KNX e EN 15232: efficienza e risparmio energetico nella Home & Building Automation

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "KNX e EN 15232: efficienza e risparmio energetico nella Home & Building Automation"

Transcript

1 KNX e EN 15232: efficienza e risparmio energetico nella Home & Building Automation ing. Michele Pandolfi resp. Gestione Prodotto e Assistenza Tecnica catalogo DOMO

2 Argomenti LA SCELTA TECNICA La tecnologia KNX I benefici IL RISPARMIO E L EFFICIENZA ENERGETICA La questione energetica La norma EN15232: metodo dei BAC Factors ESEMPI DI CALCOLO con BAC Factors Palazzina di uffici Appartamento 2

3 DEFINIZIONI Home automation (Domotica) Controllo e gestione integrata degli impianti (sistemi) e dei servizi disponibili in una abitazione Ambito: residenziale 3

4 DEFINIZIONI Building Automation Controllo e gestione integrata degli impianti (sistemi) e dei servizi disponibili in un edificio Ambito: terziario, industriale e commerciale 4

5 KNX: LA SCELTA GEWISS PER HA&BA KNX una scelta vincente standard mondiale aperto per la HA&BA KNX è conforme alle seguenti norme standard: livello mondiale: ISO/IEC livello europeo: CEN EN50090 e CEN EN livello nazionale: Cina: B/T USA: ANSI/ASHRAE 135 5

6 L IMPIANTO DOMOTICO CAVO BUS UN UNICO SISTEMA INTEGRATO i dispositivi sono interconnessi in rete, si scambiano informazioni (comandi, stati e misure) 6

7 Home & Building Automation Applicazioni GESTIONE ENERGIA SMART METERING (Misura consumi) RISCALDAMENTO RAFFRESCAMENTO ILLUMINAZIONE CONTROLLO ACCESSI VIDEOCITOFONIA Risparmio energetico SERRAMENTI MOTORIZZATI ANTINTRUSIONE Sicurezza Comfort SCENARI ANTINCENDIO ALLARMI TECNICI (fughe GAS e H2O) SUPERVISIONE E CONTROLLO (locale e via internet) ENTERTAINMENT 7

8 Domotica vs impianto tradizionale BENEFICI Maggior RISPARMIO ENERGETICO (secondo EN15232): Terziario: risc/raffresc 30%..60% illuminaz. 15%..20% Residenziale: risc/raffresc 26% illuminaz. 15% Maggior SICUREZZA: Segnalazioni e controllo da remoto (allarmi, immagini, etc.) Nuove funzioni possibili (simulazione presenza) Maggior COMFORT: Clima (Temperatura, umidità, CO2) Illuminazione (regolazione+presenza, scenari, etc.) Semplicità d uso (interfaccia utente) 8

9 La tecnologia KNX Vantaggi vs le altre soluzioni di HA&BA Conformità: alle norme di settore (CENELEC e IEC) Interoperabilità: tra dispositivi di diversi costruttori Flessibilità: di progettazione ed evoluzione delle funzioni Semplicità: di installazione, configurazione e modifica Apertura e semplicità di integrazione: verso altri sistemi Affidabilità: certificazione KNX (richiede ulteriori test) Professionalità: formazione con corsi certificati da KNX association No rischio di obsolescenza: tecnologia supportata da molti costruttori e largamente diffusa in Italia ed in Europa Inizio con investimenti ridotti: configurazione KNX-Easy 9

10 Benefici della domotica.. grazie alla tecnologia Dispositivi intelligenti: Funzioni evolute: ottimizzazione dei controlli Intelligenza decentralizzata: specializzazione + affidabilità Comunicazione tra i dispositivi: Integrazione Coordinamento 10

11 Argomenti LA SCELTA TECNICA La tecnologia KNX I benefici IL RISPARMIO E L EFFICIENZA ENERGETICA La questione energetica La norma EN15232: metodo dei BAC Factors ESEMPI DI CALCOLO con BAC Factors Palazzina di uffici Appartamento 11

12 La questione energetica Fonte: BP statistical review of World Energy, June 2011 I consumi nel mondo Fonti energetiche (rif. produzione mondiale): 87%: non rinnovabili, combustibili fossili 5,2%: nucleare 7,8% rinnovabili (idroelettrico, solare, geot.) Il carbone copre il 30% del fabbisogno, dove largamente impiegato (CINA) crea notevoli problemi di inquinamento. Consumi di energia in MILIONI di TEP (2010) 1 TEP = energia prodotta con una tonnellata di petrolio Il consumo energetico del pianeta è in forte aumento: 1,4 TEP = consumo energetico medio annuo cittadino europeo anni 60 1,4 TEP = consumo energetico medio annuo pro-capite oggi (per tutto il pianeta) 12

13 La questione energetica Fonte: BP statistical review of World Energy, June 2011 Il trend dei consumi energetici è sostenibile? No, è necessario ridurli! 13

14 La questione energetica Energia impiegata ad uso civile (residenz. + terziario) Comunità Europea: 40% Italia: 35% di cui Residenziale: 70% [69% risc/raffr, 18% usi elettrici ] Terziario: 30% [53% risc/raffr, 30% usi elettrici ] Sia per il residenziale che per il terziario riscaldamento/raffrescamento e usi elettrici sono le voci di consumo più importanti sulle quali agire per ridurre consumi e spesa 14

15 La questione energetica Direttiva europea 2010/31 sulla prestazione energetica dell edilizia: i punti chiave Obbiettivi per il 2020: % riduzione dei consumi 20% riduzione emissioni CO2 20% quota energia prodotta con fonti rinnovabili Focus sugli edifici: settore su cui agire per risparmiare energia.. gli edifici sono responsabili del 40 % del consumo globale di energia nell Unione. Il settore è in espansione, e ciò è destinato ad aumentarne il consumo energetico. Pertanto, la riduzione del consumo energetico e l utilizzo di energia da fonti rinnovabili nel settore dell edilizia costituiscono misure importanti necessarie per ridurre la dipendenza energetica dell Unione e le emissioni di gas a effetto serra. Promuovere sistemi di controllo e automazione: Gli Stati membri promuovono l introduzione di sistemi di misurazione intelligenti. Gli Stati membri possono inoltre promuovere, se del caso, l installazione di sistemi di controllo attivo come i sistemi di automazione, controllo SMART e BUILDING monitoraggio finalizzati al risparmio energetico 15

16 La certificazione energetica Una delle strade principali per perseguire l EFFICIENZA energetica degli edifici è l obbligatorietà della certificazione. La certificazione considera: L involucro: i livelli di isolamento termico (materiali utilizzati, serramenti, ecc.) I livelli di insonorizzazione Gli impianti: sistemi di produzione di energie alternative (solare termico e fotovoltaico) impianti di riscaldamento e di climatizzazione LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE L IMPIANTO DOMOTICO 16

17 Le normative 1a versione OTTOBRE 2007 / 2a versione GENNAIO 2012 Norma CEN-EN15232 Energy performance of buildings - Impact of Building Automation, Controls and Building Management (2007 prima edizione 2012 seconda edizione) consente di calcolare/valutare risparmio energetico realizzabile con la domotica e più in generale con l automazione d edificio. 17

18 Definizione: sistemi BACS Building Automation & Control Systems (BACS) consentono di integrare, controllare ed ottimizzare: riscaldamento raffreddamento ventilazione e condizionamento d'aria illuminazione e oscuramento Tre livelli di automazione: I Controllo Automatico II Controllo con sistemi domotici e di automazione dell edificio III Gestione impianti tecnici di edificio 18

19 EN15232: Prestazioni energetiche A B Classe A: High energy performance Come Classe B, ma con livelli di precisione e completezza del controllo tali da garantire elevate prestazioni energetiche all impianto Classe B: advanced Impianti con automazione realizzata con sistemi bus e funzioni di coordinamento centralizzato C Classe C: standard (riferimento) Impianti con automazione realizzata con sistemi tradizionali o bus con funzioni di base D Classe D: non energy efficient impianti privi di automazione e non efficienti dal punto di vista energetico 19

20 EN15232: funzioni di automazione Tabella di classificazione delle funzioni di automazione.. estratta dalla lista delle funzioni e requisiti minimi per le classi di efficienza Per ogni funzione (ad es. Controllo di Emissione) sono definiti differenti livelli di prestazione che danno accesso alle diverse Classi A, B, C e D. 20

21 EN15232: esempio funzione in classe A Riscaldamento controllo di emissione La funzione prevede: controllo della temperatura di ogni locale (a zone) coordinato centralmente interruzione riscaldamento (o in stato di basso consumo) in caso di assenza persone o apertura serramenti esterni. Schema di realizzazione della funzione con prodotti KNX: BUS KNX Attuatore KNX Termostato KNX Sens. Presenza KNX Int. contatti KNX Supervisore controllo coordinato di tutte le zone 21

22 EN15232: esempio funzione in classe A Riscaldamento controllo di emissione Come precisione e completezza del controllo aumentano l efficienza: Controllo tradizionale a 2 punti: - La richiesta di energia è determinata secondo un intervallo di isteresi fisso attorno al set-point - Si hanno sovra/sotto elongazioni vs set-point, con grossi sprechi di energia 20 Controllo PI- PWM: - La richiesta di energia è calcolata in funzione della distanza dal set-point - Non si hanno sovra/sotto elongazioni della temperatura vs set-point, non si hanno sprechi di energia 20 ON OFF 22

23 EN15232: esempio funzione in classe A Controllo illuminazione La funzione prevede: accensione manuale da pulsanti. regolazione della luminosità delle lampade in base alla luce proveniente dall esterno. spegnimento manuale o comunque automaticamente entro 5 minuti tracorsi dall ultima rilevazione di presenza. Schema di realizzazione della funzione con prodotti KNX: BUS KNX Interfaccia contatti Sensore Presenza e luce diurna Attuatore dimmer Pulsanti KNX Sens. Presenza con controllo luminosità KNX Dimmer KNX 23

24 EN15232: esempio funzione in classe A Controllo illuminazione Come precisione e completezza del controllo aumentano l efficienza: Richiesta minima di energia per soddisfare il livello di illuminamento stabilito Controllo adattativo all interno dello stesso ambiente 24

25 EN15232: calclo della prestazione energetica La norma EN15232 definisce due diversi metodi per il calcolo della prestazione energetica di un edificio metodo diretto: procedura di calcolo analitica utilizzabile solo quando il sistema è completamente noto: involucro edificio, funzioni di controllo/comando/gestione dell automazione, etc. metodo dei BAC Factors: procedura di calcolo su base statistica, consente di fare una stima con un ottima approssimazione Utile sia nella fase iniziale di progetto che nella fase di verifica 25

26 EN15232: Metodo BAC Factors Non-residential building types Energia elettrica Riscaldamento / Raffrescamento D C B A D C B A Offices 1,10 1 0,93 0,87 1,51 1 0,80 0,70 Lecture hall 1,06 1 0,94 0,89 1,24 1 0,75 0,5 Education buildings (school) 1,07 1 0,93 0,86 1,20 1 0,88 0,80 Hospitals 1,05 1 0,98 0,96 1,31 1 0,91 0,86 Hotels 1,07 1 0,95 0,90 1,31 1 0,85 0,68 Restaurants 1,04 1 0,96 0,92 1,23 1 0,77 0,68 Wholesale and retail trade service buildings 1,08 1 0,95 0,91 1,56 1 0,73 0,60 Residential Building 1,08 1 0,93 0,92 1,10 1 0,88 0,81 Risc/Raffresc: Uffici da Classe C a Classe A risparmio = (1-0,70/1)*100 = 30% Residenziale da Classe C a Classe A risparmio = (1-0,81/1)*100 = 19% Energ Elettr: Uffici da Classe C a Classe A risparmio = (1-0,87/1)*100 = 13% Residenziale da Classe SMART C a Classe BUILDING A risparmio = (1-0,93/1)*100 = 7% 26

27 EN15232: Metodo BAC Factors Riscaldamento / Raffrescamento in Edifici non residenziali Differenza % dei consumi tra le Classi C, B e A rispetto la Classe D D C B A Tipologia Edificio Automazione Automazione Senza automazione Alta Efficienza Standard Avanzata Uffici 100% -34% -47% -54% Sale di lettura 100% -19% -40% -60% Scuole 100% -17% -27% -33% Ospedali 100% -24% -31% -34% Hotel 100% -24% -35% -48% Ristoranti 100% -19% -37% -45% Negozi / Grossisti 100% -36% -53% -62% Riscaldamento / Raffrescamento in Edifici Residenziali Differenza % dei consumi tra le Classi C, B e A rispetto la Classe D D C B A Tipologia Edificio Senza Automazione Automazione Alta Efficienza automazione Standard Avanzata Case monofamiliari Appartamenti in condominio 100% -9% -20% -26% 27

28 EN15232: Metodo BAC Factors Energia Elettrica in Edifici non residenziali Differenza % dei consumi tra le Classi C, B e A rispetto la Classe D D C B A Tipologia Edificio Automazione Automazione Senza automazione Alta Efficienza Standard Avanzata Uffici 100% -9% -15% -21% Sale di lettura 100% -6% -11% -16% Scuole 100% -7% -13% -20% Ospedali 100% -5% -7% -9% Hotel 100% -7% -11% -16% Ristoranti 100% -4% -8% -12% Negozi / Grossisti 100% -7% -12% -16% Energia Elettrica in Edifici Residenziali Differenza % dei consumi tra le Classi C, B e A rispetto la Classe D D C B A Tipologia Edificio Senza Automazione Automazione Alta Efficienza automazione Standard Avanzata Case monofamiliari Appartamenti in condominio 100% -7% -14% -15% 28

29 Argomenti LA SCELTA TECNICA La tecnologia KNX I benefici IL RISPARMIO E L EFFICIENZA ENERGETICA La questione energetica La norma EN15232: metodo dei BAC Factors ESEMPI DI CALCOLO con BAC Factors Palazzina di uffici Appartamento 29

30 Case Study Palazzina uffici direzionali Descrizione del progetto: Un azienda commerciale si è rivolta ad una società di ingegneria per la progettazione ex novo dell intero edificio Obbiettivi: Soluzione tecnologica che apporti un risparmio economico annuo Incremento del livello di comfort dei propri dipendenti Aumento d immagine dell azienda Soluzione proposta Impianto di Building Automation che consente un risparmio economico di: /anno, ovvero di kg CO 2 /anno in classe B /anno, ovvero di kg CO 2 /anno in classe A 30

31 Case Study Palazzina uffici direzionali Piano terra 132 m 2 31

32 Case Study Palazzina uffici direzionali Piani 1, 2 e m 2 32

33 Impianto di illuminazione kwh 4x18 W FL 20 W bial 33

34 Case Study Palazzina uffici direzionali Impianto di climatizzazione e ventilazione kwh (5.788 m 3 /y gas) kwh elettrici 34

35 Case Study Palazzina uffici direzionali SUPERVISIONE A Classe A BACS e TBM ad elevate prestazioni Illuminazione Uffici e corridoi Zona esposizione Servizi igienici Esterno Parcheggio Climatizzazione Ambienti Generazione e distribuzione Ventilazione Ricambi automatici 35

36 Case Study Palazzina uffici direzionali A Illuminazione Uffici e Corridoi Regolazione flusso con illuminazione naturale ON-OFF automatico presenza temporizzato (U 100% - C 50%) ON-OFF manuale 36

37 Case Study Palazzina uffici direzionali SUPERVISIONE B Illuminazione Uffici e corridoi (gruppi) Zona esposizione Servizi igienici Esterno Parcheggio Climatizzazione Ambienti (NO contatti finestre) Generazione e distribuzione (sw) Ventilazione Ricambi automatici 37

38 Case Study Palazzina uffici direzionali Confronto soluzioni: calcolo del risparmio Classe Consumi (kwh/anno) Termici Elettrici Totale Consumi (kwh/y) Riduzione Emissioni CO 2 (kg) D D A B A B?????????? 38

39 EN15232: Metodo BAC Factors Riscaldamento / Raffrescamento in Edifici non residenziali Differenza % dei consumi tra le Classi C, B e A rispetto la Classe D D C B A Tipologia Edificio Senza Automazione Automazione Alta Efficienza automazione Standard Avanzata Uffici 100% -34% -47% -54% Sale di lettura 100% -19% -40% -60% Scuole 100% -17% -27% -33%... Energia Elettrica in Edifici non residenziali Differenza % dei consumi tra le Classi C, B e A rispetto la Classe D D C B A Tipologia Edificio Senza Automazione Automazione Alta Efficienza automazione Standard Avanzata Uffici 100% -9% -15% -21% Sale di lettura 100% -6% -11% -16% Scuole 100% -7% -13% -20% SIEC. Convention SMART. BUILDING...

40 Case Study Palazzina uffici direzionali Confronto soluzioni Classe Consumi (kwh/anno) Termici Elettrici Totale Consumi (kwh/y) Riduzione Emissioni CO 2 (kg) D D B B (-47%) (-15%) (-30,7%) A (-54%) (-21%) (-36,7%)

41 /anno Case Study Palazzina uffici direzionali Classe B: automazione 31k, risparmio/anno= 42 MWh = 3,2 k Classe A: automazione 50k, risparmio/anno= 51 MWh = 3,9 k , , , , , , ,00 0,00 D B A D B A D B A En. Termica En.Elettr. En. Totale 41

42 Case Study Appartamento Descrizione del progetto: Il proprietario di un appartamento decide di realizzare una ristrutturazione Obbiettivi: Soluzione tecnologica che apporti un risparmio economico annuo Incremento del livello di comfort degli abitanti dell appartamento Soluzione proposta Impianto di Home Automation che consente un risparmio economico di 200 /anno, ovvero di 516 kg CO 2 /anno in classe B 270 /anno, ovvero di 667 kg CO2/anno in classe A 42

43 Case Study Appartamento 100 m 2 43

44 Case Study Appartamento Illuminazione e climatizzazione Residenziale illuminazione 4% 6% 21% 4% 6% 21% Residenziale 3% 16% 3% 16% 50% 50% illuminazione riscaldamento acqua riscaldamento ambiente aria condizionata cucinare elettrodomestici riscaldamento acqua riscaldamento ambiente aria condizionata cucinare kwh termici elettrodomestici kwh el (Raffresc. + Ill.) 44

45 Case Study Appartamento Classe Consumi (kwh/anno) Termici Elettrici Totale Consumi (kwh/y) Riduzione Emissioni CO 2 (kg) D D C B (-9%) 305 (-7%) (-8,9%) 238,9 B (-20%) 282 (-14%) (-19,8%) 515,8 A (-26%) 279 (-15%) (-25,7%) 666,9 * Stato di fatto 45

46 /anno Case Study Appartamento Classe A: risparmio/anno= 3 MWh = 270 Classe B: risparmio/anno= 2,3 MWh = ,00 900,00 800,00 700,00 600,00 500,00 400,00 300,00 200,00 100,00 0,00 D C B A D C B A D C B A En. Termica En.Elettr. En. Totale 46

47 Grazie per la vostra attenzione...

EN15232 con la domotica e l automazione dell edificio. Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Padova 22 aprile 2010

EN15232 con la domotica e l automazione dell edificio. Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Padova 22 aprile 2010 con la domotica e l automazione dell edificio Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Argomenti I consumi nazionali La norma europea Il futuro Page No. 2 I consumi nazionali Energia impiegata

Dettagli

Efficienza energetica dell edificio: il contributo della domotica

Efficienza energetica dell edificio: il contributo della domotica Il Risparmio Energetico nei Comuni : possibilità di attuazione pratica Efficienza energetica dell edificio: il contributo della domotica Luigi Rota Promozione Tecnica GEWISS Milano 18 Novembre 2009 Consumi

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA Pietro Mascadri Formazione Tecnica GEWISS Modena, Introduzione Domotica: bisogni, esigenze e mercati Gli italiani e la casa Cosa chiedono gli

Dettagli

l evoluzione della casa

l evoluzione della casa MART Domotica ed Efficienza Energetica: la EN 15232 I consumi Nazionali. I pianti internazionali. La EN 15232. Metodi di calcolo. Risultati Ottenibili con i sistemi HBES 1 I consumi... Energia impiegata

Dettagli

EN15232 per la domotica e l automazione dell edificio. Soluzioni KNX per l efficienza energetica

EN15232 per la domotica e l automazione dell edificio. Soluzioni KNX per l efficienza energetica EN15232 per la domotica e l automazione dell edificio. Soluzioni KNX per l efficienza energetica Quanta Energia! I consumi nel mondo 12.000 1.730 170 Consumi di energia in MILIONI di TEP (2010) 1 TEP =

Dettagli

Home and Building Automation: La gestione dell edificio per l ottimizzazione delle prestazioni energetiche. Massimo Valerii Presidente KNX Italia

Home and Building Automation: La gestione dell edificio per l ottimizzazione delle prestazioni energetiche. Massimo Valerii Presidente KNX Italia Home and Building Automation: La gestione dell edificio per l ottimizzazione delle prestazioni energetiche Massimo Valerii Presidente KNX Italia Padova / Villa Ottoboni - 26 febbraio 2015 Cosa è KNX? Cosa

Dettagli

UNI EN15232:2012 Prestazione energetica degli edifici: Impatto della BUILDING AUTOMATION

UNI EN15232:2012 Prestazione energetica degli edifici: Impatto della BUILDING AUTOMATION UNI EN15232:2012 Prestazione energetica degli edifici: Impatto della BUILDING AUTOMATION UNI EN15232:2012 - P.I. Marcello Fantina TELMOTOR S.p.A. 15/11/2013 Diapositiva nr. 1 Automazione degli Edifici

Dettagli

domotica Vimar Copyright Vimar 1

domotica Vimar Copyright Vimar 1 Certificazione energetica e domotica Vimar 1 È possibile ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi energetici? L implementazione di un sistema di automazione può comportare, a seconda dell uso dell edificio,

Dettagli

Domotica e risparmio energetico

Domotica e risparmio energetico Corso DOMOTICA ED EDIFICI INTELLIGENTI UNIVERSITA DI URBINO Docente: Ing. Luca Romanelli Mail: romanelli@baxsrl.com Domotica e risparmio energetico La domotica nella normativa europea Un occhiata alla

Dettagli

CONVEGNO ANIPLA Il contributo della domotica per una gestione energetica efficiente degli edifici

CONVEGNO ANIPLA Il contributo della domotica per una gestione energetica efficiente degli edifici CONVEGNO ANIPLA Il contributo della domotica per una gestione energetica efficiente degli edifici Ing. Michele Pandolfi - Gewiss Argomenti LA SCELTA TECNICA La tecnologia KNX LA NORMA UNI EN 15232 Metodologia

Dettagli

DOMOTICS Division. L internet della Casa

DOMOTICS Division. L internet della Casa DOMOTICS Division L internet della Casa Innovation Day 2014 Milano 25/09/2014 Fabio Nappo Direttore Divisione Domotics Agenda Ambiti applicativi: Smart Home & Smart Building Smart Home: oggi Smart Home:

Dettagli

Efficienza Energetica negli Impianti Elettrici

Efficienza Energetica negli Impianti Elettrici Efficienza Energetica negli Impianti Elettrici Dott. Ing. Pietro Antonio SCARPINO Docente di Macchine Elettriche alla Scuola di Ingegneria - Università di Firenze Libero Professionista 1 Progettazione

Dettagli

REQUISITO. (Parte seconda, allegato 2, punto 19 )

REQUISITO. (Parte seconda, allegato 2, punto 19 ) REQUISITO 6.5 Sistemi e dispositivi per la regolazione degli impianti termici e per l'uso razionale dell'energia mediante il controllo e la gestione degli edifici (BACS) (Parte seconda, allegato, punto

Dettagli

Smart & Green Building

Smart & Green Building Smart & Green Building Daniele Pennati ANIE FEDERAZIONE Napoli - 28 marzo 2014 Elettricità futura Crescita sostenibile e sviluppo del settore elettrico FEDERAZIONE ANIE Federazione ANIE rappresenta da

Dettagli

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Grazie alla rapida diffusione di tecnologie intelligenti a buon mercato la gestione efficiente degli edifici è ormai diventata uno standard

Dettagli

KNX per la regolazione di luce, calore e controllo remoto - Renato Ricci

KNX per la regolazione di luce, calore e controllo remoto - Renato Ricci calore e controllo remoto - Cesena, 25 novembre 2015 Esempi applicativi Edificio ad uso uffici: Proprietà richiede Classe Energetica A Costruttore fornisce i piani senza pareti Il cliente finale personalizza

Dettagli

ABB Group November 23, 2010 Slide 1

ABB Group November 23, 2010 Slide 1 Simone Zoani ABB, IX Giornata Ricerca Anie, 19/11/2010 Aumentare l efficienza energetica negli edifici con la Home & Building Automation Il caso della Regione Molise November 23, 2010 Slide 1 Ridurre gli

Dettagli

L impianto elettrico integrato, dal preventivo alla consegna, come garanzia di qualità e sicurezza

L impianto elettrico integrato, dal preventivo alla consegna, come garanzia di qualità e sicurezza L impianto elettrico integrato, dal preventivo alla consegna, come garanzia di qualità e sicurezza GUIDO TOMASONI NICOLA PERICO Formazione Tecnica GEWISS SpA La visione di Gewiss LA CRESCITA: un dato oggettivo

Dettagli

KNX per la regolazione della luce e del calore SPEAKER NAME

KNX per la regolazione della luce e del calore SPEAKER NAME KNX per la regolazione della luce e del calore SPEAKER NAME Un mondo di soluzioni KNX DAY 2013 Più di 300 aziende operanti in varie aree commerciali: - Impiantistica elettrica - Impiantistica meccanica

Dettagli

www.securitysystemsitalia.it

www.securitysystemsitalia.it L AZIENDA Security Systems Italia l Italia integra tecnologie elettroniche per la sicurezza al fine di creare soluzioni efficaci per la protezione dei beni e delle persone. La missione è quella di offrire

Dettagli

DOMOTICA - KNX L AUTOMAZIONE INTELLIGENTE CHE SEMPLIFICA LA VITA

DOMOTICA - KNX L AUTOMAZIONE INTELLIGENTE CHE SEMPLIFICA LA VITA Comfort e flessibilità energetico Sicurezza e affidabilità OMOTIC - KNX L UTOMZIONE INTELLIGENTE CHE SEMPLIFIC L VIT OMOTIC - KNX L UTOMZIONE INTELLIGENTE CHE SEMPLIFIC L VIT OMOTIC Il sistema facile,

Dettagli

Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile

Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile Paolo Scalera, ABB PS Division, Arezzo, 20 Novembre 2012 Forum Internazionale Sviluppo Ambiente Salute Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile Soluzioni integrate per città intelligente

Dettagli

LA VALENZA SOCIALE DELLA DOMOTICA: soluzioni per la fruibilità e il risparmio energetico STEFANO DIONIGI RESPONSABILE COMUNICAZIONE GEWISS

LA VALENZA SOCIALE DELLA DOMOTICA: soluzioni per la fruibilità e il risparmio energetico STEFANO DIONIGI RESPONSABILE COMUNICAZIONE GEWISS LA VALENZA SOCIALE DELLA DOMOTICA: soluzioni per la fruibilità e il risparmio energetico STEFANO DIONIGI RESPONSABILE COMUNICAZIONE GEWISS Il Gruppo GEWISS Dal 1970 Azienda leader del mercato elettrico

Dettagli

Allegato 1 INFORMAZIONI MINIME RICHIESTE

Allegato 1 INFORMAZIONI MINIME RICHIESTE Allegato 1 INFORMAZIONI MINIME RICHIESTE Per partecipare al PREMIO DOMOTICA ED ENERGIE RINNOVABILI 2012, di ogni realizzazione occorre riportare, nella relazione descrittiva, le informazioni elencate di

Dettagli

Workshop Edifici. Home & Building Automation: norme, sistemi e casi applicativi per l efficienza energetica degli edifici

Workshop Edifici. Home & Building Automation: norme, sistemi e casi applicativi per l efficienza energetica degli edifici Workshop Edifici Home & Building Automation: norme, sistemi e casi applicativi per l efficienza energetica degli edifici Filomena D Arcangelo ANIE CSI AGENDA IL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA

Dettagli

Bologna, 19 ottobre EN per la domotica e l automazione dell edificio. Soluzioni KNX per l efficienza energetica Gianluca Mauri

Bologna, 19 ottobre EN per la domotica e l automazione dell edificio. Soluzioni KNX per l efficienza energetica Gianluca Mauri Bologna, 19 ottobre 2016 EN 15232 per la domotica e l automazione dell edificio. Soluzioni KNX per l efficienza energetica Gianluca Mauri Quanta Energia! I consumi nel mondo Fonti energetiche: 12.900 Mondo:

Dettagli

Le tecnologie rappresentate in ANIE sono abilitanti per il sistema delle reti intelligenti

Le tecnologie rappresentate in ANIE sono abilitanti per il sistema delle reti intelligenti Pavia Smart City: Inquadramento Tecnologico e Best Available Technologies Fd A F. d Arcangelo Responsabile Area Tecnico-Normativa e Ambiente ANIE Federazione ANIE ANIE è Membro permanente di Confindustria

Dettagli

DOMOTICA E SOSTENIBILITA AMBIENTALE. Massimo Perotto

DOMOTICA E SOSTENIBILITA AMBIENTALE. Massimo Perotto DOMOTICA E SOSTENIBILITA AMBIENTALE Massimo Perotto INDICE ARGOMENTI 1. Domotica: concetti base 2. Domotica e risparmio energetico: guida CEI 205-18 Introduzione Termoregolazione Illuminazione Schermature

Dettagli

L'idea. Negli edifici del terziario oltre il 30% dell intero costo di costruzione è rappresentato dal costo degli impianti tecnologici.

L'idea. Negli edifici del terziario oltre il 30% dell intero costo di costruzione è rappresentato dal costo degli impianti tecnologici. L'idea Negli edifici del terziario oltre il 30% dell intero costo di costruzione è rappresentato dal costo degli impianti tecnologici. Gli impianti tecnologici contribuiscono in modo molto rilevante ai

Dettagli

EN per la domotca e l automazione dell edifcio. Soluzioni KNX per l efcienza energetca Michele Pandolf

EN per la domotca e l automazione dell edifcio. Soluzioni KNX per l efcienza energetca Michele Pandolf EN 15232 per la domotca e l automazione dell edifcio. Soluzioni KNX per l efcienza energetca Michele Pandolf Quanta Energia! I consumi nel mondo Fonti energetiche: Mondo: 12.900 Non rinnovabili: Nucleare:

Dettagli

BOLOGNA, 30 giugno 2011 Biblioteca Sala Borsa

BOLOGNA, 30 giugno 2011 Biblioteca Sala Borsa La norma EN 15232: Il contributo della Home & Building Automation alla realizzazione di Edifici a Energia quasi zero Ing. Gianni Binacchi BOLOGNA, 30 giugno 2011 Biblioteca Sala Borsa 1 La Direttiva 2010/31/CE

Dettagli

l evoluzione della casa Livello 3 - Domotico Le dotazioni richieste, le funzioni domotiche. Aumento della sicurezza e del risparmio energetico.

l evoluzione della casa Livello 3 - Domotico Le dotazioni richieste, le funzioni domotiche. Aumento della sicurezza e del risparmio energetico. MART Livello 3 - Domotico Le dotazioni richieste, le funzioni domotiche. Aumento della sicurezza e del risparmio energetico. 1 Dotazioni... 2 Dotazioni... 3 Dotazioni... 4 Dotazioni... 5 Dotazioni... 6

Dettagli

Efficienza energetica plug & play

Efficienza energetica plug & play Efficienza energetica plug & play Value proposition La nostra società si è data la missione di fornire dispositivi per aumentare l efficienza energetica ed il risparmio economico ad utenti residenziali

Dettagli

IZ 02 Impianto di controllo raffrescamento Luglio 2015

IZ 02 Impianto di controllo raffrescamento Luglio 2015 IZ 02 Impianto di controllo raffrescamento Luglio 2015 Riferimenti normativi: - Norma Europea EN 15232 - Guida CEI 205-18 Introduzione: La norma EN 15232 classifica le funzioni di automazione degli impianti

Dettagli

Efficienza Energetica Attiva negli edifici Norma UNI EN15232

Efficienza Energetica Attiva negli edifici Norma UNI EN15232 Efficienza Energetica Attiva negli edifici Norma UNI EN15232 PROFILO AZIENDALE Oltre 170 anni di storia Industria 1836 Nascita di Schneider A Creusot, Francia Power & 1999 Il gruppo Schneider diventa Schneider

Dettagli

PROGETTARE LA DOMOTICA

PROGETTARE LA DOMOTICA Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Informatica e Sistemistica Associazione Italiana Per L Automazione PROGETTARE LA DOMOTICA Giovedì 13 novembre 2008, Aula Magna Presentazione del seminario e introduzione

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO.

EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO. EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO. Domenico DELLAROLE Responsabile Vendite Italia WIT Italia srl Forum Telecontrollo Reti

Dettagli

ABB 28 Novembre 2013 Fonfazione FENICE Onlus Efficienza Energetica ABB

ABB 28 Novembre 2013 Fonfazione FENICE Onlus Efficienza Energetica ABB ABB 28 Novembre 2013 Fonfazione FENICE Onlus Efficienza Energetica ABB ABB Mondo: Italia 145.000 dipendenti in oltre 100 paesi 39 miliardi di dollari in ricavi (2012) Nata nel 1988 dalla fusione di società

Dettagli

Strategie per il risparmio energetico negli edifici produttivi e terziari esistenti: Il ruolo della progettazione integrata tecnico/economica

Strategie per il risparmio energetico negli edifici produttivi e terziari esistenti: Il ruolo della progettazione integrata tecnico/economica Strategie per il risparmio energetico negli edifici produttivi e terziari esistenti: Il ruolo della progettazione integrata tecnico/economica Soluzioni impiantistiche orientate all efficienza energetica

Dettagli

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione Stefano Cordiner Università di Roma Tor Vergata cordiner@uniroma2.it Sostenibilità ambientale Le strutture sanitarie esplicano

Dettagli

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile Comune di Carugate Provincia di Milano Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile Fiera Milano City FMC Center 15 Febbraio 2006 COMUNE DI CARUGATE ( Provincia di Milano ) Regione:

Dettagli

p. 4 p. 6 p. 10 p. 12 Riscaldamento continuo Controllo dinamico della temperatura del refrigerante. Quali sono le altre novità...?

p. 4 p. 6 p. 10 p. 12 Riscaldamento continuo Controllo dinamico della temperatura del refrigerante. Quali sono le altre novità...? Pompa di calore 2 il nuovo standard I VRV Daikin, fin dal lancio del primo sistema a Volume di Refrigerante Variabile nell ormai lontano 1982, hanno sempre rappresentato il riferimento nell ambito della

Dettagli

Politiche, strategie e strumenti a livello europeo e governativo

Politiche, strategie e strumenti a livello europeo e governativo Politiche, strategie e strumenti a livello europeo e governativo Le nuove misure obbligatorie per il risparmio energetico negli edifici al 2014: patrimoni pubblici,audit energetici e strumenti di finanziamento

Dettagli

La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo.

La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo. La classificazione energetica dei sistemi radianti: massimo comfort, massima efficienza, minimo consumo. Maggiore efficienza energetica sistema radiante = maggiore comfort, minori consumi Lo scopo di tutti

Dettagli

HOME & BUILDING AUTOMATION LO STANDARD KONNEX

HOME & BUILDING AUTOMATION LO STANDARD KONNEX HOME & BUILDING AUTOMATION LO STANDARD KONNEX Roma 01/07/2010 Ing. Salvatore Gargano Cell 3277383610 s.gargano@spaziodomotica.it Agenda L impianto tradizionale e l impianto a bus Prodotti proprietari e

Dettagli

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO.

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO. Energia elettrica frigorifera termica Produciamo Energia, Dove Occorre. Senza Investimenti. In Maniera Pulita. ris Riscaldamento, condizionamento, energia elettrica: servizi energetici indispensabili per

Dettagli

Efficacia energetica negli edifici: il contributo della domotica

Efficacia energetica negli edifici: il contributo della domotica Domotica: Tecnologie, Normativa, Applicazioni Efficacia energetica negli edifici: il contributo della domotica Nicola Perico Resp. Promozione Tecnica GEWISS SpA Milano, 18.6.2010 Sommario Progettare un

Dettagli

Miglioramento dell efficienza degli impianti termici, le caldaie a 3 e 4 stelle: aspetti applicativi e riduzione dei consumi.

Miglioramento dell efficienza degli impianti termici, le caldaie a 3 e 4 stelle: aspetti applicativi e riduzione dei consumi. Milano, 2 marzo 2006 CONVEGNO EDILIZIA AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA Claudio Bianchini Presidente Assotermica Miglioramento dell efficienza degli impianti termici, le caldaie a 3 e 4 stelle: aspetti applicativi

Dettagli

PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO. www.homesolar.it

PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO. www.homesolar.it PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO HOME SOLAR Il progetto è un abitazione monofamiliare con superficie pari a 220 m² totalmente ristrutturata, nel periodo 2010-2011, volto ad un risparmio

Dettagli

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. Sicuri e protetti. QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. SISTEMI ANTIFURTO ANTINTRUSIONE Realizzati per garantire la protezione del bene e

Dettagli

ESCo Energy Service Company

ESCo Energy Service Company ESCo Energy Service Company Chi sono le ESCo. Le ESCo. (Energy Service Company) sono Società di Servizi Energetici (SSE) che realizzano progetti di ristrutturazione energetica finalizzati a ridurre al

Dettagli

Efficienza energetica: i servizi di illuminazione

Efficienza energetica: i servizi di illuminazione Efficienza energetica: i servizi di illuminazione Aprile 2013 1Beghelli Servizi Srl Quadro normativo Nel 2007 la Commissione Europea ha introdotto degli obiettivi quantitativi in materia di efficienza

Dettagli

Sistemi Domotici Caratteristiche e criteri di scelta

Sistemi Domotici Caratteristiche e criteri di scelta per. Ind. Marco Dal Prà Sistemi Domotici Caratteristiche e criteri di scelta SEMINARIO TECNICO Collegio dei Periti Industriali di Venezia Sala Convegni Novembre 2005 1 Sistemi Domotici - Caratteristiche

Dettagli

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) IL RIFERIMENTO NORMATIVO: DGR 8/5117 del 18.07.07 e s.m. Disposizioni per l esercizio, il controllo e la manutenzione, l ispezione degli

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Durata 80 ore + 2 ore di ulteriore esercitazione (project work) Conforme al D.P.R. 16 aprile 2013 n. 75 MODULO I 6 ore LA

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

Nuovo sistema tebis, l impianto elettrico diventa benessere.

Nuovo sistema tebis, l impianto elettrico diventa benessere. Nuovo sistema tebis, l impianto elettrico diventa benessere. Nuovo sistema l impianto elettrico t e bi s ecnologia evoluta aperta a tutti i sistemi di spandibilità in tempi successivi e senza limitazioni

Dettagli

CONVEGNO ANCE PROGETTARE GLI EDIFICI MIGLIORANDO LE PERFORMANCE IN TERMINI DI COMFORT, SICUREZZA ED EFFICIENZA ENERGETICA MILANO NOVEMBRE 2011

CONVEGNO ANCE PROGETTARE GLI EDIFICI MIGLIORANDO LE PERFORMANCE IN TERMINI DI COMFORT, SICUREZZA ED EFFICIENZA ENERGETICA MILANO NOVEMBRE 2011 CONVEGNO ANCE PROGETTARE GLI EDIFICI MIGLIORANDO LE PERFORMANCE IN TERMINI DI COMFORT, SICUREZZA ED EFFICIENZA ENERGETICA MILANO NOVEMBRE 2011 UK F R A N C E I T A L Y S P A I N U A E Introduzione Indice

Dettagli

La Domotica al servizio degli anziani e dei disabili: l esempio delle applicazioni per non vedenti Ing. Paolo Mongiovì

La Domotica al servizio degli anziani e dei disabili: l esempio delle applicazioni per non vedenti Ing. Paolo Mongiovì La Domotica al servizio degli anziani e dei disabili: l esempio delle applicazioni per non vedenti Ing. Paolo Mongiovì 1 Assodomotica Associazione per la promozione della domotica Divulgazione della cultura

Dettagli

Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria

Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Intervento del prof. Giuseppe Desogus Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Architettura Giuseppe Desogus DIRETTIVA EUROPEA 2010/31/CE

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5 COMMITTENTE : EDIFICIO : Casa a schiera BOLOGNA INDIRIZZO : COMUNE : BOLOGNA Rif.: C:\Users\manuel.canella\Desktop\BOLOGNA

Dettagli

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A. 2003-04

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A. 2003-04 1 2 Obbiettivi: 1. Tutela dell ambiente DIRETTIVA 2002/91/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2002 sul rendimento energetico nell'edilizia 2. Emissioni di biossido di carbonio 3.

Dettagli

Il Contributo Della Schermatura Solare Al Risparmio Energetico Degli Edifici

Il Contributo Della Schermatura Solare Al Risparmio Energetico Degli Edifici Il Contributo Della Schermatura Solare Al Risparmio Energetico Degli Edifici arch. Vice Presidente ASSITES 1 Agenda ASSITES EDILIZIA ED ENERGIA: CONSUMI, QUALITÀ E NORMATIVE SCHERMATURE SOLARI UN CONTRIBUTO

Dettagli

Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure della Regione Lombardia

Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure della Regione Lombardia EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI ED ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI NEL NUOVO QUADROLEGISLATIVO politiche, procedure, buone pratiche Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure

Dettagli

Corso di aggiornamento Sulla domotica

Corso di aggiornamento Sulla domotica Corso di aggiornamento Sulla domotica 3) Attuatori e panoramica sui sistemi commerciali marcello.ferri@tiscalinet.it GLI ARGOMENTI DI OGGI Commenti sulla lezione precedente Panoramica sugli Attuatori e

Dettagli

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX Save 2012 - Veronafiere 24-25 ottobre PROGRAMMA Il sistema KNX Descrizione dei dispositivi utilizzati Impianti di termoregolazione gestiti Modalità

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEI SISTEMI DOMOTICI ALLA GESTIONE ENERGETICA

IL CONTRIBUTO DEI SISTEMI DOMOTICI ALLA GESTIONE ENERGETICA IL CONTRIBUTO DEI SISTEMI DOMOTICI ALLA GESTIONE ENERGETICA DELL'EDIFICIO 1. Un quadro d insieme I mutamenti climatici e le risorse sempre più scarse rendono l impiego efficiente ed efficace dell energia

Dettagli

CHE COS'È LA DOMOTICA

CHE COS'È LA DOMOTICA CHE COS'È LA DOMOTICA La domotica è quella disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie volte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli edifici. Ma non solo. La domotica

Dettagli

DOMOTICA. Vidotto Davide

DOMOTICA. Vidotto Davide DOMOTICA Vidotto Davide Cos è la domotica? La domotica, detta anche home automation, è la disciplina che si occupa di studiare le tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa. Il termine

Dettagli

1 - Che cosa è un impianto BUS 2 - KNX standard mondiale per l automazione dei fabbricati 3 - Applicazioni e vantaggi di un impianto KNX

1 - Che cosa è un impianto BUS 2 - KNX standard mondiale per l automazione dei fabbricati 3 - Applicazioni e vantaggi di un impianto KNX 1 - Che cosa è un impianto BUS 2 - KNX standard mondiale per l automazione dei fabbricati 3 - Applicazioni e vantaggi di un impianto KNX Pag. 2 1 NUOVI REQUISITI PER GLI EDIFICI Oggi nella realizzare di

Dettagli

Building Automation. Building Automation

Building Automation. Building Automation Building Automation Il concetto di Building Automation prevede la gestione integrata e computerizzata degli impianti dell edificio, sia esso residenziale, terziario o industriale. Gli impianti, prima indipendenti

Dettagli

Dal plug and play alla gestione integrata.

Dal plug and play alla gestione integrata. Monitoraggio: l anello versatile. Dal plug and play alla gestione integrata. Domenico Morello, STAFF S.r.l. Presentazione STAFF S.r.l. \ L importanza della misura dei consumi È fondamentale MISURARE per

Dettagli

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015 IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015 LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLE NUOVE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI. Relatore: Claudio Carano

Dettagli

ASPETTI TEORICI E PRATICI DELL AUTOMAZIONE DOMESTICA

ASPETTI TEORICI E PRATICI DELL AUTOMAZIONE DOMESTICA FEDELE ing. Domenico Antonio PROGETTAZIONE DI IMPIANTI Viale Barlaam da Seminara, 16/D 88100 CATANZARO E-mail: mimmofed@alice.it PEC: domenicoantonio.fedele@ingpec.eu Web: www.ingfedele.it Dispense e appunti

Dettagli

I punti cardine del risparmio energetico

I punti cardine del risparmio energetico IL RISPARMIO COME FONTE DI ENERGIA Tezze sul Brenta, mercoledì 21 gennaio 2009 Ing. Luca Cuccarollo I punti cardine del risparmio energetico La gestione accurata dei sistemi energetici come mezzo per ridurre

Dettagli

AUDIT ENERGETICO SOSTENIBILE Tecniche e procedure per la valorizzazione ambientale del patrimonio edilizio esistente

AUDIT ENERGETICO SOSTENIBILE Tecniche e procedure per la valorizzazione ambientale del patrimonio edilizio esistente KYOTO CLUB AUDIT ENERGETICO SOSTENIBILE Tecniche e procedure per la valorizzazione ambientale del patrimonio edilizio esistente UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA La qualità energetica del patrimonio

Dettagli

ANIE e ANIMA. Progetto BiTech Building Intelligent Technology. presentano LE IMPRESE E L IMPIANTISTICA: IL CUORE TECNOLOGICO DEGLI EDIFICI

ANIE e ANIMA. Progetto BiTech Building Intelligent Technology. presentano LE IMPRESE E L IMPIANTISTICA: IL CUORE TECNOLOGICO DEGLI EDIFICI ANIE e ANIMA presentano Progetto BiTech Building Intelligent Technology LE IMPRESE E L IMPIANTISTICA: IL CUORE TECNOLOGICO DEGLI EDIFICI 2 FEDERAZIONE ANIE è composta da: FEDERAZIONE ANIE Federazione ANIE

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICHE: IL SOFTWARE S.E.A.S.

DIAGNOSI ENERGETICHE: IL SOFTWARE S.E.A.S. Roma, 1 luglio 2015 RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO: Interventi di Efficienza Energetica sul Patrimonio Immobiliare Pubblico DIAGNOSI ENERGETICHE: IL SOFTWARE S.E.A.S. Prof. Ing. Daniele TESTI DESTEC, Università

Dettagli

Ristrutturazione e ampliamento collegio universitario Einaudi

Ristrutturazione e ampliamento collegio universitario Einaudi Ristrutturazione e ampliamento collegio universitario Einaudi Sostenibilità e building automation Arch. Luca Moretto Ing. Giuseppe Bonfante OBIETTIVI Dal progetto alla gestione attraverso un processo in

Dettagli

L impatto dell automazione sulle prestazioni

L impatto dell automazione sulle prestazioni L impatto dell automazione sulle prestazioni energetiche degli edifici. i Guida Schneider Electric alla EN15232 Saul Fava Oltre 170 anni di storia Industria 1836 Nascita di Schneider A Creusot, Francia

Dettagli

Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici. Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011

Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici. Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011 Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011 Energie per la Città S.p.A. Società in HOUSE PROVIDING del Comune di

Dettagli

A.I.T.I. Via Maestri del Lavoro, 19 33080 Porcia (PN), Tel. 0434 590729 fax 0434 923833 In collaborazione con

A.I.T.I. Via Maestri del Lavoro, 19 33080 Porcia (PN), Tel. 0434 590729 fax 0434 923833 In collaborazione con Verso il Near Zero Energy Building Diagnosi con termografia Supporto termografico ai collaudi Dott. Ing. Luca Papili STUDIO BOTTA & ASSOCIATI Direttiva 2010/31/UE Ing. Luca Papili STUDIO BOTTA & ASSOCIATI

Dettagli

Verso i Nearly Zero Energy Buildings in Italia

Verso i Nearly Zero Energy Buildings in Italia Verso i Nearly Zero Energy Buildings in Italia Michele Zinzi, Gaetano Fasano, Stefano Agnoli ENEA Indice Introduzione ENEA UTEE Il quadro normativo EU Il quadro normativo nazionale Evoluzione dei consumi

Dettagli

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. Il CERTIFICATO ENERGETICO : la Direttiva Europea 2002/91/CE del Parlamento e del Consiglio del 16 dicembre 2002

Dettagli

INDICE. Gestione energia MY HOME 227

INDICE. Gestione energia MY HOME 227 226 MY HOME Gestione energia INDICE MY HOME Gestione energia Caratteristiche generali..................228 Termoregolazione..................... 236 Climatizzazione...................... 287 Visualizzazione

Dettagli

Servizi ed installazioni per l Efficienza Energetica

Servizi ed installazioni per l Efficienza Energetica Eurogroup dal 1966 partner di qualità ESCo certificata UNI CEI 11352:2014 Servizi ed installazioni per l Efficienza Energetica Eurogroup dal 1966 partner di qualità EUROGROUP nasce nel 1966 come azienda

Dettagli

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design Fundamentals (MF) Exercises (ME) Applications (MA) Caratteristiche e comportamento dei

Dettagli

DIRETTIVA 2002/91/CE Dlgs 311/06 e NUOVI IMPIANTI

DIRETTIVA 2002/91/CE Dlgs 311/06 e NUOVI IMPIANTI DIRETTIVA 2002/91/CE Dlgs 311/06 e NUOVI IMPIANTI Ing. Laurent SOCAL 19/06/2007 Ing. SOCAL - Certificazione energetica 1 Allegato I Nuovi edifici Nuovo edificio applicazione integrale Ristrutturazione

Dettagli

Ettore Cinarelli, Margherita Converso Golder Associates Srl www.golder.it

Ettore Cinarelli, Margherita Converso Golder Associates Srl www.golder.it Smart building: il miglioramento dell efficienza energetica in edifici civili e del terziario mediante la gestione, il monitoraggio e la supervisione degli impianti Ettore Cinarelli, Margherita Converso

Dettagli

Progettazione interdisciplinare

Progettazione interdisciplinare Progettazione interdisciplinare L efficienza energetica e il comfort climatico non sono caratteristiche che si possono conferire successivamente al progetto architettonico. Per ottenere un risultato che

Dettagli

ESCo Energy Service Company

ESCo Energy Service Company ESCo Energy Service Company Chi sono le ESCo. Le ESCo. (Energy Service Company) sono Società di Servizi Energetici (SSE) che realizzano progetti di ristrutturazione energetica finalizzati a ridurre al

Dettagli

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008 REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008 Ing. Laurent SOCAL Clausola di cedevolezza La Liguria sta applicando la clausola di cedevolezza (art. 17 del Dlgs

Dettagli

basso consumo energetico

basso consumo energetico Impianti radianti a pavimento negli edifici a basso consumo energetico Verona, 4 ottobre 2012 Prof. Michele De Carli Dipartimento di 2 Dipartimento di Edifici a basso consumo, definizione: Edifici a basso

Dettagli

Make the most of your energy

Make the most of your energy Make the most of your energy Schneider lo specialista globale nella gestione dell energia Schneider Electric è lo specialista globale nella gestione dell energia e offre soluzioni integrate per rendere

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI Ing. EZIO PIREDDU Commissione Energia e Impianti Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari

Dettagli

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia L allegato energetico al Regolamento Edilizio arch. filippo loiodice 12 ottobre 2011 Passirano I pesi in media.. in media.senza

Dettagli

Come risparmiare sulla bolletta elettrica

Come risparmiare sulla bolletta elettrica Come risparmiare sulla bolletta elettrica Hai già pensato a come abbattere i costi elettrici? Ti sei mai chiesto quanto incide il consumo dei circolatori sui costi elettrici della tua bolletta? Molti impianti

Dettagli

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE; L ENERGIA E L AMBIENTE ENEA. Opera nei settori dell energia, dell ambiente e delle nuove tecnologie;

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE; L ENERGIA E L AMBIENTE ENEA. Opera nei settori dell energia, dell ambiente e delle nuove tecnologie; Ente pubblico di ricerca ENEA Opera nei settori dell energia, dell ambiente e delle nuove tecnologie; E a supporto delle politiche di competitività e dello sviluppo sostenibile in campo energetico-ambientale

Dettagli