Lombardia Informatica S.p.A. Descrizione delle caratteristiche del servizio di Posta Elettronica Certificata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lombardia Informatica S.p.A. Descrizione delle caratteristiche del servizio di Posta Elettronica Certificata"

Transcript

1 . di Posta Elettronica Certificata Codice documento: LISPA-PEC-MOS#01 Revisione: 1 Stato: Emesso Data di revisione: 28-lug-2011 Redatto da: Doriana Pepoli Verificato da: Maria Costa Approvato da: Luigi Bongiorni Emesso da: Luigi Bongiorni NOME DATA LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 1 di 38

2 INDICE DEI CONTENUTI 1 SCOPO DEL DOCUMENTO STORIA DELLE MODIFICHE APPORTATE IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA DESCRIZIONE DEL SERVIZIO I VANTAGGI DEL SERVIZIO IL QUADRO DI RIFERIMENTO DigitPA I Gestori di PEC accreditati LA NORMATIVO DI RIFERIMENTO Le norme CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE DEL SERVIZIO IL SERVIZIO PEC DI LOMBARDIA INFORMATICA CASELLE PEC Caratterizzazione del servizio Gli utilizzatori del servizio I Domini di Posta Elettronica Certificata Tipologia e caratteristiche del servizio Modalità di accesso DESCRIZIONE DELLE PROCEDURE DI GESTIONE DEL SERVIZIO PREMESSE PROCEDURE DI GESTIONE PASSI DI ATTIVAZIONE E DISMISSIONE CASELLE PEC Procedura di Attivazione - Regione Lombardia ed Enti Locali Procedura di Dismissione - Regione Lombardia ed Enti Locali Procedura di Attivazione - ASL e AO Procedura di Dismissione - ASL e AO Procedura di Attivazione - MMG e PdF Procedura di Dismissione - MMG e PdF ELEMENTI DISTINTIVI DEL SERVIZIO EROGATO DA LOMBARDIA INFORMATICA Servizio di Supporto PEC Antivirus e Antispam FAQ FAQ TECNICHE FAQ NORMATIVE FAQ SPECIFICHE DEL SERVIZIO PEC DI LOMBARDIA INFORMATICA INFORMAZIONI SUL DOCUMENTO, DEFINIZIONI, ABBREVIAZIONI E TERMINI TECNICI STANDARD DEFINIZIONI ABBREVIAZIONI E TERMINI TECNICI LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 2 di 38

3 1 SCOPO DEL DOCUMENTO Questo documento descrive il servizio di Posta Elettronica Certificata (PEC) erogato da Lombardia Informatica S.p.A. (in breve Gestore PEC LISPA) e le procedure per la sua gestione. È liberamente disponibile per la consultazione ed il download sul sito di Lombardia Informatica Per ulteriori informazioni consultare il Manuale Operativo del Gestore PEC LISPA pubblicato sia sul sito di DigitPA che sul sito del Gestore. 2 STORIA DELLE MODIFICHE APPORTATE Numero versione Data di emissione Sintesi delle variazioni lug-2011 Prima emissione Lombardia Informatica si riserva di apportare modifiche al presente documento per esigenze tecniche o modifiche procedurali intervenute durante la gestione del servizio. LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 3 di 38

4 3 Il SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un servizio che, grazie ad un insieme di strumenti tecnologici e informatici configurati e gestiti sulla base di una precisa normativa, conferisce pieno valore legale alla trasmissione di un messaggio da un mittente ad un destinatario, in quanto al mittente è fornita la documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici. Utilizzando un parallelo con il mondo cartaceo, potremmo dire che la posta elettronica certificata può essere assimilata ad una raccomandata A/R, pur mantenendo delle caratteristiche specifiche, che forniscono ulteriori vantaggi 1. Tutto questo, ovviamente, se la comunicazione avviene tra due caselle PEC. In caso contrario (es. si invia una PEC ad una normale casella mail) vengono sensibilmente ridotte le caratteristiche di garanzia legale del tracciamento delle operazioni di trasmissione, mancando le necessarie verifiche e conferme dalla parte remota (il ricevente). Dal punto di vista dell'utente finale, una casella di posta elettronica certificata non si differenzia molto da una casella di posta elettronica normale, cambiano però i meccanismi tecnologici di comunicazione tra sistemi e viene introdotto il concetto di certificazione tramite ricevute inviate dai Gestori PEC mittente e destinatario. La posta elettronica certificata, per essere tale, deve rispettare le specifiche tecnico-normative di riferimento (per le quali si rimanda al paragrafo 3.4) emanate dagli organismi competenti che ne stabiliscono le caratteristiche, la validità legale e le modalità di utilizzo. Il servizio di PEC è sottoposto alla vigilanza da parte di DigitPA. 3.1 Descrizione del servizio La PEC si basa su meccanismi di validazione e certificazione che garantiscono al mittente: - l inalterabilità del messaggio; - la notifica, mediante ricevute o avvisi, dell esito di ciascuna tratta percorsa dal messaggio per raggiungere la casella di destinazione. Tali notifiche costituiscono la prova certa con valore legale dell'avvenuta (o mancata) trasmissione del messaggio. In particolare, l inalterabilità del messaggio è garantita dall operazione di imbustamento, dall inserimento, cioè, del messaggio originale in una busta, una sorta di sigillo elettronico. I messaggi possono essere imbustati dal Gestore in due differenti tipologie di buste: - di trasporto, se il messaggio proviene da una casella di PEC e supera tutti i controlli di esistenza, provenienza e validità della firma; - di anomalia, se il messaggio proviene da una casella non PEC oppure è malformato. Le notifiche si distinguono in due categorie: le ricevute e gli avvisi. 1. Ad esempio, il contenuto di un messaggio trasmesso via PEC non può essere alterato, mentre questo può accadere con una lettera inviata con il tradizionale mezzo cartaceo, anche usando la posta raccomandata. LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 4 di 38

5 Le ricevute hanno carattere positivo, comunicano e attestano che determinate azioni sono andate a buon fine, si distinguono in: - ricevuta di accettazione: generata dal Gestore PEC del mittente, certifica al mittente che il messaggio è stato correttamente preso in carico e imbustato per l invio al destinatario; - ricevuta di consegna: generata dal Gestore PEC del destinatario, certifica al mittente che il messaggio è stato recapitato nella casella di posta del destinatario. Gli avvisi hanno carattere negativo e notificano problematiche intercorse nel processo di consegna della PEC. Si contano tre tipi di avviso: - avviso di non accettazione: generato dal Gestore PEC del mittente, indica che il messaggio non è stato accettato dal server incaricato della spedizione. Le cause di mancata accettazione possono essere molteplici (es. presenza di virus, destinatario inesistente, ecc.) e sono contenute nel corpo dell avviso. In questo caso il messaggio non viene spedito; - avviso di mancata consegna: generato dal Gestore PEC del mittente, indica che il messaggio non ha raggiunto l infrastruttura PEC del destinatario e pertanto non è stato possibile portare a conclusione il recapito. Le cause di mancata consegna sono, anche in questo caso, molteplici e contenute nel corpo dell avviso; - avviso di rilevazione virus: generato dal Gestore PEC del mittente o del destinatario, indica che il messaggio originale è stato soggetto a contagio di virus informatico e pertanto non si è potuta portare a termine la consegna al destinatario. La figura riportata di seguito mostra il funzionamento della PEC. Utente A è il mittente della PEC, Utente B è il destinatario. Dalla figura si evince come ad ogni singola transazione del messaggio PEC (presa in carico, trasferimento al sistema PEC destinatario, recapito nella casella del destinatario finale) venga generata la rispettiva ricevuta che ne attesta e certifica l esito. Su tutti gli eventi che costituiscono la transazione di elaborazione dei messaggi (generazione notifiche, generazione buste, etc.) il Gestore appone un riferimento temporale ed una firma elettronica LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 5 di 38

6 che consente di rendere manifesta la provenienza ed assicurarne l autenticità e l integrità. Una marca temporale è apposta quotidianamente anche sul log dei messaggi, cioè sul registro informatico che traccia tutte le operazioni relative alle trasmissioni effettuate mediante PEC. Qualora il mittente smarrisca una o più notifiche può richiedere, al Gestore del servizio, il log file delle fasi di trasmissione che, dal punto di vista legale, ha lo stesso valore delle notifiche. I Gestori PEC sono obbligati, secondo la normativa vigente, a conservare i log delle transazioni della PEC per un periodo di trenta mesi. 3.2 I vantaggi del servizio Il servizio PEC, se comparato con la tradizionale raccomandata A/R e con un servizio di posta elettronica ordinaria, mostra una serie di vantaggi: - notifica del recapito o della mancata consegna della mail; - validità legale del recapito nella casella di posta certificata destinataria; - integrità del messaggio e dei suoi allegati; - piena tracciabilità della casella mittente di un dato messaggio e di conseguenza del suo titolare evitando per esempio contraffazioni ed i falsi tipici (es. phishing); - costi inferiori rispetto a quello delle raccomandate. Il costo di invio di una tradizionale raccomandata A/R spesso è già di base superiore al costo annuale di una casella PEC. Tale costo cresce in funzione del numero di pagine e del peso del plico; - disponibilità 24x7 di un servizio di elevata qualità, garantito dai Gestori di PEC e dalla vigilanza degli organismi preposti (ogni Gestore deve garantire, su base quadrimestrale, una disponibilità pari al 99.8%, che equivale di fatto ad un servizio perennemente attivo); - disponibilità, presso il Gestore, del tracciamento delle operazioni svolte durante le fasi di trasmissione (Log File) per 30 mesi; - garanzia della riservatezza dei dati personali; - garanzia della sicurezza della comunicazione, protetta anche da servizi antivirus e antispam. 3.3 Il quadro di riferimento Come meglio precisato nel paragrafo 3.4, il servizio di PEC è regolato da una normativa molto stringente che sottopone le aziende che lo erogano ad una disciplina dettagliata e alla vigilanza da parte di un ente di emanazione governativa (DigitPA) DigitPA DigitPA è l ente che ha sostituito il CNIPA (Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione) nell ambito dell'attuazione delle politiche governative in tema di Innovazione e tecnologie. Nell ambito del servizio di Posta Elettronica Certificata, secondo quanto stabilito dalla normativa in vigore, DigitPA svolge le funzioni seguenti: - verificare il rispetto dei requisiti richiesti per l esercizio dell attività di Gestore di PEC; - tenere l elenco pubblico dei Gestori di PEC; - effettuare le attività di vigilanza e controllo sul servizio erogato dai Gestori di PEC; - supportare le Pubbliche Amministrazioni ai fini dell'introduzione della PEC nei procedimenti Amministrativi. LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 6 di 38

7 3.3.2 I Gestori di PEC accreditati I Gestori di PEC (diversi dalle Pubbliche Amministrazioni) devono avere natura giuridica di società di capitali e capitale sociale interamente versato non inferiore a un milione di euro. Inoltre, devono possedere i requisiti di onorabilità richiesti ai soggetti che svolgono funzioni di amministrazioni, direzione e controllo presso le banche (di cui all art. 26 del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385, e successive modificazioni). DigitPA sottopone i Gestori ad un attività di verifica ispettiva per accertare: - adeguatezza del personale; - processi di sicurezza; - esperienza nell erogazione di servizi analoghi; - ridondanza e servizi di emergenza. I singoli Gestori hanno l obbligo di: - rispettare i requisiti, le prescrizioni tecniche e i livelli di servizio minimi; - dotarsi della certificazione ISO per il processo PEC; - dotarsi di una polizza assicurativa di copertura dei rischi dell attività e dei danni causati a terzi; - consentire l attività di vigilanza da parte di incaricati dell ente. L elenco pubblico dei Gestori è reso disponibile attraverso la rete Internet e contiene, per ogni Gestore, le seguenti indicazioni: - Denominazione sociale; - Sede legale; - Rappresentante Legale; - indirizzo Internet; - data di iscrizione all elenco; - data di cessazione ed eventuale Gestore sostitutivo. 3.4 La normativo di riferimento Il servizio di Posta Elettronica Certificata costituisce un tassello del percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione il cui obiettivo finale è la dematerializzazione della documentazione. Tale obiettivo sarà raggiunto mediante il progressivo incremento della gestione documentale informatizzata e la sostituzione dei supporti tradizionali in favore del documento informatico, a cui la normativa ha conferito pieno valore giuridico già dal 1997 (Legge 15 marzo 1997 n. 59, articolo 15 comma 2). La PEC è un servizio prettamente italiano, non legato in alcun modo ad una normativa comunitaria e/o internazionale, ed è regolamentato da una serie di norme che, da un lato ne stabilisce valore legale, modalità di utilizzo, caratteristiche e standard tecnici di riferimento, dall altro ne regolamenta l erogazione da parte dei Gestori del servizio Le norme Le norme ad oggi in vigore, su cui si fonda la regolamentazione normativa del servizio PEC, sono elencate nella tabella sottostante che riporta anche una breve descrizione dei contenuti e dei punti rilevanti della norma stessa. Norma Principale D. Lgs. del 7 marzo 2005,n. 82, D.Lgs. 4 aprile 2006, n. 159 e D.Lgs. del 30 dicembre 2010 Descrizione Costituisce il principale strumento giuridico per le applicazioni delle nuove tecnologie alla Pubblica Amministrazione. LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 7 di 38

8 n. 235 "Il Codice dell'amministrazione Digitale" (CAD), (GU n. 112 del Suppl. Ordinario n. 93 e G.U. n. 99 del 29 aprile 2006 Suppl. Ordinario n. 8 e G.U. n. 6 del 10 gennaio 2010 ) DM 2 novembre 2005, Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica certificata (G.U. del 15 novembre 2005, n. 266) e successive Regole tecniche del servizio di trasmissione dei documenti informatici mediante posta elettronica certificata. DPR 11 febbraio 2005, n. 68, Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3 (G.U. del 28 aprile 2005, n. 97) In particolare, in merito alla PEC, il decreto: - sancisce l obbligo, per le Pubbliche Amministrazioni centrali e, salvo diverse indicazioni, per quelle regionali, all utilizzo della posta elettronica certificata per ogni scambio di documenti e informazioni con i soggetti interessati che ne fanno richiesta e che hanno preventivamente dichiarato il proprio indirizzo di posta elettronica certificata ; - sancisce la validità della verifica della provenienza delle comunicazioni trasmesse attraverso sistemi di posta elettronica certificata; - obbliga le Pubbliche Amministrazioni ad istituire almeno una casella di posta elettronica istituzionale ed una casella di posta elettronica certificata ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68, per ciascun registro di protocollo entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore del codice e a pubblicarne gli indirizzi sui siti specificando se si tratta di una casella PEC; - specifica che la trasmissione telematica di comunicazioni che necessitano di una ricevuta di invio e di una ricevuta di consegna avviene mediante la posta elettronica certificata ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68; - sancisce che la trasmissione del documento informatico per via telematica, effettuata mediante la posta elettronica certificata, equivale, nei casi consentiti dalla legge, alla notificazione per mezzo della posta; - stabilisce che la data e l'ora di trasmissione e di ricezione di un documento informatico trasmesso mediante posta elettronica certificata sono opponibili ai terzi se conformi alle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68, ed alle relative regole tecniche. Definisce le regole tecniche relative alle modalità di realizzazione e funzionamento della Posta Elettronica Certificata. In particolare il decreto: - formalizza gli standard tecnici di riferimento; - definisce le caratteristiche dei messaggi gestiti e delle tipologie di ricevute; - definisce i livelli minimi di disponibilità del servizio e di limiti di utilizzo; - introduce, per i Gestori di PEC, l'obbligo della certificazione ISO 9001:2000; - definisce i requisiti richiesti ai Gestori sia in termini organizzativi che di competenza, esperienza ed aggiornamento professionale del personale. Stabilisce le caratteristiche e le modalità per l erogazione e la fruizione dei servizi di trasmissione di documenti informatici mediante Posta Elettronica Certificata. In particolare il decreto: - sancisce il valore legale della trasmissione di messaggi mediante PEC; - disciplina le modalità di utilizzo della PEC nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e tra privati cittadini; - definisce i requisiti richiesti a privati che intendano esercitare l attività di Gestore di PEC; - attribuisce all ente di vigilanza le funzioni di controllo delle attività esercitate dai soggetti iscritti nell'elenco dei Gestori di PEC. Tale quadro normativo è completato dalla documentazione prodotta dall ente di vigilanza (Circolari, Raccomandazioni e Norme Integrative emesse da DigitPA, già CNIPA e AIPA), che dispone in materia di regolamentazione e standardizzazione tecnico operativa, che, in sintesi: - definisce le procedure di iscrizione nell elenco pubblico dei Gestori di posta elettronica certificata (Circolare 24 novembre 2005 n. CNIPA/CR/49 e successive raccomandazioni); LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 8 di 38

9 - descrive le modalità di esercizio, da parte del CNIPA, dei compiti di vigilanza e controllo sull'attività esercitata dai Gestori di PEC (Circolare CNIPA 7 dicembre 2006, n. 51); - migliora la comprensione di alcuni temi che potenzialmente possono presentare ambiguità interpretative (Note integrative alle norme tecniche contenute nel DM 2 novembre 2005, G.U. del 15 novembre 2005, n. 266). 3.5 Caratteristiche tecnologiche del servizio Di seguito sono analizzati, da un punto di vista prettamente tecnologico, la PEC ed i meccanismi alla base del suo funzionamento. Il servizio di PEC di Lombardia Informatica si avvale di una piattaforma messa a disposizione dall outsourcer IT Telecom, basata su un architettura modulare e scalabile, che prevede - una linea di produzione IMAP-S/POP3S/SMTPS - spazio di storage per le caselle - più istanze di database - un infrastruttura hardware - un infrastruttura di sicurezza - un infrastruttura di monitoring. In generale la PEC è un servizio basato sull utilizzo di caselle mail evolute, ossia caselle mail che, grazie ad uno strato software aggiuntivo, sono in grado di eseguire alcune attività che portano alla certificazione e alla tracciabilità dei messaggi scambiati. L architettura di un sistema di Posta Elettronica Certificata non differisce molto da un sistema di tradizionale. LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 9 di 38

10 La figura illustra, in maniera semplificata gli elementi in gioco in un sistema PEC, che si distinguono in: - utilizzatori del sistema PEC: rispettivamente Utente A e Utente B, connessi ad internet con un qualsiasi tipo di collegamento, dal vecchio modem su linea analogica alle connessioni xdsl. Il servizio è accedibile sia mediante client di posta elettronica (es. Mozilla Thunderbird con l opportuno plug-in per la gestione semplificata della PEC) sia mediante interfacce di tipo WEBMAIL; - firewall: interposti a protezione dei sistemi di PEC, possono svolgere anche una funzionalità di prima autenticazione dell utilizzatore; - mailbox Storage Server: server che contengono le singole mailbox (caselle di posta) degli utilizzatori e tutti i messaggi di posta e le ricevute che vengono scambiati/recapitati. Funzionano come dei grossi archivi a cui l utente finale si collega per scaricare le sue mail; - server di Mail Relay: server tramite cui i Gestori PEC del mittente e destinatario si scambiano i messaggi PEC. Si tratta a tutti gli effetti dei SERVER MAIL del sistema PEC. Le principali differenze rispetto ad un sistema di posta elettronica tradizionale consistono nell apposito strato software che, installato sui Mail Relay Server, è incaricato di gestire le funzionalità di certificazione e invio ricevute durante lo scambio dei messaggi. Queste funzionalità sono, nel dettaglio: imbustamento, firma, apposizione della marca temporale e invio delle relative ricevute e/o notifiche. Il sistema può essere rappresentato nelle sue singole componenti, mediante il modello a strati riportato in figura, in cui si individuano tre strati ben definiti: 1. File System Layer 2. Core Services Layer 3. Presentation Services Layer Il File System Layer è la base per il corretto funzionamento del sistema in generale. Il file system, nelle sue diverse declinazioni ospita il sistema operativo, i software degli strati superiori e lo storage per la gestione dell archiviazione di tutto il traffico generato da e per la casella PEC (mail e ricevute/notifiche). Sul file system, inoltre, è anche appoggiato tutto il Core Services Layer, ossia il cuore del sistema PEC. In sostanza il file system è equivalente alle fondazioni di un palazzo, su di esso poggia tutta la struttura viva. Il Core Services Layer è uno strato che ospita i servizi vitali per il funzionamento della PEC, mettendo a disposizione del sistema un subset di funzionalità base di seguito elencate: Protocolli di comunicazione verso l utente (POP-Secure, IMAP-Secure) che permettono all utilizzatore di interagire con la sua casella mail (unitamente all interfaccia web che però è ospitata nello strato superiore, ossia il Presentation Services Layer); LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 10 di 38

11 Sistemi di provisioning necessari per l attivazione, la disattivazione e la gestione in esercizio delle caratteristiche di ogni singola casella PEC attiva sul sistema. I sistemi di provisioning abilitano anche funzionalità quali l associazione delle caselle ad un dominio di PEC specifico, la gestione delle quote (spazio assegnato ad ogni singola casella) e tutte le altre caratteristiche proprie del servizio; Moduli per Servizi Accessori sono moduli software che consentono l integrazione nel sistema PEC di servizi accessori e non indispensabili per il funzionamento del sistema (es. LDAP per la gestione centralizzata della rubrica utenti, ecc ); Modulo di Firma per la firma elettronica dei messaggi e l apposizione della marca temporale. Insieme al modulo di Core Engine è fondamentale per il funzionamento del sistema. E incaricato di apporre le firme elettroniche e le marche temporali (ossia l indicazione di data e ora di spedizione) su ogni singolo messaggio. Questa funzione è la base di tutto il sistema perché senza firma elettronica e marcatura temporale verrebbero meno le caratteristiche proprie della PEC; PEC Core Engine è il cuore del sistema PEC ed è incaricato di tutta la gestione della busta PEC (che racchiude il messaggio originale) e delle relative ricevute nonché, tramite il modulo di transport, delle comunicazioni con i server degli altri Gestori di PEC. In sostanza è il modulo che permette il corretto interfacciamento con il mondo esterno e con gli altri Gestori di PEC per lo scambio dei messaggi tra utilizzatori di sistemi diversi (per esempio clienti di fornitori differenti accreditati presso l ente di vigilanza). Il Presentation Services Layer racchiude tutti i sistemi di Human Interface nonché le funzionalità di sistema di alto livello come Trasporto, Antivirus e Antispam che si interfacciano con il PEC Core Engine. In dettaglio: Administration Interface fornisce una interfaccia semplice per la gestione delle funzionalità del modulo di provisioning e delle funzionalità dei servizi accessori. Attraverso questa interfaccia è possibile attivare, configurare e gestire le caselle PEC ed i servizi ad esse associati. Transport, Antivirus e Antispam assicurano, unitamente al PEC Core Engine, la comunicazione verso il mondo esterno e gli altri Gestori di PEC, controllando che ciò che viene scambiato sia privo di elementi maligni quali virus, worms e trojan. Il protocollo usato dal modulo transport è lo standard SMTP di tutti i sistemi mail per potersi interfacciare in maniera corretta con gli altri sistemi di posta elettronica. Si noti che il messaggio PEC viaggia all interno di una busta firmata e dotata di marca temporale che può essere aperta decodificata solo dal Gestore di PEC destinatario di quel messaggio, pertanto ne è garantita l integrità. Web Mail è l interfaccia che consente agli utilizzatori del servizio l interazione con le funzionalità del sistema senza necessità di impiego di un client appositamente configurato o senza dover utilizzare un device. L interfaccia Webmail, infatti, per sua natura, può essere utilizzata, al pari di una qualsiasi pagina internet, da un qualsiasi terminale (PC, Netbook, Palmare, ) in grado di visualizzare e interagire con essa. La figura di seguito illustra una sintesi del funzionamento del sistema: LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 11 di 38

12 Alla trasmissione di un messaggio PEC, partecipano diverse entità: - Il mittente, che vuole inviare un messaggio PEC, Utente A - Il destinatario, al quale il mittente vuole recapitare il messaggio PEC, Utente B - Il Gestore PEC del mittente - Il Gestore PEC del destinatario - La rete internet (più in generale la rete di comunicazione) - Il messaggio PEC Tutto il processo si snoda in diversi passaggi di seguito riportati: - Il mittente Utente A predispone il messaggio PEC e lo sottopone (lo invia) al Gestore PEC mittente. Il Gestore PEC mittente, dopo le opportune verifiche (es. autenticazione mediante UserName e Password), riconosce il mittente come autorizzato alla spedizione di PEC. - Riconosciuto l utente, il Gestore PEC mittente verifica la correttezza formale (per esempio assenza di destinatari in CCn, correttezza formale degli indirizzi dei destinatari, coincidenza fra l utente autenticato al client ed il mittente della PEC, rispetto dei limiti sul numero massimo di destinatari contemporanei (inferiore o uguale a 50), ) del messaggio PEC e, in caso positivo, restituisce al mittente la ricevuta di accettazione che notifica l avvenuta presa in carico del messaggio per l invio. - Il Gestore PEC mittente invia il messaggio al Gestore destinatario inserendolo in una busta di trasporto firmata per permettere al Gestore destinatario di verificarne l inalterabilità durante il trasporto. - Il Gestore PEC destinatario, una volta ricevuto il messaggio PEC, consegna al Gestore PEC mittente una ricevuta di presa in carico che attesta il passaggio di consegne tra i due Gestori. Il Gestore PEC destinatario verifica in fase di ricezione la correttezza del messaggio e si accerta che non siano presenti virus informatici. LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 12 di 38

13 - Se il messaggio ha superato tutti i controlli di cui sopra viene consegnato alla casella di posta del destinatario che può quindi leggerne il contenuto. Va specificato che la Posta Elettronica Certificata offre ai suoi utilizzatori la garanzia della certificazione dell esito dell invio del messaggio (recapito del messaggio nella casella PEC del destinatario, ovvero avviso in caso di impossibilità di consegna entro le 24 ore), ma non offre la garanzia della lettura da parte del destinatario. In altre parole nulla è detto sul fatto che il destinatario abbia letto o meno il messaggio PEC, ma, al pari della ricevuta di ritorno della raccomandata tradizionale, si hanno garanzie sull avvenuto recapito, in caso di perfetto funzionamento dell intero processo. Ad ulteriore chiarimento di quanto detto, lo schema a blocchi riportato di seguito indica, in una logica rappresentativa a stati finiti, quanto sopra dettagliato in merito al funzionamento della PEC. Nello schema vengono elencati i singoli passaggi e fasi della singola sessione di invio del messaggio PEC: LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 13 di 38

14 4 Il Servizio PEC di Lombardia Informatica 4.1 Caselle PEC Caratterizzazione del servizio Il servizio di PEC offerto da Lombardia Informatica si differenzia sulla base delle diverse possibili combinazioni dei seguenti elementi: - dominio sul quale sono configurate le caselle di posta elettronica: del Gestore o del Cliente - tipologia di servizio: casella individuale. - modalità di accesso: webmail o client di posta. Inoltre, conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente in materia, presenta le seguenti caratteristiche: - è indipendente dal client di posta utilizzato; - garantisce il tracciamento dell intero processo di trasferimento; - rende opponibile a terzi la provenienza, l avvenuto invio e l avvenuto recapito del messaggio; - assicura trasparenza rispetto alla natura del messaggio Gli utilizzatori del servizio è di fatto una società di servizi a capitale pubblico costituita su iniziativa della Regione Lombardia. Pertanto Regione Lombardia risulta essere l unico Cliente a cui è rivolto il servizio di PEC erogato dal Gestore PEC LISPA. Al fine di promuovere modalità di trasmissione documentale più efficienti e sicure, il contenimento della spesa pubblica e la dematerializzazione dell attività amministrativa, il progetto regionale prevede la distribuzione a titolo gratuito di casella PEC alle seguenti tipologie di utenze: - Ministeri della Regione Lombardia - Enti Locali lombardi (provincie, comuni, unioni di comuni, parchi, comunità montane, consorzi di bonifica, enti del Sistema Regionale) - Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere lombarde - Medici di Medicina Generale e Pediatri di Famiglia convenzionati alle ASL lombarde Per ciascuna di queste utenze è stata definita una procedura specifica per la richiesta e l assegnazione di casella PEC I Domini di Posta Elettronica Certificata Il dominio utilizzato per la PEC deve essere gestito dai server mail del Gestore PEC. Tale dominio può essere: - quello del Gestore PEC LISPA, la cui gestione in esercizio, per quanto concerne gli aspetti mail (record MX Mail Exchanger), è demandata al Gestore. In questo caso il dominio risulta essere pec.lispa.it; - un dominio ad hoc registrato dal cliente finale appositamente per il servizio PEC In questo caso il dominio sarà del tipo nome_azienda.it, oppure - un dominio di terzo livello, ossia un livello secondario di un dominio già esistente, del tipo pec.dominio_esistente.it. LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 14 di 38

15 _ Rispetto al caso del dominio del Gestore PEC LISPA, per il dominio ad hoc o di terzo livello il maintainer del DNS del cliente è tenuto a curare la relativa configurazione, per assicurare la visibilità in rete dei server coinvolti nel processo di certificazione. Lombardia Informatica, da parte sua, verificherà che il cliente che richiede la certificazione del dominio ne sia effettivamente titolare e che il dominio sia regolarmente registrato. È importante tenere presente che, anche nel caso di dominio o sottodominio del cliente, i servizi relativi al dominio certificato verranno comunque erogati dalla piattaforma del Gestore. Nota: Le caselle di Posta Elettronica Certificata devono essere configurate e gestite su un dominio internet definito e dedicato. Non è quindi possibile effettuare la gestione mista sullo stesso dominio di caselle normali e caselle PEC Tipologia e caratteristiche del servizio Il Gestore PEC Lombardia Informatica rilascia Caselle Individuali, ovvero di esclusiva pertinenza del singolo utente che vi accede mediante immissione di userid e password. Questa tipologia di caselle PEC prevede: - l individuazione della persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi ente, associazione o organismo, nonché eventuali unità organizzative interne ove presenti, come stabilito dall art. 1, comma 1, lettera l del DPR 68/05; - l attivazione di un unica utenza; - l impossibilità che altri utenti possano visualizzarne il contenuto; Le caratteristiche principali del servizio offerto a tutte le tipologie di utenza sono le seguenti: - caselle PEC a traffico illimitato - spazio su server PEC di 1 GB - possibilità di bloccare/abilitare la ricezione di messaggi provenienti da account di Posta Elettronica Ordinaria (PEO) - possibilità di impostare avvisi di Ricezione Messaggio sulla propria caselle PEC ogni volta che viene ricevuto un nuovo messaggio. Tali avvisi vengono inviati automaticamente verso indirizzi di posta elettronica ordinaria specificati dall utente (è possibile specificare fino a tre indirizzi PEO); inoltre l utente può impostare anche la frequenza temporale con cui ricevere tali avvisi (1, 12, 24, 48 ore). - possibilità di configurare il forward automatico di messaggi in ingresso PEC e/o PEO verso indirizzi specificati dall utente (è possibile specificare fino a due indirizzi PEO). Tale funzionalità è utile per la gestione remota della casella di PEC, ma i messaggi inoltrati sulla casella standard non hanno valore legale. Le funzionalità di avviso e di forward sono particolarmente utili qualora il traffico di posta certificata non sia tale da giustificare una consultazione sistematica della casella (si ricorda che, dal punto di vista legale, un messaggio di posta certificata si intende consegnato nel momento in cui è reso disponibile nella mailbox del destinatario). Coerentemente con la normativa in materia, le caselle PEC gestite da Lombardia Informatica possiedono le seguenti limitazioni: - ciascun messaggio di PEC non può avere più di 50 destinatari - non è possibile esprimere destinatari in copia nascosta (ccn) - la dimensione massima di un messaggio compresi gli allegati è di 50 MB LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 15 di 38

16 - la password deve essere cambiata al primo accesso e ogni 90 giorni Modalità di accesso La casella di posta certificata individuale può essere fruita sia attraverso un normale client di posta, sia attraverso un browser raggiungibile via internet all indirizzo inserendo le credenziali ricevute al momento dell assegnazione della casella PEC. L Accesso alla casella di posta avviene mediante protocollo POP3-S (Post Office Protocol) e SMTP-S o IMAP-S (Internet Message Access Protocol) attraverso i principali client di posta e mediante HTTP-S (Hyper Text Transfer Protocol) attraverso browser. 5 DESCRIZIONE DELLE PROCEDURE DI GESTIONE DEL SERVIZIO 5.1 Premesse Il servizio di PEC di Lombardia Informatica è basato su un sistema costituito dalle seguenti componenti (sottosistemi): - sistema di provisioning: per la profilazione, l autorizzazione e l autenticazione degli utenti del servizio, comprensivo di interfaccia di amministrazione delle caselle e degli utenti. In pratica si tratta di un'interfaccia web dedicata, ad accesso autenticato tramite userid e password, per gli amministratori del servizio. Le funzioni previste consentono di gestire con notevole versatilità i clienti, i domini certificati, gli utenti, i ruoli utente e le caselle di PEC. - sistema di PEC: che implementa il punto di accesso, di ricezione e consegna dei messaggi previsti dalle regole tecniche, assicura il trattamento dell eventuale presenza di virus nei messaggi, la generazione delle ricevute e degli avvisi, lo storage dei messaggi. - sistema di archiviazione dei log: che archivia i log generati dalla piattaforma con l apposizione di una marca temporale; Allo scopo di consentire a particolari enti preventivamente individuati da Lombardia Informatica di mantenere il controllo sulla gestione delle proprie utenze, è prevista l individuazione di incaricati alla registrazione degli utenti che effettuano, secondo le procedure indicate dal Gestore PEC LISPA, la registrazione e l attivazione delle utenze e delle caselle di PEC, nonché la gestione dell utenza. Pertanto l amministrazione del servizio di PEC è organizzata su una struttura a più livelli, articolata secondo la classificazione di seguito riportata: 1. Amministratore di primo livello: operato da personale dell outsourcer, si occupa essenzialmente di gestire i domini certificati, la configurazione del servizio per i nuovi Titolari (Clienti) e gli amministratori di secondo livello. 2. Amministratore di secondo livello: operato da personale di Lombardia Informatica, gestisce le caselle certificate e gli amministratori di terzo livello. 3. Amministratore di terzo livello: operato da personale di Lombardia Informatica o dai Titolari delle caselle, gestisce le caselle certificate e gli utilizzatori relativi ai domini di cui è amministratore. LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 16 di 38

17 5.2 Procedure di gestione Di seguito vengono descritte le procedure di gestione del servizio che, oltre a coinvolgere personale di Lombardia Informatica, interessano anche le seguenti figure lato Cliente: - Titolare: è il riferimento tecnico del cliente che richiede l attivazione del servizio di PEC a beneficio degli utenti finali; - Richiedente : è il rappresentante legale dell azienda che richiede l attivazione del servizio PEC per i propri utilizzatori. - Incaricati alla gestione e all amministrazione degli utilizzatori: sono i soggetti che effettuano la registrazione degli utenti finali e l attivazione delle relative caselle; - Utilizzatori: sono i soggetti per cui viene attivata l utenza di PEC (utenti finali del servizio). Le procedure di Attivazione e Dismissione casella PEC sono state progettate in modo da adattarsi alla specifica tipologia di utente destinatario finale del servizio. Pertanto nei paragrafi seguenti viene descritto il processo di Attivazione e di Dismissione casella PEC specifico per - la Regione Lombardia e gli Enti Locali (provincie, comuni, unioni di comuni, parchi, comunità montane, consorzi di bonifica, enti del Sistema Regionale) - le ASL e AO - gli MMG e PdF convenzionati alle ASL 5.3 Passi di Attivazione e Dismissione caselle PEC Procedura di Attivazione - Regione Lombardia ed Enti Locali Le caselle PEC richieste da Regione Lombardia e dagli altri Enti Locali hanno il seguente Nella tabella sottostante vengono riportati gli attori principali del processo di Attivazione della casella PEC descritto in questo paragrafo. Gestore PEC Titolare Richiedente Utilizzatore Incaricato alla gestione ed amministrazione degli utilizzatori Lombardia Informatica Il soggetto che richiede l attivazione del servizio di PEC a beneficio dei propri utilizzatori. In questo caso il soggetto è Regione Lombardia. Il rappresentante legale dell ente che richiede l attivazione del servizio PEC per i propri utilizzatori. Il soggetto per il quale viene attivata l utenza di PEC. In questo caso gli utilizzatori sono soggetti di Regione Lombardia o degli altri Enti Locali L amministratore di secondo livello del Gestore PEC che effettua l attivazione. Le fasi della procedura di attivazione del servizio di Posta Elettronica Certificata si possono schematizzare in 1. Presentazione della Richiesta 2. Fase di Registrazione e Creazione 3. Invio Credenziali d Accessi 4. Cambio Password LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 17 di 38

18 I quattro passi vengono spiegati nel dettaglio nella seguente tabella. Id Fase Descrizione 1 Presentazione della Richiesta Il rappresentante dell'ente richiedente, dopo aver letto attentamente le Condizioni di Fornitura del Servizio di Posta Elettronica Certificata e l' Informativa Resa all interessato per il Trattamento dei Dati Personali, compila e sottoscrive per accettazione le prime due pagine del Modulo di Richiesta Casella PEC. Le due pagine compilate, datate e firmate in ogni parte, vengono inviate al Gestore PEC LISPA via fax al numero unitamente ad una fotocopia del codice fiscale e di un documento di riconoscimento valido del rappresentante legale dell ente richiedente; L'incaricato del Gestore PEC, dopo aver verificato la documentazione Fase di Registrazione e ricevuta, provvede a registrare l utenza e a creare la casella di PEC 2 Creazione richiesta. La procedura termina con la stampa su file pdf delle credenziali di accesso alla casella PEC; L'incaricato del Gestore PEC invia all'indirizzo , specificato sul 3 Invio Credenziali d Accessi Modulo di Richiesta, il file pdf contenente la userid e la password one-shot per l'accesso alla casella PEC. 4 Cambio Password L'utilizzatore della casella PEC richiesta dall'ente richiedente accede al sito web del servizio di PEC ( ed effettua il cambio password obbligatorio al primo logon Procedura di Dismissione - Regione Lombardia ed Enti Locali Le fasi della procedura di dismissione della casella PEC, e della conseguente cessazione del servizio di Posta Elettronica Certificata, si possono schematizzare in 1. Azioni Propedeutiche 2. Presentazione della Richiesta 3. Fase di Dismissione 4. Notifica all utilizzatore I quattro passi vengono spiegati nel dettaglio nella seguente tabella. Id Fase Descrizione Una volta dismessa la casella PEC, tutti i relativi messaggi e le relative ricevute presenti sul server PEC del Gestore vengono cancellate e non sarà più possibile recuperarli. Pertanto è a cura dell'ente provvedere alle eventuali opere di archiviazione dei messaggi e delle ricevute prima di inoltrare al Gestore 1 Azioni Propedeutiche PEC la richiesta di dismissione casella. Inoltre per non perdere eventuali messaggi in ingresso a seguito dell'inoltro della richiesta di dismissione, è fortemente consigliato impostare temporaneamente il forward automatico dei messaggi PEC su una casella di posta elettronica ordinaria (per impostare il forward automatico vd. Guida Utente PEC LISPA, pubblicata sul sito 2 Presentazione della Richiesta Il rappresentante dell'ente compila in ogni sua parte il Modulo di Dismissione Casella PEC, lo sottoscrive e lo invia al Gestore PEC LISPA via fax, al numero , oppure via PEC, scrivendo dalla casella PEC da dismettere, all'indirizzo supporto_pec@pec.lombardia.it LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 18 di 38

19 3 Fase di Dismissione 4 Notifica all utilizzatore Nel caso in cui la richiesta di dismissione venga inviata via PEC il modulo deve essere obbligatoriamente in formato pdf e firmato digitalmente. L'incaricato del Gestore PEC, dopo aver verificato la documentazione ricevuta, provvede alla cancellazione della casella di PEC. L'incaricato del Gestore PEC invia all'indirizzo specificato sul Modulo di Dismissione la notifica di avvenuta dismissione casella PEC Procedura di Attivazione - ASL e AO Le caselle PEC richieste dalle Aziende Sanitarie Locali e dalle Aziende Ospedaliere hanno un dominio di terzo livello, ossia un dominio secondario di un dominio già esistente e specifico per ciascuna Struttura, del Nella tabella sottostante vengono riportati gli attori principali del processo di Attivazione della casella PEC descritto in questo paragrafo. Gestore PEC Titolare Richiedente Utilizzatore Incaricato alla gestione ed amministrazione degli utilizzatori Lombardia Informatica Il soggetto che richiede l attivazione del servizio di PEC a beneficio dei propri utilizzatori. In questo caso il soggetto è Regione Lombardia. Il rappresentante legale della Struttura che richiede l attivazione del servizio PEC per i propri utilizzatori. Il soggetto per il quale viene attivata l utenza di PEC. In questo caso gli utilizzatori sono soggetti delle ASL e delle AO. L amministratore di terzo livello dell ASL e dell AO che effettua: - la registrazione degli utilizzatori collegandosi ad un portale applicativo raggiungibile attraverso Internet; - l attivazione delle caselle PEC per gli utilizzatori. Di seguito vengono spiegate nel dettaglio le fasi di start-up di adesione al Servizio di Posta Elettronica Certificata, che possono essere così riassunte: 1. Procedura di Adesione 2. Certificazione del Dominio 3. Fase di Registrazione e Creazione 4. Invio Credenziali d Accessi 5. Cambio Password 6. Formazione Incaricati 7. Fase di Registrazione e Creazione La Procedura di Adesione annette la nomina e la comunicazione al Gestore PEC degli incaricati alla registrazione degli utenti della Struttura (o amministratori di terzo livello) che effettuano, secondo le procedure indicate dal Gestore PEC LISPA, la registrazione delle utenze e l attivazione delle caselle PEC, limitatamente per gli utilizzatori appartenenti alla loro Struttura. Id Fase Descrizione 1 Procedura di Adesione Il rappresentante legale della Struttura, dopo aver letto attentamente le Condizioni di fornitura e l' Informativa Resa all interessato per il Trattamento dei Dati Personali, compila e sottoscrive per accettazione il Modulo di Adesione al Servizio, la Lettera di Incarico per ogni incaricato LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 19 di 38

20 alla gestione ed amministrazione degli utilizzatori delle caselle di PEC della Struttura ed eventualmente il Modulo di Richiesta caselle PEC. Ogni Lettera di Incarico va stampata su carta intestata della Struttura. Tutta la documentazione sopra citata, compilata, datata e firmata in ogni parte, deve essere inviata al Gestore PEC LISPA via fax al numero , unitamente ad una fotocopia del codice fiscale e di un documento di riconoscimento valido del rappresentante dell ente richiedente e degli incaricati; Per effettuare la certificazione del dominio pec.nome_azienda.it, è necessario prima aggiornare il record MX dei DNS del maintainder del dominio nome_azienda.it in modo che punti al mail server del Gestore PEC. 2 Certificazione del Dominio I parametri di configurazione del record MX sono i seguenti: - mail.pec.lombardia.it ip: Questa attività è a cura della Struttura richiedente. Al termine della configurazione del record MX la Struttura deve notificare la chiusura dell attività via , scrivendo a supporto_pec@pec.lombardia.it Fase di Registrazione e Creazione Invio Credenziali d Accessi Cambio Password 6 Formazione Incaricati 7 Fase di Registrazione e Creazione Al termine delle precedenti attività, ricevuta tutta la documentazione sopra elencata, l amministratore di secondo livello del Gestore provvede a verificarla e ad inoltrare all amministratore di primo livello per richiedere la certificazione del dominio pec.nome_azienda.it. A questo punto l incaricato del Gestore provvedere alla creazione degli incaricati della Struttura, ed eventualmente alla creazione delle caselle PEC richieste. La procedura termina con la stampa su file pdf delle credenziali per accedere al Sistema di Provisioning PEC (per la registrazione dei dati degli utilizzatori del servizio di PEC da parte dell Incaricato), e per l accesso alle caselle PEC richieste; In seguito alla creazione degli incaricati ed eventualmente delle caselle di PEC degli utilizzatori, l incaricato del Gestore invia ai destinatari una di consegna della userid e password one-shot. Gli Incaricati della Struttura e gli utilizzatori delle caselle PEC, accedono al sito web del servizio di PEC ( ed effettuano il cambio password obbligatorio al primo logon. L incaricato del Gestore invia una comunicazione di Assegnazione Utenza agli incaricati, la guida di Amministratore PEC e i riferimenti del supporto tecnico. A questo punto l incaricato della Struttura può autonomamente accedere al Sistema di Provisioning PEC per la registrazione e la creazione delle caselle PEC necessarie alla Struttura, secondo procedure organizzative stabilite dalla Struttura stessa. Ogni casella PEC deve essere accompagnata dal relativo Modulo di Assegnazione casella PEC e dalla fotocopia del documento di identità e codice fiscale dell utilizzatore finale. Tutta la documentazione raccolta dagli Incaricati della Struttura deve essere conservata a cura della Struttura per 20 anni. In merito all individuazzione da parte della Struttura e del Gestore dei propri referenti interni che agiranno in qualità di Incaricati per la gestione e l amministrazione degli utilizzatori e in considerazione della grande importanza attribuita alla tematica del trattamento dei dati personali nell ambito dell organizzazione del Gestore, è operativo un sistema organizzativo e normativo interno LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 20 di 38

21 per garantire che tutti i trattamenti di dati personali si svolgano nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti e dei principi di correttezza e liceità dichiarati nel codice etico di Lombardia Informatica. Il complesso delle misure previste e messe in atto dal sistema implementato dal Gestore incorporano anche le misure minime previste dal Codice per la protezione dei dati personali. Tale sistema si caratterizza per alcune importanti elementi di base, fra i quali si ricordano i seguenti: - i dipendenti che hanno ricevuto la nomina di incaricati ai sensi dell art. 30 del D.lgs. 196/03, hanno ricevuto dettagliate istruzioni circa le modalità e le misure di sicurezza da adottare per il trattamento dei dati personali. - il trattamento dei dati personali avviene sotto la supervisione di responsabili del trattamento, anch essi formalmente nominati, i quali hanno a loro volta ricevuto le necessarie istruzioni ed indicazioni operative. - apposite funzioni aziendali hanno il compito di definire le policy per la sicurezza delle informazioni e di verificare, con l ausilio di funzioni di auditing interno, che esse siano effettivamente applicate. - il sistema di policy si basa sulla corretta classificazione degli asset. Con l ausilio di strumenti di risk assessment, sono individuate le misure di sicurezza più idonee alla tutela dei singoli asset, alla definizione dei controlli e all applicazione dei sistemi di monitoraggio e verifica più appropriati. - la tutela dei dati personali non si configura come un processo indipendente, ma risulta del tutto integrato nella gestione corrente della sicurezza degli asset aziendali. Le politiche di sicurezza fisica e di tutela del patrimonio materiale dell azienda e le politiche di gestione degli incidenti di sicurezza e delle crisi sono definite tenendo presenti i principi di tutela dei dati personali e le necessità di protezione di questi dati fissate dalla legge Procedura di Dismissione - ASL e AO Le fasi della procedura di dismissione della casella PEC, e della conseguente cessazione del servizio di Posta Elettronica Certificata, si possono schematizzare in 1. Azioni Propedeutiche 2. Presentazione della Richiesta 3. Fase di Dismissione 4. Notifica all utilizzatore I quattro passi vengono spiegati nel dettaglio nella seguente tabella. Id Fase Descrizione Una volta dismessa la casella PEC, tutti i relativi messaggi e le relative ricevute presenti sul server PEC del Gestore vengono cancellate e non sarà più possibile recuperarli. Pertanto è a cura della Struttura provvedere alle eventuali opere di archiviazione dei messaggi e delle ricevute prima di inoltrare al Gestore PEC la richiesta di dismissione casella. Azioni Propedeutiche 1 Inoltre per non perdere eventuali messaggi in ingresso a seguito dell'inoltro della richiesta di dismissione, è fortemente consigliato impostare temporaneamente il forward automatico dei messaggi PEC su una casella di posta elettronica ordinaria (per impostare il forward automatico vd. Guida Utente PEC LISPA, pubblicata sul sito LISPA-PEC-MOS#01 Pagina 21 di 38

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Le imprese di nuova costituzione dovranno dotarsi di email certificata da subito, all atto della costituzione.

Le imprese di nuova costituzione dovranno dotarsi di email certificata da subito, all atto della costituzione. Da oggi è possibile acquistare un indirizzo email personalizzato PEC (Posta Elettronica Certificata) oppure registrare un nuovo dominio con la certificazione PEC. La posta elettronica certificata (PEC)

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET

CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET CERTIPOSTA.NET, LA PEC CON TIMENET Il Decreto Legge 185/08 ha introdotto l'obbligo per Società, Professionisti e Pubbliche Amministrazioni di istituire una versione "virtuale" della sede legale tramite

Dettagli

Funzionamento e attivazione

Funzionamento e attivazione Posta elettronica certificata Funzionamento e attivazione 2009 Ing. Enrico Giuriolo SGI Servizi Informatici Riproduzione vietata Sommario La Posta Elettronica Certificata PEC Utilizzo con client di posta

Dettagli

il Rettore Richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n 501 in data 27 marzo 2000 e successive modificazioni;

il Rettore Richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n 501 in data 27 marzo 2000 e successive modificazioni; DR n 176 Reg.XLVI il Rettore Richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n 501 in data 27 marzo 2000 e successive modificazioni; vista la deliberazione n 433/14695 in data 06 febbraio 2008 con cui

Dettagli

Una rivoluzione importante. Sottoscrizione e trasporto di un documento digitale

Una rivoluzione importante. Sottoscrizione e trasporto di un documento digitale Una rivoluzione importante Sottoscrizione e trasporto di un documento digitale I nuovi scenari Con la pubblicazione del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 Codice dell'amministrazione Digitale sulla

Dettagli

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale

Dettagli

Manuale Tecnico. per l utente del servizio di Posta Elettronica Certificata v.4.4.

Manuale Tecnico. per l utente del servizio di Posta Elettronica Certificata v.4.4. Manuale Tecnico per l utente del servizio di Posta Elettronica 1 1. Introduzione...3 2. Requisiti minimi...3 3. La Posta Elettronica Certificata (PEC)...3 3.1 Schema di funzionamento... 4 4. Caratteristiche

Dettagli

LA PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA)

LA PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) LA PEC (POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) La "posta elettronica certificata", meglio conosciuta con l'acronimo PEC, è uno strumento di trasmissione elettronica di documenti informatici che permette di parificare

Dettagli

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica

Dettagli

Posta Elettronica Certificata. dott. Andrea Mazzini

Posta Elettronica Certificata. dott. Andrea Mazzini Posta Elettronica Certificata dott. Andrea Mazzini PEC Posta Elettronica Certificata La posta elettronica certificata è un sistema attraverso il quale è possibile inviare e-mail con valore legale equiparato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA COMMUNE DE GRESSAN REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA Approvazione deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 13/01/2012 del Consiglio comunale n. del Art.

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo. Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo. Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Manuale operativo Manuale operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Como 1. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: INFORMAZIONI GENERALI 1.1 INTRODUZIONE La PEC

Dettagli

PEC. Posta Elettronica Certificata. securepec.com

PEC. Posta Elettronica Certificata. securepec.com PEC Posta Elettronica Certificata securepec.com SECUREPEC La nuova evoluzione nell invio di messaggi La Posta Elettronica Certificata (PEC) è l evoluzione della posta elettronica convenzionale. E la posta

Dettagli

La Posta Elettronica Certificata

La Posta Elettronica Certificata Contenuti PA digitale La Posta Elettronica Certificata Paola Cantamessa Direzione Enti Locali Cos è la PEC: E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Questo vademecum ha lo scopo di riassumere i concetti relativi alla PEC. Per approfondimenti e verifiche, si rimanda alla legislazione vigente. 1 COS E ED A COSA SERVE PEC

Dettagli

recupero dei documenti per esigenze

recupero dei documenti per esigenze L ARCHIVIAZIONE DEL DOCUMENTO Posta Elettronica Certificata Documento informatico Digitale Firma Eventualmente è consigliabile la creazione di un archivio di lavoro, che consenta l agevole recupero dei

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

Publicom Srl Direzione tecnico commerciale. Servizio PublicomPEC

Publicom Srl Direzione tecnico commerciale. Servizio PublicomPEC Publicom Srl Direzione tecnico commerciale Servizio PublicomPEC Servizio PublicomPEC Cosa è il PEC? La Posta Elettronica Certificata è il nuovo sistema attraverso il quale è possibile inviare email con

Dettagli

GLI AVVOCATI E LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

GLI AVVOCATI E LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA GLI AVVOCATI E LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA L'e-mail è ormai lo strumento di comunicazione elettronica più utilizzato per lo scambio di informazioni. La posta elettronica o e-mail (acronimo di Electronic

Dettagli

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti

Dettagli

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche:

Le caselle di Posta Certificata attivate da Aruba Pec Spa hanno le seguenti caratteristiche: 1 di 6 05/01/2011 10.51 Supporto Tecnico Quali sono le caratteristiche di una casella di posta certificata? Come ricevere e consultare messaggi indirizzati alle caselle di posta certificata? Come posso

Dettagli

e-government La Posta Elettronica Certificata

e-government La Posta Elettronica Certificata Creare un canale preferenziale di contatto tra lo Stato e il cittadino attraverso la forza di internet La Posta Elettronica Certificata Francesco Cipollone francesco.cipollone@gmail.com La Posta Elettronica

Dettagli

Prot. n 169 Salerno, lì 24 Febbraio 2016

Prot. n 169 Salerno, lì 24 Febbraio 2016 Prot. n 169 Salerno, lì 24 Febbraio 2016 A tutti gli iscritti all Albo e nell Elenco Speciale LORO SEDI OGGETTO: Circolare n 38/2016. Libera professione. Nuove Tecnologie. La P.E.C. (Posta Elettronica

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

PostaCertificat@ Concessione del servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino- PostaCertificat@

PostaCertificat@ Concessione del servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino- PostaCertificat@ PostaCertificat@ Postecom S.p.A. Poste Italiane S.p.A. Telecom Italia S.p.A. Pag. 1/5 LA SICUREZZA DEL SERVIZIO PostaCertificat@ Limitazione delle comunicazioni - il servizio di comunicazione PostaCertificat@

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

PARCO OGLIO NORD ENTE DI DIRITTO PUBBLICO

PARCO OGLIO NORD ENTE DI DIRITTO PUBBLICO PARCO OGLIO NORD ENTE DI DIRITTO PUBBLICO ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA - PEC Che cos è la Posta Elettronica Certificata? La Posta Elettronica Certificata (PEC) è una soluzione

Dettagli

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA La Posta Elettronica Certificata conferisce piena validità legale alle e-mail trasmesse, in ottemperanza a quanto stabilito dalla normativa vigente Che cos è la PEC? E uno strumento che permette di dare

Dettagli

Il Codice dell Amministrazione Digitale LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. Prefettura di Reggio Calabria 23-25 novembre 2010 www.vincenzocalabro.

Il Codice dell Amministrazione Digitale LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. Prefettura di Reggio Calabria 23-25 novembre 2010 www.vincenzocalabro. Il Codice dell Amministrazione Digitale LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Prefettura di Reggio Calabria 23-25 novembre 2010 www.vincenzocalabro.it 1 Il Codice dell Amministrazione Digitale Capo IV - Trasmissione

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente

Dettagli

Dire, fare, azienda digitale

Dire, fare, azienda digitale Dire, fare, azienda digitale Strumenti nuovi nella innovazione Prima parte Condino, 19 aprile 2010 Iniziamo con alcuni numeri Largo Consumo scenario tradizionale: 69 euro scenario intermedio: 50,9 euro

Dettagli

La Posta Elettronica Certificata - Pec

La Posta Elettronica Certificata - Pec Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio Scolastico Provinciale di Padova Area della comunicazione e web La Posta Elettronica Certificata - Pec Piccola guida

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE SALERNO. Servizio Raccolta ed Elaborazione dati (ICT) Servizio Affari Generali <<<<<<<<>>>>>>>>>>>>

AZIENDA SANITARIA LOCALE SALERNO. Servizio Raccolta ed Elaborazione dati (ICT) Servizio Affari Generali <<<<<<<<>>>>>>>>>>>> AZIENDA SANITARIA LOCALE SALERNO Servizio Raccolta ed Elaborazione dati (ICT) Servizio Affari Generali >>>> REGOLE TECNICHE SULL UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA 1. Premessa

Dettagli

Convenzione PEC del Consiglio Nazionale Architetti PPC con ArubaPec

Convenzione PEC del Consiglio Nazionale Architetti PPC con ArubaPec Convenzione PEC del Consiglio Nazionale Architetti PPC con ArubaPec Indipendentemente dalla possibilità per gli Iscritti di attivare la PEC con un qualsiasi gestore accreditato dal Governo il cui elenco

Dettagli

LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA

LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA ( P.E.C. ) Torino, 18 giugno 2010 1 LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) OBIETTIVI DELL INTERVENTO Fornire

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Alle Amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del d.lgs.30 marzo 2001, n 165 Circolare n. 1/2010/DDI Oggetto:Uso della Posta Elettronica Certificata nelle amministrazioni pubbliche. Aumentare

Dettagli

PER IL RILASCIO E L UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA DELL AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II PER FINI ISTITUZIONALI

PER IL RILASCIO E L UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA DELL AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II PER FINI ISTITUZIONALI REGOLAMENTO PER IL RILASCIO E L UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA DELL AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II PER FINI ISTITUZIONALI Approvato con deliberazione n. 463 del 10.08.2015

Dettagli

La Fatturazione Elettronica

La Fatturazione Elettronica Informazioni Generali : La trasmissione di una fattura elettronica in formato Xml alla PA, obbligatoria a partire dal prossimo giugno (a scaglioni) avviene attraverso il Sistema di Interscambio (SdI),

Dettagli

Legalmail. La Posta Elettronica Certificata con valore legale

Legalmail. La Posta Elettronica Certificata con valore legale Legalmail La Posta Elettronica Certificata con valore legale Posta Elettronica con valore legale Cos è la PEC L'uso sempre più frequente della Posta Elettronica Certificata, in sostituzione dei tradizionali

Dettagli

Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82

Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE (CAD) Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Modifiche ed integrazioni introdotte dal decreto-legge 22 giugno 2012 n. 83 e 6 luglio 2012 n 95 (convertiti con modificazioni,

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

INFOSTAT-COVIP. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

INFOSTAT-COVIP. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni INFOSTAT-COVIP Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni dicembre 2014 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi INFOSTAT-COVIP... 2 2. Registrazione al portale INFOSTAT-COVIP... 3 3.

Dettagli

che, diversamente dalla raccomandata, nella ricevuta di avvenuta consegna sono presenti anche i contenuti del messaggio originale.

che, diversamente dalla raccomandata, nella ricevuta di avvenuta consegna sono presenti anche i contenuti del messaggio originale. Di seguito sono riportate le risposte relative a quesiti pervenuti circa i seguenti aspetti del servizio: caratteristiche generali; funzionamento; attivazione; gestori; Indice PA. 1. Introduzione Che cos'è?

Dettagli

SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE REGOLAMENTO CONCERNENTE DISPOSIZIONI PER L UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA.

SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE REGOLAMENTO CONCERNENTE DISPOSIZIONI PER L UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE REGOLAMENTO CONCERNENTE DISPOSIZIONI PER L UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l articolo 87, quinto

Dettagli

POSTA CERTIFICATA. Dr. Roberto Gori H. San Raffaele Resnati

POSTA CERTIFICATA. Dr. Roberto Gori H. San Raffaele Resnati POSTA CERTIFICATA Dr. Roberto Gori H. San Raffaele Resnati Normativa di riferimento DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 febbraio 2005, n.68 Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che ha già il cartiglio ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Regolamento per la disciplina

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT'ELIA A PIANISI 17 e 18 febbraio 2016. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA tra miti e potenzialità

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT'ELIA A PIANISI 17 e 18 febbraio 2016. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA tra miti e potenzialità ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT'ELIA A PIANISI 17 e 18 febbraio 2016 LA PEC E uno strumento di posta elettronica il cui valore è equiparato all invio di una raccomandata postale con avviso di ricevimento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

REGOLAMENTO PER L USO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA REGOLAMENTO PER L USO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SOMMARIO Art.1 Oggetto del regolamento...... Pag. 2 Art.2 Disposizioni e principi generali 2 Art.3 Definizioni 2 Art.4 Posta elettronica certificata..

Dettagli

Procedura per attivazione PEC studi professionali

Procedura per attivazione PEC studi professionali Procedura per attivazione PEC studi professionali Si ricorda il D.Legge D.L. 185 del 29/11/2008 (art. 16 comma 6) prevede che le imprese costituite in forma societaria debbano dotarsi di una casella PEC

Dettagli

Posta Elettronica Certificata per l Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Verona. Verona 11 marzo 2010

Posta Elettronica Certificata per l Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Verona. Verona 11 marzo 2010 Posta Elettronica Certificata per l Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Verona Verona 11 marzo 2010 :: Indice della presentazione :: La Posta Elettronica Certificata: normativa e caratteristiche

Dettagli

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres.

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. Regolamento per la disciplina della domanda tavolare telematica e

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE Prof. Stefano Pigliapoco DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE s.pigliapoco@unimc.it Codice dell amministrazione digitale Il codice dell amministrazione digitale (Co.A.Di.) è contenuto

Dettagli

La Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)

La Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) La Posta Elettronica Certificata () Definizione La Posta Elettronica Certificata è un sistema di posta elettronica con la quale si fornisce al mittente documentazione elettronica, con valore legale, attestante

Dettagli

Lombardia Informatica S.p.A. Servizio di Posta Elettronica Certificata Web Privacy Policy

Lombardia Informatica S.p.A. Servizio di Posta Elettronica Certificata Web Privacy Policy Lombardia Informatica S.p.A. Servizio di Posta Elettronica Certificata Web Privacy Policy Codice documento: LISPA-PEC-WPO#01 Revisione: 1 Stato: Emesso Data di revisione: 28-lug-2011 Redatto da: Luigi

Dettagli

MANUALE UTENTE FORMULA PEC

MANUALE UTENTE FORMULA PEC MANUALE UTENTE FORMULA PEC Stampato il 03/12/10 16.22 Pagina 1 di 22 REVISIONI Revisione n : 00 Data Revisione: 01/04/2010 Descrizione modifiche: Nessuna modifica Motivazioni: Prima stesura Stampato il

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Posta Elettronica Certificata

Posta Elettronica Certificata Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento Comitato Nazionale Ingegneria dell'informazione Commissione Ingegneria dell'informazione ing. Andrea Gelpi Agenda PEC che cosa è e come funziona PEC fornita

Dettagli

Il protocollo informatico

Il protocollo informatico La dematerializzazione dei documenti amministrativi Il protocollo informatico Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Udine 22 novembre 2012 1 1.1 L'obbligo di registrazione dei documenti amministrativi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei Via Anzio, 2 85100 Potenza Tel. 0971/441910 Fax 0971/443752 Sito web: www.lsgalileipz.gov.it - e-mail pzps040007@istruzione.it Casella PEC Liceo: pzps040007@pec.istruzione.it

Dettagli

PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE

PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA PROCEDURA UTILIZZO PORTALE DEI REFERTI LABORATORIO ANALISI AZIENDALE Procedura Dipartimento Servizio Diagnostici di Laboratorio P.DSDL.DOC.01 Em. 0 del 24 agosto 2012

Dettagli

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD NAZIONALE DI COMUNICAZIONE TRA DISTRIBUTORI E VENDITORI DI ENERGIA ELETTRICA PER LE PRESTAZIONI DISCIPLINATE DAL

Dettagli

Convenzione tra ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA. Codice convenzione DA RICHIEDERE IN SEGRETERIA

Convenzione tra ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA. Codice convenzione DA RICHIEDERE IN SEGRETERIA Convenzione tra ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA e Codice convenzione DA RICHIEDERE IN SEGRETERIA Convenzione PEC del Consiglio Nazionale Architetti PPC con

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA White paper Lorenzo Braidi SOMMARIO Premessa...2 Gli attori...2...2 Mittente e destinatario...3 Il servizio...3 Processo standard...4 Processo a gestore unico...4 Eccezioni...4

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Comunicazioni Certificate COMUNE DI MILANO

Comunicazioni Certificate COMUNE DI MILANO Comunicazioni Certificate COMUNE DI MILANO Indice 1 Premessa 3 2 Electronic Postal Certification Mark (EPCM): la Marca Postale Elettronica 4 3 E-mail vs Posta Elettronica Certificata 5 3.1 Caratteristiche

Dettagli

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FROSINONE

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FROSINONE CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FROSINONE LegalMail - Posta Elettronica Certificata E il servizio che consente la trasmissione certificata dei messaggi di posta elettronica secondo le indicazioni

Dettagli

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008 CIRCOLARE N. 58/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma 17 ottobre 2008 Oggetto: Trasferimento di quote di S.r.l. Art. 36 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI COMUNE DI SANTO STEFANO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Allegato 1) al Manuale di gestione APPROVATO CON ATTO DI G.C. N. 96 DEL 28.12.2015 PIANO PER LA SICUREZZA

Dettagli

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO Determina del Ragioniere generale dello Stato concernente le modalità di trasmissione e gestione di dati e comunicazioni ai Registri di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, concernente la

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

T.SODS140 TITOLO DOCUMENTO: - TIPO DOCUMENTO: EMESSO DA: Telecom Italia Trust Technologies S.r.l. DATA EMISSIONE N. ALLEGATI: STATO: 22/01/201 /2014 0 REDATTO: F. Lappa F. Tiralongo F. Galetta VERIFICATO:

Dettagli

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A.

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. Udine, 11 giugno 2013 Il processo Sistemi documentali Sistema di conservazione Documenti archiviati Presa in carico e controllo

Dettagli

La Fatturazione elettronica

La Fatturazione elettronica La Fatturazione elettronica Audizione del Presidente e Amministratore Delegato di Sogei S.p.A. Ing. Cristiano Cannarsa Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria 3 Dicembre 2014 1 Quadro

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

I numeri del Sistema di Interscambio per fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n.

I numeri del Sistema di Interscambio per fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n. I numeri del Sistema di Interscambio per fatturazione elettronica verso la PA Perché il Sistema di Interscambio 3 Legge n. 244 del 24 dicembre 2007, disposizioni per la formazione del bilancio annuale

Dettagli

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni

Infostat-UIF. Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Infostat-UIF Istruzioni per l accesso e le autorizzazioni Versione 1.2 1 INDICE 1. Istruzioni operative per l'utilizzo dei servizi Infostat-UIF... 3 2. Registrazione al portale Infostat-UIF... 4 2.1. Caso

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO MASSA 6 Cod. fiscale 80002800458 P.zza Albania, 7 54100 Massa tel. 0585/833924 fax 0585/832559 e-mail: msic81200d@istruzione.it

Dettagli

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51.

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51. In esito all emanazione della circolare 7 dicembre 2006, n. CR/51 - che disciplina l attività di vigilanza e di controllo svolta da AGID nei confronti dei gestori di Posta Elettronica Certificata (PEC)

Dettagli

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE Prof. Stefano Pigliapoco LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE ANAI, Cagliari 6 marzo 2006 s.pigliapoco@fastnet.it L Amministrazione Pubblica Digitale Il complesso delle norme di recente

Dettagli

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile Circolare informativa n. 06 del 29 Maggio 2014 OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE La Legge 244/2007 introduce l obbligo di emissione della fattura in formato elettronico

Dettagli

Posta Elettronica Certificata

Posta Elettronica Certificata Posta Elettronica Certificata Cosa è La posta elettronica certificata è il nuovo sistema attraverso il quale è possibile inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno

Dettagli

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Servizio Fatt-PA PASSIVA Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.

Dettagli

L interscambio documentale per via telematica: strumenti e mezzi

L interscambio documentale per via telematica: strumenti e mezzi Novembre - dicembre 2012 L interscambio documentale per via telematica: strumenti e mezzi Loredana Bozzi Sistemi di comunicazione telematica Posta elettronica (posta elettronica semplice, PEC, CEC PAC)

Dettagli

P.E.C. Posta Elettronica Certificata

P.E.C. Posta Elettronica Certificata P.E.C. Posta Elettronica Certificata Sei una Società, un Professionista o una Pubblica Amministrazione? Hai già attivato una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC)? Non ti sei ancora adeguato agli

Dettagli

Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali

Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali La legge 14 gennaio 2013, n.4, all art.2, comma 7, prevede che il Ministero dello sviluppo economico pubblichi sul proprio sito web un elenco delle

Dettagli

Le comunicazioni telematiche in Toscana

Le comunicazioni telematiche in Toscana Le comunicazioni telematiche in Toscana Stampa Centro stampa Giunta Regione Toscana I N D I C E Le comunicazioni telematiche I canali di comunicazioni InterPRO e le Amministrazioni Pubbliche Come attivare

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

Posta elettronica certificata: per le raccomandate rivoluzione in un «click»

Posta elettronica certificata: per le raccomandate rivoluzione in un «click» Posta elettronica certificata: per le raccomandate rivoluzione in un «click» di Salvatore Mattia (*) Per professionisti e imprese arriva finalmente la svolta nella gestione di fatture e raccomandate: entra

Dettagli

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Tesorerie Enti Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA L introduzione, a norma di Legge, dell obbligatorietà della fatturazione in forma elettronica nei rapporti con le amministrazioni dello

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica La fatturazione elettronica Corso Nuove tecnologie e diritto a.a. 2007/2008 Claudia Cevenini claudia.cevenini@unibo.it D.Lgs. 20 febbraio 2004, n. 52 Attuazione della direttiva 2001/115/CE che semplifica

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP versione

Dettagli