Gli strumenti utilizzati e l evoluzione delle soluzioni per la Pianificazione e Controllo nel Banking
|
|
- Lidia Frigerio
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Gli strumenti utilizzati e l evoluzione delle soluzioni per la Pianificazione e Controllo nel Banking Stefano Oddone Oracle Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio 2015
2 Pianificazione Integrata? Certo, con gli strumenti giusti! In un Architettura Integrata di Performance Management c è un elemento che non si considera mai abbastanza... A proposito di disclosure, come possiamo gestire il processo collaborativo? Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
3 I motivi di una pianificazione integrata Il processo di Pianificazione e Budget coinvolge attori di funzioni diverse con responsabilità specifiche in periodi ben definiti e le loro attività dovrebbero fornire una visione consistente e allineata del business presente e futuro della vostra banca Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
4 Pianificazione Integrata, con Oracle Hyperion si può Una piattaforma per molteplici modelli Commerciale, Costi, HR, Investimenti,... Mantenere le specificità di ogni funzione tenendo però allineato il modello e processo complessivo Usabilità e Flessibilità sono le caratteristiche chiave Web, Office, Mobile Gestione dinamica degli elementi dei modello di Budget (es. Prodotti, CdC, Filiali, Drivers,...) e delle logiche di calcolo Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
5 Pianificazione Integrata, con Oracle Hyperion si fa Integrated Planning Platform di un Primario Gruppo UK Target End State Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
6 Pianificazione Integrata, con Oracle Hyperion si fa I «Building Blocks» di un Primario Gruppo UK Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4 Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
7 Interfaccia utente semplificata per un maggior coinvolgimento di utenti distribuiti Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
8 Diversi canali per soddisfare ogni tipo di utente Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
9 Gestione semplice degli elementi del modello per una maggior flessibilità Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
10 Flessibilità significa anche libertà di scelta Oracle non impone scelte mutuamente esclusive Nuove applicazioni Saas convivono con applicazioni esistenti on premise Oracle On Premise e Cloud sono interoperabili Oracle Public Cloud è gestito ed esercito da Oracle, pieno commitment e singola controparte Il cliente sceglie in base alle proprie strategie e convenienza Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
11 Pianificazione Integrata? Certo, con gli strumenti giusti! In un Architettura Integrata di Performance Management c è un elemento che non si considera mai abbastanza... A proposito di disclosure, come possiamo gestire il processo collaborativo? Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
12 La più grande Banca della Nordic&Baltic Area ha sviluppato una strategia di EPM Integrato per assicurare l efficacia di processi E2E e sfruttare le sinergie di una governance centralizzata Integrated Performance Management Scope Reporting, Dashboarding, Office Integration Planning & Budgeting Management reporting Group reporting FINREP COREP GSIB (next)... Disclosure Reporting Master data management Common data warehouse + Other Structured and Unstructured Data Sources Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
13 Il cambiamento è costante Un organizzazione agile implica un processo per gestire il cambiamento IT Complexity Silos, Co-existence, System Consolidation, Migration, Upgrades Business Complexity Geo Expansion, New Markets, Business Analytics, Product Innovation Change Events Regulations & Policies Financial Reporting, Audit, Industry-specific, Corporate Policies Business Transformations Mergers, Acquisitions, Spinoffs, Reorganizations Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
14 Gestire il cambiamento delle dimensioni di business La Soluzione Oracle per l Enterprise Dimension Management & Governance Gestione centralizzata delle anagrafiche e dei processi di change Assicura il corretto arricchimento dei dati anagrafici Elimina la maintenance replicata Mantiene l integrità delle dimensioni attraverso i sistemi Riduce gli sforzi e i rischi di riconciliazione Mantiene la consistenza dei mapping tra sistemi e applicazioni Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
15 Una soluzione con forte presenza nel Banking Un ruolo strategico nella governance di architetture complesse EPM foundation, alcuni esempi: Washington Mutual (SOX visibility & compliance) Fifth Third Bank (enabling single version of the truth + M&A impact) Bank of the West (CoA management & governance) Wachovia, div. of Wells Fargo (SOX compliance and CoA management) HSBC (complex financial consolidation process manangement) Barclays (regulatory compliance pressures on reporting) Credit Suisse (CoA management & governance) ERP/Financial transformation, alcuni esempi: CashAmerica (POS data/entities into GLs ERP CoA) JPMorgan Chase (M&A impact on CoA, Cost Centers & ERP GLs alignment) Bank of New York Mellon (M&A impact on CoA, Cost Centers & ERP GLs alignment) National Australia Bank (global financial master data governance ERP+EPM-BI) NAB (IFRS & Basel III reporting compliance, financial master data governance) Old Mutual (ERP GL restructuring & CoA alignment) Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
16 Pianificazione Integrata? Certo, con gli strumenti giusti! In un Architettura Integrata di Performance Management c è un elemento che non si considera mai abbastanza... A proposito di disclosure, come possiamo gestire il processo collaborativo? Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
17 Le Banche sono attente alla capacità delle aziende di comunicare con efficacia il proprio Valore Il Disclosure Reporting impatta la percezione della Qualità della Gestione e potenzialmente il Costo dei Capitali Source: PwC Investor Survey, Innovate your way to clearer financial reporting, October, 2014 Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
18 Le Banche gestiscono molti processi di Disclosure Reporting Ogni Anno, Ogni Trimestre, Ogni Mese per singole società e per il Gruppo External Reporting Nota Integrativa, Rapporto Sostenibilità, Reporting di Vigilanza, Basel, COREP, FINREP, Management Reporting Board Package, Proposte di Investimento, Proposte/Revisioni del Budget, Internal Reporting, Authors Report Owners Approvers Signers Editors/Agencies Workshop APB - 28 Maggio 2015 Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved.
19 Come gestire il Processo di Disclosure in maniera efficiente? Definire la struttura Indentificare le responsabilità Gestire la collaborazione Coordinare il processo Combinare dati e narrative Assicurare la consistenza dei contenuti Fasi con maggior spazio di miglioramento Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio 2015
20 Come gestire il Processo di Disclosure con Oracle Gestione collaborativa del processo in tutte le sue fasi Authoring Review Sign-Off Integrazione nativa con le applicazioni EPM, apertura verso altre fonti Gestione di dati e testo attraverso un unico strumento e processo, a livello di singola sezione del documento Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
21 Authoring dei documenti Interfaccia Intuitiva Web Based Office Based Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
22 Review Social dei documenti Web Based Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
23 Review Social dei documenti Office Based Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
24 Oracle Enterprise Performance Reporting Cloud Service La Sicurezza e la Flessibilità di Oracle Cloud Integrare Dati Oracle e Non Oracle Combinare Dati e Narrativa Collaborare in Sicurezza Reporting con Confidenza Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
25 Riassumendo Una piattaforma comune abilita l integrazione dei processi riducendo inefficienze e tempi L integrazione aumenta le occasioni di confronto tra dati provenienti da fonti diverse; l allineamento di anagrafiche e di gerarchie di analisi è un fattore critico Il Cloud è un opzione reale anche per le soluzione di Performance Management e velocizza le iniziative di integrazione Copyright 2014 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Workshop APB - 28 Maggio
26
Una roadmap evolutiva verso le infrastrutture convergenti
Una roadmap evolutiva verso le infrastrutture convergenti Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it Modena, 9 Ottobre 2013 Le tendenze emergenti Quattro grandi forze che stanno contemporaneamente determinando
Gli strumenti del controllo economico-finanziario e l integrazione delle informazioni finanziarie ed i sistemi GRC (Governance, Risk e Compliance)
Nicola Pierallini EVP, Tagetik Gli strumenti del controllo economico-finanziario e l integrazione delle informazioni finanziarie ed i sistemi GRC (Governance, Risk e Compliance) FG Le applicazioni di Financial
CORPORATE GOVERNANCE. Implementare una corporate governance efficace
CORPORATE GOVERNANCE Implementare una corporate governance efficace 2 I vertici aziendali affrontano una situazione in evoluzione Stiamo assistendo ad un cambiamento senza precedenti nel mondo della corporate
PROFILO AZIENDALE 2011
PROFILO AZIENDALE 2011 NET STUDIO Net Studio è un azienda che ha sede in Toscana ma opera in tutta Italia e in altri paesi Europei per realizzare attività di Consulenza, System Integration, Application
Zerouno Executive Dinner
Zerouno Executive Dinner Business e IT per la competitività Annamaria Di Ruscio diruscio@netconsulting.it Milano,18 novembre 2010 Cambia il ruolo dell azienda e dell IT 18 novembre 2010 Slide 1 La New
TAS Group. Company Profile 2014
TAS Group Company Profile 2014 Empower your business TAS Group è il partner strategico per l innovazione nei sistemi di pagamento, le carte e i mercati finanziari 30 anni di esperienza Più di 500 esperti
Il Cloud e la Trasformazione delle Imprese
Il Cloud e la Trasformazione delle Imprese Roberto Masiero Managing Director - The Innovation Group Cloud Computing Summit 2014 Milano, 16 Marzo 2014 Agenda 2014: «L Anno del Sorpasso»: Nuove Tecnologie
sfide del ventunesimo Secolo
21 Century Finance Survey Ottimizzare i le potenzialità, garantire i risultati. ti Il CFO di fronte alle sfide del ventunesimo Secolo Copyright 2013 - Business International È vietata la riproduzione,
«La sfida della pianificazione integrata» Palazzo delle Stelline Milano, 23 Aprile 2015
«La sfida della pianificazione integrata» Palazzo delle Stelline Milano, 23 Aprile 2015 AGENDA Dalla Distinta Base al Profit&Loss 23 Aprile 2015 Agenda Piacere, ABIC Perchè pianificare in modo integrato
La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience. ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014
La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience ABI Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 Aprile 2014 Agenda Il contesto di mercato La centralità del Pricing Come sfruttare le potenzialità
DEFINIO REPLY FINANCIAL PLATFORM
DEFINIO REPLY FINANCIAL PLATFORM Definio Reply è una piattaforma tecnologica in grado di indirizzare le esigenze di gestione, analisi e reporting su portafogli di strumenti finanziari (gestiti, amministrati,
Innovazione e Open Source nell era dei nuovi paradigmi ICT
Innovazione e Open Source nell era dei nuovi paradigmi ICT Red Hat Symposium OPEN SOURCE DAY Roma, 14 giugno 2011 Fabio Rizzotto Research Director, IT, IDC Italia Copyright IDC. Reproduction is forbidden
IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994
ISA ICT Value Consulting IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di Consulting ICT alle organizzazioni
Stefano Leofreddi Senior Vice President Risk Management Integrato. 1 Ottobre 2014, Roma
Il Risk Management Integrato in eni Stefano Leofreddi Senior Vice President Risk Management Integrato 1 Ottobre 2014, Roma Indice - Sviluppo del Modello RMI - Governance e Policy - Processo e Strumenti
Ridurre l operatività ed ottimizzare le fonti informative. un unico partner tecnologico per l intero ciclo di vita
il nostro approccio alla consulenza Ridurre l operatività ed ottimizzare le fonti informative un unico partner tecnologico per l intero ciclo di vita del progetto implementare i modelli di business avvalendosi
Il business risk reporting: lo. gestione continua dei rischi
18 ottobre 2012 Il business risk reporting: lo strumento essenziale per la gestione continua dei rischi Stefano Oddone, EPM Sales Consulting Senior Manager di Oracle 1 AGENDA L importanza di misurare Business
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration COSA FACCIAMO SEMPLIFICHIAMO I PROCESSI DEL TUO BUSINESS CON SOLUZIONI SU MISURA EXTRA supporta lo sviluppo
Ingegnerizzazione e Integrazione: il valore aggiunto di un Data Center Moderno, Efficace, Efficiente
Ingegnerizzazione e Integrazione: il valore aggiunto di un Data Center Moderno, Efficace, Efficiente Giuseppe Russo Chief Technologist - Systems BU 1 Cosa si può fare con le attuali tecnologie? Perchè
Una piattaforma enterprise per gestire e migliorare le iniziative di Governance, Risk e Compliance
Una piattaforma enterprise per gestire e migliorare le iniziative di Governance, Risk e Compliance Maria-Cristina Pasqualetti - Deloitte Salvatore De Masi Deloitte Andrea Magnaguagno - IBM Scenario La
Velocizzare i cicli di pianificazione e l'accuratezza del forecast per reagire alle imprevedibilità del mercato
FUTURO PROSSIMO Velocizzare i cicli di pianificazione e l'accuratezza del forecast per reagire alle imprevedibilità del mercato ROBERTO FONTANA Marketing Manager BI&Performance Management - IBM SWG ANDREA
Un unico modello di Governance per un gruppo industriale all avanguardia. Dott. Riccardo Fava
Un unico modello di Governance per un gruppo industriale all avanguardia e Dott. Riccardo Fava Agenda About Altea About Baltur e Fava La Scelta di un ERP internazionale Il Futuro 2 About Altea OLTRE 14
Civilia Next è una soluzione per: la pa semplice, veloce e innovativa
Civilia Next è una soluzione per: la pa semplice, veloce e innovativa Soluzioni e servizi per migliorare la gestione interna dell Ente e le modalità di erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese
Shared Services Centers
Creating Value Through Innovation Shared Services Centers IBM Global Business Services Definizione di Shared Services Center (SSC) I Centri di Servizio Condivisi (Shared Services Center SSC) sono: Organizzazioni
Enterprise Cloud Computing Report
Enterprise Cloud Computing Report La Verità sul Cloud Computing Una Ricerca di The Innovation Group Elena Vaciago Research Manager Cloud Computing Summit 2013 Milano, 21 Marzo 2013 Moving to the Cloud.
Overview. Le soluzioni Microsoft per la Business Intelligence
Overview Le soluzioni Microsoft per la Business Intelligence La strategia Microsoft per la BI Improving organizations by providing business insights to all employees leading to better, faster, more relevant
CheSicurezza! Lorenzo Mazzilli e Alessio Polati Architetture e sicurezza CheBanca!
CheSicurezza! Lorenzo Mazzilli e Alessio Polati Architetture e sicurezza CheBanca! Indice Le sfide Dal foglio bianco allo spot:la progettazione execution Dal primo cliente al prossimo: la partenza e la
L approccio MESA alla Business Intelligence e al Performance Management
L approccio MESA alla Business Intelligence e al Performance Management Agenda 2 MESA Analitica: una nuova visione Le nuove metodologie per la BI e il CPM Perché MESA: la nostra visione, la nostra value
Introduzione alla famiglia di soluzioni Windows Small Business Server
Introduzione alla famiglia di soluzioni Windows Small Business Server La nuova generazione di soluzioni per le piccole imprese Vantaggi per le piccole imprese Progettato per le piccole imprese e commercializzato
La ISA nasce nel 1994 DIGITAL SOLUTION
La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego
Business Intelligence. a new. one technology. All in & One. world. one product. Performance. one vision. Management
Business Intelligence a new one technology world All in & One Performance one product one vision Management 1 The new world of BI and CPM Andrea Maderna Sales Director BOARD Italia Milano, 8 Marzo 2012
La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane
La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo
Your business to the next level
Your business to the next level 1 2 Your business to the next level Soluzioni B2B per le costruzioni e il Real Estate New way of working 3 01 02 03 04 BIM Cloud Multi-Platform SaaS La rivoluzione digitale
CA-Clarity Vision. Governare la trasformazione delle idee in iniziative di business con un approccio agile Fabio Cresta Principal Consultant
CA-Clarity Vision Governare la trasformazione delle idee in iniziative di business con un approccio agile Fabio Cresta Principal Consultant Legame tra fallimento dei progetti e requisiti Il 70-80% dei
Paolo Gandolfo Asset & Service Management per il governo dell'infrastruttura IT
Paolo Gandolfo Asset & Service per il governo dell'infrastruttura IT La visione strategica IBM Tivoli si impegna a fornire una soluzione di Asset & Service management capace di indirizzare i business goal
Presentazione Generale
Presentazione Generale Milano, Maggio 2015 info@svreporting.com Servizi Se vuoi cambiare il modo di pensare di qualcuno, lascia perdere; non puoi cambiare come pensano gli altri. Dai loro uno strumento,
MARKETING DELLA FUNZIONE INTERNAL AUDIT
MARKETING DELLA FUNZIONE INTERNAL AUDIT Come l Internal Auditor comunica se stesso WORKSHOP PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE SERVIZI 8 aprile 2014 Roma APERTURA LAVORI E BENVENUTO ROBERTO FARGION Direttore
SOA è solo tecnologia? Consigli utili su come approcciare un progetto SOA. Service Oriented Architecture
SOA è solo tecnologia? Consigli utili su come approcciare un progetto SOA Service Oriented Architecture Ormai tutti, nel mondo dell IT, conoscono i principi di SOA e i benefici che si possono ottenere
Utilizzo degli strumenti di BI per una PA più efficiente: la visione di SAS
Utilizzo degli strumenti di BI per una PA più efficiente: la visione di SAS Luigi Costa Sales Support Manager SAS Forum PA 2006 9 Maggio 2006 Copyright 2004, SAS Institute Inc. All rights reserved. Agenda
Pianificazione Controllo Analisi Reporting. Progetti Srl - PCPro 1
Pianificazione Controllo Analisi Reporting 1 Controllo di Gestione La situazione dei mercati impone alle aziende la necessità di operare in modo più efficiente e tempestivo. L informazione sullo stato
Gianpaolo Bresciani Copyright IBM Corporation 2007
FINANCIAL INTELLIGENCE dati, informazioni e fattore tempo Gianpaolo BRESCIANI CFO IBM ITALIA S.p.A. Globalizzazione: opportunità e sfide Opportunità... Ottimizzazione supply chain Mercato del lavoro (costi
Il Cloud Computing: uno strumento per migliorare il business
Il Cloud Computing: uno strumento per migliorare il business Luca Zanetta Uniontrasporti I venti dell'innovazione - Imprese a banda larga Varese, 9 luglio 2014 1 / 22 Sommario Cos è il cloud computing
Transforming for Results
Transforming for Results Il nuovo paradigma per un efficace gestione del Capitale Umano 26 settembre 2013 Why deloitte? This is you This is you, Aligned This is you, Transformed Deloitte Business-Driven
Legge 231: le ricadute organizzative e il risk management
Legge 231: le ricadute organizzative e il risk management a cura di: Francesco M. Renne docente CUOA Finance, coordinatore Osservatorio Legislazione & Mercati Bruno Borgia docente CUOA Finance, membro
SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO
SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO DIS-DYNAMICS INSURANCE SYSTEM DIS-DYNAMICS INSURANCE SYSTEM è una soluzione completa per le Compagnie ed i Gruppi assicurativi italiani ed internazionali. Grazie alla gestione
Big Data: il futuro della Business Analytics
Big Data: il futuro della Business Analytics ANALYTICS 2012-8 Novembre 2012 Ezio Viola Co-Founding Partner & Direttore Generale The Innovation Group Information Management Tradizionale Executive KPI Dashboard
Professional Services per contact center Mitel
Professional Services per contact center Mitel Una struttura rigorosa per un offerta flessibile Rilevamento Controllo dello stato Requisiti della soluzione Architettura Roadmap strategica Ottimizzazione
CUSTOMER EXPERIENCE AND SOCIAL MEDIA ANALYTICS
CUSTOMER EXPERIENCE AND SOCIAL MEDIA ANALYTICS UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA 27 NOVEMBRE 2013 CONTESTO OBIETTIVI DESTINATARI IL MASTER CUSTOMER EXPERIENCE AND SOCIAL MEDIA ANALYTICS Cresce la domanda
Il ruolo dei sistemi di supporto alle decisioni nel recupero di efficienza aziendale. 18 aprile 2005 Carlo Masseroli
Il ruolo dei sistemi di supporto alle decisioni nel recupero di efficienza aziendale 18 aprile 2005 Carlo Masseroli CORPORATE PERFORMANCE MANAGEMENT: DEFINIZIONE I SISTEMI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI O
Il cloud per la tua azienda.
Il cloud per la tua azienda. Questo è Microsoft Cloud Ogni azienda è unica. Dalla sanità alla vendita al dettaglio, alla produzione o alla finanza, non esistono due aziende che operano nello stesso modo.
Sviluppare applicazioni nel Cloud un esempio pratico per il reparto HR
27 Maggio 2015 Una suite integrata per la gestione dei processi HR Sviluppare applicazioni nel Cloud un esempio pratico per il reparto HR Agenda 1. Il Gruppo NTTAGIC 2. La Suite HRM 3. HRM nel Cloud 4.
Il nuovo paradigma della BI in Angelini : analizzare, condividere e decidere tramite la Mobility di SAP. a cura di:
Il nuovo paradigma della BI in Angelini : analizzare, condividere e decidere tramite la Mobility di SAP a cura di: AGENDA Il Gruppo Angelini La strategia di Business Intelligence in Angelini: una evoluzione
Vittorio Giovani. Country Manager NetApp Italia
Vittorio Giovani Country Manager NetApp Italia NetApp +36% FY07: $2.8 Billion $2.0B La Società che cresce più velocemente nel mercato dello Storage, negli ultimi sei anni Portafoglio completo di soluzioni
Cloud Computing in Italia Numeri e tendenze
Cloud Computing in Italia Numeri e tendenze Alessandro Piva Responsabile della Ricerca Oss. Cloud & ICT as a Service twitter: @PivaAlessandro linkedin: http://it.linkedin.com/in/alepiva L Osservatorio
Direzione Centrale Sistemi Informativi
Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer
I tuoi viaggi di lavoro a portata di click
I tuoi viaggi di lavoro a portata di click www.mytraveltool.it CST MyTravelTool è un applicativo multi-channel, composto da diversi moduli che consentono di gestire tutte le principali fasi del processo
Gruppo Telecom Italia Linee Guida del Nuovo Piano Industriale 2014-2016
GRUPPO TELECOM ITALIA Il Piano Industriale 2014-2016 Gruppo Telecom Italia Linee Guida del Nuovo Piano Industriale 2014-2016 - 1 - Piano IT 2014-2016 Digital Telco: perché ora I paradigmi di mercato stabile
BOARD 8.1: Cosa c è di nuovo
Better decisions. Better business. BOARD 8.1: Cosa c è di nuovo Mobile Business Intelligence nativa, miglior supporto per le grandi implementazioni e nuove funzionalità di Performance Management portano
La Trasformazione Digitale dei processi HCM: il nuovo paradigma as a service.
La Trasformazione Digitale dei processi HCM: il nuovo paradigma as a service. Giorgio Angeli Managing Director Accenture Technology Andrea Brambilla SuccessFactors Competence Center - Accenture Technology
1- Corso di IT Strategy
Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso
Ottimizzazione dell infrastruttura per la trasformazione dei data center verso il Cloud Computing
Ottimizzazione dell infrastruttura per la trasformazione dei data center verso il Cloud Computing Dopo anni di innovazioni nel settore dell Information Technology, è in atto una profonda trasformazione.
Collaborative business application: l evoluzione dei sistemi gestionali Tra cloud, social e mobile
Osservatorio Cloud & ICT as a Service Collaborative business application: l evoluzione dei sistemi gestionali Tra cloud, social e mobile Mariano Corso Stefano Mainetti 17 Dicembre 2013 Collaborative Business
SEMINARIO Sistemi di gestione e modelli organizzativi per l Edilizia Residenziale Pubblica: Il valore aggiunto del Sistema Integrato
SEMINARIO Sistemi di gestione e modelli organizzativi per l Edilizia Residenziale Pubblica: Il valore aggiunto del Sistema Integrato Firenze, 22 Febbraio 2008 Massimo Maraziti presentiamoci Process Factory
METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_
DIALOGO_ METODO_ SOLUZIONI_ COMPETENZE_ MISSION_ TECNOLOGIE_ ASSISTENZA_ MANAGEMENT_ SERVIZI_ GEWIN La combinazione di professionalità e know how tecnologico per la gestione aziendale_ L efficienza per
Software. Engineering
Software Engineering Agenda Scenario nel quale matura la necessità di esternalizzare Modalità conrattuali, ambito, livelli di servizio Modalità di governo del contratto e di erogazione dei servizi Metodologia
PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2015
PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2015 NET STUDIO 2015 Net Studio è un azienda che ha sede in Toscana ma opera in tutta Italia e in altri paesi Europei per realizzare attività di Consulenza, System Integration,
XXVII Corso Viceprefetti Stage
XXVII Corso Viceprefetti Stage Governare le complessità: analisi comparativa di realtà pubblica e realtà privata Roma, 11-15 novembre 2013 A cura di Enel University Contesto del progetto Il progetto Stage
Ferrara, 18 gennaio 2011. Gianluca Nostro Senior Sales Consultant Oracle Italia
Ferrara, 18 gennaio 2011 Gianluca Nostro Senior Sales Consultant Oracle Italia Agenda 18 gennaio 2011 Kick Off Oracle - ICOS Business Intelligence: stato dell arte in Italia Oracle Business Intelligence
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA PER GARANTIRE L EFFICIENZA ENERGETICA
LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA PER GARANTIRE L EFFICIENZA ENERGETICA Il CRM: controllo e performance Il CRM, customer relationship management, è una strategia competitiva basata
Riccardo Paganelli Analisi, Reporting, Dashboard, Scorecard per prendere le migliori decisioni: Cognos 8 BI
Riccardo Paganelli Analisi, Reporting, Dashboard, Scorecard per prendere le migliori decisioni: Cognos 8 BI Information On Demand Business Optimization Strumenti per comprendere meglio le informazioni
Una Ricerca di: The Innovation Group A cura di: Camilla Bellini, Elena Vaciago Aprile 2014
2014 Cloud Computing 2014: mercato, adozione, scenario competitivo Una Ricerca di: The Innovation Group A cura di: Camilla Bellini, Elena Vaciago Aprile 2014 INDICE INDICE DELLE FIGURE 2 INDICE DELLE TABELLE
Scenario competivivo e previsioni di sviluppo del mercato italiano dei servizi di datacenter
Scenario competivivo e previsioni di sviluppo del mercato italiano dei servizi di datacenter Elena Vaciago Senior Associate Consultant IDC Italia ICT4Green Conference Nhow Hotel, Milano 17 Febbraio 2009
La ISA nasce nel 1994. Servizi DIGITAL SOLUTION
ISA ICT Value Consulting La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi
Claudio Lattanzi. More Controllo Performance: i dati. unico progetto di modellazione
Claudio Lattanzi More Controllo Performance: i dati transazionali ed aggregati in un unico progetto di modellazione Le informazioni sono in continua crescita ma non sempre questo patrimonio aziendale viene
Evoluzione Normativa: esperienze e orientamenti del Gruppo UBI Banca
Evoluzione Normativa: esperienze e orientamenti del Gruppo UBI Banca ABI HR 2008: Banche e Risorse Umane Competenze e merito per crescere nella banca che cambia Andrea Ghidoni Roma, 8 Maggio 2008 Gruppo
ZeroUno Executive Dinner
L ICT per il business nelle aziende italiane: mito o realtà? 30 settembre 2008 Milano, 30 settembre 2008 Slide 0 I principali obiettivi strategici delle aziende Quali sono i primi 3 obiettivi di business
La più facile e completa suite di programmi per la gestione del risparmio
La più facile e completa suite di programmi per la gestione del risparmio Agenda Evoluzione del modello di servizio La suite Live Desk I singoli moduli Evoluzione del modello di servizio Fabbrica di prodotto
Una soluzione applicativa a supporto del disegno strategico per la SEPA
Una soluzione applicativa a supporto del disegno strategico per la SEPA Stefano Bergamin Responsabile BU Incassi e Pagamenti Nuova Trend Spa Gruppo Engineering Impatti SEPA: Sfide ed Opportunità Essere
Tagetik 3.0 Business Simplexity
Tagetik 3.0 Business Simplexity Vision Le aziende operano oggi in un contesto di business caratterizzato da una complessità crescente dovuta a: Globalizzazione dei mercati Competition Crisi finanziaria
GS1 Italy. Gli standard e i servizi per l allineamento delle informazioni di prodotto
GS1 Italy Gli standard e i servizi per l allineamento delle informazioni di prodotto EDI Fatti non parole Principali evidenze della ricerca condotta da GS1 UK sui primi 15 gruppi britannici nella distribuzione
Il Cloud èservito. Findomestic e il caso delle Compliance. in Italia per processi critici per dati sensibili. Luca Saccardi HP Enterprise Services
Il Cloud èservito in Italia per processi critici per dati sensibili Findomestic e il caso delle Compliance Luca Saccardi HP Enterprise Services Evoluzione della Compliance bancaria A livello locale Vigilanza
INFIN. Una suite con caratteristiche uniche
I N F I N I T Y P R O J E C T HR Una suite con caratteristiche uniche INFIN Web based Base dati unica Service Oriented Architecture Workflow Employee Self Services Business Intelligence HR Zucchetti è
IMPOSTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO
Minimaster in PROJECT MANAGEMENT IMPOSTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO Giovanni Francesco Salamone Corso Professionale di Project Management secondo la metodologia IPMA (Ipma Competence Baseline)
Innovazione e competitività nel mercato globale. Il Sistema di Sviluppo Prodotto
Innovazione e competitività nel mercato globale Il Sistema di Sviluppo Prodotto La situazione nelle aziende italiane Caratteristiche: Dimensioni medio-piccole Necessità di innovazione Confronto tecnologico
Costi ed impiego efficiente della manodopera (MDO) Not Right First Time (NRFT) Delivery Schedule Adherence (DSA)
COS E SPEEDER? Speeder è un software integralmente progettato e sviluppato da OL3 Solutions. E dotato di una moderna architettura web e consente di realizzare in maniera pratica e veloce una completa mappatura
Business Intelligence RENDE STRATEGICHE LE INFORMAZIONI
Business Intelligence RENDE STRATEGICHE LE INFORMAZIONI Business Intelligence RENDE STRATEGICHE LE INFORMAZIONI CSC ritiene che la Business Intelligence sia un elemento strategico e fondamentale che, seguendo
SAP Forum 2013. Davide Rota CEO B4C Consulting 26 Settembre 2013
SAP Forum 2013 Davide Rota CEO B4C Consulting 26 Settembre 2013 Agenda B4C Corporate Profile B4C Expertise Il caso Publiacqua Q & A 2013 SAP AG or an SAP affiliate company. All rights reserved. 2 Corporate
30 ANNI DI INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA MODA
Firenze, 3 aprile 2014 30 ANNI DI INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA MODA Luca Tonello Sales Executive & Channel Manager - DDway 2 Dedagroup Titolo della presentazione 3 DDway Fashion Business Unit 200 Professionisti
La multicanalità integrata a supporto dei processi commerciali
La multicanalità integrata a supporto dei processi commerciali Andrea Cascianini Industry Marketing Specialist Oracle Italia ABI - CRM 2005 RELAZIONE E VENDITA: LA SOLUZIONE PER CRESCERE Roma, 14 dicembre
The Global CFO Study 2008 Bilanciamento dei rischi e delle performance nell Integrated Finance Organization
The Global CFO Study 2008 Bilanciamento dei rischi e delle performance nell Integrated Finance Organization Luigi Padovani, Financial Management Services, South West Europe 15 Aprile 2008 in collaborazione
Tecnologie innovative per gestire al meglio informazioni XBRL
Tecnologie innovative per gestire al meglio informazioni XBRL Sergio Mucciarelli IBM Software Group Data Server Leader Italia Roma, 21 gennaio 2008 2006 IBM Corporation Come gestire al meglio tutte le
La Business Intelligence per competere e governare il cambiamento Vittorio Arighi Practice Leader Netconsulting
La Business Intelligence per competere e governare il cambiamento Vittorio Arighi Practice Leader Netconsulting 9 ottobre 2014 L andamento del PIL a livello mondiale: l Italia continua ad arretrare Mondo
Allineare la strategia di ICT sourcing con la strategia aziendale
VPRI031013PMapeP1 Allineare la strategia di ICT sourcing con la strategia aziendale 4 Annual Digital World Milano, 14 ottobre 2003 Patrizio Mapelli VPRI031013PMapeP2 Value Partners è la più grande società
IS Governance in action: l esperienza di eni
IS Governance in action: l esperienza di eni eni.com Giancarlo Cimmino Resp. ICT Compliance & Risk Management Contenuti L ICT eni: mission e principali grandezze IS Governance: il modello organizzativo
egovernment e Cloud computing
egovernment e Cloud computing Alte prestazioni con meno risorse Giornata di studio CNEL Stefano Devescovi Business Development Executive IBM Agenda Quali sono le implicazioni del cloud computing? Quale
Abstract. Reply e il Cloud Computing: la potenza di internet e un modello di costi a consumo. Il Cloud Computing per Reply
Abstract Nei nuovi scenari aperti dal Cloud Computing, Reply si pone come provider di servizi e tecnologie, nonché come abilitatore di soluzioni e servizi di integrazione, volti a supportare le aziende
INNOVATIVE RETAIL L innovazione al servizio della distribuzione orientata al cliente
INNOVATIVE RETAIL L innovazione al servizio della distribuzione orientata al cliente DESIGN CONOSCENZA DEL CLIENTE (Fonte Osservatorio Mobile Politecnico Milano) GEOREFERENZIAZIONE MULTICANALITà (Fonte
Sicuritalia e la soluzione di SAP per la Field Force.
Sicuritalia S.p.A. Utilizzata con concessione dell autore. SAP Customer Success Story Sicurezza e servizi fiduciari Sicuritalia S.p.A Sicuritalia e la soluzione di SAP per la Field Force. Partner Nome
Le nuove professioni nella Banca che cambia: Agenda dell intervento
Le nuove professioni nella Banca che cambia: Agenda dell intervento L evoluzione del contesto e le forze trainanti Le nuove professioni nel settore bancario Le sfide per il settore A caccia di talenti
Accenture Innovation Center for Broadband
Accenture Innovation Center for Broadband Il nostro centro - dedicato alla convergenza e alla multicanalità nelle telecomunicazioni - ti aiuta a sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie broadband.
Da 40 anni al servizio delle aziende
Da 40 anni al servizio delle aziende GESCA GROUP Gesca azienda nata nel 1972 come centro servizi specializzato nell elaborazione della contabilità aziendale fa della lunga esperienza nel campo dell Information