Londra EC2N 1AR 15th Floor 125 Old Broad Street Tel.: Fax:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Londra EC2N 1AR 15th Floor 125 Old Broad Street Tel.: +44 20 75691500 Fax: +44 20 75691501 Email: london@chiomenti.net"

Transcript

1 1. NEWSLETTER DIRITTO BANCARIO, FINANZIARIO E FISCALE DECRETO COMPETITIVITÀ Giugno Misure a favore del credito alle imprese (c) Concessioni di finanziamenti alle imprese da parte di imprese di assicurazione e società di cartolarizzazione Estensione dell ambito di applicazione del regime sostitutivo delle imposte gravanti su finanziamenti Esenzione da ritenuta interessi derivanti da finanziamenti 2. Misure a favore delle emissioni di obbligazioni societarie Imposta sostitutiva Disapplicazione della ritenuta sugli interessi sui bond 3. Modifiche alla Legge 130 (c) (d) Patrimonio separato Conti della cartolarizzazione Copertura delle riserve tecniche delle imprese di assicurazione Operazioni di cartolarizzazione realizzate mediante concessione di finanziamenti 4. Altre misure fiscali cenni Introduzione In data 13 giugno 2014, il Consiglio di Ministri ha approvato il decreto legge n. 91/2014, recante disposizioni urgenti per il rilancio e lo sviluppo delle imprese (il Decreto ). Il Decreto, in linea di continuità con il Decreto del 13 dicembre 2013, n. 145 recante interventi urgenti di avvio del Piano Destinazione Italia, convertito in legge con la Legge del 21 febbraio 2014, n. 9 (il Decreto Destinazione Italia ) e con il Decreto del 22 giugno 2012, n. 83 recante misure urgenti per la crescita del Paese, convertito in legge con la Legge del 7 agosto 2013, n. 134 (il Decreto Crescita ), rientra nell ambito delle riforme per la competitività e per il rilancio dell economia del paese e il sostentamento del flusso del credito per le attività produttive, anche attraverso la diversificazione ed il miglioramento delle forme di funding. In particolare, gli articoli 21 (Misure a favore delle emissioni di obbligazioni societarie) e 22 (Misure a favore del credito alle imprese) del Decreto introducono rilevanti novità normative finalizzate a semplificare l emissione di obbligazioni da parte delle società e a favorire l ampliamento delle fonti di finanziamento delle aziende. In estrema sintesi, le novità più significative introdotte in argomento dal Decreto riguardano: la concessione di finanziamenti da parte di soggetti diversi dalle banche (compagnie di assicurazione e società di cartolarizzazione); la semplificazione del regime fiscale delle emissioni obbligazionarie collocate tramite private placement con l eliminazione delle ritenuta sugli interessi corrisposti a investitori qualificati; (c) le modifiche alla legge sulla cartolarizzazione dei crediti volte a rafforzare la struttura di tali operazioni con particolare riguardo alla liquidità generata nell ambito delle stesse e l ampliamento dell operatività dei veicoli per la cartolarizzazione contemplando la concessione di finanziamenti fra le attività esercitabili da parte delle stesse società veicolo. Sebbene l impianto delineato potrebbe subire modifiche in sede di conversione, riportiamo di seguito una prima descrizione del quadro normativo risultante a seguito dell emanazione del Decreto. Le nostre sedi: Roma I Via XXIV Maggio 43 Tel.: Fax: roma@chiomenti.net Milano I Via G. Verdi 2 Tel.: Fax: milano@chiomenti.net Londra EC2N 1AR 15th Floor 125 Old Broad Street Tel.: Fax: london@chiomenti.net Bruxelles B-1000 Rue Montoyer 23 Tel.: Fax: bruxelles@chiomenti.net New York NY One Rockefeller Plaza, Suite 2404 Tel.: Fax: newyork@chiomenti.net Pechino Unit 07, Floor 9, Tower B Parkview Green Tower No. 9 Dong Da Qiao Road Chaoyang District Beijing beijing@chiomenti.net Shanghai Suite 4806, Wheelock Square 1717 Nanjing West Road Tel.: Fax shanghai@chiomenti.net Hong Kong S.A.R. Suite 3701, Edinburgh Tower The Landmark 15 Queen's Road Central Tel.: Fax: hongkong@chiomenti.net

2 1. Misure a favore del credito alle imprese Concessioni di finanziamenti alle imprese da parte di imprese di assicurazione e società di cartolarizzazione: le innovazioni introdotte dal Decreto, consentono a soggetti diversi dalle banche di concedere finanziamenti in Italia, al ricorrere di determinate condizioni. In particolare, sarà consentito alle imprese di assicurazione e alle società veicolo per la cartolarizzazione di concedere finanziamenti nei confronti di soggetti diversi da persone fisiche e microimprese (come definite dall articolo 2, paragrafo 1, dell allegato alla raccomandazione 2003/361/CE della Commissione Europea). Tale previsione è in linea con l apertura concessa nell ambito della consultazione pubblica inerente allo schema di regolamento attuatuivo dell art. 39 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, che dovrebbe consentire ai FIA italiani (i.e. fondi comuni d investimento, SICAV e SICAF rientranti nell ambito di applicazione della direttiva 2001/61/UE) istituiti in forma chiusa, di concedere finanziamenti a valere sul proprio patrimonio. In particolare, il Decreto prevede che le imprese di assicurazione italiane possano svolgere l attività di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, esclusivamente nei confronti dei soggetti sopra indicati, entro i limiti stabiliti dal decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, come modifidato dal Decreto, e dalle relative disposizioni attuative emanate dall IVASS. Prima di tali innovazioni introdotte dal Decreto, le imprese di assicurazione potevano investire in crediti, ma era loro preclusa l attività di concessione diretta di finanziamenti. In linea con la positiva esperienza maturata in altre giurisdizioni europee, la norma in questione intende favorire tale opportunità di investimento. La Banca d Italia disciplinerà i termini e le modalità per la trasmissione da parte delle compagnie di assicurazione di comunicazioni periodiche (le c.d. segnalazioni statistiche), di ogni altro dato o documento richiesto e per la loro partecipazione alla Centrale dei Rischi. L IVASS, invece, dovrà stabilire le condizioni e i limiti operativi per la concessione dei finanziamenti, prevedendo in particolare, che: (i) i prenditori dei finanziamenti siano individuati da una banca o da un intermediario finanziario iscritto all albo previsto dall art. 106 del D.lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ); (ii) la banca o l intermediario finanziario di cui sopra trattenga un significativo interesse economico nell operazione di finanziamento fino alla sua scadenza; (iii) (iv) il sistema dei controlli interni e gestione dei rischi dell impresa sia adeguato e consenta di comprendere a pieno i rischi, in particolare di credito, connessi a tale categoria di attivi; e l impresa sia dotata di un adeguato livello di patrimonializzazione. Con riferimento alle società di cartolarizzazione, il Decreto ha previsto anche per queste ultime la possibilità di concedere finanziamenti alle imprese, nel rispetto di condizioni sostanzialmente analoghe a quelle previste per le imprese di assicurazione. In particolare, tali finanziamenti potranno essere concessi a condizione che: (i) i prenditori dei finanziamenti siano individuati da una banca o da un intermediario finanziario iscritto all albo previsto dall art. 106 del Testo Unico Bancario; (ii) la banca o l intermediario finanziario di cui sopra trattenga un significativo interesse economico CHIOMENTI STUDIO LEGALE - Newsletter Diritto Bancario, Finanziario e Fiscale Giugno 2014 Pagina 2

3 (iii) nell operazione di finanziamento fino alla sua scadenza; i titoli emessi dai veicoli siano destinati ai soli investitori qualificati. Il Decreto pone poi a carico dei servicers l onere di verificare che le operazioni poste inessere siano conformi alla normativa applicabile. L apertura ai veicoli di cartolarizzazione si pone in continuità con l apertura data dal nostro ordinamento agli investitori istituzionali diversi dalle banche e all investimento di capitali di credito tramite lo strumento della cartolarizzazione. La legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ) ha mostrato grande flessibilità operativa, coniugando le esigenze di flessibilità degli investitori con la necessaria presenza di una banca o di un intermediario vigilato che svolgendo il ruolo di soggetto incaricato dei servizi di cassa e pagamento (c.d. servicer) assicura un presidio pubblico e di trasparenza in ottica di riduzione dei rischi sistemici. Estensione dell ambito di applicazione del regime sostitutivo delle imposte gravanti su finanziamenti: Il Decreto ha previsto un ampliamento della platea di soggetti ammessi a fruire del regime dell imposta sostitutiva sulle operazioni di finanziamento a medio e lungo termine previsto dagli artt. 15 e seguenti del D.P.R. n. 601/1973 al fine di incrementare l offerta fiscalmente agevolata di credito anche da parte di soggetti non residenti, anche non bancari. Il regime dell imposta sostitutiva prevede, in sintesi, l applicazione su base opzionale di un imposta dello 0,25% in sostituzione delle imposte indirette ordinariamente applicabili sugli atti relativi alle operazioni di finanziamento a medio e lungo termine, ivi incluse le garanzie di qualunque tipo prestate con riferimento a tali finanziamenti. Per effetto delle modifiche apportate dal Decreto sono ammesse a fruire di tale agevolazione anche le operazioni di finanziamento la cui durata contrattuale sia stabilita in più di 18 mesi poste in essere da: società di cartolarizzazione; imprese di assicurazione costituite e autorizzate in base alle normative di Stati membri dell Unione Europea; organismi di investimento collettivo del risparmio costituiti negli Stati membri dell Unione Europea e negli Stati aderenti all Accordo sullo spazio economico europeo inclusi nella white list di cui al Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze emanato ai sensi dell art. 168-bis del D.P.R. 917/1986. Pertanto, anche i finanziamenti concessi da parte di tali soggetti potranno essere assoggettati, sempre su opzione, a imposta sostitutiva al pari dei finanziamenti bancari e delle garanzie prestate in relazione ad operazioni di finanziamento strutturate come emissioni di obbligazioni o titoli similari alle obbligazioni. Il Decreto ha inoltre previsto un estensione dell ambito oggettivo di applicazione del regime dell imposta sostitutiva. Infatti, a seguito delle modifiche apportate, non solo le cessioni di credito stipulate in relazione ai finanziamenti potranno beneficiare di tale regime, ma anche le eventuali successive cessioni dei relativi crediti o contratti, unitamente ai trasferimenti delle garanzie ad essi relativi, ricadranano nell ambito di applicazione dell imposta sostitutiva. La previsione è volta a favorire la circolazione dei crediti concessi sotto il regime agevolativo dell imposta sostitutiva. (c) Esenzione da ritenuta su interessi derivanti da finanziamenti esteri. Al fine di favorire i finanziamenti alle imprese, il Decreto prevede che la ritenuta del 20% (26% a decorrere dal 1 luglio 2014) ordinariamente applicabile su interessi e altri proventi derivanti da finanziamenti erogati a imprese residenti da soggetti non residenti, non si applica qualora tali proventi siano CHIOMENTI STUDIO LEGALE - Newsletter Diritto Bancario, Finanziario e Fiscale Giugno 2014 Pagina 3

4 corrisposti in relazione a finanziamenti a medio e lungo termine erogati alle imprese da: enti creditizi stabiliti negli Stati membri dell Unione Europea; imprese di assicurazioni costituite e autorizzate ai sensi di normative emanate da Stati membri dell Unione Europea; organismi di investimento collettivo del risparmio che non fanno ricorso alla leva finanziaria, ancorché privi di soggettività tributaria, costituiti negli Stati membri dell Unione Europea e negli Stati aderenti all Accordo sullo spazio economico europeo inclusi nella white list di cui al Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze emanato ai sensi dell art. 168-bis del D.P.R. 917/1986. Per effetto di tali modifiche il Decreto ha dunque esteso anche ai finanziamenti concessi dai soggetti non residenti elencati privi di una stabile organizzazione in Italia il regime di esenzione da ritenuta alla fonte sugli interessi, attualmente riservato soltanto ai paritetici soggetti residenti in Italia. Con questa misura, limitata ai finanziamenti in favore di soggetti che esercitano attività di impresa in qualsiasi forma, si intende eliminare il rischio di doppia imposizione giuridica che economicamente risulta traslato sul debitore, favorendo così l accesso alle imprese italiane a costi competitivi anche a fonti di finanziamento estere. 2. Misure a favore delle emissioni di obbligazioni societarie Come anticipato, nell ottica di agevolare l emissione di obbligazioni da parte di società di capitali e, in particolare, facilitare i c.d. private placement, il Decreto ha introdotto le seguenti previsioni: Imposta sostitutiva: Il Decreto ha esteso il regime dell imposta sostitutiva di cui al Decreto Legislativo 1 aprile 1996, n. 239 anche agli interessi ed altri proventi delle obbligazioni, titoli similari e cambiali finanziarie non quotate emesse da società non quotate e detenute da investitori qualificati ai sensi dell articolo 100 del decreto legislativo 58/1998 ( TUF ). Per effetto di tali modifiche, i suddetti proventi non scontano l ordinaria ritenuta alla fonte prevista dall art. 26, primo comma del D.P.R. 600/1973 e sono assoggettati, in linea generale, a un imposta sostitutiva del 20% (26% a decorrere dal 1 luglio 2014) riducibile in base al trattato contro le doppie imposizioni (generalmente al 10%). Inoltre, al ricorrere di determinate condizioni, il Decreto Legislativo 239/1996 prevede uno speciale regime di esonero dall imposta sostitutiva qualora gli interessi e i proventi derivanti dai titoli ivi disciplinati siano percepiti da determinate categorie di soggetti non residenti individuate dalla norma. Tale misura mira a rimuovere le incongruenze normative che risultavano penalizzanti per le operazioni c.d. di private placement, molto diffuse sui mercati internazionali e idonee a consentire la provvista a favore delle imprese italiane anche da parte di soggetti finanziatori che investono unicamente in strumenti finanziari negoziabili. In relazione a tali operazioni, che per ragioni di costo non prevedono di norma l accentramento dei titoli presso sistemi di gestione accentrata ovvero l intervento di intermediari finanziari, l imposta sostitutiva sarà normalmente applicata dall emittente ai sensi dell art. 5, comma 2, del Decreto Legislativo 1 aprile 1996, n. 239 nella sua formulazione vigente. Esenzione da ritenuta su interessi derivanti da bonds: La modifica al comma 9-bis dell articolo 32 del Decreto Crescita introdotta dal Decreto ha la finalità di meglio precisare le condizioni previste ai fini della disapplicazione della ritenuta di cui all art. 26, primo comma del D.P.R. n. 600 del CHIOMENTI STUDIO LEGALE - Newsletter Diritto Bancario, Finanziario e Fiscale Giugno 2014 Pagina 4

5 1973 sui proventi dei titoli obbligazionari e cambiali finanziarie ivi disciplinate. In particolare, come chiarito dal Decreto, tali proventi non sono soggetti alla ritenuta alla fonte del 20% (26% a decorrere dal 1 luglio 2014) se percepiti da organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) istituiti in Italia o in uno Stato membro dell Unione Europea, il cui patrimonio sia investito in misura superiore al 50 per cento in tali titoli e le cui quote siano detenute esclusivamente da investitori qualificati ai sensi dell articolo 100 del TUF. Allo scopo di eliminare una residua asimmetria di trattamento fiscale relativa alle operazioni di cartolarizzazione, il Decreto ha previsto, altresì, che la medesima ritenuta non si applica agli interessi e altri proventi corrisposti a società per la cartolarizzazione dei crediti emittenti titoli detenuti dai predetti investitori qualificati ai sensi dell articolo 100 del TUF e il cui patrimonio sia investito in misura superiore al 50 per cento in tali obbligazioni, titoli similari o cambiali finanziarie. 3. Modifiche alla Legge 130 Il Decreto ha introdotto rilevanti modifiche alla Legge 130, dirette principalmente a rendere lo strumento delle cartolarizzazioni più flessibile, al fine di agevolare l accesso alle risorse finanziarie, da parte delle imprese, mediante il ricorso a tale strumento. Patrimonio separato: A seguito delle novità introdotte dal Decreto, rientrano nel patrimonio separato di ciascuna operazione di cartolarizzazione (e, pertanto, non assoggettabili ad azioni da parte di terzi diversi dai portatori dei titoli), oltre ai crediti vantati nei confronti dei debitori ceduti, qualsiasi credito maturato dalla società di cartolarizzazione in relazione alla specifica operazione di cartolarizzazione, nonché la cassa generata dagli incassi dei crediti ceduti e le attività finanziarie acquistate dalla società di cartolarizzazione nel contesto della medesima operazione. Queste misure mirano a fugare possibili incertezze interpretative e a irrobustire la struttura delle operazioni estendendo il regime della segregazione anche a eventuali investimenti realizzati con i proventi dell incasso dei crediti, in modo da agevolare una migliore e più efficiente gestione della cassa. Conti della cartolarizzazione: Il Decreto ha apportato talune modifiche all articolo 3 della Legge 130, volte a salvaguardare la libera e immediata disponibilità degli incassi generati nell ambito di un operazione di cartolarizzazione. A tal fine viene stabilito che i conti correnti utilizzati nel contesto di un operazione di cartolarizzazione non sono assoggettabili ad azioni da parte di soggetti diversi dai portatori dei titoli della specifica operazione e che l eventuale apertura di una procedura concorsuale nei confronti del depositario, non comporta la sospensione dei pagamenti a valere sulle somme accreditate sui conti aperti presso lo stesso depositario, anche in relazione a somme che vengano depositate su tali conti nel corso della procedura. Il Decreto prevede, infatti, che tali somme siano immediatamente disponibili, senza necessità di specifiche domande od insinuazioni nell ambito della procedura. Con la nuova formulazione del comma 2-ter della Legge 130, inoltre, viene chiarito che i conti correnti utilizzati dai soggetti incaricati della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e di pagamento di un operazione di cartolarizzazione, non sono assoggettabili ad azioni da parte di creditori degli stessi, se non nei limiti di eventuali somme depositate in eccesso rispetto a quanto dovuto alla società di cartolarizzazione. Inoltre, anche per l ipotesi in esame, è previsto che le somme depositate su tali conti correnti siano immediatamente disponibili per essere trasferite alla società di cartolarizzazione anche nell ipotesi di apertura di una procedura concorsuale, senza necessità di specifiche domande agli organi della procedura. CHIOMENTI STUDIO LEGALE - Newsletter Diritto Bancario, Finanziario e Fiscale Giugno 2014 Pagina 5

6 (c) Copertura delle riserve tecniche delle imprese di assicurazione: la modifica all articolo 5, comma 2-bis, della legge 130 mira ad ampliare l ambito di applicazione della norma, consentendo alle imprese di assicurazione l utilizzo di qualsiasi titolo emesso nell ambito di un operazione di cartolarizzazione, e non solamente dei titoli emessi nell ambito di operazioni di cartolarizzazione dei cosiddetti mini-bond, quale attivo ammesso a copertura di riserve tecniche. Tale modifica è volta ad aumentare l interesse da parte delle imprese di assicurazione all acquisto di titoli emessi nell ambito di operazioni di cartolarizzazione. (d) Operazioni di cartolarizzazione realizzate mediante concessione di finanziamenti: Il Decreto, al fine di regolare la possibilità per le società disciplinate dalla Legge 130 di concedere credito anche sotto forma di finanziamento, ha introdotto delle modifiche all articolo 7 della Legge 130, prevdendo l aggiunta di 4 nuovi commi. Le nuove disposizion pongono le basi per consentire alle suddette società, che rappresentano un punto di collegamento tra le imprese finanziate e gli investitori istituzionali, la concessione di finanziamenti e l emissione di titoli a fronte dei finanziamenti concessi. In un ottica di tutela degli investitori, della riserva di attività bancaria e di riduzione dei rischi sistemici, i titoli emessi a fronte delle operazioni realizzate tramite la concessione di uno o più finanziamenti possono essere acquistati solo da investitori qualificati, ai sensi dell articolo 100 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n Altre misure fiscali - cenni Al fine di una completa analisi delle disposizioni di natura fiscale introdotte dal Decreto e finalizzate al rilancio e allo sviluppo delle imprese si segnalano altresì i seguenti interventi. Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi. Il Decreto ha introdotto un credito d imposta a favore di soggetti titolari di reddito d impresa che effetuano investimenti in beni strumentali nuovi per un valore superiore a impiegati in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Il credito d imposta è pari al 15% delle spese sostenute in eccedenza rispetto alla media degli investimenti in beni strumentali effettuati nei cinque periodi d imposta precedenti, con facoltà di escludere dal calcolo della media il periodo in cui l investimento è stato maggiore. Il credito d imposta, da ripartire e utilizzare in 3 quote annuali di pari importo, potrà essere compensato con altri tributi a decorrere dal secondo periodo d imposta successivo a quello in cui è stato effettuato l investimento. L agevolazione spetta a condizione che i beni non siano ceduti a terzi o destinati ad attività estranee all esercizio dell impresa prima del secondo periodo d imposta successivo a quello d acquisto. Del pari, il credito d imposta è soggetto a revoca se il bene viene trasferito in strutture produttive situate al di fuori del territorio dello Stato entro il termine di decadenza dell attività di accertamento (i.e. entro la fine del quarto anno successivo a quello in cui viene presentata la dichiarazione). Modifiche alla disciplina ACE aiuto alla crescita economica. Il Decreto ha previsto importanti novità anche con riferimento alla disciplina ACE introdotta dall articolo 1 del decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201 (c.d. Salva Italia ). L ACE, in sintesi, è un incentivo al rafforzamento patrimoniale delle imprese che opera mediante la deduzione dal reddito complessivo netto del rendimento nozionale CHIOMENTI STUDIO LEGALE - Newsletter Diritto Bancario, Finanziario e Fiscale Giugno 2014 Pagina 6

7 riferito all introduzione di nuovo capitale di rischio da parte dei soci. Per effetto delle modifiche apportate dal Decreto, per le società le cui azioni sono quotate nei mercati regolamentati di Stati membri dell Unione Europea o aderenti allo spazio economico europeo, l incremento di capitale proprio rilevante ai fini dell ACE è aumentato del 40%. Il potenziamento dell incentivo è tuttavia limitato al periodo d imposta in cui avviene l ammissione alla quotazione e per i due successivi. La misura si applica alle società la cui ammissione alla quotazione avviene dalla data di entrata in vigore del Decreto tuttavia la sua efficacia è subordinata alla preventiva autorizzazione della Commissione Europea chiamata a verificare la compatibilità dell agevolazione con il mercato interno. Da ultimo, per effetto delle modifiche introdotte dal Decreto, a decorrere dal periodo d imposta 2014, la base ACE non utilizzata potrà essere portata a nuovo e utilizzata negli esercizi successivi o, alternativemente, convertita in crediti d imposta da ripartire in 5 quote annuali di pari importo e utilizzare in compensazione per i versamenti dell Imposta Regionale sulle attività produttive. La Newsletter "Diritto Bancario e Finanziario" è una pubblicazione di CHIOMENTI Studio Legale. Per informazioni o segnalazioni si prega di rivolgersi alla Vostra persona di riferimento in CHIOMENTI Studio Legale. Tutti i diritti sui dati, materiali ed informazioni contenuti nella Newsletter sono riservati a CHIOMENTI Studio Legale; è vietato copiare, vendere, riprodurre, rielaborare o altrimenti utilizzare, in tutto o in parte, la Newsletter senza il consenso scritto di CHIOMENTI Studio Legale. CHIOMENTI STUDIO LEGALE - Newsletter Diritto Bancario, Finanziario e Fiscale Giugno 2014 Pagina 7

MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi

MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi 12/11/2014 Saccardi & Associati Normativa e Prassi Per i minibond: Art. 32 comma 8, 9, 13 e 26 del DL 83/2012 Decreto sviluppo/crescita

Dettagli

NEWSLETTER FISCALE IMMOBILIARE Ottobre 2013

NEWSLETTER FISCALE IMMOBILIARE Ottobre 2013 NEWSLETTER FISCALE IMMOBILIARE Ottobre 2013 Novità in materia di imposte di catastale 1. Il quadro normativo di riferimento 2. La modifica della misura fissa delle imposte di catastale 3. La modifica dell

Dettagli

Il nuovo regime della ritenuta sugli interessi da finanziamenti corrisposti a soggetti non residenti

Il nuovo regime della ritenuta sugli interessi da finanziamenti corrisposti a soggetti non residenti For internal use only Il nuovo regime della ritenuta sugli interessi da finanziamenti corrisposti a soggetti non residenti Università Bocconi. Finanziamenti bancari e strumenti di finanziamento alternativi

Dettagli

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo

Alla luce di quanto sopra, siamo ad apportare le seguenti modifiche al Prospetto Completo: Modifica alla Parte I del Prospetto Completo SUPPLEMENTO AL PROSPETTO COMPLETO DI OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO MOBILIARE APERTI DI DIRITTO ITALIANO ARMONIZZATI APPARTENENTI AL SISTEMA INVESTITORI Investitori America

Dettagli

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama SUPPLEMENTO AL PROSPETTO D OFFERTA AL PUBBLICO DI QUOTE DEL FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO MOBILIARE GROUPAMA FLEX APERTO DI DIRITTO ITALIANO

Dettagli

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO

PARTE I DEL PROSPETTO COMPLETO SUPPLEMENTO per l aggiornamento dell informativa fiscale riportata nel Prospetto Completo relativo all offerta al pubblico di quote dei fondi comuni di investimento mobiliare aperti di diritto italiano

Dettagli

REGIME FISCALE DEI MINIBOND

REGIME FISCALE DEI MINIBOND I MINIBOND: nuovi canali di finanziamento alle imprese a supporto della crescita e dello sviluppo 15Luglio 2015 REGIME FISCALE DEI MINIBOND Dr. Angelo Ragnoni Agenzia delle Entrate Angelo Ragnoni Articolo

Dettagli

GLI ASPETTI FISCALI DEI MINI BOND E DELLE CAMBIALI FINANZIARIE

GLI ASPETTI FISCALI DEI MINI BOND E DELLE CAMBIALI FINANZIARIE Bologna, 19 giugno 2014 GLI ASPETTI FISCALI DEI MINI BOND E DELLE CAMBIALI FINANZIARIE a cura di R. Bigi Principali riferimenti normativi e di prassi Art. 32 del Decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 (c.d.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 43/E. OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI

RISOLUZIONE N. 43/E. OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI RISOLUZIONE N. 43/E Direzione Centrale Normativa Roma, 2 luglio 2013 OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI In considerazione delle numerose richieste di chiarimento in merito ai particolari

Dettagli

IL REGOLAMENTO (EU) N. 650/2012

IL REGOLAMENTO (EU) N. 650/2012 IL REGOLAMENTO (EU) N. 650/2012 www.chiomenti.net INDICE 1 Il Regolamento (EU) N. 650/2012... 1 2 La disciplina italiana sulla legge applicabile alle successioni... 1 3 La nuova disciplina europea sulla

Dettagli

Londra EC2N 1AR 15th Floor 125 Old Broad Street Tel.: +44 20 75691500 Fax: +44 20 75691501 Email: london@chiomenti.net

Londra EC2N 1AR 15th Floor 125 Old Broad Street Tel.: +44 20 75691500 Fax: +44 20 75691501 Email: london@chiomenti.net NEWSLETTER DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO DECRETO DESTINAZIONE ITALIA Dicembre 2013 1. Misure per favorire il credito alla piccola e media impresa (c) Privilegio Bancario Imposta Sostitutiva Esenzione

Dettagli

RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE

RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE L articolo 2 del decreto legge 13 agosto 2011 n. 138, convertito, con modificazioni, nella legge 14 settembre 2011 n. 148, concernente ulteriori misure

Dettagli

Finanziare lo sviluppo con i Minibond

Finanziare lo sviluppo con i Minibond Finanziare lo sviluppo con i Minibond Implicazioni fiscali dello strumento Minibond Luca Luigi Tomasini dottore commercialista revisore legale STUDIO TOMASINI I vantaggi fiscali di emissione dei minibond

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visto l articolo 1, comma 91, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, il quale dispone, tra l altro, che, a decorrere dal periodo di imposta 2015, agli enti di previdenza

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 62 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 dicembre 2003 Oggetto: Modificazioni delle disposizioni tributarie riguardanti i contratti assicurativi stipulati con imprese non

Dettagli

Legge 30 aprile 1999, n. 130. " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti "

Legge 30 aprile 1999, n. 130.  Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti Legge 30 aprile 1999, n. 130 " Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti " pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio 1999 Art. 1. (Ambito di applicazione e definizioni) 1. La presente

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili di Roma Riforma della tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria (D.L. n. 138/2011 convertito in L. n. 148/2011

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Dettagli

Nuova tassazione delle rendite finanziarie

Nuova tassazione delle rendite finanziarie Nuova tassazione delle rendite finanziarie a cura dell ufficio studi della Südtirol Bank Nuova tassazione delle rendite finanziarie 2014 Pagina 1 di 5 La normativa di riferimento Il Decreto Legge n. 66/2014,

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 Gennaio 2012 La tassazione delle persone fisiche come stumento di redistribuzione della ricchezza:

Dettagli

Articolo 7. (Patrimonio dello Stato S.p.a.) Articolo 8. (Società per il finanziamento delle infrastrutture)

Articolo 7. (Patrimonio dello Stato S.p.a.) Articolo 8. (Società per il finanziamento delle infrastrutture) SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1425 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (BERLUSCONI) e dal Ministro dell economia e delle finanze (TREMONTI) di concerto col

Dettagli

FINANZA PER LA CRESCITA

FINANZA PER LA CRESCITA FINANZA PER LA CRESCITA 1 FINANZA PER LA CRESCITA: TRE ASSI Accesso al finanziamento: creditizio e alternativo Sostegno agli investimenti Incentivi capitalizzazione e quotazione 2 2 ACCESSO AL FINANZIAMENTO:

Dettagli

RISOLUZIONE n. 222/E. Roma, 5 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE n. 222/E. Roma, 5 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE n. 222/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 dicembre 2003 Oggetto: Trattamento fiscale delle operazioni di cartolarizzazione. Ritenute sugli interessi corrisposti su depositi

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

RISOLUZIONE N. 151/E. Roma, 11 giugno 2009

RISOLUZIONE N. 151/E. Roma, 11 giugno 2009 RISOLUZIONE N. 151/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 giugno 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Art. 11 legge 27 luglio 2000, n. 212 - Redditi di capitale corrisposti a soggetti non

Dettagli

Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati.

Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati. RISOLUZIONE N. 139/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 7 maggio 2002 Oggetto: Quesiti in merito alla negoziazione in Borsa di OICR italiani ed esteri armonizzati. Con nota del 4 aprile 2002,

Dettagli

IL FONDO DI CREDITO DIRETTO. Convegno di studi dell Università di Macerata Laboratorio Fausto Vicarelli per lo studio dei rapporti tra banca e impresa

IL FONDO DI CREDITO DIRETTO. Convegno di studi dell Università di Macerata Laboratorio Fausto Vicarelli per lo studio dei rapporti tra banca e impresa IL FONDO DI CREDITO DIRETTO prof. Maurizio Sciuto - Università di Macerata Convegno di studi dell Università di Macerata Laboratorio Fausto Vicarelli per lo studio dei rapporti tra banca e impresa Il finanziamento

Dettagli

Periodico informativo n. 105/2014. Aumento tassazione rendite finanziarie

Periodico informativo n. 105/2014. Aumento tassazione rendite finanziarie Periodico informativo n. 105/2014 Aumento tassazione rendite finanziarie Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo informarla che dal 1 luglio è stata modificata l aliquota

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA ASSICURAZIONI VITA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL

Dettagli

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016 CIRCOLARE N. 8/E Direzione Centrale Normativa Roma, 01 aprile 2016 OGGETTO: Problematiche relative alla tassazione di capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione vita

Dettagli

Il Ministro dell economia e delle finanze

Il Ministro dell economia e delle finanze Il Ministro dell economia e delle finanze Visto il decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, e successive modificazioni ed integrazioni recante la disciplina dell imposta di bollo;

Dettagli

OGGETTO: Risposte a quesiti in merito all articolo 8 DL 13 maggio 2011, n. 70 - Titoli di risparmio per l economia meridionale.

OGGETTO: Risposte a quesiti in merito all articolo 8 DL 13 maggio 2011, n. 70 - Titoli di risparmio per l economia meridionale. CIRCOLARE N. 10/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 aprile 2013 OGGETTO: Risposte a quesiti in merito all articolo 8 DL 13 maggio 2011, n. 70 - Titoli di risparmio per l economia meridionale. Premessa

Dettagli

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale - Allegato alla Nota informativa - Documento sul regime fiscale Allegato alla Nota informativa Pagina 1

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Relazione illustrativa Il presente decreto del Ministro dell economia e delle finanze, in attuazione di quanto disposto dall articolo 1, commi da 91 a 94, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, stabilisce

Dettagli

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi REGIME DELLA DICHIRAZIONE Dal punto di vista soggettivo il regime della dichiarazione, disciplinato

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Documento sulle anticipazioni pagina 1 di 3 DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE La presente Nota informativa, redatta da PENSPLAN INVEST SGR S.p.A. in conformità allo schema predisposto dalla Covip, non è soggetta

Dettagli

I nuovi players del mercato del credito

I nuovi players del mercato del credito I nuovi players del mercato del credito Credito al Credito 2014 Crescere insieme in Italia e in Europa Roma 26 Novembre 2014 Avv. Paolo Bonolis CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni Obiettivi Ampliare

Dettagli

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale OGGETTO: Aumento tassazione rendite finanziarie Premessa Gli articoli 3 e 4 del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89 intervengono sul livello

Dettagli

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

Libero Domani. Documento sul regime fiscale Società del Gruppo Sara Libero Domani Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5092 (art. 13 del decreto legislativo n. 252 del

Dettagli

Circolare N.77 del 30 Maggio 2014

Circolare N.77 del 30 Maggio 2014 Circolare N.77 del 30 Maggio 2014 Interessi e capital gain. Sugli investimenti l imposta passa dal 20 al 26 per cento Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DL n. 66/2014 il

Dettagli

RISOLUZIONE N. 101/E

RISOLUZIONE N. 101/E RISOLUZIONE N. 101/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 novembre 2014 OGGETTO: Consulenza giuridica ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 SOSTITUTO D IMPOSTA - CESSIONE QUOTE FONDI MOBILIARI

Dettagli

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 11/2015

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 11/2015 Como, 3.3.2015 INFORMATIVA N. 11/2015 Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi INDICE 1 Premessa... pag. 2 2 Soggetti beneficiari del credito d imposta... pag. 2 3 Ambito oggettivo

Dettagli

Fondi pensione, un tris di chiarimenti

Fondi pensione, un tris di chiarimenti Fondi pensione, un tris di chiarimenti L Agenzia delle Entrate, in risposta a tre quesiti posti con istanza di interpello, chiarisce per i vecchi fondi pensione con gestione assicurativa come procedere

Dettagli

Il regime fiscale degli interessi e degli altri redditi derivanti dai Titoli di Stato domestici

Il regime fiscale degli interessi e degli altri redditi derivanti dai Titoli di Stato domestici Il regime fiscale degli interessi e degli altri redditi derivanti dai Titoli di Stato domestici Il presente documento ha finalità meramente illustrative della tassazione degli interessi e degli altri redditi

Dettagli

L. 30.10.2014 n. 161 (legge europea 2013-bis) Principali novità

L. 30.10.2014 n. 161 (legge europea 2013-bis) Principali novità STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE COMO 11.12.2014 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 www.studiogorini.it FAX 031.27.33.84 E-mail: segreteria@studiogorini.it INFORMATIVA

Dettagli

3. Regime fiscale dei partecipanti... 15

3. Regime fiscale dei partecipanti... 15 Circolare n. 33/E Direzione Centrale Normativa Roma, 15 luglio 2011 OGGETTO: Articolo 2, commi da 62 a 79, del decreto-legge del 29 dicembre 2010, n. 225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26

Dettagli

RISOLUZIONE N. 16/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 16/E QUESITO RISOLUZIONE N. 16/E Direzione Centrale Normativa Roma, 16 febbraio 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica - Individuazione del soggetto tenuto all applicazione delle ritenute ed imposte sostitutive sui redditi

Dettagli

AVVISO ALLA CLIENTELA

AVVISO ALLA CLIENTELA novembre 2007, n.231 circa il TRASFERIMENTO DI DENARO CONTANTE O DI LIBRETTI DI DEPOSITO BANCARI O POSTALI AL PORTATORE O DI TITOLI AL PORTATORE A decorrere dal 6 dicembre 2011 è vietato il trasferimento

Dettagli

Il regime di tassazione dei fondi comuni d investimento d

Il regime di tassazione dei fondi comuni d investimento d Il regime di tassazione dei fondi comuni d investimento d italiani Relatori: Dott. Paolo Bifulco Dott. Sandro Botticelli Materiale predisposto da Assogestioni 1 Normativa di riferimento art. 2, commi da

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2833

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2833 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2833 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori LANNUTTI, GIAMBRONE, MASCITELLI, PEDICA, DE TONI, CARLINO, RUSSO, CAFORIO, SBARBATI, DI NARDO, MUSI e PETERLINI

Dettagli

OGGETTO: ULTERIORI DISPOSIZIONI PER LA REGIONE SARDEGNA COLPITA DALL ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

OGGETTO: ULTERIORI DISPOSIZIONI PER LA REGIONE SARDEGNA COLPITA DALL ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013 Prot. n. F09/RNS Bologna, 17 gennaio 2014 OGGETTO: ULTERIORI DISPOSIZIONI PER LA REGIONE SARDEGNA COLPITA DALL ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013 - RIPRESA DEI VERSAMENTI E FINANZIAMENTI AGEVOLATI A FAVORE DELLE

Dettagli

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette Circolare n. 6 del 21 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette INDICE 1 Premessa... 2 2 Nuova imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax )... 2 2.1

Dettagli

SABATINI BIS come chiedere le agevolazioni

SABATINI BIS come chiedere le agevolazioni Le Guide professionalità quotidiana SABATINI BIS come chiedere le agevolazioni a cura di Bruno Pagamici Soggetti beneficiari Investimenti e spese finanziabili Contributo in conto interessi Domanda di agevolazione

Dettagli

(D.L. 13.08.2011 n. 138) Nuova tassazione delle rendite finanziarie - Imprese di assicurazione. D.L. 13.08.2011 n. 138

(D.L. 13.08.2011 n. 138) Nuova tassazione delle rendite finanziarie - Imprese di assicurazione. D.L. 13.08.2011 n. 138 (D.L. 13.08.2011 n. 138) Nuova tassazione delle rendite finanziarie - di assicurazione D.L. 13.08.2011 n. 138 Nuova aliquota di tassazione Ambito oggettivo e soggettivo Decorrenza e Proventi dei Titoli

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 09-08-2006 REGIONE BASILICATA. Crediti di conduzione nel settore agricolo

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 09-08-2006 REGIONE BASILICATA. Crediti di conduzione nel settore agricolo LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 09-08-2006 REGIONE BASILICATA Crediti di conduzione nel settore agricolo Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA N. 47 del 10 agosto 2006 IL CONSIGLIO REGIONALE ha

Dettagli

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE Helvetia Aequa è iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 5079. Helvetia Vita S.p.A.,

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

RISOLUZIONE n. 68/E QUESITO

RISOLUZIONE n. 68/E QUESITO RISOLUZIONE n. 68/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 febbraio 2008 OGGETTO:Istanza di Interpello. Imposta sostitutiva. Mutui concessi da istituti previdenziali per la rinegoziazione

Dettagli

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 ORIENTAMENTI FISCALI Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013 Redditi di capitale: certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati corrisposti

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE TORAZZI, REGUZZONI, FAVA, MUNERATO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE TORAZZI, REGUZZONI, FAVA, MUNERATO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1818 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI TORAZZI, REGUZZONI, FAVA, MUNERATO Istituzione di un Fondo di garanzia per i lavoratori impiegati

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662 e, in particolare, l articolo 2, comma 100, lettera a), che ha istituito il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese;

Dettagli

1 Macerata, 14 novembre 2014 IL FINANZIAMENTO DELLE PMI ALTERNATIVO AL CREDITO BANCARIO

1 Macerata, 14 novembre 2014 IL FINANZIAMENTO DELLE PMI ALTERNATIVO AL CREDITO BANCARIO 1 Macerata, 14 novembre IL FINANZIAMENTO DELLE PMI ALTERNATIVO AL CREDITO BANCARIO 2 Macerata, 14 novembre LE INIZIATIVE A LIVELLO EUROPEO: EUVECA, EUSEF Il 17 aprile 2013 sono stati pubblicati: (i) il

Dettagli

Circolare N. 135 del 2 Ottobre 2015

Circolare N. 135 del 2 Ottobre 2015 Circolare N. 135 del 2 Ottobre 2015 Brevetti, disegni, modelli, software e marchi detassati con il nuovo patent box Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il Ministero dello Sviluppo

Dettagli

CIRCOLARE N. 24/E. Roma, 31 luglio 2014

CIRCOLARE N. 24/E. Roma, 31 luglio 2014 CIRCOLARE N. 24/E Direzione Centrale Normativa Roma, 31 luglio 2014 OGGETTO: Articolo 1 del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83 Credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura

Dettagli

RISOLUZIONE N. 141/E

RISOLUZIONE N. 141/E RISOLUZIONE N. 141/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 dicembre 2010 OGGETTO: Interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Vincite conseguite per effetto della partecipazione a giochi on-line

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE APERTO AVIVA FONDO PENSIONE ISTITUITO IN FORMA DI PATRIMONIO SEPARATO DA AVIVA S.P.A. (ART. 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005, N. 252) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE FONDO PENSIONE

Dettagli

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli incentivi alle imprese

Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli incentivi alle imprese ALLEGATO N. 2A Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli incentivi alle imprese DM 7 AGOSTO 2014 Credito d imposta a favore delle imprese sottoscrittrici di accordi di programma volti

Dettagli

Decreto Crescita e internalizzazione: le novità

Decreto Crescita e internalizzazione: le novità Periodico informativo n. 131/2015 OGGETO: Decreto Crescita e internalizzazione: le novità Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che è stato

Dettagli

Garanzia confidi_sezione breve termine

Garanzia confidi_sezione breve termine Garanzia confidi_sezione breve termine Scheda prodotto DESCRIZIONE PRODOTTO CapitaleSviluppo attraverso il servizio di accesso alla garanzia dei confidi offre alle imprese un importante strumento atto

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Prestiti ai dipendenti pubblici anche da intermediatori finanziari (Decreto Ministero delle economia e delle Finanze 27.12.2006, n. 313) Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 32, serie generale, del

Dettagli

Premessa. by Gestione Processi Formativi 2

Premessa. by Gestione Processi Formativi 2 Premessa Una presentazione in cui si affronta il tema della fiscalità delle polizze vita e delle forme di previdenza complementare. Viene ripreso il vecchio regime fiscale (valido per tutte le polizze

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Per informazioni: 800.316.181 infoclienti@postevita.it

Dettagli

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente: RISOLUZIONE N. 88/E ma, Roma, 25 agosto 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello - Art. 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212 Gestore Servizi Energetici - GSE articolo 2 della legge 24 dicembre

Dettagli

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime

Dettagli

postaprevidenza valore

postaprevidenza valore postaprevidenza valore Fondo Pensione Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo (PIP) Documento sul Regime Fiscale postaprevidenza valore Il presente documento annulla e sostituisce integralmente

Dettagli

28/07/2014. In collaborazione con. www.risorsecomuni.it 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo delle Stelline

28/07/2014. In collaborazione con. www.risorsecomuni.it 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo delle Stelline il BILANCIO dell Ente Locale e i vincoli del PATTO di STABILITA interno In collaborazione con 26 luglio 2014 / MILANO MILANO, Palazzo delle Stelline www.risorsecomuni.it 7 novembre 2013 / MILANO, Palazzo

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con Il Ministro dell Economia e delle Finanze Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662 e, in particolare, l articolo 2, comma 100, lettera a), che ha istituito

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Centro Studi e Documentazione 00187 ROMA Via Piave 61 sito internet: www.flp.it Email: flp@flp.it tel. 06/42000358 06/42010899 fax. 06/42010628 Prot.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 99/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 8 maggio 2003

RISOLUZIONE N. 99/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 8 maggio 2003 RISOLUZIONE N. 99/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 8 maggio 2003 Oggetto: Imposta sostitutiva sui proventi dei titoli obbligazionari di cui al decreto legislativo 1 aprile 1996, n. 239.

Dettagli

Mini bond: alternativa alla crisi. Blasio & Partners Avvocati

Mini bond: alternativa alla crisi. Blasio & Partners Avvocati Mini bond: alternativa alla crisi delle PMI Il mercato italiano La dipendenza del tessuto produttivo italiano dal sistema bancario è significativamente più alta rispetto agli altri paesi europei, tanto

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 78 DEL 23-12-2009 REGIONE TOSCANA. Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2010 2012.

LEGGE REGIONALE N. 78 DEL 23-12-2009 REGIONE TOSCANA. Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2010 2012. LEGGE REGIONALE N. 78 DEL 23-12-2009 REGIONE TOSCANA Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2010 e pluriennale 2010 2012. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA N. 55 del 31 dicembre

Dettagli

DICHIARAZIONI FISCALI

DICHIARAZIONI FISCALI QUADRO SG SOMME DERIVANTI DA RISCATTO DI ASSICURAZIONE SULLA VITA E CAPITALI CORRISPOSTI IN DIPENDENZA DI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE SULLA VITA, O DI CAPITALIZZAZIONE NONCHÉ RENDIMENTI DELLE PRESTAZIONI

Dettagli

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione) I fondi pensione, istituiti in

Dettagli

RISOLUZIONE N. 102/E

RISOLUZIONE N. 102/E RISOLUZIONE N. 102/E Roma, 26 novembre 2012 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 FONDO DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA BANCA Regime fiscale

Dettagli

A tutti i Fondi Pensioni. Loro sedi. Milano, 11 gennaio 2015

A tutti i Fondi Pensioni. Loro sedi. Milano, 11 gennaio 2015 A tutti i Fondi Pensioni Loro sedi Milano, 11 gennaio 2015 Oggetto: nuova comunicazione all Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai contributi previdenziali. Prime osservazioni Come noto, con provvedimento

Dettagli

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps Novità introdotte dalla Legge n 147/13 in materia previdenziale e assistenziale Per il triennio 2014-2016 la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo stabilito dall

Dettagli

Agenda. "MINI GREEN BOND" in Italia, un nuovo canale di finanziamento. 1. Il Credito alle Imprese ed il Funding Gap

Agenda. MINI GREEN BOND in Italia, un nuovo canale di finanziamento. 1. Il Credito alle Imprese ed il Funding Gap "MINI GREEN BOND" in Italia, un nuovo canale di finanziamento Eugenio de Blasio Milano, 9 maggio 2014 Agenda 1. Il Credito alle Imprese ed il Funding Gap 2. I Mini Bond ed il segmento ExtraMOT PRO: un

Dettagli

Roma, 11 aprile 2013 C NOTA

Roma, 11 aprile 2013 C NOTA Direzione Centrale Accertamento Roma, 11 aprile 2013 C NOTA Adempimenti all Archivio dei rapporti finanziari da parte di soggetti che svolgono in Italia attività di prestazione di servizi di pagamento

Dettagli

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 58/E Roma, 27 febbraio 2002 OGGETTO: Interpello n.954-130/2001. Articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n.212. Contratto di tesoreria accentrata Cash pooling. Applicabilità del regime di

Dettagli

CONVENZIONE. per la gestione delle risorse conferite ai sensi della Delibera di Giunta n... del e ripartita ai sensi del relativo bando in forma di

CONVENZIONE. per la gestione delle risorse conferite ai sensi della Delibera di Giunta n... del e ripartita ai sensi del relativo bando in forma di CONVENZIONE per la gestione delle risorse conferite ai sensi della Delibera di Giunta n... del e ripartita ai sensi del relativo bando in forma di STRUMENTO IBRIDO DI PATRIMONIALIZZAZIONE TRA la Camera

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

SAVE S.p.A. (www.veniceairport.it)

SAVE S.p.A. (www.veniceairport.it) SAVE S.p.A. (www.veniceairport.it) RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SAVE S.P.A. ( SAVE ) AI SENSI DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971/99 E SUCCESSIVE MODIFICHE ASSEMBLEA ORDINARIA

Dettagli

concernente la proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni Signori Azionisti,

concernente la proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni Signori Azionisti, Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea in sede ordinaria convocata per il giorno 29 aprile 2013 in merito al punto n. 4) dell ordine del giorno, concernente la proposta di autorizzazione

Dettagli