INDICE GENERALE Tomo II

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE GENERALE Tomo II"

Transcript

1 indice generale VII INDICE GENERALE Tomo II MALATTIE DA AGENTI FISICI, CHIMICI, AMBIENTALI MALATTIE DA AGENTI FISICI (A cura di S.M. Candura, R. Fonte, F. Candura) VARIAZIONI TERMICHE, CONDIZIONI CLIMATICHE (A cura di G. Pollini) Generalità...3 Bilancio termico...3 Microclima e indici microclimatici...4 Fisiopatologia...7 Lavoro fisico alle alte temperature...8 Patologia da caldo (M. Terzi)...9 Introduzione...9 Crampi da calore...9 Collasso da calore...9 Colpo di calore...9 Colpo di sole...11 Patologia da freddo: assideramento (M. Terzi) Meteoropatìe (G. Fracchia, L. Paita)...12 VARIAZIONI PRESSORIE (N.V. Mennoia, G. Moscato) Generalità...13 Ipobaropatìe...14 Circostanze a rischio...14 Fisiopatologia...14 Quadri clinici...15 Iperbaropatìe...16 Circostanze a rischio...16 Fisiopatologia...17 Quadri clinici della malattia dei cassoni...18 Malattie dei palombari e dei sommozzatori...19 Immersione in apnea...19 Immersione con respiratori ad ossigeno puro Immersione con scafandri elastici...20 Immersione con scafandri rigidi...21 RUMORE (M. Imbriani, M. Ferrari) Generalità...21 Fattori di nocività...21 Il rumore nell ambiente di lavoro...22 Effetti uditivi ed extrauditivi...22 Generalità...22 Effetti uditivi...22 Effetti extrauditivi...23 Prevenzione...24 Normativa...24 ULTRASUONI (L. Paita, G. Fracchia) Generalità...26 Patogenicità...26 VIBRAZIONI (L. Paita, G. Fracchia) Generalità...27 Cenni di fisica...27 Fisiopatologia...27 Manifestazioni cliniche coinvolgenti l intero organismo...28 Manifestazioni acute...28 Manifestazioni croniche...29 Manifestazioni cliniche localizzate...30 Generalità...30 Angiopatìa da strumenti vibranti...30 Osteoartropatìa da strumenti vibranti...31 Neuropatìa da strumenti vibranti...31 Prevenzione e normativa...31 ELETTRICITÀ (G. Catenacci) Generalità...32 Fisiopatologia...33 Caratteristiche della corrente...33 Modalità di contatto...34 Caratteristiche del soggetto...35 Percorso...35 Meccanismi patogenetici...35 Quadri clinici...35 Effetti generali...35 Effetti locali...38 Diagnosi medico-legale...40 Terapia...40 Terapia del periodo iniziale...40 Terapia delle ustioni da elettricità...41 Prevenzione e normativa...42 RADIAZIONI IONIZZANTI (R. Fonte, D. Fantinato) Generalità...43 Cenni di fisica...43 Patogenesi...44 Quadri clinici...46 Effetti somatici acuti e subacuti...46 Effetti somatici tardivi...47 Effetti genetici...48

2 VIII indice generale Diagnosi...49 Terapia...50 Intervento di urgenza in caso di incidente...50 Trattamento della sindrome ematopoietica radiogena...50 Trattamento di lesioni radiogene localizzate Note sulla decontaminazione...51 Prevenzione...51 RADIAZIONI NON IONIZZANTI (L. Paita, G. Fracchia) Generalità...53 Radiazioni ultraviolette...53 Laser...54 Radiazioni visibili...55 Radiazioni infrarosse...56 Prevenzione dei rischi da radiazioni ottiche...56 Microonde e radiofrequenze...57 Radiazioni ELF...59 CAMPI MAGNETICI STATICI (L. Paita, G. Fracchia, L. Mondini) Generalità...60 Cenni di fisica...60 Sorgenti e livelli di esposizione...61 Modalità e strumenti di misura...61 Fisiopatologia...62 Effetti biologici...62 Interferenza con dispositivi medici impiantati Limiti di esposizione...64 VIDEOTERMINALI (F. Galasso, M. Terzi) Generalità...64 Rischi per la salute...64 Apparato visivo...64 Apparato osteoarticolare...65 Componente psichica...65 Prevenzione...66 Normativa...66 MALATTIE DA AGENTI CHIMICI E AMBIENTALI (A cura di G. Muzi, M. Dell Omo, G. Abbritti) Assorbimento Escrezione...70 Patogenesi...71 Sintomatologia...73 Esami di laboratorio...76 Diagnosi...77 Terapia...78 Intossicazione da piombo tetraetile...79 Eziologia Fonti di rischio...79 Assorbimento Escrezione...79 Patogenesi...79 Anatomia patologica...79 Sintomatologia...80 Diagnosi ed esami di laboratorio...80 Terapia...80 Intossicazione da mercurio...80 Eziologia Fonti di rischio...80 Assorbimento Escrezione...81 Patogenesi...82 Anatomia patologica...82 Sintomatologia...82 Diagnosi ed esami di laboratorio...84 Terapia...84 Intossicazione da arsenico e suoi composti...85 Eziologia Fonti di rischio...85 Assorbimento Escrezione...86 Sintomatologia...86 Esami di laboratorio...88 Diagnosi...88 Terapia...88 Intossicazione da idrogeno arsenicale (As H 3 )...88 Eziologia Fonti di rischio...88 Assorbimento Escrezione...89 Patogenesi...89 Sintomatologia...89 Diagnosi...89 Terapia...90 INTOSSICAZIONE DA METALLI E DA SOSTANZE CHIMICHE DI USO INDUSTRIALE, AGRICOLO, DOMESTICO...69 (A cura di G. Abbritti, G. Muzi) Intossicazione da piombo inorganico...69 Eziologia Fonti di rischio...69 Intossicazione da cromo e suoi composti...90 Eziologia Fonti di rischio...90 Assorbimento Escrezione...90 Patogenesi...91 Anatomia patologica...91 Sintomatologia...91 Diagnosi...92 Terapia...93!"#$%#&'%(((()*+,-./01'22! +,3+-3,-,4,5

3 indice generale IX Intossicazione da fosforo...93 Eziologia - Fonti di rischio...93 Assorbimento Escrezione...94 Patogenesi...94 Anatomia patologica...94 Sintomatologia...94 Esami di laboratorio...95 Diagnosi...95 Terapia...95 Intossicazione da cadmio...95 Eziologia Fonti di rischio...95 Assorbimento Distribuzione Escrezione...96 Patogenesi...96 Sintomatologia...96 Diagnosi ed esami di laboratorio...98 Terapia...98 Intossicazione da benzene...98 (G. Muzi, e.p. Abbritti, g. Abbritti) Eziologia Fonti di rischio...98 Assorbimento Escrezione...99 Patogenesi...99 Anatomia patologica Sintomatologia Esami di laboratorio Prognosi Diagnosi Terapia Prevenzione Intossicazione da trielina Eziologia Fonti di rischio Assorbimento Escrezione Patogenesi Anatomia patologica Sintomatologia Esami di laboratorio Prognosi Diagnosi Terapia Prevenzione Intossicazione da tetracloruro di carbonio Eziologia Fonti di rischio Assorbimento Escrezione Patogenesi Anatomia patologica Sintomatologia Esami di laboratorio Prognosi ::7;<=>89?@>7A9B@C87CC7CDEFGHIJKL9BMM;N Diagnosi Terapia Prevenzione Intossicazione da solfuro di carbonio Eziologia Fonti di rischio Assorbimento Escrezione Patogenesi Anatomia patologica Sintomatologia Esami di laboratorio Diagnosi Terapia Prevenzione Intossicazione da n-esano (polineuropatia tossica da collanti o dei calzaturieri ) Eziologia Fonti di rischio Patogenesi Effetti tossici Anatomia patologica Sintomatologia Esami di laboratorio Diagnosi Terapia Prevenzione Polineuropatia da metil n-butil-chetone Prevenzione Polineuropatia tardiva da triortocresilfosfato (T.O.C.F.) Eziologia e cenni storici Assorbimento Patogenesi Sintomatologia Diagnosi Terapia Prevenzione Intossicazione da esteri organofosforici Introduzione Tossicocinetica Patogenesi Anatomia patologica Sintomatologia Terapia Intossicazione da ossido di carbonio Caratteristiche e fonti di esposizione Tossicocinetica Patogenesi Anatomia patologica Sintomatologia FGOFHOGHGPGQ Diagnosi Terapia...135

4 X indice generale Prevenzione Intossicazione da cloruro di vinile monomero Tossicocinetica Patogenesi Anatomia patologica Sintomatologia Diagnosi Prevenzione Patologia da caustici (alcali ed acidi forti) Patogenesi Sintomatologia Diagnosi Terapia Intossicazione da diossina Caratteristiche e fonti di esposizione Tossicocinetica Effetti tossici Patologia umana Terapia Intossicazione da apiolo Introduzione Intossicazione Terapia Malattie da puntura di imenotteri, ragni e scorpioni velenosi Veleno di imenotteri Veleno di aracnidi Avvelenamento da morso di vipera Introduzione Serpenti velenosi in italia Patogenesi Quadro clinico Trattamento extra-ospedaliero Trattamento ospedaliero Prevenzione INTOSSICAZIONI DA VELENI DI ORIGINE VEGETALE ED ANIMALE (A cura di G. Abbritti, M. Dell Omo, G. Muzi) Intossicazione da funghi Introduzione Tossine fungine Quadro clinico Terapia Intossicazione da segale cornuta (ergotismo) Introduzione Ergotismo Quadro clinico Diagnosi e trattamento Intossicazione da semi di ricino Introduzione Patogenesi Quadro clinico INTOSSICAZIONI VOLUTTUARIE (A cura di G. Abbritti, M. Dell Omo, G. Muzi) Intossicazione da caffè Introduzione Caffeina Intossicazione acuta Intossicazione cronica (caffeismo) Trattamento Tabagismo Cenni storici ed epidemiologici Tossicologia del fumo di tabacco Nicotina Intossicazione acuta da nicotina Malattie correlate con l abitudine al fumo Fumo passivo Fumo di tabacco e lavoro Benefici conseguenti alla sospensione dell abitudine al fumo Interventi per la cessazione dell abitudine al fumo RSTUVVSWXYZTU[\ZS]U^\_TS S_`abcdefghU^iij bckbdkcdclcm

5 indice generale XI CAPITOLI PANORAMICI ALTERAZIONI DELLA CUTE IN CORSO DI MALATTIE DEGLI ORGANI INTERNI (A cura di P. Calandra) PREMESSA SISTEMA NERVOSO E CUTE (P. Calandra, S. Simonetti) Neuropatie congenite Neuropatie acquisite Psicodermatosi Prurito GHIANDOLE ENDOCRINE E CUTE (P. Calandra, M. Papini) Ormoni sessuali Manifestazioni cutanee in corso di malattie da alterata produzione di ormoni sessuali Ormoni tiroidei Effetti degli ormoni tiroidei sulla cute Manifestazioni cutanee in corso di malattie della tiroide Paratormone Ormoni corticosurrenalici Effetti degli ormoni corticosurrenalici sulla cute Manifestazioni cutanee in corso di alterata produzione di corticosteroidi Ormoni ipofisari Ormone della crescita Panipopituitarismo Ormoni pancreatici La cute e la malattia diabetica EMOPATIE E CUTE (P. Calandra, A. Bruno) ALTERAZIONI VASCOLARI E CUTE (P. Calandra, V. Ansidei) Vasculopatie funzionali Vasculopatie organiche Panarterite nodosa Lupus erythematosus sistemico MALATTIE DELL APPARATO nopqrrostuvpqwxvoyqzx{po{{o{ }~ ƒ qz s DIGERENTE, ERRORI METABOLICI CONGENITI E CUTE (P. Calandra) MALATTIE ARTICOLARI E CUTE (P. Calandra, M. Papini, P.L. Bruni) TUMORI DEGLI ORGANI INTERNI E CUTE (P. Calandra, M. Papini) RENE E CUTE (P. Calandra, S. Simonetti) OCCHIO E MALATTIE SISTEMICHE (C. Fiore, C. Cagini, T. Fiore, B. Iaccheri) Cenni di anatomia oculare Semeiologia oculare Esami funzionali soggettivi Esami obiettivi Esame del segmento posteriore Malattie del sistema vascolare Malattie del sistema emopoietico Alterazioni della emostasi Malattie delle ghiandole endocrine Malattie della tiroide Malattie delle paratiroidi Malattie del surrene Malattie dell ipofisi Malattie metaboliche Malattie del metabolismo glucidico Malattie del metabolismo lipidico Malattie ereditarie del metabolismo degli aminoacidi Malattie da accumulo lisosomiale Malattie ereditarie del tessuto connettivo e delle ossa Malattie gastrointestinali Malattie renali Malattie immunitarie Malattie del sistema immunitario Malattie da lesioni immunitarie Malattie dermatologiche Malattie infettive Infezioni virali Infezioni batteriche Malattie da micobatteri Infezione da clamidia ~ ~ ˆ Infezioni da spirochete Infezioni micotiche...324

6 XII indice generale Endoftalmite metastatica Infezioni da protozoi Infestazioni Facomatosi Anomalie cromosomiche Craniostenosi Disostosi cranio facciali Neuroftalmologia Cefalea Alterazioni della motilità estrinseca Alterazioni della motilità intrinseca Patologie delle vie ottiche Patologie oculari iatrogene Apparato lacrimale Congiuntiva e cornea Cristallino Uvea Pressione oculare Retina Nervo ottico SINDROMI E MALATTIE OTORINOLARINGOIATRICHE (A cura di M. Maurizi) Rinorree Rinorrea sierosa Rinorrea purulenta Rinorrea crostosa Epistassi Disosmie Sindromi algiche Principali quadri clinici Iter diagnostico Disfagie Tonsilliti croniche e malattie focali Disgeusie Scialopatie Ghiandola parotide Ghiandola sottomascellare Ghiandola sottolinguale Ghiandole salivari minori Scialopatie degenerative (scialoadenosi) Disfonie Terapia delle disfonie Campi di interesse della foniatria Sindromi ostruttive delle vie aeree superiori Fosse nasali e seni paranasali Cavo rinofaringeo Ipertrofia della tonsilla faringea (vegetazioni adenoidi) Fibroma rinofaringeo Orofaringe Laringe Trachea Paralisi facciale Sintomatologia Etiopatogenesi Indagini diagnostiche Terapia Tumefazioni cervicali Tumefazioni cervicali non linfonodali Adenopatie latero-cervicali Otalgie Patologie del padiglione auricolare e del condotto uditivo esterno Patologie dell orecchio medio Patologie extra-auricolari Otorree Ipoacusie Ipoacusie di trasmissione Otosclerosi Ipoacusie neurosensoriali Ipoacusie retrococleari Sordità centrali Sordità infantili Vertigini Semeiologia Vertigini labirintiche Vertigini retrolabirintiche Vertigini extralabirintiche INDICE DEGLI ACRONIMI INDICE ANALITICO Š Œ ŽŽ Œ Œ š œ žÿ š šœ œ

INDICE 1. RINORREE 1 Cenni di anatomia e fisiologia delle fosse nasali 1 Cenni di anatomia e fisiologia dei seni paranasali 11 Rinorrea sierosa 15

INDICE 1. RINORREE 1 Cenni di anatomia e fisiologia delle fosse nasali 1 Cenni di anatomia e fisiologia dei seni paranasali 11 Rinorrea sierosa 15 INDICE 1. RINORREE 1 Cenni di anatomia e fisiologia delle fosse nasali 1 Cenni di anatomia e fisiologia dei seni paranasali 11 Rinorrea sierosa 15 Rinorrea purulenta 21 Rinorrea crotosa 30 LESIONI DELLA

Dettagli

TRATTATO DI MEDICINA INTERNA

TRATTATO DI MEDICINA INTERNA TRATTATO DI MEDICINA INTERNA Fondato da Paolo Larizza Volume IV Tomo I MALATTIE REUMATICHE Tomo II MALATTIE DA AGENTI FISICI, CHIMICI E AMBIENTALI Capitoli panoramici su: MALATTIE DERMATOLOGICHE, OCULARI

Dettagli

SOMMARIO MALATTIE DELL ORECCHIO E DISTURBI DELL UDITO

SOMMARIO MALATTIE DELL ORECCHIO E DISTURBI DELL UDITO SOMMARIO MALATTIE DELL ORECCHIO E DISTURBI DELL UDITO ELEMENTI DI FISICA ACUSTICA ANATOMO-FISIOLOGIA DELL ORECCHIO Anatomia dell orecchio Orecchio esterno Orecchio medio Orecchio interno Nervo acustico

Dettagli

CAPITOLO 1. 1. Cenni storici... 1 2. La medicina del lavoro attuale... 2 3. L igiene del lavoro... 4 CAPITOLO 2

CAPITOLO 1. 1. Cenni storici... 1 2. La medicina del lavoro attuale... 2 3. L igiene del lavoro... 4 CAPITOLO 2 CAPITOLO 1 LA MEDICINA E L IGIENE DEL LAVORO Sommario 1. Cenni storici... 1 2. La medicina del lavoro attuale... 2 3. L igiene del lavoro... 4 CAPITOLO 2 FIGURE E COMPITI DELLA MEDICINA DEL LAVORO Il medico

Dettagli

Tabella per l individuazione delle patologie causate dalla professione

Tabella per l individuazione delle patologie causate dalla professione Tabella per l individuazione delle patologie causate dalla professione Muratore Cementista Operaio Edile Addetto alle pulizie Operai metallurgici e meccanici Chimici e farmaceutici Industria delle materie

Dettagli

PATOLOGIA MEDICA VETERINARIA

PATOLOGIA MEDICA VETERINARIA PATOLOGIA MEDICA VETERINARIA Presentazione del corso Prof. Carlo Guglielmini Patologia Medica e Legislazione Veterinaria Calendario delle lezioni 6 CFU 60 ore per l intero Corso integrato Patologia Medica

Dettagli

ROMA Hotel NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1

ROMA Hotel NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 RONCO MEDICAL CENTER srl Centro Polispecialistico di Medicina Integrata P. IVA 05834240961 I anno corso 2013 IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE

Dettagli

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA SCLERODERMIA SCLERODERMIA - Polmoni - Apparato digerente - Cuore - Reni SCLERODERMIA - incidenza SCLERODERMIA - cause AUTOIMMUNITA SCONOSCIUTE MULTIFATTORIALI PREDISPOSIZIONE

Dettagli

Corso di Medicina del Lavoro

Corso di Medicina del Lavoro Corso di Medicina del Lavoro Malattie da cancerogeni, mutageni e genotossici Valutazione del rischio per la riproduzione in ambiente di lavoro 1 of 28 A quali agenti è esposto il lavoratore o la lavoratrice?

Dettagli

Convenzione sulle diagnosi e i codici di diagnosi

Convenzione sulle diagnosi e i codici di diagnosi Versione 27.03.02 Allegato 4 Convenzione sulle diagnosi e i codici di diagnosi Sulla base dell'art. 9, cpv. 7, lett. g del contratto base TARMED del 27.03.02, dell'art. 42 LAMal e dell'art. 59 OAMal, le

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41) IV ANNO SSD INSEGNAMENTO DOCENTI SPECIALISTICHE MED/30 Malattie Apparato Visivo Manni Gianluca 1 MED/30 Malattie Apparato Visivo Nucci Carlo 1 CFU 7 MED/31 Otorinolaringoiatria Alessandrini Marco 1 Coordinatori

Dettagli

Clinica e terapia delle neuropatie disimmuni. Dario Cocito

Clinica e terapia delle neuropatie disimmuni. Dario Cocito Clinica e terapia delle neuropatie disimmuni Dario Cocito SEEd srl Piazza Carlo Emanuele II, 19-10123 Torino Tel. +39.011.566.02.58 - Fax +39.011.518.68.92 www.edizioniseed.it info@edizioniseed.it Tutti

Dettagli

Corso Integrato di Medicina clinica specialistica II

Corso Integrato di Medicina clinica specialistica II Corso Integrato di Medicina clinica specialistica II Cordinatore del Corso Integrato: Prof. Claudio Pignata Insegnamenti (SSD) Docenti: MED/33 Malattie apparato locomotore BIO/14 Farmacologia MED/38 Pediatria

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE Sono parte integrante dell ambiente in cui viviamo e lavoriamo Di origine artificiale (per esempio le onde radio, radar e nelle telecomunicazioni) Di origine

Dettagli

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive capitolo 3 sanità Avvertenze Le informazioni statistiche contenute nel presente capitolo provengono dall Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio e riguardano dati rilevati presso le strutture sanitarie

Dettagli

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione APPARATO ENDOCRINO L apparato endocrino regola importanti funzioni dell organismo operando tramite gli ORMONI Gli ormoni sono sostanze di natura chimica diversa che raggiungono tramite il sangue i loro

Dettagli

Sabato 4 ottobre 2014 ore 9:00 14:00 allergie ed asma: immunologia, anatomia, principi funzionali

Sabato 4 ottobre 2014 ore 9:00 14:00 allergie ed asma: immunologia, anatomia, principi funzionali Formazione permanente in tema di malattie professionali Anno 2014 presso Castellammare di Stabia (NA) Corsi rivolti a Medici del Lavoro, Igienisti, Medici Legali * CORSO 1: Diagnosi, terapia e prevenzione

Dettagli

Programmi didattici delle Discipline del 3 anno di corso

Programmi didattici delle Discipline del 3 anno di corso Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Sede di Napoli Programmi didattici delle Discipline del 3 anno di corso (anno accademico 2009/10) Corso Integrato di Patologia Generale (Coordinatore

Dettagli

INDICE CAPITOLO 1 IL DANNO ALLA PERSONA IN RESPONSABILITÀ CIVILE

INDICE CAPITOLO 1 IL DANNO ALLA PERSONA IN RESPONSABILITÀ CIVILE Prefazioni alla seconda edizione............................ XI Prefazione alla prima edizione............................. XIX Introduzione....................................... 1 CAPITOLO 1 IL DANNO

Dettagli

Prefazione...pag. Elementi di fisica acustica... 47

Prefazione...pag. Elementi di fisica acustica... 47 Indice Prefazione...pag V Introduzione...pag 1 GENERALITÀ...1 EVOLUZIONE FILOGENETICA ED ONTOGENETICA...1 Dimensione temporale (diacronica)...2 Dimensione spaziale...6 Rapporto individuo/ambiente................................................................

Dettagli

scaricato da www.sunhope.it

scaricato da www.sunhope.it SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI I CLINICA NEUROLOGICA Direttore:Prof. R. Cotrufo Fisiopatologia dei disordini della sensibilità, con particolare riguardo al dolore neuropatico 2009 Organizzazione

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270)

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270) I primi 2 anni di studio sono finalizzati a fornire le conoscenze nelle discipline di base, biologiche, mediche, igienico preventive e i fondamenti della disciplina professionale, quali requisiti indispensabili

Dettagli

ELENCO DRG AD ALTO RISCHIO DI NON APPROPRIATEZZA IN REGIME DI DEGENZA ORDINARIA

ELENCO DRG AD ALTO RISCHIO DI NON APPROPRIATEZZA IN REGIME DI DEGENZA ORDINARIA ELENCO DRG AD ALTO RISCHIO DI NON APPROPRIATEZZA IN REGIME DI DEGENZA ORDINARIA Codice Descrizione DRG 006 Decompressione tunnel carpale Allegato 6 A 008 INTERVENTI SU NERVI PERIFERICI E CRANICI E ALTRI

Dettagli

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo La regolazione dei livelli plasmatici di calcio è un evento critico per una normale funzione cellulare, per la trasmissione nervosa,

Dettagli

MODULO: Sicurezza e bio sicurezza del laboratorio di analisi di genomi vegetali

MODULO: Sicurezza e bio sicurezza del laboratorio di analisi di genomi vegetali MODULO: Sicurezza e bio sicurezza del laboratorio di analisi di genomi vegetali Ing. Iannuzzelli Vincenzo Lezione n 3 del 10 Dicembre 2013 Valorizzazione di produzioni ortive campane di eccellenza con

Dettagli

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione INTRODUZIONE Capitolo 1 Anamnesi e visita ginecologica Anamnesi ostetrico-ginecologica Visita ginecologica Visita ostetrica Esami diagnostici strumentali Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali

Dettagli

I ANNO ATTIVITA DIDATTICHE FORMALI (30% dei crediti) FIS/07 FISICA APPLICATA

I ANNO ATTIVITA DIDATTICHE FORMALI (30% dei crediti) FIS/07 FISICA APPLICATA I ANNO FIS/07 FISICA APPLICATA G. Attivita formative di base Vermiglio CFU BIO/4 FARMACOLOGIA G. Calapai BIO/09 FISIOLOGIA Fittizio BIOCHIMICA CLINICA R. Ientile MED/0 STATISTICA MEDICA G. Trimarchi MED/4

Dettagli

IL RISCHIO BIOLOGICO

IL RISCHIO BIOLOGICO LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA IL RISCHIO BIOLOGICO protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro Ufficio Scolastico

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE Area Tecnico-Diagnostica

LAUREA MAGISTRALE SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE Area Tecnico-Diagnostica LAUREA MAGISTRALE SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE Area Tecnico-Diagnostica Corso Integrato Percorsi Clinico-Diagnostici II ANNO- I Semestre Insegnamento di: Patologia Clinica Microbiologia e Microbiologia

Dettagli

Regolamento didattico della Scuola di specializzazione in ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO

Regolamento didattico della Scuola di specializzazione in ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO Regolamento didattico della Scuola di specializzazione in ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO (denominazione in inglese) Area Classe Obiettivi formativi e descrizione (da indicare quelli presenti nel

Dettagli

Cause di malattia Genetiche:

Cause di malattia Genetiche: omeostasi Cause di malattia Genetiche: relativamente poche e derivano da alterazioni a carico di uno o più geni. Esempio: sindrome di Down (dovuta a trisomia del cromosoma 21); sindrome di Turner (dovuta

Dettagli

La rinosinusite nel bambino: una patologia troppo spesso sottovalutata

La rinosinusite nel bambino: una patologia troppo spesso sottovalutata La rinosinusite nel bambino: una patologia troppo spesso sottovalutata Mario La Rosa Dipartimento di Pediatria, Università degli Studi di Catania UO di Broncopneumologia, Allergologia e Fibrosi Cistica

Dettagli

Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente

Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente Malattia Codice Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente 255.11 Alterazioni della secrezione

Dettagli

3. ORBITA. ESOFTALMI ED ENOFTALMI 25 Esoftalmi 25 Enoftalmi 28

3. ORBITA. ESOFTALMI ED ENOFTALMI 25 Esoftalmi 25 Enoftalmi 28 Cap00-Peduzzi 11-04-2008 15:29 Pagina V INDICE PRESENTAZIONE DELLA PRIMA EDIZIONE PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE PREFAZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE XI XIII XV 1. CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL APPARATO

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

Titolo rilasciato: Il rilascio dell attestato di partecipazione avverrà solo dopo aver effettuato almeno il 70% delle ore previste.

Titolo rilasciato: Il rilascio dell attestato di partecipazione avverrà solo dopo aver effettuato almeno il 70% delle ore previste. CORSI DI AGGIORNAMENTO FORMAZIONE DATORE DI LAVORO-RSPP secondo artt. 34 e 37 del D.Lgs. 81/08 ACCREDITATO 16 ECM (SETTORE SANITA : rischio ALTO 14 ore) Conforme alle indicazioni degli Accordi Stato-Regioni

Dettagli

Appendice 1: stime specifiche di esposizione per attività industriali, escluse quelle a bassi livelli o a bassa probabilità.

Appendice 1: stime specifiche di esposizione per attività industriali, escluse quelle a bassi livelli o a bassa probabilità. Appendice 1: stime specifiche di esposizione per attività industriali, escluse quelle a bassi livelli o a bassa probabilità. Agente Tipo di stima Esposti 11 agricoltura e caccia captafol specifico 8000

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41)

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41) 1.1 SCHEDA INFORMATIVA Sede didattica Genova CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN Medicina e Chirurgia Presidente del Consiglio del Corso di Prof.

Dettagli

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO ONCOLOGIA 201/2014 I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. C.I. Genetica Medica Meccanismi genetici nello svilupppo delle neoplasie Diagnostico MED/0 D'alessandro E. C.I.

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Insegnamento: H4101D027 - SPECIALITA' MEDICO CHIRURGICHE. Anno regolamento: 2011 CFU: Anno corso: 5.

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Insegnamento: H4101D027 - SPECIALITA' MEDICO CHIRURGICHE. Anno regolamento: 2011 CFU: Anno corso: 5. Testi del Syllabus Resp. Did. GAINI RENATO MARIA Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: H4101D027 - SPECIALITA' MEDICO CHIRURGICHE Corso di studio: H4101D - MEDICINA E CHIRURGIA Anno regolamento: 2011 CFU:

Dettagli

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI Acconciatore/trice AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI PER MACROSETTORE, FAMIGLIA E QUALIFICA Scienze 1 MACROSETTORE: SERVIZI AllA PERSONA FAMIGLIA PROFESSIONALE: SERVIZI ALLA PERSONA QUALIFICA

Dettagli

FERRARA 16 maggio 2015 Aula Magna Arcispedale S.Anna 08:00 17:00

FERRARA 16 maggio 2015 Aula Magna Arcispedale S.Anna 08:00 17:00 FERRARA 16 maggio 2015 Aula Magna Arcispedale S.Anna 08:00 17:00 TERZA SESSIONE Sorveglianza Medica Melchiore Giganti SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di

Dettagli

Disturbi ossessivi compulsivi? Sono disturbi invalidanti? Trattamento farmacologico?

Disturbi ossessivi compulsivi? Sono disturbi invalidanti? Trattamento farmacologico? ALCUNE DOMANDE DEL COMPITO SCRITTO DI NEUROLOGIA DEL 31 GENNAIO Mielite trasversa, caratteristiche cliniche. SLA Lobo più colpito nel morbo d Alzheimer Sede più frequente di emorragia intraparenchimale

Dettagli

PERCHÉ PARLARE DI... RUOLO

PERCHÉ PARLARE DI... RUOLO INDICE Autori Prefazione alla quinta edizione XI XIII Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1 Capitolo 1 Operatore socio-sanitario: il ruolo 1 PERCHÉ PARLARE DI... RUOLO 1 CONOSCENZE

Dettagli

Eni Corporate University

Eni Corporate University I fondamenti delle professionalità Health, Safety, Environment & Quality Eni Corporate University E n i ' s k n owledge company SALUTE Il nostro impegno per la persona Internet www.enicorporateuniversity.it

Dettagli

Presentazione alla prima edizione. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione

Presentazione alla prima edizione. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione Romane oculistica 26-05-2004 12:12 Pagina V Indice Presentazione alla prima edizione Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla terza edizione XI XIII XV XVII 1. Cenni

Dettagli

OCT nello studio della papilla ottica

OCT nello studio della papilla ottica Aggiornamenti in neuroftalmologia Varese, 20 maggio 2011 OCT nello studio della papilla ottica S. Donati Cos èla tomografia ottica e luce coerente (OCT) Meccanismo di Reflettività luminosa OCT e

Dettagli

Il glaucoma: la diagnosi. Dr.S. Santoro Dr.ssa C. Sannace

Il glaucoma: la diagnosi. Dr.S. Santoro Dr.ssa C. Sannace Il glaucoma: la diagnosi Dr.S. Santoro Dr.ssa C. Sannace Come l oculista riconosce il glaucoma? Quattro criteri sono usati per la diagnosi: Tonometria Gonioscopia e l esame della camera anteriore Oftalmoscopia

Dettagli

CUP/BACK OFFICE Gestione agende TEMPI D'ATTESA PRESTAZIONI AL 30.10.15 P.O. DI CRISTINA

CUP/BACK OFFICE Gestione agende TEMPI D'ATTESA PRESTAZIONI AL 30.10.15 P.O. DI CRISTINA 30.10.2015 CARDIOLOGIA PEDIATRICA 89.7 VISITA CARDIOLOGICA 15 N.D. 225 1 88.72.1 ECOGRAFIA CARDIACA 15 N.D. 225 1 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA- 11 N.D. 225 1 ECG CARDIOLOGIA PEDIATRICA 89.52 ELETTROCARDIOGRAMMA-

Dettagli

MODALITA D ESAME MATERIALE DIDATTICO. Oncologia: programma PRINCIPI DI CANCEROLOGIA. Esame a quiz Risposte multiple di cui una sola valida

MODALITA D ESAME MATERIALE DIDATTICO. Oncologia: programma PRINCIPI DI CANCEROLOGIA. Esame a quiz Risposte multiple di cui una sola valida Oncologia: programma CONCETTI GENERALI: Definizione di Cancro, Epidemiologia, Eziologia PRINCIPI DI DIAGNOSI E TERAPIA DELLE SEGUENTI NEOPLASIE Mammella Polmone Colon Prostata Ovaio Stomaco Pancreas MODALITA

Dettagli

I test di laboratorio per la valutazione dello stress ossidativo (d-roms test) e delle difese antiossidanti (BAP test)

I test di laboratorio per la valutazione dello stress ossidativo (d-roms test) e delle difese antiossidanti (BAP test) I test di laboratorio per la valutazione dello stress ossidativo (d-roms test) e delle difese antiossidanti (BAP test) E ampiamente riconosciuto dalla comunità scientifica che lo stress ossidativo gioca

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento. ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 6 giugno 2011 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e

Dettagli

ROA: effetti sulla salute e protezione dei lavoratori

ROA: effetti sulla salute e protezione dei lavoratori ROA: effetti sulla salute e protezione dei lavoratori Alessandra Cattini Dipartimento SanitàPubblica Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro Reggio Emilia ROA: effetti sulla salute Gli effetti

Dettagli

ANNO DI CORSO SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI Indicata su sito web del Corso di Laurea ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Lezioni frontali

ANNO DI CORSO SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI Indicata su sito web del Corso di Laurea ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA Lezioni frontali SCUOLA MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 0/05 CORSO DI LAUREA LAUREA MAGISTRALE ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Patologia e terapia medico-chirurgica del distretto testa-collo

Dettagli

Scuola di specializzazione in CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA.

Scuola di specializzazione in CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA. Scuola di specializzazione in CHIRURGIA PLASTICA, RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA. La Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie

Dettagli

Allegato 1 Drg ad Ato rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria/dh e tariffe Day Service. 1 C 006 Decompressione del tunnel carpale

Allegato 1 Drg ad Ato rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria/dh e tariffe Day Service. 1 C 006 Decompressione del tunnel carpale Allegato 1 Drg ad Ato rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria/dh e tariffe Day Service mdc tipo 1 C 006 Decompressione del tunnel carpale 588,63 5% 1 C Interventi su nervi periferici

Dettagli

Dott. Leo Di Bartolo Marsala Cantine Donnafugata 28/06/2014 Ipoacusia e sordità: 18268 Malattia Professionale INAIL 2014: elenco liste malattie riconosciute Il D.M. del 27 Aprile 2004, che ha sostituito

Dettagli

INDICE GENERALE. Capitolo Primo FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E DEL TESSUTO CONNETTIVO

INDICE GENERALE. Capitolo Primo FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E DEL TESSUTO CONNETTIVO 7 INDICE GENERALE Capitolo Primo FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E DEL TESSUTO CONNETTIVO 1. Anatomia delle articolazioni (A. Zoppini, A. Sili Scavalli)...» 15 2. Fisiologia del tessuto connettivo

Dettagli

3M Prodotti per la Sicurezza sul Lavoro. Guida ai rischi. Protezione Vie Respiratorie. Prendi. a cuore. la tua sicurezza

3M Prodotti per la Sicurezza sul Lavoro. Guida ai rischi. Protezione Vie Respiratorie. Prendi. a cuore. la tua sicurezza 3M Prodotti per la Sicurezza sul Lavoro Protezione Vie Respiratorie Guida ai rischi Prendi a cuore la tua sicurezza A ogni respiro, possiamo inalare milioni di particelle. Le particelle nocive non sono

Dettagli

Prefazione Presentazione dell edizione italiana

Prefazione Presentazione dell edizione italiana INDICE V Capitolo 28 Indice Autori Prefazione Presentazione dell edizione italiana XI XIII 1 LA CELLULA 1 La cellula 1 Nucleo 7 Citoplasma 17 Complesso di Golgi 21 Mitocondri 24 Lisosomi 28 Perossisomi

Dettagli

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015 CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE FISICA INFORMATICA E STATISTICA BIOLOGIA E GENETICA 8 SCIENZE UMANE I ANNO- I SEMESTRE AMBITI DISCIPLINARI 6

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DI CIVITAVECCHIA, ALLUMIERE, TARQUINIA, TOLFA E SANTA MARINELLA Febbraio, 2012 Dipartimento di Epidemiologia del

Dettagli

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9]

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Malattie infettivo e parassitarie, eta' : Tutte le età (0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Tubercolosi, eta' : Tutte le età ( 0 ) ( 1.37 ) Uomini, Tubercolosi polmonare,

Dettagli

Ricerca farmacologica priclinica e clinica

Ricerca farmacologica priclinica e clinica Ricerca farmacologica priclinica e clinica SPERIMENTAZIONE PRECLINICA DURATA MEDIA?? ANNI Consente di isolare, dalle migliaia di sostanze sottoposte al primo screening di base farmacologico e biochimico,

Dettagli

A.O.U. POLICLINICO G. MARTINO

A.O.U. POLICLINICO G. MARTINO A.O.U. POLICLINICO G. ARTINO VERIFICA AL 3 TRIESTRE 2010 DEGLI OBIETTIVI DI BU DGET NEGOZIATI CON IL D.A.I. DI EDICINE SPECIALISTICHE Incontro del 11 Novembre 2010 STAFF DIREZIONE GENERALE Controllo di

Dettagli

William Owens, MD. Guida alla ventilazione meccanica

William Owens, MD. Guida alla ventilazione meccanica William Owens, MD Guida alla ventilazione meccanica Dello stesso Editore Alessio/Apostoli Manuale di medicina del lavoro e igiene industriale Arienti Le basi molecolari della nutrizione Attena Epidemiologia

Dettagli

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE CAPITOLO 5_e 1 OBIETTIVI DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE IDENTIFICARE I SEGNI DI GRAVITÀ E LE MANOVRE DI SOSTEGNO 2 ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

LA SALUTE. 7 aprile 1948: nasce l Organizzazione Mondiale della Sanità, allo scopo di portare tutti i popoli al più alto livello possibile di salute

LA SALUTE. 7 aprile 1948: nasce l Organizzazione Mondiale della Sanità, allo scopo di portare tutti i popoli al più alto livello possibile di salute LA SALUTE 7 aprile 1948: nasce l Organizzazione Mondiale della Sanità, allo scopo di portare tutti i popoli al più alto livello possibile di salute La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ

MINISTERO DELLA SANITÀ DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

Definizione. L Asma bronchiale professionale è causata da agenti specifici presenti in ambiente di lavoro

Definizione. L Asma bronchiale professionale è causata da agenti specifici presenti in ambiente di lavoro ASMA PROFESSIONALE Definizione L Asma bronchiale è una malattia respiratoria caratterizzata da broncocostrizione totalmente o parzialmente reversibile, iperreattività bronchiale e infiammazione delle vie

Dettagli

ALLEGATO. Elenco Delle Imperfezioni Ed Infermità Che Sono Causa Di Non Idoneità Al Servizio Militare.

ALLEGATO. Elenco Delle Imperfezioni Ed Infermità Che Sono Causa Di Non Idoneità Al Servizio Militare. ALLEGATO Elenco Delle Imperfezioni Ed Infermità Che Sono Causa Di Non Idoneità Al Servizio Militare. 1. MORFOLOGIA GENERALE 2. Le disarmonie somatiche e le distrofie costituzionali di grado rilevante.

Dettagli

INDICE. capitolo 3 Orientamento delle immagini Introduzione

INDICE. capitolo 3 Orientamento delle immagini Introduzione INDICE capitolo 1 Principi di base di ecografia Interazione degli ultrasuoni con la materia Principi di ecografia Doppler Seconda armonica tissutale capitolo 2 Artefatti in ecografia Rinforzo acustico

Dettagli

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività IGIENE branca della medicina che ha lo scopo di promuovere e mantenere lo stato di salute della popolazione disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale

Dettagli

Agenti fisici, chimici, biologici, fattori biomeccanici e relazionali

Agenti fisici, chimici, biologici, fattori biomeccanici e relazionali 2 of 29 Corso di Medicina del Lavoro Igiene del lavoro Classificazione dei fattori di rischio Agenti fisici, chimici, biologici, fattori biomeccanici e relazionali Classificazione dei rischi 3 of 29 Pericolo

Dettagli

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto.

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto. Sclerosi multipla FONTE : http://www.medicitalia.it/salute/sclerosi-multipla La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce

Dettagli

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte

Le malattie fumo correlate. Dott. Paolo Monte Le malattie fumo correlate Dott. Paolo Monte Fumo come fattore di rischio di malattia Il fumo costituisce il principale fattore di rischio evitabile per le principali malattie causa di mortalità ed invalidità

Dettagli

05/06/2014. Tracheobronchite infettiva del cane Kennel cough

05/06/2014. Tracheobronchite infettiva del cane Kennel cough LA TOSSE DEI CANILI Tracheobronchite infettiva del cane Kennel cough DEFINIZIONE Malattia infettiva contagiosa ad andamento acuto del cane, caratterizzata da tosse e scolo oculo-nasale Malattia ad eziologia

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2O13-2014 Materia : Chimica e Biologia Classe : II sez. B Rimini,05/06/2014

Dettagli

INDICE. Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1. Autori. Prefazione alla sesta edizione. Guida alla lettura

INDICE. Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1. Autori. Prefazione alla sesta edizione. Guida alla lettura INDICE Autori Prefazione alla sesta edizione Guida alla lettura XII XIII XIV Parte I Area socio-culturale istituzionale e legislativa 1 Capitolo 1 Operatore socio-sanitario: il ruolo 1 PERCHÉ PARLARE DI...

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A 678 Ufficio Esami di Stato e Scuole di Specializzazione IL RETTORE VISTO il D.Lgs. n. 368 del 17/08/1999, pubblicato in G.U. n. 250 del 23/10/1999 di attuazione della direttiva n. 93/16/CEE in materia

Dettagli

POLISTUDIO. Ing. Federica Riva

POLISTUDIO. Ing. Federica Riva Ing. Federica Riva Cosa sono le radiazioni Differenze da sorgenti coerenti ed incoerenti Effetti per la sicurezza e salute Normativa nazionale e norme tecniche Il termine luce (dal latino, lux, lucis)

Dettagli

Pseudoasthmatic syndromes through the ages: what should be the best diagnostic flow chart? Gian Luigi Marseglia Amelia Licari

Pseudoasthmatic syndromes through the ages: what should be the best diagnostic flow chart? Gian Luigi Marseglia Amelia Licari Pseudoasthmatic syndromes through the ages: what should be the best diagnostic flow chart? Gian Luigi Marseglia Amelia Licari Università degli Studi di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo INTERPRETARE

Dettagli

Correlazione tra inquinanti e malattie nell area geotemica toscana. Medicina democratica Sezione di Livorno e val di Cecina (a cura di )

Correlazione tra inquinanti e malattie nell area geotemica toscana. Medicina democratica Sezione di Livorno e val di Cecina (a cura di ) Correlazione tra inquinanti e malattie nell area geotemica toscana Medicina democratica Sezione di Livorno e val di Cecina (a cura di ) link http://www.ars.toscana.it/web/guest/news/-/blogs/lo-studio-completo-dell-ars-sulla-geotermia?

Dettagli

METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI

METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI C.Mosci; F.Nasciuti Centro Specialistico di Oncologia Oculare Ente Ospedaliero Ospedali Galliera - Genova carlo.mosci@galliera.it XXVI RIUNIONE S.O.N.O.

Dettagli

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2 PIANO DI STUDI Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (DM 70/04) LM-4 DENOMINAZIONE Primo anno di corso Biologia, genetica e scienze umane Biologia applicata agli studi medici 6 Genetica

Dettagli

Cellule: morfologia ed organizzazione funzionale NEUROFISIOLOGIA capitolo 1 Cellule nervose capitolo 2 Recettori cellulari

Cellule: morfologia ed organizzazione funzionale NEUROFISIOLOGIA capitolo 1 Cellule nervose capitolo 2 Recettori cellulari Cellule: morfologia ed organizzazione funzionale Membrana plasmatica: struttura e funzione Reticolo endoplasmatico Citoscheletro Proteine di membrana Proteine di membrana e segnali Strutture di contatto

Dettagli

Elenco Prestazioni di Otorinolaringoiatria

Elenco Prestazioni di Otorinolaringoiatria Elenco Prestazioni di Otorinolaringoiatria MIRINGOTOMIA INTERVENTI TUBA EUSTACHIO INCISIONE DEL CANALE UDITIVO ESTERNO E DEL PADIGLIONE AURICOLARE BIOPSIA DELL'ORECCHIO ESTERNO ASPORTAZIONE O DEMOLIZIONE

Dettagli

SORDITA IMPROVVISE EZIOLOGIA

SORDITA IMPROVVISE EZIOLOGIA SORDITA IMPROVVISE Il termine sordità improvvisa indica una perdita uditiva ad insorgenza rapida e brusca, in un periodo non superiore alle 12 ore, a carico dell orecchio interno, uni- (85%) o bilaterale.

Dettagli

Ipotalamo ed ipofisi anteriore o adenoipofisi

Ipotalamo ed ipofisi anteriore o adenoipofisi Ipotalamo ed ipofisi anteriore o adenoipofisi i Ormoni dell ipofisi anteriore, organi bersaglio ed effetti fisiologici Vie di segnale intracellulare coinvolte negli effetti mediati dagli ormoni ipotalamo-ipofisari

Dettagli

Corso di Formazione nel Trattamento Manuale Globale del Tessuto Connettivo e dei Tendini

Corso di Formazione nel Trattamento Manuale Globale del Tessuto Connettivo e dei Tendini Corso di Formazione nel Trattamento Manuale Globale del Tessuto Connettivo e dei Tendini CE.S.TE.M. Centro Studi in Terapia manuale Via Dora 7 00198 Roma www.cestem.it cestem@fastwebnet.it In fase di accreditamento

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

Malattia di Behçet. Cosa il paziente deve conoscere. Sintomi,, Cause e Trattamento

Malattia di Behçet. Cosa il paziente deve conoscere. Sintomi,, Cause e Trattamento Malattia di Behçet Cosa il paziente deve conoscere Sintomi,, Cause e Trattamento Che cosa è la Malattia di Behçet I sintomi di questa malattia sono stati descritti per la prima volta nel 500 prima di Cristo

Dettagli

Gestione del Rischio Chimico nei laboratori di ricerca e di didattica

Gestione del Rischio Chimico nei laboratori di ricerca e di didattica Gestione del Rischio Chimico nei laboratori di ricerca e di didattica Definizioni Danno: alterazione transitoria o permanente dell organismo umano o/e delle sue funzioni Danno biologico: infortunio o malattia

Dettagli

a cura di M. Gilardi, M. Accorinti

a cura di M. Gilardi, M. Accorinti a cura di M. Gilardi, M. Accorinti La Bartonella henselae è un bacillo aerobio gram negativo e costituisce l agente patogeno della malattia da graffio di gatto. L infezione è ubiquitaria e può interessare

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome. Nome. Data di Nascita 21-01-1958 Qualifica. Medico di Medicina Generale E-mail istituzionale

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome. Nome. Data di Nascita 21-01-1958 Qualifica. Medico di Medicina Generale E-mail istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome COLOMBO Nome GIOVANNI Data di Nascita 21-01-1958 Qualifica Medico di Medicina Generale E-mail istituzionale Giovanni.colombo2@crs.lombardia.it telefono 029682495 TITOLI DI

Dettagli

TARIFFARIO AZIENDALE PRESTAZIONI DI RICOVERO

TARIFFARIO AZIENDALE PRESTAZIONI DI RICOVERO Allegato A TARIFFARIO AZIENDALE PRESTAZIONI DI RICOVERO DRG 1 Craniotomia età > 17 anni, con CC 1 Craniotomia età > 17 anni, con CC 1 Craniotomia età > 17 anni, con CC 2 Craniotomia età > 17 anni, senza

Dettagli

MODULO SICUREZZA CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO PER GESTORI DI RIFUGI ALPINISTICI ED ESCURSIONISTICI

MODULO SICUREZZA CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO PER GESTORI DI RIFUGI ALPINISTICI ED ESCURSIONISTICI MODULO SICUREZZA CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO PER GESTORI DI RIFUGI ALPINISTICI ED ESCURSIONISTICI INTRODUZIONE Il Club Alpino Italiano Regione Lombardia (CAI-Lombardia) è impegnato come

Dettagli

70,00. Pagina 1 di 7

70,00. Pagina 1 di 7 Descrizione Onorario LP (es. ) ORTOPANORAMICA DELLE ARCATE DENTARIE TELERADIOGRAFIA DEL CRANIO ESAME DIRETTO OSSA NASALI CRANIO (3 PROIEZIONI) SENI PARANASALI (3 PROIEZIONI) COLONNA CERVICALE COLONNA CERVICALE

Dettagli