Attività didattiche del primo anno del CLM in Management Engineering AA , e anticipazione sul secondo anno (Attivato nell a.a.
|
|
- Ornella Romani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Anticipazione informale sull astruttura del nuovo corso di Laurea Magistrale in Management Engineering In particolare, il secondo anno verrà attivato nell'aa e potranno quindi esserci dei piccoli cambiamenti. Al momento non sono ancora stati definiti i semestri di erogazione degli insegnamenti del secondo anno. Il Secondo anno è presentato in dettaglio nelle pagine seguenti. I due insegnamenti da 5 crediti del pozzetto FREE, possono essere sostituiti da un insegnamento da 10 cfu Management Engineering (Offerta prevista per l a.a. 2015/16) Pag. 1
2 Insegnamenti del 2 Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: AM - ADVANCED MANUFACTURING ING-IND/16 Production for made in Italy Lab ING-IND/16 Manufacturing Systems Engineering ING-IND/17 Manufacturing Systems Planning ING-IND/16 Additive manufacturing ING-IND/16 De-Manufacturing ING-IND/17 Safety Engineering and Management ING-IND/17 International Distribution ING-IND/35 Management of Design and Innovation projects Final thesis 1 1 Insegnamenti del 2 Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: IM INDUSTRIAL MANAGEMENT ING-IND/17 Global Operations Management Lab ING-IND/17 Operations Modeling and Design ING-IND/17 Asset Life Cycle Management ING-IND/17 Industrial Project Management A ING-IND/17 Operations Risk Management and Resilience ING-IND/17 Quality Management ING-IND/16 Additive Manufacturing ING-IND/16 De-Manufacturing ING-IND/17 ING-IND/35 Digital Business Innovation ING-IND/17 International Distribution ING-IND/17 Product Life Cycle Management ING-IND/17 Safety Engineering and Management ING-IND/17 ING-IND/35 Supply Chain and Purchasing Management Final thesis 1 1 Management Engineering (Offerta prevista per l a.a. 2015/16) Pag. 2
3 Insegnamenti del 2 Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: OSI SUSTENAIBLE OPERATIONS AND SOCIAL INNOVATION ING-IND/17 ING-IND/35 SPS/04 Design and Management of Sustainable Operations, Innovation and Entrepreneurial Activities Lab 1 1 ING-IND/17 Advanced and Sustainable Manufacturing ING-IND/35 Social Innovation ING-IND/16 Additive Manufacturing ING-IND/35 Economics of Network Industries ING-IND/35 Health Management ING-IND/17 International Distribution ING-IND/17 Operations Risk Management and Resilience SPS/04 Policy Analysis Final thesis 1 1 Insegnamenti del 2 Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: SCM - SUPPLY CHAIN MANAGEMENT ING-IND/35 Supplier Relationship Management Lab ING-IND/17 Advanced Supply Chain Planning Lab ING-IND/17 ING-IND/35 Supply Chain Management ING-IND/17 ING-IND/35 Digital Business Innovation ING-IND/17 International Distribution ING-IND/17 Operations Risk Management and Resilience ING-IND/17 Quality Management Final thesis 1 1 Management Engineering (Offerta prevista per l a.a. 2015/16) Pag. 3
4 Insegnamenti del 2 Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: EEM - ENERGY AND ENVIRONMENTAL MANAGEMENT ING-IND/17 ING-IND/35 Energy Management Lab ING-IND/35 Management of Energy and Sustainability ING-IND/35 Economics of Network Industries ING-IND/17 Industrial Eco-efficiency IUS/10 Energy and Environmental Law ING-IND/35 Financial Risk Management ING-IND/17 Industrial Project Management B ING-IND/17 Operations Risk Management and Resilience ING-IND/09 Power production from renewable energy ING-IND/35 Social Innovation Free exam Final thesis 1 1 Insegnamenti del 2 Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: DMI - DESIGN MANAGEMENT, INNOVATION AND ENTREPRENEURSHIP ICAR/13 ING-IND/35 Design Management Lab 1 ING-INF/05 ING-IND/35 Web Entrepreneurship Lab 1 ING-IND/35 Design Strategy and Economics of Innovation ING-IND/16 Additive Manufacturing ING-IND/35 Branding and Communication ING-IND/17 ING-IND/35 Digital Business Innovation ING-IND/35 Entrepreneurship Economics and policy ING-IND/35 Management of Design and Innovation Projects ING-IND/17 Product Life Cycle Management Final thesis Management Engineering (Offerta prevista per l a.a. 2015/16) Pag. 4
5 Insegnamenti del 2 Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: IB - INTERNATIONAL BUSINESS ING-IND/17 ING-IND/35 Invest in foreign markets Lab 1 1 SECS-P/01 International Economics ING-IND/35 Economics and Management of Multinational Enterprises SECS-P/01 International Markets and Institutions ING-IND/35 Economics and Management of Multinational Enterprises ING-IND/35 ING-IND/17 Global Supply Networks ING-IND/17 International Distribution SECS-P/01 International Markets and Institutions Final thesis 1 1 Insegnamenti del 2 Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: DBM - DIGITAL BUSINESS AND MARKET INNOVATION ING-IND/17 ING-IND/35 Designing digital business innovation Lab ING-IND/17 ING-IND/35 Digital Business Innovation ING-IND/35 Multichannel Customer Strategy SECS-S/01 Applied Statistics INF/01 Business Intelligence ING-INF/05 Digital Technology ING-IND/16 Additive Manufacturing ING-IND/35 Branding and Communication ING-IND/35 Economics of Network Industries(offerto a informatica) ING-IND/35 Public Management ING-IND/35 Social Innovation ING-IND/17 ING-IND/35 Supply Chain and Purchasing Management Final thesis 1 1 Management Engineering (Offerta prevista per l a.a. 2015/16) Pag. 5
6 Insegnamenti del 2 Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: FIN FINANCE ING-IND/35 Finance Lab + Corporate Finance 1 1 ING-IND/35 SECS-P/01 Financial Markets and Institutions + Macroeconomics of Finance SECS-P/0 Econometrics of Finance ING-IND/35 Entrepreneurial Finance ING-IND/35 Financial Risk Management ING-IND/35 Investment Banking SECS-P/05 Econometrics of Finance ING-IND/35 Entrepreneurial Finance ING-IND/35 Entrepreneurship Economics and policy ING-IND/35 Financial Risk Management ING-IND/35 Investment Banking ING-IND/17 Operations Risk Management andresilience Final thesis 1 1 Management Engineering (Offerta prevista per l a.a. 2015/16) Pag. 6
Laurea Magistrale in Economia e commercio internazionale Classe LM-56 Scienze dell'economia
Curriculum: Economia internazionale e marketing Percorso A Economia internazionale (corso progredito) (1 e 2 Economia industriale (corso progredito ) SECS-P/0 I Statistica multivariata per le ricerche
Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets
Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione
Doppia Laurea. Management Engineering e Mechanical Engineering
Doppia Laurea Management Engineering e Mechanical Engineering Indice 1. Profilo professionale 2. Iscrizione 2.1. Requisiti di accesso 2.2. Processo di selezione e criteri generali di selezione degli studenti
Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets
ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI
- Allo studente che non presenta il piano degli studi nei termini previsti verrà attribuito il piano di studio d ufficio.
Manifesto degli Studi A.A. 2013-2014 Corsi di Laurea Magistrale DM 270/04 Per studenti che si immatricolano nell A.A. 2013-2014 (1 anno) Avvertenze per la compilazione del piano degli studi - Allo studente
Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets
ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI
Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016
Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà PORTOGALLO Denominazione equipollente presso Università straniera Data Approvazione AVEIRO E-marketing Digital marketing 18/05/2016 Analisi Finanziaria
Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016
Allegato A al Regolamento dei Corsi di laurea magistrale emanato con Decreto Rettorale n. 114 del 4 agosto 2015 Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016 Allegato A1: Piano studi del
Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in
(Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008 Corso di Laurea Magistrale in GENERAL MANAGEMENT International Business Management of innovation Business Management for Luxury and Tourism Corso di Laurea
1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi 6 SECS-P/07 1 SEM
Economia Laurea magistrale in Economia aziendale 29 PIANI DI STUDIO CONSIGLIATI CURRICULUM AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO PERCORSO DIREZIONE D AZIENDA 1 anno Bilancio IFRS delle imprese e bilancio dei gruppi
Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management
ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FINANZA (19/S - Classe delle lauree specialistiche in finanza)
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FINANZA (19/S - Classe delle lauree specialistiche in finanza) Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea Specialistica e classe di appartenenza
Presentazione Laurea Magistrale. Ingegneria Gestionale
Presentazione Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Motivazioni del cambiamento Focalizzazione Flessibilità Inglese Il Manifesto: insegnamenti e attività obbligatorie 4 insegnamenti obbligatori da
PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18
PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base affine gruppo A12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante
PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2
PIANI DI STUDIO a.a. 015 1 Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1 Economia e finanza (CLEF) pag. Economia e scienze sociali (CLEF) pag. Economia e management per arte, cultura e comunicazione (CLEACC)
Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking
Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking CURRICULUM BANCA E FINANZA Classe: L- Piano di studio a.a. 2016/2017 I Anno First Year Storia Economica (10444)
Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung
Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà AMBURGO Economia dei Gruppi Aziendali Istituzioni di Econometria Managerial Accounting (509) Denominazione equipollente presso Università straniera
Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics
ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI
TABELLA INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2013-14 MAGISTRALI. Codice Insegnamento Des. Insegnamento Inglese SSD Q CF Docente
Codice Insegnamento Des. Insegnamento Inglese SSD CF Docente 751072 ANALISI DEI DATI AZIENDALI E FINANZIARI DATA ANALYSIS FOR BUSINESS AND FINANCE SECS-S/01 2 6 MANISERA MARICA 703055 ANALISI DI BILANCIO
Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics
ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI
Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung
ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI
Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung
ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI
Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung
ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI
Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea Specialistica e classe di appartenenza
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E MANAGEMENT (84/S Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali) Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea Specialistica
UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management
UNIVERSITY OF PAVIA Department of Economics and Management Laurea Magistralis (Master of Science) in: ECONOMICS, FINANCE AND INTERNATIONAL INTEGRATION (LM CLASS 5) STUDY PLAN FOR STUDENTS ENROLLED IN THE
LM Ingegneria Gestionale Orientamento Supply Chain Management
LM Ingegneria Gestionale Orientamento Supply Chain Management 2 Il progetto formativo e la figura professionale L obiettivo dell orientamento è formare un futuro manager in grado di affrontare le sfide
Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics
ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI
Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18
Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 CURRICULUM: ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE Piano di Studi a. a. 2017-2018 I Anno First Year SSD TAF CFU Semestre
CODICE A.A. 2015/16 SCIENZE ECONOMICHE LM-56 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408 ECONOMICS 8408
AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA AGRARIE CLASSE DENOMINAZIONE LM-69 AZIENDALI L-18 STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" HORTICULTURAL SCIENCE / ORTRUTTICOLTURA BUSINESS ECONOMICS /
Piani di studio del ciclo 2013-14/2014-15
Allegato A al Regolamento dei Corsi di laurea magistrale emanato con Decreto Rettorale n. 116 del del 6 settembre 2013 del ciclo 2013-14/2014-15 Allegato A1: Piano studi del Corso di laurea magistrale
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
ECONOMIA CORSI DI LAUREA Economia Management Amministrazione, controllo e finanza aziendale CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Economia e gestione delle imprese Economia e legislazione d impresa Economics, Finance
Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 -
Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Il presente rapporto costituisce una sintesi dei lavori svolti nell ambito di due aree all interno del gruppo di studio
RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2015/2016
RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2015/2016 Cod. Insegnamento CFU NOTE EC01 - Economia e gestione - 1 anno - (tutti i curriculum ITA) 004EC ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (A-L /M-Z) 9 001EC MATEMATICA GENERALE
Piani di studio del ciclo 2012-13/2013-2014
Allegato A al Regolamento dei Corsi di laurea magistrale emanato con Decreto Rettorale n. 68 del 1 agosto 2012 del ciclo 2012-13/2013-2014 Allegato A1: Piano studi del Corso di laurea magistrale in Management
ALLEGATO ALLA GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2015/16
ALLEGATO ALLA GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2015/16 CORSI DI LAUREA TRIENNALE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016 Ordinamento 2011 - Regolamento 2011 Corso di Laurea in Amministrazione Aziendale e Diritto Classe
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA (CLASSE LM 77) PIANO DI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI AL 1 ANNO- DM270-04 ANNO ACCADEMICO
Corso di laurea magistrale in Economia Internazionale MEI a.a. 2014-15
Segreteria: didattica.economia@unipd.it DIPARTIMENTO DI Corso di laurea magistrale in Economia Internazionale MEI a.a. 014-15 Presidente Prof.ssa Donata Favaro Descrizione del corso di studio Piano degli
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI (Classe 17: Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale)
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI (Classe 17: Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea e classe di appartenenza 1.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA (CLASSE LM 77) PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 2 ANNO- DM270-04 ANNO ACCADEMICO 2012/2013
CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE
CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE coorte 2015/1 Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA ATTIVITA FORMATIVE INTERAMENTE EROGATE IN LINGUA INGLESE A.A. 2016/2017 Esito dell indagine effettuata presso i Dipartimenti nel mese di giugno 2016 Lauree Dipartimento
Dipartimento di Economia e Management
Dipartimento di Economia e Management Corsi di laurea magistrale 1) Consulenza aziendale e libera professione 2) Management in italiano (curriculum in Finanza; Marketing; Produzione e logistica) in inglese
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE (Classe 17: Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale)
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE (Classe 17: Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea e classe di appartenenza 1. È
ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813
ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco
ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07
ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio, che non necessitano
Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking
lasse: L-33 Piano di studio a.a. 2014-2015 orso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First ycle Degree Economics and Banking urriculum Banca e Finanza Anno First Year Storia Economica (104434) Economic
Economia. Management. Amministrazione, controllo e finanza aziendale ECONOMIA
Economia Management Amministrazione, controllo e finanza aziendale ECONOMIA ECONOMIA CORSI DI LAUREA Economia Management Amministrazione, controllo e finanza aziendale CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Economia
Corso di laurea magistrale in ECONOMIA
Corsi di laurea magistrale di nuova attivazione Guida della Facoltà di Economia a.a. 2009-0 Classe: LM-5 Scienze dell'economia. Sede: Venezia. Corso di laurea magistrale in ECONOMIA Obiettivi formativi:
Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea Specialistica e classe di appartenenza
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN DIREZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (71/S Classe delle lauree specialistiche in scienze delle pubbliche amministrazioni) Articolo 1 Denominazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA ATTIVITA FORMATIVE INTERAMENTE EROGATE IN LINGUA INGLESE A.A. 2016/2017 Esito dell indagine effettuata presso i Dipartimenti nel mese di giugno 2016 Dati verificati tramite
Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2014-2015
Allegato A al Regolamento dei Corsi di laurea magistrale emanato con Decreto Rettorale n. 172 dell 11 novembre 2014 Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2014-2015 Allegato A1: Piano studi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE
L/LM INGEGNERIA GESTIONALE LISTA DEGLI ESAMI A SCELTA RICONOSCIUTI
AVVERTENZA PER GLI STUDENTI LA COMMISSIONE DIDATTICA APPROVA DI NORMA TUTTI GLI INSEGNAMENTI A SCELTA CHE COMPAIONO NELLA PRESENTE LISTA. TUTTI GLI INSEGNAMENTI CHE NON RIENTRANO IN QUESTA LISTA SARANNO
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI EGIF (84/S Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali) Articolo 1 Denominazione
Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea Specialistica e classe di appartenenza
1 REGOLAMENTO DDATTCO DEL CORSO D LAUREA SPECALSTCA N ECONOMA, AMBENTE E SALUTE (83/S Classe delle lauree specialistiche in Scienze economiche per l ambiente e la cultura) Articolo 1 Denominazione del
PROGRAMMA DOPPIO TITOLO. Università degli Studi di Ferrara (Italia) Cranfield University (United Kingdom)
PROGRAMMA DOPPIO TITOLO (Italia) Cranfield University (United Kingdom) Il Piano degli Studi del Dipartimento di Ingegneria dell Università degli Studi di Ferrara prevede un programma di doppio titolo con
percorso AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO
COORTE A.A. 16-17 102703 - CdL in ECONOMA AZENDALE (Classe 18) percorso AMMNSTRAZONE, FNANZA E CONTROLLO ANNO Corso SDD CFU ORE 16-17 CODC 52 1 ECO0010 Diritto pubblico dell'economia US/05 6 48 2 ECO0012
EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)
EC12 Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) Curriculum Economia internazionale 047EC Advanced Accounting (9 cfu) 058EC Demografia
Studiare Economia a Padova
Studiare Economia a Padova Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno 31 marzo 2015 Domanda di pre-immatricolazione online Obbligo della domanda preventiva di valutazione dei requisiti
SEZIONE E PART-TIME 3 ANNI
CORSO DI LAUREA ECONOMIA, MANAGEMENT E ISTITUZIONI SEZIONE E PART-TIME 3 ANNI Classe LM-5 CURRICULUM DI ECONOMIA PERCORSO DI ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO Microeconomia
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN GOVERNO E CONTROLLO AZIENDALE (84/S Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali) Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea
Doppia Laurea Energy Engineering e Management Engineering
Doppia Laurea Energy Engineering e Management Engineering Indice 1. Profilo professionale 2. Iscrizione 2.1 Requisiti di accesso 2.2 Processo di selezione e criteri generali di selezione degli studenti
Università Iuav di Venezia Dipartimento di Progettazione e pianificazione in ambienti complessi
CORSI DI LAUREA TRIENNALI DISEGNO INDUSTRIALE E MULTIMEDIA PERCORSO UNICO TREVISO G04001 LABORATORIO DI DISEGNO E MODELLISTICA DRAWING AND MODELLING TECHNIQUES G04002 STORIA DEL DISEGNO INDUSTRIALE E DELLE
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AMBIENTALE (Classe 28: Scienze Economiche )
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AMBIENTALE (Classe 28: Scienze Economiche ) Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea e classe di appartenenza. 1. È istituito presso l Università degli Studi
INTERNATIONAL MASTER IN ECONOMICS AND FINANCE - IMEF LIVELLO II - X EDIZIONE ANNUALE: A.A. 2015-2016
INTERNATIONAL MASTER IN ECONOMICS AND FINANCE - IMEF LIVELLO II - X EDIZIONE ANNUALE: A.A. 2015-2016 Presentazione Il Master approfondisce tutti i più recenti strumenti teorici di indagine economico-finanziaria
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Classe 28: Scienze Economiche)
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Classe 28: Scienze Economiche) Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea e classe di appartenenza 1. È istituito presso l Università degli Studi
Il profilo dell Ingegnere Gestionale di Palermo. Un analisi dei profili LinkedIn
Master Degree in Management Engineering Il profilo dell Ingegnere Gestionale di Palermo Un analisi dei profili LinkedIn Prof. Ing. Giovanni Perrone Agenda I dati I tempi di attraversamento Formazione post
ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE A.A. 2015/16. Corso di Laurea Magistrale Dipartimento di Impresa e Management
ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE A.A. 2015/16 Corso di Laurea Magistrale Dipartimento di Impresa e Management corso di laurea magistrale Dipartimento di Impresa e Management economia e direzione delle
PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto
PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto Marcello Ingaramo Manufacturing Director Milano, 14 Novembre 2013 2 Chi siamo [INNOGRATION]
Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance a.a. 2015-16
Corso di Laurea Magistrale in Management e Governance a.a. 2015-16 Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici Prof. Roberto Di Pietra ROBERTO DI PIETRA MAY, 2015 1 Roberto Di Pietra Informazioni generali
INTERNATIONAL MASTER IN ECONOMICS AND FINANCE Livello II A.A. 2014-2015 Edizione IX
INTERNATIONAL MASTER IN ECONOMICS AND FINANCE Livello II A.A. 2014-2015 Edizione IX Presentazione Il Master approfondisce tutti i più recenti strumenti teorici di indagine economico-finanziaria e la loro
Il caso Keyline. Gianni Pelizzo Espedia
Il caso Keyline Gianni Pelizzo Espedia Agenda Presentazione azienda cliente: Think Different @ Keyline Obiettivi del progetto e strumento utilizzato Overview SAP PPM Il caso aziendale: demo a sistema Prossimi
CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A. 2004-2005 e precedenti)
TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA QUADRIENNALI E CORSI DI LAUREA TRIENNALI IMMATRICOLATI A.A. 2004/20045 E PRECEDENTI E INSEGNAMENTI NUOVO ORDINAMENTO EX DM 270/2004 CORSI LAUREA
L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen
L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Consulting Leader - IBM Italia 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen Il contesto di riferimento: le aziende devono far fronte ad un
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DELL AMBIENTE E DEL TURISMO SOSTENIBILE (Classe 28: Scienze Economiche)
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DELL AMBIENTE E DEL TURISMO SOSTENIBILE (Classe 28: Scienze Economiche) Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea e relativa classe di appartenenza 1. È istituito
LM Ingegneria Gestionale Orientamento Management SEDE DI MILANO
LM Ingegneria Gestionale Orientamento Management SEDE DI MILANO Gli obiettivi didattici Formare un ingegnere gestionale che: conosca l impresa, i processi e le funzioni domini le principali tecniche di
HP e il Progetto SPC. Daniele Sacerdoti Consulting&Integration Public Sector. 12 Maggio 2008. Technology for better business outcomes
HP e il Progetto SPC Daniele Sacerdoti Consulting&Integration Public Sector 12 Maggio 2008 Technology for better business outcomes 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. The information contained
Laurea magistrale in Economia aziendale Economia
Laurea magistrale in Economia aziendale Economia CURRICULUM AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDE FIGURE STRUTTURE A FIGURE A SUPPORTO DELLE AZIENDE E DEL TERRITORIO IMPRESE INDUSTRIALI, CEO STUDI DI DOTTORE
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E GESTIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (Classe 17: Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale )
REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E GESTIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (Classe 17: Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale ) Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea e classe
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DEPARTMENT OF LAW A.A. 2015-16 FOR ERASMUS STUDENTS
Insegnamenti SUBJECT DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DEPARTMENT OF LAW A.A. 2015-16 FOR ERASMUS STUDENTS CODICE CODE ECTS CREDITS A/S PERIODO SEMESTER Advanced Legal English* L-LIN/12 9 A Annuale Analisi
SCELTE LIBERE A.A 2014-2015. Insegnamenti o moduli selezionabili per Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA CLINICA
SCELTE LIBERE A.A 2014-2015 Insegnamenti o moduli selezionabili per Corso di laurea magistrale in PSICOLOGIA CLINICA Curriculum in lingua italiana Psicologia clinica 1) Lista per iscritti al I anno SCELTE
INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA / IDONEITA LINGUISTICHE A.A
INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA / IDONEITA LINGUISTICHE A.A. 2015-2016 Come esame a scelta libera, lo studente può indicare un qualunque insegnamento impartito in Ateneo, purché coerente con il percorso formativo.
Scienze XXXXX bancarie, finanziarie e assicurative FOTO. Facoltà di. Lauree magistrali. Milano a.a. 2013-2014. www.unicatt.it. Percorsi Formativi
Percorsi Formativi Facoltà di Scienze XXXXX bancarie, finanziarie e assicurative FOTO Lauree magistrali www.unicatt.it Milano a.a. 2013-2014 www.unicatt.it INDICE Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
Adotta il Talento Anno Accademico 2010-2011
Progetto di University Fund Raising Adotta il Talento Anno Accademico 2010-2011 Università degli Studi di Bergamo Bergamo, gennnaio 2011 La didattica in prospettiva internazionale L Università degli Studi
Approccio metodologico adottato per il Journal Rating AIDEA 2015
Journal Rating AIDEA 2015 in collaborazione con le società scientifiche dell'area economico-aziendale (ADEIMF, AISME, ASSIOA, SIDREA, SIM, SIMA, SISR) Bozza 10 novembre 2015 Approccio metodologico adottato
AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:
AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA CORSI DI INGEGNERIA. Prof. Federica Cucchiella Curriculum scientifico
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA CORSI DI INGEGNERIA Prof. Federica Cucchiella Curriculum scientifico (Aggiornato il 3/01/2014) Dal settembre 2000 inizia a collaborare in qualità ricercatore junior presso
GIUSEPPE TOMASONI LAURA BORGESE 18/09/2O14
GIUSEPPE TOMASONI LAURA BORGESE 18/09/2O14 2 gruppi di ricerca MED & UNIBS Gruppo di Impianti Industriali Meccanici Laboratorio Chem4Tech Azioni A1 B2 e B9 C1 OPERATIONS MANAGEMENT AND INDUSTRIAL ENGINEERING
PIANO DI STUDI. Primo anno di corso
PIANO DI STUDI Laurea in Economia, commercio internazionale e mercati finanziari (DM 270/04) L-33 Bachelor degree in Italian and in English (2 curricula in English) 1) CURRICULUM: Economia internazionale
AND CULTURAL RESOURCES ECONOMICS (LM-56)
REGOLAMENTO DIDATTICO CdS NATURAL AND CULTURAL RESOURCES ECONOMICS (LM-56) COORTE 2015/2016 (Documento proposto e approvato, in attesa di Decreto di accreditamento da parte del Ministero) TITOLO I Disposizioni
MODULO STUDENTI TRASFERITI CON RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO ESAMI 1 (a.a. 2014-2015)
MODULO STUDENTI TRASFERITI CON RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO ESAMI 1 (a.a. 2014-2015) Matricola n La/il sottoscritt COGNOME NOME Immatricolat per l a.a. 2014-2015 al Corso di laurea BIEF - INTERNATIONAL
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE ECONOMICHE (64/S - Classe delle lauree specialistiche in Scienze dell economia)
REGOLAMENTO DDATTCO DEL CORSO D LAUREA SPECALSTCA N SCENZE ECONOMCHE (64/S - Classe delle lauree specialistiche in Scienze dell economia) Articolo 1 Denominazione del Corso e classe di appartenenza 1.
INDICE. Scienze bancarie, finanziarie e assicurative 2. Laurea magistrale in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari 3
INDICE Scienze bancarie, finanziarie e assicurative 2 Laurea magistrale in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari 3 Laurea magistrale in Banking and finance 6 Laurea magistrale in Scienze
Curriculum Vitae. Junior sales professional
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Monesi Indirizzo C.co Mazzini 54/2 Telefono 3474712821 E-Mail monesigiulio@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 23/04/1985 Sesso Maschile
2006 IBM Corporation
La polarizzazione del mercato Polarizzazione del mercato consumer Bell Curves Crescita e valore percepito Well Curves Mass Competitive Spectrum Targeted Gli specialisti di settore devono possedere value
Università degli Studi di Udine. Lista insegnamenti riconosciuti d ufficio nell ambito dei progetti L.A. Erasmus Plus
Calcolo delle probabilità Statistic of Engineers Technische Universitaet Wien Austria Gestione della produzione Production Management (Lab) + Intelligent Manufactoring Systems (Lecture) Technische Universitaet
PROTEO srl Consulenti di Direzione ed Organizzazione
La missione Affiancare le aziende clienti nello sviluppo e controllo del loro business Servire il suo Cliente con una offerta illimitata e mirata a risolvere le Sue principali esigenze Selezionare Partners
Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.
Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire
EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI
EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Gaetano CARMECI Referente per le pratiche
CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 509/99)
CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 09/99) MODIFICHE AI MANIFESTI DEGLI STUDI 2007/2008 E 2008/2009 In considerazione del fatto che alcuni insegnamenti in precedenza offerti per il Corso di