INDICE. GIRO D ITALIA-Le - Leregioni in venti tappe14. 3 a tappa Andiamo in... Liguria a tappa Andiamo in... Toscana 30

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE. GIRO D ITALIA-Le - Leregioni in venti tappe14. 3 a tappa Andiamo in... Liguria 26. 4 a tappa Andiamo in... Toscana 30"

Transcript

1

2 INDICE 3 a tappa Andiamo in... Liguria 26 LA LIGURIA 27 Geonatura 27 Geofolk La sagra del pesce di Camogli 28 GEOPIÙ Genova 28 Geotesori 29 BENVENUTI IN ITALIA! GLI STRUMENTI PER VIAGGIARE.. Un viaggio tra le regioni 4 Viaggiare... a partire dall atlante 6 GeoLab Gli strumenti per viaggiare... e per studiare! 12 GIRO D ITALIA-Le - Leregioni in venti tappe a tappa Andiamo in... Valle d Aosta 16 LA VALLE D AOSTA 17 Geonatura 17 Geofolk Fuochi per festeggiare l estate 18 GEOPIÙ Aosta 18 Geotesori 19 2 a tappa Andiamo in... Piemonte 20 Geonatura 21 IL PIEMONTE 22 GEOPIÙ Torino 23 Geofolk Il Carnevale di Ivrea 24 Geotesori 25 4 a tappa Andiamo in... Toscana 30 Geonatura 31 LA TOSCANA 32 GEOPIÙ Firenze 33 Geofolk Il Palio di Siena 34 Geotesori 35 5 a tappa Andiamo in... Umbria 36 L UMBRIA 37 Geonatura 37 Geofolk La Corsa dei Ceri 38 GEOPIÙ Perugia 38 Geotesori 39 6 a tappa Andiamo nel... Lazio 40 Geonatura 41 IL LAZIO 42 GEOPIÙ Roma 43 Geofolk L Infiorata di Genzano 44 Geotesori 45 7 a tappa Andiamo in... Campania 46 Geonatura 47 LA CAMPANIA 48 GEOPIÙ Napoli 49 Geofolk La Festa del grano 50 Geotesori 51 8 a tappa Andiamo in... Sardegna 52 Geonatura 53 LA SARDEGNA 54 GEOPIÙ Cagliari 55 Geofolk La Sagra di Sant Efisio 56 Geotesori 57

3 9 a tappa Andiamo in... Sicilia 58 Geonatura 59 LA SICILIA 60 GEOPIÙ Palermo 61 Geofolk I Pupi siciliani 62 Geotesori a tappa Andiamo in... Calabria 64 Geonatura 65 LA CALABRIA 66 GEOPIÙ Catanzaro 67 Geofolk Riti propiziatori e cortei di barche 68 Geotesori a tappa Andiamo in... Basilicata 70 LA BASILICATA 71 Geonatura 71 Geofolk La festa della Madonna della Bruna 72 GEOPIÙ Potenza 72 Geotesori a tappa Andiamo in... Puglia 74 Geonatura 75 LA PUGLIA 76 GEOPIÙ Bari 77 Geofolk La cavalcata di Sant Oronzo 78 Geotesori a tappa Andiamo in... Molise 80 IL MOLISE 81 Geonatura 81 Geofolk La Ndocciata 82 GEOPIÙ Campobasso 82 Geotesori a tappa Andiamo in... Abruzzo 84 L ABRUZZO 85 Geonatura 85 Geofolk La Rappresentazione degli Antichi Mestieri 86 GEOPIÙ L Aquila 86 Geotesori a tappa Andiamo nelle... Marche 88 LE MARCHE 89 Geonatura 89 Geofolk Il Palio della Rana 90 GEOPIÙ Ancona 90 Geotesori a tappa Andiamo in... Emilia-Romagna 92 Geonatura 93 L EMILIA-ROMAGNA 94 GEOPIÙ Bologna 95 Geofolk La festa dell ospitalitˆ di Bertinoro 96 Geotesori a tappa Andiamo in... Lombardia 98 Geonatura 99 LA LOMBARDIA 100 GEOPIÙ Milano 101 Geofolk La Sagra del Carroccio 102 Geotesori a tappa Andiamo in... Trentino-Alto Adige 104 IL TRENTINO-ALTO ADIGE 105 Geonatura 105 Geofolk Feste, fiabe e... mercatini 106 GEOPIÙ Trento 106 Geotesori a tappa Andiamo in... Veneto 108 Geonatura 109 IL VENETO 110 GEOPIÙ Venezia 111 Geofolk Il Carnevale di Venezia 112 Geotesori a tappa Andiamo in... Friuli Venezia Giulia 114 IL FRIULI VENEZIA GIULIA 115 Geonatura 115 Geofolk Festa di San Marco e Fortajada 116 GEOPIÙ Trieste 116 Geotesori 117 Regioni, province, comuni 118

4 GIRO D ITALIA Un viaggio tra le regioni Stai per cominciare un viaggio alla scoperta delle regioni italiane: sarà un vero e proprio Giro d ITALIA, che ti farà conoscere, regione dopo regione, l incredibile e meravigliosa varietà del paesaggio del nostro Paese, in un percorso lungo migliaia di chilometri. Un tipico paesaggio collinare nella campagna marchigiana. Le caratteristiche del territorio Gli aspetti del clima La vegetazione di Sant Antioco (Sardegna) è tipica del clima mediterraneo. Per ogni regione ti segnaliamo un percorso che ti condurrà a conoscere alcuni degli aspetti più significativi e dei luoghi da non perdere. L itinerario 4 Giro d Italia I luoghi da non perdere

5 Il patrimonio storico-artistico Gli usi, i costumi, le tradizioni popolari La battaglia delle arance a Ivrea (Torino). Il Tempio della Concordia (Agrigento), una delle innumerevoli testimonianze artistiche sparse per l Italia. Le attività dell uomo I paesi e le città Il parmigiano è uno dei prodotti più tipici e apprezzati dell industria agroalimentare italiana. Il borgo di Palmanova (Udine), dalla caratteristica forma a stella. Sono solo alcuni, però, dei luoghi interessanti che vale la pena di visitare: ce ne sono molti altri, che potrai scoprire da te, imparando passo passo a diventare un viaggiatore esperto. Come? Gira la pagina e lo saprai! SAI PROGETTARE UN ITINERARIO? SAI ORGANIZZARE UN VIAGGIO? ai gli strumenti per Nelle prossime pagine trover che serve per progettare viaggiare, ovvero tutto ciò e realtà! un viaggio e... farlo diventar

6 GIRO D ITALIA Gli strumenti per viaggiare Viaggiare... a partire dall atlante Di sicuro sai usare l atlante stradale per vedere dove si trovano una cittˆ o un paese che desideri visitare, oppure per capire quale sia la strada migliore per raggiungere un luogo di mare o di montagna dove trascorrere le vacanze. Certo, un atlante stradale serve proprio per questo, maé si pu usare anche in un altro modo: non per cercare un luogo di cui conosciamo l esistenza, ma per scoprire l esistenza di un luogo che ancora non conosciamo. Sembra un po complicato, ma non lo. Si tratta, in fondo, di un piccolo grande segreto, e prima di partire insieme vogliamo svelartelo. Scegliere la meta Il territorio in cui viviamo ricco di tesori, sia naturali sia artistici: per questo un atlante una vera e propria Òmappa del tesoroó, tutta da decifrare. Come ogni mappa del tesoro che si rispetti, anche in un atlante ogni segno è un simbolo, cio ha un significato ben preciso. Perci sempre riportata una legenda, ovvero una specie di Òlibretto d istruzionió che indica come interpretare tutti i simboli utilizzati. Con un po di pazienza e di pratica potrai imparare a riconoscerli tutti. Comincia subito: osserva la legenda che trovi nella pagina a fianco e segui, qui sotto, le spiegazioni che ti aiutano a riconoscere i simboli usati nel loro contesto, cio sulle carte stradali. Imparerai cos a trovare sulla carta i luoghi che possono interessarti di pi e a cercare la destinazione pi adatta ai tuoi desideri: una spiaggia per fare un tuffo nel mare, una montagna per una giornata pi avventurosa, o un antico castello dove sognare un viaggio nel tempoé Sfogliare le pagine dell atlante e ÒimmaginareÓ i luoghi che esso rappresenta un po come sognare a occhi aperti: il primo passo per progettare un viaggio. Un paese di montagna si può riconoscere, oltre che dalle sfumature che rappresentano le montagne che lo circondano, dalla strada in genere tortuosa che lo raggiunge e dall altitudine indicata in metri 1 1 Una strada panoramica si riconosce perché è accompagnata da un tratto verde e di solito percorre una zona montuosa o costiera 1 Un paese di mare o di lago si riconosce molto facilmente: si trova infatti sulla costa 2 Un area selvaggia e disabitata si riconosce perché non ci sono centri abitati e le strade sono poche o assenti, come vedi qui a lato, nella zona del Monte Argentario Giro d Italia

7 Una legenda tratta dell Atlante Stradale Italia 1: del Touring. Documentarsi Una volta stabilita la meta, è importante continuare il viaggio rimanendo sulla carta! È molto utile infatti consultare guide turistiche, libri e resoconti di viaggio, riviste geografiche o siti Internet per approfondire la conoscenza dei luoghi che intendi vedere e prepararti meglio alla visita, scoprendo tutto ciò che c è da sapere sulla tua meta, dalla storia alle opere d arte, dalle tradizioni alla cucina Documentarsi vuol dire anche scoprire quali altri luoghi interessanti puoi incontrare lungo il percorso e scegliere l itinerario più ricco, oltre che trovare informazioni per l organizzazione pratica del tuo viaggio. Un area densamente popolata si riconosce perché i centri abitati si susseguono a breve distanza e strade, autostrade e ferrovie formano un nodo intricato. Una città d arte o comunque di interesse turistico si riconosce perché il nome della città è contrassegnato da una linea, un rettangolo vuoto o un rettangolo colorato a seconda dell importanza. Un luogo di interesse archeologico si riconosce perché è rappresentato così: Riesci a individuarne uno sulla carta a lato? Riesci a vedere anche una chiesa e un faro nei dintorni? Gli strumenti per viaggiare 7

8 Trovare i percorsi e calcolare le distanze Come sai, ogni carta geografica (e l atlante stradale è una carta geografica) rappresenta un territorio in scala; ciò significa che le distanze tra i diversi punti della carta sono in proporzione a quelle reali. Per esempio, in una scala 1 : , un centimetro rappresenta 1000 metri, ovvero 1 km. Questa informazione ti consente di capire quanto sia lontana, pressappoco, la meta del tuo viaggio: ti basta misurare con il righello la distanza tra il luogo di partenza e quello di arrivo e moltiplicare il risultato per per ottenere la distanza in linea d aria. Per avere però un indicazione più precisa, la distanza reale, devi calcolare le distanze lungo il percorso che intendi intraprendere, cioè lungo le strade che ti conducono alla destinazione scelta. Per farlo devi sommare le distanze indicate tra i pallini rossi rappresentati in figura, un tratto dopo l altro, seguendo con attenzione la strada da percorrere. Puoi utilizzare le distanze parziali, per costruire un percorso più personalizzato, oppure quelle complessive, indicate di tanto in tanto, se scegli di seguire le vie di comunicazione principali. Per individuare un percorso puoi scegliere la strada più breve, oppure quella meno trafficata (di solito le strade meno trafficate sono quelle più piccole), oppure la strada più panoramica, che in genere è evidenziata con un tratto verde; puoi anche decidere di prendere strade diverse all andata e al ritorno, per compiere un percorso ad anello e vedere luoghi sempre diversi. Pian piano imparerai tu stesso piccoli trucchi del mestiere ; per esempio, se decidi di compiere un percorso ad anello intorno a un lago, ti conviene farlo in senso orario, così sarai sempre vicino alla costa e la vista sarà migliore! Una porzione di carta stradale della Sicilia orientale, nei pressi di Catania. Sull atlante stradale puoi trovare uno schema che configura le distanze chilometriche tra le principali città. Si tratta di uno strumento utilissimo per conoscere rapidamente le distanze tra le mete prescelte, calcolate lungo il percorso più agevole e veloce. La distanza chilometrica tra due località è riportata all incrocio della fascia orizzontale con quella verticale. Nello schema a fianco, per esempio, puoi vedere la distanza che separa Cremona (in Lombardia) da L Aquila (in Abruzzo) CREMONA CROTONE CUNEO FERRARA FIRENZE FOGGIA FORLÌ FROSINONE GENOVA GORIZIA GROSSETO IMPERIA ISERNIA L AQUILA Giro d Italia

9 Calcolare i tempi di percorrenza Per sapere se riuscirai a raggiungere la meta del tuo viaggio in giornata devi imparare a calcolare i tempi di percorrenza, che naturalmente variano a seconda del mezzo di trasporto utilizzato, se decidi di usarne uno. Di solito, camminando, si percorrono circa 4 o 5 km in un ora; in bicicletta puoi farne 15 o anche qualcuno in più, se sei ben allenato; in automobile, a seconda della strada e delle condizioni di traffico, in un ora si possono percorrere dai 40 ai 120 km. Ma attenzione: le cose cambiano se il percorso, anziché essere pianeggiante, presenta salite o discese. Se vai a piedi in montagna, non contano tanto le distanze quanto il dislivello, lo stesso se usi la bicicletta. A piedi puoi fare dai 300 ai 500 metri di dislivello in un ora, in bicicletta, se sei molto allenato, anche il doppio. Per calcolare con una certa precisione i tempi di percorrenza devi quindi verificare sulla carta se il tuo percorso presenta o meno dislivelli significativi: controlla sulla carta le altitudini dei centri abitati o dei valichi che attraversi. Naturalmente in discesa puoi andare molto più veloce se usi la bicicletta (ma fai attenzione!), a piedi invece devi calcolare che in discesa si impiegano circa i 2/3 del tempo impiegato in salita. Se utilizzi un automobile o un pullman i tempi di percorrenza, a parità di distanza, sono meno influenzati dai dislivelli, se non per il fatto che le strade di montagna sono in genere tortuose, e per questo possono essere percorse solo a velocità molto moderata. LEGGO la carta Osserva con attenzione la carta e rispondi alle domande. A quale altitudine si trovaverdignes?... AqualeinvecesitrovailRifugioChiusa?... Qual è il dislivello tra le due località?... Gli strumenti per viaggiare 9

10 Viaggiare... consultando gli orari Per diventare un viaggiatore esperto e pianificare bene il tuo viaggio, ti servono anche le indicazioni relative ai mezzi di trasporto e alle possibilità di pernottamento lungo il tragitto stabilito, nel caso in cui tu decidessi di intraprendere un viaggio di più giorni. Una volta scelto il percorso, controlla sulla carta stradale se lungo l itinerario esistono ferrovie, oppure linee di autobus o di navigazione. Se ci sono, devi individuare i capolinea, cioè le stazioni o i porti di partenza e arrivo: questo ti consentirà di conoscere gli orari del servizio. In che modo? Puoi consultare Internet per conoscere gli orari dei principali mezzi di trasporto pubblici, per esempio i treni e i traghetti. Se il tuo tragitto non è servito da ferrovie o traghetti, probabilmente esisterà un autobus di collegamento, che però non è indicato su una normale carta stradale. Devi allora fare una ricerca, usando Internet oppure contattando l Ente del turismo più vicino alla tua destinazione: è un ufficio di informazioni che si trova in tutte le località turistiche medio-grandi, e fornisce indicazioni anche per le mete meno Una schermata del sito delle Ferrovie dello Stato italiane, con gli orari dei treni fra Milano e Firenze. conosciute dei dintorni. Se non possiedi un tuo mezzo di trasporto può anche darsi che tu sia costretto a modificare il percorso previsto, adattandolo ai mezzi di trasporto disponibili. LEGGO la carta Su questa carta sono riconoscibili alcuni dei simboli presenti nella legenda. Consultandola con attenzione si possono individuare i diversi modi per raggiungere la città di Venezia. Quali sono? 10 Giro d Italia

11 Scegliere i luoghi di pernottamento Per individuare campeggi, ostelli, alberghi, agriturismo o bed & breakfast puoi utilizzare una carta turistica, che riporta i simboli di alcune di queste strutture in corrispondenza della loro posizione, oppure una guida turistica o ancora consultare Internet. Dovrai comunque contattare il gestore per prenotare il pernottamento o chiedere ulteriori indicazioni riguardo la tua meta. Per avere il numero di telefono o l potrai rivolgerti, anche in questo caso, all Ente del turismo più vicino alla destinazione, oppure consultare una guida turistica o utilizzare Internet. Se la tua meta è una città Se la tua meta è una città, hai bisogno di qualche altra indicazione per visitarla senza perderti e senza tralasciare i luoghi più interessanti. La prima cosa che ti serve è una pianta dettagliata della città: è uno strumento utilissimo perché riporta i nomi di tutte le vie e fornisce i riferimenti fondamentali per orientarti in qualunque punto della città. Altro strumento fondamentale è, anche in questo caso, una guida turistica che indichi e descriva i luoghi di maggiore interesse. LEGGO la carta Questa carta della zona di Grado (Gorizia) mostra il simbolo di un particolare insediamento turistico: lo riconosci? Se intendi visitare una città grande può esserti utile una carta che indichi i mezzi di trasporto (tram, autobus, metropolitana), così potrai organizzare facilmente i tuoi spostamenti. I percorsi sono indicati in modo schematico per essere immediatamente leggibili. Le linee della metropolitana sono evidenziate con colori diversi. Fa attenzione alle stazioni di scambio : lì puoi cambiare percorso. È importante anche cercare informazioni sugli orari dei mezzi di trasporto cittadini, soprattutto per quelli che intendi utilizzare più spesso, e in particolare quelli relativi alla prima e all ultima corsa. Ricordatidiconsultare lalegenda! Cerca di conoscere anche luoghi diversi da quelli più famosi e visitati; se scopri qualcosa di particolare annotane la posizione sulla mappa, così ti sarà più facile ritrovarlo in futuro o indicarlo a un amico. Sopra, a sinistra, una pianta del centro di Roma; a destra, la carta che mostra le linee metropolitane della stessa città. Gli strumenti per viaggiare 11

12 GeoLab Gli strumenti per viaggiare... PROGETTARE UN ITINERARIO Ora puoi mettere alla prova le tue capacità di viaggiatore esperto: insieme ai tuoi compagni prova a modificare, a piacimento, l itinerario di visita della tua regione proposto in questo libro, e a descrivere il paesaggio attraversato dal nuovo tragitto. Per farlo ricorda di compiere tutti i passi fondamentali: Scegliere il punto di partenza e quello d arrivo Il primo passo è quello di aprire un atlante stradale e stabilire da dove partire e dove arrivare. In questo libro, di solito, la tappa inizia dalla regione precedente a quella descritta e si conclude poco prima di quella successiva; ma c è anche un caso, quello della regione Sardegna, in cui il punto di partenza e quello di arrivo coincidono, perché viene proposto un percorso ad anello: puoi seguire quest esempio, se preferisci. Individuare i luoghi di maggiore interesse Il secondo passo è individuare, tra il punto di partenza e quello di arrivo, i luoghi di maggiore interesse; non importa se per raggiungerli la strada si allunga! Puoi consultare guide turistiche, siti Internet, libri di viaggio, oltre che fare appello alle tue conoscenze dirette del territorio e a quelle dei tuoi compagni. Scegliere il percorso Una volta stabiliti i luoghi che ti interessa visitare trova un tragitto stradale che li colleghi tutti, uno dopo l altro. Puoi scegliere il percorso più breve, oppure quello più panoramico: anche qui, lo strumento utile è la carta stradale! Descrivere il paesaggio Ora è il momento di descrivere il paesaggio attraversato dalla tappa. Per farlo puoi riferirti alla tua esperienza reale (quando conosci i luoghi attraversati), a quella di tuoi conoscenti (genitori, amici, insegnanti) oppure puoi documentarti consultando riviste geografiche, guide turistiche, documentari o Internet. A questo punto, l itinerario di viaggio è completo. Pian piano potresti inventare nuovi percorsi di visita anche per le altre regioni e creare un tuo nuovo giro d Italia, magari completamente diverso da quello proposto in questo libro! 12

13 ... e per studiare! 2 STUDIARE CON METODO Come si studia una regione Durante il nostro giro d Italia ogni regione ci regalerà molte sorprese e ci lascerà tante sensazioni diverse, perché ognuna è un insieme di tanti aspetti differenti. Per ricordare bene le caratteristiche di ogni regione ed esporle con ordine, ti consigliamo di rispondere alle domande qui sotto, che ti guidano a recuperare e a organizzare con metodo tutte le informazioni importanti. IL TERRITORIO E IL CLIMA La regione si trova nell Italia settentrionale, centrale o meridionale? Con quali altre regioni o Stati esteri confina? È bagnata da uno o più mari? Quali? Quanto è estesa? Come è nel complesso il suo territorio: è prevalentemente montuoso, collinare o pianeggiante? Quali sono i monti, i fiumi e/o i laghi principali? Com è il clima della regione? Da quali fattori è influenzato? CURIOSITÀ E TRADIZIONI Quali sono le feste o le manifestazioni tradizionali? REGIONE LA POPOLAZIONE E GLI INSEDIAMENTI Quanti sono gli abitanti della regione? Qual è la densità di popolazione media? Quali sono le aree più densamente popolate? Quali sono meno popolate? La distribuzione della popolazione è condizionata dalla morfologia del territorio? E dal clima della regione? Come sono i flussi di immigrazione ed emigrazione? Quali sono le città più importanti? Esistono minoranze linguistiche? LE ATTIVITÀ ECONOMICHE Quali sono le attività più diffuse e quelle più produttive? Quali sono i prodotti più caratteristici? Qual è la percentuale di occupati nei diversi settori? La morfologia del territorio influenza le attività economiche? Quale relazione individui tra attività economiche e distribuzione della popolazione? IL PATRIMONIO STORICO E ARTISTICO Quali sono i principali monumenti della regione, e dove si trovano? Esistono siti archeologici? Quali sono i più importanti musei? Quali sono le principali città d arte? LE VIE DI COMUNICAZIONE, I PORTI E GLI AEROPORTI Com è la rete stradale e autostradale? Com è la rete ferroviaria? Esistono porti o aeroporti? La morfologia del territorio influenza le vie di comunicazione? Ogni volta che studi una regione torna qui a confrontare i dati dell Italia... SUPERFICIE: km 2 (montagna 35%, collina 42%, pianura 23%) POPOLAZIONE: ab. DENSITÀ: 196 ab./km 2 POPOLAZIONE ATTIVA: 38,9% (Settore primario 4,2%, secondario 30,7%, terziario 65,1%) DISOCCUPATI:6,8% Ricorda inoltre che le carte dei percorsi nelle regioni italiane che ti proponiamo sono tutte in scala 1: Come hai imparato, questo vuol dire che a un centimetro sulla carta corrispondono 16 km nella realtà. 13

14 GIRO D ITALIA Le regioni in venti tappe Una tappa dopo l altra, andiamo ora alla scoperta della nostra penisola, incontrando una varietà infinita di luoghi naturali, centri abitati, tradizioni e testimonianze del passato. Sarà un vero e proprio Giro d Italia! Come accade a volte nel Giro d Italia ciclistico, il nostro viaggio avrà inizio un po prima del confine di Stato, e precisamente dalla Francia. Incontreremo per prima la Valle d Aosta (1), tra alte montagne e foreste di conifere, portandoci dietro un po di Francia: continueremo, per esempio, a vedere ovunque scritte in lingua francese, oltre che in italiano. Entreremo poi in Piemonte (2): lungo il percorso, il paesaggio intorno a noi cambierà, passando lentamente dalle montagne alle colline, ai laghi, alle pianure. Questa stessa sensazione, di un lento ma continuo cambiamento, ci accompagnerà per tutte le tappe successive: in Liguria (3), per esempio, quando dall alto delle montagne avvisteremo per la prima volta il mare e la macchia mediterranea; oppure in Toscana (4), quando dalla costa saliremo pian piano in collina; o ancora in Umbria (5), dove le colline lasceranno il posto alle montagne e le montagne di nuovo alle colline, e così via. Giunti nel Lazio (6) visiteremo Roma, la straordinaria capitale del nostro Paese. In Campania (7) incontreremo un importante vulcano, il Vesuvio, e siti archeologici affascinanti, che ci aiuteranno a conoscere meglio il nostro passato. Per raggiungere le due isole maggiori useremo il traghetto; in Sardegna (8) e in Sicilia (9) vedremo da vicino importanti testimonianze della nostra storia antica, oltre a spettacoli naturali entusiasmanti, tra cui, in Sicilia, l Etna, il più alto vulcano d Europa. In Calabria (10) saremo sorpresi dalla varietà degli ambienti: le foreste della Sila ci ricorderanno quelle delle Alpi, ma saremo in realtà vicini alla costa tirrenica, dove crescono palme e ulivi. Poi cominceremo a risalire la penisola: vedremo la Basilicata (11), con paesaggi ancora incontaminati, la Puglia (12), dove attraverseremo estese pianure, altopiani e percorreremo lunghi tratti di costa, il Molise (13) e l Abruzzo (14), dove incontreremo mare, colline e alte montagne. Nelle Marche (15) scopriremo splendidi paesaggi collinari e città d arte, e da qui raggiungeremo l Emilia-Romagna (16) e poi la Lombardia (17); attraverseremo la Pianura Padana, prima di salire nuovamente sulle alte montagne alpine. Valicando il Passo dello Stelvio, dopo aver percorso una delle strade più alte d Europa, entreremo in Trentino-Alto Adige (18), e proseguiremo alla scoperta delle meravigliose Dolomiti, che ci accompagneranno sino in Veneto (19). Il nostro giro d Italia si concluderà nella Piazza dell Unità d Italia di Trieste, in Friuli Venezia Giulia (20), a breve distanza dal confine con la Slovenia. LEGGO la carta Segui l itinerario del Giro d Italia sulla carta, numerando i quadratini. La cattedrale di Modena, un autentico... geotesoro. i** Geotesori** ** Le stelle del Touring Club Italiano segnalano città, luoghi, monumenti e opere d arte da non mancare : si tratta di opere famose in tutto il mondo o comunque di grande interesse turistico o culturale. Nel loro insieme, costituiscono i tesori del nostro Paese, ai quali dedicare una particolare attenzione e tutela. 14 Giro d Italia

15 Le regioni 15

16 1 a TAPPA ANDIAMO IN... VALLE D AOSTA Le vette più alte d Europa, imponenti ghiacciai, torrenti impetuosi, laghetti alpini, estesi boschi e antichi castelli quante cose da vedere nella più piccola regione d Italia! Giro d Italia Il percorso Moûtiers (Francia) Aosta Il massiccio del Monte Bianco. 1 Col de Joux 2 3 Pont-Saint-Martin 2 Da Aosta al Col de Joux Il Castello di Fénis. Percorriamo ora la lunga valle longitudinale che dà il nome alla regione. Nei pressi di Fénis ammiriamo l omonimo castello, che ricorda quelli descritti nei libri di fiabe, con le numerose torri, le mura merlate, il ponte levatoio... Ancora qualche chilometro e raggiungiamo Saint Vincent, luogo di cura termale e sede di un importante Casinò. Un altra lunga salita ci porta al Col de Joux: da quassù possiamo vedere ancora, in lontananza, il Monte Bianco, e ripercorrere con lo sguardo gran parte della nostra tappa. 1 Da Moûtiers (Francia) ad Aosta 3 Dal Col de Joux a Pont-Saint-Martin Il nostro giro d Italia inizia da oltre confine, in Francia: siamo a Moûtiers, ai piedi dell arco alpino occidentale. Percorriamo una lunga salita e le montagne diventano sempre più imponenti, mentre i boschi di conifere lasciano spazio ai pascoli. Arrivati sul Colle del Piccolo San Bernardo entriamo in Valle d Aosta circondati da uno scenario d alta montagna: sulla sinistra c è il piccolo lago glaciale di Verney e, tutto intorno, praterie, rocce e nevai. Più avanti, nei pressi del Colle San Carlo, ci attende una vista mozzafiato: il Monte Bianco si mostra in tutta la sua grandiosità di pareti rocciose e ghiacciai. Scendiamo nel fondovalle, seguiamo la Dora Baltea e raggiungiamo la bella città di Aosta, capoluogo di regione. Dopo averne ammirato le bellezze architettoniche, riprendiamo il cammino. U na breve discesa sul versante opposto e siamo in Val d Ayas, ampia e verdissima. Riprendiamo a salire, circondati dalle pinete, sino al piccolo paese di Antagnod, da dove possiamo ammirare il Monte Rosa: il bianco scintillante dei suoi ghiacciai contrasta con il verde intenso dei pascoli e dei boschi sottostanti. Raggiunta Champoluc, importante centro turistico, percorriamo in discesa l intera valle, sino a Verrès, dominata da un altro splendido castello. Incontriamo di nuovo la Dora Baltea che ci accompagna fino a Pont- Saint-Martin, ultimo paese della Valle d Aosta in direzione del Piemonte. Il ghiacciaio del Monte Rosa.

17 VALLE D AOSTA La Valle d Aosta è la meno estesa delle regioni italiane e il suo territorio è occupato per intero dalla catena montuosa delle Alpi Occidentali. Confina a ovest con la Francia, a nord con la Svizzera, a sud e a est con il Piemonte. IL TERRITORIO: 3264 km 2 Il territorio e il clima La Valle d Aosta è una regione estremamente elevata! L altezza media è infatti di 2100 metri e solo il 20% della sua superficie è al di sotto dei 1500 metri. In Valle d Aosta si trova la vetta più alta d Europa: il Monte Bianco, che raggiunge i 4807 metri. Vi sono altre tre cime che superano i quattromila metri: il Monte Rosa, seconda montagna delle Alpi per altezza, il Cervino, dalla caratteristica forma a piramide, e il Gran Paradiso, unico 4000 interamente compreso nel territorio italiano. Il Bianco ha infatti anche un versante che fa parte della Francia, mentre il Rosa e il Cervino hanno entrambi un versante svizzero. I numerosi ghiacciai ve ne sono ben 210 coprono il 6% della regione e costituiscono immensi serbatoi d acqua. La parte centrale della Valle d Aosta è occupata da un ampia valle che si estende per una lunghezza di cento chilometri ed è attraversata, da ovest a est, dalla Dora Baltea, fiume che nasce dal Monte Bianco ed è il più importante della regione. In questa valle confluiscono tante altre valli laterali, più piccole, i cui versanti sono ricoperti da fitti boschi. Il clima della regione è tipicamente alpino: gli inverni sono rigidi, con abbondanti nevicate, e le estati fresche. Nel fondovalle, nelle località più riparate dai venti, il clima è fresco e in estate può risultare caldo e talvolta persino afoso. Uno scorcio del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Monti: Monte Bianco (4807 m), Monte Rosa (4637 m), Cervino (4478 m), Gran Paradiso (4061 m). Fiumi: Dora Baltea (160 km), Buthier (40 km), Lys (40 km). Laghi: Lago di Beauregard (artificiale), Lago di Place Moulin (artificiale), Lago di Verney. OSSERVO E STUDIO Ricerca sulla carta i principali monti della Valle d Aosta. Individua sulla carta il principale fiume della regione. Uno stambecco nel Parco del Gran Paradiso. Geonatura Il 20% del territorio della Valle d Aosta è considerato area protetta: all interno di un area protetta la flora elafaunasono intoccabili!ilparconazionale del Gran Paradiso, senz altro il più importante della regione, è stata la prima grande area protetta istituita in Italia, nel 1922, per tutelare la flora e la fauna alpine. Il parco si estende su ettari (la parte meridionale appartiene al Piemonte), e abbraccia un territoriochepassadagli800metridelfondovallefinoai4061metri della vetta del Gran Paradiso. Boschi di abeti, larici e pini, vaste praterie alpine, rocce e ghiacciai costituiscono lo splendido e vario scenario in cui vivono liberi più di tremila stambecchi (animali simbolo del parco), quasi diecimilacamoscieunaventinadicoppiediaquilereali.manon solo: si possono incontrare marmotte, lepri, volpi, cervi e decine di specie di uccelli. E non è tutto: in Valle d Aosta ci sono nove riserve naturali, quattro giardini alpini e un altro parco bellissimo, il Parco Regionale del Mont Avic. Valle d Aosta 17

18 Lo stemma della Valle d Aosta riproduce quello, più antico, del Ducato d Aosta, con un leone d argento su fondo nero. Capoluogo: Aosta. Popolazione: ab. Densità: 38 ab./km 2 LEGGO E STUDIO In quali zone della regione si trovano i maggiori centri abitati? La densità della regione è elevata? Quante lingue si parlano in Valle d Aosta? Geofolk Fuochi per festeggiare l estate L abitudine di festeggiare l arrivo dell estate accendendo fuochi in montagna è una tradizione che in Valle d Aosta ha origini antiche. Ancora oggi, il 24 giugno (San Giovanni) e il 29 giugno (Santi Pietro e Paolo) può capitare di vedere le cime dei monti più alti illuminarsi al chiarore delle fiamme. In questi due giorni, molte persone si radunano inmontagna,trasportandononsololegnaperilfalòmaanche vin brulé (vino caldo aromatizzato con chiodi di garofano) per combattere il freddo della notte alpina. La popolazione e le città La Valle d Aosta è la regione meno popolosa d Italia e la meno densamente abitata. La popolazione si concentra soprattutto nei fondovalle, dove sorgono gli insediamenti più grandi, ma pur sempre di dimensioni modeste, mentre le alte valli sono poco popolate e caratterizzate da centri di piccole dimensioni. Nelle più rinomate località turistiche, ai pochi residenti si aggiungono numerosi turisti sia d estate sia d inverno. Caratteristiche delle zone alpine sono le malghe, costruzioni che vengono occupate dai pastori durante la stagione estiva, quando portano gli animali negli alpeggi. La regione ha mantenuto vive nel tempo tradizioni e lingue diverse. Oltre all italiano, infatti, si parla il francese perché, prima di entrare a far parte dell Italia, questa regione è stata sotto il dominio della Francia. Anche il dialetto locale, il patois, ha profonde influenze francesi. Il bilinguismo e la posizione geografica le hanno permesso di essere riconosciuta, nel 1948, come regione a statuto speciale. La Valle d Aosta attira oggi un grande numero di immigrati, in particolare dal nord dell Africa, che trovano impiego nei settori dell agricoltura e della pastorizia. Un immigrato nordafricano in una vigna. La caratteristica cima del Cervino. GEOPIÙ Aosta Capoluogo della regione, Aosta è una bella cittadina posta nel mezzo della regione a un altezza di circa 600 metri sul livello del mare, in una conca circondata da alte montagne, alla confluenza del torrente Buthier con la Dora Baltea. Fondata dai Romani nel 25 a.c. e definita la Roma delle Alpi, Aosta conserva importanti testimonianze del passato, tra cui l Arco di Augusto, il Teatro e la Porta Pretoria. Al periodo medievale si devono invece la Cattedrale e la Collegiata di Sant Orso. Aosta è un importante incrocio di vie di comunicazione: da qui si raggiungono infatti il tunnel del Monte Bianco, che collega l Italia alla Francia, e il traforo del Gran San Bernardo, che collega l Italia alla Svizzera. Grazie al benessere economico e a una struttura amministrativa efficiente,aostaèconsiderataunadellecittà italianenelle quali si vive meglio. La Collegiata di Sant Orso.

19 ADDETTI PER SETTORE Popolazione attiva: 47,9% Disoccupati: 3,6% Baite nei pressi di Courmayeur. Le attività economiche La Valle d Aosta è tra le regioni più ricche d Italia: la sua risorsa principale è il turismo, favorito dalle bellezze naturali, dai numerosi impianti sciistici e dalle moderne attrezzature alberghiere e sportive. L abbondanza di acqua alimenta molte centrali idroelettriche: esse consentono la produzione di energia, che in parte viene esportata nelle regioni vicine e in parte rifornisce le industrie del fondovalle; sono presenti in particolare industrie alimentari, tessili e siderurgiche. Queste ultime, tuttavia, già da alcuni decenni sono entrate in crisi e hanno fortemente ridotto la propria produzione. Molto diffuse sono le imprese artigianali, specializzate nella lavorazione del legno e del ferro battuto. Una buona risorsa è rappresentata dall allevamento dei bovini, che forniscono il latte con cui si producono formaggi famosi come la fontina, mentre l agricoltura è limitata ai fondovalle (si producono mele, pere, uva e patate). Dai vigneti si ricavano vini di pregio, anche se in quantità non abbondanti. Essendo terra di confine, questa regione ha svolto sin dall antichità un importante ruolo di collegamento con i Paesi d oltralpe: una caratteristica in seguito accentuata dal potenziamento di importanti vie di comunicazione, come il tunnel del Monte Bianco e quello del Gran San Bernardo, che favoriscono lo sviluppo delle attività commerciali e industriali. Forme di fontina, il tipico formaggio valdostano. Un allevamento bovino nei pressi di Cervinia. LEGGO E STUDIO Qual è la principale risorsa economica della Valle d Aosta? Perché l allevamento è importante? Geotesori** NellÕantichitˆ la regione fu occupata dai Romani, che fondarono la cittˆ di Aosta nel 25 a.c.; ancora oggi sono visibili molte testimonianze della loro presenza. Tra le pi interessanti e meno conosciute cõè un tratto di strada lastricata nei pressi di Pont-Saint-Martin; Affresco nel Castello di Issogne. se ti capita, prova a cercarlo e a visitarlo di persona... Nel corso del Medioevo il territorio venne suddiviso in numerosi feudi presidiati da castelli fortificati, che ancora oggi costituiscono uno straordinario patrimonio storico e artistico. Tra i pi bei castelli della Valle dõaosta ricordiamo quello di Fénis, a pianta pentagonale e caratterizzato da molte torri, quello di Verrès, squadrato e alto su una rupe a precipizio, e quello di Issogne, che custodisce preziosi affreschi e una famosa fontana di pietra. Il Castello di Verrès. Valle d Aosta 19

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

scaricato da www.risorsedidattiche.net

scaricato da www.risorsedidattiche.net Verifica di Geografia (Il Piemonte) Nome e cognome Classe Data 1. Da che cosa deriva il nome Piemonte? 2. Con quali stati e regioni confina? 3. Il Piemonte è una delle regioni italiane che: ha uno sbocco

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

La Regione francese. Il territorio. La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco.

La Regione francese. Il territorio. La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco. La Regione francese BELGIO LUSSEMBURGO FRANCIA La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco. MONACO Il territorio Mare del Nord TERRITORIO

Dettagli

È uno Stato unitario dal 1861, una Repubblica dal 1948. Oggi l Italia ha una popolazione di circa 57 milioni. È un paese con 20 regioni.

È uno Stato unitario dal 1861, una Repubblica dal 1948. Oggi l Italia ha una popolazione di circa 57 milioni. È un paese con 20 regioni. È uno Stato unitario dal 1861, una Repubblica dal 1948. Oggi l Italia ha una popolazione di circa 57 milioni. È un paese con 20 regioni. 8 regioni settentrionali: il Piemonte (Torino), la Val d Aosta (Aosta),

Dettagli

IL GRANDE GIOCO DELLE REGIONI

IL GRANDE GIOCO DELLE REGIONI BLOG: http://laboratoriointerattivomanuale.com/ CANALE: http://www.youtube.com/user/labintmanuale/featured? view_as=public IL GRANDE GIOCO DELLE REGIONI SEGUICI ANCHE SU: FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN

Dettagli

Informazioni generali: - Sardegna -

Informazioni generali: - Sardegna - Informazioni generali: - Sardegna - LE ORIGINI DEL NOME: Il nome deriva dall antico popolo che la abitava: i Sardi. Colonizzata dai Fenici, poi dai Greci, fu da questi ultimi chiamata Ienusa, perché nella

Dettagli

Modulo1. Ricercare nelle mappe

Modulo1. Ricercare nelle mappe Modulo1 Ricercare nelle mappe La ricerca in Google Maps 1. TROVARE LOCALITÀ, DISTANZE E ITINERARI N.B. la seguente presentazione è stata realizzata sulla nuova versione di Google Maps (2014) vedere novità

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro 4 agosto 2014 L Istat diffonde i dati definitivi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni relativi agli spostamenti pendolari

Dettagli

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129 Indici territoriali di ricorso per Cassazione anno - 2013 SOMMARIO Introduzione 1. Indici di ricorso per

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi SCHEDA DI PRESENTAZIONE UNITA DI LAVORO: L UOMO E L AMBIENTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: - raggruppare luoghi secondo elementi comuni - riconoscere le modificazioni apportate dall uomo nei vari ambienti

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco Matteo Taricco Il nome La Liguria deriva il proprio nome dai Liguri, che 2000 anni fa furono i primi abitanti non solo dell attuale regione, ma di un vastissimo territorio compreso fra il Rodano e l Arno.

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI La partenza è da Villagrande di Tornimparte (880 m s.l.m.) lungo la strada provinciale SP1 Amiternina; dopo 400 metri circa in falsopiano svoltare a sinistra

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE CLASSE III

LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE CLASSE III SSIS Emilia-Romagna A.A. 2006-2007 Didattica della lingua italiana Scheda introduttiva dei materiali didattizzati prodotti Titolo LETTURA DELLE CARTE GEOGRAFICHE Ambito disciplinare GEOGRAFIA Tipologia

Dettagli

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore In queste note troverete suggerimenti e osservazioni per attività che traggono spunto dal problema

Dettagli

Brief per il laboratorio

Brief per il laboratorio Brief per il laboratorio Il materiale allegato, campagne pubblicitarie per incentivare il turismo, realizzate da nazioni, regioni e una provincia, è stato selezionato per la sua qualità. Si tratta infatti

Dettagli

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città 1 Ciao!! Quando guardi il cielo ogni volta che si fa buio, se è sereno, vedi tanti piccoli punti luminosi distribuiti nel cielo notturno: le stelle. Oggi si apre l immaginario Osservatorio per guardare...

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

UNA REGIONE GEOGRAFIA. COME FARE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. Completa la tabella.

UNA REGIONE GEOGRAFIA. COME FARE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. Completa la tabella. Studiare con... le tabelle Completa la tabella. UNA REGIONE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. REGIONE... LOCALIZZAZIONE E CONFINI NORD... SUD... EST... OVEST...

Dettagli

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe quarta Le carte geografiche, il tempo

Dettagli

MUOVERSI CON I MEZZI PUBBLICI UTILIZZANDO MAPPE

MUOVERSI CON I MEZZI PUBBLICI UTILIZZANDO MAPPE ObiettivO dell attività COllegamenti COn altre discipline realizzazione Sapersi muovere con i mezzi pubblici, utilizzando mappe dei percorsi e tabelle orarie / Saper scegliere percorsi e mezzi economici

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

Pendolari in Lombardia

Pendolari in Lombardia NOTIZIESTATISTICHE Statistica e Osservatori Anno 8 Numero 7 Aprile 2004 Pendolari in Lombardia Censimento 2001 In occasione del 14 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, oltre alle informazioni

Dettagli

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA 11 maggio 2011 Anno 2010 LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente scolastici

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO Anno scolastico 2010/2011 CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Collocare nello spazio

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

BENVENUTI nel questionario sul gradimento di CulturaItalia. Per la compilazione del questionario sarà necessaria una decina di minuti.

BENVENUTI nel questionario sul gradimento di CulturaItalia. Per la compilazione del questionario sarà necessaria una decina di minuti. BENVENUTI nel questionario sul gradimento di CulturaItalia Grazie per voler dedicare del tempo prezioso per rispondere ad alcune domande su CulturaItalia. Per la compilazione del questionario sarà necessaria

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA 1 ESCURSIONI RISERVATE OSPITI BIKE HOTELS PRENOTAZIONE: Le escursioni vanno prenotate ai recapiti del Check Point: info@fassasport.com

Dettagli

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica 1 La fedeltà nella scelta della destinazione turistica L Italia ed il turismo internazionale Venezia 15 Dicembre 2009 PAOLO SERGARDI Contesto 2 Ad Aprile 2008 è stata inserita una nuova domanda nel questionario

Dettagli

SEFIT. La pianificazione cimiteriale: come e perché Daniele Fogli

SEFIT. La pianificazione cimiteriale: come e perché Daniele Fogli La pianificazione cimiteriale: come e perché Daniele Fogli L incidenza della cremazione in Italia Incidenza attuale e passata della cremazione in Italia In Italia la cremazione, nel corso del 2005, ha

Dettagli

Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio.

Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio. Benvenuto nell area FAQ di G@te24. Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio. Indice 1. Prima di iniziare... 1 2. Per iniziare... 1 3. Passeggeri e loro sistemazione in camera...

Dettagli

ITALIA SITO UFFICIALE DEL TURISMO IN ITALIA

ITALIA SITO UFFICIALE DEL TURISMO IN ITALIA CULTURA E TURISMO Navigando s impara 17 www.italia.it ITALIA SITO UFFICIALE DEL TURISMO IN ITALIA 39 Questo portale è il punto di riferimento ufficiale di chi vuole scoprire le bellezze naturali e storiche

Dettagli

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale.

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale. Umbria Domus Agenzia Immobiliare Il Castello sul Lago 430 mq 8 8 Tipologia: Contratto: Superficie: Castello di origine medievale Vendita circa 430 mq Piani: 3 Terreno: Piscina: Stato: 65.068 mq no Abitabile

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015

La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 22 dicembre #economia Rassegna stampa TG3 RAI FVG 20dic2015 Messaggero Veneto 20dic2015 Il Piccolo 20dic2015 Gazzettino 20dic2015 La grande distribuzione organizzata in FVG 2005-2015 Nell ultimo decennio

Dettagli

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA novembre 04 Introduzione In base ai dati dell VIII Censimento su Industria e Servizi dell ISTAT è stata condotta un analisi dell occupazione femminile nelle

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi. Campo d esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA Riconoscere i segni predominanti della propria cultura di appartenenza e del territorio; conoscere

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

Viaggiare in Italia Pag. 1

Viaggiare in Italia Pag. 1 Pag. 1 Quando è stata l ultima volta che hai viaggiato in treno/ in macchina/ in aereo? Dove sei andato? Quanto ci hai messo? È stato un viaggio piacevole? Di solito con quale di questi tre mezzi preferisci

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Gabriele Pallotti (Università di Sassari) Un esempio di riscrittura: un testo di geografia

Gabriele Pallotti (Università di Sassari) Un esempio di riscrittura: un testo di geografia Tratto da: INSEGNARE ITALIANO L2 E L1, SEZIONE ITALIANO L2 E L1 PER STUDIARE, LA LINGUA DELLE DISCIPLINE, MIUR - Ufficio scolastico regionale del Piemonte Quaderno n. 6, Torino, settembre 2006 Gabriele

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE. A TORINO C È UN NUOVO MUSEO Reale Mutua apre le porte del suo Museo Storico alle scuole. La SOCIETÀ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI, fondata nel 1828, è una delle aziende più longeve del nostro Paese ed è

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA GEOGRAFIA Osservare gli spazi circostanti Saper distinguere sopra-sotto, davantidietro etc. svolgendo semplici percorsi sul foglio e attraverso giochi di psicomotricità (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA)

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 11

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 11 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ITALIA POPOLAZIONE Cose da sapere VOLUME 1 CAPITOLO 11 A. Le idee importanti l L Italia è uno Stato con 20 regioni e 103 province l In Italia ci sono molte città. Le

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI DOTAZIONE INFRASTRUTTURE: DATI UE E NAZIONALI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitazio che nazionnale.

Dettagli

Umbria La regione Umbria ha un territorio dove si trovano montagne, colline e valli, è ricca di boschi e acque. L'Umbria confina a sud con il Lazio, a

Umbria La regione Umbria ha un territorio dove si trovano montagne, colline e valli, è ricca di boschi e acque. L'Umbria confina a sud con il Lazio, a est con le Marche e a ovest con la Toscana. Umbria La regione Umbria ha un territorio dove si trovano montagne, colline e valli, è ricca di boschi e acque. L'Umbria confina a sud con il Lazio, a Territorio

Dettagli

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa SOCIETA DELLE GUIDE DI GRESSONEY Sede legale: Località Tache 11020 Gressoney-La-Trinité (Ao) Sede ufficio: Località Lago Gover 11025 Gressoney-Saint-Jean (Ao) Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

Appunti sull orientamento con carta e bussola

Appunti sull orientamento con carta e bussola Appunti sull orientamento con carta e bussola Indice Materiale necessario... 2 Orientiamo la carta topografica con l'aiuto della bussola... 2 Azimut... 2 La definizione di Azimut... 2 Come misurare l azimut...

Dettagli

Il negozio online per il fiorista, pronto da usare!

Il negozio online per il fiorista, pronto da usare! Il negozio online per il fiorista, pronto da usare! FiorinCittà.it ti offre la possibilità di avere un negozio online personalizzato in base al tuo comune di residenza. Ad esempio, se il tuo negozio si

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

COME NASCONO LE MONTAGNE

COME NASCONO LE MONTAGNE Le montagne sono dei rilievi naturali più alti di 600 metri. Per misurare l ALTITUDINE di una montagna partiamo dal LIVELLO DEL MARE. Le montagne in base a come e dove sono nate sono formate da vari tipi

Dettagli

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi Il clima della Valle d Aosta Precipitazioni durante l alluvione del 2000 Temperature estreme registrate in Valle d Aosta Il ruolo delle montagne

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA UNITA N 10 I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA Quali sono i fattori che influenzano il clima? Si chiamano fattori climatici le condizioni che producono variazioni negli elementi del clima. Molto importante

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli

IL TEMPO METEOROLOGICO

IL TEMPO METEOROLOGICO VOLUME 1 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE IL TEMPO METEOROLOGICO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: tempo... Sole... luce... caldo...

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014 /15

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014 /15 Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014 /15 AMBIENTI DI CARTA - Essere in grado di operare una distinzione fra i diversi tipi di carta geografica: fisica, politica e tematica - Mettere

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA Sono 4.388 gli enti di diritto privato che hanno indicato come attività prevalente o esclusiva l erogazione di sussidi a individui, piuttosto che quella di contributi a

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

PROGRAMMA DI RAGAZZA ALLA PARI NEGLI STATI UNITI!

PROGRAMMA DI RAGAZZA ALLA PARI NEGLI STATI UNITI! MONDO INSIEME ITALIA MONDO INSIEME USA MONDO INSIEME Via Castiglione, 35 12, Encinitas Court sede operativa 40124 Bologna-ITALIA Laguna Beach, Tel: 0039 0382 400439 Tel: 0039 051 6569 257 CA 92651, USA

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

TRENITALIA. www.trenitalia.it

TRENITALIA. www.trenitalia.it 26 www.trenitalia.it TRENITALIA 50 Il portale delle Ferrovie dello Stato ti offre numerosi servizi per viaggiare. Innanzitutto è un utile banca dati per conoscere gli orari dei treni: il modulo per l organizzazione

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Sfruttiamo gli impianti che ci portano a 1500 m al rifugio Baranci. Ci avviamo ai piedi del maestoso massivo della Rocca dei Baranci verso il rifugio Tre Scarperi

Dettagli

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 Pagina 1 di 5 COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014 No Comments E stato presentato questa mattina al Ministero dell Istruzione il rapporto INVALSI 2014. Complessivamente sono

Dettagli

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Il satellite Il satellite ruota attorno alla terra a centinaia di chilometri di altezza ed è fornito di sofisticati strumenti di misura e di

Dettagli

Guida all uso. on line

Guida all uso. on line Guida all uso on line www.romatiburtina.it Ricco di storia, di attività, di tanti beni e servizi che sono cresciuti insieme alle case, alle famiglie e alle loro esigenze, nel V Municipio, tutto è a portata

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. ESCURSIONI DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. In bicicletta alla scoperta della campagna lucchese Per chi visita Lucca e vuole scoprire

Dettagli

MARINELLA EUSEBI MANGANO TORINO LA MIA CITTÀ 1 - CONOSCERE L'ITALIA ELEMENTI DI GEOGRAFIA ED ECONOMIA PER DONNE NORD AFRICANE I T A L I A LIVELLO 1

MARINELLA EUSEBI MANGANO TORINO LA MIA CITTÀ 1 - CONOSCERE L'ITALIA ELEMENTI DI GEOGRAFIA ED ECONOMIA PER DONNE NORD AFRICANE I T A L I A LIVELLO 1 MARINELLA EUSEBI MANGANO TORINO LA MIA CITTÀ 1 - CONOSCERE L'ITALIA ELEMENTI DI GEOGRAFIA ED ECONOMIA PER DONNE NORD AFRICANE I T A L I A LIVELLO 1 EDIZIONE 2014 LIBERAMENTE ISPIRATO A DIRITTI E ROVESCI

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

Io Misuro Tu Misuri Noi Misuriamo. Attività rivolta a alunni di classe II della Scuola Primaria

Io Misuro Tu Misuri Noi Misuriamo. Attività rivolta a alunni di classe II della Scuola Primaria Io Misuro Tu Misuri Noi Misuriamo Attività rivolta a alunni di classe II della Scuola Primaria DA DOVE NASCE L ATTIVITÀ? Dal comune problema di voler misurare la lunghezza. Per scegliere qualcosa di vicino

Dettagli

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno 2005. Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza Numero 1 Si riporta di seguito una sintesi dei dati sul sistema dell Alta Formazione Artistica e Musicale in riferimento all anno accademico 2005/2006. Essa è il risultato dell ultima delle rilevazioni

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Sistemi Informativi Territoriali. Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov

Sistemi Informativi Territoriali. Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov Sistemi Informativi Territoriali Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov Nozioni di Cartografia Esempi di lettura di carte Tratto da La lettura delle carte geografiche di Aldo Sestini Firenze, 1967 1

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

Imago Report mercato turistico

Imago Report mercato turistico Imago Report mercato turistico REPORT SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISTA ITALIANO ED ESTERO FOCUS SUL TURISTA ENOGASTRONOMICO 22 LUGLIO 2015 Indice: I principali trend del turismo in Italia Il turista ESTERO

Dettagli

Dolci Ricordi. Bed. Breckfast. Itinerario Partenza Arrivo Descrizione Difficoltà

Dolci Ricordi. Bed. Breckfast. Itinerario Partenza Arrivo Descrizione Difficoltà Bed & Breckfast Dolci Ricordi I tinerari a piedi Itinerario Partenza Arrivo Descrizione Difficoltà Maccagno - Rasa - Pradonico ( del ) Campo dei Fiori - Punta di Mezzo del - - San Francesco - Maccagno

Dettagli

L INDUSTRIA E I SERVIZI

L INDUSTRIA E I SERVIZI VOLUME 2 CAPITOLO 3 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE L INDUSTRIA E I SERVIZI 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: economia... industria... fabbrica...

Dettagli