RELAZIONE SULL ESITO DELL INDAGINE SULLA GESTIONE DELLE AREE MARINE PROTETTE ISTITUITE NELLA REGIONE SICILIANA ANNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE SULL ESITO DELL INDAGINE SULLA GESTIONE DELLE AREE MARINE PROTETTE ISTITUITE NELLA REGIONE SICILIANA ANNI 2005-2006"

Transcript

1 Corte dei Conti SEZIONE DI CONTROLLO PER LA REGIONE SICILIANA RELAZIONE SULL ESITO DELL INDAGINE SULLA GESTIONE DELLE AREE MARINE PROTETTE ISTITUITE NELLA REGIONE SICILIANA ANNI RELAZIONE APPROVATA CON DELIBERAZIONE N.126/2007/contr.

2 Responsabile dell indagine Referendario Dott.ssa Laura d Ambrosio Personale amministrativo che ha partecipato all indagine Dott.ssa Rosaria Salvo 2

3 INDICE 1. Oggetto e modalità di svolgimento dell indagine 4 2. Principali conclusioni 4 3. Quadro normativo 5 4. Le Aree Marine Protette in Sicilia organizzazione e funzionamento Gli Organi delle Aree Marine Protette Area Marina protetta dell Isola di Ustica Area Marina protetta Capo Gallo e Isola delle Femmine Area Marina protetta delle Isole Ciclopi Area Marina protetta delle Isole Egadi Area Marina protetta delle Isole Pelagie Area Marina protetta del Plemmirio Confronto tra le diverse Aree Marine protette con particolare riguardo al profilo delle spese 22 3

4 1. Oggetto e modalità di svolgimento dell indagine Con deliberazione n. 1/2006 la Corte dei Conti per la Regione siciliana, Sez. controllo, ha deciso di programmare un indagine concernente la gestione delle aree marine protette siciliane, con specifico riguardo all attuazione delle convenzioni con il Ministero dell ambiente ed alle spese di gestione di parte corrente per gli anni In particolare l indagine ha riguardato le seguenti Aree Marine Protette (AMP): l Isola di Ustica; Capo Gallo e Isola delle femmine, le Isole Egadi, le Isole Ciclopi, le Isole Pelagie, il complesso del Plemmirio. L indagine è stata condotta secondo il metodo del confronto con le amministrazioni competenti cioè con gli enti gestori delle diverse aree marine ed anche con il Ministero dell Ambiente e tutela del Territorio, Direzione per la Protezione della Natura. 2. Principali conclusioni 1. Dall indagine è emersa la necessità di un intervento normativo chiarificatore, semplificatore e di riforma su alcuni aspetti problematici, quali il diverso trattamento dei parchi terrestri rispetto alle Aree Marine Protette. Anche in relazione al tema dell affidamento in gestione sarebbe opportuno un nuovo intervento volto ad una maggiore omogeneità e risolutivo dei problemi emersi in questi ultimi anni L affidamento in gestione avviene caso per caso a strutture amministrative diverse (Comune, Provincia, Capitaneria di Porto, Consorzio di enti); dall istruttoria non è emersa chiaramente la motivazione che ha comportato tale diversità di scelte. Resta da valutare se, anche una volta costituito un soggetto specifico per la gestione, sia opportuno un affidamento comunque a termine, anche se talora con termine molto lungo, o non sia meglio un assegnazione definitiva salvo revoca per ragioni di inadempienza dei compiti. 3. La scelta del soggetto affidatario (si veda il caso di Ustica) da parte del Ministero è legata a ragioni di opportunità e connotata da una significativa discrezionalità. Tuttavia, adottare un procedimento uniforme, che, ad esempio, veda il coinvolgimento dei soggetti interessati o degli enti esponenziali della realtà locale sembrerebbe preferibile, rispetto all attuale situazione che appare connotata da una scarsa trasparenza, anche se si prevede di sentire la Regione e i diversi soggetti potenzialmente interessati. Inoltre, si rileva un estrema lentezza nel procedimento di affidamento definitivo, o, quando sorgano problematiche con il soggetto affidatario, per la sostituzione dello stesso. 4. La situazione di alcune aree marine in particolare risulta problematica (si notino i casi delle Isole Egadi e di Ustica) e richiederebbe un intervento chiarificatore da parte del Ministero. 5. Nell operato dei soggetti affidatari si riscontra spesso la mancanza di valutazione dell efficacia della protezione. Dopo la Settima Conferenza sulla Convenzione sulla biodiversità, tenutasi in Malesia nel 2004, dovevano essere adottati metodi e indicatori per la valutazione dell efficacia della gestione delle AMP. In conseguenza di ciò le attività di monitoraggio dovevano essere fortemente ampliate dai vari soggetti competenti. Tuttavia, i progetti avviati a livello nazionale stentano a decollare e produrre risultati. Il protocollo elaborato dall ICRAM (Istituto Centrale per la Ricerca scientifica e tecnologica Applicata al Mare) per la raccolta dei dati sulle specie aliene del 2006 dovrebbe essere adottato da tutte le AMP nei prossimi programmi di gestione. E pertanto auspicabile un intensificazione degli investimenti e della ricerca finalizzata al monitoraggio ambientale delle aree. 1 Si rileva che il provvedimento che ha affidato al Ministero dell Ambiente l individuazione dell ente gestore è la legge 179/

5 6. Connessa al precedente punto è una generale sottostima dell importanza degli interventi a carattere scientifico rilevabile nei programmi di gestione. Sarebbe opportuno che anche nelle Direttive Ministeriali si ponessero degli obiettivi prioritari relativi a questi aspetti. 7. Il sistema del programma gestionale annuale appare talvolta farraginoso. Potrebbe essere opportunamente valutata una programmazione con tempistica triennale, che consentirebbe un maggior respiro e una migliore possibilità di attuazione. 8. Si riscontra una certa disomogeneità nei finanziamenti anche con riguardo al funzionamento ordinario. Da quanto emerso dall istruttoria tale disomogeneità non è sempre connessa a diversità effettive dell Area Marina e appare, pertanto non chiaramente giustificabile. 9. Il procedimento di autorizzazione dei finanziamenti è dettagliatamente definito e obbliga i Responsabili alla compilazione accurata di diversi modelli sia per ottenere il trasferimento di somme sia in sede di rendicontazione 2. Ciò garantisce, da un lato l uniformità dei dati disponibili, dall altro impedisce l uso di risorse in modo inappropriato. Tuttavia, tale sistema può talvolta presentare un eccessiva rigidità. 10. Tutti i soggetti gestori lamentano problemi di carenza di personale legati specificamente alla previsione che il gestore non può assumere personale ma deve avvalersi di quello posto a disposizione ad esempio dal Comune. L unico soggetto che può gravare sulle spese sostenute dall AMP e, quindi, sui finanziamenti del Ministero è il Direttore Quadro normativo Come è noto, la Costituzione all articolo 9 tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Per molto tempo tale articolo è rimasto inattuato per quanto attiene alla tutela, appunto, del paesaggio che, in un interpretazione non generalmente condivisa dalla dottrina, può essere intesa come tutela anche dell ambiente naturale. Occorre altresì ricordare che la Corte Costituzionale è più volte recentemente intervenuta sulla definizione della competenza legislativa nella materia ambientale, a seguito dell attuazione della riforma del Titolo V della Costituzione. In particolare, con la sentenza 536 del 2002 ha affermato che la tutela dell ambiente non può ritenersi propriamente una "materia", essendo invece l ambiente da considerarsi come un "valore" costituzionalmente protetto che non esclude la titolarità in capo alle Regioni di competenze legislative su materie (governo del territorio, tutela della salute, ecc.) per le quali quel valore costituzionale assume rilievo (sentenza n. 407 del 2002). E, in funzione di quel valore, lo Stato può dettare standard di tutela uniformi sull intero territorio nazionale anche incidenti sulle competenze legislative regionali ex art. 117 della Costituzione. Dice, inoltre la Corte: Già prima della riforma del titolo V della parte seconda della Costituzione, la protezione dell ambiente aveva assunto una propria autonoma consistenza che, in ragione degli specifici ed unitari obiettivi perseguiti, non si esauriva né rimaneva assorbita nelle competenze di settore (sentenza n. 356 del 1994), configurandosi l ambiente come bene unitario, che può risultare compromesso anche da interventi minori e che va pertanto salvaguardato nella sua interezza (sentenza n. 67 del 1992). Ne consegue che il valore ambiente ha natura trasversale, idoneo ad incidere anche su materie di competenza di altri enti, poiché Costituzione affida allo Stato il compito di garantire la tutela dell ambiente e dell ecosistema. 2 Si rileva che proprio tali modelli di rendicontazione hanno costituito la base informativa per la predisposizione delle tabelle sulle spese del 2005 per le singole aree protette. 3 La legge 179/2002, infatti, stabilisce che le risorse di personale devono essere messe a disposizione dall ente gestore, con esclusione del solo Direttore che è a carico del finanziamento ministeriale. 5

6 Dagli anni 80 in poi, la legislazione italiana si è mossa nel settore della protezione dell ambiente, partendo proprio dalla tutela del mare (legge 979/1982). Per una legge quadro sulle aree protette e i parchi si dovrà attendere, invece, il 1991, con la legge 394. Entrambe le normative citate prevedevano la successiva realizzazione di aree marine protette distribuite sulla costa italiana. Complessivamente si trattava di 47 aree marine delle quali attualmente 25 sono state costituite (20 aree marine, 2 parchi sommersi, 2 parchi nazionali e il Santuario Internazionale dei Cetacei). Leggi successive hanno elevato il numero delle aree da istituire a 60: in complesso, quindi, poco più di 1/3 delle aree marine previste sono effettivamente state costituite; di queste alcune non sono ancora pienamente operative. In particolare si prevedeva di costituire 10 aree marine protette in Sicilia. Al momento attuale, sono state costituite 6 aree marine dopo oltre 20 anni dalle prime previsioni legislative. Con il successivo provvedimento legislativo n.426 del 1998 venivano ulteriormente arricchite le competenze del Ministero dell Ambiente che acquisiva i compiti della Consulta per la difesa del mare. Il medesimo provvedimento, inoltre, istituiva l ICRAM (Istituto Centrale per la Ricerca scientifica e tecnologica Applicata al Mare). Nel 2003 al Congresso mondiale dei parchi tenutosi a Durban, risultava protetto appena lo 0,5% del mare italiano, una realtà ben lungi dal poter essere significativa, a fronte dei quasi 8000 chilometri di costa italiani 4. In generale le aree marine protette hanno avuto un trattamento normativo diverso dai parchi terrestri. Infatti, la maggior parte di esse non sono state costituite in ente, ma affidate in gestione al comune limitrofo. Si tratta di entità comunali piuttosto piccole che, prima ancora di poter beneficiare dei vantaggi della costituzione di un area protetta, ne ha dovuto sopportare i costi in primo luogo in termini di oneri del personale. A tale situazione si è provato a dare una soluzione con la legge 496/1998 Nuovi interventi in campo ambientale, nella quale si prevede, tra l altro, la possibilità che le aree marine vengano affidate in gestione ad enti pubblici, istituzioni scientifiche, associazioni ambientalistiche riconosciute, anche consorziati tra di loro. L intervento, tuttavia, non sembra risolutivo dei problemi evidenziati. La descritta scelta normativa, che vede una diversa qualificazione giuridica tra parchi terrestri ed aree marine non ha confronti in Europa 5. Del resto la Comunità Europea ha sempre ritenuto necessaria l integrata gestione terra mare per la protezione della natura, mentre in Italia si continua a non riconoscere che una riserva marina ha necessità di una riserva terrestre confinante per una maggiore funzionalità ed efficienza. Nei casi in cui, poi, la riserva terrestre viene costituita i problemi di gestione si moltiplicano, anziché semplificarsi. Infatti, la diversa legislazione applicabile alle aree marine e a quelle terrestri rende complessa l identificazione di un unico soggetto gestore per entrambe 6. Quanto all operatività, mentre gli enti parco sono gestiti da organi rappresentativi di tutte le realtà istituzionali, comprese ovviamente le Regioni, le aree marine dipendono ancora formalmente dal Ministero dell Ambiente che adotta diverse soluzioni per le diverse 4 Con riferimento ai chilometri di costa la percentuale di zone protette raggiunge quasi il 10%, mentre il riferimento allo 0,5% deve intendersi rispetto agli ettari di territorio sommerso (Dati Ministero Ambiente). 5 Si veda, ad esempio, il parco francese dell Armorique sul mare di Brest che è, appunto, un ente parco gestito a livello regionale. Un progetto di costituzione di un parco sarebbe allo studio con riferimento all Area Marina Protetta delle Isole Egadi. 6 Si veda a tale proposito la questione dell affidamento dell area marina protetta dell Isola di Ustica di seguito illustrata. 6

7 circostanze, con il provvedimento di affidamento in gestione. Ciò comporta che in molti casi la Regione non viene affatto coinvolta nell organizzazione dell Area Marina 7. Nel caso delle Regioni del sud Italia questo aspetto ha una rilevanza economica, dal momento che la Regione gestisce i fondi comunitari del POR (Programma operativo regionale). Tali fondi non vengono mai utilizzati per le aree marine, ma resi disponibili ad altri progetti di protezione ambientale individuati nell ambito della programmazione regionale. Una significativa potenziale fonte di finanziamenti non può quindi raggiungere le aree marine. In pratica, il sistema delle aree marine italiane non si è mai solidamente strutturato e, ovviamente, soffre in modo più grave laddove la stessa realtà degli enti locali affidatari non sia particolarmente efficiente. Occorre anche considerare che in molti casi, ad esempio per ciò che concerne le aree marine siciliane, le principali sono individuate nell ambito di piccole isole, ove i comuni o gli altri enti affidatari hanno strutture contenute e, generalmente, già sottodimensionate per alcuni periodi dell anno, come quello estivo, ove la popolazione aumenta a dismisura. Da ultimo si segnala il provvedimento legislativo riguardante la nautica da diporto (L.172/2003) che ha previsto una riduzione della sanzione laddove l area marina non sia adeguatamente segnalata. Tale provvedimento ha comportato, come era prevedibile, un aumento del fenomeno del danneggiamento volontario delle segnalazioni marine da parte dei diportisti e la necessità da parte dei gestori di investire risorse nel controllo delle boe in modo preponderante rispetto al controllo dei fruitori dell area. Si auspica il superamento della predetta previsione, dal momento che le aree protette sono chiaramente individuate in termini geografici dai decreti istitutivi. Questo provvedimento completa il quadro piuttosto preoccupante che si è cercato di delineare, ove un legislatore disattento e incoerente ha reso particolarmente complessa la gestione delle aree marine che dovrebbero rappresentare, invece, una risorsa essenziale per il turismo italiano. Da un punto di vista amministrativo, il principale intervento prodotto dal Ministero è stata la circolare del 2003 che individua i compiti delle aree marine. In tale provvedimento si stabilisce anche la necessità per le aree marine di trasmettere un programma con l indicazione dei temi e dei costi per la realizzazione dei singoli interventi, al fine di consentire al Ministero di procedere con gli stanziamenti relativi. La circolare contiene anche i modelli relativi alla rendicontazione degli interventi effettuati. Come è noto l area marina protetta ha 2 zone rilevanti: la zona A di riserva integrale e la zona B che circonda la prima e che rappresenta un ulteriore fascia di protezione con un livello di tutela più limitato, può, inoltre, essere prevista un ulteriore zona di protezione. Ovviamente le aree in questione sono individuate dalle carte nautiche e segnalate da boe in loco 8. La circolare prevede anche la necessità di organizzare almeno un centro di accoglienza ed informazione privo di barriere architettoniche e di predisporre adeguata cartellonistica sia per le eventuali indicazioni stradali sia per le informazioni. La circolare non prevede spese relative all attività di comunicazione, ad eccezione di quella effettuata in loco con la cartellonistica e le brochure; solo il sito internet di ciascuna area marina può essere un veicolo di pubblicità. E evidente che, in questa situazione, le singole aree marine non hanno né i mezzi né le strutture per organizzare campagne informative e/o pubblicitarie, attività alla quale si può ritenere provveda il Ministero direttamente, anche se, in tal caso, probabilmente si tratta di comunicazioni generali e non differenziate per le varie aree o per le diverse regioni. 7 Per la Sicilia si è ipotizzato un coinvolgimento attivo della Regione solo per l Area di Ustica, mentre per tutte le altre la Regione, in quanto ente a statuto speciale, ha dato un parere sul decreto di affidamento, ma non è stata coinvolta nell operatività gestionale. 8 Occorre considerare che la conoscenza e l uso della cartografia nautica non è obbligatorio per la maggior parte dei diportisti stante le attuali disposizioni sulla navigazione entro le 12 miglia dalla costa. 7

8 Infine, con riferimento alle sanzioni, delle quali si sono chiesti riscontri ad ogni area marina si segnala, da un punto di vista generale che i comportamenti sanzionati sono sostanzialmente riconducibili al mancato rispetto del divieto di navigazione (o alle relative limitazioni) e al divieto di pesca (o alle relative limitazioni). A tali infrazioni corrisponde una sanzione di carattere amministrativo irrogata dall ente gestore. Non si ravvisa, nell organizzazione italiana, un costo di fruizione dell area marina, inteso in termini di pedaggio, biglietto di ingresso o tassa di soggiorno. Pertanto, le aree marine non sono in grado di autofinanziarsi Le aree marine protette in Sicilia organizzazione e funzionamento- Come anticipato, le Aree Marine Protette in Sicilia sono 6. Si tratta di: Isola di Ustica, Isole Egadi, Isole Ciclopi, Isole Pelagie, complesso del Plemmirio, e l area comprendente Capo Gallo e Isola delle femmine. Cartina delle Aree marine protette e delle riserve naturali terrestri della Sicilia. 9 In alcuni casi è emerso dall istruttoria che vengono previsti pagamenti per l ormeggio (ad esempio, nel caso dell Area Marina di Capo Gallo). Il punto è oggetto di ulteriori approfondimenti. 8

9 Fonte Ministero dell Ambiente Il funzionamento delle aree è affidato, oltre che alle citate norme e provvedimenti di attuazione, alla predisposizione di un programma di gestione da parte di ciascun ente affidatario che deve essere corredato dal parere favorevole della Commissione di Riserva, ossia dell ente tecnico che presiede alle valutazioni di carattere scientifico. L attività di gestione e promozione dell area, infatti, deve essere in primo luogo compatibile con i principi di protezione ambientale. Il programma per la gestione è annuale e viene predisposto sulla base della direttiva, anch essa annuale, del Ministero dell Ambiente. Il programma deve essere approvato dal Ministero che successivamente procede all erogazione dei fondi. Complessivamente il sistema di gestione appare complesso e, per certi aspetti, troppo farraginoso. Potrebbe essere opportuno procedere ad una programmazione di più ampio respiro (ad esempio, triennale) che possa consentire anche una gestione più snella, alla quale affiancare un esame a consuntivo annuale. La gestione può essere affidata ad enti diversi, essendo tale scelta demandata al Ministero sulla base di una normativa con confini molto ampi. In alcuni casi l Area è gestita dal Comune competente per territorio; in altri casi è affidata alla Provincia, occasionalmente è, invece, conferita in gestione alla Capitaneria di Porto. In linea generale si rileva dall istruttoria effettuata che l affidamento alla Capitaneria interviene quando l ente gestore individuato per primo ha manifestato problematiche di gestione (cfr. situazione di Ustica e delle Isole Egadi). Indubbiamente la Capitaneria di Porto può essere un ente con maggiori dotazioni, ad esempio per ciò che concerne le imbarcazioni, e con una struttura amministrativa più solida, ma sicuramente più versato nelle attività di vigilanza rispetto a quelle di comunicazione, accoglienza turistica o ricerca scientifica. Infatti, generalmente tutte le aree marine si avvalgono della collaborazione della Capitaneria proprio per la vigilanza delle attività di diporto. Tuttavia, questo sistema dell affidamento caso per caso appare un punto debole dell organizzazione delle aree marine, poichè si presta a strumentalizzazioni di carattere politico, come nel caso di Ustica che verrà di seguito illustrato, e non consente un consolidamento delle capacità di gestione. Sul punto occorre anche richiamare l intervento della Corte dei Conti, (deliberazione n.10 del 30 settembre 2004) in sede di controllo preventivo di legittimità sugli atti dello Stato che ha riguardato, in particolare, il decreto di affidamento in gestione dell Area Marina di Ustica (che ne decreto veniva affidata al Comune di Ustica). La Corte, infatti, ha ritenuto applicabile il disposto dell art. 19 comma 2 della legge 394/1991, ove si prevede che, nel caso in cui l Area Marina sia istituita in aree confinanti con un area protetta terrestre l affidamento deve avvenire a favore del soggetto che gestisce l area terrestre, ossia, nel caso di specie alla Provincia di Palermo. In quell occasione il Ministero ha tuttavia reiterato il decreto di affidamento al Comune di Ustica (ottobre 2005) ritenendo inapplicabile la disposizione citata dalla Corte e sostenendo che la disciplina per l affidamento era stata sostituita dall art. 2, comma 37 della legge 426/1998. E evidente come, al di là del merito delle argomentazioni ministeriali, sarebbe opportuna una scelta legislativa chiara in materia di affidamento della gestione delle aree marine, che prevedesse anche un maggior coinvolgimento dei soggetti interessati. 9

10 Il sistema dell affidamento in gestione con provvedimento del Ministro, infatti, da un lato soffre di un eccessivo centralismo, essendo previsto solo l obbligo di sentire gli enti locali interessati 10, dall altro comporta la necessità di individuare caso per caso l ente più adatto alla gestione, con evidenti disomogeneità del sistema nel suo complesso, che si riverberano anche in una disomogeneità nella gestione. In generale, poi, il procedimento di affidamento risulta sempre piuttosto lungo (si sta superando il biennio sia per Ustica sia per le Isole Egadi), mentre sarebbe preferibile l individuazione di tempi certi. Infine, anche quando l affidamento avviene ad un ente costituito appositamente (ad esempio, ad un consorzio di comuni), pur non essendo provvisorio è comunque legato al decorso del tempo essendo definita la durata (salvo rinnovo). Ciò può comportare una difficoltà di programmazione di lungo periodo e può incidere sul consolidamento delle capacità gestionali. La situazione dell affidamento in gestione al momento è la seguente: Nome Area Marina Ente gestore Note Isola di Ustica Capitaneria di Porto di Palermo Affidamento temporaneo per 5 anni Capo Gallo I. delle femmine Capitaneria di Porto di Palermo Affidamento provvisorio in attesa di definizione Isole Egadi Comune di Favignana E in corso l affidamento all APAT Isole Ciclopi Consorzio tra il Comune di Aci Castello e l Università di Catania Affidamento tramite decreto Isole Pelagie Comune di Lampedusa e Linosa Affidamento provvisorio Plemmirio Consorzio tra il Comune di Siracusa e la Provincia Affidamento per 9 anni rinnovabile Occorre anche sottolineare che l affidamento ad amministrazioni locali, quali comuni, province o l affidamento alla Capitaneria di Porto può compromettere la possibilità di realizzare pienamente alcune competenze tipiche dell Area Marina, quali quelle legate alle attività di studio e ricerca scientifica. E vero che l ente gestore può promuovere collaborazioni con altri soggetti, tuttavia, è apprezzabile che vi sia un soggetto più versato in queste specifiche attività fin dal momento genetico: ad esempio, positivo sembra l affidamento in gestione al consorzio tra comune e università che si è verificato per le Isole Ciclopi. La Commissione di Riserva, infatti, pur obbligatoria per tutte le Aree svolge funzioni di supervisione e valutazione dei programmi, ma non è coinvolta né nella fase di formazione del programma né in quella di attuazione. Al contrario il solo affidamento ad un ente di carattere scientifico, come è stato ipotizzato per l Isola di Ustica, può essere meno favorevole con riferimento all integrazione dell area protetta con la comunità locale. Infine, occorre rilevare come in sede di adunanza pubblica i rappresentanti delle AMP di Ustica, Capo Gallo e Isole Egadi abbiano informato che dovrebbe essere in corso l affidamento della gestione delle suddette aree all APAT (Agenzia per la Protezione dell Ambiente e per i servizi Tecnici 11 ). 10 In sede di adunanza pubblica alcuni rappresentanti delle AMP hanno auspicato un maggior coinvolgimento nelle decisioni di affidamento che, al momento, li vedono solo destinatari di un informativa non sempre tempestiva. 11 Per completezza si rileva che l APAT è, al momento, commissariata. 10

11 Tale scelta appare del tutto nuova nel panorama descritto e comporterebbe una centralizzazione dell affidamento, anziché un maggior coinvolgimento delle realtà locali; non si riscontra una simile scelta in nessuna Area Marina protetta italiana. Inoltre, si potrebbero manifestare significative difficoltà di attuazione in termini di utilizzo delle risorse. Infatti, le diverse Aree Marine utilizzano sia locali sia personale messo a disposizione dall ente affidatario (Comune, Capitaneria, etc.). L individuazione di un soggetto gestore nazionale, senza un articolazione territoriale potrebbe creare problemi logistici di non facile soluzione. 4.1 Gli organi delle AMP L Area Marina Protetta deve essere dotata di un Direttore o Responsabile che viene individuato per le specifiche competenze professionali 12. Il Direttore cura lo svolgimento delle attività sia sulla base delle indicazioni generali del Dipartimento Protezione Natura del Ministero, sia sulla base di quanto deciso dal soggetto gestore. In genere il Direttore si avvale di personale assegnato dal soggetto gestore. Ciò è indicativo di uno dei problemi delle AMP che devono svolgere le attività con personale già disponibile, ad esempio nell ambito del Comune, non potendo assumere risorse da assegnare all Area Marina 13. Solo il Direttore/Responsabile ha un costo che viene sopportato dalle risorse destinate dal Ministero. Il Direttore è anche il soggetto di raccordo tra l ente e la Commissione di riserva che rappresenta, sostanzialmente, l organo tecnico-scientifico dell AMP. La descritta struttura organizzativa ha il vantaggio indubbio di essere molto snella e flessibile, evitando che l Area Marina Protetta si trasformi in un apparato burocratico troppo consistente. Al tempo stesso, però, l attuale struttura risulta forse troppo leggera, essendo, di fatto, dotata di una sola risorsa umana nella persona del Direttore. Probabilmente, la previsione di una minima dotazione organica propria, magari estremamente contenuta nel numero, o quanto meno della possibilità di stipulare contratti a tempo determinato in numero individuato, garantirebbe un esistenza meno difficoltosa alle aree marine. Occorre anche aggiungere che il contratto di Direttore è previsto per la durata di 3 anni, anche se nulla si dice circa il rinnovo, e l incarico è, se non esclusivo, prevalente presso l Area protetta. Quanto al trattamento economico, per il quale si richiama quello della dirigenza delle regioni ed enti locali, la circolare di trasmissione del decreto sui requisiti professionali per i Direttori, stabilisce il massimo importo sui fondi messi a disposizione dal ministero dell Ambiente in In alcuni casi, ad esempio nel caso dell Area Marina Protetta del Plemmirio, il consorzio che la gestisce ha, a sua volta organi, propri (ad esempio, un comitato di indirizzo e un comitato scientifico) che tuttavia non sono organi dell Area. Da un punto di vista amministrativo e contabile, l Area Marina è finanziata con fondi provenienti dal bilancio dello Stato 15 trasferiti, in genere in diverse tranches annuali, dal Ministero dell Ambiente a seguito del provvedimento di approvazione del piano di gestione. 12 Sulla base del decreto ministeriale 11 dicembre 2003 è previsto che il Direttore abbia una laurea di carattere economico-giuridico o tecnico scientifico purchè pertinente all attività dell area protetta. La laurea può essere sostituita da specifica esperienza professionale con incarico di direttore di area protetta. Ulteriori titoli preferenziali sono da individuarsi nell esperienza presso pubbliche amministrazioni o nell attività di docenza universitaria. 13 Infatti il costo del personale è a carico dell ente gestore e non può essere imputato alle spese di funzionamento dell area marina 14 Dalle risultanze istruttorie è emerso che tutti i Direttori percepiscono l importo massimo previsto che viene a costituire, pertanto, in media 1/5 delle spese di funzionamento. 15 Per quanto attiene alle spese correnti il capitolo di riferimento è il Tab.9. Le spese in conto capitale, invece, sono prelevate da diversi capitoli tutti gestiti dal Ministero dell Ambiente. 11

12 Presso le singole strutture i fondi vengono gestiti con diversi sistemi che dipendono dalla natura dell ente gestore: se il gestore è una Capitaneria di Porto si utilizza il sistema del funzionario delegato; i consorzi (Plemmirio e Isole Ciclopi) applicano il regolamento di contabilità del Consorzio; infine quando il gestore è un Comune l operatività avviene nell ambito della contabilità del Comune. In tutti i casi, il Responsabile dell Area Marina è tenuto a rendicontare annualmente le spese sostenute a valere sullo stanziamento dell anno o su quello degli anni precedenti, utilizzando il modello fornito dal Ministero dell Ambiente 16. Rilevante appare la notazione che i fondi per gli investimenti non sono di provenienza europea. Infatti, non essendovi un coinvolgimento regionale nella gestione delle Aree i finanziamenti POR non possono essere indirizzati a queste strutture che, tuttavia, non riescono neppure ad accedere ai fondi dei programmi nazionali (PON) 17. Una significativa fonte di risorse, quindi, è di fatto inaccessibile alle AMP. 5. Area Marina Protetta Isola di Ustica L Area Marina protetta dell Isola di Ustica è la più famosa di quelle siciliane, e la prima ad essere stata costituita (DM 12 novembre 1986). Infatti, la sua collocazione geografica, vicina alla zona di Palermo e con collegamenti veloci, la presenza di diverse specie protette rare, la notorietà dei fondali tra gli appassionati di esplorazione subacquea, l hanno resa una zona particolarmente apprezzata da un punto di vista turistico. Il decreto istitutivo definisce l ampiezza della zona A ove sono vietate la navigazione (salvo autorizzazione), la balneazione, la pesca, l alterazione con qualsiasi mezzo dell ambiente e delle formazioni geologiche e minerali; la zona B ove è consentita la navigazione e la balneazione ma non la pesca (salvo autorizzazione); l attracco, anche nella zona B è limitato ai campi boa istituiti. L Area Marina, affidata in gestione al Comune di Ustica sin dal 1987, ha manifestato problemi gestionali nel corso degli anni 2002 e 2003 che hanno dato anche luogo ad indagini da parte della competente Procura della Corte dei Conti. In conseguenza di ciò, ed in applicazione dell art. 13 della convenzione di affidamento, la gestione dell area è stata revocata al Comune e assegnata temporaneamente alla Capitaneria di Porto di Palermo. Successivamente, in occasione del nuovo affidamento al comune di Ustica nel 2004, il decreto non ha passato il vaglio della Corte dei Conti, come già illustrato nel paragrafo introduttivo. Il Ministero ha tuttavia ritenuto di reiterare l affidamento al Comune di Ustica (ottobre 2005) che, però, non ha prodotto il programma di gestione necessario per poter stipulare la convenzione. Allo stato attuale, dunque, l Area è gestita temporaneamente dalla Capitaneria di Porto, ma il Ministro dell Ambiente ha predisposto nel giugno scorso il decreto di affidamento in gestione all Agenzia per la Protezione dell Ambiente e del Territorio, anche se è stata considerata anche l ipotesi di affidamento congiunto Comune di Ustica - Provincia di Palermo 18. Il citato decreto non è, al momento, operativo Questa rendicontazione non è oggetto di specifica approvazione da parte del Ministero. Per ragioni di semplicità, il modello richiesto da Ministero, ove disponibile, è stato utilizzato nella presente relazione per analizzare le spese sostenute dall AMP. Non è stato, invece, acquisito il conto reso dal funzionario delegato. Si tenga presente che nel modello ministeriale le prime 2 colonne riportano le assegnazioni dell anno e le spese cosiddette impegnate sulle assegnazioni, intendendosi con ciò gli importi effettivamente trasferiti nelle disponibilità dell Area Marina (che possono anche superare le assegnazioni dell anno in quanto possono comprendere i importi assegnati negli anni precedenti). Il confronto è stato quindi attuato tra gli importi disponibili per l area (definiti dal modello ministeriali importo impegnato colonna 2) e quelli utilizzati (definiti pagamenti effettuati sulle assegnazioni dell anno colonne 3). La colonna 4 riporta l indicazione di eventuali spese sostenute sulle assegnazioni degli anni precedenti. 17 Questo elemento è stato confermato dai rappresentanti dell Area Marina Protetta del Plemmirio in sede di adunanza pubblica. 18 Il Comune di Palermo ha altresì manifestato la disponibilità ad individuare un consorzio con la provincia ed altri enti interessati per la gestione congiunta dell area marina di Ustica e quella di Capo Gallo. 19 In sede di adunanza pubblica, infatti, il rappresentante dell Area Marina di Ustica ha affermato che il Ministero non ha ancora dato istruzioni per il passaggio di consegne. 12

13 La scelta dell APAT comporta un esclusione dalla gestione sia del comune sia della provincia che avrebbero potuto rappresentare propriamente gli interessi dei residenti; la scelta non sembra del tutto condivisibile. Occorre ricordare, infatti, che le AMP spesso sono osteggiate dalla comunità locale perché, anche se possono influenzare positivamente il turismo, impediscono o limitano alcune attività tipiche delle zone, quali la pesca. Per tale ragione il coinvolgimento degli enti esponenziali della comunità trova una sua valida giustificazione. Inoltre, l affidamento all APAT costituisce per la Sicilia una novità, un ennesimo modello di gestione che si affianca a quelli già sperimentati e descritti nel paragrafo generale. Infine, non può non destare perplessità il tempo trascorso nel tentativo di risolvere una vicenda che, per quanto complessa, rientra ancora in attività di ordinaria amministrazione. Dall ultimo affidamento temporaneo alla Capitaneria di Porto sono decorsi quasi 2 anni, durante i quali lo scambio di lettere tra tutti gli enti interessati e tra i Dipartimenti Ministeriali è stato intenso, ma, sino ad oggi improduttivo. Intanto, negli ultimi anni l Area Marina dell Isola di Ustica è stata oggetto di una gestione connotata da provvisorietà e da contrasti tra i diversi enti interessati 20. Non stupisce, quindi, che non siano stati resi disponibili a questa Corte i programmi di gestione. Nella tabella che segue si illustra lo stato dei trasferimenti degli ultimi 2 anni, come risultano dalla documentazione fornita dal Ministero dell Ambiente. Piano di gestione Oggetto Importo approvato Importo già trasferito Importo da trasferire Funzionamento Interventi Programma stralcio , ,79 0 Funzionamento Interventi/invest Quanto alle sanzioni irrogate la Capitaneria di Porto di Palermo ha risposto congiuntamente per ciò che attiene a Ustica ed alla riserva di Capo Gallo, entrambe di sua competenza. Le sanzioni irrogate nel 2005 ammontano a 7.262,70, mentre quelle per il 2006 si sono ridotte alla metà ( 3.400); la capacità di riscossione delle sanzioni stesse è dell ordine del 50%. 6. Area Marina Protetta Capo Gallo Isola delle Femmine In questo caso, essendo l istituzione dell Area Marina piuttosto recente (24 luglio 2002) la questione dell affidamento in gestione non è ancora stata risolta. Anche se l Area è provvisoriamente gestita dalla Capitaneria di Porto di Palermo, il Ministero sta cercando di individuare il soggetto più adatto alla gestione, eventualmente attraverso un 20 Tra gli episodi balzati agli onori della cronaca anche un contenzioso con dipendenti comunali licenziati dopo il ritiro della convenzione e la cui posizione è stata strumentalizzata dalle varie parti coinvolte. 21 Per il 2005 ci sono oltre euro di residui attivi. 13

14 consorzio di comuni o di comuni e provincia. Tuttavia i potenziali enti coinvolti non hanno, per il momento, manifestato intenti unanimi. Anche in questo caso la discussione sull affidamento definitivo procede già dal 2006, senza risultati. Anche per quest Area si è appreso durante l adunanza che il Ministero avrebbe predisposto il decreto di affidamento all APAT, scelta sulla quale si rinvia alle considerazioni già effettuate nel paragrafo relativo all Isola di Ustica. L attuale ente gestore, la Capitaneria di Porto di Palermo, ha provveduto alla predisposizione del programma di gestione per il 2005 e il 2006, approvati dalla Commissione di riserva e, successivamente dal Ministero. Il programma 2005 prevedeva alcuni interventi, piuttosto limitati nel numero dato il recente avvio della struttura. In particolare, si stabiliva di individuare cooperative o onlus che presidiassero le zone di ormeggio, riscuotendo anche i dovuti canoni. Erano, inoltre, previste alcune attività di comunicazione e la definizione di materiale informativo. Quanto alla ricerca scientifica si prevedeva lo studio di alcune specie di ricci tipiche della zona; lo studio era previsto in collaborazione con l Università di Palermo, per una durata triennale. Quanto alle spese di investimento si prevedevano tutti i necessari interventi di avvio, quali predisposizione di boe, campi ormeggio, segnaletica, etc. Il Ministero ha approvato questo programma con alcune riduzioni concernenti le spese, sia di funzionamento, sia di intervento, sia di investimento (cfr. tabella in chiusura di paragrafo). A consuntivo per le spese del 2005 il responsabile dell AMP ha fornito i seguenti dati, predisposti per la rendicontazione al Ministero dell Ambiente (mod. 2): Assegnazioni Importo impegnato Importo Pagato sulle assegnazioni dell anno Importo pagato sulle assegnazioni dell anno precedente Spese correnti , ,96 0 Spese in conto capitale Complessivamente, quindi, risulta buona la capacità di utilizzazione delle assegnazioni iniziali, anche se si tratta ancora di una gestione molto contenuta, considerata la fase di avvio dell Area. Per il 2006 le spese di funzionamento vengono mantenute invariate. Con riguardo al programma di gestione per il 2006, gli interventi previsti presentano anche novità di rilievo, quali la creazione di un percorso per soggetti disabili (in collaborazione con un associazione specializzata) e la realizzazione di uno studio sugli effetti del rumore delle imbarcazioni (in collaborazione con l Università di Palermo). Per gli anni 2005 e 2006, quindi la situazione dei trasferimenti (fonte Ministero dell Ambiente) è la seguente: 14

15 Piano di gestione Oggetto Importo approvato Importo già trasferito Importo da trasferire Funzionamento Interventi Investimenti Funzionamento Interventi Investimenti Altri trasferimenti Complessivamente dall istruttoria non sono emerse situazioni di criticità della gestione e l Area Marina che presenta anche una certa originalità nella progettazione degli interventi. Quanto alle sanzioni, nel richiamare quanto già esposto per l Isola di Ustica, poiché il dato è complessivo, si rileva che per l Area in esame il problema della pesca di frodo è più significativo considerata la maggiore difficoltà di vigilanza di una zona costiera rispetto ad un isola. Si auspica al più presto la risoluzione definitiva circa l affidamento. 7. Area Marina Protetta delle Isole Ciclopi L Area Marina Protetta delle Isole dei Ciclopi è stata istituita, prima come Riserva naturale nel 1989, e successivamente come AMP con decreto ministeriale del Il medesimo decreto definisce l ampiezza della zona A ove sono vietate la navigazione (salvo autorizzazione), la balneazione, la pesca, l alterazione con qualsiasi mezzo dell ambiente e delle formazioni geologiche e minerali; viene individuata la zona B ove è consentita la navigazione e la balneazione ma non la pesca (salvo autorizzazione). Sin dalla suo origine l affidamento in gestione è stato dato al Consorzio costituito per tale scopo tra il Comune di Aci Castello e l Università di Catania; il Consorzio è stato anche parte attiva nella modifica intervenuta per la zona con il DM del Nel piano di gestione per il 2005 il Direttore Responsabile proponeva un ampliamento delle spese di funzionamento ordinario al fine di garantire una maggiore fruibilità dell area (ad esempio, proponendo di affidare in gestione il centro di accoglienza). Per quanto riguarda gli interventi si prevedeva la realizzazione di percorsi subacquei protetti, per facilitare la vigilanza su tale attività, la produzione di alcune pubblicazioni, e diverse attività di comunicazione e formazione. Quanto alle attività di studio e ricerca si proponeva di introdurre tecnologie specifiche per il telerilevamento a fini di monitoraggio ambientale, nonché attività di monitoraggio che consentano la valutazione degli effetti di protezione dell ambiente. Non 22 Questa voce si riferisce a trasferimenti straordinari relativi, ad esempio, al battello spazzamare. 15

16 venivano proposte spese per investimento. In totale venivano autorizzati interventi per circa euro. A consuntivo per le spese del 2005 il Responsabile dell Area Marina Protetta ha fornito, sulla base del modello richiesto dal Ministero dell Ambiente, i seguenti dati: Assegnazioni Importo impegnato Importo Pagato sulle assegnazioni dell anno Importo pagato sulle assegnazioni dell anno precedente Spese correnti , ,60 Spese in conto capitale Si rileva che il livello dei pagamenti rispetto ai fondi disponibili supera di poco il 50% dato che potrebbe sicuramente essere migliorato, anche in considerazione del fatto che l Area Marina prevedeva per il 2005 solo spese di parte corrente. Nel programma per la gestione del 2006 si prevede la continuazione di attività già programmate nel 2005, nonché alcuni nuovi interventi quali la pulizia dei fondali e l ammodernamento degli impianti di illuminazione. Complessivamente i trasferimenti effettuati per il 2005 e il 2006 possono essere così riassunti (fonte Ministero dell Ambiente): Piano di gestione Oggetto Importo approvato Importo già trasferito Importo da trasferire Funzionamento Interventi Investimenti Funzionamento Interventi , Quanto alle sanzioni per il 2006 l ammontare è pari a , del quale però risulta riscossa una percentuale molto ridotta (solo 9.824, inferiore al 30%). In questo caso il soggetto gestore segnala anche la revoca di alcuni contributi erogati per l acquisto di motori marini, 16

17 provvedimento adottato a seguito di uno scorretto utilizzo degli stessi. Inoltre, in sede di adunanza pubblica, il rappresentante dell AMP ha precisato che la convenzione con la Capitaneria di porto per il controllo dell area sta per scadere e vi sono difficoltà di rinnovo connesse alla carenza di fondi. Il gestore segnala un problema riguardante gli scarichi fognari della zona, tematica che andrebbe affrontata con investimenti adeguati da parte dei soggetti competenti. Nell analisi della gestione dell Area Marina non sono emerse particolari ragioni di criticità. Si osserva, tuttavia, che, in mancanza di spese per investimento, il costo di funzionamento della struttura è sovrapponibile al costo per gli interventi specifici. 8. Area Marina Protetta delle Isole Egadi L Area Marina delle Isole Egadi è stata istituita con decreto ministeriale del 27 dicembre Il medesimo decreto definisce l ampiezza della zona A ove sono vietate la navigazione (salvo autorizzazione), la balneazione, la pesca, l alterazione con qualsiasi mezzo dell ambiente e delle formazioni geologiche e minerali; viene definita la zona B ove è consentita la navigazione oltre i 500 mt dalla costa 23 e la balneazione ma non la pesca (salvo autorizzazione). L affidamento al Comune di Favignana, dopo un periodo di gestione da parte della Capitaneria di Porto, è avvenuto nel L Area Marina ha manifestato una serie di difficoltà tecniche e di gestione già dal 2002 e successivamente nel In particolare, non si è provveduto all adozione dei provvedimenti relativi agli interventi sia di carattere prioritario sia relativi ai piani di gestione del 2002 e del Nel 2003 anche la spesa per il funzionamento ordinario viene sospesa. Ciò ha comportato un ispezione da parte del Ministero che ha constatato la mancata approvazione del piano di gestione per il 2002 da parte della Commissione di Riserva. Il Direttore nominato nel 2004 non aveva i requisiti previsti dalla disciplina ministeriale, la quale, però, era stata emanata poco dopo la nomina. Il Ministero ha perciò ritenuto di lasciare in carica il Direttore fino alla scadenza. Nel corso di una successiva ispezione del 2005 sono state riscontrate altre carenze gestionali e operative, quali la mancata attivazione del procedimento di autorizzazione per l installazione di telecamere (pur installate e funzionanti), il mancato smantellamento dei gavitelli di ormeggio previsto per il periodo invernale, con conseguente distruzione degli stessi, il mancato inizio di interventi di restauro e investimenti per i diversi centri di accoglienza. Nel piano di gestione per il 2005 veniva approvato solo l intervento di pulizia dei fondali ( ). Complessivamente nel 2005 sono stati erogati fondi per per il funzionamento ordinario e per gli interventi. Tuttavia, nel corso degli anni 2005 e 2006 l AMP non ha effettuato spese in conto capitale, in base a quanto risulta dall istruttoria. Quanto alle spese di parte corrente per il 2005 è stata impegnato l intero importo dello stanziamento ( ,75) che risulta pagato per ,75. Mentre nel 2006 l importo degli impegni scende drasticamente (appena euro) contro uno stanziamento di , confermando l evidente difficoltà gestoria attribuita alla mancanza del Direttore. Quanto alle sanzioni quelle irrogate nel 2005 ammontano a 3.985, salite a nel La riscossione risulta piuttosto bassa nel 2006 (solo 688). 23 Con successivo decreto sono stati disciplinati la velocità di navigazione e l ormeggio. 17

18 A seguito delle dimissione presentate dal direttore nel , nonché della mancata approvazione da parte della Commissione di riserva del programma di gestione, il Ministero ha all esame la proposta di trasferire la gestione ad un diverso soggetto. Nonostante la Provincia di Trapani e il Comune di Favignana abbiano manifestato un interesse alla gestione dell Area, durante l adunanza pubblica il rappresentante dell Area Marina ha informato di avere notizia di un decreto di affidamento all APAT datato 24 luglio 2007 (come per le Aree di Ustica e Capo Gallo) ancora non operativo, in quanto impugnato avanti al TAR. Per completezza si ricorda che Il Ministero ha ricevuto, da parte della Commissione per i Lavori Pubblici del Comune di Favignana, una segnalazione di irregolarità nella gestione dei mezzi nautici, ma non vi sarebbero ulteriori riscontri. In conclusione si può ritenere che da quando l AMP è stata affidata al Comune di Favignana (2001) sino alla revoca avvenuta nel , si sono riscontrate serie difficoltà di gestione che non sembrano di facile risoluzione. 9. Area Marina Protetta delle Isole Pelagie Anche l Area Marina Protetta delle Isole Pelagie è piuttosto recente, essendo stata costituita con DM 21 ottobre 2002.Il medesimo decreto definisce la zona A dove sono vietate la navigazione (salvo autorizzazione), la balneazione (con alcune eccezioni), la pesca, l alterazione con qualsiasi mezzo dell ambiente e delle formazioni geologiche e minerali; la zona B ove è consentita la navigazione e la balneazione ma non la pesca (salvo autorizzazione); in generale l attracco è regolamentato e consentito nei campi boa. La gestione è stata affidata al Comune di Lampedusa e Linosa 26 ; l affidamento è definito temporaneo. Nel programma di gestione per il 2005, oltre a spese di funzionamento pari a circa euro, si prevedevano interventi su due fronti: da un lato un indagine ambientale volta ad accertare lo stato dell AMP (in collaborazione con l ENEA), dall altro la promozione dello sviluppo sostenibile, con particolare riguardo a specifiche localizzazioni della zona A (riserva integrale) per le quali si prevedeva, ad esempio, la balneazione (Isola dei Conigli). Quanto agli investimenti si proponeva un significativo intervento per la realizzazione di una foresteria ed un altro per la mappatura sonar dei fondali. Dopo la valutazione ministeriale gli interventi proposti vengono approvati, con l eccezione di quello per la foresteria. Anche nel programma di gestione per il 2006 si legge una propensione ad interventi di carattere scientifico (ad esempio, con riferimento alla mappatura di alcune specie sensibili) e di collaborazioni con soggetti terzi per l avvistamento dei cetacei. Vengono anche proposte attività divulgative e di comunicazione. A consuntivo per le spese del 2005 il responsabile dell Area Marina ha segnalato, utilizzando i modelli di rendicontazione del Ministero dell Ambiente, i seguenti dati: Assegnazioni Importo impegnato Importo Pagato sulle Importo pagato 24 Il direttore, rimasto in carica solo pochi mesi, lamentava le inadempienze dell ente gestore con riguardo a strutture e risorse che dovevano essere messe a disposizione. 25 Nonostante la revoca, il rappresentante del Comune in sede di adunanza pubblica ha confermato di essere ancora operativo non avendo ricevuto dal Ministero indicazioni per un eventuale passaggio di consegne. 26 Per chiarezza si precisa che si tratta di un unica entità amministrativa. 18

19 assegnazioni dell anno sulle assegnazioni dell anno precedente Spese correnti 426, Spese in conto capitale , , Si segnala come l impiego dei trasferimenti riferiti alle spese in conto capitale sia particolarmente basso a fronte, invece, della piena utilizzazione delle spese di parte corrente. Complessivamente la situazione dei trasferimenti per gli anni 2005 e 2006 (fonte Ministero dell Ambiente) è la seguente: Piano di gestione Oggetto Importo approvato Importo già trasferito Importo da trasferire Funzionamento Interventi Investimenti Funzionamento Interventi Investimenti Altri trasferimenti Dall istruttoria condotta non sono emerse particolari criticità nella gestione. Rispetto ad altre aree, inoltre, è quella che presenta il maggior numero di interventi di carattere scientifico, nei quali vengono poste anche tematiche relative al monitoraggio delle specie. Con riguardo alla vigilanza, l AMP segnala che nel caso specifico di Lampedusa sia la Guardia Costiera sia la Capitaneria di Porto sono particolarmente impegnate in funzioni di vigilanza tipiche della polizia di frontiera e, pertanto, meno attive nella vigilanza sui mezzi da diporto. Infatti le sanzioni al 2006 ammontano appena a 206 euro, interamente riscosse. 10. Area Marina Protetta del Plemmirio L Area Marina Protetta del Plemmirio è stata istituita con decreto ministeriale del 15 settembre Al momento dell istituzione era già stato costituito anche il consorzio tra il Comune e la Provincia di Siracusa al quale è stata poi affidata la gestione dell Area tramite un decreto di affidamento provvisorio. I responsabili dell Area Marina, contrariamente a quanto affermato dal Ministero, dichiarano di non aver ricevuto alcuna proposta di convenzione e, pertanto, l affidamento avrebbe a tutt oggi carattere provvisorio. 27 Questa voce si riferisce all intervento per l Isola dei Conigli il cui finanziamento è sospeso. 19

20 L Area prevede una riserva integrale (zona A) ove è vietata la navigazione salvo che per soccorso, ricerca scientifica e balneazione o subacquea autorizzata; una riserva generale (zona B) ove la balneazione è libera, la navigazione prevede minori limitazioni (ad esempio sono vietate le moto ad acqua), l ancoraggio è vietato ma possono essere usati i campi boe all uopo predisposti. Tali disposizioni sono contenute nello stesso decreto istitutivo. Quanto al finanziamento inizialmente era previsto uno stanziamento di , mentre lo stanziamento per il funzionamento viene definito anno per anno, ma è previsto dal decreto in una somma non inferiore a Quanto agli investimenti è prevista una somma iniziale complessiva di Alla fine del 2004, ossia al momento della presentazione del nuovo programma di gestione, la dotazione residua dell assegnazione iniziale era di Nel corso del 2004 l AMP ha avuto poche spese correnti, (impegni per e pagamenti per 9.950). Anche dal punto di vista delle spese in conto capitale le dotazioni sono state sfruttate in misura minima essendo stati spesi poco meno di per acquisto di beni durevoli e per immobilizzazioni materiali. Nel prospetto per le spese di funzionamento annesso al programma 2005 si prevede un incremento delle spese per gli organi (ad esempio la Commissione di Riserva), di quelle per gli oneri straordinari del personale, che sono a carico dell AMP, di quelle per i vari servizi. Complessivamente le dotazioni previste per lo svolgimento dell attività vera e propria sono piuttosto ridotte (ad esempio, sono previsti solo euro per la manutenzione dei mezzi e delle attrezzature). Appaiono, invece, significative alcune dotazioni per servizi, quali i euro per la certificazione di qualità e il controllo di gestione. Sempre nel programma per il 2005 sono previsti 11 interventi ordinari per un totale di e 7 interventi in conto capitale (circa 1,5 milioni di euro per il 2005). Il Ministero, nell approvare il programma ha effettuato alcune modifiche e riduzioni di stanziamenti. E stata quindi approvata una spesa pari a euro per gli interventi ordinari e di euro per le spese in conto capitale. A consuntivo 2005 il Responsabile dell Area Marina, utilizzando il modello di rendiconto richiesto dal Ministero, ha fornito i seguenti dati: Assegnazioni Importo impegnato Importo Pagato sulle assegnazioni dell anno Importo pagato sulle assegnazioni dell anno precedente Spese correnti , , , ,56 Spese in conto capitale , , , ,36 L effettiva capacità di spesa risulta quindi piuttosto ridotta attestandosi i pagamenti a poco più del 50% della disponibilità per le spese correnti e a poco meno del 30% per la parte in conto capitale. Nel programma per la gestione del 2006 si nota un cospicuo aumento delle spese per la manutenzione ordinaria, sottostimate nell anno precedente, ed un tentativo di contenimento di altri costi (in particolare per gli organi istituzionali e per il personale) giudicato, tuttavia, insufficiente dal Ministero che richiede un taglio di ulteriori euro. 28 Lo stanziamento annuale dipende, come illustrato dal programma di gestione sottoposto all approvazione ministeriale. 20

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305 Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che con D.P.R. 12 aprile

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA (Emanato con D.D. n. 45 del 23.01.2002, modificato con i D.D. n. 618 del 2003, n. 103 del 2005, n. 99 e n. 552 del 2006,

Dettagli

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n. STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) DI LEGAMBIENTE ONLUS Approvato il 14.04.2013 ART. 1. Organizzazione e sede del Ce.A.G. Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR

Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR 2012-2014 1 1. PREMESSA L art. 2, comma 138, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre

Dettagli

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 Criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19.11.2009 (Interventi di sostegno

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Direttiva del 28 settembre 2009 Indirizzi interpretativi ed applicativi in materia di destinazione delle spese per l acquisto di spazi pubblicitari da parte delle Amministrazioni dello Stato ai sensi dell

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, FINANZIAMENTI E PATROCINI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, FINANZIAMENTI E PATROCINI Art. 12 Legge n. 241/90 e s.m.i. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, FINANZIAMENTI E PATROCINI L Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano riconosce alle attività culturali legate alla

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Linee guida applicative del Sistema di misurazione e valutazione della Performance del Personale Civile delle aree funzionali della Difesa 1. Premessa In data 01/01/2016, è

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE NELL AMBITO DI PROGRAMMI E PROGETTI FINALIZZATI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente Regolamento definisce e disciplina

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti.

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti. Direzione Area Contabile Servizio Affari Fiscali Viale Gallipoli 49-73100 Lecce Tel. 0832/293392 - Fax. 0832/293042 Lecce, lì 18 luglio 2003 Prot. 15971 Ai Direttori dei Centri di Spesa Ai Responsabili

Dettagli

ARTICOLO 100, DPR 917/1986

ARTICOLO 100, DPR 917/1986 ARTICOLO 100, DPR 917/1986 Titolo del provvedimento: Testo unico delle imposte sui redditi. art. 100 Titolo: Oneri di utilità sociale. Testo: in vigore dal 15/05/2005 modificato da: DL del 14/03/2005 n.

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres.

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres. L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres. LR 12/2006, articolo 6, commi da 82 a 89. Regolamento concernente i criteri

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / 2007. Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n. 45-6134

Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / 2007. Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n. 45-6134 Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / 2007 Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n. 45-6134 Nuove disposizioni in materia di trasporto a mezzo autoambulanza ai sensi della l.r. 42/1992.

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA COMUNE DI CARRARA Decorato di Medaglia d Oro al Merito Civile REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA Approvato in data con deliberazione consiliare n. Premesso che la Legge 5 Febbraio 1992 n.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE C O M U N E D I B A Z Z A N O REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.104 del28/11/2011 INDICE Art. 1 - Finalità Art. 2- Registro comunale delle associazioni

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015 Via Mario Angeloni, 80/A 06124 Perugia Posta certificata aur@postacert.it Sito web: www.aur-umbria.it INDICE n. pagina Premessa 3 Parte I

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI C O M U N E D I D E R U T A PROVINCIA DI PERUGIA REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI. Art. 1 Istituzione.. Art. 2 Attribuzioni.. CAPO II ORGANI DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI E CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI E CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI. Comune di Roè Volciano Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI E CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI. Approvato

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 31 OTTOBRE 2012 449/2012/A/EFR STIPULA DI CONVENZIONE CON LA SOCIETÀ RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO S.P.A., PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ A SUPPORTO DELLA VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato) PROTOCOLLO D INTESA PER LA INDIVIDUAZIONE DI AZIONI COMUNI VOLTE A MIGLIORARE LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA D ARTE DELLA SICILIA TRA LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO Emanato con D.R. n. 12096 del 5.6.2012 Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo l 8 giugno 2012 In

Dettagli

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI INDICE Art. 1 - MATERIA DEL REGOLAMENTO Art. 2 - ARTICOLAZIONE Art. 3 - REQUISITI PER L ISCRIZIONE Art. 4 - MODALITA PER

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 luglio 2014. Ripartizione delle risorse relative al «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2013-2014

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE Prot. 27396 PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE tra Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Liguria, rappresentata dal Direttore Regionale, Alberta

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2011-2013 Adottato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 14 in data 09 maggio 2011 1 1. OGGETTO E OBIETTIVI La trasparenza consiste nella

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI dell AISLA Onlus Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Organizzazione non lucrativa di utilità sociale Indice Titolo

Dettagli

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Mario ALVINO Formazione efficace : perché? è una misura di sicurezza, infatti svolge una

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare

ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare 1 Premessa e quadro normativo Il Contratto sottoscritto da Equitalia S.p.A. e ha ad oggetto l affidamento dei servizi di implementazione e manutenzione del nuovo Sistema Informativo Corporate - Sistema

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 3.2.2005 REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE ART. 1) OGGETTO 1) Il presente Regolamento

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA REGOLAMENTO DEL 18 LUGLIO 2014 Regolamento per l organizzazione e il funzionamento della Unità di Informazione Finanziaria per l Italia (UIF), ai sensi dell art. 6, comma 2, del d.lgs. 21 novembre 2007,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014. (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) COMUNE DI SANT ANGELO A SCALA Provincia di Avellino PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150) Cod. SAS-PTI01 Data: 30/04/2012 Adottato con

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI INVENZIONI CONSEGUITE DA PERSONALE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI INVENZIONI CONSEGUITE DA PERSONALE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI INVENZIONI CONSEGUITE DA PERSONALE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE ART. 1 Oggetto della disciplina 1. Sono disciplinate dal presente Regolamento le invenzioni

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Elaborazione Ufficio Servizi Culturali Ottobre 2007 INDICE Art. 1 Principi ispiratori Art. 2 Consulta delle Associazioni Art. 3 Finalità ed attività Art. 4

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille

rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille Come è noto, l articolo 63-bis del decreto legge indicato in oggetto ha riconosciuto al contribuente, per l anno finanziario 2009 la facoltà

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELL UNIONE EUROPEA

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA - 1 - INDICE REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA 3 ART. 1 3 ART. 2 3 ART. 3 3 ART. 4 4 ART. 5 4 ART. 6 4 ART. 7 4 ART.8 4 ART. 9 4 ART.

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO TITOLO I - FUNZIONI E ORGANI Articolo 1 (Funzioni) 1.1 La Cassa conguaglio per il settore elettrico,

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 82 - Supplemento n.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 82 - Supplemento n. Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 7 ottobre 2014, n. 647 Istituzione dell'osservatorio regionale per l'attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 «Disposizioni

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il. nella sua qualità di.. e legale rappresentante

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

Regolamento interno per l accreditamento di eventi formativi organizzati da soggetti terzi

Regolamento interno per l accreditamento di eventi formativi organizzati da soggetti terzi Regolamento interno per l accreditamento di eventi formativi organizzati da soggetti terzi PREMESSA L articolo 6 del Regolamento per la formazione professionale continua dell Ordine territoriale di Catania,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI ALL ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI SCIENTIFICI E PER LA CONCESSIONE DEL LOGO E

Dettagli

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 26.04.2013 1 CAPO I Art.1 Art.2 Art.3 Art.4 PRINCIPI GENERALI

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R. 30.05.1989 n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche;

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R. 30.05.1989 n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche; Oggetto: Definizione linee di indirizzo per accesso in consultazione alla banca dati informatizzata dell Anagrafe del Comune di Teglio ed utilizzo dei dati anagrafici da parte degli Uffici comunali. La

Dettagli

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Redatto da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Verificato da: Approvato da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Distribuito a: AAl Alessandro

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI PROCEDURA OPERATIVA DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI A fini dell erogazione della produttività individuale e di gruppo ( art 17 comma 1 lettera a) dell Accordo nazionale e ai fini della progressione economica

Dettagli

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA CIRCOLARE N. 51/E DEL 28 NOVEMBRE 2011 DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA CIRCOLARE N. 51/E DEL 28 NOVEMBRE 2011 DELL AGENZIA DELLE ENTRATE ALCUNE RIFLESSIONI SULLA CIRCOLARE N. 51/E DEL 28 NOVEMBRE 2011 DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E di pochi giorni fa la circolare n. 51/E emessa dall Agenzia delle Entrate, con la quale si chiariscono i requisiti

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI

DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI 758 05/02/2014 Identificativo Atto n. 26 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA PRATICA SPORTIVA - INIZIATIVE

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016 ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016 1) Introduzione Com è noto, nel corso del 2015, gli enti territoriali,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 39/ 15 DEL 5.8.2005

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 39/ 15 DEL 5.8.2005 DELIBERAZIONE N. 39/ 15 Oggetto: Attuazione degli interventi finalizzati alla definizione del Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile (PRSTS). L Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito

Dettagli

Società Gestione Farmacie s.r.l.

Società Gestione Farmacie s.r.l. Società Gestione Farmacie s.r.l. Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2015-2017 Sommario 1. Il concetto di corruzione e il Piano Triennale di prevenzione della corruzione... 3 2. Il Responsabile

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2014 RELAZIONE DELL ORGANO ESECUTIVO AL RENDICONTO DI GESTIONE 2014 Articolo 231

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA REGOLAMENTO CENTRO DI SICUREZZA STRADALE (DISS) (Centro Universitario ai sensi dell art.6 del Regolamento per l Istituzione ed il funzionamento dei Centri Universitari,

Dettagli

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO Titolo I Denominazione, Funzionamento, Sede, Scopo, Durata Art. 1 - Denominazione Nell ambito dell Associazione Italiana Cultura Qualità

Dettagli

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere;

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere; LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni e in particolare, l art. 16-ter che istituisce la Commissione nazionale

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 65 del 27-03-2012 Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA COMPILAZIONE E TRASMISSIONE MODELLO 770 - TRIENNIO FISCALE

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI) REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI) Art. 1 (Costituzione) Il Centro Studi Interdipartimentale sulla Criminalità Informatica (CSICI) è costituito con Deliberazione

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990)

Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990) Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990) 5.1.4.3 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 novembre 1989 n. 3528 del Consiglio di Stato, d e c

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE Approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 132 del 13.07.2011 REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE ART. 1 FINALITÀ La Provincia di Brindisi,

Dettagli