Newsletter. energici appetiti L età della pietra non è finita perché sono finite le pietre l era del petrolio finirà perché è finito il petrolio?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Newsletter. energici appetiti L età della pietra non è finita perché sono finite le pietre l era del petrolio finirà perché è finito il petrolio?"

Transcript

1 Polo bibliotecario Newsletter n.3, maggio-giugno 2013 energici appetiti L età della pietra non è finita perché sono finite le pietre l era del petrolio finirà perché è finito il petrolio? Il mondo nel quale viviamo è un affamato divoratore di energie: ogni aspetto della nostra società è influenzato dall energia ed approvvigionarsi di energia è essenziale per il mantenimento degli standard dei livelli di vita raggiunti in molti paesi e per il raggiungimento del benessere in vaste aree del pianeta. La domanda di energia cresce costantemente, con un tasso di incremento annuo elevatissimo, e pone molti problemi sia riguardo lo sfruttamento delle fonti energetiche disponibili nel pianeta, sia per gli effetti ambientali che il sostenuto consumo di energia comporta. Circa l 80% dei consumi mondiali, infatti, sfrutta fonti di origine fossile in via di esaurimento (petrolio grezzo, gas naturale, carbone); queste fonti primarie possono produrre direttamente energia attraverso semplici processi di combustione che liberano nell atmosfera molte sostanze di scarto e sono quindi, insieme agli estesi processi di deforestazione in atto, i principali responsabili del surriscaldamento globale del pianeta e degli attuali livelli mondiali di inquinamento. La drammatica dipendenza da fonti fossili a rischio esaurimento e ad alto impatto ambientale da anni orienta politiche e ricerca verso un definitivo superamento dell era del petrolio, tra le fonti fossili quella il cui controllo sicuramente ha avuto un ruolo decisivo per gli equilibri geopolitici mondiali, quella che ha alimentato ed alimenta conflitti, rivolgimenti politici e tensioni economiche, anche attraverso l utilizzo dell arma petrolifera e del ricatto energetico da parte dei maggiori produttori, quella il cui prezzo condiziona fluttuazioni e ricorrenti fasi di recessione economica. Siano o meno già esaurite le risorse petrolifere mondiali, sia il picco del petrolio dietro l angolo o in un futuro appena meno imminente, certo le frequenti e interrelate crisi contemporanee (cambiamenti climatici, scarsità d acqua, perdita della biodiversità, insicurezza 1

2 alimentare, crisi sociali come disoccupazione, instabilità sociali, migrazioni, ecc ) sono conseguenza dell esaurimento del modello di sviluppo incentrato sul capitalismo industriale del secolo scorso, in gran parte caratterizzato da una forte crescita, demografica e dei consumi, resa possibile dall abbondante disponibilità di energia a basso costo, per lo più ricavata da combustibili fossili: un modello che non possiamo più permetterci. A un passo da un mutamento potenzialmente catastrofico degli ecosistemi mondiali è urgente trovare un nuovo paradigma economico che ci traghetti in un era post carbonio ed è presumibile che la soluzione al complicato rebus energetico non sarà trovata in una sola direzione ma in più direzioni, nello sviluppo di un paniere più ampio di fonti alternative a quelle fossili, la cui utilità andrà misurata non solo in termini di competitività economica ma di sostenibilità, cercando un punto di equilibrio tra conoscenze tecnologiche, costi e impatto ambientale. L improrogabile necessità di perseguire la sostenibilità energetica genera ormai da tempo una crescente domanda di tecnologie, prodotti e servizi per lo sfruttamento sistematico di fonti alternative, in particolare le energie rinnovabili (solare, eolica, idrica, biomasse, geotermica), per il miglioramento dell efficienza e per lo sviluppo di utili interventi di risparmio energetico. Una transizione verso un era più verde che deve necessariamente essere accompagnata da politiche di stabilizzazione dei prezzi in mercati caratterizzati da forte liquidità, con una pluralità di intermediari, acquirenti, schemi contrattuali, strumenti finanziari per la copertura dei rischi, ampia produzione di regole, e normata da un processo di elaborazione giuridica in costante e repentina evoluzione, a livello di una intensa e fattiva cooperazione internazionale, per prevenire gli effetti climalteranti degli approvvigionamenti, limitare i conflitti per il controllo dell energia, gestire le crisi. In uno scenario di inarrestabile predazione e di depauperamento delle risorse naturali del pianeta, tra montagne di rifiuti di difficile smaltimento e rischi di black out da peak oil, tra incognite di esaurimento delle fonti energetiche fossili e eventi meteorologici estremi provocati dall inquinamento, discutere di energia significa quindi discutere delle complesse geometrie politiche dei paesi industrializzati, del diritto di inquinare dei paesi meno sviluppati, di cooperazione internazionale e di responsabilità pubbliche e private cioè anche dello stile di vita di tutti i cittadini del mondo (si pensi a quanto è energivoro il comfort delle nostre case, ancora negato a gran parte della popolazione mondiale)-, per il miglioramento della qualità della vita delle persone nell ambito della capacità di portata del sistema che sostiene la vita sulla terra. Significa discutere di sostenibilità dello sviluppo. La terza rivoluzione industriale, come la chiama Rifkin, è alle porte: un era economicamente sostenibile e collaborativa che, nella visione dell economista, potrebbe essere guidata proprio dall Unione europea, da tempo orientata alla riduzione dei gas serra e alla produzione di nuovi codici, regolamenti e standard per un futuro verde. E di futuro si tratta perché il riscaldamento globale, aggravato dalla combustione di idrocarburi per energia, riscaldamento e trasporto, minaccia la nostra sopravvivenza sul pianeta blu e, ancora di più, quella delle generazioni future. 2

3 Sulla questione energetica e le problematiche ad essa afferenti il Polo Bibliotecario, che dispone di ricche raccolte sull argomento, propone di seguito una bibliografia limitata ai volumi pubblicati dopo il 2000, invitando alla consultazione del catalogo on line per una ricerca più esaustiva. Rimandiamo ad un successivo appuntamento una bibliografia specifica sulle energie rinnovabili, sullo sviluppo sostenibile e sulla green economy, mentre una scelta di testi sull energia nucleare, che non abbiamo affrontato in questa occasione, è stata pubblicata sulla newsletter 4bis/2011, consultabile sulla pagina del Polo Bibliotecario nel sito web del Ministero, all indirizzo Agnoli S., Pireddu G. (2008) Il prezzo da pagare: l Italia e i conflitti del panorama energetico mondiale, Baldini Castoldi Dalai Almerighi M. (2006) Petrolio e politica: il padre di tutti gli scandali raccontato dal magistrato che lo scoprì, Editori Riuniti Angela P., Pinna L. (2008) La sfida del secolo. Energia: 200 domande sul futuro dei nostri figli, Mondadori Balducci Romano F. (2007) L accesso alle reti nel diritto della concorrenza e la liberalizzazione del mercato dell energia, Forum Bardi U. (2011) La terra svuotata: il futuro dell uomo dopo l esaurimento dei minerali, Editori Riuniti University Press Bellacci M. (2010) Italia a lume di candela, Asino d oro Bellantuono G. (2009) Contratti e regolazione nei mercati dell energia,mulino Biancardi A., Fontini F. (2005) Liberi di scegliere? Mercati e regole nei settori dell energia, Mulino Bizzocchi A. (2009) Ritorno al passato: la fine dell era del petrolio e il futuro che ci attende, GEI Brown L. R. (2008) Piano B 3.0: mobilitarsi per salvare la civiltà, Ambiente Bruzzi L, Verità S. (2011) Il mercato globale dell energia, Clueb Bruzzi L, Verità S. (2012) Fonti fossili e riscaldamento globale, Clueb Bruzzi L, Verità S. (2012) Luci e ombre sulle fonti rinnovabili, Clueb Butera F. M. (2012) Dalla caverna alla casa ecologica: storia del comfort e dell energia, Ambiente Cardinale A., Verdelli A. (2008) Energia per l industria in Italia: la variabile energetica dal miracolo economico alla globalizzazione, Angeli Carollo S. (2009) C era una volta il prezzo del petrolio, Scheiwiller Casertano S. (2011) La guerra del clima: geopolitica delle energie rinnovabili, Brioschi Casertano S. (2009), Sfida all ultimo barile: Russia e Stati Uniti per il dominio dell energia, Brioschi Cilio D. (2012) Energia politica: formula tecnologica idrogeno: Vecchie e nuove visioni di cambiamento energetico, Aracne Il clima dell energia: il tempo che faràm le guerre dei tubi, l Italia a rischio (2007), Gruppo Editoriale l Espresso Clò A. (2000) Economia e politica del petrolio, Ed. Compositori Clò A. (2008) Il rebus energetico: tra politica, economia e ambiente, Mulino Codice dell energia: disciplina statale, comunitaria e atti di regolazione dell AEEG. Giurisprudenza e interpretazioni (2012) Sole 24 Ore Cogenerazione distribuita a gas naturale: modelli e tecniche per valutazioni energetiche, ambientali ed economiche (2009), Angeli Contabilità ambientale: l ambiente nei contim i conti per l ambiente (2008), Mulino 3

4 Corazza C. (2008) EcoEuropa: le nuove politiche per l energia e il clima, Egea Corazza C. (2008) La guerra del gas: i nuovi padroni dell energia, i rischi per l Italia e l Europa, Sole 24 Ore Corm G. (2005) Petrolio e rivoluzione: il Vicino Oriente negli anni d oro, Jaca Book Cravens G. (2008) Il nucleare salverà il mondo. La verità nascosta su un energia pulita, Mondadori Dall O G., Galante A. (2009) Efficienza energetica e rinnovabili nel regolamento edilizio comunale: programmazione, controllo e gestione di uno strumento operativo per la pianificazione sostenibile del territorio, Ambiente Daly H. E. (2001) Oltre la crescita: l economia dello sviluppo sostenibile, Edizioni di Comunità De Martinis U., Lucia F., Criscl L. (2012) Mercato italiano dell energia elettrica: oltre la grid parity, Enmoveme Di Gregorio P. (2006) Oro nero d Oriente: arabi, petrolio e imperi tra le due guerre mondiali, Donzelli Diplomazia delle risorse: le materie prime e il sistema internazionale nel Novecento (2004), Polistama Diritto comparato dell energia. Esperienze europee (2008), ESI Dollari, petrolio e aiui allo sviluppo: il confronto Nord-Sud negli anni (2008), Angeli Economia leggera. L ecoefficienza dal Fattore 4 al business sostenibile (2005), Ambiente Emiliani M. (2004) Petrolio, forze armate e democrazia : il caso Nigeria, Carocci Enderlin S. (2010) Black Out: miti e realtà della questione energetica,saggiatore L energia che ho in mente (2010), Altreconomia Energia e Mezzogiorno (2009), Mulino Energia. Geopolitica e strategie (2010), Nagard Energia e territorio : il Mezzogiorno e le nuove sfide : infrastrutture e imprese, le politiche di sviluppo, le fonti rinnovabili, il ruolo delle regioni (2010), Giannini Energie, l heure des choix (2013), Problemes economiques, n. 1/2013 Falcione M. (2008) Diritto dell energia: fonti rinnovabili e risparmio energetico, Barbera Editore, Edizioni universitarie romane Fare energia: fiscalità e agevolazioni (2007), Ipsoa Fasanaro L. (2008) Energia contesa, energia condivisa: la Francia, il problema tedesco e la questione carbonifera nei due dopoguerra, Edizioni Polistampa Le fonti di energia ( 2008), Mulino Le fonti rinnovabili 2005: lo sviluppo delle rinnovabili in Italia tra necessità e opportunità (2005), Enea Francese C. (2009) Nella tela del ragno: l Unione europea di fronte alla sfida energetica russa, Libri di Emil Goodstein D. (2004) Il mondo in riserva : energia, clima, il futuro della civiltà, Università Bocconi Grazioli S. (2010) Gazprom. Il nuovo impero, Lantana Grippo E., Manca F. (2008) Manuale breve di diritto dell energia, Cedam Le grandi infrastrutture di rete: l Europa dell energia. Francia e Italia (2004), Mulino La guida del sole 24 ore a efficienza energetica e fonti rinnovabili : 30 tecnologie per la sostenibilità energetica (2010), Gruppo 24 Ore Hawken P., Lovins A. e H.L. (2011) Capitalismo naturale: la prossima rivoluzione industriale, Ambiente Heinberg R. (2004) La festa è finita: la scomparsa del petrolio, le nuove guerre, il futuro dell energia, Fazi Heinberg R. (2008) Senza petrolio: il protocollo per evitare le guerre, il terrorismo e il collasso economico, Fazi Hopkins R. ( 2009) Manuale pratico della transizione: dalla dipendenza dal petrolio alla forza delle comunità locali, Arianna Editrice Iezzi M. (2009) L economia dell energia, Eurilink Jirillo R., Amendola C., Amodeo G.U. (2005) Elementi di materie prime e fonti primarie di energia, Aracne Jirillo R., Rocchi A. (2006) Energia e innovazione: l impiego delle fuel cells, Aracne Klare M.T. (2010) Potenze emergenti: come l energia ridisegna gli equilibri politici mondiali, Ambiente 4

5 Labbate S. (2010) Il governo dell energia: l Italia dal petrolio al nucleare ( ) Le Monnier Legambiente (2005) Uscire dal petrolio: energia e mutamenti climatici, Le Balze Leggett J. (2006) Fine corsa: sopravviverà la specie umana alla fine del petrolio), Einaudi Libanora M. (2009) Le società E.S.Co. e la politica energetica territoriale: le Energy service compagnie in partnership pubblicoprivato, Ipsoa Libertà di impresa e regolazione del nuovo diritto dell energia (2011), Giuffrè Livigni B. (2006) In nome del petrolio: da Mussolini a Berlusconi gli affari italiani in Iraq, Editori Riuniti Livigni B. (2009) I predatori dell oro nero e della finanza globale, Baldini Castoldi Dalai Maraffino E. (2011) Elettricittà: energia pulita per un futuro sostenibile, Lapis Marletta M. (2011) Energia : integrazione europea e cooperazione internazionale, Giappichelli Maugeri L. (2001) Petrolio, Sperling Kupfer Maugeri L. (2006) L era del petrolio: mitologia, storia e futuro dell più controversa risorsa del mondo,feltrinelli Maugeri L. (2008) Con tutta l energia possibile, Sperling & Kupfer McKibben B. (2010) TerraA: come farcela in un pianeta più ostile, Ambiente Meadows D. e D. (2006) I nuovi limiti dello sviluppo: la salute del pianeta nel terzo millennio, Mondadori Mercalli L. (2011) Prepariamoci, Chiarelettere Mercati a termine dell energia (2012), Ipsoa Musu I. (2003) Introduzione all economia dell ambiente, Mulino La natura nel conto: contabilità ambientale, uno strumento per lo sviluppo sostenibile (2005), Ambiente Pedde N. (2001) Geopolitica dell energia, Carocci Pernigotti D. (2011) Carbon footprint: calcolare e comunicare l impatto dei prodotti sul clima, Ambiente Perrone A. (2010) Arktika: la sfida dell Artico. Il Polo Nord tra geopolitica e risorse energetiche, Fuoco Edizioni Persano F. (2012) L energia fra diritto internazionale e diritto dell unione europea: disciplina attuale e prospettive di sviluppo, Giuffrè Petrolio e sviluppo: l Europa, l Italia, l energia (2005), Donzelli Poggi P. (2005) Tutto combustibili: dalle origini del pianeta ai prodotti del futuro, Sandit Politica energetica e libero mercato dell Energia: certificati verdi e titoli di efficienza energetica (2007), Pitagora Politica energetica, regolazione e mercato: il nuovo diritto dell energia tra libertà e limitazioni concorrenziali e ambientali (2012) Giuffrè Politiche energetiche comunitarie: un analisi degli incentivi allo sviluppo delle fonti rinnovabili (2009), Giuffrè Progettare e gestire l efficienza energetica (2012), McGraw-Hill Quadri S. (2008) Lineamenti di diritto internazionale delle fonti di energia rinnovabile, ESI Quadri S. (2012) Energia sostenibile: diritto internazionale, dell Unione europea e interno, Giappichelli Quadro strategico nazionale : valutazione dell impatto potenziale dei programmi operativi FES sulla riduzione delle emissioni di gas serra (2010), Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile Rampoldi G. (2006) I giacimenti del potere: a chi appartiene oggi il petrolio, Mondadori Rana M. (2009) Agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica, Maggioli Il regime giuridico delle infrastrutture dell energia (2012) Mulino Ricci M. (2010) Atlante ragionato delle fonti di energia rinnovabile e non, Muzzio Rifkin J. (2003) Economia all idrogeno: la creazione del worldwide Energy web e la redistribuzione del potere sulla terra, Oscar Mondadori Rifkin J. (2013) La terza rivoluzione industriale: come il potere laterale sta trasformando l energia, l economia e il mondo, Mondadori 5

6 La riqualificazione energetica nel real estate : recupero ed efficientamento di un edificio esistente. 5 case history di grandi aziende che hanno saputo affrontare e risolvere il problema del risparmio energetico (2010), Sole 24 Ore Risparmiare energia è possibile: la gestione energetica nell industria e nei servizi (2010), Angeli Rossi Albertini V., Tozzi M. (2011) Il futuro dell energia: guida alle fonti pulite per chi ha poco tempo per leggere,ambiente Ruddiman W. (2007) L aratro, la peste, il petrolio: l impatto umano sul clima, Università Bocconi Ruffolo G., Sylos Labini S. (2012) Il film della crisi: la mutazione del capitalismo, Einaudi Samorè F. (2010) La piramide del gas: distribuire energia al territorio ( ), Mondadori Scheer H. (2006) Autonomia energetica: ecologia, tecnologia e sociologia delle risorse rinnovabili, Ambiente Scheer H. (2011) Imperativo energetico: come realizzare la completa riconversione del nostro sistema energetico, Ambiente Shelley T. (2006) Petrolio: il business, le trame politiche e il pianeta, Il Punto d incontro Schewe P. F. (2007) Blackout, Apogeo Seifert T., Werner K. (2007) Libro nero del petrolio: una storia di avidità, guerra, potere e denaro, Newton Compton Sertorio L. (2002) Storia dell abbondanza, Bollati Boringhieri Sertorio L. (2008) Cento watt per il prossimo miliardo di anni, Bollati Boringhieri La sfida dell energia pulita. Ambiente, clima e energie rinnovabili: Problemi economici e giuridici (2009) Mulino Testa E. (2008) Tornare al nucleare?: l Italia, l energia e l ambiente, Einaudi Tozzi M. (2006) L Italia a secco: la fine del petrolio e la nuova era dell energia naturale, Rizzoli Tozzi M. (2012) Pianeta terra: ultimo atto. Perché saranno gli uomini a distruggere il mondo, Rizzoli Varvelli R. (2007) Petrolio e dopo?: contro le false tesi sulla fine dell oro nero, Etas Varvelli R. (2008) Le energie del futuro: carbone, nucleare o energie verdi?, Etas Vercelli A., Borghesi S. (2005) La sostenibilità dello sviluppo globale, Carocci Verda M. (2011) Una politica a tutto gas: sicurezza energetica europea e relazioni internazionali, Università Bocconi Verda M. (2012) Politica estera e sicurezza energetica: l esperienza europea, il gas naturale e il ruolo della Russia, Edizioni Epokè Vetrò F. (2005) Il servizio pubblico a rete: l esempio paradigmatico dell energia elettrica, Giappichelli Vico A. ( 2012) Energia dal fuoco all elio: viaggio nella storia delle fonti fossili e rinnovabili, Editoriale Scienza Vivere senza petrolio: l esperienza di Cuba (2009),Macrovideo, Libro+ DVD Zanardo A. (2008), Una storia felice: il gas naturale in Italia da Mattei al Transmediterraneo, Aracne Zonta F., Masotti P. (2001) Economia e tecnologia delle fonti di energia, ETS IN ARRIVO Basosi D. (2012) Finanza e petrolio: gli Stati Uniti, l oro nero e l economia internazionale, Studio LT2 Cambiare per sopravvivere: la questione energetica in Italia (2002), Rubbettino Cirielli P. (2005) La trasmissione dell energia elettrica in Italia, Ipsoa Da Empoli S., Benedettini S., Fiorini A. (2010) Analisi e impatto economico delle liberalizzazioni sul mercato energetico italiano e europeo, Cappelli Identity Designy Greco P. (2003) Lo sviluppo insostenibile : dal vertice di Rio a quello di Johannesburg, Mondadori Kuhtz S. (2005) Energia e sviluppo sostenibile: politiche e tecnologie, Rubbettino Orecchini F., Naso V. (2006) La società non oil: un nuovo sviluppo è possibile ma senza petrolio, Orme editori Pallante M. (2004)Un futuro senza luce?: come evitare i black out senza costruire nuove centrali, Editori Riuniti 6

7 Paolini M. (2003) Breve storia dell impero del petrolio, Manifesto libri PETROLIO e sviluppo: l Europa, l Italia, l energia (2005), Donzelli Santilli R.M. (2009) I nuovi carburanti con struttura magnecolare, Ed. Riuniti University Press SETTORE energetico in Europa (2006), Rubbettino SICUREZZA energetica: petrolio e gas tra mercato, ambiente e geopolitica (2007), Rubbettino Valori G. (2011) Petrolio. La nuova geopolitica del potere, Excelsior 1881 Nel 2013 il Polo ha attivato l abbonamento alle seguenti riviste: REVIEW OF WORLD ECONOMICS RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO PUBBLICO COMUNITARIO RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO TRANSNATIONAL CORPORATION interroga il catalogo on line all indirizzo sarà possibile trovare volumi riguardanti molti altri argomenti 7 AMERICAN ECONOMIC REVIEW CONFLUENCES EN MEDITERRANEE DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE DIRITTO DELL INFORMAZIONE E DELL INFORMATICA DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA ECONOMIE INTERNATIONALE ECONOMIST FISCALITA E COMMERCIO INTERNAZIONALE FOREIGN AFFAIRS GIURISPRUDENZA COMMERCIALE ICSID REVIEW: FOREIGN INVESTMENT LAW JOURNAL JOURNAL OF COMMON MARKET STUDIES JOURNAL OF INTERNATIONAL ECONOMICS JOURNAL OF INTERNATIONAL TRADE AND ECONOMIC DEVELOPMENT JOURNAL OF WORLD TRADE LIMES MIDDLE EAST JOURNAL PROBLEMES ECONOMIQUES Il polo fa parte del Servizio bibliotecario nazionale(sbn), aderisce ai servizi di ACNP, ILL - prestito interbibliotecario - e al Document delivery (Nilde) Per ulteriori informazioni e prestiti, locali, intersistemici e interbibliotecari : polo.bibliotecario@sviluppoeconomico.gov.it

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL ENERGIA ENERGIA Prof.Luigi Bruzzi Università di Bologna

Dettagli

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti L EUROPA E LE RISORSE AMBIENTALI, ENERGETICHE E ALIMENTARI BOLOGNA, 16 MARZO 2015 LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA Silva Marzetti Scuola di Economia, Management e Statistica Università

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013 I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale Roma, 17 settembre 2013 Intervento di Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIE Confindustria Signore e Signori, buongiorno. Grazie a tutti voi per

Dettagli

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia Francesco Franchi Presidente Assogasliquidi L Europa che cambia La Strategia Energetica Europea L Europa manifesta alcune preoccupazioni: La

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO Giovanni Simoni Chairman Assosolare Fiorano - 24 Ottobre 2012 Fotovoltaico in Italia: dove siamo Impianti fotovoltaici installati: 450.000 Potenza Totale: 16.000

Dettagli

presentato da Toni Federico

presentato da Toni Federico presentato da Toni Federico LE IMPRESE E L AMBIENTE La green economy non è un settore ma un modello generale di economia, capace di produrre un benessere di migliore qualità e più equamente distribuito

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

Cristiana Viti. CENTRO NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI di Legambiente

Cristiana Viti. CENTRO NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI di Legambiente Cristiana Viti CENTRO NAZIONALE PER LE ENERGIE RINNOVABILI di Legambiente ENERGIA ED AMBIENTE PROBLEMA ENERGETICO è STRETTAMENTE CORRELATO ALLA TUTELA DELL AMBIENTE perché per produrre energia consumiamo

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di Bergamo PROSPETTIVE ENERGETICHE E GREEN ECONOMY NEL CONTESTO ITALIANO Antonio Perdichizzi 1 Motivi della grande attualità del problema dell ENERGIA Impatto ECONOMICO - prezzo

Dettagli

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro Seminario ENIS Italia 5-6-7 aprile 2006, Villa Lucidi Monte Porzio Catone (Roma) Maria Blasini Giovanni Andreani Scuola ENIS Dante Alighieri

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Architettura è Energia Think different. Build different.

Architettura è Energia Think different. Build different. Architettura è Energia Think different. Build different. Klimahouse Toscana - Firenze, 28 marzo 2014 L opzione dell efficienza energetica per le politiche di green economy Andrea Barbabella Responsabile

Dettagli

Smart Grid. La nuova rete elettrica e le abitudini del consumatore. M illumino di meno ENEA - Bologna 12 Febbraio 2010

Smart Grid. La nuova rete elettrica e le abitudini del consumatore. M illumino di meno ENEA - Bologna 12 Febbraio 2010 Smart Grid La nuova rete elettrica e le abitudini del consumatore Angelo Frascella ENEA, angelo.frascella@enea.it M illumino di meno ENEA - Bologna 12 Febbraio 2010 Sommario Perché le Smart Grid? Le Smart

Dettagli

Dentro i prezzi dell energia elettrica in Italia. Crescita libera senza limite?

Dentro i prezzi dell energia elettrica in Italia. Crescita libera senza limite? The Adam Smith Society Milano, Hotel dei Cavalieri Dentro i prezzi dell energia elettrica in Italia. Crescita libera senza limite? 22 Settembre 2011 Il dilemma del mix 1.1 La rivoluzione del gas non convenzionale

Dettagli

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale in Italia Francesco Gullì Alba, 27 gennaio 2011 Tre angoli di visuale Dinamica del prezzo del petrolio (accresciuta

Dettagli

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012 BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012 Comunicazione della Commissione europea del 6 giugno 2012: Renewable Energy: a major player in European energy market Argomenti affrontati 1. Integrare le energie rinnovabili

Dettagli

Già negli anni precedenti, la nostra scuola. problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a

Già negli anni precedenti, la nostra scuola. problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a Già negli anni precedenti, la nostra scuola si è dimostrata t sensibile alle problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a stage in aziende e in centri di ricerca

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI Ing. EZIO PIREDDU Commissione Energia e Impianti Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari

Dettagli

Ritorno all'energia nucleare. Una scelta sbagliata per l'italia

Ritorno all'energia nucleare. Una scelta sbagliata per l'italia Ritorno all'energia nucleare Una scelta sbagliata per l'italia Il nuovo governo di centrodestra sta promuovendo un ritorno all'energia nucleare. Perché mai? Ridurre la dipendenza energetica dall'estero

Dettagli

Prospettiveper ilmercatodel gas

Prospettiveper ilmercatodel gas Prospettiveper ilmercatodel gas in Europa Riccardo Pasetto CH4 L industria del gas: tendenze e prospettive Bologna 22 ottobre 2014 Il contestopolitico-economico Scenario altamente instabile a causa di:

Dettagli

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire nuovi fronti nel paese per rispondere alla sfida economica, a quella climatica e delle risorse GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA,

Dettagli

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8 7 giugno 2006 Corte dei conti Italia Sicurezza energetica 1. L Italia e la sicurezza energetica Il tema della sicurezza

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 10/10/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

Edilizia sostenibile 2

Edilizia sostenibile 2 I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. Edilizia sostenibile 2 Si parla di edilizia sostenibile per intendere un modello di

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Forum ABI, Roma 17 giugno 2011 Green Energy: rinnovare il credito alle energie rinnovabili. Massimo Beccarello Direttore Energia Confindustria

Forum ABI, Roma 17 giugno 2011 Green Energy: rinnovare il credito alle energie rinnovabili. Massimo Beccarello Direttore Energia Confindustria Forum ABI, Roma 17 giugno 2011 Green Energy: rinnovare il credito alle energie rinnovabili Massimo Beccarello Direttore Energia Confindustria Dipendenza dalle fonti primarie in Italia e in Europa Rapporto

Dettagli

Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico

Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico Pag. 1 Le fonti rinnovabili nei Paesi Europei Germania 20.621 1.537 6.554.000 Olanda 1.560 51 303.756 Danimarca 3.136 2 336.980 Austria 964 21 2.318.958 Gran

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

Scheda 1 «Eco-innovazioni»

Scheda 1 «Eco-innovazioni» Scheda 1 «Eco-innovazioni» ECO-INNOVAZIONI E GREEN ECONOMY: CONCETTI GREEN JOBS Formazione e Orientamento ECO-INNOVAZIONI E GREEN ECONOMY: CONCETTI Si definisce eco-innovazione qualsiasi forma di innovazione

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

Green economy. Economia, ambiente, etica

Green economy. Economia, ambiente, etica Green economy Economia, ambiente, etica Stefano Duglio, Università di Torino Lucas Fingerle, Banca Etica Marco Mariano, Retenergie Fonte: Dip. Management 1. Perché: il contesto.. 2. Cosa è 3. Green economy

Dettagli

Il mondo produttivo e la Green Economy

Il mondo produttivo e la Green Economy Bologna Venerdì, 22 ottobre 2010 Verso un nuovo PER: linee di indirizzo per un Piano partecipato Il mondo produttivo e la Green Economy LA POLITICA ENERGETICA EUROPEA, LE GREEN TECHNOLOGIES, IL PIANO ANTICRISI

Dettagli

Così, insieme, la nostra energia vale di più

Così, insieme, la nostra energia vale di più 1 Protocollo d intesa del16 febbraio 2010 L impegno del Consorzio JPE sull uso razionale e consapevole dell energia nell edilizia PER IL RILANCIO PRODUTTIVO ED OCCUPAZIONALE DELLE PMI PIEMONTESI ATTRAVERSO

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

CLASSI PRIME TECNICO GRAFICO. a.s. 2014/ 2015

CLASSI PRIME TECNICO GRAFICO. a.s. 2014/ 2015 KIT DI RECUPERO DI GEOGRAFIA CLASSI PRIME TECNICO GRAFICO a.s. 2014/ 2015 MATERIALE DIDATTICO SOSPENSIONE DI GIUDIZIO GEOGRAFIA CLASSI PRIME Tecnico Grafico a.s. 2014 / 2015 COGNOME : NOME: CLASSE:. Il

Dettagli

Energy4life: la Rete d Impresa. Alberto Zerbinato

Energy4life: la Rete d Impresa. Alberto Zerbinato Energy4life: la Rete d Impresa Alberto Zerbinato Cos è una Rete d Impresa: La Rete d Impresa è un contratto attraverso il quale le imprese possono realizzare fra loro collaborazioni tecnologiche e commerciali,

Dettagli

Energie Rinnovabili ed Efficienza energetica

Energie Rinnovabili ed Efficienza energetica Energie Rinnovabili ed Efficienza energetica AGENZIA PER LA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE PER L INNOVAZIONE Fondazione Silvio Tronchetti Provera Milano, 20 giugno 2011 Prof. Massimo Beccarello Facoltà di

Dettagli

Le azioni di Enel per la sostenibilità energetica

Le azioni di Enel per la sostenibilità energetica Le azioni di Enel per la sostenibilità energetica Franco Donatini Resp. Rinnovabili Politiche di Ricerca e Sviluppo Enel I&I S.p.A Ravenna, 1 ottobre 2010 Il problema epocale La sfida del cambio climatico

Dettagli

Policy La sostenibilità

Policy La sostenibilità Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it COMPANY PROFILE ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it SIAMO SPECIALISTI DELL EFFICIENZA ENERGETICA A COSTO ZERØ L efficienza energetica è la capacità di garantire un processo produttivo o l erogazione di

Dettagli

Indice. Prefazione 13

Indice. Prefazione 13 Indice Prefazione 13 1 Energia e sostenibilità: il ruolo chiave dell Energy 15 management 1.1 Sviluppo sostenibile e sistemi energetici 16 1.2 Il contesto delle politiche energetiche: competitività, energia

Dettagli

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città Giornata n 01/2014 Network, efficienza e managerialità nella gestione dell illuminazione pubblica Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Dettagli

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo Energia e ambiente: sviluppo sostenibile Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo La quantità di energia consumata dipende dal grado di sviluppo dell economia Tempo:

Dettagli

PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE MONDIALI 2050 (WETO-H2) MESSAGGI FONDAMENTALI

PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE MONDIALI 2050 (WETO-H2) MESSAGGI FONDAMENTALI PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE MONDIALI 2050 (WETO-H2) MESSAGGI FONDAMENTALI Lo studio WETO-H2 ha elaborato una proiezione di riferimento del sistema energetico mondiale e due scenari di variazione,

Dettagli

Il POI Energia e i seguiti nella Programmazione 2014-2020

Il POI Energia e i seguiti nella Programmazione 2014-2020 Il POI Energia e i seguiti nella Programmazione 2014-2020 Napoli 9 aprile 2015 Dott.ssa Simonetta Piezzo AdG POI Energia MiSE-DGMEREEN Il POI Energia: quanto e dove Come sono stati impegnati i fondi comunitari

Dettagli

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno Osservatorio sulle attività di Manutenzione degli Aeroporti Italiani Progetto co-finanziato dall Unione Europea 7 Convegno Problematiche riguardanti gli ostacoli alla navigazione aerea Gestione della manutenzione

Dettagli

EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA BIODIVERSITÀ E SULL AGROECOSISTEMA BOSCHI-BRIANTI-MELEGA CONSEGUENZE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA BIODIVERSITA Molti studi affermano che i cambiamenti climatici

Dettagli

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo La Forza della Società Consortile Magie Del Fattore srl Mission 1 Il tema della produzione di energia e dell uso efficiente della stessa è spesso al centro

Dettagli

VII Forum Politeia. Supply Chain sostenibile end-to-end. Angelo Spina

VII Forum Politeia. Supply Chain sostenibile end-to-end. Angelo Spina VII Forum Politeia Supply Chain sostenibile end-to-end Angelo Spina 1 www.acquistiesostenibilita.org 4 ACQUISTI &SOSTENIBILITA - Vietata la riproduzione anche parziale ed il ri-editing ad hoc Vers.1.0

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile Elementi chiave del documento di Strategia Energetica Nazionale Marzo 2013 Agenda Sintesi obiettivi, priorità e risultati attesi

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people Effetto serra e il Patto dei Sindaci L effetto serra Fenomeno naturale che intrappola il calore del sole nell atmosfera per via di alcuni gas. Riscalda la superficie del pianeta Terra rendendo possibile

Dettagli

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA Scheda 6 «Agricoltura e Agroenergie» ALTRE MODALITA GREEN JOBS Formazione e Orientamento LA COMPONENTE TERMICA DELL ENERGIA Dopo avere esaminato con quali biomasse si può produrre energia rinnovabile è

Dettagli

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti Fasi del progetto Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale Risparmio Energetico - Audit Energetico - Individuazione di sei aziende in settori sensibili

Dettagli

Efficienza per pianificare l energia

Efficienza per pianificare l energia Efficienza per pianificare l energia Simona Murroni - Assessorato Industria - Servizio Energia La RAS - Assessorato Industria Servizio Energia Sta redigendo il Piano Energetico Regionale Ambientale di

Dettagli

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA CHE COSA E' L'IMPRONTA ECOLOGICA L impronta ecologica INDICATORE è un AGGREGATO E SINTETICO che mette in relazione gli STILI DI VITA di una popolazione con la quantit à di

Dettagli

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione Stefano Cordiner Università di Roma Tor Vergata cordiner@uniroma2.it Sostenibilità ambientale Le strutture sanitarie esplicano

Dettagli

LA GREEN ECONOMY Unep definisce la green economy OCSE l innovazione disaccoppiare

LA GREEN ECONOMY Unep definisce la green economy OCSE l innovazione disaccoppiare LA GREEN ECONOMY Nel rapporto del 2009 Verso una green economy l Unep definisce la green economy come un economia capace di produrre un benessere di migliore qualità e più equamente esteso, migliorando

Dettagli

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE ANNO 2007 1 CONSUMI FINALI PER SETTORE DI UTILIZZO trasporti 29,2% CONSUMI FINALI PER SETTORE agricoltura e pesca 2,1% industria 34,6% civile

Dettagli

L Agenda 21 del Comune di Pianezza: insieme per un futuro sostenibile

L Agenda 21 del Comune di Pianezza: insieme per un futuro sostenibile L Agenda 21 del : insieme per un futuro sostenibile L Agenda 21 Locale, come sarà meglio descritto nei paragrafi successivi, è un processo partecipato il cui obiettivo prioritario è quello informare e

Dettagli

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY Pisa, 26 maggio 2011 LE CITTA PROTAGONISTE NELLA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI Le città sono responsabili di oltre il 50% delle emissioni di gas

Dettagli

Se l'umanità deve sopravvivere, avremo bisogno di un vero e proprio nuovo modo di pensare. (A. Einstein.)

Se l'umanità deve sopravvivere, avremo bisogno di un vero e proprio nuovo modo di pensare. (A. Einstein.) ECO ENERGI SRL Promotrice dell' uso INTELLIGENTE dell'energia e dell'impiego delle fonti rinnovabili, ha avviato la sua attività con la certezza che si possa raggiungere la COMPLETA AUTONOMIA ENERGETICA

Dettagli

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality GLI STRUMENTI VOLONTARI DI RENDICONTAZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA (GHG) Lo standard ISO 14064 Metodologie e vantaggi Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality VERSO

Dettagli

Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi:

Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi: Energia Energia Premessa Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi: Richiesta di energia primaria Consumi energetici per

Dettagli

La CGIL e le nuove infrastrutture energetiche

La CGIL e le nuove infrastrutture energetiche La CGIL e le nuove infrastrutture energetiche Claudio di Macco Consigliere tecnico e scientifico Autorità per l energia elettrica e il gas Roma, 22 maggio 2007 Autorità per l energia elettrica e il gas

Dettagli

Da dove viene l energia per produrre l idrogeno?

Da dove viene l energia per produrre l idrogeno? CONVEGNO Da dove viene l energia per produrre l idrogeno? Ing. Fabrizio Mattotea (H2IT) H 2 IT - L associazione Italiana Nasce come Associazione nel 2003 Ha sede all interno della FAST (Federazione Associazioni

Dettagli

COMMISSIONE RI.U.SO.

COMMISSIONE RI.U.SO. COMMISSIONE RI.U.SO. RI.U.SO. Un progetto per l Italia (fonte: CNAPP) Seminario: INNOVAZIONE E FUTURO DELLA PROFESSIONE Vicenza Teatro S. Marco 28 febbraio 2014 RI.U.SO. Rigenerazione Urbana Sostenibile

Dettagli

L Azionariato Critico

L Azionariato Critico Acquistare azioni di imprese accusate di particolari violazioni dei diritti umani, sociali o ambientali, in modo da portare delle domande e richieste all'attenzione dell'assemblea degli azionisti e della

Dettagli

Quadro dei consumi energetici

Quadro dei consumi energetici Quadro dei consumi energetici La situazione nazionale Il quadro dei consumi energetici nazionali degli ultimi anni delinea una sostanziale stazionarietà per quanto riguarda il settore industriale e una

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Crescita della domanda di energia e necessità di nuovi modelli di sviluppo per le città

Crescita della domanda di energia e necessità di nuovi modelli di sviluppo per le città Crescita della domanda di energia e necessità di nuovi modelli di sviluppo per le città Paolo D Ermo - WEC Italia Energy Studies and Analysis Manager Ambiente e Società, 31 maggio 2011 World Energy Council

Dettagli

NAOHG LIVING WATER www.naohg.com

NAOHG LIVING WATER www.naohg.com NAOHG LIVING WATER www.naohg.com LE GRANDI TRASFORMAZIONI ECONOMICHE DELLA STORIA AVVENGONO QUANDO UNA NUOVA TECNOLOGIA DI COMUNICAZIONE CONVERGE CON UN NUOVO SISTEMA ENERGETICO www.naohg.com COMPANY Registrata

Dettagli

Energia rinnovabile da biomasse e manutenzione del territorio

Energia rinnovabile da biomasse e manutenzione del territorio ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, Roma, ENEA Sede, Via Giulio Romano, 41 Venerdì 2 Febbraio, 2015 L ENERGIA E L AMBIENTE Energia rinnovabile da biomasse e manutenzione del territorio Angelo Moreno angelo.moreno@enea.it

Dettagli

BOLOGNA, 29 GENNAIO 2016

BOLOGNA, 29 GENNAIO 2016 Piano Energetico Regionale Distribuzione locale di energia elettrica e gas e integrazione con le energie rinnovabili BOLOGNA, 29 GENNAIO 2016 ENERGIA Lo scenario globale I consumi energetici globali sono

Dettagli

La tutela dell'integrità fisica e della personalità morale nel lavoro che cambia.

La tutela dell'integrità fisica e della personalità morale nel lavoro che cambia. La tutela dell'integrità fisica e della personalità morale nel lavoro che cambia. Roma 3 dicembre 2014 Giuseppe Pellizza da Volpedo 1901 Paolo Gentile paologentile@rs-ergonomia.com www.rs-ergonomia.com

Dettagli

Energia e trasporti: il ruolo del metano

Energia e trasporti: il ruolo del metano Metano e trasporti per il governo della mobilità Energia e trasporti: il ruolo del metano di Edgardo Curcio Presidente AIEE Parma, 16 marzo 2010 Centro Congressi Paganini Indice della presentazione 1.

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

PERCHÉ IL NUCLEARE È NECESSARIO

PERCHÉ IL NUCLEARE È NECESSARIO PERCHÉ IL NUCLEARE È NECESSARIO Il referendum del 1987, che ha determinato l uscita dell Italia dal nucleare, è costato all Italia oltre 50 miliardi di euro, soprattutto per la trasformazione e lo smantellamento

Dettagli

Fondi d Investimento nel. Vincenzo d Elia EMMEGI-AAP

Fondi d Investimento nel. Vincenzo d Elia EMMEGI-AAP Fondi d Investimento nel Settore Energetico Vincenzo d Elia EMMEGI-AAP GENESI Perché produrre energia da fontirinnovabili? Tutela dell ambiente Riduzione della dipendenza energetica Effetto positivosulla

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo

Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo Chi cambia una lampadina cambia il mondo Per l illuminazione viene impiegato circa il 20% di tutta l elettricità consumata nel mondo e l 80% dell

Dettagli

«L efficienza e la sostenibilità, nuovi paradigmi dell operare delle imprese nell era digitale»

«L efficienza e la sostenibilità, nuovi paradigmi dell operare delle imprese nell era digitale» In collaborazione con: «L efficienza e la sostenibilità, nuovi paradigmi dell operare delle imprese nell era digitale» sabato 24 ottobre 2015, Auditorium ILAB Kilometro Rosso Andrea Moltrasio Presidente

Dettagli

Efficienza è ricchezza. Senza efficienza non c è ricchezza

Efficienza è ricchezza. Senza efficienza non c è ricchezza Efficienza è ricchezza Senza efficienza non c è ricchezza Roma, 21 novembre 2012 Massimo Medugno Direttore Generale Assocarta 1 Il settore cartario italiano nel 2011 Produzione: 9,13 milioni di tonnellate

Dettagli

Progettare oggetti di ecodesign

Progettare oggetti di ecodesign Intervento dal titolo Progettare oggetti di ecodesign A cura di Arch.Marco Capellini Ecodesigner dello studio Capellini design e consulting 77 78 Eco-biodesign nell edilizia 10 Ottobre 2008- Fiera Energy

Dettagli

Risorse di Educazione Ambientale Indice analitico

Risorse di Educazione Ambientale Indice analitico Risorse di Educazione Ambientale Indice analitico Parola chiave Titolo paragrafo pag Additivi Agricoltura Alimentazione Additivi Come scegliere i prodotti con meno additivi Le classi di additivi Additivi

Dettagli

Ricerche alunni 2015-16 dal piano 20.20.20 alla COP21 SPUNTI PER MAPPA CONCETTUALE ESAME

Ricerche alunni 2015-16 dal piano 20.20.20 alla COP21 SPUNTI PER MAPPA CONCETTUALE ESAME Ricerche alunni 2015-16 dal piano 20.20.20 alla COP21 SPUNTI PER MAPPA CONCETTUALE ESAME PIANO 20 20 20 Si tratta dell insieme delle MISURE pensate dalla UE per il periodo successivo al termine del Protocollo

Dettagli

Roma, 15 febbraio 2013 - Conferenza stampa

Roma, 15 febbraio 2013 - Conferenza stampa Roma, 15 febbraio 2013 - Conferenza stampa v Secondo la stima della Fondazione, le emissioni dirette di gas serra in Italia nel 2012 sono pari a 465/470 MtCO2eq, 20 MtCO2eq in meno rispetto al 2011. v

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici. Novembre 2009

Impianti Solari Fotovoltaici. Novembre 2009 Impianti Solari Fotovoltaici Novembre 2009 La nostra missione Prothea è impegnata nella diffusione delle energie rinnovabili, promuovendo l utilizzo di risorse pulite per uno sviluppo sostenibile del nostro

Dettagli

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali Da Grid a Smart Grid Il Terzo Passo (Punto di Arrivo): le Reti Locali, Produzione e Consumo Diffusi La grid parity delle fonti

Dettagli

PROF. ING. ANGELO SPENA spena@uniroma2.it

PROF. ING. ANGELO SPENA spena@uniroma2.it PROF. ING. ANGELO SPENA spena@uniroma2.it INTELLIGENCE ECONOMICA E ATTIVITA STRATEGICHE 1 Gli usi delle risorse naturali: analisi e interpretazione di serie storiche pluridecennali di dati relativi alle

Dettagli

Crescita dell occupazione in un economia sostenibile Ruolo della PA

Crescita dell occupazione in un economia sostenibile Ruolo della PA Sostenibilità in tour Incontri sulla sostenibilità ambientale Crescita dell occupazione in un economia sostenibile Ruolo della PA Gli incentivi per le imprese del Ministero dell Ambiente per promuovere

Dettagli

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 2 Nuove

Dettagli

Il ruolo di Assogasliquidi nello sviluppo del GNL in Italia. Francesco Franchi Presidente Assogasliquidi

Il ruolo di Assogasliquidi nello sviluppo del GNL in Italia. Francesco Franchi Presidente Assogasliquidi Il ruolo di Assogasliquidi nello sviluppo del GNL in Italia Francesco Franchi Presidente Assogasliquidi Chi siamo Assogasliquidi Mission: Distribuzione gas liquefatti Associati: GPL più di 90 aziende e

Dettagli