Governance e Risk Management in Sanità Il punto di vista del Direttore Generale
|
|
- Flavio Nanni
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 AZIENDA OSPEDALIERA CTO/MARIA ADELAIDE TORINO Governance e Risk Management in Sanità Il punto di vista del Direttore Generale Alberto Andrion Management in Anatomia Patologica: Quale rischio? Roma Ottobre 2009 PAGINA 1
2
3
4
5
6 Il valore dei dati La raccolta dei dati, delle informazioni, delle esperienze è un elemento fondamentale. E il mondo della sanità ad avere per primo l interesse a rilevare, catalogare e organizzare in modo corretto e sistematico queste informazioni. Qualsiasi manager, prima di decidere dove e come organizzare un sistema che possa garantire una sicurezza maggiore, ha bisogno di analizzare la situazione, e quindi ha bisogno di informazioni. G. Turchetti: Errore umano, Professione medica, responsabilità Atti Convegno FNOMCEO, Cagliari, 20 aprile 2007
7 Evento sentinella Heinrich s Rate Evento sentinella 29 Errori con danno minore 300 Errori senza danno Heinrich HW. Industrial Accident Prevention, New York and London, 1941
8 Eventi sentinella percorso informativo
9 Premi / Sinistri Premi Sinistri
10 Programma Regionale Gestione Rischi DGR /2007 Programma per la gestione dei rischi sanitari della Regione Piemonte Gara regionale aggiudicata il Premio globale: Euro Premio CTO-M. Adelaide: Euro
11 Benchmark Rischio Clinico del Sistema Sanitario Piemontese Sinistri segnalati: 2321 Periodo: Aziende Sanitarie 13 ASL 8 AO/AOU
12 Tipo dei dati Dati di rischio mappatura contenzioso Dati di volume posti letto num. prestazioni - ricoveri ordinari - day hospital - day surgery - week hospital - accessi in PS
13
14 Richieste di risarcimento danni
15 Media richieste di risarcimento
16 Analisi di frequenza Rischio clinico Errore chirurgico Errore diagnostico Errore terapeutico Chirurgia generale Ortopedia Ginecologia-Ostetricia Pronto Soccorso
17 Rischio clinico (%) per n posti letto RC - PL % AO 1 13,55% AO 2 21,69% AO 3 9,15% AO 4 16,44% AO 5 10,12% AO 6 17,33% AO 7 17,77% AO 8 22,08% Media Regionale AO 16,00% Media Regionale 21,24%
18 Tassi indicatore rischio clinico per RO, DH, RT RC - Ric ord RC - Ric DH RC - Ric tot % 0 % 0 % 0 AO 1 4,05% 5,98% 2,42% AO 2 4,79% 7,10% 2,86% AO 3 1,55% 2,56% 0,97% AO 4 3,33% 4,85% 1,97% AO 5 2,00% 4,39% 1,37% AO 6 4,82% 7,08% 2,87% AO 7 4,34% 5,14% 2,35% AO 8 4,63% 10,87% 3,25% Media Regionale AO 3,54% 5,79% 2,20% Media Regionale 4,55% 8,15% 2,92%
19 Analisi delle cadute Caduta - PL % Caduta - Ric. Ord. % AO 1 0,75% 0,23% AO 2 1,45% 0,32% AO 3 0,00% 0,00% AO 4 2,17% 0,44% AO 5 0,42% 0,08% AO 6 1,28% 0,35% AO 7 2,37% 0,58% AO 8 1,52% 0,32% Media Regionale AO 1,14% 0,25% Media Regionale 1,40% 0,31%
20 Analisi rischio in PS Tasso ogni accessi AO 1 1,39% AO 2 1,35% AO 3 0,39% AO 4 1,44% AO 5 1,14% AO 6 1,74% AO 7 2,20% AO 8 1,45% Media Regionale AO 1,33% Media Regionale 1,61%
21 Analisi danneggiamento a cose DC - PL % Tasso ricoveri AO 1 0,38% 0,67% AO 2 1,65% 2,18% AO 3 0,17% 0,18% AO 4 0,62% 0,74% AO 5 1,26% 1,72% AO 6 1,28% 2,11% AO 7 3,55% 4,70% AO 8 2,60% 3,82% Media Regionale AO 1,35% 1,85% Media Regionale 1,95% 2,80%
22 Richiesta Risarcimento danni
23 Paziente tipologia di errore
24 Area chirurgica tipologia di errore
25 Area Pronto Soccorso tipologia di errore
26 Area medica tipologia di errore
27 Numero e frequenza sinistri per specialità (tasso accessi) Conseguenza Specializzazione Danni a cose Decesso Lesioni Non specificato Totale Numero Chirurgia generale ,41 DEA - Pronto Soccorso ,84 Ortopedia ,15 Non specificato ,63 Struttura ,45 Ostetricia e ginecologia ,07 Medicina Generale ,02 Cardiologia ,41 Direzione sanitaria ,11 Radiologia ,98 Oculistica ,85 Oncologia ,55 Psichiatria ,38 Otorinolaringoiatria ,21 Urologia ,12 Cardiochirurgia ,03 Neurologia ,95 Chirurgia plastica ,90 Anestesia e rianimazione ,82 Odontoiatria/Odontostomatologia ,73 Gastroenterologia ,69 Nefrologia ,65 Pediatria ,52 RSA ,43 Diabetologia ,09 Medicina d'urgenza ,09 Neuropsichiatria infantile ,09 Servizio veterinario ,09 Centro Grandi Ustionati ,04 Chirurgia toracica ,04 Degenza Penitenziaria ,04 Emodinamica ,04 Farmacia ,04 Medicina Legale ,04 Radioterapia ,04 Anatomia e istologia patologica ,04 Servizio di igiene e sanità pubblica ,04 Unità coronarica ,04 Unità spinale ,04 Totale ,00
28 Cittadinanza Attiva progetto Ospedale Sicuro Oltre segnalazioni Specialità Percentuale Ortopedia - Traumatologia 16,50% Oncologia 13,00% Ostetricia e Ginecologia 10,80% Chirurgia Generale 10,60%
29 Regione Lombardia mappatura dei sinistri Raccolta eventi a partire dal sinistri Specialità Percentuale Ortopedia - Traumatologia 15,70% Pronto Soccorso 14,40% Chirurgia Generale 9,60% Ostetricia e Ginecologia 8,50% Medicina Generale 5,00% Oculistica 3,00% Otorinolaringoiatria 3,00%
30 Sintesi nostra esperienza Anno 2006 Ricoveri ordinari + DH-DS: Contenziosi: 38 0,002% Heinrich s Rate: circa 400 2,6% Premio sinistri: Euro Conto economico: Euro 160mln 0,4%
31 I punti salienti Contesto culturale Formazione, dibattito, open-mind, non subalternità. Struttura organizzativa per gestire il rischio Adeguamento normativo, scelte aziendali/interaziendali, approccio multidisciplinare, nessuno è fuori. Meccanismi incentivanti Finanziamento della sicurezza, mercato assicurativo, tecnologia, medicina sicura vs medicina difensiva.
ALLEGATO C Dgr n. del pag. 9/162
0 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 07 del 0 dicembre 3 ALLEGATO C Dgr n. del pag. 9/ A-Area Medica 5 9 3 0 Cardiologia Gastroenterologia Geriatria Medicina Generale Nefrologia Neurologia
PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO
PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO Centralino tel 0342.521111 Ufficio Protocollo fax 0342.521024 Direzione Medica tel 0342.521030 fax 0342.521368 Ufficio Cartelle Cliniche tel 0342.521366 direzionemedica.so@aovv.it
A.O. Ordine Mauriziano di Torino BOZZA ORGANIGRAMMA
A.O. Ordine Mauriziano di Torino BOZZA ORGANIGRAMMA Bozza di discussione Settembre 2015 1 Direzione Generale Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione Organismo Indipendente di Valutazione
DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE
Organigramma DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE AREA DI SUPPORTO DIREZIONALE PER L ORGANIZZAZIONE E LO SVILUPPO (ASDOS) INGEGNERIA CLINICA DIREZIONE
TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona
TABELLA ALLEGATA Roma - Verona R O M A " S A P I E N Z A " Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 4 Anestesia e rianimazione 35 Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini provenienti
ANDAMENTO E COSTO DEL CONTENZIOSO A LIVELLO NAZIONALE
ANDAMENTO E COSTO DEL CONTENZIOSO A LIVELLO NAZIONALE QUARTA EDIZIONE MEDMAL CLAIMS ANALYSIS Emanuele Patrini Healthcare Practice Leader Marsh Risk Consulting Healthcare Risk Manager - Marsh Spa Milano
PIANO DEI CENTRI DI COSTO
REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA Via Dante Alighieri 89900 Vibo Valentia Partita IVA n 02866420793 Allegato A alla delibera n. 109/CS del 8.2.2012 PIANO DEI CENTRI DI COSTO
Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)
Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Dipartimento interaziendale di Area Vasta Allergologia ed immunologia
TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli
TABELLA ALLEGATA Genova - Napoli G E N O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 2 Anestesia e rianimazione 15 Cardiologia 4 Chirurgia generale
TASSI DI ASSENZA E MAGGIOR PRESENZA OTTOBRE 2014
PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 18,9 0 22,84 77,16 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 4,35 15,53 19,88 80,12 PRESIDIO BORRI VARESE AMBULANZE 15,78 1,77 20,03 79,97 PRESIDIO BORRI
ALLEGATO C Dgr n. del pag. 104/162
ALLEGATO C Dgr n. del pag. 04/2 A-Area Medica 20 - Verona 5 2 2 29 32 Cardiologia Gastroenterologia Geriatria Medicina Generale Nefrologia Neurologia Psichiatria B-Area Chirurgica 9 3 43 TOTALE AREA 5
ALLEGATO N. 2. L'organizzazione aziendale
Azienda ULSS n. 8 - Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 ALLEGATO N. 2 L'organizzazione aziendale Organigrammi: - struttura organizzativa dell'azienda - unità operative in staff alla
RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014
RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014 DESTINATARI V ANNO 295 VI ANNO 316 FUORICORSO 501 TOTALE 1112 RISPOSTE V ANNO 100 VI ANNO E FC 217 TOTALE
Schema di riferimento per la dotazione di personale minimo per le attività ospedaliere e le case di cura
Allegato 3 requisiti organizzativi di personale minimi per le attività ospedaliere Schema di riferimento per la dotazione di personale minimo per le attività ospedaliere e le case di cura 1 Gli schemi
TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze
TABELLA ALLEGATA Ancona - Firenze A N C O N A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed Immunologia Clinica 1 Anestesia e rianimazione 10 Cardiologia 3 Chirurgia generale 2 Chirurgia plastica
L'organizzazione aziendale
L'organizzazione aziendale Organigrammi: - struttura organizzativa dell'azienda - unità operative in staff alla direzione generale - dipartimento di prevenzione - distretto socio-sanitario unico - ospedale
Legenda centri di responsabilità: CdR centri di costo: cdc centri di rilevazione per l'acquisto di prestazioni finali da terzi soggetti erogatori: cda
REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA Via Dante Alighieri 89900 Vibo Partita IVA no 0286642079 PIANO AZIENDALE DEI CENTRI DI RILEVAZIONE (allegato delibera n. del ) Legenda centri
Personale laureato del ruolo sanitario
TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia
URP UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO SEDE COLLEGNO: 011-4017271 URP UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO SEDE PINEROLO: 0121-233318
A.S.L. TO3 Azienda Sanitaria Locale di Collegno e Pinerolo Sede legale provvisoria Via Martiri XXX Aprile, 30 COLLEGNO Sede di Pinerolo Str. Fenestrelle, 72 PINEROLO CENTRALINO COLLEGNO: 011-95511 CENTRALINO
Nota metodologica. Avvertenze
1 Nota metodologica Le informazioni sulla struttura e l attività degli istituti di cura sono elaborate dall Istat a partire dai dati rilevati dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.
TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria
TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2
32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia
ALLEGATO F Codice DA UTILIZZARE Professione 1 Medico chirurgo si 2 Odontoiatra si 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo si 6 Biologo si 7 Chimico si 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore
Operazione Trasparenza Valutazione e Merito: Rilevamento presenze/assenze - Mese di Gennaio 2010
Operazione Trasparenza Valutazione e Merito: Rilevamento presenze/assenze - Mese di Gennaio 2010 escluse Area famiglia 513 452 88,11% 61 11,89% 33 6,43% Area Gestione Relazioni 228 212 92,98% 16 7,02%
Presidenza. Presidenza. Direzione
Presidenza Presidenza Ufficio Segreteria Generale Generale Generale di Staff Comitato Scientifico Farmacia Galliera Comitato unico di garanzia (CUG) Uffici: Coordinatore Scientifico Stampa Sicurezza app.
ASL TO2 "Torino Nord" Piano di organizzazione DIREZIONE GENERALE. Direzione Sanitaria Aziendale. Dipendenze 1. Dipendenze 2
ASL TO2 "Torino Nord" Piano di organizzazione DIREZIONE GENERALE Direzione Sanitaria Macro livello Distretti Circ. 4,5,6,7 Direzione distretto 4 Circoscr. 4 Direzione distretto 5 Circoscr. 5 Direzione
MINISTERO DELLA SANITÀ
DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.
PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO
DH DS DH DH DS Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza 8 0 0 8 Neonatologia e nido 6 0 0 6 Medicina Generale e Lungodegenza * 51 1 0 52 Neurotraumatologia 4 0 0 4 Cardiologia 12 0 0 12 UTIC 6 0
PIANTA ORGANICA DIRIGENZA MEDICA E ODONTOIATRICA UOC UOSD TOTALE DIP 91.00.00 DIPARTIMENTO DI MEDICINA 7 2 40 55 4 7 - - 44 62
DIP 91.00.00 DIPARTIMENTO DI MEDICINA 7 2 40 55 4 7 - - 44 62 UOC 26.01.00 Medicina Interna I 1 3 8 1 1 - - 4 9 UOC 26.02.00 Medicina Interna II 1 6 6 1 1 - - 7 7 UOC 58.01.00 Gastroenterologia 1 9 10
Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore
Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Codice P R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico 7 Fisico 8 Assistente
TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI
TABELLA RELATIVA ALLE PREVISTE DALLA DISCIPLINA CONCORSUALE PER IL PERSONALE DIRIGENZIALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - D.Lgs. 502/92 COSI' COME MODIFICATO DAL D.Lgs. 254/2000 (MINISTERO DELLA SALUTE
Allegato 1. Regione Abruzzo. Programma Operativo 2010
Allegato 1 Regione Abruzzo Programma Operativo 2010 Intervento 6: Razionalizzazione della rete di assistenza ospedaliera Azione 3: Razionalizzazione delle Unità Operative Complesse Determinazione delle
TABELLE. Presidi di ricovero a ciclo continuo e diurno per acuti di classe B
ALLEGATO 1 TABELLE 1. Tipologie di presidi B1.a TIPOLOGIA PRESIDIO Presidi ambulatoriali: prestazioni di specialistica e diagnostica - classe 1 (extraospedaliero) B1.b Presidi ambulatoriali: prestazioni
Allegato B. Azienda Sanitaria Locale di Cuneo, Mondovì e Savigliano ORGANIGRAMMA
Allegato B Azienda Sanitaria Locale di Cuneo, Mondovì e Savigliano ORGANIGRAMMA ORGANIGRAMMA GENERALE Direttore Generale SC Legale SC Servizio Prevenzione Protezione dei Percorsi cardio respiratori dei
Strutture complesse della rete dei servizi di assistenza ospedaliera
Allegato 2 della rete dei servizi di assistenza ospedaliera Di seguito sono elencate le schede dei seguenti presidi ospedalieri Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico Burlo Garofolo di Trieste
118 Milano - Ospedali di competenza
#CARDIOCHIRURGIA 118 Milano - Ospedali di competenza CARDIOLOGICO MILANO VIA PAREA CARLO #CENTRO USTIONI ADUL ORTOPEDICO GALEAZZI MILANO VIA GALEAZZI RICCARDO #CENTRO USTIONI BAMB #CHIRURGIA TORACICA #CHIRURGIA
ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2013 ALLEGATO A
ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2013 ALLEGATO A DIREZIONE GENERALE Dipartimento dei Servizi Strategici Prevenzione e Protezione Prevenzione e Infortuni DIREZIONE SANITARIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA
1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza
organigramma aziendale dipartimento emergenza accettazione Denominazione Strutture Complesse 1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza 2. chirurgia di
Regione del Veneto DGR n. 3223 del 08 novembre 2002 ALLEGATO '2' Rete ospedaliera della Regione Veneto
Regione del Veneto DGR n. 3223 del 08 novembre 2002 ALLEGATO '2' Rete ospedaliera della Regione Veneto Dotazione di funzioni e posti letto strutture a gestione privata N.B. Nei totali non sono conteggiate
ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRUTTURE IN STAFF ALLA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONI STRUTTURA COMPLESSA STRUTTURA SEMPLICE ARTICOLAZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA
Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni 2011 2013.
Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni 2011 2013. Anno 2011 2012 2013 104 ULSS 4 Alto Vicentino 105 ULSS 5 Arzignano 106 ULSS 6 Vicenza Acuti
Il caso dell'azienda Ospedaliera Ca'Granda Niguarda di Milano
Il caso dell'azienda Ospedaliera Ca'Granda Niguarda di Milano Dall'ospedale tradizionale all'intensità di cure: opportunità organizzative, criticità e gestione del cambiamento Ospedale Niguarda: carta
Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2006.
Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2006. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.300 25.848
AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)
Tipologia STABILIMENTO TIPOLOGIA DI STRUTTURA Dipartimento di afferenza F S I Area cod. SPECIALITA' (ex DM 7/25) SC (ex DGR 924/25) SC (come da DPR (come da DPR Medico X _Area Medica Allergologia Immunologia
23/04/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 33 - Supplemento n. 1 Pag. 244 di 259 ORGANIGRAMMA AZIENDALE 23/02/2015 1
23/04/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 33 - Supplemento n. 1 Pag. 244 di 259 ORGANIGRAMMA AZIENDALE 23/02/2015 1 23/04/2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 33 - Supplemento
MACCHI - VARESE - ATTIVITA'
MACCHI - VARESE - ATTIVITA' Descrizione Struttura Indirizzo Città Ricoveri Day hospital BIC MAC Accessi PS Visite Prestazioni Laboratorio Radiologia Prelievi Presidio di Varese - Ospedale Di Circolo Varese
IL RETTORE D E C R E T A
678 Ufficio Esami di Stato e Scuole di Specializzazione IL RETTORE VISTO il D.Lgs. n. 368 del 17/08/1999, pubblicato in G.U. n. 250 del 23/10/1999 di attuazione della direttiva n. 93/16/CEE in materia
Ospedale Castellaneta (di base)
Ospedale Castellaneta (di base) Disciplina P.L. HSP 1-1-10 Cardiologia 12 (10+2) Ematologia Malattie Endocrine Geriatria Malattie Infettive Medicina Interna 32 (29+3) Nefrologia Neurologia Gastroenterologia
!! "! # $%&!' ( ) ( ( *
# $% ) + +%, -. 012-. 3 4 +-.5 5 5 6 5 5 5 5 5 5 %- 0 5 -. %-.4 8 9 4 1:$ 1 ;?;@?5 > 5 5 > 0 5 > + 0 + A -. 8 3 A -. B +0003C# D+%0C+C1+ 4 + @;.E @ $E 2 PL Ordinari e DH 2013 inviati con
ELEZIONI RSU 2015 ELENCO REPARTI PER SEGGIO ELETTORALE
ELEZIONI RSU 2015 ELENCO REPARTI PER SEGGIO ELETTORALE SEGGIO 1 - Ospedale Borgo Trento - ATRIO PORTINERIA CENTRALE ANATOMIA ED ISTOLOGIA PATOLOGICA BTR DAI CARDIOVASC.E TORAC.- PERS.ADD.SOST. DAI DI CHIRURGIA
REVISIONE DELLA RETE OSPEDALIERA DI AREA SOVRAZONALE COINCIDENTE CON LA FEDERAZIONE N. 6 PIEMONTE SUD EST
REVISIONE DELLA RETE OSPEDALIERA DI AREA SOVRAZONALE COINCIDENTE CON LA FEDERAZIONE N. 6 PIEMONTE SUD EST PROPOSTA ASO ALESSANDRIA ASL AL ASL AT Il DIRETTORE GENERALE Il DIRETTORE GENERALE Il DIRETTORE
DOSSIER: OSPEDALE DEL LITORALE
MOL Movimento per l Ospedale del Litorale ASSOCIAZIONE Mail: movimento.ospedale.litorale@gmail.com Facebook: Movimento per l Ospedale del Litorale Sito: www.jesoloforum.com- Ospedale Sede: via Aleardi
ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI
Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio
Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica
Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento 201 3.667 771 - Medico 940 313 I003 Cardiologia 65 33 I005 Ematologia 4 3 I012 Malattie infettive 6 6 I013 Medicina e Chirurgia di accettazione e di
(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)
AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Riduzione della durata delle scuole di specializzazione di area sanitaria La direttiva 93/16/CE, al fine di agevolare la libera circolazione dei medici, ha introdotto alcune disposizioni in materia di
Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax
Iscrizione Generale Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome Via N CAP Comune Provincia Email Tel. Cell. Fax Desidero partecipare alle giornate del 25 26 27 28 Novembre 2014 Iscrizione ECM (L iscrizione è obbligatoria
Allergologia Day Hospital Angiologia
RIORDINO RETE POSTI LETTO NUOVA RETE 01 02 05 0 07 0 09 Allergologia Day Hospital Angiologia Cardiochirurgia Pediatrica Cardiochirurgia Cardiologia Generale maxillo-facciale 1.013 40 1 274 25 235 175 170
Iscrizione partecipante (ECM)
Promosso da Iscrizione partecipante (ECM) AUDITORIUM SALA TESTORI palazzo lombardia MILANO 1-3 LUGLIO 2015 Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip. Nome* Cognome* Via* N * CAP* Comune* Provincia* Email* Tel.*
ASL Salerno - Piano Ospedaliero 2007-2009 Presidio Ospedaliero di Battipaglia
ASL Salerno - Ospedaliero 2007-2009 Presidio Ospedaliero di Battipaglia Allegato A PL PL PL T MEDIINA HIRURGIA Medicina generale orientata all'urgenza e all'emergenza 14 97 2 201 16 15 3 18 Medicina d'urgenza
ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio
ALLEGATO 2 1. Scheda Presidio Istruzioni per la compilazione Al punto 1.1 è riportato il fac simile della scheda; al punto 1.2 sono riportate le tabelle da utilizzare per la compilazione delle voci,,.
DOTAZIONE ORGANICA ASL AL
DOTAZIONE ORGANICA ASL AL DIRIGENZA DIRIGENTE MEDICO CON INCARICO S.C. MEDICO S.C. ANATOMIA PATOLOGICA 1 MEDICO S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 MEDICO S.C. CARDIOLOGIA 2 MEDICO S.C. CHIRURGIA GENERALE
OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011
PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI BUDGET MAT SANIT MAT SANIT Consuntivo % raggiung OB quota assegnata 9 A.Cro.Poli.S 533 SO Oculistica/Oftalmologia - Costi comuni 28 Cardiochirurgia 449 Chirurgia
L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Allegato n. 2 alla delibera n. 1429 del 30 dicembre 2004 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 8 via Forestuzzo, n. 41, Asolo (TV) L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASSETTO ORGANIZZATIVO UNITÀ LOCALE
CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario
I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015 CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE FISICA INFORMATICA E STATISTICA BIOLOGIA E GENETICA 8 SCIENZE UMANE I ANNO- I SEMESTRE AMBITI DISCIPLINARI 6
AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO
AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO PARTE UNIVERSITARIA PET-TC ALA DX Area PS II STECCA I STECCA ALA SIN CORPO CENTRALE ALA CORTA SILVESTRINI PARTE B PIASTRA
PROFESSIONI SANITARIE
PROFESSIONI SANITARIE Le Professioni Sanitarie e le Arti Ausiliarie riconosciute dal Ministero della Salute. Farmacista Medico chirurgo Odontoiatra Veterinario Altri riferimenti normativi: D. Lgs. 08.08.1991,
A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA
A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione Organismo Indipendente di Valutazione Struttura Tecnica Permanente Direttore
(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)
AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA
Azienda Sanitaria Provinciale
Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA STABILIMENTI OSPEDALIERI 1 Semestre 2015 Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA STABILIMENTO BARCELLONA P.G. 1 Semestre 2015 STABILIMENTO OSPEDALIERO DI BARCELLONA
Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
ALLEGATO 2 - Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il
ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016
ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016 ALLEGATO A Organigramma 1 Dipartimento dei Servizi Strategici 2 DIPARTIMENTO DEI SERVIZI STRATEGICI DD. Programmazione e pianificazione aziendale Controllo interno
ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA
ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA 1 ASL VC - VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONE DIPARTIMENTO relazione gerarchica -----------------
Ruolo e prospettive delle società scientifiche
Ruolo e prospettive delle società scientifiche Dott. Nino Basaglia PastPresidentSIMFER Gorgo al Monticano (TV), 18 settembre 2015 RUOLO E PROSPETTIVE DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE Motta di Livenza, 18 settembre
Codice DA UTILIZZARE
Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30
Formazione Residenziale
Formazione Residenziale ALIAS SRL 2806 95028 1 Ragione Sociale: Id Provider: Evento n Edizione n Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione
exz ÉÇx TâàÉÇÉÅt YÜ âä ixçxé t Z âä t
exz ÉÇx TâàÉÇÉÅt YÜ âä ixçxé t Z âä t AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 4 MEDIO FRIULI SISTEMA DI GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DELLA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA Quadro organizzativo gestionale Tab. A 1/5
L ULSS n.7 è dotata di indirizzi di Posta Elettronica Certificata.
Posta ellettroniica certiifiicata Le informazioni contenute in questo documento, sono da state curate da: Sevizio per l Informatica ULSS n.7 Pieve di Soligo info 0438 663485 informatica@ulss7.it L ULSS
NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI
UFFICIO STAMPA NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI OSPEDALE DEL MARE CONFERENZA STAMPA lunedì 05 giugno 2017 via Marina, palazzo Armieri pag. 1 di 7 CRONOLOGIA completamento lavori e forniture...
ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4
ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4 ID Corso integrato/monodisciplinare Attività formative SSD fro. lab. MUTUAZIONE 1 ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA 2 PREVENTIVA
ELENCO RESPONSABILI TRATTAMENTO DATI PERSONALI - PRIVACY -
S.C. Nucleo Operativo per la tutela della salute e gestione della sicurezza in Azienda Strutture in staff al Generale dott.ssa Arabella Fontana 0321 374560 mdcomp.nov@asl.novara.it S.C. Servizio Sovrazonale
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE CONFERENZA STAMPA Presidente On.le Vincenzo De Luca lunedì 05 giugno 2017 via Marina, palazzo Armieri - Napoli ing. Ciro Verdoliva - Commissario
ALLEGATOA alla Dgr n. 1697 del 05 giugno 2007 pag. 1/12
giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1697 del 05 giugno 2007 pag. 1/12 REGIONE VENETO - AZIENDA ULSS 5 ARZIGNANO AZIENDA ULSS 5 N p.l DIRETTIVE per Apicalità/U.O.A. Area AREA F.O. MEDICA:
Proposta. Piano di organizzazione. (novembre2012) Area Sanitaria. Piano di organizzazione
Proposta (novembre2012) Area Sanitaria A.O.U. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TO Assetto dipartimentale SS.CC. Sanitarie Direttore Ammin.vo Direttore Generale Direzione Generale Direttore Sanitario 1/2 Dip. 1
PIANO SANITARIO E SOCIOSANITARIO REGIONALE
Direzione centrale salute e protezione sociale PIANO SANITARIO E SOCIOSANITARIO REGIONALE 2006-2008 (ex articolo 7 L.R. 23 del 29 luglio 2004) Documento N.2 di 2 Schede di ospedale Dicembre 2005 INDICE
Formazione Residenziale
Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 119781 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione
Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA
Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA www.sangiovannieruggi.it urp@sangiovannieruggi.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: info@pec.sangiovannieruggi.it
TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 62,39 S.O. OCULISTICA 83,23 U.O. S.O. CHIRURGIE 64,58 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 76,74 U.O.
MOSCATI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Az. Osp. S.G. Moscati - Avellino nel mese 0/201. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari
Allegato 2 Strutture e standard organizzativi della rete dei servizi di assistenza ospedaliera
Allegato 2 Strutture e standard organizzativi della rete dei servizi di assistenza ospedaliera Di seguito sono elencate le schede dei seguenti presidi ospedalieri Istituto di Ricerca e Cura a Carattere
Autovalutazione dei requisiti autorizzativi note per la compilazione
Autovalutazione dei requisiti autorizzativi note per la compilazione Ad integrazione del manuale d uso Sistema informativo per le autorizzazioni e gli accreditamenti delle strutture sanitarie predisposto
AVVISO DI RISPOSTA A QUESITI
APPALTO A PROCEDURA PERTA PER L AFFIDAMENTO ANNUALE DELLA COPERTURA ASSICURATIVA RCT RCO DELLA ASL 7 CARBONIA AVVISO DI RISPOSTA A QUESITI A seguito di richiesta di informazioni da parte di soggetti interessati
TRA L'Università degli Studi di Torino Scuola di Medicina, con sede in Torino, C.so. , n., cap., cod. fisc.., in
CONVENZIONE QUADRO TRA L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - SCUOLA DI MEDICINA, E L A.S.O. PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE DA PARTE DEGLI ISCRITTI ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA SCUOLA
ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA
REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale
ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA
ATTO AZIENDALE Allegato n. 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA REGIONE SICILIANA Ufficio Programmazione e Controllo di gestione- All.1 Atto Az.le def. appr.to da Ass..to 1 Ufficio Programmazione e Controllo di gestione-
Università, Gelmini e Fazio presentano le novità del percorso di studi di Medicina
Università, Gelmini e Fazio presentano le novità del percorso di studi di Medicina Sono state presentate oggi dal ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Mariastella Gelmini e dal ministro
Allegato 3 Tabella di raccordo Centri di costo
Linee guida per il Controllo di gestione della ASL e delle Aziende Ospedaliere Allegato 3 Tabella di raccordo Centri di costo Presidi ospedalieri ASL PRESIDIO OSPEDALIERO AZIENDALE NTRO DI COSTO DENOMINAZIONE
Cod. Struttura Descr. Struttura. 2 UOC Innovazione e Sistema Qualità Territoriale UOC Servizi Sociali ,25 26
Azienda USL Toscana Centro - sede di Empoli Tassi di assenteismo e di presenza del personale dipendente, suddivisi per strutture Giugno 2016 Pubblicazione effettuata ai sensi dell'art. 16 D. Lgs 33/2013
Allergologia e immunologia clinica
Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 2 0 0 1 Foggia 1 2 Cagliari 1 0 0 0 3 Firenze 3 0 0 0 Pisa 0 Siena 0 4 Genova 2 0 0 0 Torino 1 5 L'Aquila 2 0 0 0 Chieti 0 6 Messina 2 0 0 0 Catania 1 7 Milano
informa@pec.polime.it
Direzione Direttore Generale A.O.U. direttore.generale@pec.polime.it Segreteria Direzione Generale A.O.U. segr.direzionegenerale@pec.polime.it Direzione Staff Direzione Generale dir.staffdg@pec.polime.it
TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 83,22 U.O. S.O. CHIRURGIE 80,29 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 79,44 U.O. ALLERGOLOGIA 95,51 U.O. A.L.P.I.
MOSCATI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Az. Osp. S.G. Moscati - Avellino nel mese 0/1. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge,
Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore
Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico