Web Communication. Web Communication. Soluzioni Internet per le aziende. Seminario on line
|
|
- Filomena Grossi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Web Communication Web Communication Soluzioni Internet per le aziende Seminario on line 1
2 Seminario on line Web Communication Seminario sulle soluzioni Internet per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5. Il mercato attuale 6. Internet e il Web 7. Definizione di Web Communication 8. Le categorie della Web Communication 9. I vantaggi della Web Communication 10. Requisiti per avere successo 11. Soluzioni tecnologiche 12. Conclusioni 2
3 Benvenuto Benvenuto al seminario on line di Cisco Systems sulla Web Communication. Un numero sempre maggiore di persone e aziende, in tutto il mondo, riconosce il valore della comunicazione su Internet. Per alcuni ha lo stesso valore della comunicazione telefonica o di quella via fax, per altri ha un ruolo complementare rispetto ai metodi di comunicazione tradizionali. Questo seminario, partendo dal concetto di Web Communication (cioè di comunicazione via web), cercherà di illustrare tutti i benefici che questa forma di comunicazione può portare alle aziende. 3
4 Obiettivi Inizialmente analizzeremo tutti i principali aspetti che coinvolgono la comunicazione sul web e come questi vengono utilizzati all interno dell azienda. Spiegheremo cosa si intende esattamente con Web Communication, indicheremo le applicazioni oggi disponibili e le potenzialità che esse offrono. Impareremo a conoscere tutti i vantaggi della Web Communication. E in ultimo tratteremo gli aspetti strategici di implementazione della comunicazione sul web, le modalità e i requisiti necessari per introdurre questa forma di comunicazione all interno delle singole aziende. 4
5 Il mercato attuale Scusa, posso interromperti un attimo? Mi chiamo Marco e sono Direttore Generale di una piccola azienda di 30 persone che si occupa di sviluppo, produzione e trasporto di beni REALI, non virtuali. Dal mio punto di vista, non sono certo che tutte queste meraviglie del web possano essere di qualche utilità ad aziende come la mia ad esempio. Beh, direi proprio il contrario, invece. Ogni giorno in tutte le aziende, come anche nella tua, si scambiano informazioni di ogni tipo tra dipendenti, clienti, fornitori e partner. Generalmente, le comunicazioni avvengono dal vivo o tramite telefono, fax e lettere. Se anche solo una piccola parte di queste comunicazioni fosse trasferita su Internet, l impatto positivo che si avrebbe sull azienda potrebbe già essere significativo. Come vedrai meglio in seguito, nel corso del seminario, i vantaggi, legati all introduzione della Web Communication nella tua azienda, sono moltissimi. 5
6 Internet e il Web D accordo, ma cosa intendi per Web Communication? E che differenza c è tra la comunicazione sul web, l o Internet? Hai ragione, c è molta confusione su Internet, il Web, le e tutte le altre applicazioni. Prendiamoci quindi un momento di pausa per esaminare con calma ogni termine e capirne meglio le relazioni. Internet è una rete mondiale di computer che collega tra loro reti più piccole. Questi computer e altre apparecchiature connesse ad Internet rendono possibili varie applicazioni come le , la navigazione sul web, lo shopping on line, etc. Dato che molte di queste applicazioni utilizzano un browser Web come interfaccia utente, il WEB è diventato oggi sinonimo di Internet. Alcune applicazioni Internet o basate sul Web sono solo attività di svago. Come ad esempio i giochi on line o la radio via Internet. Esistono tuttavia molte altre applicazioni di tipo commerciale, come l E-commerce e il telelavoro, che offrono numerosi vantaggi professionali alle aziende che le utilizzano. 6
7 Definizione di Web Communication Per Web Communication s intende l insieme di tutti i modi in cui le persone comunicano tra loro attraverso Internet o il World Wide Web. Questo tipo di comunicazione può verificarsi in tempo reale, per esempio quando le persone parlano attraverso le chat su Internet, oppure essere dilazionata nel tempo. Per esempio quando qualcuno, alla sera, da casa, legge le proprie che sono arrivate nel corso della giornata. La Web Communication è molto più ricca della comunicazione telefonica o via fax, poiché può comprendere testi, immagini, suoni e video. La forma più conosciuta di Web Communication è sicuramente l . L o posta elettronica è uno scambio di informazioni in cui i messaggi vengono inviati da un computer ad un altro attraverso una rete come ad esempio Internet. L è sicuramente il mezzo di comunicazione più diffuso su Internet. Si tratta di un applicazione che offre molti vantaggi alle aziende. Oltre all invio di messaggi da una persona all altra è infatti possibile inoltrare anche a gruppi di persone. Ai messaggi si possono inoltre allegare documenti che in brevissimo tempo raggiungono i destinatari in ogni parte del mondo. Questo tipo di comunicazione è velocissimo e molto efficiente e, generalmente, meno costoso di una telefonata, di un fax o di una lettera tradizionale. 7
8 Le categorie della Web Communication D accordo, conosco già molto bene le . Vorrei sapere però adesso qualcosa di più sulle altre forme di comunicazione via Internet. Bene, generalmente si possono identificare 3 differenti tipologie di Web Communication: la Messaggistica, la Conferenza e il Training. La maggior parte delle applicazioni di comunicazione oggi esistenti rientra infatti in una di queste 3 categorie. La messaggistica è una forma di comunicazione scritta o parlata attraverso il web. Oltre alle , altri esempi di messaggistica di testo sono l instant messaging e le chat, che avvengono in tempo reale. Anche la comunicazione parlata può avvenire attraverso Internet, utilizzando il Voice over IP o in combinazione con i sistemi video. La conferenza è un altro tipo di Web Communication. Le riunioni che avvengono attraverso Internet permettono a gruppi di persone distanti tra loro di riunirsi on line in uno spazio interattivo e sicuro. Le applicazioni di questo genere possono combinare formati audio, video e condividere file, spazi virtuali, etc., in tempo reale, con tutti i partecipanti. La conferenza sul Web può essere una valida alternativa alle riunioni tradizionali, alle presentazioni di vendita e alle varie dimostrazioni che spesso vengono pianificate con molte difficoltà, senza tenere troppo in considerazione le barriere geografiche. La terza categoria della Web Communication è il training, ovvero la formazione via Internet, con obiettivi educativi. Le soluzioni offerte dai training ti permettono di organizzare, ad esempio, seminari on line di aggiornamento per i tuoi dipendenti, clienti e partner, in qualunque zona del mondo. Le sessioni di training possono essere trasmesse in tempo reale oppure registrate e rese disponibili agli utenti in qualsiasi momento. I partecipanti possono inoltre interagire tra loro con domande in diretta via Internet. E si possono anche gestire tutte le operazioni di tipo amministrativo come ad esempio le iscrizioni on line. 8
9 I vantaggi della Web Communication Tutte queste potenzialità mi sembrano un po esagerate. Non si stanno investendo troppe risorse per avere alla fine solo pochi benefici per un numero limitato di persone? Sicuramente no. Molte aziende, e probabilmente anche qualcuno dei tuoi clienti, fornitori o partner, ha già integrato nella propria azienda un sistema di Web Communication. Le numerose applicazioni esistenti permettono infatti ad ogni società di scegliere ed utilizzare solo quelle più significative dal punto di vista commerciale. E non è tutto. La Web Communication offre anche molti altri vantaggi alle aziende. Può aumentare il tuo fatturato, se utilizzata, ad esempio, come tool di vendita on line, per le dimostrazioni di prodotto o per alcuni seminari rivolti ad un pubblico lontano dalla sede. E può anche garantirti un follow-up più rapido su clienti e fornitori, una diminuzione del ciclo di vita del prodotto e un numero decisamente maggiore di contratti. La Web Communication può aiutare la tua azienda a ridurre di molto le spese operative e quelle di viaggio. E anche se la tua azienda decide di spostare solo una piccola parte della messaggistica, delle riunioni o delle attività di training sul Web, la differenza in termini di costi sarà significativa. Per molte aziende la riduzione dei costi è il vantaggio più importante che la Web Communication può garantire. Inoltre, i dipendenti possono condividere con più facilità le informazioni, sia che si trovino in ufficio o in qualsiasi altra parte del mondo. Possono utilizzare in modo più efficiente il loro tempo e aumentare di conseguenza anche la propria produttività. L E-learning, cioè la formazione on line, per esempio, permette loro di seguire moduli di training specifici in qualsiasi momento, in base alle specifiche esigenze e al livello di preparazione di ognuno. Permettendo infine ai tuoi dipendenti di utilizzare la Web Communication anche da casa gli garantirai più flessibilità e maggiori soddisfazioni. 9
10 Requisiti per avere successo D accordo, tutto questo mi sembra molto interessante. Il mio timore però è che la Web Communication comporti dei costi troppo elevati per me e non sono ancora del tutto convinto che funzionerà veramente nella mia azienda. A mio parere è molto importante capire che, oltre alla logistica e ai tool di sviluppo, per implementare con successo un sistema di Web Communications all interno della tua azienda, è necessario che tu tenga in considerazione alcuni aspetti fondamentali. La Web Communication ti offre sicuramente molti più vantaggi per migliorare il rapporto tra i partner, il lavoro di gruppo, lo scambio di informazioni e le comunicazioni a livello internazionale. Un momento. Non capisco cosa c entra tutto questo con la Web Communication? Ti spiego subito. Oggi, molte aziende creano partnership ed alleanze strategiche con clienti, società di servizi e partner, per sviluppare il proprio mercato, ampliare le competenze e aumentare il portfolio prodotti per essere ancora più competitivi. La Web Communication è il mezzo ideale per far interagire, ogni giorno, in modo efficiente, le diverse aziende tra loro. Se nella tua azienda il lavoro di gruppo è fondamentale e si svolge in un ambiente altamente collaborativo, è essenziale che tutti i membri del gruppo siano sempre informati. La Web Communication facilita lo scambio di informazioni tra i dipendenti e questo favorisce lo sviluppo dei progetti anche al di fuori delle tradizionali riunioni aziendali. Internet sta ormai eliminando le barriere dei mercati nazionali ed internazionali. Non esistono più ostacoli che limitano l acquisizione di nuovi clienti, il numero dei partner o quello dei fornitori, all interno delle nazioni o di una particolare area geografica. La comunicazione su Internet ti permette di interagire con tutti come se fossero accanto a te. E se Internet elimina le barriere di tempo e spazio, la velocità degli scambi commerciali aumenta e di conseguenza anche la rapidità delle comunicazioni diventa essenziale. 10
11 Soluzioni tecnologiche Ho capito. Di quali tecnologie ho allora bisogno per utilizzare in modo vantaggioso tutti gli strumenti della Web Communication? Se vuoi utilizzare in maniera efficace l ed altri strumenti della Web Communication, i tuoi computer devono essere collegati in rete fra loro e questa rete locale deve essere collegata ad Internet. Esistono diversi tipi di reti aziendali, ma in questa sede tratteremo solo architetture di rete semplici che offrono già numerose opportunità di Web Communication. Innanzitutto puoi iniziare creando una rete locale, chiamata LAN, collegando i diversi computer della tua azienda ad uno switch centrale. I tuoi dipendenti potranno così comunicare tra loro sulla rete locale. Se poi decidi di inserire anche un router, puoi collegare più facilmente la tua rete locale LAN ad un Internet Service Provider o ISP, per l accesso a Internet. La connessione ad Internet può avvenire mediante la linea telefonica tradizionale con collegamenti dial-up oppure attraverso linee always on, cioè sempre attive. In questo caso ti consiglio di installare però un firewall per proteggere meglio la tua rete aziendale da intrusioni non autorizzate provenienti dall esterno. Oggi le connessioni Internet permanenti, ad alta velocità, sono già disponibili a costi accessibili, grazie alle nuove tecnologie come l ADSL e la fibra ottica. Se desideri comunque maggiori informazioni sull argomento puoi seguire i Seminari di Cisco Systems sulle Soluzioni Tecnologiche. 11
12 Conclusioni Le tecnologie della Web Communication sono molto vantaggiose perché riducono i costi e favoriscono le vendite. Con la Web Communication, puoi creare, per i tuoi dipendenti, un ambiente di lavoro più collaborativo e corsi di formazione on line su misura. La comunicazione che viaggia sul web non ha limiti geografici: puoi espandere il tuo mercato e far conoscere la tua azienda in tutto il mondo. Infine, le comunicazioni tra dipendenti, clienti, fornitori e partner saranno sempre più rapide e questo renderà la tua azienda ancora più competitiva e degna di attenzione. 12
13 Headquarters Cisco Systems, Inc. 170 West Tasman Drive San Jose, CA USA Tel: NETS (6387) Fax: Sito World Wide Web: Sede europea Cisco Systems Europe 11 rue Camille Desmoulins Issy-les-Molineaux Cedex 9, France Tel: Fax: Sede italiana Cisco Systems Italy Via Torri Bianche, Vimercate (MI) Tel: Fax: Sito World Wide Web: Filiali di Roma Cisco Systems Italy Viale della Grande Muraglia, Roma Tel: Fax: /3 Via del Serafico, Roma Tel: Fax: Le filiali Cisco Systems nel mondo sono oltre 200. Gli indirizzi e i numeri di telefono e fax sono disponibili sul sito Cisco Connection Online all indirizzo Arabia Saudita Argentina Australia Austria Belgio Brasile Bulgaria Canada Cile Cina Colombia Corea Costarica Croazia Danimarca Emirati Arabi Filippine Finlandia Francia Germania Giappone Gran Bretagna Grecia Hong Kong India Indonesia Irlanda Israele Italia Lussemburgo Malesia Messico Norvegia Nuova Zelanda Olanda Perù Polonia Portogallo Portorico Romania Repubblica Ceca Russia Scozia Singapore Slovacchia Slovenia Spagna Stati Uniti Sud Africa Svezia Svizzera Tailandia Taiwan Turchia Ucraina Ungheria Venezuela Vietnam Zimbabwe Copyright 2002 Cisco Systems, Inc. Tutti i diritti riservati. Cisco, Cisco Systems e il logo Cisco Systems sono marchi registrati di Cisco Systems, Inc. negli Stati Uniti e in determinati altri paesi. Tutti gli altri marchi o marchi registrati sono proprietà delle rispettive aziende. 13
Gestione della Supply Chain. Gestione della Supply Chain Soluzioni Internet per le aziende. Seminario on line
Gestione della Supply Chain Gestione della Supply Chain Soluzioni Internet per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Gestione della Supply Chain Seminario sulle soluzioni Internet per le aziende
Produzione e Distribuzione. Produzione e Distribuzione Soluzioni Internet per le aziende. Seminario on line
Produzione e Distribuzione Produzione e Distribuzione Soluzioni Internet per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Produzione e Distribuzione Seminario sulle soluzioni Internet per le aziende
Voice over IP. Voice over IP. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
Voice over IP Voice over IP Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Voice over IP Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5.
Gestione delle Risorse Umane. Gestione delle Risorse Umane Soluzioni Internet per le aziende. Seminario on line
Gestione delle Risorse Umane Gestione delle Risorse Umane Soluzioni Internet per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Gestione delle Risorse Umane Seminario sulle soluzioni Internet per le
Gestione delle Finanze
Gestione delle Finanze Gestione delle Finanze Soluzioni Internet per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Gestione delle Finanze Seminario sulle soluzioni Internet per le aziende 3. Benvenuto
Automazione della Forza Vendita. Automazione della Forza Vendita Soluzioni Internet per le aziende. Seminario on line
Automazione della Forza Vendita Automazione della Forza Vendita Soluzioni Internet per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Automazione della Forza Vendita Seminario sull Automazione della
Intranet VPN. Intranet VPN. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
Intranet VPN Intranet VPN Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Intranet VPN Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5. Introduzione
Extranet VPN. Extranet VPN. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
Extranet VPN Extranet VPN Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Extranet VPN Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5. Interazioni
Teleworking. Teleworking. Soluzioni Internet per le aziende. Seminario on line
Teleworking Teleworking Soluzioni Internet per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Teleworking Seminario sulle soluzioni Internet per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5. Il posto di lavoro
E-Commerce. E-Commerce. Soluzioni Internet per le aziende. Seminario on line
E-Commerce E-Commerce Soluzioni Internet per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line E-Commerce Seminario sulle soluzioni Internet per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5. La rivoluzione Internet
Content Networking. Content Networking. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
Content Networking Content Networking Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Content Networking Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4.
Comunicazione Unificata
Comunicazione Unificata Comunicazione Unificata Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Comunicazione unificata Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende
Assistenza Clienti. Assistenza Clienti Soluzioni Internet per le aziende. Seminario on line
Assistenza Clienti Assistenza Clienti Soluzioni Internet per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Assistenza Clienti Seminario sulle soluzioni Internet per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi
Accesso Remoto. Accesso Remoto. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
Accesso Remoto Accesso Remoto Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Accesso Remoto Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi
Web Markerting. Web Marketing Soluzioni Internet per le aziende. Seminario on line
Web Markerting Web Marketing Soluzioni Internet per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Web Marketing Seminario sulle soluzioni Internet per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5. Marketing
Accesso Internet. Accesso Internet. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
Accesso Internet Accesso Internet Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Branch Office Connectivity Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto
Nota Applicativa. Cisco Easy VPN
Nota Applicativa Cisco Easy VPN Descrizione applicazione Nell implementazione delle reti private virtuali o VPN (Virtual Private Network), per i dipendenti in telelavoro e per i piccoli uffici di filiale,
Storage Networking. Storage Networking. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
Storage Networking Storage Networking Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Storage Networking Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4.
Network Security. Network Security. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
Network Security Network Security Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Network Security Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi
Long Reach Ethernet. Long Reach Ethernet. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
Long Reach Ethernet Long Reach Ethernet Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Long Reach Ethernet Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto
Wireless LAN. Wireless LAN. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
Wireless LAN Wireless LAN Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Wireless LAN Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5. Definizione
UNA NUOVA CONFERENCE STATION COMPLETA DI TUTTE LE MIGLIORI FUNZIONALITÀ
DATA SHEET Cisco IP Conference Station 7936 UNA NUOVA CONFERENCE STATION COMPLETA DI TUTTE LE MIGLIORI FUNZIONALITÀ I TELEFONI IP CISCO OFFRONO I MASSIMI LIVELLI DI FUNZIONALITÀ INTEGRATE E CARATTERISTICHE
Telefonia IP. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
Telefonia IP Telefonia IP Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line Telefonia IP Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5. Panoramica
Sensori induttivi miniaturizzati. Riduci le dimensioni e aumenta le prestazioni!
Sensori induttivi miniaturizzati Riduci le dimensioni e aumenta le prestazioni! AZIENDA Grazie alla sua visione per l innovazione e la valorizzazione tecnologica, Contrinex continua a fissare nuovi standard
FAST-START Program SAP La proposta Altea
FAST-START Program SAP La proposta Altea www.alteanet.it altea@alteanet.it SAP World SAP AG Oltre 95.000 aziende clienti Installazioni in 120 paesi per: Integrare i processi Aumentare la competitività
istituzioni in rete poweredbycisco.
istituzioni in rete poweredbycisco. La Pubblica Amministrazione e le nuove tecnologie informatiche: dalla Banda Larga alle reti su IP (Protocollo Internet) per il trasporto integrato di dati-voce-video,
DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13
DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 - VENDITE PER PRODOTTO GENN- SETT 14 VS 13 2013 2014 var. var % Asti docg 38.220.269 37.358.438-861.831-2,3% Moscato d'asti docg 14.082.178
VANTAGGI IMPRESE ESTERE
IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE è il servizio Cerved Group che consente di ottenere le più complete informazioni commerciali e finanziarie sulle imprese operanti in paesi europei ed extra-europei, ottimizzando
FACILI DA INSTALLARE, FACILI DA USARE: NUOVI VANTAGGI PER CHI ADOTTA L IP COMMUNICATION
DATA SHEET IP Phone 7905G e 7912G FACILI DA INSTALLARE, FACILI DA USARE: NUOVI VANTAGGI PER CHI ADOTTA L IP COMMUNICATION QUALE LEADER DI MERCATO NELLA TELEFONIA IP, CISCO SYSTEMS CONTINUA A OFFRIRE AI
UN BAROMETER OTTIMIZZATO
Google Consumer Barometer UN BAROMETER OTTIMIZZATO INTRODUZIONE Nove mesi fa, abbiamo lanciato il Consumer Barometer, strumento interattivo digitale per la raccolta dei dati sui consumatori. Nel frattempo,
K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.
K I W I DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. in sintesi Superficie mondiale di kiwi: 160.000 ettari Produzione mondiale di kiwi: 1,3
Classifica delle esportazioni italiane di shampoo
SHAMPOO 1 19.696 14,3% 2 16.443 11,9% 3 13.501 9,8% 4 10.683 7,7% 5 7.127 5,2% 6 6.262 4,5% 7 5.717 4,1% 8 5.370 3,9% 9 Belgio 3.622 2,6% 10 3.533 2,6% 11 Slovenia 3.057 2,2% 12 Svizzera 2.578 1,9% 13
Informazioni di base sul roaming. Stato: giugno 2011
Informazioni di base sul roaming Stato: giugno 2011 Panoramica In caso di comunicazione mobile dall'estero si applicano le tariffe di roaming. I prezzi per il cliente finale sono determinati dalle cosiddette
Bridge per gruppi di lavoro della serie
DATA SHEET Bridge per gruppi di lavoro della serie Cisco Aironet 350 Progettato per soddisfare le necessità di gruppi di lavoro remoti, di uffici satellite e di utenti mobili, il dispositivo bridge per
Le opportunità di un mondo che cresce
UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA TEMPORARY EXPORT MANAGER 2014 Le opportunità di un mondo che cresce Camera di Commercio di Ravenna 26 marzo 2014 Dentro il tunnel Partire dai numeri nonostante quanto si dice
FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP
FIAMP FEDERAZIONE ITALIANA DELL ACCESSORIO MODA E PERSONA AIMPES ASSOCIAZIONE ITALIANA MANIFATTURIERI PELLI E SUCCEDANEI ANCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE CALZATURIFICI ITALIANI ANFAO ASSOCIAZIONE NAZIONALE
Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online
Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online INFO ITALIA Il presente listino è valido dal Marzo 0. Le tariffe indicate si intendono al netto d IVA e inclusivi dei diritti di segreteria
L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo.
VACANZA L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. Sensata e sicura. L assicurazione viaggi di SWICA. Siete presi dall eccitazione per il viaggio e la vostra valigia è già
Global WorkPlace Solutions. Creare vantaggio per il business
Global WorkPlace Solutions Creare vantaggio per il business Pronto per il business? E un lavoro duro essere un azienda globale di successo. Essere in prima linea richiede idee innovative, coraggio e impegno.
RPM International Inc. Istruzioni sulla Hotline
RPM International Inc. Istruzioni sulla Hotline Mentre le questioni di conformità possono spesso essere risolte a livello locale, la Hotline di RPM International Inc. ( RPM ) fornisce un modo per segnalare
BONIFICO E RID LASCIANO IL POSTO AI NUOVI STRUMENTI DI PAGAMENTO SEPA. Sai cosa cambia? Informati, ti riguarda! Bancaria Editrice 2013 - Bozza.
BONIFICO E RID LASCIANO IL POSTO AI NUOVI STRUMENTI DI PAGAMENTO SEPA Sai cosa cambia? Informati, ti riguarda! logo 2 QUALI PAESI FANNO PARTE DELLA SEPA 3 La SEPA include 33 Paesi: 17 Paesi della UE che
1 551 020 1 531 598-19 422-1,3 TICINO Totale 17 400 091 17 769 842 369 751 2,1
Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 2013 2014 Differenza Assoluta Differenza % ET Lago Maggiore 6 593 021 6 1 7 2 6 4,5 Gambarogno Turismo 1 357 144 1 366 558 9 414 0,7
FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee
FONIA + ADSL FLAT da 1 a 4 linee PIANI A CONSUMO da 1 a 4 linee *NOVITA AREA 1 ITZ FISSI: Andorra, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Germania, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Monaco,
Ulisse per le vendite all estero
1Sistema Informativo Ulisse per le vendite all estero Gennaio 2014 PER CONOSCERE I MERCATI ESTERI DI VENDITA E DI APPROVVIGIONAMENTO 2Sistema Informativo, In un contesto di forti cambiamenti dell ambiente
Il Programma per Installatori Qualificati di PROINSO supera le 2.000 aziende integrate in tutto il mondo
Il Programma per Installatori Qualificati di PROINSO supera le 2.000 aziende integrate in tutto il mondo La società consolida così la sua leadership internazionale Da quando è stato attivato, nel 2010,
ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE
Ministero degli Affari Esteri Dalla RELAZIONE GOVERNATIVA 2004 ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX): AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2003-31/12/2003 ELENCO PER PAESE DI DESTINAZIONE Paese di destinazione
Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota *
Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina Paese /non richiesto Nota * 1. Austria Visto non richiesto per un soggiorno 2. Afghanistan DP titolari di passaporti diplomatici SP titolari di
Che cos è l impresa simulata?
Che cos è l impresa simulata? E una metodologia didattica che intende riprodurre all interno di un corso di studi il concreto modo di operare di un azienda negli aspetti che riguardano: l organizzazione
OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE
OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5 Il servizio
Federici Assicurazioni Agenzia di Milano Atradius Credit Insurance N.V.
Federici Assicurazioni Agenzia di Milano Atradius Credit Insurance N.V. Una forza trainante nelle assicurazioni del credito e delle cauzioni Atradius - page 1 Una partnership solida Con decenni di esperienza
RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale
RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale Rapporto Export 2015/2018 Trasformare una geografia dei rischi in una geografia delle opportunità Il mondo ha mantenuto, nel suo complesso,
Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto)
Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto) V 1.0 FASTWEB Business Unit Executive Strettamente confidenziale 1. Convenzione Fonia Amavet La presente offerta FONIA è valida per le sole Aziende Business
50D PRESSOSTATO ELETTRONICO
50D PRESSOSTATO ELETTRONICO FLESSIBILE, SEMPLICE E AFFIDABILE 02 50D PRESSOSTATO ELETTRONICO IL NUOVO 50D INTELLIGENTE & FLESSIBILE FLESSIBILE 1» Ampia gamma di connessioni pneumatiche» L utilizzatore
IN SINTESI: 1 ANNO E 234 GIORNI ONLINE
Report YouTube Analitics per il documentario Porsche, Ferrari, Bizzarrini and other fundamental steps in life Periodo di riferimento: 9 aprile 2013-27 gennaio 2015 IN SINTESI: 1 ANNO E 234 GIORNI ONLINE
OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE
OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI TRAFFIC 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5
M G I U S T I Z I A N O R I L E
M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2012 Roma, 24 gennaio 2013 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento
OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE
OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI OPEN 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5 Il
LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO
LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, 16-31100 TREVISO COMUNICATO N. 0177 Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Oggetto: borse di studio Unindustria
Domande e risposte dei clienti
Autodesk Download del software Domande e risposte dei clienti Questo documento risponde alle domande più frequenti relative al download del software Autodesk. Indice 1. Che cos è il download del software?...
è Conoscenza più Servizio più Prodotti
è Conoscenza più Servizio più Prodotti Regolazione e controllo del vapore e dei fluidi industriali CONOSCENZA Quasi un secolo di esperienza a disposizione dei clienti 35 centri di formazione ed addestramento
Oltre 2.800 Addetti Più di 1.100 Partner Oltre 100.000 Clienti
Oltre 2.800 Addetti Più di 1.100 Partner Oltre 100.000 Clienti QUELLI CHE CONDIVIDONO INNOVAZIONE QUALITÀ ECCELLENZA LAVORO PASSIONE SUCCESSO SODDISFAZIONE ESPERIENZA COMPETENZA LEADERSHIP BUSINESS IL
Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni
Numero 29/2014 Pagina 1 di 8 Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni Numero : 29/2014 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : DICHIARAZIONI
Creditreform Italia Gruppo Creditreform 2011 Company_2011 1
Creditreform Italia 1 Creditreform in Europa Creditreform nata in Germania nel 1879 Servizi di Informazioni Commerciali, Recupero Crediti e Marketing 543.000.000 fatturato totale 170.000 clienti 200 sedi
21:00 del Venerdì. Sarà necessario attendere 24 ore affinché Cvent crei il vostro username e configuri il vostro account.
Domande frequenti 1. Come ottengo uno username con Cvent? Il modo più semplice per ricevere uno username con Cvent consiste nel telefonare o inviare una e-mail al nostro reparto Supporto Strutture.strutture
Pagamenti con Carta di Credito e di Debito SCHEDA INFORMATIVA
Pagamenti con Carta di Credito e di Debito SCHEDA INFORMATIVA Indice 1. Tipologie di Carte di Credito 2. Paesi supportati 3. Primo trasferimento di fondi attraverso carta di credito/debito 4. Valute di
AZIONE CORRETTIVA URGENTE PER DISPOSITIVI MEDICI AVVISO DI SICUREZZA URGENTE
Oggetto: Denominazione commerciale del prodotto interessato: Riferimento/identificativo FSCA: Data della notifica: Tipo di intervento: La punta dell'ago di plastica può separarsi dal corpo dell'ago. GM11007560
Cisco Channel Partner Program Guida per la registrazione online dei Partner
Sommario Informazioni sulla guida 1 INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA GUIDA 1 Cenni generali sulla procedura di registrazione dei partner 2 Introduzione 2 ACCESSO ALLO STRUMENTO PER LA REGISTRAZIONE DEI PARTNER
PREPARA QUI IL TUO FUTURO
PREPARA QUI IL TUO FUTURO LIUC Università Cattaneo Siete connessi? Allora partiamo! LIUC Campus: Vivere a Castellanza «Vicino a una città europea, ma lontana dal caos» LIUC Campus 3 buone ragioni per scegliere
ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE
ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE parte riservata: CODICE data Alla Direzione Patrimonio Immobiliare Appalti Ufficio Acquisti richiedente struttura RITENUTE l inserimento Si chiede cortesemente di provvedere
IL PROGETTO emarketservices
Centro Studi SCiNT IL PROGETTO emarketservices Otranto, 14 giugno 2003 emarket Services Italia 5^modulo d.ssa S. Mussolino (ICE) Scaletta intervento 1. Cos è il progetto emarket Services 2. Ruolo degli
NOI E L UNIONE EUROPEA
VOLUME 1 PAGG. IX-XV MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese... stato... governo...
Oggetto: Programmi di studio all estero con Intercultura. Concorso e borse di studio 2015-2016 Roma, 15 settembre 2014
Alla Cortese Attenzione del Dirigente Scolastico del Presidente del Consiglio di Istituto del Docente Referente per i programmi di scambio. Oggetto: Programmi di studio all estero con Intercultura. Concorso
GuidA. Webinar Axis Guida per l utente
GuidA Webinar Axis Guida per l utente Introduzione La partecipazione a un Webinar Axis è un modo rapido e facile per ottenere informazioni aggiuntive non solo su nuovi prodotti o tecnologie. Questi webinar
EXPO RIVA SCHUH Expo Riva Schuh è il principale evento internazionale di business dedicato al comparto della calzatura di volume.
EXPO RIVA SCHUH Expo Riva Schuh è il principale evento internazionale di business dedicato al comparto della calzatura di volume. Da oltre quarant anni, la domanda e l offerta di questo settore scelgono
IL PROFILO DEL TURISTA
IL PROFILO DEL TURISTA ARRIVI E PRESENZE IN PIEMONTE I dati sui flussi turistici sono elaborati annualmente turistici sono annualmente dall'osservatorio Turistico Regionale mediante quanto dichiarato da
CONVENZIONE REPlat Listino 2011
CONVENZIONE REPlat 01. VISURE IMMOBILIARI VISURE IPOTECARIE TOTALE - 15% Visura Ipotecaria Light 26,00 22,10 Visura Ipotecaria Strong 48,00 40,80 Elenco Formalità 18,00 15,30 Visura Ipotecaria per Immobile
NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 27 Giugno 2009
NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 27 Giugno 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no e dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti
L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si
Codice articolo Nome del prodotto 420230-06 Applicatore di clip grandi 420230-04 Applicatore di clip grandi
Avviso di sicurezza Applicatore di clip grandi Intuitive Surgical per sistema da Vinci S e da Vinci Si Premessa e motivazione dell'azione Gentile Cliente da Vinci, il presente Avviso di sicurezza è per
Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009
8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del
Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi
Prezzi per servizi di telefonia tradizionale Listino prezzi Canoni (inclusi tutti i servizi di linea richiesti) per linee in ULL Tipologia linea Costo al mese IVA Linea RTG (singolo canale fonico bidirezionale
SERVIZI DIVERSI ESTERO
Allegato PDF: Foglio N. 6.10.00 informativo Categoria Estero Redatto in ottemperanza al D.Lgs. 385 del 1 settembre 1993 Testo Unico delle leggi in materia bancarie creditizia (e successive modifiche ed
Scheda Informativa. Verizon Net Conferncing
Scheda Informativa Verizon Net Conferncing Net Conferencing 1.1 Informazioni generali sul Servizio Grazie a Net Conferencing Verizon e alle potenzialità di Internet, potrete condividere la vostra presentazione
Stevie Jordan. Informazioni sul copyright
Informazioni sul copyright 2013. Tutti i diritti riservati. Questo ebook, il suo titolo, e l'e-book design e il layout, sono di esclusiva proprietà dello stesso Autore. Tutte le altre illustrazioni e le
Domande Frequenti. Portale di Servizi di Soluzioni Grafiche di HP
Domande Frequenti. Portale di Servizi di Soluzioni Grafiche di HP Controlla la lista delle domande più frequenti all interno di questo documento. A seguito abbiamo elencato le domande poste più frequentemente
VALVOLE IN LINEA AD ELEVATA PORTATA
VALVOLE IN LINEA V50-53 VALVOLE IN LINEA AD ELEVATA PORTATA 02 VALVE ADVANTAGE V50-53 INTRODUZIONE ALLA NUOVA SERIE DI VALVOLE IN LINEA V50-53 NORGREN STA SVILUPPANDO PRODOTTI IN LINEA CON LE NECESSITÀ
SERVIZI CISCO PER L IP COMMUNICATION NEI ROUTER A SERVIZI INTEGRATI
DATA SHEET SERVIZI CISCO PER L IP COMMUNICATION NEI ROUTER A SERVIZI INTEGRATI I router Cisco ISR (Integrated Services Router) sono la piattaforma ideale per supportare l IP Communication nelle filiali
LISTINO PREZZI RISPARMIO E INVESTIMENTI
Prodotto mkt DEPOSITO TITOLI CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI Diritti di custodia (addebito semestrale) Titoli di Stato e garantiti dallo Stato - PCT : 10,00 Obbligazioni Italia - PCT
FATTI& CIFRE. Homo faber fortunae suae. www.autopromotec.it. 25ª Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell Aftermarket Automobilistico
25ª Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell Aftermarket Automobilistico Prefazione All interno di Fatti&Cifre sono stati raccolti tutti i numeri della rassegna Autopromotec, che anche per questa
Soluzioni per macinazione della canna da zucchero
Soluzioni per macinazione della canna da zucchero 1 2 3 Soluzioni per impianti di macinazione della canna da zucchero La canna da zucchero sta diventando sempre più importante e il settore sta suscitando
Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011
(in gestione transitoria - ex Lege 214/2011) Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 l olio di oliva marzo 2012 Dipartimento Promozione dell'internazionalizzazione Area Agro-alimentare
OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE
8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei
SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015
SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 Un ulteriore consolidamento del fatturato estero del settore caratterizza questi primi 8 mesi del 2015: tra gennaio e agosto sono stati esportati prodotti per 4,2
Java open source per le aziende
Java open source per le aziende Simone Federici In collaborazione con Mara Marzocchi Stato del mercato tecnologico Europa Svezia 8,67 Danimarca 8,45 Regno Unito 8,45 Paesi Bassi 8,43 Finlandia 8,38 Norvegia
L auto aziendale in Italia
L auto aziendale in Italia Modalità e tendenze Company Car Drive Alessandro Brioschi 14 Maggio 2015 2014 Towers Watson. All rights reserved. Agenda Chi è Towers Watson Una panoramica tratta dalle nostre
IBAN E BONIFICI: GUIDA ALL UTILIZZO DEL CODICE UNICO BANCARIO
IBAN E BONIFICI: GUIDA ALL UTILIZZO DEL CODICE UNICO BANCARIO 2 CARO CLIENTE, nel mondo dei servizi bancari c è una novità. Nel giro di pochi anni infatti sarà portata a compimento l Area Unica dei Pagamenti
AVVID AVVID. Soluzioni Tecnologiche per le aziende. Seminario on line
AVVID AVVID Soluzioni Tecnologiche per le aziende Seminario on line 1 Seminario on line AVVID Seminario sulle Soluzioni Tecnologiche per le aziende 3. Benvenuto 4. Obiettivi 5. Perché AVVID? 6. Una rete
Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe
Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 12 INDICE 1 TELECOM ITALIA S.P.A. 3
ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS
Business ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS *Unlimited International permette di effettuare traffico illimitato per le chiamate dall Italia verso l Estero e per le chiamate effettuate e ricevute in Roaming nei
"Rendi le cose più semplici possibili, ma non più semplici di quello che sono". (A. Einstein)
As easy as that. 12345 "Rendi le cose più semplici possibili, ma non più semplici di quello che sono". (A. Einstein) 12345 È tutto semplice con Lenze. In un'epoca di rapidi cambiamenti si presentano ogni