PENSIONI E LIQUIDAZIONI: UNA VERA E PROPRIA MAZZATA PER I DIPENDENTI PUBBLICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PENSIONI E LIQUIDAZIONI: UNA VERA E PROPRIA MAZZATA PER I DIPENDENTI PUBBLICI"

Transcript

1 BERGAMO PENSIONI E LIQUIDAZIONI: UNA VERA E PROPRIA MAZZATA PER I DIPENDENTI PUBBLICI Si riporta di seguito un lungo articolo apparso sulla rivista Guida al pubblico impiego del mese di settembre c.a. a cura Fabrizio Bonalda, esperto in materia previdenziale, che analizza le conseguenze della vera e propria riforma del sistema pensionistico avvenuta con l approvazione della manovra estiva. L articolo è lungo e di difficile lettura, tuttavia si ritiene che valga la pena per tutti i lavoratori fare uno sforzo, almeno per rendersi conto, più o meno, di quale futuro li attende, considerato che la platea dei dipendenti pubblici tende sempre più ad invecchiare. La citata rivista appartiene al gruppo Il sole 24 ore, quindi non certo vicina ai soliti comunisti della CGIL, e, pertanto, dovrebbe poter superare possibili atteggiamenti di prevenzione. Chi avrà la pazienza, magari con calma, di arrivare alla fine della lettura una volta di più potrà chiedersi se davvero con la conversione del D.L. 78/2010 sono state eliminate le asperità del pubblico impigo come ha sostenuto Raffaele Bonanni, Segretario Generale della CISL o se, invece, si tratta di un provvedimento vessatorio nei confronti dei pubblici dipendenti. 35 G.M.B Dal 2011, una nuova finestra mobile ritarderà di 12 mesi l uscita di tutti i lavoratori dipendenti, incrementando di fatto i requisiti di un anno. Ma la vera novità sta nell introduzione di requisiti dinamici : in pratica, potremo sapere solo poco tempo prima se e quando andremo in pensione, in quanto dal 2015 in poi, i requisiti, senza risparmiare nemmeno quelli per l assegno sociale, varieranno (nel senso dell aumento o della stabilità, ma non in quello della diminuzione) ogni tre anni in relazione alla variazione della speranza di vita. Particolarmente bersagliate dalla manovra, in nome delle pari opportunità, sono state le dipendenti pubbliche per le quali è stato introdotto un muro di 4 anni in un colpo solo per il requisito anagrafico della pensione di vecchiaia, che si potrà ottenere non prima dei 65 anni. Questi in sintesi i principali interventi in campo previdenziale contenuti nel Dl n. 78/2010, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 122/2010, che, comunque, nell opera di vessazione a 360 gradi del pubblico impiego, non si è dimenticato né della buonuscita né delle ricongiunzioni e della totalizzazione. Considerando le novità introdotte con la manovra unitamente ad interventi meno recenti, quali la revisione triennale dei coefficienti di trasformazione per il calcolo della pensione con il

2 metodo contributivo, ne esce una vera e propria riforma in cui il nuovo look del sistema pensionistico si basa su un mix di allungamento senza precedenti della permanenza al lavoro, contestualmente ad un alleggerimento non indifferente delle tasche dei lavoratori mediante una riduzione dell assegno pensionistico. Gli effetti, che saranno pesanti per tutti i dipendenti, colpiranno in modo particolare i pubblici per i quali non è neppure possibile correre ai ripari con la previdenza complementare il cui avvio è perseguito senza successo dall ormai lontano 1999, causa l insufficienza delle risorse finanziarie. Una riforma, uscita dall ormai permanente cantiere previdenziale, con due obiettivi: fare cassa nel breve periodo e correggere il trend dei conti di un sistema pensionistico divenuto ormai insostenibile, trascurando, peraltro, gli aspetti umani e sociali legati all allungamento della permanenza al lavoro. Manca, cioè, la possibilità di scambiare un anticipo volontario dell uscita con una riduzione della pensione da determinarsi secondo criteri di equivalenza attuariale, e la ricerca di nuovi istituti in grado di consentire l abbandono della vita attiva con criteri di gradualità, sia per contemperare le esigenze professionali con gli inevitabili acciacchi dell età, sia per favorire un salutare ricambio generazionale. Un anno in più per l uscita effettiva Le novità sono rilevanti: il Dl n. 78 del 2010 non risparmia alcuna tipologia di pensione. Sia i lavoratori con 40 anni di contributi, sia quelli in possesso della quota per l anzianità che del requisito per la vecchiaia, si troveranno una finestra mobile personalizzata di 12 mesi dalla data di maturazione del diritto. In pratica, l assegno potrà essere percepito a decorrere dal primo giorno del 13 mese successivo a quello di maturazione del requisito. Per i dipendenti con 40 anni la finestra unica, rispetto alle quattro oggi previste, porterà ad un incremento dell attesa che va dai 7 ai 9 mesi. Infatti, per calcolare l incremento effettivo, dai 12 mesi vanno tolti i mesi di attesa già previsti dalle attuali finestre. Un ritardo doppiamente penalizzante se si pensa che, dopo i 40 anni, l aliquota di pensione non cresce più e, per effetto del congelamento della base retributiva al dato 2010 e del mancato rinnovo dei Ccnl , nemmeno la retribuzione pensionabile potrà generare un aumento dell assegno pensionistico in grado di compensare la maggiore permanenza al lavoro. Anche sul fronte anzianità, le due finestre annuali di gennaio e luglio verranno chiuse per sempre ed il pagamento della pensione scatterà 12 mesi dopo la maturazione del requisito, con uno slittamento, rispetto ad oggi, che va da un minimo di un mese ad un massimo di 6 mesi. Paradossalmente i più penalizzati, nonostante la maggiore età, saranno i pensionati per vecchiaia, vale a dire quei lavoratori, 65enni uomini e 60enni donne nel privato e, dal 2012, 65enni donne del pubblico impiego, che, per effetto del Dl n. 78/2010, si troveranno a dover stare al lavoro dai 7 ai 9 mesi in più. Unico aspetto positivo sta nell omogeneizzazione dei tempi di attesa che diventeranno uguali per tutti, rispetto a quanto avviene, invece, con il sistema attuale in vigore fino al 31 dicembre in cui tali tempi variano in relazione al momento di maturazione dei requisiti. Quando rimangono le vecchie finestre

3 Non tutti i lavoratori saranno, comunque, costretti a ritardare il momento della pensione per effetto della finestra mobile. L uscita con le finestre attuali viene, infatti, garantita ad alcune categorie di lavoratori; in particolare: lavoratori che maturano il diritto a pensione entro il 31 dicembre 2010; per il personale del comparto Scuola viene confermata l uscita unica di settembre prevista dall art. 59, co. 9, della legge n. 449 del 1997, che consente di andare in pensione di anzianità o di vecchiaia se si maturano i requisiti entro il 31 dicembre dello stesso anno; lavoratori che maturano i requisiti per la pensione nel 2011, ma risultano in preavviso alla data del 30 giugno In pratica, trattasi di casi di preavviso lungo, di almeno 6 mesi: in queste ipotesi, nonostante il lavoratore sconfini nel 2011 ai fini della maturazione, può beneficiare delle finestre attuali. Nello specifico, la direzione centrale Previdenza dell Inpdap ha chiarito che tale deroga è applicabile esclusivamente ai lavoratori dipendenti che al 30 giugno 2010 abbiano in corso il preavviso sulla base delle disposizioni e nei termini previsti dai Ccnl; in altri termini, nella deroga non rientrano i lavoratori che alla data del 30 giugno 2010 abbiano presentato il prescritto preavviso in termini più ampi rispetto a quelli previsti contrattualmente; lavoratori in mobilità, qualora l uscita dall azienda sia stata stabilita da accordi sindacali stipulati prima del 30 aprile 2010 e qualora maturino i requisiti per la pensione prima della scadenza del periodo di fruizione dell indennità; lavoratori collocati in mobilità lunga con accordi collettivi stipulati entro il 30 aprile 2010; lavoratori esodati del credito e di altri settori che beneficiano di un assegno a carico dei fondi di solidarietà di categoria; soggetti per i quali al raggiungimento del limite di età viene meno il titolo per lo svolgimento di una specifica attività lavorativa. Trattasi, in particolare, del brevetto di volo per i piloti e della patente speciale per gli autisti di mezzi pubblici; l esclusione dovrebbe riguardare anche militari e Forze dell ordine, considerato che la nuova finestra di 12 mesi per la vecchiaia si applica ai soggetti che dal 2011 maturano i 65 anni se uomini ed i 60 se donne (61 anni fino al 31 dicembre 2011 e 65 dal 2012 nel pubblico impiego), mentre per tali categorie sono previsti limiti di età diversi. Vale la pena ricordare le regole ante manovra in base alle quali continueranno a funzionare le finestre per queste categorie di lavoratori esclusi. Le finestre con i 40 anni Per quei lavoratori, sia pubblici che privati, che maturano il tetto dei 40 anni entro il 31 dicembre 2010, le finestre d uscita rimangono 4, come previsto dalla normativa ante Dl 31 maggio 2010, n. 78. In pratica, le finestre di gennaio ed aprile 2011 si continueranno ad aprire per quei dipendenti che hanno acquisito il diritto entro il terzo trimestre (30 settembre) e il quarto (31 dicembre) dell anno. Le decorrenze delle pensioni di anzianità Il meccanismo introdotto dall art. 1, co. 6, lett. c), della legge 28 agosto 2004, n. 243, prevede che i lavoratori che possiedono i requisiti richiesti:

4 entro il secondo trimestre dell anno, possono accedere al pensionamento dal 1 gennaio dell anno successivo; entro il quarto trimestre, possono accedere al pensionamento dal 1 luglio dell anno successivo. Pertanto, per chi matura quota 95 [cioè (59 anni + 36 di contributi) o ( ) con un età minima di 59 anni] nel secondo semestre 2010, si aprirà la finestra del 1 luglio Le uscite per vecchiaia Come noto, dal 1 gennaio 2008, per effetto della legge n. 247/2007, anche per i pensionati per vecchiaia sono state introdotte 4 finestre. Pertanto, a favore di coloro che maturano il requisito di età e di contribuzione (almeno 20 anni nel sistema retributivo e misto) entro il terzo trimestre 2010 (30 settembre) ed entro il quarto trimestre 2010 (31 dicembre) si apriranno le finestre, rispettivamente, il 1 gennaio e il 1 aprile del Requisiti dinamici dal 2015 La manovra introduce poi l aggiornamento automatico dei tempi di maturazione dei requisiti in relazione alla speranza di vita, in attuazione dell art. 22-ter, co. 2, del Dl n.78/2009, che aveva previsto, a decorrere dal 1 gennaio 2015, un radicale cambiamento del sistema delle decorrenze, con l adeguamento dei requisiti anagrafici per l accesso alle varie tipologie di trattamento pensionistico in base all incremento della speranza di vita, accertato dall Istat e convalidato dall Eurostat, con riferimento ai 5 anni precedenti. L art. 12, co. 12-bis, della manovra prevede che a decorrere dal 10 gennaio 2015 i requisiti di età ed i valori somma di età anagrafica e di anzianità contributiva previsti dalla tabella B allegata alla legge 23 agosto 2004, n. 243, i requisiti anagrafici di 65 anni per gli uomini e di 60 anni per le donne per il conseguimento della pensione di vecchiaia nel settore privato, e 65 per le donne del settore pubblico, il requisito anagrafico dei 65 anni previsto dall art. 1, co. 20 (sistema contributivo) e dall art. 3, co. 6 (assegno sociale), della legge 8 agosto 1995, n. 335, devono essere aggiornati a cadenza triennale, con decreto da emanarsi almeno 12 mesi prima della data di decorrenza di ogni aggiornamento, con responsabilità erariale in caso di omissione di tale adempimento. Per consentire l aggiornamento, l Istat, a partire dal 2013, renderà annualmente disponibile entro il 30 giugno la variazione nel triennio precedente della speranza di vita corrispondente a 65 anni in riferimento alla media della popolazione residente in Italia. A decorrere dal 10 gennaio 2015 scatterà il primo aggiornamento che, comunque, non potrà essere superiore a 3 mesi, termine massimo già fissato dall art. 22-ter, co. 2, del Dl n. 78/2009. L incremento della speranza di vita si applicherà sul requisito di età, o sul valore di somma di età anagrafica e di anzianità per chi lascerà il lavoro con la pensione di anzianità. Con una sinistra precisazione: qualora la speranza di vista dovesse diminuire, circostanza peraltro non da escludere, non si torna indietro, come equità vorrebbe, ma, semplicemente, non verrà fatto alcun aggiornamento. Il secondo aggiornamento, in deroga al principio di revisione triennale, scatterà il 10 gennaio 2019, dopo che l Istat avrà reso disponibile, entro l 30 giugno 2017, il dato relativo alla variazione della speranza di vita nel triennio precedente. Lavoratrici pubbliche doppiamente penalizzate

5 Almeno fino a quando la questione della disparità di trattamento pubblico-privato non finirà davanti alla Corte costituzionale, come probabile, oltre ad incappare nella finestra mobile di 12 mesi, per le donne del pubblico impiego il futuro lungo i corridoi degli uffici appare grigio: è arrivato il promesso emendamento (art. 12, co. 12-sexies) che ha introdotto un maxiscalone di 4 anni in un colpo solo, che scatterà dal 1 gennaio In pratica, se tali lavoratrici potevano, fino a pochi mesi fa (31 dicembre 2009), andare in pensione a 60 anni (ovviamente con il requisito contributivo dei 20 anni), in soli due anni si troveranno, tra incremento dell età anagrafica a 65 anni e finestra mobile di 12 mesi, a poter lasciare il posto di lavoro per vecchiaia a ben 66 anni compiuti. Si ricorda, infatti, che Bruxelles ha richiesto all Italia un accelerazione dei tempi di allineamento dei requisiti per la vecchiaia di uomini e donne, stranamente solo nel pubblico impiego, arrivando alla parità nel 2012 anziché nel Il Consiglio dei ministri ha prontamente accolto l invito, inserendo un emendamento nella manovra, che ha introdotto i 65 anni già dal La nuova disposizione prevede che continui ad applicarsi la normativa previdente in materia di diritto all accesso alla pensione sia per quelle lavoratrici pubbliche che hanno già maturato i 60 anni di età e 20 di contributi entro il 31 dicembre 2009, sia per quelle che maturino entro il 31 dicembre 2011 il requisito dei 61 anni (oltre che quello contributivo di 20 anni), come previsto dall art. 22-ter del Dl 1 luglio 2009, n. 78 (convertito dalla legge 3 agosto 2009, n. 102), che, si ricorda, aveva già incrementato progressivamente da 60 a 65 anni nel 2018, per le lavoratrici iscritte alle forme pensionistiche obbligatorie di base relative ai dipendenti pubblici, il requisito anagrafico per il trattamento di vecchiaia, anche per quello liquidato esclusivamente con il sistema contributivo. Si scontreranno in pieno con la modifica le travet che, avendo iniziato a lavorare con un età superiore ai 29 anni, dovranno attendere i 65 anni per la pensione, a cui vanno aggiunti i 12 mesi della finestra mobile, come precisato nella nota divulgativa 11 giugno 2010 prot. n dell Inpdap. Per le lavoratrici del pubblico impiego, pertanto, le uniche possibilità per anticipare l uscita saranno o quella di maturare prima dei 65 anni una delle quote per la pensione di anzianità retributiva o l opzione dell anzianità contributiva prevista dall art. 1, co. 9, della legge n. 243/2004, riservata a quelle che maturato 35 anni di contributi e 57 di età, tenendo, però, presente, che in questo caso il trattamento pensionistico è calcolato secondo le più sfavorevoli regole del sistema contributivo di cui al Dlgs n. 180/1997. Come si dirà più avanti è stata, invece, eliminata la possibilità di trasferire la posizione contributiva all Inps, prevista dalla legge n. 322/1958. Stop alle ricongiunzioni in entrata e in uscita Alcuni degli emendamenti introdotti in sede di conversione del Dl n. 78 del 2010 sono andati a colpire in modo piuttosto pesante i lavoratori con contribuzione mista (ad esempio Inps, Inpdap) o quei lavoratori iscritti all Inpdap in caso di cessazione senza requisiti. Nella sostanza, con le modifiche introdotte viene di fatto totalmente inibita la mobilità pensionistica tra pubblico e privato in considerazione dei nuovi costi che deriveranno dalla ricongiunzione dei periodi assicurati in gestioni differenti. Disposizioni che denunciano la schizofrenia legislativa degli ultimi anni, con provvedimenti che da una lato sembrano favorire, con grandi celebrazioni, l aumento della copertura e l unione di tutte le contribuzioni ai fini di un unica pensione (totalizzazione) e dall altro congelano la possibilità di concretizzare tali processi.

6 In particolare, per effetto degli emendamenti introdotti: con l art. 12, co. 12-septies, diventa oneroso, addirittura con decorrenza retroattiva dal 1 luglio 2010, la ricongiunzione a norma dell art. 1 della legge 7 febbraio 1979, n. 29, che, si ricorda, prevedeva la possibilità di chiedere la ricongiunzione gratuita di tutti i periodi di contribuzione obbligatoria, volontaria e figurativa dall Inpdap all Inps, costituendo presso quest ultima la corrispondente posizione assicurativa. In pratica il lavoratore che, dopo alcuni anni alle dipendenze di un ente pubblico, decideva di passare al privato con iscrizione all Inps, poteva portarsi dietro gratuitamente il proprio zainetto previdenziale; non si trattava, comunque, di un regalo, in quanto le aliquote di contribuzione ai due Istituti previdenziali, nella sostanza e in ambito lavoro dipendente, sono del tutto simili. Dunque, una norma vessatoria che, di fatto, impone un doppio pagamento per lo stesso periodo al lavoratore in mobilità e agisce nel senso di ridurre la copertura previdenziale di quei lavoratori che, non avendo le disponibilità economiche per pagare le ricongiunzioni, non potranno utilizzare periodi di lavoro oggetto di regolare contribuzione. E il conto potrà essere molto salato, considerato che l onere da porre a carico dei richiedenti verrà determinato applicando il criterio della riserva matematica previsto dall art. 2, co. 3, 4 e 5, del Dlgs n. 184/1997, analogamente al riscatto dei periodi universitari di studio. Una batosta che sarà la risultante di un complesso e opaco conteggio basato su diverse variabili quali l età dell interessato, la retribuzione percepita alla data della domanda e il sesso. A tale proposito va sottolineato che già con Dm 31 agosto 2007, le tariffe per il calcolo della riserva matematica, a decorrere dal 6 novembre 2007, erano state adeguate con un conseguente maggior costo di circa il 15-20% per gli uomini e del 30-35% per le donne; l art. 12, co. 12-decies, prevede, poi, la modifica dei criteri di determinazione dell onere di ricongiunzione di cui all art. 2 della legge n. 29/1979, che consente il passaggio dei contributi dall Inps all Inpdap, adottando gli stessi coefficienti per il calcolo della riserva matematica applicati nel settore privato; con il comma 12-undecies del medesimo articolo, è stata poi disposta l abrogazione della legge n. 322/1958, che consentiva il trasferimento gratuito all Inps della contribuzione Inpdap in caso di cessazione dal servizio senza diritto a pensione. Una norma a cui stavano ricorrendo con sempre maggior frequenza le lavoratrici del pubblico impiego che, per evitare l incremento dell età anagrafica per la pensione di vecchiaia disposta dal Dl n. 78/2009, compiuti i 60 anni, trasferivano la posizione all Inps, accettando il calcolo della pensione con le regole Ago. Il Governo, questa volta senza fare grande pubblicità, è subito corso ai ripari, non con una disciplina organica che equiparasse pubblico e privato eliminando così l ingiustificata, sotto ogni profilo, disparità di requisiti, ma semplicemente chiudendo le possibilità di trasferimento tra casse pensionistiche. Con questa modifica, il pianeta previdenza sarà interessato da una nuova categoria di lavoratori scoperti, cioè quelli con posizione silente che, avendo lavorato per periodi più o meno lunghi presso un datore di lavoro pubblico, si trovano, di fatto, senza contribuzione in quanto nel regime dei fondi esclusivi (come quello Inpdap) non è prevista la pensione differita. Cosa può allora fare il dipendente pubblico che non matura il diritto a pensione autonoma Inpdap per non perdere i contributi versati? Le alternative possibili sono tre: 1. pagarsi l onere della ricongiunzione in entrata o in uscita;

7 2. chiedere l autorizzazione alla prosecuzione volontaria versandosi i contributi all Inpdap fino alla maturazione dei requisiti; 3. chiedere la totalizzazione a norma del Dlgs n. 42/2006, se in possesso dei necessari requisiti ed accettando le eventuali riduzioni dell importo della pensione derivanti dal possibile calcolo di alcuni periodi con il sistema contributivo, anziché con quello retributivo. Totalizzazione secondo le regole degli autonomi Con la legge n. 122/2010 si allunga di ben 18 mesi l attesa per la pensione di chi raggiunge il diritto con la totalizzazione. Infatti, la decorrenza non sarà più il mese successivo alla presentazione della domanda, ma in corrispondenza delle finestre previste per i lavoratori autonomi iscritti all Inps. Ciò si aggiunge al fatto che la totalizzazione non sempre risulta conveniente a causa del calcolo contributivo imposto sulle singole quote che formano il trattamento complessivo: infatti, il calcolo retributivo si applica solo sulle quote maturate nei fondi dove si raggiunge, senza totalizzazione, il requisito minimo per la pensione (Dlgs 42 del 2006). Vale la pena ricordare le condizioni per l esercizio della facoltà di totalizzazione dei periodi assicurativi per la pensione di vecchiaia e di anzianità: compimento del 65 anno di età (sia uomini che donne) e possesso di un anzianità contributiva almeno pari a 20 anni per la pensione di vecchiaia; possesso di un anzianità contributiva che non risulti inferiore a 40 anni, indipendentemente dall età anagrafica per la pensione di anzianità; la totalizzazione è consentita per i periodi assicurativi non coincidenti di durata non inferiore a 3 anni. I controlli sugli invalidi Rimane, invece, fissata nel 74% la percentuale di invalidità prevista dall art. 9, co. 1, del Dlgs 509 del 1988, che, nella versione iniziale del decreto era stata elevata all 85%. Scatteranno, in tale ambito,100mila verifiche nel 2010 e 250mila per ciascuno degli anni 2011 e 2012 da parte dell Inps sui titolari di invalidità. Operazione cassa sulle buonuscita Rilevanti sono le novità anche in materia di buonuscita sia con riferimento alle modalità di liquidazione che di computo. Per quanto riguarda il primo aspetto, il trattamento di fine servizio (Tfs), l indennità premio servizio (Ips) ed il trattamento di fine rapporto (Tfr) saranno erogati a rate ; in particolare, l art. 12, co. 7, 8 e 9, prevede: un unico importo annuale se l ammontare complessivo della prestazione lorda è pari o inferiore a 90mila euro; due importi annuali, se tale ammontare è compreso tra 90mila e 150mila euro; in tale caso la prima rata sarà pari a 90mila e la seconda al rimanente. tre rate annuali se il trattamento lordo è maggiore o superiore ai 150mila euro. Il primo, il secondo ed il terzo importo annuale saranno pari, rispettivamente, a 90mila, 60mila euro e all importo residuo.

8 Non è chiarito se nell ammontare complessivo della prestazione lorda vadano considerati anche eventuali anticipazioni corrisposte al dipendente nel corso della carriera, per quegli enti pubblici già in regime di Tfr ex art c.c. In tutte e tre le ipotesi, la prima scadenza utile per il riconoscimento delle prestazioni avviene secondo la vigente normativa (art. 3 della legge n. 140/1997), dunque entro 105 giorni nei casi di cessazione per limiti di età e di servizio, per collocamento a riposo d ufficio in base ai regolamenti delle amministrazioni, per inabilità e decesso. In tutti gli altri casi, come ad esempio in quello di dimissioni volontarie, il termine è di 270 giorni. Pertanto, l eventuale secondo e terzo importo annuale vengono erogati a distanza di 12 e 24 mesi dal predetto termine previsto per il primo importo annuale. Restano esclusi dalle disposizioni in questione i collocamenti a riposo per raggiungimento dei limiti di età entro la data del 30 novembre 2010 e conseguenti a domande di cessazione presentate prima della data di entrata in vigore del Dl n. 78 del 2010 a condizione che la cessazione avvenga, comunque, entro il 30 novembre Relativamente al secondo aspetto, l art. 12, co. 10, manda in pensione, dal 1 gennaio 2011, la buonuscita dei dipendenti pubblici (Tfs-Ips) introducendo, per le anzianità contributive maturate dopo tale data, il computo secondo le regole del Tfr ex art c.c. con un aliquota di computo del 6,91%. Tale disposizione ha l evidente scopo di riportare in equilibrio la fallimentare gestione Inpdap dei trattamenti di fine servizio, eliminando il perverso meccanismo (si veda tabella di confronto) che prevedeva il calcolo della buonuscita utilizzando la retribuzione dell ultimo anno e che comportava, per definizione, uno squilibrio attuariale tra contributi versati nel corso della carriera e prestazioni ottenute alla cessazione. Rimane, peraltro, da capire, e per questo bisognerà attendere le circolari dell Inpdap, come sarà applicata la disposizione. Infatti, le indennità di fine servizio, dall anno prossimo, saranno composte di due quote: Ips fino al 31 dicembre 2010 e Tfr dal 1 gennaio 2011 in poi. Come si calcolerà l importo complessivo? Un sistema logico potrebbe essere quello di cristallizzare l importo dell Ips al 31 dicembre 2010 sulla base della retribuzione utile dei 12 mesi antecedenti il 31 dicembre 2010 e cumulandolo, ai fini della rivalutazione, con quello del Tfr accantonato dal 2011 in poi. Da un punto di vista tributario, le due quote dovrebbero essere oggetto di distinta tassazione. In sostanza, tornerebbero utili le regole, fino ad oggi rimaste inutilizzate a causa del mancato avvio dei fondi pensione nel pubblico impiego, introdotte con il Dpcm 20 dicembre 1999 e del 2 marzo 2001, per disciplinare l esercizio dell opzione per l adesione ad una forma pensionistica complementare e, con la risoluzione dell Agenzia delle Entrate 8 marzo 2002, n. 80/E, per il trattamento fiscale.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. LA PENSIONE DI VECCHIAIA è il trattamento pensionistico corrisposto dall Istituto previdenziale al raggiungimento di una determinata età

Dettagli

Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI

Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI PRO-RATA CONTRIBUTIVO A decorrere dal 1 gennaio 2012,

Dettagli

PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE

PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE OGGETTO: Adeguamento, a partire dal 1 gennaio 2013, agli incrementi della speranza di vita dei requisiti per l accesso al pensionamento del personale appartenente

Dettagli

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue: Le pensioni nel 2007 Gli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps, con particolare riferimento al fondo pensioni lavoratori dipendenti Tetto di retribuzione pensionabile Il tetto

Dettagli

nuove regole nuovo sistema di calcolo (valentino favero)

nuove regole nuovo sistema di calcolo (valentino favero) le nuove pensioni dal 1 gennaio 2012 nuove regole nuovo sistema di calcolo (valentino favero) D.L. 6 dicembre 2011, n.201, convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n.214, art.24 «3. Il

Dettagli

LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO

LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO D.L. 201/2011 Il D.L. 201/2011, convertito nella L. 214/2011 (nota come Riforma delle pensioni), ha modificato in modo radicale il sistema previdenziale

Dettagli

Riforma delle pensioni (13/5/2004 - A.S. 2058)

Riforma delle pensioni (13/5/2004 - A.S. 2058) Fino al 3//007 Riforma delle pensioni (3/5/004 - A.S. 058) Rimangono fermi i requisiti contributivi e di età per la pensione d anzianità L attuale norma prevede 35 anni di contributi e 57 di età oppure

Dettagli

Fondo Generale ENPAM Quota A e Quota B pensione di vecchiaia (compiuta l età pensionabile)

Fondo Generale ENPAM Quota A e Quota B pensione di vecchiaia (compiuta l età pensionabile) Anche questo anno grandi frecciate sulle pensioni con cambiamenti rilevanti per l accesso. Ho quindi cercato, come per gli scorsi anni, di esporre ai Colleghi una sintesi delle possibili uscite nel 2013,

Dettagli

LA NORMATIVA IN MATERIA DI PENSIONI PUBBLICHE DOPO LE MANOVRE ECONOMICHE DEL 2011

LA NORMATIVA IN MATERIA DI PENSIONI PUBBLICHE DOPO LE MANOVRE ECONOMICHE DEL 2011 LA NORMATIVA IN MATERIA DI PENSIONI PUBBLICHE DOPO LE MANOVRE ECONOMICHE DEL 2011 PENSIONI DI ANZIANITÀ Le pensioni di anzianità si conseguono in due modi: 1) con il raggiungimento dei 40 anni di contribuzione

Dettagli

La Riforma Previdenziale introdotta dal Decreto Monti D.L. 6.12.2011, n 201

La Riforma Previdenziale introdotta dal Decreto Monti D.L. 6.12.2011, n 201 Vita e lavoro in Italia La Riforma Previdenziale introdotta dal Decreto Monti D.L. 6.12.2011, n 201 Un periodo ricco di trasformazioni Come spiega il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul

Dettagli

Cumulo contributivo. ( Totalizzazione retributiva)

Cumulo contributivo. ( Totalizzazione retributiva) Cumulo contributivo ( Totalizzazione retributiva) Cumulo contributivo o Totalizzazione retributiva La legge di stabilità 2013 -Legge 24/12/ 2012 n. 228- introduce una nuova istituzione : il cumulo contributivo,

Dettagli

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE a cura di Maria Rita Gilardi Roma, 23 gennaio 2006 1 Articolo 1 Totalizzazione

Dettagli

SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR

SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR SCHEDA TECNICA IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO NEL PUBBLICO IMPIEGO - TFR COSA È Il trattamento di fine rapporto (Tfr) è una somma che viene corrisposta al lavoratore dipendente al termine del rapporto

Dettagli

Scritto da Perziani Venerdì 09 Dicembre 2011 19:01 - Ultimo aggiornamento Sabato 10 Dicembre 2011 23:26

Scritto da Perziani Venerdì 09 Dicembre 2011 19:01 - Ultimo aggiornamento Sabato 10 Dicembre 2011 23:26 LE NOVITA SULLE PENSIONI NELLA MANOVRA MONTI di PIETRO PERZIANI (DICEMBRE 2011) Facciamo una prima analisi delle principali novità introdotte dalla Manovra Monti in materia di pensioni, più esattamente

Dettagli

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI Il decreto Salva Italia (Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011) ha terminato il suo percorso con il voto di fiducia al Senato, quindi l art.

Dettagli

Le pensioni nel 2006

Le pensioni nel 2006 Le pensioni nel 2006 Proponiamo il consueto aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS. TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE

Dettagli

Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c.

Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c. Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE Area Prestazioni e Contributi Direzione Prestazioni Previdenziali MESSAGGIO N. 1 DEL 15/02/2008

Dettagli

NOVITA PREVIDENZIALI 2011

NOVITA PREVIDENZIALI 2011 Il sistema pensionistico attuale e le novità del 2011 Roberto Perazzoli 1 CALCOLO PENSIONE - DEFINIZIONI SISTEMA RETRIBUTIVO: è applicato a coloro che alla data del 31.12.1995 avevano un anzianità contributiva

Dettagli

LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI

LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI 1 LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI DECRETO LEGISLATIVO N 42/2006 LEGGE N 247/2007 DECRETO LEGGE N 201/2011 CONVERTITO IN LEGGE N 214/2011 2 1 Totalizzazione La nuova disposizione esordisce con

Dettagli

La riforma delle pensioni

La riforma delle pensioni La riforma delle pensioni A partire dal 1 gennaio 2012, le anzianità contributive maturate dopo il 31 dicembre 2011 verranno calcolate per tutti i lavoratori con il sistema di calcolo contributivo. Il

Dettagli

Le pensioni nel 2005

Le pensioni nel 2005 marzo 2005 Le pensioni nel 2005 TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE Il tetto di retribuzione pensionabile per il calcolo delle pensioni con il sistema retributivo con decorrenza nell anno 2005 è stato definitivamente

Dettagli

I requisiti per la pensione di vecchiaia 41 REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA NEL SISTEMA CONTRIBUTIVO EX L. 335/1995

I requisiti per la pensione di vecchiaia 41 REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA NEL SISTEMA CONTRIBUTIVO EX L. 335/1995 Sistema di liquidazione Contributivo I requisiti per la pensione di vecchiaia 41 2. I REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA CONTRIBU- TIVA DAL 1 GENNAIO 2008: IL REQUISITO ANAGRAFICO GENERALE (CD. SCALONE)

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE Enpals: le pensioni di anzianità e vecchiaia dal 2008 (Enpals, Circolare 15.2.2008 n. 1) Modifiche alla legge 23.8.2004 n. 243 introdotte dalla legge 24.12.2007 n.247 recante Norme di attuazione del protocollo

Dettagli

PATRONATO INCA CGIL Lombardia. Finanziaria 2011-2013 D.L. 31 Maggio 2010 n. 78 convertito in legge n. n122/2010 G.U n. 176 del 30 luglio 2010

PATRONATO INCA CGIL Lombardia. Finanziaria 2011-2013 D.L. 31 Maggio 2010 n. 78 convertito in legge n. n122/2010 G.U n. 176 del 30 luglio 2010 PATRONATO INCA CGIL Lombardia Finanziaria 2011-2013 D.L. 31 Maggio 2010 n. 78 convertito in legge n. n122/2010 G.U n. 176 del 30 luglio 2010 Milano, 22 novembre 2010 NUOVE DECORRENZE: PREMESSA Comma 1,

Dettagli

RIFORMA DELLE PENSIONI I POSSIBILI SCENARI

RIFORMA DELLE PENSIONI I POSSIBILI SCENARI RIFORMA DELLE PENSIONI I POSSIBILI SCENARI Si sintetizzano, nelle schede che seguono, gli effetti che, in materia di pensionamento e di trattamento pensionistico, si avranno qualora dovessero essere approvate

Dettagli

La previdenza obbligatoria dei lavoratori dipendenti. Dott. Massimo Brisciani

La previdenza obbligatoria dei lavoratori dipendenti. Dott. Massimo Brisciani La previdenza obbligatoria dei lavoratori dipendenti Dott. Massimo Brisciani Requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia art. 2 D.Lgs. 503/1992 Si acquisisce il diritto alla pensione al compimento

Dettagli

Roma, marzo 2012 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI

Roma, marzo 2012 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI Roma, marzo 2012 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI PENSIONABILITÁ Indice Inquadramento previdenziale dipendenti Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Nuovi riferimenti normativi Pensione di vecchiaia: requisiti

Dettagli

B) Legge n. 243 del 2004 come integrata e modificata dall articolo 1, commi 1 e 2, della legge n. 247 del 2007

B) Legge n. 243 del 2004 come integrata e modificata dall articolo 1, commi 1 e 2, della legge n. 247 del 2007 Allegato 4 Riepilogo disposizioni vigenti in materia di requisiti e di acceso ai trattamenti pensionistici anteriormente alla data di entrata in vigore del decreto legge n. 201 del 2011, convertito dalla

Dettagli

TOTALIZZAZIONE: NORME GENERALI

TOTALIZZAZIONE: NORME GENERALI TOTALIZZAZIONE: NORME GENERALI A chi si rivolge La totalizzazione può essere esercitata dai soggetti iscritti a due o più forme di previdenza obbligatoria. Requisiti Pensione di vecchiaia: occorre avere

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

Intendiamo qui fare il punto della situazione, in modo più discorsivo, tenendo ben presente che con il 01/01/2012 esistono ormai due mondi:

Intendiamo qui fare il punto della situazione, in modo più discorsivo, tenendo ben presente che con il 01/01/2012 esistono ormai due mondi: DI NUOVO SULLE PENSIONI di PIETRO PERZIANI (GENNAIO 2012) Siamo intervenuti negli ultimi tempi diverse volte sulle pensioni; rimandiamo a questi articoli per una trattazione più tecnica. Intendiamo qui

Dettagli

U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. LA RIFORMA PREVIDENZIALE FORNERO APPLICAZIONE ai LAVORATORI MARITTIMI

U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. LA RIFORMA PREVIDENZIALE FORNERO APPLICAZIONE ai LAVORATORI MARITTIMI F E D E R M A N A G E R Via Ravenna 14-00161 ROMA U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. UNIONE SINDACALE CAPITANI UNIONE NAZIONALE CAPITANI LUNGO CORSO AL COMANDO DIRETTORI di MACCHINA Segreteria Nazionale 16121

Dettagli

Possono esercitare la facoltà prevista e totalizzare i periodi assicurativi, per ottenere un unica pensione, i lavoratori iscritti:

Possono esercitare la facoltà prevista e totalizzare i periodi assicurativi, per ottenere un unica pensione, i lavoratori iscritti: Totalizzazione dei contributi È stata prevista da recenti disposizioni legislative per consentire l acquisizione del diritto ad un unica pensione di vecchiaia, di anzianità o ai superstiti a quei lavoratori

Dettagli

Le novità del Decreto Salva Italia in materia previdenziale

Le novità del Decreto Salva Italia in materia previdenziale DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI Le novità del Decreto Salva Italia in materia previdenziale In attesa che sia definitivamente approvato dal Parlamento il Decreto salva Italia, forniamo una sintesi dei contenuti

Dettagli

Corso di aggiornamento nuova modulistica dinamica INPDAP e pensioni. Liceo Artistico Mattia Preti Reggio Calabria

Corso di aggiornamento nuova modulistica dinamica INPDAP e pensioni. Liceo Artistico Mattia Preti Reggio Calabria Corso di aggiornamento nuova modulistica dinamica INPDAP e pensioni Liceo Artistico Mattia Preti Reggio Calabria 23/06/2010 1 Indice presentazione 0.1 Le Riforme del Sistema Pensionistico 0.2 Sistema di

Dettagli

" Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa "

 Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza Brianza " Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa " I redditi

Dettagli

Di seguito l aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS.

Di seguito l aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS. Roma, 12 febbraio 2009 Le pensioni nel 2009 Di seguito l aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS. TETTO DI RETRIBUZIONE

Dettagli

Roma, 17 giugno 2010. Prot. n. 302/A. Al Consiglio Nazionale della Fnsi. Alle Associazioni Regionali di Stampa. Ai Comitati di Redazione

Roma, 17 giugno 2010. Prot. n. 302/A. Al Consiglio Nazionale della Fnsi. Alle Associazioni Regionali di Stampa. Ai Comitati di Redazione Federazione Nazionale della Stampa Italiana Il Segretario Generale Roma, 17 giugno 2010 Prot. n. 302/A Al Consiglio Nazionale della Fnsi Alle Associazioni Regionali di Stampa Ai Comitati di Redazione Oggetto:

Dettagli

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare 26 gennaio 2015 Quali cambiamenti sono disciplinati dalla Legge di Stabilità 1 1. Da marzo 2015

Dettagli

Pensione di Vecchiaia. Requisiti per soggetti che possono far valere contribuzione al 31.12-1995

Pensione di Vecchiaia. Requisiti per soggetti che possono far valere contribuzione al 31.12-1995 Circ INPS 35-2012 Pensione di Vecchiaia (art. 24, commi 6 e 7) P.1 circ 35 Requisiti per soggetti che possono far valere contribuzione al 31.12-1995 ETA :Si confermano i requisiti di età indicati nelle

Dettagli

La riforma delle pensioni. Obiettivi e strumenti Nuove regole Misure temporanee

La riforma delle pensioni. Obiettivi e strumenti Nuove regole Misure temporanee La riforma delle pensioni Obiettivi e strumenti Nuove regole Misure temporanee Obiettivi Strumenti 2 Obiettivi e strumenti della riforma sostenibilità I REQUISITI DI PENSIONAMENTO SONO LEGATI ALLA LONGEVITA'

Dettagli

WORKSHOP PER I DELEGATI

WORKSHOP PER I DELEGATI WORKSHOP PER I DELEGATI PRINCIPI IN MATERIA PREVIDENZIALE: il retributivo ed il contributivo; il Dott.ssa Paola Celli ROMA, 20 FEBBRAIO 2014 PRINCIPI IN MATERIA PREVIDENZIALE: il retributivo ed il contributivo;

Dettagli

Nuovi requisiti sulla pensione di anzianità per lavoratori dipendenti nel sistema retributivo

Nuovi requisiti sulla pensione di anzianità per lavoratori dipendenti nel sistema retributivo 19-5-2008 Le nuove regole per la pensione di anzianità e vecchiaia Circolare INPS n. 60 del 15 maggio 2008 a cura di METELLO CAVALLO L INPS ha diramato la circolare che illustra in modo definitivo le nuove

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 17/09/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 17/09/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 17/09/2015 Circolare n. 154 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

Requisito contributivo minimo di almeno 35 anni. Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi. Età anagrafica minima

Requisito contributivo minimo di almeno 35 anni. Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi. Età anagrafica minima Sistema retributivo = anzianità pari o superiore a 18 anni al 31/12/1995 Sistema misto = anzianità inferiore a 18 anni al 31/12/1995 Sistema contributivo = chi inizia per la prima volta a lavorare dal

Dettagli

LE PENSIONI NEL 2006 PREVIDENZA

LE PENSIONI NEL 2006 PREVIDENZA LE PENSIONI NEL 2006 Gli aggiornamenti sugli aspetti di maggior interesse della normativa previdenziale Inps Daniela Fiorino TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE Secondo l art., comma 1, della legge 29/5/82,

Dettagli

Il nuovo cumulo, terza via per la pensione

Il nuovo cumulo, terza via per la pensione Il nuovo cumulo, terza via per la pensione La legge di stabilità 2013 (Legge n. 228/2012) per rendere meno gravosi i requisiti di accesso alla pensione dopo la riforma Monti-Fornero ha previsto, accanto

Dettagli

COMUNICATO IL COLLOCAMENTO A RIPOSO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA DAL 1^ SETTEMBRE 2016: NORMATIVA E INDICAZIONI

COMUNICATO IL COLLOCAMENTO A RIPOSO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA DAL 1^ SETTEMBRE 2016: NORMATIVA E INDICAZIONI Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche SEGRETERIA NAZIONALE FLP SCUOLA 00187 ROMA Via Piave 61 sito internet: www.flpscuola.org Email: info@flpscuola.org tel. 06/42000358 06/42010899 fax.

Dettagli

Le pensioni dei dipendenti pubblici: novità e prospettive

Le pensioni dei dipendenti pubblici: novità e prospettive Le pensioni dei dipendenti pubblici: novità e prospettive Le linee guida delle riforme Il sistema pensionistico pubblico, a ripartizione, subisce l influenza dei seguenti fenomeni: - variazione nel rapporto

Dettagli

LA NUOVA PENSIONE ANTICIPATA (GIA PENSIONE DI ANZIANITA )

LA NUOVA PENSIONE ANTICIPATA (GIA PENSIONE DI ANZIANITA ) LA NUOVA PENSIONE ANTICIPATA (GIA PENSIONE DI ANZIANITA ) L attuale Governo Monti ha iniziato il suo operato indicando tre parole d ordine: rigore, crescita ed equità. Ad oggi però è stato applicato ampiamente

Dettagli

Corso per i collaboratori dello Spi-Cgil di belluno

Corso per i collaboratori dello Spi-Cgil di belluno Corso per i collaboratori dello Spi-Cgil di belluno LEGGE 214/2011 E LE MODIFICHE DEL 1000PROROGHE LEGGE 14/2012 I N C A - C G I L B E L L U N O 1 1. Pro-quota contributivo dal 2012 (comma 2) 2. Flessibilità

Dettagli

U.I.C.I. DELEGAZIONE DI SAN MARCO ARGENTANO

U.I.C.I. DELEGAZIONE DI SAN MARCO ARGENTANO News del : 04/05/2015 U.I.C.I. DELEGAZIONE DI SAN MARCO ARGENTANO OGGETTO: Pensionistica trattamento anticipato di anzianita sospensione delle penalizzazioni fino al 2017 Si fa seguito ai comunicati UICI

Dettagli

Nuove pensioni: l Inps spiega requisiti e finestre di accesso Aldo Forte Esperto in materia previdenziale

Nuove pensioni: l Inps spiega requisiti e finestre di accesso Aldo Forte Esperto in materia previdenziale Nuove pensioni: l Inps spiega requisiti e finestre di accesso Aldo Forte Esperto in materia previdenziale Con circolare 15 maggio 2008, n. 60, l Inps detta le istruzioni per l accesso al pensionamento

Dettagli

LE PENSIONI IL SISTEMA PRIVIDENZIALE PRIMA E DOPO LA LEGGE 214/2011. Mologni Enzo

LE PENSIONI IL SISTEMA PRIVIDENZIALE PRIMA E DOPO LA LEGGE 214/2011. Mologni Enzo LE PENSIONI IL SISTEMA PRIVIDENZIALE PRIMA E DOPO LA LEGGE 214/2011 Il presente lavoro mette a confronto i requisiti di accesso alla pensione di Vecchiaia e alla pensione di Anzianità/Anticipata con le

Dettagli

aderente a ICEM ITGLWF EMCEF ETUF TCL

aderente a ICEM ITGLWF EMCEF ETUF TCL aderente a ICEM ITGLWF EMCEF ETUF TCL LA PREVIDENZA dopo la RIFORMA MONTI in pillole I SISTEMI PENSIONISTICI VIGENTI Il sistema contributivo Soggetti assicurati dall 1.1.96. Il sistema misto Soggetti con

Dettagli

In particolare, il regime previgente continua ad applicarsi tra gli altri - ai lavoratori:

In particolare, il regime previgente continua ad applicarsi tra gli altri - ai lavoratori: Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 19-12-2012 Messaggio n. 20944 Allegati n.1 OGGETTO: Monitoraggio delle domande di assegno straordinario da liquidare

Dettagli

NEWS INCA LODI speciale Manovra Monti

NEWS INCA LODI speciale Manovra Monti DISPOSIZIONI URGENTI PER LA CRESCITA, L EQUITA E IL CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI Questo dovrebbe essere il testo che va in discussione alle camere diverso in alcuni punti dal testo riportato sul precedente

Dettagli

Fondo Generale ENPAM Quota A e Quota B

Fondo Generale ENPAM Quota A e Quota B Anche questo anno grandi frecciate sulle pensioni con cambiamenti rilevanti per l accesso. Ho quindi cercato, come per gli scorsi anni, di esporre ai Colleghi una sintesi delle possibili uscite nel 2012,

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

Art. 38, comma 2, Costituzione: I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di

Art. 38, comma 2, Costituzione: I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di Le pensioni Art. 38, comma 2, Costituzione: I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia,

Dettagli

Fondo Generale ENPAM Quota A e Quota B pensione di vecchiaia (compiuta l età pensionabile) maturazione del diritto

Fondo Generale ENPAM Quota A e Quota B pensione di vecchiaia (compiuta l età pensionabile) maturazione del diritto Anche questo anno ho cercato, come per gli scorsi anni, di esporre ai Colleghi una sintesi delle possibili uscite nel 2015, in modo schematico e il più chiaro possibile. Spero di esservi riuscito. Ringrazio

Dettagli

PREMESSA. Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali. Direzione Centrale delle Prestazioni

PREMESSA. Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali. Direzione Centrale delle Prestazioni Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 28 Ottobre 2002 Circolare

Dettagli

l Inserto Nuove finestre d accesso alle pensioni di vecchiaia e di anzianità a partire dal 1 gennaio 2011 Argomenti

l Inserto Nuove finestre d accesso alle pensioni di vecchiaia e di anzianità a partire dal 1 gennaio 2011 Argomenti Argomenti A cura di Roberto Battaglia Segretario SPI-CGIL Emilia Romagna Roberta Lorenzoni Dipartimento previdenza SPI-CGIL Emilia Romagna Nuove finestre d accesso alle pensioni di vecchiaia e di anzianità

Dettagli

Come sono cambiate le regole sulle pensioni

Come sono cambiate le regole sulle pensioni Foglio Informativo Anno 2012 - Numero 1 9 febbraio 2012 Newsletter per i soci Associazione Nazionale Seniores Enel Viale Regina Margherita, 125 00198 Roma - Tel. 0683057422 Fax 0683057440 http://www.anse-enel.it

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. Lavorofisco.it Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. La legge di Stabilità 2015 prevede, infatti, in via sperimentale

Dettagli

CISL - Roma, 9-2-2012. Valeria Picchio Dipartimento Democrazia Economica Cisl

CISL - Roma, 9-2-2012. Valeria Picchio Dipartimento Democrazia Economica Cisl Valeria Picchio Dipartimento Democrazia Economica Cisl 1 Obiettivi Rispetto vincoli di bilancio Stabilità economicofinanziaria Rafforzamento sostenibilità sistema pensionistico Principi Equità e convergenza

Dettagli

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo.

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo. Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo. 1) Generalità I professori universitari, in quanto dipendenti civili dello Stato, sono iscritti alla Cassa per

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE fondo pensione aperto aviva Fondo Pensione Istituito in Forma di Patrimonio Separato da AVIVA S.p.A. (Art. 12 del Decreto Legislativo 5 Dicembre 2005, n. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps Novità introdotte dalla Legge n 147/13 in materia previdenziale e assistenziale Per il triennio 2014-2016 la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo stabilito dall

Dettagli

La previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri tra rischi e opportunità. L impatto delle riforme sulla Casse CNPADC e CNPR

La previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri tra rischi e opportunità. L impatto delle riforme sulla Casse CNPADC e CNPR La previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri tra rischi e opportunità L impatto delle riforme sulla Casse CNPADC e CNPR Il sistema previdenziale obbligatorio dei liberi professionisti Previdenza

Dettagli

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012) LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI DI PIETRO PERZIANI (Marzo 2012) Dopo le Circolari della F.P. e del MIUR, sono uscite quelle dell Inps/Inpdap, la n. 35 e la n. 37 del 2012; la prima è diretta

Dettagli

Cenni sulle pensioni.

Cenni sulle pensioni. Cenni sulle pensioni. Di seguito una sintesi della normativa in vigore dal 1 gennaio 2012 e dei requisiti dal 1 gennaio 2014. assistenza.previdenza@fisac.it 1 Pensioni dal 1 gennaio 2012 A partire dal

Dettagli

Prof. avv. Vincenzo Ferrante

Prof. avv. Vincenzo Ferrante S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO PENSIONI ED ESODATI Profili comportamentali per le imprese alla luce della recente riforma Prof. avv. Vincenzo Ferrante Milano, 2 ottobre 2014 Slides dell

Dettagli

A cura dello SPI CGIL di SIENA SIENA

A cura dello SPI CGIL di SIENA SIENA A cura dello SPI CGIL di INDICE 1. CAMBIANO I REQUISITI DI ACCESSO ALLA PENSIONE DAL 2012 2. CONTRIBUZIONE 3. PEREQUAZIONE CAMBIANO I REQUISITI DI ACCESSO ALLA PENSIONE DAL 2012 Introduzione del pro-rata

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi: ok dall'inps Ipsoa.it

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi: ok dall'inps Ipsoa.it Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi: ok dall'inps Ipsoa.it di Aldo Forte Pubblicista Esperto in materia previdenziale L'Inps, con la circolare n. 16/2013, chiarisce che per i soggetti con un'anzianita'

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 46 DEL 11.02.2015 OGGETTO: Liquidazione indennità di fine rapporto ai sensi della Legge Regionale 10 giugno 1991 n. 12 alla sig.ra M. P. matricola 49. RICHIAMATO l art. 14 comma

Dettagli

Le pensioni nel 2004

Le pensioni nel 2004 Le pensioni nel 2004 Con la presente si trasmette il consueto aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS, ad eccezione

Dettagli

Messaggio N. 008381 del 15/05/2012. INPS gestione ex INPDAP Direzione Centrale Previdenza

Messaggio N. 008381 del 15/05/2012. INPS gestione ex INPDAP Direzione Centrale Previdenza Messaggio N. 008381 del 15/05/2012 INPS gestione ex INPDAP Direzione Centrale Previdenza Ai Direttori Centrali Ai Direttori Regionali Ai Direttori Provinciali Ai Direttori delle Agenzie Oggetto: Chiarimenti

Dettagli

La pensione per i lavoratori in servizio al 31.12.1995

La pensione per i lavoratori in servizio al 31.12.1995 La pensione per i lavoratori in servizio al 31.12.1995 Pensione di vecchiaia La pensione di vecchiaia viene riconosciuta a condizione che ricorrono le seguenti condizioni: compimento dell età pensionabile

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO REGIME FISCALE

Dettagli

Direzione Regionale Inpdap Sicilia Sede Inpdap di Catania. Le pensioni obbligatorie dei dipendenti pubblici

Direzione Regionale Inpdap Sicilia Sede Inpdap di Catania. Le pensioni obbligatorie dei dipendenti pubblici Direzione Regionale Inpdap Sicilia Sede Inpdap di Catania Giornata per il Futuro Seminario sulla previdenza obbligatoria e complementare: conoscere per comprendere, comprendere per decidere Le pensioni

Dettagli

LE PENSIONI DEL COMPARTO DIFESA PUNTO DI SITUAZIONE

LE PENSIONI DEL COMPARTO DIFESA PUNTO DI SITUAZIONE LE PENSIONI DEL COMPARTO DIFESA PUNTO DI SITUAZIONE LA RIFORMA PREVIDENZIALE dalla Legge 335/95 (legge Dini) alla Legge 214/11 (c.d. manovra salva Italia ) La Legge 335/95 costituisce il primo passo della

Dettagli

PENSIONI ORIZZONTI LONTANI

PENSIONI ORIZZONTI LONTANI Giuseppe Franzè GildaGenova 01/02/2012 PENSIONI ORIZZONTI LONTANI Con il seguente schema illustriamo, per tipologie di lavoratori, le nuove regole per calcolare le pensioni: Assicurati con almeno 18 anni

Dettagli

RIFORMA DINI. Legge 08 agosto 1995 n. 335

RIFORMA DINI. Legge 08 agosto 1995 n. 335 RIFORMA DINI Legge 08 agosto 1995 n. 335 La legge 335/95 ha previsto tre distinti sistemi per la determinazione delle pensioni: Sistema contributivo per neoassunti dall 1 gennaio 1996 e per coloro che

Dettagli

Oggetto: Fondo pensione Espero : le novità introdotte nello Statuto e dalla legge 244/2007 (finanziaria per il 2008); riflessi operativi.

Oggetto: Fondo pensione Espero : le novità introdotte nello Statuto e dalla legge 244/2007 (finanziaria per il 2008); riflessi operativi. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica D.C. TFS/TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE Ufficio I Tfs, Tfr e assicurazione sociale vita Ufficio II Previdenza complementare

Dettagli

REGOLAMENTO RISCATTI E RICONGIUNZIONI. Art. 1 - Soggetti, modalità e termini per i riscatti

REGOLAMENTO RISCATTI E RICONGIUNZIONI. Art. 1 - Soggetti, modalità e termini per i riscatti REGOLAMENTO RISCATTI E RICONGIUNZIONI Art. 1 - Soggetti, modalità e termini per i riscatti 1.1 - Gli iscritti ad Inarcassa possono riscattare: a) il periodo legale dei corsi di laurea d ingegneria e di

Dettagli

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DOPO LA LEGGE DI STABILITÀ BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA Francesca Gerosa Commissione Diritto Tributario Nazionale

Dettagli

Or.S.A. Organizzazione Sindacati Autonomi e di Base. a cura di Giustino Di Nallo. Guida Pratica. versione 1.1 del 03.01.2012

Or.S.A. Organizzazione Sindacati Autonomi e di Base. a cura di Giustino Di Nallo. Guida Pratica. versione 1.1 del 03.01.2012 Or.S.A. Organizzazione Sindacati Autonomi e di Base LE PENSIONI DOPO LA RIFORMA FORNERO (D.L.201 DEL 6/12/2011, CONVERTITO IN LEGGE 214 DEL 22/12/2011) a cura di Giustino Di Nallo Guida Pratica versione

Dettagli

Bisogn0 di gestione dei rischi puri. Assicurazione previdenza

Bisogn0 di gestione dei rischi puri. Assicurazione previdenza Bisogn0 di gestione dei rischi puri Assicurazione previdenza Bisogni e prodotti BISOGNI PRODOTTI Assicurazione (unità in surplus) Previdenza (unità in surplus) Assicurazione (unità in deficit) Polizze

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (A) Regime fiscale applicabile agli iscritti a partire dal 1 gennaio 2007ed ai contributi versati dal 1 gennaio 2007dai lavoratori già iscritti 1. I Contributi 1.1 Il regime

Dettagli

e, per conoscenza, OGGETTO: Computo nella gestione separata - articolo 3 D.M. 2 maggio 1996, n. 282 Riepilogo istruzioni ed ulteriori chiarimenti.

e, per conoscenza, OGGETTO: Computo nella gestione separata - articolo 3 D.M. 2 maggio 1996, n. 282 Riepilogo istruzioni ed ulteriori chiarimenti. Direzione Centrale Pensioni Roma, 18/11/2015 Circolare n. 184 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014 OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI ** PENSIONI LIQUIDATE* 1^ SALVAGUARDIA

Dettagli

È nato Fondo Pensione Perseo

È nato Fondo Pensione Perseo È nato Fondo Pensione Perseo / Il futuro in cassaforte è nato Perseo Da oggi puoi pensare più serenamente al tuo futuro. Perseo è il Fondo pensione complementare destinato ai lavoratori delle Regioni

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA

LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA La Cassa è stata istituita con legge 8 gennaio 1952 ed è stata trasformata, a decorrere da 1 gennaio 1995, in fondazione con personalità giuridica di diritto

Dettagli

a cura del Rag. Vassilli TIENGO

a cura del Rag. Vassilli TIENGO Carlin Laurenti & associati STUDIO COMMERCIALISTI e REVISORI 45014 PORTO VIRO (RO) Via Mantovana n. 86 tel 0426.321062 fax 0426.323497 per informazioni su questa circolare: evacarlin@studiocla.it Circolare

Dettagli

aggiornato al 31 luglio 2014

aggiornato al 31 luglio 2014 aggiornato al 31 luglio 2014 Regime fiscale applicabile ai lavoratori iscritti a una forma pensionistica complementare dopo il 31 dicembre 2006 e ai contributi versati, a partire dal 1 gennaio 2007, dai

Dettagli

INFORMATIVA N. 68. Roma, 22/07/2002

INFORMATIVA N. 68. Roma, 22/07/2002 Roma, 22/07/2002 Alla Direzione Centrale per la Segreteria del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali SEDE Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione

Dettagli

La struttura del sistema previdenziale

La struttura del sistema previdenziale QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? QUANTI SOLDI PRENDERÒ? E IL MIO TFR? Il sistema previdenziale pubblico e complementare 1 La struttura del sistema previdenziale I pilastro: la previdenza pubblica II pilastro:

Dettagli