CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA INSEGNAMENTO: LINGUA INGLESE / INGLESE SCIENTIFICO (A.A ) 7 CFU
|
|
- Sebastiano Lentini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA INSEGNAMENTO: LINGUA INGLESE / INGLESE SCIENTIFICO (A.A ) 7 CFU OBIETTIVI DEL CORSO Il corso mira a consolidare le abilità degli studenti al livello B2 del CEFR (Common European Framework of Reference for Languages). In particolare, il corso punta a potenziare il bagaglio lessicale e l uso delle funzioni sintattiche degli studenti relativamente allo specifico del campo medico-scientifico e ad offrire agli studenti uno strumento pragmatico per l investigazione linguistica e l analisi di testi scritti e orali fondati sul linguaggio medico contemporaneo in lingua inglese. Il corso intende far acquisire agli studenti la capacità di: 1) esprimersi in modo spontaneo in inglese; 2) comprendere un ampio spettro di testi scientifici in lingua inglese; 3) impiegare la lingua inglese in modo flessibile ed efficace per i diversi ambiti sociali, accademici e professionali, focalizzando in particolare la dimensione medico-scientifica. COMPARTIMENTO DI CHIRURGIA. Il corso mira a rafforzare le competenze degli studenti in conformità al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. In particolare, il corso è impostato per sviluppare il voca-
2 bolario degli studenti e l'uso delle funzioni sintattiche rispetto al Ita-liano a fini medici e scientifici e di fornire agli studenti uno strumento pragmatico per l'indagine linguistica e l'analisi di specifici testi orali e scritti. Gli studenti saranno in grado di: 1) di interagire con una certa scioltezza che rendono possibile un'interazione regolare con i parlanti nativi tranquilli possibili, 2) capire discorsi di una certa lunghezza e conferenze su argomenti scientifici; 3) esprimere un'opinione su questioni mediche e scientifiche, indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni. Testi*: 1) E. Glendinning, R. Howard. Professional English in Use: Medicine. Cambridge, Cambridge UP, ) M. Gotti. English For Medicine. Bologna, Zanichelli, ) R. Murphy, English Grammar in Use. Cambridge, Cambridge UP, ) C. Reeves. The Language of Science. New York, Routledge, ) S. Sciarretta, New Essential Grammar Structures, Terminology and Situations for Medical Purposes. Catania, S.p.e, ) Articoli di argomento medico-scientifico tratti da database come BMJ, The Lancet, JAMA, Medline. * Gli studenti ne sceglieranno due su suggerimento del docente del canale di riferimento. Strumenti bibliografici di supporto: 1) Concise Oxford Dictionary. Oxford. Oxford UP, ) S. Sciarretta, V. Leanza. Fundamental Obstetric and Gynecologic Illustrated Glossary. Catania, S.p.e., 2011.
3 3) J. Swales. Academic Writing for Graduate Students: Essential Tasks and Skills: A Course for Nonnative Speakers of English. University of Michigan Press ) M. Vince. English Grammar in Context. Oxford. Macmillan Publishers Limited, Catania, CATANIA UNIVERSITY DEPARTMENT OF SURGERY MASTER OF SCIENCE IN MEDICINE AND SURGERY ENGLISH LANGUAGE / SCIENTIFIC ENGLISH (A.A ) 7 CFU The course aims at strengthening the students skills in conformity to level B2 of the Common European Framework of Reference for Languages. In particular, the course is set to develop the students vocabulary and the use of syntactic functions with respect to English for scientific and medical purposes and to provide students with a pragmatic tool for linguistic investigation and analysis of specific oral and written texts. Students will be able to: 1) interact with a degree of fluency that makes regular interaction with native speakers quite possible; 2) understand extended speech and lectures on scientific topics; 3) explain a viewpoint on medical and scientific issues, giving the advantages and disadvantages of various options.
4 Suggested reading*: 7) E. Glendinning, R. Howard. Professional English in Use: Medicine. Cambridge, Cambridge UP, ) M. Gotti. English For Medicine. Bologna, Zanichelli, ) R. Murphy, English Grammar in Use. Cambridge, Cambridge UP, ) C. Reeves. The Language of Science. New York, Routledge, ) S. Sciarretta, New Essential Grammar Structures, Terminology and Situations for Medical Purposes. Catania, S.p.e, ) Articles taken from BMJ, The Lancet, JAMA, Medline. * Students will have to choose two books on the instructors advice. Further suggested reading: 5) Concise Oxford Dictionary. Oxford. Oxford UP, ) S. Sciarretta, V. Leanza. Fundamental Obstetric and Gynecologic Illustrated Glossary. Catania, S.p.e., ) J. Swales. Academic Writing for Graduate Students: Essential Tasks and Skills: A Course for Nonnative Speakers of English. University of Michigan Press ) M. Vince. English Grammar in Context. Oxford. Macmillan Publishers Limited, Catania,
5
Denominazione insegnamento monodisciplinare
Denominazione insegnamento monodisciplinare A.A. 2015/2016 Denominazione insegnamento LINGUA TEDESCA PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE German Language for international Communication
Prof. SALVATORE SCIARRETTA s.sciarretta@alice.it
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Prof. SALVATORE SCIARRETTA s.sciarretta@alice.it Nazionalità ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laurea
Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM
Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO LINGUA INGLESE TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività X CORSO DI STUDIO Architettura
English-Medium Instruction: un indagine
English-Medium Instruction: un indagine Marta Guarda Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL) Un indagine su EMI presso Unipd Indagine spedita a tutti i docenti dell università nella fase
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE LINGUA INGLESE I 1 (per gli studenti il cui cognome inizia con le lettere dalla A alla L) Codice: 3002 Durata: 60 ore Crediti formativi:10 Prof. Marina Dossena
Programma d aula e d esame Codice 30131 Lingua Italiana Prima Lingua, Secondo esame Modulo P1
a.a. 2013 2014 Programma d aula e d esame Codice 30131 Lingua Italiana Prima Lingua, Secondo esame Modulo P1 Ordinamento Corsi di Laurea Triennale BIEMF (didattica in inglese) Didattica 2 anno, corso annuale
INSEGNAMENTO. Inglese giuridico, corso M-Z, S.S.D. L-LIN/12
INSEGNAMENTO DENOMINAZIONE Inglese giuridico, corso M-Z, S.S.D. L-LIN/12 TIPOLOGIA Insegnamento fondamentale Scienze giuridiche, vecchio ordinamento Primo anno Scienze giuridiche d impresa, vecchio ordinamento
LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA K. E. T. (livello A2)
LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA K. E. T. (livello A2) Titolo/Argomento Area Obiettivi e finalità Studenti interessati Durata
Ore di lezione presso il CIAL
Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Centro Linguistico di Ateneo Viene illustrata di seguito l offerta formativa del CLA in preparazione ai livelli linguistici stabiliti dal Common European Framework.
Dipartimento di Scienze Umane a. a. 2015/2016
Dipartimento di Scienze Umane a. a. 2015/2016 Programma di insegnamento per l anno accademico 2015/2016 Programma dell insegnamento d i: Laboratorio di lingua latina SSD dell insegnamento: LET0088 Classe
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Descrizione dell insegnamento di Lingua Inglese 1 CFU per corso di studi Corso di studi in Mediazione Linguistica e Culturale (L12) Lingua inglese 1 CFU 12 Corso
Syllabus Attività Formativa
Syllabus Attività Formativa Anno Offerta 2016 Corso di Studio SF01 - SCIENZE DELL'EDUCAZIONE Regolamento Didattico SF01-14-14 Percorso di Studio PDS0-2014 - comune Insegnamento/Modulo 125SF - LINGUA INGLESE
ELTeach. Ottmizza lia preparazione pedagogica dei docenti all insegnamento dell inglese in inglese
ELTeach Ottmizza lia preparazione pedagogica dei docenti all insegnamento dell inglese in inglese Porta a risultati quantificabili e genera dati non ricavabili dalle sessioni di formazione faccia a faccia
ORIENTAMENTO INFORMATICO
id. 27748 - Dispositivo Multimisura Azioni di Sistema C1/C2 ORIENTAMENTO INFORMATICO TIPOLOGIA Alfabetizzazione informatica per ECDL e progettazione pagine WEB TARGET DEI DESTINATARI ED EVENTUALI LIVELLI
SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013
SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN Beni Culturali Insegnamento: Applicazioni informatiche all archeologia Docente Giuliano De Felice S.S.D. dell insegnamento L-ANT/10 Anno
Presentazione Corsi di Lingua Inglese Marzo Aprile 2014
Presentazione Corsi di Lingua Inglese Marzo Aprile 2014 PAG. 1 DI 7 Sommario 1 CHI SIAMO... 3 2 I LIVELLI DELLA LINGUA INGLESE... 4 2.1 Panoramica Generale... 4 2.2 Descrizione Breve dei Livelli di conoscenza
Presentazione Corsi di Lingua Inglese Gennaio 2014
Presentazione Corsi di Lingua Inglese Gennaio 2014 PAG. 1 DI 11 Sommario 1 CHI SIAMO... 3 2 I LIVELLI DELLA LINGUA INGLESE... 4 2.1 Panoramica Generale... 4 2.2 Descrizione Breve dei Livelli di conoscenza
CORSO E CERTIFICAZIONE
CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO TITOLO Corso e Certificazione di Lingua Inglese Pegaso OBIETTIVI FORMATIVI B2 - LIVELLO INTERMEDIO Il livello intermedio della certificazione di Lingua Inglese
CORSO E CERTIFICAZIONE
CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO TITOLO Corso e Certificazione di Lingua Inglese Pegaso OBIETTIVI FORMATIVI B2 - LIVELLO INTERMEDIO Il livello intermedio della certificazione di Lingua Inglese
Formazione linguistica avanzata Lingua inglese, soft skills
FORMAZIONE AVANZATA Formazione linguistica avanzata Lingua inglese, soft skills 1. Premessa L adeguata padronanza dell inglese, principale lingua di lavoro all interno di contesti internazionali, rappresenta
07150 - METODOL.E DETERMINAZ. QUANTITATIVE D'AZIENDA
Testi del Syllabus Docente AZZALI STEFANO Matricola: 004466 Anno offerta: 2014/2015 Insegnamento: 07150 - METODOL.E DETERMINAZ. QUANTITATIVE D'AZIENDA Corso di studio: 3004 - ECONOMIA E MANAGEMENT Anno
Welcome to the Oxford School Montebelluna
Welcome to the Oxford School Montebelluna Grazie per aver scelto la Oxford School of English di Montebelluna per il tuo studio della lingua inglese! È nostra intenzione offrirti un esperienza di apprendimento
CATALOGO CORSI FONDIMPRESA
CATALOGO CORSI FONDIMPRESA LINGUA FRANCESE PER LE RELAZIONI D'AFFARI interlocutori parlanti la lingua francese, in piccoli gruppi di lavoro. Descrivere il proprio lavoro, parlare dell'organizzazione aziendale,
Lingua Inglese cod. 60047
Lingua Inglese cod. 60047 Corso di studi: Clea Cleamlt - Clec A.A. 2014/15 Docente Nicolini Elga Fraz. A-D Santini Laura Fraz. E-O Rainey Justin Fraz. P-Z e-mail: nicolini@economia.unige.it e-mail: santini@economia.unige.it
Programma d aula e d esame Codice 30131 Lingua Italiana Prima Lingua, Secondo esame Modulo P3
a.a. 2013 2014 Programma d aula e d esame Codice 30131 Lingua Italiana Prima Lingua, Secondo esame Modulo P3 Ordinamento Triennale/Quinquennio in Giurisprudenza Corsi di Laurea CLEAM, CLEF, CLEACC, CLES,
Welcome to the Oxford School Montebelluna
Welcome to the Oxford School Montebelluna Grazie per aver scelto la Oxford School of English di Montebelluna per lo studio della lingua inglese! È nostra intenzione offrirti un esperienza di apprendimento
Doppio diploma internazionale in Interpreting and Translation Studies tra l Università degli Studi di Trieste e Monash University, Australia
Doppio diploma internazionale in Interpreting and Translation Studies tra l Università degli Studi di Trieste e Monash University, Australia Introduzione Questo corso professionalizzante è stato attivato
Come utilizzare i corsi Let s Do Business
Come utilizzare i corsi Let s Do Business Livello linguistico richiesto Importante: Gli studenti devono possedere un livello di comprensione basico della lingua inglese per usufruire del corso. Ulteriore
LABORATORIO DIDATTICO DI LINGUE STRANIERE ANNO ACCADEMICO 2016/17. REGOLAMENTO per il 1, 2 e 3 anno di corso
LABORATORIO DIDATTICO DI LINGUE STRANIERE ANNO ACCADEMICO 2016/17 del Corso di Laurea in REGOLAMENTO per il 1, 2 e 3 anno di corso Turismo: cultura e sviluppo dei territori (TCST) PROFESSIONAL ENGLISH
International General Certificate of Secondary Education (IGCSE) AL LICEO CLASSICO G. C. TACITO DI TERNI
International General Certificate of Secondary Education (IGCSE) AL LICEO CLASSICO G. C. TACITO DI TERNI Nel mese di dicembre 2015 il Liceo Classico G. C. Tacito ha attivato le procedure per il riconoscimento
ANNO SCOLASTICO 2014/15 SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO Corso della Repubblica 23-03044 Cervaro (Fr) 0776/367013 fax
Rimini, 20-21-22 febbraio 2007
Seminario interregionale per formatori impegnati nel Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze in lingua inglese dei docenti di scuola primaria Rimini, 20-21-22 febbraio 2007 Lavori di gruppo
Il metodo ASEI SCHOOL mette al centro l allievo.
ASEI SCHOOL è la prima Smart School di lingue certificata dal sistema ISO 900-2008 e accreditata dall Università di Cambridge per il test online BULATS. THE HIVE è l innovativo metodo didattico ideato
PROGETTO DI CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE
PROGETTO DI CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE REFERENTE DEL PROGETTO: DOTT.SSA VITTIMBERGA ERIKA DESTINATARI : ALUNNI SCUOLA PRIMARIA (CLASSI V) E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO(I-II-III) ALUNNI SCUOLA PRIMARIA
UNIVERSITÀ DI CATANIA Dipartimento di Scienze della Formazione A.A Laurea Magistrale in Psicologia
UNIVERSITÀ DI CATANIA Dipartimento di Scienze della Formazione A.A. 2014-2015 Laurea Magistrale in Psicologia Docente Disciplina Settore scientifico disciplinare Anno di corso: Periodo didattico (semestre):
OFFERTA DIDATTICA CORSI EXTRA-CURRICULARI DI LINGUE STRANIERE ANNO SCOLASTICO 2015/2016
OFFERTA DIDATTICA CORSI EXTRA-CURRICULARI DI LINGUE STRANIERE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 I corsi di cui alla presente proposta sono erogati in orario extra-curriculare e sono complementari alla formazione
Facoltà di Scienze della formazione Scheda per programmi a.a.2012/2013
Facoltà di Scienze della formazione Scheda per programmi a.a.2012/2013 Denominazione insegnamento: SSD (settore scientifico disciplinare): Corso di laurea: Classe di laurea: Letteratura Inglese L-LIN/10
Per aiutare gli studenti a scoprire le loro possibilità
Listening. Learning. Leading. Per aiutare gli studenti a scoprire le loro possibilità Comprendere i punteggi del test TOEFL Junior Per scoprire il proprio potenziale. Per estendere le proprie opportunità.
A. A. 2015/2016 Dipartimento di Scienze Umane
A. A. 2015/2016 Dipartimento di Scienze Umane Programma di insegnamento per l anno accademico 2015/2016 Programma dell insegnamento di Laboratorio di Didattica delle innovazioni tecnologiche SSD dell insegnamento
LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 3
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione Anno accademico 2016/2017-3 anno - Curriculum Lingue per la comunicazione internazionale LINGUA E COMUNICAZIONE
CORSO E CERTIFICAZIONE
CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO LIVELLO A1 TITOLO Corso e Certificazione di Lingua Inglese Pegaso LIVELLO A1 OBIETTIVI FORMATIVI A1 - LIVELLO BASE Il livello base della certificazione di
Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs
Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Studenti iscritti al I anno (immatricolati nell a.a. 2014-2015 / Students enrolled A. Y. 2014-2015) Piano di studi 17-27 Novembre 2014 (tramite web self-service)
PIANO DI LAVORO 2009/10
ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI ANDREA POZZO TRENTO PIANO DI LAVORO 2009/10 Classe V AS (serale) Prof. ANDREOTTI Maria Pia Disciplina : INGLESE Progetto SIRIO MODULO 5. 1 TITOLO: GRAMMAR Tenses revision
BOZZA DI PREVENTIVO CORSI DI LINGUA INGLESE PER FONDAZIONE ORDINE ARCHITETTI
BOZZA DI PREVENTIVO CORSI DI LINGUA INGLESE PER FONDAZIONE ORDINE ARCHITETTI PREMESSA I corsi per lo sviluppo di competenze in Lingua Inglese sono tutti orientati alla preparazione di esami Cambridge e
LIVELLO BASE LIVELLO AUTONOMO. Università degli Studi di Bergamo Anno Accademico 2001-2002 Facoltà di Economia LINGUE STRANIERE
Università degli Studi di Bergamo Anno Accademico 2001-2002 Facoltà di Economia LINGUE STRANIERE La conoscenza di almeno due lingue straniere è da tempo diventata pre-requisito indispensabile per coloro
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA ANNO ACCADEMICO:
Programma di insegnamento ANNO ACCADEMICO: 2016-2017 INSEGNAMENTO: LINGUA INGLESE II TITOLO DEL CORSO: The English wor(l)d: texts, contexts and discourses. TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ FORMATIVA: caratterizzante
Corsi di Formazione Linguistica In aula o in webinar audio video conferenza SUMMER SCHOOL - SHORT COURSE
Corsi di Formazione Linguistica In aula o in webinar audio video conferenza SUMMER SCHOOL - SHORT COURSE LIN 01 LIN 02 LIN 03 LIN 04 General Skills Elementary English Course General Skills Pre Intermediate
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Offerta formativa. Dipartimento di Psicologia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Offerta formativa Dipartimento di Psicologia SPC Scienze Psicosociali della Comunicazione È il corso per diventare l esperto di comunicazione di nuova generazione.
Scheda Progetto P.O.F. a. s. 2015/ 16
Impossibile visualizzare l'immagine. AUTONOMIA 185 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA- PRIMARIA MEDIA LICEO SCIENTIFICO Sede legale e amm.va Via Dante Alighieri 84034 PADULA (SA) Tel. 0975/77052
BRITISH SCHOOL COSENZA. di Academy of Languages. Proposta di convenzione. per il CIRCOLO DELLA STAMPA DI COSENZA MARIA ROSARIA SESSA
BRITISH SCHOOL COSENZA di Academy of Languages Proposta di convenzione per il CIRCOLO DELLA STAMPA DI COSENZA MARIA ROSARIA SESSA A/A 2014-2015 British School di Academy of Languages persegue come attività
Lingua e traduzione lingua inglese III LTI Docente: Paola Faini CFU: 12 Codice insegnamento:
Lingua e traduzione lingua inglese III LTI Docente: Paola Faini CFU: 12 Codice insegnamento: OBIETTIVI Acquisizione di avanzate abilità comunicative attive e passive, scritte e orali, e della capacità
PIANO DI STUDI. Primo anno di corso
PIANO DI STUDI Laurea in Economia, commercio internazionale e mercati finanziari (DM 270/04) L-33 Bachelor degree in Italian and in English (2 curricula in English) 1) CURRICULUM: Economia internazionale
Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado
Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado Milano, 7 Marzo 2006 Lorena Parretti Testo base per le lingue straniere del Consiglio d Europa Quadro Comune Europeo
Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale
Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it http://web.unitn.it/cla Pag. 1
Corso 1: L'inglese per scrivere articoli scientifici. Contact: adrian.wallwork@gmail.com
Contact: adrian.wallwork@gmail.com Costi, durata, livello di inglese Durata del corso: 10 ore Numero dei partecipanti: illimitato, tranne il Corso 2 (Presentations) dove si consiglia di non superare le
There is also a digital component including a page-faithful Digibook and Skillful practice area with full mark book and interactive activities.
COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2013 2014 SCUOLA Liceo Linguistico Manzoni DOCENTE: Wright Mark D. MATERIA: Conversazione inglese Classe 3 Sezione H FINALITÀ DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI:
Programma Lingua Spagnolo (6 cfu) 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA SCUOLA DI ECONOMIA E STATISTICA
Programma Lingua Spagnolo (6 cfu) 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA SCUOLA DI ECONOMIA E STATISTICA Lingua Spagnolo (6 cfu) -corso semestrale- Anno accademico 2014/2015 Titolo dell insegnamento:
GE_002 General English A1-A2 Elementary Dipendenti, impiegati, quadri e dirigenti aziende e studi professionali Nr 2 partecipanti - 2to1
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA 2014 Ogni Studio/Azienda può fare più richieste di partecipazione ad attività formative individuali a catalogo, fermo restando che il totale del contributo concesso pari all
CORSO DI LINGUA INGLESE CLIP CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO LIVELLO C1
CORSO DI LINGUA INGLESE CLIP CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO LIVELLO C1 TITOLO Corso e Certificazione di Lingua Inglese Pegaso CLIP C1-01 OBIETTIVI FORMATIVI C1 LIVELLO POST-INTERMEDIO
CORSI DI LINGUA ESTENSIVI e SERALI PRESSO IL CLA / DIPARTIMENTO DI LETTERE - I ciclo
CORSI DI LINGUA ESTENSIVI e SERALI PRESSO IL CLA / DIPARTIMENTO DI LETTERE - I ciclo 5 ottobre - 14 dicembre 2015 (5 ottobre - 23 dicembre 2015 per i corsi blended) I corsi estensivi e serali sono di 50
STUDIARE L INGLESE CON IL CENTRO EUROPEO
STUDIARE L INGLESE CON IL CENTRO EUROPEO Sede di Formia: Via Lavanga 97/99 Tel. 0771/771676-0773/624471 Fax. 0771/321555 Sede di Latina: Via Bruxelles 30 Scala N int.1 Tel. 0773/1999406 Fax. 0773/1871261
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI TIROCINIO A.A. 2015/2016
UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A.A. 2015/2016 PROGETTO ERASMUS+ A.A. 2015-2016 Gli studenti interessati a svolgere uno stage all estero, nell ambito del programma Erasmus+,
Scuola di Scienze Sociali Dipartimento di Economia
Scuola di Scienze Sociali Dipartimento di Economia Nome insegnamento cod. 60047 Corso di studi: Tutti Curriculum: Tutti A.A. 2015/16 Docenti Elga Nicolini Laura Santini Justin Rainey e-mail: nicolini@economia.unige.it
CORSO E CERTIFICAZIONE
CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO TITOLO Corso e Certificazione di Lingua Inglese Pegaso OBIETTIVI FORMATIVI A1 - LIVELLO BASE Il livello base della certificazione di Lingua Inglese (A1)
CORSO E CERTIFICAZIONE
CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO TITOLO Corso e Certificazione di Lingua Inglese Pegaso OBIETTIVI FORMATIVI A2 - LIVELLO ELEMENTARE Il livello elementare della certificazione di Lingua Inglese
CORSO DI LINGUA INGLESE CLIP CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO LIVELLO C2
CORSO DI LINGUA INGLESE CLIP CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO LIVELLO C2 TITOLO Corso e Certificazione di Lingua Inglese Pegaso CLIP C2-01 OBIETTIVI FORMATIVI C2 LIVELLO AVANZATO Il livello
Programma d aula e d esame Codice 20369 20375 (20419) Lingua Italiana Seconda lingua C1 Business
a.a. 2013 2014 Programma d aula e d esame Codice 20369 20375 (20419) Lingua Italiana Seconda lingua C1 Business Ordinamento Biennale Corsi di Laurea M, IM, MM, AFC, CLAPI, CLEFIN FINANCE, CLELI, ACME,
REGOLAMENTO ISCRIZIONI ESAMI UNIVERSITY OF CAMBRIDGE ESOL A.S. 2015-2016
REGOLAMENTO ESAMI UNIVERSITY OF CAMBRIDGE ESOL A.S. 2015-2016 ISCRIZIONE STUDENTI DI SCUOLE STATALI E PARITARIE: le tariffe scontate sono riservate alle scuole statali e paritarie che desiderano iscrivere
Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.
MATERIA LINGUA INGLESE CLASSE IV INDIRIZZO TURISTICO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: SPORT Utilizzo della L2 per scopi comunicativi in contesti quotidiani e professionali (livello B2)
DIPARTIMENTO di ECONOMIA - DIEC Scuola di Scienze Sociali. Economia internazionale e dell'unione Europea - Codice 63744
Economia internazionale e dell'unione Europea - Codice 63744 Corso di laurea in Economia e commercio - A.A. 2015/16 Docente Cognome e nome D ALAURO GIOVANNI e-mail: dalauro@economia.unige.it Anno di corso:
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9175 - FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH
CORSO A CATALOGO 2011 Corso ID: 917 FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH Dati principali Corso ID: 917 FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH ID Corso: Titolo corso: logia corso: Link dettaglio Master: Master di 1 livello
PROGRAMMA CONSUNTIVO
COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA CONSUNTIVO SCUOLA Liceo Linguistico Manzoni A.S._2014-2015 DOCENTE: Wright Mark D. MATERIA: _Conversazione inglese Classe 3 Sezione H FINALITÀ DELLA DISCIPLINA OBIETTIVI:
CONTENUTI DEL CORSO (presentazione di disciplina, argomenti, programma):
1 DOCENTE: VIRDIS DANIELA FRANCESCA DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO: LINGUA INGLESE 1 CORSO DI LAUREA: LINGUE E CULTURE PER LA MEDIAZIONE LINGUISTICA CFU: 12 CONTENUTI DEL CORSO (presentazione di disciplina,
Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari
Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I
Università degli Studi di Trento. Inglese Tedesco Spagnolo Francese Russo Italiano Portoghese
Università degli Studi di Trento Corsi di lingua - a. a. 2015/2016 - Libri di testo - Il libro di testo da utilizzare durante il corso è a carico dello studente. E necessario acquistare il libro prima
L università degli Studi del Sannio
La ricerca condotta dall Università degli studi del Sannio e dalla Dida Network s.r.l. in tema di formazione avanzata per persone sorde ed in particolare i risultati del progetto: This project has been
Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /
Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / 9 Novembre 2016 Ist year A.Y. 2016-2017 1 Presentazione dei Corsi di
CORSI DI LINGUA PRESSO LA SEDE: SAN FRANCESCO
CORSI DI LINGUA PRESSO LA SEDE: SAN FRANCESCO a.a. /2016-1 semestre Note Livello Codice Docente Inizio Orario e luogo Bibliografia Per studenti con risultato A2.2 al test di livello A2.2 101 Curtis Barbara
CORSO E CERTIFICAZIONE
CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO TITOLO Corso e Certificazione di Lingua Inglese Pegaso OBIETTIVI FORMATIVI B1 - LIVELLO PRE-INTERMEDIO Il livello pre-intermedio della certificazione di
A2 - B1 - B2. Student s Book and Workbook David Spencer MPO. tlibro mis
A2 - B1 - B2 Student s Book and Workbook David Spencer CON CD-ROM tlibro mis MPO o GATEWAY, your English for Life Motivating contexts Da testi della letteratura classica e moderna a email e SMS. Materiali
AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE
AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE Lingua italiana per stranieri (base/intermedio/avanzato) 1 Lingua Inglese (livello intermedio) 2 Lingua Inglese (apprendimento/mantenimento/avanzamento)
Una tecnica metacognitiva: il cloze. Licia Landi landi@univirtual.it Laboratorio RED Università Ca' Foscari di Venezia
Una tecnica metacognitiva: il cloze Licia Landi landi@univirtual.it Laboratorio RED Università Ca' Foscari di Venezia In che cosa consiste il cloze? La procedura cloze è una tecnica che consiste nell'inserimento
Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode
TORRICELLI Patrizia Professore ordinario Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode Perfezionamento in
Programma d aula e d esame
Programma d aula e d esame Lingua Inglese-Giuridico (prima lingua) Codici 50042-50041, Percorso B2-legal Coordinatore: Prof. Michael THOMPSON Introduzione pag. 2 Programma del corso pag. 2 Testi adottati
Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535. Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU:
Testi del Syllabus Docente ARFINI FILIPPO Matricola: 004535 Anno offerta: 2014/2015 Insegnamento: 1004423 - ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI Corso di studio: 3004 - ECONOMIA E MANAGEMENT Anno regolamento:
Syllabus Course description
Syllabus Course description Course title Italian as a Foreign Language Specialized Language Course for Economics-Advanced Course code 27126 Scientific sector L-FIL-LET-12 Degree Bachelor in Economics and
FORMAZIONE AVANZATA Formazione Linguistica Avanzata lingua inglese Corso Tematico 2014-2015
FORMAZIONE AVANZATA Formazione Linguistica Avanzata lingua inglese Corso Tematico 2014-2015 1. Premessa L adeguata padronanza dell inglese, principale lingua di lavoro all interno di contesti internazionali,
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9189 - CAE CERTIFICATE IN ADVANCED ENGLISH - C1
CORSO A CATALOGO - 2011 - Corso ID: 9189 - CAE CERTIFICATE IN ADVANCED ENGLISH - C1 Dati principali - Corso ID: 9189 - CAE CERTIFICATE IN ADVANCED ENGLISH - C1 ID Corso: Titolo corso: logia corso: Link
Università degli studi Niccolò Cusano Lingua straniera per l educazione A.A 2011/2012
Università degli studi Niccolò Cusano Lingua straniera per l educazione A.A 2011/2012 Docente: Prof. Filippi Raffaella Numero di crediti: 6 Programma e obiettivi Il Corso si propone di aumentare le conoscenze
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Specialità Medico Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Inglese Scientifico 1. Riferimenti all Ordinamento
Curriculum Vitae. a.a20l2-2014. a.a.2012-2013. a.a.2009-2010
Curriculum Vitae Bassi Fatima Carla - via Avezzano 3 - L'Aquila 67100 - telz 086212688f - cell. 3474804660 - fatimaca rla. bassi@fastwebn et. it - cittadina Italiana -nata a Kroonstad,Sud Africa il4 novembre
24/09/2012 ORARIO E STRUTTURA DEL CORSO
LABORATORIO DI LINGUA INGLESE A Studenti A-L Dott.ssa Gloria Cappelli 42 ore di linguistica inglese (dott.ssa Cappelli) 40 ore di esercitazioni pratiche sulle quattro abilità (dott.ssa Fowler) Dott.ssa
Syllabus Course description. Italian (foreign language) specialized language course for Economics Course code 30144
Syllabus Course description Course title Italian (foreign language) specialized language course for Economics Course code 30144 Scientific sector L-FIL-LET-12 Degree Tourism-, Sport and Event Management
ENGLISH FOR TEACHERS AND HEADMASTERS (Livello B2)
Corso di Lingua Inglese in ENGLISH FOR TEACHERS AND HEADMASTERS (Livello B2) 50 ore in presenza TITOLO ENGLISH FOR TEACHERS AND HEADMASTERS OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso (di tipo task-based) persegue le
FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN RELAZIONI INTERNAZIONALI
FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN RELAZIONI INTERNAZIONALI Insegnamento di LINGUA E TRADUZIONE INGLESE SSD L/LIN 12 CFU 9 - A.A. 2013-2014 Docente: Silvia Castorina Mail: silvia.castorina@unicusano.it
Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (L12)
Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (L12) Lingua inglese 1 (CFU 12) Docente responsabile del corso: dott. David Brett Il corso si articola in due moduli: A) Modulo di linguistica inglese
REGOLAMENTO ISCRIZIONI ESAMI A.S. 2015-2016
REGOLAMENTO ESAMI A.S. 2015-2016 : le tariffe scontate sono riservate alle scuole statali e paritarie che desiderano iscrivere Studenti/Docenti agli esami della University of Cambridge. La scuola richiedente
FARE BUSINESS IN INGLESE: PROFESSIONAL COMMUNICATION SKILLS
Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: FARE BUSINESS IN INGLESE: PROFESSIONAL COMMUNICATION SKILLS Corsi di specializzazione
Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata
Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico
Syllabus Course description
-> syllabus in lingua italiana Syllabus Course description Course title Italiano specialistico per Design 2 Course code 97037 Scientific sector Degree Bachelor in Design and Art (L-4) Semester I Year 1st,