Modellazione CAD di Carene di Barche a Vela

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modellazione CAD di Carene di Barche a Vela"

Transcript

1 Modellazone CAD d Carene d Barche a Vela Antono Mancuso Dpartmento d Meccanca e Aeronautca, Unverstà d Palermo Vale delle Scenze Palermo e-mal: mancuso@dma.unpa.t In questo lavoro è affrontato l problema della modellazone delle carene d mbarcazon a vela sfruttando le potenzaltà de modern software d CAD. In partcolare, l modello matematco trdmensonale dello scafo è stato ottenuto sulla sola base delle specfche d progetto. Esso è stato po successvamente modfcato sno al raggungmento d un desderato lvello d accuratezza. Per gl scop, s sono utlzzate le superfc NURBS (Non Unform Ratonal B-Splne) che bene s adattano a descrvere una superfce d forma lbera come la carena. La metodologa è stata applcata utlzzando modellator 3D commercal. L applcazone ha rguardato la progettazone d una barca a vela da crocera/regata d 7.6 m (~25 ft). Nella scelta de parametr descrttv della carena, s è cercato un gusto compromesso tra abtabltà (caratterstca fondamentale per una barca da crocera) e prestazon. Com è ntutvo, nfatt, queste due caratterstche anttetche tra loro vanno opportunamente medate. Il modello CAD può essere così utlzzato per successve verfche numerche (drodnamche, struttural, ecc.). Ancora, per mezzo d tecnche d prototpazone rapda, s può dsporre d un modello fsco da provare, ad esempo, n vasca navale. Lsta de smbol S rporta d seguto la lsta de prncpal smbol utlzzat. Poché le font bblografche sono prevalentemente d orgne anglosassone, s prefersce adottare la corrspondente notazone. L OA Length Over All (lunghezza fuor tutto) L WL Length Water Lne (lunghezza al galleggamento) B max maxmum Beam (massma larghezza dello scafo) B aft aft Beam (larghezza dello scafo a poppa) T Draft (pescaggo dello scafo comprensvo d appendc) T c Canoe Draft (pescaggo del solo scafo senza le appendc) F f Freeboard forward (bordo lbero a prua) F aft Freeboard aft (bordo lbero a poppa) W Weght (peso dello scafo) W b Ballast Weght (peso della zavorra) A max maxmum Area (area della parte mmersa della sezone maestra) Dslocamento dello scafo comprensvo d appendc Dslocamento dello scafo senza le appendc c

2 1. Introduzone Tradzonalmente l dsegno d una carena [1] è ottenuto per mezzo d due set d curve mutuamente ortogonal denomnate rspettvamente (Fg. 1) lnee d acqua ed ordnate (Water Lne e Secton nella termnologa anglosassone). Le lnee d acqua sono ottenute sezonando lo scafo per mezzo d pan orzzontal mentre le ordnate s rcavano sezonando lo scafo con pan vertcal avent gactura normale alla drezone prua-poppa. Il progettsta, sulla base d specfche d progetto, cerca d conferre Lnee d acqua Ordnate Longtudnal Fg. 1 - Alcune curve utlzzate nella defnzone d uno scafo adeguate caratterstche d contnutà e curvatura a tutte queste curve. Tuttava, l fatto che sngolarmente tutte le curve abbano l gusto avvamento, non è d per se suffcente a garantre l avvamento dell ntero scafo. Per tale motvo s rcorre molto spesso ad ulteror curve d sezone ottenute con pan vertcal avent gactura parallela alla drezone prua-poppa. Tal curve, dette Longtudnal (Fg.1), servono al progettsta per verfcare l contemporaneo avvamento delle lnee d acqua e delle ordnate. Com è ntutvo, l dsegno defntvo dello scafo è ottenuto con una tecnca del tpo tral and error. Questo tpo d procedura, oltre a rchedere naturalmente notevole esperenza da parte del progettsta, necessta d temp d elaborazone notevol; nfatt, la semplce modfca d un punto d una curva, può anche rfletters ntegralmente su tutte le altre. L avvento delle nuove tecnologe CAD spnge progettst verso un uso sempre pù ntensvo d quest strument nformatc. Le ragon sono molteplc; nnanz tutto avere a dsposzone un modello vrtuale dello scafo consente d esegure tutta una sere d calcol prelmnar (volum, pes, moment d nerza, ecc.), n temp molto rdott. Queste nformazon sono necessare per perfezonare l dsegno della carena n accordo con le specfche d progetto. I modellator pù evolut noltre, consentono all utente un controllo mmedato sulle caratterstche geometrche delle curve (superfc) utlzzate nel dsegno come, ad esempo, la curvatura. E mportante notare che la curvatura delle lnee dello scafo goca un ruolo fondamentale sul comportamento drodnamco dello stesso. Non è mmedato stablre l andamento che dovrà avere una lnea d acqua n termn d curvature. Ad esempo, negl scaf dsegnat ntorno agl ann e destnat a partecpare n partcolar class d regata come la IOR (Internatonal Offshore Rules) è facle osservare nverson d curvatura n alcune delle lnee d acqua. In quest scaf, poché la derva è parte ntegrante della carena, al fne d conferre l gusto avvamento allo scafo è spesso necessaro rcorrere ad nverson d curvature. Ne progett pù modern tale tendenza è sempre pù rara. La prncpale ragone è certamente dovuta al fatto che n queste barche la derva è rportata ed è spesso composta da una lama a proflo aerodnamco e da un bulbo (generalmente n pombo masscco) nella parte termnale. Il vantaggo pù evdente, come sarà charto n seguto, è un abbassamento del barcentro dello scafo con un conseguente aumento d stabltà. Infatt, l utlzzo de materal compost (vetro, carbono, kevlar) consentendo la progettazone d scaf sempre pù legger e resstent favorsce mplctamente l abbassamento delle masse.

3 2. Le NURBS come strumento d modellazone CAD La maggor parte de modellator CAD, dedcat al dsegno navale, adotta le NURBS per la defnzone d curve e superfc. Queste, nfatt, bene s adattano a descrvere una forma lbera come la carena d una barca. Le NURBS da un punto d vsta matematco, dscendono drettamente dalle B-splne; queste ultme sono curve (superfc) parametrche d grado opportuno. Per una trattazone rgorosa della matematca delle NURBS s può fare rfermento alla bblografa [2]-[6]. In questa sede s rtene opportuno farne un breve cenno nzando dalla formulazone analtca delle curve B-splne: p ( M ( P (1) = n = 0 Per un dato set d n+1 punt d controllo P è possble defnre una curva p( come combnazone lneare d quest e d alcune funzon, che prendono l nome d funzon d mscelamento M, avent grado e contnutà opportun. Queste funzon, hanno l mportante propretà d supporto locale; esse n altre parole sono dverse da zero solo n un certo sotto ntervallo, la cu estensone dpende dal grado che assumono. Le funzon base M sono defnte da equazon rcorsve del tpo: e N, 1( = 1 se t u < t+ 1 M ( = (2) N, 1( = 0 altrment ( u t) N, k 1( ( t+ k N+ 1, k 1( M ( = N, k( = + (3) t+ k 1 t t+ k t+ 1 dove k è ndpendente dal numero d punt è stablsce l grado k-1 della funzone polnomale n u. I t sono chamat nod ed nfluenzano la forma della curva. Per una B-splne non perodca (caratterzzata dall avere punt d controllo nzale e fnale dstnt) s assume generalmente: 0 se < k t = n k k 1 se k n dove (4) 0 u n k + 2 n - k + 2 se > n In fgura 2 a) è rportato un esempo d curva B-splne. Come s può notare, lo spostamento d un punto d controllo nfluenza solo una parte della curva lascando nalterata l resto. Inoltre, una curva con nod defnt come n (4) gode della propretà d essere tangente al polgono d controllo ne punt nzale e fnale. w = 3 w = 1 Fg. 2 a) - Effetto dello spostamento d un punto d controllo sulla forma della curva Fg. 2 b) - Effetto della modfca del peso d un punto d controllo sulla forma della curva

4 Le B-splne, consentono un controllo ntutvo della curva; non è dffcle, nfatt, avere un dea d massma d quale sarà l andamento d questa dalla semplce osservazone del polgono d controllo. Una curva NURBS è defnta nvece dalla seguente equazone: n w M( P p ( = = 0 (5) n w M ( = 0 dove l unca dfferenza rspetto alla (1) è dovuta alla presenza de pes w. Se quest sono tutt post ugual ad 1, allora le due formulazon concdono. I pes, gocano un ruolo molto smle a quello llustrato n fg. 2 a). Per modfcare un tratto d curva può essere suffcente agre su pes de nod che la controllano. In fg. 2 b) è rportato un esempo n cu s è modfcato l peso d un nodo. L effetto d questa modfca, ha come conseguenza, lo spostamento della curva verso l punto d controllo (nel caso n cu l peso aument). Da notare che pes hanno un effetto analogo alla molteplctà de punt d controllo nelle curve d Bèzer [2]. Relazon equvalent s possono ottenere per le superfc. S assuma che P,j rappresent un poledro d controllo avente (n u +1) (n v +1) punt che M ( e M j (v) sano le funzon base e w, w j pes d ogn punto d controllo; una superfce NURBS (d grado k u -1, k v 1) così defnta, avrà la seguente espressone: nu nv w M( w j M j ( v) P, j = 0 j = 0 p ( u, v) = (6) nu nv w M ( w M ( v) = 0 j = 0 Così come per le curve, anche per le superfc s osserva che se pes sono tutt untar, l equazone (6) descrve una superfce B-splne. j j 3. I Prncpal Parametr per una barca a vela Stablre la forma che dovrà avere una barca non è certamente cosa semplce. Per far questo, un possble approcco consste nel defnre alcun parametr caratterstc che permettono d ndvduare l ngombro dello scafo; questa tecnca è stata da sempre adottata nel dsegno navale. In partcolare, s rcorre spesso a rapport tra quanttà n modo tale da rendere tal numer, spesso admensonal, utlzzabl per molte tpologe d scaf sml ndpendentemente dalle loro dmenson effettve. Per questo motvo n bblografa [7], [8] quest sono tabellat (o rportat n grafc) n funzone d una dmensone caratterstca e coè Bmax Ff prua LOA falchetta Faft Baft Lnea al galleggamento chgla Tc derva T Fg. 3- Prncpal defnzon e msure d una barca a vela

5 la lunghezza al galleggamento, L WL, dello scafo (ved Fg. 3). Molt d quest parametr nfluenzano fortemente le caratterstche dello scafo n termn d comportamento drodnamco, d stabltà, d prestazon, ecc.. Altr ancora nvece danno conto d aspett pù funzonal come abtabltà, possbltà d navgare acque basse, ecc.. E mportante notare che esste una forte correlazone tra quest parametr. Per questa ragone la progettazone d una barca a vela cosddetta multypurpose non è possble. Se ad esempo s prevede che la maggor parte della navgazone s debba fare con andature portant, spesso parametr da adottare saranno n anttes con quell relatv ad una barca che debba navgare prevalentemente controvento. Il problema è maggormente sentto nell ambto delle barche da regata d cu l esempo estremo sono quelle appartenent alla classe IACC (Internatonal Amerca s Cup Class). Le barche d Coppa Amerca sono, d fatto, consderate le Formula 1 del mare; sono progettate per gareggare n un determnato tratto d mare ed n dato perodo dell anno. Utlzzarle n condzon dfferent sgnfca, probablmente, pregudcarne le prestazon. Nel seguto s vuole fare una breve dsamna de prncpal parametr, rmandando alla bblografa per una trattazone completa [7], [8]. a) Loa L aumento della lunghezza della barca è accompagnato da un aumento Bmax nferore (relatvamente parlando) della sua larghezza. La prncpale ragone sta nel fatto che se così non fosse, la barca rsulterebbe eccessvamente stable. b) Loa La tendenza nelle barche moderne è quella d aumentare l pù possble questo rapporto. I motv sono prncpalmente d natura drodnamca ed estetca. Inoltre per barche da regata appartenent alla classe IMS (Internatonal Measurement System) un valore elevato contrbusce a rdurre l ratng 1. [9]. c) L WL La scelta del pescaggo è un compromesso tra prestazon (soprattutto n T andature controvento) e capactà d navgare acque basse. Nelle barche da regata, rspetto a quelle da crocera, s adottano rapport generalmente pù bass. d) Soprattutto ne nuov progett che, come detto, adottano chgle rportate, ha T c senso ntrodurre questo rapporto n cu T c è l cosddetto pescaggo del canoe body. Barche ultraleggere possono adottare valor sensblmente pù elevat d quelle a dslocamento maggore. e) L WL 3 Questo rapporto nfluenza le caratterstche d abtabltà d una barca nonché le sue prestazon agendo sul numero d Froude Fr [7]. Per far sì che una barca super l valore crtco d Fr 0.45 è necessaro che tale rapporto assuma valor superor a 5.7. Tuttava n alcun cas estrem, come quell d Coppa Amerca, s possono raggungere anche valor d f) F f Il bordo lbero relatvo, decresce con l aumentare della lunghezza d scafo. Questo è dovuto prncpalmente a requst d abtabltà (anche n pccole barche cabnate deve poters realzzare l altezza n cabna). 1 Il ratng è una penaltà che ogn barca appartenente a questa classe deve pagare nel conteggo de temp mpegat per completare l percorso d regata.

6 g) F f F aft questo rapporto, ne modern yacht a vela, ha un valore pressoché ndpendente dalla lunghezza al galleggamento. Così come per l parametro precedente, anche n questo caso, la scelta nfluenza soprattutto le caratterstche d abtabltà ed estetca. h) W B Com è stato detto precedentemente, l uso de materal compost permette W d realzzare barche molto leggere e d concentrare qund parte del peso nella zavorra con un conseguente ncremento della stabltà della barca. Valor tpc stanno nell ntervallo d Anche n questo caso alcun scaf IACC hanno valor decsamente pù elevat 0.9. Tuttava quest valor sono raggungbl solo usufruendo d elevate tecnologe; all aumentare del rapporto problem struttural (prncpalmente d flessone nella zona d attacco della derva allo scafo) aumentano n modo consstente. Baft ) Non è nfluenzato n modo sensble dalla L WL ed l suo valore è Bmax prncpalmente legato ad aspett d abtabltà (un aumento crea maggor volum verso poppa). l) c C p = Questo rapporto, prende l nome d coeffcente prsmatco e da Amax ndcazon sulla penezza delle estremtà della carena (prua e poppa). Il valore ottmo del C p è d dffcle ndvduazone poché dpende da molt fattor tra cu: la veloctà dello scafo, la sua andatura (portante, controvento) e l ntenstà del vento. Generalmente, le barche sono ottmzzate per andatura controvento n regme d brezza; n queste condzon l C p ottmo vale crca 0.56 [7]. La lsta rportata non è certamente esaustva ma, è tuttava suffcente a defnre un ngombro d massma dello scafo. E cura del progettsta prevedere forme d carena adeguate a soddsfare parametr scelt. 4. Applcazone L applcazone ha rguardato la progettazone d una barca a vela da crocera/regata d 7.6 m (~25 ft). Nella scelta de parametr descrttv della carena, s è cercato un gusto compromesso tra abtabltà (caratterstca fondamentale per una barca da crocera) e prestazon. Com è ntutvo, nfatt, queste due caratterstche anttetche tra loro vanno opportunamente medate scelta de parametr In tabella 1, sono rportat valor assegnat a parametr che sono stat descrtt nel paragrafo precedente. Nella terza colonna sono ndcat valor med corrspondent ad una barca avente la stessa lunghezza al galleggamento d quella n studo e sono stat ottenut da un anals statstca d alcune centnaa d yacht progettat sa n Europa che negl USA [7]. Tal valor sono da consderare vald n confgurazone leggera coè n assenza d equpaggo, vvande, acqua e carburante. In effett, è n queste condzon Tabella 1 Assegnazone de prncpal parametr admensonal rga Parametro d Valore Valore medo per rfermento assegnato L WL =6.6 m 1 Loa Bmax Loa L WL T T c L 3 WL c F f W 7 W B 8 F f Faft

7 che s calcola l ratng d cu s è accennato n precedenza. In confgurazone pesante, la barca può ncrementare l propro peso d crca l 20%. Analzzando la tabella, s osserva che l rapporto tra la lunghezza fuor tutto e quella al galleggamento (seconda rga) è stato scelto pù basso rspetto alla meda e questo, al fne d favorre l ratng dello scafo. Il pescaggo del solo scafo (quarta rga) è pù basso della meda (rapporto pù elevato); n tal modo s potrà dsporre d una derva pù profonda e conseguentemente d un momento raddrzzante pù elevato [8]. Il rapporto tra l bordo lbero d prua e quello d poppa (ottava rga) è pù basso rspetto alla meda; l ntento è d favorre la sstemazone d cuccette pù accessbl verso poppa. Un altro parametro, non rportato n tabella, è l rapporto tra la larghezza dello scafo a poppa e la B max. Questo dato non è dsponble n letteratura tuttava, l valore assegnato ( Baft Bmax = ) può, n base all esperenza acqusta, essere consderato nella meda per una barca da crocera/regata d queste dmenson modellazone La modellazone dello scafo è stata eseguta utlzzando l software commercale Rhnoceros; questo, utlzza curve e superfc NURBS defnte matematcamente come n (5) e (6). Il dagramma d flusso rportato n fgura 4, vuole essere ndcatvo delle fas che sono state esegute per pervenre al dsegno fnale della carena. Come detto, n base a parametr scelt è possble defnre un ngombro della carena; partendo da queste nformazon s può costrure la sezone maestra la cu poszone n drezone prua-poppa è n corrspondenza alla massma larghezza della falchetta. Al fne d avvare bene la superfce d carena sn dalle prme fas d modellazone, è stato opportuno defnre altre ordnate. La superfce è stata ottenuta dalle curve gà defnte. S tratta d una NURBS vncolata a passare per le curve d contorno (prua, poppa, chgla e falchetta) e lbera d approssmare, con una tolleranza mposta, le ordnate. Il modello fnale della superfce d carena è costtuta da una NURBS b-cubca (k u =k v =4) avente punt d controllo. S può dmostrare [4] che una superfce così defnta ha una contnutà d tpo C 2,2 ; essa dunque garantsce la dervata seconda contnua. Questo fatto è molto mportante soprattutto se s prevede d utlzzare l modello CAD per anals d tpo fludodnamco. La superfce adesso può essere sezonata con pan, n modo da ottenere tutte le curve necessare al controllo dell avvamento della stessa. In tal modo s possono apportare le modfche sa a parametr nzal, che eventualmente alle ordnate, reterando l processo. Defnzone d chgla, falchetta e prua sulla base de parametr d tabella 1 Costruzone della ordnata maestra Defnzone d ordnate auslare Costruzone della superfce NURBS Controllo delle curve d sezone: lnee d acqua e longtudnal Dsegno d carena defntvo? s no fne Fg. 4 Dagramma d flusso delle fas relatve al dsegno della carena

8 4.3. rappresentazone e verfche La rappresentazone d un dsegno navale avvene per mezzo del cosddetto pano d costruzone; n esso sono rappresentate le prncpal curve dello scafo. Nel caso n studo, queste sono state ottenute dal modello d superfce, eseguendo sezon con var pan; n partcolare n fgura 5, sono rappresentate n blu le lnee d acqua, n nero le ordnate ed n rosso le longtudnal. Per motv d charezza del dsegno s è lmtato l numero delle curve. Con DWL (Desgned Water Lne) s è ndcata la lnea al galleggamento I II III IV V WL1 WL2 WL3 DWL WL4 L OA 7.6 m L WL 6.6 m B max 2.5 m T 1.4 m T c 0.27 m W 1611 Kg C p Fg. 5 - Il pano d costruzone della barca WL5 Sono state esegute 500 alcune verfche numerche. Innanz tutto l calcolo del C p xcb (cm) che è rsultato d (valore prossmo all ottmo nell potes d navgazone 300 controvento n regme d brezza). Ancora, è stato 200 eseguto l calcolo delle curve d stabltà teorca dello scafo, rportate n fgura 6, dove 100 ycb (cm) sono ndcate le coordnate della poszone del centro d θ ( ) 0 carena (Center of Buoyancy) al varare dell angolo d rollo -100 zcb (cm) (rotazone attorno all asse longtudnale dello scafo). Il grafco è stato ottenuto -200 calcolando l altezza del pano Fg. 6 - Curve d stabltà teorca dello scafo d galleggamento n grado d garantre un volume mmerso sempre uguale al dslocamento della barca. Va osservato che l dagramma non tene conto dell nevtable varazone d assetto longtudnale (angolo d beccheggo), spesso d pccola enttà, conseguente allo sbandamento trasversale. La conoscenza d queste curve è fondamentale per calcol d stabltà, equlbro e prestazon delle barche [8]. Infne la fgura 7 mostra un mmagne vrtuale dello scafo comprensvo d appendc (derva e tmone). Queste sono state realzzate utlzzando un proflo aerodnamco smmetrco della sere NACA a quattro cfre (n partcolare 0012) [10]. Il bulbo termnale nella derva ha lo scopo d aumentare l volume per la zavorra n una poszone pù bassa possble.

9 5. Concluson Fg. 7 Rappresentazone realstca dello scafo; n rosso è rappresentata la parte mmersa dello scafo (opera vva). Le appendc sono state realzzate utlzzando profl NACA In questo lavoro è stata descrtta una metodologa per la progettazone d carene d barche a vela, sfruttando le potenzaltà de modern software d CAD. Il progetto è stato razonalzzato n fas successve, la prma delle qual è la scelta de parametr descrttv della carena. Quest, sono fortemente dpendent dal tpo d barca che s ntende dsegnare se da crocera o da regata. La modellazone po, è stata realzzata medante l uso d superfc NURBS che sono partcolarmente adatte a descrvere forme complesse come le carene. Infne, l utlzzo d software commercal dedcat, ha reso la fase d verfca e controllo de rsultat, pù rapda ed effcente. La metodologa è stata applcata al dsegno d una barca d 7.6 m da crocera/regata. Bblografa [1] Scarrell C., Lo yacht orgne ed evoluzone del velero da dporto, Mursa, 1982 [2] Mortenson M.E., Modell geometrc n computer graphcs, McGraw Hll, Mlano, [3] Plastock R.A., Kalley G., Computer graphcs, McGrawHll Book C., New York, [4] Pegl L., Tller W., The NURBS book, Sprnger, Berln, 1997 [5] Farn G., Curve and surfaces for Computer-Ade Geometrc Desgn, Academc Press, San Dego, [6] de Boor C., A practcal gude to splnes, Sprnger-Verlag, New York, [7] Larsson L., Elasson R.E., Prncples of yacht desgn, Adlard Coles Nautcal, London, 1996 [8] Garrett R., Fsca della Vela, Zanchell, Bologna, 1994 [9] Amercan Bureau of Shppng, Gude for buldng and classng offshore racng yachts, New York, [10] Abbott H. I., Von Doenhoff A. E., Theory of Wng Sectons, Dover Publcatons, Inc. New York, 1958

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E Strutture deformabl torsonalmente: anals n FaTA-E Il comportamento dsspatvo deale è negatvamente nfluenzato nel caso d strutture deformabl torsonalmente. Nelle Norme Tecnche cò vene consderato rducendo

Dettagli

La retroazione negli amplificatori

La retroazione negli amplificatori La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo

Dettagli

Macchine. 5 Esercitazione 5

Macchine. 5 Esercitazione 5 ESERCITAZIONE 5 Lavoro nterno d una turbomacchna. Il lavoro nterno massco d una turbomacchna può essere determnato not trangol d veloctà che s realzzano all'ngresso e all'uscta della macchna stessa. Infatt

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM) Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA

Dettagli

Variabili statistiche - Sommario

Variabili statistiche - Sommario Varabl statstche - Sommaro Defnzon prelmnar Statstca descrttva Msure della tendenza centrale e della dspersone d un campone Introduzone La varable statstca rappresenta rsultat d un anals effettuata su

Dettagli

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS Captolo 7 1. Il modello IS-LM La «sntes neoclassca» e l modello IS-LM Defnzone: ndvdua tutte le combnazon d reddto e saggo d nteresse per le qual l mercato de ben (curva IS) e l mercato della moneta (curva

Dettagli

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 - PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE (Metodo delle Osservazon Indrette) - - SPECIFICHE DI CALCOLO Procedura software per la compensazone d una rete d lvellazone collegata

Dettagli

LA COMPATIBILITA tra due misure:

LA COMPATIBILITA tra due misure: LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore

Dettagli

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO /LM ESERCIZIO 1 A) Un economa sta attraversando un perodo d profonda crs economca. Le banche decdono d aumentare la quota d depost

Dettagli

Circuiti di ingresso differenziali

Circuiti di ingresso differenziali rcut d ngresso dfferenzal - rcut d ngresso dfferenzal - Il rfermento per potenzal Gl stad sngle-ended e dfferenzal I segnal elettrc prodott da trasduttor, oppure preleat da un crcuto o da un apparato elettrco,

Dettagli

Trigger di Schmitt. e +V t

Trigger di Schmitt. e +V t CORSO DI LABORATORIO DI OTTICA ED ELETTRONICA Scopo dell esperenza è valutare l ampezza dell steres d un trgger d Schmtt al varare della frequenza e dell ampezza del segnale d ngresso e confrontarla con

Dettagli

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale Studo grafco-analtco d una funzon reale n una varable reale f : R R a = f ( ) n Sequenza de pass In pratca 1 Stablre l tpo d funzone da studare es. f ( ) Determnare l domno D (o campo d esstenza) della

Dettagli

METODOLOGIA DI PROGETTO PER L'INDUSTRIALIZZAZIONE DI IMBARCAZIONI IN LEGNO

METODOLOGIA DI PROGETTO PER L'INDUSTRIALIZZAZIONE DI IMBARCAZIONI IN LEGNO AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L ANALISI DELLE SOLLECITAZIONI 43 CONVEGNO NAZIONALE, 9-12 SETTEMBRE 2014, ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AIAS 2014-437 METODOLOGIA DI PROGETTO PER L'INDUSTRIALIZZAZIONE

Dettagli

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti Il modello marovano per la rappresentazone del Sstema Bonus Malus rof. Cercara Rocco Roberto Materale e Rferment. Lucd dstrbut n aula. Lemare 995 (pag.6- e pag. 74-78 3. Galatoto G. 4 (tt del VI Congresso

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

Introduzione al Machine Learning

Introduzione al Machine Learning Introduzone al Machne Learnng Note dal corso d Machne Learnng Corso d Laurea Magstrale n Informatca aa 2010-2011 Prof Gorgo Gambos Unverstà degl Stud d Roma Tor Vergata 2 Queste note dervano da una selezone

Dettagli

Condensatori e resistenze

Condensatori e resistenze Condensator e resstenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 Indce In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle resstenze, con partcolare rguardo a collegament n sere

Dettagli

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari Captolo 3 Covaranza, correlazone, bestft lnear e non lnear ) Covaranza e correlazone Ad un problema s assoca spesso pù d una varable quanttatva (es.: d una persona possamo determnare peso e altezza, oppure

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2012-2013 Eserctazone: 4 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/41? Aula "Ranzan B" 255 post 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Dettagli

La regressione. La Regressione. La Regressione. min. min. Var X. X Variabile indipendente (data) Y Variabile dipendente

La regressione. La Regressione. La Regressione. min. min. Var X. X Variabile indipendente (data) Y Variabile dipendente Unverstà d Macerata Facoltà d Scenze Poltche - Anno accademco - La Regressone Varable ndpendente (data) Varable dpendente Dpendenza funzonale (o determnstca): f ; Da un punto d vsta analtco, valor della

Dettagli

CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI

CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI Cenn sulle macchne seuenzal CAPITOLO IV CENNI SULLE MACCHINE SEQUENZIALI 4.) La macchna seuenzale. Una macchna seuenzale o macchna a stat fnt M e' un automatsmo deale a n ngress e m uscte defnto da: )

Dettagli

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne Metod e Modell per l Ottmzzazone Combnatora Progetto: Metodo d soluzone basato su generazone d colonne Lug De Govann Vene presentato un modello alternatvo per l problema della turnazone delle farmace che

Dettagli

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi

Analisi di mercurio in matrici solide mediante spettrometria di assorbimento atomico a vapori freddi ESEMPIO N. Anals d mercuro n matrc solde medante spettrometra d assorbmento atomco a vapor fredd 0 Introduzone La determnazone del mercuro n matrc solde è effettuata medante trattamento termco del campone

Dettagli

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica Prncp e Metodologe della Progettazone Meccanca Corso del II anno della laurea magstrale n ngegnera meccanca ng. F. Campana Modellazone d superfc: ntroduzone Curve parametrche d Hermte e Bezer dalle curve

Dettagli

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione 1 La Regressone Lneare (Semplce) Relazone funzonale e statstca tra due varabl Modello d regressone lneare semplce Stma puntuale de coeffcent d regressone Decomposzone della varanza Coeffcente d determnazone

Dettagli

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO 4. SCHMI ALTRNATIVI DI FINANZIAMNTO DLLA SPSA PUBBLICA. Se l Governo decde d aumentare la Spesa Pubblca G (o Trasferment TR), allora deve anche reperre fond necessar per fnanzare questa sua maggore spesa.

Dettagli

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare Dott. Raffaele Casa - Dpartmento d Produzone Vegetale Modulo d Metodologa Spermentale Febbrao 003 Relazon tra varabl: Correlazone e regressone lneare Anals d relazon tra varabl 6 Produzone d granella (kg

Dettagli

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura orma UI CEI EV 3005: Guda all'espressone dell'ncertezza d msura L obettvo d una msurazone è quello d determnare l valore del msurando, n altre parole della grandezza da msurare. In generale, però, l rsultato

Dettagli

DBMS multimediali A L B E R T O B E L U S S I B A S I D I D A T I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 1 / 2 0 1 2

DBMS multimediali A L B E R T O B E L U S S I B A S I D I D A T I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 1 / 2 0 1 2 DBMS multmedal A L B E R T O B E L U S S I B A S I D I D A T I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 1 / 2 0 1 2 DBMS multmedal Def: Sono DBMS che consentono d memorzzare e recuperare dat d natura multmedale:

Dettagli

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF Statstca e calcolo delle Probabltà. Allev INF Proff. L. Ladell e G. Posta 06.09.10 I drtt d autore sono rservat. Ogn sfruttamento commercale non autorzzato sarà perseguto. Cognome e Nome: Matrcola: Docente:

Dettagli

Simulazione seconda prova Tema assegnato all esame di stato per l'abilitazione alla professione di geometra, 2006

Simulazione seconda prova Tema assegnato all esame di stato per l'abilitazione alla professione di geometra, 2006 Smulazone seconda prova Tema assegnato all esame d stato per l'abltazone alla professone d geometra, 006 roposte per lo svolgmento pubblcate sul ollettno SIFET (Socetà Italana d Fotogrammetra e Topografa)

Dettagli

Newsletter "Lean Production" Autore: Dott. Silvio Marzo

Newsletter Lean Production Autore: Dott. Silvio Marzo Il concetto d "Produzone Snella" (Lean Producton) s sta rapdamente mponendo come uno degl strument pù modern ed effcac per garantre alle azende la flessbltà e la compettvtà che l moderno mercato rchede.

Dettagli

Il pendolo di torsione

Il pendolo di torsione Unverstà degl Stud d Catana Facoltà d Scenze MM.FF.NN. Corso d aurea n FISICA esna d ABORAORIO DI FISICA I Il pendolo d torsone (sezone costante) Moreno Bonaventura Anno Accademco 005/06 Introduzone. I

Dettagli

Aritmetica e architetture

Aritmetica e architetture Unverstà degl stud d Parma Dpartmento d Ingegnera dell Informazone Poltecnco d Mlano Artmetca e archtetture Sommator Rpple Carry e CLA Bozza da completare del 7 nov 03 La rappresentazone de numer Rappresentazone

Dettagli

INTERPOLAZIONE MEDIANTE CURVE SPLINE. '' ( b ) = 0

INTERPOLAZIONE MEDIANTE CURVE SPLINE. '' ( b ) = 0 INTERPOLAZIONE EDIANTE CURVE SPLINE Defnzone del problema Sovente, nelle applcazon grafche (CAD Computer Aed Desgn), s ha la necesstà d traccare, dat alcun punt, una lnea che l raccord e che sa suffcentemente

Dettagli

Induzione elettromagnetica

Induzione elettromagnetica Induzone elettromagnetca L esperenza d Faraday L'effetto d produzone d corrente elettrca n un crcuto prvo d generatore d tensone fu scoperto dal fsco nglese Mchael Faraday nel 83. Egl studò la relazone

Dettagli

Fotogrammetria. O centro di presa. fig.1 Geometria della presa fotogrammetrica

Fotogrammetria. O centro di presa. fig.1 Geometria della presa fotogrammetrica Fotogrammetra Scopo della fotogrammetra è la determnazone delle poszon d punt nello spazo fsco a partre dalla msura delle poszon de punt corrspondent su un mmagne fotografca. Ovvamente, affnché questo

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dpartmento d Economa Azendale e Stud Gusprvatstc Unverstà degl Stud d Bar Aldo Moro Corso d Macroeconoma 2014 1.Consderate l seguente grafco: LM Partà de tass d nteresse LM B A IS IS Y E E E Immagnate

Dettagli

CAPITOLO 3 Incertezza di misura Pagina 26

CAPITOLO 3 Incertezza di misura Pagina 26 CAPITOLO 3 Incertezza d msura Pagna 6 CAPITOLO 3 INCERTEZZA DI MISURA Le operazon d msurazone sono tutte nevtablmente affette da ncertezza e coè da un grado d ndetermnazone con l quale l processo d msurazone

Dettagli

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin Il metodo de resdu pesat per gl element fnt a soluzone delle equazon dfferenzal con l metodo d Galerkn Tra le procedure generalmente adottate per formulare e rsolvere le equazon dfferenzal con un metodo

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE Matematca e statstca: da dat a modell alle scelte www.dma.unge/pls_statstca Responsabl scentfc M.P. Rogantn e E. Sasso (Dpartmento d Matematca Unverstà d Genova) STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. REGRESSIONE

Dettagli

PARENTELA e CONSANGUINEITÀ di Dario Ravarro

PARENTELA e CONSANGUINEITÀ di Dario Ravarro Introduzone PARENTELA e CONSANGUINEITÀ d Daro Ravarro 1 gennao 2010 Lo studo della genealoga d un ndvduo è necessaro al fne d valutare la consangunetà dell ndvduo stesso e la sua parentela con altr ndvdu

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita Automaton Robotcs and System CONTROL Unverstà degl Stud d Modena e Reggo Emla Corso d laurea n Ingegnera Meccatronca MODI E STABILITA DEI SISTEMI DINAMICI CA - 04 ModStablta Cesare Fantuzz (cesare.fantuzz@unmore.t)

Dettagli

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca Eserctazon del corso d Relazon tra varabl Gancarlo Manz Facoltà d Socologa Unverstà degl Stud d Mlano-Bcocca e-mal: gancarlo.manz@statstca.unmb.t Terza eserctazone Mlano, 8 febbrao 7 SOMMARIO TERZA ESERCITAZIONE

Dettagli

Risoluzione quesiti I esonero 2011

Risoluzione quesiti I esonero 2011 Rsoluzone quest I esonero 011 1) Compto 1 Q3 Un azenda a a dsposzone due progett d nvestmento tra d loro alternatv. Il prmo prevede l pagamento d un mporto par a 100 all epoca 0 e fluss par a 60 all epoca

Dettagli

LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz

LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz LEZIONE e 3 La teora della selezone d portafoglo d Markowtz Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa Unverstà degl Stud d Bergamo Premessa () È puttosto frequente osservare come gl nvesttor tendano a non

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Compettvtà BANDO PUBBLICO Voucher Startup Incentv per la compettvtà delle Startup nnovatve ALLEGATO 3 PIANO DI UTILIZZO DEL VOUCHER STARTUP INNOVATIVE 2014 3. Pano d

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive Prncp d ngegnera elettrca Lezone 6 a Anals delle ret resste Anals delle ret resste L anals d una rete elettrca (rsoluzone della rete) consste nel determnare tutte le corrent ncognte ne ram e tutt potenzal

Dettagli

Calibrazione. Lo strumento idealizzato

Calibrazione. Lo strumento idealizzato Calbrazone Come possamo fdarc d uno strumento? Abbamo bsogno d dentfcare l suo funzonamento n condzon controllate. L dentfcazone deve essere razonalmente organzzata e condvsa n termn procedural: s tratta

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia Unverstà degl Stud d Urbno Facoltà d Economa Lezon d Statstca Descrttva svolte durante la prma parte del corso d corso d Statstca / Statstca I A.A. 004/05 a cura d: F. Bartolucc Lez. 8/0/04 Statstca descrttva

Dettagli

Dai circuiti ai grafi

Dai circuiti ai grafi Da crcut a graf Il grafo è una schematzzazone grafca semplfcata che rappresenta le propretà d nterconnessone del crcuto ad esso assocato Il grafo è costtuto da un nseme d nod e d lat Se lat sono orentat

Dettagli

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model Rcerca Operatva e Logstca Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentl Modell per la Logstca: Sngle Flow One Level Model Mult Flow Two Level Model Modell d localzzazone nel dscreto Modell a Prodotto Sngolo e a Un

Dettagli

Soluzione esercizio Mountbatten

Soluzione esercizio Mountbatten Soluzone eserczo Mountbatten I dat fornt nel testo fanno desumere che la Mountbatten utlzz un sstema d Actvty Based Costng. 1. Calcolo del costo peno ndustrale de tre prodott Per calcolare l costo peno

Dettagli

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII Prof. Guseppe F. Ross E-mal: guseppe.ross@unpv.t Homepage: http://www.unpv.t/retcal/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà d Ingegnera A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE Lucd

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI

MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegnera Gestonale http://www.automazone.ngre.unmore.t/pages/cors/controllautomatcgestonale.htm MODELLISTICA DI SISTEMI DINAMICI Ing. Federca Gross Tel. 059 2056333 e-mal: federca.gross@unmore.t

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

FORMAZIONE ALPHAITALIA

FORMAZIONE ALPHAITALIA ALPHAITALIA PAG. 1 DI 13 FORMAZIONE ALPHAITALIA IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Quadro ntroduttvo ALPHAITALIA PAG. 2 DI 13 1. DEFINIZIONI QUALITA Grado n cu un nseme d caratterstche ntrnseche soddsfa

Dettagli

Costruzioni in c.a. Metodi di analisi

Costruzioni in c.a. Metodi di analisi Corso d formazone n INGEGNERIA SISICA Verres, 11 Novembre 16 Dcembre, 2011 Costruzon n c.a. etod d anals Alessandro P. Fantll alessandro.fantll@polto.t Verres, 18 Novembre, 2011 Gl argoment trattat 1.

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL Corso d CPS - II parte: Statstca Laurea n Informatca Sstem e Ret 2004-2005 1 Obettv della lezone Introduzone all uso d EXCEL Statstca descrttva Utlzzo dello strumento:

Dettagli

Tutti gli strumenti vanno tarati

Tutti gli strumenti vanno tarati L'INCERTEZZA DI MISURA Anta Calcatell I.N.RI.M S eseguono e producono msure per prendere delle decson sulla base del rsultato ottenuto, come per esempo se bloccare l traffco n funzone d msure d lvello

Dettagli

La taratura degli strumenti di misura

La taratura degli strumenti di misura La taratura degl strument d msura L mportanza dell operazone d taratura nasce dall esgenza d rendere l rsultato d una msura rferble a campon nazonal od nternazonal del msurando n questone affnché pù msure

Dettagli

Test delle ipotesi Parte 2

Test delle ipotesi Parte 2 Test delle potes arte Test delle potes sulla dstrbuzone: Introduzone Test χ sulla dstrbuzone b Test χ sulla dstrbuzone: Eserczo Test delle potes sulla dstrbuzone Molte concluson tratte nell nferenza parametrca

Dettagli

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI STRATIGRAFI PARTIZIONI VRTICALI 6. L solamento acustco: tecnche, calcol 2 Trasmssone rumor In edlza s possono dstnguere dfferent tp d rumor: rumor aere (vocare de vcn da altre untà abtatve, rumor provenent

Dettagli

Questo è il secondo di una serie di articoli, di

Questo è il secondo di una serie di articoli, di DENTRO LA SCATOLA Rubrca a cura d Fabo A. Schreber Il Consglo Scentfco della rvsta ha pensato d attuare un nzatva culturalmente utle presentando n ogn numero d Mondo Dgtale un argomento fondante per l

Dettagli

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

Capitolo 6 Risultati pag. 468. a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione Captolo 6 Rsultat pag. 468 a) Osmannoro b) Case Passern c) Ponte d Maccone Fgura 6.189. Confronto termovalorzzatore-sorgent dffuse per l PM 10. Il contrbuto del termovalorzzatore alle concentrazon d PM

Dettagli

Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale

Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale Sanna-Randacco Lezone n. 14 Econome d scala, concorrenza mperfetta e commerco nternazonale Non v è vantaggo comparato (e qund non v è commerco nter-ndustrale). S vuole dmostrare che la struttura d mercato

Dettagli

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE

LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE Lezone 6 - La statstca: obettv; raccolta dat; le frequenze (EXCEL) assolute e relatve 1 LA STATISTICA: OBIETTIVI; RACCOLTA DATI; LE FREQUENZE (EXCEL) ASSOLUTE E RELATIVE GRUPPO MAT06 Dp. Matematca, Unverstà

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA IL PROBLEMA Supponamo d voler studare l effetto d 4 dverse dete su un campone casuale d 4

Dettagli

Il diagramma PSICROMETRICO

Il diagramma PSICROMETRICO Il dagramma PSICROMETRICO I dagramm pscrometrc vengono molto utlzzat nel dmensonamento degl mpant d condzonamento dell ara, n quanto consentono d determnare n modo facle e rapdo le grandezze d stato dell

Dettagli

Sintesi della policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Emilveneta S.p.A.

Sintesi della policy di valutazione e pricing delle obbligazioni emesse da Banca Emilveneta S.p.A. Sntes della polcy d valutazone e prcng delle obblgazon emesse da Banca Emlveneta S.p.A. INDICE 1. PREMESSA...1 2. METODOLOGIA DI PRICING...1 2.1 PRICING...3 1. PREMESSA Il presente documento ha lo scopo

Dettagli

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri Scelta dell Ubcazone d un Impanto Industrale Corso d Progettazone Impant Industral Prof. Sergo Cavaler I fattor ubcazonal Cost d Caratterstche del Mercato Costruzone Energe Manodopera Trasport Matere Prme

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO

LE CARTE DI CONTROLLO ITIS OMAR Dpartento d Meccanca LE CARTE DI CONTROLLO Carte d Controllo Le carte d controllo rappresentano uno degl struent pù portant per l controllo statstco d qualtà. La carta d controllo è corredata

Dettagli

La verifica delle ipotesi

La verifica delle ipotesi La verfca delle potes In molte crcostanze l rcercatore s trova a dover decdere quale, tra le dverse stuazon possbl rferbl alla popolazone, è quella meglo sostenuta dalle evdenze emprche. Ipotes statstca:

Dettagli

Valore attuale di una rendita. Valore attuale in Excel: funzione VA

Valore attuale di una rendita. Valore attuale in Excel: funzione VA Valore attuale d una rendta Nella scorsa lezone c samo concentrat sul problema del calcolo del alore attuale d una rendta S che è dato n generale da V ( S) { R ; t, 0,,,..., n,... } n 0 R ( t ), doe (t

Dettagli

Gli impatti dei cambiamenti climatici sull atmosfera e sul mare: il ruolo dei Climate Services

Gli impatti dei cambiamenti climatici sull atmosfera e sul mare: il ruolo dei Climate Services Gl mpatt de cambament clmatc sull atmosfera e sul mare: l ruolo de Clmate Servces Maurzo Mauger Dpartmento d Fsca Va Celora 16 I20133 MILANO maurzo.mauger@unm.t Indce Descrzone dell UdR UnM Un esempo d

Dettagli

La tua area riservata Organizzazione Semplicità Efficienza

La tua area riservata Organizzazione Semplicità Efficienza Rev. 07/2012 La tua area rservata Organzzazone Semplctà Effcenza www.vstos.t La tua area rservata 1 MyVstos MyVstos è la pattaforma nformatca rservata a rvendtor Vstos che consente d verfcare la dsponbltà

Dettagli

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale Calcolo della caduta d tensone con l metodo vettorale Esempo d rete squlbrata ed effett del neutro nel calcolo. In Ampère le cadute d tensone sono calcolate vettoralmente. Per ogn utenza s calcola la caduta

Dettagli

PARTE II LA CIRCOLAZIONE IDRICA

PARTE II LA CIRCOLAZIONE IDRICA PARTE II LA CIRCOLAZIONE IDRICA La acque d precptazone atmosferca che gungono al suolo scorrono n superfce o penetrano n profondtà dando orgne alla crcolazone, la quale subsce l nfluenza d molt fattor

Dettagli

Soluzione attuale ONCE A YEAR. correlation curve (ISO10155) done with, at least 9 parallel measurements

Soluzione attuale ONCE A YEAR. correlation curve (ISO10155) done with, at least 9 parallel measurements Torna al programma Sstema per la garanza della qualtà ne sstem automatc d msura alle emsson: applcazone del progetto d norma pren 14181:2003. Rsultat dell esperenza n campo presso due mpant plota. Cprano

Dettagli

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it

Soluzioni per lo scarico dati da tachigrafo innovativi e facili da usare. http://dtco.it Soluzon per lo scarco dat da tachgrafo nnovatv e facl da usare http://dtco.t Downloadkey II Moble Card Reader Card Reader Downloadtermnal DLD Short Range and DLD Wde Range Qual soluzon ho a dsposzone per

Dettagli

7 Verifiche di stabilità

7 Verifiche di stabilità 7 Verfche d stabltà 7.1 Generaltà Note tutte le azon agent sul manufatto, vanno effettuate le verfche d stabltà dell opera d sostegno. Le azon da consderare sono fornte dalla spnta del terrapeno a monte,

Dettagli

INDICI STATISTICI MEDIA, MODA, MEDIANA, VARIANZA

INDICI STATISTICI MEDIA, MODA, MEDIANA, VARIANZA Lezone 7 - Indc statstc: meda, moda, medana, varanza INDICI STATISTICI MEDIA, MODA, MEDIANA, VARIANZA GRUPPO MAT06 Dp. Matematca, Unverstà d Mlano - Probabltà e Statstca per le Scuole Mede -SILSIS - 2007

Dettagli

TORRI DI RAFFREDDAMENTO PER L ACQUA

TORRI DI RAFFREDDAMENTO PER L ACQUA TORRI DI RAFFREDDAMENTO PER ACQUA Premessa II funzonamento degl mpant chmc rchede generalmente gross quanttatv d acqua: questa, oltre ad essere utlzzata drettamente n alcune lavorazon, come lavagg, dssoluzon,

Dettagli

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE Prerequst: legge d captalzzazone semplce legge d captalzzazone composta logartm e loro propretà dervate d una funzone pendenza d una curva n un punto

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2011-2012 lezione 22: 30 maggio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2011-2012 lezione 22: 30 maggio 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2011-2012 lezone 22: 30 maggo 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/27? Eserczo Dmostrare che l equazone della frontera

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem NL TC Crter d stabltà

Dettagli

Esame di Statistica Corso di Laurea in Economia

Esame di Statistica Corso di Laurea in Economia Esame d Statstca Corso d Laurea n Economa 9 Gennao 0 Cognome Nome atr. Teora S dmostr la propretà d lneartà della meda artmetca. Eserczo Una casa edtrce è nteressata a valutare se tra lettor d lbr esste

Dettagli

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON 3 CAMPIOAMETO DI ROULLI E DI POISSO 3. ITRODUZIOE In questo captolo esamneremo due schem d camponamento che dversamente dal camponamento casuale semplce non producono campon d dmensone fssa ma varable.

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

ROBOTS A CINEMATICA RIDONDANTE: NUOVI SVILUPPI CONSENTITI DAGLI AZIONAMENTI DIRETTI E DAGLI ALGORITMI DI CONTROLLO GENETICI

ROBOTS A CINEMATICA RIDONDANTE: NUOVI SVILUPPI CONSENTITI DAGLI AZIONAMENTI DIRETTI E DAGLI ALGORITMI DI CONTROLLO GENETICI ROBOTS A CINEMATICA RIDONDANTE: NUOVI SVILUPPI CONSENTITI DAGLI AZIONAMENTI DIRETTI E DAGLI ALGORITMI DI CONTROLLO GENETICI R. Fagla (*), M. Flppn (**), A. Zappon (***) (*)Dp. Ing. Meccanca Unv. degl Stud

Dettagli

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Stabltà de Sstem Dnamc Il Pendolo Stabltà: concetto ntutvo che può essere formalzzato n molt mod Intutvamente: Un oggetto

Dettagli

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari Indcator d rendmento per ttol obblgazonar LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI A TASSO FISSO Per valutare la convenenza d uno strumento fnanzaro è necessaro precsare: /4 Le specfche esgenze d un nvesttore

Dettagli

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO

Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO Ottmzzazone nella gtone de progett Captolo 6 Project Schedulng con vncol sulle rsorse CARLO MANNINO Unverstà d Roma La Sapenza Dpartmento d Informatca e Sstemstca 1 Rsorse Ogn attvtà rchede rsorse per

Dettagli

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Il Mnstro delle Infrastrutture e de Trasport VISTO l decreto legslatvo 30 aprle 1992, n. 285, come da ultmo modfcato dal decreto legslatvo 18 aprle 2011, n. 59, recante Attuazone delle drettve 2006/126/CE

Dettagli

9.6 Struttura quaternaria

9.6 Struttura quaternaria 9.6 Struttura quaternara L'ultmo lvello strutturale é la struttura quaternara. Non per tutte le protene è defnble una struttura quaternara. Infatt l esstenza d una struttura quaternara é condzonata alla

Dettagli