GLI ASPETTI PRINCIPALI DELLA CONVENZIONE
|
|
- Orsola Guerra
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CONVENZIONE ASSICURATIVA PER LE ODV Attraverso un accordo con l importante broker assicurativo AON il Centro di Servizi Vol. To, in continuità con la precedente esperienza di Idea Solidale, consente alle organizzazioni di Volontariato di accedere ad una polizza assicurativa al fine di ottenere le coperture obbligatoriamente previste dall art4 della legge 26/91. GLI ASPETTI PRINCIPALI DELLA CONVENZIONE Le note che seguono hanno funzione di sommaria informazione. Prima dell adesione è indispensabile leggere il testo integrale della Convenzione e consultare AON S.p.A. per eventuali chiarimenti volti alla comprensione di tutte le condizioni. Che cosa assicura La Convenzione, della durata di un anno, ha per oggetto le seguenti assicurazioni: infortuni, diaria da ricovero per malattia infettiva, responsabilità civile verso terzi. Come viene calcolato il premio annuo Il premio (costo) per ogni volontario indicato nella tabella in calce alla presente è in relazione all attività di volontariato svolta e alla configurazione prescelta. Esso è basato sul numero dei volontari attivi, risultanti dal Registro di cui all Art. 3 del D.M. 14 febbraio In tal caso l Organizzazione dichiara, all atto della stipulazione della polizza, il numero degli aderenti che prestano effettiva attività di volontariato. ASSICURAZIONE INFORTUNI Oggetto dell assicurazione La Società indennizza i volontari iscritti nel Registro sopra menzionato, in base alle somme previste nella configurazione prescelta, in conseguenza di infortunio. Sono esclusi gli infortuni dovuti a eventi di guerriglia, sommosse, tumulti, atti di terrorismo; gli infortuni occorsi in paesi teatro di guerra, a deroga dell art.2.4; i ricoveri conseguenti ad HIV (estensione concedibile a richiesta) È esclusa la copertura nel caso in cui l attività si protragga per più giorni consecutivi fuori dalla sede dell Organizzazione con pernottamento in loco (estensione concedibile a richiesta). Estensioni di garanzia
2 Sono compresi in garanzia, fra l altro: l asfissia, l ingestione di sostanze, l avvelenamento, i morsi di animali, le punture di insetti, l annegamento, l assideramento, i colpi di sole o di calore, le ernie addominali traumatiche e le lesioni da sforzo, lo stato di malore, l imperizia, l imprudenza o negligenza anche gravi, il terrorismo e gli attentati. Limiti di età L Assicurazione vale per le persone di età non superiore a 85 anni. Per le persone che raggiungono tale età in corso di contratto, l Assicurazione mantiene la sua validità sino alla successiva scadenza annuale del premio e cessa al compimento di detto termine senza che in contrario possa essere opposto l eventuale incasso di premi scaduti dopo il compimento dell età suddetta, premi che in tal caso vengono restituiti al Contraente. Relativamente ai Volontari di età superiore a 75 anni, resta convenuto che, in caso di infortunio che determini un invalidità permanente, la Società non corrisponderà alcun indennizzo qualora l invalidità permanente non sia di grado superiore al dieci per cento; se, invece, l invalidità permanente risulterà superiore a tale percentuale, l indennizzo verrà corrisposto solo per la parte eccedente. ASSICURAZIONE DIARIA DA RICOVERO Oggetto dell Assicurazione La Compagnia liquida agli assicurati l indennità giornaliera indicata nel certificato di assicurazione in caso di ricovero in istituto di cura, reso necessario da malattia contratta in conseguenza o durante lo svolgimento dell attività di volontariato svolta dall Organizzazione. La diaria viene riconosciuta per ogni giorno di ricovero, per un periodo massimo consecutivo di 60 giorni per ogni sinistro. Persone non assicurabili Non sono assicurabili le persone affette da alcolismo, tossicodipendenza o dalle seguenti infermità mentali: sindromi organiche cerebrali,schizofrenia, forme maniaco depressive o stati paranoidi. Limiti territoriali L Assicurazione vale per il mondo intero. RIMBORSO SPESE MEDICHE Oggetto dell assicurazione La Società rimborsa agli assicurati, in caso di infortunio risarcibile a termini di polizza, le spese mediche sostenute, fino a concorrenza dell importo di 1.500,00 per evento e per persona.
3 Per spese mediche si intendono: spese ospedaliere, cliniche e ambulatoriali; onorari dei medici chirurghi; accertamenti diagnostici ed esami di laboratorio; spese per il trasporto su ambulanze e/o mezzi speciali di soccorso all istituto di cura o all ambulatorio; spese fisioterapeutiche in genere e spese farmaceutiche; spese per le protesi dentarie. ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE Oggetto dell Assicurazione L Organizzazione, i volontari e i dirigenti sono assicurati qualora debbano risarcire a terzi (compresi gli Enti convenzionati) i danni cagionati in conseguenza di un fatto accidentale derivante dall esercizio delle attività promosse, svolte o predisposte dall Organizzazione stessa. Sono coperti i danni che abbiano causato morte, lesioni personali o danneggiamenti a cose. I singoli volontari sono considerati terzi tra loro in caso di lesioni personali. Estensioni di garanzia L Assicurazione è estesa, fra l altro: 1. Alla proprietà e/o conduzione di beni mobili e immobili; 2. A lavori di piccola manutenzione della sede associativa, eseguiti in economia; 3. Ai danni derivanti da interruzioni o sospensioni di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole o di servizi; 4. Alle cose in consegna o custodia, detenute a qualsiasi titolo o destinazione (sono esclusi i danni ai veicoli a motore, ma sono compresi i danni derivanti da operazioni di manutenzione, riparazione, pulizia). Estensione territoriale L Assicurazione vale per i danni che avvengono nel mondo intero, con esclusione di USA, Canada e loro possedimenti. SOMME ASSICURATE E PREMI ANNUI Per ciascun assicurato sono operanti le seguenti garanzie, a seconda della combinazione scelta e dal tipo di attività dichiarata dall Organizzazione o Associazione. Polizza infortuni Somme assicurate Configurazione A Configurazione B Configurazione C
4 Infortuni , , ,00 Rimborso spese mediche 1.500,00 da infortunio Diaria da ricovero per malattie 25,00 Premi annuipremi annui pro capite Configurazione A Configurazione B Configurazione C Organizzazioni per soccorso sanitario, protezione civile o analoghi 9,50 15,50 25,50 Altre Organizzazioni 5,50 10,50 17,00 Polizza responsabilità civile verso terzi assicurate Somme Configurazione A Configurazione B Configurazione C Massimale per sinistro , , ,00 Premi annuipremi annui pro capite Organizzazioni per: soccorso sanitario, protezione civile o analoghi Configurazione A ConfigurazioneB ConfigurazioneC 3,50 3,50 4,50 Altre Organizzazioni 2,50 2,50 3,00 PREMIO MINIMO DI POLIZZA 30,00 Le configurazioni A, B e C della polizza infortuni si abbinano rispettivamente e inderogabilmente alle configurazioni A, B e C della polizza di Responsabilità Civile verso Terzi.
5 La Società esonera l Organizzazione dalla comunicazione dei nominativi degli assicurati. Al fine di identificare gli assicurati si farà riferimento alle scritture delle Organizzazioni aderenti, le quali si impegnano in tal senso a comunicare all atto dell adesione il numero di volontari e iscritti in quel momento e a mantenere costantemente aggiornati i registri ufficiali di iscrizione, nonché ad esibirli in qualsiasi momento per accertamenti e controlli da parte delle persone incaricate dalla Società. Ai fini dell adesione è necessario che l Associazione abbia redatto e compilato l apposito Registro dei volontari. Sono possibili, in corso di contratto, inserimenti per nuove iscrizioni di volontari o iscritti di Organizzazioni o Associazioni aderenti alla polizza. Esonero denuncia generalità degli Assicurati L Organizzazione non deve denunciare le generalità dei volontari. Per la loro identificazione in caso di sinistro si farà riferimento alle risultanze dei Registri. Ai fini dell attivazione della copertura ciascuna Organizzazione dovrà compilare l apposita scheda di adesione inserendo tutti i dati richiesti, indicando con precisione il numero dei volontari/iscritti e la configurazione prescelta. Tale scelta determina le somme assicurate per tutti i volontari e iscritti dell Organizzazione o Associazione. Per ulteriori informazioni e in particolare per: richiedere la scheda di adesione rinnovare polizze sottoscritte in precedenza conoscere la decorrenza delle garanzie sapere modalità di pagamento inserire nuovi volontari è possibile contattare direttamente il broker AON ai seguenti indirizzi di posta e oppure telefonare direttamente a AON SpA sede di Torino allo
Riepilogo Copertura Infortuni. Bocconi Sport Team Società Sportiva Dilettantistica
Riepilogo Copertura Infortuni Bocconi Sport Team Società Sportiva Dilettantistica Indice INFORTUNI... 2 Oggetto della copertura... 3 Capitali assicurati... 3 Principali garanzie... 4 Principali esclusioni...
POLIZZA VOLONTARIO SICURO
POLIZZA VOLONTARIO SICURO CONDIZIONI PARTICOLARI DI ASSICURAZIONE DEFINIZIONI Nel testo che segue si intendono: per "Legge sul volontariato : la legge-quadro sul volontariato del 11 agosto 1991, n 266;
MORTE Euro 50.000,00
LOTTO 4 INFORTUNI MINORI ASILI NIDO DESCRIZIONE DEL RISCHIO MORTE Euro 50.000,00 INVALIDITA PERMANENTE Franchigia fissa del 5% Fino ai 40% liq. sul capitale di euro 100.000,00 dal 41% al 50% liq. sul capitale
EDILCARD - Guida sintetica delle prestazioni anno 2015
EDILCARD - Guida sintetica delle prestazioni anno 2015 INFORMAZIONI GENERALI pag. 1 PRESTAZIONI A OPERAI E IMPIEGATI pag. 2 PRESTAZIONI A TITOLARI E LEGALI RAPPRESENTANTI DI IMPRESE EDILI pag. 4 INFORMAZIONI
CONVENZIONE ASSICURATIVA
POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale: Via dei Mille 41/a - 00185 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 CONVENZIONE ASSICURATIVA PREMESSA A far data
STRALCI DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA E DENUNCIA SINISTRI
STRALCI DELLE CONDIZIONI DI POLIZZA E DENUNCIA SINISTRI - RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI DEI TESSERATI F.I.S.N. - POLIZZA INFORTUNI TESSERATI F.I.S.N. - DENUNCIA SINISTRI STRALCIO DELLE CONDIZIONI DI
CONDIZIONI RISERVATE ALLE SEDI DELLE UNIVERSITA DELLA TERZA ETA - UNITRE ASSICURAZIONE INFORTUNI CUMULATIVA
CONDIZIONI RISERVATE ALLE SEDI DELLE UNIVERSITA DELLA TERZA ETA - UNITRE ASSICURAZIONE INFORTUNI CUMULATIVA Vengono richiamate le condizioni di assicurazione di cui al mod. 5208 INF.in quanto non derogate
POLIZZA INTEGRATIVA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI CURA per Malattia o Infortunio
FIPA Fondo Integrativo Previdenza Assistenza Complementari di Bordo. POLIZZA INTEGRATIVA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI CURA per Malattia o Infortunio In caso di malattia/infortunio l Assistente di Volo
CAPITOLATO SPECIALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SINDACO E CONSIGLIO
CAPITOLATO SPECIALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SINDACO E CONSIGLIO ENTE CONTRAENTE: COMUNE DI B I B B I E N A Decorrenza: dalle ore 24 del 30 Giugno 2010 Scadenza: alle ore 24 del 30 Giugno 2012 1 DEFINIZIONI
POLIZZA INTEGRATIVA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI CURA per Malattia o Infortunio
FIPA Fondo Integrativo Previdenza Assistenza Complementari di Bordo. POLIZZA INTEGRATIVA PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI CURA per Malattia o Infortunio In caso di malattia/infortunio l Assistente di Volo
Polizza CNCE - LAVORATORI - 2438/77/116122775
Polizza CNCE - LAVORATORI - 2438/77/116122775 Modulo 1/A (per la denuncia di sinistro) Prestazione: RIMBORSO SPESE SANITARIE A SEGUITO DI INFORTUNIO PROFESSIONALE (p. 1 Cond. Polizza) (da inviare a CNCE
CONVENZIONE TRA CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO ITALIANO C.U.S.I. CARIGE ASSICURAZIONI S.p.A.
CONVENZIONE TRA CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO ITALIANO C.U.S.I. E CARIGE ASSICURAZIONI S.p.A. TRA CUSI CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO ITALIANO con sede in Roma 00195 Via A. Brofferio,7 di seguito denominato
Regole in materia di coperture per Infortuni Professionali ed Extraprofessionali. appartenente alle Aree Professionali ed ai Quadri Direttivi
Regole in materia di coperture per Infortuni Professionali ed Extraprofessionali a favore del Personale appartenente alle Aree Professionali ed ai Quadri Direttivi Aprile 2008 Regole in materia di coperture
Polizza Nazionale del Volontariato
PROGETTO SICUREZZA PER IL TERZO SETTORE Polizza Nazionale del Volontariato Con questo slogan è stata presentata nell Aprile 98 a Padova, nell ambito della Manifestazione CIVITAS ed in occasione della 1^
POLIZZA DI ASSICURAZIONE INFORTUNI SCUOLE DELL INFANZIA E NIDI D INFANZIA COMUNE DI SCANDIANO C.F./P.IVA: 00441150356
POLIZZA DI ASSICURAZIONE INFORTUNI SCUOLE DELL INFANZIA E NIDI D INFANZIA La presente polizza stipulata tra il COMUNE DI SCANDIANO C.F./P.IVA: 00441150356 e la Società DURATA DELLA POLIZZA dalle ore 24.00
SUORE FRANCESCANE ELISABETTINE LE ASSICURAZIONI. Padova 1-41. 4 luglio 09
SUORE FRANCESCANE ELISABETTINE LE ASSICURAZIONI Padova 1-41 4 luglio 09 LE NOSTRE POLIZZE ASSICURATIVE Sono gestite da Janua B. & A. Broker S.p.A. AXA Convezione pronta diaria LE POLIZZE gestite da Janua
PROGRAMMA OGGI PER IL DOMANI PROGRAMMA OGGI PER IL DOMANI
COS E A CHI E RIVOLTA COSA OFFRE RC PROFESSIONALE È un programma assicurativo studiato per offrire una copertura completa e personalizzabile in base alle specifiche esigenze. Sono previste garanzie in
PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti
PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti Milano 2013 1 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano
Agenzia Generale di Budrio Agente Generale Zucchelli Aurelio. Via Beroaldi 29 Tel. 051/801532-802521 Fax 051/808193
Agenzia Generale di Budrio Agente Generale Zucchelli Aurelio Via Beroaldi 29 Tel. 051/801532-802521 Fax 051/808193 CONDIZIONI SPECIFICHE ART.1 OGGETTO DELL ASSICURAZIONE A parziale deroga del primo comma
SCHEDA PRODOTTO INFORTUNI- MALATTIA
ASSICURATO/I REQUISITI DI ASSICURABILITA DURATA DELLA POLIZZA BENEFICIARIO DELLE GARANZIE Morte da Infortunio. SCHEDA PRODOTTO INFORTUNI- MALATTIA CF Vita protetta TC Modello 019.2015.VP tc La persona
POLIZZE ASSICURATIVE 2015
POLIZZE ASSICURATIVE 2015 Estratto delle principali condizioni di assicurazione ATTIVITÀ SPORTIVE ASSICURABILI Sport Equestri PERSONE ASSICURABILI L 'assicurazione vale per tutti i Tesserati a Società
CAPITOLATO INFORTUNI DEL COMUNE DI ANDRIA (BA)
SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI CAPITOLATO INFORTUNI DEL COMUNE DI ANDRIA (BA) Pagina 1 di 7 CONDIZIONI GENERALI Art. 1 - RICHIAMO ALLE CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE Premesso che le normative
POLIZZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO CONDIZIONI PARTICOLARI (1)
POLIZZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO Persone assicurate CONDIZIONI PARTICOLARI (1) Le persone assicurate sono tutti gli aderenti che prestano attività di volontariato; in particolare: per l identificazione
POLIZZA MEDICI DI MEDICINA GENERALE
POLIZZA MEDICI DI MEDICINA GENERALE POLIZZA N. 81301025 Copertura rischi economici dei Medici di Medicina Generale Il Medico di Famiglia, quando si assenta per malattia ed infortunio dal servizio per più
SCHEDA PRODOTTO. Cos è. A chi è rivolta. Cosa offre. Limiti di età. Durata contrattuale. Pagamento del premio. Premio minimo
Cos è È una polizza con libera scelta dei capitali stipulabile per la copertura del rischio infortuni in forma completa, ossia per gli infortuni che l Assicurato subisca nello svolgimento delle attività
VADEMECUM ASSICURATIVO FIPAV
1 La FIPAV, con il proprio partner assicurativo REM-REALE MUTUA ASSICURAZIONI, continuando il cammino intrapreso la scorsa stagione con il Progetto Assicurazioni e considerato il gradimento dell iniziativa,
PROTEZIONE CONDUCENTE
PROTEZIONE CONDUCENTE Condizioni generali Art. Z.1 - Oggetto del contratto L assicurazione vale per gli infortuni che l assicurato subisca durante la circolazione, su area pubblica e privata, in qualità
MASSIMALI E COSTI 2016
L iscrizione al Sodalizio garantisce automaticamente la copertura assicurativa per gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi in attività sociale e per le spese inerenti il Soccorso Alpino, di
VEDEMECUM ASSICURATIVO INFORTUNI BEACH VOLLEY
2010/2011 VEDEMECUM ASSICURATIVO INFORTUNI BEACH VOLLEY Polizza Infortuni Beach Volley della Fipav (2351/77/46000500) Fipav Settore Assicurazioni 2010/2011 Pagina 1 di 10 SOMMARIO SOMMARIO... 2 INFORMAZIONI
17/09/2010. divisione SAI
AICS A.I.C.S. 17/09/2010 FONDIARIA - SAI Polizze Anno 2010-2011 divisione SAI Infortuni: TESSERA BASE N. POLIZZA M29026385 POLIZZA BASE: MORTE 80.000,00 INVALIDITA PERMANENTE 80.000,00 In caso di frattura
INFORTUNI PERSONALE IN MISSIONE
REGIONE SICILIANA Capitolato Speciale di Appalto Polizza di Assicurazione INFORTUNI PERSONALE IN MISSIONE Lotto 2 DEFINIZIONI ASSICURAZIONE: Il contratto di assicurazione come definito dall art. 1882 cc.
i nostri amici a ZAMPE
A.S.C. ATTIVITÀ SPORTIVE CONFEDERATE HA SOTTOSCRITTO UNA POLIZZA CON UNIPOL SAI PER LA COPERTURA DEI RISCHI LEGATI ALLE DISCIPLINE DELL EQUITAZIONE E DELLA CINOFILIA POLIZZA RESPONSABILITÀ CIVILE PROPRIETARI
Le polizze del CAI 2009
Le polizze del CAI 2009 1 Coperture attive automaticamente con l iscrizione al Cai Infortuni Soci Soccorso alpino Soci Responsabilità Civile Tutela legale Coperture a richiesta Infortuni Non Soci Soccorso
OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA 05100 TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax 0744 428150 421403 e-mail oppaterni@libero.it
CAPITOLATO TECNICO Art. 1 Oggetto dell appalto. 1.1 L appalto ha per oggetto i servizi assicurativi per le annualità 2015 e 2016 richiesti dalla Opera Pia Pubblica Assistenza di Terni, comprendenti le
CONVENZIONE MULTIRISCHI NEVE CENTRO SCI CLUB SRL UNIPOLSAI ASSICURAZIONI SPA UNISALUTE SPA AGENZIE ASSICOOP MODENA & FERRARA SPA
CONVENZIONE MULTIRISCHI NEVE CENTRO SCI CLUB SRL E UNIPOLSAI ASSICURAZIONI SPA UNISALUTE SPA AGENZIE ASSICOOP MODENA & FERRARA SPA Riassunto delle Coperture Assicurative Prestate con il TESSERINO MULTIRISCHIO
INTESTAZIONE SOCIETA ASSICURATIVA. (allegato C) - MODULO DI PRESENTAZIONE OFFERTA
INTESTAZIONE SOCIETA ASCURATIVA (allegato C) - MODULO DI PRESENTAZIONE OFFERTA Assicurazione infortuni, responsabilità civile e tutela giudiziaria - unico lotto anno 2014 CIG: Z300CC4F4C La sottoscritta
Allegato D Tabella di valutazione offerte e attribuzione punteggi
Allegato D Tabella di valutazione offerte e attribuzione punteggi GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEGLI OPERATORI SCOLASTICI A.S 2012/15 CIG Z4505DA278 Valutazione
Sezione II - Responsabilità Civile
10 di 36 Sezione II - Responsabilità Civile Articolo 5 - Oggetto dell assicurazione La Società assicura sino a concorrenza del massimale indicato sul modulo di polizza (partita 3) la somma che l Assicurato
CONVENZIONE MULTIRISCHI NEVE
CONVENZIONE MULTIRISCHI NEVE CENTRO SCI CLUB SRL E UNIPOL ASSICURAZIONI SPA UNISALUTE SPA AGENZIE ASSICOOP MODENA & FERRARA SPA Riassunto delle Coperture Assicurative Prestate con il TESSERINO MULTIRISCHIO
UP GRADE INFORTUNI 2011/2012
Comitati Provinciali F.I.P.A.V. Comitato Regionale Veneto Promozione Assicurativa per le Società Sportive della Pallavolo dei Comitati Provinciali di Padova, Vicenza e Treviso UP GRADE INFORTUNI 2011/2012
Vademecum ASSICURAZIONI 2007 Per informazioni tel. 06/68166222 fax 06/68166236 email: assicura@agesci.it
Vademecum ASSICURAZIONI 2007 Per informazioni tel. 06/68166222 fax 06/68166236 email: assicura@agesci.it Contatti: Agesci Gabriella Valdroni Piazza Pasquale Paoli 18 00186 Roma tel 06/68166222 fax 06/68166236
SISCOS - POLIZZA MALATTIA ASSITALIA N. 50/59/415277 PER OPERATORI DEGLI ORGANISMI
SISCOS - POLIZZA MALATTIA ASSITALIA N. 50/59/415277 PER OPERATORI DEGLI ORGANISMI La presente è la trascrizione del testo originale di polizza depositato presso i nostri uffici. *************** DEFINIZIONI
Le polizze del CAI 2009
Le polizze del CAI 2009 1 Coperture attive automaticamente con l iscrizione al Cai Infortuni Soci Soccorso alpino Soci Responsabilità Civile Tutela legale Coperture a richiesta Infortuni Non Soci Soccorso
GRIFO INSURANCE BROKERS SPA CONVENZIONE RC PROFESSIONALE COLPA GRAVE GRIFO-AM TRUST EUROPE DEI DIPENDENTI DI AZIENDE SANITARIE
GRIFO INSURANCE BROKERS SPA CONVENZIONE RC PROFESSIONALE COLPA GRAVE GRIFO-AM TRUST EUROPE DEI DIPENDENTI DI AZIENDE SANITARIE La soluzione assicurativa individuata da Grifo Insurance Brokers: AM TRUST
Convenzione Assicurativa riservata ai soci SIN. RC Professionale
Convenzione Assicurativa riservata ai soci SIN RC Professionale Nell anno 2013 la Sin in considerazione delle recenti modifiche legislative che introducono l obbligo della polizza di Responsabilità Civile
DIZIONARIO. Contraente: il soggetto che stipula l assicurazione. Relativamente alla presente Polizza esso è identificato come il Co.E.S.
Polizza Tutela giudiziaria ad personam e Indennità di sospensione/perdita punti della patente (polizza n. 58/30.314.506 e appendice n. 31.631.543) DIZIONARIO Alle seguenti denominazioni le parti attribuiscono
Le polizze del CAI 1
Le polizze del CAI 1 Coperture attive automaticamente con l iscrizione al Cai Infortuni Soci Soccorso alpino Soci Responsabilità Civile Tutela legale Coperture a richiesta Infortuni Non Soci Soccorso alpino
OGGETTO: richiesta preventivo polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza.
Prot. N. 65/C9 Spettabile AGENZIA DI ASSICURAZIONE OGGETTO: richiesta preventivo polizza Responsabilità Civile, Infortuni, Tutela Giudiziaria e Assistenza. Con la presente si sottopone alla vostra cortese
Situazione assicurativa del Ministero degli Affari Esteri
Situazione assicurativa del Ministero degli Affari Esteri Il Ministero degli Affari Esteri ha l obbligo di stipulare polizze assicurative per diverse tipologie di personale. Si precisano di seguito le
VADEMECUM ASSICURATIVO INFORTUNI ARBITRI OSSERVATORI E TECNICI FEDERALI
2010/2011 VADEMECUM ASSICURATIVO INFORTUNI ARBITRI OSSERVATORI E TECNICI FEDERALI Infortuni Arbitri, Osservatori e Tecnici federali (2351/77/46000400) Fipav Settore Assicurazioni 2010/2011 Pagina 1 di
POLIZZE ASSICURATIVE 2015 Estratto delle principali condizioni di assicurazione
POLIZZE ASSICURATIVE 2015 Estratto delle principali condizioni di assicurazione ATTIVITÀ SPORTIVE ASSICURABILI Sport Cinofili PERSONE ASSICURABILI L 'assicurazione vale per tutti i Tesserati a Società
ALLEGATO 2 -Offerta economica-
ALLEGATO 2 -Offerta economica- SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA Massimo punteggio assegnato 35 RISCHI ASSICURATI 1 Responsabilità civile Terzi (RCT) 2 Responsabilità
COPERTURA INFORTUNI INTEGRATIVA A FAVORE DEI TESSERATI LEGA NAZIONALE DILETTANTI
COPERTURA INFORTUNI INTEGRATIVA A FAVORE DEI TESSERATI LEGA NAZIONALE DILETTANTI La Polizza Infortuni Integrativa prevede due opzioni di copertura A e B per consentire alle Società Sportive di ampliare
CONOSCERE L ASSICURAZIONE
CONOSCERE L ASSICURAZIONE VIDEO N. 6 Quando c è la salute, c è tutto LA SALUTE, IL BENE PIÙ PREZIOSO Da quando nasciamo, e per tutta la vita, la salute è il bene più prezioso che abbiamo. Spesso però non
4 CAPITOLATO INAF - INFORTUNI DIPENDENTI IN MISSIONE 2013-2014-2015
Contraente/Assicurato: Al presente contratto si applicano le norme sotto riportate le quali sostituiscono qualsiasi altra norma scritta e/o riportata in contrasto o contraria ai contenuti di quanto indicato
CONVENZIONE ASSICURATIVA 2008-2011 FIPAV UNIPOL
CONVENZIONE ASSICURATIVA 2008-2011 FIPAV UNIPOL DIAMO SICUREZZA A CHI CI REGALA EMOZIONI La nuova Convenzione Fipav Unipol Assicurazioni tutela la tua serenità e quella della tua famiglia assicurandoti
BANDO DI GARA PER CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER INFORTUNI R.C. TERZI TUTELA LEGALE - ASSISTENZA
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MAZZANO Via Matteotti, 5080 MAZZANO fraz. Ciliverghe (prov. BRESCIA) C.F. 8005058076 E-MAIL ddmazzan@provincia.brescia.it Tel. 00/6099 00/606 Prot. N. 88 Del 0/06/0 PREMESSA
Prot.n.1708 Roma, 26 Novembre 2010. OGGETTO: Rinnovo assicurazione 2011 decorrenza 01 gennaio 2011
IL PRESIDENTE Prot.n.1708 Roma, 26 Novembre 2010 Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell Interno - Iscritto al Registro delle Associazioni di Promozione Sociale del Ministero
LE POLIZZE ASSICURATIVE DEL CLUB ALPINO ITALIANO
LE POLIZZE ASSICURATIVE DEL CLUB ALPINO ITALIANO POLIZZE del C.A.I. Infortuni Soci e Istruttori Responsabilità Civile Soccorso Alpino Soci Soccorso Spedizioni Extraeuropee Tutela Legale Coperture a richiesta
MODULO DI ADESIONE ALLE POLIZZE CONVENZIONE A.N.D.I. VENETO ASSICURAZIONI - SOCIETÀ REALE MUTUA ASSICURAZIONI
MODULO DI ADESIONE ALLE POLIZZE CONVENZIONE A.N.D.I. VENETO ASSICURAZIONI - SOCIETÀ REALE MUTUA ASSICURAZIONI Spett. ANDI Veneto Assicurazioni Tel. 049/8075358 Fax 049.8251150 e-mail: andivenetoassicurazione@gmail.com
CARTA TASCA. www.cartabcc.it www. creditocooperativo.it MODALITÀ PER LA RICHIESTA DELLE PRESTAZIONI ASSICURATIVE E DI ASSISTENZA
www.cartabcc.it www. creditocooperativo.it MODALITÀ PER LA RICHIESTA DELLE PRESTAZIONI ASSICURATIVE E DI ASSISTENZA Per i Servizi Assicurativi (Infortuni): telefoni al numero +39 06 / 93.20.325 (in funzione
alleanza sportiva italiana ki-te di Romozione Sponiva ri~onol~~mo dal Coni
ki-te di Romozione Sponiva ri~onol~~mo dal Coni alleanza sportiva italiana Far - 677.3 6E62il 5-iiiaii lioyd;iiiiilticiiia~,i~~@lii~~,:uct c
CIRCOLARE N. 17 2014/2015 FIRENZE, 25 SETTEMBRE 2014
CIRCOLARE N. 17 2014/2015 FIRENZE, 25 SETTEMBRE 2014 Lega Italiana Calcio Professionistico A tutte le Società di Lega Pro LORO SEDI Assicurazione infortuni ai sensi dell art. 20 Accordo Collettivo Lega
Comune di Trani Via ten. Morrico n.2 70059 - Trani (Bat) C.F. n.83000350724
Medaglia d Argento al merito Civile Settore Contratti Appalti Staff GARA D'APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI LOTTO 4 CAPITOLATO COPERTURA ASSICURATIVA INFORTUNI CUMULATIVA DEL COMUNE DI TRANI CONTRAENTE Comune
GENERALI Assicurazioni Generali S.p.A. Agenzia Generale di Roma Servizio Medici di Medicina Generale
GENERALI Assicurazioni Generali S.p.A. Agenzia Generale di Roma Servizio COMUNICAZIONE DI MALATTIA Per informazioni telefoniche rivolgersi ai numeri: Fax: 06-44232726 Telefono: 06-44248341 06-44233895
ALLEGATO 1 PREZZO QUALITA ARPACAL
ALLEGATO 1 PREZZO QUALITA ARPACAL I punteggi saranno assegnati come segue: A) PREZZO Massimo Punteggio = 70 PUNTI B) QUALITÀ Massimo Punteggio = 30 PUNTI A) PREZZO: Premio annuo lordo riportato nell offerta
Sintesi delle nuove polizze gratuite per gli iscritti alla UIL Scuola migliorative rispetto alle precedenti e con effetto dal 1 febbraio 2012.
Sintesi delle nuove polizze gratuite per gli iscritti alla UIL Scuola migliorative rispetto alle precedenti e con effetto dal 1 febbraio 2012. 1. INFORTUNI polizza numero 1331/ 77 / 327 1. L assicurazione
COPERTURA INFORTUNI RISCHIO SPORTIVO BASE PIU INTEGRATIVA FRA LA ASS. CENTRI SPORTIVI ITALIANI A.C.S.I. E LA UNIPOL ASSICURAZIONI S.P.A.
ALLEGATO ALLA POLIZZA NUMERO 2278/77/60966035 COPERTURA INFORTUNI RISCHIO SPORTIVO BASE PIU INTEGRATIVA FRA LA ASS. CENTRI SPORTIVI ITALIANI A.C.S.I. E LA UNIPOL ASSICURAZIONI S.P.A. CAPITALI PRESTATI
LE CARATTERISTICHE [ SIGILLO ] VADEMECUM. Che cosa è. A chi si rivolge. Che cosa offre. Quali somme sono assicurate
LE CARATTERISTICHE Che cosa è E una polizza collettiva contro gli infortuni professionali ed extraprofessionali, che può essere sottoscritta esclusivamente dai titolari di conti correnti di una delle Banche
AVAL ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ACLI LOMBARDIA
VADEMECUM Guida pratica per la gestione delle polizze di assicurazione stipulate da AVAL ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ACLI LOMBARDIA tramite l Ufficio Janua Broker S.p.A. Via G. Parini, 7 20121 Milano Tel.
Polizza Nazionale del Volontariato
PROGETTO SICUREZZA PER IL TERZO SETTORE Polizza Nazionale del Volontariato IL VOLONTARIATO NON E UN GIOCO! ANCHE UN ATTO DI SOLIDARIETA PORTA LA TUA FIRMA IN TERMINI DI RESPONSABILITA PERSONALE Con questo
MASSIMALI E COSTI 2014
L iscrizione al Sodalizio garantisce automaticamente la copertura assicurativa per gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi in attività sociale e per le spese inerenti il Soccorso Alpino, di
Prevede la COPERTURA ASSICURATIVA in caso di morte ed invalidità permanente.
Coperture sportive proposte: Ribadiamo che tali coperture (salvo diversa indicazione) sono valide soltanto nello svolgimento di attività associative e quindi non coprono durante alcuna attività svolta
2011/2014 VADEMECUM ASSICURATIVO SOCIETA AFFILIATE
2011/2014 VADEMECUM ASSICURATIVO SOCIETA AFFILIATE Fipav Settore Assicurazioni Edizione 2011 Pagina 1 di 17ù SOMMARIO SOMMARIO... 2 INFORMAZIONI ALLE SOCIETA AFFILIATE... 4 Gestione Sinistri... 4 Informazioni
CONVENZIONE MULTIRISCHI NEVE CENTRO SCI CLUB SRL E UNIPOLSAI ASSICURAZIONI SPA UNISALUTE SPA AGENZIE ASSICOOP MODENA & FERRARA SPA
CONVENZIONE MULTIRISCHI NEVE CENTRO SCI CLUB SRL E UNIPOLSAI ASSICURAZIONI SPA UNISALUTE SPA AGENZIE ASSICOOP MODENA & FERRARA SPA Riassunto delle Coperture Assicurative Prestate Tramite MULTIRISCHI NEVE
R.C. PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI
R.C. PATRIMONIALE CONSULENTI E QUADRI DIRETTIVI 1. OGGETTO DELL ASSICURAZIONE GARANZIA PERDITE PATRIMONIALI La Società si obbliga a tenere indenni gli Assicurati di quanto questi siano tenuti a pagare
Mini Guida Informativa per i dipendenti
ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA
Allegato 3 Scheda offerta
Compagnia assicuratrice Condizioni Minime dell OFFERTA A PENA DI ESCLUSIONE Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, il rispetto delle seguenti condizioni minime: Durata delle coperture:
CONI SERVIZI S.p.A. LE NUOVE COPERTURE ASSICURATIVE. In collaborazione con AON S.p.A.
CONI SERVIZI S.p.A. LE NUOVE COPERTURE ASSICURATIVE In collaborazione con AON S.p.A. Coni Servizi S.p.A. ha provveduto, in occasione della soppressione della Sportass, a ricostruire le coperture assicurative
Sfera PerSempre RSM. Piano Sanitario Rimborso Spese Mediche a vita intera. Primula Società di Mutuo Soccorso (persone fisiche)
linea SALUTE Nome del prodotto: Sfera PerSempre RSM SCHEDA PRODOTTO Tipologia di prodotto: Piano Sanitario Rimborso Spese Mediche a vita intera Contraenza: Persone Fisiche e Giuridiche Compagnia assicurativa:
CONI SERVIZI S.p.A. LE NUOVE COPERTURE ASSICURATIVE. In collaborazione con AON S.p.A.
CONI SERVIZI S.p.A. LE NUOVE COPERTURE ASSICURATIVE In collaborazione con AON S.p.A. Coni Servizi S.p.A. ha provveduto, in occasione della soppressione della Sportass, a ricostruire le coperture assicurative
PROSPETTO E DICHIARAZIONE DA COMPILARE (n. 5 pagine) (valevole come preventivo)
PROSPETTO E DICHIARAZIONE DA COMPILARE (n. 5 pagine) (valevole come preventivo) INFORTUNI La polizza dovrà garantire tutte le attività scolastiche, parascolastiche, extrascolastiche, interscolastiche,
SINTESI POLIZZE ASSICURATIVE
SINTESI POLIZZE ASSICURATIVE Le due convenzioni assicurative relative al ramo infortuni (polizza n 2043312043) e al ramo RCT (polizza n 2043322043), stipulate tra C.S.I. e Società Cattolica Assicurazioni
FABINFORMA NOTIZIARIO A CURA DEL COORDINAMENTO NAZIONALE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO
NOTIZIARIO A CURA DEL COORDINAMENTO ASSICURAZIONE INVALIDITA' PERMANENTE DA MALATTIA Anno 2004 PRESTAZIONI Art. 1 - Assicurati Art. 2 - Prestazioni SOMMARIO DELIMITAZIONE DELL ASSICURAZIONE Art. 3 Limiti
POLIZZA II RISCHIO PER LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL RISCHIO FERROVIARIO
POLIZZA II RISCHIO PER LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL RISCHIO FERROVIARIO Ottobre 2015 DEFINIZIONI I seguenti vocaboli, indicati nella polizza, significano : Contraente TPER S.p.A. che stipula il contratto
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
Soggetta all'attività di direzione e coordinamento della Sella Holding Banca SpA (timbro dell intermediario) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
ASSICURAZIONE PROFESSIONALE 2012-13
ASSICURAZIONE PROFESSIONALE 2012-13 Il Consiglio Nazionale, al fine di favorire l accesso degli iscritti a una copertura assicurativa completa ed economica, ha confermato anche per il prossimo anno, con
ODCEC - Ordine Provinciale di Torino Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
ODCEC - Ordine Provinciale di Torino Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Dott. Alessandro Cian / CNDCEC Commissione Assicurativa Avv. Alberto Manzella Dott. Paolo Convertino/ AON Responsabilità
Attivazione sul sito della FMSI (www.fmsi.it) del servizio del pagamento online della Quota di rinnovo del Tesseramento
ALLEGATO_1 (Tesseramento 2010) Servizio di Tesseramento Online Attivazione sul sito della FMSI (www.fmsi.it) del servizio del pagamento online della Quota di rinnovo del Tesseramento E attivo sul sito
ARTA Abruzzo. Polizza Infortuni. Lotto 3
ARTA Abruzzo Polizza Infortuni Lotto 3 DEFINIZIONI Nel testo che segue, si intendono per: 1) Assicurazione: il contratto di assicurazione 2) Polizza: il documento che prova l assicurazione 3) Contraente:
SINTESI POLIZZE ASSICURATIVE
SINTESI POLIZZE ASSICURATIVE Le due convenzioni assicurative relative al ramo infortuni (polizza n 2043312043) ed al ramo RCT (polizza n 2043322043), stipulate tra C.S.I e Società Cattolica Assicurazioni
3. Polizza R.C.: Il soggetto assicurato deve intendersi, oltre al personale della scuola l Amministrazione Scolastica M.I.U.R.
Via Boccaccio n. 2/e - 2002 Cerro Maggiore - Milano Tel: 01 519055 01 5176 - Fax: 01 517879 L offerta dovrà prevedere prodotti che soddisfino le condizioni sottoindate,dal punto 1 al punto 11, allo scopo
INFORTUNI CUMULATIVA
COPERTURA INFORTUNI CUMULATIVA di INFORMEST Durata del contratto Dalle ore 24.00 del : 31.03.2014 Alle ore 24.00 del : 31.12.2016 Con scadenze dei periodi di assicurazione successivi al primo fissati Alle
Polizza Assicurativa. Creditor Protection
Polizza Assicurativa Creditor Protection La polizza assicurativa Creditor Protection, studiata da UniCredit Leasing in convenzione con compagnie di assicurazione di elevato standing, è finalizzata a coprire
RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE
CONVENZIONE NAZIONALE per l assicurazione della RESPONSABILITA CIVILE PATRIMONIALE per Amministratori Segretari Comunali Dirigenti, Funzionari, Dipendenti della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Premessa La Legge
C O M U N E D I S E N O R B Ì Provincia di Cagliari
C O M U N E D I S E N O R B Ì Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE RICHIESTE DI RISARCIMENTO DANNI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 159
Regolamento delle Prestazioni ed Assistenze PRESTAZIONI ED ASSISTENZE DELLA CASSA EDILE. Art. 28 del REGOLAMENTO GENERALE
Regolamento delle Prestazioni ed Assistenze PRESTAZIONI ED ASSISTENZE DELLA CASSA EDILE Art. 28 del REGOLAMENTO GENERALE Punto 1 : COPERTURE ASSICURATIVE ASSITECA per Cassa Edile V.C.O. La Cassa Edile
ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010)
ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010) Le coperture assicurative stipulate per il periodo 2015/2016 sono le seguenti: Polizza
SETTORE CACCIA coperture assicurative valide per tutto il mondo
SETTORE CACCIA coperture assicurative valide per tutto il mondo TESSERA CACCIA BASE 2014 COSTO 55,00 (in c/c postale) R.C.V.T. (polizza n. M0096937302): (estesa a coniuge, genitori, figli, parente ed affine
Assiteca per Ministero Affari esteri Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo
Assiteca per Ministero Affari esteri Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo Polizza Infortuni Cattolica Ass.ni n. 2106.31.300032 Polizza Malattia Cattolica Ass.ni n. 2106.30.300004 Polizza