La crisi frena la crescita

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La crisi frena la crescita"

Transcript

1 LE PRIME 100 COMPAGNIE ASSICURATIVE ITALIANE La crisi frena la crescita a cura di Fabio Bertozzi, Project Leader SCS Consulting Alfredo De Massis, Professore Università degli Studi di Bergamo e Manager SCS Consulting Nicola Di Franco, Analyst SCS Consulting Analisi ed evoluzione del mercato assicurativo italiano: le performance delle compagnie tra diminuzione della raccolta e contrazione della profi ttabilità. Le classifi che delle prime 100 compagnie italiane secondo quanto emerge dall Osservatorio sul Mercato Assicurativo Italiano di SCS Consulting Durante il 2011 anche le compagnie assicurative italiane si sono trovate a fronteggiare gli effetti della pesante crisi del debito che ha investito l intero paese. Da un lato, tale crisi ha ingenerato, soprattutto nella seconda metà dell anno, una consistente riduzione nella domanda di coperture assicurative, complici anche la minore propensione al risparmio delle famiglie e le difficoltà del sistema produttivo; dall altro, la diminuzione del valore contabile degli investimenti in titoli di Stato ha inciso in maniera rilevante sul loro risultato di conto economico. Come conseguenza di questo quadro congiunturale, così come nel 2010, il risultato Fabio Bertozzi Project Leader SCS Consulting d esercizio complessivo è negativo, ma l entità della perdita a conto economico è decisamente più ingente (-3,7 miliardi di euro rispetto ai -703 milioni di euro nel 2010) con un peggioramento del ROE di 5,8 punti percentuali (-7,2% nel 2011 contro -1,4% nel 2010). Il risultato tecnico torna ad essere positivo per il settore danni (+103 milioni di euro), tornato in equilibrio grazie al miglioramento della sinistralità, mentre è in profondo deficit per quanto riguarda il settore vita (-3,4 miliardi di euro). Nel 2011 i premi complessivi raccolti dalle compagnie assicurative italiane hanno subito una consistente contrazione, passando Alfredo De Massis Manager di SCS Consulting e professore presso l Università degli Studi di Bergamo dai 128,8 miliardi di euro del 2010 a 113,5 miliardi di euro (-11,9%) e invertendo così il trend positivo in atto nel triennio (Ccgr pari a 16,5%). Torna a crescere il peso dei danni Per il settore danni e il settore vita sono stati registrati andamenti divergenti; mentre nei rami danni la raccolta premi è, seppur lievemente, cresciuta (+3,3%), nei rami vita il volume degli affari intermediati si è ridotto in dodici mesi del 17,9% (90,6 miliardi di euro nel 2010 contro 74,4 miliardi di euro nel 2011). Tali andamenti comportano Nicola Di Franco Analyst SCS Consulting 26 ASSICURA - DICEMBRE 2012

2 un incremento del peso dei rami danni sul totale della raccolta premi pari al 31,4%, in contrasto con la tendenza osservata dal 2006 al 2010, in cui l incidenza dei premi danni sul totale si era progressivamente ridotta passando dal 33,4% al 26,7%. Nel 2011, le prestazioni lorde del lavoro complessivo, ossia l ammontare per oneri sinistri e variazione delle riserve, sono state pari a 106 miliardi di euro, in netta contrazione rispetto all anno precedente (-17,6% rispetto al 2010): la riduzione è ascrivibile pressoché totalmente alla componente vita (da 100,7 a 78,2 miliardi di euro) principalmente per effetto di un aumento degli importi riscattati, mentre la componente danni risulta sostanzialmente invariata rispetto al Calano i costi di gestione Dopo tre anni consecutivi di crescita si osserva una riduzione delle spese di gestione (i costi per l acquisizione dei contratti, per la riscossione dei premi, per l organizzazione e il funzionamento della rete distributiva e le spese di amministrazione relative alla gestione tecnica), pari a 12,3 miliardi di euro nel 2011 (-2,1% rispetto al 2010). Tuttavia, a causa della consistente contrazione nella raccolta, l incidenza delle spese di gestione complessive sui premi è aumentata passando dal 10,1% del 2010 all 11,3% del In particolare, le spese di gestione dei rami danni sono state pari a 8,3 miliardi di euro, con un incidenza sui premi del 24,4% (24,7% nel 2010); quelle dei rami vita sono state pari a 4 miliardi di euro, con un incidenza sui premi del 5,3% (4,9% nel 2010). Figura 1 Andamento della raccolta premi complessiva ( del lavoro complessivo, mln, %, ) Fonte: rielaborazioni SCS su dati Ania 2011 Figura 2 Peso dei canali distributivi nei rami vita (, mln, %, ) Figura 3 Peso dei canali distributivi nei rami danni (, mln, %, ) Fonte: rielaborazioni SCS su dati Ania 2011 Fonte: rielaborazioni SCS su dati Ania 2011 Ancora un anno in perdita A causa del persistente andamento negativo di costi e ricavi, anche per il 2011 il settore assicurativo italiano chiude l esercizio con una perdita, frutto del negativo andamento della gestione ordinaria danni e vita, in perdita di 5,3 miliardi di euro (-1,4 miliardi nel 2010), e di una componente straordinaria positiva, ma inferiore ai livelli dell anno precedente (473 milioni di euro nel 2011, rispetto ai 614 milioni del 2010). Complessivamente, il risultato prima delle imposte è stato pari a -4,8 miliardi di euro; considerando il positivo effetto della tassazione (pari a -1,1 miliardi di euro), si ottiene a conto economico una perdita pari a 3,7 miliardi. Avvicendamento ai vertici La classifica generale delle prime cento compagnie assicurative italiane per raccolta premi complessiva (tabella 1) risente dell importante processo di fusione avvenuto tra Intesa Vita, Centrovita Assicurazioni, Sud Polo Vita ed EurizonVita, che ha portato alla nascita di Intesa San Paolo Vita; questa, infatti, occupa il primo gradino del podio con una raccolta che sfiora i 10 miliardi di euro. Alle sue spalle si registra il sorpasso di Poste Vita ai danni di Generali Assicurazioni che scende al terzo posto dopo un lungo inseguimen- DICEMBRE ASSICURA 27

3 Tabella 1 - Classifica generale delle prime 100 compagnie assicurative italiane per raccolta premi 2011 contabilizrank zati ( /000) contabilizrank zati ( /000) Fonte: rielaborazioni SCS su dati di bilancio. Il campione delle 100 compagnie rappresenta il 98,8% del mercato complessivo to che l aveva già vista insidiare la compagnia triestina nel corso del 2010 (con una crescita della raccolta premi superiore al 33%). Per il 2011 non si registrano nuovi ingressi nella top-ten rispetto all anno precedente, ma solamente scambi di posizione tra alcuni dei restanti big player del mercato. 28 ASSICURA - DICEMBRE 2012 Generali è la più profittevole Per il secondo anno consecutivo la compagnia più profittevole (tabella 2) risulta essere Generali Assicurazioni, seppur con un utile netto pressoché dimezzato rispetto al 2010 (325,6 contro 633,8 milioni di euro). Alle sue spalle, Poste Vita e Italiana Assicurazioni scalzano dal secondo e terzo gradino del podio rispettivamente Allianz ed Eurizon Vita. Vita: un brusco calo In contrasto con il biennio , in cui il comparto vita si era fortemente accresciuto grazie alla vendita di prodotti di

4 Tabella 2, 3 e 4 - Classifica delle compagnie del mercato complessivo per indicatori di redditività Utile netto 2011 ( /000) Roe 2011 (%) Risultato ordinario 2011 ( /000) Tabella 5, 6 e 7 - Classifica delle compagnie del mercato complessivo per indicatori patrimoniali Riserve tecniche nette 2011 (mln ) Patrimonio netto 2011 (mln ) Investimenti netti 2011 (mln ) DICEMBRE ASSICURA 29

5 Classifiche rami vita Tabella 8 - Classifica generale delle compagnie assicurative italiane per raccolta premi vita 2011 ( /000) Rank ( /000) Rank Fonte: rielaborazioni SCS su dati di bilancio risparmio di ramo I con forme di garanzie di rendimento, nel 2011 la raccolta premi diretti nei rami vita è diminuita del 17,9% rispetto all anno precedente, fermandosi al di sotto di quota 75 miliardi. Questo non brillante risultato è dovuto a una contrazione dei premi delle polizze, a causa sia delle ingenti turbolenze dei mercati finanziari che hanno caratterizzato in particolare il secondo semestre del 2011, sia del persistente quadro economico congiunturale negativo che comporta una riduzione generalizzata del reddito disponibile delle famiglie. Tale andamento della raccolta è in deciso contrasto con il trend di aumento particolarmente evidente del biennio , periodo in cui i risparmiatori erano alla ricerca di sicurezza nella selezione dei prodotti di investimento. Nello specifico, i maggiori tassi di contrazione si sono osservati nel Ramo I, in cui i premi raccolti 30 ASSICURA - DICEMBRE 2012 sono diminuiti del 16,4% rispetto al 2010, principalmente a causa dell aumento del tasso sui titoli di Stato che ha contribuito a far scendere la nuova produzione da quasi 5 miliardi a circa 3 miliardi di euro e nel Ramo III, con una riduzione generalizzata sia delle polizze unit linked, sia delle index linked. Nonostante questa contrazione, il volume d affari nei rami vita per il 2011 rimane comunque superiore di circa il 20% a quello mediamente registrato nel triennio Oltre alla riduzione della raccolta, si è verificato un aumento delle prestazioni tale da determinare un flusso netto di raccolta sostanzialmente nullo. Inoltre, se a questo elemento si associa la diminuzione dei proventi tecnici, di poco superiori ai 3 miliardi di euro, si ottiene un risultato tecnico complessivamente negativo, in netto peggioramento rispetto al Intesa San Paolo Vita batte tutti Così come nella classifica generale, anche in quella delle compagnie italiane per raccolta premi nei rami vita (tabella 8), Intesa San Paolo Vita si colloca al vertice facendo scivolare di una posizione le tre compagnie del podio 2011 (rispettivamente Poste Vita, Mediolanum Vita e Generali Assicurazioni). Dalle prime dieci posizioni esce Axa Mps Assicurazioni Vita (dall ottava alla quattordicesima posizione) ed entrano in top ten tre nuove compagnie, Aviva, Allianz e Cardif Vita (ex Bnl Vita), rispettivamente al decimo, nono e ottavo posto. Quest ultima, in particolare, ha conseguito ottime performance in termini di volumi, incrementando la raccolta del 12,9% rispetto al 2010, in un contesto di forte contrazione per il comparto vita.

6 Tabella 9 - Classifica delle compagnie del mercato vita per efficienza operativa Expense ratio 2011 (%) Tabella 10 e 11 - Classifica delle compagnie assicurative italiane del ramo vita per indicatori patrimoniali Proventi patrimoni netti/investimenti 2011 (%) Riserve tecniche nette / Premi netti 2011 (%) Tabella 12, 13 e 14 - Classifica delle compagnie assicurative italiane ramo vita per indicatori dimensionali Riserve tecniche nette 2011 (mln ) Investimenti netti 2011 (mln ) Patrimonio netto 2011 (mln ) DICEMBRE ASSICURA 31

7 Classifiche rami danni Tabella 15 - Classifica generale delle prime 100 compagnie assicurative italiane per raccolta premi danni 2011 ( /000) Rank ( /000) Rank Fonte: rielaborazioni SCS su dati di bilancio Mediolanum Vita la più efficiente Mediolanum Vita guadagna la prima posizione tra le compagnie più efficienti ai danni di Axa Interlife (tabella 9), grazie ad una riduzione del 13,3% del proprio rapporto tra spese di gestione e premi. Alle sue spalle salgono Bim Vita e Cardif Vita, rispettivamente in quarta e quinta posizione nel Alico la più remunerativa La compagnia più virtuosa per quanto riguarda la remunerazione degli investimenti (tabella 10) nel corso del 2011 è 32 ASSICURA - DICEMBRE 2012 Alico Italia, con un rapporto tra proventi dei patrimoni netti e investimenti pari a 3,93. Dietro ad Alico Italia troviamo una conferma, Genertellife seconda anche nel 2010 e un nuovo ingresso sul podio, Pramerica Life, in ascesa dal nono posto occupato nel Anche per il 2011, così come nel 2010, Antoniana Veneta Popolare Vita è la compagnia vita con il più alto rapporto tra riserve tecniche nette e premi netti (tabella 11), seppur con un valore inferiore (55,2% rispetto al 66,7% del 2010). Con rapporti decisamente più contenuti, seguono Popolare Vita (24,3%) e Apulia Previdenza (24,0%). Frena la raccolta nel canale bancario Nel 2011 nel comparto vita la forma principale di intermediazione, ossia il canale bancario e postale, ha subito un calo evidente in termini di raccolta premi rispetto all anno precedente; anche gli altri canali di distribuzione sono risultati in contrazione, fatta eccezione per la vendita diretta (figura 1). In particolare, le filiali degli istituti di credito e postali hanno visto ridursi di oltre un quarto la loro raccolta (-25,6%) rispetto al 2010, riducendo la loro quota di mercato dal 60,3% al 54,7% (dato più basso del

8 quinquennio ) e riducendo la crescita media annua al 2,6%. Anche i promotori finanziari nel corso del 2010 hanno visto ridursi il loro volume d affari, seppur in maniera più contenuta rispetto agli altri canali distributivi (-5,5%), confermandosi il secondo canale d intermediazione dopo le banche. Grazie a un calo della raccolta inferiore alla media di mercato (-12,4%), gli agenti incrementano la propria quota di mercato di quasi un punto percentuale. In assoluta controtendenza, il canale diretto ha registrato un volume di raccolta in crescita (+4,6%), che ha contribuito all aumento della loro quota di mercato, pari al 9,5% (7,4% nel 2010). Per i broker, si osserva una rilevante diminuzione percentuale rispetto al 2010 (-17,6%), su volumi di raccolta già fortemente contenuti (771 milioni nel 2011). Tabella 16, 17, 18 e 19 - Classifica delle compagnie assicurative italiane del ramo danni per efficienza operativa Loss ratio 2011 (%) Expense ratio 2011 (%) I rami danni hanno tenuto Nel 2010 la raccolta premi diretti nei rami danni è stata pari a 36,4 miliardi di euro, con un aumento del 2,6%. L incidenza del comparto danni sul totale dei premi è aumentata dal 28,3% al 33,0%, principalmente per effetto della forte diminuzione dei premi vita. L incremento è frutto soprattutto della crescita (+4,1%) del settore auto (Rca e Cvt) che da solo costituisce il 57% della raccolta totale nei rami danni. Combined ratio 2011 (%) Saldo gestione assicurativa /Premi netti 2011 (%) Migliora l equilibrio tecnico In presenza di una stabilità dell expense ratio, la diminuzione del rapporto tra oneri per sinistri e premi di competenza ha determinato un ulteriore miglioramento del combined ratio d esercizio rispetto all anno passato (dal 100,2% al 97,9%). Il miglioramento nell equilibrio tecnico è però penalizzato dalla diminuzione degli utili da investimenti, che si sono quasi dimezzati rispetto al 2010, e dal contributo negativo della riassicurazione. Complessivamente, il risultato tecnico si attesta comunque su valori positivi (67 milioni di euro). DICEMBRE ASSICURA 33

9 Tabella 20, 21 e 22 - Classifica delle compagnie assicurative italiane del ramo danni per indicatori dimensionali Riserve tecniche nette 2011 (mln ) Conferma al vertice La classifica delle compagnie italiane per raccolta nei rami danni (tabella 15) vede due conferme, Generali e Fondiaria Sai, rispettivamente al primo e al secondo posto e un cambio sul gradino più basso, dove sale Unipol, che con una raccolta in crescita del 6,5%, fa scivolare Allianz al quarto posto (già scesa dal secondo al terzo tra il 2009 e il 2010). Fa il suo ingresso nella top ten Cattolica Assicurazioni, che rispetto al 2011 ha incrementato la propria raccolta del 44% rispetto al 2011, anche per effetto della parziale incorporazione di Duomo Uni One. RB Vita occupa la prima posizione della classifica delle compagnie per rapporto sinistri-premi (loss ratio) nel comparto danni così come nel 2010 (tabella 16). Tuttavia il dato non è pienamente significativo stante la marginalità del business danni per RB Vita. Seguono una nuova entrata, europa Tutela Giudiziaria, e una conferma, Cardif Assicurazioni, al terzo posto anche nel Nell expense ratio brilla Net Insurance La classifica delle prime 25 compagnie per valori di expense ratio (tabella 17) vede al 34 ASSICURA - DICEMBRE 2012 Patrimonio netto 2011 (mln ) Investimenti netti 2011 (mln ) comando la compagnia Net Insurance, seguita da Le Assicurazioni di Roma, al secondo posto anche lo scorso anno, e Cba Vita, che in un solo anno è salita dalla nona alla terza posizione. Nel corso dell esercizio 2011 a livello di settore il rapporto tra saldo della gestione assicurativa e premi netti (tabella 19) aumenta ulteriormente in valore medio rispetto all anno passato. Bentos Assicurazioni, prima anche nel 2010, si attesta infatti su un valore decisamente elevato (441,84%), così come Poste Vita che fa il suo ingresso sul podio facendo scendere Uniqa Previdenza (seconda nel 2010) al terzo posto. (7,6% nel 2011 contro 7,7% nel 2010), grazie ad un incremento del volume di affari intermediati pari al 3,1%. Prosegue la dinamica tra intermediari Gli agenti assicurativi, da sempre principale canale di raccolta nel comparto danni, pur incrementando la propria raccolta dell 1,8%, vedono ridursi lievemente la propria quota di mercato dall 82,4% del 2010 all 81,8%, proseguendo nel trend di contrazione in atto già dal 2007 (figura 2). I broker si confermano il secondo canale per la distribuzione di polizze danni, con un quota di mercato sostanzialmente stabile rispetto all anno precedente Continua la crescita della vendita diretta Nel 2011 è continuata la crescita della vendita diretta (+8,6%), favorita dal sostanziale aumento rispetto all anno precedente della distribuzione dei prodotti tramite telefono e Internet: in soli dodici mesi i premi raccolti dalle compagnie dirette sono aumentati di ben 17 punti percentuali. Questo sostanziale incremento della raccolta si riflette nella variazione media annua della vendita tramite internet e telefono nell ultimo quinquennio, pari al 7,2%. Lo sportello raddoppia La rete degli sportelli bancari e postali è il canale che ha ottenuto il tasso di crescita maggiore (+9,2%), con una quota di mercato del 3,4%, ancora limitata ma più che raddoppiata rispetto al dato di cinque anni fa (1,8% nel 2007) grazie a una progressiva e costante espansione (variazione media annua tra il 2008 e il 2011 pari al 18,6%).

10 Tabella Premi auto Tabella 23 - Classifica per raccolta premi auto 2011 delle compagnie assicurative italiane del mercato danni auto 2011 ( /000) Incidenza su danni 2011 (%) auto 2011 ( /000) Incidenza su Danni 2011 (%) Cala il combined ratio Nel settore auto, così come nel 2010, si è registrato un aumento dei premi del 5,2% che, combinato con una crescita contenuta delle spese per sinistri, ha comportato una flessione del combined ratio di circa tre punti percentuali (dal 105,5% del 2010 al 102,7% del 2011). Nonostante il miglioramento dell equilibrio tecnico del ramo, il modesto apporto della componente finanziaria legata agli utili da investimenti, fortemente diminuiti rispetto al 2010, ha comportato un risultato tecnico complessivo negativo anche se in miglioramento rispetto all anno precedente. Con particolare riferimento al ramo Corpi Veicoli Terrestri, si osserva una situazione immutata rispetto ai tre anni precedenti: raccolta premi in calo (-2,0%), principalmente a causa della sofferenza del mercato delle autovetture i cui volumi sono in netto calo, e risultato tecnico positivo. In testa Fondiaria Sai Anche per il 2011 la classifica delle compagnie per raccolta premi auto (tabella 23) è guidata da Fondiaria Sai alle sue spalle, Allianz ritorna al terzo posto dietro ad Unipol, dopo aver occupato il secondo posto sottratto nel 2010 proprio alla compagnia bolognese. Le restanti compagnie che occupano le prime dieci posizioni sono le stesse del 2009, a eccezione di Cattolica Assicurazioni che sale dal dodicesimo al nono posto, causando l uscita di Ina-Assitalia dalla top ten. Per le dirette l auto è il business principale Ordinando le compagnie in base al livello di incidenza dei premi auto sul totale danni, al vertice troviamo tutte le principali compagnie attive nella distribuzione attraverso il canale diretto (internet e telefono). Si tratta, rispettivamente, di Direct Line, Quixa, Zuritel, Dialogo, Linear, Genialloyd e Genertel, per le quali mediamente oltre il 92% della raccolta premi è concentrata nel comparto auto. Nel non auto Generali al primo posto Nella classifica delle compagnie per la raccolta premi non auto (tabella 24), anche per il 2011 Generali Assicurazioni occupa la vetta della classifica delle compagnie, con un incidenza di questi premi sul totale della raccolta danni sostanzialmente stabile rispetto all anno precedente. Alle spalle di Generali troviamo due conferme, Unipol Assicurazioni e Allianz, seppur in posizioni invertite rispetto all anno precedente. DICEMBRE ASSICURA 35

11 Tabella premi non auto Tabella 24 - Classifica per raccolta premi non auto 2011 delle compagnie assicurative italiane del mercato danni non auto 2011 ( /000) Incidenza su danni 2011 (%) non auto 2011 ( /000) Incidenza su danni 2011 (%) Fonte: rielaborazioni SCS su dati di bilancio 36 ASSICURA - DICEMBRE 2012

12 Chi è SCS Consulting SCS Consulting è una società di Consulenza Direzionale dinamica e innovativa operante sull intero territorio nazionale per clienti del settore privato e pubblico attraverso team specialistici di professionisti formati nelle migliori università e nelle più importanti multinazionali della consulenza. Nel settore Assicurativo, oltre agli interventi di natura strategica, la società è impegnata in progettualità relative a: indagini di Mistery Client, effi cientamenti operativi e organizzativi, adeguamento al sistema di vigilanza Solvency II, defi nizione di nuovi modelli operativi e di business, Direct Insurance, Business Continuity e attività di People Management. Metodologia d analisi Per garantire omogeneità e completezza, le classifi che sono state stilate sulla base dei dati contenuti nei bilanci civilistici delle compagnie aventi sede legale in Italia. Pertanto, non rientrano nell ambito di analisi le rappresentanze di imprese assicurative estere o con sede legale in paesi terzi. Le classifi che sono ottenute selezionando le prime 100 compagnie operanti in Italia per premi lordi nel mercato complessivo (vita e danni), le 71 compagnie attive nel comparto vita e le 100 compagnie operanti in Italia per premi lordi nel comparto danni. Per le compagnie selezionate in ciascuno dei tre comparti sono state elaborate le classifi che sulla base di una serie di indicatori di effi cienza operativa, patrimoniali, dimensionali e di redditività. Le fonti utilizzate sono i bilanci annuali civilistici di ogni singola compagnia. Guida alle grandezze analizzate I premi lordi rappresentano la raccolta complessiva realizzata dalla compagnia direttamente e indirettamente, in Italia e all estero. Riserve tecniche nette Le Riserve tecniche nette rappresentano gli accantonamenti effettuati dall azienda allo scopo di assolvere gli obblighi verso gli assicurati al netto delle quote di competenza dei riassicuratori. Tale valore comprende le riserve premi, sinistri, matematiche, le somme da pagare, le riserve tecniche costituite nel caso in cui il rischio dell investimento sia sopportato dagli assicurati e le riserve derivanti dalla gestione dei fondi pensione. Patrimonio netto Il Patrimonio netto è costituito dal capitale sociale sommato alle riserve e al risultato d esercizio prima della distribuzione degli utili al netto delle azioni proprie. Investimenti netti Gli Investimenti netti rappresentano gli investimenti della compagnia in azioni, quote, obbligazioni, titoli a reddito fi sso, fi nanziamenti e liquidità. In questo valore sono compresi anche gli investimenti derivanti dalla gestione dei fondi pensione a benefi cio degli assicurati che ne sopportano il rischio. Premi netti I premi netti sono ottenuti dalla differenza tra i premi lordi e i premi ceduti in riassicurazione. Premi di competenza I premi di competenza sono ottenuti dalla somma tra i premi netti e la variazione della riserva premi al netto della quota a carico dei riassicuratori. Oneri per sinistri di competenza netti Gli Oneri per Sinistri di Competenza Netti rappresentano gli oneri per i risarcimenti pagati nel ramo danni sommati alla variazione della riserva sinistri al netto dei recuperi e delle cessioni in riassicurazione. Proventi patrimoni netti Tale valore è ottenuto come differenza tra i proventi e gli oneri patrimoniali derivanti dalla gestione degli investimenti. Spese di gestione Tale valore è costituito dai costi sostenuti dalla compagnia per l acquisizione, l incasso e il mantenimento dei contratti, le spese da ammortizzare, il costo del lavoro e le spese generali. Saldo gestione assicurativa Rappresenta il saldo dei conti tecnici vita e danni al netto della riassicurazione. Risultato ordinario Questo valore rappresenta il risultato generato dall attività tipica delle compagnie e comprende il risultato tecnico e tutte le altre componenti ordinarie come gli interessi su titoli, i dividendi, gli affi tti, i profi tti e gli oneri da realizzo di investimenti, le rettifi che di valore su investimenti. Utile netto Rappresenta l utile o la perdita d esercizio della compagnia. Roe Il ROE è ottenuto dal rapporto tra il risultato d esercizio e il patrimonio medio di inizio e fi ne periodo di riferimento. Tale indicatore è espresso in valore percentuale. Loss ratio Questo indicatore è ottenuto dal rapporto tra Oneri per Sinistri di Competenza netti e i Premi di Competenza. Tale indicatore è espresso in valore percentuale. Expense ratio L Expense Ratio è ottenuto dal rapporto tra le Spese di gestione e i Premi Netti. Tale indicatore è espresso in valore percentuale. Combined ratio Tale indicatore è ottenuto dal rapporto tra la somma degli Oneri per Sinistri di Competenza Netti e le Spese di Gestione e i Premi di Competenza. Tale indicatore è espresso in valore percentuale e quantifi ca il peso degli oneri connessi al contratto assicurativo sui premi di competenza della compagnia. Proventi patrimoni netti/investimenti Tale indicatore esprime in valore percentuale la profi ttabilità degli investimenti effettuati dalla compagnia. Riserve tecniche nette/premi netti Questo indicatore permette di valutare in quale misura le riserve tecniche nette coprono i premi conservati. DICEMBRE ASSICURA 37

LA RISCOSSA DEL VITA SPECIALE CLASSIFICA

LA RISCOSSA DEL VITA SPECIALE CLASSIFICA SPECIALE CLASSIFICA LA RISCOSSA DEL VITA Positivi il risultato complessivo d esercizio e la raccolta premi, ma sussistono diversità di performance tra rami danni e vita con un necessario ribilanciamento

Dettagli

COME CAMBIA IL MERCATO ASSICURATIVO

COME CAMBIA IL MERCATO ASSICURATIVO SPECIALE CLASSIFICA COME CAMBIA IL MERCATO ASSICURATIVO Quanto ha inciso la crisi finanziaria sui conti delle compagnie e sull andamento del settore assicurativo nel nostro Paese? Le classifiche delle

Dettagli

Compagnie dirette UN MERCATO IN OTTIMO STATO DI SALUTE

Compagnie dirette UN MERCATO IN OTTIMO STATO DI SALUTE SPECIALE Compagnie dirette UN MERCATO IN OTTIMO STATO DI SALUTE FORTE CRESCITA DELLA RACCOLTA PREMI E UN RISULTATO NETTO DI SETTORE CHE PASSA DA UNA PERDITA COMPLESSIVA DI OLTRE 18 MILIONI DI EURO DEL

Dettagli

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei rischi: dall assicurazione auto

Dettagli

Compagnie TRA CONTRAZIONE DEI PREMI E RITORNO ALLA PROFITTABILITÀ

Compagnie TRA CONTRAZIONE DEI PREMI E RITORNO ALLA PROFITTABILITÀ SPECIALE CLASSIFICHE Compagnie TRA CONTRAZIONE DEI PREMI E RITORNO ALLA PROFITTABILITÀ L ANALISI DELLE PERFORMANCE E L EVOLUZIONE DEL SETTORE, SECONDO QUANTO EMERGE DALLE CLASSIFICHE DELLE PRIME 20 COMPAGNIE

Dettagli

Raccolta in crescita, utile in picchiata

Raccolta in crescita, utile in picchiata Raccolta in crescita, utile in picchiata a cura di Fabio Bertozzi, Senior Consultant SCS Consulting Alfredo De Massis, Manager SCS Consulting e Professore Aggregato Università degli Studi di Bergamo Agevolate

Dettagli

L Assicurazione italiana in cifre

L Assicurazione italiana in cifre L Assicurazione italiana in cifre Luglio 2010 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei rischi: dall assicurazione auto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA: ULTERIORE RIALZO DELL UTILE NETTO CONSOLIDATO A 66 MILIONI (+11,9%) E DEI PREMI A 2.768 MILIONI (+14,7%) Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4. Società Cattolica di Assicurazione - Società Cooperativa Sede in Verona, Lungadige Cangrande n.16 C.F. 00320160237 Iscritta al Registro delle Imprese di Verona al n. 00320160237 COMUNICATO STAMPA GRUPPO

Dettagli

L ASSICURAZIONE ITALIANA IN CIFRE. Edizione 2014

L ASSICURAZIONE ITALIANA IN CIFRE. Edizione 2014 L ASSICURAZIONE ITALIANA IN CIFRE Edizione 2014 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

L ASSICURAZIONE ITALIANA IN CIFRE. Edizione 2016

L ASSICURAZIONE ITALIANA IN CIFRE. Edizione 2016 L ASSICURAZIONE ITALIANA IN CIFRE Edizione 2016 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per

Dettagli

Gruppi assicurativi quotati in borsa. Analisi di alcune cifre chiave della novestrale 2013

Gruppi assicurativi quotati in borsa. Analisi di alcune cifre chiave della novestrale 2013 Gruppi assicurativi quotati in borsa Analisi di alcune cifre chiave della novestrale 2013 Elaborazioni dai resoconti intermedi dei gruppi assicurativi quotati, dai dati di Borsa Italiana e di quelli di

Dettagli

I S V A P. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI

I S V A P. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI I S V A P Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo SERVIZIO STATISTICA 20 giugno 2003 317543 CIRCOLARE N. 508/S 4 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Statistiche relative alla gestione dei rami: 1. Infortuni; 2. Malattia; 8. Incendio ed elementi naturali; 13. Responsabilità civile generale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015:

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015: COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2015: Produzione lorda Vita a 5.029,9 /mln Nuova produzione Vita a 4.984,9 /mln Somme pagate Vita a 2.993,4 /mln Investimenti a

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO -- Numero 2 -- Marzo 2004 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO () EXECUTIVE SUMMARY Con la disponibilità dei dati per l intero 2003 relativi ad un campione di imprese esercitanti il

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol

COMUNICATO STAMPA. Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol COMUNICATO STAMPA Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati consolidati al 30 settembre 2004 del Gruppo Unipol I premi consolidati raggiungono 6.782 milioni di euro (in crescita del 22% rispetto

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 Il Consiglio di Amministrazione di Banca CR Firenze Spa, presieduto da Aureliano Benedetti, ha oggi deliberato la nomina del Vice Presidente e dei componenti

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2014

Il credito in Toscana. III trimestre 2014 Il credito in Toscana III trimestre 2014 Firenze, Febbraio 2015 Il contesto di riferimento Prosegue il rallentamento dei prestiti concessi dalle banche al settore privato italiano (-1,7% il dato di agosto

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA 2011-2012 Roberto Manzato Vita e Danni non Auto Milano, 16 luglio 2012

Dettagli

I S V A P. 3 ottobre 2003. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI

I S V A P. 3 ottobre 2003. Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI I S V A P Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo SERVIZIO STATISTICA 317566 4 3 ottobre 2003 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI Alle Rappresentanze

Dettagli

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche Premi lordi contabilizzati a tutto il terzo trimestre 2014 dalle Imprese di assicurazione nazionali e dalle Rappresentanze per l Italia delle

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

Valutazione delle imprese assicurative

Valutazione delle imprese assicurative Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia Dipartimento di Discipline Giuridiche e Aziendali Corso di Laurea Magistrale in Finanza e Statistica Valutazione delle imprese assicurative V Parte:

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2008

COMUNICATO STAMPA UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2008 COMUNICATO STAMPA UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30 SETTEMBRE 2008 Confermata la solida posizione di solvibilità del Gruppo, pari a 1,5 volte il capitale regolamentare;

Dettagli

Assemblea dei Soci 2014 CATTOLICA ASSICURAZIONI

Assemblea dei Soci 2014 CATTOLICA ASSICURAZIONI Assemblea dei Soci 2014 CATTOLICA ASSICURAZIONI Il Gruppo Cattolica: la struttura societaria 60% ABC Assicura 51% DANNI VITA ALTRO BCC Assicurazioni 51% 100% 60% TUA Assicurazioni 99,99% Duomo Uni One

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI. e, p.c.

36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI. e, p.c. SERVIZIO STUDI SEZIONE STUDI UFFICIO STATISTICA Roma 7 dicembre 2011 Prot. n. All.ti n. 4 36-11-000101 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione LORO SEDI Alle Rappresentanze per l Italia delle imprese

Dettagli

La semestrale 2012 dei gruppi assicurativi italiani quotati in borsa

La semestrale 2012 dei gruppi assicurativi italiani quotati in borsa La semestrale 2012 dei gruppi assicurativi italiani quotati in borsa Roma, 24 ottobre 2012 A cura di F. Ierardo Coordinamento di N. Maiolino L andamento di borsa 30/06/2011-30/06/2012 Problematico l andamento

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 16 luglio 2013 SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012 Il nuovo Inps L Inps presenta quest anno la quinta edizione del Rapporto annuale, la prima dopo l incorporazione

Dettagli

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA CRESME IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Sintesi dello studio generale 2006 a cura di Federico Della Puppa I RISULTATI PRINCIPALI I risultati principali Prosegue

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Premi lordi contabilizzati al 1 trimestre 2013 dalle Imprese di assicurazione nazionali e dalle Rappresentanze per l Italia delle imprese

Dettagli

Settore Assicurativo

Settore Assicurativo 28 Gruppo Unipol Bilancio Consolidato 2011 Relazione sulla gestione Settore Assicurativo Premi e prodotti di investimento La raccolta complessiva (premi diretti e indiretti e prodotti di investimento)

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2009 DATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Statistiche relative alla gestione dei rami: 10. Responsabilità civile autoveicoli terrestri; 12. Responsabilità civile veicoli marittimi,

Dettagli

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012 Allianz, Axa, Le Generali a confronto Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012 Elaborazioni dai bilanci consolidati dei 3 big assicurativi europei A cura di F. Ierardo Coordinamento di N. Maiolino 2012

Dettagli

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 aprile 2013 IV trimestre 2012 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2012, l Istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA - report gennaio-giugno 2009 - Anche nella prima metà del 2009 Cofidi Veneziano si conferma la struttura di garanzia del credito più importante nella provincia

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Focalizzazione su efficienza operativa del Gruppo» Costi amministrativi in calo dell 1,1% a termini omogenei

COMUNICATO STAMPA. Focalizzazione su efficienza operativa del Gruppo» Costi amministrativi in calo dell 1,1% a termini omogenei COMUNICATO STAMPA PRESS OFFICE Tel. +39.040.671180 - Tel. +39.040.671085 press@generali.com INVESTOR RELATIONS Tel. +39.040.671202 - Tel. +39.040.671347 - generali_ir@generali.com www.generali.com RISULTATI

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

RISULTATO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI DEL GRUPPO RISULTATO TECNICO

RISULTATO DI COMPETENZA DEGLI AZIONISTI DEL GRUPPO RISULTATO TECNICO DI INVESTIMENTI =^ ASSICURAZIONI GENERALI....................................... 1 ) 2010 68.435.400 1 62.865.500 47.295.500 3.692.500 1.701.900 364.243.300 372.585.200 52.430.800 323.851.000 72.758.600

Dettagli

VII - LE SOCIETÀ QUOTATE IN BORSA

VII - LE SOCIETÀ QUOTATE IN BORSA VII - LE SOCIETÀ QUOTATE IN BORSA A fine 2008 le utilities partecipate dai comuni e quotate presso la Borsa Italiana erano 13, così come nel 2003. Nel periodo, è avvenuta la prima quotazione di 4 società

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

I SERVIZI MANTENGONO IL TREND DI CRESCITA :+0,6% NEGATIVO L ANDAMENTO DELLE VENDITE AL DETTAGLIO:-1%

I SERVIZI MANTENGONO IL TREND DI CRESCITA :+0,6% NEGATIVO L ANDAMENTO DELLE VENDITE AL DETTAGLIO:-1% Venezia, 26 dicembre 2008 COMUNICATO STAMPA Indagine congiunturale Unioncamere del Veneto sulle imprese del commercio e dei servizi III trimestre 2008 I SERVIZI MANTENGONO IL TREND DI CRESCITA :+0,6% NEGATIVO

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche Premi lordi contabilizzati a tutto il quarto trimestre 2013 dalle Imprese di assicurazione nazionali e dalle Rappresentanze per l Italia delle

Dettagli

I dati significativi del mercato assicurativo italiano

I dati significativi del mercato assicurativo italiano I dati significativi del mercato assicurativo italiano Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA 2013-2014 Sergio Desantis Attuariato, Statistiche e Analisi Banche Dati Milano, 9 luglio

Dettagli

Comunicato Stampa APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE I RISULTATI DEL PROGETTO DI BILANCIO 2004

Comunicato Stampa APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE I RISULTATI DEL PROGETTO DI BILANCIO 2004 Comunicato Stampa APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE I RISULTATI DEL PROGETTO DI BILANCIO 2004 RACCOLTA PREMI TOTALE: 3.277,2 milioni (+3,4% a parità di perimetro) RACCOLTA PREMI RAMI DANNI: 2.147,4

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale

CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale CREDITO E SVILUPPO delle PMI nel Lazio: opportunità, vincoli e proposte per il sistema regionale Realizzato dall EURES Ricerche Economiche e Sociali in collaborazione con il Consiglio Regionale dell Economia

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

1. VALUTAZIONE DEL PORTAFOGLIO POLIZZE AL

1. VALUTAZIONE DEL PORTAFOGLIO POLIZZE AL Oggetto: Appendice al Report Risk del 30.06. - valutazione del portafoglio polizze e rendicontazione del rendimento complessivo del portafoglio investimenti maturato nel primo semestre del 1. VALUTAZIONE

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA DEL 15 MAGGIO 2015

COMUNICATO STAMPA DEL 15 MAGGIO 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 15 MAGGIO 2015 Nel 2014 la raccolta premi complessiva realizzata dalle imprese di assicurazione italiane e dalle rappresentanze in Italia di imprese extra europee continua il trend

Dettagli

Le assicurazioni dirette in Italia. Analisi di alcune cifre chiave 2001-2011

Le assicurazioni dirette in Italia. Analisi di alcune cifre chiave 2001-2011 Le assicurazioni dirette in Italia Analisi di alcune cifre chiave 2001-2011 2011 Trieste, 14 febbraio 2013 A cura di F. Ierardo Coordinamento di N. Maiolino Le assicurazioni dirette in Italia ConTe.it

Dettagli

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI

CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI CASSA SANITARIA BNL PER IL PERSONALE APPART. ALLE AREE PROFESSIONALI ED AI QUADRI DIRETTIVI Stato dimostrativo dei conti dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Sede in ROMA, VIA DEGLI ALDOBRANDESCHI, 300 Codice

Dettagli

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Documento di economia e finanza 2015. Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Documento di economia e finanza 2015 Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 Valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di Euro nel 2011 (6,39 milioni

Dettagli

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile

Rimborso anticipato prestito subordinato convertibile COMUNICATO STAMPA Risultati al terzo trimestre 21 1 - Utile netto: 16,7 milioni di euro (+85,6%) - Patrimonio netto di Gruppo: 365,1 milioni di euro (+3,4% rispetto al 31/12/29) - Raccolta complessiva

Dettagli

L attività degli intermediari finanziari

L attività degli intermediari finanziari L economia del Friuli Venezia Giulia L attività degli intermediari finanziari Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Del Linguaggio, dell Interpretazione e della Traduzione Università di Trieste

Dettagli

Sintesi del Rapporto annuale 2013

Sintesi del Rapporto annuale 2013 Ufficio Stampa Comunicato stampa Roma, 8 luglio 2014 Sintesi del Rapporto annuale 2013 L Inps al servizio del Paese L Inps esercita da sempre un ruolo di riferimento e di guida nell ambito della sicurezza

Dettagli

Schede di approfondimento sulle nuove Società del Gruppo

Schede di approfondimento sulle nuove Società del Gruppo Schede di approfondimento sulle nuove Società del Gruppo Il profilo Fondiaria-Sai è una compagnia assicurativa specializzata nel settore Danni, con una posizione di rilievo nei rami Auto. È frutto della

Dettagli

Overview del mercato assicurativo in Italia

Overview del mercato assicurativo in Italia Overview del mercato assicurativo in Italia Premi lordi contabilizzati ( mld) CAGR = +3,1% 118,8 99,1 33,7 33,7 33,7 37,7 37,7 37,7 85,1 61,4 61,4 85,1 85,1 61,4 2007 2007 2007 2013 2013 2013 Vita Vita

Dettagli

LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI LUNEDÌ 2 LUGLIO 2012 ORE 11.00 CENTRO CONSERVAZIONE E RESTAURO LA VENARIA REALE VIA XX SETTEMBRE 18 VENARIA REALE (TO) CONTESTO ECONOMICO

Dettagli

Grafico n. 1 - Imprese nazionali e Rappresentanze di imprese extra SEE Raccolta premi - Portafoglio diretto italiano (Importi in milioni di euro)

Grafico n. 1 - Imprese nazionali e Rappresentanze di imprese extra SEE Raccolta premi - Portafoglio diretto italiano (Importi in milioni di euro) COMUNICATO STAMPA DEL 13 AGOSTO 2015 Nel primo trimestre 2015 la raccolta premi complessiva realizzata dalle imprese di assicurazione italiane e dalle rappresentanze in Italia di imprese extra S.E.E. risulta

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 24 aprile 2013 OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977 L Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi, dei principali aggregati del mercato del lavoro,

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO Numero 0 Ottobre 2003 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO (Dati al 30 giugno 2003) EXECUTIVE SUMMARY. Con questo numero zero, il Servizio Statistiche e Studi Attuariali dell ANIA avvia

Dettagli

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009 I CONTI DEL SETTORE PUBBLICO 2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio 2007 2009 Il conto degli Enti previdenziali (Tabella 2.2-1) a tutto il terzo trimestre 2009 evidenzia

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO INDIVIDUALE AL 31 DICEMBRE 2007 DATI DI BILANCIO

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli