BRESCIANET.COM Sito didattico - Prof. Sechi Marco Passa al contenuto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BRESCIANET.COM Sito didattico - Prof. Sechi Marco Passa al contenuto"

Transcript

1 BRESCIANET.COM Sito didattico - Prof. Sechi Marco Passa al contenuto Cerca Ricerca avanzata [ Pannello di Controllo Moderatore ] Cerca MODULO 2 - Classe 3N.Iti Rispondi al messaggio 14 messaggi Pagina 1 di 2 1, 2 Modifica messaggio Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando MODULO 2 - Classe 3N.Iti di e01692» 12/12/2009, 21:34 Top Cerca qui Modifica messaggio Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando Cerca Appunti estemporanei relativi al 2 modulo della classe 3N.Iti MODULO 2 - Classe 3N.Iti /12/2009 di e01692» 12/12/2009, 21:36 GUI = graphic user interface interfaccia grafica => modulo di un prg necessario per comunicare in modo semplice con gli utenti interfaccia grafica => VANTAGGI: immediate nell'uso SVANTAGGIO: molto complesse da gestire per il sistemista in caso di rottura del sistema. interfaccia testuale o a carattere: VANTAGGI: 1 RICHIEDE POCHE RISORSE 2) POSSO PILOTARE IN REMOTO DEI DISPOSITIVI ANCHE IN PRESENZA DI LINEE LENTE (AD ESEMPIO CON UN SMS) 3) CONSENTONO AI SISTEMISTI DI RIPRISTINARE UN SO (sistema operativo) 4) POSSONO AUTOMATIZZARE LE OPERAZIONI (BATCH FILE) 5) + POTENTI - PERCHE'? (SPIEGATO IN CLASSE) SVANTAGGI 1) POCA USABILE DA PARTE DI UTENTI INESPERTI BATCH file => ELENCO DI COMANDI CHE CONSENTE DI RIPETERE IN MODALITA NON PRESIDIATA (SENZA INTERVENTO DELL'UTENTE) DELLE OPERAZIONI Per avviare una finestra DOS: menu esegui => digito cmd (dos di win) oppure command.com => si tratta del vecchio dos prima di win95 esiste ancora il vecchio dos per motivi di compatibilità

2 DLL => librerie standard fornite da WINDOWS Lo sviluppo di un applicazione avviene creando prima un motore OLE a cui corrisponde un linguaggio di programmazione che consente di richiamare metodi (azioni) e modificare proprietà. L'interfaccia grafica dell'applicativo comunica con tale linguaggio e propone un ambiente usabile all'utente finale Cosa e un oggetto ole: è UN NUCLEO applicativo programmabile DOTATO DI AZIONI E PROPRIETà. Quindi le applicazioni win/unix PARTONO DA OGGETTI OLE. USANDO L'INTERFACCIA GRAFICA (proposta dalle DLL del Sistema Operativo) LE Funzioni disponibili nell oggetto ole vengono abbinate alle voci di menu o ai bottoni. TRAMITE L'INTERFACCIA IL PRG DIVENTA QUINDI USABILE PER L'UTENTE NON ESPERTO. createobject => istruzione di Sistema Operativo che istanzia un oggetto ole set objopencalc = CreateObject("com.sun.star.ServiceManager") Call odsdoc.store(): metodo dell oggetto documento di opencalc (odsdoc) che esegue il salvataggio su disco Questa modalità di sviluppo CONSENTE DI COSTRUIRE COMANDI BATCH CHE AD ESEMPIO PARTENDO DA UN SITO DI ECOMMERCE PREPARANO IN AUTOMATICO OGNI NOTTE UN DOCUMENTO DI OPENCALC PER IL MAGAZZINO PER LA GESTIONE DELLE SPEDIZIONI DEI PRODOTTI VENDUTI. ESTENSIONE DEI FILE => (caratteri dopo l ultimo. nel nome) SERVE A DOS/win PER ASSOCIARE IL PRG CHE PUO LEGGERE TALE FILE. come posso creare UN PRG ed eseguirlo: 1) COMPILAZIONE => DAL SORGENTE CREO UN PRG BINARIO (I COMANDI DEL LINGUAGGIO SONO ABBINATI MEDIANTE LA COMPILAZIONE ALLE LIBRERIE RUNTIME DEL LINGUAGGIO UTILIZZATO) VANTAGGI: VELOCE - SVANTAGGI: il codice binario è LEGATO AL PROCESSORE => BASSA PORTABIITA' 2) tramite l uso di un prg interprete = > L interprete è un prg binario (adatto quindi al solo HW per cui è stato progettato) che LEGGE LA SEQUENZA DI ISTRUZIONI E LE EMULA VANTAGGI: LENTA VANTAGGI: alta portabilità su qualsiasi tipo di HW infatti basta avere un interprete x ogni hw per far girare lo stesso script ovunque su qualsiasi piattaforma. L'UNICO ELEMENTO COMPILATO IN ASSEMBLER DELLA MACCHINA E' L INTERPRETE. comctl32.dll, USER32.DLL => LIBRERIE DI win USATE PER RICHIAMARE I CONTROLLI DI i/o STANDARD RISIEDONO in C:\WINDOWS\SYSTEM32 il so (SISTEMA OPERATIVO) FORNISCE: 1) INTERFACCIA DI USABILITA' PER GLI UTENTI 2) librerie standard PER GLI SVILUPPATORI 3) regole uniformi che utenti e programmi devono rispettare (l accesso al disco deve avvenire in un modo ben preciso). perchè WORD, OPENCALC, excel APPAIONO DIVERSI SE AVVIATI SU so DIVERSI?

3 Ricordatevi che la pagina indicata qui sotto va studiata! CHE TIPO DI FILES SONO IN batch FILES (WSF, BAT, VBS, js...)? CHE TIPO DI FILES SONO GLI ESEGUIBILI (COM,EXE, DLL... )? DOMANDA: posso FAR GIRARE UN ESEGUIBILE win (.EXE) SOTTO apple? COME? MACCHINE VIRTUALI: VEDI FIGURA - CONSENTO DI AVVIARE DEI PRG COMPILATI SU HW NON COMPATIBILE UNA VIRTUAL MACHINE E A GRANDI LINEE UN EMULATORE HW ovvero replica le funzionalità disponibili in un determinato processore e dispositivi collegati cmd => INTERPRETE DEI COMANDI DOS LEGATO AL SISTEMA OPERATIVO win COMMAND => INTERPRETE DEI COMANDI DOS LEGATO AL vecchio dos ESISTE PER MOTIVI DI RETRO COMPATIBILITà L interprete dei comandi è il prg di SO che attende l input dell utente e che dopo l invio carica in memoria il comando digitato CHE DIFFERENZE VEDO TRA LA VIDEATA DEL CMD.EXE E DEL command.com 1) I NOMI NEL COMMAND SEGUONO IL VINCOLO DEL VECCHIO DOS OVVERO 8.3 CARATTERI RICORDATEVI CHE GLI ULTIMI DOPO IL PUNTO FINALE SI CHIAMANO ESTENSIONE. CSCRIPT => INTERPRETE PER GLI SCRIPT TESTUALI WSF/VBS/WSH WSCRIPT => INTERPRETE PER GLI SCRIPT grafici WSF/VBS/WSH PER LANCIARE UNO SCRIPT CON UN DETERMINATO INTERPRETE DEVO INDICARE LO SCRIPT COME ARGOMENTO DELL INTERPRETE RICHIESTO. CSCRIPT PROCESSI.WSF prompt => è IL PUNTO DOVE L'INTERPRETE DEI COMANDI SI ATTENDE LA DIGITAZIONE DI UN COMANDO - SOLITAMENTE APPARE COME UN CURSORE LAMPEGGIANTE IL PERCORSO A FIANCO DEL PROMPT è DETTA CARTELLA CORRENTE. UN COMANDO DOS è COMPOSTO DA: NOMECOMANDO [opzioni] [ARGOMENTI] DIR => COMANDO SENZA OPZIONI NE ARGOMENTI DIR /s => COMANDO SENZA ARGOMENTI DIR C:\ => COMANDO ARGOMENTI OPZIONE => MODIFICA IL COMPORTAMENTO PREDEFINITO DI UN COMANDO => LE OPZIONI INIZIANO CON / L opzione + importante: /? argomento => SPECIFICA L OGGETTO SU CUI IO ESEGUO IL COMANDO Top Modifica messaggio

4 Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando MODULO 2 - Classe 3N.Iti - 19/12/2009 di e01692» 19/12/2009, 11:50 l'interprete dei comandi di WIN è l'interfaccia grafica stessa i comandi DOS non sono case sensitive cartella corrente => è la cartella visualizzata sul prompt - qualsiasi comando DOS che coinvolge cartelle/directory privo di argomenti opera su tale cartella cambio l'aspetto del prompt SET prompt="cosa vuoi :" ripristino il prompt predefinito SET PROMPT=$P$G il comando CD senza argomenti visualizza la cartella corrente e l'unità logica corrente UL Unità logica => corrisponde ad una partizione 1Hard disk => N UL associate Posso avere una sola UL corrispondente a N dischi fissi => cluster => usata nei file server (sistemi che mettono a disposizione spazio disco) Lettera: => simbologia della UL per cambiare UL in dos digito la lettera seguita dai : ogni UL ha una cartella predefinita root (radice) => corrisponde al primo \ dopo i : Quante radici ho in un PC dir C:\ (chiedo di visualizzare il contenuto della cartella radice della UL C:) è diverso da dir c: (chiedo di visualizzare il contenuto della cartella corrente della UL C:) dir c: fornisce lo stesso risultato di dir c:\ se la cartella corrente di C: è la root stessa percorso assoluto => c:\caio\pluto => specifico UL e radice percorso relativo => dir \caio\pluto => specifico radice => per la UL uso la corrente dir c: => specifico l'ul => per la cartella corrente uso quella corrente quante cartelle correnti ho in una finestra dos? => = al numero di UL

5 il percorso assoluto è univoco ed indipendente dalla posizione di partenza (vantaggio) svantaggio => la sequenza di cartelle da attraversare può essere molto lunga il percorso relativo dipendende dalla posizione di partenza e questo consente la scrittura di percorsi + brevi rispetto al percorso assoluto dir c:. equivale a dir c: poichè. per il dos è la cartella corrente dir c:.. equivale a visualizzare il contenuto della cartella precedente a quella corrente G:\Dogane>dir Il volume nell'unità G non ha etichetta. Numero di serie del volume: 4B Directory di G:\Dogane 16/12/ <DIR>. 16/12/ <DIR>.. 16/12/ Lib_COLOBS.xls 16/12/ Lib_SECHI.xla si noti la presenza delle cartelle. e.. La nomenclatura utilizzata per le UL è replicabile in un ambiente di rete? si usa UNC => \\nomeserver\nomecondivisione\sequenza delle sottocartelle contenute nella condivisione nomeserver = posso usare anche il suo IP esiste.. per \ (radice)? no non esistono cartelle di livello superiore esiste. per \ (radice)? si esempi di domande dir c:.. dir g: dir c:pippo\caio\pluto è diversa da dir c:\pippo\caio\pluto (percorso assoluto) file system => complesso di prg e regole che consentono l'utilizzo delle risorse file se non indico la UL il dos aggancia in automatico al percorso la UL corrente se non indico la root il dos aggancia in automatico la cartella corrente OPZIONI del DIR /S => visualizza tutte le cartelle/file sottostanti alla cartella indicata come argomento esempi

6 dir \*.ods /S => ricerca tutti i documenti di opencalc partendo dalla root della UL corrente dir g:\*.ods /S => ricerca tutti i documenti di opencalc partendo dalla root della UL G: dir g:*.ods /S => ricerca tutti i documenti di opencalc partendo dalla cartella corrente della UL G: la cartella C:\Documents and Settings contiene le sottocartelle degli utenti definiti i comandi dos non richiedono un ordine specifico negli argomente e nelle opzioni. /P una pagina alla volta esempio dir c:\ /P /S => vedo tutti i file nel mio disco C: una pagina alla volta Top Modifica messaggio Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando MODULO 2 - Classe 3N.Iti - 09/01/2010 di e01692» 09/01/2010, 17:56 cmd e command spiegato equivalente WIN del DIR spiegata opzione /? => + importante poichè da un elenco delle opzioni possibili di un comando documents and settings => cartella degli utenti Quando un percorso ha spazi devo usare i " C:\Documents and Settings\docenti\Desktop>cd "documents and settings" Impossibile trovare il percorso specificato. perchè fallisce? cd "documents and settings" => non ha simboli iniziali e pertanto fa riferimento alla cartella corrente che non contiene questa cartella C:\Documents and Settings\docenti\Desktop>cd "\documents and settings" perchè non fallisce? cd "\documents and settings" => ha simboli iniziali \ pertanto fa riferimento alla radice dell'unita logica corrente \documents and settings\all users => contiene tutte le informazioni comuni a tutti gli utenti di quella macchina cd.. => consente di uscire da una cartella se in una finestra win scrivo C:\Documents and Settings\All Users\Desktop\.. e batto invio risalgo di un livello

7 cd \.. funziona? (questo comando è assurdo : in command fornisce un errore mentre il cmd manda sotto la root ma è un'autocorrezione c:\windows\system32 => contiene tutte le DLL di sistema => librerie usate dalle applicazioni WIN per svolgere compiti comuni => esempio comctl32.dll => contiene i controlli standard bottoni, treeview, combobox, radio, checkbox, spinbox, textbox, listview etc (illustrati uno per uno) il comando CD senza argomenti fornisce la cartella corrente (in unix pwd) Perchè è utile la cartella corrente? poichè la cartella di riferimento in mancanza di percorsi assoluti è questa exit è il comando per uscire dalla finestra dos C:\Documents and Settings\docenti\Desktop ==> cartella relativa al desktop dell'utente "docenti" cd "do+tasto TAB => autocompletamento PROVATE QUESTA SEQUENZA C:\Documents and Settings\docenti>cd desktop C:\Documents and Settings\docenti\Desktop>md pippo C:\Documents and Settings\docenti\Desktop>md pippo\pluto C:\Documents and Settings\docenti\Desktop>md pluto C:\Documents and Settings\docenti\Desktop>md \pluto C:\Documents and Settings\docenti\Desktop>rd \pluto C:\Documents and Settings\docenti\Desktop>rd \ppp Accesso negato. C:\Documents and Settings\docenti\Desktop> rd \ooo Impossibile trovare il file specificato. PER CASA: fornire su carta l'intera sequenza di comandi che genera questo albero di cartelle esempio di domande: UL corrente: C: Cartella corrente: c:\pippo\caio\pluto a:\paperino 1) Creare una cartella a:\paperino\paperina (modalità relativa) md a:paperina

8 2) Creare una cartella a:\paperino\paperina (modalità assoluta) md a:\paperino\paperina 3) Creare una cartella c:\paperino (modalità relativa) md..\..\..\paperino 4) Creare una cartella c:\paperino (modalità ASSOLUTA) md C:\paperino OPPURE md \paperino rd SERVE A RIMUOVERE CARTELLE CHE DEVONO ESSERE TASSATIVAMENTE VUOTE - IN WIN TRAMITE IL DRAG & DROP OPPURE MEDIANTE LA SELEZIONE SEGUITA DAL TASTO del O canc ESEMPIO: C:\Documents and Settings\docenti\Desktop>RD PLUTO C:\Documents and Settings\docenti\Desktop>RD PIPPO La directory non è vuota. IN AMBIENTE WIN CTRL+Z ANNULLA L'OPERAZIONE APPENA COMPLETATA esc => ANNULLA OPERAZIONE INIZIATA MA NON COMPLETATA. HELP COMPLETO DEL dos: arrivato al deltree ESCLUSO Top Modifica messaggio Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando MODULO 2 - Classe 3N.Iti - 12/01/2010 di e01692» 17/01/2010, 13:45 tree => albero delle cartelle => simile al lato destro del prg explorer di windows usa come argomenti un percorso - se non ho argomenti usa la cartella corrente conoscete un'opzione che è presente nel cmd tree explorer => elemento del file system in WIN => usa le dll che poi sono le stesse usate dai prg tutte le volte che devono salvare su disco => ctrl+c => annulla un'operazione in esecuzione Doskey => applicazione che memorizza i comandi digitati e che consente tramite le frecce di richiamarli (in unix history) multitask => + prg che sono eseguiti in contemporanea. non esiste multitask reale senza la presenza di + processori nei monoprocessori il multitask è ottenuto sfruttando i tempi morti di cpu cosa è il ciclo IDLE in WIN? (spiegato) un prg può essere composto da + processi => vantaggi 1) operazioni comuni possono essere cablate in un solo processo e tutti i prg che ne hanno bisogno richiedono il servizio (esempio il windows manager controlla la visualizzazione di tutte le finestre.

9 Sarà tale modulo di SO a gestire la visualizzazione delle finestre e non il singolo prg 2) uniformità nelle operazioni (l'accesso ai files avviene secondo le regole dettate dai processi attivi che regolano l'accesso al disco - l'accesso diretto non è permesso per questioni di sicurezza il dos è MONOTASK => una sola applicazione alla volta => in UNIX/MAC il SO è sempre stato multitask L'esecuzione di un solo prg in dos è sempre stato un grosso limite => la maggior diffusione del DOS rispetto agli altri sistemi è dovuta alla possibilità molto ampia di scopiazzamento che ha consentito la proliferazione di applicazioni che poi sono l'elemento principale che rende appetibile un SO rispetto ad un altro. Blocco per la diffusione di UNIX => la difficoltà di gestione Blocco per la diffusione di MAC => la difficoltà di clonazione del SO TSR => terminate and stay resident => sorta di multitask in dos - con opportune combinazioni di tasti un prg viene richiamato - molto usato nella gestione della stampa In dos (monotask) se stampo 100 pagine il processo di stampa (che può girare da solo) blocca qualsiasi attività per l'utente che attende il completamento della stampa. SOLUZIONE: Spooling di stampa => processo che si preoccupa di acquisire i file in stampa da parte di un applicativo (esempio word) e di controllare/inviare i bit alla stampante nei tempi morti di utilizzo del processore Lo spool è parte integrante del driver della stampante usata (pannello stampanti => tasto destro proprieta => pannello avanzate => voce spooler => con il radio button invia direttamente alla stampante disabilito lo spooler) In dos il comando print (è un tsr) implementa lo spooling Top Modifica messaggio Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando MODULO 2 - Classe 3N.Iti - 16/01/2010 di e01692» 17/01/2010, 13:46 doskey => tsr se metto stampa diretta nelle impostazioni della stampante win => no spooler xcopy (COMANDO ESTERNO)=> simile a copy ma al contrario di questo non è un comando interno (nel codice assembler dell'interprete) COMMAND => INTERPRETE COMANDI => CONTIENE I COMANDI + USATI => ESEMPIO DIR, COPY CD..

10 TALI COMANDI SI DICONO INTERNI E NEL DISCO FISSO NON ESISTONO FILES DEL TIPO dir.exe, DIR.COm, DIR.BAT... il COMMAND RICERCA TRA I SUOI COMANDI INTERNI QUELLO CHE L'UTENTE HA DIGITATO. se NON ESISTE LO RICERCA NEL DISCO FISSO come PUò IL SO TROVARE VELOCEMENTE UN FILE TRA CENTINAIA DI CARTELLE? Spiegato! set => VISUALIZZA LE VARIABILI DI ambiente LA CARTELLA DEI FILES TEMPORANEI è IMPOSTATA NELLA VARIABILE D'AMBIENTE temp O tmp spiegato cosa è la cartella dei files temporanei per modificare una variabile devo scrivere: set nomevariabile=valore set tmp=c:\pippo set prompt=ciao$g echo stringa => visulizza a video una stringa => utile per gli avvisi echo %username% => visualizza l'utente corrente copio con copy il file xcopy.exe nella cartella corrente (C:\Documents and Settings\docenti) dando come nome caio.exe copy \windows\system32\xcopy.exe caio.exe MOSTRATO COME VISUALIZZARE LE VARIABILI D'AMBIENTE IN WIN (proprieta' su risorse del computer - bottone sul 4 pannello -> bottone "VARIABILI D'AMBIENTE") Lancio Caio.exe (funziona come xcopy) C:\Documents and Settings\docenti>caio Numero di parametri non valido 0 File copiati Come si nota va in errore! perchè? C:\Documents and Settings\docenti>cd \ C:\>caio "caio" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. il command.com quando deve eseguire un comando esterno prima ricerca nella cartella corrente poi nelle cartelle indicate nella variabile path Path=C:\Borland\Delphi5\Projects\Bpl;C:\Borland\Delphi5\Bin;C:\WINDOWS\system32; C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\System32\Wbem;C:\Programmi\File comuni\ahead\lib\

11 set PATH=%PATH%;percorso da aggiugere ESEMPIO: adesso non abbiamo + errori C:\Documents and Settings\docenti>set PATH=%PATH%;c:\documents and settings\docenti C:\>caio Numero di parametri non valido 0 File copiati Esempio C:\Documents and Settings\Administrator>caio "caio" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch. C:\Documents and Settings\Administrator>set path=%path%;"c:\documents and Settings\Administrator\desktop" C:\Documents and Settings\Administrator>caio Numero di parametri non valido 0 File copiati COMANDO COPY copy sorgente destinazione ESEMPI: copio pippo nella stessa cartella con il nome caio.txt copy pippo.txt caio.txt copio pippo nella cartella precedente con lo stesso nome copy pippo.txt.. se nella cartella precedente non esiste caio copio pippo nella cartella precedente con il nome caio se nella cartella precedente esiste una cartella caio copio pippo nella cartella caio (residente nella cartella precedente) lasciando inalterato il nome copy pippo.txt..\caio copio pippo.txt nella cartella corrente della UL A: con lo stesso nome copy pippo.txt a: copio pippo.txt nella cartella precedente a quella corrente della UL A: con lo stesso nome copy pippo.txt a:.. copio pippo.txt nella cartella radice della UL A: con lo stesso nome copy pippo.txt a:\ copio tutti i files (non i contenuti delle sottocartelle) della cartella corrente di a nella cartella

12 corrente della UL corrente copy a:.. copio tutti i files (non i contenuti delle sottocartelle) della cartella corrente di a nella cartella corrente della UL corrente (si noti che non ha il 2 argomento!) copy a:. copio tutti i files della cartella precedente a quella corrente nella cartella corrente della UL corrente copy... copy.. sia UL=C: copy \autoexec.bat è equivalente a copy \autoexec.bat.\autoexec.bat è equivalente a copy c:\autoexec.bat.\autoexec.bat è equivalente a copy c:\autoexec.bat autoexec.bat è equivalente a copy c:\autoexec.bat. è equivalente a copy c:\autoexec.bat c:. perchè esistono tutti questi modi? => perchè il percorso relativo consente la scrittura di comandi + brevi copia tutti i files con estensione txt nella cartella corrente della UL corrente copy \*.txt. copia tutti i files con estensione txt con al più una sola lettera dalla cartella corrente della UL corrente nella cartella precedente copy?.txt txt => esempio di registrazione di un files con significato inerente alla data in questo modo ordine cronologico e testuale coincidono esempio "02/10/2010" < "11/12/2000" => vera => ordinamento alfabetico non coincide con quello cronologico

13 "2010/10/02" > "2000/12/11" => vera => ordinamento alfabetico coincide con quello cronologico questa modalità di registrazione è molto usata nei linguaggi di basso livello (esempio il C) non dotati di tipi strutturati complessi copio tutti i files di marzo in a:\ copy????03*.txt a:\ copy a*.. => copio tutti i files senza estensione che iniziano per a * => qualsiasi sequenza compresa la stringa vuota? => qualsiasi carattere compreso il nullo copy *a.. equivale a copy *.. L'esempio successivo consente di creare un file inserendo come contenuto il testo digitato copy con: pippo.txt... testo... ctrl+z potevo ottenere + comodamente lo stesso risultato con edit pippo.txt edit => notepad => vi in unix file di testo=sequenza di caratteri ascii priva di caratterizzazioni tipografiche file binario => file che non utilizza unicamente la rappresentazione ascii per le info in esse contenute ma contiene tipi ad esempio long, float,... strutturati (li vedrete in C) questo esempio consente di effettuare il bck (backup) con tutte le sottocartelle xcopy c:\miolavoro f:\lavoro /S copio tutti i files di word nella USBkey xcopy c:\*.doc f:\lavoro /S le operazioni pianificate vengono abbinate con comandi di questo tipo per attivare in automatico dei salvataggi in ore di inutilizzo della macchina backup => spiegato cosa è! Top Modifica messaggio Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando

14 MODULO 2 - Classe 3N.Iti - 19/01/2010 di e01692» 02/02/2010, 14:41 file di testo => formati file portabili => leggibili da qualsiasi SO => perchè i files HTML sono testuali? copy con: pippo.txt => con: è la tastiera (corretto il 17/4/2010) DOS NON è MULTITASK un SO MULTIUSER è ANCHE multitask - NON è VERO IL VICEVERSA UN SISTEMA MULTITASK NON può ESSERE UN SO MULTIUSER SO multiuser => + utenti possono collegarsi e lavorare contemporaneamente Windows (nelle versioni non serventi) non è un sistema multiuser ma multi accounting nei sistemi multitask esiste il problema della contemporaneità degli accessi sullo stesso file. In DOS/WIN/UNIX verrà salvata l'informazione che per ultima è stata registrata. in dos: echo stringa => visulizza a video una stringa => utile per gli avvisi Ripasso comando COPY se nella cartella precedente non esiste caio copio pippo nella cartella precedente con il nome caio se nella cartella precedente esiste una cartella caio copio pippo nella cartella caio (residente nella cartella precedente) lasciando inalterato il nome copy pippo.txt..\caio esempio "02/10/2010" < "11/12/2000" => vera => ordinamento alfabetico non coincide con quello cronologico "2010/10/02" > "2000/12/11" => vera => ordinamento alfabetico coincide con quello cronologico > => VERA SE USO DEI TIPI LONG (NOTARE CHE NON HO USATO IL DOPPIO APICE) questa modalità di registrazione è molto usata nei linguaggi di basso livello (esempio il C) non dotati di tipi strutturati complessi le wildchars sono usate anche negli altri comandi dos C:\>dir *.ods /s /b => elenco lineare di tutti i files di opencalc ESEMPI MOVE C:\>move elencoopencalc.txt caio.txt C:\>edit elencoopencalc.txt

15 C:\>dir ELENCO*.* Il volume nell'unità C non ha etichetta. Numero di serie del volume: 5C79-49B2 Directory di C:\ 15/12/ ELENCOUTENTI.WSF 1 File byte 0 Directory byte disponibili C:\>dir caio*.* Il volume nell'unità C non ha etichetta. Numero di serie del volume: 5C79-49B2 Directory di C:\ 19/01/ caio.txt 1 File byte 0 Directory byte disponibili C:\> ESEMPIO: move *.txt *.tx! => rinomino tutti i files testuali in tx! rinomina di una cartella C:\>md kkk C:\>move kkk tttt 1 file spostato/i. C:\>cd kkk Impossibile trovare il percorso specificato. C:\>cd tttt qui con la 3M il 23/1 I sistemi WIN client (senza la dicitura server) sono multiaccount (creano profili differenziati) ma non consentono accessi a + utenti contemporaneamente. Le versioni server di windows in modalità terminal server sono multi user - comoda per la centralizzazione della gestione del sw (i tecnici del ced non devono muoversi per aggiungere un nuovo prg) Unix è multiuser! Il multitask reale => + processori con: per il dos ma anche per il C è un file di testo stdout => file standard del C per gestire l'output => tutto quello che viene scritto

16 in questo file viene visualizzato a video stdin => file standard del C per gestire l'input PER RINOMINARE I FILES POSSO USARE ren oltre che move REN PIPPO.TXT CAIO.TXT esempi con REN ren *.txt *.tx! C:\DOCUME~1\docenti\Desktop>md kkk C:\DOCUME~1\docenti\Desktop>ren kkk ooo C:\DOCUME~1\docenti\Desktop>dir??? Il volume nell'unità C non ha etichetta. Numero di serie del volume: 286E-D572 Directory di C:\DOCUME~1\docenti\Desktop 19/01/ <DIR>. 19/01/ <DIR>.. 19/01/ <DIR> ooo 0 File 0 byte 3 Directory byte disponibili ESEMPIO CHE MOSTRA LE DIFFERENZE TRA MOVE e REN C:\DOCUME~1\docenti\Desktop>dir caio.txt Il volume nell'unità C non ha etichetta. Numero di serie del volume: 286E-D572 Directory di C:\DOCUME~1\docenti\Desktop 19/01/ CAIO.TXT 1 File 6 byte 0 Directory byte disponibili sposta caio.txt nella cartella precedente C:\DOCUME~1\docenti\Desktop>move caio.txt.. C:\DOCUME~1\docenti\Desktop>dir pippo.txt Il volume nell'unità C non ha etichetta. Numero di serie del volume: 286E-D572 Directory di C:\DOCUME~1\docenti\Desktop 19/01/ pippo.txt 1 File 6 byte 0 Directory byte disponibili

17 C:\DOCUME~1\docenti\Desktop>ren pippo.txt.. Accesso negato. SI NOTI CHE MOVE SPOSTA I FILES MENTRE REN RINOMINA. CHIARAMENTE LO SPOSTAMENTO ALL'INTERNO DELLA STESSA CARTELLA HA UN EFFETTO PRATICAMENTE IDENTICO ALLA RINOMINA Il comando win "Operazioni Pianificate" consente di attivare dei comandi testuali in modalità non presidiata (senza utente). Ad esempio ogni giorno a mezzanotte attivo il backup dei miei files ods xcopy *.ods f:\backup /S il comando dos equivalente alle "Operazioni Pianificate" si chiama AT REM=> commento in dos // in c++ o /* */ Top Modifica messaggio Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando MODULO 2 - Classe 3N.Iti - 23/01/2010 di e01692» 02/02/2010, 14:52 Il MOVE ha come equivalente WIN il drag & drop oppure cut & paste IL copy ha come equivalente WIN il drag & drop + ctrl oppure copy & paste ESEMPI DEL del \?.txt => cancella dalla root dell'ul corrente i files txt con un nome composto da una sola lettera del \*.tmp /S elimina i files temporanei da tutto il disco fisso del *.tmp /S elimina i files temporanei partendo dall'ul e cartella corrente del c:\pippo /S => elimina tutto il contenuto della cartella pippo del \pippo => se pippo è una cartella sotto la root della UL corrente, la svuota la cartella ma non le sottodirectory del \pippo\*.* => idem come sopra del \pippo => se pippo è un file elimina il file esempio C:\>cd pippo C:\pippo>md pluto

18 C:\pippo>cd pluto C:\pippo\pluto>md paperino C:\pippo\pluto>cd paperino C:\pippo\pluto\paperino>copy \DATI.DAT 1 file copiati. C:\pippo\pluto\paperino>cd \ C:\>tree pippo Elenco del percorso delle ca Numero di serie del volume: C:\PIPPO +---pluto +---paperino C:\>rd pippo La directory non è vuota. C:\>del pippo /S => elimina i files in tutte le sottodirectory rd /S => svuota tutti i files e cartella compresa C:\>rd /S pippo pippo, Procedere con l'operazione (S/N)? s C:\>dir pippo Il volume nell'unità C non ha etichetta. Numero di serie del volume: 1CD9-D4D4 Directory di C:\ File non trovato ESEMPIO DI BLOCCO (LOCK) SU UN FILE UTILIZZATO DA UN'ALTRA APPLICAZIONE CHE IMPEDISCE LA RIMOZIONE Quando un file è utilizzato da un altro prg ho un errore se cerco di rimuovere la cartella C:\pippo>copy \*.htm \XXX.HTM.HTM 1 file copiati. C:\pippo>cd \ C:\>rd pippo /s pippo, Procedere con l'operazione (S/N)? s Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo. ESEMPIO 2 C:\>del pippo.odf C:\pippo.odf Impossibile accedere al file. Il file è utilizzato da un altro processo. --

19 spiegato FAT32 DIVISO IN BLOCCHI DI DIMENSIONE = a 4Kb UN BLOCCO può ESSERE DEDICATO AD UN SOLO FILE TANTI FILES PICCOLI => TAnTO SPRECO POICHè I BLOCCHI NON SONO PIENI una GESTIONE DELL'hd COME UNA LIBRERIA DI LIBRI => OPERAZIONI DI SPOSTAMENTO (COMPATTAMENTO NEI DISCHI - MOLTO ONEROSE NEGLI hd!) NECESSARIE PER CREARE SPAZI DI DIMENSIONI ADEGUATE AI NUOVI FILES CHE INTENDO SALVARE NEI file SYSTEM 32 LA FRAMMENTAZIONE => CHE I BLOCCHI RELATIVI ALLO STESSO FILES POSSONO RISULTARE DISTANTI A CAUSA DELLE CONTINUE OPERAZIONI DI CANCELLAZIONE E DI CARICAMENTO DI NUOVI FILES => MINOR LENTEZZA NELLA LETTURA DEL FILE se ho 1000 files di un solo byte su disco occupo 4kb*1000 (uno spreco immenso!!) COME SI CREA LA DEFRAMMENTAZIONE => SPIEGATA UNDEL => VECCHIO COMANDO DOS PER RECUPERare i FILES QUANDO SCRIVO DEL PIPPO.TXT NELLA FAT (FILE ALLOCATION TABLE) L'INIZIALE DEL NOME DEL FILE VIENE SOSTITUITA CON UN CARATTERE "?" NELLA FAT AVRO' QUINDI AVRO?IPPO.TXT I BLOCCHI ASSOCIATI A PIPPO.TXT RESTANO INALTERATI E NON VERRANNO USATI FINO A QUANDO SALVO UN NUOVO FILE. PER CUI POSSO RECUPERARE IL FILE. FAT = registro del bibliotecario contenente l'ubicazione dei libri CHKDSK => comando che accetta come argomento l'unità logica dove risistemare i crosslink corrotti relativi alla catena di blocchi associati ad un file format => prepara una UL per contenere un File System (esempio FAT32 NTFS..) il format non può essere attivato sul disco di avvio anche se sono superuser. Tra i parametri richiesti dal format il tipo file system => fat, fat32, ntfs o raw spiegato il significato di format /Q e format senza opzioni Sono recuperabili i files dopo il format? spiegato! wipe => utility che scrive su tutti i blocchi con obbiettivo eliminare qualsiasi contenuto precedente

20 diskcopy a: b: => copia del UL a: in B: (obsoleta) trueimage : applicazione che duplica byte x byte un hd con l'obbiettivo di ripristinare la copia qualora il disco si rompa sys => trasferisce i files di sistema in un'ul e la rende avviabile (questo fino a win95) Oggi come oggi si usano dei CD (live) contenenti i files necessari per l'avvio del SO (utili per il ripristino di macchine rotte) COMANDO ATTRIB C:\>attrib A C:\AUTOEXEC.BAT A SHR C:\boot.ini A SHR C:\Bootfont.bin A C:\CONFIG.SYS A C:\CREALINK.WSF A C:\Dialog.wsf A C:\dynwrap.dll A SH C:\hiberfil.sys A SHR C:\IO.SYS A C:\Lib_Api.vbs A C:\LIb_ComboBox.vbs A C:\lib_struct.vbs A SHR C:\MSDOS.SYS A SHR C:\NTDETECT.COM A SHR C:\ntldr A C:\Ole_OpenCalc.wsf A SH C:\pagefile.sys A C:\SALUTA.VBS A C:\sample.ods A C:\XXX.HTM.HTM A C:\XXX.WSF flag r => read only flag h => hidden (nascosto) flag s => system flag a => archive questa modalità primordiale non è in grado di distinguere il livello utente (in WIN si!) attrib +h nome file => nascondo attrib +r nome file => solo lettura attrib -h nome file => rendo visibile attrib -h -s -r nome file => tolgo tutti gli attributi Comando TYPE => serve a visualizzare il contenuto di un file testuale

21 C:\>type boot.ini [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\windows [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\windows="microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn in alcuni casi è necessario applicare tutti i flag per poter cambiare lo stato di un singolo C:\>attrib -h boot.ini Mancato ripristino del file di sistema - C:\boot.ini i files che terminano con sys sono generalmente di sistema e sono necessari per l'avvio. Ad esempio msdos.sys e io.sys che esistevano anche in dos l'attivare la compressione su una UL => la creazione di un mega file contenente tutti i files compressi [ad esempio i 1000 files da un byte dell'esempio sulla fat32] che però vengono visualizzati nella GUI come se fossero distinti. Questo meccanismo evita lo spreco visto sulla gestione dei blocchi (vi ricordate! Un file di un byte comunque usa l'intero blocco di 4Kb e per cui spreca 4K) esempio C:\>chkdsk c: Il file system è di tipo NTFS. Avvertenza! Parametro F non specificato CHKDSK eseguito in modalità sola lettura. Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)... Verifica file completata. Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)... Verifica indici completata. Verifica dei descrittori di protezione in corso (fase 3 di 3)... Verifica descrittori di protezione completata. CHKDSK ha rilevato spazio libero su disco contrassegnato come allocato nella bi map del volume. Nessun problema rilevato nel file system. Eseguire CHKDSK con l'opzione /F per le correzioni KB di spazio totale su disco KB in file KB in indici. 0 KB in settori danneggiati.

22 KB in uso dal sistema KB occupati dal file registro KB disponibili su disco byte in ogni unità di allocazione unità totali di allocazione su disco unità di allocazione disponibili su disco. C:\> In win l'equivalente è lo scandisk (tasto destro su un disco - menu proprietà, pannello strumenti) Top Modifica messaggio Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando MODULO 2 - Classe 3N.Iti -26/01/2010 di e01692» 02/02/2010, 16:11 COME ATTIVARE IL: meccanismo di compressione: tasto destro su un file => pannello generale => bottone avanzate spiegato il funzionamento di compressione => se è attivata la compressione i files vengono salvati in un unico mega file evitando così lo spreco di spazio tipico della gestione in blocchi con dimensione minima di 4Kb come si comporta il SO quando un settore è corrotto? (spiegato) Mostrato l'equivalente in ambito WIN di chkdsk. Quale è? Rispiegata la deframmentazione. IL COMANDO MEM visualizza la memoria disponibile (per il DOS!!!) C:\>mem byte di memoria convenzionale complessiva byte disponibili per MS-DOS dim. massima di un programma eseguibile byte contigui di memoria estesa 0 byte di memoria estesa contigua disponibili byte di memoria estesa disponibili MS-DOS è residente nell'area di memoria alta. In Win per visualizzare la memoria disponibile uso: Tasto destro sulle risorse del computer per visualizzare la memoria i primi processori intel avevano registri a 16bit ovvero potevano leggere blocchi di memoria (pagine) di 64Kb (ogni byte in

23 ram ha una posizione numerata che può essere indicata con una sequenza di 16 bit che corrisponde ad un numero da 0 a 2^ pertanto il primo byte della pagina ha come indirizzo = 0, l'ultimo ha come indirizzo: 65535). Il limite di 64Kb => applicazioni molto piccole (tipico dei prg.com) In dos per superare questo limite HW esiste un meccanismo farraginoso che consente di abbinare due registri per indirizzare la memoria ram (si chiama memoria paginata). Con tale meccanismo è possibile usare 20 bit per l'indirizzamento in memoria (con 20bit posso numerare 2^20 byte presenti in RAM pari ad un MB). => 2^20 =1Mb che è il valore visibile con il comando MEM All'inizio l'hw limitava il sw (vedi dimensione memoria gestibile in dos - oggi è il sw che limita la potenza dell'hw - ad esempio l'avere un PC a 64 bit non dà alcun beneficio se non lancio un'applicazione a 64 bit [e sono molto poche!]) - WIN è generalmente a 32 bit e così anche gran parte delle applicazioni disponibili con i processori a 64bit => prestazioni maggiori se le applicazioni sono state compilate per 64bit ASSEMBLER => linguaggio del processore API => librerie di sistema operativo - in windows sono dette DLL La presenza di diverse API a seconda del SO => che un prg che deve funzionare su differenti SO devo avere diverse versioni di prg sorgente, una per ogni SO. Dal sorgente ottengo le diverse versioni compilate da utilizzare in ciascuno degli SO considerati. Le differenti funzioni presenti nelle api/runtime del so => che il sorgente debba selezionare, in base al SO ospitante, la corrispondente funzione richiesta: ad esempio se UNIX e WIN stampano in modo differente devo scrivere nel sorgente istruzioni differenti (userò una IF) per selezionare la sequenza corretta che esegue l'operazione richiesta. Tutto questo implica una notevole difficoltà nella scrittura di applicazioni portabili su diversi SO. La soluzione a questo problema è stata la JAVAMACHINE [vedi schema in paint]. Si tratta di prg (runtime) compilati per ogni specifica piattaforma (SO) che espongono verso l'alto una sorta di assembler universale (detto bitcode). Con questa tecnica

24 effettuo una sola compilazione per tutti i SO dotati del runtime. OpenOffice usa questa tecnica. Svantaggi della JAVA MACHINE: 1) + lenta 2) non usabile nei SO dove non esiste il runtime (molto pochi!) Vantaggi 1) è opensource 2) gira su + SO senza dover gestire sorgenti differenti a seconda del SO 3) usa un linguaggio ad oggetti ad alto livello molto simile al C 4) applicabile solo a progetti di cui esiste il sorgente o il bitcode Virtual Machine => alcuni sw: virtualbox, vmware, virtual PC, Qemu Vantaggi Virtual Machine 1) posso usare + SO allo stesso tempo 2) posso lanciare applicazioni che richiedono per il suo funzionamento violazioni sui diritti di accesso imposti dal login effettuato (autentificazione alla macchina) 3) posso usare del sw compilato per un certo SO anche su un altro SO (un'applicazione apple su un SO Windows ad esempio) Top Modifica messaggio Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando MODULO 2 - Classe 3N.Iti - 30/01/2010 di e01692» 03/02/2010, 15:31 mostrata l'installazione Virtual MACHINE esempi di sw: Virtual PC microsoft - VMWare e Qemu, Virtual BOX multitasking - multiuser multiaccount => esempio: windows standard multiuser => esempio unix, versioni serventi di win con terminal server kernel => modulo del SO che si interfaccia direttamente con l'hw [disegnato schema] il kernel fornisce il set di comandi standard usati da tutti gli applicativi per accedere in modo corretto alle risorse hw il kernel in dos consente accessi diretti all'hw in win e unix non consente accessi diretti all'hw: questo evita la proliferazione di virus hw In assembler la somma richiede 4 operazioni 1) Lettura dato A e caricamento in un registro (registro=zona di memoria dove il processore/cpu può operare) 2) Lettura dato B e caricamento in un secondo registro 3) Istruzione che esegue la somma 4) Scarimento del risultato in memoria (RAM) UNIX è stato costruito dapprima creando un piccolo kernel in assembler con un piccolo compilatore

25 C sempre scritto in assembler. Partendo da questo complilatore sono state aggiunte nuove funzionalità e nuovi moduli abbinabili al kernel => proseguendo con questo metodo si è ottenuto il SO operativo completo Windows => system calls => API (acronimo di Application programming interface) le sono i comandi delle DLL - In dos corrispondono in parte all'interrupt 21 HOST per la Virtual MAchine è la macchina effettiva su cui gira il sw di virtualizzazione CLIENT per la Virtual MAchine è la macchina eseguita dal prg di VM (virtual machine) di regola il client è salvato in un unico file sulla macchina HOST. Ripristinando tale file ottengo di nuovo l'esecuzione di un SO pulito. FILE SYSTEM UNIX => parte da un unico riferimento assoluto : la root comandi UNIX => case Sensitive chi è l'utente amministratore in DOS? in unix la root è anche l'utente amministratore e il gruppo amministratore le opzioni in DOS sono identificate con / mentre in unix con il -. Perchè? in UNIX / indica la root (nel percorso=path) se in prima posizione mentre è un separatore dei nomi per le cartelle attraversate UNIX e' case sensitive? Perchè? SI OSSERVI: => i percorsi nelle URL usano la sintassi UNIX spiegato in dettaglio l'inode puntatore e' il numero del blocco dove si trova un datablock nell'inode ho 15 puntatori nel blocco 0 solitamente in unix ho i boot manager in WIN il blocco 0 è il MBR => master boot record Situazione iniziale Informatica nelle aziende: MAINFRAME a cui si collegano i terminali (monitor senza cpu che dovevano visualizzare delle videate create dai processi eseguiti sul mainframe). Sessione e' il processo che gestisce il singolo terminale telnet => terminale SW testuale (CLI => command line input)

26 ipconfig => comando dos x visualizzare l'indirizzo IP di un pc in unix ifconfig e' l'equivalente. terminali grafici => consentono connessioni con GUI evolute mostrato Virtual PC in 3M Virtuale=> qualcosa di non fisico PC virtuale => hw emulato da un software Il telnet consente di collegarsi ai server tcp/ip come server http e pop3, smtp e di pilotarli mandando le istruzioni native (sotto forma di comandi testuali) del servizio. BOOT MANAGER => esempi: grub e lilo => sono nel blocco 0 e consentono l'avvio di diversi SO sulla stessa macchina durante l'accensione (boot) Nel comando STTY ^H indica la combinazione di tasti: control+h i puntatori sono, negli inode, dei numeri che indicano il numero del datablock dove trovare il contenuto di una parte di un file ls equivale al dir in dos ls pwd comando per visualizzare la cartella corrente ed equivale al comando dos cd senza argomenti scrivere ls -l -a equivale a: ls -al i files che iniziano per. in unix sono generalmente di cfg e sono visualizzati con l'opzione -a opzione -R => lettura ricorsiva delle cartelle Nella redhat disponibile gli utenti abilitati sono: studente password studente root => in DSL-GO (smalllinux ) basta digitare "sudo su" (senza apici) per diventare superuser tty => identifica un terminale testuale pwd => print work directory => equivale al cd (senza argomenti) in dos whoami => indica con quale user sono connesso

27 shell=> equivale al cmd.exe/command.exe in dos CLI => interfacce testuali le GUI viste ( rappresentano delle shell grafiche in unix (esempio KDE, GNOME) le diverse shell disponibili forniscono funzioni differenti. spiegato il significato della prima colonna dell'output del comando ls -al d directory - file ordinario b file speciale per dispositivi a blocchi (device relativi a memorie di massa) c file speciale per dispositivi a caratteri (device come stampanti e terminali) l link simbolico p named pipe /dev => in unix le periferiche vengono viste come device in win l'equivalente è: c:\windows\system32\drivers Top Prossimo Visualizza ultimi messaggi: Tutti i messaggi 6 Ordina per 6 Ora di invio Crescente 6 Vai Rispondi al messaggio 14 messaggi Pagina 1 di 2 1, 2 Torna a 2 MODULO - Appunti Strumenti di moderazione: Blocca argomento 6 Vai Chi c è in linea Visitano il forum: e01692 e 0 ospiti Powered by phpbb 2000, 2002, 2005, 2007 phpbb Group Traduzione Italiana phpbb.it Pannello di Controllo Amministratore

28 BRESCIANET.COM Sito didattico - Prof. Sechi Marco Passa al contenuto Cerca Ricerca avanzata [ Pannello di Controllo Moderatore ] Cerca MODULO 2 - Classe 3N.Iti Rispondi al messaggio Cerca qui 14 messaggi Pagina 2 di 2 1, 2 Modifica messaggio Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando Cerca MODULO 2 - Classe 3N.Iti - 02/02/2010 di e01692» 03/02/2010, 15:35 mostrato Virtual PC in 3M Virtuale=> qualcosa di non fisico PC virtuale => hw emulato da un software Il telnet consente di collegarsi ai server tcp/ip come server http e pop3, smtp e di pilotarli mandando le istruzioni native (sotto forma di comandi testuali) del servizio. BOOT MANAGER => esempi: grub e lilo => sono nel blocco 0 e consentono l'avvio di diversi SO sulla stessa macchina durante l'accensione (boot) Nel comando STTY ^H indica la combinazione di tasti: control+h i puntatori sono, negli inode, dei numeri che indicano il numero del datablock dove trovare il contenuto di una parte di un file ls equivale al dir in dos ls pwd comando per visualizzare la cartella corrente ed equivale al comando dos cd senza argomenti scrivere ls -l -a equivale a: ls -al i files che iniziano per. in unix sono generalmente di cfg e sono visualizzati con l'opzione -a opzione -R => lettura ricorsiva delle cartelle

29 Nella redhat disponibile gli utenti abilitati sono: studente password studente root => in DSL-GO (smalllinux ) basta digitare "sudo su" (senza apici) per diventare superuser tty => identifica un terminale testuale pwd => print work directory => equivale al cd (senza argomenti) in dos whoami => indica con quale user sono connesso shell=> equivale al cmd.exe/command.exe in dos CLI => interfacce testuali le GUI viste ( rappresentano delle shell grafiche in unix (esempio KDE, GNOME) le diverse shell disponibili forniscono funzioni differenti. spiegato il significato della prima colonna dell'output del comando ls -al d directory - file ordinario b file speciale per dispositivi a blocchi (device relativi a memorie di massa) c file speciale per dispositivi a caratteri (device come stampanti e terminali) l link simbolico p named pipe /dev => in unix le periferiche vengono viste come device in win l'equivalente è: c:\windows\system32\drivers shutdown => operazione di spegnimento del sistema BOOT => sequenza di istruzioni che predispone la macchina al suo utilizzo HOST => macchina che esegue la virtual machine perchè i primi monitor (della XEROX) con GUI sono verticali? GUI UNIX: KDE,GNOME, xwindows : LA PRIMA GUI esistono terminali grafici => sw capaci di connettersi a OS remoti usando la GUI stessa disponibile sul sistema Per poter usare i terminali grafici occorrono linee di connessione molto veloci SI pensi a quanti byte sono necessari per una videata 1280x800 RGB (24bit) una PRIMA OTTIMIZZAZIONE è OTTENUTA INVIANDO SOLO LE PORZIONI DI VIDEO MODIFICATE. UNA SECONDA è INVENTARSI UN LINGUAGGIO (TESTUALE) DI COMUNICAZIONE CHE IL CLIENT (TERMINALE GRAFICO) EMULA E RIPRODUCE IN LOCALE

30 i TERMINALI XWINDOWS SONO TERMINALI VETTORIALI POICHè USANO EQUAZIONI SIMILI A QUELLE MATEMATICHE PER DESCRIVERE GLI OGGETTI VISIBILI SUL VIDEO (CON POCHI BYTE POSSO QUINDI DISEGNARE AD ESEMPIO UNA CIRCONFERENZA 800X800 PIXEL A 24BIT CHE INVECE RICHIEDE QUASI DUE MEGA IN MODALITA' BITMAP) esempio DI VETTORIALIZZAZIONE PUò ESSERE L'HTML DOVE I CLIENT HTTP (BROWSER) INTERPRETANO IL CODICE html (testuale) E EFFETTUANO LA RENDERIZZAZIONE DELLA PAGINA GRAFICA (AD ESEMPIO con il comando <body BACKCOLOR=YELLOW> RIEMPIO LA PAGINA CON UNO SFONDO GIALLO) IN openoffice i sw sono: Calc - Draw (GRAFICA VETTORIALE) - Impress - Writer - Base CHE CORRISPONDONO AGLI APPLICATIVI MICROSOFT excel,..., POWERPOINT, WORD, ACCESS RICORDARSI CHE: I servizi TCP/IP (5 livello iso/osi) si fondano sullo scambio di comandi testuali tra client e server. I programmi client (come firefox, outlook, opera, chrome...) forniscono un'interfaccia grafica che semplifica la vita all'utente finale evitando la digitazione diretta di comandi complessi che il server interpreta ed esegue. Vediamo la dimostrazione di quanto affermato applicata al protocollo di servizio HTTP ( /bin => comandi legati al sistema operativo. La shell si evidenzia con il prompt /etc => configurazione del sistema a cosa corrisponde in WINDOWS: /home /usr/include => i file header del C (esempio STDIO.H) /usr/x11 => file dell'ambiente grafico XWINDOWS /user/spool => file per lo spooler ls /dev => visualizza il contenuto della cartella /dev ls /dev/fd* => visualizza i files che iniziano per fd in /dev -alr =>opzioni richieste nelle verifiche

31 tree / => albero di tutte le cartelle presenti nel FS (file system) tree => albero a partire dalla corrente directory (visibile con PWD) cp../*. => copia i files dalla cartella precedente (si noti che non uso *.* ma * poichè in unix non esiste il concetto di estensione. in dos devo scrivere copy..\*.*. oppure copy... oppure copy.. ricordarsi il significato delle opzioni ricorsive opzione -i => opzione che richiede una conferma opzione -r o -R => opzione ricorsiva (ripete il comando anche nelle sottocartelle) chmod => equivalente in dos all'attrib (associazione molto spannometrica) completato chmod Top Modifica messaggio Cancella messaggio Segnala il messaggio Informazione Rispondi citando MODULO 2 - Classe 3N.Iti - 6/2/2010 di e01692» 06/02/2010, 14:11 equivalente WIN del copy => drag & drop + ctrl La cartella /lib corrisponde a c:\windows\system32 e C:\Programmi\File comuni /usr coincide con la cartella c:\programmi equivalente tree in win => explorer -- => in alcune versioni indica l'opzione del comando login => operazione di autentificazione per accedere ai servizi di un sistema Files System => collezione di prg per la gestione dei files (i comandi ls, cd.. fanno parte del files system) ma talvolta è identificato con l'albero delle cartelle ESEMPIO MV mv pippo /home/caio/pluto 1) se pluto è una cartella pippo verrà spostato in /home/caio/pluto 2) se pluto è un file o non esiste allora pippo verrà spostato in /home/caio con il nome pluto gli argomenti relativi a comandi di files system (ls.. etc) sono identici al dos tranne: 1) manca il concetto di UL 2) manca il concetto di estensione (usato da WIN per riconoscere l'applicativo in grado di leggere un determinato file) Ricordatevi la definizione di formato di un file! (è l'equivalente di una lingua parlata)

32 Nel comando: % ls -al total 24 drwxr-sr-x 5 workshop acs 512 Jun 7 11:12. drwxr-xr-x 6 root sys 512 May 29 09:59.. -rwxr-xr-x 1 workshop acs 532 May 20 15:31.cshrc lrwxrwxrwx 1 root root 10 nov rc0.d -> rc.d/rc0.d crw--w root root 4 mar 3 22:12 tty0 brw-rw root floppy 2 ago fd0 -rwxr-xr-x 1 workshop acs 413 May 14 09:36.profile prw-r--r-- 1 root root 0 nov 24 13:54 prova drwx workshop acs 512 May 21 10:48 frank drwx workshop acs 512 May 24 10:59 linda ho: workshop è un utente acs un gruppo in UNIX le cartelle sono file => eliminare un file, crearlo => diritti di scrittura w elencare il contenuto di una cartella => leggere file associato (alla cartella) => diritti di lettura r entrare in una cartella => diritti di esecuzione fatti esempi con chgrp e chown WHO => utenti collegati al sistema type in dos => cat in unix echo $USER => equivalente di whoami cosa succede se scrivo echo USER? (mostrato) scrivere more pippo equivale a cat pippo more => si chiama pipe => meccanismo di piping => consente di riversare l'output di un comandi nell'input di un altro comando1 comando2 set => visualizzo in unix le variabili d'ambiente Valori visualizzaticon ls -al: -rwxr-x--- user Unixgroup size Month nn hh:mm filename 1char =>tipo 2-10char => diritti di accesso Proprietario Gruppo Proprietario Il resto degli utenti size: dimensione file data e ora ultima modifica nome del file vi => editor di testo in unix

Il Sistema Operativo (1)

Il Sistema Operativo (1) E il software fondamentale del computer, gestisce tutto il suo funzionamento e crea un interfaccia con l utente. Le sue funzioni principali sono: Il Sistema Operativo (1) La gestione dell unità centrale

Dettagli

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA)

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA) Il software Software Il software Il software è la sequenza di istruzioni che permettono ai computer di svolgere i loro compiti ed è quindi necessario per il funzionamento del calcolatore. Il software può

Dettagli

Parte V. Sistemi Operativi & Reti. Sistemi Operativi. Sistemi Operativi

Parte V. Sistemi Operativi & Reti. Sistemi Operativi. Sistemi Operativi Parte V & Reti Sistema operativo: insieme di programmi che gestiscono l hardware Hardware: CPU Memoria RAM Memoria di massa (Hard Disk) Dispositivi di I/O Il sistema operativo rende disponibile anche il

Dettagli

COMANDI MS-DOS. Per ulteriori informazioni su uno specifico comando, digitare HELP nome comando

COMANDI MS-DOS. Per ulteriori informazioni su uno specifico comando, digitare HELP nome comando COMANDI MS-DOS Per ulteriori informazioni su uno specifico comando, digitare HELP nome comando ASSOC Visualizza o modifica le applicazioni associate alle estensioni dei file. AT Pianifica l'esecuzione

Dettagli

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi

Dettagli

Il Software. Il software del PC. Il BIOS

Il Software. Il software del PC. Il BIOS Il Software Il software del PC Il computer ha grandi potenzialità ma non può funzionare senza il software. Il software essenziale per fare funzionare il PC può essere diviso nelle seguenti componenti:

Dettagli

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi

Il software impiegato su un computer si distingue in: Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Il Software Il software impiegato su un computer si distingue in: Software di sistema Sistema Operativo Compilatori per produrre programmi Software applicativo Elaborazione testi Fogli elettronici Basi

Dettagli

Risolvere i problemi di avvio di Windows XP

Risolvere i problemi di avvio di Windows XP Risolvere i problemi di avvio di Windows XP Un computer che esegue Windows XP non riesce più ad avviarsi correttamente e, invece di caricare il sistema operativo, mostra una schermata DOS con il messaggio:

Dettagli

Il sistema operativo: interazione con l utente

Il sistema operativo: interazione con l utente interazione con l utente S.O fornisce un meccanismo per specificare le attività da eseguire (es. copiare un file) L interazione avviene mediante un linguaggio testuale (DOS) o grafico (Windows) linguaggio

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo

Dettagli

Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it

Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Crotone, maggio 2005 Windows Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Sistema Operativo Le funzioni software di base che permettono al computer di funzionare formano il sistema operativo. Esso consente

Dettagli

Alcune estensioni comuni Tipo del file Estensione corrispondente..wav,.mid,.voc Grafica.bmp,.jpg,.gif,.tif Documenti web.htm,.html

Alcune estensioni comuni Tipo del file Estensione corrispondente..wav,.mid,.voc Grafica.bmp,.jpg,.gif,.tif Documenti web.htm,.html Alcune estensioni comuni Tipo del file Estensione corrispondente Eseguibile.exe,.com dall utente Eseguibile.sys,.dll,.vbx Testo.txt Suono.wav,.mid,.voc Grafica.bmp,.jpg,.gif,.tif Documenti web.htm,.html

Dettagli

Sistemi Operativi STRUTTURA DEI SISTEMI OPERATIVI 3.1. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL

Sistemi Operativi STRUTTURA DEI SISTEMI OPERATIVI 3.1. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL STRUTTURA DEI SISTEMI OPERATIVI 3.1 Struttura dei Componenti Servizi di un sistema operativo System Call Programmi di sistema Struttura del sistema operativo Macchine virtuali Progettazione e Realizzazione

Dettagli

VIRTUALIZZAZIONE. Docente: Marco Sechi Modulo 1

VIRTUALIZZAZIONE. Docente: Marco Sechi Modulo 1 1 VIRTUALIZZAZIONE Docente: Marco Sechi Modulo 1 Il linguaggio assemblyèil linguaggio del microprocessore. Un programma ècostituito daistruzioni assemblyche vengono interpretate ed eseguite dal microprocessore.

Dettagli

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ)

LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) LaCie Ethernet Disk mini Domande frequenti (FAQ) Installazione Che cosa occorre fare per installare l unità LaCie Ethernet Disk mini? A. Collegare il cavo Ethernet alla porta LAN sul retro dell unità LaCie

Dettagli

Sistemi Operativi IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 9.1

Sistemi Operativi IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 9.1 IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM 9.1 Implementazione del File System Struttura del File System Implementazione Implementazione delle Directory Metodi di Allocazione Gestione dello spazio libero Efficienza

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base

Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base Sistema operativo Definizione Parte del software che gestisce I programmi applicativi L interfaccia tra il calcolatore e i programmi applicativi Le funzionalità di base Architettura a strati di un calcolatore

Dettagli

Sistemi Operativi IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM. Implementazione del File System. Struttura del File System. Implementazione

Sistemi Operativi IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM. Implementazione del File System. Struttura del File System. Implementazione IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM 9.1 Implementazione del File System Struttura del File System Implementazione Implementazione delle Directory Metodi di Allocazione Gestione dello spazio libero Efficienza

Dettagli

Sistemi Operativi Il Sistema Operativo Windows (parte 3)

Sistemi Operativi Il Sistema Operativo Windows (parte 3) Sistemi Operativi Il Sistema Operativo Windows (parte 3) Docente: Claudio E. Palazzi cpalazzi@math.unipd.it Crediti per queste slides al Prof. Tullio Vardanega Architettura di NTFS 1 NTFS file system adottato

Dettagli

Il File System. Il file system

Il File System. Il file system Il File System Il file system Parte di SO che fornisce i meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate in memoria di massa Realizza i concetti astratti di file:

Dettagli

PARTE 4 La Macchina Software

PARTE 4 La Macchina Software PARTE 4 La Macchina Software 94 Macchina Hardware e Macchina Software applicativi sistema operativo macchina hardware Agli albori dell'informatica, si programmava in binario, cioe` in linguaggio macchina,

Dettagli

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE IL SISTEMA OPERATIVO Insieme di programmi che opera al di sopra della macchina fisica, mascherandone le caratteristiche e fornendo agli utenti funzionalità di alto livello. PROGRAMMI UTENTE INTERPRETE

Dettagli

Il file system. meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate. in memoria di massa

Il file system. meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate. in memoria di massa Il File System 1 Il file system E quella componente del SO che fornisce i meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate in memoria di massa Realizza i concetti astratti

Dettagli

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione Automatizzare i compiti ripetitivi I file batch Anno accademico 2000-01 1 Spesso capita di dover eseguire ripetutatmente una data sequenza di comandi Introdurli uno a uno da tastiera è un processo lento

Dettagli

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 :

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 : Un Sistema Operativo è un insieme complesso di programmi che, interagendo tra loro, devono svolgere una serie di funzioni per gestire il comportamento del computer e per agire come intermediario consentendo

Dettagli

Architettura di un sistema operativo

Architettura di un sistema operativo Architettura di un sistema operativo Dipartimento di Informatica Università di Verona, Italy Struttura di un S.O. Sistemi monolitici Sistemi a struttura semplice Sistemi a livelli Virtual Machine Sistemi

Dettagli

Link e permessi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria delle TLC e dell Automazione. Corso di Sistemi Operativi A. A. 2005-2006

Link e permessi. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria delle TLC e dell Automazione. Corso di Sistemi Operativi A. A. 2005-2006 Corso di Laurea Triennale in Ingegneria delle TLC e dell Automazione Corso di Sistemi Operativi A. A. 2005-2006 Link e permessi Link Un riferimento ad un file è detto link Ogni file può avere un numero

Dettagli

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Unità didattica 01 Conosciamo il sistema operativo In questa lezione impareremo: a conoscere le caratteristiche del sistema operativo a cosa servono i sistemi

Dettagli

FoLUG Forlì Linux User Group. Partizionamento

FoLUG Forlì Linux User Group. Partizionamento FoLUG Forlì Linux User Group con la partecipazione della Circoscrizione n 3 di Forlì Partizionamento Quello che occorre sapere sul disco fisso per installare UBUNTU 10.10 o altri sistemi operativi. FoLUG

Dettagli

1 Requisiti di sistema per Internet Security

1 Requisiti di sistema per Internet Security Requisiti di sistema e istruzioni d installazione per Internet Security Indice 1 Requisiti di sistema per Internet Security...1 2 Istruzioni d installazione per Internet Security su un computer a titolo

Dettagli

DOS-Gestione delle Directory e comandi

DOS-Gestione delle Directory e comandi DOS-Gestione delle Directory e comandi In ambiente MS-DOS è doveroso saper gestire file e cartelle in modo rapido. Vediamo ora come sono organizzati i file. Un file è un qualsiasi insieme di informazioni

Dettagli

Digital Persona Client/Server

Digital Persona Client/Server Documentazione Tecnica Digital Persona Client/Server Installazione 03/10/2012 INDICE DOCUMENTO Introduzione... 3 Versioni del documento... 3 Premessa... 3 Digital Persona... 3 Prerequisiti... 3 Installazione...

Dettagli

Editor vi. Editor vi

Editor vi. Editor vi Editor vi vi 1 Editor vi Il vi è l editor di testo standard per UNIX, è presente in tutte le versioni base e funziona con qualsiasi terminale a caratteri Permette di visualizzare una schermata alla volta

Dettagli

Esercitazione 1 primi passi e uso dei file

Esercitazione 1 primi passi e uso dei file primi passi e uso dei file 1 Sistemi operativi per PC I sistemi operativi per personal computer più diffusi sono: Windows (Microsoft) Linux (freeware) MacOS (Apple) Il laboratorio verterà su Windows 2

Dettagli

Le Infrastrutture Software ed il Sistema Operativo

Le Infrastrutture Software ed il Sistema Operativo Le Infrastrutture Software ed il Sistema Operativo Corso di Informatica CdL: Chimica Claudia d'amato claudia.damato@di.uniba.it Il Sistema Operativo (S0) (Inf.) E' l'insieme dei programmi che consentono

Dettagli

Capitolo 11 -- Silberschatz

Capitolo 11 -- Silberschatz Implementazione del File System Capitolo 11 -- Silberschatz Implementazione del File System File system: Definizione dell aspetto del sistema agli occhi dell utente Algoritmi e strutture dati che permettono

Dettagli

Introduzione alla. Alessandra Giordani agiordani@disi.unitn.it Lunedì 27 febbraio 2012 http://disi.unitn.it/~agiordani/ 1

Introduzione alla. Alessandra Giordani agiordani@disi.unitn.it Lunedì 27 febbraio 2012 http://disi.unitn.it/~agiordani/ 1 Introduzione alla Shell di UNIX Alessandra Giordani agiordani@disi.unitn.it Lunedì 27 febbraio 2012 http://disi.unitn.it/~agiordani/ 1 Composizione di un sistema informativo: Hardware (CPU, periferiche,

Dettagli

MOBS Flussi informativi sanitari regionali

MOBS Flussi informativi sanitari regionali Indicazioni per una corretta configurazione del browser Versione ottobre 2014 MOBS--MUT-01-V03_ConfigurazioneBrowser.docx pag. 1 di 25 Uso: ESTERNO INDICE 1 CRONOLOGIA VARIAZIONI...2 2 SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

NOZIONI BASE PER ESERCITAZIONI

NOZIONI BASE PER ESERCITAZIONI NOZIONI BASE PER ESERCITAZIONI Shahram Rahatlou Laboratorio di Calcolo, Anno Accademico 2015-16 http://www.roma1.infn.it/people/rahatlou/labcalc/ Sistema Operativo Hardware Software n Routine e programmi

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

Software di base. Corso di Fondamenti di Informatica

Software di base. Corso di Fondamenti di Informatica Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti Sapienza Università di Roma Software di base Corso di Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Informatica (Canale di Ingegneria delle Reti

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO 4.1 PER INIZIARE 4.1.1 PRIMI PASSI COL FOGLIO ELETTRONICO 4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO L icona del vostro programma Excel può trovarsi sul desktop come in figura. In questo caso basta

Dettagli

Laboratorio informatico di base

Laboratorio informatico di base Laboratorio informatico di base A.A. 2013/2014 Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (DISCAG) Università della Calabria Dott. Pierluigi Muoio (pierluigi.muoio@unical.it) Sito Web del corso: www.griadlearn.unical.it/labinf

Dettagli

1. Il Client Skype for Business

1. Il Client Skype for Business 1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare

Dettagli

Sistemi Operativi. Interfaccia del File System FILE SYSTEM : INTERFACCIA. Concetto di File. Metodi di Accesso. Struttura delle Directory

Sistemi Operativi. Interfaccia del File System FILE SYSTEM : INTERFACCIA. Concetto di File. Metodi di Accesso. Struttura delle Directory FILE SYSTEM : INTERFACCIA 8.1 Interfaccia del File System Concetto di File Metodi di Accesso Struttura delle Directory Montaggio del File System Condivisione di File Protezione 8.2 Concetto di File File

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato

Dettagli

Supporto On Line Allegato FAQ

Supporto On Line Allegato FAQ Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8NQLJY70768 Data ultima modifica 26/01/2012 Prodotto Dichiarazioni Fiscali 2012 Modulo Studi di Settore Oggetto Servizio di attivazione Studi WKI In giallo le

Dettagli

Il sistema operativo

Il sistema operativo Il sistema operativo Il sistema operativo è il programma fondamentale di ogni PC. Costituisce l interfaccia fra l utente ed i componenti fisici del calcolatore. Il sistema operativo comunica con tutti

Dettagli

Il computer: primi elementi

Il computer: primi elementi Il computer: primi elementi Tommaso Motta T. Motta Il computer: primi elementi 1 Informazioni Computer = mezzo per memorizzare, elaborare, comunicare e trasmettere le informazioni Tutte le informazioni

Dettagli

Capitolo 1 Installazione del programma

Capitolo 1 Installazione del programma Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:

Dettagli

Esercitazione su Windows. Introduzione al calcolatore Introduzione a Windows

Esercitazione su Windows. Introduzione al calcolatore Introduzione a Windows Esercitazione su Windows Introduzione al calcolatore Introduzione a Windows Sistemi Operativi Moderni Multi-Utente Multi-Processo Strutturati a Cipolla Dispongono di Interfaccia Grafica (GUI) oltre che

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Concetti base. Avviare e spegnere il computer. Muoversi tra il menù dei programmi installati

Concetti base. Avviare e spegnere il computer. Muoversi tra il menù dei programmi installati Concetti base Avviare e spegnere il computer Muoversi tra il menù dei programmi installati Di che risorse disponiamo? Pannello di controllo - Sistema (RAM, Processore, Sistema Operativo) Risorse del computer

Dettagli

INFORMATICA. Il Sistema Operativo. di Roberta Molinari

INFORMATICA. Il Sistema Operativo. di Roberta Molinari INFORMATICA Il Sistema Operativo di Roberta Molinari Il Sistema Operativo un po di definizioni Elaborazione: trattamento di di informazioni acquisite dall esterno per per restituire un un risultato Processore:

Dettagli

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER)

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) MacApplicationManager ha lo scopo di raccogliere in maniera centralizzata le informazioni piu salienti dei nostri Mac in rete e di associare a ciascun Mac i

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

marco.falda@unipd.it 1. la coordinazione delle diverse componenti hardware (e software) del computer 2. l esecuzione e la coordinazione dei processi

marco.falda@unipd.it 1. la coordinazione delle diverse componenti hardware (e software) del computer 2. l esecuzione e la coordinazione dei processi Windows Il Sistema Operativo marco.falda@unipd.it Il Sistema Operativo è il software che permette l interazione tra uomo e macchina (hardware) È fornito in genere con l elaboratore, e ne consente il funzionamento

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

HORIZON SQL MENU' FILE

HORIZON SQL MENU' FILE 1-1/9 HORIZON SQL MENU' FILE 1 MENU' FILE... 1-2 Considerazioni generali... 1-2 Funzioni sui file... 1-2 Apri... 1-3 Nuovo... 1-3 Chiudi... 1-4 Password sul file... 1-5 Impostazioni... 1-5 Configurazione

Dettagli

Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS

Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS Corso basi di dati Installazione e gestione di PWS Gianluca Di Tomassi Email: ditomass@dia.uniroma3.it Università di Roma Tre Cosa è PWS? Il Personal Web Server altro non è che una versione ridotta del

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 Sommario Introduzione... 4 Caratteristiche del filrbox... 5 La barra principale del filrbox... 7 Elenco degli utenti... 8 Il profilo... 9 Le novità...

Dettagli

4. Fondamenti per la produttività informatica

4. Fondamenti per la produttività informatica Pagina 36 di 47 4. Fondamenti per la produttività informatica In questo modulo saranno compiuti i primi passi con i software applicativi più diffusi (elaboratore testi, elaboratore presentazioni ed elaboratore

Dettagli

START Easy GO! Il gestionale sempre in tasca! Procedura di aggiornamento. Documentazione utente Pagina 1 di 18

START Easy GO! Il gestionale sempre in tasca! Procedura di aggiornamento. Documentazione utente Pagina 1 di 18 Procedura di aggiornamento Il gestionale sempre in tasca! Documentazione utente Pagina 1 di 18 Sommario Avvertenze... 3 Operazioni preliminari... 3 Salvataggi... 3 Download aggiornamenti... 5 Aggiornamento

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

ARGO DOC Argo Software S.r.l. e-mail: info@argosoft.it -

ARGO DOC Argo Software S.r.l. e-mail: info@argosoft.it - 1 ARGO DOC ARGO DOC è un sistema per la gestione documentale in formato elettronico che consente di conservare i propri documenti su un server Web accessibile via internet. Ciò significa che i documenti

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedura adatta a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 8.1 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

1 -Introduzione MODULO L1

1 -Introduzione MODULO L1 (A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA Dare una breve descrizione dei termini introdotti: Login Logout Desktop Account Sessione di lavoro Processo Applicazione Multitasking WYSIWYG File (B) CONOSCENZA E COMPETENZA

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro

Introduzione alle tecnologie informatiche. Strumenti mentali per il futuro Introduzione alle tecnologie informatiche Strumenti mentali per il futuro Panoramica Affronteremo i seguenti argomenti. I vari tipi di computer e il loro uso Il funzionamento dei computer Il futuro delle

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedure adatte a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 7 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

Cosa è un foglio elettronico

Cosa è un foglio elettronico Cosa è un foglio elettronico Versione informatica del foglio contabile Strumento per l elaborazione di numeri (ma non solo...) I valori inseriti possono essere modificati, analizzati, elaborati, ripetuti

Dettagli

Introduzione a Word. Prima di iniziare. Competenze che saranno acquisite. Requisiti. Tempo stimato per il completamento:

Introduzione a Word. Prima di iniziare. Competenze che saranno acquisite. Requisiti. Tempo stimato per il completamento: Introduzione a Word Word è una potente applicazione di elaborazione testi e layout, ma per utilizzarla nel modo più efficace è necessario comprenderne gli elementi di base. Questa esercitazione illustra

Dettagli

SipaMi.NET v. 3.1.0.0. Risoluzione problemi installazione

SipaMi.NET v. 3.1.0.0. Risoluzione problemi installazione SipaMi.NET v. 3.1.0.0 Risoluzione problemi installazione FAQ: INSTALLAZIONE SQL 1.Cosa fare se non l installazione di SQL si blocca su componente Native Client? Andare su Pannello di controllo Programmi

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Client - Server. Client Web: il BROWSER

Client - Server. Client Web: il BROWSER Client - Server Client Web: il BROWSER Il client Web è un applicazione software che svolge il ruolo di interfaccia fra l utente ed il WWW, mascherando la complessità di Internet. Funzioni principali Inviare

Dettagli

Sommario. 1. Cos è SecureDrive... 3. 1.1. Caratteristiche... 3. 1.1.1. Privacy dei dati: SecureVault... 4

Sommario. 1. Cos è SecureDrive... 3. 1.1. Caratteristiche... 3. 1.1.1. Privacy dei dati: SecureVault... 4 Allegato Tecnico Pagina 2 di 7 Marzo 2015 Sommario 1. Cos è... 3 1.1. Caratteristiche... 3 1.1.1. Privacy dei dati: SecureVault... 4 1.1.1.1. Funzione di Recupero del Codice di Cifratura... 4 1.1.2. Sicurezza

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe

Dettagli

MANUALE EDICOLA 04.05

MANUALE EDICOLA 04.05 MANUALE EDICOLA 04.05 Questo è il video che si presenta avviando il programma di Gestione Edicola. Questo primo video è relativo alle operazioni di carico. CARICO Nello schermo di carico, in alto a sinistra

Dettagli

Uso del Computer e Gestione dei File. Uso del Computer e Gestione dei File. Federica Ricca

Uso del Computer e Gestione dei File. Uso del Computer e Gestione dei File. Federica Ricca Uso del Computer e Gestione dei File Uso del Computer e Gestione dei File Federica Ricca Il Software Sistema Operativo Programmi: Utilità di sistema Programmi compressione dati Antivirus Grafica Text Editor

Dettagli

Word per iniziare: aprire il programma

Word per iniziare: aprire il programma Word Lezione 1 Word per iniziare: aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare il programma di gestione testi. In ambiente Windows, esistono

Dettagli

12. Implementazione di un File System. 12.1.1 Struttura a livelli. 12.2.1 Allocazione contigua

12. Implementazione di un File System. 12.1.1 Struttura a livelli. 12.2.1 Allocazione contigua 12. Implementazione di un File System 1 Struttura del file system Metodi di allocazione Gestione dello spazio libero Implementazione delle directory Prestazioni ed efficienza 2 Utente 12.1.1 Struttura

Dettagli

INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO...

INDICE. IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... MANCA COPERTINA INDICE IL CENTRO ATTIVITÀ... 3 I MODULI... 6 IL MY CLOUD ANASTASIS... 8 Il menu IMPORTA... 8 I COMANDI DEL DOCUMENTO... 12 I marchi registrati sono proprietà dei rispettivi detentori. Bologna

Dettagli

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANULE D USO INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. ACCEDERE ALLA GESTIONE DEI CONTENUTI... 3 3. GESTIONE DEI CONTENUTI DI TIPO TESTUALE... 4 3.1 Editor... 4 3.2 Import di

Dettagli

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10 Il Software e Il Sistema Operativo Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10 Cosa Impareremo Programmi e Processi Struttura del Sistema Operativo Sviluppo di Programmi I files e la loro

Dettagli

Come installare e configurare il software FileZilla

Come installare e configurare il software FileZilla Come utilizzare FileZilla per accedere ad un server FTP Con questo tutorial verrà mostrato come installare, configurare il software e accedere ad un server FTP, come ad esempio quello dedicato ai siti

Dettagli

Organizzare i file. 1. Le cartelle e i file

Organizzare i file. 1. Le cartelle e i file Guida n 2 Organizzare i file Le cartelle e i file Copiare, cancellare, spostare file e cartelle Cercare file e cartelle Windows funziona come un "archivio virtuale" particolarmente ordinato. Al suo interno,

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

Antonio Guerrieri UTILIZZO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE IN MS WINDOWS

Antonio Guerrieri UTILIZZO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE IN MS WINDOWS Antonio Guerrieri UTILIZZO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE IN MS WINDOWS SISTEMA OPERATIVO SISTEMA OPERATIVO Per comunicare con l utente il computer deve essere dotato di un Sistema Operativo interfaccia

Dettagli

Access. Microsoft Access. Aprire Access. Aprire Access. Aprire un database. Creare un nuovo database

Access. Microsoft Access. Aprire Access. Aprire Access. Aprire un database. Creare un nuovo database Microsoft Access Introduzione alle basi di dati Access E un programma di gestione di database (DBMS) Access offre: un supporto transazionale limitato Meccanismi di sicurezza, protezione di dati e gestione

Dettagli

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine.

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine. ESERCIZIARIO Risposte ai quesiti: 2.1 Non sono necessarie modifiche. Il nuovo protocollo utilizzerà i servizi forniti da uno dei protocolli di livello trasporto. 2.2 Il server deve essere sempre in esecuzione

Dettagli