SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE RELAZIONE DI STIMA PIRAMIDE GLOBALE ALLA DATA DEL 30 GIUGNO 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE RELAZIONE DI STIMA PIRAMIDE GLOBALE ALLA DATA DEL 30 GIUGNO 2008"

Transcript

1 RELAZIONE DI STIMA PIRAMIDE GLOBALE ALLA DATA DEL 30 GIUGNO 2008 Luglio 2008

2 Indice INTRODUZIONE 1. Premessa pag Definizione di valore corrente di mercato 1 3. Andamento del mercato immobiliare 4 4. Descrizione delle metodologie utilizzate 9 5. Documentazione Limiti della presente relazione Conclusioni 13 ALLEGATI: PERIZIE DI STIMA 1 CERRO MAGGIORE, VIA TURATI Contesto localizzativo Descrizione del bene Riferimenti catastali Consistenza e situazione locativa Processo di valutazione Valore del bene 1bis PG Immobiliare

3 INTRODUZIONE

4 Milano, 7 luglio Premessa In conformità all incarico ricevuto da RREEF Fondimmobiliari SGR SpA in data Scenari Immobiliari ha provveduto a redigere la presente Relazione di stima comprendente le informazioni e le conseguenti elaborazioni atte a determinare il più probabile valore di mercato, alla data del 30 giugno 2008, della società PG Immobiliare Srl e del seguente immobile rientrante nel perimetro del fondo immobiliare PIRAMIDE GLOBALE : Città Indirizzo Cerro Maggiore Via Turati 2. Definizione di valore corrente di mercato Nella stima del valore corrente di mercato dell immobile si è fatto riferimento alla definizione contenuta nel Titolo V Capitolo IV, sezione II, Paragrafo 2 (criteri di valutazione) del Regolamento Banca d Italia del 14 aprile 2005, che recita: 2.5 Beni immobili Ciascun bene immobile detenuto dal fondo è oggetto di singola valutazione. Più beni immobili possono essere valutati in maniera congiunta ove gli stessi abbiano destinazione funzionale unitaria; tale circostanza è opportunamente illustrata dagli amministratori nella relazione semestrale e nel rendiconto di gestione del fondo. 1

5 Il valore corrente degli immobili è determinato in base alle loro caratteristiche intrinseche ed estrinseche e tenendo conto della loro redditività. Sono caratteristiche di tipo intrinseco quelle attinenti alla materialità del bene (qualità della costruzione, stato di conservazione, ubicazione, ecc.), di tipo estrinseco quelle rivenienti da fattori esterni rispetto al bene, quali ad esempio la possibilità di destinazioni alternative rispetto a quella attuale, vincoli di varia natura e altri fattori esterni di tipo giuridico ed economico, quali ad esempio l andamento attuale e prospettico del mercato immobiliare nel luogo di ubicazione dell immobile. Il valore corrente di un immobile indica il prezzo al quale il cespite potrebbe essere ragionevolmente venduto alla data in cui è effettuata la valutazione, supponendo che la vendita avvenga in condizioni normali, cioè tali che: - il venditore non sia indotto da circostanze attinenti alla sua situazione economico-finanziaria a dover necessariamente realizzare l operazione; - siano state espletate nel tempo ordinariamente richiesto le pratiche per commercializzare l immobile, condurre le trattative e definire le condizioni del contratto; - i termini dell operazione riflettano le condizioni esistenti nel mercato immobiliare del luogo in cui il cespite è ubicato al momento della valutazione; - l acquirente non abbia per l operazione uno specifico interesse legato a fattori non economicamente rilevanti per il mercato. Il valore corrente degli immobili può essere determinato: 1. ove siano disponibili informazioni attendibili sui prezzi di vendita praticati recentemente per immobili comparabili a quello da valutare (per tipologia, caratteristiche, destinazione, ubicazione, ecc.) sullo stesso mercato o su piazze concorrenziali, tenendo conto dei suddetti prezzi di vendita e applicando le rettifiche ritenute adeguate, in relazione alla data della vendita, alle caratteristiche morfologiche del cespite, allo stato di manutenzione, alla redditività, alla qualità dell eventuale conduttore e ad ogni altro fattore ritenuto pertinente; 2. facendo ricorso a metodologie di tipo reddituale che tengano conto del reddito riveniente dai contratti di locazione e delle eventuali clausole di 2

6 revisione del canone. Tali metodologie presuppongono, ad esempio, la determinazione dei redditi netti futuri derivanti dalla locazione della proprietà, la definizione di un valore di mercato del cespite e l'attualizzazione alla data di valutazione dei flussi di cassa. Il tasso di attualizzazione va definito tenendo conto del rendimento reale delle attività finanziarie a basso rischio a medio-lungo termine a cui si applica una componente rettificativa in relazione alla struttura finanziaria dell'investimento e alle caratteristiche del cespite; 3. sulla base del costo che si dovrebbe sostenere per rimpiazzare l'immobile con un nuovo bene avente le medesime caratteristiche e utilità dell'immobile stesso. Tale costo dovrà essere rettificato in relazione a vari fattori che incidono sul valore del bene (deterioramento fisico, obsolescenza funzionale, ecc.) ed aumentato del valore del terreno. Per gli immobili dati in locazione con facoltà di acquisto, il valore corrente è determinato, per la durata del contratto, attualizzando i canoni di locazione ed il valore di riscatto dei cespiti, secondo il tasso del contratto eventualmente rettificato per tener conto del rischio di insolvenza della controparte. Alternativamente, il valore dei cespiti è determinato sulla base del valore corrente all atto in cui gli stessi sono concessi in locazione, ridotto della differenza maturata tra il valore corrente di cui sopra e il valore di riscatto alla conclusione della locazione. Per gli immobili in corso di costruzione, il valore corrente può essere determinato tenendo anche conto del valore corrente dell area e dei costi sostenuti fino alla data della valutazione ovvero del valore corrente dell immobile finito al netto delle spese che si dovranno sostenere per il completamento della costruzione. Il valore corrente dell immobile è determinato al netto delle imposte di trasferimento della proprietà del bene. Il valore corrente dei diritti reali immobiliari è determinato applicando, per quanto compatibili, i criteri di cui al presente paragrafo. 3

7 3. Andamento del mercato immobiliare LO SCENARIO LO SCENARIO INTERNAZIONALE Il primo semestre del 2008 è stato caratterizzato da una generale incertezza sui mercati finanziari, innescata dalla crisi dei mutui subprime negli Stati Uniti, e non ancora risolta. L'incertezza si esprime nell'andamento instabile delle Borse mondiali, nei bilanci deludenti delle principali banche e finanziarie mondiali. A questo si è aggiunto un generale rialzo di tutte le materie prime con il petrolio e il grano ai record storici. Nonostante questo clima generale, destinato a proseguire almeno per la prima parte del secondo semestre, l'economia europea è rimasta positiva, con una crescita delle esportazioni verso i Paesi del Golfo e l'oriente (Cina e India). Il calo della domanda interna americana è compensato da un miglioramento di quella europea. Gli investimenti infrastrutturali di Eu25 non sono calati e le prospettive economiche comunitarie sono leggermente più ottimistiche per il finale del È opinione diffusa tra gli analisti internazionali che il quadro economico internazionale dovrebbe avere un sensibile miglioramento nel Il mercato immobiliare europeo ha avuto, nel primo semestre del 2008, un andamento divergente rispetto a quello americano. Mentre negli Usa tutti gli indicatori (prezzi, volumi scambiati, rendimenti) sono stati negativi, in Europa il mercato nel suo complesso è rimasto stazionario, con pochi segnali negativi. A livello dei 25 Paesi Eu, il fatturato 2007 è stato di 900 miliardi di euro (più 6,1 per cento sull'anno precedente) e nel 2008 la crescita è prevista al 3,2 per cento fino a circa 930 miliardi di euro. Nei cinque Paesi più importanti (Francia, Italia, Germania, Inghilterra Spagna) il fatturato del 2008 si dovrebbe collocare - sulla base di quanto accaduto nel primo semestre - poco oltre 722 miliardi di euro, con un incremento del 2,4 per cento sull'anno precedente. Si tratta del più basso tasso di crescita degli ultimi otto anni, ed è in linea con l'inflazione prevista. In pratica siamo a una crescita zero in termini reali. 4

8 Ma la situazione è differente da una nazione all'altra. Mentre Inghilterra e Spagna soffrono del calo del settore residenziale, Francia e Italia hanno modesti incrementi. Decisamente più positivo il trend in Germania dove l'anno si chiude con un più 4,6 per cento sul A livello continentale il mercato residenziale continua a essere il più importante, rappresentando circa il 60 per cento del totale. La domanda nel corso del primo semestre è calata in quasi tutti i Paesi, a causa dell'innalzamento del costo del denaro e la difficiltà di accedere al credito. Ma le spinte provenienti dalle correnti migratorie interne e da fuori Eu sono forti e costanti. Questo fa ritenere che attualmente ci troviamo in una fase di "pausa" di un trend positivo sulla distanza. I nuovi interventi residenziali stanno cambiando la tipologia dell'offerta, con una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico, in quasi tutte le città. Tutto ciò è aiutato anche da un continuo aumento degli investimenti di grande dimensione - perlopiù privati - nella realizzazioni urbane. Crescita omogenea in tutta Europa per il settore terziario/uffici, che con un più 2,6 per cento supera la media degli altri settori. Le imprese sono alla ricerca di edifici moderni, situati in business center con servizi e ben collegati. Questo è anche il tipo di prodotto apprezzato dai grandi investitori e quindi si crea un circolo positivo, in fase di ulteriore sviluppo per la seconda metà dell'anno. Best performer a livello europeo è il settore commerciale che aumenta del 3,5 per cento, con punte del 9 per cento in Spagna. È in corso una profonda innovazione nel settore della grande distribuzione in Europa, con la nascita di vere e proprie cittadelle commerciali, dai 50mila mq in su. In cambio c'è una progressiva contrazione (salvo l'italia) dei negozi di quartiere. La situazione del credito sta determinando, nell'intero settore immobiliare europeo, un generale rialzo dei rendimenti. La competizione è aumentata e gli investitori sono più esigenti. Di conseguenza i rendimenti stanno tornando al livello dei primi anni del secolo. Le quotazioni medie in tutti i comparti immobiliari, mostrano variazioni ancora positive nel corso dell'anno. Solo in pochi casi (tavola 2) la crescita è intorno all'1 per cento. I range di crescita sono ancora compresi tra il 2 e il 5 per cento, con punte superiori. 5

9 LO SCENARIO ITALIANO L'economia italiana ha sofferto più della media europea la situazione innescata dalla crisi americana. Il caro petrolio ha colpito tutti i settori economici del Paese, mentre la debolezza infrastrutturale rallenta l'export e condiziona l'intera fliliera della logistica. Una lunga pausa elettorale ha impedito che si seguissero strade certe di politica economica, mentre si è affermata l'emergenza criminalità, sia a livello micro che di intere aree del Paese. La produttività e la fiducia dei consumatori sono calate nella prima parte dell'anno, solo recentemente in risalita. La crisi finanziaria ha colpito pesantemente i potenziali acquirenti di case a reddito più basso (in primis immigrati e giovani). Il mercato immobiliare corrispondente è calato così di circa un terzo. Solo in parte compensato dal miglioramento della domanda media e medio alta. Comunque il fatturato del residenziale si colloca intorno ai 106 miliardi euro, con un incremento dell'1,9 per cento (previsione sulla base di quanto accaduto nel primo semestre). Mentre il settore turistico è in contrazione (meno 3,4 percento) a causa della carenza di prodotto, buoni risultati vengono dai mercati non residenziali. Mostrano tutti una crescita superiore al due per cento in termini di fatturato. IL MERCATO DEGLI IMMOBILI PER LA LOGISTICA Nonostante il quadro economico globale si presenti in grigio, il settore della logistica continua a crescere, anche se a ritmi più contenuti rispetto a qualche anno fa. A sostenere la domanda di servizi logistici è soprattutto l incremento dei flussi mondiali delle merci. Questo dinamismo ha favorito gli investimenti nel settore, molti operatori internazionali hanno allargato la gamma di servizi, mediante l acquisizione o la fusione di più aziende. Altri hanno rafforzato la propria flotta trasportistica e ingrandito o ammodernato le principali strutture utilizzate nelle diverse aree geografiche. In ogni caso si è trattato di investimenti cospicui che solo la fiducia in un mercato solido consente di effettuare. Tuttavia, a livello europeo l andamento del mercato è stato più friabile, soprattutto per il cambio euro dollaro poco favorevole, che ha penalizzato gli scambi, e per il prezzo elevato del carburante che ha inciso 6

10 notevolmente sul costo del trasporto, principalmente quello terrestre (quota maggioritaria del trasporto totale, circa il 40 per cento in Europa). A livello nazionale il mercato ha tenuto, sebbene non in maniera omogenea. Dopo un 2007 altalenante, nel primo semestre del 2008 il mercato ha ripreso nuovamente un andamento positivo, anche se a ritmi moderati, accrescendo comunque la fiducia delle aziende. La domanda di servizi logistici è alimentata dall aumento dei flussi e dei volumi gestiti, condizionati principalmente da due azioni. Da un lato, la difficile situazione economica ha portato le aziende produttrici a ricorrere maggiormente all outsourcing. Dall altro, l inarrestabile processo di delocalizzazione ha aumentato la richiesta di servizi per trattamento di semilavorati e personalizzazione dei volumi. Tuttavia si è registrato una forte pressione al ribasso dei costi di esercizio con conseguente diminuzione dei profitti. I settori maggiormente colpiti sono quelli legati alla Gdo e alla produzione industriale (soprattutto acciaio e carta). Il mercato degli immobili ad uso logistico, dopo un rallentamento nella seconda metà del 2007, nel primo semestre del 2008 ha ricominciato a viaggiare a ritmi moderati. La domanda di spazi logistici adatti rimane vivace, anche se con un numero di trattative portate a termine inferiore rispetto a quelle dell anno precedente. Sono soprattutto le industrie a cercare gli immobili per poi affidare l outsourcing ad un operatore, il produttore ha praticamente scavalcato il logistico nella richiesta di capannoni. Questa dinamica ha cambiato gli assetti del mercato, ha consentito di siglare contratti di locazioni direttamente con il produttore anziché con un fornitore di servizi logistici, aumentando la qualità richiesta delle strutture, diminuendo il rischio dell investimento (contratti più lunghi per un tenant più affidabile) e portando al ribasso i canoni di locazione. IL MERCATO DEGLI IMMOBILI COMMERCIALI Il settore commerciale attualmente attraversa una fase di transizione, sia in termini di cambiamenti demografici e abitudinari (invecchiamento della popolazione, aumento delle famiglie monocomponente) che economici (contrazione dei consumi dovuta principalmente alla crisi dei crediti). Tuttavia, il settore della distribuzione a livello internazionale continua a crescere. I principali retailers proseguono nel loro processo di 7

11 internazionalizzazione (principalmente nei merci dell est Europa, Medio Oriente, India e Asia, soprattutto Cina), esportando prodotti e know how su tutta la filiera produttiva. A livello europeo il settore distributivo contribuisce alla formazione del Pil per circa 11,5 per cento (dato 2005), per l Italia la quota è di circa 11,6 per cento. Il mercato immobiliare del commercio in Europa, dopo un lungo periodo di ottime performance, vive una fase positiva per alcuni Paesi mentre altri sono in rallentamento. Segue un buon andamento il mercato francese (con numerosi programmi di sviluppo), tedesco (con maggiore interesse da parte degli investitori) e quello dei Paesi dell Europa centrale e orientale. È in fase di contrazione, invece, nel Regno Unito (con diminuzione degli investimenti e contrazioni dei rendimenti) ed in Spagna. In Italia si registra un rallentamento del comparto che persiste ancora nel secondo semestre del Dopo un quinquennio di crescita sostenuta, con un incremento del fatturato del 51 per cento tra il 2000 ed il 2006, il mercato mostra segni di stanchezza. Nel 2007 l ammontare del valore dei beni scambiati è stato di 7,6 miliardi di euro (più 2,7 per cento rispetto all anno precedente) ed il trend si conferma ancora per la prima parte dell anno. È soprattutto il settore della grande distribuzione a fare da traino, con un incidenza del 45 per cento sulla quota complessiva, guadagnando quota di anno in anno. Infatti, nel corso del 2007 il numero di esercizi della Gdo è aumento sensibilmente, soprattutto nel mezzogiorno. Sono cresciuti, rispetto al 2006, del 7,4 per cento per un totale di (per una superficie complessiva di 20,6 milioni di mq). In generale, lo stock del commercio al dettaglio risulta pari a esercizi per una superficie di vendita di circa 99,8 milioni di mq. La piccola distribuzione, invece, incide sul fatturato con una quota di circa 55 per cento. I prezzi sono aumentati mediamente del 6,9 per cento e del 4,5 per cento, rispettivamente per piccola e grande distribuzione, mentre i rendimenti sono rimasti tendenzialmente stabili (intorno al 7,2 per la piccola distribuzione e al 6 per la grande distribuzione). A fine anno il fatturato dovrebbe raggiungere quota 7,8 miliardi di euro (registrando una crescita del 2,6 per cento) e, ancora una volta, sarà la grande distribuzione ad apportare il contributo maggiore, mentre la piccola distribuzione si manterrà presso che stabili. Per il 2009 si attende sostanzialmente un mantenimento del trend con un leggero miglioramento. 8

12 4. Descrizione delle metodologie utilizzate nelle valutazioni Metodo del Discounted Cash Flow (Flussi di Cassa Attualizzati) Il Discounted Cash Flow, o DCF, è il criterio di calcolo del valore immobiliare basato sull analisi dei flussi di cassa, positivi e negativi, generabili dall immobile in un periodo medio o medio-lungo: 10, anni. Alla base di questo criterio è il concetto che l investitore è disposto a pagare per un bene il valore corrispondente all attualizzazione di tutti gli incassi ed i costi generati dallo stesso, in un periodo prefissato, al tasso di rendimento atteso, in funzione delle caratteristiche intrinseche ed estrinseche del bene. Il grado di rischio dell investimento immobiliare deriva direttamente da tutti gli elementi (tipologia, ubicazione, stato locativo, dimensioni, ecc.) che caratterizzano il bene. Per l applicazione del DCF è necessaria la costruzione di un modello (rappresentato da una tabella) che descrive su un arco di tempo prefissato quella che, in effetti, è un operazione immobiliare: acquisizione al tempo 0, valorizzazione per N anni, e alienazione all ultimo anno. Il valore di acquisizione (che rappresenta il nostro obiettivo come valutatori) è costituito dalla somma dei flussi di cassa attesi attualizzati e del valore attualizzato del bene al termine dell arco temporale. I passaggi affrontati nell applicazione del criterio sono stati: 1. costruzione della distribuzione dei flussi di cassa attesi 2. determinazione del più idoneo tasso di attualizzazione 3. determinazione del più probabile valore finale del bene Per l elaborazione di questa analisi è stato necessario conoscere i fattori che compongono la tabella del DCF, quali ad esempio: - situazione locativa con canoni attuali, adeguamenti previsti da contratto, scadenze, morosità, clausole contrattuali particolari ecc.; - costi per lavori di manutenzione straordinaria; - ammontare annuo dell Imposta Comunale sugli Immobili. Qualunque tipo di modello si fonda su ipotesi che permettono di effettuare una simulazione: 9

13 - alla prima scadenza del contratto, viene effettuata una verifica ponendo a confronto il canone di locazione in essere con i canoni correnti di mercato: se l importo del canone in essere è minore o uguale, la locazione viene considerata costante (salvo adeguamento indice Istat) fino alla seconda scadenza, momento in cui il canone, in ogni caso, viene adeguato al mercato; le unità immobiliari rimaste libere vengono quindi riaffittate a valori locativi correnti; se invece alla prima scadenza il canone di locazione in essere è maggiore di quello di mercato, si ipotizza direttamente l adeguamento al mercato, considerando probabile una rinegoziazione favorevole al conduttore; - a fine modello, si simula la vendita dell immobile stimandolo per capitalizzazione del reddito netto di allora (valore di uscita); il valore finale verrà cioè determinato nel seguente modo: Vfinale = (reddito netto ultimo anno) / (tasso di uscita) - il tasso di uscita sarà determinato in funzione del tasso di attualizzazione utilizzato nell intero modello e delle condizioni di mercato prevedibili all ennesimo anno. Nell elaborazione del modello è inoltre necessario fare delle ipotesi di carattere quantitativo relativamente a: - evoluzione del mercato immobiliare nei prossimi anni (andamento dei prezzi di vendita e dei canoni di locazione); - tempi medi necessari per la locazione delle unità sfitte o liberate; - costi di adeguamento sulla base delle possibili richieste di nuovi conduttori per le unità da locare; - costi di gestione. Una volta definito il modello sulla base delle informazioni raccolte e delle ipotesi fatte, il valore immobiliare verrà determinato mediante attualizzazione dei flussi di cassa sulla base di un tasso che viene determinato ponendo a confronto le aspettative di rendimento degli operatori nel settore immobiliare e quelle riscontrabili nei mercati mobiliari. Questo tasso viene individuato tenendo conto del fatto che la remunerazione attesa per un qualsiasi tipo di investimento è direttamente proporzionale al livello di rischio associato al medesimo. Tale tasso è il frutto di un calcolo di ponderazione tra mezzi di terzi (60%) e mezzi propri (40%). 10

14 5. Documentazione Per la valutazione degli immobili non si è realizzata (come da incarico) una due diligence tecnica, ma è stata utilizzata la documentazione fornita direttamente dai soggetti proprietari, e precisamente: - regolamento del fondo - documentazione relativa agli atti catastali e di provenienza - planimetrie - database con estremi dei contratti di locazione in essere al 30 giugno copia dei contratti di locazione in essere - elenco analitico della superficie attualmente non locata - elenco delle garanzie di terzi a fronte dei contratti di locazione - elenco degli eventuali contenziosi con i conduttori - elenco delle eventuali morosità attuali e di quelle passate, ancorché risolte - elenco delle spese e/o progetti (manutenzione od altro) già deliberate a carico della proprietà - tabella ICI 11

15 6. Limiti della presente relazione La presente relazione di stima include i seguenti limiti: a) non sono stati effettuati collaudi statici o di funzionamento degli impianti sugli immobili esistenti, né analisi per la presenza di eventuali sostanze nocive nei terreni o nei manufatti, né verifiche sulla presenza di sorgenti di campi elettromagnetici dannosi per la salute; b) i valori di riferimento (prezzi e canoni di mercato) sono stati attinti dal mercato immobiliare, sulla base di rilevazioni dirette, utilizzando i principali prezzari a disposizione oltre che la Bancadati- ScenariImmobiliari; c) il computo delle superfici e la determinazione dei canoni di locazione in essere sono stati effettuati sulla base della documentazione fornitaci dalla SGR; d) nel corso dei sopralluoghi è stata effettuata solo una verifica sommaria sia della corrispondenza tra destinazioni ed uso effettivo delle superfici che dello stato di conservazione e di manutenzione degli immobili; e) le certificazioni urbanistiche, catastali, di provenienza e le altre documentazioni fornite dalla proprietà sono state assunte come veritiere. 12

16 7. Conclusioni Alla data del 30 giugno 2008, sulla base delle metodologie utilizzate e sopradescritte, si ritiene come più probabile valore corrente di mercato dei beni immobili oggetto della perizia, considerati asset by asset: Città Indirizzo Valore corrente al 30 giugno 2008 Euro Cerro Maggiore Via Turati PG immobiliare Totale Milano, 7 luglio 2008 Dott. Ing. Raffaello Pochettino 13

17 Valutazione di un immobile situato a Cerro Maggiore (MI) via Turati Luglio 2008

18 Contesto localizzativo L immobile oggetto di stima è situato a Cerro Maggiore e precisamente in via Turati, in un area semicentrale della città. Cerro Maggiore è un comune posto a nord-ovest di Milano, da cui dista circa 25 chilometri; il territorio comunale confina con le città di Legnano, Castellanza e Busto Arsizio, poste al confine tra la provincia di Milano e Varese. Il comune è facilmente raggiungibile sia dalla strada statale del Sempione sia dalle numerose strade provinciali ed è collegata dall autostrada A8 - Milano-Laghi, uscita casello di Legnano. L edificio in oggetto, con accesso dalla via Turati, è posto proprio nelle immediate vicinanze dello svincolo autostradale, che corre parallelamente alla strada di accesso. L accessibilità con i mezzi privati è quindi più che ottima ed estremamente facilitata dall ampia possibilità di parcheggio nella zona circostante. 1

19 Inquadramento localizzativo esteso Inquadramento localizzativo ravvicinato 2

20 Descrizione del bene L immobile oggetto di stima coincide con un moderno centro polifunzionale a destinazione commerciale. Il complesso è costituito da un fabbricato, di forma rettangolare, dotato di galleria commerciale con negozi specializzati di media superficie e da un cinema multisala. L edificio, avente tipologia costruttiva industriale, è stato realizzato con struttura in travi e pilastri di cemento armato prefabbricato, in minima parte in carpenteria metallica, con pannelli di tamponamento prefabbricati. Le facciate risultano in calcestruzzo faccia vista ad eccezione del prospetto principale realizzato in vetro strutturale ed alcune porzioni rivestite in pannelli metallici. Il primo ed il secondo piano sono caratterizzati da passerella in metallo sorretta da puntoni in acciaio. Il complesso si sviluppa su più livelli; i piani interrati, posti a meno 6,00 metri rispetto alla quota stradale, sono occupati da tre superficie di mediagrande ampiezza; il livello interrato posto a -1,50 coincide con la galleria commerciale suddivisa in circa 30 unità; a +3,00 è situata la multisala cinematografica suddivisa in 11 sale di proiezione con i locali di uso comune quali la biglietteria, una sala giochi ed un locale ristorazione con relativo bar. L accesso alle sale avviene al quarto livello posto a quota +7,50 metri. Il collegamento tra i livelli è assicurato da scale mobili poste nel corpo centrale dell edificio. Al secondo livello vi si accede anche dall esterno e dal parcheggio coperto multipiano. Della superficie dell intero edificio circa un terzo è occupata dal cinema multisala. Il resto è ripartito tra le varie tipologie commerciali, non alimentari, presenti nel complesso. Il centro polifunzionale è dotato di due parcheggi multipiano coperti; è, inoltre, ampia la disponibilità di spazi per la sosta a raso sulle aree esterne asfaltate di pertinenza dell intero complesso. Il centro commerciale è dotato di adeguati impianti tecnologici e lo stato generale di conservazione e di manutenzione del complesso è buono. 3

21 Descrizione fotografica 4

22 Riferimenti catastali L immobile risulta censito al N.C.E.U. del comune di Cerro Maggiore come segue: Foglio Mappale Foglio Mappale Partita 7522 Partita

23 Consistenza e situazione locativa L immobile ha una superficie lorda pari a , suddivisa secondo le seguenti destinazioni d uso: Piano Destinazione d'uso Superficie lorda (Mq) Piano Destinazione d'uso Superficie lorda (Mq) Piano quota-5,98 Anti WC 64 Piano quota +3,02 Anti Wc 5 Archivio 13 Archivio 7 Ascensori disabili 6 Ascensore disabili 5 Atrio 379 Atrio multisala 835 Bussola 143 Bar 85 Cavedio 4 Biglietteria 60 Deposito 22 Cavedio 4 Distribuzione 137 Cella frigorifera 21 Galleria Cucina 25 Locale tecnico 224 Deposito 46 Locale vendita Distribuzione 72 Moagazzino Lavaggio 18 Montacarichi 28 Locale cassa continua 8 Ripostiglio 146 Locale tecnico 70 Scala 47 Locale vendita 440 Scala mobile 34 Magazzino 6 Spogliatoio 127 Montacarichi 15 WC 162 Pizzeria 249 WC disabili 16 Scala 29 Scala mobile 33 Piano quota-1,48 Anti WC 14 Spogliatoio 12 Ascensore disabili 5 WC 98 Atrio 111 WC disabili 26 Bancomat 5 Bar 277 Piano quota + 7,52 Anti WC 16 Cavedio 4 Ascensore disabili 5 Cella frigorifera 5 Atrio multisala 338 Cucina 159 Bar 28 Dehor 109 Bussola 128 Deposito 13 Cavedio 18 Dispensa 12 Deposito 20 Distribuzione 153 Distribuzione 355 Food Court 419 Piattaforma elevatrice 3 Galleria Ripostiglio 11 Lavaggio 23 Sala cinematografica Locale tecnico 154 Scala 60 Locale vendita Scala mobile 33 Magazzino 70 Uscita di sicurezza 167 Montacarichi 29 WC 105 Piattaforma elevatrice 4 WC disabili 10 Rampa 5 Retro bar 14 Piano quota +10,92 Ascensore disabili 3 Ripostiglio 14 Cabina protezione 524 Ristorante 447 Cavedio 1 Sala controllo 30 Deposito 6 Sbarco 8 Distribuzione 61 Scala 107 Locale cassa 13 Scala mobile 34 Locale tecnico 56 Spogliatoio 20 Sala computer 25 Ufficio 31 Sala regia 20 WC 294 Sala ricreazione 17 WC disabili 17 Sala riunioni 23 Scala 23 Spogliatoio 42 Ufficio 63 WC 49 WC disabili 4 6 Totale

24 L immobile presenta la seguente situazione locativa: Conduttore Canone 2008 Data inizio Data prima scadenza Data seconda scadenza UNIEURO S.p.A ,84 24/09/02 24/09/08 24/09/14 MEDUSA S.p.A ,97 24/09/02 24/09/17 24/09/32 PG IMMOBILIARE SRL (9 RAMI D'AZIENDA+2 LOCAZIONI) CONDUTTORI CERRO 15 LOCAZIONI EX IRG ,28 07/10/02 06/10/08 06/10/ ,65 Tenendo conto della location, della tipologia e destinazione d uso si è ritenuto coerente inserire una percentuale di sfitto e inesigibilità pari all 1%. All ingresso di nuovi conduttori le percentuali di rischio associata allo sfitto e inesigibilità sono stati aumentati al 3%. È stato considerato un periodo necessario di ricerca di nuovi conduttori pari a sei mesi oltre il preavviso che corrisponde ad una percentuale di rischio sfitto pari al 50%. 7

25 Processo di valutazione Metodo del Discounted Cash Flow (Flussi di Cassa Attualizzati) L utilizzo del modello DCF si fonda sulla distribuzione, in un adeguato arco temporale, dei flussi di cassa positivi e negativi generabili dall immobile. Nell elaborazione del modello è necessario fare delle ipotesi per l individuazione del tasso di attualizzazione con il maggior grado di plausibilità, in funzione della tipologia del bene immobiliare Il tasso più idoneo è stato determinato sulla base delle seguenti considerazioni: il rapporto composto da 60% mezzi di terzi e 40% mezzi propri è quello da noi individuato come il più adeguato alla tipologia dell investimento il costo medio del debito è stato definito pari a circa 6,00%, riflette una media di rilevazioni effettuate tra vari operatori per tipologie di debito assistite da garanzie standard, diverse per quantità, durata, modalità di rimborso, percentuali di finanziamento, merito di credito del debitore. il costo del capitale proprio è stato stimato pari a 12,30%. Il Costo medio ponderato del capitale (WACC) è pertanto pari a 8,50%. Assumption utilizzati per lo sviluppo del DCF - VRN ( valore ricostruzione a nuovo) = inflazione media annua attesa 2,25% - canone di mercato, stimato a giugno 2008, pari a 204 /mq per la galleria e pari a 165 /mq per gli spazi occupati da Unieuro con incremento annuo pari all inflazione attesa - il periodo di sviluppo dei dcf termina dopo l ultima seconda scadenza dei contratti di locazione relativi alla singola unità immobiliare - i redditi lordi annuali sono incrementati, in base alle leggi vigenti, con indicizzazione al 75% dell indice ISTAT relativo al consumo per le famiglie di operai e impiegati - spese property al 1,5 % dei ricavi fatturati per ciascun anno - spese di tenant improvement pari a 110 /mq con rivalutazione ISTAT 8

26 - riserva manutenzione straordinaria, pari all 1% del VRN con rivalutazione ISTAT - costi assicurativi e ICI come indicato dalla proprietà - costi di commercializzazione pari al 2% del valore di uscita del bene Per determinare il tasso di capitalizzazione per il calcolo del valore finale dell immobile i parametri utilizzati sono: tasso di attualizzazione associato all immobile inflazione al 2,25% risk out pari all 1,25% Sulla base delle ipotesi sopra indicate, si è provveduto a redigere la simulazione economico-finanziaria dinamica, stimando la successione degli incassi e degli esborsi per il periodo temporale dal 30 giugno 2008 al 31 dicembre

27 Anno solare RICAVI Tenant Unieuro SpA Medusa SpA PG Immobiliare srl Calzedonia spa Calzedonia spa Mifagrif di Moschetto M.G.&C Trudi spa Gardenia beauty spa Giunti al punto spa Colorurs & beauty spa Grew sport spa Aero Studios spa Bluvacanze spa Emmetre srl Luke sky movies Tatoo design di Scordi F Junior top service srl Stella polare srl vacant Totale Rischio sfitto e inesigibilità Unieuro SpA 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Medusa SpA 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità PG Immobiliare srl 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Calzedonia spa 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Calzedonia spa 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Mifagrif di Moschetto M.G.&C. 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Trudi spa 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Gardenia beauty spa 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Giunti al punto spa 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Colorurs & beauty spa 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Grew sport spa 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Aero Studios spa 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Bluvacanze spa 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Emmetre srl 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Luke sky movies 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Tatoo design di Scordi F. 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Junior top service srl 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità Stella polare srl 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 1% 50% 3% 3% 3% 3% Rischio sfitto e inesigibilità vacant 75% 3% 3% 3% 3% 3% 3% 3% 3% 3% 3% 50% 3% Totale Ricavi netti COSTI ICI Costi property Costi di tenant improvement Costi manutenzione straordinaria (riserva) Assicurazione Totale costi Ricavi - costi Going out cap rate 7,50% Valore finale dell'immobile Costi di commercializ. 2% Periodi 0, Fattore di attualizzazione 8,50% 0,9798 0,9217 0,8495 0,7829 0,7216 0,6650 0,6129 0,5649 0,5207 0,4799 0,4423 0,4076 0,3757 Flussi di cassa attualizzati Valore attuale netto Valore attuale netto arrotondato Euro Euro 10

28 Valore del bene Alla luce di quanto emerso dallo sviluppo del processo valutativo, il più probabile valore di mercato, alla data del 30 giugno 2008, opportunamente arrotondato, è pari a: Euro ,00 (quarantasettemilioni) Milano, 7 luglio

29 PG Immobiliare S.r.l.

30 Milano, 7 luglio 2008 Premessa In conformità all incarico ricevuto da RREEF Fondimmobiliari società di gestione del risparmio SPA (di seguito indicato come RREEF ) in data , la presente relazione di stima si pone lo scopo, con riferimento al fondo immobiliare chiuso Piramide Globale (di seguito indicato come Fondo ), di valutare al 30 giugno 2008 la partecipazione totalitaria nella società PG Immobiliare S.r.l. ( PG Immobiliare ), società i cui fatti gestionali di maggior rilievo sono stati: l acquisizione da Immobiliare Rio Grande Srl del ramo d azienda afferente l attività di gestione delle licenze di attività commerciali nel Centro Commerciale di via Turati, Cerro Maggiore (MI), e i relativi spazi Conseguentemente alle sopra descritte operazioni PG Immobiliare: - è subentrata nei contratti attivi di affitto di ramo d azienda con i tenant dei Centri Commerciali - è subentrata nei due contratti di sublocazione degli immobili di proprietà del Fondo - si è fatta carico, oltre che dei contratti di locazione, di contratti passivi di gestione ( tecnica, commerciale, di ri-commercializzazione) 1

31 Fattori da considerare ai fini della valutazione Ai fini della scelta del più corretto metodo di valutazione di PG Immobiliare è fondamentale la motivazione per la quale la valutazione si rende necessaria. La valutazione, infatti, è richiesta per la periodica determinazione del valore del patrimonio degli Organismi di investimento collettivo del risparmio, richiesta dal TUF in base ai criteri di valutazione definiti dalla Banca d Italia. I criteri di valutazione del patrimonio del Fondo per il calcolo del valore delle quote sono quelli stabiliti dalla Banca d Italia nell ambito del Regolamento nella gestione collettiva del risparmio, Titolo V, Capitolo IV, sez. II del 14 aprile La valutazione proposta, quindi, fa riferimento a questa situazione e potrebbe differire, anche significativamente, in caso di diverse ipotesi (ad es. cessione della società, fusione, ecc.). Si ritiene opportuno, pur trattandosi di disposizioni che secondo la stessa Banca d Italia non dettano rigidi criteri uniformi (par ), procedere alla valutazione di PG Immobiliare in stretta aderenza ai principi indicati nel Regolamento citato sopra. Gli aspetti rilevanti alla fattispecie si ritiene siano i seguenti: o Il criterio generale di valutazione delle partecipazioni di fondi chiusi in società non quotate e che esse siano valutate al costo di acquisto, fatto salvo quanto previsto nei paragrafi successivi (par ) o Le partecipazioni in imprese non immobiliari (par ), trascorso un periodo che, di norma, non può essere inferiore a un anno dalla data dell investimento possono essere rivalutate adottando criteri basati su transazioni comparabili (comma a), su indicatori di tipo economico-patrimoniale (comma b), su multipli tipo Price/earnings (comma c) o Partecipazioni non di controllo in società immobiliari (par ) non quotate, trascorso un periodo che, di norma, non può essere inferiore ad un anno dall acquisizione da parte del fondo, vanno valutate con il metodo del patrimonio netto o Le partecipazioni di controllo in società immobiliari (par ), definite come quelle la cui attività prevalente consiste 2

32 nell investimento in beni immobili, vanno valutate in base al metodo patrimoniale applicando agli immobili e ai diritti reali immobiliari i criteri del par. 2.5 Beni immobili o Il valore corrente dei beni immobili (par. 2.5) può essere determinato con diverse modalità (metodi comparativi, reddituali o del costo di rimpiazzo) o Le partecipazioni (par ) devono essere oggetto di svalutazione in caso di deterioramento della situazione economica, patrimoniale o finanziaria dell impresa ovvero di eventi che del pari possano stabilmente influire sulle prospettive dell impresa Considerato che la Società è stata costituita in data 3 aprile 2007 e tenuto conto che lo statuto di PG Immobiliare prevede quale oggetto dell attività societaria quello di impresa immobiliare, si ritiene che alla partecipazione possa essere attribuito un valore ricavato utilizzando la metodologia del costo storico o book value. Sempre in considerazione del ridotto lasso di tempo intercorso fra la data dell investimento e la data del progetto di bilancio utilizzato per la valutazione, si ritiene che non possa sussistere, come confermatoci anche dal Fondo, alcuna particolare situazione che possa portare ad un deterioramento della situazione economica, patrimoniale o finanziaria dell investimento e che abbia carattere stabile, tale da prevedere una qualche forma di svalutazione, secondo quanto prescritto dal par delle disposizioni di Banca d Italia. La metodologia illustrata, in accordo con la SGR, viene applicata, nella presente perizia, alla situazione contabile della società al 31/12/2007 in quanto, come riportato nella dichiarazione sottoscritta consegnata a Scenari Immobiliari, non sono accaduti eventi significativi ai fini contabili tra il 31/12/2007 e il 30/06/

33 Stato Patrimoniale pro-forma al 31/12/2007 La situazione patrimoniale approvata di PG Immobiliare al 31 dicembre 2007 è quella riportata nella Tabella allegata. 4

34 5

35 Considerazioni aggiuntive Il nostro intervento è soggetto alle seguenti limitazioni: sul bilancio al 31/12/2007 non è stata da noi effettuata alcuna verifica documentale, né ci assumiamo per questo alcuna responsabilità il valore dall azienda può variare significativamente in base alle modifiche delle prospettive economiche e finanziarie previste dal business plan, alla verifica delle ipotesi sottostanti alla sua formulazione e degli altri elementi di valutazione. Valore della partecipazione Si ritiene che il valore per il Fondo al 30 giugno 2008 di PG Immobiliare, come risulta dalla situazione patrimoniale al 31/12/2007, sia: Euro ,00 (unmilioneventimila) Milano, 7 luglio

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SINTESI PER LA STAMPA 14 settembre 2007 Si tratta di un rapporto riservato. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, memorizzata in un

Dettagli

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Milano, 14 aprile 2011 La crisi finanziaria e i suoi riflessi sull economia reale La crisi internazionale Riflessi sull economia Italiana 2008

Dettagli

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari Roma, marzo/maggio 2015 Finalità e ambito di applicazione Un investimento immobiliare è una proprietà immobiliare posseduta per: Percepire canoni d affitto Ottenere

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore di Paolo Moretti Le perdite di valore per le immobilizzazioni materiali, disciplinate dallo IAS 16 «Immobili, impianti e macchinari»,

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo Ricavi a 204,7 milioni di Euro (206,6 milioni di Euro nel primo trimestre ) Margine operativo lordo a 24,2

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Parma Temi speciali di bilancio Il rendiconto finanziario L analisi per flussi -Nuovi elementi per la valutazione dell assetto economico globale -Migliore interpretazione indici

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

L equilibrio finanziario

L equilibrio finanziario L equilibrio finanziario La previsione finanziaria Analisi Economico-Finanziaria delle P.M.I. Prof. Andrea Calabrò E-mail: andrea.calabro@uniroma2.it L analisi di bilancio e la proiezione della gestione

Dettagli

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 1.1 - L assetto finanziario delle aziende Nel corso del 2014 la provincia reggiana evidenzia un saldo tra imprese che presentano aumenti e diminuzioni

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

IMMOBILIARE DINAMICO

IMMOBILIARE DINAMICO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO RELATIVO ALL OFFERTA AL PUBBLICO E AMMISSIONE ALLE NEGOZIAZIONI DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE CHIUSO IMMOBILIARE DINAMICO depositato presso la Consob in

Dettagli

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Bilanci preventivi e piani finanziari perché utilizzarli? Simulazione di scenari e valutazione impatto variabili di business Analisi compatibilità

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015

FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015 FONDO SOCRATE: RELAZIONE DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2015 VALORE UNITARIO DELLA QUOTA: 524,878 EURO UTILE DELL ESERCIZIO PARI A 962 MILA EURO RIMBORSO PARZIALE PRO QUOTA PARI A 7,00 EURO AL LORDO DELLE IMPOSTE

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Il leasing in Nota integrativa

Il leasing in Nota integrativa Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 18 19.05.2014 Il leasing in Nota integrativa Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Nota integrativa Le operazioni di leasing

Dettagli

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 2014 1. Genova Evoluzione delle compravendite

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 2014 1. Genova Evoluzione delle compravendite Numero di compravendite Numero di compravendite Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 1 G E N O V A NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 1 1.. Evoluzione delle compravendite Settore

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO VISTA la legge 17 novembre 2005, n. 165 (di seguito, per brevità: LISF ) che, tra l altro, attribuisce alla Banca Centrale della

Dettagli

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama SUPPLEMENTO AL PROSPETTO D OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE GROUPAMA FLEX APERTO DI DIRITTO ITALIANO

Dettagli

VALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEUTSCHE BANK FONDIMMOBILIARI S.P.A. FONDO VALORE IMMOBILIARE GLOBALE AL 30 GIUGNO 2005

VALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEUTSCHE BANK FONDIMMOBILIARI S.P.A. FONDO VALORE IMMOBILIARE GLOBALE AL 30 GIUGNO 2005 VALUTAZIONE DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEUTSCHE BANK FONDIMMOBILIARI S.P.A. FONDO VALORE IMMOBILIARE GLOBALE AL 30 GIUGNO 2005 LUGLIO 2005 INDICE ARGOMENTO PAGINA PREMESSA 1 DEFINIZIONE DEL VALORE DI

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

I flussi finanziari strutturati secondo lo schema del flusso di cassa disponibile: Obiettivo principale

I flussi finanziari strutturati secondo lo schema del flusso di cassa disponibile: Obiettivo principale L impostazione dell analisi: 5 possibili approcci [3] L approccio dei flussi di cassa l approccio dello schema di raccordo degli indici l approccio dello sviluppo sostenibile l approccio dei flussi di

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

Generali Immobiliare Italia SGR

Generali Immobiliare Italia SGR Generali Immobiliare Italia SGR Investitori Istituzionali e Settore Residenziale 25 novembre 2009 Giovanni Maria Paviera Amministratore Delegato e Direttore Generale Agenda 2 Investitori istituzionali

Dettagli

LA VALUTAZIONE D AZIENDA (E DELLE QUOTE/AZIONI DI MAGGIORANZA/MINORANZA) A cura di Ciro D Aries

LA VALUTAZIONE D AZIENDA (E DELLE QUOTE/AZIONI DI MAGGIORANZA/MINORANZA) A cura di Ciro D Aries LA VALUTAZIONE D AZIENDA (E DELLE QUOTE/AZIONI DI MAGGIORANZA/MINORANZA) A cura di Ciro D Aries I METODI DI VALUTAZIONE DELLE AZIENDE 2 I Criteri di Valutazione Si devono adottare i criteri di valutazione

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

Camozzi & Bonissoni. L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili. Francesco Assegnati. Camozzi & Bonissoni

Camozzi & Bonissoni. L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili. Francesco Assegnati. Camozzi & Bonissoni L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili Francesco Assegnati Camozzi & Bonissoni Studio Legale e Tributario Galleria San Carlo 6 20122 Milano www.camozzibonissoni.it Iter normativo

Dettagli

VALORE UNITARO PROPOSTO PER LA MONETIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO PUBBLICO E STIMA DEL VALORE DEL VERDE PUBBLICO

VALORE UNITARO PROPOSTO PER LA MONETIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO PUBBLICO E STIMA DEL VALORE DEL VERDE PUBBLICO VALORE UNITARO PROPOSTO PER LA MONETIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO PUBBLICO E STIMA DEL VALORE DEL VERDE PUBBLICO IL sottoscritto Architetto Fabio Alderotti, nato ad EMPOLI, il 26/03/1060 con studio ad EMPOLI

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/120811 Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo 1, comma 307 della legge 27 dicembre 2006, n. 296

Dettagli

Parere di congruità per la cessione di un unità immobiliare a destinazione d uso uffici ubicata in Piazza Sant Ambrogio 6

Parere di congruità per la cessione di un unità immobiliare a destinazione d uso uffici ubicata in Piazza Sant Ambrogio 6 Spettabile InvestiRE SGR SpA Via Po, 16/A 00198 Roma Alla c.a Dott.ssa Malentacchi Paola Milano, 5 Giugno 2015 PARERE DI CONGRUITÀ IN MERITO ALL OPPORTUNITÀ DI ALIENAZIONE DI UNA PORZIONE DI UN COMPLESSO

Dettagli

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008 RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008 Quadro economico Ricavi e costi del Sistema Attività industriale Risultati di riciclo e recupero degli imballaggi Attività sul territorio Accordo

Dettagli

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto. Dispensa I RATEI ED I RISCONTI

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto. Dispensa I RATEI ED I RISCONTI DISPENSA MANAGEMENT Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto Dispensa I RATEI ED I RISCONTI ORGANISMO BILATERALE PER LA FORMAZIONE IN CAMPANIA INDICE I Ratei ed i Risconti...3

Dettagli

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO 1 Rapporto 2007 sulla occupazione nelle imprese ricettive, di viaggi e di ristorazione della Provincia

Dettagli

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Osservatorio Assolombarda e Camera di commercio - Osmi Borsa Immobiliare Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Grazie ai prezzi più bassi e a una maggiore presenza di immobili di pregio

Dettagli

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna Osservatorio regionale sul credito dell UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE INDAGINE DICEMBRE 2012 DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI FORLI - CESENA 1.1 L assetto finanziario

Dettagli

Parere di congruità sull offerta di acquisto relativa all immobile del Fondo Immobiliare Alpha, situato a Roma Via Colombo, 70

Parere di congruità sull offerta di acquisto relativa all immobile del Fondo Immobiliare Alpha, situato a Roma Via Colombo, 70 Parere di congruità sull offerta di acquisto relativa all immobile del Fondo Immobiliare Alpha, situato a Roma Via Colombo, 70 Maggio 2009 Spettabile FONDI IMMOBILIARI ITALIANI S.G.R. SpA Via Crescenzio,

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 In relazione alla richiesta inoltrata alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

Dettagli

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi Torino, 22 novembre 2013 CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi INTEREST RATE SWAP Gli strumenti finanziari che vengono utilizzati a copertura

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICATI I RESOCONTI INTERMEDI DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 DI SECURFONDO, IMMOBILIUM 2001 ED INVEST REAL SECURITY

COMUNICATO STAMPA PUBBLICATI I RESOCONTI INTERMEDI DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 DI SECURFONDO, IMMOBILIUM 2001 ED INVEST REAL SECURITY COMUNICATO STAMPA PUBBLICATI I RESOCONTI INTERMEDI DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 DI SECURFONDO, IMMOBILIUM 2001 ED INVEST REAL SECURITY 21 ottobre 2009 Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR rende noto che

Dettagli

Periodo contabile Un periodo di tempo costante, come ad esempio un trimestre o un anno, utilizzato come riferimento per la redazione dei bilanci.

Periodo contabile Un periodo di tempo costante, come ad esempio un trimestre o un anno, utilizzato come riferimento per la redazione dei bilanci. Periodo contabile Un periodo di tempo costante, come ad esempio un trimestre o un anno, utilizzato come riferimento per la redazione dei bilanci. Debiti verso fornitori Importi dovuti ai fornitori. Crediti

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo

Dettagli

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40 di Paolo Moretti L «International Accounting Standards Board» (IASB), nell ambito del progetto di revisione («Improvement») dei princìpi contabili internazionali,

Dettagli

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAMFIN SPA ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS APPROVATA LA RELAZIONE

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA ANALISI PER FLUSSI Dott. Fabio CIGNA IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA 2 ANALISI PER FLUSSI IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA L azienda deve operare

Dettagli

IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA INCONTRO PARTI SOCIALI 23/7/2015

IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA INCONTRO PARTI SOCIALI 23/7/2015 IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA INCONTRO PARTI SOCIALI 23/7/2015 PREMESSA IL FONDO PENSIONE E ARTICOLATO NELLA GESTIONE ORDINARIA E NELLA GESTIONE INTEGRATIVA CARATTERIZZATE DA NORME DIVERSE PER QUANTO

Dettagli

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - 71 - Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi - Il Titolo 3 delle uscite è costituito dai rimborsi di prestiti e dalle anticipazioni di cassa. La contrazione di mutui a titolo oneroso

Dettagli

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario L analisi di bilancio si compone di due strumenti complementari per la valutazione delle condizioni di economicità delle aziende: gli indici ed il rendiconto

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa

Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende IAS 17 Leasing by Marco Papa Outline o Definizioni o Classificazione del contratto di leasing o Contabilizzazione

Dettagli

3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI VARI BENI IMMOBILIARI E LORO VALUTAZIONE

3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI VARI BENI IMMOBILIARI E LORO VALUTAZIONE 3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI VARI BENI IMMOBILIARI E LORO VALUTAZIONE 3.1 A1) PONTASSIEVE COMPLESSO PER UFFICI E ANNESSI 3.1.1 LOCALIZZAZIONE DEL BENE Il bene in oggetto si trova nel Comune di Pontassieve,

Dettagli

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE RELAZIONE DI STIMA PIRAMIDE GLOBALE ALLA DATA DEL 31 DICEMBRE 2008

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE RELAZIONE DI STIMA PIRAMIDE GLOBALE ALLA DATA DEL 31 DICEMBRE 2008 RELAZIONE DI STIMA PIRAMIDE GLOBALE ALLA DATA DEL 31 DICEMBRE 2008 Febbraio 2009 Indice INTRODUZIONE 1. Premessa pag. 1 2. Definizione di valore corrente di mercato 1 3. Andamento del mercato immobiliare

Dettagli

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA Quattro valori fondamentali per valutare una impresa sono: 1. Il Capitale Operativo Investito, che è dato dal Capitale Fisso (Costi pluriennali a lenta rotazione) +

Dettagli

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA 1 CONOSCERE PER DECIDERE I soggetti coinvolti nella vita dell azienda hanno il diritto e il dovere di conoscere le condizioni del suo svolgimento,

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL ESTERO

I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL ESTERO COMUNICATO STAMPA Oltre 200 fondi immobiliari a fine anno con un patrimonio di 30 miliardi di euro Roma, 14 giugno 2007 Entro il 2009 fondi immobiliari oltre i 50 miliardi, di cui 10 dalle nuove Siiq In

Dettagli

INVESTIMENTI E SVILUPPO S.p.A. DOCUMENTO INFORMATIVO

INVESTIMENTI E SVILUPPO S.p.A. DOCUMENTO INFORMATIVO INVESTIMENTI E SVILUPPO S.p.A. Sede in Milano, Corso Monforte n. 20 Capitale sociale sottoscritto e versato Euro 18.313.552,79 Registro delle Imprese di Milano n. 00723010153 DOCUMENTO INFORMATIVO relativo

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Relazione illustrativa Il presente decreto del Ministro dell economia e delle finanze, in attuazione di quanto disposto dall articolo 1, commi da 91 a 94, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, stabilisce

Dettagli

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000

TEMI D ESAME. Valore contabile Valore corrente Brevetti 20.000 35.000 Magazzino 26.000 22.000 TEMI D ESAME N.1 QUESITO In data 1 gennaio 2005 Alfa S.p.A. ha acquistato una partecipazione dell 80% in Beta S.p.A., pagando un prezzo pari a euro 60.000. Il patrimonio netto contabile di Beta alla data

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Relazione illustrativa degli Amministratori sulla proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni proprie ai sensi dell

Dettagli

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Filiale di Campobasso, Banca d Italia Campobasso, 18 giugno 2015 L economia italiana La prolungata flessione del PIL si è attenuata Andamento

Dettagli

Il Piano di Accumulo e le modalità Switch Pictet. La soluzione più semplice per investire con metodo

Il Piano di Accumulo e le modalità Switch Pictet. La soluzione più semplice per investire con metodo Il Piano di Accumulo e le modalità Switch Pictet La soluzione più semplice per investire con metodo PIANO DI ACCUMULO: DEFINIZIONE COS E Il PAC è una modalità di investimento che prevede l acquisto di

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli