PUBBLICAZIONI. Paris (F)
|
|
- Lisa Di Mauro
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1
2 Settore: Consulenza strategica. Soluzioni imprenditoriali per corporation e family business con focus su strategia aziendale connessa alla crescita, ristrutturazione, M&A e internazionalizzazione ESCP Europe (www.escpeurope.eu) Torino (I) Ruolo: Professore di Strategia e Management, Direttore Generale del campus italiano e membro del Comitato Esecutivo Europeo (European Executive Committee) Descrizione: direzione generale del campus italiano e insegnamento attivo in Italia, UK, Francia e Romania Settore: Educazione Paris (F) McKinsey & Company Inc. Milano (I) Ruolo: Associate dal 2001, Project Leader dal 2002 Descrizione: Coordinamento di team di consulenza su tematiche di marketing, organizzazione, strategia e Corporate Finance. Settore: Banking and Securities, Insurance, Telecom Arthur Andersen MBA Srl Torino (I) Ruolo: Consulente nella divisione Management and Business Advisory. Descrizione: Consulenza su tematiche di controlling, business process re-engineering e corporate finance Settore: Automotive, Telecom, Food Stage Italia, Germania, Francia, USA, Messico Luigi Lavazza S.p.A. (Torino, Italy), Ferrero OHGmbH (Frankfurt, Germany), ProProducts Co. Inc. (Reno, USA and Guadalajara, Mexico), P&O Events (London, UK), Becker & Partner GmbH (Hambrug, Germany), Ascometal (Oaris, France) PUBBLICAZIONI Libri I Confidi (edizione 2015): expected in 2015 Artusio R., Bolognese D., Franchino M., e Quaglia R. 2014, I Confidi (edizione 2014), Camera di commercio industria e artigianato di Torino, Torino (ISBN: expected July 2014) Artusio R., Bolognese D., Franchino M., e Quaglia R. 2013, I confidi (edizione 2013), Camera di commercio industria e artigianato di Torino, Torino ISBN: Artusio R., Bolognese D., Quaglia R. e Zalica M.2012, I confidi (edizione 2012), Camera di commercio industria e artigianato di Torino, Torino ISBN: Artusio R., Bolognese D. e Quaglia R. 2010, I confidi (edizione 2010), Camera di commercio industria e artigianato di Torino, Torino ISBN: Artusio R., Bolognese D. e Quaglia R. 2009, I confidi (edizione 2009), Camera di commercio industria e artigianato di Torino, Torino ISBN: Artusio R., Bolognese D. e Quaglia R. 2009, Finanza d impresa e banche in Piemonte (edizione 2009), Camera di commercio industria e artigianato di Torino, Torino ISBN:
3 Bolognese D. e Quaglia R. 2008, I confidi in Piemonte, Camera di commercio industria e artigianato di Torino, Torino ISBN: Bolognese D. e Quaglia R. 2008, Finanza d impresa e banche in Piemonte (edizione 2008), Camera di commercio industria e artigianato di Torino, Torino Capitoli di libri Bertoldi B., Quaglia R., Delmastro R., (2012), "Key strategic decisions that governs transgenerational family business continuity : the Exor-Fiat", in SHARMA R.R.,, Change Management and Organisational Transformation, The McGraw-Hill Companies ; 2nd ed., pp , 13 p. Sola D., Quaglia R., Couturier J., Lopinto A., (2012), "Familiness vs. Family ownership and control : What is the impact on the performance of a firm? Evidence from the field", INTERNATIONAL JOURNAL OF MANAGEMENT PRACTICE, Vol.5, Issue 3, 22 p, Web Link. QUAGLIA R., (2012), "Formazione per cogliere i frutti della ripresa", HARVARD BUSINESS REVIEW ITALIA, pp , 1 p. QUAGLIA R., (2012), "Produrre strategie efficaci con l'efficienza del metodo scientifico", HARVARD BUSINESS REVIEW ITALIA, pp 18-18, 1 p. QUAGLIA R., (2011), "Bisogna Scavare il Pozzo Prima di Avere Sete", HARVARD BUSINESS REVIEW ITALIA, Gennaio-Febbraio. QUAGLIA R., (2010), "Chi va piano, va sano e lontano", HARVARD BUSINESS REVIEW ITALIA, April, pp 24-25, 2 p. BERTOLDI B., QUAGLIA R., DELMASTRO R., (2010), "Il caso Exor-Fiat: Lo spirito imprenditoriale di una famiglia e la storia di successo di un business secolare", FAMILY OFFICE REVIEW, Vol. 2, pp 22-25, 4 p. BERTOLDI B., QUAGLIA R., DELMASTRO R., (2010), "Key Strategic Decisions that Govern Trans-Generational Family Business Continuity : The Case Of Exor-Fiat", INTERNATIONAL JOURNAL OF MANAGEMENT CASES, Vol. 13, Issue 1, pp , 12 p. QUAGLIA R., (2009), "Investire sulle proprie competenze", HARVARD BUSINESS REVIEW ITALIA, pp 84-85, 2 p. VIOTTO P., QUAGLIA R., BERTOLDI B., CATTANEO E., (2009), "La ristrutturazione del debito per le PMI in crisi di liquidità", Family Office Review, Luglio - Settembre, pp 66-71, 6 p. Conference proceedings SUCCI C., QUAGLIA R., SHARMA R., (2013), "Strategy Execution Emergency: a focus on Leadership and People Alignment", Proceedings of IFDTO, 2013, April 23-26, New Delhi, India. ARTUSIO R., QUAGLIA R., SOLA D., SOUFANI K., ZALICA M., (2012), "2-tier vs 3-tier Loan Guarantee Schemes: which is the most successful? Empirical findings from an in depth analysis of the Italian System", Proceedings of the FEBS 2nd International Conference of Financial Engineering and Banking Society, 2012, June 7-8, London. SOLA D., QUAGLIA R., (2011), "The effect of loss of family control on performance: Evidence towards a conceptual framework", Proceedings of the Academy of Management (AOM) Meeting, 2011, August, San Antonio, USA. SOLA D., QUAGLIA R., COUTURIER J., LOPINTO A., (2011), "The effect of loss of family control on the performance of a firm, does it have an impact? Building evidence towards a conceptual framework", Proceedings of the International Family Enterprise Research Academy (IFERA) Conference, 2011, July, Sicily, Italy, Web Link.
4 BERTOLDI B., QUAGLIA R., (2010), "How a family turned around its business", Entrepreneur as Agents of Creativity in Times of Crisis, Proceedings of the EFMD Entrepreneurship Conference, 2010, February 21-23, Paris, France. SUCCI C., QUAGLIA R., VIOTTO P., (2009), "Leadership Development Methodology : Strategies to learn emotional intelligence", Proceedings of Developing Leadership Capacity Conference, 2009, July 15-16, Bristol, England. QUAGLIA R., VIOTTO P., SUCCI C., (2009), "Where do CEOs come from? Cross countries investigation of the main variables affecting the speed to CEO", Renaissance and Renewal in Management Studies, Proceedings of the European Academy of Management (EURAM) Conference, Liverpool, 2009, May 11-14, Liverpool, UK. QUAGLIA R., VIOTTO P., (2008), "A longitudinal study of Italian top CEOs: impact on individual background ans career choices", Proceedings of EURAM (European Academy of Management), 2008, May 14-17th, Ljubljana & Bled. QUAGLIA R., VIOTTO P., (2008), "A longitudinal study of Italian top CEOs: impact on individual background ans career choices", Proceedings of the 6th workshop on international strategy and cross cultural management, European Institute for Advanced Studies in Management (EIASM), 2008, September 22-23, Barcelona. QUAGLIA R., (2002), "Putting the personal back into Personal Financial Services : transforming the retail bank into a retail service organization", Proceedings of CEO Conference, 2002, May 16, Frankfurt, DE. QUAGLIA R., (2001), "Technology-Enabled Redesign (TER) for insurance incumbents", Proceedings of European Insurance Conference, 2001, March 27th, Zurich, CH. QUAGLIA R., (2000), "Strategic Opportunities in Broadband for Banks and Insurers", Proceedings of Next generation technologies in Financial Services, Beyond Online Conference, 2000, October 9, London, UK. Research reports - Working papers QUAGLIA R., (2008), "Development strategies in the luxury sector: the case of Polo della Qualità", Research Report of Polo della Qualità, Napoli. QUAGLIA R., (2007), "Lancio del turismo legato al Golf in Piemonte", Working Paper, Agenzia Turistica Regionale, Torino. QUAGLIA R., (2007), "The macro economic evolution of Piedmont 2006 to 2007: a credit and deposit perspective", Research report fo Torino Finanza, Torino. QUAGLIA R., (2006), "Impatto delle attività di animazione economica e internationalizzazione a entrate: il caso Piemonte", Working Paper. QUAGLIA R., (2005), "Modello di Business per il Polo della salute a Torino", Compagnia di San Paolo. QUAGLIA R., (2005), "Valutazione dell'opportunità di sviluppare un Polo della Salute a Torino", Compagnia di San Paolo. QUAGLIA R., (2003), "Web-enabling insurance incombents", McKinsey Insurance Practice, Zurich. QUAGLIA R., (2003), "Wireless Networks Improvement Opportunities", McKinsey Practice Development Document. QUAGLIA R., (2002), "Excellence in Retail Banking 2005: Financial Advisor Networks in Europe", McKinsey Practice Document, Milan. QUAGLIA R., (2002), "Le reti di Promotori Finanziari", 101 Banking & Securities Training Document. QUAGLIA R., (2002), "Retail Banking : Start running with the basics", 101 Banking & Securities Training Document. Case studies & Pedagogical tools
5 DAVIS J. A., BERTOLDI B., QUAGLIA R., (2012), "The Agnelli's and Fiat: Family Business Governance in a Crisis (A)", Harvard Business School Publishing, N , 18 p. Dissertations QUAGLIA R., (2007), "Italian top CEOs' career paths and profiles : A longitudinal study on the top 40 Italian firms", Doctoral Dissertation in Business Administration, University of Paris 2-Panthéon-Assas. EDUCAZIONE Liceo scientifico Diploma di liceo scientifico 54/60 Mondovì (IT) G.Vasco Università degli Laurea in economia e 107/110 Torino (IT) studi di Torino commercio ESCP-EAP - Diplomkaufmann (D) - Diplome de Grande Ecole de Commerce (F) 14/20 - Berlin (D) - Paris (F) - Oxford (UK) - European Master in Management (UK) 2000 McKinsey McKinsey Mini MBA Certificated Pennsylvania (USA) 2007 Université Ph.D. Très bien Paris (F) Panthéon-Assas Paris II 2007 MIT Entrepreneurship Development Certificated Boston (USA) Massachussetts Institute of Technology Program 2007 Harvard Business CPCL - Colloquium on Certificated Boston (USA) School Participant Cantered Learning 2013 OAM Abilitazione Organismo Agenti e Mediatori Creditizi 48/60 Roma (I) LINGUE - Italiano: madrelingua - Inglese: fluente (1,5 anni in UK e USA; working language per 17 anni) - Francese: fluente (1,5 anni in Francia; 1 anno in Tunisia; working language per 10 anni) - Tedesco: working level (1 anno in Germania) - Spagnolo: parlato (3 mesi di esperienza di lavoro in Messico) ESPERIENZE ACCADEMICHE Università degli studi di Torino Professore di Strategia ed Entrepreneurship Politecnico di Torino Professore di Leadeship 2004-oggi ESCP Europe - Master Grande Ecole: Strategy, Problem Solving and Decision Making,
6 2014-oggi Organisational Behaviour, HR Management, Family Business, Entrepreneurship - MEB e Master specializzati: Problem Solving and Decision Making, Organisational Behaviour, HR management, Organisation, Strategy - Executive MBA: Organisational Behaviour, Leadership, Negotiation Executive PSDM: Professor and Program Director Mediterranean School of Business Professore di Leadership Executive education Principali esperienze: - Capitalia - Alitalia - Unicredit - Carige - Accenture - Case New Holland - BNL-BNP Paribas - Camera di commercio di Torino - Societé Generale - Comau Power Train - ATR - Auchan - Executive MBA Romania - Executive MBA Russia - Glaxo Smith Kline Saudi Arabia - Vodafone - Pfizer - Iveco - Fiat Group - Hypo Adria Bank ALTRE ATTIVITA / AFFILIAZIONI 2013-oggi European Bank of Reconstruction and Development London (UK) Senior industry advisor Torino Finanza Torino (I) Membro attivo del Club dei Financial players sponsorizzato dalla Camera di Commercio di Torino 2006-oggi Ambasciatore di Torino Torino (I) Nominato ambasciatore della città di Torino 2008 NEWTO Membro fondatore di un associazione di pubblico interesse per lo sviluppo del futuro gruppo dirigente di Torino (www.newto.eu; Funding sponsor: Compagnia di San Paolo) 2008 CNPLUS Nominato fra i 13 più promettenti giovani talenti nella provincial di Cuneo (www.cnplus.it)
f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali
Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0
CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it
CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari
Master of Business Administration Programma MBA Collège des Ingénieurs Italia
Master of Business Administration Programma MBA Collège des Ingénieurs Italia NetworkNetwor erpreneurship Enterpreneu Network L Enterpreneurship Passion Leadership Istituzione indipendente per la formazione
Ricercatrice a tempo determinato presso Management, Università degli Studi di Torino.
C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI Nome TRUANT ELISA Indirizzo CORSO UNIONE SOVIETICA 218BIS TORINO ITALIA Telefono 011/6706139 Fax 011/6706012 E-mail elisa.truant@unito.it Nazionalità
MARINA DAMILANO DATI PERSONALI. Anno di nascita: 1965
MARINA DAMILANO DATI PERSONALI Anno di nascita: 1965 Cittadinanza: Italiana Stato civile: Coniugata, 1 figlio Ufficio: Dipartimento di Management Università degli Studi di Torino C.so Unione Sovietica
G R A Z I A D I C U O N Z O
G R A Z I A D I C U O N Z O ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2 Dicembre 2013 ad oggi Titolare di assegno di ricerca (s.s.d. SECS-P/07) dal titolo I marchi di impresa: un analisi empirica dei divari tra valori e
Il Project Management a supporto del percorso di trasformazione di una Banca
Il Project Management a supporto del percorso di trasformazione di una Banca Clément PERRIN / Daniela TAVERNA - Senior Project Manager Milano, 20 Aprile 2012 Con l acquisizione da parte di BNPP 6 anni
Mario Ossorio Curriculum vitae
Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Formazione
CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE
CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.
Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale
Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale CURRICULUM VITAE FORMAZIONE Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l Università degli Studi La Sapienza
CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA
CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2014 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e
Marketing. e Finanza
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e Strategie Quanto è ancora attrattivo il Retail Banking nella nuova normalità? 4 Walter Lironi, McKinsey Enrico Lucchinetti,
nelle aziende (XX ciclo) Università degli Studi di Parma POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE POSIZIONE UNIVERSITARIA
(Aggiornato a MARZO 2013) NOME E COGNOME E-MAIL Paola Ramassa ramassa@economia.unige.it CURRICULUM STUDI LAUREA Laurea in Economia e Commercio (indirizzo aziendale) Università degli Studi di Genova DOTTORATO
Xerox & IBM: Smart Working Evolution Mobile Workplace and Managed Print Services. Milano, 18 Novembre 2015
Xerox & IBM: Smart Working Evolution Mobile Workplace and Managed Print Services Milano, 18 Novembre 2015 2 Agenda IBM Client Center Milano 09.45 Apertura lavori: Welcome & Introduzione Gianmaria Riccardi
14/02/2008 Dottore di ricerca in Dottrine economico-aziendali e governo dell impresa XX ciclo, Università degli studi di Napoli Parthenope
C U R R I C U L U M V I T A E R A F F A E L E F I O R E N T I N O RICERCATORE IN ECONOMIA AZIENDALE PROFESSORE AGGREGATO DI STRATEGIA E POLITICA AZIENDALE FACOLTÀ DI ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI
FORUM ANNUALE AIPB 2008
Associazione Italiana Private Banking FORUM ANNUALE AIPB 2008 MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE Ore 08:30 Milano Banca Popolare di Milano in collaborazione con 08.30-9.00 Registrazione dei Partecipanti -- 9.00-9.20
Lowendalmasaï Enterprise Cost Management
Lowendalmasaï Enterprise Cost Management Workshop LA RIFORMA DEL LAVORO VISTA DA VICINO Milano, 28 Settembre 2012 Corporate profile Punto di riferimento sul mercato.ottimizzazione del Cash Flow, dei Costi
Viale Muratori, 235 41124 Modena, Italia +39 340 8129980 paolo.ditoma@unimore.it. Data di nascita 23/06/1967 Nazionalità Italiana
INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Di Toma [ Viale Muratori, 235 41124 Modena, Italia +39 340 8129980 paolo.ditoma@unimore.it Data di nascita 23/06/1967 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE Professore Associato
Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets
Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione
e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Banca Popolare di Vicenza, vera banca del territorio 4
Marketing Sommario e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Top Management Banca Popolare di Vicenza, vera banca del territorio 4 Analisi e Strategie Samuele Sorato, Banca Popolare di Vicenza
CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011
CURRICULUM VITAE Matteo Rossi October 2011 Contacts details Dipartimento di Sistemi Economici Giuridici e Sociali Univeristy of Sannio Via delle Puglie, 82 82100 Benevento (BN) Phone: +39.0824.305780 Mobile
Comunicazione ex artt. 23/24 del Provvedimento Banca d Italia/Consob del 22 febbraio 2008 modificato il 24 dicembre 2010
Allegato B1 Comunicazione ex artt. 23/24 del Provvedimento Banca d Italia/Consob del 22 febbraio 2008 modificato il 24 dicembre 2010 1. Intermediario che effettua la comunicazione ABI 03069 CAB 9780 denominazione
Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets
ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. ING DIRECT: storia, mission e posizionamento distintivo 4
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Top Management ING DIRECT: storia, mission e posizionamento distintivo 4 Analisi e Strategie Bernd Geilen, ING DIRECT Italia Servizi di
CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO
CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: MAZZU SEBASTIANO E-mail: s.mazzu@unict.it Nazionalità: ITALIANA Data e luogo di nascita: 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI GOTTO
E-mail bmagnanelli@luiss.it, bsmagnanelli@yahoo.it, bmagnanelli@johncabot.edu
BARBARA SVEVA MAGNANELLI E-mail bmagnanelli@luiss.it, bsmagnanelli@yahoo.it, bmagnanelli@johncabot.edu Attuale Posizione Accademica Precedente Posizione Accademica Da Maggio 2013 Assistant Professor in
INFORMAZIONI PERSONALI
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ravera Mario e-mail mario_ravera@fastwebnet.it Nazionalità Italiana Data di nascita 04/10/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA Esperienze professionali (incarichi ricoperti)
Company Profile. Our Job? Your Success. Top Recruiting. Strategica. BU HR Service. BU Consulenza
Company Profile Our Job? Your Success Top Recruiting BU HR Service Strategica BU Consulenza chi siamo Smart Work è una società di consulenza Sales e Marketing che ha sede a Milano. La missione: essere
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Il mercato assicurativo Danni non-auto Retail in Italia 4
Marketing e Finanza Analisi e Strategie Il mercato assicurativo Danni non-auto Retail in Italia 4 Banca e Territorio Romano Sacchi, Deloitte Tra tradizione e innovazione: un nuovo modello di banca al servizio
Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets
ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI
:: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese
Michelle Bonera :: Curriculum accademico Laureata a pieni voti in Economia aziendale con specializzazione in Economia e gestione delle imprese industriali presso l Università Commerciale Luigi Bocconi
Agenda. Chi siamo. I nostri servizi. Contatti. Pag. 2. 1.1 Società, valori di fondo e approccio. 1.2 Partner. Pag. 3. 2.1 Aree di attività. Pag.
Agenda Chi siamo 1.1 Società, valori di fondo e approccio 1.2 Partner Pag. 2 Pag. 3 I nostri servizi 2.1 Aree di attività 2.2 Servizi Pag. 4 Pag. 5 Contatti 3.1 Contatti Pag. 8 1 Chi siamo 1.1 Società,
GIULIA BASCHIERI CURRICULUM DELL ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA
GIULIA BASCHIERI CURRICULUM DELL ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA Luogo e data di nascita Bologna, 9 Maggio 1984 Cittadinanza Italiana Residenza Via Nazario Sauro 27 40121 Bologna Cellulare: +39.339.6748511
Mario Ossorio Curriculum vitae
Mario Ossorio Curriculum vitae Informazioni personali Data e luogo di nascita: Nazionalità: e-mail: 22/06/1977 - Napoli, Italia Italiana mario.ossorio@unina2.it Posizione accademica attuale 2012 - Ricercatore
READY-FOR-BOARD WOMEN. Criteri di valutazione Profili per CdA
READY-FOR-BOARD WOMEN Criteri di valutazione Profili per CdA Il ruolo del CdA Il ruolo del CdA è di indirizzare e controllare l impresa tutelando gli interessi degli Azionisti e degli Stakeholders Le principali
Top Management Forum Il punto annuale su scenari, strategie e strumenti per competere
EDIZIONE 2011 From Strategy to Execution Top Forum Il punto annuale su scenari, strategie e strumenti per competere 30 novembre e 1 dicembre, Milano Prima giornata Sessioni tematiche e oltre 50 Best Practice
POST-LAUREA. Sistemi di accreditamento per la formazione FORMAZIONE. ASFOR - Associazione Italiana per Formazione Manageriale
FORMAZIONE Sistemi di accreditamento per la formazione POST-LAUREA ASFOR - Associazione Italiana per Formazione Manageriale ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, è stata costituita
PROGRAMMA MBA COLLEGE DES INGENIEURS ITALIA
PROGRAMMA MBA COLLEGE DES INGENIEURS ITALIA INVESTIRE SUL FUTURO Investire sul futuro, anche -e soprattutto- in periodi di incertezza e di crisi: occorre farlo se si vuole che il sistema economico italiano
ALESSANDRA DE MARCO ESPERIENZE PROFESSIONALI MATURATE NELL AMBITO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
ALESSANDRA DE MARCO ESPERIENZE PROFESSIONALI MATURATE NELL AMBITO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Posizione attuale (dal 14 settembre 2010) Dirigente generale con incarico di consulenza, studio
Carolyn Dittmeier Titolo di Studio University of Pennsylvania, Wharton School of Business, USA, Laurea in Economia e Commercio Esperienza Professionale 2002 -presente Poste Italiane S.p.A Responsabile
Prendiamo le misure: Tecnologie e Metriche verso il domani
TOP EMPLOYERS HR CONFERENCE Prendiamo le misure: Tecnologie e Metriche verso il domani Un incontro operativo, una giornata di studio e confronto, scambio di esperienze, opinioni e ricerche. Un palcoscenico
Giovanni Belluzzo. Riepilogo. Esperienza. Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it
Giovanni Belluzzo Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it Riepilogo Ingegnere Elettronico, da circa 25 anni opero nel mondo ICT. Nel corso della mia carriera ho condotto
Le ricerche del Laboratorio del 2010 e quelle in corso
Le ricerche del Laboratorio del 2010 e quelle in corso Convegno di presentazione delle attività di ricerca e incontro con gli operatori Claudio Giannotti Direttore del Laboratorio Università LUM giannotti@lum.it
www.priminvestment.com
Il marketplace per le Piccole e Medie Imprese italiane ad alto potenziale di crescita www.priminvestment.com PRIMI IN BREVE Primi è il marketplace per le Piccole Medie e Imprese italiane ad alto potenziale
CURRICULUM VITAE. Cultore della materia Marketing SECS P/08 per il corso di laurea in Economia ed Amministrazione delle Imprese, anno 2005;
CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI - Nome e cognome: Carlo Amenta - Luogo e data di nascita: Palermo, 24/05/1975 - Nazionalità: italiana - Indirizzo: Via Pirandello, 2 90144 Palermo, Italia - Tel.: 091 7300254
Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB
Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB Prof. Alberto Por,oli Staudacher alberto.por,oli@polimi.it Lean Excellence Center del Politecnico di Milano www.lean-excellence.it Il nostro gruppo
CURRICULUM VITAE. Mail personale: giorgiogiussani@alice.it, Mail Aziendale: giorgio.giussani@accenture.com www.giorgiogiussani.it
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giorgio Giussani Indirizzo Via G. B. Vico, 5/7, 20010 Bareggio (Milano) - Italia Telefono Cellulare personale: (+39) 347 3112729, Cellulare lavoro (+39) 329
Destinazioni turistiche come network
5 e 6 settembre 2013 La Salle, Aosta 26 novembre 2013 Aosta Destinazioni turistiche come network Tripodi C., Università della Valle d Aosta e SDA Bocconi Turci L., Università della Valle d Aosta e Oxford
CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO
CURRICULUM VITAE FRANCESCO BIFULCO PERSONAL INFO office Università of Napoli Federico II Via Marina 33-80133 Napoli mobile 335 409634 telephone +39 081 2536330 fax +39 081 2536493 e-mail fbifulco@unina.it
Prof. Antonello Garzoni
Prof. Antonello Garzoni Professore Ordinario di Economia Aziendale (SECS P07) e pro-rettore all'internazionalizzazione presso l'università LUM Jean Monnet di Casamassima (BA), dove insegna "Strategie competitive"
Acquisizioni, investimenti ed internazionalizzazione. Nuove possibilità di sviluppo per le PMI
Edizione Febbraio 2015 Sommario L offerta di VESTANET CONSULTING SRL pag. 3 Acquisizioni A chi ci rivolgiamo pag. 4 Chi sono gli Acquirenti pag. 4 I documenti necessari pag. 4 I Settori richiesti pag.
CEO E MASTER TRAINER PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE PERCORSI FORMATIVI
Formato europeo per il c urriculum vitae Informazioni personali Nome MORANDI, ROBERTO ANTONIO Nazionalità italiana Data di nascita 24.10.1953 Esperienza lavorativa - Tipo di azienda o settore Tipo di impiego
Un esclusivo programma di formazione manageriale, strutturato in sessioni frequentabili singolarmente, che si svolge presso prestigiose aziende
TRAINING PROGRAMME Un esclusivo programma di formazione manageriale, strutturato in sessioni frequentabili singolarmente, che si svolge presso prestigiose aziende Innovazione, orientamento al cambiamento
FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE
FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE SSD SECS-P/07 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. PAOLA PAOLONI E-mail: paola.paoloni@unicusano.it
Marketing. e Finanza
Marketing e Finanza Analisi e Strategie I sistemi di misurazione della performance nelle banche: sfide e riflessioni derivanti dalla crisi dei mercati 4 Marco Di Antonio, Università di Genova Retail banking
Digital Marketing. Dalla strategia all execution
Digital Marketing Dalla strategia all execution La nostra Proposta L avvento del digitale e della tecnologia informatica è stato un sasso gettato in uno stagno che produce effetti a catena e cambiamenti
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria
CMYK RGB #ESA Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria L age management come sfida strategica nel processo di trasformazione del settore bancario, assicurativo e finanziario 5
Estratto dal verbale della Commissione giudicatrice riunitasi alle ore 10.30 del giorno martedì 19 aprile 2016.
Procedura selettiva per un posto di professore universitario di seconda fascia ex art. 18 legge 30 dicembre 2010 n. 240, presso il Dipartimento di giurisprudenza (sede di Roma), settore scientifico disciplinare
VISION. ponendosi come advisor di riferimento, in una prospettiva sempre più internazionale, nelle operazioni di finanza ordinaria e straordinaria.
COMPANY PROFILE VISION Console and Partners è una società di consulenza finanziaria e legale, Partner Equity Markets di Borsa Italiana (gruppo London Stock Exchange), che basa la sua attività sulla crescita
EXECUTIVE EDUCATION. Strategic. Programma in. Philanthropy. Executive Education in Filantropia Strategica
1 Programma in EXECUTIVE EDUCATION Strategic Philanthropy Executive Education in Filantropia Strategica Al cuore del cambiamento ci sei tu. Perché un programma di Executive Education in Filantropia Strategica?
Il profilo dell Ingegnere Gestionale di Palermo. Un analisi dei profili LinkedIn
Master Degree in Management Engineering Il profilo dell Ingegnere Gestionale di Palermo Un analisi dei profili LinkedIn Prof. Ing. Giovanni Perrone Agenda I dati I tempi di attraversamento Formazione post
Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Nome(i) / Cognome(i) Maria-Gaia Soana
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Maria-Gaia Soana Indirizzo(i) 25, Largo Pertini, 26041, Casalmaggiore (CR) Telefono(i) 0375/40659 Cellulare: 339/2740692 Fax 0375/40659 E-mail
CURRICULUM VITAE. Ateneo/Istituzione/Ente Periodo Diplomi/Titoli/Riconoscimenti
CURRICULUM VITAE NOME E COGNOME : Osvaldo BUSANA LUOGO E DATA DI NASCITA : Torino, 11/04/1948 RESIDENZA : Via Martiri della Libertà 6 10060 - Castagnole Piemonte (TO) TELEFONO : 011 9862805; 335 7490676
DATI Via Cerva 1, 20122 Milano Numero di telefono: +39 348 4764006 Indirizzo e-mail: gaudiana.giusti@gmail.com; ggiusti@gop.it
GAUDIANA GIUSTI Gaudiana Giusti e attiva nel settore del corporate finance ed esperta in diritto dei mercati dei capitali, con esperienza in operazioni di sollecitazione all investimento sul mercato primario
Il Laboratorio real estate: attività del 2012 e sguardo al futuro
Il Laboratorio real estate: attività del 2012 e sguardo al futuro Workshop di presentazione dei LAB Università di Roma Tor Vergata 15 16 gennaio 2013 Claudio Giannotti Direttore del Laboratorio Università
Console and Partners
vision Console and Partners è una società di consulenza finanziaria e legale, Partner Equity Markets di Borsa italiana (gruppo London Stock Exchange), che basa la sua attività sulla crescita dei propri
Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in
(Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008 Corso di Laurea Magistrale in GENERAL MANAGEMENT International Business Management of innovation Business Management for Luxury and Tourism Corso di Laurea
L attività di ricerca nel triennio 2011-2014 si è articolata nei seguenti filoni:
Relazioni triennali - Prima sessione 2014 Relazioni triennali - Prima sessione 2014 Data Chiusura 16/05/2014 Cognome Nome Qualifica Dipartimento Ha usufruito di un periodo di congedo per motivi di studio
CURRICULUM VITAE DEL DOTT. CARLO VERMIGLIO
CURRICULUM VITAE DEL DOTT. CARLO VERMIGLIO INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA: 12 MAGGIO 1981 RESIDENZA: MESSINA INDIRIZZO: PIAZZA CATALANI N. 6 CAP 98122 TELEFONO: 090/712848 MAIL: carlo.vermiglio@unirc.it
CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE
CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE Professore a contratto di Marketing Relazionale a.a. 2015-16 Dipartimento Lettere e Filosofia Uniclam TITOLI: - Dottore di ricerca in Economia indirizzo Direziona aziendale
FPA - Summer 2014. UCSC International. Via Carducci, 28/30 20123 Milano. > ucscinternational.unicatt.it
FPA - Summer 2014 UCSC International Via Carducci, 28/30 20123 Milano > ucscinternational.unicatt.it Focused Programs Abroad - Summer 2014 Tutti i programmi FPA prevedono il riconoscimento di crediti CFU
ANOTHER WAY OF THINKING. TheKidsRoad S.r.l. - All Rights Reserved
ANOTHER WAY OF THINKING. Punta a conquistare la luna, se non dovessi raggiungerla, atterrerai comunque sulle stelle. (Les Brown) CHI SIAMO Con gli occhi dei Kids e i piedi sulla Road CHI SIAMO Siamo persone
Curriculum Vitae del prof. Michele Antonio REA
Curriculum Vitae del prof. Michele Antonio REA 1 SCHEDA PERSONALE Nome e cognome: Michele Antonio REA Luogo e data di nascita: Bonefro (CB), 12 aprile 1965 Attuale posizione universitaria: Afferenza: Recapiti
BOCCONI ALUMNI ASSOCIATION. Sustainability Topic
BOCCONI ALUMNI ASSOCIATION Sustainability Topic Ottobre 2010 Obiettivi Promuovere presso tutti gli ex Alumni Bocconi in Italia e nel mondo: la conoscenza e la consuetudine a pratiche virtuose orientate
Modina Silvio. Indirizzo VIA MOSCHINI, 17 37129 VERONA Telefono 045 8352075 348 3017886 silvio.modina@unimib.it
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Luogo e Data di nascita Codice Fiscale Modina Silvio Indirizzo VIA MOSCHINI, 17 37129 VERONA Telefono 045 8352075
Lavorare per progetti investendo nelle risorse umane
Lavorare per progetti investendo nelle risorse umane 27 settembre 2002 Agenda Accenture Chi siamo Cosa facciamo Come siamo organizzati I nostri ruoli La complessità dei progetti L organizzazione di un
CURRICULUM VITAE di Francesco Ramella
CURRICULUM VITAE di Francesco Ramella RÉSUMÉ Laureato a pieni voti in ingegneria meccanica/trasporti al Politecnico di Torino nel 1996, nel 2001 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso lo
Giuseppe Di Martino. CONTATTI e-mail: giuseppe.dimartino@unibocconi.it FORMAZIONE
Giuseppe Di Martino CONTATTI e-mail: giuseppe.dimartino@unibocconi.it FORMAZIONE Aprile 2012, Università Statale degli Studi di Trieste Dottorato di Ricerca in Finanza Aziendale SECS-P/09 Titolo e Descrizione
CURRICULUM VITAE. Berdicchia Domenico Via Saragozza 58, Bologna domenico.berdicchia@unife.it
CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Berdicchia Domenico Via Saragozza 58, Bologna domenico.berdicchia@unife.it FORMAZIONE 2011 Ph.D in Economia all Università degli Studi di Ferrara,
CURRICULUM VITAE STEFANO GARZELLA. Settore Scientifico Disciplinare dal 01/04/2001 SECS- P/07 - ECONOMIA AZIENDALE
CURRICULUM VITAE STEFANO GARZELLA Settore Concorsuale dal 31/10/2011 13/B1 - ECONOMIA AZIENDALE Settore Scientifico Disciplinare dal 01/04/2001 SECS- P/07 - ECONOMIA AZIENDALE Qualifica Professore Ordinario
prof. Edward I. Altman
Ospite d Onore : prof. Edward I. Altman Socio Co-Fondatore di Classis Capital NYU Stern School of Business - New York www.classiscapital.it 9 giugno 2014 Banca di Verona Credito Cooperativo Cadidavid 9
Relazioni triennali - Terza sessione 2014. Relazioni triennali - Terza sessione 2014 Data Chiusura 23/01/2015
Relazioni triennali - Terza sessione Relazioni triennali - Terza sessione Data Chiusura 23/01/2015 Cognome Nome Qualifica Dipartimento Ha usufruito di un periodo di congedo per motivi di studio nel triennio
CURRICULUM VITAE DI ANDREA LANDI
CURRICULUM VITAE DI ANDREA LANDI Dati anagrafici Andrea Landi, nato a Bologna il 12 febbraio 1955, residente a Modena Studi Universitari Laurea in Economia e Commercio presso l'università degli Studi di
CONCENTRATION IN HOSPITALITY MANAGEMENT www.mib.edu/hm CONCENTRATION IN HOSPITALITY MANAGEMENT La concentration in Hospitality Management è un programma che può essere frequentato come singolo corso oppure
APPLIED SUSTAINABILITY TOPIC
APPLIED SUSTAINABILITY TOPIC Marzo 2013 OBIETTIVI Promuovere presso tutti gli ex Alumni Bocconi in Italia e nel mondo: la conoscenza e la consuetudine a pratiche virtuose orientate alla tutela dell ambiente
Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche. Roma, 11 ottobre 2012
Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche Roma, 11 ottobre 2012 SSPA E SDA BOCCONI PER IL MANAGEMENT PUBBLICO Mettere le competenze a sistema, per fare crescere il sistema delle competenze
Creazione di business sostenibile: strategie e modelli di organizzazione per l innovazione sociale. Executive Master tsm-trentino School of Management
In collaboration with Prima Edizione Creazione di business sostenibile: strategie e modelli di organizzazione per l innovazione sociale Executive Master tsm-trentino School of Management 23 febbraio -
CASE HISTORY 02: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DI NEO-ASSUNTI
CASE HISTORY 02: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DI NEO-ASSUNTI Obiettivo: identificare le potenzialità di giovani assunti e assegnarli nelle aree di lavoro dall impresa con la posizione di Junior Manager.
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. di Clelia Fiondella
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Clelia Fiondella Ruolo universitario Dal 27 dicembre 2011, è ricercatore di Economia Aziendale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Economia,
CURRICULUM VITAE. Alessandro Tortora. Ascea provincia di Salerno (ITALY) Dal 01/2010 to present
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 335 7252238 E-mail Nazionalità Luogo di nascita Via Augusto Ugolini N 26 cap 00123 (Cesano di Roma) Roma ITALIA domicilio Via Piani SNC cap
LO SVILUPPO MANAGERIALE DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA
Milano Italy LO SVILUPPO MANAGERIALE DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA Febbraio 2013 www.sdabocconi.it/arcadia Empower your vision significa confrontarsi e acquisire prospettive differenti e qualificate per
: un partner per i servizi attuariali
: un partner per i servizi attuariali Indice Chi è Aktuaria La mission e i vettori strategici La struttura Le aree di business e i servizi offerti Esperienze di successo Curriculum Vitae e Contatti Pag.2
Elvira Anna Graziano. Curriculum Vitae
Elvira Anna Graziano Curriculum Vitae DATI ANAGRAFICI Cognome e Nome Elvira Anna Graziano Data di nascita 06/02/1984 Luogo di nascita Cariati (CS) Residenza Via Beata Teodora, 14 87067 Rossano (CS) Domicilio
SCHOOL LEADERSHIP AND MANAGEMENT 1^ EDIZIONE NOVEMBRE 2015 APRILE 2016
SCHOOL LEADERSHIP AND MANAGEMENT 1^ EDIZIONE NOVEMBRE 2015 APRILE 2016 IPRASE propone in collaborazione con la Graduate School of Business del Politecnico di Milano, un percorso per i Dirigenti scolastici
XXVII Corso Viceprefetti Stage
XXVII Corso Viceprefetti Stage Governare le complessità: analisi comparativa di realtà pubblica e realtà privata Roma, 11-15 novembre 2013 A cura di Enel University Contesto del progetto Il progetto Stage
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e Strategie Il risparmio degli italiani. Le sfide per l industria finanziaria: rischi ed opportunità 4 Dario Focarelli, ANIA Carlo
Sfera Organizzazione, risorse, attività. Roma, 4 novembre 2009
Sfera Organizzazione, risorse, attività Roma, 4 novembre 2009 Excursus storico di Sfera Le origini Sfera nasce nel 1999 come società del Gruppo Enel con il ruolo di fornire al mercato interno ed esterno
Curriculum vitae di CESARE BISONI
Curriculum vitae di CESARE BISONI Nato a Caslino d'erba (Como) il 1 ottobre 1944. Laureato in Economia e Commercio presso l'università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. Diploma ITP (Program in Business
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Innovare i modelli distributivi e di relazione cliente nel Retail Banking 4
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Strategie e Analisi Innovare i modelli distributivi e di relazione cliente nel Retail Banking 4 Ugo Cotroneo, The Boston Consulting Group