrutturazione dell'edificio; i suoi progetti furono attuati solo nel 1649, ad opera del Cardi e del Marucelli, che dettero vita alla facciata barocca. Nel 1849 Pio IX intraprese diversi lavori di restauro e vi trasferì il Ministero delle Finanze e le Poste Pontificie. Nel febbraio del 1871 l'edificio venne scelto come sede del Senato del Regno d'italia. Attualmente è sede del Senato della Repubblica. Questo antico edificio, sorto nel l u o g o d o v e R o m o l o f u divinizzato trasformandosi in aquila è oggi basilica cristiana ma resta intriso del fascino della sua lunga storia. Il luogo sul quale nel 27 a.c. fu e d ifi c a t o i l Pa n t h e o n d a Agrippa, genero di Augusto, si dice sia il posto dove Romolo ascese al cielo durante una cerimonia. Le pietre di costruzione del Pantheon vengono da molto Piazza VENEZIA Piazza Venezia si può considerare come il centro della città di Roma ed un punto di riferimento per i turisti. Da qui infatti è possibile raggiungere, anche a piedi tutti i principali monumenti della città. E' una piazza che ha visto nascere la storia del XX secolo italiano e di cui tuttora p i a n g i a m o l e c o n s e g u e n z e. M a andiamo per ordine. Certamente la presenza imponente del Vittoriano non può non destare meraviglia. Il monumento venne inaugurato nel 1911 dal Re Vittorio Emanuele III e per la sua costruzione vennero demoliti diversi edifici perlopiù di epoca medievale. Numerose sono le statue che ospita dedicate alle regioni italiane e ad alcune delle loro più importanti città, ai valori dell'italia, nonché quadrighe e fontane. Al centro della scalinata si trova l'altare della Patria, che spesso dà il nome all'intera struttura, e sopra di esso l'imponente statua di Vittorio Emanuele II al quale il Vittoriano è dedicato. Il Vittoriano nasconde però alla vista alla vista uno dei sette colli di Roma, il Campidoglio, dove si trovano due dei monumenti più belli della città di Roma. Giunti infatti alle spalle del Vittoriano si trovano due scalinate, di stile completamente diverso, tipico della ricchezza architettonica di questa città, che portano a due monumenti, anche questi completamente differenti ma altrettanto importanti. La prima scalinata piuttosto ripida e molto semplice conduce alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli. Costruita sulle basi di un tempio romano, la chiesa risale al VI secolo d. c. ma fu dopo il 1200 con i Francescani che raggiunse l'attuale aspetto. L'interno a tre navate, possiede uno splendido tetto ligneo e conserva diverse opere d'arte. L'altra scalinata, più maestosa e meno faticosa d'affrontare (cordonata capitolina) porta alla Piazza del Campidoglio. Ai lati della scalinata le statue dei Dioscuri Castore e Polluce, figli di Zeus e di Leda. Il sito e stato progettato da Michelangelo che, dietro incarico di Papa Paolo III, ridisegnò l'intera piazza con la sistemazione del Palazzo Senatorio, oggi sede del comune di Roma, e la costruzione di Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo, oggi sede dei Musei Capitolini. Al centro della piazza sorge la statua di Marco Aurelio e sulla parte laterale del Palazzo Senatorio, è possibile ammirare una colonna che regge la scultura in bronzo della Lupa che allatta i due fondatori di Roma. pag 12 pag 05

6 Ritornando su Piazza Venezia, si trova Palazzo Venezia. L'architettura è di tipo Rinascimentale e fu sede dell'ambasciata della Repubblica di Venezia. Oggi, al suo interno si trova il Museo Nazionale omonimo. Questo palazzo è importante per la storia d'italia perché Mussolini lo scelse come sua sede, e dal balcone di questo palazzo comunicò l'entrata in guerra dell'italia. fi FONTANA DI TREVI La fontana, costruita soprattutto in travertino (Il nome di questa pietra deriva dall'aggettivo Latino Tiburtinus, ovvero proveniente da Tibur, l'attuale città di Tivoli, circa 35 kilometri ad est di Roma), fu eretta come terminazione e mostra celebrativa del restauro di un antico acquedotto romano. L'acquedotto è l'acquedotto Vergine, costruito da Marco Vespasiano Agrippa intorno al 19 a.c. Agrippa era il genero e generale favorito dell' Imperatore Ottaviano Augusto, nonchè esperto architetto, lo stesso citato nell'iscrizione famosa sul Pantheon. L'acquedotto era lungo 21 km di cui 19 erano sotterranei. Il prospetto della Fontana di Trevi è basato su tre elementi architettonici: una facciata di travertino; statute di marmo di carrara; una scogliera anch'essa in travertino. Al centro si trova una statua di Oceano, alta 5,8 metri scolpita da Pietro Bracci. La sua corporatura è muscolosa tendente all'opulenza, ha una barba lunga e folta. Tali dicerie sono però destituite da ogni fondamento perché Bernini completò la fontana prima che Borromini iniziasse la chiesa. Infine, il Gange è opera di Claude Poussin mentre il Danubio è di Antonio Raggi. A rendere famosa Piazza Navona fu una grande manifestazione inaugurata il 23 Giugno 1652 da Papa Innocenzo X: furono chiusi gli scarichi delle tre fontane, lasciando così debordare l'acqua finoa coprire la parte centrale della piazza, che era concava. Nobili e poveri si divertivano: i primi attraversando la piazza a cavallo o in carrozza, i secondi sguazzandoci sopra oppure spingendo in acqua i carretti a mano. Il "Lago di piazza Navona" divenne una consuetudine estiva e per quasi due secoli il sabato e la domenica del mese di agosto la piazza si allagava, finchè nel 1866, sotto il papato di Pio IX, il divertimento venne sospeso. Dopo il 1870, con Roma Capitale d'italia, venne pavimentata con i sampietrini, ma soprattutto venne costruito il marciapiede centrale a schiena d'asino: la piazza divenne quindi convessa anziché concava rendendo impossibile un eventuale ripristino della tradizione del lago. La Chiesa di Sant Agnese La Chiesa fu fondata, si dice, sul luogo in cui, durante la persecuzione contro i cristiani operata da Diocleziano tra il 303 e il 313 d.c., fu martirizzata all'età di 12 anni la figlia di un'illustre famiglia patrizia, Agnese. La sua colpa, avendo fatto voto di castità, fu il rifiuto dell'amore del figlio del Prefetto di Roma, che la denunciò come cristiana. Fu esposta nuda al Circo Agonale, luogo di ritrovo delle prostitute, ma i suoi capelli crebbero miracolosamente a coprirle interamente il corpo. Si raccontano poi due versioni della leggenda. Secondo la prima, solo un uomo cercò di avvicinarla, ma morì prima di poterla sfiorare, per poi risorgere in seguito per intercessione della Santa. La seconda, narra di come nessuno osasse guardarla, ad esclusione di un uomo che prese la vista accecato dal bagliore di un angelo vestito di bianco, protettore di Agnese, per poi riacquistarla grazie a lei. Agnese venne poi gettata tra le fiamme, ma queste si estinsero, costringendo i suoi carnefici a trafiggerla con la spada alla gola, come veniva fatto con gli agnelli. E' per questo che nell' iconografia viene spesso raffigurata con una pecorella o un agnello, simboli di candore e sacrificio. La struttura più antica della chiesa risale all'viii secolo, ma venne ricostruita più volte, finchè non venne sostituita nel 1652 con la maestosa chiesa che ancora oggi possiamo ammirare per volore di papa Innocenzo X il quale affidò l'opera a Girolamo e Carlo Rainaldi, sostituiti, in seguito, dal Borromini, che vi lavorò dal 1653 al 1657, che si attenne completamente al progetto iniziale, ad esclusione della facciata concava, studiata per dare maggiore risalto alla cupola. pag 06 pag 11

7 Silvestro che ne erano i custodi che pretendevano un obolo per far ammirare il panorama di Roma. Nel 1700 fu circondata da bancarelle di varia natura, addirittura un barbiere ha utilizzato fino ai primi del 800 l'ingresso alla colonna come retrobottega. Dai primi anni del 1800 e fino al 1870 dopo aver eliminato dalla pizza le bancarelle, comparirono tutta una serie di stufe per tostare il caffè (si può solo immaginare a che tipo di inquinamento da fumi è stata esposta la colonna). Dopo il 1870 fu soprannominato er manico der porta mondezza a causa della quantità di immondiziaa che vi veniva ammassata intorno dai vari clienti dei sempre più numerosi bar della piazza. Oggi il basamento finalmente è ben recintato e la piazza è diventata isola pedonale. Piazza NAVONA Piazza Navona, la più bella piazza barocca di Roma, sorge sull'antica pista dello Stadio di Domiziano, o Circus Agonalis, fatto costruire nell'85 d.c. per ospitare i giochi atletici greci, agones, conservando nel tempo la f o r m a r e t t a n g o l a r e a l l u n g a t a dell' arena caratterizzata dal lato settentrionale curvo. Nel '500 la piazza venne decorata dalle tre fontane donate da Gregorio XIII Boncompagni, ed in seguito, Papa Innocenzo X, fece costruire sul terreno di proprietà della sua famiglia, l'imponente palazzo Pamphili, lavoro eseguito da Gorolamo Rainaldi e impreziosito da meravigliosi affreschi, da una galleria del Borromini e da numerose opere d'arte. Nella seconda metà del '600, Innocenzo X commissionò la costruzione di una fontana al centro della piazza e ne af dò il compito, in un primo momento, al Borromini. In seguito l'incarico venne affidato a Gian Lorenzo Bernini, che affascinò il ponte ce con un modellino in argento del suo progetto della fontana. La Fontana dei Fiumi, inaugurata nel 1651, risulta senza dubbio uno dei monumenti più belli e famosi della Roma barocca e rappresenta i quattro grandi umi allora conosciuti. Il Gange, il Nilo, il Danubio e il Rio della Plata: quattro statue di marmo bianco, alte cinque metri, situate su masse sporgenti di travertino. Il Nilo, opera di G.A.Fancelli, presenta la singolarità di avere la testa velata perché le sue sorgenti erano allora sconosciute, anche se per il popolo, invece, esprimeva il disprezzo del Bernini per la vicina chiesa di S.Agnese in Agone, progettata dal suo rivale Borromini, come anche il braccio alzato a protezione della testa del Rio della Plata, opera di Francesco Baratta, esprimeva il timore ironico dell'artista che la chiesa potesse crollare. In risposta alle dicerie sulle statue della Fontana dei Fiumi, il popolo attribuì alla statua di S.Agnese, collocata sulla facciata e raffigurata con una mano sul petto, la volontà di rassicurare la statua del Rio della Plata circa la stabilità della chiesa. Il suo sguardo è fieramente altezzoso e elegante allo stesso tempo. Nella mano destra tiene lo scettro del comando. Nella sinistra sorregge un drappo che gli compre il bacino e le pudenda. Oceano è trainato su un carro trionfale da due cavalli guidati da due tritoni. Un cavallo è imbizzarrito, l'altr è placido. Un tritone è forte e giovane, l'altro è più anziano e sorregge una conchiglia coclide, la buccina, che suona per annunciare il loro passaggio. La figura di Oceano si erge proprio al centro di un grosso arco trionfale. A sinistra di questo arco è situata la statua dell'abbondanza che sorregge il simbolico corno colmo di frutti. Ai suoi piedi, un vaso rovesciato fa sgorgare una sorgente. Sopra la statua un rilievo mostra Agrippa mentre indica ai suoi soldati dove costruire l'acquedotto. A destra dell'arco trionfale mediano è la statua della Salute, coronata da foglie di alloro che sorregge una coppa da cui beve un serpente. Sopra la statua è un rilievo che mostra un vergine donna che indica ai soldati dove si trova la fonte d'acqua. Il famoso rito di gettare una monetina nella fontana ha due spiegazioni più accreditate. Prima, gli antichi romani spesso gettavano monete in fonane, fiumi o laghi per accattivarsi il favore degli Dei delle acque ed essere tutelati durante un viaggio, c he non mancava di pericoli naturali. Seconda ipotesi, questa tradizione fu inventata per ricavare fondi al fine della gestione e restauro della fontana. Un tempo quando un ragazzo doveva partire da Roma veniva condotto dalla sua fidanzata alla fontana per berne l'acqua da una coppa nuovissima, mai usata. Dopo il rito rompevano la coppa per simboleggiare l'indissolubità del loro amore. Piazza COLONNA Piazza Colonna prende il nome dalla presenza della colonna eretta dal Senato e dal Popolo Romano in onore di Marco Aurelio dopo la sua morte. La colonna, tuttora al suo posto, un tempo sorgeva al centro di un complesso monumentale costituito dal "Tempio di Marco Aurelio" la sommità della colonna era ornata con la statua in bronzo dorato dell'imperatore, andata perduta nel Medioevo. Nel corso del radicale restauro di Domenico Fontana, avvenuto nel 1589 per volontà di papa Sisto V, sulla sommità fu collocata la statua di S.Paolo La pianta della piazza ha forma rettangolare, con al centro la fontana ed è circondata quindi da importanti palazzi storici di Roma. La scena è però sicuramente dominata dalla Colonna di Marco Aurelio: alta ben 29 metri descrive nel fregio a rilievo che la ricopre le vittorie dell'imperatore contro i Germani e i Sermati. La fontana poco distante invece reca gruppi di delfini e un catino dorato centrale. Sedici fasce verticali di marmo di Carrara che terminano in teste di leone adornano la vasca in marmo di Chio mentre all'interno sguazzano i delfini rappresentati con le code intrecciate. La colonna non ha mai avuto una vita facile, nel medioevo fu utilizzata da i monaci di San pag 10 pag 07

8

Fontane e piazze di Roma

Fontane e piazze di Roma Fontane e piazze di Roma Fontana di Trevi Piazza di Spagna Piazza Montecitorio Piazza della rotonda e Pantheon Piazza Navona 1 FONTANA DI TREVI La fontana è stata disegnata nel 1732 dall architetto Nicolò

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

C. Via Panisperna il principale collegamento con il centro antico A-B Via Felice collegamento tra la chiesa di S. Croce in Gerusalemme e p.

C. Via Panisperna il principale collegamento con il centro antico A-B Via Felice collegamento tra la chiesa di S. Croce in Gerusalemme e p. Porta pia Porta pia Borgo vaticano Porta del Popolo Porta Pia Negli stessi anni in cui il cardinale Peretti inizia i lavori della sua villa, Gregorio XIII interviene nelle vicine Terme di Diocleziano trasformandole

Dettagli

PIAZZA SAN PIETRO BASILICA DI SAN PIETRO CAPPELLA SISTINA GUARDIE SVIZZERE CASTEL S.ANGELO STATUA DEL MOSE

PIAZZA SAN PIETRO BASILICA DI SAN PIETRO CAPPELLA SISTINA GUARDIE SVIZZERE CASTEL S.ANGELO STATUA DEL MOSE ARCO DI TITO SINAGOGA PIAZZA SAN PIETRO BASILICA DI SAN PIETRO CAPPELLA SISTINA GUARDIE SVIZZERE CASTEL S.ANGELO PANTHEON STATUA DEL MOSE COLOSSEO S. GIOVANNI IN LATERANO PALAZZO DEL QUIRINALE STATUA DI

Dettagli

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870 A DESTRA, PALAZZO VENEZIA; IN FONDO, PALAZZETTO VENEZIA CHE SARA INTERAMENTE SMONTATO E RIMONTATO ALCUNE DECINE DI METRI PIU INDIETRO PER DARE SPAZIO

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca Associazione culturale Bareggese Via Don Biella 2 Bareggio (MI) P. IVA : 07178300963 www.numtuccinsema.it L associazione culturale Bareggese P r o p o n e T o u r d i c i n q u e g i o r n i R O M A Archeologica,

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

La lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione Un artista e un letterato difensori del patrimonio storico-artistico del papa

La lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione Un artista e un letterato difensori del patrimonio storico-artistico del papa La lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione Un artista e un letterato difensori del patrimonio storico-artistico del papa Lezioni d'autore Raffaello, Autoritratto, olio su tavola, 1504-06,

Dettagli

UN ALFABETO MISTERIOSO

UN ALFABETO MISTERIOSO UN ALFABETO MISTERIOSO Oggi in classe i bambini hanno trovato una strana iscrizione sulla lavagna: Mattia, il più studioso, riconosce subito i simboli della scrittura utilizzata nell antico Egitto: il

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande La Firenze dei medici: la famiglia e il Rinascimento Il luogo è Firenze, ma di quale secolo parliamo? Guarda queste tre immagini legate al titolo e decidi a quale secolo si riferiscono: a) XIX sec. d.

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi.

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. 1 2 3 La Cattedrale di Padova La Cattedrale rappresenta il cuore e l espressione più viva

Dettagli

il Senato presenta viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato buon compleanno Italia numero sei

il Senato presenta viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato buon compleanno Italia numero sei il Senato presenta viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato buon compleanno Italia numero sei Senato della Repubblica Ufficio comunicazione istituzionale www.senato.it infopoint@senato.it Il fumetto

Dettagli

UN GIORNO NELLA CITTA ETERNA : ROMA CAPITALE

UN GIORNO NELLA CITTA ETERNA : ROMA CAPITALE UN GIORNO NELLA CITTA ETERNA : ROMA CAPITALE Lunedì, 23 Marzo 2015, noi alunni delle classi 5B e 5C della Scuola Primaria G. Cozzoli, accompagnati dalle maestre Cetta e Annamaria e da un gruppo di genitori,

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema È un associazione di volontariato fondata e guidata da genitori, impegnata ad accogliere le famiglie fin dai primi giorni di vita del figlio e ad accompagnarle in un percorso di sviluppo delle sue potenzialità,

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Unesco quando e perché Firenze è la città artistica per eccellenza, patria di molti personaggi che hanno fatto la storia

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

17 MARZO: Festa dell'unità d'italia Si festeggia il giorno in cui l'italia,150 anni, fa divenne unita. Questa festa si festeggia ogni 50 anni

17 MARZO: Festa dell'unità d'italia Si festeggia il giorno in cui l'italia,150 anni, fa divenne unita. Questa festa si festeggia ogni 50 anni 17 MARZO: Festa dell'unità d'italia Si festeggia il giorno in cui l'italia,150 anni, fa divenne unita. Questa festa si festeggia ogni 50 anni 25 APRILE: FESTA DELLA LIBERAZIONE Si festeggia la liberazione

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

FOTO DEL LAZIO. "Colosseo", in origine conosciuto col nome di "Anfiteatro Flavio" (foto miste).

FOTO DEL LAZIO. Colosseo, in origine conosciuto col nome di Anfiteatro Flavio (foto miste). FOTO DEL LAZIO Roma: come allora, ancora "caput mundi"... (parte I delle foto) Pini alla fermata della metropolitana "Anagnina" (nella prima foto) / "Piazza della Repubblica" (nella seconda foto) / "Teatro

Dettagli

ISERNIA. Il ponte ferroviario

ISERNIA. Il ponte ferroviario ISERNIA Caparbia, questo sembra Isernia: quanta determinazione dev essere costato far arrivare il treno nella parte alta della città, quanta opera di convincimento per ottenere un viadotto così grandioso

Dettagli

I materiali estratti e lavorati da Toscana Pietra sono pietre arenarie, calcaree e altre tipiche della

I materiali estratti e lavorati da Toscana Pietra sono pietre arenarie, calcaree e altre tipiche della profilo aziendale i la storia La storia di Toscana Pietra inizia nel 1969 quando dopo anni di esperienza nell estrazione di pietra arenaria e calcarea, il signor Urbano Sercecchi fondò un azienda in grado

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

A NE T O I S AZ I C O S VE AS

A NE T O I S AZ I C O S VE AS ASSOCIAZIONE VESTA L'Associazione Culturale Vesta nasce nel 2013 dall idea di creare un laboratorio di idee destinate alla fruizione e alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e naturalistico

Dettagli

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara è ubicata nell'omonima strada del centro storico, così chiamata in quanto era destinata in epoca medievale a luogo di scarico dei

Dettagli

Cinquecento Michelangelo Scultura

Cinquecento Michelangelo Scultura Cinquecento Michelangelo Scultura Michelangelo, Pietà, 1497-1499. Marmo, altezza 174 cm, larghezza 195 cm. Roma, Basilica di San Pietro. 1 Cinquecento Michelangelo Scultura Michelangelo, David, 1501-1504.

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

Ci hanno impressionato le grandi fosse rotondeggianti dove i romani facevano la calce: le calcare.

Ci hanno impressionato le grandi fosse rotondeggianti dove i romani facevano la calce: le calcare. Secondo noi le cose significative della zona archeologica di Villa Clelia sono molte: innanzitutto la cappella di San Cassiano, di cui oggi restano solo le fondamenta in sassi arrotondati, di forma quadrata.

Dettagli

cd centro documentazione

cd centro documentazione cd centro documentazione Turismo scolastico di puccy paleari / elena pollastri Basilica S. Pietro al Monte Oratorio S. Benedetto sopra Civate ieri nello spazio Viabilità Dov è oggi nel tempo fuori Basilica

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Villa dei Misteri a. dagli scavi dell antica Pompei. Era sede dei giochi circensi e gladiatorii.

Cinque occasioni da non perdere. Villa dei Misteri a. dagli scavi dell antica Pompei. Era sede dei giochi circensi e gladiatorii. Cinque occasioni da non perdere 1 Godere delle meraviglie riemerse di affreschi della sud-est della città. 2 L incredibile ciclo 3 L anfiteatro nell area dagli scavi dell antica Pompei. Villa dei Misteri

Dettagli

2013.11.03 Michelangelo a Roma

2013.11.03 Michelangelo a Roma 2013.11.03 Michelangelo a Roma Copertina della passeggiata, nonché 1^ tappa, il cupolone di San Pietro la costruzione più imponente di Roma, che Michelangelo avviò ed era quasi ultimata alla sua morte.

Dettagli

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto)

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) La Repubblica è una forma di governo. La Repubblica è un modo per governare uno Stato. Nella Repubblica romana c era un Senato e c erano

Dettagli

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero GIOCHI MINIBASKET Questi giochi sono stati tratti da alcuni libri e talvolta modificati per adattarli al nostro gioco. Adatti per diverse età. Buon lavoro. 1) Il gioco dei nomi Obiettivi: conoscere i compagni,

Dettagli

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio

Varsavia. Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Varsavia Varsavia (in polacco Warszawa) è la capitale della Polonia. Realizzato da Gabriel Gaio Etimologia La sirena di Varsavia Le prime tracce del nome appaiono nel 1321 come Warseuiensis. Il nome medievale

Dettagli

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 PALAZZO DELLA REGIONE A CRETA, GRECIA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 3 Palazzo della Regione a Creta, Grecia 1. DESCRIZIONE DELL'EDIFICIO Tipologia Uffici amministrativi regionali

Dettagli

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova Salienti pietra Facciata Campanile Pietra bianca Bifore vetro Rosone Pietra bianca e vetro Contrafforti pietra rossa chiara Lunetta affresco Portale

Dettagli

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi Corso di Storia delle Arti visive 4. Gli Etruschi 1 Le civiltà classiche: gli Etruschi Il popolo etrusco si era insediato nel territorio corrispondente alle attuali Toscana, Umbria e Lazio intorno al IX

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Dalla geometria in 3D alla geometria in 2D dal cubo al quadrato

Dalla geometria in 3D alla geometria in 2D dal cubo al quadrato Dalla geometria in 3D alla geometria in 2D dal cubo al quadrato Firenze, 5 maggio 2013 Scuola Città Pestalozzi 8 SEMINARIO NAZIONALE SUL CURRICOLO VERTICALE Classe prima e seconda Paola Bertini, Antonio

Dettagli

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma.

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. ROMA IMPERIALE Incontro dei partecipanti con le guide davanti all ingresso principale del Colosseo -13.00

Dettagli

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO

VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO VISITA A PALAZZO CISTERNA A TORINO Martedì, 1 marzo siamo andati a Palazzo Cisterna di Torino. Questo palazzo, tanti anni fa, era di proprietà di Amedeo I di Savoia, duca d Aosta, re di Spagna e sua moglie

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com FERRARA Città d arte e della bicicletta. BATTAGLIE STORICHE Ferrara, per la sua posizione strategica è stata coinvolta in molte battaglie, famosa rimane la guerra di Ferrara ( del 1308 ) tra la repubblica

Dettagli

Città di Seregno Consiglio Comunale dei Ragazzi anno scolastico 2009/2010. 20 anniversario della CADUTA del MURO di BERLINO

Città di Seregno Consiglio Comunale dei Ragazzi anno scolastico 2009/2010. 20 anniversario della CADUTA del MURO di BERLINO Città di Seregno Consiglio Comunale dei Ragazzi anno scolastico 2009/2010 20 anniversario della CADUTA del MURO di BERLINO Premessa Al termine della seconda guerra mondiale (1939 1945) la Germania, sconfitta,

Dettagli

SABATO 5 FEBBRAIO 2011

SABATO 5 FEBBRAIO 2011 ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCHIMEDE Via Clitunno, 28 00198 Roma Tel. 068418271 Fax 068552660 http://www.archimedecultura.it e-mail: archimede.ac@mclink.it Ordine degli Ingegneri di Roma Via Emanuele Orlando

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia 0_5_CIL79_Monestiroli 26-0-200 5:27 Pagina 0 Progetti Carmen Murua Fotografie Stefano Topuntoli Il progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia, a parte la palese particolarità

Dettagli

La Cella di Talamello

La Cella di Talamello La Cella di Talamello Posta a metà strada fra la residenza vescovile di campagna e quella entro le mura, la Cella venne eretta e decorata per volontà del vescovo di Montefeltro mons. Giovanni Seclani frate

Dettagli

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova Le origini del radicchio rosso di Treviso non sono del tutto note. Benché esistano testimonianze della

Dettagli

Cattedrale de Santiago de Compostela. Cattedrale di Santiago de Compostela Lucas Soto Alonso

Cattedrale de Santiago de Compostela. Cattedrale di Santiago de Compostela Lucas Soto Alonso Cattedrale de Santiago de Compostela Cattedrale di Santiago de Compostela Cattedrale di Santiago de Compostela Address: Piazza dell Obradoiro City: Santiago de Compostela Region: Galizia Country: Spagna

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

La 'Cappella Sistina' di Milano

La 'Cappella Sistina' di Milano IL GALILEO - Anno 5, Numero 8, dicembre 2015 Mensile telematico. www.il-galileo.eu -Direttore responsabile Giuseppe Prunai La 'Cappella Sistina' di Milano San Maurizio, gioiello del Rinascimento lombardo,

Dettagli

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. 2. Storia, politica, filosofia e arte nel Rinascimento Un esempio di prospettiva: L ultima cena di Leonardo L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento

Dettagli

"La Leggenda della Vera Croce"

La Leggenda della Vera Croce Guida a "La Leggenda della Vera Croce" di Piero della Francesca - Visit Arezzo, Hotel, Rooms, Accomoda "A quasi 80 anni Gianni Agnelli mi stupì rivelandomi che non era mai andato a vedere gli affreschi

Dettagli

CHIESA DI SAN GIACOMO

CHIESA DI SAN GIACOMO CHIESA DI SAN GIACOMO La chiesa di San Giacomo sorge nel centro del rione Liparlati ed è una delle più antiche di Positano. Fondata nel XII secolo in onore di Santiago de Compostela( San Giacomo dal Campo

Dettagli

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il padre. La bambina viveva con sua madre, Maria, in via

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

BERNINI E BORROMINI. Rivalità e Trionfo del Barocco

BERNINI E BORROMINI. Rivalità e Trionfo del Barocco BERNINI E BORROMINI Rivalità e Trionfo del Barocco Introduzione BERNINI BORROMINI Nascita: Napoli/1598 Figlio di scultore (Pietro Bernini) Impara l arte dal padre Grande talento artistico Personalità estroversa

Dettagli

Qualche nuova notizia sul soggiorno tiburtino di Ettore Roesler Franz

Qualche nuova notizia sul soggiorno tiburtino di Ettore Roesler Franz Qualche nuova notizia sul soggiorno tiburtino di Ettore Roesler Franz Che Tivoli fosse nel cuore di Ettore Roesler Franz, questo è cosa nota tanto da sceglierla come seconda residenza oltre quella romana

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

STATUA SAN FILIPPO, FONTANA, PULIZIE, INUTILI E COSTOSE. Scritto da Donato Stoppini Giovedì 12 Agosto 2010 06:14

STATUA SAN FILIPPO, FONTANA, PULIZIE, INUTILI E COSTOSE. Scritto da Donato Stoppini Giovedì 12 Agosto 2010 06:14 Quasi in dirittura d arrivo il completamento dei lavori di restyling di Piazza Dalla Chiesa Lavori dai costi ancora incerti ma allo stato attuale sicuramente superiori ai 60 mila euro La statua raffigurante

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

... Appena arrivati all Archeoparck...abbiamo fatto una piccola merenda... lasciati i bambini di 4,ci siamo diretti a Cividate Camuno

... Appena arrivati all Archeoparck...abbiamo fatto una piccola merenda... lasciati i bambini di 4,ci siamo diretti a Cividate Camuno Appena arrivati all Archeoparck i bambini di quarta sono scesi dal pullman mentre noi di quinta siamo restati in compagnia delle guide: Nicoletta e Michele e le maestre e ci siamo diretti verso la zona

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001. http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001. http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari. Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.it NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento

Dettagli

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE

GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE GIORGIO LA PIRA E IL PIGNONE 1 Nasce il Pignone Il Pignone nasce nell anno 1842 ad opera di Pasquale Benini, imprenditore di Lastra a Signa. Egli si occupa di una fabbrica di cappelli di paglia, ma quando

Dettagli

NELLA SALA DEI 500 VASARI NASCOSE LEONARDO MA DOVE? L IPOTESI DI ERNESTO SOLARI PARTE DA ALCUNE CITAZIONI DEL VASARI

NELLA SALA DEI 500 VASARI NASCOSE LEONARDO MA DOVE? L IPOTESI DI ERNESTO SOLARI PARTE DA ALCUNE CITAZIONI DEL VASARI NELLA SALA DEI 500 VASARI NASCOSE LEONARDO MA DOVE? L IPOTESI DI ERNESTO SOLARI PARTE DA ALCUNE CITAZIONI DEL VASARI Il salone dei Cinquecento è uno dei più grandi e preziosi saloni d Italia e si trova

Dettagli

Costruito a partire dal 1583, è uno dei più importanti palazzi della capitale sia dal punto di vista artistico sia dal punto di vista politico.

Costruito a partire dal 1583, è uno dei più importanti palazzi della capitale sia dal punto di vista artistico sia dal punto di vista politico. Di Valeria Scarciafratte Il Palazzo del Quirinale è la residenza ufficiale del presidente della Repubblica Italiana. Costruito a partire dal 1583, è uno dei più importanti palazzi della capitale sia dal

Dettagli

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello Antonio Brusa Università di Bari/Silsis di Pavia Milano, 19 ottobre 2006 Filottrano 17 aprile 2007 Fermo 29 gennaio 2008 I documenti omogenei:

Dettagli

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente:

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente: 3.1.3 IN MONTAGNA Prima di effettuare l'uscita nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, sul questionario è stato chiesto ai bambini se conoscevano questa realtà o meno, e a che cosa potesse servire un parco

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Viaggio tra musei di Milano. Ariodante Serena V D Liceo Classico L. Costa La Spezia

Viaggio tra musei di Milano. Ariodante Serena V D Liceo Classico L. Costa La Spezia Viaggio tra musei di Milano Ariodante Serena V D Liceo Classico L. Costa La Spezia Chiesa di Santa Maria delle Grazie L'edificio rappresenta una tra le più importanti realizzazioni del Rinascimento ed

Dettagli

progetto d interni zenucchi arredamento ph celeste cima testo maria zanolli

progetto d interni zenucchi arredamento ph celeste cima testo maria zanolli una nuova vita Da tempo sognavano una casa così. Guardare il lago ogni mattina e un bel giardino dove vivere la natura e far correre Mou, il loro amore a quattro zampe. Ecco come cambia una vita. 2 3 progetto

Dettagli

IL RUOLO DELLE DONNE DURANTE LA RESISTENZA. Lavoro a cura della 2^B dell Istituto Comprensivo di Vado Ligure Peterlin

IL RUOLO DELLE DONNE DURANTE LA RESISTENZA. Lavoro a cura della 2^B dell Istituto Comprensivo di Vado Ligure Peterlin IL RUOLO DELLE DONNE DURANTE LA RESISTENZA Lavoro a cura della 2^B dell Istituto Comprensivo di Vado Ligure Peterlin Le donne occuparono un ruolo molto importante durante la seconda guerra mondiale. Prima

Dettagli

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tecnica PROBLEMA: COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

7 MAGGIO 2009 ALA ASSOARCHITETTI

7 MAGGIO 2009 ALA ASSOARCHITETTI 7 MAGGIO 2009 ALA ASSOARCHITETTI PERNOTTAMENTO IN HOTEL 3 STELLE SUPERIOR L'Hotel si trova in centro, nella zona di Piazza Fiume e Via Salaria, a dieci minuti a piedi da Via Veneto e Villa Borghese. I

Dettagli

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano Esperienza in due arte Sulle tracce di Hayez - Milano SULLE TRACCE DI HAYEZ - MILANO La nostra proposta, destinata alle coppie, prevede un pacchetto di due giorni ripercorrendo la vita artistica di Francesco

Dettagli

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta, città di fondazione, fu edificata tra il 1556 ed il 1591 per volere del Duca Vespasiano Gonzaga Colonna, si presenta

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

TOUR CON L ARCHEOLOGA IL BAROCCO DI ROMA

TOUR CON L ARCHEOLOGA IL BAROCCO DI ROMA IL BAROCCO DI ROMA L arte della meraviglia e del movimento. Una passeggiata nel centro della città a vedere e fotografare piazze, chiese, fontane e statue del Seicento. Il giro include alcuni capolavori

Dettagli

Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec.

Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec. 6. ANALISI DELLE SCHEDE D ORNATO Esempi dei principali interventi operati sull edilizia storica tra XIX e XX sec. Durante il lavoro di ricerca dei documenti riguardanti i Regolamenti d Ornato ed Edilizio

Dettagli

Nascita e morte delle stelle

Nascita e morte delle stelle Nascita e morte delle stelle Se la materia che componeva l universo primordiale fosse stata tutta perfettamente omogenea e diffusa in modo uguale, non esisterebbero né stelle né pianeti. C erano invece

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

Elenco opere in mostra

Elenco opere in mostra Via Sacra Foro romano, 1990 Gelatina ai sali d argento, AFM 1 Pendici del Campidoglio, 1990 Gelatina ai sali d argento, AFM 2 Colosseo, 1990 Gelatina ai sali d argento, AFM 3 Via di porta Ardeatina, 1990

Dettagli

In questa foto si vede l antica chiesa di Creola che si trovava nel vecchio borgo del paese. La strada non è asfaltata e ci sono delle persone che vi

In questa foto si vede l antica chiesa di Creola che si trovava nel vecchio borgo del paese. La strada non è asfaltata e ci sono delle persone che vi In questa foto si vede l antica chiesa di Creola che si trovava nel vecchio borgo del paese. La strada non è asfaltata e ci sono delle persone che vi camminano in mezzo. A destra si nota una macchina d

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli