1000 E PIU' DOMANDE E RISPOSTE PER LA PATENTE NAUTICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1000 E PIU' DOMANDE E RISPOSTE PER LA PATENTE NAUTICA"

Transcript

1

2 FRANCO BELLONI 1000 E PIU' DOMANDE E RISPOSTE PER LA PATENTE NAUTICA Parte prima Normativa, nomenclatura, parti principali dello scafo, sicurezza in mare, norme per evitare gli abbordi in mare, fari e fanali.

3 INDICE Introduzione Domande Capitolo 1: Normativa Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo, motore Capitolo 3: Sicurezza in mare Capitolo 4: Norme per evitare gli abbordi in mare Capitolo 5: Fari e fanali, sistema I.AL.A. Risposte Capitolo 6: Normativa Capitolo 7: Nomenclatura, parti principali dello scafo, motore Capitolo 8: Sicurezza in mare Capitolo 9: Norme per evitare gli abbordi in mare Capitolo 10: Fari e fanali, sistema I.AL.A.

4 Introduzione Le nozioni da apprendere per il conseguimento della patente nautica, oltre le dodici miglia, sono davvero tante toccando una serie di argomenti assai differenti l'uno dall'altro. Alcuni obsoleti, altri più attuali; alcuni più interessanti ed altri assolutamente noiosi. Normativa, carteggio, norme per evitare gli abbordi in mare, parti principali dello scafo, magnetismo terrestre, meteorologia e carteggio, sono solo alcuni dei temi trattati durante un corso. Se a ciò aggiungiamo il dover imparare un linguaggio completamente nuovo e molti argomenti dovranno essere imparati a memoria, va da se che lo sforzo da fare per imparare tutto è considerevole. Ma non è tutto. Infatti, a tutto ciò, vanno aggiunti aspetti che esulano completamente dal programma di studio: il tempo che si ha disposizione per studiare, la capacità e la rapidità nell'apprendimento, come le cose ci sono spiegate, se la capitaneria utilizza i quiz o l'interrogazione orale, come ci saranno poste le domande, ecc. Nonostante molte scuole nautiche abbiano delle loro dispense (anch'io ne utilizzavo una a compendio dei testi di base) l'idea di raccogliere quelle che possono, e sono state, le domande d'esame raccolte in oltre dieci anni di corsi, nasce in considerazione dal fatto che non sempre ci si può portare appresso tutto il necessario per studiare o ripassare. Sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie, invece, è possibile avere sempre a disposizione, sul proprio cellulare, su un pc o tablet che sia, un qualcosa che ci permetta di verificare la nostra preparazione in qualunque momento libero della giornata e in qualunque luogo. Prima di addentrarvi nel marasma di queste mille e più domande per il conseguimento della patente nautica penso siano doverose

5 alcune spiegazioni sulla struttura di queste pagine. Tutte le domande sono raccolte in nove capitoli, alcuni di essi sono dedicati ad argomenti specifici, come la meteorologia, la teoria di vela o le norme per evirare gli abbordi in mare, altri invece contengono più temi relativamente correlati tra loro. Ad esempio l'utilizzo del VHF, per fare un esempio, è inserito nel capitolo della sicurezza e non nelle apparecchiature radio elettriche di bordo. Inoltre le domande non seguono un ordine preciso e alcune si ripetono, magari sotto un'altra forma. Ma si sa repetita juvant! Lo scopo di questo ebook non è quello di sostituirsi alle lezioni in aula o alla lettura dei testi che i vostri insegnanti vi hanno consigliato, ma quello di verificare la vostra preparazione e indicarvi quali sono gli argomenti su cui siete un po' meno preparati. In conclusione per verificare se le vostre risposte sono corrette, non dovrete far altro che fare click sul numero della domanda e vi comparirà automaticamente la risposta; con un click sulla risposta tonerete alla domanda. A questo punto non mi resta che augurarvi in bocca al lupo.

6 Capitolo 1: Normativa- Domande Capitolo 1: Normativa 1.1 I natanti con marcatura "CE" di cat. A/B/C/D quali limiti di navigazione hanno? 2.2 Che cosa è il nominativo radiotelefonico? 3.3 Trascorsi 8 o 10 anni dalla visita iniziale, con che periodicità è necessario sottoporre l'imbarcazione alla visita del R.I.Na.? 4.4 Che cosa è il Certificato Radioelettrico e quale apparato accompagna? 5.5 Quali formalità sono previste in caso di partenza per porti nazionali? 6.6 Che cosa è il Registro Avviso ai Naviganti? 7.7 Quali formalità sono previste in caso di arrivo in porti nazionali? 8.8 Che cosa è la nota d'informazione? 9.9 Quale certificato è richiesto per utilizzare il V.H.F.? Quali formalità sono previste in caso di partenza per un porto estero? Quali informazioni contiene la carta nautica 1050 dell'i.i.m.? Quale sanzioni comporta la guida senza patente? Che cosa è l'ordinanza marittima e chi la emette? Che lunghezza deve avere la cima di traino dello sciatore e di cosa deve essere dotata? Chi emana l'ordinanza di balneazione e in quale periodo è in vigore?

7 Capitolo 1: Normativa- Domande Dove si possono consultare le ordinanze marittime balneari? E' necessario sostenere un esame per conseguire il certificato R.T.F? Qual è la distanza minima da mantenere navigando sotto costa? Volendo avvicinarsi alla spiaggia, in quale modo potrà regolarsi una imbarcazione a motore o a vela? Gli appositi corridoi di accesso alla spiaggia come sono segnalati? Che larghezza e lunghezza hanno i corridoi di accesso alle spiagge? Quale velocità bisogna assumere nel percorrere i corridoi di accesso alle spiagge? Un'imbarcazione ha la necessità assoluta di raggiungere la spiaggia pur in assenza di corridoio. Come dovrà manovrare? Procedendo in prossimità di costa come si deve guidare (in che posizione) e quale velocità si deve mantenere? A quale distanza è consentito fare sci nautico? E' necessaria la patente nautica con motori inferiori a 40.8 CV? Per lo sci nautico il conduttore può operare da solo o deve avere un assistente? Di quale dotazione supplementare si deve dotare il motoscafo utilizzato per lo sci nautico? Indicare i colori delle bandierine utilizzate per la pesca subacquea La partenza e l'arrivo dello sciatore da dove deve essere fatta? Quale divieto hanno le imbarcazioni nei confronti di quelle che stanno effettuando lo sci nautico?

8 Capitolo 1: Normativa- Domande Di quale tipo di timoneria deve esser dotata l'imbarcazione o il gommone che effettua lo sci nautico? In quali ore e con quali regole è consentita la pesca subacquea? In quanti Kg giornalieri è fissato il limite massimo di cattura? Dove si presenta la dichiarazione di evento straordinario? A quali distanze è fatto divieto di praticare la pesca subacquea? In quale occasione bisogna redigere la denuncia di evento straordinario ed a quale autorità bisogna presentarla? Che segnale utilizza un sub in immersione notturna? Dove va presentata la dichiarazione di evento straordinario quando si è all'estero? A quali sanzioni è soggetto il comandante di un'unità da diporto? A quali leggi è soggetta la navigazione da diporto? Quali sono gli adempimenti e gli accertamenti cui il comandante deve provvedere prima di intraprendere la navigazione A che distanza di sicurezza si deve passare dai segnali di un sub in immersione? Che cosa è la dichiarazione di evento straordinario e a chi si presenta? Quali sono gli adempimenti in caso di abbandono dell'imbarcazione? Quali pubblicazioni sono obbligatorie a bordo? Entro quanto tempo si deve fare la dichiarazione di evento straordinario?

9 Capitolo 1: Normativa- Domande Le unità con marcatura "CE" in quante categorie di progettazione si suddividono? Per condurre una moto d'acqua serve la patente nautica? Qual è la velocità massima all'interno di un porto? Entro quale distanza dall'unità madre un battello di servizio (tender) può navigare? Quali sono le autorità che rilasciano le patenti nautiche e che tipo di abilitazione rilasciano? Quali sono le dotazioni obbligatorie di un'imbarcazione? Quali sono le unità da diporto considerate navi? Quali sono i doveri del comandante prima della partenza, durante la navigazione e quando si arriva in porto? Com'è composta la sigla e numero d'identificazione dell'imbarcazione secondo l'ufficio presso il quale è iscritta? Il soccorso in mare è sempre obbligatorio? Qual è la durata delle patenti? Descrivere le norme che regolamentano lo sci nautico In base alla classe di progettazione ogni quanto una barca è soggetta alle visite periodiche e quando a quelle straordinarie? Quali unità sono considerate natanti? Quando la validità del certificato di sicurezza decade prima della scadenza? Com'è segnalato un subacqueo in immersione? Quali dati sono riportati sulla licenza di navigazione? Quali unità da diporto sono considerate imbarcazioni? Quali documenti si devono tenere a bordo?

10 Capitolo 1: Normativa- Domande Dove devono essere apposti la sigla e il numero di un'unità iscritta? Ogni quanto tempo si devono aggiornare le pubblicazioni nautiche? Descrivere le norme che regolamentano la pesca subacquea Descrivere le norme principali per entrare in un porto Quali sono le pubblicazione dell'istituto Idrografico della Marina? Qual è l'unità di misura della proprietà di una barca? Quali sono le classi di progettazione? Come si saluta una nave militare? Quanti sciatori si possono trainare contemporaneamente con un motoscafo? Che differenza c'è fra un natante, un'imbarcazione e una nave da diporto? Cosa s'intende per motoveliero? Quale tipo di Patente necessita per condurre un moto veliero con rapporto vela/potenza motore inferiore a uno? I natanti hanno l'obbligo d'iscrizione? Entro quali limiti di distanza possono navigare i natanti? Qual è il documento che abilita le imbarcazioni alla navigazione? In quali occasioni e in quali ore sussiste obbligo di innalzare la bandiera nazionale? Entro quali limiti di potenza non è prevista l'assicurazione? Se il motore è amovibile, che cosa copre la garanzia assicurativa?

11 Capitolo 1: Normativa- Domande Descrivere sigla e numero d'identificazione per unità iscritte presso gli uffici marittimi Quali unità hanno l'obbligo di issare la bandiera nazionale? In quanti gruppi si suddividono le imbarcazioni, e i natanti, in relazione all'anno di costruzione e quindi alle rispettive norme di legge? In quante categorie di progettazione si suddividono le unità con marcatura "CE"? Da che cosa dipendono i limiti di utilizzo delle unità con marcatura "CE"? Quali sono le condizioni meteo marine alle quali si devono attenere le unità di cat. A/B/C/D? Elencare tutte le carte e i documenti previsti per un'imbarcazione e per un natante Descrivere il contenuto di una licenza di navigazione Su quali unità è previsto il certificato uso motore e l'estratto R.I.D. o il manuale del proprietario? Per quanti anni è valida la patente nautica? Entro quale potenza si possono condurre motori senza Patente Nautica? Che cos'è e quali funzioni ha il R.I.Na.? Che cos'è dove va issata a bandiera di cortesia? Quanti salvagente anulari devono essere a bordo per fare sci nautico? Che cos'e la stazza e qual è la sua unità di misura? Descrivere sigla e numero d'identificazione per unità iscritte presso la MCTC.

12 Capitolo 1: Normativa- Domande In quanti carati si suddivide la proprietà di un'imbarcazione? Di quale documento devono essere provvisti i natanti costruiti dopo il 17 giugno 1998? E le imbarcazioni? I natanti di qualunque tipo a che distanza massima possono navigare? Che cos'è il dislocamento e qual è la sua unità di misura? Le imbarcazioni con marcatura "CE" di cat. A/B/C/D quali limiti di navigazione hanno? Che cosa è il certificato di sicurezza e dove viene annotato? Ogni quanti anni sono previste le visite periodiche? Quando è prevista la visita occasionale? Ogni quanti anni vanno revisionati gli estintori e gli autogonfiabili? Su quali unità è prescritto il VHF e su quali l' S.S.B? Che significato hanno queste due sigle? Quali sono le sanzioni per guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti? Quali sono le formalità per poter effettuare la pesca sportiva?

13 Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo- Domande Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo, motore 1.1 Che cosa significa il termine tonneggiare? 2.2 Quale può essere il valore massimo accettabile della deviazione? 3.3 Entro quante miglia dalla costa non può essere utilizzato l' S.S.B. e perché? 4.4 Quali sono i principali tipi di ancore in commercio? 5.5 Cosa s'intende con i termini proravia e poppavia? 6.6 Quali sono gli effetti provocati dal timone? 7.7 Cos'è il bordo libero? 8.8 Che funzione ha l'ancora galleggiante? 9.9 Con cosa si può sostituire l'ancora galleggiante? Quali sono le cause che possono provocare la cavitazione? Quale effetto producono, nella marcia avanti, le eliche destrorse? Che parte dello scafo è il mascone? Che cosa sono le ordinate? Quali sono le parti principali di un timone? Cos'è la stazza di una nave? Che differenza c'è tra la stazza lorda e quella netta? Che cosa sono i trincarini? Quali sono le caratteristiche che determinano il passo

14 Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo- Domande dell'elica? Che cosa sono le serrette? Con quale termine si definisce il peso di un'imbarcazione? Come si chiama la parte di ordinata che interseca la chiglia? Che differenza c'è tra un'elica destrorsa ed una sinistrorsa? Cos'è la linea di galleggiamento? Com'è fissato un timone? A cosa servono i frenelli? Che cosa sono i bagli? Qual è l'organo propulsivo di una barca? Cos'è la losca? Come si chiama il foro da cui passa la catena dell'ancora? Quali sono le parti principali di un'ancora? Come si chiama la traversina longitudinale posta tra il puntello e il baglio? Che cosa sono le battagliole e da cosa sono composte? Che cosa s'intende per cavitazione? Come si chiama il vano sotto il pagliolo? Quali inconvenienti causa la cavitazione? Dove si trovano il centro di carena e il centro di gravità rispetto alla linea di galleggiamento? Cos'è il paramezzale? Qual è il massimo angolo di barra? Che cosa sono i boccaporti?

15 Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo- Domande Cos'è la chiglia? Come si chiamano le prime due tavole del fasciame posizionate contro la chiglia? Come si chiamano le battagliole posizionate a prora e a poppa dello scafo? Come si chiama la parte dello scafo vicino alla poppa? Come si evita la cavitazione? Che cosa è il dislocamento di una barca? Quali sono le parti principali di un'elica? Quali sono gli effetti di un'elica? A quanto corrisponde una tonnellata di stazza? Quali sono i tipi di timone? Cos'è la ruota di prora? Cos'è il pescaggio? Cos'è il regresso dell'elica? Che cosa sono i puntelli e a cosa servono? Che parte dello scafo è il bagnasciuga? Che differenza c'è tra l'opera viva e l'opera morta? Quali sono gli effetti del timone sull'imbarcazione? Cosa s'intende per stabilità dello scafo? Come si calcola, mediamente, il peso di un'ancora? Quali sono gli effetti del timone? Cosa s'intende per centro di gravità? Da cosa dipende il raggio di accostata?

16 Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo- Domande Con un'elica destrorsa da che lato conviene accostare ad una banchina? Quando una nave sbanda cosa si sposta il centro di carena o il centro di gravità? Cosa s'intende per centro di carena? Quali sono i tipi di scandaglio in commercio e quali sono loro caratteristiche? Descrivere le differenze principali tra un motore a 2 tempi e uno a 4 tempi Che cosa significano i termini rollio e beccheggio? Che cosa comprime, nel cilindro, il pistone di un motore diesel? Quali possono essere le cause per cui i gas di scarico escono di colore nero? Quali sono gli organi che compongono la linea d'asse? Che differenza c'è fra un timone ordinario,uno semicompensato o un timone compensato Quali sono i consumi specifici secondo il tipo di motore? Quali possono essere le cause delle vibrazioni di uno scafo mentre sta navigando? Come si spegne un motore diesel? Quali possono essere le cause per cui i gas di scarico escono di colore bianco? Di che materiale è il tubo che porta il carburante dal serbatoio al motore? Indicare il significato dei termini poppavia e proravia Indicare la posizione di masconi e giardinetti.

17 Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo- Domande Quali parti dello scafo prendono il nome di opera viva e opera morta? In relazione al movimento di rotazione come si definisce un'elica? Quali lunghezze si considerano su un'imbarcazione? Che cosa indica il puntale? Che cosa è la pernaccia? Come sono fissati i timoni alle imbarcazioni? Come si chiama lo spazio situato sotto il pagliolo? Mediante quale ferramenta il timone è fissato allo specchio o al dritto di poppa? Che cosa sono i trincarini? Elencare le parti costituenti di una bussola a liquido Che cosa è il regresso com'è valutato? Quali possono essere le cause per cui i gas di scarico sono di colore azzurro? Quale altro nome è usato per indicare le costole? Come si chiamano le aperture per accedere sotto coperta? Quali sono i dati caratteristici di un'elica? Quale dispositivo s'installa per evitare l'ingresso dell'acqua dalla losca? Che cosa s'intende per passo teorico passo effettivo? Quanti tipi di bussola di rotta esistono per il diporto nautico? Che cosa s'intende per cavitazione dell'elica e quali cause possono determinarla? Definire le caratteristiche di un'elica di velocità e quelle di

18 Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo- Domande un'elica di potenza Di quante parti si compone il timone? Quali possono essere le cause di un eccessivo riscaldamento del motore? Quali vantaggi presentano i timoni compensati? Come agiscono? Cos'è il foro d'aleggio? Con motore diesel l'uscita dallo scappamento di un denso fumo nero, oppure di fumo azzurro, oppure di fumo bianco (vapore ) quali inconvenienti indicano? Eventuale acqua nel gasolio come può essere eliminata? Qual è il rapporto di compensazione per timoni semicompensati e compensati? Che funzioni ha la membrana o diaframma di espansione di una bussola? Perché il timone abbia il massimo effetto qual è l'angolo che la pala deve formare con la chiglia? Come ruotano le eliche in un'imbarcazione bielica e quali vantaggi di manovra si hanno? Il timone funziona a barca ferma e se si a quale condizione? Illustrare i vantaggi di un'elica a passo variabile L'asse di rotazione dell'imbarcazione in quale posizione è situato? In un'accostata di quanto ruota la poppa rispetto alla prora? Cosa s'intende per effetto evolutivo e da che cosa dipende?

19 Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo- Domande Da che lato accosta la poppa di una barca monoelica destrorsa nella marcia avanti? E nella marcia indietro? Con un'elica destrorsa, attraccando di fianco, da che lato conviene accostarsi? L'effetto evolutivo è più intenso nella marcia avanti o a macchine indietro? Come si chiama il foro entro cui l'asse del timone entra nell'imbarcazione? Come sono installate le eliche controrotanti in un gruppo poppiero? Da che cosa dipende l'efficacia del timone a marcia indietro? Descrivere le differenze tra un'elica a becco d'oca ed una Max Prop Perché la coppia sia raddrizzante quale deve essere la posizione del metacentro? Dare una definizione di stabilità indicando che cosa si intende per stabilità di forma e stabilità di peso Dare la definizione dei centri di gravità e di carena Da che cosa dipende la posizione del centro di gravità, e in quale modo possiamo variare la sua posizione? Sono da preferirsi le eliche a 2 o 3 pale? Da che cosa dipende la posizione del centro di carena? Dare la definizione di metacentro e di altezza metacentrica Dare la definizione di coppia raddrizzante Che cosa è l'astuccio, a che cosa serve e che cosa c'è al suo interno?

20 Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo- Domande A che cosa servono le candelette di preriscaldamento? Per quale motivo abbassando o alzando un peso a bordo si viene a variare la stabilità? Che cosa succede quando il centro di gravità e il metacentro sono coincidenti? Che cosa quando il centro di gravità supera il metacentro? Che cosa è l'invertitore? Come si chiama il foro attraverso il quale l'asse dell'elica entra nell'imbarcazione? Che cosa succede quando il centro di gravità supera il metacentro? A che cosa serve il premistoppa e in come va regolato? Che funzione ha il cuscinetto reggispinta? La posizione reciproca dei due centri (gravità e carena) ha importanza ai fini della stabilità? Come si collega l'asse dell'elica al gruppo riduttore/invertitore? Che cosa è il riduttore? In un impianto di raffreddamento a ciclo chiuso che tipo di liquido è usato per il raffreddamento? Che funzione hanno gli zinchi o anodi sacrificali? Indicare tutti i tipi di motori utilizzati a bordo delle unità da diporto a motore e a vela Indicare il ciclo di funzionamento di un motore a quattro tempi e quello di un motore a due tempi Che cosa sono i giri di bussola e chi li esegue?

21 Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo- Domande Aumentando lo sbandamento che cosa aumentano di conseguenza? Che funzione hanno l'iniettore e la pompa d'iniezione in un motore diesel? A quante atmosfere è compressa l'aria nel cilindro? Le girobussole funzionano grazie al magnetismo terrestre? Come si chiama l'inclinazione iniziale dell'imbarcazione dovuta al timone alla banda? Quali funzioni ha il liquido in una bussola magnetica? Che cosa è la linea di fede e come va installata una bussola a bordo? Che cosa è l'osmosi, quale materiale di costruzione interessa, come si può verificare se una barca ne presenta i sintomi? Le eventuali bolle d'aria nel circuito del gasolio mediante quale operazione vengono eliminate? Che differenze ci sono fra bussole a secco e bussole a liquido? Tutte le bussole utilizzate nella nautica di che tipo sono? Le cosiddette bussole elettroniche di che tipo sono? Che cosa è il bordo libero? Se si avvia il motore dimenticando i rubinetti dei serbatoi chiusi quale inconveniente si può verificare? Da che cosa è composto il liquido all'interno di una bussola? Indicare la differenza fra un impianto di raffreddamento motore a ciclo aperto ed uno a ciclo chiuso con scambiatore di

22 Capitolo 2: Nomenclatura, parti principali dello scafo- Domande calore La bussola di rotta dove è situata? Che cosa sono la teredine e la putredine, e quale materiale di costruzione interessa? Che cosa sono gli ombrinali? Una bussola da rilevamento di quale accessorio è fornita? A che pressione è iniettato il gasolio nei cilindri? I rilevamenti forniti da una bussola fissa che valori forniscono? Se si usa una bussola portatile che rilevamenti si misurano? Che cosa è il braccio della coppia di raddrizzamento? Che scopo hanno i giri di bussola? Di quale lunghezza deve essere la sagola dello scandaglio a mano e di quanti kg deve essere il piombo? Elencare gli elementi che compongono la linea d'asse.

23 Capitolo 3: Sicurezza in mare- Domande Capitolo 3: Sicurezza in mare 1.1 Qual è il numero telefonico per l'emergenza in mare? 2.2 Qual è la procedura per effettuare una chiamata sul canale 16? 3.3 Quali sono le frequenze di chiamata e soccorso V.H.F. e S.S.B.? 4.4 Come si attiva un autogonfiabile? 5.5 Che cosa bisogna filare in mare non appena imbarcati su una zattera autogonfiabile? 6.6 La consistenza delle dotazioni dipende dalla navigazione cui l'unità è abilitata o dalla distanza dalla costa? 7.7 Ogni quanti anni vanno sostituiti i razzi e i fuochi a mano? 8.8 Come si utilizzano e come vanno tenuti i razzi e i fuochi a mano? 9.9 Indicare altezza, portata, durata dei razzi, dei fuochi a mano e dei fumogeni Indicare il numero di estintori prescritti a bordo in base alla potenza del motore Cosa significano queste sigle 13B 21B 34B? Che cos'è il silenzio radio e in quale periodo va rispettato e perché? Indicare i significati delle parole di procedura MAY DAY, MAY DAY RELE', SECURITE', PAN Improvvisare una chiamata di soccorso Quali provvedimenti si devono adottare in caso d'incendio a bordo?

24 Capitolo 3: Sicurezza in mare- Domande Se durante una navigazione si riscontra acqua in sentina cosa si deve fare? Quale tipo di estintore non si deve usare sugli apparati elettrici sotto tensione? In navigazione quali sono le precauzioni da adottare per affrontare l'approssimarsi del cattivo tempo? Quali misure si devono adottare per prevenire le esplosioni e gli incendi a bordo? Qual è il segnale di sicurezza, quale messaggio precede, chi lo trasmette? Con quali segnalazioni si può richiedere soccorso? Che cosa indicano il numero e la lettera B stampati su un estintore? In caso d'incendio a bordo come si dispongono lo scafo e le persone rispetto al vento? Provvedimenti da adottare in caso d'incaglio Quali precauzioni si devono adottare prima di avviare un motore entrobordo a benzina? Qual è la procedura da adottare per richiedere soccorso sul canale 16? Se scoppia un incendio in sala macchine quale procedura si adotta? Descrivere le caratteristiche degli estintori e le loro eventuali controindicazioni Quanti metri di catena si deve filare per fare un buon ancoraggio? In che periodi si deve osservare il silenzio radio sul canale 16 VHF?

25 Capitolo 3: Sicurezza in mare- Domande Avendo una paratia incendiata, avendo a disposizione un estintore a schiuma, da dove si comincia a spegnere l'incendio? Quali sono le precauzioni da adottare in vicinanza della costa? Qual è il canale di chiamata e di soccorso del VHF? Da cosa si può costatare se un estintore è scarico? Qual è il segnale di urgenza, che messaggio precede e chi lo trasmette? Quali sono gli estintori da usare solo in locali chiusi? Quali sono i fondali buoni tenitori e quali le ancore adatte? Provvedimenti da adottare in caso di falla o via d'acqua Quel è la validità dei razzi e dei fuochi a mano? Che data è stampata sui razzi e sui fuochi a mano? A che distanza minima si può passare da un sub in immersione? Cosa si deve fare quando si vede un razzo a paracadute? Cos'è la velocità economica e dove si trova? Che altezza devono raggiungere i razzi a paracadute e per quanto devono essere visibili? Quali sono i provvedimenti da adottare in caso d'incendio? Come si usano gli estintori? Quanti tipi di estintori sono in commercio per le unità da diporto? Come si controlla la carica di un estintore a CO2? Come si controlla l'efficienza della carica di un estintore a polvere?

26 Capitolo 3: Sicurezza in mare- Domande Perché gli estintori a schiuma non sono adatti per le piccole unità da diporto? Gli impianti di ventilazione di che tipo possono essere? Elencare la classificazione dei vari tipi di incendi In che modo agiscono gli estintori a CO2, a polvere ed a schiuma? Che periodicità ha la revisione degli estintori? Qual è l'ente che provvede all'omologazione degli estintori? Sono ritenuti idonei gli estintori con certificazione proveniente da un altro ente? Gli aspiratori di gas per quali motori sono prescritti e per quanti minuti funzionano prima di poter avviare il motore? In quale circostanza si dovrà abbandonare l'imbarcazione? Qual è il rischio maggiore per i naufraghi in climi freddi? Che differenza c'è fra soccorso (assistenza) e salvataggio? In quale circostanza non si ha l'obbligo di prestare l'assistenza o il salvataggio? Il soccorso alle persone dà diritto al rimborso o un compenso? In caso di collisione quale delle due barche deve prestare soccorso? E' consentito il rimorchio di un'imbarcazione all'interno del porto? In quale posizione bisogna orientare la barca prima di dare fondo? Come si naviga con mare grosso in prua o in poppa? La manovra di ancoraggio va eseguita con barca: abbrivata avanti, ferma, abbrivata indietro?

27 Capitolo 3: Sicurezza in mare- Domande Che cosa s'intende per falla o via d'acqua? In che cosa consiste il recupero con il cerchio di Williamson? Che cosa s'intende per incaglio? Con quale attrezzo si tampona una falla? Prima di procedere al disincaglio che cosa è opportuno attendere? Quali sono le operazioni da tentare per disincagliare la barca? Che cosa significa tonneggiarsi sul cavo dell'ancora? Che cosa significa prendere costa e in quale situazione può risultare necessario? Con quali materiali può essere realizzato un paglietto di fortuna? Che cosa significa rizzare un oggetto? Con cattivo tempo la velocità va ridotta o aumentata? Come si naviga con mare grosso al traverso? Che cosa significa mettersi alla cappa? Come ci si mette alla cappa con motore in moto? Nel caso di scarsità di combustibile quale attrezzo deve essere utilizzato per mettersi alla cappa? Quanti tipi di ancore sono utilizzate per il diporto? A quanto valutereste la velocità di scarroccio con vento forte di un'imbarcazione alla cappa? Prima di mettersi alla cappa di quale condizione si dovrà tenere conto? In tempo di nebbia che utilità può avere lo scandaglio? Con mare mosso una piccola imbarcazione da che lato

28 Capitolo 3: Sicurezza in mare- Domande recupera il naufrago? Che cosa è necessario avere a bordo per compiere la manovra di Williamson? Quali sono i fondali buoni e cattivi tenitori? Per un buon ancoraggio è preferibile usare il cavo o la catena? Che cosa significa cappa secca e per quali unità viene adoperato questo termine? Nel caso di un ancoraggio misto (cavo e catena) quanto deve essere lungo il calumo di catena? Per ottenere un buon ancoraggio quanta cima/catena bisogna filare in mare rispetto al fondale? Come deve essere la forza di trazione della cima o della catena rispetto al fuso dell'ancora? In linea di massima quanto deve pesare l'ancora di un'imbarcazione? Indicare tutte le parti di un'ancora Che cosa s'intende per ancoraggio a ruota e a baffo di gatto? La grippia e il grippiale utilizzati in un ancoraggio che funzione hanno? Elencare alcuni tipi di fondali buoni tenitori Quali sono i mezzi che hanno in dotazione l'ancora galleggiante? A che cosa serve e quando si usa l'ancora galleggiante? In caso d'incendio da quale lato va filata l'ancora galleggiante Non disponendo a bordo dell'ancora galleggiante, che cosa possiamo utilizzare in sua vece in caso di necessità?

29 Capitolo 3: Sicurezza in mare- Domande Che cosa bisogna fare nel caso di caduta in mare di un uomo? Di che cosa deve essere dotato il salvagente anulare predisposto per l'eventualità di uomo in mare? Con mare mosso una grande imbarcazione da che lato recupera il naufrago? Perché il lato da cui si recupera un naufrago varia in funzione delle dimensioni dell'imbarcazione? Il cerchio di Williamson per quali unità è stata pensata e perché? Quali sono i segnali di soccorso? A che frequenza corrisponde il canale 16?

30 Capitolo 4: Norme per evitare gli abbordi in mare- Domande Capitolo 4: Norme per evitare gli abbordi in mare 1.1 Quando una nave è considerata in navigazione agli effetti delle norme per evitare gli abbordi in mare? 2.2 Cosa s'intende con il termine fischio? 3.3 Che durata hanno rispettivamente il fischio lungo e quello breve? 4.4. Descrivere come sono posti i fanali di navigazione, Il colore della luce, il settore di visibilità di ognuno in gradi e in rombi. 5.5 A quanti gradi corrisponde un rombo? 6.6 Come si segnala il sorpasso a dritta? 7.7 Che cosa significa un fischio breve? 8.8 Di notte cosa ci indica se una nave ha abbrivo? 9.9 Quali sono i fanali di navigazione di una nave a vela? Come si segnala l'accosto a sinistra? Che fanali distintivi mostra una nave vincolata al suo pescaggio? Quali sono le rotte di collisione? Che segnale mostra una nave all'ancora di giorno? Che cosa significano due fischi lunghi e uno breve? In caso di rotte incrociate come si deve comportare chi ha la precedenza? Nella nebbia una nave all'ancora che suoni emette in funzione della lunghezza?

31 Capitolo 4: Norme per evitare gli abbordi in mare- Domande Quali navi appartengono alla categoria con manovrabilità limitata? Com'è manifestato il segnale di dubbio pericolo? Che cosa significa il termine abbrivo? Descrivere il comportamento della nave che ne raggiunge un'altra Quali sono i fanali di navigazione di una nave a propulsione meccanica in relazione alla sua lunghezza? Come si segnala la manovra di macchine indietro? Che segnale mostra un peschereccio a strascico di giorno in funzione della sua lunghezza? Nel caso di rotte incrociate come si può stabilire quando c'è pericolo di collisione? Nella nebbia che segnali emette una nave incagliata in relazione alla sua lunghezza? Che cosa significano due fischi brevi? Che fanali distintivi mostra una nave con manovrabilità limitata? Nel caso di rotte incrociate tra due navi a propulsione meccanica chi ha la precedenza? Che segnale mostra, di giorno, una nave con manovrabilità limitata con un lato ostruito e l'altro libero? In quale caso non c'è pericolo di collisione, anche se i rilevamenti rimangono costanti? Di notte da cosa si può stabilire? Che cosa significano cinque fischi brevi? Di norma come si manovra per lasciare libera la rotta a una nave che ha la precedenza?

32 Capitolo 4: Norme per evitare gli abbordi in mare- Domande Che segnale mostra di giorno una nave incagliata? Quali sono le rotte raggiungenti? Come si segnala il consenso al sorpasso? In caso di rotta di collisione come si comporta una nave che deve dare la precedenza? Che segnali distintivi espone, di notte, un rimorchiatore con rimorchio superiore ai 200 metri? Che cosa significano due fischi lunghi e due brevi? Che segnale mostra, di giorno, una nave vincolata al suo pescaggio? Nella nebbia che segnali emette una nave a propulsione meccanica senza abbrivio? Che cosa significano tre fischi brevi? Se durante la navigazione si sentono colpi di campana per cinque secondi ogni minuto cosa ci indicano? Quale nave emette il segnale di dubbio pericolo e quando lo emette? Che fanali mostra di notte la nave incagliata in relazione alla sua lunghezza? Come si segnala la manovra di accosto a dritta? Che segnale mostra di giorno una nave che non governa? Che fanali distintivi mostra di notte una nave con manovrabilità limitata con un lato ostruito e uno libero? Come si devono comportare due navi a propulsione meccanica che si vanno incontro su rotte opposte? Come si segnala l'intenzione di sorpassare a sinistra? In assenza di campana come segnala, nella nebbia, una nave

33 Capitolo 4: Norme per evitare gli abbordi in mare- Domande all'ancora? In caso di rotte incrociate come deve manovrare la nave che ha la precedenza quando la nave che deve darle la precedenza non manovra per evitare la collisione? Nella nebbia quali navi emettono un fischio lungo e due brevi? Che fanali espone, di notte, un peschereccio non a strascico in funzione della lunghezza dell'attrezzo? In quali situazioni una barca a vela deve dare la precedenza? Che cosa significa un fischio lungo, un breve, uno lungo e uno breve? Nella nebbia che segnali fa una nave a propulsione meccanica in navigazione con abbrivo? Che cosa significa l'esposizione della bandiera B del codice internazionale? Di notte da cosa è sostituita la bandiera B del codice internazionale? Che cosa indica una luce blu lampeggiante? Che fanali mostra, di notte, una nave all'ancora in relazione alla sua lunghezza? Nella nebbia che segnali fa una nave rimorchiata? Che fanali distintivi espone, di notte, una nave che non governa? Che segnale espone, di giorno, una nave con manovrabilità limitata? Tra una nave raggiunta e una raggiungente chi ha la precedenza? La nave a propulsione meccanica a quali navi deve dare la precedenza?

34 Capitolo 4: Norme per evitare gli abbordi in mare- Domande Di giorno il peschereccio non a strascico che distintivo espone in funzione alla lunghezza dell'attrezzo? Quali sono i fanali distintivi di un peschereccio a strascico? Di quanti gradi è il settore di visibilità dei fanali distintivi delle navi che lavorano? Qual è la portata dei fanali laterali, del fanale di coronamento e dei fanali di testa d'albero? Quali sono le norme da adottare in caso di nebbia o scarsa visibilità? Di quanti gradi è il settore di visibilità dei fanali distintivi di un rimorchiatore? I fanali di riconoscimento delle navi che nomi assumono in funzione alla loro posizione? Quali sono i settori di visibilità dei fanali di via? Su una nave a propulsione meccanica superiore a 50 metri, i due fanali bianchi di navigazione a quale distanza verticale sono posti l'uno rispetto all'altro? Quale portata luminosa hanno i fanali delle navi maggiori di 50 metri e quelli delle navi inferiori a 50 metri? Per le unità inferiori a 20 metri sino ai 12 metri (a motore) quale deve essere la distanza verticale fra i fanali di via e il fanale bianco? Unità a motore inferiore a 7 metri con velocità superiore ai 7 nodi che fanali porta? La nave raggiunta ha o deve dare la precedenza? I natanti a remi che fanali portano? Visti in lontananza, quali fanali si scorgono per primi? A parte quelli dei rimorchiatori, i fanali speciali di lavoro quale

35 Capitolo 4: Norme per evitare gli abbordi in mare- Domande settore di visibilità hanno? Che diametro hanno i segnali diurni e che colore hanno? Avvistando un'altra nave come si accerta se esiste il pericolo di collisione? Come si deve comportare la nave che ha diritto di precedenza? Nel caso di rotte opposte o quasi opposte che implichino il rischio di collisione come si comportano le due navi? Nel caso di rotte incrociate qual è la nave che ha diritto alla precedenza e come si comporta la nave che la deve dare? Quali sono le navi che, pur provenendo da sinistra, hanno diritto alla precedenza e come si comporta la nave che dà precedenza? Che cosa s'intende per rotta raggiungente? La nave che raggiunge deve transitare a dritta o a sinistra? Quali sono i segnali sonori di sorpasso in acque ristrette? All'approssimarsi di un gomito di un canale che segnale sonoro bisogna emettere? I segnali sonori da nebbia ogni quanti minuti vanno emessi? Ogni quanti minuti vanno emessi i segnali sonori di nave all'ancora? I segnali sonori (con fischio) della nave all'ancora e della nave pilota sono obbligatori o facoltativi? Se a un fischio prolungato e due brevi segue un altro fischio prolungato e tre brevi, la prima che nave è? Quali sono i segnali di manovra? Quanto dura un suono breve e quanto uno prolungato (lungo)? Quali unità devono essere dotate di campana?

36 Capitolo 4: Norme per evitare gli abbordi in mare- Domande Che cosa espone, di giorno, una nave vincolata alla propria immersione? Che luci espone una nave vincolata alla propria immersione? Che cosa espone una barca a vela quando naviga con motore in moto e vele spiegate?

37 Capitolo 5: Fari e fanali, sistema I.A.L.A. Domande Capitolo 5: Fari e fanali, sistema I.AL.A. 1.1 Come si ha la certezza di essere davanti all'ingresso di un porto di notte? 2.2 Quali informazioni sono riportate sull'elenco dei fari e fanali e segnalamenti da nebbia? 3.3 Che cosa significa l'esposizione delle seguenti bandiere: A, B, N e C, H? 4.4 In quale volume sono riportate le caratteristiche dei segnalamenti luminosi? 5.5 Quali sono le differenze tra un faro e un fanale? 6.6 Secondo quali caratteristiche si può riconoscere, di notte, un segnalamento luminoso? 7.7 Quale portata dei segnalamenti marittimi è indicata sulle carte nautiche italiane? 8.8 Quali sono le caratteristiche di un segnalamento luminoso riportare sulla carta nautica? 9.9 Con che formula si calcola la massima distanza alla quale si può avvistare un faro? I gruppi all'interno del periodo di una luce lampeggiante come sono definiti? Quali sono le caratteristiche della luce isofase? Che differenza c'è tra la portata luminosa e quella geografica? I gruppi all'interno del periodo di una luce intermittente come sono definiti? Dare la definizione di portata nominale

38 Capitolo 5: Fari e fanali, sistema I.A.L.A. Domande Che differenza c'è tra una luce lampeggiante e una intermittente? Cos'è il periodo di un segnalamento luminoso? Come si può distinguere un faro da un fanale in base alle caratteristiche riportate dalla carta nautica? I segnali laterali quali forme e colori possono avere? Quale forma ha il miraglio di un segnale laterale? Di che colore è la luce di un segnale laterale? Quali forme, colore, miraglio e colore della luce possono avere i segnali di pericolo isolato? Come si riconoscono le imboccature dei porti sia di giorno sia di notte? Entrando in un porto che mano bisogna tenere e quale velocità? Ha la precedenza la nave che entra o quella che esce da un porto? Una nave che esce dal porto ha la precedenza su quelle che entra, in Italia vi sono delle deroghe a questa norma? All'approssimarsi di un gomito che segnale sonoro bisogna emettere? Si può manovrare a vela all'interno dei porti? Le abbreviazioni contenute nell'elenco fari a quale pagina devono essere ricercate? Nello stesso elenco fari, alla voce fasi, settori che cosa indicano numeri in neretto e quelli scritti in chiaro? L'altezza dei fari su quale livello del mare è misurata? Indicare cos'è la portata geografica.

39 Capitolo 5: Fari e fanali, sistema I.A.L.A. Domande Esiste una tavola che risolve direttamente la formula della portata geografica? Quanti e quali sono i tipi di segnalamento marittimo? Che differenza c'è fra un faro e un fanale? Carte nautiche che tipo di portata indicano? Che cos'è la caratteristica di un faro o fanale? Il settore rosso o verde di un faro che cosa indicano? Che cosa s'intende per settore oscurato? Su quale pubblicazione sono riportati i segnalamenti marittimi? Che cosa è il Periodo di un faro o fanale? Di che colore è il pennello che evidenzia il faro o il fanale? A che cosa corrisponde in Italiano la sigla I.A.L.A.? In quanti gruppi di segnali si suddivide il sistema I.A.L.A.? Quali sono le caratteristiche di una luce intermittente? Quali sono segnali del sistema I.A.L.A.? Di che colore sono le boe relative ai segnali laterali, cardinali, di pericolo isolato, di acque sicure ed i segnali speciali? Sulla Carta n. 5/D quali tipi di segnalamenti del sistema I.A.L.A. sono riportati? Cos'è la portata nominale di un segnalamento luminoso? A quanto corrisponde la visibilità media utilizzata per determinare la portata nominale di un segnalamento luminoso? La scritta Fl che tipo di luce indica? La scritta Oc che tipo di luce indica?

40 Capitolo 5: Fari e fanali, sistema I.A.L.A. Domande Quali sono le caratteristiche di una luce lampeggiante?

41 Capitolo 6: Normativa- Risposte Capitolo 6: Normativa 1.1 Devono navigare entro le 12 mg. (non possono entrare in acque internazionali perché prive di matricola) mantenendosi anch' essi nei limiti imposti dalla propria categoria di progettazione. 2.2 È la sigla di Identificazione dell'apparato e quindi della barca. 3.3 Cinque anni a meno che non si siano verificati incidenti. 4.4 È il documento che certifica l'idoneità degli apparati in V.H.F. o S.S.B. 5.5 È consigliato di fornire all' autorità marittima i dati dell'unità, la rotta prevista, l'e.t.a. e di prendere visione del Registro Avvisi ai Naviganti. 6.6 È un registro contenente informazioni per la navigazione e spesso anche avvisi di pericolosità. 7.7 La consegna all'autorità marittima della nota di Informazione. 8.8 È un documento contenente i dati dell'imbarcazione, delle persone a bordo, provenienza, ora e data di arrivo, prossima destinazione. 9.9 Il certificato limitato di R.T.F È fatto obbligo di comunicare all'autorità marittima tutti i dati relativi all'unità alle persone a bordo, al viaggio ed al rientro nonché la firma dello skipper sul Registro Avvisi ai Naviganti L'elenco di zone di mare pericolose per esercitazioni navali, tiri ecc Sanzione amministrativa da 2.066,00 a 8.263,00 euro, nonché la sospensione della licenza di navigazione dell'unità per 30 giorni.

42 Capitolo 6: Normativa- Risposte È una disposizione relativa alla balneazione, alla pesca, e tutte le attività nautiche; è in vigore da giugno a settembre Non meno di 12 metri. Di moschettone di sgancio Viene emessa dal Comandante della Capitaneria di Porto ed ha valore di legge È consultabile presso la Capitaneria di Porto, i circoli nautici, gli stabilimenti balneari No metri salvo diverse disposizioni dell'ordinanza marittima Non ci si può avvicinare entro i limiti consentiti se non attraverso gli appositi corridoi Da gavitelli bianchi (i primi due con bandierina) metri di lunghezza e 20 di larghezza Non superiore a tre nodi Dovrà avvicinarsi perpendicolarmente alla spiaggia sfruttando il solo abbrivio con motore in folle In piedi ed a velocità di sicurezza A non meno di metri 200 dalla batimetrica di 1,60 m No Deve avere un assistente esperto nel nuoto Specchio retrovisore, cassetta di pronto soccorso omologata, moschettone a sgancio rapido, salvagente anulare per ogni sciatore trainato Rosse con striscia diagonale bianca oppure bianca e azzurra (lettera A del codice internazionale) Da località libere da bagnanti.

43 Capitolo 6: Normativa- Risposte Di seguire o tagliare la rotta al motoscafo trainante A ruota omologata Dall'alba al tramonto, soltanto in apnea e senza l'uso di fonti luminose Massimo Kg. 5 giornalieri per pescatore sportivo Presso le capitanerie di porto e in assenza di tale struttura presso la prefettura o i carabinieri A distanza inferiore a 500 m. dalle spiagge frequentate, o a distanza rispettivamente inferiore a 200 m. da impianti fissi di pesca o navi ancorate. È inoltre vietata a distanza inferiore a un miglio rispetto alle imboccature dei porti In caso di collisione, incaglio, falle, incendio, uomo in mare, avvistamento relitti pericolosi, assistenza e/o salvataggi. All'autorità marittima e all'estero a quella consolare Una luce lampeggiante gialla Presso le autorità consolari A sanzioni amministrative e penali previste dal Codice della Navigazione Alla Legge n /1976 e successive modificazioni Controllo dei documenti di bordo e delle dotazioni di sicurezza, prova motori, pompe ed apparati, rifornimento acqua, viveri e combustibile, acquisizione dei bollettini meteo e visione del registro degli avvisi ai naviganti A non meno di 100 metri È praticamente una copia della denuncia e si deve presentare entro 24 presso il tribunale del luogo di approdo Inviare il May-Day, approntare l'autogonfiabile, accertarsi che tutti abbiano la cintura dì salvataggio, imbarcare documenti,

44 Capitolo 6: Normativa- Risposte generi di conforto e viveri, i valori e tutto quanto possa tornare utile per il ritrovamento Carte nautica aggiornate della zona, portolano, elenco fari e fanali, pubblicazione Entro 72 ore, se ci sono feriti entro 24 ore In 4 cat. di progettazione: A/B/C/D che vincolano la navigabilità in funzione delle condizioni meteo marine Si nodi miglio Gli uffici marittimi rilasciano le patenti entro, oltre le 12 miglia e le patenti per navi. La motorizzazione civile solo le patenti entro le 12 miglia Zattera auto gonfiabile per tutte le persone che possono essere imbarcate, una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata, un salvagente anulare con cima da 30 m e boetta luminosa, 3 razzi a paracadute, 3 fuochi a mano a luce rossa, 2 boette fumogene, apparato acustico, riflettore radar, luci regolamentari, VHF, carte nautiche della zona, strumenti per il carteggio, tabella delle deviazioni, un sistema di radio posizionamento, barometro, binocolo, bussola, orologio, pronto soccorso. Se si naviga oltre le 50 M 4 razzi a paracadute, 4 fuochi a mano a luce rossa, 3 boette fumogene, E.P.I.R.B Quelle di lunghezza superiore, fuori tutto, ai 24 metri Prima della partenza ascoltare i bollettini Meteomar, controllare le dotazioni di sicurezza, che l'imbarcazione sia in perfetto stato, che la barca e l'equipaggio siano idonei alla navigazione che si vuole intraprendere, che carburante, viveri e acqua siano sufficienti per tutto il tempo della navigazione.

I Motori Marini 1/2. Motore a Scoppio (2 o 4 tempi) Motori Diesel (2 o 4 tempi)

I Motori Marini 1/2. Motore a Scoppio (2 o 4 tempi) Motori Diesel (2 o 4 tempi) I Motori Marini 1/2 Classificazione Descrizione I motori marini non sono molto diversi da quelli delle auto, con lo stesso principio di cilindri entro cui scorre uno stantuffo, che tramite una biella collegata

Dettagli

CERTIFICATO INTERNAZIONALE DI OPERATORE DI IMBARCAZIONE DA DIPORTO

CERTIFICATO INTERNAZIONALE DI OPERATORE DI IMBARCAZIONE DA DIPORTO ICC information and syllabus CERTIFICATO INTERNAZIONALE DI OPERATORE DI IMBARCAZIONE DA DIPORTO Per la navigazione all estero il requisito della certificazione di idoneità varia a seconda dei paesi. In

Dettagli

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW 1 novembre 2012 Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW Dal 1 novembre 2012, saranno introdotti alcuni cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW. Molti di questi cambiamenti sono semplicemente un

Dettagli

Dis corsi nautici, norme di navigazione per il canottaggio. Conferenza Regionale Allenatori - Trieste 15 dicembre 2012 Bruno Spanghero STC ADRIA 1877

Dis corsi nautici, norme di navigazione per il canottaggio. Conferenza Regionale Allenatori - Trieste 15 dicembre 2012 Bruno Spanghero STC ADRIA 1877 Federazione Italiana Canottaggio COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA Dis corsi nautici, norme di navigazione per il canottaggio Conferenza Regionale Allenatori - Trieste 15 dicembre 2012 Bruno Spanghero

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E D INTERNAZIONALI DIREZIONE GENERLAE DELLEA PESCA MARITTIMA E DELL ACQUACOLTURA Roma, 22 novembre 2011 Al

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA GENOVA ORDINANZA N. 183/2003 CAPITANERIA DI PORTO GENOVA SEZIONE TECNICA ORDINANZA N 183/2003

CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA GENOVA ORDINANZA N. 183/2003 CAPITANERIA DI PORTO GENOVA SEZIONE TECNICA ORDINANZA N 183/2003 CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA GENOVA ORDINANZA N. 183/2003 CAPITANERIA DI PORTO GENOVA SEZIONE TECNICA ORDINANZA N 183/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Genova: -

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

L incendio Incendio a bordo 1 La normativa nel campo marittimo cura, in particolar modo, tutto quanto può essere connesso con il sinistro marittimo più frequente: l incendio a bordo. Sono previsti, nella

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

L effetto della corrente sullo stato del mare

L effetto della corrente sullo stato del mare L effetto della corrente sullo stato del mare La presenza della corrente influenza la navigazione in molteplici aspetti diversi: da quelli più evidenti come la modifica nella velocità e rotta rispetto

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 Vista Vista Considerato Considerato MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante dei Porto

Dettagli

SEGNALI DI SOCCORSO DIURNI E NOTTURNI

SEGNALI DI SOCCORSO DIURNI E NOTTURNI SEGNALI DI SOCCORSO DIURNI E NOTTURNI S00 Segnale di soccorso notturno per navi, zattere, Si accende solo a contatto con l'acqua. Può essere stivata in qualsiasi posizione Circuito e pile a litio, con

Dettagli

Quick Reference Giornale di Bordo (e-logbook)

Quick Reference Giornale di Bordo (e-logbook) Quick Reference Giornale di Bordo (e-logbook) L applicativo Giornale di Bordo (e-logbook) è stato realizzato per gli operatori marittimi con l obiettivo di fornire un strumento per la compilazione e la

Dettagli

)egnali visivi dei natanti

)egnali visivi dei natanti !.#4#.225.1 Navigazione Allegato 1 (art. 20-34, 52 e 59) )egnali visivi dei natanti Generalità 1. I simboli e i disegni riprodotti qui di seguito hanno unicamente carattere indicativo. Occorre pertanto

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Dopo sei anni di ricerche e sviluppo siamo giunti alla configurazione definitiva del Sistema Ibrido Parallelo. Utilizzando la nostra ben collaudata tecnologia possiamo

Dettagli

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa

2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa 2.7 La cartella Preparazioni e CD Quiz Casa SIDA CD Quiz Casa è il cd che permette al candidato di esercitarsi a casa sui quiz ministeriali e personalizzati. L autoscuola può consegnare il cd al candidato

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R Utilizzo: Le schede di frenatura Frenomat2 e Frenostat sono progettate per la frenatura di motori elettrici

Dettagli

MARCATURA CE DICHIARAZIONE SCRITTA DI CONFORMITA AI REQUISITI DELLA DIRETTIVA 94/25/CE

MARCATURA CE DICHIARAZIONE SCRITTA DI CONFORMITA AI REQUISITI DELLA DIRETTIVA 94/25/CE MARCATURA CE DICHIARAZIONE SCRITTA DI CONFORMITA AI REQUISITI DELLA DIRETTIVA 94/25/CE 1. PREMESSA La Direttiva 94/25/CE richiede che il fabbricante o il suo mandatario autorizzato stabilito nella Comunità,

Dettagli

Decreto 5 ottobre 1999, n. 478. Regolamento recante norme di sicurezza per la navigazione da diporto. IL MINISTRO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

Decreto 5 ottobre 1999, n. 478. Regolamento recante norme di sicurezza per la navigazione da diporto. IL MINISTRO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE Decreto 5 ottobre 1999, n. 478 Regolamento recante norme di sicurezza per la navigazione da diporto. IL MINISTRO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE Vista la legge 11 febbraio 1971, n. 50, e successive modificazioni

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA (Provincia di Bologna) DISPOSIZIONI IN ORDINE ALLA GESTIONE, ALL UTILIZZO E ALLA GUIDA DELLE AUTO DI PROPRIETÀ COMUNALE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 109

Dettagli

Avvertenze e limitazioni d uso del Trasponder AIS

Avvertenze e limitazioni d uso del Trasponder AIS Marine Pan Service S.r.l. Via C. Battisti, 25 00053 Civitavecchia Italy Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://www.marinepanservice.com Avvertenze e limitazioni d uso del Trasponder AIS Per l utilizzo

Dettagli

GUIDA ALLA CERTIFICAZIONE CE DELLE UNITÀ DA DIPORTO ACCERTAMENTI E PROVE DI STABILITA E GALLEGGIABILITA. MODULO Aa

GUIDA ALLA CERTIFICAZIONE CE DELLE UNITÀ DA DIPORTO ACCERTAMENTI E PROVE DI STABILITA E GALLEGGIABILITA. MODULO Aa GUIDA ALLA CERTIFICAZIONE CE DELLE UNITÀ DA DIPORTO ACCERTAMENTI E PROVE DI STABILITA E GALLEGGIABILITA MODULO Aa REGISTRO ITALIANO NAVALE INDICE GUIDA ALLA CERTIFICAZIONE CE DELLE UNITÀ DA DIPORTO ACCERTAMENTI

Dettagli

Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte)

Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte) Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte) Pubblicato il: 16/06/2004 Aggiornato al: 16/06/2004 di Gianfranco Ceresini L utilizzo della segnaletica di sicurezza può sembrare a prima vista un elemento

Dettagli

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro Decreto Legislativo 9 aprile 2008, nr. 81 Art. 161 Campo di applicazione 1. Il presente titolo stabilisce le prescrizioni per la segnaletica di sicurezza e

Dettagli

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Informatica e Programmazione (9 CFU) Ingegneria Meccanica e dei Materiali REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Modalità d esame (note generali) Per superare l esame, lo studente deve sostenere due

Dettagli

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO Decreto del Presidente della Repubblica n 1208 del 05/09/1966 Modifiche alla vigente disciplina normativa in materia di apparecchi di alimentazione per generatori di vapore aventi potenzialità specifica

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1 Pagina 1 Sommario...1 Apertura...2 Visualizzazioni...2 Elenco...2 Testo sul pulsante e altre informazioni...3 Comandi...3 Informazioni...4 Flow chart...5 Comandi...6 Pulsanti Principali e Pulsanti Dipendenti...6

Dettagli

TIPI DI IMBARCAZIONI ED ARMAMENTO

TIPI DI IMBARCAZIONI ED ARMAMENTO Codice delle Regate - ALLEGATO B CARATTERISTICHE DEL MATERIALE NAUTICO Capitolato di omologazione e controllo TIPI DI IMBARCAZIONI ED ARMAMENTO Le imbarcazioni da regata possono essere armate di punta

Dettagli

REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE

REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE La circolazione dei velocipedi è regolata dall art. 182 del D.Lgs. n. 285/1992 e successive modificazioni ed integrazioni (Codice della

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO 1. ACCESSO AL SISTEMA La prima schermata cui si accede consente le seguenti operazioni: Login Registrazione nuovo utente Recupero password e/o nome utente 2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO L accesso

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Intraday guida passo passo per operare su time frame H1 e 5/15/30 min v.1.2 29 Novembre 2011 19:30 Premessa Per fare trading ci vuole la giusta mentalità

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale La potenza elettrica è normalmente generata a bordo da uno o più dei seguenti sistemi che possono funzionare isolati o in parallele tra loro: Gruppi diesel-alternatori ; Alternatori asse trascinati dal

Dettagli

COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE

COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE COMUNE DI MILETO Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Approvato con delibera della C.S. n.1 del 9.1.2014 REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE Art. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

CEN EN ISO 6185-1:2001 Battelli pneumatici Battelli con un motore di potenza massima di 4,5 kw (ISO 6185-1:2001)

CEN EN ISO 6185-1:2001 Battelli pneumatici Battelli con un motore di potenza massima di 4,5 kw (ISO 6185-1:2001) CEN EN ISO 6185-1:2001 Battelli pneumatici Battelli con un motore di potenza massima di 4,5 kw (ISO 6185-1:2001) CEN EN ISO 6185-2:2001 Battelli pneumatici Battelli con un motore di potenza massima compresa

Dettagli

Istruzioni di Regata

Istruzioni di Regata Comitato Circoli Velici Alto Tirreno CAMPIONATO INVERNALE 2015 LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO TROFEO LNI Marina di Pisa, 18 Ottobre 2015. ORC Gran Crociera (ex Libera) Istruzioni di Regata A - Regolamenti

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Ferrara. Informazioni. tredici. VEDERE usando. la bicicletta con informazioni utili sui sistemi di illuminazione per bici in commercio.

Ferrara. Informazioni. tredici. VEDERE usando. la bicicletta con informazioni utili sui sistemi di illuminazione per bici in commercio. Informazioni Agenzia della Mobilità Ufficio Biciclette Via Trenti 35, 44121 Ferrara info@ferrarainbici.it www.ferrarainbici.it Amici della Bicicletta di Ferrara Via del Lavoro (presso terminal bus) Ferrara

Dettagli

IL CONTATORE ELETTRONICO:

IL CONTATORE ELETTRONICO: IL CONTATORE ELETTRONICO: COME UTILIZZARLO E I VANTAGGI 1 PREMESSA Il contatore elettronico è un sistema destinato a cambiare in termini di semplicità, trasparenza e rapidità il rapporto tra SIE srl e

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA Unità Direzionale Trasporti

PROVINCIA DI POTENZA Unità Direzionale Trasporti PROVINCIA DI POTENZA Unità Direzionale Trasporti COMMISSIONE PROVINCIALE D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITÀ PROFESSIONALE PER L ATTIVITÀ DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

Dettagli

UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO.

UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO. UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO. Il vigile urbano di Gianni rodari Chi è più forte del vigile urbano? Ferma i tram con una mano. Con un dito, calmo e sereno, tiene indietro un autotreno: cento motori

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO (CIG: 354076)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO (CIG: 354076) CAPITOLATO TECNICO (CIG: 354076) AL CONTRATTO DI SERVIZIO DI COLLEGAMENTO MARITTIMO PER IL TRASPORTO DI PERSONE E VEICOLI NELLA TRATTA PORTO TORRES ISOLA DELL ASINARA (CALA REALE) E VICEVERSA. La gara

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie INDICE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI IMPIANTI A FUNE... 2 1.1 Definizione di impianto a fune... 2 1.2 Tipologie di impianto... 3 1.3 Funzionamento degli impianti a fune... 6 1.4 Normativa per la costruzione

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE DEL NORD OVEST UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI MILANO

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE DEL NORD OVEST UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI MILANO Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE DEL NORD OVEST UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI MILANO Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE

Dettagli

Decreto 5 ottobre 1999, n. 478 Regolamento recante norme di sicurezza per la navigazione da diporto (G.U. n. 295 del 17.12.1999 )

Decreto 5 ottobre 1999, n. 478 Regolamento recante norme di sicurezza per la navigazione da diporto (G.U. n. 295 del 17.12.1999 ) Decreto 5 ottobre 1999, n. 478 Regolamento recante norme di sicurezza per la navigazione da diporto (G.U. n. 295 del 17.12.1999 ) Il Ministro dei Trasporti e della Navigazione... omissis...(entrata in

Dettagli

MANUALE DI RIFERIMENTO

MANUALE DI RIFERIMENTO - Dominio Provinciale Tecnologia dei Processi UALE DI RIFERIMENTO Procedura COB Import tracciato Ministeriale Preparato da: Paolo.Meyer Firma Data Verificato da: Carlo di Fede Firma Data Approvato da:

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo PROTOCOLLO PER OTTENERE SENZA ESAME OVVERO PER CONVERSIONE LA PATENTE C.R.I. MODELLO 138/2005 CHI PUÒ RICHIEDERE LA PATENTE C.R.I. SENZA ESAME: Chiunque

Dettagli

COME CREARE UNA LEZIONE

COME CREARE UNA LEZIONE COME CREARE UNA LEZIONE Il modulo di attività lezione consente al docenti di distribuire contenuti o esercitazioni in modo interessante e flessibile. E' possibile usare la lezione per creare pagine da

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110 CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110 Il D110 è un misuratore digitale compatto di profondità. Il D110 usa il segnale DSP (Digital Signal Processing) per avere una lettura attendibile della profondità da 1.2 a 1000

Dettagli

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket I Fondamentali con palla Traguardi di Competenza. Partiamo dalle linee guida: Motorio/funzionale padronanza,

Dettagli

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO DC COOLING TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Documentazione non registrata, soggetta a modifiche

Dettagli

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 8 luglio 2013 - Turno 3.

Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 8 luglio 2013 - Turno 3. Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica - Esame 8 luglio 2013 - Turno 3. Questo documento contiene le istruzioni per lo svolgimento dell esame. La durata della prova è 60 minuti e richiede lo svolgimento

Dettagli

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 Dal 31 maggio 2001, gli impianti per cancelli automatici ad uso promiscuo (carrabile-pedonale)

Dettagli

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO Pag. 1 / 6 1 MODIFICHE 2 PREMESSA 3 DEFINIZIONI SOMMARIO 4 PRINCPALI NORMATIVE DI RIFERIMENTO 5 MESSA IN SERVIZIO E UTILIZZO 6 INDICAZIONI PER UN CORRETTO ACQUISTO 7 SICUREZZA E MARCATURA CE 8 PROTOTIPI

Dettagli

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Atto n. 02/2010 Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc) Indice 1. PREMESSA... 1 2. RAPPORTO TRA GLI ACCOMPAGNATORI E LA FEDERAZIONE... 1 3.

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA

CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA CORPO POLIZIA MUNICIPALE FERRARA Non fa rumore Non inquina Occupa poco spazio La bicicletta ( velocipede per il codice della strada ) e le regole per circolare sulla strada La bicicletta e i dispositivi

Dettagli

ASD Sistiana89 RILKE CUP 2015. Domenica 18 ottobre 2015 13 edizione Istruzioni di regata

ASD Sistiana89 RILKE CUP 2015. Domenica 18 ottobre 2015 13 edizione Istruzioni di regata ASD Diporto Nautico Sistiana Yacht Club PORTOPICCOLO ASD Sistiana89 Federazione Italiana Vela RILKE CUP 2015 Domenica 18 ottobre 2015 13 edizione Istruzioni di regata 1 - CIRCOLI ORGANIZZATORI ASD Diporto

Dettagli

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA 3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

MINIGUIDA PER STUDIARE SUL PORTALE DEL CORSO ANGOPI

MINIGUIDA PER STUDIARE SUL PORTALE DEL CORSO ANGOPI MINIGUIDA PER STUDIARE SUL PORTALE DEL CORSO ANGOPI (Versione aggiornata edizioni 2012-2013) 1 Caro Ormeggiatore/Barcaiolo, benvenuto nel sito della Thesi srl nell area dedicata al corso di formazione

Dettagli

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Versione del documento: 3.0 Ultimo aggiornamento: 2006-09-15 Riferimento: webmaster (webmaster.economia@unimi.it) La modifica delle informazioni

Dettagli

Programmi per le Patenti Nautiche entro le 12 mg e senza limiti dalla costa

Programmi per le Patenti Nautiche entro le 12 mg e senza limiti dalla costa Programmi per le Patenti Nautiche entro le 12 mg e senza limiti dalla costa La nostra Scuola Nautica non ha mai preso in considerazione corsi accelerati full immersion in week-end o similari ritenendo

Dettagli

Simbologia pneumatica

Simbologia pneumatica Simbologia pneumatica Fonte/Sorgente di pressione E l alimentazione/alimentatore di ogni circuito pneumatico. È generalmente costituito da un compressore che comprime l aria all interno di un serbatoio.

Dettagli

NORME TARIFFARIE PER LA GARANZIA DELLA RESPONSABILITA CIVILE OBBLIGATORIA

NORME TARIFFARIE PER LA GARANZIA DELLA RESPONSABILITA CIVILE OBBLIGATORIA Area Tecnica RAMI AUTO NORME TARIFFARIE in vigore dal 01/04/2013 NORME TARIFFARIE PER LA GARANZIA DELLA RESPONSABILITA CIVILE OBBLIGATORIA ---------------------------------------- NATANTI, IMBARCAZIONI,

Dettagli

CAPITOLO 7 SICUREZZA

CAPITOLO 7 SICUREZZA CAPITOLO 7 SICUREZZA COMUNE DI SERIATE ANNUARIO STATISTICO COMUNALE 2007 Attività di prevenzione e controllo Gli agenti di Polizia Locale nel 2007 in servizio diurno sono dodici, cui se ne aggiungono tre

Dettagli

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO Il datore di lavoro deve provvedere affinché le attrezzature di lavoro la cui sicurezza dipende dalle condizioni di

Dettagli

CAODURO spa - Cavazzale (VI) Via Chiuppese fraz. Cavazzale 36010 Monticello C. Otto tel. 0444.945959 fax 0444.945164 info@caoduro.it - www.caoduro.

CAODURO spa - Cavazzale (VI) Via Chiuppese fraz. Cavazzale 36010 Monticello C. Otto tel. 0444.945959 fax 0444.945164 info@caoduro.it - www.caoduro. Le Prove di GENT Prove realizzate nella primavera del 1998 a Gent in Belgio in un edificio lungo 50 m, largo 20 m e alto 12 m costruito appositamente per prove di grandi incendi. Dotato di impianto di

Dettagli

Crazy Christmas Race

Crazy Christmas Race AVVISO DI VELEGGIATA ATTIVITA PROMOZIONALE FIV Crazy Christmas Race CIRCOLO VELICO SARNICO 1 CIRCOLO ORGANIZZATORE L autorità organizzatrice è il Circolo Velico Sarnico, via Predore 16, Sarnico 24067(BG),

Dettagli

Ministero dell Interno COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO - NAPOLI in impetu ignis numquam retrorsum. Disposizione di Servizio n 233 del 02.07.

Ministero dell Interno COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO - NAPOLI in impetu ignis numquam retrorsum. Disposizione di Servizio n 233 del 02.07. Disposizione di Servizio n 233 del 02.07.2012 Oggetto: Procedura operativa in presenza di macchine diagnostiche che utilizzano forti campi magnetici, (RISONANZA MAGNETICA). Così come previsto dall allegato

Dettagli

QUESTIONARIO SICUREZZA

QUESTIONARIO SICUREZZA QUESTIONARIO SICUREZZA 1. Quale figura del D.Lgs. 81/08 ha l obbligo di osservare le misure generali per la sicurezza e la salute dei lavoratori? A. Il Datore di Lavoro B. Il lavoratore C. Il Rappresentante

Dettagli

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO Le vie di esodo costituiscono il primo problema da affrontare quando si progetta la sicurezza di un edificio. Infatti, la sicurezza delle persone

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA. Fonti normative

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA. Fonti normative Titolo V del D.Lgs 81/08 1 Fonti normative Attuazione della direttiva n. 92/58/CEE concernente le prescrizioni i i minime i per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro 2 1 Vocabolario

Dettagli

NAUTICA. Nuova regolativa giuridica Legge sulla tassa di soggiorno (G.G.U.U. n.n.152/08 e 59/09 correzioni) - Le più frequenti domande e risposte -

NAUTICA. Nuova regolativa giuridica Legge sulla tassa di soggiorno (G.G.U.U. n.n.152/08 e 59/09 correzioni) - Le più frequenti domande e risposte - REPUBBLICA DI CROAZIA MINISTERO DEL TURISMO NAUTICA Nuova regolativa giuridica Legge sulla tassa di soggiorno (G.G.U.U. n.n.152/08 e 59/09 correzioni) - Le più frequenti domande e risposte - In generale

Dettagli

Alle Direzioni Regionali dei VVF Loro Sedi Alle Direzioni Centrali del Dipartimento Loro Sedi Agli Uffici Centrali del Dipartimento Loro Sedi

Alle Direzioni Regionali dei VVF Loro Sedi Alle Direzioni Centrali del Dipartimento Loro Sedi Agli Uffici Centrali del Dipartimento Loro Sedi MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA FORMAZIONE Alle Direzioni Regionali dei VVF Alle Direzioni Centrali del Dipartimento

Dettagli

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ELCOM S.R.L. TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000 ( Rev. 0.3s ) MANUALE USO TASTIERA EL.-5000 I pulsanti hanno le seguenti funzioni: Comando di START abilitazione alla marcia con accensione

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

AEM Torino Distribuzione S.p.A. Gruppo Iren. Il Contatore Elettronico. Modalità d uso e vantaggi.

AEM Torino Distribuzione S.p.A. Gruppo Iren. Il Contatore Elettronico. Modalità d uso e vantaggi. AEM Torino Distribuzione S.p.A. Gruppo Iren Il Contatore Elettronico. Modalità d uso e vantaggi. Il Contatore Elettronico. Il sistema intelligente. Il Contatore Elettronico Il nuovo Contatore è parte di

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Revisione 4.1 23/04/2012 pag. 1 di 16 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso e all utilizzo del pannello di controllo web dell area clienti

Dettagli

Centralina Compatta. Manuale d istruzioni. 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che. info@psg-online.de www.psg-online.de

Centralina Compatta. Manuale d istruzioni. 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che. info@psg-online.de www.psg-online.de Centralina Compatta 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che info@psg-online.de www.psg-online.de Manuale d istruzioni Messa in funzione Il regolatore viene fornito con le impostazioni standard pronto

Dettagli

IL CONTATORE ELETTRONICO Istruzioni per l uso.

IL CONTATORE ELETTRONICO Istruzioni per l uso. IL CONTATORE ELETTRONICO Istruzioni per l uso. Il Contatore Elettronico Enìa SpA ha avviato la sostituzione del vecchio contatore elettromeccanico, che si limitava a misurare i consumi di energia elettrica,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli