EDI Kit ELISA Cromogranina A umana ELISA Kit per la valutazione della Cromogranina A umana nel siero

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EDI Kit ELISA Cromogranina A umana ELISA Kit per la valutazione della Cromogranina A umana nel siero"

Transcript

1 EDI Kit ELISA Cromogranina A umana ELISA Kit per la valutazione della Cromogranina A umana nel siero EPI-KT 812 Italiano US: Per determinazioni in vitro FINALITA D USO kit ELISA per la determinazione quantitativa dei livelli di cromogranina A umana su siero. Il dosaggio misura esclusivamente la cromogranina A ed esclude l effetto hook sui livelli alti sopra ng/ml. Il test è d ausilio per identificare i pazienti con feocromocitoma e tumori neuroendocrini. SOMMARIO E FISIOLOGIA La cromogranina A è una proteina acida di 49kDa composta da 439 aminoacidi e codificata sul cromosoma 14. La cromogramina A si ritrova nei tessuti endocrini normali e neoplastici. E però dimostrato che un livello elevato di cromogranina A circolante può essere indicatore di tumore di origine neuroendocrina. Tuttavia, l uso clinico più significativo del dosaggio della cromogranina A è correlato alla procedura diagnostica in pazienti con feocromocitoma. Principali utilizzi del dosaggio della cromogranina A. 1. marker altamente sensibile (83%) e specifico (96%) per la valutazione del feocromocitoma. I farmaci comunemente usati in questo trattamento influenzano minimamente i livelli plasmatici di cromogranina A, è pertanto preferibile dosare questo analita invece delle catecolamine. 2. per accertare la provenienza del tumore: alti livelli di cromogranina A indicano che il tumore è di origine neuroendocrina. 3. Tumori neuroendocrini che non producono I loro specifici ormoni, per esempio, carcinoma a cellule C calcitonina negativo ma cromogranina A positivo; carcinoma cellule zero; carcinoma a cellule beta e carcinoma paratiroideo. PRINCIPIO DEL DOSAGGIO Il test ELISA determina quantitativamente la cromogranina A umana nei campioni di siero. Questo dosaggio utilizza la tecnica sandwich con due anticorpi specifici che si legano a due differenti epitopi della cromogranina A umana. Gli standard, I controlli e I campioni vengono aggiunti sulla micropiastra, i cui pozzetti sono rivestiti da un anticorpo policlonale anti-cromogranina A. La prima incubazione permette all anticorpo che si trova sulla parete dei pozzetti di catturare la cromogranina A presente nel campione; successivamente tutto quello che non si è legato viene lavato via. Segue l aggiunta di un anticorpo monoclonale anti-cromogranina A, marcato con la perossidasi di rafano (HRP), che si legherà all antigene bloccato al pozzetto, formando un sandwich. Tutto quello che non si lega viene eliminato durante la fase di lavaggio. Per la rivelazione di questo immunocomplesso si aggiunge un substrato che svilupperà una colorazione valutabile al lettore spettrofotometrico. La densità ottica dell attività enzimatica è direttamente proporzionale alla quantità di cromogranina A presenta nel campione. La curva standard si può calcolare con una curva 4 parametri, cubica oppure manualmente con una curva punto per punto. La concentrazione della cromogranina A umana presente nei campioni viene estrapolata dalla curva standard. Composizione del kit: preparazione e mantenimento Il kit deve essere mantenuto a 2-8 C. Per la data di scadenza fare riferimento all etichetta presente sulla scatola. Tutti i componenti del kit sono stabili fino alla data di scadenza. Prima di usare I reagenti portarli a temperatura ambiente. Reagenti con diverso numero di lotto non possono essere usati insieme 1. Micropiastra con anticorpo Anti-CgA (Cat. No ) Una micropiastra con 12 striscie da 8 pozzetti (totale 96 pozzetti)ricoperti con un policlonale anti-cromogranina A umana. La piastra è all interno di un contenitore Zipfoil con essiccante. La piastra deve essere mantenuta a 2-8 C ed è stabile 2. CgA Anticorpo di rivelazione (Cat. No ) Un flacone contenente 0,6 ml di anticorpo anti-cromogranina A umana, marcato con HRP. Questo reagente deve essere mantenuto a 2-8 C ed è stabile fino alla data di scadenza riportata sul kit. 3. Diluente anticorpo di rivelazione(tracer Antibody Diluent - Cat. No ) Un flacone contenete 12 ml di tampone pronto all uso. Il buffer deve essere usato solo per la diluizione dell anticorpo di rivelazione seguendo le indicazioni del dosaggio. 4. CgA tampone del dosaggio (Cat. No ) Un flacone contenete 30 ml di tampone fosfato con albumina sierica bovina. 5. ELISA soluzione di lavaggio concentrata (Cat. No ) Un flacone contenete 20 ml di soluzione concentrata 30X. Diluire prima dell uso con 580ml di acqua distillata e agitare con cura. La soluzione diluita può essere mantenuta a temperatura ambiente ed è stabile Page 1 of 5

2 6. ELISA HRP substrato (Cat. No ) Un flacone contenete 12mL di tetrametilbenzidina (TMB) con perossido di idrogeno. Questo reagente deve essere mantenuto a 2-8 C ed è stabile 7. ELISA soluzione Stop (Cat. No ) Un flacone contenente 12 ml di acido solforico 0.5 M.Questo reagente deve essere mantenuto a 2-8 C o a temperatura ambiente ed è stabile 8. Chromogranin A Standards (Cat. No ) Cinque flaconi, ciascuno contenente cromogranina A in una matrice sierica bovina con conservanti non-azide. Fare riferimento ai flaconi per le concentrazioni egli standards. 9. Chromogranin A Controlli (Cat. No ) Due flaconi ciascuno contenente cromogranina A umana in una matrice sierica bovina con conservanti non-azide. Fare riferimento ai flaconi per il range di concentrazione di ciascun controllo. Mantenere i controlli a 2-8 C, stabili fino alla data di scadenza riportata sul kit. PRECAUZIONI E AVVERTENZE Questo kit deve essere usato nei laboratori di ricerca ed è utilizzabile solo a tale scopo. Il siero bovino contenuto nei reagenti proviene dagli Stati Uniti. Il siero bovino è ottenuto da animali sani sotto supervisione veterinaria e liberi da malattie contagiose.indossare guanti durante il dosaggio e maneggiare i reagenti come se fossero potenzialmente infetti. Evitare il contatto con i reagenti che contengono TMB, perossido di idrogeno o acido solforico. Il TMB può causare reazioni allergiche e irritazioni sulla pelle e sulle mucose. Il TMB è un sospetto cancerogeno. L acido solforico può causare severe irritazioni al contatto con la pelle; evitarne pertanto il contatto su pelle, occhi e abiti. Non ingerire e non inalarne i vapori. In caso di contatto,lavare con abbondante acqua per almeno 15 minuti. Manipolare come suggerito dalle Good Laboratory Practices. MATERIALI NECESSARI MA NON FORNITI 1. pipette di precisione da 10 µl, 50 µl, 100 µl, and 1000 µl etc. 2. dispensatore automatico da 100 µl. 3. puntali per pipette. 4. provette di vetro 12 x 75 mm or 13 x vetreria da 100 ml e 1000 ml. 6. foglio di alluminio. 7. acqua distillata o deionizzata. 8. foglio di plastica per ricoprire la piastra. 9. lavatore di micropiaste ELISA automatico o semiautomatico 10. lettore spettrofotometrico di micropiastre in grado di leggere a 450nm. RACCOLTA DEI CAMPIONI Sono necessari solo 50μl di siero umano per il dosaggio in duplicato.non sono necessari accorgimenti prima del prelievo. Il sangue deve essere raccolto e mantenuto per almeno 30 minuti a temperatura ambiente, poi centrifugato ( xg per 10 ). Il siero deve essere separato entro tre ore e trasferito in provette pulite. I campioni possono essere mantenuti a 2-8 C per 72 ore o a 20 C per periodi superiori. Evitare di scongelare e ricongelare più di tre volte. PROCEDURA 1. Preparazione dei Reagenti (1) Prima di utilizzare I reagenti portarli a temperatura ambiente. Reagenti da kit con lotti diversi non vanno mescolati tra loro. (2) La soluzione di lavaggio deve essere preparata prima dell uso. Vedere la sezione REAGENTI per la diluizione 3. Dosaggio (1) Prendere un numero sufficiente di pozzetti per il dosaggio, considerando gli standard, I controlli ed I campioni in duplicato. (2) Schema del test Fila Striscia 1 Striscia 2 Striscia 3 A STD 1 STD 5 CAMPIONE 2 B STD 1 STD 5 CAMPIONE 2 C STD 2 C 1 CAMPIONE 3 D STD 2 C 1 CAMPIONE 3 E STD 3 C 2 CAMPIONE 4 F STD 3 C 2 CAMPIONE 4 G STD 4 CAMPIONE1 H STD 4 CAMPIONE1 (3) Aggiungere 25 µl di standard, controlli e campioni nei pozzetti designati (4) Aggiungere 100 µl di tampone del dosaggio in ciascun pozzetto (5) Ricoprire la piastra con plastica sigillante ed incubare su un agitatore orbitante a 170 rpm ed a temperatura ambiente per 2 ore. (6) Preparare la soluzione dell anticorpo rivelazione (Cat. No )diluendo 1:21 con il diluente del tracciante ( tracer Antibody Diluent - Cat. No ). Per ciascuna striscia è necessario mescolare in una provetta pulita, 1 ml di tampone con 50μl di anticorpo. (7) Rimuovere la pellicola sigillante, aspirare il contenuto di ogni pozzetto, lavare la piastra 5 volte, con 350μl di soluzione di lavaggio per volta. (8) Aggiungere 100 µl di anticorpo di rivelazione, diluito come sopra (9) Ricoprire la piastra con la pellicola sigillante ed incubare su un agitatore orbitale, a 170 rpm e a temperatura ambiente, per 1 ora. (10) Rimuovere la pellicola sigillante, aspirare il contenuto di ogni pozzetto, lavare la piastra 5 volte, con 350μl di soluzione di lavaggio per volta. (11) Aggiungere 100 µl di ELISA substrato HRP (Cat. No ) in ciascun pozzetto. (12) Ricoprire la piastra con la pellicola sigillante e anche con il foglio di alluminio, per evitare l esposizione alla luce. (13) Incubare a temperatura ambiente per 20 minuti. (14) Aggiungere 100μl di soluzione stop in ciascun pozzetto. Agitare delicatamente. (15) Leggere le assorbanze a 450 nm entro 10 minuti in su un lettore di micropiastre. Page 2 of 5

3 NOTA: per ridurre il fondo, leggere con una lunghezza d onda di correzione, ad esempio 450nm contro 620,630 o 595 nm. NOTE PER IL DOSAGGIO 1. Si raccomanda che tutti gli standard, i controlli ed i campioni siano eseguiti in duplicato. Usare la media delle assorbanze di ciascun duplicato per la determinazione dei risultati. 2. Mantenere I reagenti sensibili alla luce nei contenitori originali. 3. Mantenere I pozzetti non usati nel proprio contenitore con l essiccante. 4. Sono necessarie pipette ben calibrate per ottenere una buona riproducibilità. 5. Tempi di incubazione e temperature diverse da quelle indicate possono influire sui risultati. 6. Evitare la formazione di bolle all interno dei micropozzetti, possono diminuire la capacità del legame con l anticorpo e quindi aumentare il CV% delle letture in duplicato. 7. Tutti I reagenti devono essere agitati delicatamente prima dell uso, evitando la formazione di schiuma. INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI 1. Calcolare la media delle assorbanze di ciascuna coppia di risultati. 2. Sottrarre la media delle assorbanze dello standard 1 (0 ng/ml), dalla media delle assorbanze di ciascuna lettura. 3. La curva standard si ottiene ponendo tutte le assorbanze corrette sulle ordinate e le rispettive concentrazioni sulle ascisse, usando una carta millimetrata point to point o log/log. Può essere utilizzato un computer con un programma adeguato, in grado di disegnare la curva. Le concentrazioni di cromogranina A dei controlli e dei campioni, vengono estrapolate direttamente dalla curva standard. Le concentrazioni dei campioni che presenteranno una assorbanza compresa tra il secondo standard e l ultimo saranno calcolate con la seguente formula concentrazione= (campione) Assorbanze corrette (campione) assorbanze corrette (2 nd STD) x valore 2 STD ESEMPIO DI VALORI E CURVA STANDARD A titolo di esempio si riporta una curva standard ottenuta da un dosaggio di cromogranina A umana. Questa curva non deve essere usata al posto della curva standard che deve essere eseguita per ogni dosaggio. Pozzetto I.D OD 450 nm assorbanza letture media correzione risultati 830 Control 1 Control 2 OD 450 nm 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0, Cromogranina A umana - ELISA cromogranina A-Standard(ng/ml) VALORI ATTESI E stato misurata la cromogranina A sul siero di 72 adulti considerati sani. L intervallo di normalità è risultato minore di 100 ng/ml. Cinque pazienti con feocromocitoma hanno riportato livelli di cromogranina A superiori a 100 ng/ml; uno dei pazienti ha evidenziato un valore di 330. I dati esposti sono indicativi,ogni laboratorio deve stabilire il proprio livello di normalità. LIMITI DEL TEST 1. Poiché non esiste un Gold Standard per la cromogranina A, i valori del dosaggio devono essere correlati con quelli degli standard (altamente purificato). 2. Per valori superiori a 830 ng/ml, si raccomanda di diluire il campione. 3. Contaminazioni batteriche o fungine dei reagenti e dei sieri, possono causare risultati non attendibili. 4. L acqua deionizzata con resine di poliestere può inattivare la perossidasi di rafano. CONTROLLO DI QUALITA Per essere sicuri di avere un risultato attendibile ciascun dosaggio deve contenere I controlli; si consiglia di aggiungere anche i controlli del laboratorio oltre a quelli forniti dal kit. CARATTERISTICHE DEL DOSAGGIO Sensibilità La sensibilità del test (95% confidence limit) determinata su 20 duplicati dello standard zero è di circa 5 ng/ml. Effetto hook per dosi elevate. Questo dosaggio mostra che non c è effetto hook sopra ng/ml. Questo è importante perché pazienti con feocromocitoma possono avere valori di cromogranina A superiori a ng/ml. Precisione La precisione intra-assay calcolata misurando i due controlli per 20 volte nello stesso dosaggio è: Page 3 of 5

4 Media del valore di cromogranina A CV (%) (ng/ml) La precisione inter-assay calcolata misurando i due controlli in duplicato per 12 volte è; Media del valore di cromogranina A (ng/ml) CV (%) Linearità Due sieri sono stati diluiti con il tampone di diluizione e testati. I risultati sono riportati nella seguente tabella: # Diluizione osservato atteso RECOVERY % 1 nessuna : : : : nessuna : : : Test di recupero A due campioni di siero sono stati aggiunti quantitativi di cromogranina A (1 vol + 1 vol di miscela) e testati. I risultati sono i seguenti: # iniziale aggiunto osservato atteso Recovery % hyperparathyroidism and pituitary adenoma in comparison with catecholamine, parathyroid hormone and pituitary hormones. Endocr J 1997;44: Hendy GN, Bevan S, Mattei MG, Mouland AJ. Chromogranin A. Clin Invest Med 1995;18: Deftos LJ. Chromogranin A: its role in endocrine function and as an endocrine and neuroendocrine tumor marker. Endocrine Reviews: 1991;12: Sobol RE, Memoli V, Deftos LJ. Hormone-negative, chromogranin A-positive endocrine tumors. N Engl J Med 1989;320: Sommario della procedura : 1. Aggiungere 25μL di standard, controlli e campioni di siero nei rispettivi pozzetti 2. Aggiungere 100μL di tampone in ciascun pozzetto 3. Agitare, coprire ed incubare a temperatura ambiente su un agitatore orizzontale ( 170 rpm) per 2 ore. 4. Lavare 5 volte. 5. Aggiungere 100 μl dell anticorpo di rivelazione diluito. 6. Incubare 1 ora a temperatura ambiente su agitatore (170 rpm). 7. Lavare 5 volte. 8. Aggiungere 100μL di substrato in ciascun pozzetto. 9. Coprire ed incubare a temperatura ambiente per 20 minuti. 10. Aggiungere 100μL di soluzione stop in ciascun pozzetto. 11. Leggere l assorbanza a 450nm. Assistenza tecnica e servizio clienti, contattare Li StarFISH S.r.l. Via S. Pellico, Carugate (MI), Italy Tel Fax info@listarfish.it Il kit è stato sviluppato e viene prodotto da: Epitope Diagnostics, Inc. San Diego, CA 92126, USA GARANZIA Il fabbricante garantisce per il suo prodotto esclusivamente la sua capacità di misurare l analita specifico, quando usato conformemente alle istruzioni scritte dal fabbricante stesso. L uso del kit diagnostico per qualunque altro scopo esula dall impiego previsto per il prodotto ed avviene ad esclusivo rischio dell utilizzatore. Il fabbricante declina ogni tipo di garanzia implicita di commerciabilità, convenienza d uso o utilità presunta a qualsiasi altro titolo. Qualsiasi indennizzo dovuto al mancato funzionamento o errore del kit diagnostico, usato conformemente alle istruzioni, si limita al valore di sostituzione del kit. La sola responsabilità di Epitope Diagnostics, Inc e dei propri distributori, si limita alla sostituzione del prodotto, oppure al rimborso della spesa di acquisto. Il fabbricante non è responsabile per danni materiali, lesioni personali o perdite di natura economica causati dai suoi prodotti. Produttore Codice prodotto Concentrato MDSS Burckhardtstrasse Hannover, Germany No. di test Tenere al riparo dalla luce e fonti di calore Conservare alla temperatura di REFERENCES 1. Pirker RA, Pont J, Pöhnl R, Schütz W, Griesmacher A, Müller MM. Usefulness of chromogranin A as a marker for detection of relapses of carcinoid tumours. Clin Chem Lab Med 1998;36: Kimura N, Miura W, Noshiro T, Mizunashi K, Hanew K, Shimizu K, et al. Plasma chromogranin A in pheochromocytoma, primary Per uso diagnostico in vitro leggere le istruzioni prima dell uso Usare entro Numero di lotto Page 4 of 5

5 Rappresentante per l europa Page 5 of 5

Calprotectina ELISA KIT Per la determinazione di calprotectina fecale in vitro (MRP 8/14)

Calprotectina ELISA KIT Per la determinazione di calprotectina fecale in vitro (MRP 8/14) Li StarFish S.r.l. Via Cavour, 35 20063 Cernusco sul Naviglio (MI), Italy Tel. +39-02-92150794 Fax. +39-02-92157285 info@listarfish.it - www.listarfish.it Calprotectina ELISA KIT Per la determinazione

Dettagli

CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems

CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems Microgenics Corporation Part of Thermo Fisher Scientific CEDIA Mycophenolic Acid Application Ortho Clinical Diagnostics VITROS 5600 Integrated System, \VITROS 5,1 FS e 4600 Chemistry Systems Codice 100276

Dettagli

RIDASCREEN FAST T-2 Toxin

RIDASCREEN FAST T-2 Toxin RIDASCREEN FAST T-2 Toxin Saggio immunoenzimatico per l analisi quantitativa della tossina T-2 Cod. R5302 Test in vitro Conservare a 2-8 C R-Biopharm AG, Darmstadt, Germany Tel.: +49 (0) 61 51 81 02-0

Dettagli

Quantikine IVD ELISA. Inserto aggiuntivo dell EPO Umana ELISA Kit. Codice catalogo DEP00

Quantikine IVD ELISA. Inserto aggiuntivo dell EPO Umana ELISA Kit. Codice catalogo DEP00 Quantikine IVD ELISA Inserto aggiuntivo dell EPO Umana ELISA Kit Codice catalogo DEP00 Questo inserto supplementare contiene il protocollo di dosaggio ed esecuzione e deve essere letto interamente prima

Dettagli

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. GRAVIDANZA test MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16 Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16 L'immunoistochimica e' una tecnica ampiamente utilizzata per l'identificazione e la localizzazione di costituenti cellulari

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N. 8 DI CAGLIARI E DELL

Dettagli

Esperienza 14: il test ELISA

Esperienza 14: il test ELISA Esperienza 14: il test ELISA La tecnica di dosaggio immuno-assorbente legato a un enzima (in inglese Enzyme-Linked Immuno Assay) o ELISA è principalmente utilizzato in immunologia al fine di rilevare e/o

Dettagli

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche,

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, ANTIEPILETTICI plasmatici in LC-MS - Codice LC04910 (Levetiracetam, Lamotrigina, Primidone, Oxcarbazepina, Carbamazepina Epossido, Monoidrossicarbamazepina, Carbamazepina, Felbamato, Desmetilsuccimide,

Dettagli

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %. Scheda Tecnica 0123 Technical File No.: 46 Prodotto: Categoria di prodotto secondo la classificazione CE: Anti-Xga coombsreactive Policlonale, umano IgG Allegato III Autocertificazione del produttore Struttura

Dettagli

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis.

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis. WITNESS DIROFILARIA WITNESS DIROFILARIA INFORMAZIONI GENERALI La dirofilariosi cardiaca del cane è una malattia a diffusione mondiale ed è causata da un nematode filariforme denominato Dirofilaria immitis.

Dettagli

C-peptide. Codice K6220. Immunodosaggio enzimatico per la misurazione quantitativadi C-peptide in campioni clinici umani.

C-peptide. Codice K6220. Immunodosaggio enzimatico per la misurazione quantitativadi C-peptide in campioni clinici umani. C-peptide Codice K6220 Immunodosaggio enzimatico per la misurazione quantitativadi C-peptide in campioni clinici umani. Il kit contiene i reagenti sufficienti per 96 micropozzetti. (111857-002) K6220/IT/CKJ/2009.06.17

Dettagli

ZytoLight SPEC ERG Dual Color Break Apart Probe

ZytoLight SPEC ERG Dual Color Break Apart Probe ZytoLight SPEC ERG Dual Color Break Apart Probe IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Produttore: ZytoVision GmbH Codice: Z-2138-200 (0.2ml).. Per l identificazione della traslocazione che coinvolge

Dettagli

25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015

25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015 25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015 INTRODUZIONE La vitamina D ha un ruolo fondamentale nel controllo delle concentrazioni di calcio e fosforo nel liquido extracellulare

Dettagli

Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC17010

Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC17010 Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC170 BIOCHIMICA L'Acido tricloroacetico (TCA) è il metabolita urinario più significativo del tricloroetilene. E un solvente

Dettagli

LE SOLUZIONI 1.molarità

LE SOLUZIONI 1.molarità LE SOLUZIONI 1.molarità Per mole (n) si intende una quantità espressa in grammi di sostanza che contiene N particelle, N atomi di un elemento o N molecole di un composto dove N corrisponde al numero di

Dettagli

ELISA PeliClass human IgG subclass kit REF M1551

ELISA PeliClass human IgG subclass kit REF M1551 Sanquin Reagents Plesmanlaan 5 0 CX Amsterdam The Netherlands Phone: +.0.5.599 Fax: +.0.5.570 Email: reagents@sanquin.nl Website: www.sanquinreagents.com M55/ November 007 ELISA PeliClass human IgG subclass

Dettagli

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' INTRODUZIONE Il termine sicurezza nella comune accezione indica una caratteristica di ciò che non presenta pericoli o ne è ben difeso. Sicurezza è una caratteristica anche delle

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI

PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI Per questa sperimentazione si è utilizzato l olio esausto come substrato per processi fermentativi, ovvero trasformazione di materiale organico

Dettagli

7900003 24 test Circulating Tumor Cell Control Kit

7900003 24 test Circulating Tumor Cell Control Kit 7900003 24 test Circulating Tumor Cell Control Kit 1 IMPIEGO PREVISTO Per uso diagnostico in vitro Il Kit CELLSEARCH Circulating Tumor Cell Control è stato formulato per essere utilizzato come controllo

Dettagli

SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT

SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT REV. 1-2015 COLOR KIT Descrizione del Prodotto Sistema tintometrico manuale per il professionista, contiene tutti gli elementi necessari

Dettagli

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca LA SICUREZZA IN LABORATORIO di F. Luca IN LABORATORIO NORME DI COMPORTAMENTO X. NON correre. NON ingombrare con gli zaini lo spazio intorno ai banconi di lavoro o in prossimità delle uscite X. NON mangiare

Dettagli

Sonicaid. Lactate Pro TM

Sonicaid. Lactate Pro TM Sonicaid Lactate Pro TM 1.IL PRODOTTO IN BREVE 1.I Descrizione Il Lactate Pro è un dispositivo che rileva la concentrazione di lattato nel sangue, per la sua precisione, praticità ed economia di esercizio

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

PAP ELISA E-74. 96 wells. Dosaggio immunoenzimatico per la determinazione quantitativa della fosfatasi acida prostatica umana nel siero

PAP ELISA E-74. 96 wells. Dosaggio immunoenzimatico per la determinazione quantitativa della fosfatasi acida prostatica umana nel siero PAP ELISA Dosaggio immunoenzimatico per la determinazione quantitativa della fosfatasi acida prostatica umana nel siero E-74 96 wells 1 USO DEL KIT Immunoassay enzimatico per la determinazione quantitativa

Dettagli

QUANTA Lite ACA IgG III 708625 Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite ACA IgG III 708625 Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata QUANTA Lite ACA IgG III 708625 Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata Finalità d uso QUANTA Lite TM ACA IgG III è un test immunoenzimatico per la ricerca semi-quantitativa di anticorpi

Dettagli

Mercodia Ultrasensitive C-peptide ELISA

Mercodia Ultrasensitive C-peptide ELISA Mercodia Ultrasensitive C-peptide ELISA Instruzioni per l uso 10-1141-01 REAGENTI PER 96 RILEVAZIONI Per l uso diagnostico in vitro Prodotto da Mercodia AB, Sylveniusgatan 8A, SE-754 50 Uppsala, Svezia

Dettagli

PTH SCOPO DEL TEST RIASSUNTO E SPIEGAZIONE. Un dosaggio immunoenzimatico per la quantificazione del paratormone (PTH) intatto nel siero umano

PTH SCOPO DEL TEST RIASSUNTO E SPIEGAZIONE. Un dosaggio immunoenzimatico per la quantificazione del paratormone (PTH) intatto nel siero umano PTH Un dosaggio immunoenzimatico per la quantificazione del paratormone (PTH) intatto nel siero umano Sintesi del dosaggio ELISA per paratormone (PTH) intatto di MicroVue Preparazione di reagenti, standard,

Dettagli

ALCOL PROPILICO urinario in GC-FID Codice GC06510

ALCOL PROPILICO urinario in GC-FID Codice GC06510 ALCOL PROPILICO urinario in GC-FID Codice GC BIOCHIMICA L alcol propilico è un alcol, che a temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore alcolico. È un composto molto infiammabile,

Dettagli

EDI Human Pepsinogen II ELISA Kit Enzyme Linked UmmunoSorbent Assay (ELISA) Per la misura dei livelli del Pepsinogeno II nel siero umano

EDI Human Pepsinogen II ELISA Kit Enzyme Linked UmmunoSorbent Assay (ELISA) Per la misura dei livelli del Pepsinogeno II nel siero umano EDI Human Pepsinogen II ELISA Kit Enzyme Linked UmmunoSorbent Assay (ELISA) Per la misura dei livelli del Pepsinogeno II nel siero umano Codice: EPI-KT 811 - Conservare il kit tra 2-8ºC Per uso diagnostico

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner Procedure di sicurezza: RISCHIO CHIMICO DOVUTO ALL USO DI STAMPANTI E TONER Autore: IEC S.r.l. Revisione: settembre 2014 INDICE

Dettagli

CanAg CEA EIA. Prod. No. 401-10. Il kit CanAg CEA EIA è finalizzato alla determinazione quantitativa in siero dell antigene tumore associato CEA.

CanAg CEA EIA. Prod. No. 401-10. Il kit CanAg CEA EIA è finalizzato alla determinazione quantitativa in siero dell antigene tumore associato CEA. CanAg CEA EIA Prod. No. 401-10 Istruzioni per l uso Dosaggio immunoenzimometrico 2013-06 96 tests FINALITA DEL DOSAGGIO Il kit CanAg CEA EIA è finalizzato alla determinazione quantitativa in siero dell

Dettagli

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Sirolimus (Rapamune)

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Sirolimus (Rapamune) AIFA - Sirolimus (Rapamune) 08/02/2010 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Sirolimus (Rapamune) Nota Informativa Importante (08 Febbraio 2010) file:///c /documenti/sir653.htm [08/02/2010 10.47.36]

Dettagli

P.I.A. 2 ANALIZZATORE DROGHE D'ABUSO

P.I.A. 2 ANALIZZATORE DROGHE D'ABUSO P.I.A. 2 ANALIZZATORE DROGHE D'ABUSO P.I.A.² Applicazioni cliniche Campi: Terapia e Riabilitazione, Psichiatria, Servizi Tossicodipendenze Focus: Screening di controllo farmacologico e assunzione sostanze

Dettagli

Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici

Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici Daniela Mattei Mara Stefanelli I CIANOBATTERI POTENZIALMENTE TOSSICI: IMPLICAZIONI SANITARIE E GESTIONE DEL RISCHIO Istituto Superiore

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Test Monofase di Ovulazione Strisce (Urina) - Autodiagnosi

Test Monofase di Ovulazione Strisce (Urina) - Autodiagnosi Test Monofase di Ovulazione Strisce (Urina) - Autodiagnosi MANUALE D USO ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. 0197 ITALIANO 2

Dettagli

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B RELAZINI DI LABRATRI (Italiano) Titolo: : Cosa mangiamo veramente? Scopo: 1. Scoprire in quali alimenti ci sono o non ci sono

Dettagli

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio La nuova stella del laboratorio Quando la Tossicologia incontra la Medicina del Lavoro Dal 1990 la IL progetta e sviluppa soluzioni per il laboratorio proponendo sistemi innovativi ed affidabili che permettano

Dettagli

ALLEGATO 1B QUESTIONARIO TECNICO LOTTO 1

ALLEGATO 1B QUESTIONARIO TECNICO LOTTO 1 ALLEGATO 1B QUESTIONARIO TECNICO LOTTO 1 VIROLOGIA IMMUNOLOGIA Risposta DITTA Analizzatore Nome Strumento Rispondenza alle norme di sicurezza CE Dimensioni Peso Tipologia di materiali biologici analizzabili

Dettagli

ISTITUTO TECNICO AGRARIO Carlo Gallini

ISTITUTO TECNICO AGRARIO Carlo Gallini DETERMINAZIONE DEL FOSDORO ASSIMILABILE COME P2O5 METODO OLSEN PRINCIPIO Il fosforo viene estratto con una soluzione di NaHCO 3 0.5 N (ph 8.5). Sull estratto il fosforo viene dosato per via spettrofotometrica

Dettagli

Insulin. Codice K6219. Immunodosaggio enzimatico per la misurazione quantitativa dell insulina in campioni clinici umani.

Insulin. Codice K6219. Immunodosaggio enzimatico per la misurazione quantitativa dell insulina in campioni clinici umani. Insulin Codice K6219 Immunodosaggio enzimatico per la misurazione quantitativa dell insulina in campioni clinici umani. Il kit contiene i reagenti sufficienti per 96 micropozzetti. (106014-005) K6219/IT/CKJ/2009.06.17

Dettagli

1 a esperienza: il lievito produce anidride carbonica in presenza di zucchero

1 a esperienza: il lievito produce anidride carbonica in presenza di zucchero 1 a esperienza: il lievito produce anidride carbonica in presenza di zucchero DOMANDA DESTINATARI MATERIALE OCCORRENTE DESCRIZIONE DELL ESPERIMENTO La formazione di gas avviene in assenza di zucchero?

Dettagli

FluoroSpheres Codice n. K0110

FluoroSpheres Codice n. K0110 FluoroSpheres Codice n. K0110 Quinta edizione Sfere di calibrazione per il monitoraggio giornaliero della citometria a flusso. Il kit contiene i reagenti per 40 calibrazioni. (105800-003) K0110/IT/TJU/2010.11.03

Dettagli

Genie Fast HIV 1/2. Prestazioni con Convenienza

Genie Fast HIV 1/2. Prestazioni con Convenienza Genie Fast HIV 1/2 Prestazioni con Convenienza Confezionamento & informazioni per l ordine Nome Prodotto: Genie Fast HIV 1/2 Codice : 72330 (50 tests individuali) Contenuto del kit: 50 Cassette 50 Pipette

Dettagli

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso.

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso. Istruzioni per la pulizia e la conservazione dei pavimenti PANDOMO Terrazzo Indicazioni preliminari Una cura periodica e adeguata, così come una protezione specifica dei pavimenti pandomo TerrazzoBasic,

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ACIDITÀ DI UN ACETO COMMERCIALE

DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ACIDITÀ DI UN ACETO COMMERCIALE DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ACIDITÀ DI UN ACETO COMMERCIALE L esperienza consiste nel misurare il grado di acidità di un aceto, acquistando i concetti di titolazione acido-base, punto di equivalenza, indicatore

Dettagli

Impiego in laboratorio

Impiego in laboratorio Impiego in laboratorio Sommario Velcorin Impiego in laboratorio Pagina 3 5 Introduzione Pagina 3 Misure precauzionali Pagina 3 Procedimento (metodo sensoriale) Pagina 4 Procedimento (metodo microbiologico)

Dettagli

SC5b-9 Plus SOMMARIO E SPIEGAZIONE PRINCIPIO DELLA PROCEDURA FINALITÀ D USO

SC5b-9 Plus SOMMARIO E SPIEGAZIONE PRINCIPIO DELLA PROCEDURA FINALITÀ D USO SC5b-9 Plus Saggio immunoenzimatico per la quantizzazione del complesso SC5b-9 presente nel plasma o nel siero umani Il Sommario di EIA MicroVue SC5b-9 Plus Preparato di il Campione ed il reagente Diluire

Dettagli

ZytoLight SPEC ALK Dual Color Break Apart Probe

ZytoLight SPEC ALK Dual Color Break Apart Probe ZytoLight SPEC ALK Dual Color Break Apart Probe Z-2124-200 20 (0.2 ml) Z-2124-50 5 (0.05 ml) Per la rilevazione della traslocazione che coinvolge il gene ALK a 2p23 mediante ibridazione in situ fluorescente

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ACIDITÀ DI UN ACETO COMMERCIALE

DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ACIDITÀ DI UN ACETO COMMERCIALE DETERMINAZIONE DEL GRADO DI ACIDITÀ DI UN ACETO COMMERCIALE L esperienza consiste nel misurare il grado di acidità di un aceto, acquistando i concetti di titolazione acido-base, punto di equivalenza, indicatore

Dettagli

Sistema di trasmissione del ph per PC

Sistema di trasmissione del ph per PC Manuale di istruzioni (HI 9815) Sistema di trasmissione del ph per PC w w w. h a n n a. i t Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL GLUTINE IN ALIMENTI E SUPERFICI

DETERMINAZIONE DEL GLUTINE IN ALIMENTI E SUPERFICI Numero 01/2012 marzo 2012 DETERMINAZIONE DEL GLUTINE IN ALIMENTI E SUPERFICI Considerata l'elevata incidenza delle allergie alimentari e gli effetti anche gravi che possono provocare sull'uomo, le normative

Dettagli

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PCR QUANTITATIVA PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

AUTOMAZIONE DEI PERCORSI DIAGNOSTICI PER LA DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLA MALATTIA CELIACA. E. Tonutti (Udine)

AUTOMAZIONE DEI PERCORSI DIAGNOSTICI PER LA DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLA MALATTIA CELIACA. E. Tonutti (Udine) AUTOMAZIONE DEI PERCORSI DIAGNOSTICI PER LA DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLA MALATTIA CELIACA E. Tonutti (Udine) Flow chart for the diagnosis of of celiac disease ttg IgA + total IgA ttg negative non IgA

Dettagli

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

SCTA 00 PROCEDURA SCTA. DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 9 Documento Codice documento SCTA 00 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 9 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

1,25 (OH) 2 Vitamina D ELISA kit

1,25 (OH) 2 Vitamina D ELISA kit 1,25 (OH) 2 Vitamina D ELISA kit Per la determinazione in vitro della 1,25 (OH) 2 Vitamina D in plasma e siero Gültig ab/valid from 17.03.2008 +8 C IMM-K 2112 +2 C 48 1. APPLICAZIONE Il kit ELISA (Enzyme-Linked-Immuno-Sorbent-Assay)

Dettagli

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE 1 Norme Generali Prodotti di Sanificazione RISPETTARE E AGGIORNARE IL PIANO DI SANIFICAZIONE IN MODO PERIODICO E OGNI VOLTA CHE INTERVENGONO DEI CAMBIAMENTI (indicare

Dettagli

I ESERCITAZIONE. Gruppo I 100 individui. Trattamento I Nuovo Farmaco. Osservazione degli effetti sul raffreddore. Assegnazione casuale

I ESERCITAZIONE. Gruppo I 100 individui. Trattamento I Nuovo Farmaco. Osservazione degli effetti sul raffreddore. Assegnazione casuale I ESERCITAZIONE ESERCIZIO 1 Si vuole testare un nuovo farmaco contro il raffreddore. Allo studio partecipano 200 soggetti sani della stessa età e dello stesso sesso e con caratteristiche simili. i) Che

Dettagli

C1q CIC ELISA 704620

C1q CIC ELISA 704620 QUANTA Lite Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata C1q CIC ELISA 704620 Finalità d uso Il presente dosaggio permette la determinazione in vitro degli immunocomplessi circolanti (CIC) leganti

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

Studi recettoriali. Legame ligando-recettore (binding)

Studi recettoriali. Legame ligando-recettore (binding) Studi recettoriali Lo scopo di questa dispensa e' di spiegare come calcolare l affinita' ed il numero di siti recettoriali in esperimenti di fisiologia, farmacologia o biochimica che utilizzano farmaci

Dettagli

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo INTRODUZIONE PROPPER BI-OK è un sistema per il controllo biologico dei cicli di sterilizzazione con

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Informazioni di Sicurezza del materiale- foglio 1 Envirolyte ANK-Anolyte Neutro (91/155/EWG)

Informazioni di Sicurezza del materiale- foglio 1 Envirolyte ANK-Anolyte Neutro (91/155/EWG) Informazioni di Sicurezza del materiale- foglio 1 Envirolyte ANK-Anolyte Neutro (91/155/EWG) Sezione 1: Identificazione del Prodotto e Produttore Nome Commerciale: ANK-Anolyte Neutro Fabbricante/Fornitore:

Dettagli

ZytoLight SPEC ALK/EML4 TriCheck Probe

ZytoLight SPEC ALK/EML4 TriCheck Probe ZytoLight SPEC ALK/EML4 TriCheck Probe Z-2117-200 Z-2117-50 20 (0.2 ml) 5 (0.05 ml) Per la rilevazione del riarrangiamento dei geni ALK- EML4 mediante ibridazione in situ fluorescente (FISH).... Dispositivo

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

Metodo di conferma in HPLC

Metodo di conferma in HPLC 9 - TETRAIDROCANNABINOLO-COOH urinario in UV Cod. Z47010 Metodo di conferma in HPLC INTRODUZIONE Il 9 -THC-COOH è il metabolita urinario principale della Cannabis. La sua determinazione di screening nei

Dettagli

TETRACLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC15010

TETRACLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC15010 TETRACLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC15010 BIOCHIMICA Il Tetracloroetilene, o percloroetilene, è un alogenuro organico. La sua struttura è assimilabile a quella di una molecola

Dettagli

Ambiente. Farmacogenetica

Ambiente. Farmacogenetica Cos è Neurofarmagen? Ambiente La risposta individuale dei pazienti al trattamento farmacologico è molto variabile, potendosi ottenere dal totale miglioramento dei sintomi in alcuni, alla totale assenza

Dettagli

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori Marco Fontana - Roberto Riggio Struttura Semplice 20.02 Igiene industriale Utilizzo di agenti chimici nelle lavorazioni di stampa metalli pesanti

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

Scheda dati sicurezza - UE Pagina 1 / 5

Scheda dati sicurezza - UE Pagina 1 / 5 Scheda dati sicurezza - UE Pagina 1 / 5 L Articolo No.: TW 1000 Data: 21.11.05 Revisione: 10.02.06 1 Identificazione della sostanza / preparato e della casa produttrice 1.1 Nome di vendita del prodotto:

Dettagli

Test Monofase Menopausa

Test Monofase Menopausa Test Monofase Menopausa MANUALE D USO ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. 0197 ITALIANO 2 PRINCIPIO La menopausa è la cessazione

Dettagli

PAZIENTE IN GRAVIDANZA A CONTATTO CON MALATTIA ESANTEMATICA

PAZIENTE IN GRAVIDANZA A CONTATTO CON MALATTIA ESANTEMATICA METODO NAZIONALE STANDARD ALGORITMO MINIMO DI PROVA PAZIENTE IN GRAVIDANZA A CONTATTO CON MALATTIA ESANTEMATICA VSOP 33 Emesso dalla Standards Unit, Evaluations and Standards Laboratory Specialist and

Dettagli

Esposizione ad agenti biologici

Esposizione ad agenti biologici Esposizione ad agenti biologici Il Titolo X corrisponde al Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 di attuazione della direttiva 90/679/CEE, relativa alla protezione di lavoratori contro i rischi derivanti dall

Dettagli

in vitro e condurre diagnosi cliniche ausiliarie dell infertilità e autovalutazione della fertilità e

in vitro e condurre diagnosi cliniche ausiliarie dell infertilità e autovalutazione della fertilità e Kit per individuazione conta Spermatica (metodo colorimetrico) Istruzioni d uso INTRODUZIONE Il presente kit viene usato per individuare qualitativamente la conta spermatica del seme umano in vitro e condurre

Dettagli

ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC02010

ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC02010 ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC BIOCHIMICA L acetato di isobutile è comunemente usato come solvente, nelle lacche e nella nitrocellulosa. E un liquido molto infiammabile. Il metodo proposto

Dettagli

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

DEFINIZIONI INDISPENSABILI 1 DEFINIZIONI INDISPENSABILI Preimballaggio Per imballaggio preconfezionato, o preimballaggio, si intende l insieme del prodotto e dell imballaggio nel quale è confezionato. Possiamo affermare quindi che

Dettagli

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE 1 Importanti informazioni di sicurezza Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali

Dettagli

Elettroforesi. Elettroforesi: processo per cui molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilita.

Elettroforesi. Elettroforesi: processo per cui molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilita. Elettroforesi Elettroforesi: processo per cui molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilita. A qualunque ph diverso dal pi le proteine hanno una carica netta quindi,

Dettagli

Analisi con due Velocità

Analisi con due Velocità Analisi con due Velocità Questo documento descrive il metodo di misura di due velocità. Analisi, interpretazione esperienze e documenti complementari si trovano nei manuali del Software PIT-W versione

Dettagli

Norma VSB n. 2.0 per peluria, piume e per gli articoli da letto (piumini e cuscini) che ne sono imbottiti

Norma VSB n. 2.0 per peluria, piume e per gli articoli da letto (piumini e cuscini) che ne sono imbottiti Norma VSB n. 2.0 per peluria, piume e per gli articoli da letto (piumini e cuscini) che ne sono imbottiti Associazione svizzera dei produttori di articoli da letto (VSB) Weinbergstrasse 31 8006 Zurigo

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

PRODUZIONE DI LENTI A CONTATTO

PRODUZIONE DI LENTI A CONTATTO 1 PRODUZIONE DI LENTI A CONTATTO Per monitorare il processo di produzione di un determinato tipo di lenti a contatto viene misurato, ad intervalli di tempo regolari di h 15 minuti, il diametro X (in mm)

Dettagli

Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned

Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned Istruzioni per l uso IVD Matrix HCCA-portioned Matrice purificata per spettrometria di massa a tempo di volo con desorbimento e ionizzazione laser assistita da matrice (MALDI-TOF-MS). I prodotti CARE sono

Dettagli

NOTIFICA URGENTE DI CORREZIONE DEL PRODOTTO

NOTIFICA URGENTE DI CORREZIONE DEL PRODOTTO 20-maggio-2015 Artefatti che compaiono nella galleria immagini di CELLSEARCH Circulating Tumor Cell Kits (IVD), (Codice prodotto 7900001) Gentile cliente, Con la presente lettera desideriamo informarla

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER IL CAMPIONE BIOLOGICO - prelievo, conservazione e invio - Sottoprogetto Studio Clinico Randomizzato CERP: Genome-Wide

MANUALE OPERATIVO PER IL CAMPIONE BIOLOGICO - prelievo, conservazione e invio - Sottoprogetto Studio Clinico Randomizzato CERP: Genome-Wide MANUALE OPERATIVO PER IL CAMPIONE BIOLOGICO - prelievo, conservazione e invio - Sottoprogetto Studio Clinico Randomizzato CERP: Genome-Wide Pagina 1 di 7 INTRODUZIONE AL MANUALE Il sottoprogetto dello

Dettagli

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 BIOCHIMICA Il 2,5 Esandione o Acetonylacetone è un dichetone alifatico prodotto dalla trasformazione biochimica dell idrocarburo alifatico Esano.

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S )

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE Frasi di Rischio ( R ) e Consigli di Prudenza ( S ) ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S ) La Legge 29 Maggio 1974, N 0 256 obbliga tutti i fabbricanti di prodotti aventi determinate caratteristiche

Dettagli

AUSILABTM Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria

AUSILABTM Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria AUSILAB Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria CARLO ERBA Reagents Partner nelle scelte del Professionista di Laboratorio in Ricerca, Sanità e Industria CARLO ERBA Reagents, un brand

Dettagli

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA OLEO GELEE USO PROFESSIONALE TECNOLOGIA ODS

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA OLEO GELEE USO PROFESSIONALE TECNOLOGIA ODS SCHEDA TECNICA INFORMATIVA OLEO GELEE USO PROFESSIONALE TECNOLOGIA ODS IDENTIFICAZIONE DEL DISTRIBUTORE L Oréal Italia S.p.A. - Via Garibaldi 42 10122 Torino - Tel. 011/4603111 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

Tecniche Immunologiche

Tecniche Immunologiche Tecniche Immunologiche Reazioni Antigene (Ag)/Anticorpo (Ab) Modello Chiave-Serratura Legami non covalenti: Ag Interazione Lisozima/Anti-Lisozima Legami Idrogeno Legami Elettrostatici Legami Idrofobici

Dettagli

BRUCELLOSI BOVINA / BUFALINA / OVICAPRINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO. Recapito telefonico... A.S.L. n... Data.../.../... MACELLO... N TEL...

BRUCELLOSI BOVINA / BUFALINA / OVICAPRINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO. Recapito telefonico... A.S.L. n... Data.../.../... MACELLO... N TEL... ALLEGATO E BRUCELLOSI BOVINA / BUFALINA / OVICAPRINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO Alla Sezione I.Z.S. di DR... Recapito telefonico. A.S.L. n... Data.../.../... MACELLO... N TEL... VIA... COMUNE...PROV.....

Dettagli

Mercodia Proinsulin ELISA

Mercodia Proinsulin ELISA Mercodia Proinsulin ELISA Instruzioni per l uso 10-1118-01 REAGENTI PER 96 RILEVAZIONI Per l uso diagnostico in vitro Prodotto da Mercodia AB, Sylveniusgatan 8A, SE-754 50 Uppsala, Svezia SPIEGAZIONE DEI

Dettagli