Diarrea da tossinfezione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Diarrea da tossinfezione"

Transcript

1 d origine infettiva: percorsi a b comunitaria del Viaggiatore acuta protratta c nosocomiale persistente d in immunocompromesso e da tossinfezione

2 a d origine comunitaria Acuta Protratta Persistente Moderata/ severa >14 giorni Moderata/ severa >30 giorni Dolore addominale Salmonella Shigella Campylobacter Virus enterici C.difficile Salmonella Shigella Campylobacter Yersinia C.difficile Salmonella Shigella Campylobacter Arcobacter Protozoi Cryptosporidium C.difficile Lieve/ moderata 5 giorni Moderata/ severa 14 giorni Nessuna indagine Adulto/ anziano Febbre Età padiatrica e/o Vomito Vomito e/o Feci ematiche Dolore addominale Salmonella Shigella Campylobacter C.difficile Emocoltura Sierodiagnosi Salmonella Shigella Campylobacter Virus enterici Salmonella Shigella Campylobacter E.coli shiga-like Salmonella Shigella Campylobacter Y. enterocolitica : coltura; : immunodosaggio; : microscopico; : Widal

3 Legenda patologia insorta in comunità o entro 48 ore dal ricovero in paziente che non sia stato ricoverato in ospedale /struttura sanitaria nei precedenti 3 mesi la diarrea acuta è da ritenersi un episodio con sintomatologia di durata inferiore a 14 giorni la diarrea protratta è da ritenersi un episodio con sintomatologia di durata superiore a 14 giorni la diarrea persistente è da ritenersi un episodio con sintomatologia di durata superiore a 30 giorni Un campione di feci per analisi microbiologica può essere appropriato se il motivo dell indagine è di interesse per la salute pubblica: attività occupazionale (es.manipolatore di alimenti, lavoratori per cure assistenziali) quando cibi o acque del servizio pubblico alimentare possono essere fattori di rischio se il paziente è sospetto o responsabile di un epidemia comunitaria Un campione di feci per ricerca di virus enterici può essere appropriato se il paziente risiede o lavora in un centro di assistenza continua dove si è manifestato un evento diarroico epidemico

4 b del viaggiatore Acuta Acquosa Salmonella Shigella Campylobacter Yersinia enterocolitica E.coli shiga-like Protozoi Elminti Cryptosporidium Vibrio cholerae ingestione di: acque contaminate, pesce crudo, ostriche Aeromonas Plesiomonas Vibrio spp. : coltura; : immunodosaggio; : microscopico;

5 Legenda La diarrea del viaggiatore è una condizione definita dalle circostanze di acquisizione e non da un particolare sintomo o da una particolare eziologia (diarrea di natura infettiva in un ospite suscettibile in situazioni dove il rischio di esposizione è maggiore). Circa il 20-50% dei viaggiatori che viaggiano in qualsiasi parte del mondo, ma in particolare nelle zone a basso controllo igienico e a clima caldo, sono soggetti ad almeno un episodio di diarrea durante il viaggio o al rientro. La frequenza delle singole specie chiamate in causa è risultata poter cambiare notevolmente a seconda delle aree geografiche interessate. la ricerca è prevista per soggetti provenienti da aree endemico-epidemiche

6 c nosocomiale (AAD,AAC,AAPMC) Antigene C.difficile Negativa Positiva Interpretazione: Assenza di C.difficile Negativa Tossina A/B C.difficile Negativa Interpretazione: Presenza di C.difficile non produttore di tossina Positiva Geni Tossinici C.difficile Allestimento coltura (CCFA) : coltura; : immunodosaggio; Interpretazione: Presenza di C.difficile produttore di tossina Allestimento coltura (CCFA) Negativa Interpretazione: Presenza di C.difficile non produttore di tossina

7 Legenda AAC: antibiotic-associated diarrhea; CDAD: clostridium difficile associated disease; AAPMC: antibiotic-associated pseudo-membranous colitis L esame colturale viene eseguito per poter approntare saggi di sensibilità, studi epidemiologici o per la conferma nei casi negativi per il rilevamento della tossina in presenza di sintomatologia persistente In caso di positività dell antigene e negatività delle tossine le indicazioni più recenti (Protocollo ASM, 2010) suggeriscono l impiego di test biomolecolari () per la ricerca dei geni delle tossine, che possono essere utilizzati anche come test stand alone

8 d Paziente immunocompromesso acuta protratta, persistente C.difficile Salmonella Shigella Campylobacter Mycobacterium avium complex Protozoi Elminti Cryptosporidium Microsporidi : coltura; : immunodosaggio; : microscopico;

9 e per sospetta tossinfezione alimentare Feci, alimenti, vomito incubazione 6-24 ore incubazione 1-8 ore incubazione 1-6 ore incubazione 6-24 ore Dolori addominali Vomito Febbre Vomito Vomito Crampi C. perfringens S.aureus B.cereus alimenti alimenti feci alimenti vomito alimenti feci alimenti Esame colturale enterotossina Conteggio spore fecali Esame colturale enterotossina Tipizzazione Fagica tossina emetica Esame colturale enterotossina : coltura; : immunodosaggio; : RPLA; : ;

10 Legenda per C.perfringens è prevista la coltura quantitativa delle feci e degli alimenti e/o la ricerca della enterotossina nelle feci con tecniche RPLA/ELISA per S.aureus è prevista la coltura dagli alimenti e/o dal vomito; la ricerca dell enterotossina è possibile con tecniche RPLA/ELISA direttamente solo nell alimento o eventualmente dal ceppo isolato per B.cereus (forma diarroica) è prevista la coltura quantitativa degli alimenti e/o la ricerca della enterotossina con tecniche RPLA/ELISA direttamente solo nell alimento o dal ceppo isolato. : > 10 5 /g. (dopo shock alcolico) : la tipizzazione fagica può essere utilizzata per dimostrare la presenza dello stesso fagotipo nelle feci e negli alimenti

11 Indagini microbiologiche Salmonella Metodo colturale feci Metodi rapidi Sangue siero Semina diretta 24 ore H 2 O 1:10 Terreno selettivo Terreno cromogenico Identificazione fenotipica (genere) Conferma sierologica (sierogruppo) arricchimento 6 ore 18 ore 24 ore antibiogramma 8-18 ore RealTime Multiplex. Lattoferrina/ leucociti fecali Sierodiagnosi (Widal) Emocoltura Tipizzazione fenotipica (sierotipo) (fagotipo) Tipizzazione genotipica (pulsotipo) (sequenziamento) Lattoferrina o leucociti fecali possono aiutare a documentare un infiammazione intestinale ore ore

12 Indagini microbiologiche Shigella Metodo colturale feci Metodi rapidi Semina diretta 24 ore H 2 O 1:10 Terreno selettivo Terreno indicatore arricchimento 18 ore 6 ore 8-18 ore Lattoferrina/ leucociti fecali Identificazione fenotipica (genere) Conferma sierologica (specie) 24 ore antibiogramma RealTime Multiplex. Tipizzazione fenotipica (sierotipo) (fagotipo) Lattoferrina o leucociti fecali possono aiutare a documentare un infiammazione intestinale ore

13 Indagini microbiologiche Campylobacter Lattoferrina/ leucociti fecali Feci Sospensione fecale Es.microscopico Estratto fecale Siero Arricchimento in brodo Terreno selettivo Filtrazione EIA/IC ELISA 37 C/ 24 ore Microaerofilia 42 C/ 48 ore 30 C/60 15/45 24 ore -9/70 die Terreno selettivo Terreno non selettivo/selettivo Microaerofilia Microaerofilia 37 C/ 24 ore antibiogramma Campioni positivi 37 C/ 24 ore Rilevamento antigeni Es.microscopico Sierotipizzazione Latex agg. Id. fenotipica Clusterizzazione Id.genotipica Multiplex Anticorpi IgA IgM IgG Ribotipizzazione Pulsed-field tipizzazione la ricerca di anticorpi è indicata solo per indagini epidemiologiche

14 VTEC-EHEC-STEC Indagini microbiologiche ETEC Feci Feci Coltura Metodi rapidi Coltura Estrazione DNA Metodi rapidi Coltura Terreni Selettivi/ cromogenici Brodo di arricchimento Real-time EIA RPLA Terreni Selettivi Latex agglutinazione Identificazione biochimica Rilevamento tossine Shiga-like Terreni differenziali per E.coli Multiplex Identificazione biochimica Conferma biochimica Stx1 Stx2 eae ehly Sierotipizzazione Conferma Sierologica Sierotipizzazione EIA Shiga toxin Rilevamento Enterotoss. LT ST Rilevamento Enterotoss. LT E.coli shiga-toxin E.coli O157:H7 E.coli non-o157 E.coli STEC

15 Indagini microbiologiche Vibrio cholerae Aeromonas,Plesiomonas,Vibrio spp. Feci Acqua paptonata Terreno Selettivo (TCBS) Acqua paptonata? Terreno Selettivo (CIN) (XLD) Identificazione biochimica Identificazione biochimica Conferma Sierologica Enterotossina (CT) Emolisina termostabile (TDH) Ribotipizzazione MEE, PFGE : antisieri poli/ monovalenti (Ogawa, Inaba, Hjkojima). : RPLA, ELISA;

16 Indagini microbiologiche in caso di sospetta enterite nosocomiale (AAD,AAC,AAPMC) Feci Negativa Antigene C.difficile Positiva Negativa Tossina A/B C.difficile Negativa Positiva Geni tossinici Negativa Interpretazione: Assenza di C.difficile Interpretazione: Presenza di C.difficile non produttore di tossina Interpretazione: Presenza di C.difficile produttore di tossina Interpretazione: Presenza di C.difficile non produttore di tossina Allestimento coltura (CCFA) Allestimento coltura (CCFA) : immunodosaggio; : : eseguita per saggi di sensibilità, studi epidemiologici, per conferma nei casi sospetti negativi per il rilevamento della tossina : in caso di positività dell antigene e negatività delle tossine possono essere impiegati test biomolecolari () per la ricerca dei geni delle tossine (utilizzabili anche come test stand alone )

17 Indagini microbiologiche in caso di sospetta enterite virale Feci Rotavirus Adenovirus Tests immunoenzimatici Norovirus Tests immunoenzimatici (EIA) Astrovirus Calicivurus Coronavirus Enterovirus ME Effetto citopatico Tests immunocromatografici Multiplex /Real time Interpretazione: Presenza di Rotavirus/Adenovirus Tipizzazione Interpretazione: Presenza di Norovirus ME Effetto citopatico Tipizzazione IME 5 : latex test, ELISA, Immunocromatografia; Microscopia Elettronica; colture cellulari; biologia molecolare (nested-rt/, sequenziamento genomico); 5 immunomicroscopia elettronica Centri di Riferimanto

18 Protocollo minimo Laboratorio livello 1 Salmonella Shigella Campylobacter Identif. a livello di: genere genere genere Rotavirus Adenovirus ELISA Imm-cromatografico

19 Laboratorio livello 2 Protocolli standard differenziati autoctona/ epidemica acuta persistente protratta del viaggiatore da tossinfezione AAD,AAC,AAPMC in immunocompromesso Salmonella Shigella Campylobacter E.coli O157 Yersinia Vibrio Aeromonas Plesiomonas N.gonorrhhoeae Campylobacter E.coli O157 E.coli ETEC C.difficile Rota/Adeno Norwalk C.trachomatis Identif. a livello di: sierogruppo ELISA Imm-cromatografico

20 Laboratorio livello 3 Protocolli standard differenziati autoctona/ epidemica del viaggiatore acuta persistente protratta da tossinfezione AAD,AAC,AAPMC in immunocompromesso Salmonella Shigella Campylobacter E.coli O157 Yersinia Vibrio Aeromonas Plesiomonas C.difficile Campylobacter E.coli O157 E.coli ETEC Rota/Adeno Norwalk Identif. a livello di: sierotipo/fagotipo /sierotipo /sierotipo /sierotipo /sierotipo ELISA Imm-cromatografico Multiplex elta, esta, vtx1, vtx2, eae, ipah ehly, ipah,bfpa aap, aata, asta, shf, irp2, pet, set1a Elettroforesi capillare DNA ibridazione Coltura cellulare C.difficile tossina A/B ELISA Imm-cromatografico Coltura cellulare XXXVIII Congresso Nazionale AMCLI Rimini, novembre 2009 B.cereus C.perfringens S.aureus RPLA

DIARREA D ORIGINE INFETTIVA PERCORSI

DIARREA D ORIGINE INFETTIVA PERCORSI DIARREA D ORIGINE INFETTIVA PERCORSI Modalità di attivazione di un percorso Definizione di quale percorso utilizzare Iter diagnostico e microrganismi da considerare Procedure da adottare Valutazione clinicoanamnestica

Dettagli

Le infezioni delle vie gastrointestinali. Dott.ssa Saveria Dodaro

Le infezioni delle vie gastrointestinali. Dott.ssa Saveria Dodaro Le infezioni delle vie gastrointestinali Dott.ssa Saveria Dodaro Cosenza 27.05.2013 Sistema Digestivo Tratto Gastro Enterico: Bocca Faringe Esofago Stomaco Piccolo intestino (Tenue) Grande intestino (Crasso)

Dettagli

Ricerca di: Salmonella. Campione fecale. Multiplex PCR. Emocoltura COLTURA. Arricchimento. 35 C Terreno Selettivo. Terreno cromogenico

Ricerca di: Salmonella. Campione fecale. Multiplex PCR. Emocoltura COLTURA. Arricchimento. 35 C Terreno Selettivo. Terreno cromogenico Ricerca di: Salmonella Campione fecale rricchimento B COLTUR Multiplex Emocoltura 80 60 40 20 0 0 1a set 2a set 3a set 4a set Emocoltura Widal Sierodiagnosi 35 C Terreno Selettivo Terreno cromogenico Conferma

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE

MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO:RISCHI MICROBIOLOGICI E MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE PROF. G. Sansebastiano Dr.ssa R. Zoni Dr.ssa L. Bigliardi UNIVERSITA DI PARMA microrganismi

Dettagli

ALLA RICERCA DELL APPROPRIATEZZA NELLA DIAGNOSTICA DELLE DIARREE AD EZIOLOGIA INFETTIVA

ALLA RICERCA DELL APPROPRIATEZZA NELLA DIAGNOSTICA DELLE DIARREE AD EZIOLOGIA INFETTIVA Roma 20 novembre 2013 ACO S. Filippo Neri Le giornate laziali dell Appropriatezza in Medicina di Laboratorio dott.ssa Mirella Tronci; dott.ssa Sandra Natili (A.O. S. Camillo Forlanini ALLA RICERCA DELL

Dettagli

Dott.ssa Silvia Bonetta, Prof.ssa Elisabetta Carraro

Dott.ssa Silvia Bonetta, Prof.ssa Elisabetta Carraro Malattie Trasmesse da Alimenti (MTA): procedure per la gestione e il controllo Risultati della sorveglianza di laboratorio in Piemonte: nuovi dati e criticità Dott.ssa Silvia Bonetta, Prof.ssa Elisabetta

Dettagli

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova Famiglia Campylobacteraceae tre generi: Campylobacter, Arcobacter,

Dettagli

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino Torino 17 febbraio 2016 RISULTATI DI 11 ANNI DI ATTIVITÀ (2005-2015)

Dettagli

Percorso Diagnostico presentato durante il XXXVIII Congresso Nazionale AMCLI Rimini, 17-20 novembre 2009. Revisione del Percorso diagnostico 2015

Percorso Diagnostico presentato durante il XXXVIII Congresso Nazionale AMCLI Rimini, 17-20 novembre 2009. Revisione del Percorso diagnostico 2015 Percorso Diagnostico presentato durante il XXXVIII Congresso Nazionale AMCLI Rimini, 17-20 novembre 2009 Revisione del Percorso diagnostico 2015 Enteriti d origine infettiva (Esame microbiologico delle

Dettagli

Problematiche di Laboratorio nell applicazione del Protocollo regionale

Problematiche di Laboratorio nell applicazione del Protocollo regionale Problematiche di Laboratorio nell applicazione del Protocollo regionale UOC di Microbiologia e Virologia DAI di Patologia e Diagnostica AOUI di Verona MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI E SORVEGLIANZA DELLE

Dettagli

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI Alcune malattie infettive ad eziologia virale e andamento benigno nei soggetti immunocompetenti, se sono contratte durante la gravidanza, possono rappresentare

Dettagli

metodo Denominazione del test regionale

metodo Denominazione del test regionale Denominazione del test Indagini microbiologiche Anaerobi ricerca 90.84.3 Materiale biologico 7 Colturale Anaerobi identificazione biochimica 90.84.2 Da coltura 3 Biochimico Antibiogramma anerobi 90.84.1

Dettagli

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto Alfonso Zecconi Università degli Studi di Milano Dipartimento Patologia Animale Le tossinfezioni alimentari Problema comune a tutti gli alimenti

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici

Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici "Focus su sicurezza d'uso e nutrizionale degli alimenti" 21-22 Novembre 2005 Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici Simona

Dettagli

Campylobacter: ancora un patogeno emergente?

Campylobacter: ancora un patogeno emergente? Campylobacter: ancora un patogeno emergente? Ludovico DIPINETO Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Università degli Studi di Napoli Federico II Campylobacter Batteri appartenenti

Dettagli

Come e quando fare i test. Antonino Di Caro INMI

Come e quando fare i test. Antonino Di Caro INMI Come e quando fare i test Antonino Di Caro INMI Come e quando fare il test Antonino Di Caro, antonino.dicaro@inmi.it Maria Rosaria Capobianchi, maria.capobianchi@inmi.it Concetta Castilletti, concetta.castilletti@inmi.it

Dettagli

Principali difformità riscontrate in alimenti di origine animale prodotti in RPC

Principali difformità riscontrate in alimenti di origine animale prodotti in RPC Principali difformità riscontrate in alimenti di origine animale prodotti in RPC Dr.ssa Paola Marconi Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana Il controllo sanitario nelle attività alimentari

Dettagli

Percorso Assistenziale delle Infezioni da Clostridium Difficile

Percorso Assistenziale delle Infezioni da Clostridium Difficile VII Congresso Regionale A.N.I.M.O. Napoli 10 Aprile 2014 Percorso Assistenziale delle Infezioni da Clostridium Difficile Relatore Dott.ssa Marilù CIRILLO CLOSTRIDIUM DIFFICILE (CD) Batterio Gram Positivo

Dettagli

Il supporto del Laboratorio Regionale nelle Emergenze Microbiologiche (CRREM)

Il supporto del Laboratorio Regionale nelle Emergenze Microbiologiche (CRREM) II Corso Nazionale Teorico Pratico Emergenze in Infettivologia Ferrara, 30 Settembre 2009 Il supporto del Laboratorio Regionale nelle Emergenze Microbiologiche (CRREM) Vittorio Sambri Laboratorio CRREM

Dettagli

Prezzo Unitario (in cifre) Quantità Annuale. Codice. Descrizione Materiale. Prezzo Complessivo. Ditta/A.T.I partecipante. (importo in cifre)

Prezzo Unitario (in cifre) Quantità Annuale. Codice. Descrizione Materiale. Prezzo Complessivo. Ditta/A.T.I partecipante. (importo in cifre) Allegato B al Capitolato Speciale di Appalto Scheda di offerta economica da compilare per partecipare alla gara, procedura negoziata, per l affidamento, per un anno, di una miscellanea di test diagnostici

Dettagli

L esperienza del Laboratorio di Prevenzione di Lecco. Rosangela Donghi LP ASL Lecco 5 giugno 2014

L esperienza del Laboratorio di Prevenzione di Lecco. Rosangela Donghi LP ASL Lecco 5 giugno 2014 L esperienza del Laboratorio di Prevenzione di Lecco Rosangela Donghi LP ASL Lecco 5 giugno 2014 SCOPO: Implementare le prestazioni del laboratorio (Reg. 209/2013 - germogli) Validazione di un metodo per

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI

EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI MANI PULITE E QUALITÀ NELL ASSISTENZA SANITARIA Governare il rischio infettivo. 2 a parte Pescara 28 marzo 2008 EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI PRINCIPI ED APPLICAZIONI A SUPPORTO

Dettagli

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE Padova 11 giugno 2007 Conferma di Laboratorio della Rosolia e Significato del Dosaggio degli Anticorpi Anna Piazza Giorgio Palù

Dettagli

Le Malattie alimentari

Le Malattie alimentari Le Malattie alimentari Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia Comparata e Igiene veterinaria - Padova Sono quelle forme morbose che l uomo può contrarre per ingestione o manipolazione

Dettagli

CONTENUTI DELLA ISTRUZIONE OPERATIVA

CONTENUTI DELLA ISTRUZIONE OPERATIVA Pagina 1 di 6 CONTENUTI DELLA ISTRUZIONE OPERATIVA 1 TITOLO...2 2 AMBITO DI APPLICAZIONE...2 3 DECRIZIONE DELLE ATTIVITA'...2 3.1 Introduzione...2 3.2 Criteri generali di individuazione dei microrganismi

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz INFEZIONI GASTROINTESTINALI: DIMENSIONI DEL PROBLEMA www.fisiokinesiterapia.biz Gastroenteriti diarroiche: seconda causa di morte su scala mondiale dopo le malattie cardiovascolari. 4.600.000-6.000.000

Dettagli

I RISULTATI DELL ATTIVITÀ DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE. Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino

I RISULTATI DELL ATTIVITÀ DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE. Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino I RISULTATI DELL ATTIVITÀ DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino Sorveglianza delle malattie batteriche invasive Diagnosi di laboratorio

Dettagli

Laboratorio Aziendale di Microbiologia e Virologia (LMV) Elenco delle Analisi Pagina 1 di 6

Laboratorio Aziendale di Microbiologia e Virologia (LMV) Elenco delle Analisi Pagina 1 di 6 Laboratorio Aziendale di Microbiologia e Virologia (LMV) Elenco delle Analisi Pagina 1 di 6 DENOMINAZIONE ANALISI METODO MATERIALE CONTENITORE GG RITIROTARIFFA ADENOVIRUS - RICERCA DIRETTA IFA CAMPIONI

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

Andamento (%) annuale dei principali sierotipi di Salmonella (infezioni umane) EPIS

Andamento (%) annuale dei principali sierotipi di Salmonella (infezioni umane) EPIS Andamento (%) annuale dei principali sierotipi di Salmonella (infezioni umane) 60 50 40 30 S.Enteritidis S.Typhim S.4,5,12:ì:- 20 10 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 S. Napoli in prodotti

Dettagli

La gestione di un caso di morbillo

La gestione di un caso di morbillo La gestione di un caso di morbillo Eziologia del morbillo L agente causale è un paramyxovirus (virus ad RNA) Il virus è rapidamente inattivato dal calore e dalla luce L uomo è l unico ospite Patogenesi

Dettagli

PRINCIPALI TOSSINFEZIONI ALIMENTARI CAUSATE DA MICRORGANISMI

PRINCIPALI TOSSINFEZIONI ALIMENTARI CAUSATE DA MICRORGANISMI PRINCIPALI TOSSINFEZIONI ALIMENTARI CAUSATE DA MICRORGANISMI Tab. 1 Principali tossinfezioni alimentari classificate in base al periodo di incubazione Periodo di incubazione generalmente da 12 a 72 ore

Dettagli

Risultati dell 11 test inter-laboratorio (PT11) per l identificazione. e la tipizzazione di ceppi di Escherichia coli produttori di

Risultati dell 11 test inter-laboratorio (PT11) per l identificazione. e la tipizzazione di ceppi di Escherichia coli produttori di EU Reference Laboratory for E. coli Department of Veterinary Public Health and Food Safety Unit of Foodborne Zoonoses Istituto Superiore di Sanità Risultati dell 11 test inter-laboratorio (PT11) per l

Dettagli

SCREENING MICROBIOLOGICO E TOSSICOLOGICO. Dott.ssa Donatella GIACOSA Responsabile Laboratorio Biologico SMAT SpA

SCREENING MICROBIOLOGICO E TOSSICOLOGICO. Dott.ssa Donatella GIACOSA Responsabile Laboratorio Biologico SMAT SpA SCREENING MICROBIOLOGICO E TOSSICOLOGICO Dott.ssa Donatella GIACOSA Responsabile Laboratorio Biologico SMAT SpA Un sondaggio sulle performance di alcuni agenti contaminanti Performances di alcuni agenti

Dettagli

La conferma di laboratorio della rosolia

La conferma di laboratorio della rosolia La conferma di laboratorio della rosolia La risposta anticorpale all infezione post-natale da rosolia IgG Rash IgM Prodromi INCUBAZIONE 0 7 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 27 35 42 VIREMIA ESCREZIONE

Dettagli

Approcci metodologici nella microbiologia delle acque e criticità dei metodi analitici

Approcci metodologici nella microbiologia delle acque e criticità dei metodi analitici Approcci metodologici nella microbiologia delle acque e criticità dei metodi analitici Istituto Superiore di Sanità Roma 30 ottobre 2007 Rossella Briancesco Metodi tradizionali spesso poco sensibili Metodi

Dettagli

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Rossana CAVALLO MACROAREA BATTERIOLOGIA MACROAREA VIROLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Rossana CAVALLO MACROAREA BATTERIOLOGIA MACROAREA VIROLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE afferente al Dipartimento Qualità e Sicurezza dei percorsi di Diagnosi e Cura Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Rossana CAVALLO SEDE E CONTATTI Ospedale MOLINETTE - Ingresso: Corso Bramante, 88-10126

Dettagli

Reovirus. Stabili in svariate condizioni di ph, T e negli aerosol.

Reovirus. Stabili in svariate condizioni di ph, T e negli aerosol. Orthoreovirus, Rotavirus, Orbivirus, Coltivirus Caratteri generali: Privi di mantello. Due involucri capsidici. 10-12 segmenti di RNA genomico a doppio filamento. Reovirus Stabili in svariate condizioni

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

Controllo microbiologico degli alimenti: metodi a confronto

Controllo microbiologico degli alimenti: metodi a confronto Fiera di Cremona, venerdì 17 aprile 2009 Controllo microbiologico degli alimenti: metodi a confronto Valerio Giaccone Facoltà di Medicina veterinaria Università di Padova Dal 1 gennaio 2006 è entrata in

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI Razionale Occuparsi di nutrizione ai nostri giorni è il contributo maggiore che si può offrire alla comunità, perché è il metodo

Dettagli

Anamnesi Sintomi Lesioni. Diagnosi. Il ricorso agli esami di laboratorio è enormemente ingigantito, in particolare per la diagnosi virologica

Anamnesi Sintomi Lesioni. Diagnosi. Il ricorso agli esami di laboratorio è enormemente ingigantito, in particolare per la diagnosi virologica Silvio Pascucci 1 Anamnesi Sintomi Lesioni Esami : Istologici Virologici Sierologici Diagnosi Il ricorso agli esami di laboratorio è enormemente ingigantito, in particolare per la diagnosi virologica 2

Dettagli

www.bayes.it - Le analisi tradizionali - statistiche area microbiologia per gruppo - ver 1.0 Pagina 1 di 6

www.bayes.it - Le analisi tradizionali - statistiche area microbiologia per gruppo - ver 1.0 Pagina 1 di 6 sierologia virus VIRUS EPATITE C [HCV] ANTICORPI 3 5,66372 sierologia virus VIRUS EPATITE B [HBV] ANTIGENE HBsAg 4 5,61642 sierologia virus VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA [HIV 1-2] ANTICORPI 5 4,10649 sierologia

Dettagli

Prof. Enzo Raise Esperto di Malattie Infettive e Tropicali-VENEZIA Professore Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana (2/6/ V)

Prof. Enzo Raise Esperto di Malattie Infettive e Tropicali-VENEZIA Professore Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana (2/6/ V) Prof. Enzo Raise Esperto di Malattie Infettive e Tropicali-VENEZIA Professore Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana (2/6/2007-921-V) Le Malattie infettive e l acqua a) Navigazione e commerci:

Dettagli

Generalità sulle Salmonelle. scaricato da www.sunhope.it. Febbre tifoide: storia. Febbre tifoide. Febbre tifoide

Generalità sulle Salmonelle. scaricato da www.sunhope.it. Febbre tifoide: storia. Febbre tifoide. Febbre tifoide Febbre tifoide Definizione Malattia tossinfettiva e contagiosa, endemica epidemica, propria dell uomo, provocata dalla Salmonella typhi Sinonimi: tifo addominale, tifo intestinale, ileo tifo Febbre tifoide:

Dettagli

Aspetti preventivi clinici e gestionali della malattia da virus Ebola. Definizione di contatto e sua gestione Toni Francesco

Aspetti preventivi clinici e gestionali della malattia da virus Ebola. Definizione di contatto e sua gestione Toni Francesco Aspetti preventivi clinici e gestionali della malattia da virus Ebola Definizione di contatto e sua gestione Toni Francesco 15 Novembre 2014 Migranti che arrivano con gli sbarchi via mare 1- La grande

Dettagli

DESCRIZIONE FORNITURA DI DIAGNOSTICI METODICHE MANUALI RAPIDE PER EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E CHIMICA CLINICA PER IL PERIODO DI DODICI MESI IMMUNOLOGIA

DESCRIZIONE FORNITURA DI DIAGNOSTICI METODICHE MANUALI RAPIDE PER EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E CHIMICA CLINICA PER IL PERIODO DI DODICI MESI IMMUNOLOGIA ALLEGATO A - LOTTO B DESCRIZIONE FORNITURA DI DIAGNOSTICI METODICHE MANUALI RAPIDE PER EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E CHIMICA CLINICA PER IL PERIODO DI DODICI MESI IMMUNOLOGIA LOTTO B FABBISOGNO ANNUALE REAGENTI

Dettagli

Metodi di laboratorio nel controllo microbiologico degli alimenti: classici ed innovativi

Metodi di laboratorio nel controllo microbiologico degli alimenti: classici ed innovativi Metodi di laboratorio nel controllo microbiologico degli alimenti: classici ed innovativi Torino, 10-11 Giugno 2013 S.S. Laboratorio Controllo Alimenti fabio.zuccon@izsto.it 1 Aspetti normativi Cosa tratteremo

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/5

Norme in Vigore. pag. 1/5 Elenco Norme Abbonamento UNICOU590002 Agroalimentare - Agroalimentare - Analisi microbiologica Totale norme 80 di cui 48 in lingua inglese Aggiornato al 25/04/2019 22:40:52 Norme in Vigore UNI EN ISO 22117:2019

Dettagli

Prevenzione e terapia Delle Salmonellosi

Prevenzione e terapia Delle Salmonellosi Prevenzione e terapia Delle Salmonellosi Prof. Paolo Cadrobbi; Dott. Giovanni Carretta Salmonellosi tifoidee e non tifoidee E fondamentale distinguere tra: febbre tifoide, grave infezione che interessa

Dettagli

Report Malattie infettive situazione gennaio-maggio 2009

Report Malattie infettive situazione gennaio-maggio 2009 NUOVA INFLUENZA DA VIRUS A/H1N1 Le ultime settimane hanno visti impegnati molti operatori del SSR nella pandemia da nuovo virus influenzale A H1N1 : ciò ha consentito di verificare i percorsi e attuare

Dettagli

PisAcqua 2010. Patologie delle specie ittiche, igiene degli allevamenti e sicurezza dei prodotti

PisAcqua 2010. Patologie delle specie ittiche, igiene degli allevamenti e sicurezza dei prodotti PisAcqua 2010 Patologie delle specie ittiche, igiene degli allevamenti e sicurezza dei prodotti Patologie virali associate al consumo di molluschi bivalvi HAV e Norovirus Pisa 7 maggio 2010 Dr. Laura Serracca

Dettagli

Aggiornamento relativo a recenti e prossime modifiche della norma ISO 6579

Aggiornamento relativo a recenti e prossime modifiche della norma ISO 6579 I Riunione ENTER-VET Legnaro, 17 dicembre 2014 Aggiornamento relativo a recenti e prossime modifiche della norma ISO 6579 Progressi nella revisione della ISO 6579 Microbiology of the food chain Horizontal

Dettagli

Giovanni DI BONAVENTURA, Ph.D. CI Medicina di Laboratorio CL Medicina e Chirurgia Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara AA 2014-2015

Giovanni DI BONAVENTURA, Ph.D. CI Medicina di Laboratorio CL Medicina e Chirurgia Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara AA 2014-2015 Giovanni DI BONAVENTURA, Ph.D. CI Medicina di Laboratorio CL Medicina e Chirurgia Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara AA 2014-2015 L ingestione di microrganismi patogeni può causare un gran numero

Dettagli

Infezioni del tratto gastroenterico

Infezioni del tratto gastroenterico UNIVERSITA' degli STUDI di PERUGIA Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia AA 2011-2012 Infezioni del tratto gastroenterico PRESENZA DI MICRORGANISMI NEL CANALE ALIMENTARE

Dettagli

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E URGENZA Direttore Dott. Vito Procacci LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI Vito Procacci 1 Il Pronto Soccorso è il luogo dove viene diagnosticata e trattata

Dettagli

Nonostante che la sensibilità del sistema di sorveglianza sembri

Nonostante che la sensibilità del sistema di sorveglianza sembri Il punto della situazione in Toscana dopo 2 anni di applicazione delle Linee Guida per la corretta gestione delle malattie veicolate da alimenti Dipartimento di Prevenzione Azienda USL 4 Prato 5 Febbraio

Dettagli

Fino al 1970 era possibile fare solo una diagnosi. 1970. Blumberg identifica l antigene Australia nei

Fino al 1970 era possibile fare solo una diagnosi. 1970. Blumberg identifica l antigene Australia nei STORIA DELL IDENTIFICAZIONE DEI VIRUS CHE CAUSANO EPATITE 1 Fino al 1970 era possibile fare solo una diagnosi generica di epatite, pur essendo distinti due tipi sul piano epidemiologico. 1970. Blumberg

Dettagli

Indagini di laboratorio: Diagnosi di laboratorio di infezioni fungine. 1. Esame microscopico 2. Esame colturale 3. Indagini sierologiche

Indagini di laboratorio: Diagnosi di laboratorio di infezioni fungine. 1. Esame microscopico 2. Esame colturale 3. Indagini sierologiche Diagnosi di laboratorio di infezioni fungine Indagini di laboratorio: 1. Esame microscopico 2. Esame colturale 3. Indagini sierologiche Materiale in cui si ricercano i miceti: squame cutanee, capelli,

Dettagli

Diagnostic Antisera Bacteriological Reagents

Diagnostic Antisera Bacteriological Reagents Diagnostic Antisera Bacteriological Reagents 3 a Edizione - Gennaio 2014 Listino Prezzi Denka Seiken Co., LTD. Gennaio 2014 IDENTIFICAZIONE E TIPIZZAZIONE BATTERICA DI MICRORGANISMI PATOGENI Viale Germania,

Dettagli

Test Codice CVP Specificazioni e Note 91.47.9 91.47.A. inserire sempre i 3 codici: 90.66.3 90.66.4 90.66.5. HbA2 HbF Hb anomale

Test Codice CVP Specificazioni e Note 91.47.9 91.47.A. inserire sempre i 3 codici: 90.66.3 90.66.4 90.66.5. HbA2 HbF Hb anomale Alla cortese attenzione MMG ULSS13 Dolo - Mirano Oggetto: Ricetta de materializzata (DEMA) - Prescrizione esami di Laboratorio: alcune specificazioni 91.47.9 Sottopopolazioni linfocitarie, test di screening

Dettagli

Dal prelievo alla diagnosi: Descrizione del percorso diagnostico

Dal prelievo alla diagnosi: Descrizione del percorso diagnostico Schmallenberg virus: l ennesima emergenza sanitaria per la zootecnia della Sardegna? Nuoro, 20 dicembre 2012 Dal prelievo alla diagnosi: Descrizione del percorso diagnostico Annalisa Oggiano Dipartimento

Dettagli

Allegato 04 Guida alla corretta effettuazione del prelievo e raccolta materiale biologico

Allegato 04 Guida alla corretta effettuazione del prelievo e raccolta materiale biologico egato 04 Pag. 1 di 8 del 20/09/2012 La finalità delle indagini microbiologiche è quella di diagnosticare le infezioni ed accertare i patogeni in causa, attraverso indagini dirette e /o colturali ( identificazione

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

Tossinfezioni alimentari, Salmonellosi e il vaccino antitifico

Tossinfezioni alimentari, Salmonellosi e il vaccino antitifico Tossinfezioni alimentari, Salmonellosi e il vaccino antitifico dott.fulvio Zorzut U.F.Profilassi Malattie Infettive e Vaccinazioni Dipartimento di Prevenzione di Trieste La Salmonella è uno dei batteri

Dettagli

Il ruolo del Laboratorio di Microbiologia nella diagnostica delle MTA

Il ruolo del Laboratorio di Microbiologia nella diagnostica delle MTA Il ruolo del Laboratorio di Microbiologia nella diagnostica delle MTA Edoardo Carretto Laboratorio di Microbiologia IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia Malattie trasmesse da alimenti: strategie

Dettagli

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD

TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Cod. ID: Data: Paziente: TEST HELICOBACTER PYLORI CARD Test rapido one step per la diagnosi qualitativa dell antigene di Helicobacter pylori nelle feci HELICOBACTER PYLORI COS E TEST Helicobacter pylori

Dettagli

Controllo e monitoraggio della sicurezza e qualità

Controllo e monitoraggio della sicurezza e qualità Strategie innovative rispondenti ai bisogni delle imprese nel comparto degli ortofrutticoli della IV gamma - STAYFRESH Controllo e monitoraggio della sicurezza e qualità Chiara Gorni, Donatella Allemand,

Dettagli

Storia naturale dell epatite C

Storia naturale dell epatite C Storia naturale dell epatite C Infezione acuta: 75% anitterica/asintomatica. Alta percentuale di cronicizzazione. Decorso fulminante molto raro. Infezione cronica: portatori silenti; malattia non progressiva

Dettagli

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti

03/02/2013. Bartonella henselae Toxoplasma Campylobacter Cryptosporidium Salmonella Giardia Toxocara Coxiella. Dermatofiti Bambini e cuccioli Il gatto di casa e la futura mamma Dott.ssa Nadia Gussetti Azienda Ospedaliera Padova ZOONOSI MALATTIE TRASMISSIBILI DALL ANIMALE ALL UOMO PER CONTATTO DIRETTO O PER VIA INDIRETTA Padova,

Dettagli

ALLEGATO A. Cadenza consegna: da concordare con il capotecnico del Laboratorio

ALLEGATO A. Cadenza consegna: da concordare con il capotecnico del Laboratorio ALLEGATO A Durata della fornitura: un (1) anno. Quantità: kit necessari ad analizzare circa 300/350 campioni l anno Importo a base d asta: 20.000,00 s/iva Scadenza reattivi: almeno sei mesi Cadenza consegna:

Dettagli

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche Parte 3a. Epatiti Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche Fiumicino, 16 aprile 2016 www.cos.it/mediter Dr. Ugo Montanari Epatiti: tests diagnostici - 1 Indicazioni cliniche Tipo di richiesta

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA Programma del Corso di Microbiologia Agroalimentare AA 2014-2015

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA Programma del Corso di Microbiologia Agroalimentare AA 2014-2015 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA Programma del Corso di Microbiologia Agroalimentare AA 2014-2015 (Prof. Paola Sinibaldi Vallebona, Dott.ssa Roberta Gaziano, Dott.ssa Elisabetta

Dettagli

Nella figura A si vede la distribuzione mensile dei casi (picco nel mese di luglio)

Nella figura A si vede la distribuzione mensile dei casi (picco nel mese di luglio) La Spezia 08/11/2005 critica Al Direttore Sanitario Ai Dirigenti Dipartimenti Ai Direttori Area Medica, specialistica e OGGETTO : Legionellosi Premessa La sorveglianza della legionella permette di effettuare

Dettagli

La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future. Marina Picca. Milano. www.sicupp.org

La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future. Marina Picca. Milano. www.sicupp.org La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future Marina Picca Milano www.sicupp.org Il caso di Lattante 6 mesi, maschio. Madre riferisce persistenza di urine maleodoranti.

Dettagli

Febbre al rientro da Malindi, Kenya

Febbre al rientro da Malindi, Kenya Febbre al rientro da Malindi, Kenya Una giovane coppia di fidanzati (26 anni lui, 23 anni lei) sono rientrati da una settimana da un viaggio a Malindi, Kenya, durato quindici gg. Non hanno effettuato alcuna

Dettagli

PERICOLI MICROBIOLOGICI: Virus Enterici trasmessi con gli alimenti. Simona Di Pasquale simona.dipasquale@iss.it

PERICOLI MICROBIOLOGICI: Virus Enterici trasmessi con gli alimenti. Simona Di Pasquale simona.dipasquale@iss.it PERICOLI MICROBIOLOGICI: Virus Enterici trasmessi con gli alimenti Simona Di Pasquale simona.dipasquale@iss.it Veicolo di patogeni (VIRUS) Substrato attivo per lo sviluppo di BATTERI Tossinfezioni Alimentari/Epatiti

Dettagli

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti ll ruolo del laboratorio di microbiologia clinica C.Giraldi Microbiologia - Cosenza Feroleto Antico (CZ) T Hotel 13, 14 e 15 marzo 2013 Microbiologia

Dettagli

A cura di: Direzione Sanitaria Aziendale Direzione Medica di Polo Ospedaliero Comitato Infezioni Ospedaliere (C.I.O.)

A cura di: Direzione Sanitaria Aziendale Direzione Medica di Polo Ospedaliero Comitato Infezioni Ospedaliere (C.I.O.) A cura di: Direzione Sanitaria Aziendale Direzione Medica di Polo Ospedaliero Comitato Infezioni Ospedaliere (C.I.O.) Si espongono, per opportuna conoscenza, gli ultimi aggiornamenti disponibili al 12/10/2014

Dettagli

Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali

Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali 05-2_rosolia_CG_111109.ppt pag. 1 Rischio di infezione congenita e danno fetale dopo infezione materna a diverse età gestazionali Età gestazionale (settimane) Tasso di infezione congenita (%) Neonati infetti

Dettagli

Allegato "A" Capitolato Speciale d'appalto per la fornitura di materiale diagnostico vario per i laboratori dei Presidi ospedalieri

Allegato A Capitolato Speciale d'appalto per la fornitura di materiale diagnostico vario per i laboratori dei Presidi ospedalieri Allegato "A" Capitolato Speciale d'appalto per la fornitura di materiale diagnostico vario per i laboratori dei Presidi ospedalieri voce 1 Test per la determinazione degli anticorpi anti idatidosi test

Dettagli

Metodiche tradizionali

Metodiche tradizionali Diagnostica microbiologica innovativa INTRODUZIONE Attualmente, per la rilevazione dei microrganismi patogeni accanto alle metodiche tradizionali rappresentate: dall esame colturale, l esame diretto al

Dettagli

SCHEDA DI NOTIFICA DI CASO DI INFEZIONE DA VIRUS DELLA ROSOLIA IN GRAVIDANZA. Primo invio Aggiornamento

SCHEDA DI NOTIFICA DI CASO DI INFEZIONE DA VIRUS DELLA ROSOLIA IN GRAVIDANZA. Primo invio Aggiornamento SCHEDA DI NOTIFICA DI CASO DI INFEZIONE DA VIRUS DELLA ROSOLIA IN GRAVIDANZA (riservato al Ministero della Salute) Codice identificativo Primo invio Aggiornamento Regione Provincia Comune ASL Sezione 1

Dettagli

COLTURA STREPTOCOCCO BETA EMOLITICO (a livello vaginale, rettale, perianale, vagino-rettale)

COLTURA STREPTOCOCCO BETA EMOLITICO (a livello vaginale, rettale, perianale, vagino-rettale) analisi (complessa/semplice) Adenovirus anticorpi (Fissazione Complemento) ANALISI MUTAZIONI DNA fattori coagulazione (V, VR2, II, XIII, beta-fibrinogeno, PAI-1, Ag piastrinico, fattore genotipo MTHFR,

Dettagli

Diarree di origine infettiva

Diarree di origine infettiva Diarree di origine infettiva Dr. Gianluca Russo, Mingha Africa Onlus Le diarree infettive sono malattie estremamente frequenti, generalmente autolimitate, che possono rivestire notevole gravità nella prima

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI PATOGENI COINVOLTI IN EPISODI DI MALATTIE VEICOLATE DA ALIMENTI

CARATTERISTICHE DEI PATOGENI COINVOLTI IN EPISODI DI MALATTIE VEICOLATE DA ALIMENTI CARATTERISTICHE DEI PATOGENI COINVOLTI IN EPISODI DI MALATTIE VEICOLATE DA ALIMENTI AGENTE BACILLUS CEREUS (tossina emetica preformata) Agenti che provocano nausea e vomito, senza febbre, entro 8 ore dal

Dettagli

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti

La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti La Prevenzione delle Malattie Trasmesse con gli Alimenti La sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da alimenti nella Regione Piemonte Marcello Caputo Regione Piemonte-ASL

Dettagli

Donatella Nava Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Donatella Nava Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Donatella Nava Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Definizione La citrometria a flusso è un metodo di conteggio, ed eventualmente di selezione e isolamento, di elementi corpuscolati (cellule)

Dettagli

Controllo e monitoraggio della sicurezza e qualità

Controllo e monitoraggio della sicurezza e qualità Strategie innovative rispondenti ai bisogni delle imprese nel comparto degli ortofrutticoli della IV gamma STAYFRESH Controllo e monitoraggio della sicurezza e qualità Chiara Gorni, Donatella Allemand,

Dettagli

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP Modena, 28 Settembre 2011 La valutazione del 1 e 2 principio Codex Gli strumenti e i metodi a disposizione per il Controllo Ufficiale Paolo Daminelli Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia

Dettagli

Divisione di Gastroenterologia - Casa Sollievo della Sofferenza- IRCCS San Giovanni Rotondo

Divisione di Gastroenterologia - Casa Sollievo della Sofferenza- IRCCS San Giovanni Rotondo EPATITE B: DIAGNOSI. Il Laboratorio GA Niro, A Andriulli Divisione di Gastroenterologia - Casa Sollievo della Sofferenza- IRCCS San Giovanni Rotondo La descrizione del meccanismo replicativo del virus

Dettagli

IGIENE DEGLI ALIMENTI Le tossinfezioni alimentari

IGIENE DEGLI ALIMENTI Le tossinfezioni alimentari IGIENE DEGLI ALIMENTI Le tossinfezioni alimentari L igiene degli alimenti si occupa della produzione, trasformazione, conservazione, distribuzione degli alimenti in riferimento alle misure necessarie a

Dettagli

Misure di prevenzione e controllo delle infezioni da CPE Indicazioni del Ministero della Salute

Misure di prevenzione e controllo delle infezioni da CPE Indicazioni del Ministero della Salute Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi: un problema emergente di sanità pubblica Roma, 5 giugno 2012 - ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' Misure di prevenzione e controllo delle infezioni da CPE Indicazioni

Dettagli

Servizio fitosanitario regionale

Servizio fitosanitario regionale Regione Toscana Servizio fitosanitario regionale Il laboratorio di diagnostica fitopatologica e biologia molecolare Direzione generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Sviluppo

Dettagli

Centro MTA Regione Piemonte: esperienze

Centro MTA Regione Piemonte: esperienze Aosta 15-22 Gennaio 214 MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI (MTA) : PROCEDURE PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO Centro MTA Regione Piemonte: esperienze Marcello Caputo Regione Piemonte-ASL CN1 Sorveglianza delle

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 289/2008 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 289/2008 DELLA COMMISSIONE 1.4.2008 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 89/3 REGOLAMENTO (CE) N. 289/2008 DELLA COMMISSIONE del 31 marzo 2008 che modifica il regolamento (CE) n. 1266/2007 relativo alle misure di applicazione

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Accredited - Agréé Eziologia della Legionellosi Chiara Postiglione 1976: Philadelphia, Convention of American Legion Oltre 4000 veterani reduci della

Dettagli