COMPORTAMENTI STRATEGICI NELLE ASTE ONLINE: IL CASO EBAY

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMPORTAMENTI STRATEGICI NELLE ASTE ONLINE: IL CASO EBAY"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO STUDI AZIENDALI E GIURIDICI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT E GOVERNANCE COMPORTAMENTI STRATEGICI NELLE ASTE ONLINE: IL CASO EBAY RELATORE: DOTT. NICOLA DIMITRI CORRELATORE: DOTT. PAOLO PIN CANDIDATO: SONIA CECCHERINI Anno Accademico 2012/

2 - 2 -

3 ABSTRACT Ebay is the internet auction site most popular. In this web site there are some strange human behavior named last minute bidding. Ebay is an auction hard close where the duration is prefixed. Amazon, instead is a soft close auction where the duration is flexible. This behaviors are significantly more evident in the "hard close" auction like Ebay. Ebay is a second price auction or named Vickrey auction but despite that, the last minute bidding take place.one explanation is that in Ebay's auction with the last minute bidding, the winner can be the player with the lowest valuation of the good. also thanks to these strategic behaviors you can avoid the price wars and you can also avoid the "shill bidding" of the seller. The user behaviors are also important in the mechanism of feedback. Infact without the feedback mechanism, the seller is interested in the short-term With the feedback, the seller gets involved by the future, looking not only at the short term but also in the medium / long term. The goal of the reputation in fact, is to promote an honest cooperative behavior among selfish economic agents and is therefore essential for an online auction site to get a reputation mechanism efficiently. che dispongono di più account. Unfortunately, the feedback score can be falsified by users. From the work of Dellarocas is reported a series of contributions for the construction of an online reputation more reliable. He proposed two mechanisms to deal with these four cases: that of anonymity and controlled filtering of the cluster

4 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO STUDI AZIENDALI E GIURIDICI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT E GOVERNANCE COMPORTAMENTI STRATEGICI NELLE ASTE ONLINE: IL CASO EBAY RELATORE: DOTT. NICOLA DIMITRI CORRELATORE: DOTT. PAOLO PIN CANDIDATO: SONIA CECCHERINI Anno Accademico 2012/

5 INDICE PREMESSA...pag 4 RINGRAZIAMENTI...pag 7 CAPITOLO I LA TEORIA DELLE ASTE 1.1 INTRODUZIONE...pag LA TEORIA DELLE ASTE...pag LA CLASSIFICAZIONE DELLE ASTE... pag COME PROGETTARE UN MECCANISMO D ASTA...pag RIFLESSIONI DI SINTESI...pag 25 CAPITOLO II EBAY, IL SITO D ASTA ONLINE PIU CONOSCIUTO AL MONDO 2.1 INTRODUZIONE...pag IL SITO DI ASTE ONLINE PIU CONOSCIUTO AL MONDO: DALLE ORIGINI STORICHE AD OGGI...pag CONFRONTO DIRETTO CON IL PRINCIPALE COMPETITOR AMAZON......pag IL DECLINO DI EBAY: QUAL E L OPINIONE DEI FEDELI CLIENTI SU TALE ARGOMENTO?...pag RIFLESSIONI DI INTESI...pag

6 CAPITOLO III EBAY E L ASTA DI SECONDO PREZZO 3.1 INTRODUZIONE...pag EBAY E L ASTA DI SECONDO PREZZO...pag LE PRINCIPALI DIFFERENZE EBAY E L ASTA DI VICKREY...pag L ASTA DI PRIMO PREZZO VS L ASTA DI SECONDO PREZZO...pag RIFLESSIONI DI SINTESI...pag 60 CAPITOLO IV COMPORTAMENTI STRATEGICI: OFFERTE ALL ULTIMO MINUTO 4.1 INTRODUZIONE...pag EBAY E CASA DELLA STRATEGIA SNIPING...pag IL LAST MINUTE COME RISPOSTA OTTIMALE ALLE OFFERTE AL RIALZO, MA SI PUO AVERE INEFFICIENZA...pag RIFLESSIONI DI SINTESI...pag 76 CAPITOLO V IL SISTEMA FEEDBACK 5.1 INTRODUZIONE...pag LA REPUTAZIONE NELLA TEORIA DEI GIOCHI...pag IL SISTEMA FEEDBACK DI EBAY...pag LE VALUTAZIONI SLEALI NEL SISTEMA DI REPUTAZIONE...pag

7 5.5 RIFLESSIONI DI SINTESI...pag 97 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE...pag 99 BIBLIOGRAFIA...pag 102 SITOGRAFIA...pag

8 PREMESSA I meccanismi d asta, come strumenti di assegnazione d oggetti, sono utilizzati da migliaia di anni. La prima testimonianza storica relativa all impiego d asta risale circa al 500 a. C. Le successive applicazioni di aste che la storia ci ha tramandato riguardano essenzialmente vendite di beni in ambito privatistico che ricalcano le procedure delle offerte orali ascendenti, caratterizzanti la forma d asta più conosciuta, oggi nota come asta all inglese. Queste modalità di scambio sono state interessate da una puntuale analisi economica soltanto a partire dagli anni 60. Tra le ricerche più importanti vanno ricordate quelle di Vickrey che si sono concentrate sui diversi tipi di vendite all asta e su come queste potessero essere meglio organizzate per generare efficienza economica. La teoria delle aste ha potuto compiere passi da gigante anche in virtù dei lavori di Von Neumann, di Morgestern, di Savage e diharsanyi. Il primo capitolo della tesi si muoverà lungo le trame delle principali forme di asta. Una particolare attenzione sarà riservata alla cosiddetta asta di Vickrey, per le sue particolarità rispetto agli altri tipi di auction come ad esempio l aspetto per cui l essere onesti si traduce nella miglior strategia. Di seguito nel secondo capitolo saranno illustrati alcuni eventi che hanno interessato l evoluzione di Ebay dalla sua nascita fino a oggi. Ebay ha ormai, nel volgere di un breve lasso temporale, inciso nelle vicende del commercio elettronicoed è entrato di diritto nella storia di Internet: ne è riprova il dato di fatto che se si pronuncia il nome Ebay è molto difficile che il nostro interlocutore non sappia di cosa stiamo parlando. Ebay si assesta ovunque come protagonista, dai risultati di ricerca sul più noto fra i motori di ricerca (Google) ai post nei forum, dai blog alla stampa cartacea. Nato come sito di baratto è oggi una delle realtà più affermate ed importanti, anche se negli ultimi anni ha attraversato anche un evidente fase di declino. Sarà anche per questo che il gigante si è risvegliato: forse rivendica la propria supremazia edè intenzionato a riprendersi una posizione preminente in rete, dopo essere stato scalzato da altri giganti come Amazon, Google, Facebook, Microsoft o Apple

9 Il terzo capitolo si concentrerà sul notare comeebay, i filatelici e Goethe abbiano utilizzato la stessa tipologia di asta, ossia la cosiddetta asta secondo prezzo o asta di Vickrey (second price sealed bid), per poter effettuare delle transazioni di beni tra acquirente e venditore. Il sito di aste online si ispira molto all asta di Vickrey ma vedremo che esistono alcune differenze tra i due meccanismi d asta. Nel quarto capitolo si tratterà di come oggi effettuare un acquisto su Ebay sia diventato una vera e propria arte di guerra, visto che, per potersi aggiudicare il bene dell asta, i consumatori si immedesimano in una semplice partita di scacchi dove è necessario entrare nella mente dell avversario per poter applicare la strategia vincente. Analizzeremo quindi i comportamenti dei consumatori, ponendo l attenzione soprattutto sul curioso e frequente caso dell aumento del numero delle offerte a pochi minuti prima della chiusura dell asta (last minut bidding) e si proverà a dare una risposta all interrogativo se tale comportamento coincida con una strategia per aumentare la possibilità di aggiudicarsi il bene oppure sia solamente un atteggiamento di consumatori inesperti della materia. Il quinto e ultimo capitolo si concentrerà sul sistema Feedback presente su Ebay e su come tale sistema sia importante per concludere un eventuale transazione tra acquirente e venditore. La produzione di fiducia è quindi una sfida di gestione, importante in qualsiasi organizzazione che gestisce o partecipa alla comunità di trading online. Gli utenti di Ebay infatti non valutano i venditori sulla qualità dei loro prodotti ma piuttosto su come essi sono stati in grado di fornire quanto promesso sulla descrizione dell oggetto. La familiarità con la persona che funge da fonte di taleinformazione, la capacità di trarre conclusioni dall espressione del suo viso o la modalità di vestirsi sono tutti segnali assenti nell impostazione online. L unica risposta consiste quindi nel valutare le opinioni dei perfetti sconosciuti anche secomevedremo in conclusione, tali commenti possono averealla loro radice varie forme di manipolazione strategica come le false identità online finalizzate ad inviare disonesti feedback con l obiettivo di gonfiare la loro reputazione o offuscare quella dei loro concorrenti

10 RINGRAZIAMENTI Desidero ringraziare il professor Nicola Dimitri, Relatore, per il suo supporto e per la sua guida sapiente. Proseguo con i miei colleghi,per avermi accompagnato nel peso dello studio e per le intere giornate condivise insieme. Un ringraziamento va alle mie amiche, alle mie coinquiline, ai miei cugini e ai miei ziiche mi hanno sempre incoraggiato e ascoltato nei momenti più difficili e reso splendidi quelli più felici. Un ringraziamento speciale va ai miei genitori Alida e Gian Piero, al mio fratello Davide, al mio fidanzato Tommaso e ai miei nonni a cui questo traguardo è dedicato. Tutte le persone citate in questa pagina hanno svolto un ruolo fondamentale nella stesura della tesi, ma desidero precisare che ogni errore o imprecisione è imputabile soltanto a me

11 CAPITOLO I LA TEORIA DELLE ASTE:L ASTA INGLESE, OLANDESE, IN BUSTA CHIUSA E DI VICKREY

12 1.1 INTRODUZIONE In una scena del film La storia fantastica del 1987 (tratto dal libro di William Golding), il protagonista Westley sfida il suo nemico Vizzini in un duello di astuzia, ossia lo invita a bere insieme a luiuna delle due coppe di vino dopo aver aggiunto un veleno mortale in una di esse. Vizzini inizia a ragionare cercando di capire dove aveva messo il veleno Westley. Dopo varie riflessioni sulle possibili mosse fatte dall avversario, il nemico Vizzini si decide di bere nel bicchiere che ha davanti a sé e così entrambi bevono. Il protagonista Westley che aveva sviluppato un immunità a quel tipo di veleno, avvelenò entrambi i bicchieri uscendo così da vincitore. Ciò appena descritto, anche se a primo impatto non sembra, è un perfetto esempio della teoria dei giochi. La teoria dei giochi è la scienza matematica che studia le situazioni di conflitto con l obiettivo di individuare soluzioni competitive e cooperative tramite modelli; è un insieme di strumenti analitici di interazione strategica; è in sintesi, la scienza alla base della strategia umana, di come gli esseri umani cercano di indovinare le mosse dell altro, e di quali ne hanno le conseguenze. In un gioco esistono uno o più contendenti(detti anche giocatori) che cercano di vincere, ovvero di massimizzare la propria vincita attraverso decisioni o strategie. Il risultato del gioco è completamente determinato dalla sequenza delle loro strategie e dalle strategie prese dagli altri giocatori. Un altro esempio semplicissimo per apprendere meglio la teoria dei giochi, è la famosissima scatola degli scacchi dove ciascun individuo è consapevole che l esito finale della partita non dipende solo dalle mosse effettuate dall individuo ma anche dalle scelte strategiche dell altro giocatore. Il numero delle possibili mosse in ogni fase del gioco, tuttavia è quasi infinito, e così non resta altra scelta che pensare qualche mossa in anticipo e affidarsi all esperienza e all intuizione per colmare i vuoti. Va precisato però che la teoria dei giochi è una disciplina molto più ampia di quanto lascino supporre questi esempi: essa comprende innumerevoli tipi di giochi, come ad esempio i giochi a somma zero, in cui gli interessi dei partecipanti sono contrapposti

13 (per cui la vittoria di uno coincide con la sconfitta dell altro), o giochi in cui il risultato è la vittoria di entrambi. Ma la caratteristica comune degli scenari di questo tipo è che le azioni di uno dei partecipanti influenzano inevitabilmenteil risultato non solo per sé, ma anche per gli altri. Quindi in questo contesto assumono un ruolo fondamentale (o congetturale) le aspettative. Questo tipo di teoria, ricca di competitors che si sfidano attraverso mezzi strategici, non è una teoria antichissima ma nasce di recente. Può essere fatta coincidere con l'uscita del libro "Theory of Games and Economic Behavior" di John von Neumann e Oskar Morgenstern nel Il più famoso studioso ad essersi occupato successivamente della Teoria dei giochi, è il matematico statunitense John Forbes Nash jr. 1. Quest ultimo si concentra soprattutto sui giochi non-cooperativi 2 neiquali i giocatori non possono stipulare accordi vincolanti. Le decisioni prese da un giocatore naturalmente si scontrano o sono in accordo con le decisioni prese dagli altri giocatori; da simili situazioni nascono i giochi cooperativi o noncooperativi. Il criterio di comportamento razionale adottato nei giochi non-cooperativi è di carattere individuale ed è chiamato strategia del massimo. Qui il comportamento di ogni giocatore è tale da perseguire sempre la strategia più vantaggiosa per sé stesso e qualora nel gioco esista una strategia che presenta il massimo guadagno per tutti i giocatori si parla di punto di equilibrio ossia il famosissimo Equilibrio di Nash 3. 1 Alla vita del matematico John Forbes Nash jr. e al suo premio Nobel è stato dedicato nel 2001 il film A BEAUTIFUL MIND diretto da Ron Howard. Nella finzione cinematografica, durante il suo corteggiamento ad Alicia, Nash pronunciauna battuta a doppio senso: No. I don t believe in luck. But I do believe in assigning value to things., ovvero No, non credo alla fortuna. Credo all importanza di dare unvalore alle cose. La teoria dei giochi, infatti, presume che una persona razionale possa attribuire una valutazione numerica ad ogni cosa e se ne serva per decidere il miglior corsod azione. 2 La teoria dei giochi si suddivide in giochi cooperativi e giochi non-cooperativi. Questi ultimi si suddividono ancora in giochi simultanei (o statici) e giochi dinamici (o sequenziali). Nei giochi simultanei abbiamo la presenza di azioni indipendenti tra i giocatori, mentre nei giochi dinamici accade il contrario, ossia abbiamo la presenza di azioni dipendenti. Per dipendenza si intende quando un giocatore sceglie di effettuare una determinata azione e quest ultima dipende da una informazione a lui ricevuta sulle scelte che intende effettuare l avversario. Nei giochi dinamici quindi le scelte avvengono con l informazione e l effetto strategico può cambiare totalmente

14 Questo equilibrio descrive la situazione in cui due giocatori conoscono la strategia dell avversario ma, incerti sulla possibilità che l altro cambi idea, scelgono entrambi di attenersi alla stessa strategia. Un gioco cooperativo invece, si presenta quando gli interessi dei giocatori non sono in opposizione diretta tra loro, ma esiste una comunanza di interessi: i giocatori perseguono un fine comune, almeno per la durata del gioco, alcuni di essi possono tendere ad associarsi per migliorare il proprio "pay-off" 4. Al giorno d oggi, dato che l interdipendenza strategica riguarda una casistica molto ampia di rapporti umani, la teoria dei giochi è diventata una disciplina estremamente influente e frequentemente applicata nella politica, nell economia e nel commercio. I banchieri la usano ad esempio per dare la scalata alle società, i politici per le negozziazioni sugli accordi commerciali internazionali, e le aziende per fissare il prezzo dei propri prodotti e battere la concorrenza. In tali circostanze gli individui sono costretti ad individuare le intenzioni di un altro essere umano razionale ed egoista, per precedere le sue mosse e spiazzarlo. 3 In particolare egli ha dimostrato che ogni gioco finito ha almeno un equilibrio di Nash, eventualmente in strategie miste. Per gioco finito si intende un gioco con un numero qualunque ma finito di giocatori e di strategie, e per strategia mista per un dato giocatore si intende una distribuzione di probabilità sulle strategie a disposizione del suddetto giocatore. L equilibrio di Nash rappresenta una situazione nella quale nessun agente razionale ha interesse a cambiare strategia. Rappresenta quindi la situazione nella quale il gruppo si viene a trovare se ogni componente del gruppo fa ciò che è meglio per sé, cioè mira a massimizzare il proprio profitto a prescindere dalle scelte degli avversari. Tuttavia, non è detto che l'equilibrio di Nash sia la soluzione migliore per tutti. Infatti, se è vero che in un equilibrio di Nash il singolo giocatore non può aumentare il proprio guadagno modificando solo la propria strategia, non è affatto detto che un gruppo di giocatori, o, al limite, tutti, non possano aumentare il proprio guadagno allontanandosi congiuntamente dall'equilibrio. È noto infatti che l'equilibrio di Nash può non essere un ottimo paretiano, e quindi possano esistere altre combinazioni di strategie che conducono a migliorare il guadagno di alcuni senza ridurre il guadagno di nessuno, o addirittura, come accade nel caso del dilemma del prigioniero, ad aumentare il guadagno di tutti. 4 Nellateoria dei giochi, il payoff per un giocatore è il numero che esprime la valutazione del risultato ottenuto, a seguito delle scelte operate da tutti i giocatori coinvolti, da parte di quel giocatore

15 1.2 LA TEORIA DELLE ASTE L uso dell asta come meccanismo di allocazione delle risorse risale almeno al 500 a.c. Vijay Krishna descrive la messa all asta inglese da parte della guardia pretoriana nel 193 d.c. Negli ultimi due decenni hanno visto un fiorire di applicazioni di meccanismi d asta nei campi più disparati. Da un lato, l avvento di Internet e l emergere di mercati elettronici come Ebay e Yahoo - ove i beni sono scambiati direttamente mediante aste aperte hanno portato il loro utilizzo in casa di chiunque sia connesso ad internet. Dall altro, il processo di deregolamentazione e liberalizzazione intrapreso da molti paesi, spesso a causa della transizione da una economia pianificata, ha richiesto la privatizzazione di beni e di aziende, e le aste si sono dimostrate i meccanismi più trasparenti ed efficaci tra quelli disponibili. In tutti questi campi ed in molti altri, come titoli di stato, appalti ecc, le aste sono risultate il meccanismo più efficace in termini di trasparenza e gettito, e spesso anche di efficienza dell allocazione. Parallelamente a questi sviluppi, o forse in leggero anticipo su di essi si è verificatoun boom di analisi economiche dei meccanismi d asta. Il lavoro di due premi Nobel per l economia è stato determinante nel permettere il fiorire di questa branca della teoria economica. William Vickrey, nel suo lavoro del 1961 ha iniziato l analisi strategica delle aste regalandoci intuizioni che continuano ad essere verificate in tutti i più recenti lavori sull argomento. John Harsanyi, con i suoi lavori sui giochi con informazione imperfetta ( ) ha fornito lo strumento principale per l analisi teorica delle aste come meccanismi di estrazione di informazioni da parti interessate con informazione privata. Cinquanta anni dopo l articolo di Vckrey, l analisi delle aste costituisce una ricca letteratura economica ancora nel pieno della sua espansione, nonostante le molte centinaia di articoli scientifici già pubblicati sull argomento. La Teoria delle Aste si occupa del comportamento degli individui (o anche detti agenti economici) nei mercati ad asta stabilendone le strategie ottimali che conducono ad equilibri stabili

16 La teoria delle aste costituisce una branca della Teoria dei Giochi, più precisamente dei giochi ad informazione incompleta (dato che non si conosce la caratteristica privata di ciascuno degli avversari, ovvero la loro valutazione del bene). L asta, così come definita da Parisio (1999), è un meccanismo di allocazione delle risorse caratterizzato da un insieme di regole che presiedono allo scambio tra agenti economici (nell asta abbiamo tre importanti agenti economici: il venditore o seller, il mediatorebanditore o auctioneer, e l acquirente anche detto bidder). Essa condivide con il mercato tradizionalmente studiato dalla teoria economica la caratteristica di luogo di incontro tra domanda e offerta in cui però solo una delle due parti (tipicamente la domanda) svolgeun ruolo attivo. La parte che resta inattiva stabilisce rigidamente il volume di offerta ed utilizza l asta per determinare la miglior allocazione possibile. Se l asta raggiunge un risultato efficiente, l acquirente selezionato sarà colui chemeglio realizza l obiettivo del venditore. In uno scambio, le parti non posseggono lo stesso livello di conoscenza ed è probabile che una di esse conosca un qualcosa che l altra parte ignora. Per tale asimmetria informativa molto diffusa nell attività economica (si pensi ad esempio alla relazione datore di lavoro e dipendente, quello tra appaltatore e appaltante, assicuratore e assicurato ecc ), ciascun agente deve formare la sua strategia senza conoscere il comportamento degli avversari. E proprio per questo che si parla di incertezza strategica. E interessante quindi studiare i meccanismi d asta perché è utilissimo per dare un valore standard ai prodotti. Un esempio eclatante su come è stato impiegato un meccanismo d asta per poter aggiudicare un prezzo a un determinato bene è lo scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe che vedremo poi nel capitolo seguente. E proprio per motivi come l asimmetria informativa, l alta volatilità del prezzo del bene, o di una bassa standardizzazione del prodotto in vendita, che viene preferita l asta rispetto all imposizione di un prezzo. Grazie al meccanismo d asta infatti, il venditore riesce ad estrarre una rendita maggiore dall acquirente, aiutato dalla competizione tra i partecipanti all asta e alle regole che egli stesso pone nella procedura

17 Oggi studiare la teoria delle aste è diventato un ausilio molto importante sia per i consumatori che per i venditori dato che un grande volume di transizioni economiche è condotto tramite asta: un esempio sono i titoli di stato, le case, le macchine, prodotti agricoli, o artistici. Attualmente, infine, la grande proliferazione di siti internet che adoperano le procedure d asta per poter vendere on-line qualsiasi prodotto, dimostra il ruolo molto importante che tali procedure hanno acquisito nel tempo

18 1.3 LA CLASSIFICAZIONE DELLE ASTE Le aste sono una delle forme più antiche di mercato e servono per lo scambio di molte merci. Dopo la crisi dell Opec, gli studi sulle aste hanno avuto uno sviluppo notevole. In questo periodo infatti il Governo USA ha deciso di vendere all asta i diritti di perforazione per nuovi pozzi petroliferi e per le vendite di alcuni segmenti radio frequenze per le radio e i cellulari. Sono stati impiegati differenti meccanismi di aste da parte dei paesi europei, che hanno portato l ottenimento di risultati molto differenti. Ciò ha permesso di valutare diversi meccanismi d asta, i loro risultati e i loro limiti. Nella classificazione delle aste si fa riferimento a due elementi: la natura del bene messo all asta, e le regole relative alle offerte, ovvero il meccanismo d asta. Abbiamo così una prima distinzione tra le aste a valore privato e le aste a valore comune. Nelle prime il valore del bene è potenzialmente diverso per ogni partecipante. E il caso della vendita di un opera d arte che può avere un valore diverso per i collezionisti a seconda dei loro gusti). Nelle seconde invece il tipo di bene messo in vendita ha essenzialmente lo stesso valore per ciascun offerente anche se ciascun cliente può avere stime diverse di quel valore. Per quanto riguarda le aste di tipo privato, vengono individuate essenzialmente quattro tipologie d asta, le cui proprietà variano essenzialmente in relazione al meccanismo istituzionale che caratterizza la regola di selezione del vincitore e la determinazione del prezzo da pagare. Una tra queste è l ASTA ALL INGLESE (English auction 1 ). Tale asta è il meccanismo più comunemente usato per la vendita dei beni, specie di capolavori artistici e di antiquariato. Essa è caratterizzata dal fatto che i concorrenti annunciano pubblicamente le loro offerte al banditore rendendo così molto più trasparente la dinamica della competizione fornendo informazioni preziose (come il prezzo di uscita e l identità degli altri partecipanti). 1 Laparola auction deriva dal latino augereche significa crescere

19 Nell asta all inglese il venditore comincia con un prezzo di riserva (prezzo al di sotto del quale colui che vende il bene non è disposto a concederlo). Di conseguenza i partecipanti all asta offrono prezzi più alti rispetto a quello di riserva con l aggiunta dei rilanci minimi previsti dall asta. Il bene se lo aggiudicherà il maggior offerente quando nessuno è più disposto ad aumentare ulteriormente l offerta. Le caratteristiche dell asta all inglese sono: - Il venditore preferisce avere il maggior numero di bidder attivi - Si trasferiscono informazioni nel corso dell asta - Questo tipo di asta è soggetta a fenomeni di collusione L ASTA OLANDESE 2 invece, è un meccanismo opposto a quello dell asta all inglese: qui il venditore è una specie di orologio con una lancetta che diminuisce il valore del bene finché uno dei partecipanti preme il pulsante per aggiudicarselo. Fu usata storicamente per la vendita di tulipani e formaggi, dove era necessario effettuare vendite nel minor tempo possibile per non provocare il deterioramento dei beni dell asta. Nella quale il venditore propone inizialmente un prezzo molto elevato e lo diminuisce gradualmente finchè qualcuno interviene per aggiudicarsi il bene. La differenza sostanziale tra questo tipo di asta e quella all inglese sta nel fatto che nell asta all olandese c è una minima diffusione dell informazione durante la procedura. Infatti non vengono osservate le offerte dei concorrenti (in questa procedura nessuno effettua offerte tranne il vincitore), ma è possibile osservare solo il prezzo di vendita finale e l identià del vincitore. In questa asta è facile notare il trade off cui è soggetto il partecipante all asta: da un lato egli dovrebbe rimanere in attesa di un prezzo più basso, dall altro l attesa comporta un aumento nella probabilità che un concorrente lo preceda nell offerta, lasciandolo a mani vuote. Sintetizzando con dei punti l asta all olandese, abbiamo le seguenti caratteristiche: 2 L asta all olandese è così chiamata perché è di frequente utilizzo nel mercato dei fiori in Olanda. E utilizzata anche per la vendita di pesce in Israele e del e del tabacco in Canada. Originariamente veniva denominata mineing perché durante questa procedura,l unica parola che veniva pronunciata era mine (mio)

20 - Alta competitività tra i bidder - Velocità nel processo di aggiudicazione - Nel corso dell asta non si trasferiscono nuove informazioni Inoltre abbiamo l ASTA IN BUSTA CHIUSA (first-price sealed bid) dove ciascun partecipante scrive la propria offerta su una busta chiusa che consegna al venditore. Quest ultimo assegnerà il bene dopo aver aperto tutte le buste, al miglior offerente ossia a chi ha offerto di più. Il bene non verrà assegnato qualora tutte le offerte risultano essere inferiori al prezzo di riserva. In questo tipo di asta è necessario che tutte le buste consegnate vengano rese pubbliche e che non sia possibile modificare la propria offerta una volta presentata. Anche per questo tipo di asta il partecipante conosce solo la sua offerta. Questo meccanismo viene utilizzato soprattutto nel settore delle costruzioni dove il committente di un opera chiede a diverse imprese di effettuare delle offerte con l accordo che si aggiudica il lavoro chi fa quella più economica (gara di appalto). Infine abbiamo l asta filatelica o più comunemente conosciuta come l ASTA DI VICKREY (second-price sealed bid). In questo tipo di asta l'oggetto viene aggiudicato a colui che effettua l'offerta più elevata, ma il prezzo che egli deve pagare è pari alla seconda offerta migliore. Esiste dunque separazione tra dichiarazione e prezzo da pagare. Come nell asta a offerta segreta, anche con l asta di Vickrey si prevede che le offerte vengano fatte in busta chiusa e che l aggiudicazione vada all impresa con l offerta migliore, ma che il prezzo pagato sia quello dell offerta immediatamente inferiore. Ciò rende i due tipi di asta completamente differenti sul comportamento dei consumatori, anche se a prima impressione si commette l errore di considerarli molto simili. Questo meccanismo era utilizzato tra i collezionisti di francobolli ed è stata particolarmente studiata dal Nobel 1996 per l Economia William Vickrey. Applicando la teoria dei giochi allo studio delle aste, William Vickrey (1961) ha dimostrato che l asta in busta chiusa di primo prezzo e l asta olandese sono strategicamente equivalenti, mentre analogamente lo è l asta inglese con quella in busta chiusa di secondo prezzo (o anche detta asta di Vickrey dato che è stato il primo a proporre questo formato d asta)

21 Figura 1. legame strategico tra le quattro tipologie d asta. ORALE BUSTA CHIUSA OLANDESE SECONDO PREZZO INGLESE PRIMO PREZZO Fonte:Ken Steiglitz 2007, p.203 L equivalenza tra l asta di primo prezzo e l asta olandese è molto più forte rispetto all equivalenza tra l asta inglese e l asta di secondo prezzo. Steiglitz infati definisce strategically equivalent le prime e weakly equivalent le seconde. Come vedremo nel paragrafo seguente e nei successivi capitoli, tale tipo di asta è utilizzata da Ebay ancora oggi, mentre inpassato è stata una strategia di vendita anche per lo scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe. L asta di Vickrey infatti è un asta con la quale il consumatore è incentivato a dire il prezzo equivalente al valore che realmente aggiudica a quel determinato bene. E un modo per far dire all acquirente il massimo prezzo che sarebbe disposto a pagare. Il consumatore in questo tipo di asta è incentivato a dire la verità. Quindi è un modo per il venditore di concedere il bene al massimo prezzo che l offerente è disposto a pagare. Nonostante le proprietà teoriche del formato d asta alla Vickrey, essa è rara nell economia. Rothkopf, Teisberg e Kahn (1990) propongono due spiegazioni per la scarsità delle aste Vickrey: 1) Il timore di essere truffati ( il banditore ha un incentivo a imbrogliare e far finta che un altra seconda offerta è stata ricevuta appena sotto il massimo)

22 2) Agli offerenti non piace molto utilizzare strategie che rivelano la loro massima disponibilità a pagare. Inoltre anche Parisio (1999) afferma che anche le istituzioni pubbliche non sono molto favorevoli ad utilizzare le aste in busta chiusa di secondo prezzo. La motivazione sta nel fatto che si crede cheutilizzando l asta di Vickrey si possa dare un vantaggio al vincitore sul prezzo che dovrà pagare. Ciò viene considerato come danno erariale e fa si che l asta in busta chiusa al secondo prezzo non sia ben accetta dalle istituzioni pubbliche. Va considerato però che ogni asta ha le sue regole che di conseguenza andranno a condizionare i comportamenti degli offerenti. Anche se l asta in busta chiusa di secondo prezzo sembri possa dare un vantaggio all acquirente, in realtà non avviene danno erariale perché l offerta fatta dal vincitore non è la stessa offerta che avrebbe fatto in un'altra tipologia di asta. Le regole cambiano dal passare da un asta ad un altra e ciò fa di conseguenza cambiare anche le offerte degli acquirenti. In un asta alla Vickrey infatti avremo delle offerte più aggressive rispetto all asta di primo prezzo

23 Figura 2: rappresentazione schematica della suddivisione delle quattro tipologie di asta. ASTE ASTA IN BUSTA CHIUSA ASTE DINAMICHE PRIMO PREZZO SECONDO PREZZO ASTA INGLESE ASTA OLANDESE

24 1.4 COME PROGETTARE IL MECCANISMO D ASTA Nel paragrafo precedente abbiamo visto che per la classificazione dell asta si fa riferimento al bene e alle regole relative all offerte. Da qui si distinguono l asta Inglese, quella Olandese, di primo prezzo in busta chiusa e quella di Vickrey. Quando decidiamo di vendere un determinato bene all asta bisogna decidere quale tipo di meccanismo scegliere. Nelle aste ci sono due obiettivi: l efficienza paretiana e la massimizzazione del profitto. Con l efficienza paretiana si ottiene un risultato Pareto efficiente ossia il bene viene assegnato alla persona che gli attribuisce la più alta valutazione. Con la massimizzazione del profitto invece, il venditore ottiene appunto il massimo profitto possibile dalla vendita. Supponiamo che si voglia mettere all asta un singolo bene: con N indicheremo il numero degli offerenti con valori di riserva v 1,,,. v n. Supponiamo di avere N=2 ossia due persone interessate e che vi sia v 1> v 2 ( cioè la valutazione della persona 1 è maggiore di quella della persona 2 per il bene messo in vendita). Se la persona 2 ottenesse il bene non si consegue l efficienza in senso Paretiano. Si può affermare che l asta all inglese può funzionare per ottenere l efficienza paretiana dato che la persona che attribuisce al bene il valore più elevato se lo aggiudica. È logico però che il prezzo del bene può risultare inferiore al valore massimo attribuito dal vincitore. Infatti quest ultimo pagherà l oggetto ad un prezzo parial valore massimo attribuito dal secondo miglior offerente con l aggiunta del rilancio minimo previsto dalle regole dell asta. Esempio: N=2 V 1 = 10 V 2 = 6 Rilancio minimo= 0,5-24 -

25 Il giocatore 1attribuisce al bene la valutazione più elevata e si aggiudicherà l oggetto dell asta ad un prezzo di: P= 6 + 0,5= 6,5 Con un asta all iglese quindi si produce un risultato Pareto efficiente. Ma vale anche per un asta all olandese? Vediamo: N=2 V 1 = 8 V2= 15 Rilancio minimo= 0,5 Il giocatore 2 immagina che il giocatore 1 abbia una valutazione di V 1 = 7. Dalla sua ipotesi aspetterà che l orologio dell asta olandese scenda fino a 7,5. Ma sarà troppo tardi perchè il giocatore 1 si sarà già aggiudicato il bene ad un prezzo di 8. In questo caso si può osservare che non c è la garanzia che la persona con la massima valutazione si aggiudichi il premio. Anche per l asta in busta chiusa di primo prezzo vale il medesimo discorso. Qui l offerta ottimale di ciascun agente dipende dalle sue credenze sulla valutazione degli altri giocatori. Nell asta di Vickrey è sempre nell interesse del giocatore fare un offerta pari all effettivo valore attribuito al bene dell asta. Ciò farà si che tale oggetto venga aggiudicato al giocatore che lo valuta di più ad un prezzo del secondo miglior offerente. Il risultato quindi è il medesimo di quello dell asta all inglese. Nella pagina successiva verrà dimostrato che in un asta alla Vickrey la migior strategia per il giocatore è di offrire la sua vera valutazione effettiva

26 Dimostrazione: n=2 v 1, v 2 = valutazioni individuo1e 2 b 1,b 2 = offerte individuo 1e 2 playoff atteso individuo 1= Prob( b 1 b 2 ) [v 1 -b 2 ] 1 se b 1 <b 2 = il surplus è pari a zero e quindi non consideriamo il termine con Prob(b 1< b 2 ). Ipotesi 1: Supponiamo che (v 1 >b 2 ), il giocatore 1 vorrà rendere massima la probabilità di vincere e sceglieràb 1 =v 1. Ipotesi2: Supponiamo che (v 1 <b 2 ), il giocatore 1 in questo caso vorrà ridurre al minimo la probabilità di vincere e quindi avremo b 1 =v 1. Quindi in entrambi i casi la strategia ottimale del giocatore è di PRESENTARE L OFFERTA UGUALE ALLA SUA VALUTAZIONE EFFETTIVA DEL BENE. 1 che significa che la probabilità che l offerta dell individuo 1 sia maggiore dell individuo 2, e che il surplus del consumatore dell individuo 1 nel caso si aggiudichi il bene

27 Ottenere in un asta l obiettivo dell efficienza paretiana è molto più semplice che avere la massimizzazione del profitto. Quest ultima infatti dipende dalle credenze del venditore sulle valutazioni dei singoli potenziali concorrenti

28 1.5 RIFLESSIONI DI SINTESI La teoria dei giochi è la scienza matematica che studia le situazioni di conflitto con l obiettivo di individuare soluzioni competitive e cooperative tramite modelli; è un insieme di strumenti analitici di interazione strategica; è in sintesi, la scienza alla base della strategia umana, di come gli esseri umani cercano di indovinare le mosse dell altro, e di quali ne hanno le conseguenze. In un gioco esistono uno o più contendenti (detti anche giocatori) che cercano di vincere, ovvero, di massimizzare la propria vincita attraverso decisioni o strategie. Il risultato del gioco è completamente determinato dalla sequenza delle loro strategie e dalle strategie prese dagli altri giocatori. La teoria delle aste costituisce una branca della Teoria dei Giochi, più precisamente dei giochi ad informazione incompleta (dato che non si conosce la caratteristica privata di ciascuno degli avversari, ovvero la loro valutazione del bene). L asta, così come definita da Parisio (1999), è un meccanismo di allocazione delle risorse caratterizzato da un insieme di regole che presiedono allo scambio tra agenti economici. Per quanto riguarda le aste di tipo privato, vengono individuate essenzialmente quattro tipologie d asta, le cui proprietà variano essenzialmente in relazione al meccanismo istituzionale che caratterizza la regola di selezione del vincitore e la determinazione del prezzo da pagare. Esse sono: l ASTA ALL INGLESE (English auction), l ASTA ALL OLANDESE, l ASTA A BUSTA CHIUSA (first-price sealed bid) e l ASTA DI VICKREY (second-price sealed bid). L equivalenza tra l asta di primo prezzo e l asta olandese è molto più forte rispetto all equivalenza tra l asta inglese e l asta di secondo prezzo. Steiglitz infati definisce strategically equivalent le prime e weakly equivalent le seconde. Ci sono due obiettivi per progettare il meccanismo d asta: l efficienza paretiana e la massimizzazione del profitto. Con l efficienza paretiana si ottiene un risultato Pareto efficiente ossia il bene viene assegnato alla persona che gli attribuisce la più alta valutazione. Con la massimizzazione del profitto invece, il venditore ottiene appunto il massimo profitto possibile dalla vendita

29 Ottenere in un asta l obiettivo dell efficienza paretiana è molto più semplice che avere la massimizzazione del profitto. Con l asta all iglese infatti si produce un risultato Pareto efficiente. Nel caso dell asta all olandese invece, si è visto che non c è la garanzia che la persona con la massima valutazione si aggiudichi il premio. Anche per l asta in busta chiusa di primo prezzo vale il medesimo discorso: l offerta ottimale di ciascun agente dipende dalle sue credenze sulla valutazione degli altri giocatori. Nell asta di Vickrey (o asta in busta chiusa di secondo prezzo) invece, è sempre nell interesse del giocatore fare un offerta pari al suo effettivo valore. In questo tipo di astainfatti essere onesti è la miglior strategia. In un asta in busta chiusa di secondo prezzo, con valori privati ed indipendenti, offrire il proprio prezzo di riserva è una strategia debolmente dominante (Krishna, 2002). Ciò farà si che tale oggetto venga aggiudicato al giocatore che lo valuta di più ad un prezzo del secondo miglior offerente. Il risultato quindi è il medesimo di quello dell asta all inglese. Come nell asta a offerta segreta, anche con l asta di Vickrey si prevede che le offerte vengano fatte in busta chiusa e che l aggiudicazione vada al migliore offerente, ma in questo caso il prezzo pagato è uguale all offerta immediatamente inferiore. Ciò rende i due tipi di asta completamente differenti sul comportamento dei consumatori, anche se a prima impressione si commette l errore di considerarli molto simili. Nonostante le proprietà teoriche del formato d asta alla Vickrey, essa è rara nell economia. Rothkopf, Teisberg e Kahn (1990) propongono due spiegazioni per la scarsità delle aste di Vickrey: La prima motivazione è il timore di essere truffati (il banditore ha un incentivo a imbrogliare e far finta che un altra seconda offerta è stata ricevuta appena sotto il massimo) mentre la seconda è che agli offerenti non piace molto utilizzare strategie che rivelano la loro massima disponibilità a pagare. Inoltre anche Parisio (1999) afferma che anche le istituzioni pubbliche non sono molto favorevoli ad utilizzare le aste in busta chiusa di secondo prezzo. La motivazione sta nel fatto che si crede che utilizzando l asta di Vickrey si possa dare un vantaggio al vincitore sul prezzo che dovrà pagare. Va considerato però che ogni asta ha le sue regole, che di conseguenza andranno a condizionare i comportamenti degli offerenti

30 Anche se l asta in busta chiusa di secondo prezzo sembri possa dare un vantaggio all acquirente, in realtà ciò non avviene perché l offerta fatta dal vincitore non è la stessa offerta che avrebbe fatto in un'altra tipologia di asta. In un asta alla Vickrey infatti avremo delle offerte più aggressive rispetto all asta di primo prezzo e ciò rende piuttosto difficile stabilire che esista davvero un vantaggio per il vincitore dell asta di secondo prezzo

31 CAPITOLO II EBAY, IL SITO D ASTA ONLINE PIÚ CONOSCIUTO AL MONDO

32 2.1 INTRODUZIONE L asta è uno specifico strumento utilizzato fin dal passato, per determinareil rapporto di scambio, ovvero il prezzo, che deve essere pagatoper il godimento di un bene, di un servizio o di un diritto. Con il termine asta online si intende un particolare tipo di asta che viene effettuata per tutta la sua durata su internet. Esistono due tipologie di aste online: l asta al rialzo e l asta al ribasso. Nella prima il venditore inserisce un inserzione relativa all oggetto in vendita e stabilisce un prezzo di base ed un termine ultimo per presentare le offerte. Il più famoso sito di aste online è Ebay,fondato il 6 settembre 1995 da Pierre Omidyar. In Italia è arrivato nel 2001 rilevando il sito ibazar. Ebay è un esempio palese del successo che hanno avuto le vendite in internet tramite l utilizzo dei meccanismi d asta. Un sistema meno diffuso è quello delle aste al ribasso dove il prodotto viene aggiudicato all utente che effettua l offerta più bassa. Su questo capitolo vedremo l intera storia di Ebay dalla sua nascita a oggi, verrà presentato anche il suo principale competitor Amazon e la relativa differenza tra questi due big web site del settore e-commerce che hanno vissuto vicende differenti ma parallele

33 2.2 IL SITO DI ASTE ON LINE PIÚ CONOSCIUTO AL MONDO: DALLE ORIGINI STORICHE AD OGGI Abbiamo, nella prima parte del presente lavoro, discusso della teoria economica riguardante le procedure d'asta, considerando, dapprima, le forme canoniche e standardizzate d'asta, quali l inglese (English aution), l olandese (Dutch aution), l asta a bustachiusa di primo prezzo(o anche detta asta a offerta chiusa) e l asta a busta chiusa al secondo prezzo (first e second price sealed bidauction,detta anche asta di Vickrey). L asta è uno specifico strumento utilizzato fin dal passato, per determinareil rapporto di scambio, ovvero il prezzo, che deve essere pagatoper il godimento di un bene, di un servizio o di un diritto. Evidentemente il sistema dell asta si pone come alternativa alle offertecosiddette prendere o lasciare ossia la normalemodalità di vendita ove l offerente definisce il prezzo el acquirente decide di volta in volta se accettare o rifiutare l offerta. Da qualche anno, grazie anche alla diffusione di tecnologie informatiche ed alla migliore qualità dei collegamenti per la trasmissione di dati, si assiste ad un aumento notevole del volume degli scambi attraverso meccanismi d asta. Ebay è un esempio palese del successo che hanno avuto le vendite in internet tramite l utilizzo dei meccanismi d asta. Oggi Ebay è il sito di auction onlinepiù conosciuto al mondo che permette ai propri utenti di vendere e comprare oggetti nuovi o usati in qualsiasi momento da qualunque postazione internet del globo. Per quanto concerne in particolare le vendite all asta su internet, notiamo che la famosa piattaforma, è presente in 33 mercati internazionali, conta 203 milioni di utenti registrati nel mondo di cui 113 milioni sono registrati in siti internazionali 1. È stato fondato nel 1995 a San Josè in California dal programmatore Pierre Omidyar come parte di un suo sito personale. Il primo oggetto venduto è stato un puntatore laser rotto per $ Pierre stupito dalla vendita riuscita, contattò immediatamente via l'acquirente chiedendogli se avesse ben compreso la natura dell'oggetto: l'acquirente rispose che collezionava puntatori laser rotti. 1 Informazioni e dati tratti dal sito Ebay

34 Nel novembre 1996 ha stretto un accordo con la Electronic Travel Auction per utilizzare la tecnologia Smart Market al fine di vendere biglietti aerei, ferroviari e altri titoli di viaggio. La compagnia ha mutato il nome da AuctionWeb a Ebay nel settembre Il sito Ebay.com venne posto online nel 1998 e trasformò Omidyar e Skoll in miliardari. Nella seguente tabella vengono mostrate le mounthly revenue dei più grandi siti di aste online del 1998, dove Ebay si aggiudicava il primo posto: Tabella 1: I più grandi siti di aste online nell Agosto SITI DI ASTE ONLINE RENDITA MENSILE ($) EBAY FIRST AUCTION ON SALE UBID GOING,GOING SOLD AUCTION VINE ENCORE AUCTION Fonte: David Luckig-Reiley (2000) In Italia Ebay arrivacon un pò di ritardo nel 2001 rilevando il sito ibazar. La missione di Ebay da sempre è quella di fornire una piattaforma per gli scambi commerciali in cui tutti possano acquistare o vendere praticamente qualsiasi cosa in tutto il mondo. Gli oggetti si possono comprare o vendere con diverse modalità come le vendite a prezzo fisso e a prezzo dinamico, comunemente definite come aste online. I formati di vendita sono quindi di più tipi: tramite asta, compralo subito, compralo subito con proposta di acquisto e a contatto diretto. A carico dei venditori vengono applicate delle tariffe sia per pubblicare una qualsiasi inserzione, sia come commissioni sul valore finale dell oggetto venduto

35 Purtroppo dal 2010 le tariffe d inserzione sono rincarate dell 11% e ciò ha contribuito nella diminuzione del numero degli utenti Ebay a vendere sul sito. Nell'ottobre del 2011 Ebay ha presentato X.Commerce, una piattaforma aperta di incontro tra venditori e sviluppatori di soluzioni per l'e-commerce, consentendo ai commercianti on line di accedere a nuove tecnologie per i loro siti. La piattaforma comprende come primi partner PayPal e Magento. Logo in uso dal settembre 1995 all'ottobre 2012 Logo in uso da ottobre 2012 SLOGAN: QUALUNQUE COSA TU STIA CERCANDO SU EBAY C E! Per diventare acquirente Ebay basta registrarsi sul sito, fornendo solo alcuni dati essenziali. L unico obbligo che ha l acquirente è di pagare entro tempi ragionevoli e/o di dare comunicazione su eventuali problemi per il saldo della transazione. In caso di insolvenza sarà a discrezione del venditore se concludere la transazione senza conseguenze o stimolare l acquirente ad adempiere il suo compito. L'utente che acquista gode però anche di diritti chiari e precisi: ricevere la merce entro i tempi stabiliti (da una settimana a massimo un mese) e inoltre la merce deve corrispondere alla descrizione e all'eventuale foto dell'inserzione. Se questi diritti vengono violati l'utente, sempre dopo l'apertura di una controversia (su Ebay è il metodo di contestazione ufficiale per disguidi), può esser risarcito e ricevere assistenza, tranne nel caso di pagamenti non autorizzati come l'invio di denaro in busta o con altri metodi non sicuri e/o non accettati dal sito

36 L'acquirente viene valutato a sua volta dal venditore con il sistema dei feedback: deve quindi comportarsi in maniera consona e diligente esattamente come dovrebbe fare la controparte. Passando sotto il punto di vista del venditore invece, egli può decidere di vendere oggetti propri usati o di aprire un negozio virtuale online su Ebay: in ogni caso deve fare la richiesta d'ammissione come venditore non professionale o professionale. Venditore non professionale: scelto da molti utenti privati per la vendita di oggetti propri usati o nuovi (o quasi), comporta il pagamento delle inserzioni e delle commissioni sulle vendite. Rispetto all'acquirente è autorizzato a creare le proprie inserzioni. Venditore professionale: adatto a commercianti e venditori muniti di Partita IVA, permette (a pagamento) l'apertura di un negozio Ebay dove esporre in vetrina la merce e altri strumenti specifici; esistono sconti e agevolazioni su inserzioni e commissioni sulle vendite. Professionali o no i venditori devono sempre creare inserzioni corrette (niente spese extra), veritiere (quello che viene descritto deve corrispondere a ciò che viene spedito) e legali (non si possono, ad esempio, vendere armi o animali vivi). La responsabilità degli oggetti venduti ai sensi di legge, è totalmente del venditore. Inoltre Ebay ha avviato una stretta collaborazione con la Guardia di Finanzae con vari marchi della moda e del design, per proteggere la proprietà intellettualeed evitare violazioni di copyright. In caso di acquirente scorretto o insolvente il venditore (che non ha spedito l'oggetto) se apre una controversia può farsi rimborsare il costo dell'inserzione e delle commissioni per la mancata vendita. Alcuni venditori vietano a utenti con un numero di feedback negativo (cioè inferiore a 0) l'acquisto o la partecipazione alle loro aste al fine di tutelarsi. I venditori eccellenti possono diventare PowerSeller: colonne portanti del sito, sono di solito i venditori professionali con elevati volumi di vendite e di transazioni concluse. Tali venditori garantiscono un livello di qualità nelle transazioni e una sicurezza che i venditori occasionali o inesperti non possono offrire. Il fatto che Ebay nasca come sito di aste online non vieta altri formati di vendita, più consoni e adatti ai vari tipi di oggetti

37 Nelle aste online, il prezzo viene stabilito dalle varie offerte, ha una durata variabile (massimo 10 giorni) e il venditore fissa quello di partenza (al limite ne può decidere uno di riserva, al di sotto del quale non vendere l'oggetto). Come accennato precedentemente, i formati vendita possono essere di più tipi: con il compralo subito abbiamo prezzo fisso e acquisto immediato; mentre con il nuovo e subito 1 abbiamo anche qui prezzo fisso, acquisto immediatoma viene garantito che l oggetto non è usato. Con proposta d acquisto (che di solito viene abbinato al compralo subito) l acquirente propone un prezzo per l oggetto, mentre con il contatto diretto si compra il prezzo fissato dal venditore con relativi dati personali dato che è riservato per oggetti molto costosi come ad esempio quadri, moto, auto, barche ecc... Per quanto riguarda i metodi di pagamento, su Ebay sono vigenti due regole fondamentali: ricezione della merce solo dopo il pagamento e le spese di spedizione sono sempre a carico dell'acquirente (salvo diversa indicazione e/o promozioni del venditore). È concesso e soprattutto è suggerito da Ebay il pagamento tramitepaypal 2 : esso è immediato, gratuito (per chi paga) e sicuro per l acquirente. Infatti se il pagamento è stato eseguito con PayPal, gli acquirenti possono usufruire del programma di protezione acquirenti PayPal che rimborsa il compratore in caso di oggetto non ricevuto o non conforme alla descrizione. I metodi vietati (non ammessi e sanzionabili) sono invece:la ricarica a carte prepagate altrui (PostePay, QuickWeb), iltrasferimento fondi (Western Union), ildenaro in busta e lericariche telefoniche. Il divieto di questi metodi è scattato per tutelare gli acquirenti e fornire una maggior protezione sul sito. Il fatto di esser vietato, comunque non impedisce ad acquirente e venditore di accordarsi diversamente e di praticarli comunque (a rischio dell'acquirente di non veder riconosciuto il 1 dal 2 marzo 2009 questo metodo è stato eliminato. 2 PayPal è una società che offre servizi di pagamento online e di trasferimento di denaro tramite Internet. Dal 2002 è una società controllata da ebay. Venne fondata nel 1998 da Peter Thiel e Max Levchin e ben presto si diffuse in molti paesi del mondo, soprattutto si affermò rapidamente come mezzo per effettuare pagamenti online, insieme alle carte di credito e prepagate (es. Postepay), ciò spinse il gruppo ebay (ebay Inc.) ad acquistare la società nel

Perchè un asta? Lezione 15. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Aste

Perchè un asta? Lezione 15. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Aste Perchè un asta? Lezione 15 Aste Una delle forme più antiche di mercato. Arte, immobili pubblici, licenze telefoniche, frutta, e-bay E spesso difficile scoprire quanto potenziali acquirenti valutino effettivamente

Dettagli

Aste a valore privato, comune e affiliato

Aste a valore privato, comune e affiliato Aste a valore privato, comune e affiliato Siano: V i = il valore di mercato che il bidder i assegna al bene v i = la valutazione soggettiva del bene, da parte dell i-esimo bidder In un asta a valore privato,

Dettagli

Parte I Meccanismi d asta

Parte I Meccanismi d asta Corso di Analisi dei mercati artistici II a.a. 2005-2006 Prof. Stefania Funari Parte I Meccanismi d asta Perché può essere interessante studiare i meccanismi d asta Un grande volume di transazioni economiche

Dettagli

I prezzi significativi in un asta

I prezzi significativi in un asta I prezzi significativi in un asta prezzo di incanto: prezzo deciso dalla casa d asta, da cui iniziano le offerte. prezzo di riserva: cifra minima di vendita, stabilita prima dell asta tra il venditore

Dettagli

cin>>c8 s.r.l. Analisi del Dominio Pagina 1 di 7 Analisi del Dominio

cin>>c8 s.r.l. Analisi del Dominio Pagina 1 di 7 Analisi del Dominio Analisi del Dominio Pagina 1 di 7 Analisi del Dominio Indice 1 - INTRODUZIONE... 3 1.1 - OBIETTIVO DEL DOCUMENTO...3 1.2 - STRUTTURA DEL DOCUMENTO...3 1.3 - STORIA DEL DOCUMENTO...3 2 - SITUAZIONE ATTUALE

Dettagli

ASTE. 1. Classificazione delle Aste

ASTE. 1. Classificazione delle Aste ASTE Sono una delle forme più antiche di mercato e servono per lo scambio di molte merci: fiori e frutta, opere d arte, titoli pubblici (BOT, CCT, ecc.), beni di proprietà pubblica, beni vari attraverso

Dettagli

GUIDA ALLA RILEVANZA

GUIDA ALLA RILEVANZA GUIDA ALLA RILEVANZA Posizionamento per Rilevanza Suggerimenti per una migliore visibilità su ebay www.egolden.it Vers. 1.1 Questa guida puo essere ridistribuita con l obbligo di non modificarne contenuto

Dettagli

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica Capitolo 17 I mercati con informazione asimmetrica Introduzione L incertezza sulla qualità e il mercato dei bidoni I segnali di mercato Il rischio morale Il problema agente-principale L informazione asimmetrica

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

BuonpescatoQuotidiano.it Guida all utilizzo del servizio

BuonpescatoQuotidiano.it Guida all utilizzo del servizio BuonpescatoQuotidiano.it Guida all utilizzo del servizio Indice 1. Generalità e terminologia... 2 2. Registrazione nuovo utente... 2 3. Inserimento annunci di vendita del pescato... 2 4. Adesione a proposte

Dettagli

Teoria dei Giochi. Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 2

Teoria dei Giochi. Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 2 Teoria dei Giochi Dr. Giuseppe Rose Università degli Studi della Calabria Corso di Laurea Magistrale in Economia Applicata a.a 2011/2012 Handout 2 1 Concetti risolutivi per i giochi in forma normale I

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 9 marzo 2010 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2010.html TEOREMI DI ESISTENZA TEOREMI DI ESISTENZA Teorema

Dettagli

Indice: Come nasce? Come funziona? Crisi Applicazione per smartphone Sito internet Twetter Dati relativi alla popolarità

Indice: Come nasce? Come funziona? Crisi Applicazione per smartphone Sito internet Twetter Dati relativi alla popolarità Indice: Come nasce? Come funziona? Crisi Applicazione per smartphone Sito internet Twetter Dati relativi alla popolarità 1 Cos è? Come nasce? Groupon è un sito di offerte e buoni sconto da utilizzare in

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO

È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO È TEMPO DI CREARE UN CAPOLAVORO TIMERAISER. COS È? Un asta su opere d arte con un inversione di ruoli: le offerte non sono fatte in denaro ma in ore di tempo da dedicare a un organizzazione non profit.

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

INTERNET AUCTIONS. Aspetti istituzionali ed una introduzione alla letteratura

INTERNET AUCTIONS. Aspetti istituzionali ed una introduzione alla letteratura INTERNET AUCTIONS Aspetti istituzionali ed una introduzione alla letteratura Dati sull e-commerce (2005): oltre 135 milioni di persone hanno acquistato DVD e/o videogames; quasi 135 milioni hanno fatto

Dettagli

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Funzionamento di un mercato ben organizzato Nel Pitgame i giocatori che hanno poche informazioni private interagiscono

Dettagli

STRUTTURA DELLE RETI SOCIALI ASTE. Vincenzo Auletta Università di Salerno

STRUTTURA DELLE RETI SOCIALI ASTE. Vincenzo Auletta Università di Salerno STRUTTURA DELLE RETI SOCIALI ASTE Vincenzo Auletta Università di Salerno ASTE Le aste (auctions) sono un altro importante ambito in cui possiamo applicare il framework della teoria dei giochi Come devo

Dettagli

Checklist per l uso dei siti di deal (siti intermediari d affari)

Checklist per l uso dei siti di deal (siti intermediari d affari) 1. Il mercato dei siti di deal Sì No 1.1 Conosce i principali siti di deal esistenti sul mercato (non solo i più grandi, ma anche quelli locali)? 1.2 Lo sa che i siti di deal più piccoli, sebbene abbiano

Dettagli

Come affrontare i monopoli naturali

Come affrontare i monopoli naturali Come affrontare i monopoli naturali Il problema del monopolio naturale è che se anche l impresa volesse fissare il prezzo a un livello pari al costo marginale (efficienza sociale), produrrebbe in perdita

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK di Francesco Fabi Trader Professionista e Responsabile di Joe Ross Trading Educators Italia PREMESSA Il Ross Hook è una delle formazioni grafiche che sono

Dettagli

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Nome........ Classe. SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Perché perché Ci sono tanti buoni motivi per impegnarsi nello stage? Individua 3 buoni motivi per cui ritieni che valga la

Dettagli

I giochi delle Gioc-Arte

I giochi delle Gioc-Arte I giochi delle Gioc-Arte Giochi basati sulla capacità di osservazione e di attenzione. Indovina l opera Numero di giocatori: da 2 a tutta la classe. Ognuno col suo mazzo, o una parte di esso, senza le

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

TECNICHE DI SIMULAZIONE

TECNICHE DI SIMULAZIONE TECNICHE DI SIMULAZIONE INTRODUZIONE Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Università di Bari a.a. 2004/2005 TECNICHE DI SIMULAZIONE p. 1 Introduzione alla simulazione Una simulazione è l imitazione

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

REGOLAMENTO, DISCLAIMER e MANLEVA della CITTA ideale

REGOLAMENTO, DISCLAIMER e MANLEVA della CITTA ideale REGOLAMENTO, DISCLAIMER e MANLEVA della CITTA ideale Per partecipare alla Città Ideale, con le proprie idee, interventi, memorie e annunci nei diversi settori/case del sito, è necessario conoscere alcune

Dettagli

Comprare on-line. Amazon.com classico negozio virtuale. Ebay.it sito di aste. Subito.it scambio diretto tra privati

Comprare on-line. Amazon.com classico negozio virtuale. Ebay.it sito di aste. Subito.it scambio diretto tra privati Comprare on-line Ormai acquistare su internet è diventato alla portata di tutti, basta solamente un pc e una connessione. Prenderemo in considerazione tre siti che rappresentano le tipologie più frequenti.

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it

Listino 2012/2013. www.venderequadri.it Il portale Venderequadri.it nasce nel 2011 ed è stato il primo sito di compravendita di opere d arte in Italia ed è diventato il punto di riferimento per appassionati, collezionisti e professionisti del

Dettagli

Un modello matematico di investimento ottimale

Un modello matematico di investimento ottimale Un modello matematico di investimento ottimale Tiziano Vargiolu 1 1 Università degli Studi di Padova Liceo Scientifico Benedetti Venezia, giovedì 30 marzo 2011 Outline 1 Investimento per un singolo agente

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2011/2012 L INFORMAZIONE ASIMMETRICA Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 14 marzo 2013 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2013.html IL PARI O DISPARI I II S T S (-1, 1) (1, -1)

Dettagli

Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento

Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento 1 I contratti a distanza sono caratterizzati dall essere stipulati senza la presenza fisica e simultanea di chi

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Le sfide della nuova direttiva per la centrale di committenza

Le sfide della nuova direttiva per la centrale di committenza Le sfide della nuova direttiva per la centrale di VALUTAZIONE DELL EFFICIENZA E DELL EFFICACIA DELLA DIRETTIVA 2004/18 1 Frammentazione ed eterogeneità delle stazioni appaltanti (250.000); 2 Le piccole

Dettagli

REGOLAMENTO INDICE. Compton srl - via roma 144 36010 Zanè (VI) - P.I. 03702280243 Pagina 1 di 7

REGOLAMENTO INDICE. Compton srl - via roma 144 36010 Zanè (VI) - P.I. 03702280243 Pagina 1 di 7 REGOLAMENTO INDICE Accordo per gli utenti che vogliono registrarsi... 2 Utilizzo del sito CONVENIENTEMENTE... 2 Contenuto del sito e degli annunci... 3 Responsabilità dell utente registrato... 3 Regole

Dettagli

Lezione 1 Introduzione

Lezione 1 Introduzione Lezione 1 Introduzione Argomenti Cosa è l Economia politica I principi fondamentali dell Economia politica Cosa studia l Economia politica Perché studiare l Economia politica 1.1 COSA È L ECONOMIA POLITICA

Dettagli

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che: Teoria dei Giochi, Trento, 2004/05 c Fioravante Patrone 1 Teoria dei Giochi Corso di laurea specialistica: Decisioni economiche, impresa e responsabilità sociale, A.A. 2004/05 Soluzioni degli esercizi

Dettagli

INTERNET AUCTIONS. Aspetti istituzionali ed una introduzione alla letteratura

INTERNET AUCTIONS. Aspetti istituzionali ed una introduzione alla letteratura INTERNET AUCTIONS Aspetti istituzionali ed una introduzione alla letteratura E-commerce: i settori DVD e/o videogames; prenotazioni aeree; articoli di abbigliamento/accessori/scarpe; scaricare musica e/o

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

1. Introduzione e finalità delle Linee guida LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO - Versione finale, 09.11.2005 1. Introduzione e finalità delle Linee guida Il Gruppo ad alto livello sui servizi sanitari e l'assistenza medica ha deciso

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Acquista in sicurezza online

Acquista in sicurezza online con la collaborazione di Acquista in sicurezza online Contratti a distanza - aggiornamento normativa di riferimento Pensi che il PHISHING sia solo un tipo di pesca? Pensi che i COOKIE siano solo biscotti?

Dettagli

Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI

Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Fare business sul web: 5 regole fondamentali per le PMI Impresa 2.0 Bologna, 8 giugno 2011 Chi sono Mi occupo di marketing online dal 2000 Digital Marketing Manager freelance da aprile 2011 Blogger dal

Dettagli

PARTE 3: SUPPORTI E RESISTENZE

PARTE 3: SUPPORTI E RESISTENZE Come creare una strategia di trading di successo. PARTE 3: SUPPORTI E RESISTENZE Questa serie di articoli si occupa del processo multilivello utilizzato per la creazione delle strategie di trading. Nella

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming MEMO/07/251 Bruxelles, 25 giugno 2007 Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming Cos è il roaming? Il roaming

Dettagli

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6 Appunti di Calcolatori Elettronici Esecuzione di istruzioni in parallelo Introduzione... 1 Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD...

Dettagli

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5.1 Il ruolo del mercato finanziario Il ruolo macroeconomico del sistema finanziario è quello di far affluire i fondi risparmiati ai soggetti che li spendono.

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX

SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX Titolo SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX Autore Dove Investire Sito internet http://www.doveinvestire.com ATTENZIONE: tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Le strategie riportate

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Borsa PERFORMANCE MAX è il Single banca virtuale, dove si può avere il denaro, o possono aver investito in azioni, una buona opzione per le

Borsa PERFORMANCE MAX è il Single banca virtuale, dove si può avere il denaro, o possono aver investito in azioni, una buona opzione per le Lieto di riferire in merito alle azioni del MAX Exchange. Azioni della toilette società che consentono agli investitori e ai clienti di beneficiare di guadagni globali, l'accesso al giusto investimento

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

INTRODUZIONE AI CICLI

INTRODUZIONE AI CICLI www.previsioniborsa.net INTRODUZIONE AI CICLI _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione di ciclo economico visto l argomento che andremo a trattare. Che cos è un ciclo economico?

Dettagli

Le nuove strategie di fidelizzazione in Erboristeria: L uso di Facebook

Le nuove strategie di fidelizzazione in Erboristeria: L uso di Facebook Le nuove strategie di fidelizzazione in Erboristeria: L uso di Facebook Parma 28 Settembre 2013 Pharma Consulting Group Gli obiettivi dell incontro 1: Cosa è Facebook e perché importante, 2: Facebook come

Dettagli

Ecco come ho posizionato in 1 pagina di Google la keyword Strategie di marketing, da 1500 ricerche al mese

Ecco come ho posizionato in 1 pagina di Google la keyword Strategie di marketing, da 1500 ricerche al mese Ecco come ho posizionato in 1 pagina di Google la keyword Strategie di marketing, da 1500 ricerche al mese Premessa : Il dominio dove insiste l articolo è stato acquistato soltanto il 6 febbraio 2014,

Dettagli

Trading System StepByStep

Trading System StepByStep Trading System StepByStep Gestire i rischi per battere il mercato 2 Titolo StepByStep Autore www.proiezionidiborsa.com Editore www.proiezionidiborsa.com Siti internet www.proiezionidiborsa.com 3 ATTENZIONE:

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13 Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13 Domanda 1 (Problema 3. dal Cap. 11 del Libro di Testo) Curva di offerta degli stereo portatili

Dettagli

Ombudsman delle banche svizzere

Ombudsman delle banche svizzere Ombudsman delle banche svizzere Procedura in sintesi Sintesi della procedura di mediazione ENTE DI INFORMAZIONE E MEDIAZIONE NEUTRALE L Ombudsman delle banche svizzere, quale mediatore neutrale, si occupa

Dettagli

Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance. dott. Matteo Rossi

Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance. dott. Matteo Rossi Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance dott. Matteo Rossi Prospetto F/I Happy Finance Conto Economico 2008 2009 Reddito Netto 350-500 Ammortamenti 800 800 Accantonamenti 2000 300

Dettagli

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela!

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela! PREVENTIVO uno strumento che ci tutela! PREMESSA. Prima di avviare un qualsiasi rapporto professionale o commerciale, la richiesta e la compilazione di un preventivo, non rappresentano solo e soltanto

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 26 marzo 2015 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2015.html COOPERAZIONE Esempio: strategie correlate e problema

Dettagli

Esercitazione 23 maggio 2016

Esercitazione 23 maggio 2016 Esercitazione 5 maggio 016 Esercitazione 3 maggio 016 In questa esercitazione, nei primi tre esercizi, analizzeremo il problema del moral hazard nel mercato. In questo caso prenderemo in considerazione

Dettagli

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA Corso di Laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia Introduzione allo studio dell Economia I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA (Capitolo 1) Il termine economia... Deriva da una parola greca che significa

Dettagli

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Operatori dell e-commerce - partite dal 1 ottobre le registrazioni al mini sportello unico Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il Provvedimento

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno CE parole

Dettagli

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE www.travelplan.it IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA TRAVELPLAN.IT Travelplan.it : strumento indispensabile per tutti gli utenti Internet che sono alla ricerca di informazioni turistiche sull Italia.

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

Email Marketing Vincente

Email Marketing Vincente Email Marketing Vincente (le parti in nero sono disponibili nella versione completa del documento): Benvenuto in Email Marketing Vincente! L email marketing è uno strumento efficace per rendere più semplice

Dettagli

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato Via Durini, 23-20122 Milano (MI) Tel.+39.02.77.88.931 Fax +39.02.76.31.33.84 Piazza Marconi,15-00144 Roma Tel.+39.06.32.80.37.33 Fax +39.06.32.80.36.00 www.valuelab.it valuelab@valuelab.it DIFFERENZIARE

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA CAPITOLO 2 Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA 2.1.Cosa muove i mercati? Il primo passo operativo da fare nel trading è l analisi del sentiment dei mercati. Con questa espressione faccio riferimento al livello

Dettagli