4.2 Ri.Ba Rivisitazione dell impianto delle Ri.Ba. e degli accordi interbancari
|
|
- Fabriciano Valle
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Nuove regole a seguito della Direttiva Europea sui servizi di pagamento (PSD) recepito dal Decreto Legislativo N. 11 del 27/01/2010 estratto riferito ai pagamenti tramite RiBa: 4.2 Ri.Ba Rivisitazione dell impianto delle Ri.Ba. e degli accordi interbancari Per garantire l adeguamento alle nuove regole imposte dalla Direttiva (accredito immediato, divieto di antergazione, etc.), l ABI sta rivedendo l impianto delle Ri.Ba. in ottica PSD. Tali modifiche riguarderanno in particolare i tempi di esecuzione e le tempistiche per poter inviare le Ri.Ba. insolute. A oggi le Ri.Ba. sono addebitate al cliente pagatore a data scadenza e regolate con la banca assuntrice 2 giorni dopo tale data. Inoltre è consentito alla banca domiciliataria (banca del pagatore) di inviare gli impagati (o insoluti) fino a 6 giorni dopo la scadenza. Il regolamento degli insoluti (restituzione delle somme da parte della banca assuntrice alla banca domiciliataria) avviene 2 giorni dopo la data di ricezione. In ottica PSD, l ipotesi di adeguamento che è stata adottata prevede il regolamento interbancario nella giornata operativa successiva alla data scadenza (D+1). Sarà comunque possibile inviare insoluti dopo la data di scadenza ma: - al massimo 1 giorno dopo la scadenza; questi insoluti saranno poi regolati il giorno successivo; - la banca domiciliataria (del pagatore) dovrà pagare una penale per ogni insoluto inviato dopo la scadenza; questo al fine di disincentivare questa pratica.
2 4.2.2 Gestione delle Ri.Ba. pagate dopo la scadenza Fin ad oggi le banche italiane hanno anche previsto la possibilità di consentire, a propria discrezione, al cliente pagatore di effettuare il pagamento fino a due giorni dopo la scadenza (la cosiddetta pratica di tenuta cassa ). Considerando le modifiche previste dai nuovi accordi interbancari (cfr. par ), il nuovo impianto delle Ri.Ba. non consente di gestire la cd. tenuta cassa fino a due giorni, ovvero la possibilità per il cliente di pagare due giorni dopo la scadenza. E possibile, in linea di massima, gestire una tenuta cassa di un giorno e quindi consentire il pagamento un giorno dopo la scadenza ma la banca in tal caso sostiene un costo aggiuntivo, infatti: _ qualora il cliente successivamente non paghi, la banca deve inviare l insoluto in ritardo e, quindi, sostenere una penale interbancaria; _ non si può applicare come data valuta la data di scadenza (sarebbe un antergazione) e, quindi, occorre applicare come data valuta il giorno successivo alla data di scadenza. Per il meccanismo esistente, invece, se il cliente paga in tempo, la banca addebita a data scadenza ma regola il giorno successivo, guadagnando un giorno ricavando il conseguente margine di raccolta figurativa Tempi di esecuzione delle Ri.Ba. Per i tempi di esecuzione delle Ri.Ba. come anticipato anche nel par con la rivisitazione degli accordi interbancari, le somme dei pagamenti delle Ri.Ba. arriveranno alla banca del beneficiario entro 1 giorno lavorativo a partire dalla data scadenza. Con la PSD l informazione relativa ai tempi di esecuzione potrà essere comunicata al cliente che ne fa richiesta il quale ha il diritto di conoscere quali sono i tempi di esecuzione di una Ri.Ba. (anche se, di fatto, i clienti sono più interessati al rispetto della scadenza). Questi tempi di esecuzione dovrebbero essere anche inseriti nei fogli informativi e nei documenti di sintesi.
3 4.2.4 Disponibilità immediata rispetto al regolamento interbancario e no giorni valuta in accredito (no giorni banca ) A oggi la banca del cliente che utilizza il servizio di incasso tramite Ri.Ba., dopo aver ricevuto i fondi dalla banca del pagatore alla data di regolamento di regolamento non accredita subito il proprio cliente beneficiario (presentatore). In linea di massima i casi sono due: _ Ri.Ba. gestite al dopo incasso: dopo un certo numero di giorni dalla data di regolamento (generalmente trascorsi i termini di stornabilità del RID) il cliente presentatore viene accreditato; la data valuta può essere anche precedente a questa data, in genere definita sulla base delle condizioni economiche del rapporto di conto corrente/portafoglio attivo _ Ri.Ba. gestiti salvo buon fine: è presente una linea di credito che il cliente presentatore può utilizzare già dal momento della presentazione all incasso delle Ri.Ba.; dopo un certo numero di giorni dalla data di regolamento (generalmente trascorsi i termini di stornabilità delle Ri.Ba.) il cliente presentatore viene accreditato (o eventualmente viene liberata la quota parte della linea di credito, se utilizzata) Con la PSD questa operatività non sarà più ammessa; difatti nello stesso momento in cui avviene il regolamento interbancario (D+1 dopo la scadenza) la banca assuntrice deve accreditare le somme al cliente beneficiario ( deve dargli la disponibilità delle somme) e applicare data valuta non superiore alla data di accredito. Un altra conseguenza è l impossibilità di applicare stacchi valuta, e quindi ciò che accade è che anche sulle Ri.Ba. si avrà la scomparsa dei giorni banca. Anche per le Ri.Ba. il vincolo della disponibilità immediata genera un aumento del rischio, sia di credito sia operativo. Gli effetti sono però ridotti rispetto al RID (cfr. par ). Infatti: _ gli insoluti Ri.Ba. possono arrivare al massimo entro 1 giorno dopo la data di scadenza, quindi il periodo di rischio è più limitato (anche se non è
4 assente); _ le banche domiciliatarie tenderanno a limitare l invio di insoluti per evitare il pagamento delle relative penali interbancarie Comunicazione al cliente in caso di mancata esecuzione (rifiuto) In tutti i casi in cui una Ri.Ba. non può essere effettuata per motivi non imputabili alla banca, quest ultima ha l obbligo di comunicare al cliente la mancata esecuzione dell operazione. Le circostanze in cui una Ri.Ba. non è eseguita devono essere chiaramente formalizzate nel contratto quadro con il cliente. La mancata esecuzione può essere causata da diversi motivi, tra cui si citano: _ Mancanza fondi; _ Codice Ri.Ba. errato; _ Ordine incompleto; _ Mancata autorizzazione; _ Firma assente o non conforme. La PSD non pone dei vincoli sulla forma della comunicazione ma sui tempi e sul contenuto: la comunicazione deve pervenire al cliente nei tempi previsti per l esecuzione della Ri.Ba. e deve indicare qual è stata la causa che ha generato il rifiuto specificando quali azioni deve attivare il cliente, se vuole, per disporre un nuovo ordine che possa essere eseguito. A tale comunicazione potrà essere applicata una spesa se, ovviamene, contrattualizzata. La banca può scegliere qual è il modo più efficiente ed efficace per adempiere quest obbligo (sms, e mail, contatto telefonico, raccomandata, posta ordinaria, e mail certificata, etc). Lo spirito della norma è, infatti, quello di agevolare il cliente nel sapere esattamente cosa sta accadendo in merito ai pagamenti che ha disposto e di quali sono i motivi che ne hanno eventualmente bloccato l esecuzione.
5 4.2.6 Offerta di almeno una modalità di rendicontazione gratuita La PSD impone alle banche obblighi di trasparenza più stringenti durante tutta l esecuzione dell ordine di pagamento (cfr. Rifiuto paragrafo 4.2.5); sia nella fase pre sia nella fase post operazione il cliente deve essere informato di tutti i dettagli relativi all operazione (data valuta di addebito, data valuta di accredito, spese, tempo di esecuzione, ecc). In particolare il cliente ha diritto ad avere gratuitamente, almeno una volta al mese, i dettagli delle operazioni effettuate su supporto cartaceo (o altro supporto durevole ( È stato consolidato da diversi soggetti istituzionali, tra i quali la Commissione Europea di competenza, che il salvataggio di informazioni su file, ad es. da un portale internet, è compatibile con il concetto di supporto durevole. Altri tipi di supporto durevole possono essere CD, memorie flash ecc.) A riguardo la gran parte del Sistema Bancario fornisce tali informazioni periodiche rendendo disponibili al cliente le stesse attraverso la stampa gratuita della lista movimenti in filiale. E ovvio che nella stampa movimenti già disponibile in filiale sono riepilogati tutti i movimenti, non solo le Ri.Ba.. Ma questo non è un vincolo ai fini del rispetto della normativa. L importante è che questa informativa sia fornita gratuitamente. Inoltre, nel caso di movimenti aggregati, è obbligatorio rendere disponibile al cliente anche il dettaglio dei singoli movimenti.
6 4.2.7 Tempi di adeguamento delle procedure interbancarie per le Ri.Ba. (5 luglio 2010) A causa del forte impatto che deriva dall introduzione delle nuove regole viste nei paragrafi precedenti e in relazione al fatto che le modifiche delle procedure interbancarie legate agli incassi commerciali sono tuttora in corso, il Decreto di recepimento ha introdotto il termine del 5 luglio 2010 entro il quale i prestatori di servizi di pagamento dovranno attivare le modifiche interbancarie sugli incassi commerciali necessarie per assicurare che siano rispettate le norme previste dal decreto. Pertanto fino a quella data tutte le Ri.Ba, sia attive che passive, non subiranno modifiche e continueranno ad essere gestite come in modalità ante-psd.
La Direttiva Europea sui servizi di pagamento (PSD)
La Direttiva Europea sui servizi di pagamento (PSD) Prima di tutto cosa è la PSD? La PSD è una normativa che definisce le regole sui servizi di pagamento rispetto a tre principali aree di riferimento:
LA DIRETTIVA La PSD (Payment Service Directive) - Direttiva sui Servizi di Pagamento è stata recepita dall ordinamento giuridico italiano con decorrenza 1 marzo 2010. La Direttiva intende unificare il
La Direttiva Europea sui servizi di pagamento (PSD) e il Credito Cooperativo. Compendio sulle nuove regole dei Servizi di Pagamento
La Direttiva Europea sui servizi di pagamento (PSD) e il Credito Cooperativo Compendio sulle nuove regole dei Servizi di Pagamento Versione 1.0, 16 febbraio 2010 Indice 1 Premessa... 7 1.1 Contenuti di
La Direttiva Europea sui servizi di pagamento (PSD) e il Credito Cooperativo. Compendio sulle nuove regole dei Servizi di Pagamento
La Direttiva Europea sui servizi di pagamento (PSD) e il Credito Cooperativo Compendio sulle nuove regole dei Servizi di Pagamento Versione 1.0, 16 febbraio 2010 Indice 1 Premessa... 7 1.1 Contenuti di
PSD. Direttiva europea sui servizi di pagamento. Novità ed effetti sull operatività bancaria
PSD Direttiva europea sui servizi di pagamento Novità ed effetti sull operatività bancaria Documento destinato alla clientela della Cassa Rurale Alta Vallagarina BCC Giugno 2010 Cos è la PSD Definisce
Le nuove regole dei Servizi di Pagamento
Le nuove regole dei Servizi di Pagamento La Direttiva Europea sui servizi di pagamento (PSD) e il Credito Cooperativo Cosa c èin questa Guida Le domande di base Le novità operative nell erogazione dei
Le nuove regole dei Servizi di Pagamento
Le nuove regole dei Servizi di Pagamento La Direttiva Europea sui servizi di pagamento (PSD) e il Credito Cooperativo Cosa c èin questa Guida Le domande di base Le novità operative nell erogazione dei
Bonifici, Carte, Rid 7 NOVITÀ. da conoscere per gestirli al meglio
Bonifici, Carte, Rid 7 NOVITÀ da conoscere per gestirli al meglio Le 7 novità 1 L IBAN: l identificativo unico del conto corrente 2 Operazioni più veloci e tempi garantiti 3 Disponibilità immediata delle
Bonifici e Incassi COSA CAMBIA PER LE IMPRESE CON LA NUOVA DIRETTIVA SUI SERVIZI DI PAGAMENTO BONIFICI INCASSI
Bonifici e Incassi COSA CAMBIA PER LE IMPRESE CON LA NUOVA DIRETTIVA SUI SERVIZI DI PAGAMENTO BONIFICI INCASSI guida_psd_impresa_def.indd 1 11/06/10 10.51 Indice I BONIFICI: cosa cambia 1 Ricezione ed
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO
INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina
NORME CHE REGOLANO IL SERVIZIO PAGAMENTI Operazioni rientranti in un contratto di conto corrente
NORME CHE REGOLANO IL SERVIZIO PAGAMENTI Operazioni rientranti in un contratto di conto corrente SEZIONE III SERVIZIO DI INCASSI E PAGAMENTI DISPOSIZIONI COMUNI Art. 1 Oggetto 1. Il servizio di incassi
FOGLIO INFORMATIVO Servizio di Incasso di portafoglio commerciale (Effetti, Ri.Ba., RID a importo fisso, SDD) INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Servizio di Incasso di portafoglio commerciale (Effetti, Ri.Ba., RID a importo fisso, SDD) BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LOCOROTONDO Cassa Rurale ed Artigiana
Servizi incasso crediti commerciali Portafoglio elettronico Portafoglio cartaceo
Servizi incasso crediti commerciali Portafoglio elettronico Portafoglio cartaceo INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Reale S.p.A. Corso Vittorio Emanuele II, 101 10128 Torino Numero Verde: 803.808 Indirizzo
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO PORTAFOGLIO
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono: 06.68976.1 Fax: 06.68300129 Sito internet: www.bancafucino.it E-mail: info@bancafucino.net Codice
FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Largo Mons. Italo Pignatelli n.2-72017 - OSTUNI (BR) Tel. : 0831301241 -
FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO Banca del Veneziano Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Soc. Coop. Sede Legale: Via Villa, 147 30010 Bojon di Campolongo Maggiore
SERVIZI DI PAGAMENTO - BONIFICI ESTERI
Aggiornato al 01/10/2015 N release 0005 Pagina 1 di 7 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO D INCASSO (cambiali, RiBa, SDD, M.AV. e Freccia)
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO D INCASSO (cambiali, RiBa, SDD, M.AV. e Freccia) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via del Macello, 55 39100 Bolzano Tel.:
EFFETTI AL DOPO INCASSO Foglio informativo
Informazioni sulla Banca Caratteristiche e rischi tipici del servizio Struttura e funzione economica Con questo servizio la banca cura per conto del Cliente l incasso di effetti, ricevute e documenti presentati.
Servizio di incasso effetti e documenti
BANCA PRIVATA INDIPENDENTE FONDATA NEL 1888 GENOVA FOGLIO INFORMATIVO Servizio di incasso effetti e documenti Aggiornato al 01 ottobre 2015 (D.Lgs 1/9/93 n.385 Titolo VI, deliberazione CICR 4/3/2003 e
FOGLIO INFORMATIVO (SE01a) relativo ai RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N.
FOGLIO INFORMATIVO (SE01a) relativo ai RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo
DESCRIZIONE PROCESSI E REQUISITI SERVIZIO HOME BANKING
Allegato B DESCRIZIONE PROCESSI E REQUISITI SERVIZIO HOME BANKING 1. INTRODUZIONE Il presente allegato ha lo scopo di descrivere gli aspetti del collegamento telematico tra Istituto Cassiere ed Automobile
IL CONTO CORRENTE. Che cos è. Il conto corrente è il contratto attraverso il quale si regolano i rapporti tra la banca
IL CONTO CORRENTE Che cos è Il conto corrente è il contratto attraverso il quale si regolano i rapporti tra la banca e il cliente, al fine di poter gestire il proprio denaro. In particolare, la banca,
FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE
FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 - Fax: 0362564276 Email:
SERVIZIO INCASSI E PAGAMENTI
10 FOGLIO INFORMATIVO AGGIORNATO AL 05.07.2010 SERVIZIO INCASSI E PAGAMENTI DATI INFORMATIVI DELLA BANCA DENOMINAZIONE Cassa Rurale di Tassullo e Nanno BCC - Società Cooperativa INDIRIZZO Piazza C.A. Pilati,
AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA
AVVISO PRESTITO PERSONALE PRINCIPALI NORME DI TRASPARENZA L AVVISO RIGUARDA LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI DISCIPLINATA DAL D.LGS.385/1993 (TESTO UNICO BANCARIO T.U.B.) E DALLE ISTRUZIONI
L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese
ALLEGATO 1 CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA tra L Associazione Pistoia Futura Laboratorio per la Programmazione Strategica della Provincia di Pistoia, con sede in Pistoia Piazza San
FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., RID, M.AV., Titoli cambiari, Fatture
FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., RID, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Numero verde
CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA ASSOCIAZIONE MEDICA DEL CASSINATE
scheda prodotto CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA ASSOCIAZIONE MEDICA DEL CASSINATE aggiornato al 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA ASSOCIAZIONE MEDICA DEL CASSINATE INFORMAZIONI
FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Piazza Galvani, 4 40124 Bologna Indirizzo telematico: www.bancadibologna.it
PRESTITO DA SOCI. Sabato, 20 Settembre 2008 Incontro con Responsabili Comitati di Gestione
PRESTITO DA SOCI Sabato, 20 Settembre 2008 Incontro con Responsabili Comitati di Gestione REGOLAMENTO N.3 ART.9 I versamenti possono essere effettuati in contanti, nel rispetto della vigente normativa,
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Numero verde
Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse Soc.Coop. Sede Legale e Amministrativa: Piazza della Repubblica, 9 34079 Staranzano Gorizia Tel.: 0481 716.111 - Fax: 0481
DIRETTIVA EUROPEA SUI SERVIZI DI PAGAMENTO (PSD)
CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ Sede: Corso Unità d Italia, 11-22063 CANTÙ (CO) info@cracantu.it - www.cracantu.it Tel. 031.719.111 - Fax 031.711.550 - Swift: ACAR IT 22 DIRETTIVA EUROPEA SUI SERVIZI
FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO PERSONE FISICHE
FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO PERSONE FISICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Farmafactoring S.p.A. Sede Legale e Direzione Generale: Via Domenichino, n 5 20149 Milano Numero di telefono al quale il
FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SENATORE PIETRO GRAMMATICO DI PACECO Via G. Amendola 11/13-91027 - PACECO (TP) Tel.
F O G L I O I N F O R M A T I V O SERVIZIO INCASSO EFFETTI, DISPOSIZIONI ELETTRONICHE E DOCUMENTI I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE
I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Sito web BANCA
FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI BANCA DEGLI ERNICI di Credito Cooperativo SCpA VIA ROMANA SELVA, SNC - 03039 - SORA (FR) Tel. : 07768520 - Fax:
FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE
NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI Redatto ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, titolo VI del Testo Unico ed ai sensi delle Istruzioni di Vigilanza
CONTRATTO DI CONTO CORRENTE E CARTE DI PAGAMENTO: CONDIZIONI GENERALI
CONTRATTO DI CONTO CORRENTE E CARTE DI PAGAMENTO: CONDIZIONI GENERALI Edizione 04/2011 INDICE Sezione I - I principi che guidano il nostro rapporto Principio 1 - Come sono regolati i rapporti tra il cliente
FOGLIO INFORMATIVO BANK4U
FOGLIO INFORMATIVO BANK4U INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via del Macello 55 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it
PROPOSTA DI ADESIONE AL SERVIZIO CONTO CORRENTE WEB
BANCA IFIGEST S.p.A. Piazza Santa Maria Soprarno, 1-50125 Firenze - Reg. Impr. Firenze n. 03712110588 - REA 425733 Codice Fiscale 03712110588 - Partita IVA 04337180485 Aderente al Fondo Interbancario per
FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPO RIBA AL SALVO BUON FINE (SBF) E/O IMMEDIATA DISPONIBILITA
FOGLIO INFORMATIVO relativo alle operazioni di ANTICIPO RIBA AL SALVO BUON FINE (SBF) E/O IMMEDIATA DISPONIBILITA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Maierato (Provincia di Vibo Valentia)
Norme contrattuali che regolano i Servizi di Pagamento
Società cooperativa per azioni Sede legale e Direzione Generale in Corso Cavour 19, 70122 Bari C.F., Partita IVA e iscrizione al Registro Imprese di Bari n. 00254030729 Capitale Sociale 298.911.190,00
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro Spa, tramite Agenzia Finanziatore Indirizzo Telefono Sito web
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/RID INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE
INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO SCPA - SCHIO Sede Legale, Amministrativa e Direzione Generale Via Pista dei Veneti, 14 36015 Schio (VI) Tel.: 0445/674000 - Fax: 0445/674500
Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela
Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela 1. IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore Intesa Sanpaolo S.p.A. Indirizzo Sito web Piazza San Carlo 156 10121
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
Attenzione! le condizioni riportate nel SECCI potranno comunque essere modificate, a seguito della valutazione del merito creditizio e della consultazione delle banche dati effettuabile solo dopo la sottoscrizione
FI-602 Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela
Documento informativo delle condizioni offerte alla generalità della clientela 1. IDENTITÀ E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore Intesa Sanpaolo S.p.A. Indirizzo Sito web Intermediario del credito Piazza
GESTIONE INCASSI COMMERCIALI E PAGAMENTI (SERVIZI RID,SDD, RI.BA., MAV, BOLLETTINI BANCARI FRECCIA, RAV, PAGAMENTI VARI) INFORMAZIONI SULLA BANCA
GESTIONE INCASSI COMMERCIALI E PAGAMENTI (SERVIZI,SDD, RI.BA., MAV, BOLLETTINI BANCARI FRECCIA, RAV, PAGAMENTI VARI) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Lecchese s.p.a Piazza Manzoni angolo Via Azzone
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale FONDO PER LO STUDIO
Modulo n. MECL63 Agg. n. 005 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale FONDO PER LO STUDIO Il prestito personale Fondo per lo studio è venduto da UniCredit S.p.A.
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work
Modulo n. MEUCF217 Agg. n. 006 Data aggiornamento 27.07.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Maxirata Restart Bank@Work Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Promotori
FOGLIO INFORMATIVO CORPORATIVE BANKING - PASSIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CORPORATIVE BANKING - PASSIVO CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111-
Foglio Informativo SERVIZIO INCASSO DOCUMENTI
Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:
1. Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito
1. Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Igea Banca S.p.A.. Indirizzo Sede legale: Via Paisiello, 38 00198 Roma (CT) Telefono 095 7724145 Email segreteria@igeabanca.it Fax 095 7724145 Sito
FOGLIO INFORMATIVO DOCUMENTO INFORMATIVO PSD INFORMAZIONI SULLA BANCA DOCUMENTO INFORMATIVO PSD
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e Forma Giuridica: Banca di Credito Peloritano S.p.A Sede Legale e Direzione Generale: 98122 Messina [ME] Via Oratorio San Francesco, 2 Capitale sociale al 31.12.2014:
Prestito Chirografario Privati. TASSO FISSO Convenzione SISKI
Modulo n.mepp23 Agg. n. 003 Data aggiornamento 01.08.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Convenzione SISKI Il prestito chirografario è venduto da UniCredit
FOGLIO INFORMATIVO. SERVIZIO DI INCASSO EFFETTI, ASSEGNI ED ALTRI DOCUMENTI (dopo incasso)
SERVIZIO DI INCASSO EFFETTI, ASSEGNI ED ALTRI DOCUMENTI (dopo incasso) (trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari D.lgs.1/9/93 n.385 Delibera CICR 4/3/03 INFORMAZIONI SULLA BANCA:
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA
Modulo n. MEUCF112 Agg. n. 002 Data aggiornamento 11.06.2011 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO (CARTELLO PSD)
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO (CARTELLO PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DEL CENTROVENETO Credito Cooperativo S.C. - Longare Via Ponte
Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918
FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 Sede legale: Presidenza
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari CONTO DI DEPOSITO RENDICONTO ORDINARIO - Clienti Consumatori - INFORMAZIONI SULLA
BANCA CENTRALE EUROPEA
22.2.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 51/3 III (Atti preparatori) BANCA CENTRALE EUROPEA PARERE DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA del 19 novembre 2013 in merito a una proposta di direttiva del
FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE
FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa Via C. Colombo, 1/3 20825 BARLASSINA (MB) Tel.: 036257711 - Fax: 0362564276 Email:
FOGLIO INFORMATIVO A/13 CONTO TIME DEPOSIT BAPR
FOGLIO INFORMATIVO A/13 CONTO TIME DEPOSIT BAPR INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni (di seguito la Banca ) Sede Legale e Direzione Generale: Viale
FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/RID INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE
INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione Generale Via Pista dei Veneti, 14 36015 Schio (VI) Tel.:
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Abitare Bank@Work
Modulo n. MEUCF221 Agg. n. 007 data aggiornamento 05.10.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Abitare Bank@Work Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Promotori Finanziari,
INCASSI E PAGAMENTI. BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Società per Azioni. Via Emilia Est, n. 107-41121 MODENA. info@bancainterprovinciale.
Aggiornato allo 25/09/2013 N release 0008 Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:
Foglio Informativo. SERVIZI INCASSI E PAGAMENTI per tipi di documenti cartacei non disciplinati dal D.LGS. n.11/2010 ( PSD ) e servizi vari
Foglio Informativo SERVIZI INCASSI E PAGAMENTI per tipi di documenti cartacei non disciplinati dal D.LGS. n.11/2010 ( PSD ) e servizi vari INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB
Modulo n. MEUCF106 Agg. n.009 Data aggiornamento 09.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite il sito internet www.ucfin.it 1. Identità
Sezione I - INFORMAZIONI SULLA BANCA
Sezione I - INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Piazza Galvani, 4 40124 Bologna Indirizzo telematico:
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato Auto e Moto
Modulo n. MEUCF101 Agg. n. 016 Data aggiornamento 22.02.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Finalizzato Auto e Moto Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Rivenditori di beni
INFORMAZIONI SULLA BANCA
Data release 15/12/2014 N release 0015 Pagina 1 di 8 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. Sede legale: P.za Ferrari 15-47921 Rimini Nr. di iscriz. Albo
FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LEVERANO PIAZZA ROMA 1-73045 - LEVERANO (LE) Tel. : 0832925046 - Fax: 0832910266
Bonifici, Carte, Rid 7 NOVITÀ. da conoscere per gestirli al meglio
Bonifici, Carte, Rid 7 NOVITÀ da conoscere per gestirli al meglio Le 7 novità 1 L IBAN: l identificativo unico del conto corrente 2 Operazioni più veloci e tempi garantiti 3 Disponibilità immediata delle
SCONTO DI PORTAFOGLIO COMMERICALE
SCONTO DI PORTAFOGLIO COMMERICALE INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI SCONTO E CONTI CORRENTI DI SANTA MARIA CAPUA VETERE S.P.A Sede legale e amministrativa: Piazza Giuseppe
FOGLIO INFORMATIVO. Gestione Incassi S.B.F. (Salvo Buon Fine) e D.I. (Dopo Incasso)
FOGLIO INFORMATIVO Gestione Incassi S.B.F. (Salvo Buon Fine) e D.I. (Dopo Incasso) INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc. Coop. p. a. Piazza Matteotti, 23-4138 San Felice sul Panaro
RENDO & CONTO - CONTO DEPOSITO VINCOLATO A PARTITE-
Data release 30/11/2015 N release 0016 Pagina 1 di 8 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. Sede legale: P.za Ferrari 15-47921 Rimini Nr. di iscriz. Albo
PORTAFOGLIO COMMERCIALE
PORTAFOGLIO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice Fiscale, Partita Iva e Numero
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI Prodotto offerto da Banca Nazionale del Lavoro tramite Agenzia IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore Indirizzo Telefono Sito web BANCA
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI
Attenzione! le condizioni riportate nel SECCI potranno comunque essere modificate, a seguito della valutazione del merito creditizio e della consultazione delle banche dati effettuabile solo dopo la sottoscrizione
FOGLIO INFORMATIVO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE TIPICHE DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE BREVITA' FUORI PIAZZA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Padovana Credito Cooperativo S.C. in Amministrazione Straordinaria Via Caltana n. 7-35011 Campodarsego (Padova) Tel.: +39 049 9290111 Fax: +39 049 9290340 Email: info@bancapadovana.it
Le riposte Creval: dove la Banca può essere d aiuto. Raffaella Cristini Responsabile Direzione Prodotti Credito Valtellinese
Le riposte Creval: dove la Banca può essere d aiuto Raffaella Cristini Responsabile Direzione Prodotti Credito Valtellinese Indice del documento 1. Sepa End Date: key points 2. Le risposte CREVAL 3. I
OGGETTO: Articolo 23 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, come modificato dal decreto legislativo 19 settembre 2012, n. 169.
Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione OGGETTO: Articolo 23 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, come modificato dal decreto legislativo
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CONTANTE
Modulo n MEUCF092 Agg n 002 Data aggiornamento 27102011 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CONTANTE Prodotto offerto da UniCredit SpA tramite i siti Internet degli Intermediari convenzionati
Foglio Informativo Conto Deposito
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Terra d Otranto Società Cooperativa. Sede Legale Via Cesare Battisti, n. 27, 73041 Carmiano (Lecce) Sede Amministrativa Viale Leopardi, n. 73, 73100,
ENTRATA IN VIGORE PRINCIPALI SOGGETTI COINVOLTI. I principali soggetti coinvolti sono:
DOCUMENTO INFORMATIVO SERVIZI PSD INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Aquara - società cooperativa Sede legale: 84020 Aquara (SA) - Via G. Garibaldi, 5 Tel.: 0828 962755 - Fax: 0828
Manuale "Conto Corrente e servizi"
Manuale "Conto Corrente e servizi" Indice Conti Correnti Saldo.3-7 Movimenti..8-13 Assegni.14-17 Bonifico nostra Banca..18-24 Bonifico altra Banca.25-31 Bonifico Postale 32-38 Bonifico periodico 39-46
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA
Modulo n. MEUCF194 Agg. n.006 Data aggiornamento 31.03.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori
FOGLIO INFORMATIVO A/5 CONTO CORRENTE CONSUMATORI BAPR GIOVANI
FOGLIO INFORMATIVO A/5 CONTO CORRENTE CONSUMATORI BAPR GIOVANI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Agricola Popolare di Ragusa Società Cooperativa per Azioni a responsabilità limitata (di seguito la Banca )
RICHIESTA DI ESTINZIONE DEL CONTO CORRENTE INTESTATO A CLIENTE AL DETTAGLIO (Modulo a disposizione della clientela sul sito internet della Banca)
PAG 1/5 RICHIESTA DI ESTINZIONE DEL CONTO CORRENTE INTESTATO A CLIENTE AL DETTAGLIO (Modulo a disposizione della clientela sul sito internet della Banca) Spettabile IWBank Private Investments Luogo e data
CONTO ANTICIPO FATTURE SALVO BUON FINE
CONTO ANTICIPO FATTURE SALVO BUON FINE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027 - Licata (AG) Tel.: 0922 860223 Fax: 0922865366 Email: info@bancasantangelo.com
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI. Rate da pagare:
ATTENZIONE! LE CONDIZIONI RIPORTATE NEL SECCI POTRAN COMUNQUE ESSERE MODIFICATE, A SEGUITO DELLA VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO E DELLA CONSULTAZIONE DELLE BANCHE DATI EFFET- TUABILE SOLO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE
MONTE TITOLI. 3.4 Assemblee e Identificazione dei titolari di strumenti finanziari
MONTE TITOLI ISTRUZIONI AL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA PER INTERMEDIARI ED EMITTENTI STRUMENTI FINANZIARI GESTITI DA MONTE TITOLI DIRETTAMENTE OPERAZIONI DEL SERVIZIO Omissis 3.4 Assemblee e Identificazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO
Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:
FOGLIO INFORMATIVO. 4a Apertura di credito in conto corrente
Pagina 1/5 FOGLIO INFORMATIVO 4a Apertura di credito in conto corrente Il presente foglio informativo è relativo alle operazioni non rientranti nella fattispecie prevista dal D. Lgs. 141/2010 INFORMAZIONI
FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI
FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia 29/7/2009)