Governance di infrastrutture IT basate su software open source

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Governance di infrastrutture IT basate su software open source"

Transcript

1 Università degli Studi di Parma Corso di Laurea in Informatica Governance di infrastrutture IT basate su software open source SdS AIEA - Milano, 21/02/2013 Ing. Giulio Destri

2 Agenda La C.R.O.I.L. in breve Introduzione: la governance dei sistemi informatici ed un modello che aiuta a garantirla Una visione del software open source oggi Infrastrutture diffuse basate su open source Metodologie di gestione Case study Conclusioni Ing. Giulio Destri - 2

3 La C.R.O.I.L. (1/2) Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia Riunisce e coordina tutti gli Ingegneri lombardi Gli iscritti agli Ordini di Ingegneria sono circa in Lombardia e circa in Italia Dal 2001 gli ingegneri sono suddivisi nei tre settori civile/ambientale, industriale, dell informazione Il settore dell informazione comprende automazione, elettronica, gestionale, informatica, telecomunicazioni Gli Ingegneri iscritti all Ordine che afferiscono al settore dell informazione sono circa in Lombardia e circa in Italia Ing. Giulio Destri - 3

4 La C.R.O.I.L. (2/2) La CROIL collabora con altri ordini professionali, associazioni di categoria e la pubblica amministrazione sia direttamente, sia attraverso le commissioni tematiche Le commissioni tematiche coprono vari temi specifici dell Ingegneria come, ad esempio, impianti, strutture, sicurezza La Commissione è nata a fine 2009, ultima in ordine cronologico Ing. Giulio Destri - 4

5 Dr. Ing. Giulio Destri, Ph.D. Commissione della Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia (CROIL) Ordine Ingegneri di Cremona L oratore Professore a Contratto di Sistemi Informativi Università di Parma Digital Solution Architect, Advisor & AREA Professional giulio.destri@unipr.it giulio.destri@areaprofessional.net twitter.com/giuliodestri Ing. Giulio Destri - 5

6 Università degli Studi di Parma Corso di Laurea in Informatica Governance dei sistemi informatici: un modello che aiuta a garantirla

7 I sistemi informativi Sistema informativo = L insieme di persone, apparecchiature, procedure aziendali il cui compito è quello di produrre le informazioni che servono per operare nell impresa e gestirla. (M. De Marco) Corrisponde all inglese Information System Ing. Giulio Destri - 7

8 Sistemi informativi e sistemi informatici Pertanto un sistema informativo si suddivide in: Risorse umane (con organizzazione, ruoli, esperienze, ecc ) Risorse tecnologiche (sistema informatico, inglese IT System ) Risorse organizzative (procedure, regolamenti, workflow, ecc ) Ing. Giulio Destri - 8

9 Il concetto di governance Occuparsi della governance di un sistema informatico significa garantirne: il costante funzionamento, mantenendo la qualità adeguata dei servizi erogati, in conformità con le esigenze istituzionali, coerentemente con i criteri di economicità e di budget. Ing. Giulio Destri - 9

10 I fattori della complessità I sistemi informatici sono complessi Tecnologie in rapida evoluzione, esigenze del business Sono parte dei sistemi informativi, quindi: Fattore umano (skill, dinamiche di gruppo ) Regole, processi, procedure Occorre una metodologia Ing. Giulio Destri - 10

11 Definizione di servizio Un Service (Servizio) è un modo per fornire valore ai customer (clienti) senza che questi si assumano costi e rischi (ITIL) Servizio Valore Cliente Ing. Giulio Destri - 11

12 Definizione di servizio IT Un servizio IT può essere definito come un insieme di funzioni fornite attraverso sistemi IT nel supportare una o più aree di business (dipartimenti, agenzie, reparti, ecc.). Può essere costituito da software, hardware e mezzi di comunicazione, ma il cliente/customer e utente/user lo percepisce come una unica entità. Ing. Giulio Destri - 12

13 Definizione di servizio IT (2) Molti elementi contribuiscono al servizio Il cliente lo percepisce come una sola entità: La posta non va! Occorre conoscere e governare i componenti che contribuiscono al servizio Servizio di posta elettronica Storage Rete Server Applic. Directory Utente Ing. Giulio Destri - 13

14 ITIL Service Portfolio Il Service Portfolio è un database che contiene tutte le informazioni su tutti i servizi presenti, passati e futuri Si divide in tre parti Service Catalogue: in esercizio Business Service Catalogue Technical Service Catalogue Service Pipeline: in preparazione Retired services: memoria storia dei servizi passati Ing. Giulio Destri - 14

15 TOGAF Framework The Open Group Architecture Framework (TOGAF), nato come un framework generico per lo sviluppo di architetture tecniche, evoluto in un quadro di architettura per l intera impresa (versione 8, 2006) TOGAF Architecture Development Method (ADM) definisce le viste TOGAF (compliant to IEEE /ISO 42010) ArchiMate è il linguaggio di modellazione che integra TOGAF Ing. Giulio Destri - 15

16 TOGAF: ADM e viste Business Architecture Views Information Systems Architecture views Data Architecture views Applications Architecture views Technology Architecture views Composite views Ing. Giulio Destri - 16

17 Ambiente Esterno Prodotti / Servizi TOGAF/ArchiMate: lo schema dell IT Livello Business Informazioni Processi Organizzazione Livello Applicazioni Dati Applicazioni Livello Tecnologia Infrastruttura tecnologica Ing. Giulio Destri - 17

18 Servizi in ArchiMate Un servizio viene definito come l'unità di funzionalità che espone un sistema, nascondendone le operazioni interne, che fornisce un certo valore (monetario o altro). Una interfaccia è definita come un punto di accesso in cui sono realizzati uno o più servizi disponibili all ambiente esterno. Ing. Giulio Destri - 18

19 Configuration Item Occorre conoscere le relazioni attraverso i livelli per governare adeguatamente i servizi Nella terminologia del Configuration Management ITIL, i componenti IT ed i servizi con essi forniti sono noti come Configuration Item (CI). Ing. Giulio Destri - 19

20 Configuration Item (2) I CI possono includere l hardware dei PC, i vari tipi di software, i componenti di rete sia attivi che passivi, i server, i processori, la documentazione, le procedure, i servizi e tutti gli altri componenti IT che vanno controllati dall Organizzazione IT. Ing. Giulio Destri - 20

21 Service Catalogue: struttura Fonte: ITIL Ing. Giulio Destri - 21

22 Dettaglio livelli Software applicativo Librerie Software infrastrutturale Container DBMS Web server Sistema operativo Hardware Ing. Giulio Destri - 22

23 Università degli Studi di Parma Corso di Laurea in Informatica Una visione dell open source oggi

24 Il software open source oggi Software applicativo: Suite Office, CRM, gestionali, multimedia Librerie: grafica, crittografia, compressione, logging, UI Web Software infrastrutturale Container: Tomcat, JBoss, Drupal DBMS: MySQL, PostgreSQL Web server: Apache Sistema operativo: Linux, OpenBSD, FreeBSD Hardware: Arduino Ing. Giulio Destri - 24

25 Ciclo di vita dell open source Commissione Chi gestisce i prodotti open source? Aziende (es. RedHat ) Fondazioni e consorzi (es. Mozilla Foundation, Apache Foundation ) Gruppi informali Rilasci secondo proprie roadmap Nuove feature ed aggiornamenti? Retrocompatibilità? Dipendenze da altri prodotti Ing. Giulio Destri - 25

26 Un esempio: SSH OpenSSH: implementazione open completa del protocollo di comunicazione sicura SSH Sviluppato dal Progetto OpenBSD Si basa internamente su due componenti OpenSSL, sviluppato dal progetto OpenSSL ZLib, sviluppata dal gruppo di GZip Rilasci delle componenti nuove su cui OpenSSH si basa devono essere testate in compilazione Problemi di sicurezza potrebbero essere dovuti alle componenti interne e non al pacchetto stesso Ing. Giulio Destri - 26

27 Su scala più grande Le distribuzioni Linux sono aggregazioni di kernel, librerie run-time, librerie applicative e software applicativi Ciascuno di essi ha il suo ciclo di vita Il valore aggiunto della distribuzione sta nel fornire una piattaforma collaudata nel suo insieme Ma è sempre adeguatamente aggiornata? Ing. Giulio Destri - 27

28 Su scala più grande (2) Integrazione Linux-Windows Basata su vari componenti (es. SAMBA, OpenLDAP ) Può richiedere molto sforzo Può non essere sempre possibile Ci sono stati problemi nei cambi di versione Ma ci sono anche esperienze di grande successo! Ing. Giulio Destri - 28

29 Università degli Studi di Parma Corso di Laurea in Informatica Alcune infrastrutture diffuse basate su open source

30 LAMP & CMS Architettura per costruire applicazioni Web Linux, Apache, MySQL, PHP Attualmente la più diffusa in termini numerici I Content Management System più diffusi sono basati su questa architettura Wordpress: Joomla: Drupal: PHPNuke: (Fonte: W3Techs, in grigio la percentuale sul totale, in verde quella relativa ai siti basati su CMS) Ing. Giulio Destri - 30

31 LAMP & CMS (2) Web Client HTTP request HTTP response Personalizzazioni CMS PHP-Based PHP Apache DBMS: MySQL + C O N T E N U T I Linux Kernel Web server Ing. Giulio Destri - 31

32 Java Architettura per costruire applicazioni Web Linux, Apache, MySQL, Tomcat o JBoss Equivalenti con alcune componenti proprietarie (es. Solaris, Oracle ) Applicazioni Web per grande traffico Portali Web aziende di telecomunicazione / home banking CMS Java-based (es. AlFresco ) Ing. Giulio Destri - 32

33 Web Client HTTP request Java caratteristiche Apache Web Server connettore (es. mod_jk) Java Application Server HTTP response Stream dinamico HTML DBMS Ing. Giulio Destri - 33

34 DB Server aziendale Server Linux (Oracle, RedHat ) DBMS Oracle, MySQL o PostgreSQL Cluster HA, VM, server semplice Enti pubblici, ospedali, aziende Ing. Giulio Destri - 34

35 Server aziendale File Server, print server Web server intranet Server applicativo web Mail server intranet / pubblico Domain server, coordinato con sistemi Windows Ing. Giulio Destri - 35

36 Un primo giudizio I sistemi open source sono più complessi dei sistemi closed Maggior numero di variabili iniziali in gioco Evoluzione separata per i vari elementi e potenzialmente più rapida Complessità nella integrazione con sistemi closed Necessità di governance! Ing. Giulio Destri - 36

37 Università degli Studi di Parma Corso di Laurea in Informatica Metodologie di gestione di infrastrutture basate su open source

38 Ambiente operativo per i servizi Applicazioni che compongono i servizi Si basano su Librerie Software infrastrutturale Sistema operativo Costruire matrici di configuration item! Ing. Giulio Destri - 38

39 Costruire l Ambiente Individuare con precisione i servizi richiesti e le applicazioni che li compongono Definire quali servizi che l ambiente operativo da costruire dovrà contenere Individuare ed usare soltanto hardware supportati! Mettere in opera il sistema con procedure documentando i passaggi Notare tutte le caratteristiche Collaudare il sistema Ing. Giulio Destri - 39

40 Costruire l Ambiente (2) In funzione dell uso, stabilire la politica di aggiornamento Se servizi interni alla intranet, Orientati alla stabilità Bassa necessità di aggiornamenti Se servizi esposti su internet Aggiornamenti frequenti legati a security Non sempre gli aggiornamenti delle distribuzioni coprono rapidamente problemi di security Possibile necessità di aggiornamenti manuali Ing. Giulio Destri - 40

41 Ambiente di test E necessario disporre di un ambiente di test In molti casi può essere virtuale Fare le prove dei cambi di versione Verificare la compatibilità delle applicazioni Ing. Giulio Destri - 41

42 Sistema operativo L hardware è supportato? Le librerie integrate sono compatibili con le applicazioni? Il software infrastrutturale integrato è compatibile con le applicazioni? Sono necessari altri componenti non già compresi nella distribuzione? Esistono i package per la distribuzione con tali componenti? Ing. Giulio Destri - 42

43 Aggiungere componenti Compilazione da zero di sorgenti Struttura standard (la maggioranza) Struttura custom (molto rischiosi) Installazione di precompilati di vari formati Bin, sh, tarball di binari Package in formati standard rpm (verificare compatibilità rispetto alla versione) deb (più elementi, verificare compatibilità) Ing. Giulio Destri - 43

44 Procedurizzazione In ambiente di test, determinare tutti i passaggi delle procedure per fare aggiornamenti ed installazioni Costruire procedure operative con tutti i comandi (eventualmente script) Verificare periodicamente la validità di tali procedure con le nuove versioni dei software Il processo deve essere automatizzato, per servire anche come procedura di disaster recovery Ing. Giulio Destri - 44

45 Università degli Studi di Parma Corso di Laurea in Informatica Case Study

46 Web Server Internet Server Web di produzione per applicazioni PHP/CMS e Java Aggiornamento dei componenti esposti per motivi di sicurezza Ambienti operativi per applicazioni esistenti e in realizzazione Problemi: bug presenti nel componente Scelta: installazione componenti compilati da sorgenti (2004) Ing. Giulio Destri - 46

47 Web Server Internet (2) Piattaforma basata su distribuzione, in quanto la creazione da zero è troppo dispendiosa RedHat/CentOS Servizi interni (non visibili da esterno): si tengono quelli della distribuzione, Servizi visibili da esterno: da aggiornare periodicamente in base a segnalazioni dei bollettini di sicurezza Firewall IPTables: si usa quello legato al kernel della distribuzione Ing. Giulio Destri - 47

48 Il dettaglio degli strati Interni Kernel Compilatori e librerie DBMS Visibili dall esterno Librerie (ZLib, OpenSSL ) SSH/SFTP e FTP Server Web Apache PHP Java Tomcat Ing. Giulio Destri - 48

49 Le dipendenze degli strati Accessi esterni Web Apache SSH/SFTP PHP Tomcat Java DBMS Accessi esterni gestione contenuti e/o server FTP Compilatori Librerie specifiche Librerie base Web server Linux Kernel

50 Per gli strati interni Kernel (e IP Tables): aggiornamenti in base alla distribuzione Compilatori e librerie: aggiornamenti in base alla distribuzione DBMS: verificare gli annunci sui siti/canali dei produttori se problemi o necessità, compilare versioni da sorgenti non dovrebbero esserci problematiche di sicurezza intrinseche verificare sempre gli strati applicativi superiori! Ing. Giulio Destri - 50

51 Strati esterni Librerie (ZLib, OpenSSL ) Le librerie usate dagli applicativi Web, SSH, PHP dovrebbero essere compilate dai sorgenti ed aggiornate in base alle segnalazioni dei produttori SSH/SFTP e FTP SSH è la chiave di accesso al sistema SSH/SFTP permette di usare accesso crittato e basato su gestione chiavi per l autenticazione Viene aggiornato di frequente dal produttore Molto meno nelle distribuzioni Deve essere aggiornato compilando dai sorgenti Lo stesso, più raramente, vale per FTP Ing. Giulio Destri - 51

52 Strati esterni (2) Server Web Apache E il punto principale visibile dall esterno per il sistema Deve essere sempre sicuro Aggiornamenti frequenti (circa 4-6 mesi) dal consorzio Risposte rapide a segnalazioni di vulnerabilità Aggiornamenti non frequenti dalla distribuzione Compilazione da sorgenti con attivazione dei moduli che servono Configurazione a informazione minima! Compilazione dei moduli di connessione (es. mod_jk) Ing. Giulio Destri - 52

53 Strati esterni (3) PHP Motore run-time per le applicazioni PHP Altro punto critico per il sistema Robusto, aggiornato frequentemente, in evoluzione tecnica Aggiornato molto di rado nelle distribuzioni Deve essere compilato da sorgenti o prelevato come package RPM extra-distribuzione Dipende da tante librerie Ing. Giulio Destri - 53

54 Strati esterni (4) Java La versione ufficiale Oracle non fa parte delle distribuzioni Deve essere prelevata ed aggiornata a parte Usare package RPM o BIN (file autoesplodente ) Tomcat Contenitore per gli applicativi Web Java Viene aggiornato di frequente Aggiornato molto di rado nelle distribuzioni Deve essere gestito a mano! Usare Ing. Giulio Destri - 54

55 Come organizzare? Un aggiornamento package sovrascrive eseguibili e librerie Dovrebbe essere annullabile ma? Per gli aggiornamenti garantiti dalle distribuzioni ci si affida alle distribuzioni E per gli altri? Affidabilità dei gestori dei package Organizzazione diversa di eseguibili e librerie ( aggiornamenti transazionali controllabili ) Ing. Giulio Destri - 55

56 Come organizzare? (2) In un sistema Linux standard eseguibili e librerie sono nella cartella /usr Le installazioni della distribuzione e i package che seguono lo standard rpm agiscono su questa cartella Per cui i mutamenti applicati agiscono direttamente e non è possibile la coesistenza di vecchia e nuova versione Ing. Giulio Destri - 56

57 Come organizzare? (3) La cartella /opt per installazioni opzionali Struttura di base: /opt/<nome applicazione>/<versione>/<cartelle dell applicazione> Ing. Giulio Destri - 57

58 Come organizzare? (4) /opt/ apache/ / php/ / / ssh/5.6 /6.1 Ing. Giulio Destri - 58

59 Integrazione col sistema Qualora sia necessaria la visibilità degli eseguibili così installati a livello globale, si crea un link ad essi entro la cartella /usr/local/bin o /usr/local/sbind Si modificano e/o creano gli script dei servizi inserendo in essi i riferimenti ai link e/o alle cartelle reali dell applicazione che viene da essi controllata. Lo stesso per i file di configurazione Ing. Giulio Destri - 59

60 Server aziendale intranet Controllore di dominio File server Applicativo web PHP per condivisione lavoro Problema sulle librerie PHP della distribuzione: non supportanti le caratteristiche dell applicativo Ing. Giulio Destri - 60

61 Server aziendale intranet (2) Costruzione della installazione aggiornata PHP ed Apache con la metodologia vista prima Collaudato con successo Aggiornamenti molto meno frequenti in quanto sistema protetto dal firewall aziendale Legati a ciclo di vita dell applicativo Ing. Giulio Destri - 61

62 Università degli Studi di Parma Corso di Laurea in Informatica Conclusioni

63 Verifica in uso Il sistema è stato impiegato su server Web di produzione dal 2004 in poi e in varie occasioni per server intranet E stato applicato anche per installazioni molto particolari come.net per Linux (MONO, non supportato come package nella distribuzione RedHat/CentOS) Ing. Giulio Destri - 63

64 Verifica in uso: pro Una volta costruite le matrici di compatibilità e noti applicativi e librerie è prevedibile il tempo di manutenzione ed aggiornamento Una volta costruiti script di compilazione il procedimento è automatizzabile E possibile la coesistenza di vecchia e nuova versione e la verifica del software applicativo soprastante Il sistema è sotto controllo Ing. Giulio Destri - 64

65 Verifica in uso: contro Necessaria la verifica della compilazione ad ogni aggiornamento di major version dei moduli coinvolti La costruzione iniziale degli script per ogni nuovo modulo richiede tempo Cambiamenti epocali (ad esempio, passaggio a 64 bit) richiedono la ricostruzione di ambiente e script La manutenzione di evoluzioni di ambiente può essere costosa! Ing. Giulio Destri - 65

66 Bibliografia ITIL v3 Manuals TOGAF W3Techs Web Technology Survey G. Destri: Apache from source: Il server Web PHP, Java e Mono, SSH/SFTP Ing. Giulio Destri - 66

67 Sommario La C.R.O.I.L. in breve Introduzione: la governance dei sistemi informatici ed un modello che aiuta a garantirla Una visione del software open source oggi Infrastrutture diffuse basate su open source Metodologie di gestione Case study Conclusioni Ing. Giulio Destri - 67

Licenza di Utilizzo distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare o esporre in pubblico la presente opera Attribuzione Condivisione

Licenza di Utilizzo distribuire, comunicare al pubblico, rappresentare o esporre in pubblico la presente opera Attribuzione Condivisione Linux Users Group Cremona www.lugcr.it Linux e OSS: Potenzialità Rischi Gestione ottimale Giulio Destri http://www.areaprofessional.net/giulio.destri Linux Management - 1 Licenza di Utilizzo Questo documento

Dettagli

Commissione Ingegneria dell Informazione Internet-based automation: Applicazioni per il risparmio energetico nell industria

Commissione Ingegneria dell Informazione Internet-based automation: Applicazioni per il risparmio energetico nell industria Internet-based automation: Applicazioni per il risparmio energetico nell industria Milano, 04/12/2013 Giulio Destri Agenda Commissione Ingegneria dell Informazione La C.R.O.I.L. in breve Il contesto: internet-based

Dettagli

Commissione Ingegneria dell Informazione Internet-based automation, prospettive, rischi e soluzioni

Commissione Ingegneria dell Informazione Internet-based automation, prospettive, rischi e soluzioni Internet-based automation, prospettive, rischi e soluzioni Milano, 30/10/2012 Giulio Destri Agenda Commissione Ingegneria dell Informazione La C.R.O.I.L. in breve Introduzione: i cambiamenti del paradigma

Dettagli

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione Procurarsi ed installare il web server Apache Introduzione In questa lezione cominciamo a fare un po di pratica facendo una serie di operazioni preliminari, necessarie per iniziare a lavorare. In particolar

Dettagli

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione Corso di PHP 1 - Introduzione 1 Prerequisiti Conoscenza HTML Principi di programmazione web Saper progettare un algoritmo Saper usare un sistema operativo Compilazione, link, esecuzione di programmi Conoscere

Dettagli

Titolo Perché scegliere Alfresco. Titolo1 ECM Alfresco

Titolo Perché scegliere Alfresco. Titolo1 ECM Alfresco Titolo Perché scegliere Alfresco Titolo1 ECM Alfresco 1 «1» Agenda Presentazione ECM Alfresco; Gli Strumenti di Alfresco; Le funzionalità messe a disposizione; Le caratteristiche Tecniche. 2 «2» ECM Alfresco

Dettagli

L o. Walter Ambu http://www.japsportal.org. japs: una soluzione agile (www.japsportal.org)

L o. Walter Ambu http://www.japsportal.org. japs: una soluzione agile (www.japsportal.org) L o JAPS: una soluzione Agile Walter Ambu http://www.japsportal.org 1 Lo sviluppo del software Mercato fortemente competitivo ed in continua evoluzione (velocità di Internet) Clienti sempre più esigenti

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

Sistema di Gestione dei Contenuti Multimediali

Sistema di Gestione dei Contenuti Multimediali Sistema di Gestione dei Contenuti Multimediali Tonghini Luca Pini Andrea SISTEMI DI ELABORAZIONE 1 INTRODUZIONE Un sistema di gestione dei contenuti ( Content Management System, CMS ) è un insieme di programmi

Dettagli

la tua presenza e il tuo BUSINESS ON-LINE

la tua presenza e il tuo BUSINESS ON-LINE LINEA58 è una soluzione nata per gestire la tua presenza e il tuo BUSINESS ON-LINE Gestione totale dei contenuti Aggiornamento del sito in tempo reale Autonomia completa Estrema semplicità d'uso Sito multilingua

Dettagli

Indice. Indice V. Introduzione... XI

Indice. Indice V. Introduzione... XI V Introduzione........................................................ XI PARTE I Installazione di Linux come Server.............................. 1 1 Riepilogo tecnico delle distribuzioni Linux e di Windows

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

Corso Joomla per ATAB

Corso Joomla per ATAB Corso Joomla per ATAB Cos'è un Content Management System Joomla non è un prodotto ma è un progetto. Nato nel settembre 2005 CMS (Content management system) letteralmente significa "Sistema di gestione

Dettagli

Caratteristiche di una LAN

Caratteristiche di una LAN Installatore LAN Progetto per le classi V del corso di Informatica Caratteristiche di una LAN 26/02/08 Installatore LAN - Prof.Marco Marchisotti 1 Ruolo dei computer I computer di una rete possono svolgere

Dettagli

TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL

TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL DOC2_TUTOR81 ELEARNING vers pro 1 TUTOR81 e-learning PROFESSIONAL Diventiamo partner in e-learning? Tutor81 è una piattaforma ricca di contenuti video, slide, disegni, per fare formazione sulla sicurezza,

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Università degli Studi "Roma Tre" Dipartimento di Informatica ed automazione. Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica ed automazione. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi "Roma Tre" Dipartimento di Informatica ed automazione Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Tesi di Laurea AUTENTICAZIONE PER APPLICAZIONI WEB Relatore

Dettagli

Installazione e caratteristiche generali 1

Installazione e caratteristiche generali 1 Installazione e caratteristiche generali 1 Introduzione SIGLA Ultimate e SIGLA Start Edition possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i seguenti prerequisiti: Microsoft.Net Framework 3.5 (consigliato

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

<Insert Picture Here> Il contributo dei sistemi di Identity nella mitigazione del rischio legato all esternalizzazione di servizi Stefano Vaglietti

<Insert Picture Here> Il contributo dei sistemi di Identity nella mitigazione del rischio legato all esternalizzazione di servizi Stefano Vaglietti Il contributo dei sistemi di Identity nella mitigazione del rischio legato all esternalizzazione di servizi Stefano Vaglietti Agenda Presentazioni Identity & Access Management Il

Dettagli

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce

Dettagli

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche)

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) WorkFLow (Gestione del flusso pratiche) Il workflow è l'automazione di una parte o dell'intero processo aziendale dove documenti, informazioni e compiti vengono passati da un partecipante ad un altro al

Dettagli

Turismo Virtual Turismo Virtual Turismo Virtual

Turismo Virtual Turismo Virtual Turismo Virtual Da una collaborazione nata all inizio del 2011 tra le società Annoluce di Torino e Ideavity di Porto (PT), giovani e dinamiche realtà ICT, grazie al supporto della Camera di Commercio di Torino, nasce

Dettagli

Application Server per sviluppare applicazioni Java Enterprise

Application Server per sviluppare applicazioni Java Enterprise Application Server per sviluppare applicazioni Java Enterprise Con il termine Application Server si fa riferimento ad un contenitore, composto da diversi moduli, che offre alle applicazioni Web un ambiente

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Panoramica: che cosa è necessario

Panoramica: che cosa è necessario Scheda 02 L installazione dell SDK G IOVANNI PULITI Panoramica: che cosa è necessario Per poter lavorare con applicazioni Java o crearne di nuove, il programmatore deve disporre di un ambiente di sviluppo

Dettagli

REQUISITI TECNICI HR INFINITY ZUCCHETTI

REQUISITI TECNICI HR INFINITY ZUCCHETTI REQUISITI TECNICI HR INFINITY ZUCCHETTI Documento aggiornato al 21 Novembre 2014 (Valido fino al 30/06/2015) Le versioni di sistemi operativi di seguito indicati rappresentano quelle utilizzate nei nostri

Dettagli

Vivere meglio ed aiutare il proprio territorio

Vivere meglio ed aiutare il proprio territorio ORGANIZZARSI PER VIVERE MEGLIO Conoscere GAŠ-web per: Gestire al meglio un Gruppo di Acquisto ottimizzare le risorse a disposizione risparmiare il proprio tempo Vivere meglio ed aiutare il proprio territorio

Dettagli

Il Web Server e il protocollo HTTP

Il Web Server e il protocollo HTTP Corso PHP Parte 2 Il Web Server e il protocollo HTTP E un programma sempre attivo che ascolta su una porta le richieste HTTP. All arrivo di una richiesta la esegue e restituisce il risultato al browser,

Dettagli

Pacchettizzazione e distribuzione del software

Pacchettizzazione e distribuzione del software Pacchettizzazione e distribuzione del software Gabriele D Angelo http://www.cs.unibo.it/~gdangelo Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Scienze dell Informazione Aprile, 2005

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM CONTENT MANAGEMENT SYSTEM P-2 PARLARE IN MULTICANALE Creare un portale complesso e ricco di informazioni continuamente aggiornate, disponibile su più canali (web, mobile, iphone, ipad) richiede competenze

Dettagli

CIG 6223997CCB COD. ALICE G00292

CIG 6223997CCB COD. ALICE G00292 APPENDICE 2 Descrizione dei profili professionali richiesti Sommario APPENDICE 2 Descrizione dei profili professionali richiesti... 1 1. PROFILI PROFESSIONALI RICHIESTI... 2 1.1 Capo progetto... 2 1.2

Dettagli

Il Software Open Source per la Statistica Ufficiale

Il Software Open Source per la Statistica Ufficiale Il Software Open Source per la Statistica Ufficiale OSS in Istat. Situazione attuale e prospettive future Istat, 17 Giugno 2004 Vincenzo Patruno OSS in Istat Situazione attuale e prospettive future Software

Dettagli

Informatica Solidale Tecnologia e Supporto Sociale. Opportunita per Joomla nel Terzo Settore

Informatica Solidale Tecnologia e Supporto Sociale. Opportunita per Joomla nel Terzo Settore Informatica Solidale Tecnologia e Supporto Sociale Opportunita per Joomla nel Terzo Settore Sommario Le fondamenta di Informatica Solidale: perche fare volontariato informatico Progetti e iniziative in

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Università degli Studi di Milano 16 gennaio 2007. Dipartimento Informatica e Comunicazione aula Beta

Università degli Studi di Milano 16 gennaio 2007. Dipartimento Informatica e Comunicazione aula Beta Università degli Studi di Milano 16 gennaio 2007 Dipartimento Informatica e Comunicazione aula Beta DICo: seminario 16/01/07 Reply Reply è una società di Consulenza, System Integration, Application Management

Dettagli

Progetto LearnIT PL/08/LLP-LdV/TOI/140001

Progetto LearnIT PL/08/LLP-LdV/TOI/140001 Progetto LearnIT PL/08/LLP-LdV/TOI/140001 Caro Lettore, Siamo lieti di presentare il secondo numero della newsletter LearnIT. In questo numero vorremmo spiegare di più su Learning Management Systems (LMS)

Dettagli

Indice. Indice... 2 1. Premessa e scopo del documento... 3 2. Ambiente operativo... 4 3. Architettura di sistema... 5

Indice. Indice... 2 1. Premessa e scopo del documento... 3 2. Ambiente operativo... 4 3. Architettura di sistema... 5 Realizzazione di un sistema informatico on-line bilingue di gestione, monitoraggio, rendicontazione e controllo del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Francia Marittimo finanziato dal

Dettagli

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale Lezione 1 Introduzione e Modellazione Concettuale 1 Tipi di Database ed Applicazioni Database Numerici e Testuali Database Multimediali Geographic Information Systems (GIS) Data Warehouses Real-time and

Dettagli

Content Management Systems

Content Management Systems Content Management Systems Gabriele D Angelo http://www.cs.unibo.it/~gdangelo Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Scienze dell Informazione Aprile, 2005 Scaletta della lezione

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5

SOMMARIO. www.trustonline.org. 1. Introduzione 3. 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3. 2.1. Amministrazione degli utenti 5 www.trustonline.org SOMMARIO 1. Introduzione 3 2. Caratteristiche generali della piattaforma 3 2.1. Amministrazione degli utenti 5 2.2. Caricamento dei corsi 5 2.3. Publishing 6 2.4. Navigazione del corso

Dettagli

- Archiviazione Documentale - Gestione Documentale - Conservazione Sostitutiva -Business Process Management

- Archiviazione Documentale - Gestione Documentale - Conservazione Sostitutiva -Business Process Management - Archiviazione Documentale - Gestione Documentale - Conservazione Sostitutiva -Business Process Management -Workflow integrato -File Server -Gestione Templates.. tutto in un unico piccolo canone mensile

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

Port Community System del Porto di Ravenna CONFIGURAZIONE

Port Community System del Porto di Ravenna CONFIGURAZIONE Port Community System del Porto di Ravenna CONFIGURAZIONE SOMMARIO Indicazioni generali... 3 Dipendenze software... 4 Lato server... 4 Lato client... 4 Organizzazione del sistema... 5 Struttura delle directory...

Dettagli

MetaMAG METAMAG 1 IL PRODOTTO

MetaMAG METAMAG 1 IL PRODOTTO METAMAG 1 IL PRODOTTO Metamag è un prodotto che permette l acquisizione, l importazione, l analisi e la catalogazione di oggetti digitali per materiale documentale (quali immagini oppure file di testo

Dettagli

Guida all Installazione del ProxyFatturaPA

Guida all Installazione del ProxyFatturaPA i Guida all Installazione del ii Copyright 2005-2014 Link.it srl iii Indice 1 Introduzione 1 2 Fase Preliminare 1 3 Esecuzione dell Installer 1 4 Fase di Dispiegamento 5 4.1 JBoss 5.x e 6.x....................................................

Dettagli

I blog. Andrea Marin. a.a. 2013/2014. Università Ca Foscari Venezia SVILUPPO INTERCULTURALE DEI SISTEMI TURISTICI SISTEMI INFORMATIVI PER IL TURISMO

I blog. Andrea Marin. a.a. 2013/2014. Università Ca Foscari Venezia SVILUPPO INTERCULTURALE DEI SISTEMI TURISTICI SISTEMI INFORMATIVI PER IL TURISMO Andrea Marin Università Ca Foscari Venezia SVILUPPO INTERCULTURALE DEI SISTEMI TURISTICI SISTEMI INFORMATIVI PER IL TURISMO a.a. 2013/2014 Section 1 Pubblicare tramite i blog Self-publishing Prima del

Dettagli

Presentazione del prodotto

Presentazione del prodotto Presentazione del prodotto Documentale (modulo base): archiviazione e gestione Documentale OCR integrato per il prelievo automatico delle chiavi di ricerca Funziona su rete windows o internet / intranet

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X Php PHP è un linguaggio di scripting interpretato, con licenza Open Source, originariamente concepito per la realizzazione di pagine web dinamiche.

Dettagli

Configuration Management

Configuration Management Configuration Management Obiettivi Obiettivo del Configuration Management è di fornire un modello logico dell infrastruttura informatica identificando, controllando, mantenendo e verificando le versioni

Dettagli

Chi è Adiuto. Cultura e tecnologia nella gestione documentale

Chi è Adiuto. Cultura e tecnologia nella gestione documentale Cultura e tecnologia nella gestione documentale Chi è Adiuto Attiva dal 2001, Adiuto affronta e risolve le problematiche di gestione elettronica documentale. Grazie alla sua innovativa suite documentale

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

L ARMONIZZAZIONE DEI PROCESSI CON IL CLIENTE AL CENTRO

L ARMONIZZAZIONE DEI PROCESSI CON IL CLIENTE AL CENTRO CASE STUDY L ARMONIZZAZIONE DEI PROCESSI CON IL CLIENTE AL CENTRO INTESA SANPAOLO FORMAZIONE S.C.P.A. OTTIMIZZA LA GESTIONE DEL CLIENTE ATTRAVERSO LA PIENA INTEGRAZIONE DEI PROCESSI DI BUSINESS Per Intesa

Dettagli

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione

Corso di PHP. Prerequisiti. 1 - Introduzione Corso di PHP 1 - Introduzione 1 Prerequisiti Conoscenza HTML Principi di programmazione web Saper progettare un algoritmo Saper usare un sistema operativo Conoscere il concetto di espressione 2 1 Introduzione

Dettagli

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem VMware Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem La struttura informatica di una azienda Se ad esempio consideriamo la struttura di una rete aziendale, i servizi offerti agli utenti possono essere numerosi:

Dettagli

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti 20120300 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Consultazione... 4 2.1 Consultazione Server Fidati... 4 2.2 Consultazione Servizi Client... 5 2.3 Consultazione Stato richieste... 5 3. Amministrazione... 6 3.1

Dettagli

Applicazione: Servizio periferico per l'invio telematico delle domande di nulla osta al lavoro

Applicazione: Servizio periferico per l'invio telematico delle domande di nulla osta al lavoro Riusabilità del software - Catalogo delle applicazioni Appl_vo/Verticale Applicazione: Servizio periferico per l'invio telematico delle domande di nulla osta al lavoro Amministrazione: Ministero dell Interno

Dettagli

Base di dati e sistemi informativi

Base di dati e sistemi informativi Base di dati e sistemi informativi Una base di dati è un insieme organizzato di dati opportunamente strutturato per lo svolgimento di determinate attività La base di dati è un elemento fondamentale per

Dettagli

Sommario. Oracle Database 10g (laboratorio) Grid computing. Oracle Database 10g. Concetti. Installazione Oracle Database 10g

Sommario. Oracle Database 10g (laboratorio) Grid computing. Oracle Database 10g. Concetti. Installazione Oracle Database 10g Sommario Oracle Database 10g (laboratorio) Dr. Daniele Barone Dr. Simone Grega 1 2 Oracle Database 10g Offre alte qualità del servizio: Performance; Scalabilità; Sicurezza; Affidabilità. Gestione autonoma

Dettagli

DBMS e Linguaggi di programmazione nell'era di Internet

DBMS e Linguaggi di programmazione nell'era di Internet DBMS e Linguaggi di programmazione nell'era di Internet Crippa Francesco fcrippa@tiscalinet.it Crippa Francesco (GPL) 1 Programma del corso DBMS nati per il WEB: MySQL Postgres Il cuore del WWW, il web

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

MagiCum S.r.l. Progetto Inno-School

MagiCum S.r.l. Progetto Inno-School MagiCum S.r.l. Progetto Inno-School Area Web Autore: Davide Revisione: 1.2 Data: 23/5/2013 Titolo: Innopedia File: Documentazione_tecnica Sito: http://inno-school.netsons.org/ Indice: 1. Presentazione

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE Divisione III Sistemi Informativi RDO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA GESTIONE

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it

PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it igrafx Process Central è una soluzione che aiuta le organizzazioni a gestire, sviluppare, documentare

Dettagli

Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa. Newsletter: un framework per una redazione web

Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa. Newsletter: un framework per una redazione web Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa Newsletter: un framework per una redazione web Argomenti trattati nella presentazione Internet, problematiche e soluzioni Contesto nel

Dettagli

OFFERTE EURES NELL INFORMATICA

OFFERTE EURES NELL INFORMATICA OFFERTE EURES NELL INFORMATICA DIT_saj_Wb ANALISTA FUNZIONALE JUNIOR Il candidato ideale, che avrà maturato almeno un anno di esperienza, sarà inserito all interno di un progetto ambizioso, dinamico e

Dettagli

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it izticket Il programma izticket permette la gestione delle chiamate di intervento tecnico. E un applicazione web, basata su un potente application server java, testata con i più diffusi browser (quali Firefox,

Dettagli

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA LE NUOVE ESIGENZE PROLIFERAZIONE DI DOCUMENTI ELETTRONICI / PRATICHE / FASCICOLI ELETTR. DAL WEB DOCUMENTI ATTIVI DOCUMENTI PASSIVI DOCUMENTI OFFICE,FAX,E-MAIL DOCUMENTI PESANTI PROCESSI PESANTI LE NUOVE

Dettagli

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ 1. BASI DI DATI: GENERALITÀ BASE DI DATI (DATABASE, DB) Raccolta di informazioni o dati strutturati, correlati tra loro in modo da risultare fruibili in maniera ottimale. Una base di dati è usualmente

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Paolo Dilda Dipartimento di Architettura e Pianificazione Laboratorio Analisi Dati e Cartografia

Paolo Dilda Dipartimento di Architettura e Pianificazione Laboratorio Analisi Dati e Cartografia Informazioni geografiche per il governo del territorio. L uso di software open source per la gestione della cartografia comunale: l esperienza dei comuni della Provincia di Lecco Dipartimento di Architettura

Dettagli

Sommario IX. Indice analitico 331

Sommario IX. Indice analitico 331 Sommario Prefazione X CAPITOLO 1 Introduzione ai sistemi informativi 1 1.1 Il prodotto del secolo 1 1.2 Prodotti e servizi divenuti indispensabili 2 1.3 Orientarsi nelle definizioni 4 1.4 Informatica e

Dettagli

Allegato 2: Prospetto informativo generale

Allegato 2: Prospetto informativo generale Gara a procedura ristretta accelerata per l affidamento, mediante l utilizzo dell Accordo Quadro di cui all art. 59 del D.Lgs. n. 163/2006, di Servizi di Supporto in ambito ICT a InnovaPuglia S.p.A. Allegato

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

Il Comune di Modena e l'open Source Mo.Ma 2013

Il Comune di Modena e l'open Source Mo.Ma 2013 Il Comune di Modena e l'open Source Il Comune di Modena e l'open Source A partire dalla seconda metà degli anni '90, inizia l'utilizzo di tecnologie open source: Rete civica, e-mail 1997 nasce la Intranet

Dettagli

La Metodologia adottata nel Corso

La Metodologia adottata nel Corso La Metodologia adottata nel Corso 1 Mission Statement + Glossario + Lista Funzionalià 3 Descrizione 6 Funzionalità 2 Schema 4 Schema 5 concettuale Logico EA Relazionale Codice Transazioni In PL/SQL Schema

Dettagli

Estensione di un sistema per la gestione semi-automatica di siti didattici con XML

Estensione di un sistema per la gestione semi-automatica di siti didattici con XML Università degli Studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Estensione di un sistema per la gestione semi-automatica di siti didattici con

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

SurfCop. Informazioni sul prodotto

SurfCop. Informazioni sul prodotto SurfCop Informazioni sul prodotto Contenuto Introduzione... 3 Funzioni del programma... 3 Vantaggi del programma... 3 Funzionalità del programma... 4 Requisiti di sistema:... 4 Come funziona il programma...

Dettagli

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10 B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10 REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA Via V. Verrastro, n. 4 85100 Potenza tel

Dettagli

Programma corsi LogX S.r.l.

Programma corsi LogX S.r.l. Programma corsi LogX S.r.l. I corsi vengono tenuti a domicilio presso cliente per un gruppo di persone che puo' variare da 1 a 10. Introduzione a Linux (3 Giorni) Questo corso è stato studiato per coloro

Dettagli

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Per le rilevazione presenze Perché scegliere Q Rilevazione Presenze? Si tratta di un sistema completo di software e hardware per realtà che intendono automatizzare

Dettagli

Uso delle basi di dati DBMS. Cos è un database. DataBase. Esempi di database

Uso delle basi di dati DBMS. Cos è un database. DataBase. Esempi di database Uso delle basi di dati Uso delle Basi di Dati Il modulo richiede che il candidato comprenda il concetto di base dati (database) e dimostri di possedere competenza nel suo utilizzo. Cosa è un database,

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

Presentazione Data Base

Presentazione Data Base Presentazione Data Base Ovvero: il paradigma LAPM (Linux - Apache - PHP - mysql) come supporto Open Source ad un piccolo progetto di Data Base relazionale, e tipicamente ad ogni applicazione non troppo

Dettagli

Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto

Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto Un sistema ERP di seconda generazione. Fondare la logica della supply-chain

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete

Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Manuale per la configurazione di AziendaSoft in rete Data del manuale: 7/5/2013 Aggiornamento del manuale: 2.0 del 10/2/2014 Immagini tratte da Windows 7 Versione di AziendaSoft 7 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

HOSTING ASICT. Roberto Gaffuri Servizio infrastrutture software e identità digitale

HOSTING ASICT. Roberto Gaffuri Servizio infrastrutture software e identità digitale HOSTING ASICT Roberto Gaffuri Servizio infrastrutture software e identità digitale ASICT 4 Giugno 2013 INDICE 2 Contesto Hosting ASICT Policy di sicurezza Policy di integrazione con Anagrafica Unica SERVIZIO

Dettagli

Il software di gestione immobiliare più facile da usare. Modulo Web v5.2. www.gestim.it

Il software di gestione immobiliare più facile da usare. Modulo Web v5.2. www.gestim.it Il software di gestione immobiliare più facile da usare Modulo Web v5.2 www.gestim.it Introduzione Il Modulo Web è un componente di Gestim che permette di pubblicare in automatico gli annunci sul sito

Dettagli

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto: Sitea Easy Events Il software gestionale per organizzare eventi fieristici Sitea Information Technology presenta Sitea Easy Events, il software gestionale studiato per ottimizzare il processo di organizzazione

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

HP TECHNICAL SERVICES. Energy Card SALES & OPERATION GUIDE

HP TECHNICAL SERVICES. Energy Card SALES & OPERATION GUIDE HP TECHNICAL SERVICES Energy Card SALES & OPERATION GUIDE IT Service Management Availability Security Performance Technology & Infrastructure Application & Database System Software Servers & Storage Client

Dettagli

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare. Macchine virtuali Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.com 1. Cosa sono In informatica il termine

Dettagli

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE MAPPA DELLE COMPETENZE a.s. 2014-2015 CODICE ASSE: tecnico-professionale QUINTO ANNO PT1 scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; Progettare e realizzare applicazioni

Dettagli

IngEstate. Sistema di telegestione

IngEstate. Sistema di telegestione IngEstate Sistema di telegestione Indice 1. Introduzione generale del prodotto > I vantaggi per gli utenti 2. Caratteristiche tecniche > Tipologie di terminali gestiti > Caratteristiche tecniche > Le versioni

Dettagli