Gestione del paziente con mucosite

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gestione del paziente con mucosite"

Transcript

1 Gestione del paziente con mucosite Per diversi decenni a partire dagli anni ottanta mucosite era sinonimo di stomatite e indicava l infiammazione e l ulcerazione della mucosa della bocca escludendo eventuali danni a carico dell apparato gastrointestinale. Oggi invece il termine mucosite descrive l infiammazione della mucosa a partire dal cavo orale fino alla zona anale (mucosite del sistema digerente). 1 Questo dossier si basa sulle linea guida sviluppate dalla Multinational Association of Supportive Care in Cancer (MASCC) e dall International Society of Oral Oncology (ISSO) nel 2004 e aggiornate nel ,3 Epidemiologia La mucosite si manifesta nel 40% dei soggetti sottoposti a chemioterapia con dosaggio standard e in quasi tutti i soggetti con neoplasia della testa e del collo sottoposti a radioterapia e nei soggetti in attesa di trapianto del midollo osseo sottoposti a chemioterapia ad alte dosi. La mucosite aumenta il rischio di emorragie e di infezioni, complicanze che possono rendere necessario un prolungamento dell intervallo tra i cicli di chemioterapia o una riduzione della dose. Inoltre determina un aumento dei costi per il maggiore utilizzo delle terapie di supporto e per l allungamento dei tempi di ospedalizzazione. 4 Fisiopatologia La mucosa è costituita da un epitelio stratificato squamoso privo di cheratina che si riproduce ogni 7-14 giorni e dalla sottomucosa che contiene vasi sanguigni, terminazioni nervose, cellule dell infiammazione e la matrice extracellulare. 5 La radioterapia e la chemioterapia bloccano la capacità riproduttiva delle cellule epiteliali basali. L assenza di nuove cellule causa un assottigliamento della mucosa che diventa atrofica e predisposta all ulcerazione. L eziopatogenesi non è ancora completamente chiara. Gli studi più recenti hanno dimostrato che il danno vascolare e la lesione del connettivo nella sottomucosa precedono l infiammazione dell epitelio. La chemioterapia determina un danno alle cellule, ai tessuti e ai vasi della mucosa (fase zero) con il conseguente aumento dell espressione di alcuni geni e il rilascio di mediatori dell infiammazione tra i quali il fattore di necrosi tumorale e alcune citochine (fase 1, up

2 regulation). La risposta infiammatoria progressivamente viene amplificata dall attivazione di altre citochine (fase 2, amplificazione del segnale) e determina la formazione di ulcerazioni (fase 3, ulcerazione). Quando le lesioni diventano profonde i batteri possono penetrare nella sottomucosa attivando il sistema immunitario. Lentamente la mucosa riacquista il suo spessore normale ma rispetto alla condizione iniziale si ha un aumento del rischio di sviluppare in futuro mucositi (fase 4, guarigione). 6-8 Fattori di rischio Alcune caratteristiche del soggetto come l età, il sesso, lo stato nutrizionale, l igiene orale, la produzione di saliva, il fumo e il corredo genetico possono influenzare l esordio e la gravità della mucosite. L influenza dell età e del sesso non è ancora del tutto chiara. Si è visto che nei bambini il rischio di sviluppare mucosite è più alto rispetto agli adulti. 9,10 Nei soggetti con più di 50 anni il rischio di sviluppare mucosite grave e di lunga durata è più alto per la ridotta escrezione renale che può alterare l eliminazione dei farmaci chemioterapici. 11 Nelle donne il rischio di mucosite indotta dal 5-fluororacile è maggiore rispetto agli uomini. 12,13 I principali chemioterapici che possono provocare mucosite sono: etoposide, metotrexato, 5-fluoruracile, cisplatino, citarabina, 14 irinotecan, 15 paclitaxel e dacarbazina. La chemioterapia aumenta il rischio di mucosite e il piano terapeutico e la via di somministrazione possono influire sull esordio e sulla gravità. Si è visto inoltre che i soggetti con diabete mellito e quelli di etnia bianca sono più esposti alla mucosite. L incidenza di mucosite da 5-fluorouracile è maggiore nei soggetti trattati con infusione continua rispetto a quelli sottoposti a somministrazione per via endovenosa intermittente. 16 Fattori di rischio per mucosite Farmaci chemioterapici antimetaboliti antibiotici antitumorali agenti alchilanti alcaloidi Sostanze biologiche interleuchina-2 (IL-2) interferone Farmaci o terapie che alterano la mucosa ossigenoterapia (secca le mucose) farmaci anticolinergici (riducono la produzione di saliva, xerostomia) corticosteroidi (favoriscono la crescita di funghi) Radioterapia Età bambini (aumento del rischio di mucosite per sistema immunitario incompleto, proliferazione cellulare elevata, alta incidenza di tumori del sangue) anziani (aumento del rischio di mucosite per alterazioni degenerative, ridotta produzione di saliva, poca cheratina nella mucosa, aumento dell incidenza di gengiviti) Sostanze irritanti tabacco e alcol Scarsa nutrizione apporto calorico ridotto, con conseguente ritardo nella guarigione dieta ricca di zuccheri con aumento del rischio di patologie dentarie cibi speziati o acidi infiammano e traumatizzano la mucosa Scarso apporto di liquidi disidratazione con conseguente alterazione dell integrità della mucosa Patologie tumori del distretto testa-collo leucemie, linfomi patologia epatica o renale (alterazione del metabolismo o dell escrezione di alcuni chemioterapici) patologie dentali e scarsa igiene orale (irritazioni e lesioni della mucosa orale, causate anche da protesi) diabete mellito - 2 -

3 Anche la radioterapia può essere responsabile della mucosite e il rischio di malattia è influenzato dalla dose somministrata, dalla dose totale, dall intervallo di tempo fra le somministrazioni, dalla durata complessiva del trattamento e dalla zona irradiata. 17 Il rischio di mucosite aumenta con l esposizione concomitante a radioterapia e chemioterapia in caso di tumore del distretto testa-collo e nella fase precedente al trapianto di midollo. 18 Segni e sintomi La mucosa infiammata e ulcerata perde la sua funzione di barriera; ciò determina la comparsa dei sintomi che possono variare dal dolore circoscritto alla mucosa orale fino alla diarrea. Inoltre possono manifestarsi effetti debilitanti gravi, infezioni locali o disseminate, difficoltà a bere e ad alimentarsi, tanto da richiedere una nutrizione parenterale e una terapia analgesica con oppiacei. L intensità e la durata dei sintomi cambiano in base al tipo di trattamento, alla dose e alla frequenza di somministrazione. I segni della mucosite sono di solito visibili dopo 4-5 giorni dall infusione del chemioterapico. I soggetti che si sottopongono a trapianto di midollo manifestano i primi sintomi dopo 3-5 giorni dal condizionamento pre trapianto. La mucosite si manifesta invece durante la seconda settimana di trattamento nei pazienti sottoposti a radioterapia del distretto testa-collo. L intensità della mucosite aumenta con la somministrazione di alti dosaggi di farmaci citotossici e la durata può essere prolungata da trattamenti che prevedono brevi periodi di recupero tra i cicli. Segni e sintomi della mucosite alterazioni del gusto (disgeusia) e difficoltà alla deglutizione (disfagia) raucedine o riduzione del tono di voce (disfonia) dolore alla deglutizione (odinofagia) alterazione della mucosa (per esempio eritema, lesioni, ulcere) alterata secrezione di saliva per quantità e qualità (xerostomia) edema della mucosa e della lingua ulcerazione della mucosa diarrea nausea e vomito pirosi gastrica, esofagite meteorismo dolore addominale Valutazione E possibile valutare la gravità della mucosite della bocca con l ausilio di scale ad hoc (vedi tabella 1) che prendono in esame i sintomi e le alterazioni funzionali e attribuiscono un punteggio diverso sulla base della gravità. La valutazione dovrebbe essere fatta prima della chemioterapia e con regolarità da personale sanitario esperto. E importante indicare il momento in cui viene fatta la valutazione, precisando se prima o dopo l igiene orale, i pasti o l assunzione di analgesici perché i risultati possono cambiare. Nella tabella 1 sono riportate le principali scale di valutazione per la mucosite della bocca; si ricorda che per l ispezione del cavo orale occorre avere l abbassalingua, lo specchietto dentale e una buona illuminazione. Purtroppo a oggi non esistono scale validate nella loro versione italiana

4 Tabella 1. Scale di valutazione per la mucosite della bocca Strumento Valutazione Punteggio Note Oral Exam Guide (OEG) valutazione di labbra, lingua, cavo orale, denti, saliva, voce, deglutizione da parte degli operatori sanitari percezione del paziente di labbra, lingua, cavo orale, gusto, voce, alimentazione valutazione del livello di coscienza, respirazione, dieta Oral Assessment Guide (OAG) Oral Mucosa Rating Scale (OMRS) valutazione di voce, deglutizione, labbra, lingua, saliva, cavo orale valutazione del tipo e della gravità della mucosite atrofia, eritema, ulcerazione valutazione del dolore e della secchezza della mucosa Oral Mucositis Index (OMI) strumento composto da 54 domande Common Terminology Criteria for Adverse Events (CTCAE) valutazione delle alterazioni della mucosa per ogni aspetto si attribuisce un punteggio da 1 (normale) a 4 (alterazione massima) per ciascun aspetto si attribuisce un punteggio pari a 1 (normale), 2 (alterazione ma senza danno funzionale), 3 (danno funzionale) scala da 0 (normale) a 3 (grave) scala analogico visiva scala da 0 (normale) a 3 (grave) per atrofia, ulcerazione, eritema, edema scala da 0 (normale) a 4 (grave) Prevenzione Le azioni preventive variano secondo la causa di mucosite. Di seguito vengono fornite le raccomandazioni al riguardo suddivise tra radioterapia e chemioterapia. Livello delle prove e grado delle raccomandazioni in base alle Linee guida della Multinational Association of Supportive Care in Cancer 3 Livello I Prova ottenuta da metanalisi, studi controllati, studi randomizzati con alta sensibilità e specificità dei test (bassa probabilità di falsi negativi o falsi positivi). Livello II Prova ottenuta da almeno uno studio sperimentale ben progettato, studi randomizzati con bassa sensibilità e/o specificità dei test (alta probabilità di falsi negativi o falsi positivi). Livello III Studi di tipo quasi sperimentale ben progettati ma non randomizzati, studi di coorte, studi comparativi. Livello IV Studi descrittivi non-sperimentali ben progettati (studi comparativi, studi di correlazione e casi-studio). Livello V Case report ed esperienze cliniche. Grado A Livello di prova I oppure risultati ottenuti da più studi con livello di prova II, III o IV. Grado B Livelli di prova II, III o IV e risultati coerenti. Grado C Livelli di prova II, III o IV e risultati non coerenti. Grado D Poche prove o nessuna. Radioterapia Per ridurre il danno della mucosa conviene preferire la radioterapia conformazionale tridimensionale, che provoca meno danni perché il fascio di radiazioni segue i contorni della lesione da irradiare (livello II; grado B). 24,25 La clorexidina (antisettico topico ad ampio spettro), il sucralfato e le caramelle antibatteriche non sono utili nel prevenire la mucosite orale nei pazienti con tumori solidi della distretto testa-collo sottoposti a radioterapia. Tuttavia la clorexidina è un efficace trattamento antiplacca e antifungino. 3 Il National Cancer Institute consiglia di fare sciacqui con soluzione salina allo 0,9% o bicarbonato di sodio anche se non è ancora chiaro il meccanismo d azione e l efficacia. Il bicarbonato di sodio creando un ambiente alcalino dovrebbe stimolare la flora batterica del cavo orale. L utilizzo è limitato a causa del gusto poco gradevole

5 Per prevenire la proctite nei soggetti con tumore del retto in trattamento con radioterapia a dosi standard sembra utile l amifostina a dosi non inferiori a 340 mg/m 2. Nei pazienti sottoposti a radioterapia della pelvi la somministrazione di sulfasalazina orale (acido 5-aminosalicilico e sulfapiridina), alla dose di 500 mg 2 volte al giorno, riduce l incidenza e la gravità dell enteropatia indotta da radioterapia (livello II; grado B). Il sucralfato somministrato per bocca non previene la diarrea acuta nei soggetti con tumore della pelvi in trattamento con radioterapia. Inoltre rispetto a placebo è associato a effetti negativi gastrointestinali come emorragia rettale. Per questo è sconsigliato l utilizzo di sucralfato nei soggetti con tumore della pelvi sottoposti a radioterapia (livello I; grado A). Gli aminosalicilati non dovrebbero essere utilizzati per prevenire la mucosite gastrointestinale (livello I; grado A). La somministrazione di glutammina per via sistemica non si è dimostrata utile nella prevenzione della mucosite gastrointestinale indotta dalla radioterapia. Chemioterapia Gli studi raccomandano 30 minuti di crioterapia orale ai pazienti in trattamento con 5- fluorouracile somministrato in bolo (livello II; grado A). Tenere un cubetto di ghiaccio in bocca per 5 minuti prima della chemioterapia e nei 30 minuti successivi determina vasocostrizione e impedisce in parte al farmaco di raggiungere la mucosa orale attenuando i sintomi della mucosite (livello II; grado A). L aciclovir e i suoi analoghi non devono essere utilizzati di routine per prevenire la mucosite (livello II, grado B). Per prevenire la mucosite nei pazienti con tumori del sangue trattati con chemioterapia ad alte dosi, irradiazione totale e sottoposti a trapianto di midollo si raccomanda l utilizzo di fattori di crescita dei cheratinociti (KGF) nei 3 giorni precedenti il trattamento di condizionamento e nei 3 giorni successivi al trapianto. Non è efficace invece l utilizzo di colluttori a base di fattori di crescita stimolanti le colonie di granulociti e macrofagi (GM-CSF) e l impiego di pentoxifillina per prevenire la mucosite orale (livello II; grado B). Nei soggetti in trattamento con melfalan ad alte dosi la Multinational Association of Supportive Care in Cancer suggerisce l impiego della crioterapia per prevenire la mucosite orale. Le linee guida della Multinational Association of Supportive Care in Cancer consigliano di utilizzare la ranitidina oppure l omeprazolo per prevenire il dolore epigastrico causato da ciclofosfamide, metotrexato o 5-fluorouracile somministrati da soli o in associazione con acido folico (livello II; grado A). Educazione del paziente E importante insegnare al paziente e ai familiari quanto sia importante mantenere una buona igiene orale e una buona idratazione della mucosa per prevenire danni durante il trattamento chemioterapico o radioterapico. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale insegnare a riconoscere segni e sintomi della mucosite. Il paziente dovrebbe lavare i denti dopo i pasti e la sera prima di andare a dormire con uno spazzolino a setole morbide e utilizzare tutti i giorni il filo interdentale (da sospendere in caso di dolore o piastrine inferiori a /mm 3 ). 27 In caso di neutropenia o trombocitopenia bisogna utilizzare un tampone che non irriti le gengive. Evitare invece l utilizzo di idropulsori che facilitano la penetrazione dei microrganismi nel tessuto gengivale compromesso e ulcerato. Evitare sostanze irritanti come i collutori a base di fenoli o alcol, i dentifrici con alto potere abrasivo, le bevande e i cibi acidi, speziati, troppo caldi o freddi, le sostanze alcoliche, il tabacco, le protesi dentali mobili e gli apparecchi ortodontici. Per prevenire la xerostomia occorre bere frequentemente, utilizzare sostituti della saliva, idratare le labbra. Sciogliere in bocca le caramelle senza zucchero può essere utile per stimolare la produzione di saliva. Gli operatori sanitari devono sottolineare l importanza di un equilibrato apporto di liquidi, proteine e vitamine e devono consigliare di assumere cibi tiepidi e morbidi (evitare alimenti croccanti e ruvidi che potrebbero ferire la mucosa orale)

6 Gestione Igiene orale L igiene orale è importante per ridurre la gravità della mucosite orale da chemioterapia o da radioterapia. (livello III; grado B). La Multinational Association of Supportive Care in Cancer (MASCC) consiglia di usare spazzolini da denti morbidi da sostituire regolarmente e strumenti per valutare il cavo orale e il dolore. Occorre chiedere una consulenza all odontoiatra dalla fase iniziale fino al follow up. Gli interventi odontoiatrici (dalla rimozione del tartaro agli interventi più complessi) devono essere eseguiti prima della chemioterapia perché la neutropenia e la trombocitopenia da chemioterapia sono una controindicazione. Inoltre una dieta ricca di proteine e di liquidi (>1500 ml die) stimola la rigenerazione della mucosa orale. Trattamento Vengono qui raccolte alcune raccomandazioni riguardo al trattamento della mucosite in atto: La clorexidina non è efficace nel trattamento dei pazienti che hanno una mucosite orale (livello II; grado A). Non ci sono prove sull efficacia degli sciacqui con camomilla, con corticosteroidi, acqua ossigenata o betadine. Alcuni studi però sostengono che l azione antinfiammatoria e spasmolitica potrebbe favorire la guarigione delle lesioni. Da 2 studi che hanno valutato l efficacia degli sciacqui con acqua ossigenata è emerso invece che la cura del cavo orale è il fattore più importante indipendentemente dal prodotto utilizzato. La benzidamina cloridrato, un antinfiammatorio non steroideo con proprietà analgesiche, anestetiche e antimicrobiche si è dimostrata efficace nei pazienti con tumore nel distretto testacollo (livello I; grado A). Diversi studi clinici randomizzati multicentrici hanno concluso che la benzidamina per uso topico (sciacqui per almeno 2 minuti con 15 ml di soluzione 4-8 volte al giorno prima e durante la radioterapia) 26 riduce la frequenza e la gravità delle lesioni ulcerative della bocca e riduce il dolore. 3 Per il trattamento della mucosite gastrointestinale si raccomanda di accertarsi che il soggetto riceva un idratazione adeguata, di escludere un eventuale intolleranza al lattosio e la presenza di batteri patogeni. La diarrea associata al trattamento chemioterapico è un problema molto comune. Le linee guida raccomandano di usare la loperamide. Se la terapia non fosse sufficiente si può passare alla somministrazione di octreotide (analogo della somatostatina) a dosi non inferiori a 100 µg sottocute 2 volte al giorno (livello II; grado A). Per il trattamento della proctite e dell emorragia rettale da chemioterapia le linee guida della Multinational Association of Supportive Care in Cancer consigliano di usare clisteri con sucralfato, 20 ml al 10% sciolto in acqua, 2 volte al giorno (livello III; grado B). Gestione del dolore Gli esperti raccomandano di valutare regolarmente il dolore con strumenti di autovalutazione validati (per la descrizione delle scale di valutazione si rimanda al Dossier InFAD Dolore post operatorio nell adulto 2006;11:2) e di utilizzare gli oppiacei come trattamento di scelta nei pazienti con mucosite che devono essere sottoposti a trapianto di midollo (livello I; grado A). Si è visto che la lidocaina (anestetico locale), la difenidramina (antistaminico anti-h1 con azione sedativa), la capsaicina (sostanza estratta dal peperoncino con attività analgesica) e i corticosteroidi orali non sono efficaci, sebbene continuino a essere utilizzati. 27 Complicanze La mucosa orale integra è un importante difesa contro le infezioni batteriche e micotiche. Nel paziente neutropenico che presenta lesioni al cavo orale, provocate dalla chemioterapia o dalla radioterapia, possono verificarsi infezioni locali o sistemiche che lo potrebbero esporre a rischio di - 6 -

7 morte. Inoltre l utilizzo prolungato di antibiotici e di corticosteroidi crea un ambiente favorevole all instaurarsi di infezioni. Le infezioni batteriche più comuni associate alla mucosite orale sono causate principalmente da streptococchi e da batteri saprofiti della mucosa orale. Le infezioni fungine (o micotiche) sono una complicanza comune soprattutto tra i soggetti con leucemia acuta e in quelli sottoposti a trapianto di midollo. In particolare le infezioni fungine causate da Aspergillus e Candida albicans sono più frequenti nei pazienti trattati con chemioterapia. Non bisogna infatti dimenticare che Candida albicans fa parte della flora microbica della cute e della mucosa orale. E importante riconoscere e trattare precocemente le infezioni locali e sistemiche viste le morbilità e la mortalità associate. 28 Gestione della candidosi orale Prevenzione Le prove indicano che nei pazienti neutropenici ad alto rischio (per esempio i soggetti sottoposti a trapianto di midollo) i farmaci antimicotici assorbiti in tutto o in parte dal tratto gastrointestinale (per esempio fluconazolo, ketoconazolo, itraconazolo, miconazolo, clotrimazolo) sono utili nel prevenire la candidosi orale mentre quelli non assorbiti dal tratto gastrointestinale (per esempio amfotericina B, nistatina) non sono efficaci per la prevenzione. 29,30 Trattamento Gli studi hanno trovato che la nistatina non è efficace nel ridurre l incidenza delle infezioni sistemiche e locali da Candida nei pazienti immunocompromessi sottoposti a radioterapia o chemioterapia. Tuttavia il suo utilizzo è ancora molto diffuso. Sono invece efficaci il clotrimazolo (pastiglie) e l amfotericina (soluzione orale o pastiglie). Il fluconazolo e gli analoghi per via sistemica (6-10 mg/kg die in dose singola) e amfotericina B (0,4-1 mg/kg die in dose singola) sono efficaci nel trattamento sia delle infezioni micotiche sistemiche sia di quelle del cavo orale Conclusioni E importante quindi saper individuare e valutare i pazienti a rischio di mucosite e sviluppare strategie educative per i diversi bisogni del paziente. La maggior parte degli interventi proposti sia per la prevenzione sia per il trattamento sono stati studiati solo su pochi casi, non ci sono interventi per i quali l efficacia è stata dimostrata in modo definitivo

8 Bibliografia 1. Peterson DE, Keefe DM, Hutchins RD et al. Alimentary tract mucositis in cancer patients: impact of terminology and assessment on research and clinical practice. Supportive Care in Cancer 2006;14: Rubenstein EB, Peterson DE, Schubert M et al. Clinical practice guidelines for the prevention and treatment of cancer therapy-induced oral and gastrointestinal mucositis. Cancer 2004;100: (2004). 3. Multinational Association of Supportive Care in Cancer (MASCC). Summary of Evidence-based Clinical Practice Guidelines for Care of Patients with Oral and Gastrointestinal Mucositis Jones JA, Avritscher EB, Cooksley CD et al. Epidemiology of treatment-associated mucosal injury after treatment with newer regimens for lymphoma, breast, lung, or colorectal cancer. Supportive Care in Cancer 2006;14: Sonis ST. Pathobiology of mucositis. Seminars in Oncology Nursing 2004;20: Sonis ST. Mucositis as a biological process: a new hypothesis for the development of chemotherapyinduced stomatotoxicity. Oral Oncology 1998;34: Sonis ST. A biological approach to mucositis. Journal of Supportive Oncology 2004;2: Sonis ST, Elting LS, Keefe D et al. Perspectives on cancer therapy-induced mucosal injury: pathogenesis, measurement, epidemiology, and consequences for patients. Cancer 2004;100: Cheng KK, Molassiotis A, Chang AM et al. Evaluation of an oral care protocol intervention in the prevention of chemotherapy-induced oral mucositis in paediatric cancer patients. European Journal of Cancer 2001;37: Sonis ST, Fey EG. Oral complications of cancer therapy. Oncology 2002;16: Raber-Durlacher JE, Weijl NI, Abu Saris M et al. Oral mucositis in patients treated with chemotherapy for solid tumors: a retrospective analysis of 150 cases. Support Care Cancer 2000;8: Sloan JA, Loprinzi L, Paul J et al. Sex differences in fluorouracil-induced stomatitis. Journal of Clinical Oncology 2000;18: Sloan JA, Goldberg RM, Daniel J et al. Women experience greater toxicity with fluorouracil-based chemotherapy for colorectal cancer. Journal of Clinical Oncology 2002;20: McGuire DB. Mucosal tissue injury in cancer therapy. More than muscositis and mouthwash. Cancer Practice 2002;10: Gibson RJ, Bowen JM, Inglis MR et al. Irinotecan causes severe small intestinal damage, as well as colonic damage, in the rat with implanted breast cancer. Journal of Gastroenterology and Hepatology 2003;18: Hansen RM, Ryan L, Anderson T et al. Phase III study of bolus versus infusion fluorouracil with or without cisplatin in advanced colorectal cancer. Journal of the National Cancer Institute1996;88: Holmes S. The oral complications of specific anticancer therapy. International Journal of Nursing Studies 1991;28: Berger AM, Eilers J. Factors influencing oral cavity status during high-dose antineoplastic therapy: a secondary data analysis. Oncology Nursing Forum 1998;25: Beck S. Impact of a systematic oral care protocol on stomatitis after chemotherapy. Cancer Nursing 1979;2: Eilers J, Berger AM, Petersen MC. Development, testing, and application of the oral assessment guide. Oncology Nursing Forum 1988;15: Kolbinson DA, Schubert MM, Flournoy N et al. Early oral changes following bone marrow transplantation. Oral Surgery, Oral Medicine, Oral Pathology, Oral Radiology and Endodontology 1998;66: Schubert MM, Williams BE, Lloid ME et al. Clinical assessment scale for the rating of oral mucosal changes associated with bone marrow transplantation. Development of an oral mucositis index. Cancer 1992;69: McGuire, DB Peterson DE, Muller S, et al. The 20 item oral mucositis index: reliability and validity in bone marrow and stem cell transplant patients. Cancer Investigation 20, (2002). 24. Perch SJ, Machtay M, Markiewicz DA et al. Decreased acute toxicity by using midline mucosa-sparing blocks during radiation therapy for carcinoma of the oral cavity, oropharynx, and nasopharynx. Radiology 1995;197: Ship JA, Eisbruch A, D'Hondt E et al. Parotid sparing study in head and neck cancer patients receiving bilateral radiation therapy: one-year results. Journal of Dental Research 1997;76: Polovich M, White J, Kelleher L. Chemotherapy and biotherapy guidelines. Second Edition. Oncology Nursing Society Pittsburgh 2005; Epstein JB, Silverman SJ, Paggiarino DA et al. Benzydamine HCl for prophylaxis of radiation-induced oral mucositis: results from a multicenter, randomized, double-blind, placebo-controlled clinical trial. Cancer 2001;92: Brown CG, Wingard J. Clinical consequences of oral mucositis. Seminars in Oncology Nursing 2004;20:

9 29. Zitella LJ, Friese CR, Hauser J et al. Putting evidence into practice: prevention of infection. Clinical Journal of Oncology Nursing 2006;10: Clarkson J, Worthington H, Eden O. Interventions for preventing oral candidiasis for patients with cancer receiving treatment. Cochrane Database 2007; National Cancer Institute. Oral Complications of Chemotherapy and Head/Neck Radiation. print 32. Cuttner J, Troy KM, Funaro L et al. Clotrimazole treatment for prevention of oral candidiasis in patients with acute leukemia undergoing chemotherapy. Results of a double- blind study. American Journal of Medicine 1986;81: Slavin MA, Osborne B, Adams R et al. Efficacy and safety of fluconazole prophylaxis for fungal infections after marrow transplantation: a prospective, randomized, double-blind study. Journal of Infectious Disease 1995;171: Epstein JB, Vickars L, Spinelli J et al. Efficacy of chlorhexidine and nystatin rinses in prevention of oral complications in leukemia and bone marrow transplantation. Oral Surgery, Oral Medicine, Oral Pathology, Oral Radiology and Endodontology 1992;73: Ferretti GA, Ash RC, Brown AT et al. Control of oral mucositis and candidiasis in marrow transplantation: a prospective, double-blind trial of chlorhexidine digluconate oral rinse. Bone Marrow Transplant 1998;3: Goodman JL, Winston DJ, Greenfield RA et al. A controlled trial of fluconazole to prevent fungal infections in patients undergoing bone marrow transplantation. New England Journal of Medicine 1992;326: Gøtzsche PC, Johansen HK. Nystatin prophylaxis and treatment in severely immunodepressed patients. Cochrane Database Machida U, Okuzumi K, et al. Effect of fluconazole prophylaxis on fungal blood cultures: an autopsybased study involving 720 patients with haematological malignancy. British Journal of Haematology 2002;117:40-6. Dossier InFad anno 2, n. 22, marzo 2007 Editore Zadig via Calzecchi 10, Milano segreteria@zadig.it tel.: fax: Direttore: Pietro Dri Redazione: Nicoletta Scarpa Autore dossier: Gianluca Catania, Infermiere di ricerca, Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, Genova - 9 -

LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE

LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE Riassunto Data del documento originale: 23 gennaio 2014 RACCOMANDAZIONI

Dettagli

LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE.

LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE. Riassunto LINEE GUIDA PRATICHE MASCC/ISOO BASATE SULL EVIDENZA PER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA MUCOSITE CAUSATA DA TERAPIE ONCOLOGICHE Data del documento originale: 7 novembre 2014 MUCOSITE

Dettagli

Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia

Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia Autore: Dott.ssa Caterina Ardito Razionale La xerostomia è definita come una denuncia soggettiva di secchezza della bocca derivante da una diminuzione della

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI

BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA. Ecco LE MOSSE VINCENTI BASTA POCO PER PRENDERSI CURA DELLA NOSTRA BOCCA Ecco LE MOSSE VINCENTI LA BOCCA I punti nevralgici della masticazione La bocca è, in tutti gli animali, il luogo in cui avviene la prima parte della digestione,

Dettagli

Il counting dei Carboidrati: dalla teoria alla pratica clinica

Il counting dei Carboidrati: dalla teoria alla pratica clinica Questo modulo è proposto in versione ridotta a scopi dimostrativi! e non rappresenta l effettiva durata del prodotto finale Il counting dei Carboidrati: dalla teoria alla pratica clinica Stefania Agrigento

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio Conclusioni scientifiche Tenendo conto della valutazione del Comitato per

Dettagli

ISTITUTO GERIATRICO VILLA DELLE QUERCE. Prevenzione delle infezioni nel paziente di area critica: l igiene orale

ISTITUTO GERIATRICO VILLA DELLE QUERCE. Prevenzione delle infezioni nel paziente di area critica: l igiene orale Prevenzione delle infezioni nel paziente di area critica: l igiene orale L Igiene orale La cura della bocca e dell igiene orale è una corretta pratica assistenziale E una funzione di cura che deve essere

Dettagli

La prevenzione delle lesioni da pressione. a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza

La prevenzione delle lesioni da pressione. a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza La prevenzione delle lesioni da pressione a cura di Eleonora Aloi Coord. Inf. Lungodegenza Le lesioni da pressione: Sono aree localizzate di danno della cute e del tessuto sottostante che si realizzano

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione

Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione Cosa succede se le recessioni gengivali non vengono trattate? Se le recessioni gengivali e le loro cause non vengono

Dettagli

PROFESSIONISTA È PROBLEMI GENGIVALI

PROFESSIONISTA È PROBLEMI GENGIVALI O IL PROFESSIONISTA È LA FONTE PRINCIPALE DI INFORMAZIONE, PER L 8% DEI PAZIENTI CHE SOFFRE DI PROBLEMI GENGIVALI 1 NUOVO colgate total pro-gengive sane riduce i problemi gengivali fino all 88% 2 Colgate_TPgH_AW.indd

Dettagli

Lo spazzolino adeguato per ogni esigenza specifica

Lo spazzolino adeguato per ogni esigenza specifica Lo spazzolino adeguato per ogni esigenza specifica Per una protezione quotidiana dalla carie accurata dei colletti dentali scoperti efficace ma delicata del margine gengivale Balsamo per le gengive Nuovo

Dettagli

LA MUCOSITE ORALE (STOMATITE) E LA SECCHEZZA DELLA BOCCA NEL CORSO DELLA TERAPIA ONCOLOGICA

LA MUCOSITE ORALE (STOMATITE) E LA SECCHEZZA DELLA BOCCA NEL CORSO DELLA TERAPIA ONCOLOGICA LA MUCOSITE ORALE (STOMATITE) E LA SECCHEZZA DELLA BOCCA NEL CORSO DELLA TERAPIA ONCOLOGICA Negli ultimi anni si sono compiuti importanti progressi per la prevenzione, il trattamento e il controllo dei

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

Il mieloma multiplo La terapia

Il mieloma multiplo La terapia MIELOMA MULTIPLO Il mieloma multiplo è una malattia neoplastica caratterizzata dalla proliferazione e accumulo nel midollo osseo di linfociti e di plasmacellule che, direttamente o indirettamente, possono

Dettagli

Gengiva infiammata E adesso? Informazioni per il paziente Aumento di gengiva cheratinizzata

Gengiva infiammata E adesso? Informazioni per il paziente Aumento di gengiva cheratinizzata Gengiva infiammata E adesso? Informazioni per il paziente Aumento di gengiva cheratinizzata Cosa succede se non c é abbastanza gengiva cheratinizzata? Se non c é abbastanza gengiva cheratinizzata (il tessuto

Dettagli

IGIENE DENTALE E PREVENZIONE

IGIENE DENTALE E PREVENZIONE IGIENE DENTALE E PREVENZIONE Dispensa n.3 Introduzione Secondo l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l origine di molte patologie organiche sono dovute ai rapidi cambiamenti dello stile di vita

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione Dr. Paolo Bodoni Medico di Medicina Generale ASL TO4 PREVENZIONE LdD 1) Individuare i soggetti a rischio (IPOMOBILITA ) valutare

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

CHE COSA SONO I BIFOSFONATI?

CHE COSA SONO I BIFOSFONATI? Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CHE COSA SONO I BIFOSFONATI? Informativa per i pazienti I bifosfonati sono farmaci introdotti più di vent

Dettagli

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO IN COSA CONSISTE L ASSISTENZA POST-CHIRURGICA? Gli impianti Straumann rappresentano una soluzione moderna per la ricostruzione dentale, quando mancano uno o più

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

Il ruolo della terapia medica topica nel tra0amento della candidosi orofaringea nel paziente oncologico

Il ruolo della terapia medica topica nel tra0amento della candidosi orofaringea nel paziente oncologico Il ruolo della terapia medica topica nel tra0amento della candidosi orofaringea nel paziente oncologico C. Arboscello U.O. Radioterapia Ospedale San Paolo - Savona Le infezioni orofaringee sostenute da

Dettagli

Approfondimenti scientifici

Approfondimenti scientifici Approfondimenti scientifici 1 Vantaggi farmacocinetici di Lansoprazolo orodispersibile nel trattamento dei disordini Fabio Baldi Drugs 2005; 65 (10): 1419-1426 OROdispersibile Grazie alle sue caratteristiche

Dettagli

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Febbre Ricorrente Associata a NLRP12 Versione 2016 1.CHE COS È LA FEBBRE RICORRENTE ASSOCIATA A NLRP12 1.1 Che cos è? La febbre ricorrente associata a NLRP12

Dettagli

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI S traumann E mdogain per la rigenerazione parodontale Informazioni per i pazienti Parodontite Malattia di molti adulti Che cos è la parodontite? Fate attenzione in caso

Dettagli

IGIENE DOMICILIARE PER PAZIENTI CON ORTODONZIA

IGIENE DOMICILIARE PER PAZIENTI CON ORTODONZIA IGIENE DOMICILIARE PER PAZIENTI CON ORTODONZIA Linee guida per l igiene orale in caso di apparecchi ortodontici. Durante il periodo di trattamento con l apparecchiatura ortodontica il paziente deve mantenere

Dettagli

PER LA SALUTE. senza effetti psicoattivi. Cosmetici con fitocomplesso di canapa. Scoprite l uso terapeutico della canapa

PER LA SALUTE. senza effetti psicoattivi. Cosmetici con fitocomplesso di canapa. Scoprite l uso terapeutico della canapa CANAPA PER LA SALUTE Cosmetici con fitocomplesso di canapa I cosmetici trompetol & CANNABIOS si basano su molti anni di esperienza in profondità della conoscenza degli straordinari poteri delle erbe e

Dettagli

La cura ottimale per i suoi impianti

La cura ottimale per i suoi impianti Informazioni per i pazienti sulla cura degli impianti dentali La cura ottimale per i suoi impianti Più che un restauro. Una nuova qualità di vita. Congratulazioni per i suoi nuovi denti. Gli impianti Straumann

Dettagli

per una buona salute Claudio Andreoli

per una buona salute Claudio Andreoli Alimentazione e stili di vita per una buona salute Claudio Andreoli «Uno stile di vita non corretto può aumentare il rischio di tumori o di malattie cardiache?» UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facolta

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

Gestione del Dolore Incidente

Gestione del Dolore Incidente Gestione del Dolore Incidente 1 D.E.I. Dolore Episodico Intenso ( breakthrough pain ) Sinonimi: Dolore intercorrente Dolore transitorio Dolore episodico Definizioni : Episodi dolorosi che emergono, in

Dettagli

Strumenti di rilevamento

Strumenti di rilevamento Strumenti di rilevamento Prodotti per il risciacquo e la pulizia Lista dei prodotti disinfettanti, Trattamento antalgico Mucosite Sezione 6/1 Wisecare +Cure infermieristiche-protocollo 2002 Nome del paziente:

Dettagli

La Prima Visita. La raccolta delle informazioni. La visita di rivalutazione

La Prima Visita. La raccolta delle informazioni. La visita di rivalutazione Condurre una corretta visita odontoiatrica è l unico presupposto per la giusta diagnosi, per un efficace comunicazione tra medico e paziente, quindi per la condivisione ed il successo della terapia. La

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Indicazione terapeutica Classificazione: Spesa per paziente trattato (euro, posologia/durata)

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita. 2%(6,7 1. Obesità L incidenza del sovrappeso e/o dell obesità è andata aumentando dal dopoguerra in tutti i paesi industrializzati per l abbondanza e la disponibilità di cibi raffinati da un lato e la

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

Scritto da RyderItalia Mercoledì 12 Maggio 2010 11:19 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Novembre 2010 15:57

Scritto da RyderItalia Mercoledì 12 Maggio 2010 11:19 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Novembre 2010 15:57 LA TERAPIA METRONOMICA Per oltre mezzo secolo, la terapia sistemica per i tumori è stata caratterizzata dalla somministrazione dei farmaci chemioterapici. La maggior parte di questi farmaci ha lo scopo

Dettagli

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie Regione del Veneto Azienda Unità Locale Azienda Unità Locale Socio Sanitaria VICENTINO OVEST U..O.C.. MATTEERNO IINFFANTTIILLEE U..O.. PEDIATRIA DII COMUNITA educazione alla salute come avere denti da

Dettagli

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico Raccomandazione 0, 0, Marzo Marzo 008. 008. Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della. Committenza della Direzione Aziendale/Zonale per la prevenzione della osteonecrosi da

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE Sig/Sig.ra data di nascita Motivo della terapia anticoagulante: PERCHÈ IL MEDICO LE HA PRESCRITTO GLI ANTICOAGULANTI ORALI (Coumadin o Sintrom).

Dettagli

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE Il ph è l unità di misura dell acidità che va da 0 (acido) a 14 (basico o alcalino). 7 è il valore neutro. Il metodo più facile per avere un

Dettagli

PREVENZIONE, TRATTAMENTO E CURA DELLE MUCOSITI DEL CAVO ORALE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO

PREVENZIONE, TRATTAMENTO E CURA DELLE MUCOSITI DEL CAVO ORALE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO PREVENZIONE, TRATTAMENTO E CURA DELLE MUCOSITI DEL CAVO ORALE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO Infermiere Sabbi Vanessa e Gori Erica INTRODUZIONE Individuazione delle evidenze scientifiche

Dettagli

Nausea e vomito da chemioterapia

Nausea e vomito da chemioterapia Nausea e vomito da chemioterapia La nausea e il vomito sono tra gli effetti collaterali più temuti dai soggetti che devono sottoporsi a una chemioterapia per un tumore perché hanno un grande impatto sulla

Dettagli

La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico.

La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico. La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico. Per migliorare il grado di informazione dei pazienti su alcuni importanti argomenti (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione da seguire

Dettagli

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati Caro paziente, se sei in procinto di iniziare o hai già effettuato un trattamento terapeutico con aminobisfosfonati, sarebbe opportuno

Dettagli

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici La polmonite è la malattia dei polmoni e del sistema respiratorio in cui gli alveoli polmonari si infiammano e si riempiono di liquido, ostacolando la funzione respiratoria. Frequentemente anche i bronchi

Dettagli

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008 Dal luglio 2006 è iniziato il programma di screening del cancro del colon retto organizzato

Dettagli

Quale è il meccanismo di questo processo distruttivo?

Quale è il meccanismo di questo processo distruttivo? Video per conferenza stampa L utilizzo della cocaina è trasversale, per età e per classe sociale, ma oggi modalità di consumo e costi l hanno resa particolarmente accessibile anche ai più giovani. Vi mostreremo

Dettagli

Neoplasie della mammella - 2

Neoplasie della mammella - 2 Neoplasie della mammella - 2 Fattori prognostici Numero di N+ : >3 Età e stato menopausale Diametro di T Invasione linfatica e vascolare Tipo istologico Grading Recettore per Estrogeni/Progesterone Amplificazione

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza Incontri di presentazione della Campagna di Prevenzione 2014-2015 Il Comitato Scientifico: Antonio Colombo, Eugenio Villa, Francesco Violante Cologno Monzese, 28 gennaio

Dettagli

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica Misericordia di Empoli Centro Formazione Primo Soccorso Eventi e Lesioni di Origine Traumatica Il Trauma E detto trauma un evento violento che reca un danno psico-fisico ad un individuo. Incidente SI Infarto

Dettagli

Esposizione ad agenti biologici

Esposizione ad agenti biologici Esposizione ad agenti biologici Il Titolo X corrisponde al Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 di attuazione della direttiva 90/679/CEE, relativa alla protezione di lavoratori contro i rischi derivanti dall

Dettagli

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci

Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Le interazioni farmacologiche come causa di reazioni avverse da farmaci Corso per farmacisti operanti nei punti di erogazione diretta delle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna AUSL Piacenza

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

Dentas Informa. Scopri di più

Dentas Informa. Scopri di più Dentas Informa Sempre più articoli della recente letteratura dimostrano l implicazione della parodontite (conosciuta anche come piorrea) con importanti malattie di tipo organico Scopri di più Parodontite

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa Gentile paziente, se sei in procinto di iniziare o hai già effettuato un trattamento terapeutico

Dettagli

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati Caro paziente, se sei in procinto di iniziare o hai già effettuato un trattamento terapeutico con farmaci quali aminobisfosfonati,

Dettagli

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia "Alopecia areata: update sulla ricerca e possibili terapie future " Colombina Vincenzi, Dermatologa, Bologna In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

Dettagli

www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro

www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Malattia di Behçet Versione 2016 2. DIAGNOSI E TERAPIA 2.1 Come viene diagnosticata? La diagnosi è principalmente clinica. Spesso sono necessari alcuni anni

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI

IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI Maria Teresa Petrucci (Roma) La terapia (orale, endovenosa, sottocutanea) ha un ruolo fondamentalenellaterapia nella terapia delmielomamultiploche Multiplo è una malattia

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

TRIATEC. Caso clinico

TRIATEC. Caso clinico Caso clinico A inizio 2012: una nuova paziente di 34 anni (A.V.) mi chiede al telefono un appuntamento riferendo di essere all inizio della sua prima gravidanza (6 settimane di amenorrea). Chiedo se ha

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE Una corretta igiene orale è fondamentale per mantenere nel tempo i propri denti e le proprie gengive sane. I nemici principali della salute orale sono i batteri,

Dettagli

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008 1 Quali aspetti della menopausa possono essere divulgati come problemi di salute?

Dettagli

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione Bruciore di stomaco? La conoscete? È quella sensazione bruciante dietro lo sterno, ad es. dopo aver mangiato determinati cibi o in situazioni di stress. Oppure quel liquido dal sapore acido o salato, nella

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? Informazioni per potenziali partecipanti Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? È ora di affrontare diversamente l amiloidosi AL? L amiloidosi AL è una malattia rara e spesso fatale causata dall accumulo

Dettagli

La patologia Quali sono i sintomi?

La patologia Quali sono i sintomi? EMOCROMATOSI La patologia L'emocromatosi è una condizione che causa un aumentato assorbimento del ferro alimentare e che determina un progressivo accumulo di ferro nell'organismo ed è una malattia ereditaria

Dettagli

Periotest è un misuratore per uso in odontoiatria con il seguente spettro di applicazioni:

Periotest è un misuratore per uso in odontoiatria con il seguente spettro di applicazioni: PERIOTEST Lo strumento di misurazione dentale per l implantologia e l odontoiatria esigente CHI È MEDIZINTECHNIK GULDEN Nel 1997 la ditta Medizintechnik Gulden ha acquisito da Siemens AG i diritti esclusivi

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

VivaStyle. Paint On Plus. La soluzione professionale per un bianco senza precedenti. Domande e risposte sullo sbiancamento dentale

VivaStyle. Paint On Plus. La soluzione professionale per un bianco senza precedenti. Domande e risposte sullo sbiancamento dentale La soluzione professionale per un bianco senza precedenti Domande e risposte sullo sbiancamento dentale Come vorrebbe il Suo sorriso? Così......o così? Il sorriso unisce. Denti belli e sani per tutta la

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova!

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova! C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile Nuova! Il Problema La microflora batterica vaginale rappresenta una fondamentale e primaria barriera naturale in grado di proteggere la salute genito-urinaria

Dettagli

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica Nelle forme avanzate della malattia compaiono alterazioni epiteliali precancerose -DISPLASIA: : Variazioni di dimensioni, forma e orientamento delle

Dettagli

NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO. Antonio Verginelli

NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO. Antonio Verginelli NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI PIROSI E MALATTIA DA REFLUSSO Antonio Verginelli pirosi definizione sensazione di bruciore percepito nell area retrosternale indica una disfunzione dell apparato digerente

Dettagli

cancro della mammella: tecnica e indicazioni

cancro della mammella: tecnica e indicazioni La radioterapia nel cancro della mammella: tecnica e indicazioni Incidenza e trattamento delle complicanze acute Taranto, 19.06.10 Relatore M. De Taranto Incidenza e trattamento delle complicanze acute

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola

AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola AGGEI TWO 2 Campus Nazionale AGGEI 6-8 giugno, Imola FOLLOW-UP NELLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE DEL COLON Felice Cosentino PRINCIPALI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI J Bond, Polyp Guideline, The Am J of Gastroent.,

Dettagli

Epidemiologia della salute orale nell anziano ed interventi di salute pubblica

Epidemiologia della salute orale nell anziano ed interventi di salute pubblica G GERONTOL 2006;LIV:110-114 Società Italiana di Gerontologia e Geriatria ARTICOLO DI AGGIORNAMENTO REVIEW Epidemiologia della salute orale nell anziano ed interventi di salute pubblica Oral health epidemiology

Dettagli

Prevenzione e terapie odontoiatriche

Prevenzione e terapie odontoiatriche Prevenzione e terapie odontoiatriche Silvia Pizzi Università degli Studi di Parma Dipartimento SBiBiT Polo Odontostomatologico Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

XXV Congresso Nazionale SIPPS REGALIAMO FUTURO 12-14 14 Settembre 2013. Scuola d i Specializzazione Pediatria. Coordinatore: Prof.ssa P.

XXV Congresso Nazionale SIPPS REGALIAMO FUTURO 12-14 14 Settembre 2013. Scuola d i Specializzazione Pediatria. Coordinatore: Prof.ssa P. XXV Congresso Nazionale SIPPS REGALIAMO FUTURO 12-14 14 Settembre 2013 Hotel Sheraton Nicolaus - Bari INFLUENZA DELLA XEROSTOMIA NELLE MANIFESTAZIONI ORALI DEL PAZIENTE PEDIATRICO ONCOEMATOLOGICO Dott.ssa

Dettagli

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori

Dettagli

L occhio secco: terapie non convenzionali

L occhio secco: terapie non convenzionali L occhio secco: terapie non convenzionali Pierluigi Trabucchi Natale Di Giacomo Terapie non convenzionali Terapie alternative ai sostituti lacrimali oppure utilizzabili in associazione alla terapia sostitutiva

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli