REPORT DEL WORKSHOP. Luogo di Svolgimento Modena Direzione Generale Banca Popolare dell Emilia Romagna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REPORT DEL WORKSHOP. Luogo di Svolgimento Modena Direzione Generale Banca Popolare dell Emilia Romagna"

Transcript

1 PROGRAMMA DI APPRENDIMENTO PERMANENTE Programma settoriale Leonardo da Vinci Progetti Multilaterali di Trasferimento dell Innovazione E-CODE E-LEARNING FOR COMPETENCE DEVELOPMENT LLP-LDV/TOI/2007/IT/383 REPORT DEL WORKSHOP Obiettivi Il workshop condotto con i referenti delle formazione e dello sviluppo delle Risorse Umane delle Banche del Gruppo BPER Banca Popolare dell Emilia Romagna, ha avuto come obiettivo quello di: 1) illustrare i tratti distintivi del Modello metodologico di E - CODE, al fine di favorire la sensibilizzazione e la disseminazione del modello E -code di apprendimento per competenze e del relativo applicativo web per il miglioramento continuo degli operatori del settore del credito; 2). valorizzare i risultati del modello Ecode trasferito ad alcune Banche del Gruppo BPER, che hanno beneficiato della fase di sperimentazione (il Banco di Sardegna S.p.A., la Banca della Campania S.p.A., la Carispaq Cassa di Risparmio della Provincia dell Aquila S.p.A., Banca Popolare di RAveenna S.p.A, al fine di condividerne gli approcci metodologici e le soluzioni web sviluppate per la definizione delle competenze, la rilevazione dei bisogni, la progettazione, il delivery degli interventi formativi anche in modalità e-learning. Luogo di Svolgimento Modena Direzione Generale Banca Popolare dell Emilia Romagna Data di realizzazione: 28 NOVEMBRE 2008 Durata: 5 ore Esperienza e competenze del moderatore: Moderatore del Workshop è stato il Dott. Alfonso Santaniello, direttore del CONFORM, nonché responsabile del progetto. Il Dott. Santaniello, vanta un excursus formativo di matrice economico/aziendale, con particolare riferimento alle Organizzazioni creditizie ed ha maturato un esperienza ventennale nell ambito della formazione sia in qualità di docente, sia come direttore tecnico di progetti complessi a livello nazionale ed internazionale, promossi e realizzato nell ambito di Programmi Comunitari e Nazionali quali: Now, Equal Fase 1 e 2, Equal Azione 3, Italiani nel Mondo, MIUR - PON Ricerca Scientifica, Leonardo da Vinci Reti Transnazionali e progetti pilota, Fon.Dir, Fondimpresa, For.te., FBA - Fondo Banche Assicurazioni. Il Dott. Santaniello, possiede, altresì, una significativa esperienza nel presidio dei processi di rendicontazione, progettazione, gestione delle risorse tecniche ed umane, oltre al know how specialistico nell ingegnerizzazione didattica di applicativi ed ambienti di apprendimento web competence based e nell ideazione, progettazione e sviluppo di prodotti multimediali. Possiede una buona conoscenza della lingua inglese 1

2 Tipologia degli attori coinvolti: NOME Gianluca Formenton Maurizio Di Feo Matteo Verri ORGANIZZAZIONE/ENTE DI APPARTENENZA Banca Popolare dell Emilia Romagna Banca Popolare dell Emilia Romagna Banca Popolare dell Emilia Romagna RUOLO RICOPERTO Responsabile Risorse Umane Responsabile Coordinamento Risorse Umane Gruppo BPER Responsabile Formazione Giovanni Dettori Banco di Sardegna Responsabile Risorse Umane Adriana Canu Banco di Sardegna Responsabile Formazione Massimo Genito Banca della Campania Responsabile Risorse Umane Giuliana Raffaele Banca della Campania Responsabile Formazione Remo Varricchio Banca della Campania Ufficio Formazione Silvia Scanu Banca di Sassari Responsabile Risorse Umane Raimondo Piras Banca di Sassari Responsabile Formazione Franca Gordini Banca Popolare di Ravenna Responsabile Risorse Umane Alfredo Di Giovanni Cassa di Risparmio della Provincia dell Aquila Sabrina Iezzone Cassa di Risparmio della Provincia dell Aquila Annalisa Nervegna Banca Popolare di Lanciano e Sulmona Responsabile Risorse Umane Responsabile Formazione Responsabile Formazione Maurizio La Rosa Banca del Mezzogiorno Responsabile Formazione Giovanna Iacovone Banca del Mezzogiorno Responsabile Formazione Donatella Mazzei Banca Popolare di Aprilia Responsabile Risorse Umane Milena Endrizzi Eurobanca del Trentino Responsabile Risorse Umane Lorena Stefanutti Cassa di Risparmio di Vignola Responsabile Risorse Umane REPORT DEI LAVORI Il Dott. Gianluca Formenton, in qualità di Responsabile di Risorse Umane della Banca Popolare dell Emilia Romagna, introduce i lavori ponendo l accento sulle strategie e sulle soluzioni che il Gruppo BPER sta implementando per sostenere processi di apprendimento permanente delle proprie risorse. A tal fine il Dott Formenton, espone un quadro di sintesi dello scenario complessivo e delle evoluzioni che stanno caratterizzando i modelli formativi delle Aziende creditizie del Gruppo. In particolare, viene sottolineato che il continuo processo di riorganizzazione che sta interessando le Banche del Gruppo per effetto delle diverse fusioni ed incorporazioni tra aziende ed il contestuale decentramento delle attività operative, con l apertura di nuove unità operative territoriali, se da una parte, ha determinato una riduzione dei tradizionali punti di riferimento attraverso i quali veniva 2

3 vincolata la trasmissione del sapere e del saper fare, dall altra, ha reso ancora più urgente il contestuale, rapido, capillare e sistematico trasferimento delle competenze tecniche e manageriali necessarie per la gestione delle nuove strutture di rete. Da ciò l esigenza di ripensare e rinnovare i sistemi di apprendimento a livello aziendale, implementando un modello di gestione e sviluppo delle persone centrato sulle competenze che devono essere espresse/esercitate per il raggiungimento dei risultati attesi dall azienda, nella prospettiva di sviluppare e diffondere una cultura aziendale orientata al risultato come il frutto di un mix di elementi (motivazioni, conoscenze, interessi, abilità personali, comportamenti) con i quali ciascuna risorsa è chiamata a contribuire alla competitività dell Azienda, a tutti i livelli dell'organizzazione. In coerenza con l indirizzo decritto il Dott. Maurizio Di Feo, in qualità di responsabile del coordinamento delle risorse umane del Gruppo BPER, sottolinea che l esigenza avvertita in maniera prioritaria dalle Banche è quella di dotarsi di un approccio sistemico alla formazione continua delle risorse umane che sia in grado di rendere le persone vincenti nelle rispettive specifiche attività, attraverso la messa a punto e la fruizione di un offerta di percorsi di apprendimento permanente che non si limiti alla sola sfera più esterna del sapere, ma che interessi anche le sfere più interne dell individuo (tratti, valori, motivazioni), per stimolare comportamenti ed atteggiamenti positivi e più flessibili. In estrema sintesi, si avverte la necessità di fare riferimento ad un modello integrato di competenza, che, oltre alle sfere del sapere e del saper fare, coinvolga anche quella del saper essere che rappresenti le capacità espresse sul lavoro, costituite dall insieme delle conoscenze, delle abilità e dei comportamenti osservabili e misurabili, correlati con gli standard di performance, richiesti da ciascun ruolo organizzativo, nello specifico contesto aziendale delle singole Banche del Gruppo. Il Dott. Santaniello, in qualità di Direttore del CONFORM nonché Responsabile del progetto E- CODE, ricollegandosi alle riflessioni svolte sottolinea che il metodo per competenze alla base del Modello e del relativo applicativo E.CODE, sperimentato nell ambito dei Piani Formativi Aziendali promossi dalle Banche del Gruppo BPER a valere sugli Avvisi 01/06 e 02/06 del Fondo For.Te, oggi Fondo Banche Assicurazioni, ha consentito alle banche di testare sul campo un approccio sistemico alla formazione continua, orientato a favorire il miglioramento delle performance professionali delle risorse umane. A tal fine si è assunto, come significato di competenza, la capacità di una persona e/o di un gruppo di persone di mobilitare ed integrare le proprie esperienze, conoscenze, abilità operative e comportamenti organizzativi, per risolvere problemi e produrre risultati ai quali il singolo o la collettività attribuiscono valore. La sperimentazione di un Sistema di gestione e di sviluppo delle risorse umane centrato sulle competenze ha consentito di capitalizzare a livello aziendale la crescita delle professionalità individuali e di gruppo e di realizzare l'apprendimento per tutta l'organizzazione, permettendo alle persone di guidare e controllare le attività ed i prodotti secondo l ottica trasversale e interfunzionale del processo, che assicura importanti vantaggi nella risposta al mercato e consente ricadute positive sul cliente finale. In altri termini, il modello competence based, assumendo come punto di riferimento il binomio processo-competenza, costituisce un potente strumento di integrazione e di organizzazione delle attività. Seguire il filo rosso dei processi di Gestione del Credito e di Gestione di Filiale, in relazione ai quali è stata condotta la sperimentazione del modello Ecode di apprendimento per competenze, realizzata nell ambito dai Piani Formativi Aziendali promossi dal Banco di Sardegna S.p.A., dalla Banca della Campania S.p.A., dalla Carispaq Cassa di Risparmio della Provincia dell Aquila S.p.A. e dalla Banca Popolare di Ravenna S.p.A., ha permesso, infatti, di individuare la successione logico-temporale delle attività e dei risultati di lavoro, necessari per disporre di una mappa delle: - competenze chiave per presidiare la gestione qualitativa del credito, al fine di: sostenere lo sviluppo commerciale analizzare il fabbisogno finanziario dei clienti istruire le pratiche di fido valutare il merito creditizio 3

4 perfezionare la delibera di concessione del fido gestire la relazione affidata - competenze chiave manageriali, comportamentali, tecniche e commerciali per la gestione di Filiale, al fine di: analizzare lo scenario competitivo di riferimento definire il piano commerciale gestire la clientela sviluppare nuove relazioni commerciali coordinare il team di lavoro controllare l attuazione del piano ed i risultati economici conseguiti Attraverso il contatto diretto con gli esperti dell area credito e le risorse preposte alla gestione delle filiali è stato possibile avviare e completare il lavoro di: - scomposizione dei processi in oggetto in attività e relativi risultati attesi, - denominare e descrivere le competenze necessarie che ciascuna risorsa dovrà possedere per garantire il livello di performance atteso. Una volta denominate e descritte le competenze correlate al risultato atteso dalle singole attività di ciascuna processo, particolare attenzione è stata dedicata alla messa a fuoco delle conoscenze, delle abilità e dei comportamenti da alimentare mediante la predisposizione, elaborazione e redazione di materiali e strumenti didattici ed operativi. In particolare: le conoscenze prese in carico fanno riferimento al sapere specifico richiesto dalla professione, alla cultura più generale ed al sapere organizzativo entro cui va realizzata l attività; attengono, pertanto, al sapere e quindi anche al saper come (fare); le abilità professionali individuate sono connesse allo svolgimento dell attività di lavoro ed all applicazione delle conoscenze e denotano l'essere in grado di utilizzare specifici strumenti operativi (tecniche, metodi, tecnologie, ecc.) per la realizzazione di un compito; attengono quindi al (saper) fare; i comportamenti sono stati definiti in funzione di come la persona deve porsi nei confronti del lavoro e della prestazione (realizzazione, determinazione, autonomia), nella gestione delle relazioni organizzative (apertura, positività, affidabilità) e nello sviluppo della crescita individuale (flessibilità al cambiamento, equilibrio, creatività); in altri termini, i comportamenti individuati attengono al (saper) essere, in quanto denotano l essere in grado di comunicare, adottare un approccio al lavoro, interagire, ecc., in coerenza con lo specifico contesto ambientale ed organizzativo e con i suoi valori di riferimento. I dizionari di competenze elaborati per i processi di gestione del credito e di filiale, sono confluiti negli ambienti virtuali di autoapprendimento competence based realizzati attraverso l applicativo E.CODE, correlando alle competenze attese specifici learning object, con l obiettivo di favorire la contestualizzazione dei contenuti rispetto alle specifiche attività svolte, facendo ricorso ad esempi, casi, materiali didattici e strumenti operativi, anche messi a disposizione dalle Banche coinvolte nelle sperimentazioni condotte dal CONFORM nell ambito del progetto E.CODE, aderenti a situazioni reali o verosimili, in cui le persone possano identificarsi e rispecchiarsi e che siano percepite come vicine alla propria prassi professionale ed ai problemi quotidianamente incontrati. Infatti, i Learning Object realizzati sotto forma di pillole formative e/o istruzioni operative, sono stati organizzati e classificati su scaffali virtuali, correlati sia alle singole attività di ciascun processo di lavoro, sia agli oggetti sensibili presenti negli uffici virtuali, che ricostruendo il tipico contesto lavorativo di riferimento ne facilitano la consultazione ed il trasferimento nella realtà operativa delle competenze acquisite. La Dott.ssa Iezzone Responsabile della Formazione della Cassa di Risparmio della Provincia dell Aquila, si sofferma sull efficacia del modello e.code, sperimentato dalla Carispaq, evidenziando che lo stesso consente di integrare l E-learning con i sistemi di Knowledge Management e con quelli di gestione delle risorse umane, facilitando il reperimento e la patrimonializzazione di materiali e documentazione di interesse comune e standardizzare strumenti e modelli operativi per uniformare le 4

5 risposte alle richieste della clientela, generando un processo interno di distribuzione e condivisione omogenea del sapere. Il dott. Giovanni Dettori, Responsabile delle Risorse Umane del Banco di Sardegna S.p.A, sottolinea la valenza del modello e dell applicativo competence based sperimentato dalla Banca, ponendo l accento sulla sua rilevanza in relazione alla specifica esigenza aziendale di gestire con processi di cambiamento organizzativo, lavorando sul binomio processo-competenza Il dott. Massimo Genito, in qualità di Responsabile delle Risorse Umane di Banca della Campania S.p.A,, evidenzia altresì la portata innovativa del modello metodologico e del relativo applicativo, sperimentato dall istituto creditizio, focalizzando l attenzione sulla sua capacità di incontrare e soddisfare le motivazioni delle risorse, contribuendo alla crescita culturale e professionale della comunità aziendale, mediante l attivazione di meccanismi capaci di incentivare il confronto di idee, la messa a disposizione delle esperienze e la diffusione del Know How, sviluppando così sistemi in grado di sfruttare le competenze che l azienda ha maturato nel corso degli anni e trasformarle in competenze dinamiche (in evoluzione continua) e distribuite (condivise da tutti), di proprietà non più del singolo individuo, ma della stessa organizzazione. Il Dott. Santaniello, ricollegandosi alle considerazioni esposte, sottolinea che gli ambienti sono stati concepiti, progettati e realizzati ricostruendo virtualmente i contesti lavorativi di riferimento di ciascuna Banca proponente, in funzione della scelta operata di introdurre il processo quale strumento guida sia per standardizzare il modo di operare degli addetti ai lavori, sia per creare le condizioni per un accesso comune ed uniforme ad un contenitore formativo process competence based di materiali e strumenti applicativi, da utilizzare quale valigetta virtuale degli attrezzi e delle soluzioni a supporto del presidio delle attività e dei risultati attesi. Nella progettazione dell ambiente dedicato al presidio del processo del credito e di filiale, sulla base di quanto specificato in precedenza, particolare attenzione è stata, infatti, dedicata alla individuazione degli elementi di competenza (conoscenze, abilità operative, comportamenti organizzativi), al fine di costruire una risposta formativa in e-elearning basata su un apprendimento: conoscitivo, per "alimentare" le informazioni essenziali per lo sviluppo delle competenze professionali dei partecipanti funzionali al presidio del processo di lavoro; operativo, per consentire ai partecipanti, anche con l eventuale assistenza tecnica on line di esperti della Banca e/o di formatori, di elaborare fasi di realizzazione degli output intermedi/finali del/dei processo/i di lavoro, avvalendosi di modelli e strumenti operativi messi a loro disposizione dalla Banca per standardizzare modalità applicative in ottica di Knowledge Management; La strategia didattica seguita è stata centrata su obiettivi di apprendimento coerenti con le reali esigenze lavorative, con l obiettivo di far percepire l utilità della formazione e quindi motivare le persone ad apprendere. A tal fine gli obiettivi di apprendimento sono stati formulati in modo da essere direttamente riconducibili alle seguenti tre grandi macrocategorie, corrispondenti ai singoli elementi di cui si compongono le competenze assunte come risultato tangibile in esito al processo formativo, ovvero: sviluppo di conoscenze legate ai processi di lavoro di riferimento ed attivate attraverso le unità formative di tipo conoscitivo previste nell ambito dei singoli moduli di cui si compone il percorso di apprendimento, strutturato in modalità e-learning e fruibili nell ambiente job aid in relazione a ciascuna attività in cui sono stati scomposti i processi del credito e di gestione della filiale; sviluppo di tecniche ed abilità operative, direttamente correlate ai processi di lavoro di riferimento ed attivate attraverso le unità formative di tipo abilitative previste nell ambito dei singoli moduli di cui si compone il percorso di apprendimento, strutturato in modalità e-learning e fruibili nell ambiente job aid in relazione a ciascuna attività in cui sono stati scomposti i processi del credito e di gestione della filiale. miglioramento del repertorio comportamentale del partecipante, ovvero sviluppo di quelle qualità relazionali, decisionali, di problem solving, di gestione del lavoro per obiettivi, che risultano essenziali per trasformare il «sapere» teorico e le abilità tecniche in una efficace prestazione professionale. 5

6 Attraverso le funzionalità dell applicativo E.CODE, è stato possibile ricostruire in grafica vettoriale un esempio di Banca virtuale con evidenza dell ambiente tipico di lavoro dell ufficio del credito e della direzione di filiale. Tale ricostruzione grafica richiama l impostazione seguita nella costruzione e realizzazione dei singoli ambienti virtuali sviluppati per ciascuna Banca e per i quali si rimanda, al sito dedicato al progetto ECODE "E-LEARNING FOR COMPETENCE DEVELOPMENT" - codice LLP-LDV-TOI-2007-IT-383, all indirizzo all area riservata alle Banche, dove è possibile navigare all interno di una Banca virtuale, ricostruita nei suoi principali uffici e settori di interesse. Il Dott. Formenton, chiude i lavori ponendo l accento sulla valenza, la rilevanza e l interesse del Gruppo Banca Popolare dell Emilia Romagna, rispetto al modello metodologico e.code ed al relativo applicativo, in quanto lo stesso permetterà alle Banche del Gruppo di abbinare alla formazione tradizionale in aula, modalità di apprendimento permanente a distanza che consentiranno alle Aziende di strutturare un area di conoscenze condivise, da rendere fruibili on line a tutte le risorse impegnate sui processi chiave, strategici per il perseguimento degli obiettivi di business. Viene, infine, sottolineata dal Dott. Di Feo l ulteriore esigenza delle Banche del Gruppo BPER di capitalizzare il Know How aziendale e standardizzare il modo di apprendere e di operare utilizzando materiali e strumenti didattici e di lavoro comuni e contestualizzati alle realtà aziendali, introducendo un sistema di apprendimento permanente che sostenga la crescita culturale, personale e professionale delle risorse umane. 6

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE INDICE Direttore di Filiale Imprese... 3 Coordinatore... 4 Gestore Imprese... 5 Addetto Imprese... 6 Specialista Estero Merci... 7 Specialista Credito

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

Dialogare con il cliente esterno ed interno per un miglior servizio al cittadino. Giusi Miccoli - Amministratore Unico ASAP

Dialogare con il cliente esterno ed interno per un miglior servizio al cittadino. Giusi Miccoli - Amministratore Unico ASAP Dialogare con il cliente esterno ed interno per un miglior servizio al cittadino Giusi Miccoli - Amministratore Unico ASAP CHI È ASAP ASAP Società in house della Regione Lazio Finalità Formazione del personale

Dettagli

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Roma, 15 aprile 2003 (ver. 1.0) Indice IL CONTESTO DI RIFERIMENTO DELL AGENZIA CRITICITA ED ESIGENZE DELL AGENZIA I PROGETTI AVVIATI IL MOADEM

Dettagli

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI Osservatorio di Ateneo sulla Didattica Università di Siena Servizio Management Didattico Siena, 21 novembre 2006 D.M. sulla disciplina

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. DOCUMENTAZIONE Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli. Attività di elaborazione, raccolta, organizzazione e diffusione di documenti.

Dettagli

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing Il continuum delle strutture tra efficienza ed efficacia Struttura funzionale Struttura divisionale Struttura a matrice Struttura orizzontale

Dettagli

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO

RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO Valorizzare competenze, potenziale e motivazione per il successo personale e aziendale RISOVERE IL SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI TEAM WORKING E PROBLEM SOLVING IN GRUPPO www.ecfconsulenza.it Percorso Formativo:

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE 1. Che cos è la formazione La formazione è il processo attraverso il quale si educano, si migliorano e si indirizzano le risorse umane affinché personale

Dettagli

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Report di ricerca Rapporto realizzato da Viale della Resistenza 23 87036

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE INDICE Direttore di Filiale... 3 Modulo Famiglie... 4 Coordinatore Famiglie... 4 Assistente alla Clientela... 5 Gestore Famiglie... 6 Ausiliario... 7 Modulo Personal

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano

Presentazione delle attività formative. Obiettivi e contenuti del Piano Piano di formazione e informazione dei Team di Valutazione alle indagini nazionali e internazionali Conferenze di servizio per i dirigenti scolastici Presentazione delle attività formative. Obiettivi e

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

IL PROGETTO E-LEARNING. della Ragioneria Generale dello Stato

IL PROGETTO E-LEARNING. della Ragioneria Generale dello Stato IL PROGETTO E-LEARNING della Ragioneria Generale dello Stato Il Contesto Nel corso degli ultimi anni, al fine di migliorare qualitativamente i servizi resi dalla P.A. e di renderla vicina alle esigenze

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI)

ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI) ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI) me Cognome Categoria Area AP PO, di tipo Anno di riferimento per la valutazione Punteggio conseguito nelle di schede di valutazione della prestazione degli

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Master in BancAssicurazione

Master in BancAssicurazione Master in BancAssicurazione 2 Premessa Le Banche credono nella BancAssicurazione come ulteriore frontiera di servizio alla clientela e di redditività per il Sistema. Il Master In BancAssicurazione - MiBAS

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management Incentive & Performance Management La soluzione per informatizzare e gestire il processo di Performance Management Il contesto di riferimento La performance, e di conseguenza la sua gestione, sono elementi

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Inferiore alle attese - Non adeguato il comportamento dell'interessato è stato oggetto di contestazioni disciplinari, oppure non ha determinato nessun apporto alla struttura organizzativa Parzialmente

Dettagli

RIF. CORSO: 2015-GG-40. Scheda progetto

RIF. CORSO: 2015-GG-40. Scheda progetto RIF. CORSO: 05-GG-0 Scheda progetto FIGURA PROFESSIONALE Denominazione corso: Durata: TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE 00 Descrizione della figura professionale: Il Tecnico nella gestione

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

4. GESTIONE DELLE RISORSE

4. GESTIONE DELLE RISORSE Pagina 1 di 6 Manuale Qualità Gestione delle Risorse INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate 1.0 Prima emissione Tutti Tutte ELABORAZIONE VERIFICA E APPROVAZIONE

Dettagli

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto WORKSHOP Incontro tematico di orientamento all imprenditorialità rivolto agli operatori dei CPI di Benevento e Avellino Benevento, 18

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

La formazione in materia di sicurezza sul lavoro

La formazione in materia di sicurezza sul lavoro Maggio 2015, anno IX N. 5 La formazione in materia di sicurezza sul lavoro Fasi e ruoli specifici per pianificare, organizzare e gestire l attività formativa di Alessandro Cafiero 1 La sicurezza fra contesto

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it L Ordine degli Psicologi del Veneto ed il processo di valutazione del rischio stress nella prospettiva delle azioni di miglioramento e lo sviluppo del benessere organizzativo. Andrea Petromilli Ordine

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI La qualità organizzativa passa attraverso la qualità delle persone 1. Le ragioni del corso Nella situazione attuale, assume una rilevanza sempre maggiore la capacità

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE Corso in Convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ottimizzazione dei processi di lavoro alla luce della

Dettagli

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ Roma, 21 maggio 2013 Sala Polifunzionale PCM FINALITÀ DEL PROGETTO

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

MODELLO DI. Livello strategico

MODELLO DI. Livello strategico ALLEGATO II.1 MODELLO DI CARTA DI QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA ELEMENTI MINIMI La Carta della Qualità ha la finalità di esplicitare e comunicare al sistema committente/beneficiari gli impegni che l organismo

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale

La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale di Alberto Boletti INTRODUZIONE Lo studio dell organizzazione aziendale ha sempre suscitato in me una forte curiosità,

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO. Vanna Monducci 6 settembre 2013

IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO. Vanna Monducci 6 settembre 2013 IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO Vanna Monducci 6 settembre 2013 IL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO: GLI ELEMENTI PRIORITARI valutazione esterna degli apprendimenti

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ANTONELLA

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. SIMONETTA

Dettagli

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Prof. Lucio Moderato Psicologo Psicoterapeuta - Direttore Servizi Diurni e Territoriali Fondazione

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

IL PIANO FORMATIVO PIVOT. Avviso 2/08 Fondimpresa

IL PIANO FORMATIVO PIVOT. Avviso 2/08 Fondimpresa IL PIANO FORMATIVO PIVOT Avviso 2/08 Fondimpresa INDICE Sintesi del Progetto Finalità Obiettivi Destinatari Fasi del Progetto Risultati Attesi Il Piano Formativo PIVOT FINALITA' SINTESI DEL PROGETTO FINALITA'

Dettagli

BOZZA PROGRAMMA DIDATTICO

BOZZA PROGRAMMA DIDATTICO AVVISO FONDIMPRESA 1/2007 AV/96/S07 CORSO PER FORMATORI DI SCUOLE EDILI BOZZA PROGRAMMA DIDATTICO P ER FORMATORI DI SCUOLE EDI LI P RESENTAZI ONE Il corso è rivolto a formatori del sistema delle scuole

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: info@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP) PREMESSA Il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance, per il seguito anche SMIVAP, è improntato all applicazione delle disposizioni

Dettagli

IL PROGETTO DI.SCOL.A.

IL PROGETTO DI.SCOL.A. IL PROGETTO DI.SCOL.A. Il Progetto DI.SCOL.A. DISPERSIONE SCOLASTICA ADDIO - La professionalità docente per garantire il successo scolastico nasce dall'esigenza di rispondere all'obiettivo di migliorare

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Performance Management Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit Da 16 sistemi diversi (in sedici paesi) ad un approccio globale Executive Development and Compensation Milano, 12 Novembre 2010 cfr

Dettagli

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante: Attività per il sistema di formazione della PC Il sistema lombardo della Protezione Civile potrà professionalizzarsi e rendersi sempre più efficace ed efficiente quanto più la formazione degli operatori

Dettagli

COMPLESSITA TERRITORIALI

COMPLESSITA TERRITORIALI PROGETTO PILOTA COMPLESSITA TERRITORIALI OBIETTIVI E FINALITA DEL PROGETTO PROGETTO PILOTA COMPLESSITA TERRITORIALI IL CONTESTO Il Sistema Territoriale di progetto è parte del sistema metropolitano lombardo,

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE Approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 132 del 13.07.2011 REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE ART. 1 FINALITÀ La Provincia di Brindisi,

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute ALLEGATO A Programmazione annuale 2015 Programma 1 Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute Programmazione annuale regionale anno 2015 Azioni previste nel periodo - Sintesi complessiva Per

Dettagli

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Progetto Nazionale I CARE GRUPPO DI LAVORO REGIONALE SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI

Dettagli

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO Area: gestione dei servizi per la soddisfazione del cliente Si tratta di un percorso di sperimentazione di Alternanza Scuola Lavoro, così come previsto

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Docente: Selena Aureli LEZIONE 2 1 L organo amministrativo o controller L are amministrativa è l area in cui si colloca l organo o ente oggi denominato

Dettagli

L INSERIMENTO DI GIOVANI RISORSE UMANE IN AZIENDA griglia per la conduzione di gruppi di lavoro con imprenditori e tutor aziendali

L INSERIMENTO DI GIOVANI RISORSE UMANE IN AZIENDA griglia per la conduzione di gruppi di lavoro con imprenditori e tutor aziendali La griglia si compone di due livelli: una parte "a testo libero", in cui si chiede di descrivere e rispondere in modo discorsivo; una parte codificata tramite una scala a punteggio (intervallo da 1 a 5)

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi Progetto formativo e di orientamento DoteComune Comune di: FARA GERA D'ADDA Durata:9 mesi Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione di contesto e finalità del progetto

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

La Conferenza Nazionale : Milano

La Conferenza Nazionale : Milano Programma Life Long Learning - Leonardo davinci Progetto E-CODE E- learning for competence development LLP-LDV/TOI/2007/IT/383 Conferenza Nazionale INNOVAZIONE NELL APPRENDIMENTO CONTINUO PER IL SETTORE

Dettagli