Presentazione della quarta edizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Presentazione della quarta edizione"

Transcript

1 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina V Indice Autori Presentazione della quarta edizione XVII XXI CAPITOLO 1 Malattie dell apparato respiratorio 1 Nozioni di anatomia e fisiologia 1 Anatomia delle vie respiratorie 1 Fisiologia della respirazione 2 Manifestazioni cliniche delle malattie respiratorie 6 Tosse 6 Espettorato 7 Emottisi 7 Dispnea 8 Dolore toracico 8 Stridore e respiro sibilante 10 Cianosi 11 Ippocratismo digitale 11 Valutazione di laboratorio, strumentale e radiologica delle malattie dell apparato respiratorio 12 Diagnostica per immagini 12 Tecniche per ottenere campioni di materiale biologico 13 Valutazione funzionale 14 Malattie ostruttive polmonari 15 Asma bronchiale 16 Broncopneumopatia cronica ostruttiva 21 Bronchiectasie 29 Malattie restrittive polmonari 30 Malattie interstiziali polmonari 30 Sarcoidosi 34 Malattie della pleura 36 Infezioni dell apparato respiratorio 41 Raffreddore comune 41 Bronchite acuta 42 Influenza 42 Polmoniti 45 V

2 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina VI Malattie vascolari polmonari 53 Embolia polmonare 53 Ipertensione polmonare 55 Sindrome da distress respiratorio acuto 56 Insufficienza respiratoria 59 Apnea durante il sonno 64 Trapianto di polmone 65 Problemi di assistenza infermieristica 66 Aspirazione delle secrezioni bronchiali 66 Broncoscopia 66 Tecnica di somministrazione dell ossigeno 67 Toracentesi 68 Drenaggio pleurico 68 Assistenza al paziente con insufficienza respiratoria 69 Profilassi della tromboembolia polmonare 70 CAPITOLO 2 Malattie dell apparato cardiovascolare 71 Nozioni di anatomia e fisiologia 71 Manifestazioni cliniche delle malattie cardiovascolari 73 Sintomi 73 Segni fisici 77 Valutazione di laboratorio, strumentale e radiologica 81 Elettrocardiografia 81 Ecocardiografia 84 Radiografia del torace 86 Elettrocardiogramma da sforzo 87 Elettrocardiografia dinamica (ECG-Holter) e loop recorder 87 Indagini con radioisotopi 89 Tomografia computerizzata (TC) e angio-tc 90 Risonanza magnetica (RM) 90 Tomografia a emissione di positroni (PET) 90 Cateterismo 91 Cardiopatie congenite 91 Difetto del setto interatriale (DIA) 93 Difetto del setto ventricolare (DIV) 93 Dotto arterioso pervio (DAP) 93 Stenosi aortica congenita 94 Coartazione aortica 94 Tetralogia di Fallot 94 Febbre reumatica acuta 95 Malattie valvolari 96 Stenosi mitralica 96 Insufficienza mitralica 97 Prolasso della valvola mitrale 98 Stenosi aortica 99 Insufficienza aortica 100 Stenosi della tricuspide 101 Insufficienza della tricuspide 102 Aterosclerosi e trombosi arteriosa 102 Cardiopatia ischemica 105 VI

3 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina VII Angina pectoris 107 Ischemia silente o asintomatica 113 Infarto miocardico acuto con sopraslivellamento ST (STEMI) 113 Malattie del miocardio: miocarditi e cardiomiopatie 122 Miocardite 122 Cardiomiopatie 123 Aritmie 127 Anatomia del sistema di conduzione e principi elettrofisiologici 127 Bradiaritmie 128 Tachiaritmie 132 Tachicardie 133 Trattamento delle aritmie 138 Malattie del pericardio 139 Pericardite acuta 139 Versamento pericardico 141 Tamponamento cardiaco 141 Pericardite costrittiva 142 Endocardite infettiva 142 Endocardite delle protesi valvolari 144 Cuore polmonare cronico 145 Insufficienza cardiaca 146 Shock 153 Malattie dell aorta e malattie vascolari periferiche 156 Malattie dell aorta 156 Arteriopatie 158 Malattie venose periferiche 160 Ipertensione arteriosa 162 Ipertensione secondaria 164 Ipertensione maligna 167 Sincope 169 Problemi di assistenza infermieristica 172 Esami diagnostici 172 Assistenza al paziente con infarto miocardico acuto 173 Assistenza al paziente con aritmie 175 Assistenza al paziente con malattie del pericardio 175 Assistenza al paziente con endocardite infettiva 175 Assistenza al paziente con scompenso cardiaco 176 Assistenza al paziente con edema polmonare acuto 176 Assistenza al paziente con ipertensione arteriosa 177 Assistenza al paziente con arteriopatie periferiche 177 Assistenza al paziente con flebotrombosi 178 CAPITOLO 3 Malattie dell apparato urinario 179 Nozioni di anatomia e fisiologia 179 Anatomia 179 Fisiologia 184 Manifestazioni cliniche delle malattie dell apparato urinario 187 Valutazione di laboratorio, strumentale e radiologica delle malattie dell apparato urinario 194 Esame delle urine 194 Valutazione della funzione renale 199 VII

4 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina VIII Diagnostica per immagini 202 Biopsia renale 205 Principali sindromi nefrologiche 205 Malattie glomerulari 205 Malattie tubulari 206 Malattie delle vie escretrici 206 Insufficienza renale acuta 207 Malattia renale cronica 207 Malattie glomerulari 208 Correlazioni tra lesioni istologiche e manifestazioni cliniche 209 Patogenesi 210 Manifestazioni cliniche 212 Principali glomerulopatie 216 Nefropatie tubulointerstiziali 222 Nefrite interstiziale acuta 222 Nefropatia tubulointerstiziale cronica 223 Nefropatie vascolari 226 Malattie delle arterie 226 Malattie delle arteriole e dei microvasi 228 Malattie delle vene 228 Uropatia ostruttiva 229 Calcolosi delle vie urinarie 232 Iperplasia prostatica benigna 237 Infezioni delle vie urinarie 238 Infezioni associate a catetere vescicale 245 Prostatite 245 Necrosi papillare 247 Ascesso renale e perirenale 247 Insufficienza renale acuta 247 Insufficienza renale acuta prerenale 248 Insufficienza renale acuta intrinseca 250 Insufficienza renale acuta postrenale 252 Approccio al paziente con insufficienza renale acuta 253 Trattamento 254 Malattia renale cronica 255 Fisiopatologia 257 Manifestazioni cliniche 259 Esami diagnostici 262 Trattamento 263 Insufficienza renale e farmaci 265 Trattamento sostitutivo renale 266 Trattamento dialitico 266 Trapianto di rene 273 Problemi di assistenza infermieristica 277 Raccolta delle urine per l esame di routine 277 Raccolta delle urine delle 24 ore 278 Raccolta delle urine per urinocoltura 278 Clearance della creatinina 278 Preparazione per gli esami radiografici 278 Preparazione per gli esami ecografici 279 VIII

5 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina IX Preparazione per la biopsia renale 279 Assistenza al paziente con insufficienza renale acuta 279 Assistenza al paziente in emodialisi 279 Assistenza al paziente in dialisi peritoneale (DP) 280 CAPITOLO 4 Alterazioni dell equilibrio idroelettrolitico e acido-base 283 Disordini di volume e dell osmolalità 283 Nozioni di fisiologia 283 Deplezione di volume 285 Sindromi ipotoniche 286 Sindromi ipertoniche 289 Ipopotassiemia e iperpotassiemia 290 Nozioni di fisiologia 290 Ipopotassiemia 290 Iperpotassiemia 291 Disordini dell equilibrio acido-base 293 Nozioni di fisiologia 293 Acidosi metabolica 294 Alcalosi metabolica 295 Acidosi respiratoria 296 Alcalosi respiratoria 296 Problemi di assistenza infermieristica 297 Modalità del prelievo per l emogasanalisi 297 CAPITOLO 5 Malattie del sangue 299 Nozioni di anatomia e fisiologia 299 Manifestazioni cliniche delle malattie ematologiche 301 Valutazione clinica, di laboratorio e strumentale 303 Anemie 305 Anemie primo gruppo 306 Anemie da ridotta produzione di eritrociti 306 Anemie da alterata/ridotta sintesi di emoglobina 309 Anemie secondo gruppo 316 Anemie emolitiche 316 Anemie postemorragiche 322 Malattie ematologiche maligne 322 Disordini mieloproliferativi 323 Leucemie mieloidi acute 323 Sindromi mielodisplastiche 326 Disordini mieloproliferativi cronici 328 Disordini linfoproliferativi 332 Leucemie linfoidi acute (LLA) 333 Linfomi non-hodgkin (LNH) 335 Macroglobulinemia di Waldenström 339 Leucemia linfatica cronica (LLC) 340 Linfoma di Hodgkin (LH) 342 Discrasie plasmacellulari 344 Mieloma multiplo (MM) 345 Gammapatia monoclonale di significato sconosciuto (MGUS) 349 IX

6 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina X Gammapatia monoclonale secondaria o in corso di malattie neoplastiche/infettive 349 Altre paraproteinemie 350 Disordini emorragici 350 Malattie delle piastrine 352 Piastrinopenie 352 Porpora trombocitopenica idiopatica (PTI) 353 Piastrinopenie da ipersplenismo 354 Coagulopatie 354 Difetti congeniti della coagulazione 355 Difetti acquisiti della coagulazione 357 Medicina trasfusionale 358 Trasfusione di sangue e derivati 360 Reazioni trasfusionali 360 Trapianto di midollo osseo (TMO) 362 Autotrapianto 362 Trapianto allogenico 363 Trapianto singenico 363 Problemi di assistenza infermieristica 364 Aspirato midollare 364 Biopsia osteomidollare 364 Approccio al paziente con anemia 365 Assistenza al paziente con malattie ematologiche maligne 365 Assistenza al paziente con malattie emorragiche 366 CAPITOLO 6 Malattie dell apparato gastrointestinale 367 Nozioni di anatomia e fisiologia 367 Digestione 369 Manifestazioni cliniche delle malattie dell apparato digerente 370 Principali sintomi di malattia digestiva 370 Valutazione di laboratorio, strumentale e radiologica 379 Endoscopia digestiva 379 Diagnostica per immagini 381 Esami di laboratorio 383 Malattia da reflusso gastroesofageo 384 Esofagiti infettive 385 Esofagite da candida 385 Esofagiti virali 386 Ernia iatale 386 Gastrite e ulcera peptica 387 Gastrite 387 Ulcera peptica gastrica e duodenale 390 Malattie del tenue 394 Sindromi da malassorbimento 394 Malattia infiammatoria cronica intestinale 397 Colite ulcerosa e morbo di Crohn 397 Occlusione intestinale 404 Malattie del pancreas 407 Nozioni di anatomia e fisiologia 407 Valutazione di laboratorio, strumentale e per immagini 408 X

7 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina XI Pancreatite 409 Problemi di assistenza infermieristica 413 Assistenza alla esofagogastroduodenoscopia (EGDS) 413 Assistenza alla colonscopia 414 Assistenza al paziente con emorragia gastrointestinale 414 Assistenza al paziente con addome acuto 415 Assistenza al paziente con occlusione intestinale 416 La nutrizione enterale (NE) 417 CAPITOLO 7 Malattie del fegato e delle vie biliari 419 Nozioni di anatomia e fisiologia 419 Anatomia 419 Fisiologia 420 Manifestazioni cliniche delle malattie del fegato 421 Anamnesi 421 Segni e sintomi 422 Valutazione di laboratorio, strumentale e per immagini 423 Esami di laboratorio 423 Diagnostica per immagini 426 Metabolismo della bilirubina Ittero 429 Nozioni di fisiologia 429 Cause di ittero 430 Epatite 433 Epatite acuta 433 Epatite cronica 446 Malattia epatica da alcol 450 Steatoepatite non alcolica 451 Danno epatico da farmaci e sostanze tossiche 453 Cirrosi epatica 454 Cirrosi biliare 462 Cirrosi cardiaca 463 Emocromatosi 464 Encefalopatia epatica e coma 465 Malattie delle vie biliari 467 Calcolosi biliare (colelitiasi) 467 Problemi di assistenza infermieristica 470 Preparazione all ecotomografia epatobiliare 470 Preparazione alla colangiografia retrograda endoscopica (CPRE) 470 Preparazione e assistenza alla biopsia epatica 471 Assistenza al paziente con epatite acuta 472 Assistenza al paziente con cirrosi epatica 473 CAPITOLO 8 Malattie metaboliche 477 Obesità 477 Valutazione e classificazione del sovrappeso e dell obesità 477 Patogenesi 478 La distribuzione anatomica del grasso 479 Complicanze mediche dell obesità 479 Trattamento 480 XI

8 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina XII Dislipoproteinemie 481 Colesterolo 482 Trigliceridi 482 Lipoproteine 482 Classificazione dell ipercolesterolemia e dell ipertrigliceridemia 483 Malattie da depositi di microcristalli Gotta 486 Gotta 487 Sindrome metabolica 489 CAPITOLO 9 Malattie delle ghiandole endocrine 493 Nozioni sul sistema endocrino 493 Malattie dell ipofisi 495 Nozioni di anatomia e fisiologia. L asse ipotalamo-ipofisi 495 Valutazione di laboratorio e per immagini 497 Malattie dell ipofisi anteriore 499 Ipopituitarismo 499 Adenomi ipofisari 500 Disordini dell ipofisi posteriore 502 Malattie della tiroide 504 Nozioni di anatomia e fisiologia 504 Valutazione di laboratorio, strumentale e per immagini 506 Ipotiroidismo 508 Ipertiroidismo e tireotossicosi 511 Gozzo semplice 514 Tiroiditi 515 Ipotiroidismo e ipertiroidismo da amiodarone 516 Sindrome da bassa T 3 (Low T 3 syndrome, euthyroid sick syndrome) 516 Nodulo tiroideo isolato 517 Malattie delle paratiroidi 517 Nozioni di anatomia e fisiologia 517 Valutazione di laboratorio, strumentale e per immagini 519 Ipoparatiroidismo 520 Pseudoipoparatiroidismo 521 Iperparatiroidismo 521 Iper- e ipocalcemia 522 Malattie dei surreni 524 Nozioni di anatomia e fisiologia 524 Esami di laboratorio 526 Sindromi da ipofunzione della corticale surrenale 528 Sindromi da iperfunzione della corticale surrenale 531 Feocromocitoma e paraganglioma 535 Diabete mellito 536 Trattamento 542 Complicazioni 549 Diabete mellito e gravidanza 554 Ipoglicemia 556 Tumori carcinoidi 558 Sindrome da carcinoide 558 Sindromi da neoplasie endocrine multiple (MEN) 559 XII

9 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina XIII Malattie del testicolo 560 Ipogonadismo 562 Apparato genitale femminile 563 Dismenorrea 565 Sindrome premestruale 566 Amenorrea 567 Menopausa 568 Problemi di assistenza infermieristica 569 Agoaspirato tiroideo 569 Controllo metabolico del diabete 570 Trattamento insulinico 570 Penne da insulina 571 Pompa per infusione sottocutanea continua 571 Assistenza al paziente con coma chetoacidotico e iperosmolare 572 Riconoscimento e trattamento della crisi ipoglicemica 574 Cura del piede diabetico 574 CAPITOLO 10 Malattie delle ossa e osteoartrosi 577 Osteomalacia e rachitismo 577 Osteoporosi 580 Malattia di Paget delle ossa 584 Osteoartrosi 586 CAPITOLO 11 Malattie del tessuto connettivo e vasculiti 589 Malattie del tessuto connettivo 589 Artrite reumatoide 591 Lupus eritematoso sistemico 594 Polimiosite e dermatomiosite 596 Sclerosi sistemica 598 Fenomeno (e malattia) di Raynaud 601 Connettiviti miste 601 Vasculiti 601 Poliarterite nodosa 604 Porpora di Schönlein-Henoch 605 Granulomatosi di Wegener 605 Arteriti a cellule giganti 605 CAPITOLO 12 Malattie infettive 609 Introduzione 609 Origine delle infezioni 609 Modalità di trasmissione delle infezioni 611 Diagnosi di laboratorio delle malattie infettive 611 La febbre 614 Febbre di origine sconosciuta 618 Sepsi e shock settico 620 Diarree infettive, tossinfezioni alimentari, diarrea del viaggiatore e febbre tifoide 623 Diarree infettive e tossinfezioni alimentari 623 Diarrea del viaggiatore 627 XIII

10 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina XIV Febbre tifoide 628 Meningiti infettive 629 Tubercolosi 634 Malattie esantematiche 640 Morbillo 641 Rosolia 642 Varicella 642 Scarlattina 643 Febbre bottonosa 644 Herpes Zoster 644 Sindrome mononucleosica 645 Mononucleosi infettiva (da EBV) 646 Infezione da Cytomegalovirus 647 Malattie sessualmente trasmesse 648 Sifilide 648 Gonorrea 649 Herpes genitale 650 Infezione da HIV e AIDS 651 Malaria 657 Scabbia 662 Infezioni nosocomiali 663 Vaccinazioni 666 Problemi di assistenza infermieristica 671 Raccolta e trasporto del campione biologico 671 Misure di isolamento respiratorio 674 Assistenza al paziente con febbre 674 Assistenza al paziente con diarrea infettiva 675 Assistenza al paziente con AIDS 676 CAPITOLO 13 Malattie del sistema nervoso 677 Glossario dei principali termini neurologici 677 Valutazione di laboratorio, strumentale e per immagini 684 Puntura lombare (rachicentesi) 684 Diagnostica per immagini 685 Esami elettrodiagnostici 686 Cefalea e dolore facciale 688 Emicrania 688 Cefalea tensiva 689 Cefalea a grappolo (emicrania a grappolo, nevralgia emicranica, cefalea di Horton) 689 Altri tipi di cefalea e dolore facciale 689 Principi di trattamento delle cefalee 690 Malattie cerebrovascolari 691 Ictus 691 Epilessia 698 Stato di male epilettico 702 Malattia di Parkinson 703 Demenze degenerative 707 Malattie demielinizzanti 709 Sclerosi multipla (SM, sclerosi a placche) 709 Encefalomielite acuta disseminata (ADEM, Acute Disseminated EncephaloMyelitis) 711 XIV

11 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina XV Coma 712 Problemi di assistenza infermieristica 713 Assistenza alla rachicentesi 713 Preparazione all elettroencefalogramma 714 Preparazione alla TC e alla RM 714 Assistenza al paziente con accidente cerebrovascolare 715 Assistenza al paziente con crisi convulsiva 715 Assistenza al paziente in coma 715 CAPITOLO 14 Abuso di alcol, droghe e nicotina 717 Alcolismo 717 Sostanze stupefacenti: abuso e dipendenza 722 Oppioidi 723 Cocaina 725 Cannabinoidi 726 Amfetamine 726 Dietilamide dell acido lisergico o LSD 727 Fenciclidina o PCP 727 Dipendenza da tabacco 727 CAPITOLO 15 Principi di oncologia 731 Nozioni generali 731 Epidemiologia delle neoplasie 731 Biologia delle neoplasie 732 Manifestazioni cliniche 735 Indagini diagnostiche per le neoplasie 736 Stadiazione delle neoplasie 741 Principi di chemioterapia antiblastica 742 Tossicità della terapia antiblastica 744 Neoplasie di più comune riscontro 746 Tumori della tiroide 746 Tumori benigni 746 Tumori maligni 747 Tumori del polmone 747 Tumori della mammella 751 Tumori dell apparato gastroenterico 753 Tumori dell esofago 753 Tumori dello stomaco 754 Tumori del tenue 755 Tumori del colon-retto 755 Tumori del pancreas 759 Tumori del fegato e delle vie biliari 760 Tumori del fegato 760 Colangiocarcinoma 761 Carcinoma della colecisti 762 Carcinoma della papilla di Vater 762 Tumori dell apparato urinario 762 Tumori del rene 762 Tumori della vescica 764 XV

12 00 Massini romane V:00 Massini romane :37 Pagina XVI Tumori della prostata 764 Neoplasie ginecologiche 767 Tumori dell ovaio 767 Tumori dell endometrio 768 Tumori della cervice uterina 768 Melanoma 769 Tumori cerebrali 769 Tumori a sede primitiva ignota 771 Problemi di assistenza infermieristica 772 Chemioterapia 772 CAPITOLO 16 Medicina geriatrica 775 Epidemiologia dell invecchiamento 775 Riserva omeostatica 775 Approccio al paziente anziano 777 Multipatologia 777 Anziano fragile 778 Presentazione atipica delle malattie 778 Valutazione di laboratorio, strumentale e radiologica 779 I più comuni disordini dell età avanzata 779 Disordini neuropsichiatrici 779 Cadute 785 Ulcere da pressione 787 Insufficienza renale 791 Incontinenza urinaria 791 Anemia 793 Farmacoterapia nell anziano 794 Problemi di assistenza infermieristica 796 Prevenzione e cure avanzate delle ulcere da pressione 796 Prevenzione delle cadute nell anziano ospedalizzato 798 Appendice 801 Indice analitico 811 XVI

Indice AUTORI PREFAZIONE ALLA QUINTA EDIZIONE 1. MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO 1 XIX

Indice AUTORI PREFAZIONE ALLA QUINTA EDIZIONE 1. MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO 1 XIX Indice AUTORI PREFAZIONE ALLA QUINTA EDIZIONE XV XIX 1. MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO 1 1.1 Nozioni di anatomia e fisiologia 1 1.1.1 Anatomia delle vie respiratorie 1 1.1.2 Fisiologia della respirazione

Dettagli

C.I. MEDICINA CLINICA

C.I. MEDICINA CLINICA II ANNO I SEMESTRE C.I. MEDICINA CLINICA CFU : 7 OBIETTIVI DEL CORSO: Al termine del corso di Medicina Clinica lo studente dovrà essere in grado di conoscere i principali problemi di salute afferenti all

Dettagli

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA Disciplina: MALATTIE INFETTIVE Docente: Prof. Paolo GROSSI Varese Prof. Luigi PUSTERLA Como Prof.ssa Claudia Giuseppina ZEROLI Busto Arsizio Modalità di diffusione delle malattie infettive: trasmissione

Dettagli

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO. Infermieristica clinica in area medica (9 CFU)

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO. Infermieristica clinica in area medica (9 CFU) Corso di Laurea in Infermieristica PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO Infermieristica clinica in area medica (9 CFU) AREA DI APPRENDIMENTO Discipline cliniche e infermieristiche OBIETTIVI FORMATIVI Al termine

Dettagli

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9]

(0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Malattie infettivo e parassitarie, eta' : Tutte le età (0,1.8] (1.8,2.41] (2.41,5.94] (5.94,10.2] (10.2,10.9] Uomini, Tubercolosi, eta' : Tutte le età ( 0 ) ( 1.37 ) Uomini, Tubercolosi polmonare,

Dettagli

(0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75]

(0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75] Donne, Malattie infettivo e parassitarie, eta' : Tutte le età (0,1.37] (1.37,2.84] (2.84,4.7] (4.7,5.43] (5.43,9.75] Donne, Tubercolosi, eta' : Tutte le età ( 0 ) ( 0.15 ) Donne, Tubercolosi polmonare,

Dettagli

PROGRAMMA ANATOMIA PATOLOGICA 2013/2014

PROGRAMMA ANATOMIA PATOLOGICA 2013/2014 PROGRAMMA ANATOMIA PATOLOGICA 2013/2014 ARGOMENTI V ANNO ANATOMIA PATOLOGICA APPARATO CARDIO-VASCOLARE Aterosclerosi: meccanismi patogenetici, lesioni elementari e complicanze. Arteriolosclerosi IMA (cause

Dettagli

GESTIONE TELESOCCORSO Linea Vita

GESTIONE TELESOCCORSO Linea Vita GESTIONE TELESOCCORSO Linea Vita SCHEDA SANITARIA La presente scheda deve essere compilata a discrezione del medico curante che dovrà indicare le patologie che ritiene opportuno segnalare nel caso di attivazione

Dettagli

http://d-nb.info/1029986282

http://d-nb.info/1029986282 I N D I C E EMATOLOGIA 1 Malattie della serie rossa 2 Sideropenia ed anemia sideropenica 5 Anemie megaloblastiche 8 Porfirie 13 Anemie emolitiche 16 Anemie sideroblastiche 25 Anemia da patologìa renale

Dettagli

ALLEGATO 1 - II parte

ALLEGATO 1 - II parte CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE - ICD-9-CM MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL Codice Definizione di malattia Codice esenzione 394 MALATTIE DELLA

Dettagli

Corso di Laurea in FISIOTERAPIA

Corso di Laurea in FISIOTERAPIA Disciplina: MEDICINA INTERNA Docente: Prof. Alessandro SQUIZZATO Scopo del corso è la trattazione sistematica delle più comuni patologie della Medicina Interna e delle sue principali Specializzazioni.

Dettagli

Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente

Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente Malattia Codice Diagnosi Acidosi 276.2 Acromegalia 253.0 Adenoma ipofisario 227.3 Adenoma surrenalico 227.0 Alcalosi 276.3 Aldosteronismo glucocorticoide dipendente 255.11 Alterazioni della secrezione

Dettagli

MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE

MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE ALLEGATO A DEFINIZIONE DI MALATTIA 253.0 ACROMEGALIA E GIGANTISMO 001.253.0 ACROMEGALIA E GIGANTISMO 414 ALTRE FORME DI CARDIOPATIA ISCHEMICA 002.414 CRONICA 416 MALATTIA CARDIOPOLMONARE CRONICA 002.416

Dettagli

Cellulite...31 Cheloidi...32 Cheratosi attinica...33 Cirrosi epatica...34 Claudicatio intermittens...36 Coagulopatie...37 Coartazione aortica...

Cellulite...31 Cheloidi...32 Cheratosi attinica...33 Cirrosi epatica...34 Claudicatio intermittens...36 Coagulopatie...37 Coartazione aortica... 3 indice Acromegalia... 1 Actinomicosi... 2 Addison: malattia di -... 144 ADH: sindrome da inappropriata secrezione di -... 197 Alcolismo... 3 Alzheimer: malattia di -... 145 Anafilassi... 4 Anemia falciforme...

Dettagli

AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO CRONICA. (Escluso:.453.0 Sindrome di Budd-Chiari)

AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO CRONICA. (Escluso:.453.0 Sindrome di Budd-Chiari) Codice esenzione Definizione di malattia Malattia o Condizione DURATA MINIMA DELLA TESSERA DI ESENZIONE 001.253.0 ACROMEGALIA E GIGANTISMO ACROMEGALIA E GIGANTISMO 002.414 ALTRE FORME DI CARDIOPATIA ISCHEMICA

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA - alterazione funzione renale con quadro clinico molto vario da muto a gravissimo - patogenesi varia, distinta in tre forme: 1. pre-renale (funzionale) 2. renale (organica) 3. post-renale (ostruttiva)

Dettagli

TARIFFARIO AZIENDALE PRESTAZIONI DI RICOVERO

TARIFFARIO AZIENDALE PRESTAZIONI DI RICOVERO Allegato A TARIFFARIO AZIENDALE PRESTAZIONI DI RICOVERO DRG 1 Craniotomia età > 17 anni, con CC 1 Craniotomia età > 17 anni, con CC 1 Craniotomia età > 17 anni, con CC 2 Craniotomia età > 17 anni, senza

Dettagli

INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE - ICD-9-CM MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO

INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE - ICD-9-CM MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO 253.0 ACROMEGALIA E GIGANTISMO 001.253.0 ACROMEGALIA E GIGANTISMO 394 MALATTIE DELLA VALVOLA MITRALE 002.394 AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO 395 MALATTIE DELLA VALVOLA AORTICA 002.395 AFFEZIONI DEL

Dettagli

Contenuti Secondo la metodologia indicata negli obiettivi intermedi processo di assistenza infermieristica verranno trattati i seguenti contenuti:

Contenuti Secondo la metodologia indicata negli obiettivi intermedi processo di assistenza infermieristica verranno trattati i seguenti contenuti: Insegnamento: MEDICINA CLINICA SPECIALISTICA e INFERMIERISTICA in MEDICINA CLINICA SPECIALISTICA Crediti Formativi (CFU) 9 Moduli Infermieristica in Medicina clinica specialistica Oncologia Medica Neurologia

Dettagli

ELENCO DRG AD ALTO RISCHIO DI NON APPROPRIATEZZA IN REGIME DI DEGENZA ORDINARIA

ELENCO DRG AD ALTO RISCHIO DI NON APPROPRIATEZZA IN REGIME DI DEGENZA ORDINARIA ELENCO DRG AD ALTO RISCHIO DI NON APPROPRIATEZZA IN REGIME DI DEGENZA ORDINARIA Codice Descrizione DRG 006 Decompressione tunnel carpale Allegato 6 A 008 INTERVENTI SU NERVI PERIFERICI E CRANICI E ALTRI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome. Nome. Data di Nascita 21-01-1958 Qualifica. Medico di Medicina Generale E-mail istituzionale

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome. Nome. Data di Nascita 21-01-1958 Qualifica. Medico di Medicina Generale E-mail istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome COLOMBO Nome GIOVANNI Data di Nascita 21-01-1958 Qualifica Medico di Medicina Generale E-mail istituzionale Giovanni.colombo2@crs.lombardia.it telefono 029682495 TITOLI DI

Dettagli

INDICE. PARTE PRIMA Malattie delle valvole cardiache

INDICE. PARTE PRIMA Malattie delle valvole cardiache INDICE PARTE PRIMA Malattie delle valvole cardiache capitolo 1 Insufficienza mitralica Francesco Porciello, Domenico Caivano, Elvio Lepri, Andrea Ciocca capitolo 2 Insufficienza tricuspidale Francesco

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Chirone INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Patologia Sistematica I TIPO DI ATTIVITÀ

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Chirone INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Patologia Sistematica I TIPO DI ATTIVITÀ FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 01/014 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Chirone INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Patologia Sistematica

Dettagli

Indice. Prefazione Presentazione dell edizione italiana

Indice. Prefazione Presentazione dell edizione italiana 00 Crawford I-XIV 5-07-2004 14:35 Pagina V Indice Prefazione Presentazione dell edizione italiana XI XIII 1. Cardiopatia ischemica 1 Aneurisma del ventricolo sinistro 3 Angina pectoris instabile 4 Angina

Dettagli

SCHEDA MEDICA INFORMATIVA

SCHEDA MEDICA INFORMATIVA IdL 8 Edizione n 07 del 01/01/2009 Pagina 1 di 7 REDAZIONE RQ APPROVAZIONE DG Dott.ssa Gavioli Roberta Dott.ssa Cavalieri Luisa Idl 8 Edizione n 07 del 01/01/2009 Pag.2 di 6 SCHEDA MEDICA INFORMATIVA (

Dettagli

indice indice VII sezione 1 Cura del paziente ospedalizzato sezione 2 Emergenze mediche

indice indice VII sezione 1 Cura del paziente ospedalizzato sezione 2 Emergenze mediche VII Prefazione all edizione italiana..............................................v Curatori e traduttori...................................................... vi Editor e autori..........................................................

Dettagli

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag.

CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag. CAPITOLO 1 indice le neoplasie nell anziano pag. 5 Valutazione del paziente anziano pag. 7 Aspetti generali del trattamento pag. 10 Tumori del colon-retto pag. 11 Tumori della mammella pag. 13 Tumori del

Dettagli

Regione Lombardia. (Intestazione dell Ente)

Regione Lombardia. (Intestazione dell Ente) All ASL di BRESCIA Regione Lombardia. (Intestazione dell Ente) CERTIFICAZIONE ai sensi dell art. 4, comma 1 del Decreto Ministero Sanità 28 maggio 1999, n. 329 Regolamento recante norme di individuazione

Dettagli

QUESTIONARIO SANITARIO DI II LIVELLO

QUESTIONARIO SANITARIO DI II LIVELLO QUESTIONARIO SANITARIO DI II LIVELLO Il presente questionario deve essere redatto personalmente dall Assicurato o, se minore, dalla persona esercente la potestà, anche con il supporto del medico curante.

Dettagli

Parte I Cenni di immunologia 1

Parte I Cenni di immunologia 1 P00Cap00-Patologia 13-01-2009 11:30 Pagina V Autori Nota dell editore Presentazione Introduzione XI XIII XV XVII Parte I Cenni di immunologia 1 1 Immunologia e immunopatologia 3 La difesa contro le aggressioni:

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM- 41)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM- 41) V ANNO SSD INSEGNAMENTO DOCENTI MEDICINA INTERNA e MED/09 Medicina Interna D'Adamo Monica 1 GENETICA MEDICA MED/09 Medicina Interna De Nardo Domenico 1 CFU 7 MED/09 Medicina Interna Federici Massimo 1

Dettagli

001.253.0 acromegalia e gigantismo

001.253.0 acromegalia e gigantismo 253.0 394 395 396 397 414 416 417 424 426 ACROMEGALIA E GIGANTISMO MALATTIE DELLA VALVOLA MITRALE MALATTIE DELLA VALVOLA AORTICA MALATTIE DELLE VALVOLE MITRALE E AORTICA MALATTIE DI ALTRE STRUTTURE ENDOCARDICHE

Dettagli

Questionario anamnestico di approfondimento

Questionario anamnestico di approfondimento Questionario anamnestico di approfondimento Il presente questionario deve essere redatto personalmente dall Assicurato o, se minore, dalla persona esercente la potestà, anche con il supporto del medico

Dettagli

SEGNI E SINTOMI PRINCIPALI

SEGNI E SINTOMI PRINCIPALI INDICE Editor Autori Glossario Prefazione Presentazione dell edizione italiana XIII XV XIX XXVII XXIX PARTE 1 SEGNI E SINTOMI PRINCIPALI 1 Il dolore e il suo trattamento 1 2 Dolore toracico 5 3 Dolore

Dettagli

VARIAZIONI CODICI ICD9-CM

VARIAZIONI CODICI ICD9-CM 1997 2002 Var.% DIAGNOSI 11.493 11.745 +2.19 INTERVENTI 3.543 3.582 +1.10 TOTALE 15.036 15.327 +1.94 Diagnosi Interventi Nuovi codici Nuove descrizioni Diagnosi Capitoli Nuovi Nuove Codici codici descrizioni

Dettagli

CAPITOLO 5 LA MORTALITA EVITABILE

CAPITOLO 5 LA MORTALITA EVITABILE CAPITOLO 5 LA MORTALITA EVITABILE CAP 5 LA MORTALITA EVITABILE 5.1 LA MORTALITA EVITABILE PER TIPOLOGIA D INTERVENTO In accordo con quanto indicato dalla letteratura internazionale più recente e accreditata,

Dettagli

ANNO 2004 Totale Provincia 3796

ANNO 2004 Totale Provincia 3796 ANNO 2004 Totale Provincia 3796 Codice Distretto 7 Totale 640 Comuni Distretto Sciacca - Menfi - Caltabellotta - Santa Margherita Belice - Montevago - Sambuca di Sicilia Comune testo Caltabellotta Totale

Dettagli

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO Descrizione, definizione e richiami anatomici e fisiopatologici www.fisiokinesiterapia.biz Emoftoe o emottisi Si tratta dell emissione

Dettagli

A.O.U. POLICLINICO G. MARTINO

A.O.U. POLICLINICO G. MARTINO A.O.U. POLICLINICO G. ARTINO VERIFICA AL 3 TRIESTRE 2010 DEGLI OBIETTIVI DI BU DGET NEGOZIATI CON IL D.A.I. DI EDICINE SPECIALISTICHE Incontro del 11 Novembre 2010 STAFF DIREZIONE GENERALE Controllo di

Dettagli

ANNO 2006 Totale Provincia 4047

ANNO 2006 Totale Provincia 4047 ANNO 2006 Totale Provincia 4047 Codice Distretto Totale 93 Comuni Distretto Comune testo Totale 37 Patologia 1 TUMORI MALIGNI DELL'OROFARIGE Patologia 1 3 Patologia 1 TUMORI MALIGNI DEL COLON Patologia

Dettagli

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

( ) %'!#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)$& +1 (( (!)*%%!(!!($%!&( !"##"$!"#!" %&#' ) %'!"#$%!&'!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'!)"$& +1!)*%%!"!!$%!&!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 2 & * ## $! #!"! "!""!+"&#,-!&! 1/3 4#56!7#5 # 8 1#/ 3 ' *,,!9%"$%!- 8 / #8,*)$!*:$9%"$%!-'

Dettagli

Corso di Aggiornamento

Corso di Aggiornamento Corso di Aggiornamento APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DELLA ECOTOMOGRAFIA IN NEFROLOGIA F. Petrarulo (S.C. di Nefrologia e Dialisi ASL BA-Osp. Di Venere ) 30 Giugno 2007 Auditorium Ordine dei Medici Quando

Dettagli

Malattie ematologiche maligne

Malattie ematologiche maligne Malattie ematologiche maligne Sono tutte condizioni di crescita cellulare incontrollata di cellule emopoietiche. Malattie quindi di notevole gravità. CELLULA MIELOIDE CELLULA LINFOIDE Malattie mieloproliferative

Dettagli

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione INTRODUZIONE Capitolo 1 Anamnesi e visita ginecologica Anamnesi ostetrico-ginecologica Visita ginecologica Visita ostetrica Esami diagnostici strumentali Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali

Dettagli

QUESTIONARIO SANITARIO DA COMPILARSI A CURA DELL ASSICURANDO

QUESTIONARIO SANITARIO DA COMPILARSI A CURA DELL ASSICURANDO QUESTIONARIO SANITARIO DA COMPILARSI A CURA DELL ASSICURANDO La compilazione del presente questionario è obbligatorio per ogni Assicurato L assicurando, nel suo interesse, dica la verità sui precedenti

Dettagli

Allegato 1 Drg ad Ato rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria/dh e tariffe Day Service. 1 C 006 Decompressione del tunnel carpale

Allegato 1 Drg ad Ato rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria/dh e tariffe Day Service. 1 C 006 Decompressione del tunnel carpale Allegato 1 Drg ad Ato rischio di non appropriatezza in regime di degenza ordinaria/dh e tariffe Day Service mdc tipo 1 C 006 Decompressione del tunnel carpale 588,63 5% 1 C Interventi su nervi periferici

Dettagli

Indice. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione

Indice. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione Autori Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla terza edizione XV XIX XXI XXIII 1. Epidemiologia e prevenzione oncologica (M. De Laurentiis, R. Bianco, S. De Placido)

Dettagli

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Analisi dei dati di mortalità e ospedalizzazione della popolazione della provincia di Foggia nel periodo

Dettagli

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione APPARATO ENDOCRINO L apparato endocrino regola importanti funzioni dell organismo operando tramite gli ORMONI Gli ormoni sono sostanze di natura chimica diversa che raggiungono tramite il sangue i loro

Dettagli

Esenzione ticket. Categorie di persone con Esenzione

Esenzione ticket. Categorie di persone con Esenzione Esenzione ticket Riferimenti di legge Il D.M. 329/99 ha in allegato l elenco delle patologie esenti dal pagamento ticket. Il Decreto ministeriale 245/98 è relativo all esenzione ticket per la tutela della

Dettagli

Convenzione sulle diagnosi e i codici di diagnosi

Convenzione sulle diagnosi e i codici di diagnosi Versione 27.03.02 Allegato 4 Convenzione sulle diagnosi e i codici di diagnosi Sulla base dell'art. 9, cpv. 7, lett. g del contratto base TARMED del 27.03.02, dell'art. 42 LAMal e dell'art. 59 OAMal, le

Dettagli

LINEA PROGETTUALE 4. Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine. Studio di coorte sulla popolazione residente

LINEA PROGETTUALE 4. Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine. Studio di coorte sulla popolazione residente LINEA PROGETTUALE 4 Valutazione degli effetti sulla salute nella popolazione oggetto di indagine AZIONE 1 Studi epidemiologici sulla popolazione residente Studio di coorte sulla popolazione residente Allegato

Dettagli

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo CALENDARIO DEL IV ANNO I SEMESTRE A.A. 2015-16 DATA MESE GIORNO 13.00-15.00 15.00-17.00

Dettagli

Indice generale. Struttura e sviluppo embrionale degli organi organizzati in sistemi e apparati. Indice generale

Indice generale. Struttura e sviluppo embrionale degli organi organizzati in sistemi e apparati. Indice generale Indice generale Struttura e sviluppo embrionale degli organi organizzati in sistemi e apparati 1 Sistemi e apparati e sviluppo delle cavità corporee 1.1 Definizione, quadro riassuntivo ed evoluzione delle

Dettagli

LA CODIFICA DEI TUMORI

LA CODIFICA DEI TUMORI LA CODIFICA DEI TUMORI San Severino Marche, 22 novembre 2007 Stefano Brocco Obiettivo Evidenziare le peculiarità ed i principi nella codifica dei tumori nella schede di morte con ICD10 - Classificazione

Dettagli

BANCA DATI ASSISTITI

BANCA DATI ASSISTITI BANCA DATI ASSISTITI Rassegna dei criteri per la evidenziazione dei soggetti con patologie croniche e/o degenerative tra la popolazione generale degli assistibili. AGGIORNAMENTO A GIUGNO 2010 (le modifiche

Dettagli

MALATTIE DELL APPARATO URINARIO

MALATTIE DELL APPARATO URINARIO MALATTIE DELL APPARATO URINARIO Diuresi = quantità di urina emessa nelle 24ore (1500 ml) Sintomi e segni legati all apparato urinario: - Ematuria = sangue nelle urine - piuria = pus nelle urine - oliguria

Dettagli

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3 00_carpanelli_ok 9-09-2002 16:52 Pagina V Autori Presentazione XI XVII MODULO 1 Epidemiologia, prevenzione e ricerca 1 Strategie europee contro il cancro 3 Il quinto programma quadro 3 Il programma qualità

Dettagli

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA (6 CFU)

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA (6 CFU) Corso di Laurea in PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA (6 CFU) AREA DI APPRENDIMENTO Al termine del corso, lo studente avrà acquisito conoscenze e capacità di comprensione relativamente

Dettagli

Scompenso cardiaco / Insufficienza cardiaca. Definizioni:

Scompenso cardiaco / Insufficienza cardiaca. Definizioni: Scompenso cardiaco / Insufficienza cardiaca. Definizioni: Scompenso cardiaco: Stato fisiopatologico nel quale il cuore è incapace di pompare sangue nella misura dei bisogni metabolici in condizioni di

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA UTENTE TELESOCCORSO (da compilarsi a cura dell utente) in via n telefono / C.a.p. Composizione nucleo famigliare

SCHEDA ANAGRAFICA UTENTE TELESOCCORSO (da compilarsi a cura dell utente) in via n telefono / C.a.p. Composizione nucleo famigliare SCHEDA ANAGRAFICA UTENTE TELESOCCORSO (da comparsi a cura dell utente) residente a Prov. in via n telefono / C.a.p. Composizione nucleo famigliare e nome Data di nascita Grado di parentela Cod. ( vedi

Dettagli

COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN DAY SURGERY PROTOCOLLO OPERATIVO

COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN DAY SURGERY PROTOCOLLO OPERATIVO COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN DAY SURGERY PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per struttura di ricovero o area di residenza: proporzione di ricoveri per colecistectomia laparoscopica

Dettagli

Principali differenze ICD9-ICD10

Principali differenze ICD9-ICD10 Principali differenze - La decima versione della classificazione internazionale delle malattie e dei problemi sanitari correlati si pone in continuità con le precedenti versioni per quanto riguarda i principi

Dettagli

C.I. ASSISTENZA SPECIALISTICA IN MEDICINA

C.I. ASSISTENZA SPECIALISTICA IN MEDICINA II ANNO II SEMESTRE C.I. ASSISTENZA SPECIALISTICA IN MEDICINA CFU : 7 OBIETTIVI DEL CORSO: Al termine del corso di Scienze Infermieristiche Specialistiche in Medicina studente dovrà essere in grado di:

Dettagli

PROGRAMMA CLINICA CHIRURGICA CANALE A

PROGRAMMA CLINICA CHIRURGICA CANALE A PROGRAMMA CLINICA CHIRURGICA CANALE A - discinesie dell'esofago - stenosi benigne e neoplasie dell'esofago - ernie diaframmatiche e MRGE - tumori dello stomaco - tumori del tenue mesenteriale - malattia

Dettagli

Decessi per causa. Causa1 Causa2 Maschi Femmine Totale

Decessi per causa. Causa1 Causa2 Maschi Femmine Totale Decessi per causa Causa1 Causa2 Maschi Femmine Totale Condizioni morbose di origine perinatale Disturbi relativi a gestazione breve e a basso peso alla nascita non specificato 4 0 4 4 0 4 Disturbi psichici

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga: un Ospedale specialistico al servizio dei cittadini. Un patrimonio da difendere e sviluppare

Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga: un Ospedale specialistico al servizio dei cittadini. Un patrimonio da difendere e sviluppare Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga: un Ospedale specialistico al servizio dei cittadini Un patrimonio da difendere e sviluppare L AOU San Luigi per la sua collocazione geografica svolge

Dettagli

VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL DEL MEDICO DI FAMIGLIA

VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL DEL MEDICO DI FAMIGLIA VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL PAZIENTE IPERTESO NELLO STUDIO DEL MEDICO DI FAMIGLIA Traduzione Pratica Ho idea del livello di rischio cardiovascolare del paziente iperteso che

Dettagli

Dimensioni, aree e volumi intracavitari Massa e stress parietale Funzione globale Segmentazione e funzione regionale Funzione ventricolare dx

Dimensioni, aree e volumi intracavitari Massa e stress parietale Funzione globale Segmentazione e funzione regionale Funzione ventricolare dx CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA di I Livello 23-24-25 Gennaio 2014 Palermo Grand Hotel Piazza Borsa PRIMO GIORNO 23 GENNAIO 2014 8,30 Registrazione dei partecipanti e consegna del materiale didattico ECM Presentazione

Dettagli

Fegato e Vie biliari. Anatomia. Funzioni del fegato. Rigenerazione. Anatomia chirurgia. Struttura microscopica

Fegato e Vie biliari. Anatomia. Funzioni del fegato. Rigenerazione. Anatomia chirurgia. Struttura microscopica Anatomia Fegato e Vie biliari Il fegato è un organo parenchimatoso sito nell ipocondrio di destra. Anatomia chirurgia Struttura microscopica Funzioni del fegato Il fegato estrae dal sangue nutrienti, sostanze

Dettagli

La sincope: Modalità di codifica

La sincope: Modalità di codifica GIAC Volume 6 Numero 3 Settembre 2003 NOTE DI ECONOMIA SANITARIA La sincope: Modalità di codifica a cura di AIAC e Medtronic G Ital Aritmol Cardiostim 2003;3:152-157 S econdo il recente accordo Stato-Regioni,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM- 41)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM- 41) IV ANNO SSD INSEGNAMENTO DOCENTI PATOLOGIA SISTEMATICA II MED/12 Gastroenterologia Angelico Mario 1 MED/12 Gastroenterologia Monteleone Giovanni 1 CFU 12 MED/12 Gastroenterologia Biancone Livia 1 Coordinatore

Dettagli

Poliambulatorio Pedesini 25-02-2015 DATI ANAGRAFICI

Poliambulatorio Pedesini 25-02-2015 DATI ANAGRAFICI DATI ANAGRAFICI cognome stato civile nome codice fiscale luogo e data di nascita residente a provincia CAP indirizzo tel. abitazione professione tel. ufficio tel. cellulare e-mail medico di base inviato

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE Opera MALORI IMPROVVISI PERDITE DI SENSI MALORI DOVUTI A DISTURBI DEL S.N. MALORI PER CAUSE AMBIENTALI 1. Perdite di coscienza transitorie Lipotimia (debolezza con o senza perdita coscienza) Sincope (improvvisa

Dettagli

PATOLOGIA MEDICA VETERINARIA

PATOLOGIA MEDICA VETERINARIA PATOLOGIA MEDICA VETERINARIA Presentazione del corso Prof. Carlo Guglielmini Patologia Medica e Legislazione Veterinaria Calendario delle lezioni 6 CFU 60 ore per l intero Corso integrato Patologia Medica

Dettagli

Elenco delle prestazioni erogate in regime di ricovero programmato

Elenco delle prestazioni erogate in regime di ricovero programmato LISTA DEGLI INTERVENTI EROGABILI IN REGIME DI RICOVERO PROGRAMMATO Gli interventi erogabili in regime di ricovero programmato esplicato in day hospital e/o in day surgery vengono classificati in quattro

Dettagli

Sul piano istopatologico, i NET si suddividono in NET ben differenziati e scarsamente differenziati.

Sul piano istopatologico, i NET si suddividono in NET ben differenziati e scarsamente differenziati. I tumori neuroendocrini sono un gruppo eterogeneo di tumori rari, con incidenza annuale di 4-5 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. Colpiscono le cellule del sistema neuroendocrino diffuso, specializzate

Dettagli

Dati richiesti ai registri regionali per la contribuzione al Registro Italiano di dialisi e trapianto

Dati richiesti ai registri regionali per la contribuzione al Registro Italiano di dialisi e trapianto Dati richiesti ai registri regionali per la contribuzione al Registro Italiano di dialisi e trapianto Tabella Anagrafica Identificativo paziente (*) Testo 6 Regione (tabella ) Testo DATA di NASCITA (**)

Dettagli

Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici

Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici Le patologie ambientali - Aspetti epidemiologici Ennio Cadum ISDE Piemonte Epidemiologia Ambientale ARPA Piemonte Quali e Quante malattie possono essere attribuite ai Fattori Ambientali? Quali malattie?

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Corsi A SCELTA DELLO STUDENTE VI ANNO, a.a. 2015-2016 (ogni corso a scelta ha il valore di 1,5 CFU) Disciplina docente e Denominazione corso

Dettagli

Compromissione respiratoria nelle malattie valvolari cardiache. Dott. Eliezer Joseph Tassone

Compromissione respiratoria nelle malattie valvolari cardiache. Dott. Eliezer Joseph Tassone Compromissione respiratoria nelle malattie valvolari cardiache Dott. Eliezer Joseph Tassone Valvulopatie: l entità del problema Incremento del numero di persone appartenenti alle fasce di età più avanzata

Dettagli

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA BASE

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA BASE ECOCARDIOGRAFIA CLINICA BASE 1 Giornata Mercoledì 05 Marzo 2014 09,00-11,00 - Serie di Relazioni su Tema Preordinato Presentazione del Seminario Fisica degli Ultrasuoni Dott. P. Trambaiolo /A. Posteraro

Dettagli

Ipotalamo ed ipofisi anteriore o adenoipofisi

Ipotalamo ed ipofisi anteriore o adenoipofisi Ipotalamo ed ipofisi anteriore o adenoipofisi i Ormoni dell ipofisi anteriore, organi bersaglio ed effetti fisiologici Vie di segnale intracellulare coinvolte negli effetti mediati dagli ormoni ipotalamo-ipofisari

Dettagli

Calcolo Punto di Ottimalità Prestazioni DRG

Calcolo Punto di Ottimalità Prestazioni DRG Calcolo Punto di Ottimalità Prestazioni DRG DRG DESCRIZIONE 1 CRANIOTOMIA ETA` > 17, ECCETTO PER TRAUMATISMO Calcolo di c(x) min. (Costo) 200 Calcolo di p(x) Max. (Produttività) 811 Punto di Ottimalità

Dettagli

Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2013-2014

Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2013-2014 Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2013-2014 E p.c. Egr. Direttore Dipartimento Cure Primarie ASL Lecco Dott. Valter Valsecchi Valmadrera 10.10.2013 Egr. Sig. Sindaco Comune di Valmadrera via Roma

Dettagli

1. Indice di mortalità

1. Indice di mortalità MORTALITÀ 1. Indice di mortalità ANNI INDICE DI MORTALITA 1990 10,16 1991 10,15 1992 10,12 1993 10,39 1994 10,16 1995 10,51 1996 10,30 1997 10,44 1998 10,68 1999 10,93 2000 10,46 2001 10,37 Nota: per

Dettagli

MALATTIE DELL APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

MALATTIE DELL APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO MALATTIE DELL APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO Sintomi e segni legati all apparato cardiocircolatorio: - dispnea, tachipnea - dolore precordiale (=in regione del cuore) - dolore toracico, dolore alla spalla

Dettagli

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive capitolo 3 sanità Avvertenze Le informazioni statistiche contenute nel presente capitolo provengono dall Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio e riguardano dati rilevati presso le strutture sanitarie

Dettagli

RAPPORTO DEL MEDICO Mod. NL/0020/3 D Ed. 06.2015

RAPPORTO DEL MEDICO Mod. NL/0020/3 D Ed. 06.2015 RAPPORTO DEL MEDICO Mod. NL/0020/3 D Ed. 06.2015 Nome e Cognome dell Assicurato/a Data di nascita / / Professione Documento di riconoscimento N. del documento PARTE I: DICHIARAZIONI DELL ASCURANDO RACCOLTE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU38 22/09/2011

REGIONE PIEMONTE BU38 22/09/2011 REGIONE PIEMONTE BU38 22/09/2011 Codice DB2005 D.D. 20 luglio 2011, n. 544 Attestati di esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria per patologie croniche e invalidante - D.M. 329/99 e s.m.i..

Dettagli

002.394 AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO (escluso: 453.0 sindrome di Budd-Chiari)

002.394 AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO (escluso: 453.0 sindrome di Budd-Chiari) CODICE DEFINIZIONE DI MALATTIA CODICE ESENZIONE Malattia o Condizione 253.0 ACROMEGALIA E GIGANTISMO 001.253.0 ACROMEGALIA E GIGANTISMO 394 MALATTIE DELLA VALVOLA MITRALE 395 MALATTIE DELLA VALVOLA AORTICA

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Altre Prestazioni Attesa Attesa

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Altre Prestazioni Attesa Attesa Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Altre Prestazioni Attesa Attesa Stu_Descrizione Uo_Descrizione gg. media Colonscopia con biopsia 68 Ospedale Policoro Chirurgia - Endoscopia

Dettagli

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di

Dettagli

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI L attività del medico di medicina generale Modena, 24 febbraio 2007 ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI Assistenza domiciliare integrata

Dettagli

INDICE GENERALE. Oculorinite allergica pag. 36 Asma bronchiale pag. 45 Allergia e intolleranza alimentare pag. 65. PRESENTAZIONE di Carlo Zanussi

INDICE GENERALE. Oculorinite allergica pag. 36 Asma bronchiale pag. 45 Allergia e intolleranza alimentare pag. 65. PRESENTAZIONE di Carlo Zanussi INDICE GENERALE PRESENTAZIONE di Carlo Zanussi pag. XX1II 1. SINTOMI pag. 1 Artrite pag. 2 Ascite pag. 3 Cianosi pag. 4 Coma pag. 5 Diarrea acuta pag. 6 Diarrea cronica pag. 7 Disfagia pag. 9 Dispepsia

Dettagli

TABELLA DI CORRISPONDENZA

TABELLA DI CORRISPONDENZA TABELLA DI CORRISPONDENZA CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE - ICD- 9-CM MALATTIE E CONDIZIONI CRONICHE O INVALIDANTI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO ICD9CM DEFINIZIONE

Dettagli

DRG s: risposta compatibile con la medicina della complessità? Anna Micaela Ciarrapico Università di Roma Tor Vergata

DRG s: risposta compatibile con la medicina della complessità? Anna Micaela Ciarrapico Università di Roma Tor Vergata DRG s: risposta compatibile con la medicina della complessità? Anna Micaela Ciarrapico Università di Roma Tor Vergata DRG s Metodo adeguato di valutazione, valorizzazione e gestione della complessità??

Dettagli

ANNO 2003. Totale Provincia 4342. Codice Distretto 7 Totale 780

ANNO 2003. Totale Provincia 4342. Codice Distretto 7 Totale 780 ANNO 2003 Totale Provincia 4342 Codice Distretto 7 Totale 780 Comuni Distretto Sciacca - Menfi - Caltabellotta - Santa Margherita Belice - Montevago - Sambuca di Sicilia Comune testo Caltabellotta Totale

Dettagli

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO Centro Accoglienza e Servizi CAS Il CAS è responsabile del percorso di presa in carico del paziente oncologico attraverso figure

Dettagli

Testi del Syllabus. Testi in italiano H4101D022 - ANATOMIA PATOLOGICA. Anno regolamento: 2012 CFU: Anno corso: Contenuti

Testi del Syllabus. Testi in italiano H4101D022 - ANATOMIA PATOLOGICA. Anno regolamento: 2012 CFU: Anno corso: Contenuti Testi del Syllabus Resp. Did. LEONE BIAGIO EUGENIO Anno offerta: Insegnamento: Corso di studio: Anno regolamento: 2012 CFU: Anno corso: Periodo: 2015/2016 H4101D022 - ANATOMIA PATOLOGICA H4101D - MEDICINA

Dettagli