-- mini string lab --

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "-- mini string lab --"

Transcript

1 -- mini string lab -- Il mini string lab pro-t-one è uno strumento agile, semplice ed innovativo che apre le porte a tutti i tecnici, agli incordatori, agli appassionati ed ai giocatori che vogliano testare direttamente e fare esperimenti di vario tipo sulle corde che montano abitualmente o che vorrebbero montare sui propri attrezzi. Lo strumento, per quanto apparentemente semplice, è realizzato con accortezze che consentono di effettuare esperimenti e prove di precisione utilizzando un corpo realizzato in lamiera di acciaio inox e meccaniche di precisione nonché un dinamometro di comprovata affidabilità che consente la ripetibilità dei valori e delle misurazioni effettuate, consentendo un sicuro raffronto con il comportamento in campo delle stringhe, di qualsiasi materiale esse siano.

2 Per il montaggio della corda seguire le seguenti istruzioni: - Tagliare uno spezzone di corda di lunghezza 50-60cm - Partire dal lato del moschettone effettuando un nodo del tipo Parnell knot Surgeon knot Babolat knot Starting knot Nodi in grado di garantire la massima tenuta allo scivolamento nel momento in cui si andrà a mettere in tensione la corda. Al fine di tutelarsi in caso di possibile scorrimento della corda, cosa possibile data la notevole sollecitazione a cui viene sottoposto il nodo, si consiglia di porre in corrispondenza del pezzo di corda in uscita un fermacavo, fornito in dotazione, in grado di arrestare lo slipping e non influire, dato il peso limitato, sugli effetti della prova. DALLA FATTURA DEL NODO E DALLA SUA TENUTA ALLE SOLLECITAZIONI DIPENDE LA BUONA RIUSCITA DELLE PROVE E DELLA LORO RIPETIBILITA ED AFFIDABILITA. PRESTARE DUNQUE LA MASSIMA ATTENZIONE ALLA SUA CORRETTA REALIZZAZIONE, ALLA CHIUSURA E L EFFICACE SERRAGGIO COMPROVATO DALL ASSENZA DI LUCE FRA LE SPIRE DELLA CORDA.

3 - Tagliare la corda in eccesso. - Avvolgere la corda sul tenditore partendo inserendo il capocorda al centro entro il foro predisposto. Anche in questo caso al fine di tutelarsi sul possibile scorrimento della corda nei confronti del tenditore si consiglia di utilizzare il fermacavo fornito in dotazione. - Portare in tensione la corda in modo progressivo ed assestare i nodi e l avvolgimento presente sul tenditore, a mano, applicando una leggera tensione trasversale ed un movimento oscillatorio destrasinistra, alto-basso. - Accendere il dinamometro a corda lasca, senza tensione, con il tasto on-off il dinamometro effettua un primo reset e una tara dei valori in automatico. - Scegliere l unità di misura con il tasto UNIT (kgf kilogr. o lbs libbre) - Lasciata effettuare la tara in automatico, se il valore non fosse pari a 0 spingere il tasto TARE per azzerare il valore. Tasto on-off Tasto tara Tasto unità kgf lbs

4 Nota 1: Tenendo premuto il tasto TARE si può attivare o disattivare la funzione L_ON / L_OFF che consente di bloccare il valore di carico una volta stabilizzato SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE LA FUNZIONE SU L_OFF al fine di consentire la lettura dei valori della tensione in continuo. Nota 2: Tenendo premuto il taso UNIT si passa alla modalità TEMP ed il dinamomentro restituisce il valore della temperatura ambientale, utile da annotare in caso di prova, per vedere i possibili effetti di questa sul comportamento della corda, la sua rigidezza, modulo elastico, deformabilità e resistenza tensile. SI RACCOMANDA ASSOLUTAMENTE DI NON SUPERARE I 40kg DI CARICO SUL DINAMOMETRO OLTRE I QUALI NON VIENE GARANTITA L INTEGRITA DELLE PARTI MECCANICHE ED ELETTRONICHE. SI PRESCRIVE IN MODO PERENTORIO DI UTILIZZARE OCCHIALI PROTETTIVI DURANTE LE PROVE A GARANZIA DI SICUREZZA PER GLI OCCHI.

5 Prova n 1 CALCOLO DELLA RIGIDEZZA DELLA CORDA (rigidezza lineare) - Procedere al montaggio della corda secondo la procedura indicata precedentemente. - Portare la tensione a 5kg ed assestare manualmente la corda movimento destra-sinistra / alto basso. - Riallineare la tensione a 5kg utilizzando la meccanica di tensionamento. - Prendere nota dei dati di partenza: corda marca - modello calibro temperatura orario etc. - STEP 1 - Effetturare 5 rotazioni di 180 della meccanica di trazione che comportano un allungamento di 6mm della corda prendere nota della tensione raggiunta - STEP 2 - Effetturare 5 rotazioni di 180 della meccanica di trazione che comportano un allungamento di 6mm della corda prendere nota della tensione raggiunta - STEP 3 - Effetturare 5 rotazioni di 180 della meccanica di trazione che comportano un allungamento di 6mm della corda prendere nota della tensione raggiunta.. - STEP n - Effetturare 5 rotazioni di 180 della meccanica di trazione che comportano un allungamento di 6mm della corda prendere nota della tensione raggiunta ARRESTARE LA PROVA QUANDO SI E RAGGIUNTA UNA TENSIONE DI kg

6 Esempio di calcolo di rigidezza della corda ESEMPIO DI CALCOLO LA RIGIDEZZA DELLA CORDA PUÒ ESSERE CALCOLATA COME FORZA NECESSARIA PER PROVOCARE UNA DEFORMAZIONE - ALLUNGAMENTO DELLA CORDA DI UN MILLIMETRO kg/mm Il calcolo può essere effettuato semplicemente, facendo una serie di operazioni abbastanza basilari, che verranno illustrate nei passaggi successivi (a puro scopo esemplificativo). Rilevazione step kg (lettura 2 monitor del dinamometro) Rilevazione step kg (lettura 3 monitor del dinamometro) Differenza step 3/step 2 = 26.02kg 17.50kg = 8.52kg (incremento di carico) Rigidezza step kg / 6mm = 1.42kg/mm (rigidezza della corda nello step 4) Il valore 6mm è l allungamento imposto da 5 giri della meccanica di tensionamento Differenza di carico / Allungamento Nota: LA PROVA VIENE FERMATA A 35-40kg AL FINE DI NON COMPROMETTERE L INTEGRITA DELLE PARTI ELETTRONICHE E MECCANICHE AD ANCHE PERCHE NON HA PARTICOLARMENTE SENSO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE IL COMPORTAMENTO DI UNA CORDA AL DI FUORI DI OGNI POSSIBILE LIMITE DI UTILIZZO.

7 Prova n 2 CALCOLO RAPIDO DELLA RIGIDEZZA (rigidezza lineare) - Procedere al montaggio della corda secondo la procedura indicata precedentemente. - Portare la tensione a 5kg ed assestare manualmente la corda movimento destra-sinistra / alto basso. - Riallineare la tensione a 15kg utilizzando la meccanica di tensionamento. - Prendere nota dei dati di partenza: corda marca - modello calibro temperatura orario etc. - STEP 1 - Effetturare tante rotazioni da 180 quanto sono necessarie per portare la corda da 16kg a 26kg. - STEP 2 Effettuare l operazione 10kg (differenza di carico da 16 a 26kg) / n giri x 1,2mm (allungamento totale della corda) LA RIGIDEZZA MEDIA DELLA CORDA NEL RANGE 16-26kg E SIGNIFICATIVA DATO CHE SI TRATTA DEI VALORI PIU COMUNEMENTE IMPIEGATI IN FASE DI UTILIZZO DELLA CORDA.

8 Prova n 3 CALCOLO DELLA RIGIDEZZA DELLA CORDA (rigidezza tangenziale) - Procedere al montaggio della corda - Portare la tensione a 5kg ed assestare manualmente la corda movimento destra-sinistra / alto basso. - Portare la tensione al valore desiderato, (si consiglia di scegliere il range di normale utilizzo della corda) 20kg / 25kg - Comprimere la corda in corrispondenza del disco posto al centro della corda in modo da indurre una sovratensione lineare, riscontrabile direttamente in corrispondenza del rilevatore. - Prendere nota dei dati e valutare la sovratensione indotta dalla flessione di 10mm della corda. Nota: COLORO CHE FOSSERO IN POSSESSO DEL PRO-T-ONE MULTI-T-TOOL POTRANNO EFFETTUARE MISURAZIONE DELLA TENSIONE TANGENZIALE PRODOTTA DALLA CORDA IN FASE DI FLESSIONE E PRENDERNE NOTA. QUANTO PIU ALTO SARA IL VALORE DELLA TENSIONE TANGENZIALE, TANTO PIU ALTO SARA IL GRADO DI RIGIDEZZA DELLA CORDA E PIU BREVE IL TEMPO DI RITENZIONE SUL PIATTO CORDE DELLA RACCHETTA.

9 Prova n 4 CALCOLO DELLA CADUTA DI TENSIONE (breve termine) - Procedere al montaggio della corda. - Accendere il dinamomentro a lorda lasca e attendere l autotaratura dello strumento. - Portare il carico a un valore di 5kg e procedere con l assestamento manuale iniziale. - Portare la tensione al valore desiderato, (si consiglia di scegliere il range di normale utilizzo della corda) 20kg / 25kg - Prendere nota dei dati ed attendere il calo prendendo nota dei valori interessanti agli intervalli temporali 60sec sec. - 5min. Nota: AL FINE DI MIGLIORARE LA LEGGIBILITÀ DELLA PROVA SI RACCOMANDA DI UTILIZZARE IL DINAMOMETRO IN MODALITÀ L_OFF IN MODO DA NON FERMARE LA LETTURA DOPO LA PRIMA STABILIZZAZIONE DEI VALORI.

10 Prova n 5 CALCOLO DELLA CADUTA DI TENSIONE (lungo termine) - Procedere al montaggio della corda. - Accendere il dinamomentro a lorda lasca e attendere l auto taratura dello strumento. - Portare il carico a un valore di 5kg e procedere con l assestamento manuale iniziale. - Portare la tensione al valore desiderato, (si consiglia di scegliere il range di normale utilizzo della corda) 20kg / 25kg - Prendere nota dei dati e SPEGNERE IN DINAMOMETRO con il tasto OFF. - Passato l intervallo temporale prescelto, che potrà essere più o meno lungo in funzione alla volontà dell operatore, accendere il dinamometro ed attendere l autotaratura. - Scaricare la corda completamente e prendere nota della tensione restituita dal display del dinamometro digitale. - IL VALORE LEGGIBILE SUL DISPLAY RAPPRESENTA LA TENSIONE EFFETTIVA DELLA CORDA AL MOMENTO IN CUI IL DINAMOMETRO E STATO RI-ACCESO. - LA PERDITA DI TENSIONE E OTTENIBILE DIRETTAMENTE DALLA DIFFERENZA FRA IL VALORE DI CARICO INIZIALE ED IL VALORE FINALE RESTITUITO DAL MONITOR.

11 Prova n 6 CALCOLO DELLA DENSITA DINAMICA (peso dinamico della corda) SOLO PER I POSSESSORI DEL CHROMATIC STRING TUNER - Procedere al montaggio della corda. - Accendere il dinamomentro a lorda lasca e attendere l auto taratura dello strumento. - Accendere il chromatic tuner e posizionarlo sull estremo destro del - mini string lab in prossimità del tensionatore. Assicurarsi che la modalità prescelta sia C chromatic Assicurarsi che il tono A4 sia fissato sul valore 440Hz - Portare il carico a un valore di 5kg e procedere con l assestamento manuale iniziale. - Portare la tensione lineare della corda al valore 24kg - Fare suonare la stringa pizzicando con le unghie o utilizzando un piccolo pezzettino di corda. - Prendere nota del valore rilevato e ricavare di conseguenza dalla tabella presente sullo strumento il valore di densità dinamica della corda. Nota: I VALORI FORNITI DALL ACCORDATORE CROMATICO SONO IN GRADO DI LEGGERE ANCHE I TONI INTERMEDI ED IL PROGRESSIVO DECADERE DELLE FREQUENZE E DI CONSEGUENZA DELLE TENSIONI. PER UNA CORRETTA LETTURA DEI DATI E NECESSARIO AGIRE SUL TENSIONATORE MANTENENDO COSTANTEMENTE LA TENSIONE ATTORNO AI 24kg DI RIFERIMENTO.

12 IL DATO OTTENUTO DA QUESTO TIPO DI PROVA CONSENTE DI VERIFICARE LA PESANTEZZA DELLA CORDA DAL PUNTO DI VISTA DINAMICO, COME PURE DAL PUNTO DI VISTA MOLECOLARE. 1 - LA PROVA E UTILE PER VERIFICARE IL CALIBRO REALE DI UNA CORDA, CHE SPESSO NON CORRISPONDE A QUANTO INDICATO DALLA DITTA PRODUTTRICE 2 LA PROVA E ALTRESI UTILE PER VERIFICARE, UNA VOLTA NOTO IL DIAMETRO DELLA CORDA, LA COMPOSIZIONE DELLA CORDA CHE POTRA ESSERE DI: - MATERIALE STANDARD (1.40g/cmc) valore corrispondente a quanto indicato in tabella - MATERIALE A BASSA DENSITA (<1.40g/cmc) valore inferiore a quanto indicato in tabella - MATERIALE AD ALTA DENSITA (>1.40g/cmc) valore superiore a quanto indicato in tabella. IL PESO DEL MATERIALE BASE DELL ARMEGGIO HA EFFETTI DIRETTI SULLA RIGIDEZZA DELLA CORDA CHE SARA TANTO MAGGIORE QUANTO PIU IL SUO PESO SARA MAGGIORE RISPETTO A QUANTO ATTESO DA UN MATERIALE STANDARD POLIESTERE CO-POLIESTERE STANDARD monofilo diametro Volum. per metro peso specifico peso incordatura peso/ml 1,1 mm 0,95 cmc/ml 1,4 g/cmc 13,96 g 1,33 1,12 mm 0,98 cmc/ml 1,4 g/cmc 14,48 g 1,38 1,14 mm 1,02 cmc/ml 1,4 g/cmc 15,00 g 1,43 1,16 mm 1,06 cmc/ml 1,4 g/cmc 15,53 g 1,48 1,18 mm 1,09 cmc/ml 1,4 g/cmc 16,07 g 1,53 1,2 mm 1,13 cmc/ml 1,4 g/cmc 16,62 g 1,58 1,22 mm 1,17 cmc/ml 1,4 g/cmc 17,18 g 1,64 1,24 mm 1,21 cmc/ml 1,4 g/cmc 17,74 g 1,69 1,26 mm 1,25 cmc/ml 1,4 g/cmc 18,32 g 1,74 1,28 mm 1,29 cmc/ml 1,4 g/cmc 18,91 g 1,80 1,3 mm 1,33 cmc/ml 1,4 g/cmc 19,50 g 1,86 1,32 mm 1,37 cmc/ml 1,4 g/cmc 20,11 g 1,91 1,34 mm 1,41 cmc/ml 1,4 g/cmc 20,72 g 1,97 1,36 mm 1,45 cmc/ml 1,4 g/cmc 21,34 g 2,03 1,38 mm 1,49 cmc/ml 1,4 g/cmc 21,98 g 2,09 1,4 mm 1,54 cmc/ml 1,4 g/cmc 22,62 g 2,15 Valori superiori Alta densità Maggiore rigidezza Valori inferiori Bassa densità Maggiore elasticità

13 POLIAMMIDE NYLON multifilo - syntgut diametro Volum. per metro peso specifico peso incordatura peso/ml 1,1 mm 0,95 cmc/ml 1,25 g/cmc 12,47 g 1,19 1,12 mm 0,98 cmc/ml 1,25 g/cmc 12,92 g 1,23 1,14 mm 1,02 cmc/ml 1,25 g/cmc 13,39 g 1,28 1,16 mm 1,06 cmc/ml 1,25 g/cmc 13,86 g 1,32 1,18 mm 1,09 cmc/ml 1,25 g/cmc 14,35 g 1,37 1,2 mm 1,13 cmc/ml 1,25 g/cmc 14,84 g 1,41 1,22 mm 1,17 cmc/ml 1,25 g/cmc 15,34 g 1,46 1,24 mm 1,21 cmc/ml 1,25 g/cmc 15,84 g 1,51 1,26 mm 1,25 cmc/ml 1,25 g/cmc 16,36 g 1,56 1,28 mm 1,29 cmc/ml 1,25 g/cmc 16,88 g 1,61 1,3 mm 1,33 cmc/ml 1,25 g/cmc 17,41 g 1,66 1,32 mm 1,37 cmc/ml 1,25 g/cmc 17,95 g 1,71 1,34 mm 1,41 cmc/ml 1,25 g/cmc 18,50 g 1,76 1,36 mm 1,45 cmc/ml 1,25 g/cmc 19,06 g 1,81 1,38 mm 1,49 cmc/ml 1,25 g/cmc 19,62 g 1,87 1,4 mm 1,54 cmc/ml 1,25 g/cmc 20,19 g 1,92 Valori superiori Alta densità Maggiore rigidezza Valori inferiori Bassa densità Maggiore elasticità POLIURETANO - POLIAMMIDE multifilo diametro Volum. per metro peso specifico peso incordatura peso/ml 1,1 mm 0,95 cmc/ml 1,2 g/cmc 11,97 g 1,14 1,12 mm 0,98 cmc/ml 1,2 g/cmc 12,41 g 1,18 1,14 mm 1,02 cmc/ml 1,2 g/cmc 12,85 g 1,22 1,16 mm 1,06 cmc/ml 1,2 g/cmc 13,31 g 1,27 1,18 mm 1,09 cmc/ml 1,2 g/cmc 13,77 g 1,31 1,2 mm 1,13 cmc/ml 1,2 g/cmc 14,24 g 1,36 1,22 mm 1,17 cmc/ml 1,2 g/cmc 14,72 g 1,40 1,24 mm 1,21 cmc/ml 1,2 g/cmc 15,21 g 1,45 1,26 mm 1,25 cmc/ml 1,2 g/cmc 15,70 g 1,50 1,28 mm 1,29 cmc/ml 1,2 g/cmc 16,21 g 1,54 1,3 mm 1,33 cmc/ml 1,2 g/cmc 16,72 g 1,59 1,32 mm 1,37 cmc/ml 1,2 g/cmc 17,23 g 1,64 1,34 mm 1,41 cmc/ml 1,2 g/cmc 17,76 g 1,69 1,36 mm 1,45 cmc/ml 1,2 g/cmc 18,29 g 1,74 1,38 mm 1,49 cmc/ml 1,2 g/cmc 18,84 g 1,79 1,4 mm 1,54 cmc/ml 1,2 g/cmc 19,39 g 1,85 Valori superiori Alta densità Maggiore rigidezza Valori inferiori Bassa densità Maggiore elasticità

14 KEVLAR diametro peso per metro peso specifico peso incordatura peso/ml 1,1 mm 0,95 cmc/ml 1,15 g/cmc 11,47 g 1,09 1,12 mm 0,98 cmc/ml 1,15 g/cmc 11,89 g 1,13 1,14 mm 1,02 cmc/ml 1,15 g/cmc 12,32 g 1,17 1,16 mm 1,06 cmc/ml 1,15 g/cmc 12,75 g 1,21 1,18 mm 1,09 cmc/ml 1,15 g/cmc 13,20 g 1,26 1,2 mm 1,13 cmc/ml 1,15 g/cmc 13,65 g 1,30 1,22 mm 1,17 cmc/ml 1,15 g/cmc 14,11 g 1,34 1,24 mm 1,21 cmc/ml 1,15 g/cmc 14,57 g 1,39 1,26 mm 1,25 cmc/ml 1,15 g/cmc 15,05 g 1,43 1,28 mm 1,29 cmc/ml 1,15 g/cmc 15,53 g 1,48 1,3 mm 1,33 cmc/ml 1,15 g/cmc 16,02 g 1,53 1,32 mm 1,37 cmc/ml 1,15 g/cmc 16,52 g 1,57 1,34 mm 1,41 cmc/ml 1,15 g/cmc 17,02 g 1,62 1,36 mm 1,45 cmc/ml 1,15 g/cmc 17,53 g 1,67 1,38 mm 1,49 cmc/ml 1,15 g/cmc 18,05 g 1,72 1,4 mm 1,54 cmc/ml 1,15 g/cmc 18,58 g 1,77 Valori superiori Alta densità Maggiore rigidezza Valori inferiori Bassa densità Maggiore elasticità NATURAL GUT diametro peso per metro peso specifico peso incordatura peso/ml 1,1 mm 0,95 cmc/ml 1,4 g/cmc 13,96 g 1,33 1,12 mm 0,98 cmc/ml 1,4 g/cmc 14,48 g 1,38 1,14 mm 1,02 cmc/ml 1,4 g/cmc 15,00 g 1,43 1,16 mm 1,06 cmc/ml 1,4 g/cmc 15,53 g 1,48 1,18 mm 1,09 cmc/ml 1,4 g/cmc 16,07 g 1,53 1,2 mm 1,13 cmc/ml 1,4 g/cmc 16,62 g 1,58 1,22 mm 1,17 cmc/ml 1,4 g/cmc 17,18 g 1,64 1,24 mm 1,21 cmc/ml 1,4 g/cmc 17,74 g 1,69 1,26 mm 1,25 cmc/ml 1,4 g/cmc 18,32 g 1,74 1,28 mm 1,29 cmc/ml 1,4 g/cmc 18,91 g 1,80 1,3 mm 1,33 cmc/ml 1,4 g/cmc 19,50 g 1,86 1,32 mm 1,37 cmc/ml 1,4 g/cmc 20,11 g 1,91 1,34 mm 1,41 cmc/ml 1,4 g/cmc 20,72 g 1,97 1,36 mm 1,45 cmc/ml 1,4 g/cmc 21,34 g 2,03 1,38 mm 1,49 cmc/ml 1,4 g/cmc 21,98 g 2,09 1,4 mm 1,54 cmc/ml 1,4 g/cmc 22,62 g 2,15 I valori di rigidità del budello dipendono da numerosissimi fattori quali la natura, la qualità, la lavorazione, le condizioni ambientali e numerosi altri fattori difficilmente controllabili in modo analitico.

15 ALLEGATO 1 TABELLA PROVA RIGIDEZZA DA STAMPARE ED UTILIZZARE PER LE PROVE

16 ALLEGATO 2 TABELLA PROVA RAPIDA DA STAMPARE ED UTILIZZARE PER LE PROVE

17 carico ALLEGATO 3 DIAGRAMMA ALLUNGAMENTO / CARICO Allungamento diagramma di riferimento rigidezza = 1kg/mm diagramma di riferimento rigidezza = 2kg/mm In ascissa ogni tacca corrisponde ad un giro da 180 = 1.2mm In ordinata ogni tacca corrisponde a 1kg DA STAMPARE ED UTILIZZARE PER LE PROVE

18 Tutti i prodotti pro-t-one nascono artigianalmente sin dalla fase di concepimento, realizzazione e finitura. Eventuali piccoli difetti o imperfezioni, le differenze fra pezzo e pezzo, le personalizzazioni e le varianti sono dovuti alla lavorazione assolutamente artigianale in tutte le fasi, dall assemblaggio delle singole parti alla finitura, tali da rendere l oggetto non un prodotto seriale ma un pezzo unico ed irripetibile. Tale effetto è voluto e riprende la filosofia della creazione personalizzata e del lavoro sartoriale come mezzo per la creazione di strumenti destinati a distinguersi e durare appunto. fatti a mano, con la testa e con il cuore. Per ogni contatto, informazioni o chiarimento non esitare a contattarci all indirizzo info@pro-t-one.it e a visitare il sito pro-t-one Cesena (FC) ITALY

Istruzioni per l uso LIGHTING SYSTEMS

Istruzioni per l uso LIGHTING SYSTEMS Istruzioni per l uso LIGHTING SYSTEMS www.lupine.de www.lupine.de Istruzioni di sicurezza: Attenzione: Non puntare mai il raggio di luce di proposito sui propri occhi o sugli occhi di altre persone Nel

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

COME FARE UNA CORDA PER ARCO

COME FARE UNA CORDA PER ARCO COME FARE UNA CORDA PER ARCO Dedicato a tutti gli arcieri che preferiscono costruirsi le proprie corde dell arco, anziché acquistarle pronte in fabbrica. Tenere presente che specie per la prima volta,

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE Per un corretto dimensionamento del martinetto a ricircolo di sfere è necessario operare come segue: definizione dei dati del dell applicazione (A)

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

LA CATENA DI ASSICURAZIONE. Lezione a cura di Torrini Andrea

LA CATENA DI ASSICURAZIONE. Lezione a cura di Torrini Andrea LA CATENA DI ASSICURAZIONE Lezione a cura di Torrini Andrea PARLEREMO IN QUESTA LEZIONE DI: Significato di CATENA DI ASSICURAZIONE Dimensionamento della CATENA DI ASSICURAZIONE Forza di Arresto Fattore

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI /MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. Switzerland PNEUMATICI SU MISURA. Lo sviluppo di uno pneumatico originale /MINI ha inizio già

Dettagli

Manovre di autosoccorso: Paranchi

Manovre di autosoccorso: Paranchi Angela Montanari Paranchi Pag. 1/8 Manovre di autosoccorso: Paranchi Recupero di ferito con paranco mezzo Poldo con piastrina. Questo sistema di recupero va adottato, oltre che in alpinismo su ghiaccio

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000)

SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000) SISTEMA DI PESATURA PER MACROPAK TM2000/2 (LAUMAS W60.000) Il sistema di pesatura della riempitrice TM200 è composto dalla seguente componentistica: N 8 celle di carico da 1.000 kg cadauna tipo CB1.000

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

Strumenti di misura Servizi Formazione

Strumenti di misura Servizi Formazione Dinamometro della serie PCE-FB dinamometro per prove di trazione e compressione / memoria interna / memory card mini-sd / display grafico / valori limite / funzione peak / interfaccia USB / software incluso

Dettagli

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE Misura n.3 A.s. 2012-13 PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA Ipsia E. Fermi Catania Laboratorio di Sistemi 2012-13 mis.lab. n.2 Pag. 0 Controllo

Dettagli

1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5

1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5 DI UN SISTEMA DI FISSAGGIO PER FACCIATE CONTINUE 2 INDICE 1 PREMESSE E SCOPI... 3 2 DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA... 3 3 PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5 3.1 STRUMENTAZIONE UTILIZZATA...

Dettagli

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato Nella presente esercitazione si redige il programma CNC per la fresatura del pezzo illustrato nelle Figure 1 e 2. Figura

Dettagli

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Login All apertura il programma controlla che sia stata effettuata la registrazione e in caso negativo viene visualizzato un messaggio.

Dettagli

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE

Esercitazione di Laboratorio - Leve di 1-2 - 3 genere TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE TITOLO ESERCITAZIONE: VERIFICA DELLE LEGGI DELLE LEVE PREREQUISITI RICHIESTI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ DI LABORATORIO L alunno deve conoscere la definizione di forza, la definizione di momento.

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST RESISTENZA DEI MATERIALI TEST 1. Nello studio della resistenza dei materiali, i corpi: a) sono tali per cui esiste sempre una proporzionalità diretta tra sollecitazione e deformazione b) sono considerati

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

AD HOC Servizi alla Persona

AD HOC Servizi alla Persona Software per la gestione dell amministrazione AD HOC Servizi alla Persona GESTIONE PASTI RESIDENZIALE Le principali funzioni del modulo pasti si possono suddividere nei seguenti punti: gestire le prenotazioni

Dettagli

Ancoraggi e tecniche di assicurazione

Ancoraggi e tecniche di assicurazione Scuola di Alpinismo e Scialpinismo FALC CORSO DI ALPINISMO AVANZATO A2 2012 Ancoraggi e tecniche di assicurazione Claudio Caldini (INSA) Ramon Maj (IA) Ancoraggi su roccia Ancoraggi naturali spuntoni,

Dettagli

QUALITÀ ED AFFIDABILITÀ

QUALITÀ ED AFFIDABILITÀ QUALITÀ ED AFFIDABILITÀ Ogni prodotto BREBE viene realizzato in conformità alle normative vigenti in materia di prevenzione dalle cadute dall alto rispettando in oltre tutti i più alti standard di qualità.

Dettagli

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ELCOM S.R.L. TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ( Rev. 0.3s ) MANUALE USO TASTIERA EL.-5000 I pulsanti hanno le seguenti funzioni: Comando di START abilitazione alla marcia con accensione

Dettagli

IL CALIBRO A CORSOIO

IL CALIBRO A CORSOIO di Tecnologia Meccanica IL CALIBRO A CORSOIO A cura dei proff. Morotti Giovanni e Santoriello Sergio IL CALIBRO A CORSOIO Il calibro a corsoio è lo strumento di misura lineare più impiegato in officina.

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO COMMISSIONE CENTRALE MATERIALI E TECNICHE

CLUB ALPINO ITALIANO COMMISSIONE CENTRALE MATERIALI E TECNICHE CLUB ALPINO ITALIANO COMMISSIONE CENTRALE MATERIALI E TECNICHE COMMISSIONE CENTRALE MATERIALI E TECNICHE Arco di Trento 31 ottobre 2004 a cura di Vittorio Bedogni ( CCMT - INA - INSA ) CONTENUTO : Introduzione

Dettagli

Il monitoraggio degli spostamenti

Il monitoraggio degli spostamenti Il monitoraggio degli spostamenti Introduzione Lo studio del monitoraggio di un opera d Ingegneria Civile nasce con l opera stessa in quanto fisiologicamente connesso ai problemi strutturali che il progetto

Dettagli

Manuale d istruzioni Termometro PCE-TH 5

Manuale d istruzioni Termometro PCE-TH 5 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 LOC. GRAGNANO - CAPANNORI (LUCCA) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Manuale

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

RLD404X Sirena da interno

RLD404X Sirena da interno Questo manuale è complementare al manuale di installazione rapida, e descrive le funzioni opzionali e le informazioni relative alla manutenzione. RLD404X Sirena da interno IT Manuale d installazione complementare

Dettagli

Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR

Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR Switch Sensor da incasso con tecnologia PIR BMSA101 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DESCRIZIONE... 3 Generalità... 3 Principio di misura... 3 Tipologia del sensore... 3 INSTALLAZIONE... 4 Aerazione... 4 Montaggio

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

Modulo PCT Redattore atti per il Processo Telematico. Versione speciale per gli iscritti al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Roma

Modulo PCT Redattore atti per il Processo Telematico. Versione speciale per gli iscritti al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Roma Modulo PCT Redattore atti per il Processo Telematico Versione speciale per gli iscritti al Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Roma 1 Il Momento Legislativo Istruzioni utilizzo funzione e pannello

Dettagli

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA MANUALE UTENTE REGDUO10A REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA 12/24V-10 A (cod. REGDUO10A) La ringraziamo per aver acquistato questo regolatore di carica per applicazioni fotovoltaiche. Prima di utilizzare

Dettagli

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d Esercizio 1 Un automobile viaggia a velocità v 0 su una strada inclinata di un angolo θ rispetto alla superficie terrestre, e deve superare un burrone largo d (si veda la figura, in cui è indicato anche

Dettagli

Comandi pneumatici 6.0. Unità di comando. Sistema Compact M5. D06_00-pneumatic_control_systems. Comandi pneumatici

Comandi pneumatici 6.0. Unità di comando. Sistema Compact M5. D06_00-pneumatic_control_systems. Comandi pneumatici D06_00-pneumatic_control_systems 6.0 Sistema Compact M5 2003/10 Con riserva di modifiche Prodotti 2004/2005 4/6.0-1 D06_01_001_F-FFS_FSSC Caratteristiche Quickstepper Unità logica di comando Unità logica

Dettagli

LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI

LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI Commissione Lombarda Materiali e Tecniche LA CATENA DI ASSICURAZIONE: LA NORMATIVA EUROPEA E I COMPONENTI Andrea Manes SICUREZZA Inerente materiali e tecniche Parliamo di catena di assicurazione senza

Dettagli

SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0

SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0 SmartGPS Satellite Information System Guida all utilizzo del programma Sviluppato da Fabio e Marco Adriani Versione 1.0.0 Benvenuto in SmartGPS, l'applicativo che consente di determinare, utilizzando un

Dettagli

Fornitura di tubi in materiale composito per armatura di micropali. Controlli e collaudo

Fornitura di tubi in materiale composito per armatura di micropali. Controlli e collaudo Fornitura di tubi in materiale composito per armatura di micropali Controlli e collaudo Le armature di nostra fornitura sono costituite da tubi di diametro 200 mm e spessore 10 mm in resina poliestere

Dettagli

art.4580/2 porta calcio in lega leggera con reggirete posteriori in alluminio, incassati nel terreno, misure 7.32x2.44m. prodotto certificato

art.4580/2 porta calcio in lega leggera con reggirete posteriori in alluminio, incassati nel terreno, misure 7.32x2.44m. prodotto certificato La porta in oggetto, rientra nella normativa europea EN 748, documento elaborato dal CEN/TC 136; tale documento, contempla i requisiti di funzionalità di 4 tipi e due dimensioni di porte da calcio ed è

Dettagli

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato Via Durini, 23-20122 Milano (MI) Tel.+39.02.77.88.931 Fax +39.02.76.31.33.84 Piazza Marconi,15-00144 Roma Tel.+39.06.32.80.37.33 Fax +39.06.32.80.36.00 www.valuelab.it valuelab@valuelab.it DIFFERENZIARE

Dettagli

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Provincia Autonoma di Trento Servizio Antincendi e Protezione Civile CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Norma EN 1147/0 (norme europee) SCALE PORTATILI PER USO NELLE

Dettagli

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2 STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2 I SISTEMI DI CONNESSIONE Tipologie di connettori Calcolo della sollecitazione nei connettori Connettori a totale ripristino di resistenza Connettori a parziale ripristino

Dettagli

PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare

PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare DINAMOMETRI ELETTRONICI SERIE TCS SCHEDA TECNICA Strumenti da banco completamente governati da Personal Computer per prove di trazione, compressione, flessione su una vasta gamma di materiali: tessili,

Dettagli

Ciascun digit indica il seguente stato:

Ciascun digit indica il seguente stato: Ciascun digit indica il seguente stato: D0 D1 a D8 D9 D10 Parola finale Lettura display alto D1=LSD, D4=MSD Per esempio: Se la lettura sul display è 1234, allora D8 a D1 sarà: 00001234 Punto decimale (DP),

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32

MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32 MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32 1 INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Vi preghiamo di leggere e seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale. La mancata ottemperanza alle istruzioni potrebbe

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli

Manuale d uso. Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO

Manuale d uso. Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO Manuale d uso Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO CARATTERISTICHE Parametri regolati elettronicamente dal microcontroller Carica di tipo PWM con

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Manuale d Istruzioni Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore di Umidità Senza Spinotti MO257 della Extech. Il sensore di umidità

Dettagli

SICUREZZA ROTTURA MOLLA

SICUREZZA ROTTURA MOLLA SICUREZZA ROTTURA MOLLA 052010 IMPORTANTE: Le molle in tensione sono provviste di una tensione alta; fare sempre molta attenzione, soprattutto in fase di regolazione ed uso di tiranti (12025) che siano

Dettagli

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL 1 2 TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL Confronto dei risultati tra il software VEM NL el il metodo SAM proposto dall Unità di Ricerca dell Università di Pavia. Stacec s.r.l. Software e servizi per

Dettagli

Tecniche di Prototipazione. Introduzione

Tecniche di Prototipazione. Introduzione Tecniche di Prototipazione Introduzione Con il termine prototipo si intende il primo esempio di un prodotto che deve essere sviluppato e che consente di poter effettuare considerazioni preliminari prima

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Misuratore 4-in-1 Umidità, Temperatura Flusso d'aria e Luce

Misuratore 4-in-1 Umidità, Temperatura Flusso d'aria e Luce Manuale d'istruzioni Misuratore 4-in-1 Umidità, Temperatura Flusso d'aria e Luce Modello 45170 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore 4-in-1 di Umidità, Temperatura, Flusso d'aria

Dettagli

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA

PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA PROCEDURA DI RILEVAZIONE E CARICO DELL INVENTARIO DI FARMACIA 1. Effettuare il Backup del Database Winsf, avendo cura di salvarlo su una cartella differente da quella dove vengono fatti i normali backup.

Dettagli

MiniScanner 10cm. Lista componenti R1-R8 R9. Montaggio

MiniScanner 10cm. Lista componenti R1-R8 R9. Montaggio MiniScanner 10cm Lista componenti R1-R8 R9 R10 C1 C2 C3 C4 D1 LED1-8 IC1 IC2 X1 150Ω 1/4W (marrone-verde-marrone-oro) 3,3kΩ 1/4W (arancio-arancio-rosso-oro) Trimmer lineare orizzontale 100k 22µF/16V elettrolitico

Dettagli

MANUALE OPERATIVO CONVENZIONI CONSIP

MANUALE OPERATIVO CONVENZIONI CONSIP MANUALE OPERATIVO CONVENZIONI CONSIP Le convenzioni sono accordi-quadro, sulla base dei quali le imprese fornitrici - aggiudicatarie di gare indette da Consip su singole categorie merceologiche - s'impegnano

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX MANUALE DI ISTRUZIONI Cronotermostato MILUX GENERALITÁ ITA Il cronotermostato MILUX è un termostato digitale programmabile, in grado di controllare e regolare direttamente gli impianti di riscaldamento

Dettagli

Sommario. Il registro riporta:

Sommario. Il registro riporta: Gli acquirenti e gli utilizzatori di prodotti fitosanitari hanno l obbligo della tenuta del Registro dei trattamenti nel quale vengono annotati tutti i trattamenti con i relativi dati caratteristici. Il

Dettagli

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica.

v. Collegare il CE700 al cavetto USB e collegare alla rete elettrica. Domande frequenti: 1. Posizionando semplicemente il cellulare a ricarica wireless sulla base CE700, questa inizierà automaticamente a caricarlo? Controllare il manuale del telefono per verificare la portata

Dettagli

La catena di assicurazione in ferrata

La catena di assicurazione in ferrata Club Alpino Italiano Sezione Pontedera Scuola Cosimo Zappelli Scuola Lucca Scuola Alpi Apuane Corso monotematico su vie ferrate 2013 (M-F1) La catena di assicurazione in ferrata giovedì 9 maggio 2013 a

Dettagli

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA ALESSIO Team Firestorm MICHELE AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA Quest anno il nome del robot è Rhynobot a causa del prolungamento frontale che ricorda il corno di un rinoceronte. Capitolo 1: Missioni scelte

Dettagli

BILANCIA ELETTRONICA SERIE APM-PM Manuale d uso

BILANCIA ELETTRONICA SERIE APM-PM Manuale d uso BILANCIA ELETTRONICA SERIE APM-PM Manuale d uso ALIMENTAZIONE E INSTALLAZIONE pag 2 FUNZIONE DEI TASTI pag 2 NOTE SUL FUNZIONAMENTO pag 3 PROCEDURA DI CALIBRAZIONE pag 4 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ pag

Dettagli

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico Serie EPRC10-EC/PWM ITA Serie EPRC10-EC/PWM 12V O 24V (RICONOSCIMENTO AUTOMATICO) EPRC10-EC è un regolatore di carica PWM che accetta

Dettagli

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo)

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) MACCHINA NUMERO DI FABBRICA LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) Costruttore/Mandatario: CIOFETTI SOLLEVAMENTO INDUSTRIALE SRL S. S. Tiberina Nord, 26/T - 06134

Dettagli

OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI

OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI ... OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI di Maurizio Del Corso m.delcorso@farelettronica.com Come può un cristallo di quarzo oscillare ad una determinata frequenza? Quale spiegazione fisica c è dietro a

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Manuale di istruzioni della Bilancia pesa assi PCE-CWC

Manuale di istruzioni della Bilancia pesa assi PCE-CWC www.pce-italia.it Via Pesciatina, 878/B 55010 Gragnano Lucca - Italia Tel. : +39 0583 975114 Fax: +39 0583 974824 info@pce-italia.it www.pce-italia.it Manuale di istruzioni della Bilancia pesa assi PCE-CWC

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo COLLI Gestione dei Colli di Spedizione La funzione Gestione Colli consente di generare i colli di spedizione in cui imballare gli articoli presenti negli Ordini Clienti;

Dettagli

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO Operazioni da svolgere per il riporto delle giacenze di fine esercizio Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Dinamometri. Serie FK

Dinamometri. Serie FK Serie FK Dinamometri I dinamometri della serie FK sono caratterizzati dalla grande robustezza relativa alla loro struttura e dalla semplicità di utilizzo. Tutti i modelli possono lavorare, mediante la

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE 30.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 317/17 REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo

Dettagli

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110 CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110 Il D110 è un misuratore digitale compatto di profondità. Il D110 usa il segnale DSP (Digital Signal Processing) per avere una lettura attendibile della profondità da 1.2 a 1000

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming MEMO/07/251 Bruxelles, 25 giugno 2007 Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming Cos è il roaming? Il roaming

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE Che cosa sono e a cosa servono le caratteristiche? Oltre a descrivere le qualità di un prodotto con un testo generico (descrizione) è possibile dettagliare

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Che cos è la corrente elettrica? Nei conduttori metallici la corrente è un flusso di elettroni. L intensità della corrente è il rapporto tra la quantità

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE Per usare al meglio la bilancia leggere attentamente le seguenti avvertenze: 1. La bilancia deve essere tenuta pulita.se si

Dettagli

3 PROVE MECCANICHE DEI MATERIALI METALLICI

3 PROVE MECCANICHE DEI MATERIALI METALLICI 3 PROVE MECCANICHE DEI MATERIALI METALLICI 3.1 Prova di trazione 3.1.3 Estensimetri La precisione e la sensibilità dello strumento variano a seconda dello scopo cui esso è destinato. Nella prova di trazione

Dettagli

OFFRE LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE DIVERSI TIPI DI ACCONCIATURE E TAGLI IN MODO FACILE!!

OFFRE LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE DIVERSI TIPI DI ACCONCIATURE E TAGLI IN MODO FACILE!! Le tre regole che rendono EXTENSION REVOLUTION PARTICOLARE SONO: NO NODI!! NO COLLA!! NO CADUTA DEI CAPELLI!!** EXTENSION REVOLUTION è un prodotto: NATURALE ED ANALLERGICO, HA UNA FACILE INTEGRAZIONE ALLA

Dettagli

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED Applicazioni Ver. 1.1 INTRODUZIONE CONTROLLO IN TENSIONE DI LED In questo documento vengono fornite delle informazioni circa la possibilità di pilotare diodi led tramite una sorgente in tensione. La trattazione

Dettagli

10. Funzionamento dell inverter

10. Funzionamento dell inverter 10. Funzionamento dell inverter 10.1 Controllo prima della messa in servizio Verificare i seguenti punti prima di fornire alimentazione all inverter: 10.2 Diversi metodi di funzionamento Esistono diversi

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

1 Introduzione... 4. 2 Misura del diametro ruote procedura manuale... 5. 2.1 Procedura per la misura del diametro ruote... 5

1 Introduzione... 4. 2 Misura del diametro ruote procedura manuale... 5. 2.1 Procedura per la misura del diametro ruote... 5 2 di 11 INDICE 1 Introduzione... 4 2 Misura del diametro ruote procedura manuale... 5 2.1 Procedura per la misura del diametro ruote... 5 3 Misura del diametro ruote ricalibrazione automatica... 8 4 Misura

Dettagli

Trasportatori a nastro

Trasportatori a nastro Trasportatori a nastro Realizzano un trasporto di tipo continuo, in orizzontale o in pendenza, di materiali alla rinfusa e di carichi concentrati leggeri. incastellatura di sostegno Trasporti interni 1

Dettagli

BuonpescatoQuotidiano.it Guida all utilizzo del servizio

BuonpescatoQuotidiano.it Guida all utilizzo del servizio BuonpescatoQuotidiano.it Guida all utilizzo del servizio Indice 1. Generalità e terminologia... 2 2. Registrazione nuovo utente... 2 3. Inserimento annunci di vendita del pescato... 2 4. Adesione a proposte

Dettagli