La distribuzione carburanti: libro bianco sulla concorrenza. Roma, 3 aprile 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La distribuzione carburanti: libro bianco sulla concorrenza. Roma, 3 aprile 2008"

Transcript

1 La distribuzione carburanti: libro bianco sulla concorrenza Roma, 3 aprile 2008

2 2007: distribuzione carburanti sotto scacco UNIONE EUROPEA procedura di infrazione sulla normativa di settore statale e regionale ANTITRUST procedimento I681/2007 per cartello dei prezzi GOVERNO d.d.l. liberalizzazione 2

3 ANTITRUST: equilibrio non concorrenziale Antonio CATRICALÀ Presidente ANTITRUST Dalle informazioni disponibili sembra risultare, innanzitutto, che nell insieme dei mercati italiani della distribuzione di carburanti in rete sia stato raggiunto un equilibrio di tipo non concorrenziale, favorito anche dalle condizioni strutturali nelle quali si svolge tale attività: pochi operatori (otto con nove marchi), tutti attivi anche in altri mercati e interessati da reciproci legami strutturali, specie per quanto riguarda l utilizzo delle strutture logistiche; elevate barriere all ingresso; omogeneità del prodotto; elevatissimo numero di interazioni; assenza di potere contrattuale della domanda. (Delibera dell avvio dell istruttoria Antitrust I681 del 18 gennaio 2007) 3

4 CONSUMATORI: 4, 6, cent in meno Con il pieno al supermercato i francesi risparmiano 5/6 centesimi al litro, in Italia la differenza è di 4/6 centesimi al litro che possono arrivare a 10 se si acquista con la fidelity card del supermercato [15 gennaio 2007] Paolo LANDI, Presidente ADICONSUM intervenire con grande determinazione in tutto il sistema della distribuzione dei carburanti, innovandolo e rendendolo efficiente. Un intervento che consentirebbe un risparmio intorno ai 144 euro/anno: 6 euro in meno cioè per ogni pieno di benzina (cioè 12 centesimi/litro) [19 febbraio 2008] Elio LANNUTTI, Presidente ADUSBEF 4

5 GRANDE DISTRIBUZIONE: la panacea Al riguardo, l Autorità ritiene opportuno incentivare l entrata nel settore della GDO, in particolare attraverso il coordinamento dei tempi di apertura del servizio di distribuzione carburanti e dell attività di distribuzione commerciale [Segnalazione del Presidente Antitrust, Antonio Catricalà, al Parlamento, 2007] La GDO è pronta a prendere dal 5 al 10 per cento del mercato della distribuzione di benzina. [Paolo BAR- BERINI, Presidente Federdistribuzione, 27 giugno 2007] 5

6 GDO E MERCATO: quanto e quanti Mercato carburanti Rete ,5 miliardi di euro Centro Aree Nord Ovest Nord Est Sud Isole ITALIA Centri commerciali Mercato GDO ,5 miliardi di euro 6

7 GLI ADDEBITI SALIENTI CONCORRENZA ASSENTE PREZZI TROPPO ELEVATI PREZZI PRESSOCHE UNIFORMI ALTERNATIVA GDO NON PRESENTE 7

8 MISSION DEL CONVEGNO Prezzi e concorrenza nel set- tore della distribuzione carbu- ranti sono stati, in modo par- ticolare nell ultimo anno, gli argomenti al centro di tutti gli interventi di drastico restyling del sistema, spesso trattati con schematismi di comodo ed evidenti strumentalità. La realtà diffusa sul territorio, tuttavia, testimonia che quella del prezzo anche all inter inter- no della rete tradizionale delle majors - è tutt altro che una entità monolitica ed indiffe- renziata e che il Consumatore può adire ad una varietà di scelte, a riprova che il mer- cato, dalla liberalizzazione del settore nel 1998, si è già evo- luto con concreti riflessi sull utente finale. 8

9 UNA RICERCA SUL CAMPO FIGISC in partnership con SECURFER s.a.s.,, azienda specializzata in ricerche di mercato, con sedi a Milano e Piacenza - ha effettuato una ricognizione sul campo rilevando simultaneamente nella stessa data il prezzo esclusivamente o principalmente praticato dal Gestore presso un significativo campione di impianti nell ambito del territorio nazionale 19 FEBBRAIO 2008 dieci città capoluogo una regione una provincia 9

10 LE AREE DI RILEVAZIONE DIECI CITTA CAPOLUOGO TORINO UNA REGIONE MILANO GENOVA BOLOGNA FIRENZE FRIULI VENEZIA GIULIA ROMA NAPOLI UNA PROVINCIA BARI PALERMO CAGLIARI PADOVA 10

11 1318 IMPIANTI TESTATI DIECI CITTA 800 TORINO 100 UNA REGIONE MILANO 100 GENOVA 50 BOLOGNA 50 FIRENZE 50 FRIULI VENEZIA GIULIA 468 ROMA 100 NAPOLI 100 UNA PROVINCIA BARI 100 PALERMO 100 CAGLIARI 50 PADOVA 50 11

12 IL CAMPIONE Popolazione residente nelle aree testate: unità [17,76 % del totale nazionale] Superficie territoriale delle aree testate: kmq. [4,17 % del totale nazionale] Parco veicoli nelle aree testate: unità [18,75 % del totale nazionale] Impianti di distribuzione nelle aree testate: unità [5,87 % del totale nazionale] 12

13 GLI INDICI DELLE SCHEDE RIEPILOGATIVE Consistenza demografica Superficie territoriale Parco veicoli circolanti Numero impianti testati, distinti tra impianti delle majors del mercato impianti di altri operatori Numero dei diversi prezzi rilevati Rapporto tra numero impianti e numero diversi prezzi rilevati Aspettativa di prezzi diversi [coincidente con il numero dei marchi presenti] Rapporto tra aspettativa di prez- zi diversi e prezzi diversi effetti- vamente rilevati Media ponderata del prezzo rile- vato Prezzo minimo rilevato Media ponderata del prezzo consigliato delle majors del mercato Delta per un rifornimento di 40 litri, distinto nelle casistiche per il prezzo massimo vs/ / il medio per il prezzo minimo vs/ / il medio per il prezzo medio vs/ / il massimo Evidenziazione degli impianti delle majors che applicano un prezzo più basso di quello con- sigliato 13

14 Scheda 1. TORINO Popolazione residente: unità Superficie territoriale: 130,17 kmq. Parco veicoli: unità Impianti testati: 102 unità /convenzionato majors: 100 unità Impianti altri operatori: 002 unità Prezzi benzina testati: 102 impianti Prezzi gasolio testati: 101 impianti A 28 H 6 B 6 I 3 C 10 J 1 D 12 K 1 E 9 L F 13 M G 13 N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 49 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 53 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 2,08 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 1,91 Aspettativa di prezzi diversi: 11 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 4,45 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 4,82 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,377 1,283 1,384* +1,36-2,76-5,12 lt. 1,298 1,238 1,302* (*) Il prezzo medio reale è inferiore a quello medio consigliato dalle majors Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors 55 +2,96-2,40-5,

15 Scheda 2. MILANO Popolazione residente: un. Superficie territoriale: 182,07 kmq. Parco veicoli: unità Impianti testati: 100 unità /convenzionato majors: 100 unità Impianti altri operatori: // unità Prezzi benzina testati: 100 impianti Prezzi gasolio testati: 098 impianti A 11 H 9 B 6 I 10 C 8 J D 13 K E 13 L F 15 M G 15 N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 47 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 47 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 2,13 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 2,09 Aspettativa di prezzi diversi: 9 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 5,22 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 5,22 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,383 1,330 1,383 +2,57-2,11-4,68 lt. 1,300 1,246 1,301* (*) Il prezzo medio reale è inferiore a quello medio consigliato dalle majors Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors 39 +3,46-2,18-5,

16 Scheda 3. GENOVA Popolazione residente: unità Superficie territoriale: 243,60 kmq. Parco veicoli: unità Vigente addizionale reg. accisa 0,026 euro/litro Impianti testati: 50 unità /convenzionato majors: 50 unità Impianti altri operatori: // unità Prezzi benzina testati: 50 impianti Prezzi gasolio testati: 49 impianti A 12 H 1 B 4 I 2 C 4 J D 9 K E 7 L F 6 M G 5 N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 27 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 31 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 1,85 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 1,58 Aspettativa di prezzi diversi: 9 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 3,00 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 3,44 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,408 1,307 1,414* +1,43-4,05-5,48 lt. 1,298 1,247 1,301* (*) Il prezzo medio reale è inferiore a quello medio consigliato dalle majors Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors 28 +2,20-2,04-4,

17 Scheda 4. BOLOGNA Popolazione residente: unità Superficie territoriale: 140,73 kmq. Parco veicoli: unità Impianti testati: 50 unità /convenzionato majors: 50 unità Impianti altri operatori: // unità Prezzi benzina testati: 49 impianti Prezzi gasolio testati: 49 impianti A 13 H 1 B 4 I 4 C 5 J D 10 K E L F 7 M G 6 N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 32 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 30 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 1,53 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 1,63 Aspettativa di prezzi diversi: 8 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 4,00 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 3,75 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,374 1,322 1,386* +2,30-2,06-4,36 lt. 1,292 1,249 1,303* (*) Il prezzo medio reale è inferiore a quello medio consigliato dalle majors Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors 34 +2,22-1,70-3,

18 Scheda 5. FIRENZE Popolazione residente: unità Superficie territoriale: 102,41 kmq. Parco veicoli: unità Impianti testati: 51 unità /convenzionato majors: 49 unità Impianti altri operatori: 02 unità Prezzi benzina testati: 51 impianti Prezzi gasolio testati: 51 impianti A 10 H 5 B 2 I 2 C 7 J 1 D 8 K 1 E 5 L F 9 M G 1 N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 36 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 31 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 1,42 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 1,65 Aspettativa di prezzi diversi: 11 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 3,27 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 2,82 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,353 1,301 1,383* +2,22-2,10-4,32 lt. 1,271 1,225 1,302* (*) Il prezzo medio reale è inferiore a quello medio consigliato dalle majors Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors 42 +2,30-1,86-4,

19 Scheda 6. ROMA Popolazione residente: un. Superficie territoriale: 1.285,30 kmq. Parco veicoli: un. Impianti testati: 100 unità /convenzionato majors: 100 unità Impianti altri operatori: // unità Prezzi benzina testati: 98 impianti Prezzi gasolio testati: 95 impianti A 21 H 5 B 6 I 11 C 5 J D 10 K E 20 L F 17 M G 5 N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 38 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 44 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 2,58 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 2,16 Aspettativa di prezzi diversi: 9 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 4,22 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 4,89 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,380 1,230 1,383* +1,57-5,99-7,56 lt. 1,299 1,132 1,302* (*) Il prezzo medio reale è inferiore a quello medio consigliato dalle majors Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors ,89-6,67-10,

20 Scheda 7. NAPOLI Popolazione residente: unità Superficie territoriale: 117,27 kmq. Parco veicoli: unità Vigente addizionale reg. accisa 0,026 euro/litro Impianti testati: 100 unità /convenzionato majors: 100 unità Impianti altri operatori: // unità Prezzi benzina testati: 100 impianti Prezzi gasolio testati: 100 impianti A 28 H 7 B I 15 C J D 16 K E 11 L F 18 M G 5 N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 34 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 36 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 2,94 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 2,78 Aspettativa di prezzi diversi: 9 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 3,78 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 4,00 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,422 1,385 1,418* +1,36-1,48-2,84 lt. 1,312 1,275 1,303* (*) Il prezzo medio reale è superiore a quello me- dio consigliato dalle majors Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors 57 +1,42-1,50-2,

21 Scheda 8. BARI Popolazione residente: unità Superficie territoriale: 116,20 kmq. Parco veicoli: unità Vigente addizionale reg. accisa 0,026 euro/litro Impianti testati: 100 unità /convenzionato majors: 099 unità Impianti altri operatori: 001 unità Prezzi benzina testati: 099 impianti Prezzi gasolio testati: 090 impianti A 25 H 6 B 9 I 4 C 17 J 1 D 15 K E 7 L F 15 M G 1 N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 41 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 46 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 2,44 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 1,96 Aspettativa di prezzi diversi: 10 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 4,10 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 4,60 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,416 1,373 1,417* +1,21-1,71-2,92 lt. 1,329 1,260 1,317* (*) Il prezzo medio reale è inferiore a quello me- dio consigliato dalle majors per la benzina e supe- riore per il gasolio Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors 51 +2,71-2,77-5,

22 Scheda 9. PALERMO Popolazione residente: unità Superficie territoriale: 158,88 kmq. Parco veicoli: unità Impianti testati: 100 unità /convenzionato majors: 100 unità Impianti altri operatori: // unità Prezzi benzina testati: 100 impianti Prezzi gasolio testati: 089 impianti A 25 H 6 B 5 I C 10 J D 29 K E 17 L F 8 M G N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 40 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 39 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 2,50 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 2,28 Aspettativa di prezzi diversi: 7 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 5,71 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 5,57 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,384 1,323 1,386* +1,95-2,45-4,40 lt. 1,298 1,217 1,301* (*) Il prezzo medio reale è inferiore a quello me- dio consigliato dalle majors Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors 53 +2,03-3,25-5,

23 Scheda 10. CAGLIARI Popolazione residente: unità Superficie territoriale: 85,55 kmq. Parco veicoli: unità Impianti testati: 50 unità /convenzionato majors: 50 unità Impianti altri operatori: // unità Prezzi benzina testati: 49 impianti Prezzi gasolio testati: 50 impianti A 18 H 2 B I C 1 J D 8 K E 11 L F 9 M G N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 27 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 30 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 1,81 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 1,58 Aspettativa di prezzi diversi: 6 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 4,50 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 5,17 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,375 1,320 1,485* +1,45-2,19-3,64 lt. 1,295 1,236 1,303* (*) Il prezzo medio reale è inferiore a quello medio consigliato dalle majors Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors 25 +2,28-2,36-4,

24 Scheda 11. PROVINCIA DI PADOVA Popolazione residente: unità Superficie territoriale: 2.141,60 kmq. Parco veicoli: unità Impianti testati: 50 unità /convenzionato majors: 47 unità Impianti altri operatori: 03 unità Prezzi benzina testati: 50 impianti Prezzi gasolio testati: 50 impianti A 17 H 3 B 1 I 2 C 2 J 1 D 10 K 1 E 3 L 1 F 5 M G 4 N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 32 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 27 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 1,56 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 1,85 Aspettativa di prezzi diversi: 12 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 2,67 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 2,25 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,366 1,329 1,384* +1,45-2,19-3,64 lt. 1,285 1,239 1,303* (*) Il prezzo medio reale è inferiore a quello medio consigliato dalle majors Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors 37 +3,27-1,85-5,

25 Scheda 12. FRIULI VENEZIA GIULIA Popolazione residente: un. Superficie territoriale: 7.858,39 kmq. Parco veicoli: unità Impianti testati: 468 unità /convenzionato majors: 442 unità Impianti altri operatori: 026 unità Prezzi benzina testati: 468 impianti Prezzi gasolio testati: 452 impianti A 124 H 25 B 26 I 32 C 14 J 14 D 63 K 12 E 68 L F 25 M G 65 N Prezzi diversi riscontrati benzina: n. 70 Prezzi diversi riscontrati gasolio: n. 78 Rapporto impianti/prezzi diversi benzina: 6,69 Rapporto impianti/prezzi diversi gasolio: 5,79 Aspettativa di prezzi diversi: 12 variazioni Varianti prezzo/aspettativa, benzina: 6,36 Varianti prezzo/aspettativa, gasolio: 7,09 Medio ponderato Minimo PREZZO Medio consigliato majors Differenze in euro per un rifornimento 40 litri Massimo prezzo su media Minimo prezzo su media Minimo prezzo su massimo /lt. 1,379 1,312 1,386* +1,66-2,70-4,36 lt. 1,294 1,228 1,302* (*) Il prezzo medio reale è inferiore a quello medio consigliato dalle majors Casistica MAJORS Impianti con prezzo praticato minore al consigliato medio majors ,83-2,65-4,

26 UN CENNO SULLA RETE AUTOSTRADALE AREE BENZINA NORD CENTRO SUD AREE GASOLIO NORD CENTRO SUD PREZZO MEDIO 1,371 1,372 1,370 PREZZO MEDIO 1,287 1,288 1,284 PREZZO MINIMO 1,352 1,353 1,358 PREZZO MINIMO 1,260 1,255 1,275 DELTA MED/MIN -0,019-0,019-0,012 DELTA MED/MIN -0,027-0,033-0,009 il campione relativo alle aree di servizio della rete ASPI, e suddiviso per macroaree geografiche rileva l esistenza l di una pluralità di prezzi praticati i prezzi minimi rilevati si disco- stano dalla media del prezzo en- tro un range di 1,2 1,9 euro- cent/ litro per la benzina ed entro un range più marcato per il gasolio, compreso tra 0,9 e 3,3 eurocent/litro per un rifornimento di 50 litri, pertanto, si riscontrano differenze tra la media dei prezzi ed i prezzi minimi nell ordine di 0,5/1,0 euro per la benzina e di 0,5/ 1,7 euro per il gasolio 26

27 RISULTATI: MAJORS ED ALTRI NELLA RETE BENZINA - AREA TORINO MILANO GENOVA BOLOGNA FIRENZE ROMA NAPOLI BARI PALERMO CAGLIARI PADOVA FRIULI V. G. TOTALE di cui: NO IMPIANTI MAJORS % ,96% ,92% ,01% ,00% ,56% ,58% GASOLIO - AREA TORINO MILANO GENOVA BOLOGNA FIRENZE ROMA NAPOLI BARI PALERMO CAGLIARI PADOVA FRIULI V. G. TOTALE di cui: NO IMPIANTI MAJORS % ,98% ,92% ,11% ,00% ,75% ,67% nella rilevazione campionaria il ruolo degli operatori diversi dalle d tradizionali majors del mercato italiano (altri marchi petroliferi, indipendenti o grande g distribuzione) è numericamente marginale, quando non addirittura nullo (con l eccezione l della rilevazione per il Friuli Venezia Giulia, in cui la quota è del 5,6-5,7 5,7 %); su impianti testati per il prezzo della benzina, tali operatori sono pari a 34, ovvero ad una quota del 2,6 %; su impianti testati per il prezzo del gasolio, i medesimi operatori sono ancora 34 e rappresentato una quota del 2,7 % del totale il campione è formato, pertanto, per oltre il 97 % del totale da impianti della la rete tradizionale 27

28 RISULTATI: LA VARIETA DEI PREZZI. 1A dall esame dei dati emerge come il con- cetto della concorrenza assente sia un argomento destituito di fondamento ri- spetto alla realtà verificabile i campioni medio-piccoli (le dieci città capo- luogo e la provincia) evidenziano che un prezzo viene associato ad un numero di im- pianti (IMP/PREZZI) variabile entro un range da 1,42/1,58 a 2,78/2,94, a seconda del prodotto il dato di sintesi restituisce mediamente un prezzo diverso ogni 1,96/2,07 impianti, che si può suddividere ulteriormente a se- conda della grandezza del campione: un prezzo diverso ogni 1,64/1,68 impianti per i tagli attorno ai 50 impianti, un prezzo di- verso ogni 2,25/2,51 impianti per i tagli at- torno ai 100 impianti sul campione ampio (regione Friuli V.G.).) il dato è di un prezzo diverso ogni 5,8/6,7 im- pianti, a seconda del prodotto BENZINA TORINO MILANO GENOVA BOLOGNA FIRENZE ROMA NAPOLI BARI PALERMO CAGLIARI PADOVA FRIULI V.G. GASOLIO TORINO MILANO GENOVA BOLOGNA FIRENZE ROMA NAPOLI BARI PALERMO CAGLIARI PADOVA FRIULI V.G. IMPIANTI IMPIANTI PREZZI PREZZI IMP/PREZZI 2,08 2,13 1,85 1,53 1,42 2,58 2,94 2,41 2,50 1,81 1,56 6,69 IMP/PREZZI 1,91 2,09 1,58 1,63 1,65 2,16 2,78 1,96 2,28 1,67 1,85 5,79 28

29 RISULTATI. LA VARIETA DEI PREZZI 1.B PICCOLI CAMPIONI: UN PREZZO OGNI CAMPIONI MEDI: UN PREZZO OGNI BENZINA 2,5 IMPIANTI BENZINA 1,6 IMPIANTI GASOLIO 1,7 IMPIANTI GASOLIO 2,2 IMPIANTI CAMPIONI MEDIO- PICCOLI: UN PREZZO OGNI GRANDI CAMPIONI: UN PREZZO OGNI BENZINA 2,1 IMPIANTI GASOLIO 2,0 IMPIANTI BENZINA 6,7 IMPIANTI GASOLIO 5,8 IMPIANTI 29

30 RISULTATI. ASPETTATIVA E VARIETA se il pregiudizio della assenza di concorrenza fosse fondato, sarebbe ra- gionevole una aspettativa per cui ad ogni marchio potrebbe/dovrebbe corrispondere un prezzo per tutti gli impianti ad esso associabili,, e, conseguentemente, si potrebbe ipotizzare il concetto che i prezzi i diversi do- vrebbero essere tanti quanti sono i marchi in competizione nel campionec per contro, i dati della rilevazione evidenziano che la varietà dei prezzi di- versi supera di più volte il numero dei marchi diversi la media del rapporto tra aspettative di prezzi diversi e reali prezzi diversi consiste in oltre 4/1 prezzi diversi su marchi diversi consiste in oltre 4/1 prezzi diversi su marchi diversi RAPPORTO PREZZI DIVERSI/ MARCHI DIVERSI BENZINA 4,1/1,0 GASOLIO 4,2/1,0 30

31 RISULTATI. I MIGLIORI SONO GLI OUTSIDER? TORINO FIRENZE BARI PADOVA BENZINA X Y Z SU PREZZI TORINO BARI PADOVA GASOLIO FIRENZE X Y Z - NO - 25 SU PREZZI FRIULI V.G FRIULI V.G x, y, z sono marchi di operatori diversi dalle majors nelle aree testate in cui esistono impianti a marchio diverso da quello delle majors è stata stilata una classifica dei prezzi in ordine crescente dal più basso al più alto gli outsider [indipendenti o altri soggetti non compresi tra le majors] ] sono i più convenienti sul piano del prezzo? NON NECESSARIAMENTE solo in un caso un operatore indipendente detiene il primato del miglior prezzo per il gasolio e del secondo posto per il prezzo della benzina; altri i operatori si collocano tra il secondo ed il ventisettesimo posto in classifica 31

32 RISULTATI. PREZZI, GESTORI E MAJORS Casistica Prezzo praticato minore prezzo consigliato Impianti 725 % 56,5 Impianti 635 % 51,2 SUL TOTALE DI le modalità comportamentali dei Gestori delle majors analizzate nella ri- levazione quanto al prezzo praticato rispetto al prezzo consigliato dalle aziende petrolifere evidenziano che LA MAGGIORANZA DEI GESTORI aziende petrolifere evidenziano che LA MAGGIORANZA DEI GESTORI PRATICA PREZZI INFERIORI A QUELLI CONSIGLIATI la statistica rileva che il 56,5 % dei Gestori testati pratica un prezzo della la statistica rileva che il dei Gestori testati pratica un prezzo della benzina INFERIORE a quello consigliato, mentre il dato per il gasolio è pari al 51,2 % al 51,2 % 32

33 RISULTATI. IL PESO DELLE DIFFERENZE 1. BENZINA TORINO MILANO GENOVA BOLOGNA FIRENZE ROMA NAPOLI BARI PALERMO CAGLIARI PADOVA FRIULI V.G. MEDIA MINIMO SU MEDIO -9,4-5,3-10,1-5,7-5,2-15,0-3,7-4,3-6,1-5,5-3,7-6,7-6,7 GASOLIO TORINO MILANO GENOVA BOLOGNA FIRENZE ROMA NAPOLI BARI PALERMO CAGLIARI PADOVA FRIULI V.G. MEDIA MINIMO SU MEDIO -6,0-5,4-5,1-4,3-4,6-15,2-3,7-6,9-8,1-5,9-4,6-6,6-6,4 il mercato evidenzia DIFFERENZE NOTEVOLI ed offre oppor- tunità di prezzi diversi: il delta tra il prezzo medio praticato ed il prezzo minimo si misura nell ordine di un minimo di meno 3,7 eurocent ed un massimo di 15,0 eurocent/litro per la benzina (media di 6,7 eurocent), di un minimo di meno 3,7 eurocent ed un massimo di 15,2 eurocent/litro per il gasolio (media di 6,4 eurocent) 33

34 RISULTATI. IL PESO DELLE DIFFERENZE 2. BENZINA TORINO MILANO GENOVA BOLOGNA FIRENZE ROMA NAPOLI BARI PALERMO CAGLIARI PADOVA FRIULI V.G. MEDIA GASOLIO TORINO MILANO GENOVA BOLOGNA FIRENZE ROMA NAPOLI BARI PALERMO CAGLIARI PADOVA FRIULI V.G. MEDIA PIENO 40 LITRI -3,76-2,12-4,04-2,28-2,08-6,00-1,48-1,72-2,44-2,20-1,48-2,68-2,69 PIENO 40 LITRI -2,40-2,16-2,04-1,72-1,84-6,08-1,48-2,76-3,24-2,36-1,84-2,64-2,55 CONSUMO 1000 LITRI CONSUMO 1000 LITRI la pluralità dei prezzi praticati sul mer- cato evidenzia che il consumatore, all interno delle aree testate, può di- sporre di alternative rispetto alle me- die dei prezzi [non si considerano, ov- viamente, tali con riferimento ai prezzi massimi], con risparmi anche di en- tità apprezzabile se il valore medio di tali risparmi è va- lutabile nell ordine da 2,6 a 2,7 eu- ro/rifornimento,, il range va da un minimo di 1,5 ad un massimo di 6,0 euro per la benzina e da un minimo di 1,5 ad un massimo di 6,1 euro per il gasolio tradotti su una base di consumi va- lutabile sui litri/anno, il risultato medio si attesta a 63/67 euro/anno, con punte minime di 37 euro/anno e massime di ben 150/152 euro/ anno 34

35 PREGIUDIZI E CONFUTAZIONI 1. CONCORRENZA DEI PREZZI ASSENTE? FALSO. Nelle aree testate c èc in media un prezzo diverso ogni due impianti di distribuzione carburanti FALSO. I dati rilevano che c èc una pluralità di prezzi maggiore di quattro volte rispetto al numero dei marchi in competizione FALSO. La concorrenza c èc anche nel contesto di una rete quasi interamente composta da impianti a marchi delle majors 35

36 PREGIUDIZI E CONFUTAZIONI 2. GLI OPERATORI DIVERSI HANNO I PREZZI PIU CONVENIENTI? NON NECESSARIAMENTE NELLA GRAN MAGGIORANZA DEI CASI TESTATI NON SONO GLI OUTSIDER AD AVERE IL PREZZO PIU BASSO O TRA I PIU BASSI IN ASSOLUTO 36

37 PREGIUDIZI E CONFUTAZIONI 3. LA RETE TRADIZIONALE NON CONVIENE AL CONSUMATORE FALSO. LE DIFFERENZE DI OFFERTA NEL PREZZO HANNO UNA RILEVANZA REALE PER IL CONSUMATORE FALSO. RISPETTO ALLA MEDIA DEI PREZZI, LA RETE OFFRE ANCHE PREZZI INFERIORI DI 6/7 EUROCENT/LITRO FALSO. IL 54 % DEI GESTORI APPLICA PREZZI INFERIORI A QUELLI CONSIGLIATI DALLE MAJORS 37

38 PREGIUDIZI E CONFUTAZIONI 4. LA GDO E E LA SOLUZIONE DEL PREZZO? FALSO. SULLA RETE TRADIZIONALE SONO DISPONIBILI PREZZI INFERIORI DI 6/7 EUROCENT/LITRO (MA FINO A 15) ALLA MEDIA GENERALE LA RETE TRADIZIONALE OFFRE SERVIZI E PREZZI DIFFERENZIATI ALL UTENTE ATTENTO ALL UNO O ALL ALTRO ALTRO FATTORE 38

39 IL PREZZO MEDIO DEL 19 FEBBRAIO 2008 il totem del prezzo è formato da com- ponenti di natura fiscale [variabile na- zionale] e dal prezzo del prodotto di ba- se [variabile internazionale] alla quota- zione del Platt s s CIF Mediterraneo per i prodotti finiti [correlata anche al tasso di cambio euro/dollaro] queste componenti totalizzano circa il 90 % della consistenza del prezzo finale alla pompa Componenti BENZINA IVA Accisa Carico fiscale Prezzo prodotto base Ricavo industriale Prezzo industriale Prezzo medio finale Euro/litro 0,230 0,564 0,794 0,447 0,138 0,585 1,379 % 16,67% 40,90% 57,57% 32,41% 10,02% 42,43% 100,00% i costi e le remunerazioni del sistema di- stributivo nazionale [logistica e traspor- ti, manutenzioni, oneri finanziari e ge- stionali, ammortamento degli investi- menti, compenso al Gestore, da un lato, margine commerciale dall altro] altro] cor- rispondono al ricavo industriale, sti- mato per la giornata del 19 febbraio, in eurocent/litro Componenti GASOLIO IVA Accisa Carico fiscale Prezzo prodotto base Ricavo industriale Prezzo industriale Euro/litro 0,216 0,423 0,639 0,528 0,131 0,659 % 16,67% 32,59% 49,26% 40,68% 10,07% 50,74% Prezzo medio finale 1, ,00% 39

40 NELLA RETE C E PURE IL PREZZO EUROPEO PREZZI A CONFRONTO MEDIO BENZINA ITALIA: FRANCIA ITALIA: 1,379 EURO/LT. FRANCIA 1,356 EURO/LT. DIFFERENZA MEDIA - 0,023 EURO/LT. A FAVORE DELLA FRANCIA DIFFERENZA SU MINIMI + 0,044 EURO/LT. A FAVORE DELL ITALIA uno dei must ricorrenti a carico del sistema distributivo italiano è quello del prezzo più alto rispetto ai principali Paesi della Comunità [ lo stacco Italia/Unione ] lo scarto con il Paese di riferimento più osannato [la Francia, paradiso della GDO nel settore della distribuzione carburanti ] si limitava, in data a 19 febbraio, a 2,3 eurocent/litro ma, se si fa riferimento ai prezzi minimi nella rete italiana, tale t scarto si inverte ed il prezzo medio francese diventa PIU ALTO di 4,4 eurocent di quello italiano 40

41 CONCLUSIONI DA TROPPO TEMPO LA RETE DISTRIBUTIVA NAZIONALE E E STATA RAPPRESENTATA, PER RAGIONI STRUMENTALI, CON UN IMMAGINE NEGATIVA DI COMODO CHE NE HA TACIUTO SIA LE PARTICOLARITA CHE LE OPPORTUNITA CHE SI SONO SVILUPPATE NEGLI ULTIMI ANNI IL MODELLO ITALIANO DI RETE GARANTISCE SOPRAT- TUTTO GRAZIE AI GESTORI DEI PUNTI VENDITA - LA CON- CORRENZA DEI PREZZI, OFFRENDO, NEL SUO PLURALISMO, OPPORTUNITA DI SCELTE E SIGNIFICATIVE CONVENIENZE AL CONSUMATORE, DEL TUTTO ALL ALTEZZA ALTEZZA DI ALTRE REALTA EUROPEE 41

Prezzi benzina e gasolio 1996-2010

Prezzi benzina e gasolio 1996-2010 Prezzi benzina e gasolio 1996-2010 Prezzi euro/litro benzina e gasolio - valori correnti e valori 2010-1996 - 2010 1,500 1,400 1,300 1,200 1,100 1,000 0,900 0,800 0,700 0,600 0,500 1996 1997 1998 1999

Dettagli

Il testo dell'osservatorio dal 12 al 18 giugno

Il testo dell'osservatorio dal 12 al 18 giugno Il testo dell'osservatorio dal 12 al 18 giugno Roma, 18 giugno 2010 Osservatorio Figisc Anisa sui prezzi carburanti Rapporto settimanale Settimana sabato 12 giugno venerdì 18 giugno 2010 a cura dell Ufficio

Dettagli

PREZZI CARBURANTI. SQUERI: PROBABILI AUMENTI SOTTO IL LIMITE DI 1

PREZZI CARBURANTI. SQUERI: PROBABILI AUMENTI SOTTO IL LIMITE DI 1 Roma, 9 luglio 2010 METEO-CARBURANTI: IL PREZZO CHE FA Rapporto settimanale Figisc Anisa Confcommercio Settimana sabato 3 luglio giovedì 8 luglio 2010 a cura dell Ufficio Studi & Comunicazione Figisc PREZZI

Dettagli

Censimento industria e servizi

Censimento industria e servizi Censimento industria e servizi Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento Industria e Servizi Il Censimento generale dell industria

Dettagli

Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2010

Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2010 9 marzo 2011 Compravendite immobiliari e mutui III trimestre 2010 L Istat diffonde i dati, relativi al terzo trimestre 2010, delle convenzioni contenute negli atti notarili inerenti sia la compravendita

Dettagli

Analisi sui recenti andamenti del prezzo dei carburanti Nota metodologica

Analisi sui recenti andamenti del prezzo dei carburanti Nota metodologica Analisi sui recenti andamenti del prezzo dei carburanti Nota metodologica 11 dicembre 2015 I prezzi dei carburanti anche in queste ultime settimane hanno proseguito la loro discesa in linea con l andamento

Dettagli

Senato della Repubblica. Audizione del Garante per la sorveglianza dei prezzi La dinamica dei prezzi dei carburanti

Senato della Repubblica. Audizione del Garante per la sorveglianza dei prezzi La dinamica dei prezzi dei carburanti Senato della Repubblica Audizione del Garante per la sorveglianza dei prezzi La dinamica dei prezzi dei carburanti 6 ottobre 2009 Sommario Prezzi al consumo e peso della componente fiscale dei carburanti

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.213 Ottobre 214 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Marisa Corazza 1 Nel 213 parco

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

ASILI NIDO E MENSE SCOLASTICHE ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SULLE CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016

ASILI NIDO E MENSE SCOLASTICHE ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SULLE CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ASILI NIDO E SCOLASTICHE ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SULLE CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 LE RETTE PER GLI ASILI NIDO E PER LE SCOLASTICHE COSTANO

Dettagli

Dal prezzo ai prezzi: l evoluzione del mercato dei carburanti tra

Dal prezzo ai prezzi: l evoluzione del mercato dei carburanti tra Dal prezzo ai prezzi: l evoluzione del mercato dei carburanti tra concorrenza e nuova trasparenza Alessandro Noce Responsabile Direzione Energia Autorità Garante Concorrenza e Mercato Roma, 5 aprile 2011

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il mercato immobiliare si avvia verso la ripresa. Conversano, 25 Maggio 2015

COMUNICATO STAMPA. Il mercato immobiliare si avvia verso la ripresa. Conversano, 25 Maggio 2015 Dott. Pietro D Onghia Ufficio Stampa Master m. 328 4259547 t 080 4959823 f 080 4959030 www.masteritaly.com ufficiostampa@masteritaly.com Master s.r.l. Master s.r.l. progetta, produce e commercializza accessori

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2014 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.214 Settembre 215 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura

Dettagli

Capitolo Titolo Pagina 1 Statistica dati dei fondamentali di mercato internazionali 3 2 Statistica dati prezzi Italia rete (medi nazionali serviti )

Capitolo Titolo Pagina 1 Statistica dati dei fondamentali di mercato internazionali 3 2 Statistica dati prezzi Italia rete (medi nazionali serviti ) DATI GENERALI SUI PREZZI 2 Dicembre 2009 SOMMARIO Capitolo Titolo Pagina 1 Statistica dati dei fondamentali di mercato internazionali 3 2 Statistica dati prezzi Italia rete (medi nazionali serviti ) 5

Dettagli

Città a Confronto. Cultura e Sport. Dipartimento Programmazione - Settore Statistica

Città a Confronto. Cultura e Sport. Dipartimento Programmazione - Settore Statistica Cultura e Sport Spettacoli I dati raccolti dalla SIAE per il 2012 confermano la difficile situazione economica anche nell'ambito dello spettacolo. A livello nazionale sono quasi 12 milioni i biglietti

Dettagli

Compravendite immobiliari e mutui II trimestre 2010

Compravendite immobiliari e mutui II trimestre 2010 16 novembre 2010 Compravendite immobiliari e mutui II trimestre 2010 L Istat diffonde i dati, relativi al secondo trimestre 2010, delle convenzioni contenute negli atti notarili inerenti sia la compravendita

Dettagli

Trasporti. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Trasporti. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Trasporti Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Incidenti stradali Nel 2012, come comunicato dall'istat, si sono registrati in Italia 186.726

Dettagli

INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 APRILE 2014

INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 APRILE 2014 INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 APRILE 2014 L IVASS esegue un monitoraggio trimestrale dell andamento dei prezzi dell assicurazione r.c.a. praticati in 21 provincie italiane, di cui, 18 capoluoghi di regione,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it

COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it COMUNICATO STAMPA presente sul sito: www.unrae.it unione nazionale r a p p r e s e n t a n t i autoveicoli esteri Analisi UNRAE delle immatricolazioni 2008 AUMENTA DI OLTRE 3 PUNTI LA QUOTA DI CITY CAR

Dettagli

Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania

Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania ANNA DONATI Direttore Generale EnergyMed - 26 marzo 2009 - NAPOLI Peso del settore trasporti sulle emissioni e sui consumi

Dettagli

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 Il presente rapporto riporta i principali risultati dell indagine sui crediti verso la Pubblica Amministrazione, svolta dall Associazione fra

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008. Settembre 2009

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008. Settembre 2009 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2008 Settembre 2009 Direttore: Gianluigi Bovini Redazione a cura di Marisa Corazza Parco veicolare in diminuzione a Bologna negli ultimi 5 anni Secondo i dati forniti

Dettagli

Note per la lettura dei report

Note per la lettura dei report Note per la lettura dei report Report strutturali 0. IMPRESE REGISTRATE PER STATO DI ATTIVITÀ. ANNO 2012 E TASSO DI CRESCITA 2012 Contiene la distribuzione dell insieme delle imprese registrate, ovvero

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2012

Informazioni Statistiche N 3/2012 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2011 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2012 NOVEMBRE 2012 Sindaco: Assessore alla Statistica: Segretario

Dettagli

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione L'Istat calcola che al 31 dicembre 2012 risiedono in Italia 59.685.227 persone.

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2009

Informazioni Statistiche N 3/2009 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2008 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2009 AGOSTO 2009 Sindaco: Assessore alle Società ed Enti controllati

Dettagli

Commissione Industria Senato. Audizione Unione Petrolifera

Commissione Industria Senato. Audizione Unione Petrolifera Commissione Industria Senato Audizione Unione Petrolifera Indagine conoscitiva prezzi e tariffe Roma, 19 maggio 2009 Le indagini Antitrust dal 1994 Gennaio 1994: Indagine Antitrust rete carburanti (IC13)

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

COMPRAVENDITE IMMOBILIARI E MUTUI

COMPRAVENDITE IMMOBILIARI E MUTUI 2 dicembre 2011 II trimestre 2011 COMPRAVENDITE IMMOBILIARI E MUTUI Nel secondo trimestre 2011 le compravendite di unità immobiliari (219.905 in totale) sono diminuite del 3,2% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

A. Consistenze e caratteristiche generali della rete

A. Consistenze e caratteristiche generali della rete REPORT SULLA DISTRIBUZIONE DEI CARBURANTI IN ITALIA SETTEMBRE 2013 1 A. Consistenze e caratteristiche generali della rete Tav.1 Evoluzione della rete di distribuzione carburanti 2000 2005 2010 2011 Autostradali

Dettagli

Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi

Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi alberto.milotti@unibocconi.it giuseppe.siciliano@unibocconi.it CERTeT Università Bocconi MEMIT Master in Economia dei Trasporti memit.unibocconi.it

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011. Ottobre 2012 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2011 Ottobre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2011 parco

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE 30 Ottobre 2013 I e II trimestre 2013 MERCATO IMMOBILIARE:COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE Nel corso del primo semestre del 2013 rallenta il calo delle convenzioni notarili rogate per trasferimenti

Dettagli

Compravendite immobiliari e mutui IV trimestre 2009

Compravendite immobiliari e mutui IV trimestre 2009 8 giugno 2010 Compravendite immobiliari e mutui IV trimestre 2009 L Istat diffonde i dati, relativi al quarto trimestre 2009, delle convenzioni contenute negli atti notarili inerenti sia la compravendita

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE. II trimestre 2015

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE. II trimestre 2015 MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE II trimestre 2015 Nel II trimestre 2015 le convenzioni notarili di compravendita per unità immobiliari complessivamente considerate (161.357)

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009. Settembre 2010 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2009 Settembre 2010 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza e Tiziana

Dettagli

La determinazione del prezzo al consumo dei carburanti

La determinazione del prezzo al consumo dei carburanti La determinazione del prezzo al consumo dei carburanti Rotary Club Messina, Royal Palace Hotel 23 ottobre 2012 Massimiliano Giannocco Nel mondo circolano un sacco di menzogne e il peggio è che molte di

Dettagli

ANIA. focus rcauto. Executive Summary. Statistica Trimestrale - Dati al 30/06/2005. Andamento degli indicatori tecnici

ANIA. focus rcauto. Executive Summary. Statistica Trimestrale - Dati al 30/06/2005. Andamento degli indicatori tecnici Executive Summary Andamento degli indicatori tecnici Nella prima metà dell anno, la frequenza dei sinistri denunciati al settore assicurativo per il complesso dei veicoli analizzati (pari al 9,00%), risulta

Dettagli

I.C.B.I. Iniziativa Carburanti a Basso Impatto

I.C.B.I. Iniziativa Carburanti a Basso Impatto I.C.B.I. Iniziativa Carburanti a Basso Impatto Metano e Trasporti per il Governo della Mobilità Parma 16 marzo 2010 Franco Ferrari Aggradi Presidente Assopetroli - Assoenergia Fondata nel 1949 Aderente

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CAGLIARI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CAGLIARI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012 CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012 elaborazioni a: Marzo 2012 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE

MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE 24 Luglio 2015 I trimestre 2015 MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE Nel I trimestre 2015 le convenzioni notarili di compravendita per unità immobiliari tornano a registrare variazioni

Dettagli

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014

EvoluzionE E cifre sull agro-alimentare CredIto I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare Credito I trimestre 2014 A 4 CREDITO impieghi per il settore agricolo. In particolare, tutte le circoscrizioni hanno mostrato una tendenza all aumento

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa.

Dettagli

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL

ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL ANDAMENTO DEL PREZZO DEL GPL IN PROVINCIA DI PERUGIA Ottobre 2013 ooo A cura dell Ufficio Prezzi Camera di Commercio di Perugia Indice Introduzione pag. 5 I prezzi del GPL nel I semestre 2013 - Sintesi

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

BONUS DI FINE GESTIONE

BONUS DI FINE GESTIONE CIPREG Centro Italiano dei Gestori Distributori di carburanti BONUS DI FINE GESTIONE Note di sintesi Il Bonus di fine gestione è stato istituito a partire dal 01/07/92 in seguito agli Accordi collettivi

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Materiali di discussione

Materiali di discussione Roma, settembre 2010 Codice ricerca: 2010-193fo Osservatorio sul segmento PRIVATE in Italia 2011 Presentazione del progetto di ricerca Materiali di discussione Agenda 1 Caratteristiche dell Osservatorio

Dettagli

Soluzioni degli Esercizi del Parziale del 30/06/201 (Ippoliti-Fontanella-Valentini)

Soluzioni degli Esercizi del Parziale del 30/06/201 (Ippoliti-Fontanella-Valentini) Soluzioni degli Esercizi del Parziale del 30/06/201 (Ippoliti-Fontanella-Valentini) Esercizio 1 In uno studio sugli affitti mensili, condotto su un campione casuale di 14 monolocali nella città nella città

Dettagli

TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI

TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI Sindaci costretti ad aumentare il prelievo fiscale: in 5 anni i tagli ai trasferimenti in queste 3 città sono stati del 48 per cento. A Milano del 63 per cento

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

Nel periodo ottobre 2011-ottobre

Nel periodo ottobre 2011-ottobre I PREZZI DEI CARBURANTI Un anno difficile per i consumatori di Orietta Maizza e Giancarlo Fiorito Nel periodo ottobre 2011-ottobre 2012 i cittadini italiani hanno assistito a rincari rilevanti dei dei

Dettagli

Solidarietà ed etica Report n.2

Solidarietà ed etica Report n.2 Solidarietà ed etica Report n.2 Febbraio 2014 Metodologia Committente: Ixè + Osservatorio Socialis Soggetto realizzatore: Ixè srl Metodologia: indagine quantitativa campionaria Metodo di raccolta dati:

Dettagli

Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME. Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane

Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME. Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane feneal - uil Osservatorio FeNEAL-UIL / CRESME Occupazione e sicurezza sul cantiere nelle aree metropolitane ANTEPRIMA Roma 11 Marzo 2008 Il boom del settore edile (12 aree metropolitane) e l effetto emersione

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 luglio 2012

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 luglio 2012 Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Indagine sui R.C.A. al 1 luglio 2012 Roma, 12 novembre 2012 INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 LUGLIO 2012 L ISVAP esegue un monitoraggio

Dettagli

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA.

IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. IL RINCARO CARBURANTI ANALISI E INCIDENZA SULLE FAMIGLIE ITALIANE. IL CONFRONTO CON L EUROPA. I rincari del carburante non rappresentano più una sorpresa per gli automobilisti italiani. I prezzi della

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2014 Pubblicato in data 02 febbraio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

FAMIGLIE: TASSE RECORD A REGGIO CALABRIA, NAPOLI E SALERNO

FAMIGLIE: TASSE RECORD A REGGIO CALABRIA, NAPOLI E SALERNO FAMIGLIE: TASSE RECORD A REGGIO CALABRIA, NAPOLI E SALERNO Le famiglie più tartassate d Italia abitano a Reggio Calabria. Nel 2015 il peso complessivo di Irpef, addizionali comunali e regionali all Irpef,

Dettagli

L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE

L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE SUNIA Ufficio Studi L'indagine effettuata fa parte di un monitoraggio

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE UM80U ATTIVITÀ 47.30.00 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE Marzo 2010 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TM80U Vendita al dettaglio

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2010

Informazioni Statistiche N 3/2010 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2009 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2010 NOVEMBRE 2010 Sindaco: Assessore ai Tributi e alla Statistica:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA DEL 23 APRILE 2013

COMUNICATO STAMPA DEL 23 APRILE 2013 COMUNICATO STAMPA DEL 23 APRILE 2013 Sul sito internet dell IVASS (www.ivass.it) è stata pubblicata la nuova indagine sulle tariffe r.c. auto praticate in Italia al 1 gennaio 2013. L indagine, che ha riguardato

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno 2011. a cura di Mirko Dancelli Igiene urbana Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma Anno 2011 a cura di Mirko Dancelli Osservatorio del Nord Ovest - Università degli Studi di Torino SOMMARIO

Dettagli

i criteri di valutazione

i criteri di valutazione La fattibilità economica dei progetti: i criteri di valutazione 14.XII.2011 I criteri di fattibilità del progetto La convenienza di un investimento t immobiliare per il promotore può avvenire attraverso

Dettagli

CSR e scelte d acquisto Report n.1

CSR e scelte d acquisto Report n.1 CSR e scelte d acquisto Report n.1 Febbraio 2014 Metodologia Committente: Ixè + Osservatorio Socialis Soggetto realizzatore: Ixè srl Metodologia: indagine quantitativa campionaria Metodo di raccolta dati:

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. Dipartimento del Tesoro. Direzione I Ufficio V QUADERNO DEI PRODOTTI PETROLIFERI

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. Dipartimento del Tesoro. Direzione I Ufficio V QUADERNO DEI PRODOTTI PETROLIFERI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Dipartimento del Tesoro Direzione I Ufficio V QUADERNO DEI PRODOTTI PETROLIFERI Consumi e prezzi interni ed internazionali Dicembre 2002 (Sito Internet: www.dt.tesoro.it/aree-docum/analisi-pr/analisi-ma/index.htm)

Dettagli

LE TASSE SUL LAVORO CHE BLOCCANO CRESCITA, CONSUMI E INVESTIMENTI

LE TASSE SUL LAVORO CHE BLOCCANO CRESCITA, CONSUMI E INVESTIMENTI 992 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com LE TASSE SUL LAVORO CHE BLOCCANO CRESCITA, CONSUMI E INVESTIMENTI 11 febbraio 2015 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Il 9 febbraio

Dettagli

Informazioni Statistiche N 8/2014

Informazioni Statistiche N 8/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2013 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 8/2014 SETTEMBRE 2014 Sindaco: Segretario Generale: Capo Area della

Dettagli

FAIB - Confesercenti DOSSIER LA RETE DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI ITALIANA ED EUROPEA A RAFFRONTO

FAIB - Confesercenti DOSSIER LA RETE DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI ITALIANA ED EUROPEA A RAFFRONTO FAIB - Confesercenti DOSSIER LA RETE DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI ITALIANA ED EUROPEA A RAFFRONTO 6 Giugno 2007 I NUMERI DELLA DISTRIBUZIONE CARBURANTI IN ITALIA LA RETE DISTRIBUTIVA: 23.800 impianti di

Dettagli

ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010

ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010 ANALISI DELLE SPESE E DEGLI INVESTIMENTI SULLO SPORT DI 21 GRANDI COMUNI ITALIANI BOLOGNA NOVEMBRE 2010 Introduzione Lo studio elabora i dati, relativi ai bilanci 2008 della Fondazione Civicum, in relazione

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti NOTA PER LA STAMPA DOCUMENTO DELL ABI A GOVERNO, AUTORITA E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti Non è cambiato lo spread per i tassi

Dettagli

8. Dati finanziari e bancari

8. Dati finanziari e bancari 8. Dati finanziari e bancari Roma rappresenta dopo Milano il principale Centro finanziario del Paese con 46 Istituti creditizi, 1.988 sportelli bancari, 91 miliardi di euro depositati in banca (pari al

Dettagli

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali Roma, 15 luglio 2015 Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali Circolare n. 102/2015 Oggetto: Autotrasporto - Nota

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010 A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano Focus: area casa Aprile 2010 Indice Introduzione pag. 3 Gli indicatori pag. 7 Policy pag. 7 Offerta pag. 14 Utilizzo

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

Informazioni Statistiche N 3/2013

Informazioni Statistiche N 3/2013 Città di Palermo Ufficio Statistica Veicoli circolanti e immatricolati a Palermo nel 2012 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2013 NOVEMBRE 2013 Sindaco: Segretario Generale: Capo Area della

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Risultati seconda campagna di misura 2 semestre 2013

Risultati seconda campagna di misura 2 semestre 2013 Risultati seconda campagna di misura 2 semestre 2013 1 di 67 2 di 67 3 di 67 4 di 67 5 di 67 6 di 67 7 di 67 Città Ancona Aosta Bari Bologna Cagliari Campobasso Firenze Genova Milano Napoli Palermo Perugia

Dettagli

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 22 dicembre #economia Rassegna stampa TG3 RAI FVG 20dic2015 Messaggero Veneto 20dic2015 Il Piccolo 20dic2015 Gazzettino 20dic2015 La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 Nell ultimo decennio

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI Div. VIII PMI e Artigianato Indagine su

Dettagli

I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL ESTERO RAPPORTO 2011

I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL ESTERO RAPPORTO 2011 SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE COMUNICATO STAMPA CRESCE DEL 4,3 PER CENTO IL RISPARMIO GESTITO IN IMMOBILI TOTALE MONDIALE A 1.450 MILIARDI DI EURO OBIETTIVO 100 MILIARDI

Dettagli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli P R E M E S S A Con la presente rilevazione, la Direzione Centrale per la Documentazione e la Statistica si propone di fornire un censimento completo delle strutture di accoglienza per stranieri, residenziali

Dettagli

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITA

IL METANO NELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITA FEDERAZIONE NAZIONALE DISTRIBUTORI E TRASPORTATORI DI METANO Via Alberelli, 1 40132 BOLOGNA Tel. 051/400357 Fax 051/401317 Email: info@federmetano.it Web: www.federmetano.it IL METANO NELLE POLITICHE DI

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 ottobre 2012

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 ottobre 2012 Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 ottobre 2012 Roma, 18 gennaio 2013 INDAGINE SUI PREZZI R.C.A. AL 1 OTTOBRE 2012 L IVASS esegue un monitoraggio

Dettagli

DELIBERA. Articolo 1

DELIBERA. Articolo 1 DELIBERA Articolo 1 (Ambito territoriale con densità abitativa inferiore a 200 ab/kmq) 1. Ai fini del presente provvedimento di autorizzazione, si considerano ambiti territoriali con densità abitativa

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

PREZZI, QUANDO I DATI SMENTISCONO MISTER PREZZI E GLI ADDETTI AL PREZZIFICIO PREZZI RILEVATI IL 20 DICEMBRE 2010

PREZZI, QUANDO I DATI SMENTISCONO MISTER PREZZI E GLI ADDETTI AL PREZZIFICIO PREZZI RILEVATI IL 20 DICEMBRE 2010 PREZZI, QUANDO I DATI SMENTISCONO MISTER PREZZI E GLI ADDETTI AL PREZZIFICIO I prezzi rilevati nella settimana del 20 dicembre, del 3 gennaio e del 10 gennaio manca quella del 27 dicembre perché non rilevata

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat

TAV. 1 Popolazione residente nelle Province della Regione Sardegna nel 2001 fonte: Istat Assessorato dei Trasporti PROVINCIA DI RBONIA-LESIAS TAV. 1 Popolazione residente nelle Sardegna nel 2001 fonte: Istat Variazione percentuale della popolazione delle Province della Regione Sardegna dal

Dettagli

IL MEZZO PIU SEMPLICE PER TUTTE LE SPEDIZIONI

IL MEZZO PIU SEMPLICE PER TUTTE LE SPEDIZIONI IL MEZZO PIU SEMPLICE PER TUTTE LE SPEDIZIONI Mercato Il settore delle SPEDIZIONI in Italia è uno dei pochi che oggi riesce a crescere nonostante la crisi economica, secondo un analisi svolta dall Aicai.

Dettagli

Energia Elettrica Gas Naturale

Energia Elettrica Gas Naturale Energia Elettrica Gas Naturale Liberarsi dai limiti, richiede Energia. Chi siamo Giovane realtà attiva nella vendita di energia elettrica e gas naturale BeeTwin S.p.A. è una giovane realtà presente nel

Dettagli