CAPITOLO 1 PROPRIETÀ FISICHE DEI FLUIDI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO 1 PROPRIETÀ FISICHE DEI FLUIDI"

Transcript

1 CAPITOLO POPIETÀ FISICHE DEI FLUIDI - ICHIAMI TEOICI - PAAMETI DI STATO - TASFOMAZIONI - COMPESSIBILITÀ 4- ISCOSITÀ Eecizi caitolo - ag i

2 - ICHIAMI TEOICI Maa La aa di u coo, eea i [kg], aeeta ua ua caatteitica iaiate, e o i eificao tafoazioi a liello icocoico atoico, che aue o u aetto di tio "ieziale" quado coae ella ecoda legge della diaica o u aetto di tio "gaitazioale" quado iece coae ella legge di gaitazioe uieale di Newto Maa oluica o deità di aa o deità Pe defiizioe la aa oluica o deità di aa o deità è data da d d kg doe d è la aa ifiiteia i [kg] coea el olue ifiiteio d i [ ] Itegata e aloi cotati, la elazioe ecedete dieta olue ecifico Pe defiizioe il olue ecifico è dato da kg () kg () Data l'iaiabilità della aa, la deiata del olue ecifico dieta e quidi d d d d d d d d d () Peo Pe defiizioe il eo G è dato da [ N] G g (4) doe g è l'acceleazioe di gaità i [/ ] Peo ecifico Pe defiizioe il eo ecifico γ, ediate le () e (4), è dato da γ G g g N () Teeatua Pe defiizioe la teeatua aeeta u idice dell'eegia cietica edia delle aticelle di u coo Se co [K], [], [ C], [ F] egoo aeetate iettiaete le uità di iua delle cale aolute Keli e akie e delle cale elatie cetigada e Faheheit, i hao le leggi di tafoazioe egueti T ( K) T( C) + 7, T( C) T( K) 7 (6) ( F) T T ( C), T( F) 8 T( C) + ; (7) 8 ( ) Peioe Pe defiizioe la eioe è data da T T ( K), T( ) 8 T( K) (8) 8 Eecizi caitolo - ag ii

3 df N Pa ds doe df i [N] è la foza ifiiteia che agice ull'aea ifiiteia ds i [ ] eedicolae alla etta d'azioe della foza Itegata e aloi cotati, la elazioe ecedete dieta F N Pa S (9) Equazioe di tato dei ga L'equazioe che lega i aaeti di tato di u ga è data da T T T T () doe è il olue ecifico olae i [ /ole], è la cotate caatteitica uieale dei ga i [J/(oleK)] e è la cotate caatteitica dei ga ifeita all'uità di aa i [J/(kgK)] Caloi ecifici ei ga La cotate caatteitica dei ga, ifeita all'uità di aa, aeeta la diffeeza fa i caloi ecifici a eioe e a olue cotate J c c () kg K ete il aoto fa i caloi ecifici a eioe e a olue cotati aeeta l'eoete della tafoazioe adiabatica γ c c γ () Tafoazioi teodiaiche Pe u ga efetto la legge delle tafoazioi è data da cot () doe l'eoete ale: - e la tafoazioe iobaa (a eioe cotate), - e la tafoazioe iotea (a teeatua cotate), - e la tafoazioe iocoa (a olue cotate), - e la tafoazioe geeica olitoica, - cao aticolae γ: tafoazioe adiabatica (eza cabio di caloe co l'eteo) Facedo icoo all'equazioe di tato dei ga () i hao le egueti leggi - tafoazioe iobaa T cot (4) - tafoazioe iotea cot () - tafoazioe iocoa T - cot (6) - tafoazioe olitoica Coeibilità La legge di coeibilità è data da d κ d + β dt cot - T cot T ( -) / cot (7) (8) (9) doe κ è il coefficiete di coeibilità iotea i [/Pa] e β è il coefficiete di dilatazioe oluetica i [/K] Sotituedo la () ella elazioe ecedete i ottiee d d d κ d + β dt () Eecizi caitolo - ag iii

4 e itegado la (), co aloi edi dei due coefficieti κ e di β, i ottiee l ( ) + β ( T ) l l κ T () Coeibilità iotea La legge della coeibilità iotea iee icaata dalla () tacuado il teie co la teeatua d d d d κ d () E doe E, ecioco di κ, è il odulo di elaticità oluetico i [Pa] Itegado la () i ottiee l l l κ E ( ) ( ) l l + l κ κ κ () + E l E l E l elocità del uoo Pe defiizioe la elocità del uoo c è la elocità co cui all'iteo di u coo i oagao le etubazioi E c κ (4) doe κ è il coefficiete di coeibilità iotea; el cao di ga efetto i ha tafoazioe iotea ( ) c T () tafoazioe adiabatica ( γ) c γ γ T (6) icoità Pe defiizioe la icoità "diaica" µ è data dalla legge di Newto df µ du ds dy σyx du dy N kg (7) doe σ yx è la teioe tageziale giacete ul iao (x-z) eedicolae alla y e dietta lugo la x, du/dy è il gadiete lugo la y della elocità lugo la x i [/], df è la foza che geea la teioe tageziale i [N] e ds è la ueficie del iao (x-z) u cui la foza è eecitata i [ ] Pe defiizioe la icoità "cieatica" ν è data da µ ν (8) doe è la aa oluica i [kg/ ] Fluidi o - ewtoiai La legge di Newto iee odificata el odo eguete σ yx - du du du du N k k η (9) dy dy dy dy doe k è detto idice di coiteza, idice caatteitico del fluido e η icoità aaete I fluidi ewtoiai hao k µ e ; ete i fluidi o - ewtoiai, e <, egoo detti "eudolatici" e, e >, egoo detti "dilatati" Eecizi caitolo - ag i

5 - PAAMETI DI STATO Eecizio U fluido ha ua aa 74 kg ed occua u olue 9 liti Calcolae: a) la aa oluica o deità ; b) il olue ecifico a) Dalla defiizioe di aa oluica, o deità, () i ha 74 kg kg b) Dalla defiizioe di olue ecifico () i ha 9 oue 8 kg 74 kg - Eecizio Calcolae il olue ecifico dell'aia i codizioi oali (cioè a ba e T C) Dalla defiizioe di olue ecifico () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della aa oluica, i ha kg Eecizio La legge co cui aia l'acceleazioe di gaità co l'altezza è data da g g + h doe g 9866 / è l'acceleazioe di ifeieto al liello del ae, 67 k è il aggio edio teete e h è l'altezza oa il liello del ae Calcolae la aiazioe ecetuale dell'acceleazioe di gaità all'altezza h k Dalla legge ecedete i ha g g g % g g + h 67 + Eecizio 4 U fluido ha ua aa kg ed occua u olue 6 Calcolae: a) la aa oluica ; b) il eo ecifico γ a) Dalla defiizioe di aa oluica () i ha b) Dalla defiizioe di eo ecifico () i ha kg 8 6 N g Eecizio U uoo ha ua aa 8 kg Calcolae il uo eo G Dalla defiizioe di eo (4) i ha G g N Eecizi caitolo - ag

6 Eecizio 6 U uoo ulla Tea ha u eo G Tea 78 N Calcolae il uo eo u Mate G Mate, doe l'acceleazioe di gaità è g Mate 74 / Sui due Piaeti l'iteità del cao gaitazioale aia e effetto della legge di gaitazioe uieale, a la aa dell'uoo iae la tea Dalla defiizioe di eo (4) i ha GTea 78 8 kg G Mate gmate N g 9866 Tea Eecizio 7 U uoo di aa 8 kg è ottooto ad ua deceleazioe a g Calcolae la foza totale F agete u di eo La foza è data dalla ecoda legge della diaica F a g N Eecizio 8 U fluido ha u eo G 4 N ed occua u olue liti Calcolae il olue ecifico Dalla defiizioe di eo ecifico () i ha γ G 4 - N 8 e dalla defiizioe di olue ecifico () i ha γ g kg kg Eecizio 9 U olue di aia i toa alla teeatua T C Calcolae: a) la aa ; b) il eo G Dalla tab T, iteolado i aloi della aa oluica fa C e 4 C, i ha e dalla defiizioe di eo ecifico () i ha kg 6 N γ g a) Dalla defiizioe di aa oluica () i ha 6 6 kg b) Dalla defiizioe di eo (4), oue di eo ecifico (), i ha iettiaete g G 4 N γ 4 Eecizio U olue iiziale di aia iee otato, e coeioe, ad u aloe fiale 4 Calcolae le aiazioi ecetuali: a) del olue ecifico /; b) della aa oluica / Dalla elazioe (), aado da quatità ifiiteie a quatità fiite, i ottegoo le aiazioi ecetuali: Eecizi caitolo - ag i

7 a) del olue ecifico 4 % ; b) della aa oluica % Dato che la aa iae iaiata e il olue diiuice, il olue ecifico cala e la aa oluica cece Eecizio Calcolae la teeatua alla quale le cale cetigada e Faheheit hao lo teo aloe ueico Dalla legge di tafoazioe (7) i ha T 8 T + ( 8 ) T T 4 8 Eecizio Calcolae la teeatua coiodete a T C elle cale Keli, Faheheit e akie I bae alle leggi di tafoazioe (6), (7) e (8), i uò dedue che l'iteallo di teeatua fa i aloi di ifeieto della cala cetigada è diio i ati elle cale Celiu e aoluta e i 8 ati i quelle Faheheit e akie Nella figua è iualizzato quato aiee e le quatto cale ell'iteallo di teeatua fa C e C C K F Le iote alla doada oo quidi: T ( K) T( C) K ; ( F) 8 T( C) F ; ( ) 8 T( K) 8 [ T( C) + 7] 8 [ + 7] T T Eecizio All'iteo del "Paul Getty Mueu" di Lo Agele u teoeto ega la teeatua T 86 F Calcolae la teeatua i gadi cetigadi Dalla legge di tafoazioe (7) i ha ( F) T 86 T ( C) C 8 8 Eecizio 4 Ua foza F N agice u ua ueficie S d Calcolae la eioe edia Eecizi caitolo - ag ii

8 Dalla defiizioe di eioe edia (9) i ha F 4 Pa 4 ba 4 ba - S Ai fa, quado ea acoa utilizzato il itea atico (SP), la eioe eia iuata ache co alte uità: e eeio i cao eteoologico l'at, atofea eteoologica, coiodete alla eioe eecitata da ua coloa di ecuio alta 76 e i cao tecico l'ata, atofea aoluta, coiodete alla eioe eecitata da ua coloa d'acqua alta (edi caitolo - teoia) Nella tabella egoo iotati alcui fattoi di coeioe, tatti dalla tab C, fa le uità di iua dei due itei uità Pa ba at ata Pa ba at 7 ata La eioe ia deteiata aebbe auto ache i aloi egueti 4 ba at 4 ba ata Eecizio Su ua lata etallica aete ua ueficie S iee eecitata ua eioe ba Calcolae la foza totale F Dalla defiizioe di eioe (9) i ha F S N I cete alicazioi eccaiche la diffeeza di eioe ta le due facce di ua aete etallica uò aggiugee aloi ache eleati (i ei e eeio ad u baticafo ieo elle ofodità della foa delle Maiae oue ai cooeti di u iiato di iiezioe di u otoe a cobutioe itea ad acceioe otaea) e quidi uò dae oigie a foze ed a teioi itee el ateiale di etità oteole Eecizio 6 U cilido, coteete u ga alla eioe ba, oiede uo tatuffo di diaeto D Calcolae la foza F eete ullo tatuffo Dalla defiizioe di eioe (9) i ha D F S 4 - ( ) 7 N 7 kn Foze coì eleate iogoo olta attezioe el dieioaeto tuttuale dei cooeti eccaici ottooti ad alta eioe itea, i coiddetti eciieti i eioe 4 Eecizio 7 Ua ea idaulica e taae ati di autoobili u late etalliche eecita ua foza F 6 MN ediate u itoe deto il quale agice ua eioe di ogetto ai a MPa Nel cao i cui i tacui l'attito, calcolae il aloe iio del diaeto D del itoe eceaio a ceae la foza F di taaggio D F Dalla defiizioe di eioe (9) i ha Eecizi caitolo - ag iii

9 6 F 6 4 S 4 S D 4 6 π π Eecizio 8 I ua tazioe di eizio, foita di u iiato di aia coea alla eioe 6 kpa, dee eee dieioato u otacaichi euatico e olleae ettue fio alla aa di kg; il eccaio, foato dal itoe e dal cilido, aobe ua foza ai a 98 N Calcolae: a) il diaeto D del cilido; b) la eioe eceaia a olleae ua ettua di aa ' 89 kg D a) Dalla defiizioe di eioe (9) i ha F g S 67 6 D 4 S π doe la foza totale F è cotituita dal eo della ettua di ogetto e dalla foza diiatia b) Dalla defiizioe di eioe (9) i ha ache F' ' g Pa 9 kpa S D doe la foza totale F' è cotituita dal eo della ettua di aa ' e dalla foza diiatia π Eecizi caitolo - ag ix

10 - TASFOMAZIONI Eecizio La aa olae M di u ga coiode alla aa di ua ole e i iua i [kg/ole] Se oli di aia, di aa olae M 9 kg/ole, oo alla teeatua T 4 C e alla eioe ba, calcolae il olue da ee occuato Dall'equazioe di tato dei ga efetti () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica dei ga, i ha T T M T ( 7 + 4) M T Eecizio I u eciiete di olue i toa la aa 8 kg d'aia alla teeatua T C Calcolae la eioe aggiuta Dall'equazioe di tato dei ga efetti () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica dei ga, i ha ( 7 + ) T Pa 4 ba Eecizio I u eciiete di olue liti i toa aia alla eioe aoluta kpa ed alla teeatua T C Calcolae la aa Dall'equazioe di tato dei ga efetti () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica dei ga, i ha kg T 87 - ( 7 + ) Eecizio 4 I u eciiete di olue 4 i toa aidide caboica alla eioe ba ed alla teeatua T C Calcolae: a) la aa ; b) il eo G a) Dall'equazioe di tato dei ga efetti () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica dei ga, i ha b) Dalla defiizioe di eo (4) i ha 4 49 kg T 89 ( 7 + ) G g N Eecizio I u eciiete di olue i toa la aa 7 kg di azoto alla eioe ba Calcolae: a) il olue ecifico ; b) la teeatua T i [ C] a) Dalla defiizioe di olue ecifico () i ha 7 kg b) Dall'equazioe di tato dei ga efetti () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica dei ga, i ha Eecizi caitolo - ag x

11 T 4K 48 C 97 Eecizio 6 I u eciiete di olue i toa il eo G 4 N di oigeo alla eioe ba Calcolae: a) il olue ecifico ; b) la teeatua T i [ C] a) Dalla defiizioe di eo ecifico () e di olue ecifico () i ha G 4 N γ 8 kg γ g kg b) Dall'equazioe di tato dei ga efetti () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica dei ga, i ha 6 T 6 K 89 C 6 Eecizio 7 Ua ceta quatità di etao i toa alla teeatua T 8 C e alla eioe 8 ba Calcolae: a) il olue ecifico ; b) la aa oluica ; c) il eo ecifico γ a) Dall'equazioe di tato dei ga efetti () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica dei ga, i ha 8 66 T 9 b) Dalla defiizioe di olue ecifico () i ha c) Dalla defiizioe di eo ecifico () i ha ( 7 + 8) kg kg N γ g Eecizio 8 Ua ceta quatità di elio i toa alla teeatua T C e alla eioe ba Calcolae: a) il olue ecifico ; b) la aa oluica ; c) il eo ecifico γ a) Dall'equazioe di tato dei ga efetti () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica dei ga, i ha 64 T 88 b) Dalla defiizioe di olue ecifico () i ha c) Dalla defiizioe di eo ecifico () i ha ( 7 + ) kg kg 6 64 N γ g Eecizio 9 U ga aete u olue ecifico 7 /kg i toa alla teeatua T C ed alla eioe Eecizi caitolo - ag xi

12 ba Calcolae: a) la aa oluica ; b) il eo ecifico γ; c) la cotate caatteitica ifeita all'uità di aa a) Dalla defiizioe di olue ecifico () i ha b) Dalla defiizioe di eo ecifico () i ha kg 48 7 N γ g c) Dall'equazioe di tato dei ga efetti () i ha 7 J 489 ; T 7 + kg K Cofotado il iultato co i dati della tab T, i ede che la cotate caatteitica del ga i aicia olto a quella dell'aoiaca Eecizio Coideado l'aia coe u ga efetto, calcolae i caloi ecifici: a) a eioe cotate c ; b) a olue cotate c a) Sotituedo la elazioe (), citta el odo eguete c γ c doe γ aeeta l'eoete della tafoazioe adiabatica, ella elazioe () e ededo il aloe della cotate caatteitica dalla tab T, i ha 87 J γ c c + c ( γ ) c 79 γ 4 kg K b) Dalla elazioe ecedete i ha c J γ c 4 79 kg K Eecizio U olue iiziale 4 liti di aia alla teeatua T K 77 C i eade i odo adiabatico fio ad u olue fiale Calcolae i aloi fiali: a) della teeatua T ; b) della eioe ; c) del olue ecifico Dalla tab T, iteolado i aloi della aa oluica fa 6 C e 8 C, i ha 7 7 kg Dall'equazioe di tato dei ga efetti () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica dei ga, i ha T 87 Pa ba a) Dalla legge della tafoazioe olitoica (8) co γ e dalla tab T4, i cui iee letto il aloe dell'eoete γ, i ha - γ- γ- 4 T T T T K γ- 4 b) Dalla legge della tafoazioe olitoica (9) co γ i ha Eecizi caitolo - ag xii

13 ( -γ) / γ ( -γ) / γ ( -γ )/ γ ( -γ ) T T / γ T T T T c) Dall'equazioe di tato dei ga efetti () i ha γ/ ( -γ ) 4/ ( -4 ) 7 Pa T 87 7 kg Eecizio Co i dati dell'eecizio calcolae i aloi ichieti el cao i cui l'eaioe aega i odo ioteo a) Dalla defiizioe di tafoazioe iotea i ha T T K b) Dalla legge della tafoazioe iotea () i ha 4 84 Pa c) Dall'equazioe di tato dei ga efetti () i ha T kg Eecizio U ga, atedo dalla teeatua iiziale T C, ubice u oceo e cui la ua eioe i addoia e il uo olue ecifico decece del 44/ Calcolae: a) la teeatua fiale T ; b) l'eoete della tafoazioe a) Le elazioi fa le eioi e i olui ecifici iiziali e fiali oo 6 e facedo il aoto fa le equazioi di tato () elatie alla fie e all'iizio della tafoazioe i ha T T T T T 6 ( 7 + ) 6 6 K 89 C b) Dalla legge geeica delle tafoazioi teodiaiche () i ha log log log log log( 6) log Eecizio 4 Allo coo di idue il couo di cobutibile el taffico cittadio, i ta tudiado il coiddetto itea di "taiioe ieziale" Quado il coducete alleta o fea, le uote ediate oe igoo olio el ebatoio di u coeoe i odo da auetae la eioe dell'aia i eo itaolata; le oe quidi agicoo da feo Quado la eioe aggiuge u aloe efiato, il ebatoio uò foie eegia alle oe che i queto odo agicoo da otoe ulle uote quado il coducete accelea Se i alletaeti e le feate o oo ufficieti a fa aggiugee il aloe efiato della eioe, il otoe oede a queta icobeza Co queto itea i eede che ella guida i città i oao addoiae i chiloeti fatti co u lito di bezia Si uoga che iizialete il olue di aia el ebatoio ia 8 liti e che la eioe elatia e la Eecizi caitolo - ag xiii

14 teeatua iao kpa e T C Duate le feate lugo la dicea da ua collia il olue dieta 4 liti e la eioe elatia aggiuge il aloe 6 kpa Toae: a) la teeatua fiale dell'aia T e i eifica ua edita di aia, douta a tafilaeti, ai a kg; b) l'eoete della tafoazioe a) Dall'equazioe di tato dei ga efetti () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica dei ga, i ha T e dalla defiizioe di aa oluica () i ha + 87 kg 46 ( 7 + ) kg La aa fiale di aia, e effetto delle edite, dieta e dalla defiizioe di aa oluica () i ha ifie dall'equazioe di tato dei ga efetti () i ha kg 74 kg 68 ; T 6 K 8 C b) Dalla legge geeica delle tafoazioi teodiaiche () i ha log log + 6 log log + 4 log log 8 Eecizio Nel cao del oblea 4 i uoga che il olue iiziale di aia el ebatoio ia 8 liti e che la eioe e la teeatua iao kpa e T C Il otoe a bezia addoia la eioe el ebatoio e fa diiuie il olue dell'aia a liti Calcolae: a) la teeatua fiale dell'aia T ; b) l'eoete della tafoazioe a) Dall'equazioe di tato dei ga efetti () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica dei ga, i ha T 87 e dalla defiizioe di aa oluica () i ha kg 46 ( 7 + ) kg Se o i eificao edite di aia e tafilaeti, dalla defiizioe di aa oluica () i ha ifie dall'equazioe di tato dei ga efetti () i ha 4 kg 84 ; Eecizi caitolo - ag xi

15 Eecizi caitolo - ag x C 9 66 K T b) Dalla legge geeica delle tafoazioi teodiaiche () i ha 48 8 log log log log log log

16 - COMPESSIBILITÀ Eecizio Ua ceta quatità di acqua iee otata da uo tato iiziale di eioe ba e di teeatua T C ad uo tato fiale di eioe ba e di teeatua T C Calcolae la aiazioe ecetuale di olue / Poiché il olue è ua fuzioe di tato, il aloe del logaito ella legge di coeibilità () è idiedete dal caio celto e effettuae le due itegazioi dell'equazioe (), el eo che ia i uò calcolae l'itegale da a lugo T e oi l'itegale da T a T lugo oue ia l'itegale da T a T lugo e oi l'itegale da a lugo T Pe l'acqua allo tato liquido elle codizioi iiziali e fiali del oblea i coefficieti κ e β auoo i aloi della tabella eguete Dalla legge della coeibilità () i ha [ ba] T [ C] κ [ /Pa] β [ /K] l e cui el cao del io ecoo i ha l ( ) + β ( T T ) κ + β t κ -9 ( 4 + ) ( ) e el cao del ecodo ecoo i ha l alla fie i ha ( ) ( 8 + 4) ; % Se ci foe tata olo la coeioe, l'aueto di teeatua aebbe tato cetaete tacuabile e la cotazioe di olue u o' iù eleata; ifatti dalla legge della coeibilità iotea () i aebbe otteuto ( 4 + ) l ( ) % -9 Eecizio U olue d'acqua i toa i u abiete alla teeatua cotate T C, ete la eioe iee otata da u aloe iiziale ba a u aloe fiale ba Calcolae la aiazioe di olue Il odulo di elaticità oluetico E dell'acqua, alla eioe at, aue i fuzioe della teeatua i aloi della tab T6 e, alla teeatua T C, aue i fuzioe della eioe i aloi della tab T7 Dalla legge elificata di coeibilità iotea () i quatità fiite e dalla tab T6, i cui iee letto il aloe del odulo di elaticità oluetico E alla teeatua ichieta, i ha Eecizi caitolo - ag xi

17 ( ) 8 9 E Queto aloe o è olto lotao da quello iù eatto che i otteebbe calcolado il aloe edio E fa le eioi iiziale e fiale i bae ai dati foiti dalla tab T7; ifatti iteolado fa ba e ba i ha E 7 E E Pa e quidi E E + E ( + 7) Pa ( ) 7 9 E 9 La elificazioe è coetita eché l'iflueza della eioe ul aloe del odulo di elaticità oluetico E è olto ifeioe a quella della teeatua Eecizio Ua ceta quatità di acqua aa i odo ioteo da uo tato iiziale di ba (eioe a liello del ae) ad uo tato fiale di ba (eioe ad ua ofodità di cica ) Calcolae la aiazioe ecetuale di aa oluica Dalla tab T7, i cui iee letto il aloe del odulo di elaticità oluetico E alle eioi e, i ha il aloe edio E E + E e dalla legge di coeibilità iotea () i ha ( + 8) 9 9 Pa l E ( ) ( ) 98 9 ; ifie i ha % Eecizio 4 I ocei idutiali, e tagliae ateiali ietoi o ateiali cooiti, oo uati getti d'acqua ad alta elocità co eioi che aggiugoo aloi ache ai a ba Da u uto di ita igegeitico i quete ituazioi è agioeole e i calcoli auee cotate la aa oluica dell'acqua? Dalla legge della coeibilità iotea () i ha E l ex ex E ( ) 9 quado il aloe del odulo di elaticità oluetico è eo cotate e ai a quello della eioe iiziale dato dalla tab T, ete iece i ha E l ex ex E ( ) 9 quado il aloe del odulo di elaticità oluetico è eo ai a quello edio, icaato dalla tab T7, fa la eioe iiziale e quella fiale Eecizi caitolo - ag xii

18 E ( + 44) 9 Ua aiazioe ecetuale della aa oluica ai a E + E 9 Pa uò o eee ufficiete e ua buoa eciioe dei calcoli iguadati le alicazioi idutiali i oggetto % Eecizio Olio lubificate è utilizzato coe fluido di laoo i u itea idaulico alla eioe ba Da u uto di ita igegeitico i quete ituazioi è agioeole e i calcoli auee cotate la aa oluica dell'olio? Dalla legge della coeibilità iotea () i ha E l ex ex E ( ) 9 44 quado il aloe del odulo di elaticità oluetico è eo cotate e ai a quello della eioe iiziale dato dalla tab T; u aloe iù bao del aoto fa le ae oluiche i otteebbe e i edee il odulo di elaticità edio fa la eioe iiziale e quella fiale Couque, ua aiazioe ecetuale della aa oluica ai a uò eee ufficiete e ua buoa eciioe dei calcoli iguadati le alicazioi idutiali i oggetto % Eecizio 6 Co i dati degli eecizi e calcolae i aloi edi del odulo di elaticità oluetico E i bae alla legge della coeibilità iotea Dalla legge di coeibilità iotea () e l'eecizio (cao della eaioe adiabatica) i ha E 7 l l - 4 e e l'eecizio (cao della eaioe iotea) i ha E Pa l l - 4 Da otae che el cao della tafoazioe adiabatica, i cui aia ia la eioe che la teeatua, iee coglobato el odulo, olte l'effetto della eioe, ache l'effetto della teeatua Pe cofoto co i aloi otteuti, dalla tab T i legge che il odulo E i codizioi oali ale 6 Pa 6 Pa Eecizio 7 Acqua dolce i toa alla eioe atofeica ed alla teeatua T C Calcolae la elocità del uoo c Dalla legge della elocità del uoo (4) e dalle tabb T e T6, i cui egoo letti iettiaete i aloi della aa oluica e del odulo di elaticità oluetico E dell'acqua dolce i fuzioe della teeatua, i ha E c Eecizi caitolo - ag xiii

19 Eecizio 8 Calcolae la elocità co cui i oaga u'oda di eioe i u liquido aete aa oluica 8 kg/ e odulo di elaticità oluetico κ -9 /Pa La elocità di oagazioe dell'oda di eioe coiode alla elocità del uoo c; alloa dalla legge della elocità del uoo (4) i ha c -9 κ 8 Eecizio 9 U liquido di olue e di aa oluica iiziali ai a e iettiaete a 9 kg/, e effetto di u aueto di eioe ba, diiuice il uo olue di liti Calcolae la elocità del uoo c Dalla legge della coeibilità iotea () i ha il coefficiete di coeibilità iotea edio κ - l l l ( ) 6 κ κ e il aoto fa le ae oluiche fiale e iiziale -9 Pa l -9 ( ) ex( κ ) ex( 6 ) κ [Nota Si aebbe otuto calcolae il aoto ecedete ache dalla defiizioe di aa oluica () ] - Duate la fae di coeioe i uò coideae la aa oluica cotate e uguale a oue i uò edee il uo aloe edio el io cao i ha e el ecodo kg 9 ; c c κ co ua diffeeza ecetuale tacuabile -9 κ 6 9 c c % c Eecizio Aia i toa alla teeatua T - 9 C Calcolae la elocità del uoo c i cao di oceo: a) ioteo; b) adiabatico a) Dalla legge della elocità del uoo () e dalla tab T, i cui iee letto il aloe della cotate caatteitica del ga, i ha Eecizi caitolo - ag xix

20 c T 87 ( 7 9) 7 b) Dalla legge della elocità del uoo (6) e dalle tabb T e T4, i cui egoo letti iettiaete i aloi della cotate caatteitica del ga e dell'eoete della tafoazioe adiabatica γ, i ha c γ T 4 87 ( 7 9) 6 Eecizi caitolo - ag xx

21 4- ISCOSITÀ Eecizio 4 U fluido di icoità µ N/ labice ua aete fea co ua elocità U / ad ua ditaza Y 4 Calcolae il gadiete della elocità du/dy ella iotei che la ditibuzioe della elocità ia: a) lieae; b) aabolica Calcolae iolte: c) la teioe tageziale σ yx eecitata dal fluido ulla aete y Y u a) L'equazioe della elocità u i fuzioe della ditaza y dalla aete ella ditibuzioe lieae è ua etta aate e i uti (u, y ), (u U, y Y) u u y y u y u y e quidi il gadiete di elocità dieta U u U y Y 4 u du dy b) Nella ditibuzioe aabolica l'equazioe è ua aabola che aa e gli tei uti e i iù la ua deiata i aulla el uto (u U, y Y) u a + b y + c y y y u a y Y 4 u U du du b + c y y Y 4 dy dy e quidi il gadiete di elocità ulla aete dieta du du 6 y 6 dy dy c) Dalla legge di Newto (7), e la ditibuzioe lieae, i ha e, e la ditibuzioe aabolica, iettiaete i ha σ yx du N µ dy du N σ yx µ 6 dy b 6 c 7 Dai due aloi otteuti e la teioe, doio el cao della ditibuzioe aabolica ietto a quello della ditibuzioe lieae, i eice l'iotaza che aue il gadiete della elocità i iciaza della aete olida Eecizio 4 Ua lata ifiita i uoe co elocità U / oa ua ecoda lata co uo tato iteoto di liquido aete uo eoe Y ; e uo eoe iccolo dello tato (coe quello dell'eeio ooto) i uò auee ua ditibuzioe lieae della elocità La icoità del liquido è µ 6 cetioie 6 - kg/() e la ua aa oluica è 88 kg/ Calcolae: a) la icoità cieatica ν; b) la teioe ulla lata ueioe e u quella ifeioe σ yx ; c) il eo delle teioi otteute el uto b ecedete Eecizi caitolo - ag xxi

22 y σ yx σ yx Y U x a) Dalla defiizioe di icoità cieatica (8) i ha - µ 6 ν b) Il gadiete di elocità du/dy ulle uefici ueioe e ifeioe ale du u u dy y y Y u Y y eciò dalla defiizioe di icoità diaica (7) i ha U Y - ; du - N σ yx µ 6 6 dy c) Il eo della teioe diede dai egi del gadiete e della oale alla ueficie ietto alla quale iee calcolata Nel cao i eae il gadiete della elocità è oitio eché la elocità cece co la coodiata y e di coegueza i ei delle teioi hao lo teo ego delle oali; ifatti ulla ueficie della lata ueioe la teioe è dietta el eo egatio delle x eché la oale è dietta el eo egatio delle y (egatio olte oitio), ete ulla ueficie della lata ifeioe la teioe è dietta el eo oitio delle x eché la oale è dietta el eo oitio delle y (oitio olte oitio) Eecizio 4 La legge della elocità i u oto laiae fa due late aallele è data dalla elazioe eguete (edi i caitoli 8 della teoia e degli eecizi) u y Uax Y doe u è la elocità geeica, U ax è la elocità aia, y è la ditaza geeica a atie dall'oigie oizioata a età tada fa le due late e Y è la ditaza fa le due late Il fluido è acqua alla teeatua T C e la ueficie delle late è S, ete U ax / e Y Calcolae ulle late: a) i gadieti della elocità du/dy; b) le teioi tageziali σ yx ; c) i ei delle teioi; d) le foze y x σ yx σ yx U ax Y a) Deiado la legge data, i gadieti della elocità alle ditaze y ± Y/, coiodeti alle uefici delle late ueioe e ifeioe, algoo du 8 U dy Y ax y du dy du dy y+ Y/ y Y/ 4 U Y 4 U + Y ax ax b) Dalla defiizioe di icoità (7) e dalla tab T9, i cui iee letto il aloe della icoità µ, i ha Eecizi caitolo - ag xxii

23 σ yx µ du dy du ( σ ) µ 4 ( 4) yx y+ Y/ du N ( σyx ) µ 4 ( + 4) + 76 y Y/ dy dy y+ Y/ y Y/ N 76 c) Le teioi, oo diette etabe el eo delle x oitie eché ulla lata ueioe, doe la oale alla ueficie è dietta el eo egatio delle y, il gadiete è ache egatio e ulla lata ifeioe, doe la oale alla ueficie è dietta el eo oitio delle y, il gadiete è ache oitio d) Il aloe aoluto delle foze è dato da e il loo eo è cocode a quello delle teioi F σyx S 76 8 N Eecizio 44 Uo tatuffo, di aa kg, di diaeto D 78 e di lughezza L, ta ciolado eo il bao all'iteo di u tubo di diaeto D t 74 Lo tatuffo è cocetico co il tubo e u fil d'olio, di icoità µ 7 - N/, è iteoto fa lo tatuffo e il tubo Calcolae la elocità teiale w T dello tatuffo, cioè la ua elocità cotate di equilibio Si tacuao gli effetti della eioe dell'aia e i aue all'iteo del fil fluido u ofilo lieae della elocità z D t - D L D D t w Lo eoe h del fil d'olio è dato da ete il gadiete della elocità dw/d è dato da quidi dalla legge di Newto (7) i ha ete l'aea S della aete dello tatuffo è data da Dt D h, dw w w w ; d h D t D dw w σ z µ µ, d D D S π D L Nella codizioe di equilibio, che i eifica quado lo tatuffo aggiuge la elocità teiale, il eo G dello tatuffo uguaglia la foza icoa F Alloa i ha t G F g σ w z S w g µ D D t π D L - - D t D T g 9866 D L Eecizi caitolo - ag xxiii

24 Eecizio 4 Uo tatuffo di feo, di diaeto D e di lughezza L, ta ciolado eo il bao all'iteo di u tubo u u fil d'olio, di eoe h, iteoto fa il cilido e il tubo Nell'itate i cui il cilido ha la elocità w 6 /, la ua deceleazioe è a 6 / Calcolae la icoità µ dell'olio Si tacuao gli effetti della eioe dell'aia e i aue che lo tatuffo ia cocetico co il tubo e che all'iteo del fil fluido il ofilo della elocità ia lieae z G L D h Il gadiete della elocità dw/d è dato da quidi dalla legge di Newto (7) i ha ete l'aea S della aete dello tatuffo è data da e la aa dello tatuffo è data da dw w w ; d h dw w σ z µ µ, d h S π D L π D 4 doe è la aa oluica del feo Nella codizioe di equilibio, i cui lo tatuffo ha la elocità w e la deceleazioe a, il eo G dello tatuffo uguaglia la foza icoa F e la foza d'iezia F i Alloa i ha L G F + F i g σ z S a π D 4 L g µ w h π D π D L 4 - D h g a N w 4 6 L a Eecizio 46 Uo tatuffo, di diaeto D 67 e di lughezza L 7, i uoe all'iteo di u tubo, di diaeto D t 7, alla elocità u 6 / Il fil di olio che li eaa ha ua icoità µ 9 N/ Calcolae la foza F eceaia a ateee il oto Si tacuao gli effetti della eioe dell'aia e i aue che lo tatuffo ia cocetico co il tubo e che all'iteo del fil fluido il ofilo della elocità ia lieae L D D t x Lo eoe h del fil d'olio è dato da Dt D h, Eecizi caitolo - ag xxi

25 ete il gadiete della elocità du/d è dato da quidi dalla legge di Newto (7) i ha ete l'aea S della aete dello tatuffo è du u u u ; d h D t D du u σ x µ µ, d D D S π D L Nella codizioe di equilibio, che i eifica quado lo tatuffo atiee la elocità u cotate, la foza ichieta F uguaglia la foza icoa F Alloa i ha u 6 - F x S D t L N D D t t Eecizio 47 U albeo eticale uota all'iteo di u cucietto ad eo cocetico U fil d'olio, di icoità µ N/, eaa i due cooeti co u eato di eoe h L'albeo uota alla elocità ω ad/ e ha il diaeto D, ete il cucietto ha la lughezza L Calcolae la oteza P diiata Si tacuao gli effetti della foza cetifuga e delle eteità del cucietto e i aue all'iteo del fil fluido u ofilo lieae della elocità z L D h La elocità tageziale dell'albeo è data da ete il gadiete della elocità d/d è dato da quidi dalla legge di Newto (7) i ha ete l'aea della ueficie di cotatto S è La foza tageziale T (di atua icoa) è data da D ω, d ω D ; d h h h d ω D σ ϑ µ µ, d h S π D L ω D π ω D L T σ ϑ S µ π D L µ, h h il oeto tocete eitete M (di atua icoa) è dato da Eecizi caitolo - ag xx

26 D π ω D L M T µ 4 h e la oteza P diiata (ee di atua icoa) è data da - - ( ) 84 W D L P M 4 h 4 - Eecizio 48 U albeo di diaeto d 749 uota i u cucietto di diaeto D 7 e di lughezza L Fa albeo e cucietto iee ieito olio lubificate di icoità µ 96 kg/() Se l'albeo uota a 4 gii/i, calcolae la oteza P uata e icee la eiteza icoa Si aue che la elocità all'iteo del eato abbia adaeto lieae e che l'albeo e il cucietto iao cocetici (altezza del eato cotate) D d L Il gadiete della elocità d/d è dato da quidi dalla legge di Newto (7) i ha ete l'aea di cotatto S è data da La foza tageziale T di attito è data da e la oteza P diiata e attito è T σ ϑ d ; d D d d σ ϑ µ µ, d D d S π D L D S µ π D L π µ L D d D d D P T π µ L D d Poiché la elocità agolae ω i fuzioe del ueo di gii è data da ω π e oiché la elocità tageziale i fuzioe di quella agolae ω è data da la oteza P dieta D P π µ L D d D π π µ L d D d 6 6 d d π ω π d, 6 6 π 6 D d µ L D d - ( 7 749) - ( 749 ) π W 6 kw - 6 Eecizi caitolo - ag xxi

27 Eecizio 49 La ita all'eteità ifeioe di u albeo eticale di diaeto D i caica ulla aete di fodo di u alloggiaeto aticato i u dico iatto taite u fil d'olio eo h L'albeo uota a gii/i e la icoità dell'olio è µ kg/() Calcolae la oteza P aobita e attito Si tacua l'effetto fa l'albeo e la aete lateale dell'alloggiaeto d ω D z h Il gadiete della elocità d/dz è dato da quidi dalla legge di Newto (7) i ha d π π ω ; dz z h h 6 h h d z dz h h ϑ, ete l'aea ifiiteia ds della ueficie di cotatto è data da La foza tageziale ifiiteia di attito dt è data da il oeto tocete ifiiteio di attito dm è dato da ds π d dt zϑ ds d d, h h π dm dt µ e la oteza ifiiteia diiata e attito dp è data da π π π dp dm ω µ d µ d ; h 6 4 h ifie la oteza P diiata, itegado ul aggio da a, è data da h d - 4 ( ) 6 W π π 4 π 4 π P dp µ d D - 4 h µ µ 8 h 88 h 88 Eecizio 4 La ditibuzioe della elocità i u tubo di aggio uò eee eea dalla legge y u Uax doe u è la elocità i u uto ditate y dalla aete e U ax è la elocità ull'ae Toae le leggi e: a) la otata oluetica G ; b) la elocità edia u Diotae oi che: c) u tubo di Pitot, iteato u u aggio ai a dalla aete, egita la elocità edia co uo cato del ± 6 % quado è coeo fa 4 e / Eecizi caitolo - ag xxii

28 y d Dalla figua i ota che y d dy a) La otata oluetica G è data da G / y π u π d U π ax ax / U ax π / + + / + / ( y)( dy) U y dy + y dy + U b) La elocità edia, quidi, è data da ax + π / U + ax π / ( + ) ( + ) Uax π ( + )( + ) ( + )( + ) c) Quado 4: u G Uax π ( + )( + ) e cui l'eoe ecetuale e è dato da ete quado : e cui l'eoe ecetuale e è dato da / /4 y ax U ax 77U ax u U 4 U ax U 7U u ax ax ( + )( + ) ( 4 + )( 4 + ) u u 77 7 e 66 % ; u 77 / / y ax U ax 876 U ax u U U ax U 868 U u ax ax ( + )( + ) ( + )( + ) u u e % u 876 Eecizio 4 U cubo di feo, di lato L, litta lugo u iao icliato, di agolo ϑ, u u fil, di eoe Eecizi caitolo - ag xxiii

29 Y, foato da olio alla teeatua T C Calcolae la elocità teiale u e (di equilibio) del cubo e il ofilo della elocità ello eoe del fil è coideato lieae y u G x F ϑ Y x G Il gadiete della elocità du/dy è dato da du u u y Y u y dy y Y quidi dalla legge di Newto (7) i ha u Y ; du u σ yx µ µ, dy Y ete il eo del cubo è dato da G g g L e la ua ueficie di aoggio ul iao icliato è data da S L Nella codizioe di equilibio, che i eifica quado il cubo aggiuge la elocità teiale, la cooete lugo il iao icliato del eo del cubo G x uguaglia la foza di eiteza icoa F Alloa, uado ache la tab T9, i cui iee letto il aloe della icoità µ dell'olio, i ha G x F G iϑ σ yx S g L iϑ µ u Y L ( ) g L iϑ Y i u e 4 µ 9 - Eecizio 4 I u cotatoe il oieto del eccaio di iua è ozato da u dico, otate co il eccaio, ieo i u coteitoe ieito di olio aete icoità µ 8 - N/ La elocità agolae del eccaio è ω ad/, il diaeto del otoe è D 7 e la ditaza fa otoe e tatoe è h Calcolae il oeto ozate M Si tacuao gli effetti di bodo del dico otate z D h Il gadiete della elocità d/dz è dato da h d ω dz h h h h doe è il aggio geeico; quidi dalla legge di Newto (7) i ha d ω σz ϑ µ µ, dz h ete l'aea ifiiteia totale ds della ueficie di cotatto è data dalla oa di quella ifeioe e di quella Eecizi caitolo - ag xxix

30 ueioe ds π d + π d 4 π d La foza tageziale ifiiteia icoa dt è alloa data da ω ω dt σzϑ ds µ 4 π d 4 π µ d, h h ete il oeto ifiiteio icoo dm è dato da ω dm dt 4 π µ d ; h ifie il oeto M ozate, itegado ul aggio da a, è dato da ( 7 ) 99 N M dm 4 d D 8 h h 6 h 6 - Eecizio 4 Pe l'aaecchiatua dell'eecizio 4 iluae u'eeioe che deteii il oeto ozate i fuzioe della ditaza z fa il iao edio del dico otate e la ua oizioe cetale z h+z Se il dico ozatoe o è cetato, le altezze dei fil d'olio ulle due facce del dico ooo eee ee i fuzioe della ditaza z fa il uo iao edio e la ua oizioe cetale h h + z, h h z ; i tal odo i gadieti della elocità du/dh e du/dh da itodue ella legge di Newto (7) i coiodeza del aggio geeico oo du dh u u u ω du u u u ω, h h h h + z dh h h h h z Le teioi tageziali σ zϑ e σ zϑ ulle aeti del dico oo h-z du du zϑ, zϑ, dh h + z dh h z ete le due aee della ueficie ifiiteia di cotatto ds, ua ueioe ed ua ifeioe, i coiodeza del aggio geeico oo ogua La foza tageziale ifiiteia icoa dt * è alloa dt ds π d h + z h z ( σ + σ ) ds π µ ω + d π µ ω d ' zϑ zϑ, ete il oeto tocete eitete ifiiteio (di atua icoa) dm ' è dm il oeto ozate, itegado ul aggio da a, è M h ' h z h ' dt ' π µ ω d ; h z π 4 4 dm ' π µ ω d µ ω µ ω D M h h z π 6 h h h z h z ( z / h) Eecizi caitolo - ag xxx

31 Se z, e quidi il dico è cetato, i ottiee la elazioe dell'eecizio ecedete, ete e z i ottiee il diagaa della figua eguete M ' M z h Dal diagaa i ota che il oeto ozate è iio e z e che eo aueta all'auetae di z fio a tedee all'ifiito e z tedete ad h; quado z h i ha il cotatto di ua ueficie del dico co ua del coteitoe Eecizio 44 U icoieto è cotituito da due cilidi coaiali alti h c e eaati da u'itecaedie t ; il cilido iteo ha u diaeto d c Calcolae il oeto tocete M che dee eee alicato ad uo dei due cilidi e falo uotae alla elocità di 4 gii/i ietto all'alto feo quado l'itecaedie ia ieita di acqua, di gliceia o di aia alla teeatua T C M d t σ ϑ σ ϑ h ϑ σ ϑ ϑ σ ϑ Il oeto tocete alicato ul cilido iù iteo (di atua eccaica) i taette al cilido iù eteo taite il fluido iteoto ed è uguale a quello eitete diiatio (di atua fluidodiaica) che i ilua all'iteo del fluido teo Il oeto tocete eccaico M e la teioe eccaica σ ϑ oo dati da M σϑ S σϑ π h σϑ M π doe σ θ è la teioe tageziale agete ul iao eedicolae alla coodiata adiale e oizioata lugo la coodiata cicofeeziale θ ed S è la ueficie di giacitua della teioe; dalla legge di Newto (7) la teioe fluidodiaica è data ache da σ ϑ µ doe è la elocità cicofeeziale del fluido Uguagliado i due aloi della teioe, quella eccaica oitia eché il cilido uota el eo oitio delle ϑ e quella fluidodiaica egatia eché il gadiete della elocità è egatio ietto all'ae, e eaado le aiabili, i ha l'equazioe di equilibio d d h Eecizi caitolo - ag xxxi

32 d π µ h d M ; itegado l'equazioe di equilibio fa i liiti dei due cilidi i ha π µ h d π µ h ( ) ( ) d M h M π µ + M + Le elocità dei cilidi iteo ed eteo oo date da 4 7 4, 6 6 ete i aggi iteo ed eteo oo dati da - d - 7, + t ; i cocluioe dalla tab T8, i cui iee letto il aloe della icoità µ, e l'acqua i ha M ( ) π ( 4) π µ h 84 N, acqua ete e la gliceia e e l'aia i ha iettiaete M N M 669 N gliceia aia Nel cao i cui il oeto tocete foe alicato al cilido iù eteo, uguagliado i due aloi delle teioi, quella eccaica oitia eché il cilido uota el eo oitio delle ϑ e quella fluidodiaica oitia eché il gadiete della elocità è oitio ietto all'ae, e eaado le aiabili, i aebbe l'equazioe di equilibio d π µ h d M ; itegado l'equazioe di equilibio fa i liiti dei due cilidi i ha π µ h d π µ h ( ) d M h ( ) M M π µ + + Le elocità dei cilidi iteo ed eteo oo date da, ; 6 6 i cocluioe e l'acqua i ha M ( ) π ( 8 ) π µ h 88 N, acqua ete e la gliceia e e l'aia i ha iettiaete M 8 N M 678 N gliceia aia Eecizio 4 U cubo di feo, di lato L, litta lugo u iao icliato, di agolo ϑ, u u fil, di eoe Y, foato da olio alla teeatua T C Se il ofilo della elocità all'iteo dello eoe del fil d'olio è coideato lieae, calcolae le leggi del oto del cubo di feo iguadati: a) lo azio ; b) la elocità ; c) l'acceleazioe a Eecizi caitolo - ag xxxii

33 y u G x F ϑ Y x G La legge del oto ella diezioe x, eché la elocità u è fuzioe della ditaza x, dieta du Fx G x F dt doe G x è la cooete della foza eo G lugo il iao icliato e F è la foza di eiteza douta al fil liquido Poiché la foza attia è data da e la foza eitete è data da F G x G iϑ g iϑ du dt du u u µ u S S µ S µ S µ S dy y Y Y σ yx, doe S è la ueficie di aoggio del cubo ul liquido, i ha Si eaao le aiabili e i itega µ u S du g iϑ dt u µ u S d g iϑ du t Y u Y t µ dt µ µ dt u S S u S g iϑ g iϑ Y Y µ u S u g i Y u S ϑ µ t S l g i [ t] l Y µ t S ϑ Y, µ g iϑ Y i aa all'eoeziale e i ha doe µ u S µ S g iϑ g iϑ ex t Y Y Y µ S u g iϑ ex t µ S Y A B µ S A g iϑ, B Y L'acceleazioe i toa e deiazioe della elocità ietto al teo [ ex( B t) ] du d A µ S a t dt dt B e lo azio ecoo e itegazioe della elocità el teo [ ex( B t) ] A ex( B t) g iϑ ex Y Eecizi caitolo - ag xxxiii

34 t A d u dt d B [ ex( B t) ] dt Y Y µ S [ ex( B t) ] g iϑ t g iϑ ex A A t t B B µ S µ S Y La elocità di equilibio u e iee aggiuta quado la foza attia G x uguaglia la foza eitete F, cioè quado µ u e S g iϑ Y A g iϑ u e Y µ S B Lo teo iultato iee otteuto coideado che la codizioe di aullaeto dell'acceleazioe i eifica quado l'eoeziale i aulla ( B t) ex( B t) a A ex e che, ieedo queta codizioe ella legge della elocità, i ottiee A A u [ ex( B t) ] B B Dalla tab T9, i cui iee letto il aloe della icoità µ, i ha L kg, A g iϑ 9866 i( ) 49, e quidi, i fuzioe del teo, i ottegoo le eeioi egueti a A ex u A B A ( B t) 49 ex( 49 t) [ ex( B t) ] 4 [ ex( 49 t) ] A t B B A u e 4 B S L 4 µ S 9 4 B Y 64 [ ex( B t) ] 4 t 4 [ ex( 49 t) ] Si eiee quidi alla tabella e al diagaa egueti da cui i ota che: a) l'acceleazioe, doo u io tatto i cui la tagete diiuice i odo ee eo ouciato, dieta quai ulla quado il teo è di cica ecodi; b) la elocità, doo u io tatto i cui la tagete diiuice i odo ee eo ouciato, dieta ai a quai quella di equilibio quado il teo è di cica ecodi; c) lo azio ecoo, doo u io tatto i cui la tagete aueta i odo ee eo ouciato, coicia a cecee i odo oozioale ietto al teo quado il teo è di cica ecodi t [] a [/ ] u [/] [] Eecizi caitolo - ag xxxi

35 u a 4 a u t Eecizio 46 Pe oae fluidi o - ewtoiai è uato fequeteete u icoieto a coo, foato da u iatto e da u coo otate co u agolo di aetua olto ottuo (α ) Il etice del coo tocca il iatto e il fluido i oa ieie lo azio fa il coo e il iatto Toae le eeioi: a) della teioe tageziale σ zϑ ; b) del oeto tocete M che dee eee alicato al coo z ω α a) Data l'eiguità dell'agolo α e quidi dell'altezza dello tato fluido, il ofilo della elocità ello eoe del fil uò eee coideato lieae; dalla legge di Newto i ha d ω ω z µ µ µ µ µ µ dz z z z tgα tgα σ ϑ b) Il oeto tocete eleetae dm che dee eee alicato u ua cooa cicolae di eoe ifiiteio d è dato da dm e quidi il oeto totale M è dato da df σ zϑ ω ds µ tgα π ω tgα π ω π d µ tgα π ω tgα dm µ d µ M d Eecizi caitolo - ag xxx

Generalità sulle macchine rotanti

Generalità sulle macchine rotanti Macchie elettiche ate Geealità ulle macchie otati Foza di Loetz U filo coduttoe immeo i u camo magetico B (i figua B ha diezioe ucete dal foglio) e ecoo da ua coete i iega i ua o ell alta diezioe a ecodo

Dettagli

Motore trifase a induzione

Motore trifase a induzione Motoe tifae a iduzioe Stuttua e iciio di fuzioaeto I otoi a iduzioe o aicoi tifae cotituicoo ua delle categoie di otoi i coete alteata fa le iù diffue elle alicazioi idutiali a velocità fia e vaiabile

Dettagli

FONDAMENTI DI PROGETTAZIONE MECCANICA (Prof. F. Fossati)

FONDAMENTI DI PROGETTAZIONE MECCANICA (Prof. F. Fossati) Politecico di ilao Facoltà del esig o ccadeico 009/00 FONENTI I POGETTZIONE ECCNIC (Pof. F. Fossati) INIC ELLE CCHINE. INTOUZIONE: POBLEI IETTI E INVESI Lo studio della diaica di u sistea eccaico cosiste

Dettagli

Il teorema di Gauss e sue applicazioni

Il teorema di Gauss e sue applicazioni Il teoema di Gauss e sue applicazioi Cocetto di flusso Cosideiamo u campo uifome ed ua supeficie piaa pepedicolae alle liee di campo. Defiiamo flusso del campo attaveso la supeficie la uatità : = (misuata

Dettagli

CAPITOLO 7 TEORIA DELLA SIMILITUDINE

CAPITOLO 7 TEORIA DELLA SIMILITUDINE CATOLO 7 TEORA DELLA SMLTUDNE 7. toduzioe La siilitudie è u cocetto utilizzato i abito igegeistico, gazie al quale si descie u sistea eale taite u odello fisico i scala ispetto al sistea eale. Le picipali

Dettagli

Il moto circolare uniforme

Il moto circolare uniforme Il moto cicolae unifome Il moto cicolae unifome: peiodo e fequenza Un copo che i muoe lungo una taiettoia cicolae con elocità calae cotante ipaa pe la poizione iniziale a intealli fii di tempo. Definiamo

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 26 Gennaio 2010

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 26 Gennaio 2010 CORSO DI LURE IN SCIENZE BIOLOGICHE Poa citta di FISIC 6 Gennaio 00 ) Una aticella di aa 4 kg iene lanciata dal unto di un iano inclinato, con elocità iniziale, aallela al iano inclinato e di odulo ai

Dettagli

Capitolo. Il comportamento dei sistemi in regime transitorio. 5.8 Esercizi - Risposta al gradino dei sistemi del 2 ordine reazionati e non reazionati

Capitolo. Il comportamento dei sistemi in regime transitorio. 5.8 Esercizi - Risposta al gradino dei sistemi del 2 ordine reazionati e non reazionati Capitolo 5 Il comportameto dei itemi i regime traitorio 5.1 Geeralità ulla ripota dei itemi el domiio del tempo 5. Ripota al gradio di u itema del primo ordie. 5.3 Eercizi - Ripota al gradio dei itemi

Dettagli

Successioni e Progressioni

Successioni e Progressioni Successioi e Pogessioi Ua successioe è ua sequeza odiata di umei appateeti ad u isieme assegato: ad esempio, si possoo avee successioi di umei itei, azioali, eali, complessi Il pimo elemeto della sequeza

Dettagli

Momenti angolari e rotazioni

Momenti angolari e rotazioni Moeti agoari e rotazioi Defiizioe di rotazioe coe traforazioe di 3 Ua rotazioe i può defiire coe ua traforazioe R deo pazio fiico tridieioae i e, co e egueti proprietà : a) acia ivariate e ditaze b) o

Dettagli

Capitolo 16. La teoria dell equilibrio generale. Soluzioni delle Domande di ripasso

Capitolo 16. La teoria dell equilibrio generale. Soluzioni delle Domande di ripasso eanko & aeutigam icoeconomia anuale delle oluzioni Capitolo 16 La teoia dell equilibio geneale Soluzioni delle Domande di ipao 1. L analii di equilibio paziale tudia la deteminazione del pezzo e della

Dettagli

MATEMATICA ATTUARIALE

MATEMATICA ATTUARIALE TETI TTURILE ssicuazioi Risea ateatica TETI TTURILE Studio cobiato di eeti ceti (opeazioi fiaziaie) ed eeti aeatoi (ita o ote di u idiiduo). La ateatica attuaiae è stettaete egata a cacoo dee pobabiità

Dettagli

Lezione 22. Fattorizzazione di ideali.

Lezione 22. Fattorizzazione di ideali. Lezioe Peequisiti: Lezioi 0, Fattoizzazioe di ideali Teoema Sia A u domiio di Dedekid, e sia I u suo ideale popio o ullo Alloa esistoo uici ideali pimi o ulli P,, P a due a due distiti ed uici umei itei

Dettagli

Grandezze cinematiche angolari (1)

Grandezze cinematiche angolari (1) Uniesità degli Studi di Toino D.E.I.A.F.A. MOTO CIRCOLARE UNIFORME FISICA CdL Tecnologie Agoalimentai Uniesità degli Studi di Toino D.E.I.A.F.A. Genealità () Moto di un punto mateiale lungo una ciconfeenza

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

ALBERI, PERNI E CUSCINETTI RADENTI

ALBERI, PERNI E CUSCINETTI RADENTI PAG. 1 ASSI E ALBERI ALBERI, PERNI E CUSCINETTI RAENTI ALBERO: ogano utiizzato e a tamiione ietta e moto otatoio e i un momento tocente. ASSE: ogano che otiene, enza tamiione i momento tocente, coi otanti

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

6.5. La compressione

6.5. La compressione 6.5. La comreione rofondimenti 6.5.1. I materiali iotroi Mentre alcuni materiali (come l acciaio) hanno un uguale comortamento a trazione e a comreione (ono cioè «materiali iotroi») altri (come le ghie,

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

16. LA RESISTENZA A FATICA: EFFETTO DELLA SOLLECITAZIONE MEDIA = (16.1,2) 2 2

16. LA RESISTENZA A FATICA: EFFETTO DELLA SOLLECITAZIONE MEDIA = (16.1,2) 2 2 G. etucci Lezioi di Cotuzioe di Mcchie 6. LA RESISTENZA A FATICA: EFFETTO DELLA SOLLECITAZIONE MEDIA I copoeti di cchi oo oggetti toie di cico vibile el tepo co dieeti odlità; i ig. oo otti lcui tipici

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

aleatoria; se è nota la sua densità di probabilità ad essa si può associare una valore medio statistico. La grandezza così definita: (III.1.

aleatoria; se è nota la sua densità di probabilità ad essa si può associare una valore medio statistico. La grandezza così definita: (III.1. Caitolo III VALORI MEDI. SAZIONARIEÀ ED ERGODICIÀ III. - Mdi tatitich dl rimo ordi. Sia f( ) ua fuzio cotiua i aoci al gal alatorio (, t ζ ) la uatità dfiita dalla y f[(, t ζ )]. Ea idividua, a ua volta,

Dettagli

Cenni di Teoria delle assicurazioni

Cenni di Teoria delle assicurazioni ei di Teoria dee assicurazioi Vautazioe di acue fore basiari di assicurazioi sua ita Probea di autazioe di ua redita di durata aeatoria Necessità di espriere a probabiità di sopraieza di u idiiduo: Fuzioi

Dettagli

Curve caratteristiche meccaniche di motori elettrici C.C.

Curve caratteristiche meccaniche di motori elettrici C.C. Motoi 1 Idie ue aatteistihe meaihe di motoi elettii.. osideazioi geeali Motoi ad eitazioe idipedete 1 Opeazioi o oete d eitazioe ostate Opeazioi o oete d eitazioe aiabile e tesioe d amatua ostate Motoi

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Accoppiamento della luce in una fibra monomodo

Accoppiamento della luce in una fibra monomodo ccoppiaeto della luce i ua fiba ooodo Poblea : aggiustae il odo del capo eesso dalla sogete lase al odo fodaetale guidato dalla fiba accoppiaeto d igesso Diodo lase Poblea : Fa passae il capo (la luce)

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE RS DI UR IN SINZ IGIH Poa citta di FISI Settebe Una aticella di aa kg iene laciata libea di uoei dal unto, alla oità di un iano licio, inclinato di ietto al iano oizzontale teete. a lungezza di è. Giunta

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 7 Luglio 2008

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 7 Luglio 2008 ORSO DI LURE IN SIENZE IOLOGIE Poa cia di FISI 7 Luglio 8 Meccanica: Un oieile di aa P g, che ha elocià P, è aao cono un blocco di aa M g, feo u un iano oizzonale. Doo l uo efeaene anelaico, in cui il

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - A u r e l i o A m o d e o

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - A u r e l i o A m o d e o UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - FAOLTA DI INGEGNERIA A u e l i o A m o d e o Elemeti didattici di matematica fiaziaia Dipatimeto di Igegeia ivile e Ambietale Tieste, settembe 5 La fialità di questi

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. i adia e za alla st ada he dalla f azio e ede a o du e al Co u e di Calvagese della Rivie a Bs.

RELAZIONE TECNICA. i adia e za alla st ada he dalla f azio e ede a o du e al Co u e di Calvagese della Rivie a Bs. e a e ti i Allu i io Gi o Mi hele Relazio e te i o illust ativa RELAZIONE TECNICA I patto ur a isti o L i te ve to p oposto igua da u edifi io esiste te a desti azio e ag i ola ollo ato i a ito pe iu a

Dettagli

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione

Esame 2003. 1 - Generalità - Rapporto di riduzione Esae 003 Si deve provvedere all accoppiaeto tra u otore asicroo trifase ed ua popa a vite, ediate u riduttore a ruote detate cilidriche a deti diritti. Cosiderado che: il otore asicroo ha ua sola coppia

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO DEL SOLAIO

RELAZIONE DI CALCOLO DEL SOLAIO RELAZIONE DI CALCOLO DEL SOLAIO I soaio, da reaizzare ea tipoogia ista i profiati di acciaio e aterizi, è progettato per u carico accidetae pari a 600 kg/q essedo i ocae destiato ad archivio. Esso è costituito

Dettagli

Lezione 14. Polinomi a coefficienti interi

Lezione 14. Polinomi a coefficienti interi Peequt: Nume m Lezo - Lezoe 4 Polom a coeffcet te I queta lezoe tudamo le fattozzazo d olom a coeffcet azoal Cacuo d quet uò eee tafomato u olomo a coeffcet te tamte la moltlcazoe e u umeo teo o ullo Qud

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA TETI FINNZIRI. Defiizioi 2. Iteesse semplice 3. Iteesse composto cotiuo 4. Iteesse composto discotiuo auo Spostameto dei valoi el tempo ualità Peiodicità 5. Iteesse composto discotiuo covetibile atematica

Dettagli

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire La meca ow e la aa geealaa o ahalaob. Noe ay Fae. Rcham eoc S ee ule oae qu eguo, vao a e ecfc ca oa 9 ull agomeo alcu cham ulle ae ow e ahalaob. Coeao ue veo-ga a eleme ua mace a quav, a, R, eemo la eguee

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

Il problema didattico dei numeri reali.

Il problema didattico dei numeri reali. C. Machii - Ati di Didattica della Mateatica II/ - Scola di Secializzazioe e l'iseaeto Secodaio Calo Machii Il oblea didattico dei ei eali. Ati delle lezioi di Didattica della Mateatica II e la Scola di

Dettagli

UNIVERSITA DEL SANNIO CORSO DI FISICA 1 ESERCIZI + SVOLGIMENTO CINEMATICA II

UNIVERSITA DEL SANNIO CORSO DI FISICA 1 ESERCIZI + SVOLGIMENTO CINEMATICA II UNIVERSITA DEL SANNIO CORSO DI FISICA 1 ESERCIZI + SVOLGIMENTO CINEMATICA II 1. Un oeo i muoe u una aieoia cicolae. Deeminae di quano aia la elocià quando l oeo paa da un puno della ciconfeenza al puno,

Dettagli

Matematica finanziaria avanzata III: la valutazione dei gestori

Matematica finanziaria avanzata III: la valutazione dei gestori Maemaca azaa aazaa III: la aluazoe de geso L dusa del spamo geso La aluazoe della peomace Redme Msue sk-adjused Msue basae su modell ecoomec Le gadezze lea I bechmak e le commsso La lodzzazoe de edme L

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

Robotica industriale. Riduttori. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it)

Robotica industriale. Riduttori. Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it) Robotica idustriae Riduttori Prof. Paoo Rocco (paoo.rocco@poii.it) Fuzioe de orgao di trasissioe La fuzioe di u orgao di trasissioe (riduttore) è di redere copatibii veocità e coppie dei otori e dei carichi

Dettagli

Capitolo uno STATISTICA DESCRITTIVA BIVARIATA

Capitolo uno STATISTICA DESCRITTIVA BIVARIATA Capitolo uo STATISTICA DESCRITTIVA BIVARIATA La statistica bidimesioale o bivariata si occupa dello studio del grado di dipedeza di due caratteri distiti della stessa uità statistica. E possibile, ad esempio,

Dettagli

NETWORKING FIBRE OTTICHE

NETWORKING FIBRE OTTICHE NETWORKING FIBRE OTTICHE 39 FIBRE OTTICHE Gaie al costate pogesso tecologico e ai costi sempe più coteuti le fibe ottiche tovao oggi lago impiego elle eti cablate di ogi dimesioe. Dal piccolo ufficio co

Dettagli

Statica del corpo rigido: esercizi svolti dai compitini degli anni precedenti

Statica del corpo rigido: esercizi svolti dai compitini degli anni precedenti Statica de corpo riido: eercizi voti dai compitini dei anni precedenti II COMPITIO 00 003 Un ae di eno orizzontae omoenea, di maa M0 k e unhezza L m, è appoiata u due cavaetti. L ae pore di 60 cm otre

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica I 13 Febbraio 2006 Compito A

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica I 13 Febbraio 2006 Compito A Facoltà di Ingegneria Prova critta di Fiica I 13 Febbraio 6 Copito A Eercizio n.1 Un blocco, aiilabile ad un punto ateriale di aa, partendo da fero, civola da un altezza h lungo un piano inclinato cabro

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Un modello di ricerca operativa per le scommesse sportive

Un modello di ricerca operativa per le scommesse sportive Un modello di iceca opeativa pe le commee potive Di Citiano Amellini citianoamellini@aliceit Supponiamo di dove giocae una ceta omma di denao (eempio euo ulla patita MILAN- JUVE Le quote SNAI ono quelle

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

Analisi di fattibilita. AdF: elemento base della progettazione.

Analisi di fattibilita. AdF: elemento base della progettazione. Uivesità degli Studi di Cagliai D.I.M.C.M. Aalisi di fattibilita AdF: elemeto base della pogettazioe. La aalisi di fattibilità è u elemeto fodametale che deve sussistee a mote della fase di pogettazioe.

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

La necessità di trasmettere potenza tra organi in moto rotatorio è un problema frequentissimo e di grande importanza nell ingegneria.

La necessità di trasmettere potenza tra organi in moto rotatorio è un problema frequentissimo e di grande importanza nell ingegneria. La ecessità di tasmettee poteza ta ogai i moto otatoio è u poblema fequetissimo e di gade impotaza ell igegeia. Gli assi di otazioe ta i quali deve essee tasmesso il moto possoo essee paalleli I questo

Dettagli

&2562',/$85($,16&,(1=(%,2/2*,&+( Prova di Fisica del 20 giugno 2003 (Corso J-Z) T x p x Si calcoli:

&2562',/$85($,16&,(1=(%,2/2*,&+( Prova di Fisica del 20 giugno 2003 (Corso J-Z) T x p x Si calcoli: &',/$8($,&,((%,/*,&+( Proa di Fiica del giugo (oro Z) *LXWLILFDUHLOSUFHGLPHQWHXLWWLWXLUHDOODILQHLYDOULQXPHULFLQQGLPHQWLFDUHOHXQLWjGLPLXUD FULYHUHLQPGFKLDU. Ua iccola ferea carica elericaee (q +., kg) i

Dettagli

4πε. Teorema di Gauss

4πε. Teorema di Gauss A. Chiodoi esecizi di Fisica II Teoema di Gauss Esecizio 1 Ua caica è distibuita co desità spaziale uifome el volume di ua sfea di aggio. Calcolae il campo elettico E ei puti itei ed estei alla sfea. Data

Dettagli

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Il confronto tra DUE campioni indipendenti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Cofroto tra due medie I questi casi siamo iteressati a cofrotare il valore medio di due camioi i cui i le osservazioi i u camioe soo

Dettagli

La sezione della struttura interna di un attuatore (motore) a passo a riluttanza variabile (VR), a tre. avvolgimento. fase a.

La sezione della struttura interna di un attuatore (motore) a passo a riluttanza variabile (VR), a tre. avvolgimento. fase a. Azionaenti Elettici I 005 MZigliotto I6 Azionaenti con otoe a ao In queto caitolo i affontano i incii di funzionaento e i dettagli cotuttivi dei inciali attuatoi a ao Veà anche fonito un elice eeio di

Dettagli

Viene imposto uno spostamento alla traversa e si misura il carico applicato (F) Si misura l allungamento in un tratto del provino ( L)

Viene imposto uno spostamento alla traversa e si misura il carico applicato (F) Si misura l allungamento in un tratto del provino ( L) Prova di trazioe UNI 55/86 556/79 Macchia di prova coloe traversa mobile provio cella di carico morsetti basameto Viee imposto uo spostameto alla traversa e si misura il carico applicato (F) Si misura

Dettagli

RISERVATO ALLA SCUOLA PRIMARIA

RISERVATO ALLA SCUOLA PRIMARIA V EDIZIONE CONCORSO NAZIONALE LA FILASTROCCOLA L ii ANDERSEN RICREA - Cooio Nio Riio Ruo Ii Aiio ioo V Eiio Pio Fioo, io ooii i i i o iii qu'o i iio i ii iio. RISERVATO ALLA SCUOLA PRIMARIA L'Uoo i L è

Dettagli

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON

SEMIPROGETTO E VERIFICA DI UNA SEZIONE RETTANGOLARE SOGGETTA A SFORZO NORMALE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE) CON SEIPROGETTO E VERIFIC DI UN SEZIONE RETTNGOLRE SOGGETT SFORZO NORLE ECCENTRICO (PRESSO-TENSOFLESSIONE CON L USILIO DELLE CURVE D INTERZIONE - Ce già aticipat all iizi ella trattazie ella llecitazie i rz

Dettagli

Venezia Mestre, 3-6 gennaio 2019

Venezia Mestre, 3-6 gennaio 2019 Venezia Mestre, 3-6 gennaio 2019 FOLLOW US Fe i e Ju io C Cup To eigio a ili. o To eigio a ili. o Foto su.to eigio a ili. o Il to eo Fe i e Ve ezia Ju io C Cup, dopo il su esso di pa te ipa i dello s o

Dettagli

INGEGNERIA LOGISTICA E DELLA PRODUZIONE

INGEGNERIA LOGISTICA E DELLA PRODUZIONE A. Chiodoi esecizi di Fisica II TEZA LEZIONE: teoema di Gauss Esecizio 1 Ua caica è distibuita co desità spaziale ρ uifome el volume di ua sfea di aggio. Calcolae il campo elettico E ei puti itei ed estei

Dettagli

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE Capitoo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE 3.1 LA TEORIA DI WEIBULL I comportameto meccaico dee fibre di giestra e di juta è stato caratterizzato mediate o studio dea resisteza a trazioe dee fibre

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria Facoltà di Ingegneia Pova in Itinee di Fiica I (a. a. 004-005) 6 Novebe 004 COPITO Eecizio n. 1 Figua 1 A h θ H C Un copo di aa i tova u una upeficie oizzontale che i accoda con la oità di un piano inclinato

Dettagli

Quadro riassuntivo delle principali formule di matematica finanziaria

Quadro riassuntivo delle principali formule di matematica finanziaria uado iassuivo delle picipali foule di aeaica fiaziaia Ieesse seplice: aua i peiodi di epo ifeioi o uguali all ao ale che l ieesse auao sul capiale o divea fuifeo. epo d ipiego del capiale co ao (u ao)

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 11 luglio 2012

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 11 luglio 2012 COSO DI LUE I SCIEZE IOLOGICHE Prova scritta di FISIC luglio 0 ) Uo sciatore di assa 70 kg scede lugo ua ista erfettaete liscia, artedo da ua quota h 0, co velocità iiziale ulla. Giuto alla base della

Dettagli

Movimento nominale e perturbato

Movimento nominale e perturbato Fodameti di Automatica. Stabilità itera o alla Lyauov Fodameti di Automatica AYSb FTPb AYSct Igegeria delle Telecomuicazioi e Igegeria Fisica. Stabilità itera o alla Lyauov Stefao Mala Fodameti di Automatica

Dettagli

Meccanica applicata alle macchine

Meccanica applicata alle macchine Meccanica alicata alle acchine Il sistea eccanico iotato in figa é costitito a n otoe elettico, a n tilizzatoe con l'inteosizione i na tasissione Il otoe eoga na coia costante al vaiae ella velocità ente

Dettagli

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite 4. Metodo seiprobabilistico agli stati liite Tale etodo cosiste el verificare che le gradezze che ifluiscoo i seso positivo sulla, valutate i odo da avere ua piccolissia probabilità di o essere superate,

Dettagli

MODELLI DI SCELTA DEL PERCORSO PER RETI DI TRASPORTO COLLETTIVO

MODELLI DI SCELTA DEL PERCORSO PER RETI DI TRASPORTO COLLETTIVO IPARTIMENTO INENERIA CIVILE UNIVERSITÀ I ROMA TOR VERATA coo di Pianificazione dei tapoti 2 MOELLI I SCELTA EL PERCORSO PER RETI I TRASPORTO COLLETTIVO 1 CLASSIFICAZIONE EI COMPORTAMENTI I SCELTA celta

Dettagli

G. SUPERTI FURGA MODELLISTICA DEI SISTEMI ELETTROMECCANICI Maggio 2002 MACCHINA ASINCRONA pag. 1 di 44

G. SUPERTI FURGA MODELLISTICA DEI SISTEMI ELETTROMECCANICI Maggio 2002 MACCHINA ASINCRONA pag. 1 di 44 AHINA ASINONA ag. 44 AHINA ASINONA OSSEVAZIONI SU NUEO DI PAIA POI Ua accha oa coua a ao oo è cazzaa ccaca a ua ozo agola Θ l oo o allo ao la aa la ozo a cu aga agolo ullo a ua locà agola ccaca Ω Θ Nll

Dettagli

r r r = esprimono la relazione istantanea tra la INTEGRAZIONE DELLE EQUAZIONI DEL MOTO forza e l accelerazione che ne deriva

r r r = esprimono la relazione istantanea tra la INTEGRAZIONE DELLE EQUAZIONI DEL MOTO forza e l accelerazione che ne deriva INTRAZION D QUAZIONI D MOTO F a M I ω & epiono la elazione itantanea ta la foza e l acceleazione che ne deia Se i conideano intealli di tepo finiti occoe effettuane l integazione pe alutae l effetto cuulatio.

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI 1. INTRODUZIONE CAPITOLO UNDICESIMO VARIABILI CASUALI SOMMARIO:. Itroduzioe. -. Variabili casuali discrete. - 3. La variabile casuale di Beroulli. - 4. La variabile casuale biomiale. -. La variabile casuale di Poisso.

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA Capializzazioe semplice e composa MATEMATICA FINANZIARIA Immagiiamo di impiegare 4500 per ai i ua operazioe fiaziaria che frua u asso del, % auo. Quao avremo realizzao alla fie dell operazioe? I u coeso

Dettagli

CENTRALINE DI LUBRIFICAZIONE AD OLIO GE01 - GE02 - GE03 SISTEMA A LINEA SINGOLA DATI TECNICI POMPA A INGRANAGGI SERBATOIO LUBRIFICANTE

CENTRALINE DI LUBRIFICAZIONE AD OLIO GE01 - GE02 - GE03 SISTEMA A LINEA SINGOLA DATI TECNICI POMPA A INGRANAGGI SERBATOIO LUBRIFICANTE - CETRAIE DI UBRIFICAZIE AD OIO SISTEA A IEA SIGOA GE - GE - GE ROGETTATE ER 'AIETAZIE ITERITTETE DI ISTAAZII A IEA SIGOA. 'ESECUZIE BASE ICUDE U GRUO OTOOA AD IGRAAGGI E E VAVOE ECESSARIE ER I CTROO DEI

Dettagli

Studi strutturali di materiali non cristallini

Studi strutturali di materiali non cristallini Studi tuttuali di ateiali o citallii Molti ateiali co iteeati popietà tecologiche oo ocitallii o diodiati e quidi o poiedoo peiodicità I etodi citallogafici tadad o pooo eee uati U diveo odo di tudiae

Dettagli

1. LA TRAVE CONTINUA E L EQUAZIONE DEI TRE MOMENTI

1. LA TRAVE CONTINUA E L EQUAZIONE DEI TRE MOMENTI . L TRVE ONTINU E L EQUZIONE DEI TRE OENTI Sistemi Piai i Travi Neo sazio ua trave ha 6 grai i ibertà (g...): rotazioi e trasazioi. Ne iao, ivece, i grai si riucoo a co rotazioe e 2 trasazioi. z z z w

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova di FISICA del 7 Settembre 2004

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova di FISICA del 7 Settembre 2004 CORSO DI LURE IN SCIENZE BIOLOGICHE Poa di FISIC del Settebe 4 1) Una paticella di aa 1 kg i uoe u un gadino alto 5 c cabo. La elocità iniziale della paticella è /, il coefficiente di attito dinaico del

Dettagli

(formula dello sconto composto convertibile)

(formula dello sconto composto convertibile) uado iassuivo delle picipali foule di aeaica fiaziaia Ieesse seplice: aua i peiodi di epo ifeioi o uguali all ao ale che l ieesse auao sul capiale iiziale o divea fuifeo. epo d ipiego del capiale ( ao!)

Dettagli

Matematica finanziaria applicata all estimo

Matematica finanziaria applicata all estimo Matematica fiaziaia applicata all estimo Pate Uità Nozioi di iteesse e di capitale Uità 2 Aualità costati Uità 3 Peiodicità o poliaualità Uità 4 Poblemi sui edditi tasitoi e pemaeti di u immobile Itoduzioe

Dettagli

e letata dalla i igente della e ione Poli c e io anili e nno a ione ociale ife i ce uanto egue

e letata dalla i igente della e ione Poli c e io anili e nno a ione ociale ife i ce uanto egue B R U R 22 no e e 2016 n. 1 50 e o e alle Poli c e gio anili e inno a ione ociale Ra aele Pie onte e ulla a e dell i t u o ia e letata dalla i igente della e ione Poli c e io anili e nno a ione ociale

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA

FACOLTA DI INGEGNERIA FACOTA DI INGEGNERIA Coo di Fiica Tecnica Abientale ESERCIZI SVOTI CONVEZIONE Eecizio Del vapo d acua alla tepeatua di 0 C coe in un tubo d acciaio avente tepeatua intena di 7 C. Il tubo a aggio inteno

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

SULLE MEDIE DI CESÀRO IN SPAZI DI BANACH.

SULLE MEDIE DI CESÀRO IN SPAZI DI BANACH. Liuc Paper. 63, Serie Metodi quatitativi 9, maggio 999 SULLE MEDIE DI CESÀRO IN SPAZI DI BANACH. Roberto D Agiò. Itroduzioe. I Lemmi -3 u cui i articola la dimotrazioe del Teorema (qui otto riportato)

Dettagli

Cap. 4 Mercati finanziari

Cap. 4 Mercati finanziari Cap. 4 ercati finanziari Tao interee (i): importante per invetimenti e celte i conumo intertemporali. Noi iamo intereati principalmente ai primi. Come i etermina i? Attori: Banca Centrale (BC), banche,

Dettagli

POMPE CENTRIFUGHE o TURBOPOMPE

POMPE CENTRIFUGHE o TURBOPOMPE OME CENTRIFUGE o TURBOOME DESCRIZIONE Bocca di adata Soo costituite da u orao obile: la GIRNTE, che ossiede oto rotatorio ad elevato uero di iri e da orai fissi: CSS SIRLE (VOLUT), TENUTE, CUSCINETTI.

Dettagli

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI Apputi di Statistica Sociale Uiversità ore di Ea LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUATITATIVI La variabilità di u isieme di osservazioi attiee all attitudie delle variabili studiate ad assumere modalità

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli