Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a
|
|
- Gilberta Pinna
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Si fa comunque presente che dentro il portale acquistinretepa.it sotto la voce HELP (vedi fig. successiva), si trovano tutti gli strumenti atti a supportare l utilizzatore del sistema Consip sia esso appartenente alla P.A. o al mondo delle imprese sull utilizzo delle funzionalità della piattaforma Consip. Fig.1) 69
2 Esempio di Ordine Diretto sul MEPA (ODA) 1: Registrarsi al Portale Consip tramite l indirizzo web acquistinretepa.it ; La registrazione al portale è necessaria per ottenere il nome utente e password per poter operare all interno della piattaforma CONSIP Fig.1) Si ricorda che in procedura le uniche figure che possono essere abilitate a sistema sono il PUNTO ORDINANTE e il PUNTO ISTRUTTORE 70
3 - Punto Ordinante è il soggetto con potere di firma, ossia il soggetto che è autorizzato ad impegnare la spesa per conto dell Amministrazione di appartenenza. Il Punto Ordinante deve essere in possesso della firma digitale per poter utilizzare il Mercato Elettronico MEPA. Normalmente nelle strutture del CRA la figura del Punto Ordinante è il Direttore. Nell Amministrazione Centrale invece la figura del Punto Ordinante coincide con il Dirigente Generale della Direzione Affari Giuridici. - Punto Istruttore è il soggetto che, nominato dal Punto Ordinante, assiste quest ultimo nello svolgimento delle attività nell ambito del Sistema di e-procurement e nell utilizzo degli strumenti di acquisto. In particolare può predisporre gli ordini, predisporre una RdO (Richiesta di Offerta) e successivamente trasmettere il tutto al PUNTO ORDINANTE, che dopo aver effettuato le opportune verifiche procederà all invio dell Ordine al fornitore o a inviare l RdO alle imprese invitate. 2: Effettuare il Login e cercare il bene o il servizio oggetto dell acquisto; Una volta effettuato il Login per trovare il prodotto di interesse si hanno varie possibilità di ricerca. Si può utilizzare la ricerca semplice compilando il campo CERCA o selezionando la sezione CHE COSA VUOI ACQUISTARE o la sezione CHE STRUMENTO VUOI USARE. Fig.2) 71
4 Nella sezione CHE COSA VUOI ACQUISTARE si hanno a disposizione 4 modi per trovare il prodotto oggetto dell Ordine ed esattamente Sfoglia Catalogo, AZ Prodotti, Ricerca per Codice e Trova Prodotti. Fig.3) 72
5 Nella sezione CHE STRUMENTO VUOI USARE si hanno a disposizione le vetrine dei singoli strumenti e precisamente Convenzioni, Mercato Elettronico, Accordo Quadro, Sistema Dinamico e Listini Riservati tra le quali si potrà scegliere l iniziativa e poi il prodotto oggetto dell Ordine. Fig.4) Tutte le diverse modalità di ricerca porteranno comunque a visualizzare il catalogo prodotti. Una volta visualizzato il catalogo prodotti, si può scegliere l offerta o le offerte che interessano. 73
6 3: Selezionare tramite il catalogo prodotti il bene o il servizio da acquistare; Fig.5) Una volta selezionato il prodotto, premere il pulsante AGGIUNGERE AL CARRELLO 74
7 4 : Creare l Ordine Dopo aver premuto il pulsante Aggiungi al Carrello comparirà la schermata seguente, che permetterà all utente due opzioni ed esattamente: - Crea RdO, selezionando questa funzione, il sistema permetterà all utente di predisporre una richiesta di offerta tra varie società iscritte nel MEPA; - Crea Ordine, selezionando questa funzione, si potrà creare un Ordine diretto all impresa selezionata, per il bene o servizio richiesto; Fig.6) 75
8 5: Inserimento dati nell Ordine; Fig.7) In questa schermata devono essere inseriti i seguenti dati: a) Descrizione dell ordine b) Quantità richiesta c) Modificare l Iva in caso di acquisto di beni o servizi con IVA diversa dal 21% d) Inserire il Codice CIG ed eventualmente se previsto il Codice CUP e) Nella modalità di pagamento aprire il menu tendina e selezionare il campo Bonifico Bancario f) Premere il tasto AGGIORNA TOTALI g) Nel caso in cui la consegna o la fatturazione dovessero essere diversi da quelli registrati a schermata selezionare il campo MODIFICA ed inserire gli indirizzi corretti; 76
9 h) Aggiungere, se del caso, nel campo NOTE tutte le informazioni utili riferite all acquisto in atto es: Orari per la consegna, il nome di eventuale referente, ecc... i) Nel campo AGGIUNGI RIGA è possibile allegare dei file inerenti all acquisto in atto ad esempio il Modello Richiesta Tracciabilità finanziaria L.136/2010; j) A questo punto è possibile selezionare il tasto SALVA IN BOZZA o GENERA ORDINE. Nel primo caso, i dati inseriti verranno salvati e mantenuti come Bozza in attesa di essere confermati selezionando il tasto GENERA ORDINE. Mentre scegliendo GENERA ORDINE l ordine verrà generato con un numero progressivo. e la schermata risulterà essere la seguente: Fig. 8) Nella generazione dell ordine il sistema oltre ad indicare il numero dell ordine, ricorda anche che per il perfezionamento del contratto di acquisto l ordine dovrà essere firmato digitalmente e stabilisce anche entro quanto deve essere perfezionato. I giorni normalmente previsti dalla piattaforma Consip per perfezionare l ordine è pari a tre giorni. 77
10 Dopo generato l ordine bisogna premere il pulsante VAI ALL ELENCO ORDINI 6: Ricerca dell Ordine, Firma Digitale e invio dell Ordine al Fornitore: Dopo avere creato l ordine e premuto il tasto Vai all Elenco Ordine il sistema visualizzerà tutti gli ordini in ordine cronologico.. Nella medesima schermata è possibile effettuare vari tipi di ricerca selezionando i vari parametri presenti per ricercare un ordine creato in precedenza. Fig.9) Una volta ritrovata la riga contenente l ordine creato, bisogna posizionarsi con il cursore sotto la colonna DOCUMENTO D ORDINE e poi aprire il documento generato che normalmente è formato da tre pagine dove vengono riportati i dati dell Amministrazione, i dati della Società, tra cui anche i dati per consentire all Amministrazione la richiesta DURC, i dati tecnico-economici del bene acquistato e per ultimo i riferimenti giuridici che disciplinano il contratto d acquisto eseguito tramite le regole del Mercato Elettronico. L Ordine generato è un file in formato PDF. 78
11 79 Fig.10)
12 80
13 L Ordine una volta salvato sul PC ed eventualmente stampato deve essere firmato digitalmente. La firma digitale da apporre deve essere quella del PUNTO ORDINANTE. Una volta eseguita la firma digitale si genera sul PC un nuovo file contenente l Ordine predetto con il formato.p7m. Es: Ordine_ pdf è il formato elettronico dell Ordine creato in piattaforma Consip; Ordine_709440_pdf_p7m. è il formato elettronico dell Ordine dopo averlo firmato digitalmente. 81
14 Una volta firmato digitalmente l Ordine, si deve ritornare dentro la piattaforma acquinretepa.it, ricercare l ordine (vedi il Punto 6 Fig.9) e premere il tasto INVIA. Premuto il tasto invia comparirà la seguente schermata: Fig.11) Una volta compilato il campo NUMERO PROTOCOLLO è necessario selezionare il campo SCEGLI FILE, dove si andrà a ricercare il file contente l Ordine firmato digitalmente e precisamente quello con l estensione *.p7m. Immesso l Ordine firmato digitalmente occorrerà premere il tasto INVIA. Eseguita questa operazione il sistema acquistinretepa.it provvederà ad emettere un messaggio con il quale avvisa che l Ordine è stato inviato al fornitore. N.B. La spesa per l ordine (OdA) sul mercato elettronico và impegnato sul bilancio come previsto per le procedure in Affidamento Diretto (Autorizzazione all impegno da parte del Direttore, Ordine Team-Gov o impegno da parte del Responsabile Contabile). 82
15 7: Accettazione dell Ordine e Comunicazioni Successivamente all invio dell ordine il fornitore, normalmente dopo 24 ore, invierà un messaggio di Accettazione dell Ordine che verrà visualizzato dentro il portale acquistinretepa.it nel campo MESSAGGI PERSONALI. Fig.12) Il Punto Ordinante potrà visualizzare tutto l iter dell Ordine direttamente accedendo al portale. Infatti una volta ricercato l ordine, semplicemente posizionandosi sotto la colonna Ordini diretti alla voce MEPA se l ordine è stato effettuato tramite il Mercato Elettronico o alla voce Convenzioni se l ordine è stato effettuato tramite l attivazione di una convenzione, sarà possibile conoscere lo stato attuale dell ordine posizionandosi sotto la colonna STATO. 83
16 In quest ultimo campo potrebbero essere presenti solo le seguenti voci: a) Bozza (Ordine ancora da definire) b) Generato (Ordine completo ma non firmato digitalmente e non ancora trasmesso al fornitore ) c) Inviato al Fornitore (Ordine firmato digitalmente e inviato) d) Accettato dal Fornitore (Ordine inviato al fornitore e dallo stesso confermato) e) Evaso dal Fornitore (Ordine eseguito dal Fornitore) f) Rifiutato dal Fornitore (Ordine firmato digitalmente, inviato al fornitore ma dallo stesso rifiutato) g) Scaduto (Ordine completo ma scaduti i n. 3 giorni previsti per la trasmissione dell Ordine al Fornitore) Fig.13) 84
17 ESEMPIO DI CREAZIONE RDO CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE AL PREZZO PIÙ BASSO PREMESSA Prima di creare un a RdO è necessario che sia stato sottoscritto, dal Direttore per le Strutture o dal Dirigente Centrale Affari Giuridici per l A.C., apposita determina o decreto di indizione gara tramite RdO (V. Modulistica All.6.1). La procedura da seguire, a partire dalla Registrazione Utente fino alla creazione di una RdO, è riportata nel documento Word Esempio di Ordine Diretto sul MEPA. Il manuale Consip, presente sul sito degli Acquisti in rete per le PA e consultabile tramite il link Guide_e_manuali/Mercato_elettronico- Procedura_di_RDO_al_Prezzo_piu_basso.pdf, fornisce chiare e approfondite indicazioni sull iter da seguire per la creazione di una RdO. Al fine di illustrare con un esempio pratico la procedura riportata nel citato manuale, si procederà, nelle prossime pagine, ad affrontare, nel dettaglio, la creazione di una RdO per l affidamento del Servizio di Pulizia presso il CRA-RPS. MODALITÀ DI CREAZIONE DI UNA RDO Si ricorda che la creazione di una RdO è possibile attraverso le due modalità illustrate nella Figura 1. Fig.1) 85
Fig.1) ESEMPIO DI CREAZIONE RDO CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE AL PREZZO PIÙ BASSO PREMESSA
ESEMPIO DI CREAZIONE RDO CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE AL PREZZO PIÙ BASSO PREMESSA Prima di creare un a RdO è necessario che sia stato sottoscritto, dal Direttore per le Strutture o dal Dirigente
ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP
ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP Vista la Legge N 228 del 24/12/2012 (entrata in vigore il 01/01/2013) e la circolare n 18/2013 Prot. N. 11054, nell ottica di procedere in modo uniforme all
MANUALE OPERATIVO CONVENZIONI CONSIP
MANUALE OPERATIVO CONVENZIONI CONSIP Le convenzioni sono accordi-quadro, sulla base dei quali le imprese fornitrici - aggiudicatarie di gare indette da Consip su singole categorie merceologiche - s'impegnano
La creazione di una Richiesta di Offerta LIM + Pc
La creazione di una Richiesta di Offerta LIM + Pc con criterio di aggiudicazione al Prezzo più basso Edizione Progetto LIM 2011 Giugno 2011 Lavori preliminari Fuori MePA: Documentazione di gara 1. Accordo
Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07
Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 Asmel Consortile S. C. a r.l. - sede Legale: Piazza del Colosseo 4 00184 Roma Sede Operativa: Centro Direzionale - Isola G1 80143 Napoli È possibile che le maschere
Manuale Affidamento Diretto
Informationssystem für Öffentliche Verträge Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 IT AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Informationssystem für Öffenliche Verträge
REGOLE PER ACQUISTI DI BENI E SERVIZI
REGOLE PER ACQUISTI DI BENI E SERVIZI PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI C E L OBBLIGO DI UTILIZZARE IL MEPA (MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) www.acquistinretepa.it. GLI STEP SONO: 1)
Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata
Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee
Creazione di una Richiesta Di Offerta semplificata
Creazione di una Richiesta Di Offerta semplificata Aprile 2013 GBR Rossetto SpA - Via Enrico Fermi, 7/9-35030 Rubano (PD) Italia Tel. +39 049 8738666 - Fax +39 049 632048 - E-mail: infogbr@gbr.it - www.gbr.it
1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema
Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del
Accreditamento al SID
Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...
Manuale NECA per i Fornitori Versione R19 NECA V E R S I O N E 1 9. Manuale NECA - Fornitori Pagina 1 di 13
MANUALE DI SUPPORTO ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO NECA V E R S I O N E 1 9 PER I FORNITORI Pagina 1 di 13 Indice 1. Acronimi... 3 2. Introduzione al Negozio Elettronico NECA... 3 2.1 Cos è il NECA...
GUIDA PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO ONLINE RENDICONTAZIONE. Bando IMPRESA DIGITALE
GUIDA PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO ONLINE RENDICONTAZIONE Bando IMPRESA DIGITALE Aggiornata al 14/01/2013 1. Premessa... 3 2. Inserimento della data di fine progetto... 6 3. Inserimento dei dati bancari...
Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0
Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...
S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE
Edizione 1.0 Marzo 2010 S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di pagamento Manuale Operativo Utente
START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate. Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0
START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0 Premessa... 1 Accesso al sistema e presentazione offerta... 1 Le comunicazioni fra l Ente ed il Concorrente...
MANUALE DI SUPPORTO NECA PER I FORNITORI ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO. Manuale NECA per i Fornitori
MANUALE DI SUPPORTO ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO NECA PER I FORNITORI Pagina 1 di 18 Indice 1. Utilizzo del Negozio Elettronico - NECA... 3 Cos è il NECA... 3 Cosa fare per utilizzare il NECA...
Acquista in Convenzione sul Sistema di intermediazione digitale
Acquista in Convenzione sul Sistema di intermediazione digitale Adesione alle Convenzioni-quadro Le Amministrazioni registrate al Sistema possono aderire alle convenzioni che l Agenzia stipula con i fornitori.
La creazione di una Richiesta di Offerta LIM + Notebook
La creazione di una Richiesta di Offerta LIM + Notebook con criterio di aggiudicazione all Offerta Economicamente più Vantaggiosa Edizione Progetto LIM 2011 Giugno 2011 Lavori preliminari Fuori MePA: Documentazione
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...
SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE
SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE 0 - Introduzione Vai! 1 - Logon 2 - Ricerca gara elettronica 3 - Visualizzazione offerta 4 - Creazione offerta Vai! Vai! Vai! Vai! 5 - Elaborazione
Piattaforma gare. Istruzione operativa RdO in Busta Digitale
Piattaforma gare Istruzione operativa RdO in Busta Digitale 1 1. INTRODUZIONE... 3 2. GARE A CUI SEI STATO INVITATO... 5 3. GARE APERTE (ALTRE GARE A CUI POTETE PARTECIPARE)... 6 4. PRESENTAZIONE OFFERTA
Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria
Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Manuale utente Operatore economico Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE...3 1.1 Registrazione
GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente
GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo
ISTRUZIONI CREAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO
ISTRUZIONI CREAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO 1- PRIMA OPERAZIONE: INSERIMENTO ANAGRAFICA DITTA PAG. 2 2- SECONDA OPERAZIONE: CREAZIONE FATTURA DAL NOSTRO SOFTWARE PAG. 6 1 1- PRIMA OPERAZIONE: INSERIMENTO
Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie
Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web
PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A.
PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A. Sommario 1. PAGAMENTO RI.BA.2 2. PRESENTAZIONE RI.BA 6 3. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 13 1 1.
Wireless nelle Scuole
Wireless nelle Scuole Note Tecniche Aggiornate al 04/12/2013 La presente Nota sostituisce la precedente in quanto contiene nuovi aggiornamenti Accesso al sistema Le Istituzioni scolastiche che vogliono
PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE
PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE L approvazione di una manifestazione nazionale od internazionale comporta spesso la trasmissione
REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO
Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per operatori economici REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Data pubblicazione: 17/06/2015 Pagina 1 di 9 INDICE 1. Introduzione... 2 1.1. Obiettivo e campo di applicazione...
Amministrazione Trasparente
Amministrazione Trasparente Da questa sezione è possibile gestire gli adempimenti di pubblicazione previsti dagli art. 26 e 37 del D.Lgs. 33/2013. Il sistema inoltre genera automaticamente il flusso previsto
Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.
Piccolo Manuale Manuale Pt 1ª Registrazione (Login) Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara. Riceverete una email contenente: Link della vostra
Manuale per i Fornitori
Gara con presentazione di offerta mediante pdf interattivo Manuale per i Fornitori 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 DEFINIZIONI... 4 2 GARE IN PDF... 5 2.1 INVITO DEL FORNITORE ALLA GARA... 5 2.2 COME COMPILARE
Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento
Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore Formazione e orientamento ACCREDITAMENTO DELLE BOTTEGHE SCUOLA FORMULARIO ONLINE Guida alla compilazione
Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).
LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare
ACQUISTI MASSIVI SU SCUOLABOOK
ACQUISTI MASSIVI SU SCUOLABOOK Manuale d uso v1.4 Sommario Manuale d uso v1.4... 1 Storico revisioni... Errore. Il segnalibro non è definito. 1. Area Scuole... 2 1.1 Richiedi il tuo account... 2 1.2. Accedi
CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE
CREAZIONE E INVIO OFFERTA DI APPALTO DA FORNITORE 1 SOMMARIO 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO...3 2 OFFERTA DEL FORNITORE...4 2.1 LOG ON...4 2.2 PAGINA INIZIALE...4 2.3 CREAZIONE OFFERTA...6 2.4 ACCESSO AL DOCUMENTALE...8
SIFORM MANUALE PROGETTI FORMATIVI GESTIONE FINANZIARIA
SIFORM MANUALE PROGETTI FORMATIVI GESTIONE FINANZIARIA 1 Registro documenti...2 2 Autocertificazioni trimestrali...5 3 Rendicontazione progetti formativi...6 3.1 Visualizzazione dei documenti relativi
PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012
PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 VOUCHER FORMATIVI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE GUIDA OPERATIVA
MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori
MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori Questa documentazione conterrà tutti i dettagli operativi relativi all impatto della nuova applicazione web di
SELENE rel. 2.0.3. Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni
SELENE rel. 2.0.3 versione (attuale) aggiornata al 22.05.2015 Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni Monitoraggio rilascio carte d identità cartacee valide per l espatrio (Circolare n.8 del 19
Modulo 3. Pubblicazione del catalogo
Modulo 3 Pubblicazione del Pagina 1 di 11 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. DIAGRAMMA DI FLUSSO... 4 3. PROCEDURA - DESCRIZIONE DI DETTAGLIO... 5 4. RIEPILOGO DEI PUNTI DI ATTENZIONE... 11 Pagina 2 di 11 1. PREMESSA
Guida alla. Gestione del Catalogo. per le Imprese
Guida alla Gestione del Catalogo per le Imprese Guida alla Gestione del Catalogo per le Imprese - Pagina 1 di 24 Indice 1. PREMESSA... 3 2. GESTIONE CATALOGO... 4 2.1. LOGIN E ACCESSO ALL AREA PERSONALE...
Così facendo, i prossimi DURC che emetteremo non verranno stampati e spediti per posta, ma li invieremo a mezzo PEC firmati digitalmente.
Spett.le Stazione Appaltante, per incrementare la dematerializzazione dei documenti cartacei delle pubbliche amministrazioni e ottemperare a quanto previsto dal DPCM 22/07/2011 (che riportiamo in calce),
7 SETTORE Agenzia del Lavoro. Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line
PROVINCIA DI TARANTO 7 SETTORE Agenzia del Lavoro Manuale di registrazione e di creazione della dichiarazione di disponibilità al lavoro on line Istruzioni per i precari della scuola che devono inoltrare
Direzione Impresa, Lavoro e Scuola Area Produzione e Servizi - Agricoltura. Settore Calamità ed Avversità Naturali in Agricoltura
Pag. 1 di 15 Presentazione domanda iniziale e Comunicazioni Pag. 2 di 15 Sommario... 1 Dettaglio azienda... 3 Pratiche e Comunicazioni... 3 Nuova Domanda... 4 Dati identificativi... 5 Referente del Progetto...
I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente
I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet Manuale utente CERTIFICATI MEDICI... 1 VIA INTERNET... 1 MANUALE UTENTE... 1 COME ACCEDERE AI CERTIFICATI MEDICI ON-LINE... 3 SITO INAIL... 3 PUNTO CLIENTE...
STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti
STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...
INSERIMENTO FATTURA ELETTRONICA SU MEPA
INSERIMENTO FATTURA ELETTRONICA SU MEPA Si riportano di seguito le indicazioni operative per poter creare una fattura elettronica utilizzando uno degli strumenti gratuiti messi a disposizione dal MEPA.
Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A.
Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Rendicontazione del Bando per l accesso alle risorse per lo sviluppo dell innovazione delle imprese del territorio (Commercio, Turismo
MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE
MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE Indice 1. REQUISITI MINIMI DI SISTEMA E CONTATTI PROGETTO RIGENER@... 3 2. IL PORTALE RIGENER@... 4 2.1 ACCESSO ALLE AREE PRIVATE... 7 2.1.1 Accesso al sito con Windows
Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari
Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Comunicazione nominativi degli RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Manuale Utente Versione documento v.2.1 In vigore dal 29/07/2014
PROCEDURA ON-LINE PER LA COMPILAZIONE DELLE RICHIESTE DEI VOUCHER FORMATIVI PER GLI APPRENDISTI PARTECIPANTI AI MASTER AMMESSI A CATALOGO
AVVISO PUBBLICO n. 4 del 22/11/ 2012 per la sperimentazione di percorsi formativi in apprendistato di alta formazione e ricerca per l acquisizione del titolo di Master universitario di I e II livello PROCEDURA
R I L E V A Z I O N E O R A R I : U T I L I Z Z O D E L C A R T E L L I N O O R A R I O E L E T T R O N I C O S U W E B
R I L E V A Z I O N E O R A R I : U T I L I Z Z O D E L C A R T E L L I N O O R A R I O E L E T T R O N I C O S U W E B Perché il cartellino web: - consentire ai Responsabili di Cdr di avere una situazione
Express Import system
Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione
Guida veloce per i fornitori
Centrale Regionale Acquisti NECA Negozio Elettronico della Centrale Acquisti Guida veloce per i fornitori Centrale Regionale Acquisti N.B. Il NECA sarà oggetto nel corso del prossimo mese di sviluppi e
Istruzioni per l inserimento e la consultazione delle pratiche via web. SCIA e PAS
Istruzioni per l inserimento e la consultazione delle pratiche via web SCIA e PAS Per poter inserire/consultare le pratiche via web bisogna andare sul portale www.trignosinello.it e cliccare sulla home
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...
Istruzioni per accesso ed uso del Negozio Elettronico Ver 6.0
1. Iscrizione al negozio elettronico Istruzioni per accesso ed uso del Negozio Elettronico Ver 6.0 Per accedere al Negozio Elettronico è necessario iscriversi utilizzando la funzione presente nella sezione
ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...
Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO
CIRCOLARE 730/2015 N. 1 MAGGIO 2015 SOFTWARE FISCALI CAF 2015
CIRCOLARE 730/2015 N. 1 MAGGIO 2015 SOFTWARE FISCALI CAF 2015 1. Deleghe Modelli 730; 2. Importazione Anagrafiche; 3. Importazione precompilati; 4. Documenti utili; 5. Configurazione dati dello sportello;
MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni
MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni DOCENTI 1 INDICE 1. INTRODUZIONE E ACCESSO... 3 2. GESTIONE DEL REGISTRO... 4 2.1. Informazioni generali... 6 2.2. Stato del Registro... 7 2.2.1. Transizioni
A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:
Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali
Presentazione della pratica online
Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata
PROCEDURA PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE TRAMITE IL PORTALE SUAP DEL COMUNE DI GHEDI
PROCEDURA PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE TRAMITE IL PORTALE SUAP DEL COMUNE DI GHEDI Questa procedura consente di fornire informazioni e modulistica agli operatori ed alle imprese per tutti i procedimenti
Guida alla compilazione e all invio della domanda. Avviso Pubblico
Guida alla compilazione e all invio della domanda Avviso Pubblico Progetto Strategico regionale - Interventi a sostegno dell associazionismo in ambito commerciale e turistico, delle reti di imprese e di
Centrale Regionale Acquisti
Guida all acquisto tramite Negozio Elettronico NECA Istruzioni specifiche per la Fornitura di Divise per polizia locale Introduzione La presente guida ha l obiettivo di descrivere le modalità di acquisto
1. Compilazione dell istanza di adesione
1. Compilazione dell istanza di adesione Compilare l istanza di adesione dal sito dell Agenzia delle Dogane avendo cura di stampare il modulo compilato. In questa fase è necessario comunicare se si è in
guida all utilizzo del sistema FEGC Front-End Generalizzato Contributivo per la presentazione delle domande
Progetti di Azioni Positive degli Enti Locali Servizio lavoro e pari opportunità versione 01/2015 guida all utilizzo del sistema FEGC 2015 Front-End Generalizzato Contributivo per la presentazione delle
PROCEDURA ON-LINE PER L INSERIMENTO E/O LA CONFERMA DEI PERCORSI FORMATIVI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
PROCEDURA ON-LINE PER L INSERIMENTO E/O LA CONFERMA DEI PERCORSI FORMATIVI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE Catalogo dell Offerta Formativa Regionale per l Apprendistato Professionalizzante GUIDA
REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO
Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per operatori economici REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Data pubblicazione: 21/10/2014 Pagina 1 di 9 INDICE 1. Introduzione... 2 1.1. Obiettivo e campo di applicazione...
BANDI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI
BANDI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI Istruzioni per l invio telematico delle domande e degli allegati previsti dai Bandi pubblicati dalla CCIAA di Cosenza per la concessione di contributi -Edizione 2015-
Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE
Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi
Manuale NECA per i Fornitori Versione R21 NECA V E R S I O N E 21. Manuale NECA - Fornitori_revisione_R21.doc Pagina 1 di 14
Versione R21 MANUALE DI SUPPORTO ALL UTILIZZO DEL NEGOZIO ELETTRONICO NECA V E R S I O N E 21 PER I FORNITORI Pagina 1 di 14 Indice 1. Acronimi... 3 2. Introduzione al Negozio Elettronico NECA... 3 2.1
Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna
Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna 10 novembre 2014 SOMMARIO 1. Introduzione...2 2. Nozioni di base...2 3. Candidarsi a un avviso di mobilità esterna...2 3.1
Modalità per presentare la domanda di contributo in formato digitale
Manuale di utilizzo della piattaforma web per la presentazione delle domande on line di contributi per iniziative in ambito culturale a favore dei giovani ai sensi degli articoli 22, commi da 1 a 3, e
SardegnaTirocini. Guida alla registrazione
Guida alla registrazione Ottobre 2014 Indice 1 Registrazione utente Generico 2 Fasi successive alla registrazione. Selezione profili e attribuzione ruoli 2.1.Registrazione terminata con successo 2.2. Recupero
Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015
Manuale Utente Gestione Richieste supporto Data Warehouse Della Ragioneria Generale dello Stato Versione 1.0 Roma, Ottobre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del
Manuale Utente SIRECO
Corte Dei Conti Manuale Utente SIRECO Guida all accesso a SIRECO Indice dei contenuti 1. Obiettivo del documento... 3 1.1 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base... 3 2. Registrazione di un Responsabile...
A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO
SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.
PORTALE CLIENTI Manuale utente
PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo
Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio
Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio 02 Luglio 2014 versione 1.1 Pagina 1 INDICE 1 Introduzione... 5 2 Registrazione al Sistema di Fatturazione... 8 3 Accesso al sistema di fatturazione...
Guida al CRM INGENIA Group
Guida al CRM INGENIA Group Come usare uno strumento indispensabile per riuscire ad avere in tempo reale informazioni sui Clienti. Aggiornato a Maggio/2014 Per informazioni: coordinamento@ingeniagroup.it
Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente
Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino
PRIMO PASSO. Agenzia Entrate Direzione Provinciale di Trento Ufficio Gestione Tributi
Manuale Tutorial REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI da parte degli ENTI PUBBLICI PRIMO PASSO Gli Enti interessati all'invio telematico richiedono l abilitazione al servizio compilando l apposito modello disponibile
GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI
GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI Il sito delle Associazioni Saronnesi è una community per associazioni per comunicare tra di loro. Questa guida spiega come iscriversi al sito è interagire
Manuale Utente Albo Pretorio GA
Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate
REGIONE LOMBARDIA MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL
REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE FORMAZIONE E LAVORO MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL VOUCHER FORMATIVO NELL AMBITO DELL AVVISO
Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC)
Manuale d uso del portale di controllo per la PEC (NewAgri PEC) Il portale HUB è stato realizzato per poter gestire, da un unico punto di accesso, tutte le caselle PEC gestite dall unione. Il portale è
Informativa Presentazione Progetti Bandi Piano Provinciale Occupazione Disabili
Informativa Presentazione Progetti Bandi Piano Provinciale Occupazione Disabili Questa guida è uno strumento di supporto agli enti nell inserimento dei progetti relativi ai bandi previsti dal Piano Provinciale
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale
Fon.Coop Sistema di Gestione dei Piani di Formazione. Manuale per la Registrazione utente nel Nuovo
Fon.Coop Sistema di Gestione dei Piani di Formazione Manuale per la Registrazione utente nel Nuovo sistema informativo GIFCOOP del 03/12/2014 Indice 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO... 3 2
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle
Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE
Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi
Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0
Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...
DOMANDE FREQUENTI FORNITORI
DOMANDE FREQUENTI FORNITORI Data pubblicazione: 20/03/2015 Pagina 1 di 5 INDICE 1. Registrazione ai servizi di ARCA... 3 1.1. L iscrizione a Sintel è obbligatoria?... 3 1.2. Come posso registrarmi ai servizi
Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.
SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo
Manuale d uso per gli Operatori Economici Vers. 2013
Manuale d uso per gli Operatori Economici Vers. 2013 È possibile che le maschere inserite nel presente manuale siano differenti da quelle effettivamente utilizzate dall applicativo. Questo è dovuto alla