DIRETTORE SANITARIO: Dott. Danilo Todini DIRETTORE TECNICO DI LABORATORIO: Dott.ssa Tiziana Di Benedetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIRETTORE SANITARIO: Dott. Danilo Todini DIRETTORE TECNICO DI LABORATORIO: Dott.ssa Tiziana Di Benedetto"

Transcript

1 STRUTTURA SANITARIA POLISPECIALISTICA AMBULATORI SPECIALISTICI ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI MEDICINA DEL LAVORO, SICUREZZA IGIENE AMBIENTALE ED ALIMENTARE CORSI DI FORMAZIONE DIRETTORE SANITARIO: Dott. Danilo Todini DIRETTORE TECNICO DI LABORATORIO: Dott.ssa Tiziana Di Benedetto

2 2

3 Indice dei contenuti Presentazione Requisiti di Servizio Laboratorio di analisi Poliambulatorio specialistico Diagnostica strumentale e per immagini Check-up Medicina del lavoro, ambiente e sicurezza Carta dei servizi Bios Terni Documentazione consultabile

4 La BIOS Terni S.r.l. è una struttura sanitaria che opera da circa 20 anni sul territorio curando il suo percorso di crescita attraverso una costante evoluzione che l ha vista trasformarsi gradualmente, da struttura di gestione ambiente, sicurezza e medicina del lavoro, in struttura polifunzionale in grado di offrire servizi complessi in ambito sanitario mediante competenze in ogni settore della diagnostica di laboratorio, per immagini e clinico specialistica. Il costante processo di aggiornamento è mirato a sviluppare e consolidare la struttura affinché diventi un punto di riferimento sanitario per la cittadinanza nonché per il mondo del lavoro. La BIOS Terni da sempre ha adottato il criterio imposto dalla filosofia della qualità attraverso l utilizzo di un sistema di gestione certificato nel rispetto della norma UNI EN ISO Uno standard elevato di qualità è considerato, infatti, elemento determinante per incrementare la competitività nei confronti della concorrenza sulla base di valori concreti di efficienza, affidabilità e professionalità. L attuazione di tali obiettivi è realizzata attraverso competenze qualificate, un razionale e specifico utilizzo delle risorse umane e mediante la standardizzazione delle procedure tecnico-scientifiche, amministrative e gestionali. Grazie al know-how consolidato dalla pluriennale esperienza, la società ha formato il proprio personale al fine di erogare alle Aziende consulenze ed informazioni nell ambito dell organizzazione sanitaria e di assisterle nella complessa gestione degli adempimenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., anche attraverso programmi di Educazione Continua (ECM) e corsi di formazione. Aut. Reg. Umbria n del 06/08/2009 Aut. Reg. Umbria n del 02/03/2010 Tossicologia forense D.D. Regione Umbria n del 19/12/2012 Accreditamento Istituzionale UNI EN ISO

5 BIOS Terni è in grado di offrire i seguenti servizi: ANALISI CLINICHE CONSULENZA POLISPECIALISTICA DIAGNOSTICA STRUMENTALE E PER IMMAGINI MEDICINA DEL LAVORO, SICUREZZA, IGIENE AMBIENTALE ED ALIMENTARE CORSI DI FORMAZIONE BIOS Terni assicura la qualità delle prestazioni attraverso: sistema di gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001 semplicità di prenotazione visibilità del costo della prestazione richiesta tempi di attesa ridotti la qualifica, la preparazione, la disponibilità, la cortesia e l identificazione del personale medico e paramedico la qualità delle attrezzature del centro le modalità di preparazione del paziente alle analisi di laboratorio ed all eventuale visita medica specialistica che necessiti di una particolare preparazione da parte dello stesso rispetto dei tempi di consegna dei referti; consegna dei referti anche in formato digitale archiviazione informatica dei referti informazione immediata al paziente, da parte del Direttore Tecnico di Laboratorio, su eventuali alterazioni dei valori pulizia, comfort e accessibilità dei locali orientamento dei pazienti tramite apposita segnaletica interna tutela della privacy consenso alle prestazioni sanitarie 5

6 REQUISITI DI SERVIZIO Orari di attività La BIOS svolge la propria attività per sette giorni la settimana nel rispetto degli orari di seguito riportati. Il personale, durante l orario di apertura al pubblico, è sempre a disposizione degli utenti per qualsiasi chiarimento o informazione in merito alle prestazioni e/o servizi effettuati o da effettuare. Locali ed accesso dei disabili La direzione ha rivolto particolare attenzione alla cura degli ambienti, al fine di renderli accoglienti e confortevoli per il pubblico che accede alla Struttura. Particolare attenzione è stata posta verso i diversamente abili mediante locali privi di barriere architettoniche. Assistenza, Informazione, Accoglienza e Cortesia L assistenza, l informazione, l accoglienza e la cortesia costituiscono gli elementi percepibili dagli utenti per valutare la qualità formale dell intera struttura. La BIOS è consapevole del fatto che ascoltare il cliente, fornirgli spiegazioni, trattarlo con gentilezza, educazione e rispetto sono azioni indispensabili per offrire un buon servizio. Affidabilità, Tempestività, Trasparenza e Flessibilità L affidabilità, la tempestività, la trasparenza e la flessibilità costituiscono gli elementi più significativi per la qualità sostanziale del servizio. L' impegno della BIOS è quello di migliorare le prestazioni in termini di correttezza e di puntualità, nonché garantire la trasparenza delle proprie attività mettendo a disposizione degli utenti alcune specifiche dei propri documenti tecnici che costituiscono parte integrante della presente Carta dei Servizi. Tutela degli utenti Per rimuovere eventuali disservizi, che violano i principi e gli standard enunciati nella Carta dei Servizi, i clienti possono presentare reclamo. Il reclamo ha lo scopo di offrire uno strumento agile ed immediato per segnalare comportamenti non in linea con i principi e le finalità della Carta dei Servizi. La direzione effettua valutazioni per verificare il rispetto degli impegni assunti con la Carta dei Servizi e, in presenza di eventuali rilevanti inadempienze, assume le iniziative idonee a ripristinare il servizio nelle forme e nei modi stabiliti dalla Carta. 6

7 LABORATORIO DI ANALISI Direttore Tecnico: Di Benedetto Dott.ssa Tiziana Segreteria/accettazione Predisposta per l accettazione dei campioni biologici e chimici, per l informazione dei clienti e per il ritiro dei referti. Sala prelievi Predisposta per l accoglienza dei clienti al momento del prelievo ematico o per la consegna di campioni biologici. E presente personale medico e parasanitario. Laboratorio Predisposto per le esecuzioni analitiche, da effettuare sui campioni giunti presso la struttura. L area laboratorio risulta distinta nei seguenti principali settori: Reparto di Chimica Clinica Reparto di Ematologia Reparto di Microbiologia Reparto di Sierologia LABORATORIO DI ANALISI Il Laboratorio, per lo svolgimento della propria attività, è dotato di appropriate apparecchiature sottoposte a controlli giornalieri nonché a programmi di manutenzione e taratura programmata. Principali Branche CHIMICA - CLINICA EMATOLOGIA IMMUNOLOGIA MARKERS EPATICI E TUMORALI MICROBIOLOGIA ORMONOLOGIA - SIEROLOGIA PARASSITOLOGIA TOSSICOLOGIA FORENSE I LIVELLO Al momento dell accettazione il paziente viene avvisato dell esecuzione delle analisi in outsourcing. 7

8 LABORATORIO DI ANALISI LABORATORIO DI ANALISI ORARI Segreteria Lunedì -Venerdì: dalle ore 7.00 alle ore Sabato: dalle ore 7.00 alle ore Domenica: dalle ore 8.00 alle ore Prelievi Lunedì -Venerdì: dalle ore 7.00 alle ore dalle ore alle ore Sabato: dalle ore 7.00 alle ore Domenica: dalle ore 8.00 alle ore Ritiro Referti Lunedì -Venerdì: dalle ore alle ore Sabato: dalle ore alle ore Domenica: dalle ore 8.00 alle ore Variazioni particolari di orario sono segnalati da avvisi sulla porta di ingresso. Per l esecuzione delle analisi di laboratorio, il paziente deve presentarsi presso la nostra struttura a digiuno (almeno da 6 ore). I referti vengono consegnati nel più breve tempo possibile, tranne per gli esami particolarmente complessi o per quelli che richiedono tempi di esecuzione più lunghi. E' possibile ritirare i referti negli orari sopra indicati. La struttura si impegna ad informare tempestivamente gli utenti se per motivi tecnici non è possibile rispettare la data di consegna prevista per l'esito. Il Laboratorio si impegna ad indicare, ove possibile, per ogni indagine effettuata, il metodo con cui è stata eseguita. La BIOS persegue come obiettivo il raggiungimento di un elevato livello di informatizzazione ed automazione delle apparecchiature per ottenere riscontri analitici sempre più reali e precisi, inoltre, l azienda si sta adoperando per favorire ulteriormente i propri utenti, con l invio telematico certificato, 8 dei referti delle analisi.

9 LABORATORIO DI ANALISI Esecuzione analisi Tutte le provette ed i raccoglitori contenenti i campioni biologici sono tempestivamente trasferiti in laboratorio a garanzia di sicurezza dei dati. La Direzione del Laboratorio è responsabile dei prelievi accettati, della corretta identificazione e conservazione dei campioni gestiti, nonché della consegna ed archiviazione dei rapporti di prova dei clienti. Sarà cura del Direttore Tecnico dare immediata comunicazione agli operatori interni ed al cliente, qualora i campioni da sottoporre ad analisi, vengano danneggiati o reputati non processabili. Tariffe applicate La BIOS si impegna a rendere pubbliche le tariffe applicate, mettendo a disposizione dei clienti gli appositi tariffari. Verifiche di conformità I campioni che giungono al Laboratorio per l esecuzione di analisi sono preventivamente sottoposti a verifica di conformità. In particolare, alla ricezione di ciascun campione, il personale interno specializzato effettua un duplice controllo sui campioni ricevuti e sulla relativa documentazione di accompagnamento. Le richieste non conformi ed i campioni non processabili sono respinti dal personale interno che provvederà a darne comunicazione al cliente o al soggetto inviante. LABORATORIO DI ANALISI Controllo di qualità Il controllo della qualità e funzionalità della Struttura è garantito: da interventi di manutenzione periodica delle attrezzature; dalla costante pulizia e sanificazione degli ambienti; dalla puntuale disinfezione della strumentazione e dall utilizzo di accessori monouso; verifiche costanti della qualità analitica attraverso VEQ, verifiche delle carte di controllo interne e del service, ripetibilità degli esami. Tutto il personale interno è riconoscibile mediante apposito tesserino di riconoscimento indicante il nome e cognome, la specializzazione e/o responsabilità all'interno della struttura. 9

10 POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO DIAGNOSTICA SPECIALISTICA STRUMENTALE E PER IMMAGINI Direttore Sanitario: Todini Dott. Danilo Segreteria/accettazione Predisposta per l accettazione, per l informazione dei clienti e per il ritiro dei referti. Studi Medici Sono presenti locali adeguatamente arredati e dotati delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle attività di specialistica ambulatoriale e diagnostico/strumentale. Tutta la strumentazione utilizzata viene sottoposta a controlli giornalieri, nonché a programmi di manutenzione e taratura programmata. Discipline Specialistiche ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOCHIRURGIA CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA/MALATTIE METABOLICHE EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA GASTROENTEROLOGIA-ENDOSCOPIA DIGESTIVA GENETICA MEDICA GERIATRIA GINECOLOGIA ED OSTETRICIA MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO MEDICINA DEL LAVORO MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE MEDICINA DELLO SPORT MEDICINA INTERNA MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI NEFROLOGIA NEONATOLOGIA NEUROCHIRURGIA NEUROLOGIA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE OFTALMOLOGIA - OCULISTICA ONCOLOGIA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA OTORINOLARINGOIATRIA PEDIATRIA PSICHIATRIA REUMATOLOGIA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA UROLOGIA 10

11 Diagnostica Strumentale e per Immagini ECOGRAFIA INTERNISTICA ECOGRAFIA OSTEO-ARTICOLARE e MUSCOLO TENDINEA ECOGRAFIA UROLOGICA ECOGRAFIA PROSTATICA TRANSRETTALE ECOGRAFIA DEL COLLO e TIROIDEA ECOGRAFIA DEI TESSUTI MOLLI ECODOPPLER VASCOLARE ECOGRAFIA MORFOLOGICA,OSTETRICA e GINECOLOGICA ELETTROCARDIOGRAFIA HOLTER ECG HOLTER PRESSORIO ECOCARDIOGRAFIA COLORDOPPLER ORARI Segreteria Lunedì -Venerdì: dalle ore 7.00 alle ore Sabato: dalle ore 7.00 alle ore Le richieste di visite e prestazioni sono evase nel minor tempo possibile. Il personale della segreteria è a disposizione nei giorni e negli orari di apertura per comunicare le eventuali preparazioni necessarie allo svolgimento di alcuni esami diagnostici. I referti vengono consegnati anche in formato digitale e, di norma, rilasciati al termine della prestazione. Qualora non vengano consegnati immediatamente, possono essere ritirati direttamente in sede dall interessato. In alternativa, il paziente può designare un delegato al ritiro munito di delega e copia del documento di riconoscimento della persona interessata. DIAGNOSTICA STRUMENTALE E PER IMMAGINI 11

12 CHECK-UP CHECK-UP BIOS Nella struttura è possibile effettuare un Check-up generale dello stato di salute. Il Check-up Bios è un percorso clinico personalizzato che si svolge sotto la tutela di un Medico Specialista Coordinatore. L iter diagnostico completo offre una valutazione globale dello stato di salute del paziente e si realizza nel corso di una giornata. Lo specialista Coordinatore, basandosi sui dati ricavati dall anamnesi, dall esame obiettivo e dai test di laboratorio, cura la stesura di un programma di visite ed indagini personalizzato, finalizzato sia all evidenziazione di alcuni fattori di rischio che al riconoscimento di possibili situazioni patologiche per le quali una diagnosi corretta e precoce risulta di fondamentale importanza. Il Check-up, pertanto, ha come obiettivo l individuazione di patologie di grande rilevanza quali la sindrome metabolica e le patologie cardiovascolari, le affezioni infiammatorie e neoplastiche polmonari, intestinali, prostatiche, mammarie e ginecologiche. Nel programma di Check-up sono previste visite specialistiche, esami di laboratorio ed esami di imaging tradizionali e specialistici. Al termine del percorso i referti clinico-diagnostici dei pazienti vengono raccolti in una cartella che, oltre alla relazione conclusiva, comprende il programma degli accertamenti mirati alla prevenzione e quello dell eventuale monitoraggio delle patologie accertate. Tutti i dati vengono archiviati in un apposito database creando così una personale cartella clinica dinamica che viene aggiornata ad ogni successivo appuntamento. 12

13 MEDICINA DEL LAVORO, AMBIENTE, SICUREZZA e FORMAZIONE Responsabile: Bolli Per. Ind. Fabio Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Esterno: Meluni Dott. Ilario Sicurezza sul Lavoro Valutazione dei rischi lavorativi (rischio rumore, vibrazioni meccaniche, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali, agenti chimici pericolosi, incendio, stress lavoro correlato ) e redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, DUVRI; Assunzione dell incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Esterno (RSPP) o assistenza al Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale; Consulenza tecnica per l applicazione e l organizzazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi; Redazione documenti per la gestione dei cantieri temporanei e mobili: Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S), Piano Sostitutivo di Sicurezza (P.S.S.), Piani di Sicurezza e Coordinamento (P.S.C.); Assunzione incarico di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e/o esecuzione lavori; Prevenzione incendi: Rilascio/Rinnovo del Certificato di Prevenzione Incendi (C.P.I.); Implementazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro. Medicina del Lavoro Sorveglianza Sanitaria, Medico Competente, Visite ed Accertamenti periodici, Analisi di laboratorio comprensivi di prelievo presso la Azienda Cliente, Elettrocardiogramma, Accertamenti Tossicologici per verifica assenza di tossicodipendenza, Accertamenti diagnostici per verifica assenza di alcool dipendenza, sopralluoghi in azienda e partecipazione alle riunioni annuali; La BIOS inoltre gestisce per le aziende clienti tutta la parte organizzativa delle visite mediche preventive e periodiche coordinando poi tutte le periodicità di ciascun lavoratore. MEDICINA DEL LAVORO, AMBIENTE E SICUREZZA 13

14 MEDICINA DEL LAVORO, AMBIENTE E SICUREZZA FORMAZIONE e INFORMAZIONE Corsi dedicati a tutte le figure professionale ed operative aziendali. Corso per Datori di Lavoro con ruolo di RSPP in aziende di Rischio Basso. Modulo C di Specializzazione per RSPP. Corso base per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Corso di Aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Corsi di Primo Soccorso: Corso di Primo Soccorso Aziendale per aziende del gruppo A (16 ore) Corso di Primo Soccorso Aziendale per aziende dei gruppo B e C (12 ore) Corso di Aggiornamento del Primo Soccorso Aziendale per aziende del gruppo A (6 ore) Corso di Aggiornamento del Primo Soccorso Aziendale per aziende dei gruppo B e C (4 ore) Corso base BLSD (BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION) per aziende dotate di defibrillatore (8 ore) Corso Retraining BLSD (4 ore) Corsi Antincendio: Corso Antincendio Rischio Basso Corso Antincendio Rischio Medio Corso di Aggiornamento Rischio Basso Corso di Aggiornamento Rischio Medio 14

15 Igiene Ambientale e Industriale: ACQUE Assistenza per il rilascio dell autorizzazione agli scarichi idrici (in fognatura, su corpo idrico superficiale, sul suolo); Assistenza per il rilascio della concessione per l uso di acqua pubblica (superficiale o sotterranea: pozzi, canali derivatori); Assistenza per il rilascio della concessione ai fini idraulici. EMISSIONI ATMOSFERA Assistenza per il rilascio dell autorizzazione alle emissioni in atmosfera. RIFIUTI Assistenza alla gestione dei rifiuti; Denuncia annuale dei rifiuti mediante modello unico di dichiarazione (M.U.D.); Consulenza (formulari, registri di carico e scarico, SISTRI); Assistenza per l iscrizione all Albo Gestori Ambientali; IMPATTO ACUSTICO AMBIENTALE Relazioni tecniche di valutazione di impatto acustico; Igiene degli Alimenti L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo che ogni operatore nel settore della produzione di alimenti deve mettere in atto al fine di valutare e stimare pericoli e rischi e stabilire misure di controllo per prevenire l'insorgere di problemi igienici e sanitari. La BIOS Terni mette a disposizione delle Aziende di settore, tutta la sua professionalità per impostare un sistema snello e di facile attuazione, analizzando tutto il ciclo produttivo e le tipologie di alimenti che si lavorano. Fornisce inoltre consulenza per la presentazione della D.I.A. (Dichiarazione Inizio Attività) lavorando in sinergia con altre figure professionali. Oltre la stesura del manuale HACCP, i punti critici vengono monitorati mediante ricerca di microrganismi patogeni eseguita sia sulle superfici che sugli alimenti mediante i metodi previsti dalla normativa comunitaria e mediante l'informazione e formazione ai lavoratori. ORARI Uffici Lunedì -Venerdì: dalle ore 8.30 alle ore e dalle ore alle ore Variazioni particolari di orario sono segnalati da avvisi sulla porta di ingresso. MEDICINA DEL LAVORO, AMBIENTE E SICUREZZA 15

16 CARTA DEI SERVIZI BIOS Terni La Carta dei Servizi è stata predisposta allo scopo di regolare i rapporti tra il cittadino e la Struttura. Essa costituisce un patto con gli utenti sulla qualità dei servizi offerti dalla struttura al fine di poter raggiungere l'obiettivo prioritario della sua politica ovvero il pieno soddisfacimento delle esigenze della clientela. La Carta si rivolge a tutti gli utenti della Struttura e con essa, si impegna a fornire un servizio di qualità rispondente ai principi fondamentali di seguito riportati e a rendere un servizio sempre più adeguato alle nuove esigenze degli utenti; a questi ultimi si dà la possibilità di verificare che la Struttura rispetti gli impegni assunti. La Carta è quindi uno strumento a tutela del diritto del cittadino, dando a quest ultimo la possibilità di controllare i servizi erogati e la loro qualità. La Carta dei Servizi descrive inoltre, la struttura, l organizzazione, le modalità di accesso e le prestazioni erogate dalla BIOS. La Carta dei Servizi è uno strumento per: avvicinare gli utenti alla Struttura; far partecipare i clienti alle attività della Struttura; tutelare i clienti da eventuali inadempienze della Struttura; garantire la qualità dei servizi. La Carta dei Servizi contiene: gli standard di qualità dei servizi; l' impegno a migliorare continuamente la qualità del servizio. La carta dei servizi viene annualmente riesaminata e/o riconfermata in sede di riesame della direzione ed è a disposizione degli utenti sia sul sito internet che presso la reception. 16

17 PRINCIPI GENERALI I contenuti della Carta dei Servizi si ispirano ai seguenti principi fondamentali: uguaglianza: la BIOS si impegna a garantire nell'offerta dei servizi, uguaglianza di trattamento verso tutti clienti. imparzialità: nell'erogazione del servizio la BIOS assicura un comportamento obiettivo, imparziale e neutrale, da parte di tutto il personale, finalizzato a garantire il massimo rispetto nei confronti di tutti i clienti. aggiornamento: la BIOS si impegna a garantire il costante aggiornamento sia dei propri operatori, attraverso programmi di formazione continua, sia dei macchinari in uso all interno della struttura. continuità: la BIOS si impegna a garantire la regolarità e la continuità del servizio riducendo al minimo i disagi per gli utenti in caso di interruzioni o disservizi che si dovessero verificare per cause di forza maggiore ed a rimuovere eventuali inefficienze. diritto di scelta: ove sia consentito dalla legislazione vigente, il cliente ha diritto di scegliere il soggetto erogatore del servizio di suo gradimento. partecipazione: la BIOS al fine di assicurare una migliore erogazione del servizio, per una sempre più piena rispondenza alle esigenze degli utenti, valuta con attenzione ogni indicazione, suggerimento o proposta proveniente dagli utenti stessi; al cliente è garantita la partecipazione alla prestazione del servizio. efficienza ed efficacia: il servizio è reso in modo da garantire l'efficienza e l'efficacia; la BIOS persegue il continuo miglioramento della qualità del servizio offerto attraverso la ricerca di procedure che garantiscano efficienza ed efficacia alla propria attività. 17

18 Per raggiungere gli obiettivi e gli impegni presi, BIOS adotta i seguenti mezzi: rilevazione della percezione della soddisfazione degli utenti mediante questionari di gradimento elaborati statisticamente; gestione controllata di processi mediante procedure operative scritte ed elaborate come documenti di registrazione; allestimento di un percorso di verifica per la tenuta sotto controllo dei processi e dell affidabilità qualitativa dei fornitori per rilevarne le non conformità ed adottare le conseguenti azioni correttive e riportarne le registrazioni; studio, verifica e monitoraggio dei processi strettamente connessi alla fase di analisi e prova, valutazione dei punti critici ed adozione delle opportune misure preventive; miglioramento continuo dell efficacia e dell efficienza del Sistema di gestione per la Qualità; aggiornamento periodico sulla normativa in vigore, nazionale ed europea, a cui conformare l attività di controllo; implementazione di percorsi formativi e di aggiornamento, atti a migliorare la comunicazione interna per favorire il coinvolgimento del personale e di tutte le parti interessate; valutazione del rapporto costo-beneficio e della produttività cercando di individuare i punti di spreco e di tenere sotto controllo la spesa migliorando l efficienza del processo produttivo e la qualità organizzativa. Con quanto sopra esposto si intende: realizzare una organizzazione fortemente focalizzata sui bisogni ed esigenze dei clienti; accrescere l efficacia sul mercato; fare della piena soddisfazione del cliente il fattore differenziante in un mercato fortemente competitivo. La Direzione, pertanto, si impegna a: promuovere le azioni necessarie alla realizzazione del Sistema di Gestione per la Qualità; dotare la struttura delle risorse (locali, personale, strumentali, etc.) adeguate allo svolgimento delle attività; formare, informare ed addestrare il proprio personale; facilitare l aggiornamento delle tecniche e delle modalità operative utilizzate; definire direttive aziendali miranti ad evitare che i clienti contattino direttamente il personale allo scopo di evitare indebite pressioni; definire requisiti e ruoli organizzativi, come riportato dall organigramma aziendale. 18

19 DOVE SIAMO Via I Maggio, Terni Tel Fax info@biosterni.com certificata: biosterni@pec.it sito internet: DOCUMENTAZIONE CONSULTABILE PRESSO LA RECEPTION organigramma aziendale in corso di validità elenco delle prestazioni mediche e relativo specialista con orari e giorni delle visite elenco delle prestazioni erogate con indicazione delle analisi effettuate internamente o esternamente, del codice interno, della metodica effettuata, della tempistica di refertazione e dei costi al pubblico per singola analisi opuscoli e/o brevi cenni al paziente sulle modalità di raccolta di alcuni campioni e preparazione per alcuni esami 19

20 NUMERO VERDE GRATUITO ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO Lunedì - Venerdì: Sabato: Domenica: Via I Maggio, Terni TR - P.IVA Tel / Fax Numero Verde Pec. biosterni@pec.it info@biosterni.com -

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1 CARTA DEI SERVIZI Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001:2008..... 3 1. COS E LA CARTA DEI SERVIZI... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI...

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale.

Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale. Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale. Dietro il nostro nome non c è solamente un obiettivo professionale, ma anche un'ideale

Dettagli

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA COMPLETIAMO IL TUO PROCESSO POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Rifra Masterbatches S.p.A. Via T. Tasso, 8 25080 Molinetto di Mazzano (BS) Tel. +39 030 212171 Fax +39 030 2629757 R.I. 01006560179

Dettagli

CARTA SERIVIZI Siena, 07/01/2014

CARTA SERIVIZI Siena, 07/01/2014 A.G.I. Medica srl Poliambulatorio A.G.I. Medica Viale Toselli 94 Siena CARTA SERIVIZI Siena, 07/01/2014 Pagina 1 di 6 Chi siamo Il POLIAMBULATORIO A.G.I. Medica, gestito dalla società A.G.I. Medica srl,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

QSA Bologna Srl QSA Bologna S.r.l.

QSA Bologna Srl QSA Bologna S.r.l. QSA Bologna Srl QSA Bologna Srl nasce nel marzo del 2006 dall incontro di professionalità tecniche e gestionali da anni operanti nel settore della sicurezza e salute negli ambienti di lavoro. I nostri

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli

Guida ai Servizi Revisione 4 del 14/04/2015 Pagina 1 di 10

Guida ai Servizi Revisione 4 del 14/04/2015 Pagina 1 di 10 LABORATORIO SANITA PUBBLICA Via Bufardeci 22- SIRACUSA Guida ai Servizi Revisione 4 del 14/04/2015 Pagina 1 di 10 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 PRESTAZIONI EROGATE... 4 2. MODALITÀ DI ACCESSO... 5 2.1

Dettagli

una squadra di esperti, un solo interlocutore

una squadra di esperti, un solo interlocutore una squadra di esperti, un solo interlocutore Il vantaggio di avere una squadra di esperti e la comodità di parlare con un solo interlocutore CHI SIAMO Il Gruppo E.S.G. EURO SERVICE GROUP - SYNTESY - A.IN.COM.

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio

ALLEGATO 2. 1. Scheda Presidio. Istruzioni per la compilazione. 1.1 Fac simile scheda presidio ALLEGATO 2 1. Scheda Presidio Istruzioni per la compilazione Al punto 1.1 è riportato il fac simile della scheda; al punto 1.2 sono riportate le tabelle da utilizzare per la compilazione delle voci,,.

Dettagli

Gruppo Professionale QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE

Gruppo Professionale QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE Gruppo Professionale QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE Chi siamo. Cosa facciamo. Gruppo Professionale nasce con l obiettivo di diventare partner delle aziende, garantendo l erogazione di servizi semplici ed innovativi

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

BREVA. Consulenza Ambiente e Sicurezza sul Lavoro. Tel. 3283169048 e-mail: breva@altervista.org Sito: breva.altervista.org

BREVA. Consulenza Ambiente e Sicurezza sul Lavoro. Tel. 3283169048 e-mail: breva@altervista.org Sito: breva.altervista.org BREVA Consulenza Ambiente e Sicurezza sul Lavoro BREVA di Ghislanzoni dott. Roberto E' una realta' specializzata nella gestione e nella realizzazione di soluzioni e servizi nei settori Qualita', Ambiente

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

San Raffaele Tuscolana. Carta dei Servizi

San Raffaele Tuscolana. Carta dei Servizi San Raffaele Tuscolana Carta dei Servizi 2015 Presentazione La Carta dei Servizi ha l intento di far conoscere le attività ed i servizi messi a disposizione dal nostro Centro e le modalità per accedervi.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA COSA È IN PRATICA UN SISTEMA DI GESTIONE? L insieme delle regole e dei processi di funzionamento di un organizzazione. Comprende:

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI A N N O 2 0 1 2. V i a F r a t e l l i C e r v i, 6 2 / 6 4-2 7 0 1 0 S I Z I A N O ( P V )

CARTA DEI SERVIZI A N N O 2 0 1 2. V i a F r a t e l l i C e r v i, 6 2 / 6 4-2 7 0 1 0 S I Z I A N O ( P V ) CARTA DEI SERVIZI A N N O 2 0 1 2 V i a F r a t e l l i C e r v i, 6 2 / 6 4-2 7 0 1 0 S I Z I A N O ( P V ) SOMMARIO PREMESSA. 3 PRESENTAZIONE DELL AZIENDA.. 4 PRINCIPI FONDAMENTALI.. 4 LIVELLI DELLA

Dettagli

CERTIFICAZIONE ISO 14001

CERTIFICAZIONE ISO 14001 CERTIFICAZIONE ISO 14001 Il Comune di Mozzate ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 in data 30.04.2003, ha difatti impostato e mantiene attivo un Sistema di Gestione Ambientale in linea con

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

La consulenza che fa decollare le aziende. Competenza, professionalità, assistenza e qualità, tecnologia al servizio delle aziende

La consulenza che fa decollare le aziende. Competenza, professionalità, assistenza e qualità, tecnologia al servizio delle aziende La consulenza che fa decollare le aziende Competenza, professionalità, assistenza e qualità, tecnologia al servizio delle aziende SICUREZZA NEI CANTIERI INDUSTRIALI Coordinatore dei lavori in fase di Progettazione

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Egr. Via Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Il sottoscritto C.F. in qualità di Datore di Lavoro della Ditta con sede in al fine di provvedere agli incombenti posti dalla

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.) Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it sigla: SH 193 Pag. 1 di 5 AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI (S.G.E.) 0 01.10.2013

Dettagli

Gli attori della sicurezza

Gli attori della sicurezza Gli attori della sicurezza Materiali didattici elaborati CHANGE srl Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Emilia Romagna DG n 1182 e 255/08 Certificato UNI EN ISO 9001:2008 n 10270 20/12/05 Organizzare

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015 BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 Sulla GU 2573/2015, n. 70 è stato pubblicato il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Questo documento descrive le responsabilità della Direzione. Responsabilità che si esplicano nel comunicare

Dettagli

Questo regolamento è stato redatto per favorire i rapporti con il paziente che fruisce delle prestazioni del ns laboratorio d analisi.

Questo regolamento è stato redatto per favorire i rapporti con il paziente che fruisce delle prestazioni del ns laboratorio d analisi. PREMESSA Questo regolamento è stato redatto per favorire i rapporti con il paziente che fruisce delle prestazioni del ns laboratorio d analisi. PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA L AEROLAB S.r.l. è una Struttura

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Modalità d esercizio della funzione di preposto Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione

Dettagli

SICUREZZA, AMBIENTE, FORMAZIONE

SICUREZZA, AMBIENTE, FORMAZIONE SICUREZZA, AMBIENTE, FORMAZIONE Servizi di consulenza Più Formazione nasce dalla sinergia di professionisti, tecnici del settore per tutto quanto concerne la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, con l' entrata

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT srl Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di piccole che di medie e grandi dimensioni, una qualificata assistenza tecnica ed amministrativa, in ordine ai più diversi profili concernenti

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

ISO/IEC 17025 : 2005 per i Laboratori di Prova

ISO/IEC 17025 : 2005 per i Laboratori di Prova ISO/IEC 17025 : 2005 per i Laboratori di Prova Perugia, 30 giugno 2005 D.ssa Daniela Vita ISO/IEC 17025:2005 1 Differenza tra UNI EN ISO 9001:2000 e ISO/IEC 17025:2005 La norma UNI EN ISO 9001:2000 definisce

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere.

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere. 1 CARTA DEI SERVIZI Che cos è? La Carta dei Servizi dello Studio Odontoiatrico Erra Dr. Mario è un documento che regola il rapporto tra

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 29/10/2015 PRINCIPI ISPIRATORI

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 29/10/2015 PRINCIPI ISPIRATORI Art.1 SCOPO DELLA CARTA PRINCIPI ISPIRATORI La Carta dei Servizi del Centro Servizi CISL s.r.l. informa ogni utente su: Allo stesso tempo, i cittadini e le cittadine possono verificare il livello qualitativo

Dettagli

STAF SICUREZZA AZIENDALE 626/94

STAF SICUREZZA AZIENDALE 626/94 La normativa in STUDIO materia di TECNICO sicurezza PROGETTAZIONE sul lavoro, che coinvolge IMPIANTI le aziende con lavoratori dipendenti e le aziende costituite E CONSULENZA in forma societaria AZIENDALE

Dettagli

Assunzione di responsabilità nell ambito del Servizio Prevenzione e Protezione in collaborazione con le figure istituzionali coinvolte.

Assunzione di responsabilità nell ambito del Servizio Prevenzione e Protezione in collaborazione con le figure istituzionali coinvolte. CONSULENZE E CORSI CONSULENZA SICUREZZA VALUTAZIONE DEI RISCHI Individuazione e valutazione dei rischi derivanti dallo svolgimento dell attività lavorativa (D.Lgs 81/08); Redazione del Documento di Valutazione

Dettagli

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE L organizzazione della sicurezza secondo D.Lgs. 81/08 Al datore di lavoro vengono attribuiti compiti di regia e di programmazione della sicurezza in azienda,

Dettagli

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti REV. N.2 del 26 02 2010 Carta dei Servizi - Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti NUMERO VERDE DELL ATENEO 800904084 PREMESSA Nel dibattito in corso sulle modalità con le quali l Università

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità, Salute

Dettagli

Dove siamo PROSSIMA APERTURA CREMONA! Via Michelangelo Buonarroti 50 20093 Cologno Monzese Milano

Dove siamo PROSSIMA APERTURA CREMONA! Via Michelangelo Buonarroti 50 20093 Cologno Monzese Milano Chi siamo Medicina & Lavoro SRL è una società il cui scopo è quello di proporsi alle aziende come unico interlocutore preparato a gestire tutte le incombenze previste dal Decreto Legislativo 81/2008 e

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

Carta della qualità dei servizi

Carta della qualità dei servizi MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d'autore Carta della qualità dei servizi Biblioteca 2008 I. PRESENTAZIONE CHE COS

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ REV. 00 pagina 1/4 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SOMMARIO A Impegno della

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 4 CHIAVARESE Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari CONTO CORRENTE SALUTE Progetto sperimentale INFORMATIVA PER CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI per APERTURA

Dettagli

IL VOSTRO PROSSIMO CONSULENTE MULTIUSO

IL VOSTRO PROSSIMO CONSULENTE MULTIUSO IL VOSTRO PROSSIMO CONSULENTE MULTIUSO LA sicurezza sul lavoro comprende tutte le misure di prevenzione e protezione che devono essere adottate dal datore di lavoro e dai lavoratori stessi, AL FINE NON

Dettagli

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO LA NORMA OHSAS 18001 E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO Studio Candussi & Partners novembre 2008 Lo Studio Candussi & Partners Lo Studio opera dal 1998 con consulenti

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PIETRO REMONTI 1 2 APPROCCIO BASATO SUI PROCESSI UN RISULTATO DESIDERATO È OTTENUTO IN MODO PIÙ EFFICACE SE RISORSE E ATTIVITÀ

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

BIOANALITICO DELTA S.r.l.

BIOANALITICO DELTA S.r.l. CARTA DEI SERVIZI DEL LABORATORIO ANALISI MEDICHE BIOANALITICO DELTA S.r.l. Via Clara Maffei, 14 24121 Bergamo Tel. 035-221565, Fax 035-235848, e-mail: info@laboratoriobioanaliticodelta.it Aggiornato alla

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi FORMAZIONE DEGLI ALIMENTARISTI E DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE (OSA) AI SENSI DELLA D.G.R. LIGURIA 29/06/2012 N. 793 1. Introduzione Un efficace formazione e un adeguato addestramento del personale

Dettagli

Certificazioni & Collaudi S.r.l.

Certificazioni & Collaudi S.r.l. Il presente documento è stato emesso dalla Direzione Generale il 08/05/2015. L originale firmato è conservato presso l ufficio del Responsabile Gestione Qualità INDICE GENERALE 1. SCOPO, CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Con il presente documento si precisano le modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal per valutare

Dettagli

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni Codice Ambientale Scopo e campo di applicazione Il presente documento, regola le norme che il personale della Società Nava deve rispettare nell esecuzione dei servizi di pulizia in merito alle modalità

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA PREMESSA La certificazione volontaria di prodotto nasce dalla necessità da parte delle Organizzazioni che operano nel settore agroalimentare (Aziende produttrici, vitivinicole,ecc.)

Dettagli

Estensore. Il Direttore della U.o.c.

Estensore. Il Direttore della U.o.c. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Artt. 25 e 26 CCNL 2002/2005 - Area della Dirigenza Medica - Verifica e valutazione dei dirigenti medici Dott.ssa Daniela Bosco, Dirigente Medico

Dettagli

SICUREZZA QUALITÀ AMBIENTE MEDICINA DEL LAVORO

SICUREZZA QUALITÀ AMBIENTE MEDICINA DEL LAVORO SICUREZZA QUALITÀ AMBIENTE MEDICINA DEL LAVORO Economie_corretto_14mar2011.indd 1 27-03-2011 17:07:00 2 Un azienda in regola è un azienda tranquilla. Un azienda tranquilla si dedica al proprio sviluppo.

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO PROCEDURA PR02 - Audit Interni Edizione 1 Approvata dal Direttore della SC Medicina Legale Emessa dal Referente Aziendale per la Qualità

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Titolo del pag. 1 di 6 Titolo del I N D I C E 1. SCOPO 2. GENERALITÀ 3. CAMPO DI APPLICAZIONE 4. LISTA DI DISTRIBUZIONE 5. DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO 6. SELEZIONE DEL PERSONALE 7. ITER DI INSERIMENTO

Dettagli