geotermia e PomPe di calore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "geotermia e PomPe di calore"

Transcript

1 geotermia e PomPe di calore

2 geosolvis soluzioni su misura Per il comfort geosolvis: l azienda Passione, esperienza e competenza: i nostri principi guida. Geosolvis nasce dalla passione per la tecnologia amica dell uomo e dell ambiente e dall esperienza pluridecennale nel settore della termotecnica, accompagnate da competenze specifiche ad ampio spettro. Premesse fondamentali per proporre sistemi integrati per la climatizzazione invernale ed estiva in grado di assicurare il comfort ambientale migliore accompagnato dalla massima efficienza energetica. Per noi: Passione significa attenzione verso quelle tecnologie innovative che fanno risparmiare energia e rispettano l ambiente senza rinunce in termini di benessere personale; Geosolvis s.r.l. via Brennero Trento Tel Fax info@geosolvis.it magazzino via Klagenfurt Trento, località Spini di Gardolo ufficio tecnico: tecnico@geosolvis.it esperienza significa sapere comprendere le Vostre necessità in termini di comfort e risparmio e proporvi la soluzione integrata più adatta a soddisfarle; ComPetenza significa approfondire l analisi delle specifiche esigenze grazie all integrazione di componenti e servizi di consulenza professionale dal settore termotecnico a quello geologico. Sempre più spesso si sente parlare di sistemi integrati o di soluzioni di sistema per la climatizzazione. Ma, per ottenere un effettivo vantaggio da tali tipi di sistema, dove la termotecnica interagisce con altri settori, quali la geotecnica, nulla va lasciato all improvvisazione: competenza ed esperienza costituiscono le chiavi del successo. Geosolvis integra prodotti e componenti ad alta tecnologia per la climatizzazione invernale ed estiva in una soluzione su misura completa di tutti i servizi complementari. È distributore sul mercato nazionale di marchi nordeuropei di prim ordine. Sistemi di distribuzione del calore a bassa temperatura, alimentati da pompe di calore geotermiche, acqua/acqua o aria/acqua ed integrati da sistemi di trattamento dell aria a recupero termico ed impianti solari termici e fotovoltaici, costituiscono il cuore del sistema integrato Geosolvis. ufficio marketing: marketing@geosolvis.it

3 geosolvis i servizi Un moderno sistema di climatizzazione integrato non solo richiede componenti ed impianti di alto livello qualitativo, ma anche un accurata progettazione. Geosolvis mette competenza ed esperienza al Vostro servizio, proponendosi come un partner che può offrire tutto quanto è inerente al Vostro impianto: dalle pompe di calore ai sistemi a pannelli radianti a pavimento, parete e soffitto, dai collettori solari termici ai pannelli fotovoltaici, fino ai servizi complementari. Per la geotermia Analisi geologica. Consulenza energetica ed analisi costi-benefici. Progettazione del sistema di prelievo del calore dal terreno anche mediante l utilizzo di software specifico. Sviluppo e gestione delle pratiche autorizzative alla perforazione geotermica. Realizzazione del campo di sonde geotermico mediante perforazioni verticali con sonde o, in alternativa, tramite sistema di assorbimento di superficie. Collaudo impianti. Ground response test, finalizzato alla rilevazione in situ delle effettive proprietà termofisiche di scambio del sottosuolo, e di conseguenza di procedere al corretto dimensionamento del campo geotermico. Calcolo dei tempi di ammortamento dell investimento. Per il solare termico Simulazioni dinamiche, necessarie per il corretto dimensionamento di un impianto solare in funzione delle utenze, per ottenere i valori di copertura richiesti dalla normativa vigente. Sono propedeutiche all analisi del rientro dell investimento. Schemi idraulici e di posa. Calcolo dei tempi di ammortamento dell investimento. Per il solare fotovoltaico Progettazione elettrica preliminare e gestione pratiche di richiesta di allacciamento in conto energia. Progettazione elettrica definitiva conforme a CEI-02. Calcolo dei tempi di ammortamento dell investimento. i Prodotti Impianti a pompa di calore: pompe di calore geotermiche pompe di calore acqua/acqua pompe di calore aria/acqua Impianti solari per la produzione di acqua calda sanitaria e/o per l integrazione al riscaldamento: collettori ad alto rendimento accumulatori / produttori di acqua calda sanitaria bivalenti e combinati accumuli inerziali regolazioni Impianti fotovoltaici: moduli monocristallini moduli policristallini inverter Impianti a pannelli radianti, per riscaldamento e raffrescamento: a pavimento a parete a soffitto Per gli impianti a pannelli radianti Dimensionamento dell impianto di distribuzione in funzione dei carichi termici estivi ed invernali. Esecuzione dello schema di posa. Sistemi di ventilazione meccanica a recupero termico con scambiatore: a flusso incrociato a ruota termodinamica controcorrente

4 la terra FoNte inesauribile di energia I tradizionali sistemi di riscaldamento utilizzano principalmente combustibili derivati dal petrolio, quali il gas e il gasolio, non rinnovabili e caratterizzati da un sensibile impatto ambientale in termini di emissioni di anidride carbonica. L ambiente naturale costituisce una fonte di energia; l aria, l acqua e soprattutto la terra contengono grandi quantità di energia termica a bassa temperatura, costantemente alimentate dall irraggiamento solare e dalle precipitazioni. Il sottosuolo terrestre è poi caratterizzato da una fonte di calore ulteriore derivante dal decadimento delle sostanze naturali presenti nelle rocce, che porta il nucleo terrestre a temperature superiori a C, mentre, in prossimità della superficie (da 20 a 100 m di profondità), tale valore oscilla usualmente tra i 13 ed i 15 C costanti sull intero arco dell anno. La pompa di calore è una macchina in grado di assorbire tale energia e di innalzarne il livello di temperatura, in modo tale da renderla utilizzabile dai moderni impianti di riscaldamento a pannelli radianti. L esercizio di una pompa di calore richiede un apporto ridotto di energia elettrica rispetto all energia termica recuperata e trasferita all impianto. La macchina può poi essere vantaggiosamente impiegata anche per la climatizzazione estiva, grazie all inversione del ciclo di lavoro che consente di assorbire energia dai locali abitati, dissipandola nel terreno, nell acqua di falda o nell aria. Garantendo in ogni caso un sensibile risparmio economico, oltre ad abbattere il fabbisogno di energia primaria non rinnovabile e le emissioni di CO 2. Abbinando poi alla pompa di calore un impianto fotovoltaico opportunamente dimensionato, è possibile riscaldare e climatizzare i locali a costo virtualmente nullo grazie alle opportunità offerte dal conto energia con scambio sul posto. Nel diagramma a destra è mostrato il profilo della temperatura nel terreno in funzione della profondità e della stagione. L influenza stagionale perde di importanza già a basse profondità, tra i 10 ed i 20 metri la temperatura si avvicina al valore medio annuale; oltre i 20 metri e fino ai 100 metri, la temperatura si stabilizza al valore di C; oltre, aumenta di 3 C ogni 100 metri di profondità. Profondità in m gennaio aprile luglio ottobre Temperatura in C

5 il comfort il benessere come FiNe Comfort efficiente significa distribuire il calore od il freddo uniformemente attraverso un impianto a pannelli radianti funzionante a bassa temperatura installato sotto il pavimento, dietro le pareti o sul soffitto. E dimostrato da diversi studi che l impianto a pannelli radianti, grazie alla trasmissione di energia uniforme e prevalentemente per irraggiamento, è in grado di creare, negli ambienti occupati, la distribuzione di temperatura che maggiormente si avvicina al profilo di temperatura ideale. Grazie poi alla totale assenza di movimenti d aria ed alle basse temperature di funzionamento, tali impianti costituiscono il complemento ideale alla pompa di calore geotermica che, abbinata ad essi, è in grado di esprimere il suo massimo rendimento, riducendo enormemente i costi della climatizzazione estiva ed invernale. In modo silenzioso e discreto. Ma i vantaggi non si esauriscono qui: l assenza di corpi scaldanti esterni tradizionali, quali i radiatori, consente di sfruttare al meglio gli spazi abitati e l assenza pressoché totale di circolazione di polveri garantisce un ambiente salubre ed elimina la necessità di frequenti e costose opere di tinteggiatura delle pareti. Che si tratti di abitazioni, uffici, aree industriali o sportivi, Geosolvis è in grado di proporre una soluzione mirata in grado di garantire i massimi livelli di comfort ed efficienza. volumi di accumulo ridotti e le ampie superfici di scambio consentono di risolvere brillantemente il problema della possibile proliferazione batterica, rendendo superflue o sensibilmente meno onerose le operazioni di disinfezione termica. Più comfort ed efficienza: l impianto solare Geosonne L impianto solare termico GEOsonne costituisce il complemento ideale all impianto di climatizzazione e produzione sanitaria: l ampia gamma di collettori solari GEOsonne trasferisce all impianto l energia gratuita del sole con la massima affidabilità. I collettori solari GEOsonne made in Germany, dall imbattibile rapporto qualità/prezzo, sono garantiti 10 anni contro difetti di fabbricazione ed agenti atmosferici. Geosolvis è in grado ancora una volta di proporre la soluzione ottimale per le Vostre esigenze, dall impianto monofamiliare alle grandi utenze civili, alberghiere o industriali. ventilazione controllata Comfort efficiente nella produzione di acqua calda sanitaria Acqua calda a volontà ed alla giusta temperatura, senza trascurare l igiene. I sistemi di produzione sanitaria Geosolvis, concepiti espressamente per garantire contemporaneamente la corretta temperatura di erogazione ed il funzionamento efficiente della pompa di calore anche in produzione sanitaria garantiscono anche la massima igiene. I Altezza in m 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 0 curva ideale impianto a pavimento radiatori ventilconvettori Temperatura in C Le moderne costruzioni ad alta efficienza energetica richiedono soluzioni tecnologicamente avanzate che garantiscano un ambiente salubre e la massima efficienza nelle operazioni di ricambio d aria. Geosolvis mette a Vostra disposizione una gamma completa di macchine a recupero termico dalle caratteristiche e prestazioni di prim ordine, in grado di provvedere ai fabbisogni di ventilazione della casa monofamiliare così come dei grandi uffici, strutture scolastiche ed ospedaliere. Tre diverse tecnologie per il recupero di energia dall aria viziata in grado di soddisfare le esigenze più disparate, a cui si accompagnano soluzioni tecnologiche ad alta efficienza, quali motori ad inverter e ventilatori a profilo ottimizzato in grado di abbattere i consumi elettrici e garantire la massima silenziosità di esercizio e la massima efficacia.

6 la PomPa di calore il FUNZioNameNto L a pompa di calore è costituita da un circuito chiuso comprendente i seguenti elementi: uno o più compressori, un evaporatore (cioè uno scambiatore di calore lato sorgente di calore, quali aria, acqua o captatore geotermico), una valvola di espansione ed un condensatore (cioè uno scambiatore di calore lato utilizzo, quale l impianto di riscaldamento a pannelli radianti). Il funzionamento della pompa di calore prevede quattro diverse fasi: La pompa di calore reversibile, cioè in grado di produrre sia acqua calda per il riscaldamento invernale che acqua fredda per la climatizzazione estiva, segue lo stesso principio di funzionamento, ma è dotata di dispositivi supplementari che consentono di scambiare il condensatore con l evaporatore, agendo sulla circolazione del fluido frigorigeno (inversione di ciclo interna) o sui circuiti idraulici esterni (inversione di ciclo esterna). evaporazione il fluido frigorigeno, a bassa pressione e a bassa temperatura, entra allo stato liquido nell evaporatore dove, assorbendo calore dalla sorgente a bassa temperatura, evapora trasformandosi in gas; ComPressione il fluido frigorigeno in uscita dall evaporatore sotto forma di gas, entra nel compressore dove subisce un aumento di aria pressione e conseguente innalzamento della temperatura; Condensazione il fluido frigorigeno, sotto forma di gas ad alta pressione e temperatura entra nel condensatore, dove cede la sua terra Co energia all utilizzatore. A causa dell abbassamento di temperatura conseguente alla cessione di calore, il fluido torna allo stato liquido; evaporazione acqua espansione il fluido frigorigeno viene fatto transitare attraverso 3 kwh una valvola di laminazione che determina un abbassamento drastico della sua pressione e temperatura. costi di esercizio espansio riscaldamento raffrescamento C 0,14 C 0,12 C 0,12 C 0,10 Costo per kwh utile C 0,10 C 0,08 C 0,06 C 0,04 Costo per kwh utile C 0,08 C 0,06 C 0,04 C 0,02 C 0,02 C 0,00 Caldaia convenzionale a gas Caldaia convenzionale a gasolio Caldaia a condensazione a gas Caldaia a condensazione a gasolio Pompa di calore ad assorbimento aria/acqua Tipo di generatore Pompa di calore aria/acqua Pompa di calore geotermia Pompa di calore acqua/acqua C 0,00 (Multi)split on/off (Multi)split inverter Pompa di calore ad assorbimento aria/acqua Pompa di calore aria/acqua Tipo di generatore Pompa di calore geotermica Pompa di calore acqua/acqua

7 Grazie all elettricità assorbita dal compressore, oltre che dai dispositivi ausiliari quali le pompe di circolazione, la pompa di calore è in grado quindi di trasferire energia da una fonte di calore a bassa temperatura ad un circuito utilizzatore a temperatura più alta. Il vantaggio risiede nel fatto che l energia elettrica consumata è solo una frazione dell energia trasferita. Il rapporto tra energia utile trasferita all impianto ed energia elettrica spesa dalla pompa di calore prende il nome di C.O.P (Coefficient Of Performance), se ci si riferisce all esercizio invernale, o E.E.R. (Energetic Efficiency Ratio) se si prende come riferimento il funzionamento estivo. Tali valori esprimono l efficienza della pompa di calore e sono tanto più elevati quanto minore è la differenza di temperatura tra la fonte a bassa temperatura e quella ad alta. Per esempio, le pompe di calore geotermiche Geosolvis per ogni kwh elettrico assorbito, forniscono, secondo la fonte di calore, dai 4 ai 6 kwh termici al mezzo scaldante. tipologie mpressione 1 kwh Funzionamento monovalente La pompa di calore è in grado di soddisfare completamente il fabbisogno termico dell edificio, sia per quanto riguarda il riscaldamento che la produzione di acqua calda sanitaria. ne le FoNti Condensazione 4 kwh Funzionamento bivalente Nel caso in cui sia necessario integrare l impianto con l installazione di un sistema tradizionale (es. caldaia) per il supporto alla pompa di calore. Quest ultimo è il caso delle pompa di calore aria/acqua. aria le pompe di calore aria/aria o aria/acqua sono dotate di un unità esterna che convoglia l aria attraverso uno scambiatore tramite l utilizzo di un ventilatore. L aria è disponibile ovunque e non richiede opere particolari per essere sfruttata, rendendo più economica l installazione della macchina. L efficienza della pompa di calore ad aria è però fortemente influenzata dalla variabilità della temperatura dell aria e, in presenza di climi rigidi, essa non è in grado di raggiungere da sola le temperature necessarie al riscaldamento ed alla produzione di acqua calda sanitaria. La pompa di calore ad aria è inoltre rumorosa. terra la pompa di calore terra/acqua o geotermica assorbe calore dal terreno e lo rende utilizzabile per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. acqua la pompa di calore può attingere dalle acque superficiali cioè quelle affioranti (corsi d acqua, laghi, ecc.) o dall acqua delle falde superficiali non ad uso potabile. Nel primo caso le opere di captazione sono di realizzazione semplice, ma la temperatura può variare all alternarsi delle stagioni, determinando un calo del rendimento; nel secondo caso per la pompa di calore viene alimentata attraverso un pozzo di prelievo. L acqua prelevata viene poi reiniettata nella falda attraverso un pozzo di reintregro o scaricata a perdere in corsi d acqua superficiali. Poiché la temperatura della falda è costante per tutto l arco dell anno ed è elevata, il rendimento della pompa di calore raggiunge il suo apice.

8 la PomPa di calore le applicazioni La pompa di calore viene essenzialmente utilizzata per la climatizzazione degli ambienti sia nel settore residenziale che in quello terziario, in alternativa ai sistemi tradizionali, quali caldaia o condizionatori split, meno efficienti. Dato che, per ottenere la migliore efficienza possibile, è necessario che i sistemi di riscaldamento adottati funzionino a basse temperature, i sistemi di riscaldamento a pannelli radianti (temperature di funzionamento di circa 35 C in inverno e 15 C in estate) ed i ventilcovettori (45-50 C in inverno e 7 C in estate) sono senza dubbio le soluzioni più indicate nel caso di utilizzo delle pompe di calore anche nella climatizzazione estiva. Oltre ciò, le pompe di calore sono adatte a varie applicazioni nel settore terziario: riscaldamento dell acqua delle piscine, essicazione, processi tecnologici a bassa temperatura, ecc. Per quanto riguarda l installazione delle pompe di calore, esse non richiedono altro che l allacciamento alla linea elettrica e all impianto idraulico; non essendoci alcun tipo di combustione in loco, non sono richiesti né una linea di adduzione gas, né uno stoccaggio di combustibile (cisterna per il gasolio o serbatoio per il gpl), né il camino per l evacuazione dei fumi di combustione. Tutto ciò si traduce in un eliminazione di costi accessori e soprattutto di possibili fonti di pericolo. La manutenzione è molto semplificata e si limita alla pulizia dei filtri e degli scambiatori. i vantaggi in sintesi La climatizzazione estiva ed invernale tramite pompa di calore: impiega le fonti di energia rinnovabili ed inesauribili, come il terreno, l acqua e l aria; riduce le emissioni in atmosfera di sostanze inquinanti, in particolare di anidride carbonica e di polveri sottili PM10, contribuendo alla riduzione dell effetto serra; porta ad un risparmio economico che, a seconda del combustibile utilizzato, può arrivare fino al 55 %; diminuisce i costi di gestione perché azzera i costi di pulizia del camino e di controllo dell impianto; richiede poca manutenzione (come per il frigorifero); non necessita di un locale dedicato, di una canna fumaria, di una cisterna per il gasolio, di un serbatoio per il gpl o di una rete per il gas; elimina le possibili fonti di pericoli, come la presenza di ossido di carbonio (avvelenamento), o la rete di adduzione gas (esplosione); non risente delle oscillazioni dei prezzi del greggio e del gas naturale; fa risparmiare le risorse limitate di combustibili fossili; riduce il trasporto di sostanze pericolose come il petrolio e il gas.

9 geotecnica i sistemi di estrazione L energia, di origine solare e geotermica, è presente in notevole quantità nel sottosuolo: quella solare a basse profondità, quella geotermica a profondità più elevate. Essa può essere estratta in diversi modi; i più comuni prevedono l utilizzo di: sonde geotermiche verticali in polietilene, inserite in pozzi con profondità comprese fra i 70 ed i 100 metri; collettori orizzontali in polietilene, posati ad una profondità compresa fra 1,2 e 1,5 metri; pali energetici, cioè tubi di materiale plastico incorporati in pali di fondazione; acque di falda. Premessa per il funzionamento affidabile nel tempo della pompa di calore è il corretto dimensionamento del sistema di estrazione, che si tratti di sistema a sonde verticali, di superficie, a pali energetici o ad acqua di falda. Lo sviluppo del sistema di estrazione dipende principalmente dalla potenza della pompa di calore, dalle caratteristiche geofisiche del terreno e dal tipo di esercizio (solo riscaldamento o riscaldamentoe/raffrescamento). A tale scopo è determinante la consulenza di un esperto geologo, dalle fasi preliminari di analisi del sito di installazione fino alla posa in opera delle sonde. Per impianti residenziali con potenza inferiore a 30 kw, la progettazione in base alle stratigrafie cartografiche garantisce un affidabilità adeguata, mentre per impianti superiori a 30 kw è necessario valutare sperimentalmente le caratteristiche geologiche del sito tramite un test di risposta termica del terreno denominato GRT (Ground Response Test). ground response test Il test di risposta termica consente di valutare i parametri effettivi del terreno in cui vengono inserite le sonde, in modo da procedere ad un corretto dimensionamento delle stesse utilizzando un apposito software di simulazione dinamica. Il test consente di valutare in particolare la temperatura del terreno indisturbato, cioè a freddo, e la sua conducibilità termica. Il test viene condotto realizzando una sonda geotermica campione che viene collegata ad un apparecchiatura dotata di una pompa di circolazione, un riscaldatore elettrico e la strumentazione di precisione per la rilevazione della portata circolante, delle temperature in ingresso ed in uscita alla sonda, nonché della potenza termica dissipata dal pozzo.

10 Bonifica amianto La bonifica dell amianto assume oggi un importanza rilevante. La considerevole resistenza alla rottura dell amianto e le sue capacità incapsulamento materiali con amianto o rimozione, trasporto e smaltimento degli stessi; sostituzione del materiale rimosso con materiale idoneo. coibentanti e isolanti, ha portato ad un esteso e massiccio utilizzo negli anni trascorsi. Le direttive 83/477/CEE, 87/217/CEE, 2003/18/CE ed i relativi recepimenti italiani nazionali (D.Lgs 81/08, L. 257/92) e regionali prevedono interventi che annullino la pericolosità dei manufatti in Per l incapsulamento dei manufatti in amianto, si possono utilizzare sia prodotti impregnanti che prodotti ricoprenti. I prodotti impregnanti penetrano nel materiale facendo in modo che le fibre di amianto e la matrice cementizia leghino tra loro, i prodotti ricoprenti servono a formare una membrana spessa e compatta sulla superficie del manufatto. eternit con la rimozione, la bonifica dell amianto friabile e compatto, con la scoibentazione, il confinamento, l incapsulamento, ed infine lo smaltimento dell amianto tramite tecnici altamente Ai prodotti ricoprenti possono essere aggiunte sostanze che ne accrescano la resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi U.V qualificati, garantendo loro, e all ambiente circostante, la totale sicurezza. Questa attività risulta complementare all ingegneria termotecnica Con il confinamento, realizzato installando una nuova copertura in alluminio, rame o fibrocemento, sopra quella in amianto, è necessario che la struttura sia idonea a sopportare il carico aggiuntivo permanente. nel momento della ristrutturazione di una struttura per un miglioramento dell efficienza energetica o per l inserimento di impianti ad energie rinnovabili (fotovoltaico). La bonifica dell amianto di un area vede diverse fasi progressive di investigazione e di intervento. mappatura materiali coibenti; analisi di caratterizzazione materiali; analisi determinazione fibre aerodisperse; redazione Piano di Lavoro; pratiche autorizzative presso gli Enti; allestimento cantiere con direzione lavori e gestione sicurezza; realizzazione di confinamenti statici e dinamici; Per la rimozione dell eternit, gli interventi di copertura industriale devono essere condotti salvaguardando l integrità del materiale in tutte le sue fasi con l inevitabile produzione di rilevanti quantità di rifiuti contenenti amianto il cui smaltimento deve avvenire in maniera corretta; ciò comporta la necessità di installare una nuova copertura sostitutiva del materiale rimosso. I benefici derivanti da una bonifica di un immobile dall amianto sono principalmente: adempimento agli obblighi di legge; rivalutazione dell immobile.

11 L AMBIENTE AL SERVIZIO DELLA TERMOTECNICA Indagini e bonifiche ambientali Lo sviluppo sostenibile e la tutela dell ambiente sono sempre stati i cardini su cui si è evoluta negli ultimi 10 anni la Penta Progetti. L esperienza maturata durante le attività investigative e di bonifica ambientale in contesti industriali complessi quali reti di distribuzione carburanti depositi di idrocarburi e raffinerie industrie petrolchimiche e manifatturiere è al servizio delle attività di ristrutturazione/dismissione degli impianti termotecnici obsoleti. Infatti il passaggio dall utilizzo dei combustibili fossili all utilizzo delle energie rinnovabili, la dismissione dei serbatoi di carburante per riscaldamento comporta: la necessità di effettuare una caratterizzazione della stato ambientale del sito; la rimozione e lo smaltimento dei serbatoi, delle morchie presenti all interno e dell eventuale terreno contaminato circostante in conformità alla normativa vigente. Un approccio corretto nella ristrutturazione degli impianti termotecnici permette di concludere compiutamente il passaggio dal carburante fossile alle fonti rinnovabili nel pieno rispetto dell ambiente. Le indagini ambientali in contesti di questo tipo interessano principalmente eventi di contaminazione a seguito di perdite da parte di serbatoi o cisterne interrati, rotture di tubature, sversamenti accidentali di idrocarburi, etc. Nell ambito di tali indagini, il quadro delle attività svolte è il seguente: Piani della Caratterizzazione di siti contaminati Progetti di Bonifica Analisi di Rischio sito specifiche Indagini in sito (sondaggi, installazione di pozzi di monitoraggio, soil gas survey) Gestione parco serbatoi (bonifica, certificazione gas free, smaltimento) Monitoraggio della potenziale contaminazione del sottosuolo mediante apparecchiatura elettronica di sito Smaltimento di terreni contaminati Analisi chimiche di terreni e acque Attività di messa in sicurezza (barriere idrauliche, rimozione delle sorgenti di contaminazione) Interventi di bonifica in sito Gestione dei rifiuti.

12 voca il trasposto di calore per convezione che si va a sommare al trasporto di calore per conduzione. Sottosuolo (terreno asciutto) 20 W/m Roccia o terreno umido 50 W/m Roccia con alta conducibilità 70 W/m Ghiaia, sabbia, asciutta < 20 W/m Ghiaia, sabbia, satura W/m Argilla, limo, umido W/m Roccia calcare W/m AZIONE DELLE SONDE GEOTERMICHE Arenaria W/m Granito W/m Gneiss W/m SOTTOSUOLO Granulometria; Umidità; Porosità; Densità; Gradiente termico; Conduttività termica; Capacità termica; Caratteristiche della falda. Una buona ricostruzione litostratigrafica e idrogeologica del sottosuolo diventa dunque determinante ai fini di un dimensionamento opportuno dell impianto e, quindi, di una resa ottimale dello stesso. In particolar modo, tra i fattori geologici quello che più sembra influenzare il rendimento di una sonda geotermica è la Conduttività termica che è direttamente legata al tipo di roccia o terreno. Infatti, non tutti i tipi di terreno presentano lo stesso rendimento termico. In generale, si può affermare che: le rocce o i terreni asciutti presentano un rendimento pari a circa 20 W/m, mentre un sottosuolo umido può presentare valori di rendimento intorno a 50 W/m. IMPIANTO Fabbisogno termico; Fabbisogno frigorifero; Potenze di picco progettuali; Curve di carico termico; Ore di funzionamento degli impianti; il rendimento termico aumenta all aumentare della granulometria, infatti ghiaie e sabbie sature sono caratterizzate da una conducibilità termica superiore rispetto a limi e argille umidi, mentre, nel caso in cui l installazione dell impianto geotermico preveda la perforazione in roccia, si deve tenere in considerazione che rocce come calcari, arenarie, graniti o gneiss rendono di più rispetto a rocce a conducibilità termica bassa come i basalti. La presenza di acqua di falda nel sottosuolo può influenzare positivamente, attraverso i suoi effetti termici, la resa di un impianto geotermico. Il movimento naturale dell acqua di falda, infatti, pro- Per medi e grandi impianti residenziali, commerciali ed industriali è preferibile, in via progettuale, ed allo scopo di valutare con precisione il rendimento termico del sottosuolo, eseguire una perforazione di prova con la realizzazione del Ground Response Test (GRT) per la determinazione della conducibilità termica effettiva del sottosuolo. Tale parametro è essenziale per il dimensionamento delle sonde geotermiche, dei pali energetici, degli elementi di costruzione in contatto col suolo. Durante il GRT viene immessa una quantità di calore costante nel sottosuolo e poi misurata la risposta termica. Grazie al GRT le stime in fase progettuale possono essere opportunamente corrette allo scopo di ottimizzare ulteriormente il dimensionamento degli impianti geotermici riducendo così ulteriormente i costi d investimento. La realizzazione dei pozzi e l installazione delle sonde geotermiche La realizzazione dei pozzi adibiti all installazione delle sonde geotermiche è eseguita nel pieno rispetto dell ambiente e della sicurezza dei lavoratori. In particolare durante la terebrazione, viene posta particolare attenzione a evitare connessioni tra i diversi acquiferi esistenti nel sottosuolo e al rischio di contatto tra la sonda geotermica e l ambiente. Le operazioni eseguite in sito sono quindi: allestimento del cantiere; posizionamento della sonda di perforazione; esecuzione della perforazione, normalmente a rotazione con circolazione di fluido con profondità fino a 130 m dal piano campagna; inserimento della sonda geotermica all interno della perforazione; cementazione, attraverso una miscela di cemento bentonitico, del foro dal fondo mediante apposite condotte di mandata; collaudo dell opera e allacciamento al sistema.

13 LA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA LA GEOLOGIA PER LA TERMOTECNICA Con il termine geotermia, si intende comunemente la tecnologia che utilizza il sottosuolo saturo e/o insaturo quale serbatoio termico per riscaldare e raffrescare gli edifici e per la produzione di acqua calda sanitaria. Il sistema di climatizzazione geotermico è molto più efficiente dei sistemi tradizionali e fa parte delle fonti di energia rinnovabili come indicato dal Libro Bianco dell Energia per il Futuro - Fonti di Energia Rinnovabili COM97 dell Unione Europea. Si tratta di una fonte di energia inesauribile, costantemente disponibile e soprattutto rinnovabile. Per non confonderla con la geotermia classica (quella dei sottosuoli caldi utilizzati per riscaldamento diretto o per la produzione di corrente elettrica), la geotermia utilizzata per la climatizzazione viene definita geotermia a bassa entalpia. A pochi metri di profondità dalla superficie terrestre il sottosuolo mantiene una temperatura in prima approssimazione costante per tutto l anno e questo ci permette di estrarre calore d inverno per riscaldare un ambiente e di cedere calore durante l estate per rinfrescare lo stesso ambiente. Sfruttando questo principio, lo scambio di calore viene realizzato con pompe di calore abbinate a sonde geotermiche che permettono di riscaldare e rinfrescare gli edifici con un unico impianto e assicurano un alto grado di rendimento sull arco dell intera stagione, con un fabbisogno di energia elettrica contenuto rispetto alle prestazioni. La tecnica di prelevare calore con una sonda geotermica è altamente affidabile e fa ormai parte dei modi convenzionali di riscaldamento, ben conosciuta e sfruttata in tutto il Nord Europa e negli Stati Uniti. L installazione di un impianto geotermico offre numerosi e vantaggiosi benefici: 1. Indipendenza dal petrolio e del gas e dai combustibili fossili e dalle relative oscillazioni di prezzo 2. Disponibilità di riscaldamento, acqua calda e raffreddamento 24 ore al giorno, 365 giorni all anno 3. Riduzione generale delle emissioni di CO2, e altre emissioni inquinanti in atmosfera 4. Trascurabile impatto visivo e sonoro dell apparecchiatura installata 5. Minori manutenzioni della climatizzazione geotermica rispetto a caldaie o a gruppi frigoriferi. 6. È realizzabile in qualunque zona, in ogni tipo di terreno, indipendentemente dalla profondità della falda 7. Adattabilità a tutti gli edifici, scenari ed esigenze Ma soprattutto la realizzazione di un impianto geotermico completo (riscaldamento + raffrescamento) è senz altro una soluzione economicamente conveniente. I dati di letteratura mostrano infatti un costo specifico medio per unità di calore prodotto pari a 1/3 di quello di un impianto tradizionale con caldaia a gasolio e 1/2 di quello di un impianto tradizionale con caldaia a metano. LA GEOTECNICA NELLA PROGETT La corretta progettazione di una sonda geotermica, a la successiva realizzazione, è una parte fondamentale dei sistemi geotermici e per questo anche la più complessa. La Penta Progetti offre il proprio know-how geologico e geotecnico attraverso: il dimensionamento del complesso sottosuolosonda geotermica, sulla base delle caratteristiche litologiche del sottosuolo e dell impianto geotermico la realizzazione dei pozzi e l installazione delle sonde geotermiche, con sonda perforatrice ed installazione a regola d arte, nel pieno rispetto della normativa vigente, della sicurezza del cantiere e garantendo la massima efficienza Geologi di comprovata esperienza professionale seguono il progetto geotermico nella sua completezza: dallo studio geologico preliminare alla sua complessa realizzazione in sito. La professionalità degli operatori nella progettazione e nell installazione della sonda geotermica garantisce la massima efficienza del sistema, attraverso la creazione di una soluzione chiavi in mano e su misura del cliente. Dimensionamento di un impianto geotermico I fattori che devono essere considerati per un opportuno dimensionamento di una sonda possono essere suddivisi prevalentemente in due gruppi, quelli relativi al sottosuolo, e quelli relativi all impianto.

14 PENTA PROGETTI ATTIVITà SVOLTE Penta Progetti opera in diversi campi della ingegneria ambientale e della geologia applicata-ambientale. Geologia Applicata e Geotecnica La conoscenza accurata del sottosuolo acquisita tramite le indagini geognostiche è un passaggio necessario che si svolge parallelamente alla pratica ingegneristiche. La geologia applicata, la geotecnica e la geofisica risultano essenziali e complementari per l ingegneria edile, ambientale e termotecnica. Nell ambito geologico-applicativo Penta Progetti è presente con sonda e penetrometro super-pesante allo scopo di acquisire le caratteristiche lito-stratigrafiche del sito ed i parametri geotecnici del terreno necessari ad una corretta progettazione strutturale e ad una corretta caratterizzazione del sottosuolo. Nelle indagini geofisiche, per una corretta stima dell amplificazione sismica del sottosuolo, viene valutata in sito la modalità di intervento più appropriata per l acquisizione dei parametri specifici del terreno. In ambito progettuale ogni intervento viene presentato con puntualità e trasparenza alla Committenza e alle Pubbliche Autorità tramite relazioni tecniche (geologia, idrogeologia, geotecnica), elaborati grafici e allegati regolarmente certificati. Amianto Un campo specifico in cui Penta Progetti fornisce il proprio knowhow è il trattamento dei materiali contenti fibre di amianto, la cui pericolosità è conosciuta da tempo. La salubrità degli ambienti di lavoro e di vita è da sempre un settore di primaria importanza. In quest ambito Penta Progetti fornisce servizi che vanno dal monitoraggio in sito di fibre asbestiformi aerodisperse alla redazione di piani di lavoro per l inertizzazione, rimozione e smaltimento dei materiali contenenti amianto e l eventuale ripristino degli ambienti con materiali idonei. Indagini e Bonifica ambientali In ambito di ingegneria e geologia ambientale Penta Progetti svolge servizi d Indagine Ambientale nei seguenti contesti: Rete di distribuzione carburanti Depositi di idrocarburi Industri petrolchimiche e manifatturiere Ex aree industriali in via di riqualificazione Aree commerciali e residenziali Energie rinnovabili La Penta Progetti opera nel settore delle Energia rinnovabili, con particolare attenzione alla geotermia e al fotovoltaico, offrendo i seguenti servizi: valutazione fattibilità intervento con analisi tempi e costi; presentazione pratiche amministrative e burocratiche; progettazione e realizzazione delle strutture e degli impianti. Penta Progetti assicura assistenza su tutti i passaggi burocratici, progettuali e tecnici necessari per identificare una potenziale o reale contaminazione delle matrici ambientali ed agire tempestivamente nei casi in cui essa venga riscontrata. Vengono quindi svolte attività di indagine preliminare e caratterizzazione di siti contaminati, redazione di Analisi di Rischio e Progetti di Bonifica. Penta Progetti realizza impianti di messa in sicurezza d emergenza e impianti di bonifica, monitorando in fase esecutiva la funzionalità dei sistemi realizzati, la qualità di acque di falda e del sottosuolo e tramite misure in sito e analisi di laboratorio. Scarichi idrici La gestione delle acque di scarico civili, industriali e meteoriche per siti industriali e commerciali è un altro campo in cui l assistenza da parte di professionisti specializzati è necessaria soprattutto in ambito burocratico e legislativo, oltre che dal punto di vista tecnico e progettuale. Penta Progetti fornisce i necessari supporti tecnici relativamente a pratiche autorizzative in accordo con le normative regionali e nazionali, progettazione impiantistica, direzione dei lavori e contabilità, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione/esecuzione.

15 PENTA PROGETTI IL MEGLIO PER IL RISPETTO DELL AMBIENTE CHI SIAMO Penta Progetti è una società di consulenza nata dalle precedenti esperienze imprenditoriali e professionali dei soci fondatori nel settore geologico, ingegneristico ambientale e geotecnico. Dal 2003 garantisce ai suoi clienti tempestività, affidabilità, innovazione e precisione, proponendosi come consulente tecnico per risolvere le problematiche ambientali della propria clientela nella massima professionalità e riservatezza. Penta Progetti vanta uno staff con consolidata esperienza individuale maturata sul campo, costituito da professionisti ingegneri, geologi e chimici regolarmente iscritti agli ordini professionali, sempre attenti ad instaurare collaborazione e comunicazione con la clientela. PENTA PROGETTI Penta Progetti S.r.l. Geologia - Ingegneria ambientale - Geotecnica Via Bruno Buozzi 9/g Moncalieri (TO) La società dispone di apparecchiature e strumenti di ultima generazione, e opera adottando metodologie innovative, certificate ISO 9001, nel rispetto e a tutela dell ambiente. Penta Progetti collabora stabilmente con un pool di società e consulenti (legali, commercialisti, notai, assicurazioni) che operano in svariati settori economici: tutte le risorse sono impiegate con l obiettivo di creare la soluzione migliore, chiavi in mano, realizzata su misura del cliente. Le qualità della Penta Progetti permettono interventi efficaci e di qualità con costi ridotti. Tel: Fax: tecnico@pentaprogetti.com

16 Trento SERVIZI GEOTECNICI E AMBIENTALI

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

L energia geotermica

L energia geotermica Sistemi geotermici: l'energia naturale 20156 MILANO - Via B. De Rolandi, 7 Tel. 02.39273134-39200007 Fax 02.39200007 - E-mail: soildata@soildata.it - C.F. e P.IVA 11425920151 L energia geotermica Per il

Dettagli

COSA E COSA E UNA POMP UNA

COSA E COSA E UNA POMP UNA COSA E UNA POMPA DI CALORE Una pompa di calore è un dispositivo che sposta calore da un luogo in bassa temperatura (chiamato sorgente) ad uno in alta temperatura (chiamato utenza), utilizzando dell energia.

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e Edea SA Via Pasquale Lucchini 4 CH-6900 Lugano Tel +41 (0)91 921 47 80 +41 (0)91 921 47 81 info@edea.ch S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e C o m b i n a t a d i E n e r g i a T e r m i c a e d

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE parti 3 4 1 IMPIANTO TERMICO In generale si può pensare articolato nelle seguenti parti: Generatore uno o più apparati che forniscono energia termica ad un mezzo di trasporto

Dettagli

risparmio, utilizzo, produzione di energia

risparmio, utilizzo, produzione di energia Produzione e utilizzo efficiente di energia, risparmio energetico e riduzione delle dispersioni. Sono temi fortemente d attualità, sia per la nuova costruzione che per la ristrutturazione che oggi possono

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

basso consumo energetico

basso consumo energetico Impianti radianti a pavimento negli edifici a basso consumo energetico Verona, 4 ottobre 2012 Prof. Michele De Carli Dipartimento di 2 Dipartimento di Edifici a basso consumo, definizione: Edifici a basso

Dettagli

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti PERCHE LE POMPE DI CALORE A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI SONO RITENUTE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI? In una centrale termoelettrica bruciando circa 2,5

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

soluzioni ad alta efficienza Company Profile

soluzioni ad alta efficienza Company Profile soluzioni ad alta efficienza Company Profile HITEC L Azienda HITEC nasce nel 1997 come azienda specializzata nella vendita di sistemi solari termici a circolazione forzata e naturale. Da sempre la sua

Dettagli

WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica

WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica Dott. Ing. Georg Felderer Via Negrelli Straße 13 39100 Bolzano / Bozen Tel.: 0471 054040 KLIMAHOUSE 07 Il WineCenter a Caldaro Il WineCenter a Caldaro

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

I NOSTRI EDIFICI CONSUMANO GRAN PARTE DELL ENERGIA E PRODUCONO QUASI UN QUARTO DELLE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA DELLA TERRA. IN QUESTO SCENARIO

I NOSTRI EDIFICI CONSUMANO GRAN PARTE DELL ENERGIA E PRODUCONO QUASI UN QUARTO DELLE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA DELLA TERRA. IN QUESTO SCENARIO I NOSTRI EDIFICI CONSUMANO GRAN PARTE DELL ENERGIA E PRODUCONO QUASI UN QUARTO DELLE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA DELLA TERRA. IN QUESTO SCENARIO IL SETTORE EDILE ASSUME UN RUOLO STRATEGICO SULLA STRADA

Dettagli

I seguenti appunti necessitano di commento orale. Seppelfricke SD srl. Pompe di Calore e Geotermia

I seguenti appunti necessitano di commento orale. Seppelfricke SD srl. Pompe di Calore e Geotermia I seguenti appunti necessitano di commento orale. Seppelfricke SD srl Pompe di Calore e Geotermia Geotermia Termine che indica una serie di tecnologie che hanno in comune lo sfruttamento del sottosuolo

Dettagli

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Serata informativa L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Puoi rivolgerti allo Sportello Energia per ottenere informazioni su aspetti tecnici, economici e normativi in materia

Dettagli

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Progettazioni e Consulenze Termotecniche Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Presentazione in Milano - 19 novembre 2010 Per garantire il confort indoor negli Edifici Evoluti Bertelli gli impianti

Dettagli

Energia Fotovoltaica

Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Energia Fotovoltaica Tech Impianti possiede know-how nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Offre un servizio "chiavi in mano" in tutta Italia. Tech Impianti affianca il cliente

Dettagli

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità. Energia secondo natura Green Energy Italy nasce da un iniziativa imprenditoriale del Gruppo Gesim e subito entra nel mercato delle energie rinnovabili come leader nella progettazione, realizzazione e gestione

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA Italia Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA 2 www.vmc-franceair.com Il nostro progetto nasce dalla volontà di concepire gli impianti di trattamento aria e di ventilazione

Dettagli

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona guglielmo.magri@alice.it

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona guglielmo.magri@alice.it IMPIANTI DI RISCALDAMENTO Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona guglielmo.magri@alice.it SISTEMI DI GENERAZIONE Tipologie più diffuse o in sviluppo Generatori a combustione Caldaie

Dettagli

source Source X Performance NUOVI SISTEMI RADIANTI

source Source X Performance NUOVI SISTEMI RADIANTI source X Performance Source NUOVI SISTEMI RADIANTI X PERFORMANCE I componenti che fanno parte della sezione X Performance, sono realizzati con materiali di elevatissima qualità e studiati per dare il massimo

Dettagli

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico POMPE DI CALORE La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa ad una sorgente a temperatura più alta o viceversa. Questi dispositivi permettono

Dettagli

TELERISCALDAMENTO AD AOSTA. I PRIMI PASSI DI UNA GRANDE RETE. INAUGURAZIONE DEL CANTIERE DELLA CENTRALE DI TELERISCALDAMENTO IN CITTÀ.

TELERISCALDAMENTO AD AOSTA. I PRIMI PASSI DI UNA GRANDE RETE. INAUGURAZIONE DEL CANTIERE DELLA CENTRALE DI TELERISCALDAMENTO IN CITTÀ. 27-09-2013 Comunicato stampa TELERISCALDAMENTO AD AOSTA. I PRIMI PASSI DI UNA GRANDE RETE. INAUGURAZIONE DEL CANTIERE DELLA CENTRALE DI TELERISCALDAMENTO IN CITTÀ. Per contatti e ulteriori informazioni:

Dettagli

Idroearth Pompe di calore geotermiche per riscaldamento, raffrescamento, acqua calda

Idroearth Pompe di calore geotermiche per riscaldamento, raffrescamento, acqua calda Idroearth Pompe di calore geotermiche per riscaldamento, raffrescamento, acqua calda Il meglio a portata di mano Utilizziamo l energia che la terra ci regala UTILIZZARE IL CALORE RACCHIUSO NELLA TERRA

Dettagli

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

P I Ù E N E R G I A P U L I T A PIÙ ENERGIA PULITA Come operiamo PiQuadro Energia è una giovane realtà imprenditoriale che opera a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili. PiQuadro Energia è una società del Gruppo PiQuadro,

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione

Dettagli

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA BEAM POWER ENERGY SRL SVILUPPA UNA PARTICOLARE ATTIVITÀ DI SERVIZIO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LE INDUSTRIE O GRANDI STRUTTURE INCENTRATA

Dettagli

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale Semplicemente, la scelta naturale Immagina una soluzione a travi fredde con bilanciamento della temperatura, dove riscaldamento

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia verso una progettazione in classe A Trasporto su strada EUROPA Entro 2020 Caldaie (funzione solo riscaldamento) Acqua calda

Dettagli

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema 2007-2013 (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema 2007-2013 (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5. Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema 2007-2013 (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.5 Rafforzare ed integrare il sistema di governance ambientale Azione

Dettagli

Efficienza energetica degli immobili

Efficienza energetica degli immobili Efficienza energetica degli immobili Di cosa ci occupiamo? Horus Energia Ambiente s.r.l., specializzata nel campo dell efficienza energetica degli edifici civili ed industriali, offre ai propri clienti

Dettagli

Parametri tecnici d'influenza nella progettazione e nella realizzazione di sonde geotermiche

Parametri tecnici d'influenza nella progettazione e nella realizzazione di sonde geotermiche Parametri tecnici d'influenza nella progettazione e nella realizzazione di sonde geotermiche Ing. Fabio Minchio, Ph.D. Dott. Geol. Rimsky Valvassori Dimensionamento campo sonde geotermiche verticali Il

Dettagli

Cold Plate BREVETTATO

Cold Plate BREVETTATO L uso di dissipatori ad acqua si sta sempre più diffondendo per rispondere all esigenza di dissipare elevate potenze in spazi contenuti e senza l adozione di ventole con elevate portate d aria. Infatti,

Dettagli

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO:

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO: Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione ING s.r.l. Via G. D'Alzano, 10-24122 Bergamo Tel. 035.215736 - F ax 035.3831266 info@ingsrl.it - www.ingsrl.it P.IVA. 03124050166 PROGETTO:

Dettagli

Pompe di calore geotermiche

Pompe di calore geotermiche Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 Pompe di calore geotermiche ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Sassari, 24 settembre 2009 Pompe di calore Macchine termiche che permettono

Dettagli

Kit ibrido a pompa di calore

Kit ibrido a pompa di calore Kit ibrido a pompa di calore Il rivoluzionario sistema di riscaldamento integrato a pompa di calore. Il rivoluzionario sistema a pompa di calore che orchestra gli elementi. Korus è un sistema elettronico

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. Il CERTIFICATO ENERGETICO : la Direttiva Europea 2002/91/CE del Parlamento e del Consiglio del 16 dicembre 2002

Dettagli

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale ing. Stefano Alessandrini PhD student 26 giugno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA LABORATORIO

Dettagli

Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti. Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore. Novembre 2011

Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti. Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore. Novembre 2011 Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore Novembre 2011 Sistema di Riscaldamento Quando si parla di impianto di riscaldamento si comprendono sia

Dettagli

ARCHITETTURA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMI HEATING ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMA SPLIT ARIA-ACQUA CARRIER PRESENTA XP ENERGY,, L INNOVATIVA SOLUZIONE DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO PER APPLICAZIONI RESIDENZIALI CON SISTEMA SPLIT

Dettagli

MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO La Micro-Cogenerazione ad Alto Rendimento I sistemi di generazione elettrica tradizionali sono caratterizzati da una bassa efficienza energetica: soltanto dal 35

Dettagli

HUB RADIATOR HYBRID. 4 Sistema solare termico (vedi pag.27 e 35) Sistema ibrido multienergia per produrre riscaldamento, condizionamento e ACS

HUB RADIATOR HYBRID. 4 Sistema solare termico (vedi pag.27 e 35) Sistema ibrido multienergia per produrre riscaldamento, condizionamento e ACS è un sistema ibrido multienergia che offre al consumatore la possibilità di riscaldare la casa, produrre ACS e se necessario anche condizionare gli ambienti. La progettazione termotecnica ibrida multienergia

Dettagli

Scaldacqua a pompa di calore

Scaldacqua a pompa di calore Scaldacqua a pompa di calore Riscaldamento Industria Refrigerazione Scaldacqua a pompa di calore 2/3 L aria costituisce una fonte inesauribile, rinnovabile e gratuita di energia presente in natura. La

Dettagli

POMPE DI CALORE SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE)

POMPE DI CALORE SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE) SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO POMPE DI CALORE clima / comfort / risparmio Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE) tel. 085 9771404 cell. 334 7205 930 MAIL energie@icaro-srl.eu WEB www.icaro-srl.eu

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.)

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.) ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.) Energy, Life, You Soluzioni per l utilizzo evoluto dell energia ITWIND si focalizza sull'efficienza nella generazione di energia puntando sull'eccellenza nelle

Dettagli

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO La pompa di calore La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire calore da un corpo

Dettagli

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA IN TOSCANA: Strategie ed azioni Comuni. Esperienze degli operatori di settore nella geotermia a bassa entalpia

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA IN TOSCANA: Strategie ed azioni Comuni. Esperienze degli operatori di settore nella geotermia a bassa entalpia GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA IN TOSCANA: Strategie ed azioni Comuni ScuolaSuperiore S.Anna - Pisa 21 Febbraio 2013 Esperienze degli operatori di settore nella geotermia a bassa entalpia Ing.Patrizio Pastacaldi

Dettagli

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO REGIONE CALDA Liquido saturo o sottoraffreddato Q out 3 2 Vapore surriscaldato valvola di espansione condensatore compressore P c evaporatore 4 1 Miscela bifase liquidovapore

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA NELLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA NELLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE AGROITTICA ACQUA & SOLE S.p.A. Sede Operativa Località Cassinazza di Baselica 27010 Giussago PAVIA Tel.: + 39 0382.922223 Email: mauro.alberti@neorurale.net OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA

Dettagli

BOLLETTE CHE SCOTTANO? SCEGLI ENERPOINT, L ENERGIA CHE TI FA RISPARMIARE!

BOLLETTE CHE SCOTTANO? SCEGLI ENERPOINT, L ENERGIA CHE TI FA RISPARMIARE! BOLLETTE CHE SCOTTANO? SCEGLI ENERPOINT, L ENERGIA CHE TI FA RISPARMIARE! perché il fotovoltaico sul mio tetto? 50% detrazione irpef Le soluzioni Enerpoint IMPIANTO FOTOVOLTAICO CHIAVI IN MANO 1 OPZIONE

Dettagli

Pompe di calore a gas: un CO 2...ntributo fondamentale. Zeroemission Roma 01.10.09

Pompe di calore a gas: un CO 2...ntributo fondamentale. Zeroemission Roma 01.10.09 Pompe di calore a gas: un CO 2...ntributo fondamentale Zeroemission Roma 01.10.09 Trasporto su strada EUROPA Entro 2020 Caldaie (funzione solo riscaldamento) Acqua calda sanitaria 20% riduzione emissioni

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA La strategia italiana per l'efficienza energetica arch. Mario NOCERA GREEN JOBS E NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO NELL AMBITODELL EFFICIENZA ENERGETICA: STRUMENTI, INNOVAZIONI E BUONE

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DI POZZI PER L ESTRAZIONE DI ACQUA SOTTERRANEA

LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DI POZZI PER L ESTRAZIONE DI ACQUA SOTTERRANEA LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DI POZZI PER L ESTRAZIONE DI ACQUA SOTTERRANEA Le domande di autorizzazione e di concessione per la costruzione di un pozzo devono essere corredate da un progetto preliminare

Dettagli

Presentazione azienda

Presentazione azienda 2 Presentazione azienda La Clima point.it è una ditta che ha sede a Montichiari (Bs). L azienda nasce come azienda di servizi offrendo la propria professionalità per la progettazione e la consulenza di

Dettagli

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020 Impiantistica in case ad energia quasi zero Architetto Stefano Belcapo Consulente esperto Agenzia Casaclima PREMESSE L approccio progettuale integrato al sistema edificio-impianto Potenza ed energia Temperatura

Dettagli

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO 284 KIT 3 kw 285 KIT 6 kw 286 KIT 10 kw 287 KIT 20 kw KIT 280 Il fotovoltaico Fondital propone oggi gli strumenti per contribuire, con una energia amica della natura, a raggiungere gli ambiziosi obiettivi

Dettagli

ENERGIA E AMBIENTE UN OFFERTA COMPLETA DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI

ENERGIA E AMBIENTE UN OFFERTA COMPLETA DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI Energia e Ambiente UN OFFERTA COMPLETA DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI uroshunt propone soluzioni avanzate nel campo della produzione di energia, del riscaldamento e del raffreddamento. uroshunt, in partnership

Dettagli

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento LA TECNOLOGIA DEL CICLO COMBINATO A GAS NATURALE La maggiore quantità di energia elettrica generata da Edison è prodotta da 28 centrali termoelettriche. Edison sviluppa, progetta e costruisce interamente,

Dettagli

ENERGIA GEOTERMICA. GeoLogic S.r.l.

ENERGIA GEOTERMICA. GeoLogic S.r.l. ENERGIA GEOTERMICA L energia geotermica è l energia generata per mezzo di fonti geologiche di calore. Energia Geotermica ad alta entalpia E' quella che riscontriamo in corrispondenza di anomalie geologiche

Dettagli

La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo.

La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo. La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo. Maggiore efficienza energetica sistema radiante = maggiore comfort, minori consumi Lo scopo di tutti

Dettagli

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO Trasferimento di calore dall ambiente interno a quello esterno L aria del locale da raffrescare cede calore all unità interna del climatizzatore ed in tal modo si raffredda

Dettagli

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE CONTO ENERGIA Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione voluto per sostenere materialmente lo sviluppo delle fonti rinnovabili, fino a raggiungere la

Dettagli

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd Fondata nel 1943 da Ingvar Kamprad. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone Che cos è la sostenibilità? La Sostenibilità è una parte integrante

Dettagli

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti Dott. Ing. Pietro Marforio Sistema edificio/impianto Per soddisfare il fabbisogno di energia termica di un edificio,

Dettagli

EED Sonde Geotermiche

EED Sonde Geotermiche EED Sonde Geotermiche EED è un software per il calcolo delle sonde geotermiche verticali - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Per i partecipanti in omaggio 1 SACERT SISTEMA DI ACCREDITAMENTO PER CERTIFICATORI COSA È SACERT R SACERT (Sistema per l'accreditamento

Dettagli

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi: LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi

Dettagli

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO EFFICIENZA ENERGETICA Utilizzare le risorse energetiche e idriche in modo corretto e responsabile, ridurre gli sprechi e le perdite, ottimizzare il ciclo

Dettagli

Diamo Energia All innovazione

Diamo Energia All innovazione Diamo Energia All innovazione Soluzioni innovative per l efficienza energetica Nata nel 2006 come impresa specializzata nello studio, sviluppo ed installazione di impianti e sistemi ad alto contenuto innovativo

Dettagli

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda dustrial System Componenti essenziali per la riduzione dei costi energetici Solare fotovoltaico Eca Technology

Dettagli

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT L OPEROSA IMPIANTI Identità L OPEROSA IMPIANTI svolge la sua attività dal 1985 e fa parte del Gruppo L Operosa, costituito oggi da diverse società che operano in vari settori; in questo contesto la Società

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE 1 IMPIANTI SOSTENIBILI Sostenibilità: equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti, senza compromettere la possibilità delle

Dettagli

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Logo DATI GENERALI Destinazione d uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93: Oggetto dell attestato Intero edificio

Dettagli

ErP e nuove etichette energetiche

ErP e nuove etichette energetiche ErP e nuove etichette energetiche Tutto quello che devi sapere sull'efficienza energetica dei sistemi di riscaldamento. L energia che accende il futuro ErP e nuove etichette energetiche: il futuro dei

Dettagli

Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003

Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003 Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003 con la volontà di realizzare stufe a biomasse per ridurre

Dettagli

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v.

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. 100.000,00 Web Site: www.lariofluid.com Presentazione LARIO

Dettagli

Un unico consulente per i Vostri impianti

Un unico consulente per i Vostri impianti Un unico consulente per i Vostri impianti Lo studio di Ingegneria Limoni opera, fin dal 1980, nel settore della progettazione e consulenza di impianti tecnologici civili ed industriali. Via Matteotti,

Dettagli

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO & CONSUMI procapite 17.800 miliardi di kwh RESTO del MONDO La produzione e quindi il consumo degli Stati Uniti rappresenta, da solo, ¼ di quello mondiale. Il

Dettagli

Innovazione, tecnologia e sviluppo sostenibile del territorio: Le pompe di calore geotermiche

Innovazione, tecnologia e sviluppo sostenibile del territorio: Le pompe di calore geotermiche Convegno ASSISTAL Innovazione, tecnologia e sviluppo sostenibile del territorio: Le pompe di calore geotermiche Ing. Domenico Savoca Regione Lombardia, Direzione Generale Qualità dell Ambiente Rho, 14

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO RISCALDAMENTO INVERNALE MODALITA FUNZIONAMENTO RAFFRESCAMENTO ESTIVO MODALITA FUNZIONAMENTO SCHEMA P&I D 6. IMPIANTO A PAVIMENTO 4. SOLARE TERMICO 1. POZZO GEOTERMICO 2. POMPA DI CALORE 3. UNITA TRATTAMENTO

Dettagli

SISTEMI DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO AD ENERGIA GEOTERMICA (POMPE DI CALORE GEOTERMICHE)

SISTEMI DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO AD ENERGIA GEOTERMICA (POMPE DI CALORE GEOTERMICHE) SISTEMI DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO AD ENERGIA GEOTERMICA (POMPE DI CALORE GEOTERMICHE) La tecnologia delle pompe di calore geotermiche La Terra assorbe circa il 47% dell'energia che riceve dal

Dettagli

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: all articolo 3 del D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità immobiliari Committente(i) Progettista(i)

Dettagli

Dalla terra l energia ecologica per il comfort ambientale

Dalla terra l energia ecologica per il comfort ambientale Dalla terra l energia ecologica per il comfort ambientale EDILCUSIO s.r.l. da sempre in prima linea nelle soluzioni innovative costruisce ed edifica nel pieno rispetto dell ambiente Gli appartamenti sono

Dettagli

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso.

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso. turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso. turboinwall turboinwall Il calore... a scomparsa La tecnologia arriva in

Dettagli

ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura.

ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura. ROTEX HPSU Pompe di calore per edifici nuovi e per la ristrutturazione. ROTEX HPSU Le pompe di calore di nuova generazione a bassa e alta temperatura. La vostra entrata nell'era delle rinnovabili: Riscaldare

Dettagli

eihp Sistemi integrati con pompa di calore

eihp Sistemi integrati con pompa di calore eihp Sistemi integrati con pompa di calore CHI SIAMO Eneray è una innovativa iniziativa di impresa con solide basi industriali alle spalle. Eneray è stata fondata da un team di ingegneri e imprenditori

Dettagli

Impianti e Costruzioni

Impianti e Costruzioni DIOGENE Impianti e Costruzioni La Storia La ditta Diogene nasce nel 1977 come azienda installatrice di impianti elettrici civili e industriali, settore nel quale opera a tutt oggi diventando una delle

Dettagli

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio 2014 - INRIM - Torino

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio 2014 - INRIM - Torino METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA 14 luglio 2014 - INRIM - Torino Contabilizzazione dell energia termica: quadro normativo, Contesto applicativo e tecnologie allo stato dell'arte Marco Masoero

Dettagli

CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE.

CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE. www.systab.it CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE. Le crepe nei muri sono un sintomo da non trascurare, spesso legato ad un cedimento del terreno

Dettagli

50% PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

50% PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO

INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO Convegno Risparmio Energetico e Uso di Fonti Rinnovabili in Edilizia Parma, 2 febbraio 2006 INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO Sara Moretti IL TELERISCALDAMENTO: COS E Per teleriscaldamento

Dettagli