KIT DI RECUPERO DI ECONOMIA AZIENDALE CL. 1TT a.s. 2011/2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "KIT DI RECUPERO DI ECONOMIA AZIENDALE CL. 1TT a.s. 2011/2012"

Transcript

1 ZENALE e BUTINONE Ministero della Pubblica Istruzione istituto statale istruzione superiore Via Galvani, TREVIGLIO (BG) Telefono sede: Fax: uffici bgis033008@istruzione.it info@zenale.it ACCREDITO REGIONE LOMBARDIA TEST CENTER AICA ENTE CERTIFICATO SISTEMA QUALITA ISO 9001:2008 KIT DI RECUPERO DI ECONOMIA AZIENDALE CL. 1TT a.s. 2011/2012 il lavoro deve essere svolto su un quaderno nuovo perché verrà ritirato e valutato per tutti gli studenti ammessi al secondo anno MODULO 1 Esegui le seguenti equivalenze: kg 12 = T Km 0,30 = m m 120 = Km Kg 0,64 = g l 0,70 = Hl Km 13,45 = m cl 240 = 2 l Hl 0,44 = Dal mm 1050 = dm g 950 = hg m 4100 = Hm Hl 54,7 = l Km 1,15 = m mg 3,25 = cg 15,4 l = ml Esegui i seguenti calcoli: giorni = anni... mesi... giorni... giorni 963 = anni... mesi... giorni... anni 4, mesi 8, giorni 26 = anni... anni 2, mesi 6, giorni 13 = anni... anni 3, mesi10, giorni 7 = giorni.. anni 3, mesi 7, giorni 14 = giorni.. Risolvi i seguenti problemi (proporzioni): 1. Giovanni acquista 6 kg di caffè pagandoli 2 euro il chilogrammo. Quanto caffè avrebbe potuto acquistare, disponendo dello stesso importo, se il costo fosse stato di 2,40 euro il chilogrammo? 2. Per imbottigliare una damigiana di vino della Valpolicella allo zio Bepi occorrono 100 bottiglie da 750 ml. Quante ne servirebbero se lo zio utilizzasse bottiglie da 1 litro. 3. Per confezionare le prime 41 bomboniere per Valentina, papà Gian e mamma Fabiana, aiutati da Francesca e Chiara, hanno utilizzato 8,2 kg di cartone colorato. Quanti kg ne occorrono per confezionare le 95 bomboniere necessarie? Se il cartone costa 1,15 euro al kg, quanto sarà l importo dell acquisto necessario per confezionare le 95 bomboniere? 4. Anna-Maria ha speso 90,00 euro per acquistare 12 m di stoffa. Quanto avrebbe speso in più per acquistare 36 m della stessa stoffa? 1

2 5. Per recarsi in Portogallo Ubi, Anna-Maria, Giacomo e Giovanni hanno impiegato in camper da Verona 8 giorni, viaggiando 4 ore il giorno. Quante ore dovrebbe viaggiare al giorno per fare il viaggio in 6 giorni? 6. Con 96 m di stoffa si possono confezionare 32 abiti. Quanti metri di stoffa servono per confezionare 100 abiti? 7. Per tinteggiare la propria casa Giacomo e Giovanni stimano di impiegare 9 ore di lavoro. Quanto impiegherebbero con l aiuto di papà Ubi? 8. Per confezionare 41 scatole sono stati necessari 82 kg di cartone. Quanti kg ne occorrono per confezionare 95 scatole? 9. Per fare il formaggio serve circa 1 g di caglio ogni 8 litri di latte. Quanti chilogrammi di caglio utilizza giornalmente una azienda che lavora litri di latte al giorno? 10. Con dieci litri di latte si possono ottenere, a seconda delle variabili connesse, circa 1,15 kg di formaggio. Quanti chilogrammi di formaggio produce giornalmente una azienda che lavora litri di latte al giorno? 11. Per trasportare della merce un trasportatore compie 6 viaggi con un carico medio di 30 quintali. Volendo utilizzare un mezzo più piccolo che trasporti mediamente 18 quintali, quanti viaggi dovrà prevedere? 12. Per andare in camper da Verona a Treviso ad una media di 100 km/h si impiegano circa 2 ore. Se la velocità media fosse stata di 80 km/h quanto tempo si impiegherebbe? 13. Una stampante laser ad alta produttività produce 120 stampe in 3 minuti. Quanto impiegherà per eseguire 200 stampe? 14. Per percorrere con tranquillità 500 m ho impiegato 12 minuti. Quanto impiegherei alla stessa andatura a percorrere 17,5 km? 15. Con 13 euro Giacomo acquista 10 quadernoni. Disponendo di 52 euro quanti quadernoni potrà acquistare? 16. Michele in bicicletta ha impiegato 4 ore per fare con la famiglia 70 km. Quanto impiegherebbe per fare, alle stesse condizioni, 80 km (trasforma, se necessario, il tempo in ore e minuti)? 17. Per creare una rotonda ad un incrocio 8 operai impiegano 27 giorni lavorativi. Se vengono impiegati 12 operai quanto tempo in meno si impiegherebbe nella stessa costruzione? 18. Per fornire il primo piatto a 150 persona vengono usati 45 kg di pasta. Quanta pasta occorre utilizzare per 200 persone? 19. Una seggiovia trasporta 180 persone in 15 minuti. Quante persone trasporterà nelle 6 ore di apertura? Arrotonda i seguenti numeri secondo le regole previste per l euro: 1,2456 = 987,125 = 20,449 = 550,372 =.. 564,999 = Esegui i seguenti riparti proporzionali: 1. I gemelli Giacomo e Giovanni con il loro amico Filippo hanno puntato al totocalcio rispettivamente 10 euro, 8 euro e 6 euro, realizzando un unica giocata. Dovendo ripartirsi proporzionalmente una vincita di 696 euro quanto spetta a ciascuno? 2. Tre soci hanno investito in una società rispettivamente duecentomila, trecentomila e cinquecentomila euro. Dovendo ripartirsi alla fine dell anno un utile di euro quanto spetta a ciascuno di loro? 2

3 3. Dovete suddividere un premio di produzione di euro 2.560,00 tra i 4 impiegati di un ufficio in modo che a ognuno spetti in proporzione all anzianità lavorativa aziendale. I quattro impiegati sono in servizio in azienda rispettivamente da 10, 15, 20 e 35 anni. 4. Tre azionisti hanno impiegato in una società i capitali di euro, di euro e euro. Come si devono suddividere un utile di euro. 5. Tre comuni vicini devono contribuire alle spese annuali di manutenzione di una strada comune per un totale di euro. La ripartizione deve essere fatta in base agli abitanti di ogni comune. Come si deve suddividersi la spesa se la popolazione è rispettivamente di 3000, 7000 e abitanti. 6. In un condominio occorre contribuire proporzionalmente al numero di stanze riscaldate alla spesa sostenuta durante l anno per un totale di euro. La ripartizione deve essere fatta sapendo che due appartamenti hanno 6 stanze e altri due ne hanno sette. 7. Le spese per la costruzione di una strada di collegamento tra tre comuni vicini è stata di euro. Occorre ripartire tale spesa tra i tre comuni proporzionalmente ai loro abitanti sapendo che il primo comune ha una popolazione di 3000 abitanti, il secondo di 4000 abitanti e il terzo di 5000 abitanti. 8. Un quotidiano assegna un premio di euro ai suoi migliori giornalisti che effettuano servizi all estero. Il premio viene ripartito in proporzione al numero di viaggi effettuati all estero e al numero di articoli inviati: Sig. Rossi : n 6 viaggi e n 12 articoli Sig. Verdi : n 8 viaggi e n 23 articoli Sig. Bianchi : n 4 viaggi e n 17 articoli Procedi al riparto del premio. 9. Il condominio Eden ha sostenuto le seguenti spese straordinarie : installazione antenna satellitare: 8.500; rifacimento facciata: ; rifacimento infissi finestre: Condomini Lunghezza N balconi Finestre Millesimi Rossi m Ambrosi m Sanna m Tassi m Procedi al riparto delle spese di ogni singolo condomino, considerando i dati riportati nella tabella e tenendo presente che le spese di istallazione dell antenna sono ripartite in base ai millesimi, le spese di rifacimento della facciata in base alla lunghezza dei balconi e ai millesimi e le spese degli infissi in proporzione al numero delle finestre di ogni appartamento. MODULO 2 1.Un bisogno si definisce primario quando: è avvertito dalla persona come singolo individuo è legato a esigenze insopprimibili non è legato a esigenze insopprimibili dipende dal livello sociale e culturale della persona 3

4 2. Un bene è economico quando: è presente in natura in modo illimitato e gratuito serve a soddisfare bisogni primari è disponibile in misura limitata e richiede il sostenimento di una spesa per essere acquisito non è accessibile agli individui 3. Il consumo è la fase dell'attività economica in cui: i beni e i servizi prodotti vengono utilizzati per il soddisfacimento dei bisogni i beni e i servizi prodotti vengono conservati in vista di un utilizzo futuro le materie prime vengono trasformate in prodotti finiti i beni vengono trasferiti nello spazio e nel tempo 4. I servizi consistono in: entità materiali utilizzabili per soddisfare i bisogni umani elementi materiali disponibili in natura oggetti materiali impiegati nell'attività produttiva prestazioni immateriali che servono a soddisfare i bisogni umani 5. Il risparmio è la fase dell'attività economica in cui: i bisogni presenti sono soddisfatti si attua una trasformazione materiale dei beni la persona rinuncia al consumo presente in previsione del soddisfacimento di bisogni futuri la persona destina all'attività produttiva le risorse a sua disposizione 6. Ascoltare musica è un bisogno: primario secondario 7. Avere un sistema sanitario nazionale efficiente è un bisogno: individuale collettivo 4

5 8. Mettere da parte del denaro per acquistare un motorino è un atto di: produzione consumo risparmio 9. Cucinare il pranzo è un atto di: produzione consumo risparmio 10. Guardare un programma alla televisione è un atto di: produzione consumo risparmio MODULO 3 Completa correttamente ciascuna affermazione. 1. L azienda effettua una serie concatenata di.. con lo scopo di soddisfare i bisogni. 2. L azienda è una.. creata con l intenzione di conservarla nel tempo. 3. Le Aziende Sanitarie Locali (ASL) appartengono alle aziende. 4. Sui.. l impresa acquista i fattori produttivi. 5. Sui.. l impresa vende le merci, i prodotti finiti e i servizi. 6. La. riguarda la scelta del luogo in cui si decide di fare nascere un impresa e farle svolgere la sua attività. 7. L azienda è un sistema. perché si adegua alle mutevoli condizioni dell ambiente in cui opera. 10. Le. che lavorano nell azienda mettono a disposizione le loro capacità, la preparazione professionale e le loro energie. Indica con una crocetta il corretto completamento di ciascuna frase. 1. L azienda è un organizzazione economica: - destinata a estinguersi nel breve periodo. - rivolta alla produzione di nuova ricchezza o al consumo di quella esistente. - non modificabile nel tempo. - che può impiegare lavoro umano escludendo l impiego di beni. 2. L azienda è un sistema aperto perché: - svolge attività produttiva durante tutto l anno. - si adatta alle mutevoli situazioni dell ambiente. - riceve dall ambiente risorse e informazioni e restituisce prodotti e servizi. - le persone che vi prestano l attività di lavoro cambiano nel tempo. 3. L azienda è un sistema dinamico perché: - vi partecipano elementi umani con diverse motivazioni. - può modificare l ambiente in cui opera ed esserne modificata. - fa parte di un sistema che agisce in modo coordinato. 5

6 - utilizza numerosi fattori produttivi. 4. Il Comune in cui risiedi: - è un azienda privata. - non è un azienda. - scambia beni e servizi per conseguire un guadagno. - fa parte della Pubblica Amministrazione. 5. Il negozio Pupazzia di Angela Bonfanti è un impresa: - commerciale all ingrosso. - del piccolo dettaglio. - della grande distribuzione. - che svolge un attività di produzione diretta. 6 L ipermercato Centro Convenienza è un impresa: - industriale. - commerciale del grande dettaglio. - commerciale all ingrosso. - di pubblici servizi. Cesare Ricci svolge l attività di marmista con la collaborazione del figlio Antonello. La vicinanza alle cave di marmo è stato un fattore di rilevante importanza per la decisione di avviare tale attività; quanto alla clientela Ricci ha messo a frutto la sua precedente esperienza di lavoratore dipendente presso un importante industria della zona. Rispondi alle seguenti domande completando con gli eventuali dati mancanti. È possibile parlare di azienda? Perché? Quali sono gli elementi essenziali dell azienda descritta? Qual è il mercato di approvvigionamento? E il mercato di sbocco? Qual è il soggetto giuridico? E il soggetto economico? 1.4 Individua gli elementi costitutivi dell azienda, completando gli eventuali dati mancanti. Marco Massa, Gianni Castelli e Federico Bruni decidono di aprire un bar paninoteca nelle vicinanze di una scuola. Decidono di acquistare tutto l arredamento necessario e un maxi schermo per consentire ai clienti la visione di eventi sportivi, video musicali, film ecc. L organizzazione è: - stabile - di breve durata Individua le persone : Elenca almeno quattro beni economici che a tuo giudizio sono presenti nell azienda. Risolvi i seguenti calcoli percentuali: 1.Nello scorso anno scolastico il prezzo di un pasto alla mensa scolastica era pari a 2,84 euro. Quest'anno è aumentato del 25%. Quanto costa un buono da 10 pasti? 2.Se su uno stipendio mensile lordo di 815 vi sono trattenute pari al 15%, quale sarà il mensile netto? Se ogni mese si risparmia il 24% del mensile netto, quanto si risparmia in un mese? 3.Giovanni ha risparmiato 350 euro. Acquista un regalo per mamma Anna-Maria che costa il 40% della somma che ha a disposizione e uno per la nonna Teresa che costa il 30% della stessa somma. Quanto resta a Giovanni dei suoi risparmi? 4.Anna approfitta dei saldi di fine stagione e compra un giubbotto per Giovanni del costo di 62 euro a prezzo pieno, con lo sconto del 30%. Compra anche una camicia per Ubaldo che costa 27 euro, cui è applicato lo stesso sconto. Quanto spende in tutto? 5.Teresa acquista una confezione di caffè e trova che il prezzo è passato da 2,80 euro a 2,94 euro. A casa si chiede quale sia stato l aumento in percentuale. Trova la percentuale di aumento applicata. 6.Una carta di credito, per ogni prelievo di contante a mezzo di macchine automatiche, chiede una commissione pari al 3,5% del contante prelevato e pone un limite minimo di 2,50 euro. Quale sarà 6

7 la spesa da sostenere per le commissioni relative a un prelievo di 300 euro? Prelevando 70 euro a quanto ammonteranno le spese per le commissioni? 7.Un rappresentante percepisce il 6,5% di provvigioni sul venduto. Se in un mese percepisce 1749,80 euro di provvigione a quanto ammontano le vendite del mese? 8.Determina il peso netto in tonnellate metriche di una merce, sapendo che la tara, corrispondente al 4% del peso lordo è pari a kg Determina la percentuale di tara di un bene, sapendo che viene venduto confezionato a peso lordo di 50 kg e che la tara è di 1,5 kg. 10.Il peso netto delle merci è il 95% del peso lordo e ho un peso lordo di 90 quintali, quant'è il peso netto e la tara espressi in kg? 11.Il sig. Torre acquista 20 vasi al prezzo di 50 l uno e 40 quadri al prezzo di 150 l uno ottenendo uno sconto quantità del 4% sui vasi e del 5% sui quadri. Quanto paga in totale al fornitore? 12.Un fornaio lavora un impasto del peso di 50 kg che a causa della lievitazione aumenta il proprio peso del 40%. Quanto pesa ora l impasto? Con l impasto lievitato il fornaio produce delle pagnotte rustiche del peso di 1kg l uno e le inforna. Il 25% delle pagnotte brucia nel forno per un errore. Quante pagnotte potranno essere vendute? Il fornaio vende al sig. Rossi 25 pagnotte al prezzo di 3 /kg concedendo uno sconto del 4%. Quanto paga il sig. Rossi? 13.Una classe è composta da 30 alunni di cui il 30% sono maschi. Quanti sono gli alunni maschi? Quante sono le alunne? Sapendo che il 20% della classe ha gli occhi azzurri e che il 40% della classe ha gli occhi verdi, calcolare quanti alunni hanno gli occhi azzurri e quanti hanno gli occhi verdi. Sapendo che è stato bocciato il 50% degli alunni con gli occhi verdi, calcolare quanti alunni sono passati alla classe successiva. 14.Il commerciante Torre acquista 2000 kg di merce al prezzo unitario di 25 ottenendo uno sconto del 4%. A quanto ammonta tale sconto? Quanto paga al fornitore? Prima del trasporto a causa dell umidità il carico aumenta il proprio peso del 20% e durante il trasporto il 15% del carico viene smarrito. Quanti kg giungono a destinazione? Se il commerciante vuole rivendere la merce ottenendo un guadagno pari al 30% del costo d acquisto, quale sarà il prezzo di vendita di un kg di merce? 15.Maria Verdi acquista in saldo un maglione pagando 20 anziché 60. Quale percentuale di sconto è stata applicata? 16.Il peso netto di una cassetta di frutta ammonta a kg 250 e la tara è pari al 4% del peso netto. Calcola il peso lordo della cassetta. 17.Il peso lordo di una cassetta di frutta ammonta a kg 350 e la tara è pari al 4% del peso netto, calcola il peso netto della frutta contenuta nella cassetta. 18.Per effettuare le vendite nelle province di Torino e Cuneo la Maxsport s.r.l. si avvale della collaborazione di un rappresentante di commercio che percepisce una provvigione cosi determinata: Scaglioni relativi alle vendite concluse Percentuali Fino a Euro ,00 4% Oltre Euro ,00 e fino a Euro ,00 6,5% Oltre Euro ,00 9% 1. Calcolare l importo della provvigione del mese di Novembre sapendo che l agente ha concluso contratti di vendita per Euro , Calcolare l ammontare delle provvigioni del mese di Dicembre sapendo che le vendite sono aumentate del 30% rispetto a novembre. 19. Durante il trasporto una partita di merce ha subito un diminuzione del 3% rispetto al peso accertato alla partenza. All arrivo il peso della merce è risultato Kg Tale merce è stata pagata 1,4 il chilogrammo di peso all arrivo. Sapendo che la merce viene venduta applicando un utile del 15% sul costo d acquisto, calcolare il peso alla partenza e il ricavo di vendita. 20. Il commerciante Guidi vende una partita di merce al prezzo di 400 la tonnellata. Sapendo che il prezzo comprende un guadagno del 25% sul costo d acquisto, calcolare: - il costo di una tonnellata di merce 7

8 - il guadagno relativo ad una tonnellata - la quantità venduta espressa in chilogrammi, sapendo che il ricavo complessivo di vendita è stato la percentuale del guadagno sul ricavo di vendita. MODULO 4 Test a risposta multipla Indica la risposta esatta. 1. Il contratto di vendita ha per oggetto il trasferimento: a. della proprietà di una merce o di un altro diritto in cambio di un prezzo b. di un bene immobile o la cessione di un dovere verso il corrispettivo di un prezzo c. di un diritto senza corrispettivo di un prezzo d. della merce dal magazzino del venditore a quello del compratore 2. È un obbligo del venditore: a. ritirare la merce acquistata b. prestare la garanzia contro il furto della merce c. garantire al compratore il pacifico possesso della merce d. far acquistare al compratore il solo possesso della merce 3. Per il contratto di vendita di merci o servizi la legge: a. prevede la forma scritta nelle contrattazioni a distanza b. prescrive la forma scritta nelle contrattazioni di presenza c. stabilisce obbligatoriamente la forma scritta per ogni tipo di merce o servizi d. non prescrive alcuna forma particolare 4. Sono elementi essenziali del contratto di vendita: a. gli obblighi e i diritti del compratore e del venditore b. la qualità, la quantità e il prezzo della merce c. il tempo, il luogo e le modalità di consegna della merce d. le clausole per regolare le modalità di pagamento 5. La clausola franco magazzino compratore prevede che: a. gravino sul venditore i rischi e gli oneri inerenti al trasferimento delle merci b. il costo del trasporto gravi sul compratore c. il trasporto debba essere pagato dal vettore che lo ha effettuato d. il pagamento del trasporto venga effettuato nel luogo di destinazione 6. Con la clausola imballaggio fatturato : a. il compratore fornisce al venditore l imballaggio necessario per la spedizione della merce 8

9 b. il costo dell imballaggio viene addebitato in fattura al compratore a un prezzo separato da quello della merce c. il prezzo di vendita della merce comprende il prezzo dell imballaggio d. l imballaggio deve essere restituito al venditore entro un termine prefissato 7. Il pagamento differito viene eseguito: a. prima della consegna della merce b. all atto della consegna della merce c. successivamente alla consegna della merce d. in parte prima e in parte dopo la consegna della merce 8. Un operazione di compravendita si sviluppa attraverso le seguenti fasi: a. trattativa commerciale, modifica del contratto, consegna della merce b. trattativa commerciale, stipulazione del contratto, esecuzione del contratto c. proposta di vendita, adesione al contratto, recesso dal contratto d. accettazione della proposta di vendita, rinnovo del contratto, consegna della merce Vero o falso Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F); in quest ultimo caso motiva la tua risposta. Gli imballaggi: 1. possono essere gratuiti. V F 2. vengono sempre pagati dal compratore, anche se sono gratuiti. V F 3. hanno il compito di proteggere la merce durante il trasporto. V F 4. il loro peso viene comunemente chiamato peso lordo. V F 9

10 Vero o falso Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F); in quest ultimo caso, suggerisci una formulazione corretta. 1. Gli obblighi del compratore si sintetizzano nel ritiro della merce acquistata e nel pagamento del prezzo nel modo e nel luogo stabiliti. 2. Con la clausola pagamento anticipato il compratore finanzia il venditore. 3. Per eseguire il pagamento del prezzo convenuto il compratore può utilizzare solo il denaro contante. 4. Il pagamento differito è detto anche dilazionato. V F Test a scelta multipla Indica con una crocetta la risposta esatta. 1. Nella parte descrittiva della fattura, tra gli altri elementi, è presente: a. il numero progressivo della fattura b. lo scopo dell impresa venditrice c. la struttura organizzativa dell impresa compratrice d. il prezzo dei singoli beni venduti 2. Nella parte tabellare della fattura si trovano: a. i dati identificativi del venditore e del compratore b. le clausole contrattuali per la consegna e il pagamento c. l aliquota e l ammontare dell imposta sul valore aggiunto d. gli estremi del documento di trasporto o consegna 3. Tra gli elementi che devono figurare nel documento di trasporto o consegna si possono individuare: a. i dati identificativi del venditore, del compratore e dell eventuale incaricato del trasporto b. il prezzo unitario delle merci vendute c. l indicazione dell ora in cui la merce è stata ritirata d. l importo totale che il compratore dovrà pagare al venditore 4. La base imponibile IVA comprende tra gli altri i seguenti elementi: a. le spese documentate sostenute dal venditore in nome e per conto del compratore b. il prezzo dei beni e dei servizi fatturati, al netto degli sconti previsti in contratto c. gli interessi per dilazione di pagamento d. l importo della cauzione per imballaggi a rendere 5. Gli sconti incondizionati vengono calcolati sull importo: a. dei beni ceduti b. dei beni ceduti maggiorato delle spese accessorie non documentate 10

11 c. totale della fattura d. totale della fattura se il pagamento è eseguito per pronta cassa 6. Le spese non documentate sono: a. spese anticipate dal venditore in nome e per conto del compratore b. cauzioni per imballaggi a rendere c. spese accessorie che non rientrano nella base imponibile d. spese accessorie addebitate al compratore in modo forfetario 7. Gli sconti incondizionati sono: a. riduzioni di prezzo riconosciute al compratore in caso di scelta tra più condizioni alternative b. definiti anche sconti per pronta cassa c. indicati solo nella parte descrittiva della fattura d. sconti mercantili concessi al compratore senza che questi debba sottostare a specifiche condizioni Test a scelta multipla e completamento Individua la risposta esatta e completa la frase. Una fattura comprende merci per euro, soggette a IVA 21%, imballo fatturato a 150 euro e spese di trasporto anticipate dal venditore al corriere che ha rilasciato documento intestato al compratore per 357 euro. La base imponibile è. euro. L importo totale a debito del compratore è di euro. Su una vendita di merce per euro soggetta a IVA 21% è previsto lo sconto incondizionato del 10% + 5%. L importo dello sconto è euro. L importo totale a debito del compratore è di.. euro. Una fattura comprende merci per euro soggette a IVA 20%; la clausola relativa al trasporto è franco magazzino venditore. Le spese di trasporto di 238 euro documentate dalla fattura emessa dal vettore: vengono sommate, dopo il calcolo dell IVA, nella fattura emessa dal venditore entrano nella base imponibile della fattura emessa dal venditore non vengono indicate nella fattura emessa dal venditore vengono sottratte dal totale a debito del compratore L importo totale a debito del compratore è di euro. Una fattura comprende merci per euro soggette a IVA 21%, viene addebitata una cauzione di 200 euro per imballaggi a rendere che devono essere restituiti entro il 20/05 dello stesso anno. 11

12 L importo degli imballaggi rientra nella base imponibile?. Se è no, perché? L importo totale della fattura è di euro. Gli imballaggi sono regolarmente restituiti entro la scadenza prestabilita; pertanto l impresa venditrice: rimborsa 200 euro + IVA rimborsa 200 euro trattiene 200 euro in caso di rapporti commerciali continuativi trattiene 100 euro e rimborsa 100 euro Gli imballaggi non vengono restituiti entro la scadenza prestabilita; pertanto l impresa venditrice emette una nuova fattura nei confronti del compratore, il cui importo è pari: 200 euro + IVA 200 euro all importo dell I VA sulle merci all importo dell IVA sugli imballaggi Vero o falso Indica con una crocetta se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F); in quest ultimo caso motiva la tua risposta. La fattura: 1. documenta l operazione agli effetti fiscali. V F 2. informa il compratore dell avvenuta esecuzione del contratto. V F 3. se è immediata deve essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo a quello in cui è avvenuta la consegna o la spedizione delle merci. V F 4. è soggetta a uno schema vincolante. V F 12

13 5. contiene nella parte tabellare l aliquota e l importo dell IVA. V F La base imponibile IVA comprende: 1. le spese accessorie addebitate forfetariamente al compratore. V F 2. il prezzo delle merci aumentato delle spese di trasporto documentate anticipate dal venditore. V F 3. il prezzo delle merci al netto dello sconto incondizionato. V F 4. gli interessi di dilazione. V F 5. le spese per prestazioni accessorie addebitate al compratore in modo forfetario.... V F La libreria Cartorama di Sara Mirani di Cuneo ha acquistato dall editore Marcopolo spa di Torino i seguenti libri: 45 edizioni economiche de I Promessi Sposi a 9,50 euro ciascuna; 18 edizioni della Divina Commedia a 15,00 euro ciascuna; 10 dizionari della lingua italiana a 45,00 euro ciascuno. Le condizioni contrattuali sono le seguenti: sconto per redistribuzione e quantità 5% + 3%, imballo gratis, consegna franco magazzino venditore, pagamento a 30 giorni data fattura. Presenta la fattura immediata emessa il 20 agosto, sapendo che la merce è soggetta a IVA 10% ed è stata ritirata con automezzo del compratore lo stesso giorno. Dati mancanti a scelta. La Nuova Tecno spa di Firenze vende all ipermercato Best Shopping di Siena le seguenti merci soggette a IVA ordinaria: 13

14 n. 5 macchine da caffè a 79,50 euro l una; n. 3 asciugabiancheria a 980,00 euro l una; n. 8 ferri da stiro a vapore a 95,00 euro l uno. I prodotti sono contenuti in imballi che vengono fatturati a 15 euro. La vendita è stata stipulata franco magazzino venditore e il trasporto è stato eseguito il 15 settembre dalla società venditrice che addebita 25 euro a titolo di rimborso spese. Le condizioni contrattuali prevedono il pagamento a 90 giorni o a pronti con uno sconto del 5% applicato sull importo totale della fattura. Presenta con dati mancanti a scelta: a. la fattura differita emessa il 10 ottobre; b. l importo dovuto dal compratore nel caso scelga il pagamento a pronti. La Gargano Alimentare Spa di Foggia, in data 13/04/12 ha emesso fattura differita n al supermercato Spesa facile di Aldo Grasso di Molfetta, in relazione ad un ordine di acquisto merci da quest ultimo effettuato in data 28/03/12 e speditegli con proprio automezzo, come risulta dal documento di trasporto n. 653 del 07/04/12. Le merci acquistate sono state le seguenti: n. 250 confezioni da 3 barattoli di conserva di pomodoro a 2,40 ciascuna, IVA 4%; n. 160 bottiglie da 1 litro di olio d oliva a 3,45 ciascuna, IVA 4%; Le condizioni contrattuali pattuite tra i contraenti risultano essere le seguenti: sconto incondizionato 10%+5%; imballo gratuito; spese di trasporto non documentate 115 ; pagamento a 60 giorni data fattura; interessi per dilazione di pagamento 120. La Gargano Alimentare Spa ha un capitale sociale di euro, ha sede a Foggia, in via Carducci 125 e il codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al registro delle imprese è Il supermercato Spesa facile di Aldo Grasso ha sede a Molfetta (Bari), in via Archimede 65. Presentare: a) i calcoli per la determinazione della base imponibile e del totale fattura; b) la fattura differita. In data 8 maggio dell anno n la ditta Attilio Castelli & Figlio di Brescia ha ordinato alla Keletron S.p.A. di Milano i beni di seguito indicati: N. 15 lavastoviglie modello Splash BT 74 NV aventi un prezzo di listino unitario pari a Euro Iva ordinaria: N. 20 lavabiancheria modello Eureka HC 63 LF aventi un prezzo di listino unitario pari a Euro Iva ordinaria; N. 35 tostapane modello Noir DG 31 SE aventi un prezzo di listino unitario pari a Euro Iva ordinaria; Le condizioni di vendita prevedono: o Sconto 15% + 5%; o Consegna franco magazzino venditore; o Trasporto a mezzo corriere; o Imballo gratis ( trattasi di n. 100 scatole in cartone resistente ), o Pagamento a 30 giorni e a 60 giorni dalla consegna contro due ricevute bancarie; La società venditrice spedisce la merce in data 21 maggio consegnandola al corriere Stefano Ribaldi, al quale anticipa in nome e per conto del compratore Euro 336 comprensivi di Iva ordinaria, per spese di trasporto. La fattura viene emessa il 13 giugno. Presentare: 14

15 a) il documento di trasporto; b) la fattura differita. 15

KIT DI RECUPERO DI ECONOMIA AZIENDALE CL. 1ATT-ACTT a.s. 2014/2015

KIT DI RECUPERO DI ECONOMIA AZIENDALE CL. 1ATT-ACTT a.s. 2014/2015 KIT DI RECUPERO DI ECONOMIA AZIENDALE CL. 1ATT-ACTT a.s. 2014/2015 il lavoro deve essere svolto su un quaderno nuovo perché verrà ritirato e valutato per tutti gli studenti ammessi al secondo anno Esegui

Dettagli

MODULO 1 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITA 1

MODULO 1 VERIFICA GUIDATA DI FINE UNITA 1 Modulo 1 unità 1 erifica guidata di fine unità pag. 1 di 5 MODULO 1 ERIICA GUIDATA DI INE UNITA 1 Il contratto di vendita 1. Segna con una crocetta la risposta esatta. 1. Nel contratto di vendita il compratore

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE PRIMA

COMPITI PER LE VACANZE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE PRIMA COMPITI PER LE VACANZE DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE PRIMA 1 Il signor Rossi si reca in un supermercato che espone, tra le altre, le seguenti offerte speciali: a) set per scrivania, prezzo euro 150, sconto

Dettagli

Il contratto di compravendita

Il contratto di compravendita Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 1 Il contratto di compravendita Rosa Sciamanna COMPETENZE DI BASE E DI CITTADINANZA Individuare le strategie appropriate per la soluzione di

Dettagli

La fatturazione e L IVA. Prof. Pietro Samarelli

La fatturazione e L IVA. Prof. Pietro Samarelli La fatturazione e L IVA Prof. Pietro Samarelli La fattura 2 La fattura è il documento più importante della vendita; E obbligatoria per legge; ha una funzione fiscale (contiene il calcolo dell IVA); ha

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale

Biblioteca di Economia aziendale Approfondimenti I calcoli finanziari Il montante e i problemi inversi I problemi inversi si hanno quando, noto il suo ammontare, l incognita è rappresentata dal capitale iniziale o dal tasso d interesse

Dettagli

Verifica di fine modulo. Il credito e i calcoli finanziari

Verifica di fine modulo. Il credito e i calcoli finanziari ... Nome... Classe... Data... Verifica di fine modulo. Il credito e i calcoli finanziari Scelta multipla Indicare con una crocetta la risposta esatta. 1. Concorre al soddisfacimento del fabbisogno finanziario

Dettagli

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) Albez edutainment production Economia Aziendale I L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) 1 Sommario L IVA Il valore aggiunto Facciamo un esempio I presupposti dell IVA Riassumendo Le operazioni ai fini IVA

Dettagli

Calcoli percentuali applicati alle imposte

Calcoli percentuali applicati alle imposte Calcoli percentuali applicati alle imposte Risolvere i seguenti problemi fiscali utilizzando la tecnica dei calcoli percentuali. La banca liquida gli interessi maturati a favore dei risparmiatori operando

Dettagli

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC Le vendite e il loro regolamento Classe III ITC La vendita di merci La vendita di beni e servizi rappresenta un operazione di disinvestimento, per mezzo della quale l impresa recupera i mezzi finanziari

Dettagli

7. CONTABILITA GENERALE

7. CONTABILITA GENERALE 7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI CONDIZIONI CONTRATTUALI Contratto di capitalizzazione a premio unico e premi integrativi, con rivalutazione annuale del capitale assicurato (tariffa n 357) PARTE I - OGGETTO DEL CONTRATTO Articolo 1 -

Dettagli

Raccolta di problemi del tre semplice completi di soluzioni Proportionality Problems and Three rule

Raccolta di problemi del tre semplice completi di soluzioni Proportionality Problems and Three rule Proporzionalità Problemi del tre semplice - Raccolta di problemi del tre semplice completi di soluzioni Proportionality Problems and Three rule. Il Saulo e la Bea non hanno ancora deciso quale scala installare.

Dettagli

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. I calcoli percentuali

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. I calcoli percentuali Albez edutainment production Economia Aziendale I I calcoli percentuali 1 Sommario 1. Rapporti e proporzioni 2. Terminologia 3. Proprietà fondamentale 4. Conseguenze della proprietà fondamentale 5. Esempi

Dettagli

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. La fattura

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. La fattura Albez edutainment production Economia Aziendale I La fattura 1 La fattura E il principale documento della compravendita ed attesta l avvenuta esecuzione del contratto da parte dell impresa venditrice e

Dettagli

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI Esempio di costituzione di una S.r.l. Si costituisce il 31 ottobre la S.r.l. Beta, con un capitale sociale di 300.000 sottoscritto dai soci seguenti: - socio A: quota

Dettagli

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC Albez edutainment production I cicli aziendali Classe III ITC 1 Alla fine di questo modulo Sarete in grado di definire il Ciclo tecnico Ciclo economico Ciclo finanziario di un azienda Saprete calcolare

Dettagli

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE

PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Edmondo De Amicis Via C. Parenzo 16 ROVIGO Tel. 0425-21240 Fax 0425-422820 E-mail segreteria@itcrovigo.it Web www.itcrovigo.it C.F. 93028770290 C.M. ROIS008009

Dettagli

Arbitraggio di convenienza e fatturazione

Arbitraggio di convenienza e fatturazione Situazioni operative 2010 Scuola Duemila 1 Situazione operativa n. 2 Arbitraggio di convenienza e fatturazione Risultati attesi Sapere: gli aspetti tecnici, giuridici ed economici del contratto di compravendita;

Dettagli

Il sistema delle operazioni tipiche di gestione

Il sistema delle operazioni tipiche di gestione Il sistema delle operazioni tipiche di gestione 1 LA GESTIONE Sistema delle attività svolte sul capitale per la realizzazione della funzione di CREAZIONE DI UTILITÀ propria di ogni azienda Il capitale

Dettagli

per Mara a) 16% b) 12% c) 11% d) 15% d 3.200, se aspetti 5mesi ci vogliono 200 in più. Che tasso annuo ha applicato il creditore?

per Mara a) 16% b) 12% c) 11% d) 15% d 3.200, se aspetti 5mesi ci vogliono 200 in più. Che tasso annuo ha applicato il creditore? RA00001 Quanti d interesse producono, in capitalizzazione a) 326,4 b) 412,5 c) 132,8 d) 210 a composta, 4000 impiegati al 4% dopo 2 anni? RA00002 Investendo per 6 anni un capitale di 32000, si sono a)

Dettagli

COMPITI per le VACANZE

COMPITI per le VACANZE AREA TECNICO PROFESSIONALE TECNICA ED ECONOMIA AZIENDALE 1 OAS COMPITI per le VACANZE Rispondi alle seguenti domande: 1. Che tipo di attività svolgono le aziende commerciali? Quali aziende commerciali

Dettagli

e il calcolo percentuale

e il calcolo percentuale SCHEDA 1 Le proporzioni e il calcolo percentuale Gli obiettivi didattici Conoscere i concetti di proporzionalità diretta e inversa Conoscere il calcolo percentuale Saper applicare il calcolo percentuale

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

a) È più conveniente acquistare 3 paia di calzini a dicembre che a gennaio

a) È più conveniente acquistare 3 paia di calzini a dicembre che a gennaio RB0001B Un negozio offre a dicembre in promozione tre paia di calzini al prezzo di due. A gennaio questa offerta è stata sostituita da uno sconto del 35% su ogni singolo prezzo. Sapendo che il prezzo di

Dettagli

- Ricevuta in data 15/11 fattura per acquisto materie prime pari ad 20.000 più Iva al 20%; nella fattura vengono inseriti costi di imballaggio per

- Ricevuta in data 15/11 fattura per acquisto materie prime pari ad 20.000 più Iva al 20%; nella fattura vengono inseriti costi di imballaggio per Si costituisce in data 10/01 la società Alfa Spa con un capitale sociale di 200.000 sottoscritto come segue: socio Bianchi 55% e socio Rossi 45%. Il socio Bianchi si impegna a conferire in denaro quanto

Dettagli

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA IL CAPITALE LORDO IN SEDE DI ISTITUZIONE FASI DELL ISTITUZIONE: PROGETTO: PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ, LOCALIZZAZIONE, CAPITALI

Dettagli

VERIFICA FINE MODULO 2

VERIFICA FINE MODULO 2 Verifica di fine modulo 2 pag. 1 di 8 VERIFICA FINE MODULO 2 Localizzazione e gestione dell azienda 1. Segna con una crocetta la risposta esatta. 1. Per le imprese industriali la scelta del luogo dove

Dettagli

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO PER I SOCI IKEA BUSINESS OFFERTE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA di Febbraio 2014

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO PER I SOCI IKEA BUSINESS OFFERTE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA di Febbraio 2014 REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO PER I SOCI IKEA BUSINESS OFFERTE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA di Febbraio 2014 La società promotrice della presente manifestazione a premio è IKEA Italia Retail S.r.l.,

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

La gestione dell impresa

La gestione dell impresa Albez edutainment production La gestione dell impresa Classe III ITC In questo modulo: La definizione di impresa e di gestione La classificazione delle operazioni di gestione La differenza tra beni a fecondità

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Fatturazione, registrazione, liquidazione periodica e versamento dell Iva

Fatturazione, registrazione, liquidazione periodica e versamento dell Iva Il sistema informativo e le contabilità aziendali Fatturazione, registrazione, liquidazione periodica e versamento dell Tutorial ESERCIZIO Nel corso del mese di maggio dell anno n la ditta Giuliano Lenti

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di in conto corrente 1. Identità e contatti del finanziatore/intermediario del Finanziatore Indirizzo Telefono*

Dettagli

Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1. Esercitazione n. 3. Teresa Tardia COMPLETAMENTO QUESITI A RISPOSTA APERTA

Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1. Esercitazione n. 3. Teresa Tardia COMPLETAMENTO QUESITI A RISPOSTA APERTA Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 3 Compravendita, prefatturazione e primi elementi di fatturazione Risultati attesi Sapere: gli aspetti principali relativi al contratto di compravendita

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

Gli acquisti e il loro regolamento. Classe III ITC

Gli acquisti e il loro regolamento. Classe III ITC Gli acquisti e il loro regolamento Classe III ITC L acquisto dei fattori produttivi Rappresenta un operazione di investimento che genera costi Classificazione dei fattori produttivi pluriennali = beni

Dettagli

PROF. ALBANO SALVATORE

PROF. ALBANO SALVATORE Istituto Statale di Istruzione Superiore Zenale e Butinone Economia aziendale KIT ESTIVO CLASSE 2^BTT PROF. ALBANO SALVATORE Fascicolo A Esercitazioni obbligatorie per tutti gli studenti da consegnare

Dettagli

CREDITO AL CONSUMO. Sommario. Definizione Art. 1

CREDITO AL CONSUMO. Sommario. Definizione Art. 1 T I T O L O VIII Usi negoziali CREDITO AL CONSUMO Sommario A) Prestito finalizzato Modalità di stipulazione del contratto» 2 Rimborso del finanziamento» 3 Divieto di versamenti al venditore» 4 Richiesta

Dettagli

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico)

I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) I. ASPETTI G ENERALI DELLA TASSAZIONE DEI MEDICI (Le principali imposte cui è soggetto un medico) Vediamo innanzi tutto quali sono le imposte a cui è soggetto il medico. I.A Imposte sui redditi I.A.1 IRPEF

Dettagli

Guida alla lettura della comunicazione periodica LA SECONDA RIPORTA LE INFORMAZIONI GENERALI DEL FONDO

Guida alla lettura della comunicazione periodica LA SECONDA RIPORTA LE INFORMAZIONI GENERALI DEL FONDO Fondoposte News n 11 Fondo Nazionale di Pensione Complementare per il personale di Poste Italiane S.p.A. e delle Società controllate che ne applicano il CCNL Viale Europa, 190 00144 - Roma Tel. 06/59580108

Dettagli

Il contratto di compravendita P R O F. S A R T I R A N A

Il contratto di compravendita P R O F. S A R T I R A N A Il contratto di compravendita P R O F. S A R T I R A N A Il contratto di comprevendita è un NEGOZIO Bilaterale (in quanto prevede di norma due parti: un venditore ed un compratore) Consensuale (in quanto

Dettagli

CCIAA di Varese. Capitolo 6 - CREDITO AL CONSUMO. Sommario

CCIAA di Varese. Capitolo 6 - CREDITO AL CONSUMO. Sommario 1raccolta provinciale degli usi 21-07-2005 10:10 Pagina 226 Capitolo 6 - CREDITO AL CONSUMO Sommario Sezione I Usi generali Definizione Art. 1 Sezione II Prestito finalizzato Definizione 2 Modalità di

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE. Appunti sul libro Economia della Banca

LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE. Appunti sul libro Economia della Banca LE FORME TECNICHE DI RACCOLTA DELLE RISORSE FINANZIARIE Appunti sul libro Economia della Banca DEFINIZIONI Le forme tecniche di raccolta comprendono il complesso degli strumenti che consentono alla banca

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ F La gestione fi nanziaria e il mercato dei capitali ESERCIZIO Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 4 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e B) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3)

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni (29.10.1992)

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni (29.10.1992) AMMINISTRAZIONE FEDERALE DELLE CONTRIBUZIONI Divisione principale tasse di bollo e imposta preventiva I N D I C E Promemoria Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali

Dettagli

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede Cassa Lombarda S.p.A. Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO Denominazione e forma giuridica: CASSA LOMBARDA SPA Sede legale: Via Alessandro Manzoni, 12/14 20121

Dettagli

6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA

6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA SCHEDA 6 La gestione aziendale Gli obiettivi didattici Conoscere il concetto di gestione Conoscere fonti di finanziamento ed elementi del patrimonio Saper classificare le operazioni di gestione Saper classificare

Dettagli

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo CONTABILITÀ Gestione Agenzia Viaggio Il modulo Agenzie Viaggio consente di gestire la contabilità specifica per le agenzie di viaggio: in questo manuale verranno descritte

Dettagli

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011

La costituzione delle spa. I finanziamenti dei soci. 23 marzo 2011 La costituzione delle spa I finanziamenti dei soci 23 marzo 2011 1 le fonti di finanziamento Possono essere a titolo di: capitale proprio o di rischio (patrimonio netto) capitale di debito o di terzi (passività)

Dettagli

VERIFICA INTERPERIODALE 1 MODULO B

VERIFICA INTERPERIODALE 1 MODULO B VERIFICA INTERPERIODALE 1 MODULO B A] TEST Indica la risposta esatta tra quelle proposte. 1 Il patrimonio netto è rappresentato: a) dalla differenza capitale proprio e capitale di terzi b) dalla differenza

Dettagli

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE Pag. 1 / 5 Anticipi import export ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena

Dettagli

era applicato uno sconto del 35%, quale era il prezzo iniziale del vestito?

era applicato uno sconto del 35%, quale era il prezzo iniziale del vestito? QA00001 Un contadino vende 450 Kg di mele per un totale di a) 2,5 b) 2 c) 3 d) 1,60 b 630. Il commerciante che ha acquistato le mele le rivende con un guadagno di 60 centesimi al Kg. A quanto le ha vendute?

Dettagli

Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese!

Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese! Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese! 2 Il Prestito Sociale di Coop Centro Italia Il Prestito Sociale è uno strumento semplice, sicuro e conveniente attraverso il quale puoi

Dettagli

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi IAS 18 Ricavi Determinazione dei ricavi Il ricavo deve essere determinato in base al fair value del corrispettivo ricevuto o spettante, al netto di eventuali sconti commerciali e riduzioni legate alla

Dettagli

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci INDICE LA GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE RISTORATIVE... 2 Il fabbisogno finanziario:concetto e problematiche... 3 Definizione di fabbisogno finanziario... 3 Le fonti di finanziamento... 3 Scelta tra

Dettagli

a) 1670 b) 2285 c) 4520 d) 1300 b a) 865000 b) 640000 c) 725000 d) 645000 d a) 1 b) 2 c) 3 d) Non è possibile calcolarlo

a) 1670 b) 2285 c) 4520 d) 1300 b a) 865000 b) 640000 c) 725000 d) 645000 d a) 1 b) 2 c) 3 d) Non è possibile calcolarlo RB00001 Una banca offre un interesse sui suoi conti correnti a) 1.5 euro b) 3 euro c) 150 euro d) 300 euro b dello 0.05% annuo in capitalizzazione semplice. Quanto si ottiene di interessi investendo per

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro sufficiente

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI 1 LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI OPERAZIONI A BREVE TERMINE - rapporto di conto corrente - operazioni

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

6. CONTABILITA GENERALE

6. CONTABILITA GENERALE 6. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI GESTIONE SCRITTURE RELATIVE AL LAVORO DIPENDENTE 1 E. Scritture relative al lavoro dipendente Definizione Il lavoro rappresenta un fattore della produzione che contabilmente

Dettagli

Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE

Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE Molto spesso i soci persone fisiche si trovano nella condizione di sostenere

Dettagli

Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto

Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto Premessa Le immobilizzazioni, sia esse materiali che immateriali, possono entrare a far parte del patrimonio aziendale in tre modi diversi: in seguito

Dettagli

ISC. L indicatore sintetico di costo del conto corrente

ISC. L indicatore sintetico di costo del conto corrente ISC L indicatore sintetico di costo del conto corrente Indice Cos è l ISC, l Indicatore Sintetico di Costo del conto corrente I 7 profili tipo di utilizzo Ma in definitiva, perché controllare l ISC? Dove

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

LA GESTIONE AZIENDALE

LA GESTIONE AZIENDALE LA GESTIONE AZIENDALE GESTIONE = insieme delle operazioni che l impresa effettua, durante la sua esistenza, per realizzare gli obiettivi perseguiti dal soggetto economico. ESERCIZIO = parte di gestione

Dettagli

Una piccola guida da poter consultare nel momento in cui riceverete la nuova comunicazione periodica da parte di Fondapi

Una piccola guida da poter consultare nel momento in cui riceverete la nuova comunicazione periodica da parte di Fondapi Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari. Prima dell adesione leggere la Nota informativa e lo Statuto Lente di ingrandimento sulla comunicazione annuale agli iscritti Una

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo, finalizzato. VIA LIBERA acquisto beni per disabilità

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo, finalizzato. VIA LIBERA acquisto beni per disabilità 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Sistema di rilevazione: economicità, bilancio, indici di bilancio Claudio Jommi claudio.jommi@pharm.unipmn.it Agenda delle prossime lezioni Equilibrio

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente Capitolo:

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA Modulo n. MEUCF112 Agg. n. 002 Data aggiornamento 11.06.2011 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori

Dettagli

Contratto internazionale di Agenzia

Contratto internazionale di Agenzia Contratto internazionale di Agenzia Tra:.... con sede in (in seguito denominato "il Fabbricante") e: con sede in (in seguito denominato "l'agente") SI CONVIENE QUANTO SEGUE: Art. 1: Territorio e Prodotti

Dettagli

SCHEMA DI SCHEDA SINTETICA CONTRATTO CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI DESTINATO AD ATTUARE UNA FORMA PENSIONISTICA INDIVIDUALE

SCHEMA DI SCHEDA SINTETICA CONTRATTO CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI DESTINATO AD ATTUARE UNA FORMA PENSIONISTICA INDIVIDUALE Allegato 4 SCHEMA DI SCHEDA SINTETICA CONTRATTO CON PARTECIPAZIONE AGLI UTILI DESTINATO AD ATTUARE UNA FORMA PENSIONISTICA INDIVIDUALE Inserire la seguente avvertenza: ATTENZIONE: LEGGERE ATTENTAMENTE

Dettagli

SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE. MODULO 1 Sistema azienda, elementi, soggetti e tipologie

SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE. MODULO 1 Sistema azienda, elementi, soggetti e tipologie Vivere l azienda 1 - Modulo 1 Esercizi da svolgere Soluzioni pag. 1 di 10 SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE MODULO 1 Sistema azienda, elementi, soggetti e tipologie Unità 1 Il sistema azienda e i suoi soggetti

Dettagli

REGOLAMENTO dell operazione a premi Aderisci online a Sky, per te un Lumia 532"

REGOLAMENTO dell operazione a premi Aderisci online a Sky, per te un Lumia 532 REGOLAMENTO dell operazione a premi Aderisci online a Sky, per te un Lumia 532" IMPRESA PROMOTRICE Sky Italia S.r.l. sede legale in Milano Via Monte Penice, 7 C.F. e P.I. 04619241005 (di seguito Sky ).

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE A) SCRITTURE RELATIVE AGLI ACQUISTI

II) SCRITTURE DI GESTIONE A) SCRITTURE RELATIVE AGLI ACQUISTI CONTABILITA GENERALE 16 II) SCRITTURE DI GESTIONE A) SCRITTURE RELATIVE AGLI ACQUISTI 3 novembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 II) Scritture di gestione

Dettagli

Condizioni Generali per la negoziazione Sulla Piattaforma Borsa Trasporti

Condizioni Generali per la negoziazione Sulla Piattaforma Borsa Trasporti Condizioni Generali per la negoziazione Sulla Piattaforma Borsa Trasporti ISCRIZIONE La domanda di iscrizione deve essere presentata mediante lo schema proposto nel sito e deve essere completata in tutte

Dettagli

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO 1. Identità e contatti del creditore / intermediario del credito Finanziatore Indirizzo Telefono 0761/248207

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 5 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI 3 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità

Dettagli

APPUNTI DI SECONDA di FABIANA BOLOGNINI

APPUNTI DI SECONDA di FABIANA BOLOGNINI APPUNTI DI SECONDA di FABIANA BOLOGNINI Economia aziendale è una disciplina che studia l azienda; è un insieme di persone e di beni con un organizzazione e uno scopo: SODDISFARE I BISOGNI. Le aziende si

Dettagli

AUMENTO ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL

AUMENTO ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL Egregi CLIENTI - Loro SEDI Treviso, 1 ottobre 2013. CIRCOLARE N. 10 / 2013. AUMENTO ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL 22% Dall 1/10/2013 l aliquota IVA ordinaria passa dal 21% al 22%. Come da Comunicato stampa

Dettagli

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA Contenuti 1. INFORMAZIONI GENERALI Condizioni Generali di vendita 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA 3. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 4. OBBLIGHI DEL CLIENTE 5. DEFINIZIONE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

Sommario CORSI DI RIALLINEAMENTO 28/09/2011 ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012. Proporzioni. Proporzioni

Sommario CORSI DI RIALLINEAMENTO 28/09/2011 ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012. Proporzioni. Proporzioni CORSI DI RIALLINEAMENTO Sommario ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012 PROPORZIONI; CALCOLO PERCENTUALE; RIPARTI. Tutor: Dott.ssa Lixi Marta 1 2 Una proporzione è l uguaglianza tra 2 rapporti. Terminologia

Dettagli

Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE

Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE Definizione È una forma di finanziamento basata sulla presentazione all incasso, da parte dell impresa, di crediti in scadenza aventi o meno natura cambiaria e

Dettagli

Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento

Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento 1 I contratti a distanza sono caratterizzati dall essere stipulati senza la presenza fisica e simultanea di chi

Dettagli