Il mutuo chirografario Sostegno PMI è un finanziamento a medio lungo termine, con durata tra 37 e 48 mesi.
|
|
- Giorgia Volpe
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO SOSTEGNO PMI DA 37 A 48 MESI Via C. Colombo, 1/ BARLASSINA (MB) Tel.: Fax: PEC: - Sito internet: Registro delle Imprese della CCIAA di Monza n Iscritta all Albo della Banca d Italia n cod. ABI Iscritta all Albo delle Società Cooperative n. A Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo Capitale sociale e Riserve al (risultanti dall ultimo bilancio approvato): CHE COS'È IL MUTUO Il mutuo è un contratto con il quale la banca consegna al cliente una somma di denaro e quest ultimo si impegna a rimborsarla, unitamente agli interessi, entro un certo periodo di tempo, secondo il piano di ammortamento definito al momento della stipula. Il mutuo chirografario Sostegno PMI è un finanziamento a medio lungo termine, con durata tra 37 e 48 mesi. Viene richiesto per effettuare investimenti produttivi e anche per la partecipazione a Fiere di settore. Per l erogazione del mutuo la Banca può richiedere al cliente garanzie personali rilasciate da soggetti terzi (garanti), quali ad esempio: fideiussioni e avalli ovvero garanzie reali, quali ad esempio pegno su titoli. Il rimborso della somma finanziata avviene mediante il pagamento di una o più rate, comprensive di capitale e interessi, secondo un tasso variabile e con periodicità mensile, trimestrale o semestrale. Al cliente viene reso noto il tasso annuo effettivo globale (TAEG), cioè un indice che esprime il costo complessivo del credito a suo carico espresso in percentuale annuo del credito concesso. I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI Mutuo a tasso fisso Rimangono fissi per tutta la durata del mutuo sia il tasso di interesse sia l importo delle singole rate. Lo svantaggio è non poter sfruttare eventuali riduzioni dei tassi di mercato. Il tasso fisso è consigliabile a chi vuole essere certo, sin dal momento della firma del contratto, della misura del tasso, degli importi delle singole rate, e dell ammontare complessivo del debito da restituire, indipendentemente dalle variazioni delle condizioni di mercato. Mutuo a tasso variabile Rispetto al tasso iniziale, il tasso di interesse può variare, con cadenze prestabilite, secondo l andamento di uno o più parametri di indicizzazione fissati nel contratto. Il rischio principale è l aumento imprevedibile e consistente dell importo o del numero delle rate. Il tasso variabile è consigliabile a chi vuole un tasso sempre in linea con l andamento del mercato e può sostenere eventuali aumenti dell importo delle rate. Nel contratto può essere stabilito un tasso minimo ( floor ). In questo caso, indipendentemente dalle variazioni del parametro di indicizzazione, il tasso di interesse non può scendere al di sotto del minimo stabilito. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto Nei mutui che prevedono un tasso variabile può essere stabilito un tasso minimo. In questi casi, indipendentemente dalle variazioni del parametro di indicizzazione, il tasso di interesse non può scendere al di sotto del minimo o salire al Pagina 1 di 5
2 di sopra del massimo. Il contratto inoltre può prevedere che la banca, in presenza di un giustificato motivo, possa modificare nel corso del rapporto le condizioni economiche applicate al cliente, ad eccezione del tasso di interesse. Solo se il mutuatario non è un consumatore o una micro-impresa, il contratto può prevedere la possibilità, per la Banca, di modificare in via unilaterale anche i tassi di interesse, al verificarsi di specifici eventi e condizioni predeterminati nel contratto medesimo. Per saperne di più: La Guida pratica al mutuo, che aiuta a orientarsi nella scelta, è disponibile sul sito e presso tutte le filiali della banca. PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Capitale: ,00 Durata del finanziamento (mesi): 48 T.A.E.G.: 3,25% e comunque non superiore al tasso soglia previsto dalla Legge n 108/96 In caso di mutui che prevedono un tasso variabile, il TAEG ha valore meramente indicativo. Oltre al TAEG possono esserci altri costi, quali le eventuali penali derivanti dalla mancata esecuzione di uno degli obblighi previsti nel contratto, gli interessi di mora e i costi relativi a servizi accessori non obbligatori per la concessione del finanziamento. Importo finanziabile Durata da un minimo di euro ad un massimo di euro minimo 37 mesi massimo 48 mesi TASSI Tasso di interesse, parametro di indicizzazione e spread Spread Tasso di mora: maggiorazione rispetto al tasso in vigore al momento della mora Mutui EURIBOR 6/365 Floor 0% (Attualmente pari a: 0,05%) + 2,75 punti perc. Valore effettivo attualmente pari a: 2,8% Il parametro di riferimento viene arrotondato allo 0,05 superiore. 2 punti percentuali SPESE ALIQUOTA D.P.R. 601 (per i finanziamenti sui quali è stata esercitata l'opzione) Imposta di bollo su contratto (per finanziamenti di durata pari o inferiore a 18 mesi non regolati in conto o di durata superiore per i quali non è stata esercitata l'opzione dell'imposta sostitutiva) Imposta di registro (prevista per finanziamenti sui quali non è stata esercitata l'opzione dell'imposta sostitutiva) Imposta di bollo su eventuali cambiali in garanzia (per finanziamenti per i quali è stata esercitata l'opzione dell'imposta sostitutiva) Imposta di bollo su eventuali cambiali in garanzia (per finanziamenti di durata pari o inferiore a 18 mesi o di durata superiore per i quali non è stata esercitata l'opzione dell'imposta sostitutiva) 0,25% pari a.25 su un finanziamento di euro.16,00.200,00 0,01% dell'importo della cambiale 1,10% dell'importo della cambiale Spese pratica/istruttoria 0,5% Minimo: 100,00 Altre spese iniziali Spese per la gestione del rapporto Gestione pratica Pagina 2 di 5
3 Incasso rata Spese estinzione anticipata Spese decurtazione mutuo 0,00 ( 0,00 Mensili) 1% sul debito residuo 1% sull'importo decurtato Spese avvisi 0,77 Spese pagamento rata 0,00 Spese aggiuntive rate in mora 0,00 Spese 1 sollecito 5,16 Spese 2 sollecito 5,16 Invio documenti trasparenza POSTA: 2,00 CASELLARIO POSTALE INTERNO: 0,00 CASELLARIO ELETTRONICO: 0,00 Se le condizioni economiche in vigore a fine anno non sono cambiate rispetto alla comunicazione precedente, il documento di sintesi potrà non essere inviato. Il cliente potrà, comunque, in qualsiasi momento ottenere gratuitamente copia del documento di sintesi con le condizioni economiche in vigore. Qualora il cliente abbia scelto il regime di comunicazioni telematiche, potrà richiedere il documento di sintesi aggiornato in qualsiasi momento tramite il servizio di Banca Virtuale o ottenerne tempestivamente copia per posta elettronica. Spese per copia documentazione Per i costi in dettaglio si rinvia allo specifico Foglio Informativo "Servizio di rilascio copia documentazione, dichiarazioni, certificazioni" PIANO DI AMMORTAMENTO Tipo di ammortamento FRANCESE A RATE COST. POSTIC. Periodicità delle rate Mensile, Trimestrale, Semestrale Modo pagamento interessi INTERESSI POSTICIPATI Tipo calendario GIORNI CIVILI / 365 Base calcolo interessi di mora Importo rata ULTIME RILEVAZIONI DEL PARAMETRO DI RIFERIMENTO Data Valore ,05% ,05% ,05% Prima della conclusione del contratto è consigliabile prendere visione del piano di ammortamento personalizzato allegato al documento di sintesi. CALCOLO ESEMPLIFICATIVO DELL'IMPORTO DELLA RATA Tasso di interesse applicato Durata del finanziamento (anni) Importo della rata mensile per un capitale di: ,00 Se il tasso di interesse aumenta del 2% dopo 2 anni Se il tasso di interesse diminuisce del 2% dopo 2 anni 2,8% , , ,40 Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/1996), può essere consultato in filiale e sul sito internet (www.bccbarlassina.it). TEMPI DI EROGAZIONE Durata dell'istruttoria massimo 30 giorni lavorativi dalla consegna della documentazione completa, richiesta per la concessione del Pagina 3 di 5
4 Disponibilità dell'importo Altro finanziamento le somme erogate sono rese disponibili contestualmente alla stipula del contartto di mutuo, fatta salva la proroga necessaria all'acquisizione e al perfezionamento delle garanzie concordate tra le parti. ESTINZIONE ANTICIPATA, PORTABILITÀ E RECLAMI Estinzione anticipata Il cliente può esercitare in ogni momento, senza alcun onere né spesa né penale, il diritto di estinzione anticipata, totale o parziale, del mutuo: se il mutuo è concesso a persone fisiche per acquisto, costruzione o ristrutturazione di unità immobiliari adibite ad abitazione ovvero allo svolgimento della propria attività economica o professionale; se l estinzione anticipata totale avviene nell ambito di un operazione di portabilità. In tutte le altre ipotesi, il mutuatario può esercitare in ogni momento il diritto di estinzione anticipata, totale o parziale, corrispondendo il compenso stabilito nel contratto L estinzione totale comporta la chiusura del rapporto contrattuale con la restituzione del capitale ancora dovuto tutto insieme prima della scadenza del mutuo. Portabilità del mutuo Nel caso in cui, per rimborsare il mutuo, ottenga un nuovo finanziamento da un altra banca, il cliente non deve sostenere neanche indirettamente alcun costo (ad esempio commissioni, spese, oneri o penali). Il nuovo contratto mantiene i diritti e le garanzie del vecchio. Tempi massimi di chiusura del rapporto La banca conclude gli adempimenti connessi alla richiesta del mutuatario entro 30 giorni decorrenti dalla data di integrale pagamento di quanto dovutole a seguito del recesso. Reclami I reclami vanno inviati all Ufficio Reclami della Banca, istituito presso la Segreteria di Direzione della sede, sita in via C. Colombo, 1/ BARLASSINA (MB), che risponderà entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione. I reclami potranno essere presentati sia a mezzo fax ( ) sia per lettera raccomandata a.r. indirizzata al citato ufficio, ovvero mediante raccomandata consegnata a mani presso ogni filiale della Banca, nonché per via telematica utilizzando i seguenti indirizzi: e Se il mutuatario non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, in alternativa al ricorso al giudice, può rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla Banca; Conciliatore BancarioFinanziario. Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel , sito internet LEGENDA Accollo Istruttoria Parametro di indicizzazione (per i mutui a tasso variabile)/ Parametro di riferimento (per i mutui a Contratto tra un debitore e una terza persona che si impegna a pagare il debito al creditore. Nel caso del mutuo, chi acquista un immobile gravato da ipoteca si impegna a pagare all intermediario, cioè si accolla, il debito residuo. Pratiche e formalità necessarie all'erogazione del mutuo. Parametro di mercato o di politica monetaria preso a riferimento per determinare il tasso di interesse. Pagina 4 di 5
5 tasso fisso) Piano di ammortamento Piano di ammortamento francese 1 Piano di rimborso del mutuo con l indicazione della composizione delle singole rate (quota capitale e quota interessi), calcolato al tasso definito nel contratto. Il piano di ammortamento più diffuso in Italia. La rata prevede una quota capitale crescente e una quota interessi decrescente. All inizio si pagano soprattutto interessi; a mano a mano che il capitale viene restituito, l'ammontare degli interessi diminuisce e la quota di capitale aumenta. Quota capitale Quota della rata costituita dall importo del finanziamento restituito. Quota interessi Quota della rata costituita dagli interessi maturati. Rata costante La somma tra quota capitale e quota interessi rimane uguale per tutta la durata del mutuo. Rata crescente La somma tra quota capitale e quota interessi aumenta al crescere del numero delle rate pagate. Rata decrescente La somma tra quota capitale e quota interessi diminuisce al crescere del numero delle rate pagate. Rimborso in un unica soluzione L intero capitale viene restituito tutto insieme alla scadenza del contratto. Durante il rapporto le rate sono costituite dai soli interessi. Spread Maggiorazione applicata ai parametri di riferimento o di indicizzazione. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Indica il costo totale del mutuo su base annua ed è espresso in percentuale sull'ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso di interesse e altre voci di spesa, ad esempio spese di istruttoria della pratica e di riscossione della rata. Alcune spese non sono comprese, per esempio quelle notarili. Tasso di interesse di preammortamento Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di stipula del finanziamento alla data di scadenza della prima rata. Tasso di interesse nominale annuo Rapporto percentuale, calcolato su base annua, tra l interesse (quale compenso del capitale prestato) e il capitale prestato. Tasso di mora Maggiorazione del tasso di interesse applicata in caso di ritardo nel pagamento delle rate. Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia dell operazione e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. Pagina 5 di 5
I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto
FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO FIERE A BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711
I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ALTRI BREVE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.:
Finalità: finanziare il fabbisogno di capitale circolante connesso all espansione commerciale delle piccole e medie imprese operanti in Lombardia.
FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO FINLOMBARDA-BEI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711
I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ALTRI M.L. INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711
Il mutuo chirografario Sostegno PMI è un finanziamento a medio lungo termine, con durata tra 19 e 36 mesi.
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO SOSTEGNO PMI DA 19 A 36 MESI Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711
TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI
TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa
I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 - Fax: 0362564276 Email: info@bccbarlassina.it
Questo prodotto non può essere utilizzato per sostituire forme tecniche per ristrutturazione di precedenti linee di credito in essere.
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO PRIMA CASA 'MIA' SPECIALE 20 INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.:
Mutuo Chirografario Ordinario Non Consumatori Prodotto destinato a clientela non consumatori
INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio Informativo Mutuo Chirografario Ordinario Non Consumatori Prodotto destinato a clientela non consumatori Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di Battipaglia
QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO TASSO FISSO Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e di Laurino soc.coop. Sede legale in Roscigno (SA)
Finalità: finanziare il fabbisogno di capitale circolante connesso all espansione commerciale delle piccole e medie imprese operanti in Lombardia.
FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO FINLOMBARDA-BEI INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711
Mutuo TuAzienda Liquidità Aziendale Prodotto destinato a clientela non consumatori
INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio Informativo Mutuo TuAzienda Liquidità Aziendale Prodotto destinato a clientela non consumatori Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di Battipaglia e Montecorvino
(MUCH03a) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa
(MUCH03a) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa Piazza Risorgimento, 16-82029 San Marco dei Cavoti (BN) Tel.:
MUTUO CHIROGRAFARIO OFFERTO ALLE IMPRESE
MUTUO CHIROGRAFARIO OFFERTO ALLE IMPRESE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276
MUTUO CHIROGRAFARIO PER IL CREDITO AL CONSUMO
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: MUTUO CHIROGRAFARIO PER IL CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BARBARANO ROMANO VIA 4 NOVEMBRE, 3/5/7-01010 - BARBARANO ROMANO n.
INFORMAZIONI SULLA BANCA
Mutuo chirografario offerto ai consumatori MUTUO CREDITO AMICO Riservato ai Soci persone fisiche (alla data richiesta finanziamento) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale di Trento - Banca di Credito Cooperativo
Foglio informativo relativo al. Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA
Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Salernitano Banca Popolare della Provincia di Salerno S.c.p.A. Iscritta all Albo delle Cooperative n. A178266 in data
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE DIPENDENTI AZIENDE CLIENTI BCC
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE DIPENDENTI AZIENDE CLIENTI BCC Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale: 84038 Sassano
FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC IMPRESA
FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC IMPRESA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:
Innovation Technology Prodotto destinato alle imprese
Foglio Informativo Innovation Technology Prodotto destinato alle imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di Battipaglia e Montecorvino Rovella soc. coop.
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIRO GARANZIA CONFIDIMPRESA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE
INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111- Fax: 0461/531146 Email: info@cr-pergine.net
FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ACQUISTO TESTI SCOLASTICI
FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ACQUISTO TESTI SCOLASTICI A FAVORE DI SOCI E DI COLORO CHE RICHIEDERANNO DI DIVENTARLO CONTESTUALMENTE ALL ACCENSIONE DEL FINANZIAMENTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di
Foglio informativo relativo al
Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Salernitano Banca Popolare della Provincia di Salerno S.c.p.A. Iscritta all Albo delle Cooperative n. A178266 in data
Bollo cambiale (per finanziamenti di durata inferiore a 18 mesi) Incasso rata Con addebito automatico in conto corrente Con pagamento per cassa
FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario Ordinario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Emilveneta spa Viale Reiter 34-41126 - Modena Tel.: 059.235785 Fax: 059 4900498 (a) [email info@bancaemilveneta.it
CONDIZIONI ECONOMICHE
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO PER NON CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DELLA MARCA CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Via G.Garibaldi, 46 - C.P. 47-31010 Orsago TV- Tel. 0438/9931
MUTUO IPOTECARIO OFFERTO AI CONSUMATORI
MUTUO IPOTECARIO OFFERTO AI CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276
FOGLIO INFORMATIVO N
FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC ATENEUM INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:
Foglio informativo (I0407) MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE, RATA COSTANTE, DURATA VARIABILE CON CAP (Cat. 85)
Foglio informativo (I0407) MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE, RATA COSTANTE, DURATA VARIABILE CON CAP (Cat. 85) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cambiano (Castelfiorentino-Firenze)
Foglio Informativo CONDIZIONI ECONOMICHE C QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO CHIROGRAFARIO ARCIDIOCESI. Tasso annuo effettivo globale (TAEG) 7,59800 %
Foglio Informativo Mutuo Chirografario Arcidiocesi Prodotto destinato ad enti religiosi diocesani, parrocchie, associazioni parrocchiali, confraternite dell'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno INFORMAZIONI
Questo prodotto non può essere utilizzato per sostituzione o ristrutturazione di debiti in essere presso la nostra Banca.
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO PRIMA CASA MIA+ VARIABILE INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.:
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario Bonus Energia INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo San Michele
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO PER CONSUMATORI
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO PER CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DELLA MARCA CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Via G.Garibaldi, 46 - C.P. 47-31010 Orsago TV- Tel. 0438/9931 Fax
QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO IPOTECARIO PRIMA CASA
MUTUO IPOTECARIO PRIMA CASA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276 Email: ba_info@bancanagni.it
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO PER ANTICIPO CONTRIBUTI PAT INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO MUTUO PER ANTICIPO CONTRIBUTI PAT CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.:
Foglio informativo (I0409) MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE, RATA COSTANTE, DURATA VARIABILE CON CAP (Cat. 85)
Foglio informativo (I0409) MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE, RATA COSTANTE, DURATA VARIABILE CON CAP (Cat. 85) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cambiano (Castelfiorentino-Firenze)
I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile. Rischi specifici legati alla tipologia di contratto FOGLIO INFORMATIVO MUTUO PRIMA CASA MIA
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO PRIMA CASA MIA INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 -
FOGLIO INFORMATIVO N. 59/005. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ABITATIVA INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail
(MUCH08) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa
(MUCH08) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa Piazza Risorgimento, 16-82029 San Marco dei Cavoti (BN) Tel.:
FOGLIO INFORMATIVO N 9. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO PER IL CREDITO AL CONSUMO
FOGLIO INFORMATIVO N 9 relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO PER IL CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Via San Francesco - 84032 - Buonabitacolo Tel.: 0975
FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai MUTUO CHIROGRAFARIO AGROCASA RISTRUTTURAZIONE
FOGLIO INFORMATIVO relativo ai MUTUO CHIROGRAFARIO AGROCASA RISTRUTTURAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Società Cooperativa Piazza Roma n.17-25016 Ghedi (Bs) Tel.:
FOGLIO INFORMATIVO relativo a MUTUI CHIROGRAFARI
FOGLIO INFORMATIVO relativo a MUTUI CHIROGRAFARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3-20825 Barlassina (MB) Tel.: 0362857711 Fax:
TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI
TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO
FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri Soc. Coop. Sede legale in Flumeri (AV) - 83040 via Olivieri snc Tel. 0825.443227 Fax : 0825.443480
Foglio informativo (I0409) MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE, RATA COSTANTE, DURATA VARIABILE CON CAP (Cat. 85)
Foglio informativo (I0409) MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE, RATA COSTANTE, DURATA VARIABILE CON CAP (Cat. 85) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cambiano (Castelfiorentino Firenze)
QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO
INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111- Fax: 0461/531146 Email: info@cr-pergine.net
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: MUTUO IPOTECARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E IL MUTUO IPOTECARIO
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: MUTUO IPOTECARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA SVILUPPO ECONOMICO S.p.A. Viale Venti Settembre 56-95128 - Catania n. telefono e fax: 095 7194311 fax 095 7194350 email: info@bancabase.it
FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IMPRESE - TV
FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO IMPRESE - TV INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI ANGHIARI E STIA CREDITO COOPERATIVO S.C. Via Mazzini 17-52031 - Anghiari (AR) Tel. : 057578761
FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO PMI CON PROVVISTA CASSA DEPOSITI E PRESTITI
FOGLIO INFORMATIVO relativo al FINANZIAMENTO PMI CON PROVVISTA CASSA DEPOSITI E PRESTITI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale: 84038 Sassano
FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO FISSO
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO FISSO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO TERRA D'OTRANTO S.C. Via C. Battisti, 27-73041 - Carmiano (LE) Tel. : 0832375111 - Fax:
Mutuo Chirografario Convenzione Unica Confidi Regione Campania S.C.p.A. Prodotto destinato alle imprese
INFORMAZIONI SULLA BANCA Foglio Informativo Mutuo Chirografario Convenzione Unica Confidi Regione Campania S.C.p.A. Prodotto destinato alle imprese Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo
Il rimborso avviene mediante il pagamento periodico di rate. Le rate possono essere mensili, trimestrali, semestrali o annuali.
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione legale: - Sede legale e Amministrativa: Via Provinciale Lucchese, 125/b Tel.: 0573/91391 Fax: 0573/572442 Sito Internet: www.vibanca.it - E-mail: info@vibanca.it
Mutuo Chirografario Ordinario a Breve Termine. Rimborso in UNICA SOLUZIONE Clienti non consumatori
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Clienti non consumatori Banca di Credito Cooperativo di S. Vincenzo de Paoli di Casagiove Soc. Coop. Per Azioni Sede legale in via Madonna di Pompei, 4-81022
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE FINANZIAMENTO CON GARANZIA FONDAZIONE NASHAK
FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE FINANZIAMENTO CON GARANZIA FONDAZIONE NASHAK INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Sassano SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale:
Questo prodotto non può essere utilizzato per sostituire forme tecniche per ristrutturazione credito in essere.
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 - Fax: 0362564276 Email:
FINANZIAMENTI AMMISSIBILI: acquisto libri e/o materiale didattico; pagamento tasse scolastiche/universitarie
FOGLIO INFORMATIVO SOVVENZIONE "A SCUOLA CON LA MPR" FINANZIAMENTI AMMISSIBILI: acquisto libri e/o materiale didattico; pagamento tasse scolastiche/universitarie INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito
MUTUO CHIROGRAFARIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: MUTUO CHIROGRAFARIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio SpA C/DA ROSETO - 82100 - BENEVENTO n. telefono e fax: 0824.320611
I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Salerno Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Velia n. 15 84122 SALERNO Tel.: 089 403600 - Fax: 089 794244 Email: segreteria@bancadisalerno.it
I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111- Fax: 0461/531146 Email:
FOGLIO INFORMATIVO N. 69/001
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail
FOGLIO INFORMATIVO N. 65/001. relativo al PRESTITO GIOVANI 3 MELOGRANI INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail
Questo prodotto non può essere utilizzato per sostituire forme tecniche per ristrutturazione di precedenti linee di credito in essere.
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 - Fax: 0362564276 Email: info@bccbarlassina.it
Mutuo Chirografario Ordinario a Lungo Termine Prodotto destinato a clientela non consumatori
a Lungo Termine Prodotto destinato a clientela non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di S. Vincenzo de Paoli di Casagiove Soc. Coop. Per Azioni Sede legale in via Madonna
Mutuo a tasso variabile
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CASA VARIABILE BREVE TERMINE CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA
FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai MUTUI CHIROGRAFARI TASSO VARIABILE RATA VARIABILE E MAXI RATA FINALE FISSA
FOGLIO INFORMATIVO relativo ai MUTUI CHIROGRAFARI TASSO VARIABILE RATA VARIABILE E MAXI RATA FINALE FISSA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Società Cooperativa Piazza
MT04 Foglio informativo relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO
INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TRIUGGIO E DELLA VALLE DEL LAMBRO Soc. Coop. Via S. Biffi 8 20050 Triuggio (MB) Tel.: 036292331 Fax: 03629233352 e-mail: bccvalledellambro@bccvalledellambro.it
L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato.
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Salerno Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Velia n. 15 84122 SALERNO Tel.: 089 403600 - Fax: 089 794244 Email: segreteria@bancadisalerno.it - Sito internet: www.bancadisalerno.it
FOGLIO INFORMATIVO N. 28/006. relativo al
FOGLIO INFORMATIVO N. 28/006 relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO AGEVOLATO CON CONTRIBUTO A CARICO PROVINCIA DI SALERNO IN CONTO INTERESSI CONVENZIONE PROVINCIA DI SALERNO /FEDERAZIONE CAMPANA BCC A SOSTEGNO
PRESTITO SOCI BPC TASSO MISTO
scheda prodotto PRESTITO SOCI BPC rilascio del 02.05.2014 FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI BPC TASSO MISTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società
Mutuo a tasso variabile
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111- Fax:
Foglio Informativo MUTUO RATA PROTETTA aggiornato al 20 giugno 2014. Foglio Informativo MUTUO RATA PROTETTA. Informazioni sulla banca
Foglio Informativo MUTUO RATA PROTETTA Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44 57022 Castagneto
FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario per il Credito al CONSUMO
FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario per il Credito al CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Emilveneta spa Viale Reiter 34-41126 - Modena Tel.: 059.235785 Fax: 059 4900498 (a) [email info@bancaemilveneta.it
L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato.
FOGLIO INFORMATIVO Mutuo Chirografario Fotovoltaico - Tasso Variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Palestrina Società Cooperativa Sede legale Viale della Vittoria,
FOGLIO INFORMATIVO. relativo al ANTICIPAZIONE BANCARIA A SCADENZA FISSA
FOGLIO INFORMATIVO relativo al ANTICIPAZIONE BANCARIA A SCADENZA FISSA Data ultimo aggiornamento: 1 luglio 2015 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Pescia - Credito Cooperativo Società Cooperativa sede legale:
MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE
Foglio Informativo MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44
Foglio Informativo CR_ACC-MTP01. Foglio Informativo
Foglio Informativo Infomazioni sulla Banca Banca A.G.C.I. S.p.A. Sede legale e Direzione Generale: Via Alessandrini, 15 40126 Bologna (BO) Capitale sociale Euro 18.000.000 i.v. Riserve per sovrapprezzo
MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO
Foglio Informativo MUTUO CHIROGRAFARIO ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Andria di Credito Cooperativo Società Cooperativa Viale Don Luigi Sturzo n.9/11/13-76123 - ANDRIA Tel.: 0883/382300 Fax:
I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Salerno Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Velia n. 15 84122 SALERNO Tel.: 089 403600 - Fax: 089 794244 Email: segreteria@bancadisalerno.it - Sito internet: www.bancadisalerno.it
(MUIP01a) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa
(MUIP01a) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa Piazza Risorgimento, 16-82029 San Marco dei Cavoti (BN) Tel.:
FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai MUTUO CHIROGRAFARIO AGROCASA RISTRUTTURAZIONE
FOGLIO INFORMATIVO relativo ai MUTUO CHIROGRAFARIO AGROCASA RISTRUTTURAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano Società Cooperativa Piazza Roma n.17-25016 Ghedi (Bs) Tel.:
FOGLIO INFORMATIVO N. 66/001. relativo al PRESTITO 3 MELOGRANI COMMERCIANTI, IMPRESE, PROFESSIONISTI INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail
MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE
Foglio Informativo MUTUO PRIMA CASA indicizzato BCE Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio Emanuele, 44
MUTUO IPOTECARIO CASA
scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO CASA rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO CASA Tipologia di prodotto: Clientela di destinazione: Profili di utilizzo: MUTUO IPOTECARIO CASA CONSUMATORE
FOGLIO INFORMATIVO. relativo ai. MUTUI CHIROGRAFARI AGROIMPRESA INVESTIMENTI CONSULENZA PER L'INNOVAZIONE Finanziamenti per Imprese Agricole
FOGLIO INFORMATIVO relativo ai MUTUI CHIROGRAFARI AGROIMPRESA INVESTIMENTI CONSULENZA PER L'INNOVAZIONE Finanziamenti per Imprese Agricole INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano
FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO
FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO IPOTECARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di SERINO Soc. Coop. Sede legale in SERINO -83028 via Roma 100 Tel.:0825 594975 Fax: 0825 594562 e-mail:
L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato.
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di Palestrina Società Cooperativa Sede legale Viale della Vittoria, 21 00036 Palestrina (RM) Tel. 06.953001 Fax 06.9535188 Tel. 06.953001
ANNUNCIO PUBBLICITARIO VALORE SOCIO PRESTITO PERSONALE INFORMAZIONI SULLA BANCA DESTINAZIONE CHE COS'E' IL MUTUO
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Padovana Credito Cooperativo S.C. in Amministrazione Straordinaria Via Caltana n. 7-35011 Campodarsego (Padova) Tel.: +39 049 9290111 Fax: +39 049 9290340 Email: info@bancapadovana.it
FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO AGRI BCC
FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO AGRI BCC INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:
L eventuale durata medio-lunga del finanziamento (superiore ai 18 mesi) permette di avvalersi del regime fiscale agevolato.
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it
MUTUO CHIROGRAFARIO L.P.21/1992, PIANO STRAORDINARIO 2006-2007 L.P.20/2005 ART. 58 E PIANO STRAORDINARIO 2009 L.P. 23/2007 ART. 53
FOGLIO INFORMATIVO _Riserve} MUTUO CHIROGRAFARIO L.P.21/1992, PIANO STRAORDINARIO 2006-2007 L.P.20/2005 ART. 58 E PIANO STRAORDINARIO 2009 L.P. 23/2007 ART. 53 {N_Aggiornamento} Data aggiornamento: 02/02/2011
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO Aggiornamento nr. 5 del 1 gennaio 2010 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA STABIESE S.p.A. Sede Legale ed Amministrativa in Via Ettore Tito 1, 80053 Castellammare di Stabia
FOGLIO INFORMATIVO. relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO
FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO Data ultimo aggiornamento: 4 gennaio 2016 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Pescia - Credito Cooperativo Società Cooperativa sede legale: Via Alberghi
(MUCH06a) Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa
(MUCH06a) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO Banca di Credito Cooperativo di San Marco dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa Piazza Risorgimento, 16-82029 San Marco dei Cavoti (BN) Tel.:
Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Imprese
Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:
I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso fisso. Mutuo a tasso variabile FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO MISTO
FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO TASSO MISTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di FISCIANO Soc. Coop. a.r.l. Sede legale in Fisciano (SA), fraz. Lancusi,
Finanziamento degli impianti domestici fotovoltaici in abitazioni di proprietà con installazioni fino a 3 kw.
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Padovana Credito Cooperativo S.C. in Amministrazione Straordinaria Via Caltana n. 7-35011 Campodarsego (Padova) Tel.: +39 049 9290111 Fax: +39 049 9290340 Email: info@bancapadovana.it
FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Ipotecario
FOGLIO INFORMATIVO relativo al mutuo Ipotecario INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA EMILVENETA S.P.A. Viale Reiter, 34 41121 - Modena Tel.: 059/235785 Fax: 059/4900498 [email: info@bancaemilveneta.it / www.bancaemilveneta.it]
Foglio informativo (I0407) MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE TASSO BCE CON CAP PGC (Cat. 60)
Foglio informativo (I0407) MUTUO IPOTECARIO TASSO VARIABILE TASSO BCE CON CAP PGC (Cat. 60) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cambiano (Castelfiorentino Firenze) Società Cooperativa
FOGLIO INFORMATIVO N. 63/001. relativo al PRESTITO LAUREATI INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail
FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario riservato a imprese già clienti della Banca, o presentate da Soci della Banca
FOGLIO INFORMATIVO relativo al Mutuo Chirografario riservato a imprese già clienti della Banca, o presentate da Soci della Banca INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Circeo S.C.P.A.
FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO CASA AMICA
FOGLIO INFORMATIVO relativo al MUTUO CHIROGRAFARIO CASA AMICA INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI ANGHIARI E STIA CREDITO COOPERATIVO S.C. Via Mazzini 17-52031 - Anghiari (AR) Tel. : 057578761 - Fax: 0575789889