Roberto Castaldo. Guida pratica per la certifcazione EIPASS LIM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Roberto Castaldo. Guida pratica per la certifcazione EIPASS LIM"

Transcript

1 Roberto Castaldo Guida pratica per la certifcazione EIPASS LIM

2 ISBN RCS Libri S.p.A. - Milano Prima edizione: ottobre 203 Ristampe Stampa: Cartoedit S.r.l. - Città di Castello (PG) Hanno collaborato alla realizzazione dell opera: Coordinamento editoriale: Jana Foscato Redazione: Valentina Manchia per MiMa Studio Editoriale, Bologna Progetto grafico interni e copertina: Guido Costa per MiMa Studio Editoriale, Bologna Prestampa: MiMa Studio Editoriale, Bologna I diritti di traduzione e riproduzione, totali o parziali anche a uso interno e didattico con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 5% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 94, n Le riproduzioni per uso differente da quello personale potranno avvenire, per un numero di pagine non superiore al 5% del presente volume, solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Corso di Porta Romana n. 08, 2022 Milano, autorizzazioni@clearedi.org sito web La realizzazione di un libro presenta aspetti complessi e richiede particolare attenzione nei controlli: per questo è molto difficile evitare completamente errori e imprecisioni. L editore ringrazia sin da ora chi vorrà segnalarli alle redazioni. Per segnalazioni o suggerimenti relativi al presente volume scrivere a: Direzione Editoriale RCS Libri S.p.A. Divisione Education Via Rizzoli, n Milano, Fax L editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non gli è stato possibile comunicare per eventuali involontarie omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti dei brani o delle illustrazioni riprodotte nel volume. L editore si scusa per i possibili errori di attribuzione e dichiara la propria disponibilità a regolarizzare.

3 Indice Introduzione Modulo Componenti hardware del sistema LIM 34. Definizione di informatica 3 2. Hardware e software 4 3. Classificazione e funzionamento del computer 6 4. Le memorie 9 5. Dispositivi di input 4 6. Dispositivi di output 6 7. La LIM: cos è e come funziona La classificazione delle LIM Il Kit LIM: componenti e installazione Problemi e soluzioni 30 Modulo 2 Componenti software del sistema LIM 34. Il software: classificazione L interfaccia utente I file: nomi, tipologie ed estensioni 4 4. La struttura dei dischi: cartelle, file, file system L interfaccia utente grafica nei sistemi operativi Gestione di file e cartelle e gestione risorse 6 7. Cenni sulle reti di computer 66 III

4 Modulo 3 Strumenti e tecniche per la creazione di learning object 72. Il software autore LIM: le operazioni di base Le penne digitali L ambiente di lavoro e gli strumenti di base Gli strumenti avanzati e speciali Gestione dei file con una LIM Gestione delle pagine con una LIM Gli oggetti del mondo LIM 98 Modulo 4 Presentazione e condivisione dei learning object 04. La LIM e gli strumenti di presentazione Progettare una lezione interattiva multimediale 2 3. Tecniche di presentazione L ipertesto come risorsa didattica Le azioni didattiche per la LIM Le mappe del pensiero con la LIM 42 Modulo 5 Impiego della LIM per una didattica di tipo inclusivo 50. Le teorie dell apprendimento 5 2. Modelli di intervento didattico con la LIM Gli ambienti di apprendimento La didattica inclusiva e la LIM 63 IV

5 Introduzione Negli ultimi anni vi è stato un grande incremento nell acquisto di LIM (Lavagne Interattive Multimediali) nelle scuole di ogni ordine e grado, al quale sembra non essersi affiancata una concreta evoluzione delle metodologie didattiche, segno di un momento storico all insegna dell incertezza sulla strada da seguire nell intero Sistema Scuola in Italia. Effettivamente, uno strumento come la LIM potrebbe rappresentare il punto di svolta verso l adozione di una nuova didattica che parli finalmente la lingua dei nostri allievi, e che sappia coinvolgerli attivamente nella valorizzazione dei loro talenti e delle loro caratteristiche individuali. Tuttavia, per iniziare a costruire nuovi modi per fare scuola bisogna imparare a utilizzare la LIM in modo corretto e consapevole e per fare ciò occorre anche comprendere e padroneggiare alcuni elementi di base dell informatica e delle sue applicazioni più diffuse. Il volume, che si prefigge lo scopo di rispondere alle esigenze dei docenti digitali, segue il percorso EIPASS LIM, il programma di certificazione vendor indipendent che attesta le competenze e le abilità necessarie per qualificarsi come formatore in grado di utilizzare e gestire con efficacia la Lavagna Interattiva Multimediale. Il testo si articola in cinque moduli corrispondenti a quelli della certificazione EIPASS LIM. I numerosi momenti di approfondimento e di rinforzo in itinere e la presenza in chiusura di ciascun modulo di un set di dieci domande riepilogative, direttamente estratte dai moduli d esame EIPASS, facilitano l acquisizione delle competenze necessarie a sostenere con profitto l esame di certificazione.

6 Modulo Componenti hardware del sistema LIM Riferimento al programma d esame Eipass LIM. Definizione di informatica 2. Hardware e software Hardware Software 3. Classificazione e funzionamento del computer Classificazione dei computer Funzionamento del computer La CPU, il cuore del computer Un esempio 4. Le memorie Come si misurano le informazioni? Memoria centrale (o primaria) Memoria di massa (o secondaria) Memorie esterne (o rimovibili) 5. Dispositivi di input Dati in ingresso 6. Dispositivi di output Dati in uscita 7. La LIM: cos è e come funziona La LIM Il sistema LIM 8. La classificazione delle LIM Quante LIM? I formati di una LIM 9. Il Kit LIM: componenti e installazione Il Kit LIM Aula didattica Installazione hardware e software 0. Problemi e soluzioni I problemi più comuni Segnale video assente LIM non riconosciuta dal computer Distorsione trapezoidale Penna non allineata

7 . Definizione di informatica La parola informatica deriva dalla crasi cioè dall unione dei termini informazione e automatica : INFORmazione + automatica = INFORMATICA.0. Eipass LIM Da ciò si intuisce il significato essenziale del termine: l informatica è la scienza della rappresentazione e dell elaborazione automatica dell informazione. Pur essendo noi umani in grado di effettuare calcoli matematici e risolvere problemi di logica, quando queste operazioni diventano lunghe, complesse, ripetitive o noiose, l errore è sempre in agguato. Da qui la necessità di inventare un dispositivo in grado di eseguire sequenze di operazioni logico-matematiche: il computer. Esso presenta due caratteristiche peculiari: è ultraveloce, perché è in grado di svolgere miliardi di operazioni elementari al secondo; è programmabile, perché è in grado di eseguire una serie di istruzioni (cioè un programma) purché esse siano scritte in un linguaggio da lui conosciuto. Un computer essendo null altro che un ammasso di metallo, plastica e componenti elettronici è in grado di comprendere un unico linguaggio: quello binario, che esprime numeri e lettere sotto forma di codici, cioè di combinazioni di cifre (digit), ciascuna con due soli stati possibili: e 0, corrispondenti rispettivamente alla presenza o all assenza di segnale elettrico. Da ciò ha origine il termine bit (binary digit: cifra binaria) che rappresenta l unità di misura indivisibile dell informazione. In realtà, il codice più utilizzato nei computer è costituito da caratteri o byte (simbolo B o by), ciascuno composto da 8 bit. Un byte può rappresentare un numero, una lettera o un simbolo. Un computer può svolgere una moltitudine di attività, a seconda delle istruzioni contenute nei programmi, scritti anch essi in forma di codici binari. Proprio in questo troviamo l applicazione pratica dell informatica, una scienza che include due aspetti apparentemente distinti e separati ma in realtà strettamente connessi tra loro: l aspetto formale e quello materiale. Aspetto formale La realtà viene formalizzata e tradotta in informazioni che la rappresentano, che vengono poi elaborate teoricamente per mezzo di algoritmi (procedimenti per risolvere problemi) e La matematica permette di creare modelli della realtà. Il computer è in grado di elaborare e modificare le informazioni. 3

8 MODULO Componenti hardware del sistema LIM modelli matematici, per trovare soluzioni a problemi specifici. Per questo l informatica è stata definita anche come lo studio sistematico degli algoritmi che descrivono e trasformano l informazione. Aspetto materiale Si tratta dei computer veri e propri, cioè degli strumenti che concretizzano l aspetto teorico, elaborando e trasformando le informazioni per mezzo delle istruzioni contenute nei programmi e automatizzando molte delle operazioni più comuni. 2. Hardware e software Tutti i sistemi informatici condividono alcune caratteristiche fondamentali, a livello strutturale e anche logico; la prima di esse deriva dalla differenziazione introdotta nel paragrafo precedente tra aspetto formale e materiale dell informatica. Ogni attività svolta da un computer, infatti, nasce dall interazione di hardware e software. HARDWARE HARD = duro, rigido WARE = materiale z Insieme delle parti fsiche di un sistema informatico z Per funzionare ha bisogno di un software z Tutto ciò che costituisce la struttura del computer z Strumenti, apparecchiature, dispositivi... SOFTWARE SOFT = morbido, leggero WARE = materiale z Insieme dei programmi che permettono il funzionamento dell hardware z Tutto ciò che è immateriale nel computer z Algoritmi, istruzioni, programmi, dati, informazioni... Quali sono gli strumenti fisici in ambito informatico? Quali sono i due aspetti principali della scienza informatica? Che cosa si intende per programmabile? Che cos è un programma? Qual è il linguaggio interno di tutti i computer? Che cosa significa bit? Che cosa si intende per informatica formale?.0. Eipass LIM Ware: materiale. Hard: duro, rigido. Soft: soffice, morbido. Hardware: parti fisiche di un computer. Software: istruzioni e programmi. Nei paesi anglosassoni, i negozi di hardware sono le nostre ferramenta! 2. Hardware Nella lingua inglese la parola hard ha il significato di duro, rigido, pesante, mentre ware significa materiale ; l hardware quindi rappresenta l insieme di tutte le parti fisiche e materiali di un computer. Tutto quello che di un computer è percepibile fisicamente, perché ne costituisce la struttura, rientra in questa vastissima categoria, che quindi comprende: tastiera mouse monitor stampante Il termine hardware si riferisce a Il termine hardware significa I componenti interni (non visibili dall esterno) sono hardware o software? 4

9 Componenti hardware del sistema LIM MODULO altoparlanti, cuffie, auricolari microfono, videocamera schede interne (scheda madre, video, audio ) memorie centrali memorie di massa processore (CPU) cavi interni ed esterni connettori altri componenti (ventola, dissipatore, distanziatori ) Le parti fisiche (hardware) di un computer non possono funzionare senza i programmi e i dati (software)! I supporti servono a contenere tutti gli elementi immateriali, cioè le varie tipologie di software. Si tratta quindi di elementi materiali fatti di plastica (contenitori, rivestimenti), metallo (alcune parti interne, hard disk, supporti, cavi e connettori), silicio (componenti elettronici, circuiti integrati, microchip, memorie, processori), vetro (lettori ottici, webcam), che però da soli non sono in grado di eseguire alcun compito. Per questo un computer correttamente assemblato e pronto a essere collegato alla rete elettrica non è ancora in grado di accendersi e di elaborare dati: serve il contributo indispensabile dell altro aspetto, quello formale. Serve il software! 2.2 Software Soft in inglese significa morbido, soffice, leggero ; per questo con il termine software si identifica tutto quello che di un sistema informatico costituisce la parte immateriale ma essenziale al funzionamento: modelli matematici metodi risolutivi, algoritmi istruzioni programmi dati informazioni Immateriale non significa però poco importante, anzi è esattamente il contrario: nessun computer potrà mai anche solo accendersi, e tanto meno risolvere problemi o effettuare calcoli senza il decisivo apporto del software, che si pone quindi come naturale e indispensabile complemento dell hardware. Nessun computer potrà mai operare senza software, e d altra parte un software non ha alcuna ragion d essere se non associato a un hardware da far funzionare! Dal momento che tutti i componenti software sono immateriali, essi hanno bisogno dei supporti o memorie, cioè di oggetti in grado di contenere dati, informazioni, istruzioni e programmi e di trasportarli e inserirli all interno di un computer. 5

10 MODULO Componenti hardware del sistema LIM I supporti informatici più noti e usati sono: dischi (flessibili e rigidi, esterni e interni); pen drive USB; CD-ROM e DVD. 3. Classificazione e funzionamento del computer I componenti hardware e software sono indipendenti e autonomi? Come si fa a trasportare dati e informazioni, visto che sono entità non tangibili? 3. Classificazione dei computer È possibile classificare i computer in diverse tipologie, a seconda della potenza e delle prestazioni Eipass LIM Supercomputer: computer estremamente potenti e costosi, utilizzati per applicazioni militari, scientifiche, grafiche. Mainframe: computer potentissimi, spesso utilizzati da grandi aziende per la gestione delle attività. Minicomputer: macchine molto potenti ma meno costose dei mainframe, anch esse utilizzate da aziende di una certa dimensione. Server: computer ad alte prestazioni nati per svolgere compiti ed effettuare calcoli per conto di altri computer o utenti. Microcomputer: computer meno impegnativi rispetto ai mainframe e ai minicomputer, ma pur sempre potenti e performanti. Personal computer: originariamente progettati per essere utilizzati da un solo utente (personal), si sono evoluti e ulteriormente differenziati. Terminali: dispositivi che, essendo sprovvisti di processore, quindi incapaci di effettuare calcoli, hanno bisogno di un server per l espletamento di compiti. Tutti i tipi di computer svolgono sempre le stesse operazioni di base: calcoli logico-matematici. Un supercomputer viene solitamente utilizzato per svolgere un solo compito particolarmente complesso. Un mainframe è usato, di solito, per svolgere molte attività nello stesso tempo. Un terminale (client) ha sempre bisogno di un server per svolgere qualsiasi compito. La categoria che ci interessa più da vicino, quella dei personal computer, comprende dispositivi fissi e portatili di diverse tipologie. Fissi Desktop: sono i personal computer più diffusi che supportano un gran numero di attività (serie o ludiche), a prezzi anche molto ridotti. Workstation: sono PC molto potenti, dedicati ad applicazioni specifiche (grafica, animazione, simulazioni e così via). 6

11 Componenti hardware del sistema LIM MODULO Portatili Notebook e laptop: computer portatili sempre più vicini per prestazioni e prezzo ai PC desktop. Netbook: PC portatili di ridotte dimensioni, facilmente trasportabili, ottimizzati per applicazioni Internet e Web. Tablet: computer che consistono in un unico sottile pannello, dotato di monitor sensibile al tocco (touchscreen). Smartphone: telefono cellulare avente struttura logica e dotazione simile a un computer (CPU, memoria); si caratterizza per potenza e versatilità sempre maggiore. Pocket PC, Personal Digital Assistant: computer poco potenti, utilizzati soprattutto per contenere e gestire un limitato numero di informazioni di carattere personale (agenda, note). 3.2 Funzionamento del computer Tutte le tipologie di dispositivi sopra elencati hanno in comune un modello teorico di funzionamento, ovvero uno schema secondo il quale le informazioni vengono acquisite, memorizzate, elaborate e restituite in forma di risultato. Si possono individuare tre fasi basilari ingresso, elaborazione, uscita (input, processing, output) che scandiscono tutte le operazioni in qualsiasi tipo di computer: Che tipo di computer hai in casa? È possibile svolgere massicce attività di calcolo con un netbook? Le fasi funzionali che compongono la sequenza (ingresso elaborazione uscita) sono complementari e solo il completamento del ciclo permette il corretto funzionamento dei programmi all interno di un computer. Le informazioni che devono essere elaborate dal computer vengono fatte entrare al suo interno Ingresso Input Le informazioni vengono elaborate dal computer che, a partire dai dati iniziali, genera dei risultati a seconda del tipo di elaborazione logico-matematica richiesta Elaborazione Processing Le nuove informazioni, create a seguito dei calcoli effettuati dal computer, vengono fatte uscire verso l esterno Uscita Output Prova a identificare ciascuna delle tre fasi (ingresso elaborazione uscita) associandole alle azioni che quotidianamente esegui quando utilizzi il tuo computer. 7

12 MODULO Componenti hardware del sistema LIM 3.3 La CPU, il cuore del computer La fase più importante, perché di fatto si identifica quasi completamente con il concetto stesso di computer, è quella di elaborazione: Fase 2 Elaborazione o processing Il computer legge e interpreta le istruzioni contenute nei programmi, elaborando così i dati di partenza Per fare questo il computer si serve del processore, o CPU (Central Processing Unit), che è l unico luogo di tutto il computer in cui è possibile elaborare le informazioni. Tutti gli altri dispositivi e organi servono invece a immagazzinarle e a permetterne lo spostamento da un punto all altro. La CPU è il cuore matematico del computer in cui vengono effettuate operazioni aritmetiche (somma, sottrazione) e logiche (confronto) a velocità elevatissima, seguendo un programma cioè eseguendo automaticamente una sequenza di istruzioni scritte in codice binario. Riassumendo, in tutti i computer esistenti, di qualsiasi categoria e di qualsiasi fascia di prezzo, la CPU: Tutto quello che un computer è in grado di fare è riconducibile alle tre fasi di ingresso, elaborazione e uscita. Tutte le operazioni di calcolo logico-matematico vengono eseguite all interno della CPU. CPU (Central Processing Unit: unità centrale di elaborazione), ovvero il centro esclusivo di elaborazione del computer. acquisisce istruzioni e dati (fase ingresso o input); legge le istruzioni, le interpreta, le comprende e agisce di conseguenza elaborando i dati (fase 2 elaborazione o processing); invia i risultati verso l esterno, affinché gli utenti possano vederli, leggerli o conservarli (fase 3 uscita o output). Nell attività di elaborazione svolta da una CPU, un parametro fondamentale è la velocità di calcolo del processore, che si misura calcolando il numero di operazioni elementari che è in grado di eseguire ogni secondo; l unità di misura di base è l Hertz (Hz, unità di misura della frequenza di clock), che gli ultimi modelli di processore, di potenza sempre maggiore, ci obbligano a usare con il suo multiplo GHz = un miliardo di operazioni elementari/secondo. Un moderno processore a 3,46 GHz è quindi in grado di eseguire quasi tre miliardi e mezzo di operazioni elementari in un solo secondo! Quali sono le tre fasi fondamentali che regolano il funzionamento di qualsiasi computer? Che cosa è in grado di fare una CPU? 8

13 Componenti hardware del sistema LIM MODULO 3.4 Un esempio Immaginiamo di dover effettuare con un computer la più semplice delle operazioni matematiche, l addizione tra due numeri: = 5, per esempio. Il flusso dei dati ingresso Î elaborazione Î uscita è ben evidenziato dal seguente schema: = 5 Dati di ingresso e programmi CPU processore Risultati delle elaborazioni 4. Le memorie In un computer le memorie servono a contenere le informazioni. Dovendo elaborare dei dati di partenza per generare dei risultati, il computer ha bisogno di un luogo da cui prendere i dati da elaborare e verso cui inviare i risultati delle elaborazioni..0.3 Eipass LIM Dati di ingresso e programmi CPU processore MEMORIA Risultati delle elaborazioni La memoria è quindi un elemento indispensabile affinché un computer possa portare a termine qualsiasi compito (compreso quello iniziale: avviarsi). Gli elementi che caratterizzano le memorie sono: capacità: numero di caratteri (di byte) che possono immagazzinare; Le memorie servono a immagazzinare i dati e le istruzioni. Un computer non può funzionare senza le memorie. Appena inserite e prima di uscire da un computer, le informazioni passano per la memoria. 9

14 MODULO Componenti hardware del sistema LIM tempo di accesso: velocità con la quale immagazzinano (in scrittura) o rendono disponibili i byte immagazzinati (in lettura); tempo di permanenza: durata di conservazione dei byte. 4. Come si misurano le informazioni? Se volessimo misurare le informazioni contenute in un libro potremmo pensare che sia sufficiente contarne le pagine, ma in realtà una pagina può contenere più o meno righe scritte, e più o meno informazioni, a seconda della grandezza dei caratteri con cui è stata stampata; servono altri riferimenti, altre unità di misura più rigorose e precise. Forse la soluzione è contare i caratteri contenuti in un libro o in una pagina! Nel primo paragrafo abbiamo definito il bit come l unità di misura indivisibile delle informazioni. A partire da esso si originano infatti tutte le altre unità di misura: bisogna ricordare, però, che l unità di misura più utilizzata non è il bit ma il byte, indicato con il simbolo B o by ed equivalente a 8 bit, che corrisponde a un singolo carattere alfanumerico. Il bit rappresenta l unità atomica binaria, ma è il byte l unità di misura delle informazioni più utile. Un byte è un carattere alfanumerico. Anche lo spazio creato dalla barra spaziatrice è un carattere, e in quanto tale occupa un byte! Multipli del byte Simbolo Valore Caratteri alfanumerici Byte B 8 bit Kilobyte KB 024 B.024 Megabyte MB 024 KB Gigabyte GB 024 MB Terabyte TB 024 GB Petabyte PB 024 TB Esistono anche altri multipli, ma attualmente non sono molto utilizzati negli ambiti dell informatica di cui ci stiamo occupando. Ecco qualche esempio pratico dell uso di queste misure: Una pagina di libro digitale (50 righe di 0 caratteri ciascuna): 50 x 0 B = 5500 B = 5,37 KB Un libro di 350 pagine (come quelle dell esempio precedente): 350 x 5,37 KB = 789,88 KB =,84 MB Un hard disk da 750 GB conterrà libri digitali come quello dell esempio precedente! Un libro =,84 MB = 0,0079 GB; 750 GB/0,0079 GB = libri Lo scopo di tutti i tipi di memoria è Qual è l unità di misura utilizzata per indicare la capacità di un dispositivo di memoria? Quanti caratteri alfanumerici possono essere contenuti da un floppy disk? È plausibile affermare che tutto il testo della Divina Commedia occupa 2,5 GB? A quanti CD-Rom equivale un hard disk da 250 GB? 0

15 Componenti hardware del sistema LIM MODULO Il concetto astratto di memoria si traduce materialmente in diverse tipologie di memorie informatiche: Memorie centrali Memorie di massa CPU processore CACHE l Velocissima l Dati frequenti ROM l Sola lettura l Permanente l Programmi per l avvio del PC RAM l Memoria di lavoro l Transito da e verso la CPU di tutti i dati l Volatile l Interne l Rimovibili input output 4.2 Memoria centrale (o primaria) Funzioni È l area principale di transito e incrocio delle informazioni da e verso la CPU (processore). Tutte le informazioni che stanno per essere elaborate dalla CPU, e anche le istruzioni su come portare a termine uno specifico compito, passano per la memoria centrale e vi risiedono per un certo periodo di tempo. Analogamente, tutti i risultati appena sfornati dalla CPU vengono parcheggiati nella memoria centrale prima di essere inoltrati verso i dispositivi di output. Qui risiede anche il programma in esecuzione o quella parte di esso che deve essere immediatamente eseguita. Tipologie Sono tre le memorie centrali di cui ogni computer dispone: ROM (Read-Only Memory): è una memoria permanente, non modificabile e quindi di sola lettura. Contiene: le istruzioni che la CPU utilizza per avviare il sistema ogni volta che si accende il computer; il BIOS (Basic Input/Output System), un insieme di semplici programmi di base, utili a svolgere le elementari operazioni di ingresso e uscita con le corrispondenti periferiche. La memoria centrale contiene tutti i dati e i programmi in esecuzione, prima e dopo l elaborazione. ROM: memoria di sola lettura, non cancellabile, non modificabile. RAM: memoria volatile ad accesso casuale, cioè con un tempo standard minimo per accedere a qualsiasi dato contenuto. Cache: memoria veloce a supporto della CPU. Memorie di massa: non volatili, scrivibili e cancellabili, contengono programmi e documenti. Quando si spegne un computer, il contenuto della RAM si azzera; se lo si vuole conservare, bisogna salvarlo in una memoria di massa.

16 MODULO Componenti hardware del sistema LIM RAM (Random Access Memory): è la memoria di lavoro vera e propria, quella cioè che ospita: i dati e programmi in attesa di essere elaborati dalla CPU; i risultati delle elaborazioni. Sua caratteristica peculiare è la volatilità dei dati che contiene: ogni volta che il computer si spegne, la RAM perde tutto il suo contenuto. Un computer moderno monta una RAM avente capacità minima indicativa di 2-4 GB. Cache: si tratta di una memoria molto veloce (e costosa) che generalmente coadiuva la CPU, conservando e rendendo facilmente disponibili le informazioni utilizzate con maggiore frequenza o più recenti. Struttura fisica Le memorie centrali sono circuiti integrati (microchip), cioè componenti elettronici in grado di contenere un gran numero di circuiti elettronici miniaturizzati. Caratteristiche Le memorie centrali sono molto veloci ma anche molto più costose delle memorie di massa, a parità di capacità. La RAM contiene dati, programmi o entrambi? Quali sono i tipi di memoria centrale? Qual è la più veloce? E la più economica? Che cosa accade alla memoria RAM quando si spegne il computer? 4.3 Memoria di massa (o secondaria) Funzioni Tutte le memorie di massa sono accomunate dalla permanenza dei dati che contengono (non hanno bisogno della corrente elettrica per conservare le informazioni) e dalla possibilità di inserirne di nuovi, di modificarli o cancellarli. Questo le rende ideali per immagazzinare e archiviare informazioni e programmi. Tipologie più diffuse Hard disk (disco rigido/fisso/interno): è l archivio principale di un computer, nel quale trovano posto tutti i programmi che si installano, i dati su cui i programmi dovranno operare e i file salvati dall utente. Capacità tipica: minimo 00 GB, fino a svariati TB. Floppy disk: ormai in disuso, era un disco flessibile custodito da un involucro di plastica rigida, utile perché piccolo e intercambiabile, ma decisamente lento e inaffidabile. La capacità massima di un floppy disk è di,44 MB: troppo poco per le esigenze odierne. CD-ROM e DVD sono dischi ottici. Un hard disk è circa volte più lento di una memoria RAM. Le USB pen drive sono memorie di massa allo stato solido, senza elementi meccanici in movimento. Le caratteristiche presentate in queste pagine sono soggette a un rapido incremento, di pari passo con lo sviluppo delle tecnologie. 2

17 Componenti hardware del sistema LIM MODULO CD-ROM (Compact Disk-Read-Only Memory): è il supporto maggiormente utilizzato per contenere musica, dati e programmi. La capacità minima di un CD-ROM è di circa 700 MB. La sigla ROM indica che il contenuto non è modificabile, ma in commercio sono disponibili CD-R (Recordable, ovvero riscrivibili) vuoti, su cui possono essere memorizzati dati. DVD (Digital Versatile Disk): analogo al CD, ma con una capacità minima decisamente maggiore, cioè 4,7 GB. Struttura fisica In genere le memorie di massa sono dischi magnetici (come hard o floppy disk) o ottici (come CD, DVD) in grado di ospitare grandi quantità di informazioni. Caratteristiche Un disco è molto meno costoso di una memoria solida (come RAM e ROM che non hanno parti in movimento), ma è anche molto più lento e relativamente più soggetto a guasti, proprio per la presenza al suo interno di parti meccaniche che si muovono e interagiscono fisicamente tra loro. È comunque un ottimo supporto di archiviazione di massa. 4.4 Memorie esterne (o rimovibili) Funzioni Sono anch esse memorie di massa, delle quali condividono i metodi di archiviazione e reperimento dei dati, e la finalità (conservare grandi quantità di dati), ma si differenziano per la tecnica costruttiva e l estrema portabilità. Tipologie più diffuse Hard disk esterni rimovibili Pen drive USB Struttura fisica Hard disk esterni: sono analoghi all hard disk interno, ma risiedono in un case separato, spesso di piccole dimensioni. Di solito si collegano all unità centrale con un cavo USB. Pen drive USB: la memorizzazione dei dati non avviene per mezzo di dischi in movimento, ma grazie a circuiti integrati. Questo permette di ridurre molto le dimensioni e di aumentare la velocità. Oggi la capacità minima di questi supporti è di 2 GB e può arrivare fino a 64 e anche a 28 GB. Qual è la funzione della memoria cache? Perché il floppy disk è ormai considerato obsoleto? Quali sono i fattori che determinano l affidabilità di un disco? Quali sono le capacità tipiche delle più usate memorie di massa (hard disk, CD-ROM, DVD, pen drive)? 3

18 MODULO Componenti hardware del sistema LIM 5. Dispositivi di input 5. Dati in ingresso Lo schema funzionale introdotto nel paragrafo 4, a pagina 9, evidenzia la necessità che i dati su cui si intende operare vengano in qualche modo fatti entrare nel computer, così da essere trasportati dal mondo esterno verso la CPU, dove verranno effettivamente elaborati, sulla base delle istruzioni e dei programmi applicativi. Bisogna evidenziare, a questo punto, che la fase di inserimento riguarda: dati e informazioni, da elaborare al fine di ottenere i risultati desiderati; istruzioni e programmi, che dovranno dire al processore come comportarsi con i dati stessi. Per poter effettuare le attività di inserimento dei dati esistono diverse modalità operative, ciascuna delle quali fa diretto riferimento a un dispositivo. Stiamo parlando dei dispositivi di ingresso (input). TASTIERA È tuttora il dispositivo maggiormente utilizzato per inserire comandi, numeri e soprattutto testi. I tasti sono di numero variabile (a seconda della destinazione della tastiera) e sono raggruppati per funzionalità. Tasti funzione, da F a F2, posti nella parte superiore della tastiera, ai quali i vari programmi applicativi assegnano specifiche funzioni. Altri tasti, come Ctrl, Alt, Shift, Block Shift, Alt Gr, Ins, Stamp, Pausa Eipass LIM Input: inserimento, ingresso, entrata nel computer di dati e programmi. Gli utenti interagiscono con il computer per mezzo dei dispositivi di input. Senza dati inseriti non ha senso parlare di elaborazione e di risultati. Le tastiere variano di forma e di configurazione a seconda del loro uso. La tastiera di un netbook ha meno tasti rispetto a quella di un PC desktop. I dispositivi di input servono a... È la tastiera il dispositivo privilegiato per selezionare e attivare programmi presenti sullo schermo? A che cosa servono i tasti cursore? E i tasti funzione? A che cosa si riferisce la sigla QWERTY? Tasti numerici, presenti nella parte destra della tastiera; alcuni PC votati alla portabilità possono non averli. Tasti alfanumerici, posizionati sulla tastiera secondo la disposizione anglosassone, denominata QWERTY dal nome dei primi cinque tasti a sinistra (la disposizione in formato italiano QZERTY è caduta in disuso). Tasti del cursore, ovvero le cosiddette freccette, che agevolano lo spostamento del cursore nelle varie direzioni, coadiuvati dai tasti Inizio, Fine, Canc, Pgup, Pgdown per gli spostamenti rapidi. Anch essi non sono presenti in alcune configurazioni. 4

19 Componenti hardware del sistema LIM MODULO MOUSE È un dispositivo in grado di eseguire operazioni di puntamento sullo schermo, di selezionare e di spostare oggetti, di avviare programmi e funzionalità previste dalle applicazioni in uso. Lo spostamento del puntatore è garantito da una sfera posta nella parte inferiore o da un dispositivo a rilevazione laser. Il mouse ha almeno un tasto, ma è normale trovare mouse con due o tre tasti più una rotella, con i quali eseguire le azioni di base. Clic sinistro: seleziona un oggetto. Doppio clic sinistro: avvia un programma o apre un file. Drag & Drop ( trascina e lascia ): seleziona e sposta oggetti quando si tiene premuto il tasto sinistro. Rotella centrale: permette di effettuare il cosiddetto scrolling di una pagina (spostamento rapido dall alto in basso e viceversa). Clic destro: visualizza comandi variabili a seconda dell applicazione in uso e del contesto. Altri tasti: è possibile associare a ciascuno di essi delle funzionalità aggiuntive. Il mouse può rappresentare un estensione delle mani dell utente, rispetto agli elementi presenti sullo schermo. Tutti i mouse hanno almeno un tasto. Il clic sul tasto destro del mouse attiva il cosiddetto menu contestuale. Il trascinamento si effettua puntando un oggetto e spostando il mouse mantenendo premuto il tasto sinistro. Il touchpad sostituisce il mouse sulla maggioranza dei PC portatili. TRACKBALL È un dispositivo fisso (il mouse richiede di essere spostato, ha bisogno quindi di un minimo di spazio) che garantisce funzionalità analoghe al mouse; lo spostamento del puntatore sullo schermo corrisponde alla rotazione impressa con la mano alla sfera posta nella parte superiore. TOUCHPAD Dispositivo di puntamento fisso, solitamente presente sui PC portatili. Permette di spostare il puntatore muovendo il dito sulla superficie rettangolare. JOYSTICK Usato principalmente nei videogiochi, trasforma il movimento della leva in azioni legate all applicativo in uso. Effettuando un doppio clic sul tasto destro del mouse si attivano le voci del menu principale. Vero o falso? La trackball ha le stesse funzionalità di un mouse? 5

20 MODULO Componenti hardware del sistema LIM CD ROM CD E DVD-ROM Sono memorie di massa di sola lettura (ROM = Read-Only Memory) molto utilizzate per contenere brani musicali e film, garantendo una capienza variabile, un buon livello di affidabilità e un ottima portabilità. SCANNER Permette l acquisizione di immagini, fotografie e documenti in genere, garantendo la loro trasformazione da cartaceo a digitale. Spesso è associato a programmi di riconoscimento del testo stampato OCR (Optical Character Recognition). PENNA OTTICA Simile a una penna tradizionale, permette di identificare e interagire con oggetti sullo schermo e di spostare il puntatore. Un tipo di penna ottica è presente in molte configurazioni LIM. I CD-ROM, così come i DVD-ROM, possono solo essere letti. I dati al loro interno sono permanenti. Uno scanner fornito di software OCR permette di trasformare il testo stampato in testo modificabile con un programma di elaborazione testi (Microsoft Word o simili). Alcuni dispositivi di ingresso (input) permettono anche l uscita (output) di dati. Molte macchine fotografiche digitali oggi in commercio permettono di realizzare filmati di buona qualità. LETTORE DI CODICE A BARRE È una particolare penna ottica, specializzata nella lettura dei codici a barre. VIDEOCAMERA E FOTOCAMERA Acquisiscono rispettivamente video e fotografie in formato digitale, che poi vengono facilmente trasferite nel computer per l archiviazione o la modifica. MICROFONO Acquisisce suoni che, convertiti dal PC in formato digitale, vengono archiviati o utilizzati per applicazioni multimediali. Che cosa si intende per OCR? Che cosa indica la sigla ROM che identifica molti CD e DVD? 6. Dispositivi di output 6. Dati in uscita Una volta inseriti in un computer per mezzo dei dispositivi di ingresso i dati, le istruzioni e i programmi vengono presi in carico dal processore (CPU) che si occupa di eseguire tutti i calcoli logico-matematici richiesti dall attività in corso e di generare i risultati Eipass LIM

21 Componenti hardware del sistema LIM MODULO A questo punto l utente deve poter entrare in possesso dei risultati dell elaborazione dei dati e analogamente a quanto appena visto per i dispositivi di input anche per la restituzione dei risultati esistono diverse modalità operative, ciascuna delle quali fa diretto riferimento a un dispositivo. Stiamo parlando dei dispositivi di uscita (output). I dispositivi di uscita ricevono i risultati delle elaborazioni eseguite dal processore (CPU). I monitor a tubo catodico CRT sono ormai in disuso, anche perché potenzialmente nocivi. MONITOR È certamente il dispositivo di output più utilizzato in assoluto: non ha quasi mai senso, infatti, accendere un computer tenendo spento il monitor. Su di esso vengono visualizzati gran parte dei risultati generati dalla CPU, su di esso compaiono i comandi, i menu, i file, gli oggetti da selezionare e i programmi da mandare in esecuzione. La grandezza dello schermo (in diagonale) è misurata in pollici (inch o ) e può variare a seconda della tipologia o destinazione del computer: 3 /4 per gli smartphone (vedi schermi touchscreen); 7 /0 per i tablet (vedi schermi touchscreen); 0 /9 per i netbook e notebook; 7 /32 per i desktop; fino a oltre 50 per TV con ingresso video. Quanto alle tipologie di monitor, possiamo individuarne due: monitor CRT: sono gli ormai obsoleti monitor a tubo catodico, affidabili e dalle buone prestazioni ma di dimensioni eccessive e caratterizzati dall emissione di fastidiosi (e forse nocivi) campi magnetici; monitor LCD, plasma e led: tutti basati su tecnologie diverse, sono accomunati dall essere monitor piatti, privi di emissioni nocive. Rappresentano lo standard odierno per qualsiasi impianto informatico. STAMPANTI Sono dispositivi di uscita che permettono la creazione di stampe di ogni genere e destinazione a seconda della tipologia di stampante, delle funzionalità dei programmi applicativi e delle esigenze dell utente. Si caratterizzano anche per: risoluzione di stampa, misurata in dpi (dots per inch: punti per pollice); Quanti dispositivi di uscita sono presenti a casa tua o nel tuo ufficio? E quanti di essi sono monitor? Qual è l unità di misura della grandezza dello schermo di un monitor? 7

22 MODULO Componenti hardware del sistema LIM velocità di stampa, che si misura in: cps (caratteri per secondo); lpm (righe per minuto); ppm (pagine per minuto). Le categorie di stampanti più diffuse sono tre. Stampanti ad aghi: ormai quasi in disuso, se non in alcuni uffici, generavano i caratteri mediante una matrice di aghi che si imprimeva su un nastro inchiostrato. Erano affidabili ma lente e soprattutto rumorosissime! Stampanti a getto d inchiostro (inkjet): testo e grafica sono generati mediante minuscoli spruzzi di inchiostro direttamente sulla carta; l inchiostro, disponibile in vari colori, è contenuto in piccoli serbatoi (cartucce) collegati con la testina di stampa. Stampanti laser: ereditano la tecnologia utilizzata per le fotocopiatrici. Sono oggi diffuse anche in ambienti domestici, possono stampare (anche a colori) decine di pagine al minuto e sono caratterizzate da grande affidabilità anche per elevati volumi di stampa. Le stampanti ad aghi sono ancora (anche se raramente) utilizzate per la stampa con carta carbone o fogli preinchiostrati multicopia. La stampante laser è quella che permette di raggiungere le prestazioni migliori in termini di velocità di stampa. Per stampare striscioni o fogli molto grandi il plotter rappresenta la scelta migliore. PLOTTER Delle stampanti condividono scopo (stampa su carta) e in alcuni casi tipologia (molti plotter sono a getto d inchiostro); la loro peculiarità è la dimensione del dispositivo e dei fogli che sono in grado di stampare. Sono utili soprattutto in ambito scientifico o per la progettazione grafica ed editoriale. PROIETTORI Da pochi anni sono diventati strumenti diffusissimi in sale riunioni, sale conferenze, nelle scuole ma anche in ambienti domestici per la proiezione di film. Una volta complessi dispositivi di uscita da configurare e collegare al computer, i proiettori sono oggi strumenti semplici da usare, compatti e affidabili ma soprattutto estremamente efficaci per coinvolgere un uditorio o visualizzare risorse multimediali. Quale tecnologia di stampa raggiunge le massime velocità? Qual è il dispositivo di uscita più adatto per visualizzare in una grande sala l output del computer in occasione di un seminario o di un corso? 8

23 Componenti hardware del sistema LIM MODULO CASSE ACUSTICHE, ALTOPARLANTI, CUFFIE Sono i dispositivi di uscita deputati alla diffusione verso l esterno di audio, suoni e musica. Infine riportiamo, per completezza, alcuni dispositivi/supporti ambivalenti, non sempre espressamente definiti come dispositivi di input o output, ma in grado di operare sia in lettura (input) sia in scrittura (output). FLOPPY DISK Ormai obsoleto, permetteva di salvare e trasportare dati e programmi da utilizzare o installare su più computer. Punti deboli erano la scarsa capienza e l inaffidabilità. HARD DISK Disco interno assai capiente e affidabile, è presente in quasi tutti i PC. Rappresenta la tipologia di memoria di massa forse più utilizzata in informatica, ed è l archivio principale su cui scrivere (output) e da cui leggere (input) dati, file e programmi. Un sistema multimediale completo deve prevedere dispositivi di uscita per il video (monitor e/o proiettore) e per l audio (altoparlanti o casse acustiche). L hard disk è il principale archivio di un PC. L interfaccia USB permette di collegare una pen drive (o altri dispositivi di questa tipologia) al computer acceso e senza procedure di installazione. Alcuni touchscreen sono utilizzati in PC destinati all uso in zone con condizioni atmosferiche o ambientali estreme. PEN DRIVE USB È la memoria di massa portatile per eccellenza, che permette di leggere e scrivere dati e programmi con facilità e affidabilità. Si collega al PC con un cavo USB e (solitamente) non necessita di installazione. DVD CD E DVD SCRIVIBILI Nati come evoluzione dei CD e DVD-ROM, permettono di leggere ma anche scrivere dati, programmi ed elementi multimediali con relativa facilità, per mezzo del masterizzatore. SCHERMI TOUCHSCREEN Sono monitor su sui è possibile operare direttamente con le dita (o con penne ottiche) per eseguire operazioni di puntamento e avviare programmi. Sono molto diffusi tra gli smartphone e i tablet, molto meno in ambito desktop, se non per esigenze particolari. 9

24 MODULO Componenti hardware del sistema LIM LIM (LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE) È anch essa un dispositivo di input/output (ingresso/uscita), visto che permette opportunamente configurata nell ambito del Sistema LIM che tratteremo in seguito di visualizzare l output del computer (uscita) ma anche di interagire direttamente con esso (ingresso). MODEM Permette di ricevere (input) e inviare dati e programmi attraverso la linea telefonica, da e verso altri computer collegati in rete. È uno dei dispositivi più usati per collegarsi a Internet. PORTE E SCHEDE Possiamo far rientrare in questo elenco, pur non essendo propriamente dispositivi di input, anche tutte le porte (PS2, USB, seriali, parallele ), le schede (audio, video) e i connettori attraverso i quali dati e programmi entrano ed escono dal computer. Qual è il miglior dispositivo di uscita per diffondere l audio in una grande sala conferenze? Quali sono le caratteristiche di un dispositivo USB? Identifica i dispositivi di input presenti nel tuo computer. 7. La LIM: cos è e come funziona 7. La LIM La LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) è una superficie interattiva che permette di coniugare in maniera semplice e armonica le potenzialità comunicative delle lavagne tradizionali con il grande e coinvolgente apporto del mondo digitale e della multimedialità. Essa consente all utente (docente o allievo) di scrivere, gestire immagini, riprodurre file video, consultare risorse web e interagire con il computer, operando direttamente sulla superficie touchscreen. Presente sul mercato a partire dal 99, è uno strumento solo a torto ritenuto complesso e difficile da usare e forse per questo sottovalutato, ma in realtà dotato di infinite potenzialità didattiche, divulgative e comunicative, grazie alle quali: il docente può progettare con facilità interventi didattici interattivi e appassionanti; gli allievi possono intervenire diventando parte attiva e consapevole, a tutto vantaggio dell efficacia dell azione didattica... e..3 Eipass LIM Interazione: processo bidirezionale in cui due soggetti (per esempio, uomo e computer) interagiscono. Multimedialità: presenza contemporanea e interattiva di più media (testo, audio, video ) a supporto di un unico contesto informativo. Sistema LIM: computer + proiettore + lavagna interattiva. 20

25 Componenti hardware del sistema LIM MODULO 7.2 Il sistema LIM Nei paragrafi precedenti abbiamo introdotto la LIM presentandola come un dispositivo di input/output; in quanto tale, essa non è in grado di svolgere alcuna funzione da sola, e infatti ha senso parlare di LIM solo inquadrandola all interno di un sistema nel quale essa opera in sinergia con altri dispositivi e soprattutto con un computer, per esempio con un PC. Sistema LIM: un computer con il software appropriato, un videoproiettore e una lavagna interattiva multimediale Nell ambito del sistema LIM, ogni elemento assolve un compito ben preciso: computer: continua a fare l unica cosa che un computer sa fare, ovvero eseguire calcoli logico-matematici e programmi applicativi, allo scopo di risolvere problemi e portare a termine compiti per conto dell utente; proiettore: è collegato al computer con un cavo VGA (o HDMI), in grado di trasportare il segnale video generato dal computer in fase di output; LIM: assume due funzioni. Non a caso nei paragrafi precedenti era stata presentata come dispositivo di input/output. In un sistema LIM, il computer è collegato sia al proiettore sia alla lavagna interattiva. Il proiettore visualizza sullo schermo della LIM l output del computer. La superficie della LIM è utilizzabile come un touchscreen e permette di controllare il computer. Il miglior modo di sfruttare le potenzialità offerte da un sistema LIM è progettare gli interventi nell ambito di una didattica per competenze. Lavagna interattiva Proiettore Collegamento USB Casse acustiche Segnale video Cavo VGA Collegamento audio Computer Quali sono i punti di forza di una LIM in un contesto didattico? Quali sono le funzionalità di base di una LIM? 2

26 MODULO Componenti hardware del sistema LIM La LIM, in pratica: funziona da schermo per il proiettore, grazie alla sua superficie di colore bianco (output); la sua superficie sensibile al tocco permette di usare le dita (o un apposita penna elettronica) come un mouse e di interagire con il computer attraverso di essa (input), per mezzo del collegamento USB al computer. In questo modo, la LIM controlla e guida le attività del computer a essa collegato, e si comporta come un touchscreen di grandi dimensioni. Docenti e alunni hanno quindi a disposizione un sistema perfettamente integrato e dalle potenzialità praticamente infinite, grazie a un ciclo virtuoso di attività che sfrutta e valorizza gli strumenti e le interazioni evidenziati dallo schema a pagina 2. Tutto ciò è possibile anche grazie alla vasta disponibilità di software didattico che, se ben utilizzato nell ambito di un accorta progettazione per competenze, concretizza al meglio i concetti di multimedialità, interattività e condivisione, trasformando il sistema LIM in un prezioso supporto alle attività quotidiane in classe. Per queste ragioni, tutte le attività didattiche di tipo interattivo, dimostrativo, cooperativo, costruttivo, di laboratorio, che prevedano navigazione e ricerca sul Web, ma anche verifiche, prove esperte e interrogazioni, trovano nel sistema LIM un insostituibile interlocutore. Quali elementi costituiscono il sistema LIM? Qual è la funzione del collegamento VGA tra computer e proiettore? Qual è la funzione del collegamento USB tra LIM e computer? 8. La classificazione delle LIM 8. Quante LIM? Quanto detto nei paragrafi precedenti accomuna, da un punto di vista teorico e funzionale, tutte le tipologie e tutti i modelli di LIM. Le differenze, che condurranno a una corretta classificazione delle LIM, sono riscontrabili nei seguenti aspetti: tecnologie di funzionamento; caratteristiche fisiche (dimensioni, peso ); gestione dello schermo; condizioni d uso della LIM (finalità, ambiente d apprendimento )...2 Eipass LIM 22

27 Componenti hardware del sistema LIM MODULO La scelta di un modello o di una tecnologia particolare dovrà necessariamente tener conto di tutte queste variabili. In questo paragrafo ci occuperemo delle tecnologie e dei formati di LIM attualmente disponibili sul mercato. Le diverse tipologie di LIM utilizzano differenti soluzioni per identificare, mediante opportune coordinate, il punto selezionato sulla superficie della lavagna dalle dita o dalla penna elettronica: LIM elettromagnetica; LIM resistiva; LIM a triangolazione (infrarosso, laser, ultrasonica). LIM elettromagnetica Il movimento della penna sulla superficie crea (o altera) un campo elettromagnetico, e le coordinate della traccia vengono identificate grazie a una griglia cablata, posta nella parte posteriore della lavagna, che interagisce con la penna. Al contatto con la superficie, la penna emette un segnale che viene inviato al computer sotto forma di coordinate X e Y, così da rendere nota, in ogni istante, la posizione della penna sulla superficie della lavagna. Queste lavagne funzionano solo con la penna in dotazione, che può essere di due tipi: attiva: la penna contiene un transponder (dal funzionamento non troppo dissimile da quello di un GPS) che garantisce una migliore velocità, ma obbliga ad alimentare la penna stessa con una pila; passiva: la penna contiene una bobina che interagisce con la griglia sotto la superficie della lavagna (più lenta). Tecnologie costruttive di una LIM: elettromagnetica, resistiva e a triangolazione. La LIM elettromagnetica può funzionare solo con un apposita penna elettronica. La LIM elettromagnetica ha una superficie di lavoro molto rigida e resistente. La LIM resistiva può essere utilizzata anche con un solo dito. La LIM resistiva non è in grado di riconoscere più tocchi simultanei. Pro Buona risoluzione e precisione Elevata velocità di traccia Superficie di lavoro molto resistente e duratura Contro Funziona solo con la penna in dotazione Funziona solo con il proiettore acceso LIM resistiva È costituita dalla sovrapposizione di due tele resistive, che contrastano la circolazione della corrente elettrica, separate da uno strato d aria e mantenute ben tese su una superficie rigida. Quando un dito o una penna fanno pressione sulla superficie le due tele si toccano, perché viene meno l aria tra loro: si genera così una corrente elettrica tra i punti corrispondenti delle due superfici, grazie alla quale il computer individua la posizione Quali sono le diverse tecnologie disponibili per le LIM? A che cosa serve la penna (attiva o passiva) in una LIM elettromagnetica? La LIM elettromagnetica è in grado di funzionare utilizzando le dita per simulare il movimento del mouse sullo schermo? 23

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima 1 Concetti di base della tecnologia dell Informazione Nel corso degli ultimi anni la diffusione dell Information and Communication Technology

Dettagli

INFORMATICA, IT e ICT

INFORMATICA, IT e ICT INFORMATICA, IT e ICT Informatica Informazione automatica IT Information Technology ICT Information and Communication Technology Computer Mini Computer Mainframe Super Computer Palmare Laptop o Portatile

Dettagli

Informatica 1 Lezione 1

Informatica 1 Lezione 1 Informatica 1 Lezione 1 Concetti base: Hardware È l insieme delle parti fisiche, elettroniche e meccaniche che compongono il computer, quali il chip, il mouse, il lettore CDROM, il monitor, le schede,

Dettagli

COME E COMPOSTO IL PC - WWW.DADEPC.IT

COME E COMPOSTO IL PC - WWW.DADEPC.IT Il computer è composto essenzialmente da due componenti L' HARDWARE ed il SOFTWARE COME E COMPOSTO IL PC - WWW.DADEPC.IT FACCIAMO UN PARAGONE Se vogliamo fare una paragone, L' HARDWARE è una stanza o un

Dettagli

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE Dott. Paolo Righetto 1 CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA Percorso dell incontro: 1) Alcuni elementi della configurazione hardware

Dettagli

MODULO 01. MODULO 01 Unità didattica 3. In questa lezione impareremo: Come è fatto un computer. Periferiche e tipi di computer

MODULO 01. MODULO 01 Unità didattica 3. In questa lezione impareremo: Come è fatto un computer. Periferiche e tipi di computer MODULO 01 Come è fatto un computer MODULO 01 Unità didattica 3 Periferiche e tipi di computer In questa lezione impareremo: a conoscere le periferiche di input e di output, cioè gli strumenti che permettono

Dettagli

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014 Corso: Informatica+ Andrea Cremonini Lezione del 20/10/2014 1 Cosa è un computer? Un elaboratore di dati e immagini Uno smartphone Il decoder di Sky Una console di gioco siamo circondati! andrea.cremon

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica L elaboratore elettronico (ovvero, il computer ) Monitor Unità centrale Casse acustiche Mouse Tastiera PREMESSA Insegnare con l'ausilio dei multimedia è una tecnica che giunge agli

Dettagli

Centro Iniziative Sociali Municipio III

Centro Iniziative Sociali Municipio III Centro Iniziative Sociali Municipio III C.I.S Municipio III Corso di informatca Roberto Borgheresi C ORSO BASE DI I NFORMATICA Centro Iniziative Sociali Municipio III Coordinatore: Roberto Borgheresi Insegnanti:

Dettagli

Tecnologia dell Informazione

Tecnologia dell Informazione Tecnologia dell Informazione Concetti di base della tecnologia dell informazione Materiale Didattico a cura di Marco Musolesi Università degli Studi di Bologna Sede di Ravenna Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM Il computer è un apparecchio elettronico che riceve dati di ingresso (input), li memorizza e gli elabora e fornisce in uscita i risultati (output). Il computer è quindi un sistema per elaborare informazioni

Dettagli

MODULO 1. 1.1 Il personal computer. ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale

MODULO 1. 1.1 Il personal computer. ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale MODULO 1 1.1 Il personal computer ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale 1.1 Il personal computer Il PC Hardware e software Classificazioni del software Relazione tra

Dettagli

MODULO 01. Come è fatto un computer

MODULO 01. Come è fatto un computer MODULO 01 Come è fatto un computer MODULO 01 Unità didattica 03 Conosciamo i tipi di computer e le periferiche In questa lezione impareremo: a conoscere le periferiche di input e di output, cioè gli strumenti

Dettagli

Introduzione all uso del Personal Computer

Introduzione all uso del Personal Computer Introduzione all uso del Personal Computer Cenni di storia dei calcolatori Il Personal Computer: Processo di avvio del computer Sistemi Operativi Il computer, invece, è composto da piccoli rettangoli

Dettagli

ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona

ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione Prof. Michele Barcellona Hardware Software e Information Technology Informatica INFOrmazione automatica La scienza che si propone di raccogliere,

Dettagli

Ferrante Patrizia Ghezzi Nuccia Pagano Salvatore Previtali Ferruccio Russo Francesco. Computer

Ferrante Patrizia Ghezzi Nuccia Pagano Salvatore Previtali Ferruccio Russo Francesco. Computer Computer Il computer, o elaboratore elettronico, è la macchina per la gestione automatica delle informazioni Componenti: Hardware (la parte fisica del computer) Software (la parte intangibile, insieme

Dettagli

MODULO 01. Come è fatto un computer

MODULO 01. Come è fatto un computer MODULO 01 Come è fatto un computer MODULO 01 Unità didattica 01 Conosciamo il computer In questa lezione impareremo: a conoscere le parti che compongono un computer e come sono definite quali sono gli

Dettagli

Il Personal Computer. Cos è Lo schema di massima Che cosa ci possiamo fare. www.vincenzocalabro.it 1

Il Personal Computer. Cos è Lo schema di massima Che cosa ci possiamo fare. www.vincenzocalabro.it 1 Il Personal Computer Cos è Lo schema di massima Che cosa ci possiamo fare www.vincenzocalabro.it 1 Cos è Il Personal Computer è un elaboratore di informazioni utilizzato da un singolo utente. Le informazioni

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Il termine informatica riassume due parole, informazione automatica, e si occupa dei sistemi per l elaborazione

Dettagli

Background (sfondo): Finestra: Una finestra serve a mostrare il contenuto di un disco o di una cartella -, chiamata anche directory.

Background (sfondo): Finestra: Una finestra serve a mostrare il contenuto di un disco o di una cartella -, chiamata anche directory. @ PC (Personal computer): Questa sigla identificò il primo personal IBM del 1981 a cura di R.Mangini Archiviazione: Il sistema operativo si occupa di archiviare i file. Background (sfondo): Cursore: Nei

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Architettura di Von Neumann Memorie secondarie Dette anche Memoria

Dettagli

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti Alfabetizzazione Informatica Prof. Giuseppe Patti Il computer è...una macchina che aiuta l uomo nelle sue molteplici attività. Non è in grado di pensare, né di creare. Può solo eseguire le istruzioni che

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGIOY ARCHITETTURA DELL ELABORATORE Prof. G. Ciaschetti 1. Tipi di computer Nella vita di tutti giorni, abbiamo a che fare con tanti tipi di computer, da piccoli o piccolissimi

Dettagli

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2)

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) 1. Premessa Lo scopo di questo capitolo non è quello di spiegare come si assembla un computer, bensì più semplicemente di mostrare le parti che lo compongono.

Dettagli

C. P. U. MEMORIA CENTRALE

C. P. U. MEMORIA CENTRALE C. P. U. INGRESSO MEMORIA CENTRALE USCITA UNITA DI MEMORIA DI MASSA La macchina di Von Neumann Negli anni 40 lo scienziato ungherese Von Neumann realizzò il primo calcolatore digitale con programma memorizzato

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Ricapitolando Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Il funzionamento di un elaboratore dipende da due fattori principali 1) dalla capacità di memorizzare i programmi e i dati 2) dalla

Dettagli

Informatica - A.A. 2010/11

Informatica - A.A. 2010/11 Ripasso lezione precedente Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Matematica, Statistica e Informatica Modulo: Informatica Esercizio: Convertire

Dettagli

Esame di INFORMATICA Lezione 5

Esame di INFORMATICA Lezione 5 Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 5 LE PERIFERICHE DI INPUT/OUTPUT Permettono lo scambio dei dati tra l utente ed il calcolatore. Controllati dalla CPU Master

Dettagli

Esame di INFORMATICA

Esame di INFORMATICA Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Anni 40 i dati e i programmi che descrivono come elaborare i dati possono essere codificati nello

Dettagli

Test di informatica. 1504 QUALE TRA I DISPOSITIVI DI MEMORIA ELENCATI HA LA CAPACITÀ PIÙ ELEVATA? a) Floppy disk b) Cd-Rom c) DVD Risposta corretta:

Test di informatica. 1504 QUALE TRA I DISPOSITIVI DI MEMORIA ELENCATI HA LA CAPACITÀ PIÙ ELEVATA? a) Floppy disk b) Cd-Rom c) DVD Risposta corretta: Test di informatica 1501 QUAL È L'UNITÀ DI MISURA PER MISURARE LA CAPIENZA DELL'HARD DISK? a) Bit b) Kbyte c) Gigabyte 1502 CHE COS'È UN BYTE? a) Un insieme di 256 bit b) Un gruppo di 8 bit c) Un carattere

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore (CPU) la memoria principale (RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output Il processore

Dettagli

Corso di informatica

Corso di informatica Corso di informatica Nozioni fondamentali dell ambiente Windows su computer portatile e un poco dell ambiente Android su smartphone pag. 12 Internet pag. 18 Corso di informatica - 1 è composto da e software.

Dettagli

MONIA MONTANARI. Appunti di Trattamento Testi. Capitolo 1 Il Computer

MONIA MONTANARI. Appunti di Trattamento Testi. Capitolo 1 Il Computer MONIA MONTANARI Appunti di Trattamento Testi Capitolo 1 Il Computer 1. Introduzione La parola informatica indica la scienza che rileva ed elabora l informazione, infatti : Informatica Informazione Automatica

Dettagli

Introduzione all'architettura dei Calcolatori

Introduzione all'architettura dei Calcolatori Introduzione all'architettura dei Calcolatori Introduzione Che cos è un calcolatore? Come funziona un calcolatore? è possibile rispondere a queste domande in molti modi, ciascuno relativo a un diverso

Dettagli

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Prof. Andrea Borghesan venus.unive.it/borg borg@unive.it Ricevimento: martedì, 12.00-13.00. Dip. Di Matematica Modalità esame: scritto + tesina facoltativa 1

Dettagli

Il computer. Il computer: un insieme di elementi. L'hardware

Il computer. Il computer: un insieme di elementi. L'hardware Il computer Il computer: un insieme di elementi Il computer è una macchina elettronica destinata all'elaborazione dei dati secondo una sequenza di istruzioni. Il computer è formato da due insiemi di elementi:

Dettagli

+ TELEMATICA = TELEcomunicazioni + informatica Informatica applicata alle telecomunicazioni

+ TELEMATICA = TELEcomunicazioni + informatica Informatica applicata alle telecomunicazioni Cosa è l I.C.T I.T. (Information Technology) significa INFORMATICA = INFORMazione + automatica Scienza per la gestione delle informazioni in modo automatico, cioè attraverso il computer + TELEMATICA =

Dettagli

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Hardware, software e periferiche Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Riepilogo - Concetti di base dell informatica L'informatica è quel settore scientifico disciplinare

Dettagli

SOMMARIO. La CPU I dispositivi iti i di memorizzazione Le periferiche di Input/Output. a Montagn Maria

SOMMARIO. La CPU I dispositivi iti i di memorizzazione Le periferiche di Input/Output. a Montagn Maria Parte 4: HARDWARE SOMMARIO La CPU I dispositivi iti i di memorizzazione i Le periferiche di Input/Output na a Montagn Maria LA CPU CPU: Central Processing Unit. L unità centrale di processo si occupa dell

Dettagli

Esame di INFORMATICA LE PERIFERICHE DI INPUT/OUTPUT. Lezione 5 PERIFERICHE DI OUTPUT LA STAMPANTE (2/2) LE PERIFERICHE DI OUTPUT LA STAMPANTE

Esame di INFORMATICA LE PERIFERICHE DI INPUT/OUTPUT. Lezione 5 PERIFERICHE DI OUTPUT LA STAMPANTE (2/2) LE PERIFERICHE DI OUTPUT LA STAMPANTE Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA A.A. 2008/09 Lezione 5 LE PERIFERICHE DI INPUT/OUTPUT Permettono lo scambio dei dati tra l utente ed il calcolatore. Controllati

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA

INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA Gruppo MMP: Andrea Portugalli, Matteo montagna Luca Marazzina Anno2014 1 Informatica 1.1 informatica 1.2 sistema di elaborazione 1.3 componenti di un sistema 2 Hardware 2.1

Dettagli

Organizzazione della memoria

Organizzazione della memoria Memorizzazione dati La fase di codifica permette di esprimere qualsiasi informazione (numeri, testo, immagini, ecc) come stringhe di bit: Es: di immagine 00001001100110010010001100110010011001010010100010

Dettagli

COMPITO DI INFORMATICA

COMPITO DI INFORMATICA COMPITO DI INFORMATICA ARGOMENTI - Periferiche di I/O - Velocità di alcune porte di comunicazione - HD, RAM, CPU ISTRUZIONI 1. Ripeti l'esercitazione fino a quando superi il punteggio 85%; 2. Se non ti

Dettagli

Informatica in pillole. conoscere l informatica

Informatica in pillole. conoscere l informatica Informatica in pillole conoscere l informatica Intro La macchina Interazione uomo-macchina brevi cenni: il computer Funzionamento e differenze delle memorie (DVD/USB/HardDisk) Masterizzazione, formattazione

Dettagli

Concetti di base della Tecnologia dell Informazione Uso del computer e gestione dei file Elaborazione testi Fogli di Calcolo Reti informatiche

Concetti di base della Tecnologia dell Informazione Uso del computer e gestione dei file Elaborazione testi Fogli di Calcolo Reti informatiche Concetti di base della Tecnologia dell Informazione Uso del computer e gestione dei file Elaborazione testi Fogli di Calcolo Reti informatiche Laboratorio di Informatica - CLEF 7 Ci sono due modi per non

Dettagli

MODULO 01. Come è fatto un computer

MODULO 01. Come è fatto un computer MODULO 01 Come è fatto un computer MODULO 01 Unità didattica 02 Guardiamo dentro alla scatola: l hardware In questa lezione impareremo: a conoscere le parti che permettono a un computer di elaborare e

Dettagli

Vari tipi di computer

Vari tipi di computer Hardware Cos è un computer? Un computer è un elaboratore di informazione. Un computer: riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione Può memorizzare (in modo temporaneo o permanente)

Dettagli

CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere!

CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere! CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere! Pablo Genova I. I. S. Angelo Omodeo Mortara A. S. 2015 2016 COS'E' UN COMPUTER? È una macchina elettronica programmabile costituita da

Dettagli

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: M. Lanino

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: M. Lanino Materiali per il modulo 1 ECDL Autore: M. Lanino RAM, l'acronimo per "random access memory", ovvero "memoria ad acceso casuale", è la memoria in cui vengono caricati i dati che devono essere utilizzati

Dettagli

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: Marco Lanino

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: Marco Lanino Materiali per il modulo 1 ECDL Autore: Marco Lanino Utilizzati da grandi centri di calcolo, enti governativi specie in ambito militare, i supercomputer sono macchine potentissime e molto costose (ordine

Dettagli

Istituto tecnico commerciale e per geometri Enrico Fermi

Istituto tecnico commerciale e per geometri Enrico Fermi Istituto tecnico commerciale e per geometri Enrico Fermi Argomenti: Il modello logico funzionale i componenti dell'elaboratore; i bus; Relazione svolta dall'alunno/a : GARUFI CARLA della 3 B progr 2011/2012.

Dettagli

RETI E SISTEMI INFORMATIVI

RETI E SISTEMI INFORMATIVI RETI E SISTEMI INFORMATIVI Prof. Andrea Borghesan venus.unive.it/borg borg@unive.it Ricevimento: mercoledì, 10.00-11.00. Studio 34, primo piano. Dip. Statistica 1 Modalità esame: scritto + tesina facoltativa

Dettagli

23/02/2014. Dalla scorsa lezione. La Macchina di Von Neumann. Uomo come esecutore di algoritmi

23/02/2014. Dalla scorsa lezione. La Macchina di Von Neumann. Uomo come esecutore di algoritmi Dalla scorsa lezione LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE Corso di laurea in matematica LA MACCHINA DI VON NEUMANN Marco Lapegna Dipartimento di Matematica e Applicazioni Universita degli Studi di Napoli Federico

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa .. Pacman ha una velocità che dipende dal processore...quindi cambiando computer va più velocemente..sarà poi vero? Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici,

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

COME È FATTO IL COMPUTER

COME È FATTO IL COMPUTER 1 di 8 15/07/2013 17:07 COME È FATTO IL COMPUTER Le componenti fondamentali Un computer, o elaboratore di dati, è composto da una scheda madre alla quale sono collegate periferiche di input e output, RAM

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia L informatica È la disciplina scientifica che studia INTRODUZIONE I calcolatori, nati in risposta all esigenza di eseguire meccanicamente operazioni ripetitive Gli algoritmi, nati in risposta all esigenza

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

TEST: Hardware e Software

TEST: Hardware e Software TEST: Hardware e Software 1. Che tipo di computer è il notebook? A. da tavolo B. generico C. non è un computer D. Portatile 2. Come è composto il computer? A. Software e Freeware B. Freeware e Antivirus

Dettagli

Calcolatori e interfacce grafiche

Calcolatori e interfacce grafiche Calcolatori e interfacce grafiche COMPONENTI DI UN COMPUTER Hardware Tutti gli elementi fisici che compongono un calcolatore Software Comandi, istruzioni, programmi che consentono al calcolatore di utilizzare

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

Modello del Computer. Componenti del Computer. Architettura di Von Neumann. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012

Modello del Computer. Componenti del Computer. Architettura di Von Neumann. Prof.ssa E. Gentile. a.a. 2011-2012 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Informazione Editoriale, Pubblica e Sociale Modello del Computer Prof.ssa E. Gentile a.a. 2011-2012 Componenti del Computer Unità centrale di elaborazione Memoria

Dettagli

Architettura di un calcolatore

Architettura di un calcolatore 2009-2010 Ingegneria Aerospaziale Prof. A. Palomba - Elementi di Informatica (E-Z) 7 Architettura di un calcolatore Lez. 7 1 Modello di Von Neumann Il termine modello di Von Neumann (o macchina di Von

Dettagli

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI INTRODUZIONE COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI è un manuale diretto a persone adulte, in particolare lavoratori di età avanzata, affinché possano migliorare

Dettagli

Lez. 5 Memorie Secondarie

Lez. 5 Memorie Secondarie Prof. Giovanni Mettivier 1 Dott. Giovanni Mettivier, PhD Dipartimento Scienze Fisiche Università di Napoli Federico II Compl. Univ. Monte S.Angelo Via Cintia, I-80126, Napoli mettivier@na.infn.it +39-081-676137

Dettagli

Architettura del Personal Computer AUGUSTO GROSSI

Architettura del Personal Computer AUGUSTO GROSSI Il CASE o CABINET è il contenitore in cui vengono montati la scheda scheda madre, uno o più dischi rigidi, la scheda video, la scheda audio e tutti gli altri dispositivi hardware necessari per il funzionamento.

Dettagli

L HARDWARE parte 1 ICTECFOP@GMAIL.COM

L HARDWARE parte 1 ICTECFOP@GMAIL.COM L HARDWARE parte 1 COMPUTER E CORPO UMANO INPUT E OUTPUT, PERIFERICHE UNITA DI SISTEMA: ELENCO COMPONENTI COMPONENTI NEL DETTAGLIO: SCHEDA MADRE (SOCKET, SLOT) CPU MEMORIA RAM MEMORIE DI MASSA USB E FIREWIRE

Dettagli

Il sistema di elaborazione Hardware e software

Il sistema di elaborazione Hardware e software Il sistema di elaborazione Hardware e software A. Lorenzi M. Govoni TECNOLOGIE INFORMATICHE. Release 2.0 Atlas Hardware e software Un sistema di elaborazione è formato da: parti hardware: componenti fisiche

Dettagli

Conoscere il computer ed il software di base. Concetti base dell ICT TIPI DI COMPUTER. Prof. Francesco Procida procida.francesco@virgilio.it.

Conoscere il computer ed il software di base. Concetti base dell ICT TIPI DI COMPUTER. Prof. Francesco Procida procida.francesco@virgilio.it. Concetti base dell ICT Conoscere il computer ed il software di base Prof. Francesco Procida procida.francesco@virgilio.it Fase 1 Information technology Computer Tecnologia utilizzata per la realizzazione

Dettagli

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA)

Il SOFTWARE DI BASE (o SOFTWARE DI SISTEMA) Il software Software Il software Il software è la sequenza di istruzioni che permettono ai computer di svolgere i loro compiti ed è quindi necessario per il funzionamento del calcolatore. Il software può

Dettagli

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica C.I. 1 Informatica ed Elementi di Statistica 2 c.f.u. Anno Accademico 2009/2010 Docente: ing. Salvatore Sorce Architettura dei calcolatori

Dettagli

Gestione del file system

Gestione del file system Gestione del file system Gestione del file system Il gestore del file system è quella parte del sistema operativo incaricato di gestire le informazioni memorizzate sui dispositivi di memoria permanente

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

COMPUTER ESSENTIAL 1.1. Esperto Emilia Desiderio

COMPUTER ESSENTIAL 1.1. Esperto Emilia Desiderio COMPUTER ESSENTIAL 1.1 Esperto Emilia Desiderio INFORMATICA Definizione: disciplinain continua evoluzione che cerca di riprodurre le capacità del cervello umano. lostudio sistemico di algoritmi che descrivono

Dettagli

Appunti di Sistemi e Automazione

Appunti di Sistemi e Automazione Appunti di Sistemi e Automazione Il modello o macchina di Von Neumann rappresenta un computer con i suoi componenti principali e la sua organizzazione logico-funzionale. Tale progetto risale al 1945/1946.

Dettagli

IL COMPUTER APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano

IL COMPUTER APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano IL COMPUTER LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano LA TRASMISSIONE IN BINARIO I computer hanno un loro modo di rappresentare i

Dettagli

Esame n 2 per il conseguimento della patente europea del computer E.C.D.L. 19/11/2010 realizzato dal prof.conti Riccardo 1

Esame n 2 per il conseguimento della patente europea del computer E.C.D.L. 19/11/2010 realizzato dal prof.conti Riccardo 1 Esame n 2 per il conseguimento della patente europea del computer E.C.D.L 19/11/2010 realizzato dal prof.conti Riccardo 1 1. I PRIMI PASSI INDICE GENERALE 2. COMANDI DI GESTIONE FINESTRA 3. DISPOSIZIONE

Dettagli

I dischi magnetici floppy disk

I dischi magnetici floppy disk I dischi magnetici floppy disk I floppy disk (dischetti flessibili) sono supporti rimovibili Ogni elaboratore è dotato di almeno una unità di lettura-scrittura detta drive, all'interno della quale l'utente

Dettagli

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti.

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file DESKTOP All accensione del nostro PC, il BIOS (Basic Input Output System) si occupa di verificare, attraverso una serie di test, che il nostro hardware

Dettagli

Struttura del Calcolatore Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica. prof. Corrado Santoro

Struttura del Calcolatore Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica. prof. Corrado Santoro Struttura del Calcolatore Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica prof. Corrado Santoro La prima macchina programmabile Conoscete queste macchine? Telai Jacquard (primi anni del 1800) Macchina per

Dettagli

Introduzione all uso della LIM

Introduzione all uso della LIM Introduzione all uso della LIM ACCENDERE CORRETTAMENTE LA LIM 1. Accendi il video proiettore con il telecomando (tasto rosso); 2. Accendi il computer; 3. Accendi lateralmente l interruttore delle casse

Dettagli

Il Personal Computer

Il Personal Computer Il Personal Computer Il case Il case (termine di origine inglese), anche chiamato cabinet (sempre dall'inglese, è il telaio metallico all'interno del quale sono assemblati i componenti principali di un

Dettagli

APPUNTI CONCETTI DI BASE

APPUNTI CONCETTI DI BASE www.informarsi.net APPUNTI CONCETTI DI BASE Struttura di un elaboratore Un computer è paragonabile a una grande scatola in cui sono immessi dei dati, i quali, una volta immagazzinati, elaborati e processati,

Dettagli

COMPUTER Dal latino computare (calcolare).

COMPUTER Dal latino computare (calcolare). COMPUTER Dal latino computare (calcolare). Il computer è un semplice esecutore di ordini, compiti o istruzioni impartite dall'esterno per risolvere determinati problemi attraverso un algoritmo di risoluzione

Dettagli

I componenti di un Sistema di elaborazione. Memoria centrale. È costituita da una serie di CHIP disposti su una scheda elettronica

I componenti di un Sistema di elaborazione. Memoria centrale. È costituita da una serie di CHIP disposti su una scheda elettronica I componenti di un Sistema di elaborazione. Memoria centrale Memorizza : istruzioni dati In forma BINARIA : 10001010101000110101... È costituita da una serie di CHIP disposti su una scheda elettronica

Dettagli

I dischi ottici. Fondamenti di Informatica -- Rossano Gaeta 43

I dischi ottici. Fondamenti di Informatica -- Rossano Gaeta 43 I dischi ottici Le tecnologie dei dischi ottici sono completamente differenti e sono basate sull'uso di raggi laser Il raggio laser è un particolare tipo di raggio luminoso estremamente focalizzato che

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione.

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione. Compito fondamentale di un S.O. è infatti la gestione dell

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Termini che è necessario capire:

Termini che è necessario capire: Per iniziare 1........................................ Termini che è necessario capire: Hardware Software Information Technology (IT) Mainframe Laptop computer Unità centrale di elaborazione (CPU) Hard

Dettagli

WINDOWS: HARDWARE - SOFTWARE

WINDOWS: HARDWARE - SOFTWARE WINDOWS: HARDWARE - SOFTWARE WINDOWS XP - VISTA (OGGETTO RIGIDO) TUTTI I COMPONENTI FISICI DEL PC OGGETTO MORBIDO WORD - PAINT- ECC. SISTEMA OPERATIVO * Software che permette di gestire direttamente l

Dettagli

Informazione analogica e digitale

Informazione analogica e digitale L informazione L informazione si può: rappresentare elaborare gestire trasmettere reperire L informatica offre la possibilità di effettuare queste operazioni in modo automatico. Informazione analogica

Dettagli

Il computer: un grande amico!

Il computer: un grande amico! Informatica 2 livello/2ªb 21-02-2006 10:44 Pagina 2 : un grande amico! Quante possibilità ti offre il! Hai mai pensato quanti apparecchi sono sostituiti dal tuo amico? Proviamo a riflettere insieme. R

Dettagli

INFORMATICA DI BASE CLASSE PRIMA Prof. Eandi Danilo www.da80ea.altervista.org INFORMATICA DI BASE

INFORMATICA DI BASE CLASSE PRIMA Prof. Eandi Danilo www.da80ea.altervista.org INFORMATICA DI BASE INFORMATICA DI BASE CHE COSA È UN COMPUTER Un computer è un elaboratore elettronico, cioè una macchina elettronica programmabile in grado di eseguire automaticamente operazioni logico-aritmetiche sui dati

Dettagli

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE IL SISTEMA OPERATIVO Insieme di programmi che opera al di sopra della macchina fisica, mascherandone le caratteristiche e fornendo agli utenti funzionalità di alto livello. PROGRAMMI UTENTE INTERPRETE

Dettagli

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore Contenuti Introduzione 1 Introduzione 2 3 4 5 71/104 Il Calcolatore Introduzione Un computer...... è una macchina in grado di 1 acquisire informazioni (input) dall esterno 2 manipolare tali informazioni

Dettagli