SBS Newsletter. L incontro del CdA di SBS e l Assemblea Generale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SBS Newsletter. L incontro del CdA di SBS e l Assemblea Generale"

Transcript

1 N.3 Giugno 2015 Versione Italiana SBS Newsletter In questo numero: CdA e Assemblea Generale di SBS Seminario nazionale - Austria Relazione di Ernst & Young Seminario nazionale - Lettonia SBS promuove la Guide 17 La valutazione sulle necessità delle PMI Incontri strategici a livello europeo Building Information Modelling CEN BT accetta il modello finale dell Allegato ZA SBS participate al CENELEC BT Advisory Group: Antincendio Servizi, brevetti & ascensori BIM: Nuovo esperto di SBS News tecniche: Legno Camini Mobili eidas Porte interne Ascensori Protezione vie respiratorie L incontro del CdA di SBS e l Assemblea Generale Il 27 maggio a Parigi, ospitati dall organizzazione membro di SBS APCMA, hanno avuto luogo la prima Assemblea Generale di SBS e il secondo incontro del CdA di SBS. La discussione avvenuta in occasione del CdA di SBS si è focalizzata sulla gestione delle attività di coordinazione degli esperti e sui metodi per assicurare la consegna dei documenti relativi alla nomina e alla partecipazione degli esperti di SBS nei comitati tecnici dei tre organismi europei di standardizzazione (CEN, CENELEC ed ETSI) così come dell organizzazione internazionale di standardizzazione (ISO). All interno di questa cornice è stato confermato il ritiro - dovuto ad altri obblighi professionali - di tre esperti precedentemente nominati da SBS. Si tratta di Mogens Kjeldal, esperto nel CEN TC 144 WG 1 (trattori e macchine agricole per l agricoltura e le foreste); Panagiotis Dimitropoulos, esperto nel CEN TC 225 (identificazione automatica e tecnologie di raccolta dei dati); e Philippe Berodis, esperto nel CEN TC 369 (candele). D altro lato, SBS ha nominato esperti in altri tre comitati tecnici al fine di mantenere inalterati i suoi obiettivi di rappresentanza a livello di organismi europei di standardizzazione: Eric Drésin, direttore presso l organizzazione europea degli appaltatori agricoli e rurali (CEETTAR) sostituirà il Sig. Kjeldal nel CEN TC 144 WG 1, al fine di mantenere la presenza di SBS nel campo dei macchinari; Philippe Moretto, esperto di SBS nel CLC/TC 5 WG 1, estenderà il suo lavoro al ETSI TC SES SCN modo da aumentare la copertura degli interessi delle PMI in un altro comitato tecnico che tratta questioni relative al mandato 496, emanato nel 2011 e indirizzato a CEN, CENELEC ed ETSI per sviluppare standard nel settore dell industria spaziale; Guido Sabatini, funzionario addetto alla standardizzazione presso EBC (membro del consorzio di SBS) e ingegnere tecnico

2 Pagina 2 rappresenterà gli interessi delle PMI fino alla fine del 2015 nel CEN TC 442 (Building Information Modelling) di nuova creazione che si riunirà per la prima volta il prossimo settembre I membri del CdA di SBS hanno anche iniziato a discutere riguardo al programma di lavoro da mettere in atto nell arco del 2016 con il patrocinio della Commissione Europea. Ulteriori sviluppi a riguardo avranno luogo in occasione del prossimo incontro del CdA previsto per ottobre A seguito dell incontro del CdA di SBS, l Assemblea Generale di SBS ha dato l assenso sul cambiamento dello statuto di SBS, già operativo dallo scorso 1 gennaio 2015 a seguito dell Assemblea Generale delll 11 dicembre 2014, e relativo all ammissione delle associazioni di PMI degli Stati membro dell EFTA e dei Paesi in via di adesione all UE. Oltre all Assemblea Generale e al CdA di SBS, è stato costituito un gruppo di lavoro sul regolamento interno formato da rappresentanti delle organizzazioni membro di SBS quali APCMA, CNA, Confartigianato Imprese, EBC, ECAP, PIN-SME, WKÖ e ZDH. Il gruppo di lavoro sul regolamento interno è aperto a tutti i membri di SBS e si propone di rafforzare l efficienza delle prestazioni dell associazione attraverso il lavoro su una serie di regole interne. Il primo seminario nazionale di SBS sulla standardizzazione per PMI La camera di commercio austriaca (WKÖ) e SBS hanno organizzato congiuntamente a Vienna, il 27 aprile scorso, il primo dei 5 seminari di standardizzazione. Titolato Strategie di successo nel campo della standardizzazione Cooperazione e Partecipazione delle PMI in un contesto globale, il seminario nazionale ha riunito 39 rappresentanti delle associazione professionali austriache e imprenditori per conoscere il ruolo di SBS nel sistema di standardizzazione a livello europeo e discutere l importanza degli standard per il mercato interno europeo. Il funzionario sulle politiche economiche di WKÖ Regina Michelitsch ha dato il benvenuto ai partecipanti al seminario e ospitato l evento. Il Direttore del dipartimento federale per la gestione dell artigianato di WKÖ Reinhard Kainz e il Capo del dipartimento delle politiche economiche di WKÖ Christoph Schneider hanno tenuto un discorso di benvenuto nel quale hanno entrambi enfatizzato l importanza degli standard e il bisogno di utilizzarli in un contesto ragionevole e costruttivo, senza creare barriere per le PMI. A seguito, SBS ha presentato il suo lavoro e le sue attività così come il funzionamento del sistema europeo di standardizzazione nel quadro dei mandati di standardizzazione emanati dalla Commissione e il coinvolgimento di SBS all interno di questo processo. Il Direttore per lo sviluppo degli standard di ASI (istituto di standardizzazione austriaco) Karl Grün ha fornito un esaustiva panoramica del processo di stesura degli standard e sottolineato gli strumenti e le misure messe in pratica da ASI al fine di aiutare le PMI ad essere coinvolte nella standardizzazione e offrire loro un più facile accesso agli standard strumento già utilizzato da più di imprese austriache. La sessione pomeridiana del seminario ha offerto interessanti spunti agli imprenditori delle PMI e agli esperti tecnici riguardo agli standard. L installatore di sanitari e di impianti di riscaldamento,

3 Pagina 3 ventilazione e condizionamento dell'aria e imprenditore Michael Mattes ha presentato la sua esperienza professionale sull accesso alle informazioni, agli standard e all uso degli standard nel suo lavoro quotidiano. L imprenditore e consulente Franz Schmid ha trattato principalmente degli standard a livello nazionale nel campo della protezione dalla corrosione. L esperto di SBS Christian Vanik ha presentato il suo lavoro, la sua esperienza diretta e la sua visione in quanto esperto direttamente coinvolto nel processo di stesura degli standard a livello dei comitati tecnici. Infine, Reinhard Kainz e Christoph Schneider hanno parlato dell importanza di coinvolgere le PMI nel processo di stesura degli standard e, cosa più importante, hanno sottolineato come gli standard dovrebbero essere utilizzati attentamente e mai ridimensionare il potenziale innovativo delle PMI. La revisione indipendente del sistema europeo di standardizzazione da parte di Ernst & Young La Commissione Europea ha pubblicato il 4 maggio 2015 la revisione indipendente del sistema europeo di standardizzazione. La relazione è stata preparata dalla compagnia di consulenza Ernst & Young per la Commissione Europea in modo da offrire una prima valutazione del sistema europeo di standardizzazione a seguito dell entrata in vigore del Regolamento (EU) 1025/2012. A SBS è stata offerta l opportunità di partecipare all esercizio di valutazione attraverso la partecipazione a tre casi di studio, ovvero quello riguardo alle tecnologie dell'informazione e comunicazione, quello relativo al primato della standardizzazione internazionale e, infine, quello relativo all inclusione delle organizzazioni Annex III all interno del sistema europeo di standardizzazione. SBS accoglie favorevolmente le raccomandazioni fatte nel documento di revisione indipendente, specialmente quelle riguardo al maggior supporto alla competitività dell imprenditoria europea attraverso un miglioramento della partecipazione delle PMI nello sviluppo e nell uso degli standard e un miglior coinvolgimento e partecipazione delle organizzazioni Annex III nella standardizzazione, in modo da garantire loro adeguati diritti (in particolare, un rafforzato diritto di appello) e assicurare che il loro valore aggiunto nella standardizzazione ( ) sia riflesso negli incarichi europei sviluppati a livello internazionale. La revisione indipendente enfatizza le barriere che le PMI incontrano nel prendere parte alla standardizzazione e ribadisce con forza che tali problematiche devono essere contrastate. SBS apprezza i contenuti del rapporto ed è lieta di notare come il suo contributo sia stato integrato nella revisione indipendente e che le problematiche all interno del sistema europeo di standardizzazione a danno delle PMI siano state globalmente riconosciute e messe in evidenza. Tuttavia, SBS nota con rammarico che il suggerimento promosso congiuntamente dalle organizzazioni Annex III per la creazione una specifica categoria di partnership non è stato adeguatamente preso in considerazione nella relazione indipendente. Ciononostante, il documento riflette nel suo complesso le problematiche che sono di più grande importanza per SBS e per le altre organizzazioni Annex III riguardo alla rappresentanza dei loro specifici gruppi di interesse. Una tavola rotonda aperta al pubblico con gli stakeholder del sistema europeo di standardizzazione sarà organizzata dalla Commissione il giorno 1 luglio 2015.

4 Pagina 4 SBS tiene il suo secondo seminario nazionale a Riga In data 4 giugno, SBS ha tenuto a Riga il suo secondo seminario nazionale per le PMI coinvolte nel campo della standardizzazione. Il seminario è stato ospitato dal membro di EBC LBA (associazione dei costruttori lettone), in cooperazione con LVS (ufficio di standardizzazione lettone) e il Ministero dell Economia lettone. Il seminario era parte del programma ufficiale della Presidenza lettone dell UE per la Settimana delle Costruzioni ed ha pertanto affrontato temi da un punto di vista settoriale, toccando questioni quali la messa in atto del Regolamento sui prodotti da costruzioni (CPR), il dibattito sull edilizia sostenibile e il contributo sulla standardizzazione e l attuazione degli Eurocodici nei Paesi balcanici. Più di 30 imprenditori hanno preso parte all incontro presieduto dal Presidente di LBA Normund Gringbergs e aperto dal vice-capo unità della Commissione Europea Hein Bollens, che si sono detti soddisfatti del lavoro di SBS. Il Segretario Generale di UEAPME Peter Faross ha fornito una visione generale della posizione delle PMI sull importanza economica della standardizzazione, per poi spiegare il ruolo concreto di SBS nel sistema di standardizzazione e mettere in evidenza il fatto che SBS conta sul contributo dei suoi membri nazionali per azioni condivise. Il Direttore di LVS Ingars Pilmanis ha presentato il ruolo di LVS e dei comitati specchio nazionali, sottolineando la possibilita di incrementare la partecipazione delle PMI tramite un sito internet ad-hoc di consultazione, gia lanciato all interno del progetto di CEN-CENELEC sulle piattaforme di commento online. L approccio settoriale è stato presentato dal Segretario Generale di EBC Riccardo Viaggi, con alcune osservazioni relative al dibattito attuale sull attuazione del CPR e sul recente successo di SBS nell introdurre concrete misure di semplificazione per micro-imprese nel modello di stesura per future norme armonizzate sui prodotti da costruzione. Tra gli altri argomenti affrontati durante il seminario, si annoverano la sostenibilità dei prodotti da costruzione e l attuazione degli Eurocodici nei Paesi baltici. In ultimo, il dibattito ha fatto emergere il problema della disponibilità di standard in lingua nazionale così come l importanza di poter disporre di sintesi di standard precise e pertinenti al fine di indentificare facilmente lo standard da acquistare. SBS continua a promuovere la Guida 17 La Guida 17 di CEN-CENELEC, titolata Guida per la scrittura di standard considerando i bisogni delle micro, piccole e medie imprese (PMI), rappresenta lo strumento per facilitare l inclusione delle PMI all interno del processo di stesura degli standard. La promozione e l applicazione della Guida 17 costituisce un aspetto centrale del lavoro di SBS. All interno del quadro del Gruppo di lavoro del CEN-CENELEC sulle PMI, SBS conduce la promozione dei principi della Guida 17 attraverso iniziative come l organizzazione del webinar dello scorso marzo In parallelo, SBS ha combinato i suoi sforzi attraverso il lavoro dei suoi esperti presenti nei comitati tecnici del CEN e del CENELEC, lavorando alla valutazione dell applicazione della Guida 17 in comitati tecnici specifici. Inoltre, durante l ultimo Gruppo di lavoro del CEN-CENELEC sulle PMI, è stata concordata la possibilità per gli esperti di SBS di tenere delle presentazioni nei relativi comitati tecnici sui principi

5 Pagina 5 della Guida 17. Quest anno, la promozione della Guida 17 è cominciata con la presentazione tenuta dall esperto di SBS Riccardo Viaggi in occasione della riunione plenaria del CEN TC 33. Questo approccio, insieme al supporto del Gruppo di lavoro del CEN-CENELEC sulle PMI, sarà esteso agli altri comitati tecnici ai quali partecipano gli esperti di SBS. Il lavoro di valutazione sulle necessità delle PMI nel processo di stesura degli standard SBS sta conducendo un esercizio di ricerca su alcuni standard esistenti in relazione alla loro adeguatezza con i principi della Guida 17. A seguito della consultazione con i membri, per l esercizio di ricerca sono stati selezionati gli standard qui elencati: Prodotti manufatti di sicurezza: ISO TC 94 SC 15 e standard del Comitato tecnico 79 del CEN; Costruzioni: EN ; Camini: pren e pren rev; Cosmetici: TC 392 (documenti del Joint Research Centre - JRC). L esercizio di ricerca è ora entrato nella sua seconda fase, che consiste nel valutare e descrivere i processi di stesura e i risultati dei sopracitati standard con riferimento all attuazione dei principi descritti nella Guida 17. Il contributo e il coinvolgimento delle associazioni e degli esperti costituirà un elemento chiave per offrire agli stakeholder un controllo reale sull attuazione dei principi della Guida 17 attraverso la pubblicazione di un rapporto sui risultati dello studio. SBS partecipa ad incontri strategici a livello europeo SBS ha preso attivamente parte a vari incontri con stakeholder di prima importanza, tra i quali Stati membri (in occasione del comitato sugli standard) e la comunità di standardizzazione a livello europeo (in occasione del Summit dell UE e delle assemblee generali del CEN e del CENELEC). L ultimo incontro del comitato sugli standard, avvenuto il 27 aprile 2015, ha visto la partecipazione dei rappresentanti degli Stati membri, della Commissione Europea, degli organismi europei di standardizzazione e di SBS, così come di altre organizzazioni Annex III. I principali argomenti trattati sono stati la versione finale della revisione indipendente sul sistema europeo di standardizzazione scritta dall azienda di consulenza Ernst & Young e la revisione della bozza del Vademecum sul sistema europeo di standardizzazione. Inoltre, SBS ha contribuito agli incontri annuali del CEN e del CENELEC e al Summit europeo sulla standardizzazione tenutisi dal 3 al 5 giugno a Riga, ed entrambi facenti parte del programma ufficiale della Presidenza lettone dell UE. Il tema del 4 Summit europeo sulla standardizzazione è stato incentrato sulle modalità di supporto della standardizzazione, specialmente nel settore delle costruzioni, verso una la transizione orientata a un economia più verde e intelligente. Infatti, il settore delle costruzioni rappresenta la più larga parte del mercato unico europeo ed è di primaria importanza per l economia lettone. SBS ha attivamente contribuito con presentazioni settoriali

6 N Pagina 6 specifiche alla discussione in una delle sessioni parallele sulla progettazione e la gestione degli edifici. Le assemblee generali del CEN e del CENELEC hanno costituito un segnale importante per SBS in quanto partner ma anche in quanto leader di due progetti all interno del Gruppo di lavoro del CEN-CENELEC sulle PMI. SBS accoglie favorevolmente la rielezione di Scott Steedman e Gudrún Rögnvaldardóttir, rispettivamente come Vicepresidente alle politiche e Vicepresidente tecnico. Steedman presiede il gruppo li lavoro sulle PMI ed è stato di grande supporto per SBS nel promuovere le sue attività e l inclusivisi delle PMI nel sistema di standardizzazione a livello europeo. SBS presenta la sua posizione su Building Information Modelling (BIM) SBS ha contribuito al recente impulso per le attività di standardizzazione su Building Information Modelling (BIM) attraverso la presentazione delle sue posizioni in occasione del 4 Summit sulla standardizzazione europea tenutosi a Riga lo scorso 4 giugno. David Amadon (Direttore degli affari tecnici di CAPEB e membro del CdA di SBS) ha tenuto una presentazione sulla necessità per SBS di contribuire attivamente ai lavori di standardizzazione su BIM, così da rappresentare gli interessi delle PMI in questo nuovo settore. Amadon ha poi spiegato come la partecipazione di SBS alle attività del CEN/TC 442 su BIM sarà orientato ad evitare lo sviluppo di standard applicabili solamente da una piccola parte del mercato o guidati dagli interessi commerciali di un limitato numero di attori, e a porre l accento sulle necessità e le aspettative delle micro, piccole e medie imprese sulle modalità di progettazione di un approccio europeo standardizzato per BIM. Amadon ha concluso il suo intervento con i proposito di consolidare una posizione delle PMI su BIM attraverso il coinvolgimento di esperti in un comitato specchio di SBS e di aumentare la consapevolezza a riguardo mantenendo informati i membri di SBS e altri stakeholder di rilievo sui lavori del CEN/TC 442. Il consiglio di amministrazione tecnico del CEN approva la versione finale del modello per l Allegato ZA I comitati tecnici del CEN che preparano standard armonizzati a supporto del Regolamento EU 305/2011 (CPR) sono invitati ad utilizzare immediatamente il nuovo modello di Allegato ZA. Questo deriva dalla decisione presa dal consiglio di amministrazione tecnico del CEN di approvare il documento-guida Applicazione del CPR negli standard armonizzati Modello per l Allegato ZA (disponibile solo in lingua inglese). La decisone è operativa a partire dal 2 giugno 2015 ed è il frutto di un articolato dibattito che ha portato anche all approvazione della proposta di SBS sull introduzione di un riferimento alle procedure semplificate previste dall articolo 37 del CPR per le micro-imprese. Il documento sarà presto disponibile sul sito internet del CEN (nella cartella Construction/Guidance for specifications writers).

7 Pagina 7 La partecipazione di SBS all incontro del consiglio di amministrazione tecnico del CENELEC Il maggio, SBS ha preso parte come osservatore all incontro del consiglio di amministrazione tecnico del CENELEC. Nel contesto della collaborazione con il CEN-CENELEC, SBS partecipa agli incontri dell ufficio tecnico senza diritto di voto. Oltre ai rapporti tecnici su temi relativi ai comitati tecnici e agli standard, il consiglio di amministrazione tecnico ha discusso importanti questioni per tutti i partner del CENELEC, con particolare riguardo ai risultati dell incontro del WG 7 del Consiglio di amministrazione tecnico del CEN-CENELEC sulla cosiddetta riduzione del tempo di sviluppo. L ufficio tecnico ha appoggiato le raccomandazioni del WG 7 per stabilire l approccio progettuale degli incarichi definiti e non da mandati. In più il consiglio di amministrazione tecnico ha deciso che il Centro di Gestione del CEN-CENELEC (CCMC) dovrà sviluppare una proposta per questo approccio progettuale insieme a un dettagliato piano di attuazione. Si prevede che questa attività prenderà luogo nei prossimi 3 anni. Inoltre, il Consiglio di amministrazione tecnico ha deciso di supportare la proposta del WG 7 di condurre un gruppo pilota ad-hoc per la richiesta di standardizzazione dell Urban ITS (servizi di Information Technology). L obiettivo è quello di creare un gruppo ad-hoc per ogni richiesta di standardizzazione. Ogni gruppo sarà dunque incaricato di guidare il lavoro preparatorio dei relativi comitati tecnici e prendere in considerazione questioni sostanziali relative al contenuto, alle tempistiche e alla collaborazione tra i comitati tecnici degli organismi europei di standardizzazione coinvolti. Lo scopo finale del gruppo ad-hoc sarà quello di decidere se un mandato debba essere accettato o rifiutato. I risultati del gruppo pilota saranno valutati in modo da avallare una raccomandazione formale da rivolgere al consiglio di amministrazione tecnico sullo scopo e il funzionamento degli stessi gruppi ad-hoc, e le condizioni per la loro formazione. Questi gruppi includeranno membri del consiglio di amministrazione tecnico e delegati permanenti, il CCMC, il segretariato e il presidente del comitato tecnico di riferimento, un rappresentante del forum settoriale (se applicabile) e le organizzazioni partner interessate. Se interessate, le organizzazioni partner potranno infatti partecipare al gruppo ad-hoc anche se non rappresentate in uno specifico comitato tecnico. Questo è un aspetto estremamente interessante per SBS e tutte le altre organizzazioni Annex III. Il processo sarà valutato dopo un anno dalla sua attuazione. Advisory Group: la discussione delle caratteristiche antincendio dei prodotti La discussione avvenuta in occasione dell ultimo Advisory Group (AG) sulle costruzioni lo scorso 8 maggio ha principalmente affrontato tematiche antincendio quali: il lavoro della Commissione Europea su atti delegati relativi alla classificazione di specifici prodotti da costruzione senza testare la loro performance di reazione al fuoco; l introduzione della caratteristica essenziale combustione continua senza fiamma in alcuni standard; la valutazione della resistenza al fuoco delle facciate; e

8 Pagina 8 la modifica del mandato M/105 (camini, condotti e prodotti specifici) con l aggiunta della caratteristica essenziale reazione al fuoco. La modifica del mandato M/105 consente alla caratteristica essenziale reazione al fuoco di essere applicata non solo ai rivestimenti in plastica. Tale modifica è stata proposta da uno Stato membro alla Commissione in modo da non limitare l applicazione della caratteristica essenziale ai rivestimenti in plastica, ma di estenderla ad altre componenti dei camini. SBS ha condiviso questa informazione con l esperto di riferimento nel gruppo di lavoro 1 del Comitato Tecnico 166 (CEN TC 166 WG1) per garantire il necessario contributo durante i prossimi incontri e garantire che l attuazione delle citate misure sia in linea con gli interessi delle PMI. L incontro dell Advisory Group ha anche permesso ai partecipanti di discutere lo stato delle decisioni prese durante lo scorso incontro di gennaio. La Commissione ha quindi presentato l accordo finale con il CEN riguardo al nuovo modello per l Allegato ZA e riguardo alle attività sul progetto di mandato per introdurre nuove classi e soglie negli standard armonizzati. Infine, dato l interesse degli Stati membri e delle associazioni compresa SBS nell aprire la discussione sull attuazione dell articolo 5 del CPR, la Commissione ha invitato le delegazioni a contribuire per iscritto in modo da garantire un approccio sistematico alla questione in occasione dell incontro della del comitato permanente per la costruzione (SCC) che si terrà intorno alla metà di settembre Prima di tale data, SBS lancerà una consultazione con i suoi membri per raccogliere posizioni e idee sulla possibilità di derogare alla stesura della dichiarazione di prestazione dei prodotti. Servizi, brevetti e ascensori SBS ha nominato rappresentanti per prendere parte a gruppi tematici organizzati dalla Commissione Europea. Il gruppo di lavoro sugli ascensori è un gruppo di esperti composto di rappresentanti e stakeholder degli Stati membri dell UE e stabilito dalle EC con l obiettivo di discutere l applicazione pratica della direttiva sugli ascensori 2014/33/EU. L esperto di SBS Giuseppe Iotti (EFESME) ha partecipato per conto di SBS all incontro del gruppo di lavoro sugli ascensori tenutosi il 3 marzo Il gruppo ha trattato varie questioni pratiche relative all entrata in vigore della direttiva sugli ascensori nei prossimi due anni: tra queste il rinnovo e l accreditamento della notifica per gli organismi notificati nel settore degli ascensori. L esperto di SBS ha poi portato all attenzione del gruppo di lavoro sugli ascensori la questione della sicurezza degli ascensori con ridotto spazio di sicurezza verticale che sarà anche discussa in occasione del prossimo incontro di novembre. Il 9 marzo 2015, Andrea Scalia (Confartigianato Imprese) ha rappresentato SBS nel gruppo di lavoro sui brevetti e sulla standardizzazione creato dalla Commissione Europea. L obiettivo dell incontro è stato il dibattito sulle misure orientate all allineamento dei diritti di proprietà intellettuale con la necessità di avere standard accessibili. Inoltre, si è discusso riguardo ai brevetti essenziali per gli standard e ai mezzi (ad esempio condizioni di mercato di carattere equo, ragionevole e non discriminatorio, pool di brevetti e rispetto della trasparenza) necessari per assicurare l accessibilità a tali brevetti che rappresentano le tecnologie essenziali per competere nel mercato.

9 Pagina 9 Il funzionario di ZDH Tim Krögel ha rappresentato invece SBS in occasione dell Advisory Group strategico sui servizi (SAGS) tenutosi il 24 aprile e che ha offerto campo ai rappresentanti delle organizzazioni nazionali di standardizzazione e al CEN per discutere sugli standard nel campo dei servizi e, in particolare, sul rapporto del CEN sugli standard per i servizi orizzontali e sul mandato della Commissione Europea M/517. BIM: SBS nomina un nuovo esperto All ultimo CdA di SBS, tenutosi il 27 maggio a Parigi, è stata approvata la nomina di un nuovo esperto per il Comitato tecnico 442 del CEN su Building Information Modelling (BIM). SBS sarà quindi rappresentata da Guido Sabatini (membro dello staff di EBC) fino a quando non sarà lanciato uno specifico bando per esperti. BIM si presenta come un elemento innovativo per costruire meglio, più velocemente e a minor costo, e andrà a cambiare il modo in cui gli edifici, le infrastrutture e i servizi saranno pianificati, disegnati, costruiti e gestiti. Lo scopo del CEN TC 442 riguarda la standardizzazione nel campo semantico delle informazioni sul ciclo di vita dell ambiente edilizio. Il comitato svilupperà un pacchetto strutturato di standard, specifiche e rapporti che andranno a specificare le metodologie per definire, descrivere, scambiare, monitorare, registrare e gestire in sicurezza dati, semantica e processi con riferimento a dati geo-spaziali e altri dati esterni. In questo contesto, è importante che il punto di vista delle PMI sulle applicazioni di BIM sia reso evidente, assicurando che gli strumenti sviluppati siano accessibili agli artigiani e alle PMI in termini di tempi, costi e competenze. News Tecniche CEN TC 250 SC5 WG5 Progettazione di strutture in legno Il settore delle giunture in legno ha sempre visto una sovrapposizione tra le competenze del CEN e quelle di EOTA (l Organizzazione europea per i benestare tecnici). Questo è principalmente dovuto al fatto che alcuni tra i principali produttori hanno deciso di non marcare i loro prodotti con il marchio CE secondo lo standard EN 14592, considerato carente e non applicabile. Infatti, essi hanno esteso lo scopo dei loro prodotti includendo scopi di rinforzo della struttura (non coperti dal mandato del CEN) e fatto domanda per una richiesta di valutazione tecnica europea (ETA). Questi produttori potrebbero quindi ottenere più velocemente un marchio CE basato su un approvazione tedesca, anziché attenersi alla procedura del CEN. Nell utilizzare il marchio CE dell EOTA come uno strumento di mercato, le principali aziende pubblicizzano la loro valutazione tecnica europea come un marchio CE di prima categoria, rendendo quindi indirettamente il marchio CE ottenuto secondo la procedura del CEN un marchio CE di seconda categoria. Questo approccio di mercato è altamente negativo per gli interessi delle PMI, dato che discredita il loro marchio CE basato sull applicazione della procedura del CEN, forzandoli di fatto a ricorrere al più costoso marchio CE rilasciato da EOTA per avere accesso al mercato europeo. Al momento, l Eurocodice 5 (progettazione di strutture in legno) non è coerente con il marchio CE emanato da EOTA per le giunture in legno. Le richieste di valutazione tecnica europea di EOTA

10 Pagina 10 devono quindi tener conto della questione della progettazione, discostandosi dall Eurocodice e/o aggiungendo nuovi elementi. Gli sforzi delle PMI si concentrano sulla modifica dello standard EN insieme ad uno specifico lavoro sul design di prodotto, procedendo alla stesura dello standard in cooperazione con il CEN/TC 124 WG4 (che lavora sui giunti in legno) e il CEN/TC 250 SC5 WG5. Nonostante le PMI premano per una rapida revisione dell Eurocodice 5, questa sembra lontana dal concretizzarsi. Sembra infatti che il lavoro di preparazione per la revisione dell Eurocodice 5 sia portato avanti perlopiù all interno del progetto europeo COST, accessibile solo alle università coinvolte nel progetto. In questa prospettiva, l esperto di SBS Barbara Sorgato si sta adoperando al fine di stabilire maggiori contatti con COST, il progetto che costituisce il quadro a supporto della cooperazione transnazionale tra ricercatori, ingegneri e universitari in Europa. Questo potrebbe permettere all esperto di SBS di seguire il lavoro tecnico sull Eurocodice 5 e rafforzare la cooperazione tra le università che lavorano sull Eurocodice 5 attraverso il progetto COST e le università che lavorano con le PMI alla revisione dello standard EN CEN/TC 166 WG 1 - Camini La discussione in occasione dell incontro del CEN/TC 166 WG 1 tenutosi a Berlino (Germania) il febbraio e a Baiona (Spagna) il aprile è stata incentrata tra le altre questioni - sulla revisione della bozza di standard pren Camini Metodi di test per sistemi di camini Parte 1: Metodi di test generali. In particolare, si è dibattuto riguardo allo stabilire la minima distanza (in mm) tra materiali combustibili durante le configurazioni base dei test di un dato sistema di camino. Il riferimento alla clausola nella bozza di standard pren che riporta queste configurazioni base dei test è fatto anche in un altro standard specifico riguardo ai requisiti generali dei prodotti per camini e in uno standard armonizzato, entrambi trattati nel CEN TC 166. Alla fine, questa informazione potrebbe essere riportata nella dichiarazione di prestazione a supporto del marchio CE del sistema di camini al momento dell immissione del prodotto nel mercato interno secondo le disposizioni dei Regolamento 305/2011/UE sui prodotti da costruzione. Dal momento che non sono disponibili metodi di calcolo per la determinazione della distanza minima tra materiali combustibili adiacenti, l esperto di SBS Franci Ceklin ha proposto di fare riferimento nella bozza di standard a prestazioni convenzionalmente accettate, cioè valori minimi (conservativi) tabellari che le PMI possono facilmente adottare al momento della valutazione della prestazione dei loro prodotti di sistemi di camini. Ciononostante, gli esperti del CEN/TC 166 WG 1 ritengono che questo approccio semplificativo non possa ancora essere applicato dati i diversi metodi di installazione per i sistemi di camini disponibili sul mercato, anche tenuto conto dei diversi requisiti normativi in vigore nei vari Stati membri. Per questa ragione, l esperto di SBS ha proposto ai membri del gruppo di lavoro una possibile soluzione alternativa per semplificare la decisione sulla distanza minima, ovvero fare riferimento nella bozza di standard a casi di classificazione senza ulteriori prove (CWFT). Sfortunatamente, questo approccio richiede di mettere in pratica un certo numero di test inziali su varie installazione i cui risultati, insieme alle relative richieste e alle giustificazioni, devono essere consegnate alla Commissione Europea. Nel caso di un approvazione della richiesta e la conseguente stesura di un atto delegato, gli esperti incaricati della stesura dello standard potrebbero

11 Pagina 11 inserire questa misura riferendosi a tale atto delegato, abilitando di fatto le PMI a mantenere fede ai requisiti necessari per l immissione del mercato senza applicare ulteriori test per la valutazione di prestazione dei loro prodotti per sistemi di camini. Mobili CEN TC 207 Nel giugno 2015, lo standard EN 1116 (mobili da cucina misure coordinate per mobili da cucina ed elettrodomestici per la cucina ) è stato sottoposto ad una consultazione pubblica. Il principale obiettivo dello standard in vigore è quello di definire misure per apparecchi elettrici nella progettazione delle cucine. Tuttavia, sarebbe più utile se lo standard fosse stato uno strumento di pianificazione di base per la definire misure che permettessero ai produttori di mobili di considerare aspetti relativi alla sicurezza e all ergonomia. Nonostante lo standard sia ancora ad uno stadio pre-operativo, potrebbe in futuro avere un impatto su tutti i produttori di mobili. Attraverso il lavoro del suo esperto, SBS continuerà a monitorare gli sviluppi della discussione nei prossimi mesi. Lo scorso febbraio, in occasione dell incontro del CEN TC 207 WG 1, sono stati affrontati i seguenti temi: lo scopo dello standard EN 1116, chiarificando che esso specifica le dimensioni per integrare apparecchiature nelle unità di cucina; l aggiunta di definizioni per unità per pavimenti e muri in accordo con lo standard EN 14749; l aggiunta che sarà fatta, in forma di definizione, della distanza tra le piastre di cottura e l estrattore d aria; l altezza di installazione delle aperture, attualmente limitate ad un altezza massima di 1780 mm, nonostante il mercato offra un ampia gamma di installazioni più alte. L ultimo punto sulle altezze sarà probabilmente argomento centrale della prossima discussione. eidas: un potenziale per PMI in quanto utilizzatrici e fornitrici di servizi I servizi per la firma e l identificazione elettronica (eidas) costituiscono un importante strumento per facilitare transazioni transfrontaliere e intersettoriali con vaste conseguenze nell ulteriore miglioramento e rafforzamento del mercato interno della UE. A seguito dell entrata in vigore, il 1 luglio 2014, del regolamento UE sui servizi di identificazione elettronica per le transazioni elettroniche nel mercato interno, il comitato per le firme e infrastrutture elettroniche (ESI) dell Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI) sta lavorando verso l armonizzazione di standard in linea con il nuovo Regolamento 910/2014/EU. I servizi per la firma e l identificazione elettronica permettono di creare e fare uso di documenti elettronici sicuri e verificati, firme elettroniche legalmente valide, documenti autentici attraverso sigilli elettronici e conferme di ricezione elettroniche. Di fatto, tutto questo garantisce una migliore trasparenza e responsabilità reciproca, fiducia nei servizi e interoperabilità di transazioni elettroniche a livello nazionale e internazionale. Il processo attuale di stesura degli standard produce rilevanti possibilità imprenditoriali per le PMI che possono beneficiare del nuovo quadro legislativo dato dal Regolamento e dei lavori di standardizzazione sia in quanto utilizzatrici che come fornitrici di servizi. Come utilizzatrici di servizi per la firma e l identificazione elettronica, le PMI possono

12 Pagina 12 esercitare transazioni elettroniche e, i quanto fornitrici di sevizi, le PMI possono beneficiare di uno schema di qualificazione nuovo e accessibile. Il comitato ESI ha recentemente approvato la prima bozza dello standard EN sulla valutazione di conformità dei servizi fiduciari. L attuale versione prevede importanti opportunità per le PMI per offrire diversi tipi di servizi fiduciari sia all interno che al di fuori dell UE. La condizione per accedere a tali opportunità è l accreditamento presso un ente di valutazione della conformità (CAB) che, comunque, dovrà essere stabilito al più presto in modo da far fronte ai requisiti del Regolamento sui servizi per la firma e l identificazione elettronica. Come prossimo passo, il comitato ESI si propone di trattare la questione relativa alle firme digitali. Porte interne: CEN/TC 33 WG1 La bozza di standard pren su porte interne senza caratteristiche antincendio/antifumo è il primo standard sotto il CPR che viene discusso dal CEN TC 33 WG 1. Il voto formale a riguardo è stato lanciato durante l ultimo incontro plenario del comitato tecnico avvenuto a Vienna (Austria) in aprile. Questo standard costituirà una pietra miliare nella stesura e revisione di altri standard come il su finestre e porte esterne senza caratteristiche antincendio/antifumo e potrebbe essere usato per definire la struttura di tutti gli standard da discutere in tutti i gruppi di lavoro del CEN TC 33. L importanza della discussione per gli interessi delle PMI riguarda l applicazione di procedure semplificate per i test iniziali di tipo (ITT) e le regole di intercambiabilità delle componenti. Inoltre, la discussione sulla bozza di standard pren ha trattato la necessità di fare riferimento a valori esaurienti per la determinazione tabellare (senza test) delle proprietà acustiche. Nell ottica di un utilizzo più diffuso di metodi meno onerosi per la valutazione della prestazione dei prodotti da costruzione, l esperto di SBS Samuele Broglio ha presentato e continuerà a sviluppare una proposta per ottenere semplici regole per l interpolazione dei risultati delle prove, finalizzata ad evitate la moltiplicazione dei test. Ascensori ISO TC 178, WG4 Per facilitare il libero mercato ed eliminare ostacoli tecnici, il comitato tecnico 178 ISO ha previsto di cominciare un lavoro preliminare per la creazione di uno standard EN/ISO sulla sicurezza, inizialmente nominato ISO XX, basato sugli standard EN e EN Oltre al lavoro di verifica portato avanti dal presidente dell ISO TC 178 sulla fattibilità di un possibile piano d azione, il gruppo della cosiddetta task force sulla convergenza ha preparato una bozza di piano d azione accettata dal TC 178 WG 4. La task force sulla convergenza supporta il WG 4 attraverso la preparazione delle prime bozze orientate alla convergenza dei vari standard locali sulla sicurezza per gli ascensori verso standard a livello mondiale. Il documento azioni, base logica e metodi di attuazione del piano d azione ISO 22558/6-7 è orientato a spiegare gli obiettivi e i vari passi necessari a completare l intero processo. Dunque, ogni gruppo di studi sulle norme locali (EUSG per l Europa, NASG per in Nord America, JPSG per il Giappone), è incaricato di unificare i requisiti e gli standard nazionali attualmente in vigore, così da allinearsi al documento ISO TS X. Al fine di completare adeguatamente l unificazione con gli standard EN e gli standard EN81-50, sta per essere

13 Pagina 13 sviluppato un nuovo standard ISO TS Y. L inclusione di un simile standard aggiuntivo nella serie ISO completerebbe perfettamente la copertura di tutti i requisiti necessari per portare avanti correttamente la valutazione di conformità degli ascensori e delle componenti di sicurezza con i requisiti dell ISO E importante che il documento finale non devii dalle regole stabilite dagli standard europei. Infatti, gli standard europei sono stati sviluppati in modo tale da includere la maggior parte dei bisogni delle PMI per ottenere eque condizioni di mercato e attività di post vendita. Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - ISO TC94, SC 15 Il progetto ISO sullo standard EN (Apparecchi di protezione delle vie respiratori requisiti di prestazione- Parte 1: apparecchi per rifornimento di gas respirabile) e sullo standard EN (Apparecchi di protezione delle vie respiratori requisiti di prestazione- Parte 2: apparecchi di filtraggio) è stato ritirato prima della scadenza e sarà ripristinato nel luglio Ciò lo si deve ai validi 600 commenti ricevuti sulla bozza del comitato e a rigetto della stessa bozza in occasione della consultazione pubblica. Nel frattempo, la bozza del comitato sarà modificata in modo da prendere in considerazione i commenti ricevuti e presentarla come nuova proposta di elemento di lavoro (NWIP). La nuova proposta, tuttavia, avrà già un certo vantaggio su un dato processo equivalente, visto che essa deriva dal lavoro portato avanti negli ultimi 12 anni. Come considerazione generale, l introduzione di un nuovo e più complicato sistema di classificazione per gli apparecchi di protezione delle vie respiratorie richiede una costosa formazione per gli utilizzatori, specialmente per le PMI. Ciò costituirebbe un costo inutile e difficilmente accettabile per le PMI e potrebbe in più mettere in pericolo lavoratori costretti a cambiare completamente le loro abitudini al fine di selezionare e indossare apparecchi di protezione delle vie respiratorie marcati e categorizzati in modo diverso e più complicato. Lo standard EN andrà anche ad impattare in modo evidente sui produttori di apparecchi di protezione delle vie respiratorie e sulle PMI in particolare. Infatti gli apparecchi di protezione delle vie respiratorie ricadono sotto la direttiva 89/686 e devono essere certificati adeguatamente. La quantità e la complessità dei test richiesti dallo standard ISO andrà a causare un incremento di 5 volte dei costi di certificazione. L aumento dei costi indotto dallo standard ISO andrà a favorire una strategia miope, insieme ad un incertezza di benefici, nonché una minor sicurezza nei luoghi di lavoro, ovvero l opposto dello scopo dichiarato del nuovo standard. 4, Rue Jacques de Lalaing B-1040 Bruxelles Telefono: info@sbs-sme.eu Small Business standard (SBS) è un'associazione europea senza scopo di lucro fondata nel 2013 con il sostegno della Commissione europea. SBS si dedica esclusivamente alla rappresentanza e difesa degli interessi delle PMI nel sistema di standardizzazione a livello europeo e internazionale. I suoi 22 membri sono associazioni nazionali ed europee sia interprofessionali che settoriali rappresentanti le PMI in tutta Europa. L'adesione è quindi aperta a tutte le associazioni che soddisfano questi criteri. SBS è stato creata per soddisfare l'aspirazione dell'unione europea di rendere il sistema di standardizzazione il piú inclusivo, trasparente e aperto possibile, rafforzando la partecipazione degli stakeholder "deboli" quali le PMI. Il lavoro condotto da SBS è commissionato e f i n a n z i a t o d a l l a Commissione Europea

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO 1 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO Partenariato del Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020 (art. 5 Regolamento UE n. 1303/2/13; Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014; D.G.R. n. 906 del 21 luglio 2014)

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

Informazioni sulla FSMA. (Legge per la modernizzazione della sicurezza alimentare) Proposta di legge sull accreditamento di auditor terzi

Informazioni sulla FSMA. (Legge per la modernizzazione della sicurezza alimentare) Proposta di legge sull accreditamento di auditor terzi Informazioni sulla FSMA (Legge per la modernizzazione della sicurezza alimentare) Proposta di legge sull accreditamento di auditor terzi Riepilogo/sommario Il 26 luglio 2013 la FDA ha pubblicato una proposta

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved. ISO/IEC 2700:2013 Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione ISO/IEC 27001 La norma ISO/IEC 27001, Information technology - Security techniques - Information security management systems

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni Norma di riferimento: ISO/IEC 27001:2014 5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni pag. 1 di 5 Motivazione Real Comm è una società che opera nel campo dell Information and Communication Technology.

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 GARANTIRE LA VISIBILITÀ DELLA POLITICA DI COESIONE: NORME IN MATERIA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE PER IL PERIODO 2014-2020 POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 9.9.2015 L 235/37 DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2015/1506 DELLA COMMISSIONE dell'8 settembre 2015 che stabilisce le specifiche relative ai formati delle firme elettroniche avanzate e dei sigilli avanzati

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale

Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale Prof. Valter Cantino Università degli Studi di Torino 1 IL RIFERIMENTO ALLA GESTIONE DEL RISCHIO NELLE

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE IT IT IT COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 30.4.2009 C(2009) 3177 RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE che integra le raccomandazioni 2004/913/E e 2005/162/CE per quanto riguarda il regime concernente

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE.

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE. Marcatura CE: sei passi per i fabbricanti di macchine La Commissione Europea ha lanciato una campagna informativa per spiegare il ruolo ed il significato della marcatura CE per consumatori e professionisti.

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

SMART BUILDING IN TORINO SMART CITY Torino, 28.09 01.10.2011. Invito a presentare candidature

SMART BUILDING IN TORINO SMART CITY Torino, 28.09 01.10.2011. Invito a presentare candidature SMART BUILDING IN TORINO SMART CITY Torino, 28.09 01.10.2011 Invito a presentare candidature 1 Obiettivi La Città di Torino nel febbraio 2011 si è candidata formalmente a diventare una Smart City, iniziativa

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

ESPORTIAMO L ECCELLENZA

ESPORTIAMO L ECCELLENZA ESPORTIAMO L ECCELLENZA Le PMI italiane per poter avere un futuro e crescere hanno l esigenza di uscire dai confini territoriali italiani per vendere i loro prodotti sui mercati esteri. Questa necessità,

Dettagli

Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009

Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009 Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009 Percorso logico per arrivare al SGQ: Decisione volontaria della

Dettagli

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Nota interpretativa La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Febbraio 2012 1 Mandato 2008-2012 Area di delega Consigliere Delegato

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

Marcatura CE Cancelli

Marcatura CE Cancelli SB studio www.essebistudio.com www.marcatura-ce-cancelli.com Marcatura CE Cancelli SB studio di Bertolo Sergio Borgo Treviso 152/C 31033 Castelfranco Veneto TV Direttiva Prodotti da Costruzione CPD 89/106/CEE

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 TÜV NORD CERT FAQ ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 Risposte alle principali domande sulle nuove revisioni degli standard ISO 9001 e ISO 14001 Da quando sarà possibile 1 certificarsi in accordo ai nuovi standard?

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Verso lo Spazio Europeo dell Istruzione Superiore Comunicato dei Ministri Europei dell istruzione superiore Praga, 19 maggio 2001

Verso lo Spazio Europeo dell Istruzione Superiore Comunicato dei Ministri Europei dell istruzione superiore Praga, 19 maggio 2001 Verso lo Spazio Europeo dell Istruzione Superiore Comunicato dei Ministri Europei dell istruzione superiore Praga, 19 maggio 2001 1. Due anni dopo la firma della Dichiarazione di Bologna e tre dopo quella

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Notiziario settimanale 24-30 giugno 2002. Indirizzi e-mail e invio di pubblicità. Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft

Notiziario settimanale 24-30 giugno 2002. Indirizzi e-mail e invio di pubblicità. Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft Newsletter Notiziario settimanale Indirizzi e-mail e invio di pubblicità Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft Obblighi a tutela della privacy per i gestori Tlc 1 Newsletter 2002 LA SOLA

Dettagli

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005) La Qualità secondo ISO Qualità è l insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite (UNI

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Ottobre 2010. Progetto per un programma internazionale di formazione a distanza per l innovazione nel settore pubblico

Ottobre 2010. Progetto per un programma internazionale di formazione a distanza per l innovazione nel settore pubblico Ottobre 2010 Progetto per un programma internazionale di formazione a distanza per l innovazione nel settore pubblico Indice Slide 1 Il contesto Slide 2 Gli obiettivi Slide 3 Formazione orientata alla

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager ALLEGATO A Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager tra: Regione Toscana, INAIL Toscana, Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena, Confindustria

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI DI ABILITAZIONE

CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI DI ABILITAZIONE Allegato parte integrante Criteri e modalità di riconoscimento degli organismi di abilitazione dei soggetti preposti al rilascio certificazioni energetiche CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale.

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale. S T A T U T I I. DENOMINAZIONE - SEDE - DURATA Articolo 1 - Generalità Con il nome dell Associazione Svizzera delle Imprese di Rimozione Amianto e Bonifiche (abbreviato ASIRAB) viene costituita un associazione

Dettagli

lcertificare il Sistema di Gestione per la Qualità Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008)

lcertificare il Sistema di Gestione per la Qualità Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008) La rubrica Certificazione che viene inaugurata in questo numero, ha l obiettivo di mettere in condizione l utente di capire concretamente i vantaggi e le difficoltà cui si va incontro attraverso l iter

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

Principali elementi di una certificazione energetica

Principali elementi di una certificazione energetica Principali elementi di una certificazione energetica Rossella Esposti ANIT www.anit.it CERTIFICAZIONE ENERGETICA Viene incontro alle esigenze di: Maggiore efficienza di un parco edilizio energeticamente

Dettagli

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO Titolo I Denominazione, Funzionamento, Sede, Scopo, Durata Art. 1 - Denominazione Nell ambito dell Associazione Italiana Cultura Qualità

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

VIDEOSORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONE

VIDEOSORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONE Bancasicura Milano, 18 ottobre 2007 VIDEOSORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONE Ing. Vincenzo LA FRAGOLA Direttore Funzione Elettronica & Misure Le premesse Come affrontare le nuove esigenze della sicurezza nel

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

Articolo 1 Composizione

Articolo 1 Composizione Regolamento interno di organizzazione per il funzionamento della Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Istituita dall art. 3, comma 7, della legge 12 luglio

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani

Meccanismo di monitoraggio. Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Meccanismo di monitoraggio Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani Obiettivi della Convenzione La Convenzione del Consiglio d Europa sulla lotta contro la tratta

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

SBS Newsletter. Realizzato il mandato sui documenti del Vademecum sulla standardizzazione a livello europeo

SBS Newsletter. Realizzato il mandato sui documenti del Vademecum sulla standardizzazione a livello europeo N.2 Aprile 2015 Versione Italiana SBS Newsletter In questo numero: Vademecum 1 SBS e EFTA 2 Nuova procedura di domanda Webinar congiunto SBS & CEN- CENELEC GL del BT sulla Rilevanza di mercato Rapporti

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato) PROTOCOLLO D INTESA PER LA INDIVIDUAZIONE DI AZIONI COMUNI VOLTE A MIGLIORARE LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA D ARTE DELLA SICILIA TRA LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

L uso strategico degli appalti pubblici per un economia sostenibile: le nuove direttive europee

L uso strategico degli appalti pubblici per un economia sostenibile: le nuove direttive europee L uso strategico degli appalti pubblici per un economia sostenibile: le nuove direttive europee Cons. Anna Maria Villa Responsabile Ufficio Cittadinanza europea, Mercato interno e AAGG Roma Sala polifunzionale

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli